Dell P713w User's Guide [it]

Guida per l'utente di Dell P713w
Giugno 2009 www.dell.com | support.dell.com
Marchi
Le informazioni incluse nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Qualsiasi tipo di riproduzione, senza autorizzazione scritta di Dell Inc. è assolutamente vietata. Marchi utilizzati nel testo: Dell e il logo DELL sono
marchi di Dell Inc.; Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. In questo documento possono essere utilizzati altri marchi e denominazioni per fare riferimento ai proprietari dei marchi o ai nomi dei prodotti. Dell Inc. non rivendica alcun diritto di proprietà per i marchi e i nomi di marchi diversi dal proprio.
Informazioni sulle norme di sicurezza...........................................7
Informazioni sulla stampante..........................................................8
Grazie per aver scelto questa stampante......................................................................................................................8
Riduzione dell'impatto ambientale della stampante................................................................................................8
Ricerca di informazioni sulla stampante........................................................................................................................9
Informazioni sulle parti della stampante....................................................................................................................11
Ordinazione e sostituzione dei materiali di consumo..............13
Ordinazione delle cartucce di inchiostro ...................................................................................................................13
Sostituzione delle cartucce di inchiostro....................................................................................................................13
Riciclaggio dei prodotti Dell............................................................................................................................................14
Uso dei menu e dei pulsanti sul pannello di controllo
della stampante................................................................................15
Utilizzo del pannello di controllo della stampante.................................................................................................15
Informazioni sulla schermata iniziale...........................................................................................................................16
Spostamento tra i menu mediante lo schermo a sfioramento...........................................................................17
Modifica del timeout del risparmio di energia.........................................................................................................19
Risparmio di carta ed energia con Eco Mode............................................................................................................19
Ripristino delle impostazioni predefinite...................................................................................................................19
Utilizzo del software della stampante.........................................20
Requisiti minimi di sistema..............................................................................................................................................20
Utilizzo del software della stampante Windows......................................................................................................20
Ricerca e installazione del software opzionale.........................................................................................................22
Aggiornamento del software della stampante (solo Windows).........................................................................22
Reinstallazione del software della stampante..........................................................................................................23
Caricamento della carta e dei documenti originali...................24
Caricamento del vassoio della carta.............................................................................................................................24
Caricamento di buste o carta fotografica...................................................................................................................27
Caricamento di vari tipi di carta.....................................................................................................................................30
Salvataggio delle impostazioni predefinite per la carta........................................................................................32
Caricamento degli originali sul vetro dello scanner...............................................................................................33
Sommario
3
Stampa................................................................................................34
Suggerimenti per la stampa............................................................................................................................................34
Stampa di documenti di base.........................................................................................................................................34
Stampa di documenti speciali.........................................................................................................................................36
Operazioni su fotografie...................................................................................................................................................38
Stampa da un dispositivo Bluetooth............................................................................................................................43
Stampa su entrambi i lati della carta (fronte retro).................................................................................................46
Gestione dei processi di stampa....................................................................................................................................47
Copia...................................................................................................50
Suggerimenti per la copia................................................................................................................................................50
Esecuzione di copie............................................................................................................................................................50
Copia di foto..........................................................................................................................................................................51
Copia di una scheda ID......................................................................................................................................................51
Copia di un documento su due lati...............................................................................................................................51
Ingrandimento o riduzione di immagini.....................................................................................................................52
Regolazione della qualità della copia...........................................................................................................................52
Copia più chiara o più scura.............................................................................................................................................52
Fascicolazione delle copie tramite il pannello di controllo della stampante................................................53
Ripetizione di un'immagine su una pagina...............................................................................................................53
Copia di più pagine su un solo foglio ..........................................................................................................................53
Esecuzione di una copia fronte/retro...........................................................................................................................54
Annullamento dei processi di copia.............................................................................................................................55
Acquisizione.......................................................................................56
Suggerimenti per l'acquisizione.....................................................................................................................................56
Acquisizione in un computer locale o di rete............................................................................................................56
Acquisizione in un'unità flash o una scheda di memoria......................................................................................57
Acquisizione di foto in un'applicazione di modifica...............................................................................................57
Acquisizione di documenti in un'applicazione di modifica.................................................................................58
Acquisizione diretta su e-mail mediante il software della stampante.............................................................59
Acquisizione su file PDF....................................................................................................................................................59
Domande frequenti sull'acquisizione..........................................................................................................................60
Annullamento dei processi di acquisizione...............................................................................................................61
Sommario
4
E-mail..................................................................................................62
Impostazione della stampante per l'invio di e-mail................................................................................................62
Creazione di un elenco dei contatti e-mail tramite il pannello di controllo della stampante.................63
Invio di e-mail........................................................................................................................................................................64
Annullamento di un'e-mail..............................................................................................................................................66
Collegamento in rete.......................................................................67
Installazione della stampante in rete wireless..........................................................................................................67
Installazione wireless avanzata.......................................................................................................................................71
Installazione della stampante in una rete Ethernet................................................................................................77
Domande frequenti sul collegamento in rete...........................................................................................................78
Manutenzione della stampante....................................................89
Manutenzione delle cartucce di inchiostro................................................................................................................89
Pulizia della parte esterna della stampante...............................................................................................................90
Pulizia del vetro dello scanner........................................................................................................................................91
Pulizia dello schermo a sfioramento.............................................................................................................................91
Risoluzione dei problemi................................................................92
Prima di procedere con la procedura di risoluzione dei problemi....................................................................92
Utilizzare il Centro servizi per risolvere eventuali problemi con la stampante.............................................92
Se la risoluzione dei problemi non risolve il problema..........................................................................................92
Risoluzione dei problemi di installazione...................................................................................................................93
Risoluzione dei problemi di inceppamento e di alimentazione non corretta...............................................98
Risoluzione dei problemi di stampa...........................................................................................................................100
Risoluzione dei problemi di copia e acquisizione.................................................................................................102
Risoluzione dei problemi di invio di e-mail.............................................................................................................104
Risoluzione dei problemi della scheda di memoria.............................................................................................105
Risoluzione dei problemi della rete............................................................................................................................106
Indice.................................................................................................123
Sommario
5 6

