È severamente vietata la riproduzione di questo materiale con qualsiasi strumento senza l'autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi usati nel presente documento: Dell, il logo DELL, YOURS IS HERE, Solution Station e DellConnect
Dell Inc.; Intel, Pentium e Celeron sono marchi registrati e Core è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e/o in
altri paesi; Microsoft, Windows, Windows Vista e il logo del pulsante Start di Windows Vista sono marchi o marchi registrati
di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi; Blu‑ray Disc è un marchio di Blu‑ray Disc Association; Bluetooth
è un marchio registrato di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. ed è usato da Dell per concessione.
Altri marchi e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento sia in riferimento alle aziende che rivendicano
il marchio e i nomi che ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi partecipazione di proprietà relativa a marchi e nomi
commerciali diversi da quelli di sua proprietà.
Febbraio 2010 N/P GV6J6 Rev. A00
sono marchi di
Sommario
Configurazione del portatile Studio. . . . . . .5
Prima di configurare il computer . . . . . . . . .5
Questa sezione fornisce informazioni sulla
configurazione del portatile Studio
1555/1557/1558.
Prima di configurare il
computer
Quando si posiziona il computer, accertarsi di
avere accesso all'alimentazione, di disporre di
una ventilazione adeguata e una superficie piana
sulla quale collocare il computer.
Una scarsa ventilazione intorno al portatile può
provocarne il surriscaldamento. Per evitare un
surriscaldamento accertarsi di disporre di almeno
10,2 cm dietro al computer e un minimo di 5,1 cm in
tutti gli altri lati. Quando è in funzione, il computer
non deve essere mai collocato in uno spazio chiuso,
come un armadio o un cassetto.
AVVERTENZA: non ostruire le prese d'aria,
non introdurvi oggetti ed evitare l'accumulo
di polvere. Quando è acceso, non collocare
il computer Dell
aerazione insufficiente, ad esempio una
valigetta chiusa, o su superfici di tessuto,
come tappeti o coperte. Un'aerazione
insufficiente potrebbe danneggiare il
computer, comprometterne le prestazioni
o causare un incendio. La ventola entra in
funzione quando il computer si surriscalda.
Il rumore della ventola è normale e non
indica alcun problema inerente la ventola
o il computer.
ATTENZIONE: non collocare né ammucchiare
oggetti pesanti o appuntiti sul computer per
evitare di danneggiarlo in modo permanente.
™
in un ambiente con
5
Configurazione del portatile Studio
Collegare l'adattatore c.a.
Collegare l'adattatore c.a. al computer e inserirlo in una presa elettrica o in un dispositivo di protezione
da sovracorrente.
AVVERTENZA: l'adattatore c.a. è compatibile con le prese elettriche di qualsiasi paese.
I connettori per l'alimentazione e le ciabatte variano invece da paese a paese. L'uso di un cavo
incompatibile o non correttamente collegato alla ciabatta o alla presa elettrica può provocare
incendi o danneggiare in modo permanente l'apparecchiatura.
N.B.: collegare saldamente il cavo di alimentazione all'adattatore e accertarsi che l'indicatore
sull'adattatore sia acceso quando si accende il computer.
6
Configurazione del portatile Studio
Collegamento del cavo di rete (opzionale)
Per utilizzare una connessione a una rete cablata, collegare il cavo di rete.
7
Configurazione del portatile Studio
Premere il pulsante di accensione
8
Configurazione del portatile Studio
Configurazione di Microsoft Windows
Il computer Dell è preconfigurato con il sistema operativo Microsoft® Windows®. Per configurare
Microsoft Windows per la prima volta, seguire le istruzioni visualizzate. Queste operazioni sono
obbligatorie e il loro completamento può richiedere qualche minuto. Nelle schermate della
configurazione di Windows verranno visualizzate alcune procedure, compresa l'accettazione dei
contratti di licenza, l'impostazione delle preferenze e la configurazione di una connessione a Internet.
ATTENZIONE: non interrompere l'operazione di configurazione del sistema operativo. In tal modo
il computer risulta inutilizzabile e occorre reinstallare il sistema operativo.
N.B.: per ottenere delle prestazioni ottimali dal computer, si consiglia di scaricare e installare
l'ultima versione del BIOS e i driver per il computer disponibili sul sito Web all'indirizzo
support.dell.com.