Informazioni sulle norme di sicurezza

Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica dotata di messa a terra posta nelle vicinanze del prodotto e facilmente raggiungibile.
Non posizionare o utilizzare questo prodotto in prossimità di acqua o superfici bagnate.
Utilizzare solo l'alimentatore e il cavo di alimentazione forniti con il prodotto o componenti sostitutivi autorizzati dal produttore.
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: accertarsi che tutte le connessioni esterne (quali connessioni Ethernet e a sistemi telefonici) siano installate in modo corretto nelle relative porte contrassegnate.
Questo prodotto è stato progettato, testato e approvato per essere utilizzato con componenti di uno specifico produttore, conformemente ai rigidi standard globali per la sicurezza. Le caratteristiche legate alla sicurezza di alcune parti potrebbero non essere ovvie. Il produttore non è da ritenere responsabile in caso di uso di altre parti di ricambio.
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: Non attorcigliare, legare, schiacciare o posizionare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione. Evitare abrasioni o tensioni. Non stringere il cavo di alimentazione tra oggetti quali mobili o pareti. Se si verifica una qualunque di queste cose, si può incorrere in rischi di incendi o elettrocuzione. Ispezionare regolarmente il cavo di alimentazione per individuare segni di problemi. Rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa elettrica prima di ispezionarlo.
Per riparazioni di tipo diverso dagli interventi descritti nella documentazione per l'utente, rivolgersi a un tecnico specializzato.
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: per evitare il rischio di scosse elettriche quando si pulisce la parte esterna della stampante, prima di continuare scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e scollegare tutti i cavi dalla stampante.
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: Nell'area dietro il coperchio dell'unità fronte/retro sono presenti sporgenze che fanno parte del percorso della carta. Per evitare lesioni, fare attenzione quando si accede a quest'area per la rimozione degli inceppamenti della carta.
SALVARE QUESTE ISTRUZIONI.
Informazioni sulle norme di sicurezza
7

Informazioni sulla stampante

Grazie per aver scelto questa stampante.

Abbiamo lavorato con il massimo impegno per garantire che risponda alle esigenze degli utenti.
Il material e per l'installaz ione fornito con la stampante c onsente di iniziare a utilizzarla immediatamente. P er istruzioni sull'esecuzione delle operazioni di base, consultare la Guida per l'utente. Per ottenere risultati ottimali, leggere attentamente la Guida per l'utente e visitare il nostro sito Web per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti.
Siamo impegnati a garantire prestazioni e valore con le nostre stampanti, e desideriamo essere certi che gli utenti siano soddisfatti. Per qualsiasi problema, gli utenti hanno a disposizione il competente personale dell'assistenza, che sarà lieto di aiutarli a risolverlo e a tornare velocemente operativi. Esortiamo inoltre gli utenti a sottoporci critiche e suggerimenti. È anche grazie a questi che possiamo continuare a migliorare il nostro lavoro.

Riduzione dell'impatto ambientale della stampante

Lexmark si impegna a proteggere l'ambiente e migliora continuamente le proprie stampanti al fine di ridurne l'impatto ambientale. Selezionando determinate impostazioni o funzioni di una stampante è possibile ridurre ulteriormente l'impatto ambientale.
Risparmio di energia
Attivare Eco Mode. Questa funzione riduce la luminosità dello schermo e imposta il passaggio automatico della
stampante alla modalità di risparmio energia dopo 10 minuti di inattività.
Selezionare l'intervallo più breve per l'attivazione della modalità di risparmio energia. Con la funzione
Risparmio energia, la stampante entra in modalità standby dopo un determinato intervallo di inattività (il timeout del risparmio di energia), riducendo al minimo il consumo di corrente.
Condividere la stampante. Una stampante wireless/di rete può essere condivisa tra più computer, consentendo
di risparmiare energia e altre risorse.
Risparmio di carta
Attivare Eco Mode. In alcuni modelli di stampante, attivando questa funzione viene impostata automati camente
la stampa su entrambi i lati della carta (fronte/retro) per processi di copia e invio di fax nonché per la stampa in Windows.
Stampare più immagini pagina sullo stesso lato della carta. La funzione "Pagine per foglio" consente di
stampare più pagine su un unico foglio. È possibile stampare fino a 8 pagine sullo stesso lato di un foglio di carta.
Stampare su entrambi i lati della carta. La funzione di stampa fronte/retro consente di stampare su entrambi
i lati della carta manualmente o automaticamente (a seconda del modello di stampante).
Visualizzare l'anteprima delle stampe prima di stampare. Utilizzare le funzioni di anteprima presenti nella
finestra di dialogo Anteprima di stampa o sul display della stampante (in base al modello della stampante).
Acquisire e salvare. Per evitare la stampa di più copie, è possibile acquisire documenti o foto e salvarli in un
programma o in un'unità flash per utilizzarli come presentazioni.
Utilizzare carta riciclata.
Informazioni sulla stampante
8
Risparmio di inchiostro
Utilizzare la modalità Bozza. Questa modalità consente di stampare i documenti utilizzando una ridotta quantità
di inchiostro ed è ideale per la stampa di documenti composti principalmente da testo.
Utilizzare cartucce ad alta capacità. L'inchiostro contenuto nelle cartucce ad alta capacità consente di stampare
più pagine con un minor numero di cartucce.
Pulire la testina di stampa. Prima di sostituire e riciclare le cartucce d'inchiostro, tentare le funzioni "Pulizia
testina di stampa" e "Pulizia pr ofonda testina di stampa", che consentono di pulire gli ugelli della testina di stampa per migliorare la qualità delle stampe.
Riciclaggio
Riciclare la confezione del prodotto.
Riciclare le vecchie stampanti invece di gettarle via.
Riciclare la carta delle stampe scartate.
Utilizzare carta riciclata.