N.B.: per ulteriori informazioni sul sistema operativo e le sue caratteristiche, consultare
support.dell.com/MyNewDell.
9
Configurazione del portatile Studio
Creazione del supporto di ripristino del sistema (consigliato)
N.B.: si consiglia di creare un supporto di ripristino del sistema subito dopo aver configurato
Microsoft Windows.
Il supporto di ripristino del sistema può essere utilizzato per riportare il computer allo stato operativo
in cui si trovava al momento dell'acquisto, preservando i file di dati (senza la necessità del disco del
Sistema operativo). È possibile utilizzare il supporto di ripristino del sistema a seguito di modifiche
all'hardware, al software, alle unità o ad altre impostazioni di sistema che hanno reso il computer
instabile.
Per creare il supporto di ripristino del sistema saranno necessari:
Dell DataSafe Local Backup•
chiave USB con una capacità minima di 8 Gb oppure un DVD‑R/DVD+R/Blu‑ray Disc•
N.B.: Dell DataSafe Local Backup non supporta i dischi riscrivibili.
10
™
Configurazione del portatile Studio
Per creare un supporto di ripristino del sistema:
Assicurarsi che l'adattatore c.a. sia collegato (consultare "Collegare l'adattatore c.a." a pagina 1. 6).
Inserire il disco o la chiave USB nel computer.2.
Fare clic su 3. Start
Fare clic su 4. Crea supporto di ripristino.
Seguire le istruzioni visualizzate.5.
N.B.: per informazioni sull'utilizzo del supporto di ripristino del sistema, consultare "Supporto di
ripristino del sistema" a pagina 67.
→ Tutti i programmi→Dell DataSafe Local Backup.
11
Configurazione del portatile Studio
Installazione della scheda SIM (facoltativo)
N.B.: l'installazione di una SIM non è obbligatoria se si utilizza una scheda EVDO per accedere
a Internet.
L'installazione di una scheda Subscriber Identity Module (SIM) sul computer consente di connettersi
a Internet. Per accedere a Internet è necessario essere all'interno della rete del provider di servizi cellulari.
Per installare la SIM:
Spegnere il computer.1.
Rimuovere la batteria (vedere "Rimozione e sostituzione della batteria" a pagina 2. 42).
Nell'alloggiamento della batteria, fare scorrere la SIM nello slot per schede SIM.3.
Riposizionare la batteria (vedere "Rimozione e sostituzione della batteria" a pagina 4. 42).
Accendere il computer.5.
Pere rimuovere la SIM, premere sulla scheda ed estrarla.
12
Configurazione del portatile Studio
1
alloggiamento della batteria
2
slot scheda SIM
3
scheda SIM
3
21
13
Configurazione del portatile Studio
Attivazione o disattivazione della modalità wireless
N.B.: la funzione wireless è disponibile sul computer solo se è stata ordinata una scheda WLAN
al momento del'acquisto. Per ulteriori informazioni sulle schede supportate dal computer,
vedere "Specifiche" a pagina 81.
Per attivare le comunicazioni senza fili:
Accertarsi che il computer sia acceso.1.
Premere il tasto wireless 2.
Sullo schermo viene visualizzata una conferma della selezione.
Comunicazioni senza fili attivate
Comunicazioni senza fili disattivate
Per disattivare le comunicazioni senza fili:
Premere nuovamente il tasto wireless
N.B.: il tasto wireless consente di disattivare rapidamente le comunicazioni radio senza fili
(Wi‑Fi e Bluetooth
®
14
sulla tastiera.
sulla tastiera per disattivare le comunicazioni radio.
), ed è utile, ad esempio, in aereo.
Configurazione del portatile Studio
15
Configurazione del portatile Studio
Connessione a Internet
(opzionale)
Per effettuare un collegamento a Internet,
è necessaria una connessione via modem esterno
o di rete e un account presso un fornitore di
servizi Internet (ISP).
Se l'ordine originale non prevede un modem
USB esterno o un adattatore WLAN, è possibile
acquistarne uno sul sito www.dell.com.
16
Configurazione di una connessione con fili
Se si utilizza una connessione di accesso •
remoto, collegare un cavo telefonico al modem
USB esterno opzionale e alla presa telefonica
a muro prima di configurare la connessione
a Internet.
Se si utilizza una connessione modem via •
cavo, DSL o satellitare, consultare il provider
o il fornitore dei servizi cellulari per le istruzioni
di configurazione.
Per completare la configurazione della connessione
Internet cablata, seguire le istruzioni contenute in
"Configurazione della connessione a Internet"
a pagina 18.
Configurazione del portatile Studio
Configurazione di una connessione
senza fili
N.B.: per configurare il router wireless,
consultare la documentazione in dotazione
con il router.
Prima di utilizzare una connessione wireless
a Internet, è necessario collegarsi a un router
wireless.
Per configurare una connessione a un router
wireless:
Windows
®
7
Accertarsi che le comunicazioni senza fili 1.
siano attivate sul computer (consultare
"Attivazione o disattivazione della modalità
wireless" a pagina 14).
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da 2.
tutte le applicazioni in esecuzione.
Fare clic su 3. Start
→ Pannello di controllo.
Nella casella di ricerca, immettere 4. rete,
quindi fare clic su Centro connessioni di rete e condivisione→ Connessione a una rete.
Seguire le istruzioni visualizzate per completare 5.
l'installazione.
Windows Vista
®
Accertarsi che le comunicazioni senza fili 1.
siano attivate sul computer (consultare
"Attivazione o disattivazione della modalità
wireless" a pagina 14).
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da 2.
tutte le applicazioni in esecuzione.
Fare clic su 3. Start
→ Connetti a.
Seguire le istruzioni visualizzate per completare 4.
l'installazione.
17
Configurazione del portatile Studio
Configurazione della connessione
a Internet
Il fornitore di servizi Internet (ISP) e le relative
offerte variano da paese a paese. Contattare
l'ISP per conoscere le offerte disponibili nel
proprio paese.
Se non è possibile connettersi a Internet mentre
in precedenza la connessione era riuscita,
la causa potrebbe essere una sospensione
temporanea del servizio da parte dell'ISP.
Contattare l'ISP per verificare lo stato del
servizio o ripetere la connessione più tardi.
Tenere sotto mano le informazioni dell’ISP.
Se non si dispone di un ISP, la procedura guidata
Connessione a Internet permette di ottenerne uno.
18
Per configurare la connessione a Internet:
Windows 7
Salvare e chiudere i file aperti e uscire 1.
da tutte le applicazioni in esecuzione.
Fare clic su 2. Start controllo.
Nella casella di ricerca, immettere 3. rete,
quindi fare clic su Centro connessioni
di rete e condivisione→ Imposta una
nuova connessione o una nuova rete→
Connessione a Internet.
Viene visualizzata la finestra Connessione
a Internet.
N.B.: se non si conosce il tipo di connessione
selezionata, fare clic su Aiutami a scegliere
o contattare il proprio ISP.
Seguire le istruzioni visualizzate e utilizzare le 4.
informazioni di configurazione fornite dall’ISP
per completare la configurazione.
→Pannello di
Windows Vista
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da 1.
tutte le applicazioni in esecuzione.
Fare clic su 2. Start
Nella casella di ricerca, immettere 3. rete,
quindi fare clic su Centro connessioni di rete
e condivisione→ Imposta una connessione
o una rete→ Connessione a Internet.
Viene visualizzata la finestra Connessione
a Internet.
N.B.: se non si conosce il tipo di connessione
selezionata, fare clic su Aiutami a scegliere
o contattare il proprio ISP.
Seguire le istruzioni visualizzate e utilizzare 4.
le informazioni di configurazione fornite
dall’ISP per completare la configurazione.
→ Pannello di controllo.
Configurazione del portatile Studio
19
1
2
3
4
5
7
6
Utilizzo del portatile Studio
Questa sezione fornisce informazioni sulle funzioni disponibili sul portatile Studio 1555/1557/1558.
Funzionalità del lato destro
20
Utilizzo del portatile Studio
1
Slot ExpressCard — Fornisce il supporto per memoria aggiuntiva, comunicazioni cablate e senza
fili e funzionalità multimediali e di protezione. Lo slot supporta ExpressCard da 34 mm.
N.B.: lo slot ExpressCard è progettato soltanto per ExpressCard. NON supporta PC Card.
N.B.: il computer viene fornito con una protezione di plastica installata nello slot per ExpressCard.
per evitare l'ingresso di polvere e altri corpi estranei negli slot inutilizzati. Conservare la protezione
da usare quando nello slot non è installata alcuna ExpressCard. Le protezioni fornite con altri
computer potrebbero non essere adatte al computer in uso.