Ricerca di informazioni sulla stampante

Pubblicazioni
Informazioni Posizione
Istruzioni per l'installazione iniziale:
Collegamento della stampante
Installazione del software della stampante
Documentazione di installazione La documentazione di installazione viene fornita con la
stampante.
Informazioni sulla stampante
9
Informazioni Posizione
Istruzioni di installazione aggiuntive e per l'utilizzo della stampante:
Selezione e conservazione di carta e supporti speciali
Guida per l'utente
La Guida per l'utente è disponibile nel CD del software di instal­lazione.
Caricamento della carta
Esecuzione di operazioni di stampa, copia, acquisi-
zione e fax, in base al modello di stampante
Configurazione delle impostazioni della stampante
Visualizzazione e stampa di documenti e foto
Installazione e utilizzo del software della stampante
Installazione e configurazione della stampante in rete,
in base al modello di stampante
Per gli aggiornamenti, consultare il sito Web di Lexmark all'in­dirizzo support.dell.com.
Creazione e personalizzazione di soluzioni di stampa,
in base al modello di stampante
Cura e manutenzione della stampante
Risoluzione dei problemi
Guida all'utilizzo del software della stampante Guida in linea di Windows
Aprire l'applicazione e fare clic su ?.
Fare clic su contesto.
Note:
per visualizzare le informazioni sensibili al
Le informazioni supplementari più recenti, gli aggiorna­menti e il supporto tecnico in linea:
Suggerimenti e consigli per la risoluzione dei problemi
Domande frequenti
Documentazione
Download dei driver
Supporto tramite chat in tempo reale
Supporto tramite e-mail
Assistenza telefonica
Software e driver: driver certificati per la stampante e
programmi di installazione per il software della stampante Dell
File leggimi: modifiche tecniche dell'ultimo minuto o
materiale di riferimento tecnico avanzato per utenti esperti o tecnici
La guida in linea viene installata automaticamente
insieme al software della stampante.
Il software della stampante si trova nella cartella di
programma della stampante o sul desktop, a seconda del sistema operativo.
Sito Web del Supporto Dell: support.dell.com Nota: Selezionare il paese di appartenenza e il prodotto per
visualizzare il sito di supporto appropriato. I numeri di telefono dell'assistenza e gli orari di disponibilitÃ
del servizio per il paese di appartenenza sono reperibili presso il sito Web del supporto.
Tenere pronte le seguenti informazioni prima di contattare il supporto per velocizzare il servizio:
Etichetta servizio
Codice servizio espresso
Nota: L'etichetta servizio e il Codice servizio espresso sono riportati su etichette applicate sulla stampante.
CD del software di installazione Nota: se sono stati acquistati insieme la stampante e il
computer Dell, la documentazione e i driver della stampante sono già installati sul computer.
Informazioni sulla stampante
10
Informazioni Posizione
Materiali di consumo e accessori per la stampante
Cartucce sostitutive
Informazioni relative alla sicurezza per prepararsi
all'uso della stampante
Sito Web dei materiali di consumo per le stampanti Dell:
dell.com/supplies
È possibile acquistare i materiali di consumo della stampante tramite Internet, telefonicamente o in negozi selezionati.
Guida delle informazioni sul prodotto
Informazioni normative
Informazioni sulla garanzia
Product Information Guide
Nota: la Guida delle informazioni sul prodotto potrebbe non essere disponibile nel paese di residenza.

Informazioni sulle parti della stampante

1
2
3
4
8
7
6
5
Utilizzare Per
1 Coperchio dello scanner Accedere al vetro dello scanner.
Vetro dello scanner Acquisire e copiare foto e documenti.
2
3 indicatore Wi-Fi Verificare lo stato wireless.
Alloggiamento delle schede di memoria Inserire una scheda di memoria.
4
porta PictBridge e USB Collegare una fotocamera digitale PictBridge, un adattatore Bluetooth
5
USB o un'unità flash alla stampante.
Pannello di controllo della stampante Eseguire operazioni sulla stampante.
6
Informazioni sulla stampante
11
Utilizzare Per
Vassoio carta Caricare la carta.
7
8 Vassoio di uscita carta Contenere la carta quando esce.
Utilizzare Per
Testina di stampa Installare, sostituire o rimuovere le cartucce di inchiostro.
1
2 Unità scanner
Accedere alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa.
Rimuovere gli inceppamenti della carta.
porta Ethernet Collegare la stampante a un computer, una rete locale o un modem DSL o via cavo
3
esterno.
porta USB Collegare la stampante a un computer tramite un cavo USB.
4
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare la porta USB eccetto durante il
collegamento o la rimozione del cavo USB o di installazione.
5 Alloggiamento di sicurezza Installare un cavo antifuro sulla stampante.
Porta di alimentazione Collegare la stampante all'alimentazione.
6
Unità fronte/retro
7
Stampare su entrambi i lati di un foglio.
Rimuovere gli inceppamenti della carta.
Informazioni sulla stampante
12