2
visualizzare fotografie digitali, musica, filmati e documenti memorizzati nelle seguenti schede
di memoria digitali:
Secure Digital (SD)•
Scheda Secure Digital Input/Output (SDIO)•
Secure Digital High Capacity (SDHC)•
Secure Digital High Density (SDHD)•
N.B.: il computer viene fornito con una protezione di plastica installata nello slot della scheda,
per evitare l'ingresso di polvere e altri corpi estranei negli slot inutilizzati. Conservare la protezione
da usare quando nello slot non è installata alcuna scheda multimediale. Le protezioni fornite con
altri computer potrebbero non essere adatte al computer in uso.
Lettore di schede multimediali 8-in-1 — Fornisce un rapido e comodo modo per
Memory Stick•
Memory Stick PRO•
Scheda MultiMedia (MMC)•
xD‑Picture Card •(tipo ‑ M e tipo ‑ H)
21
Utilizzo del portatile Studio
3
Unità ottica — Riproduce o registra CD, DVD, dischi Blu‑ray (facoltativo). Assicurarsi di aver
inserito il disco con il lato stampato rivolto verso l'alto.
ATTENZIONE: non utilizzare dischi di dimensione non standard (compresi mini‑CD e mini‑DVD)
per non danneggiare l'unità.
Collocare il disco al centro dell'alloggiamento del disco, con l'etichetta rivolta verso l'alto
e spingere con delicatezza il disco nell'alloggiamento. L'unità inserirà automaticamente il
disco e inizierà la lettura del contenuto.
4
Connettore USB 2.0 — Collega dispositivi USB, come un mouse, una tastiera, una stampante,
un'unità esterna o un lettore di MP3.
5
Connettore dell'adattatore c.a. — Collega l'adattatore c.a. che alimenta il computer e carica
la batteria.
22
Utilizzo del portatile Studio
6
Indicatore dello stato della batteria — L’indicatore si accende o lampeggia per indicare
lo stato della carica della batteria. L'indicatore luminoso indica i seguenti stati quando il computer
è alimentato
dall'adattatore c.a.:
Bianco fisso — la batteria è in carica.•
Spento — la batteria è completamente carica.•
dalla batteria:
Spento — la batteria è sufficientemente carica o il computer è spento.•
Giallo fisso — il livello di carica della batteria è basso.•
7
Pulsante di alimentazione e indicatore — Accende o spegne il computer.
L'indicatore luminoso nel pulsante indica i seguenti stati dell'accensione:
Bianco fisso — il computer è acceso.•
Bianco lampeggiante — il computer è in modalità standby.•
Spento — il computer è spento o in modalità sospensione.•
23
Utilizzo del portatile Studio
1
2
3
4
5
7
6
8
9
Funzionalità del lato sinistro
24
Utilizzo del portatile Studio
1
Slot per cavo di sicurezza — Consente di fissare al computer un cavo di sicurezza disponibile
in commercio.
N.B.: prima di acquistare un cavo di sicurezza, accertarsi che sia compatibile con lo slot per il
cavo di sicurezza del computer.
2
Connettore HDMI — Consente il collegamento a un televisore per segnali video e audio 5.1.
N.B.: se utilizzato con un monitor, consente di leggere soltanto il segnale video.
3
Connettore VGA — Si collega a periferiche video, come un monitor o un proiettore.
4
Connettore di rete — Se si utilizza una rete cablata, collega il computer a una rete o a una
periferica a banda larga.
5
Connettore USB 2.0 — Collega dispositivi USB, come un mouse, una tastiera, una stampante,
un'unità esterna o un lettore di MP3.
6
Connettore eSATA — Collega le periferiche di archiviazione compatibili eSATA, come unità
disco rigido esterno o unità ottiche. Il connettore eSATA funziona anche come connettore USB.
25
Utilizzo del portatile Studio
7
Connettore IEEE 1394a — Collega periferiche seriali multimediali ad alta velocità, ad esempio
le videocamere digitali.
8
Connettore audio in/microfono — Collega un microfono o un segnale in ingresso da
utilizzare con programmi audio.
9
Connettori audio out/cuffie (2) — Collegano una coppia di cuffie o inviano il segnale audio
a un altoparlante o a un sistema audio sotto tensione.
26
Utilizzo del portatile Studio
27
Utilizzo del portatile Studio
1
3
2
Caratteristiche della base del computer
28
Loading...
+ 72 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.