Ordinazione e sostituzione dei materiali di consumo

Ordinazione delle cartucce di inchiostro

Resa del numero di pagine disponibile nel sito www.dell.com/supplies. Per risultati ottimali, utilizzare solo le cartucce di inchiostro Dell.
Articolo
Cartuccia nera Serie 21 Serie 21R
Cartuccia nera, alta capacità
Cartuccia a colori Serie 21 Serie 21R
Cartuccia a colori, alta capacità
1
Concessa in licenza esclusivamente per uso singolo. Dopo l'uso, restituire la cartuccia a Dell per consentirne la rigene-
razione, la ricarica o il riciclaggio. Per ulteriori informazioni sul riciclaggio dei prodotti Dell, visitare www.dell.com/recycling.
2
Disponibile solo nel sito Web Dell all'indirizzo www.dell.com/supplies.
2
2
Cartuccia con licenza
Serie 24 Series 24R
Serie 24 Series 24R
1
Cartuccia regolare

Sostituzione delle cartucce di inchiostro

Accertarsi di disporre di cartucce di inchiostro nuove prima di iniziare. È necessario installare le cartucce nuove immediatamente dopo aver rimosso quelle vecchie o l'inchiostro che è rimasto sugli ugelli della testina di stampa potrebbe seccarsi.
1 Accendere la stampante.
2 Aprire la stampante.
Nota: La testina di stampa si sposta nella posizione di installazione della cartuccia.
Ordinazione e sostituzione dei materiali di consumo
13
3 Premere la linguetta di rilascio, quindi rimuovere le cartucce di inchiostro usate.
1
4 Usare entrambe le mani per installare ogni cartuccia.
2
1
2
Nota: installare le cartucce di inchiostro nuove immediatamente dopo aver rimosso il cappuccio protettivo per evitare di esporre l'inchiostro all'aria.
5 Chiudere la stampante.

Riciclaggio dei prodotti Dell

Per restituire a Dell i prodotti Dell per il riciclaggio:
1 Fare clic su o Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
3 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
4 Scegliere la stampante desiderata nell'elenco a discesa delle stampanti.
5 Nella scheda Manutenzione, fare clic su Ordinazione dei materiali di consumo.
6 Fare clic su .
7 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Ordinazione e sostituzione dei materiali di consumo
14

Uso dei menu e dei pulsanti sul pannello di controllo della stampante

Utilizzo del pannello di controllo della stampante

Gli schemi seguenti illustrano le sezioni del pannello di controllo della stampante:
Nota: le icone vengono visualizzate solo se selezionabili nella scherma corrente. Se un'icona non è visualizzata, la relativa funzione non è disponibile.
1
7
Utilizzare Per
Accensione
1
2
6
3
Accendere e spegnere la stampante.
Passare alla modalità Risparmio energia.
Nota: Mentre la stampante è accesa, premere passare alla modalità Risparmio energia. Tenere
premuto il pulsante stampante.
4
5
per tre secondi per spegnere la
per
Indietro
2
Schermo a sfioramento
3
Nota: il display è spento in modalità di risparmio
energetico.
Avvio Avviare un processo in base alla modalità selezionata.
4
Annulla Annullare il processo o l'attività corrente.
5
Uso dei menu e dei pulsanti sul pannello di controllo della stampante
Ritornare alla schermata precedente.
Uscire da un livello di menu e andare a uno superiore.
Spostarsi tra i menu della stampante.
Modificare le impostazioni.
Visualizzare messaggi e animazioni della stampante.
15
Utilizzare Per
Guida in linea Visualizzare testo e animazioni della Guida in linea.
6
7 Pagina iniziale Ritornare alla schermata iniziale.

Informazioni sulla schermata iniziale

Dopo l'accensione della stampante e un breve periodo di riscaldamento, sul display viene visualizzata la seguente schermata di base, definita schermata iniziale. Utilizzare le opzioni della schermata iniziale per avviare un'azione, ad esempio una copia o un'acquisizione, o per modificare le impostazioni della stampante.
A
Copy
7
1
2
Scan
2
1
6
3
Memory
Device
5
4
Elemento visualizzato Descrizione
Copia
1
A
A
2 Acquisisci Accedere al menu di acquisizione e acquisire dei documenti.
Accedere al menu di copia ed eseguire delle copie.
Uso dei menu e dei pulsanti sul pannello di controllo della stampante
16
Elemento visualizzato Descrizione
Dispositivo di memoria
3
Visualizzare, selezionare, stampare e allegare foto e documenti a un messaggio e-mail. Nota: L'icona PictBridge sostituisce quella del dispositivo di memorizzazione quando
una fotocamera PictBridge è collegata alla stampante.
o
PictBridge
4 Livelli di inchiostro
Visualizzare i livelli di inchiostro correnti dei serbatoi installati.
Accedere alle funzioni di manutenzione delle cartucce e di informazione.
Installazione Accedere al menu di configurazione e modificare le impostazioni delle stampante.
5
6
2Su due lati
2
1
Stampare su entrambi i lati di un foglio.
7 Eco Mode Attivare la funzione Eco Mode per selezionare le seguenti opzioni:
Stampare su entrambi i lati della carta (fronte/retro).
Passare alla modalità Risparmio energia quando la stampante resta inattiva per 10
minuti.
Impostare una luminosità bassa per lo schermo.

Spostamento tra i menu mediante lo schermo a sfioramento

12
PREVIEWING PHOTOS
Utilizzare Per
Freccia a sinistra Scorrere a sinistra.
1
Uso dei menu e dei pulsanti sul pannello di controllo della stampante
Accept
PAPER TYPE
Auto Detect
Plain
Matte
Photo
Transparency
6
3
Accept
5
4
17
Utilizzare Per
Freccia a destra Scorrere a destra.
2
3 Accetta Salvare un'impostazione.
4 Freccia su Scorrere verso l'alto
Barra di scorrimento Scorrere verso l'alto e il basso l'elenco dei menu.
5
Freccia giù Scorrere verso il basso.
6
Per spostarsi tra i menu mediante lo schermo a sfioramento
Trascinare la barra di scorrimento o toccare le frecce fino a visualizzare sul display il menu o l'impostazione
desiderata.
Per confermare un'impostazione o selezionare un menu o una voce, toccarla.
Se necessario, toccare Accetta, OK o dopo la selezione o la modifica di un'impostazione. In questo modo
l'impostazione verrà salvata.
Ad esempio, per visualizzare Tipo di carta e modificare la relativa impostazione:
1 Toccare .
Nota: tutte le istruzioni di questa guida partono dalla schermata iniziale.
2 Toccare Copia.
3 Toccare Altre opzioni.
4 Mediante la barra di scorrimento o le frecce, scorrere l'elenco verso il basso fino a visualizzare Tipo di
carta.
5 Toccare Tipo di carta.
6 Mediante la barra di scorrimento o le frecce, scorrere l'elenco verso l'alto o il basso per visualizzare i tipi di carta.
7 Toccare il tipo di carta da selezionare, quindi toccare Accetta per salvare l'impostazione.
Uso dei menu e dei pulsanti sul pannello di controllo della stampante
18

Modifica del timeout del risparmio di energia

Il timeout del risparmio di energia è il tempo che intercorre prima che la stampante passi alla modalità di risparmio di energia quando non è attiva. La funzione di risparmio energetico ottimizza l'efficienza energetica riducendo i consumi della stampante (fino al 28% in alcuni modelli di stampante) rispetto alle impostazioni predefinite. Per risparmiare al massimo, selezionare il timeout di risparmio energetico più basso.
1 Dalla schermata iniziale, visualizzare Risparmio energia:
> Imposta periferica > Risparmio energia
2 Selezionare un valore di timeout di risparmio energia, quindi toccare Accetta.

Risparmio di carta ed energia con Eco Mode

La funzione Eco Mode consente di ridurre sensibilmente l'utilizzo e lo spreco di carta, di ottimizzare l'efficienza energetica e di risparmiare.
1 Dalla schermata iniziale, toccare .
2 Toccare una o più impostazioni Eco Mode che si desidera attivare, quindi Accetta.
Risparmio energetico dopo 10 minuti
Scurisci schermo automaticamente
2Stampa su 2 lati
Nota: se si seleziona questa opzione, la stampa viene eseguita su entrambi i lati della carta (fronte/retro) per processi di copia e invio di fax nonché per la stampa in Windows.

Ripristino delle impostazioni predefinite

Il ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica eliminerà tutte le impostazioni della stampante selezionate in precedenza dall'utente.
1 Dalla schermata iniziale, toccare , quindi Usa impostazioni predefinite.
2 Toccare Sì.
3 Alla richiesta di configurare le impostazioni iniziali per la stampante, selezionare le opzioni desiderate utilizzando
lo schermo a sfioramento.
Uso dei menu e dei pulsanti sul pannello di controllo della stampante
19

Utilizzo del software della stampante

Requisiti minimi di sistema

Per il software della stampante sono necessari fino a 500 MB di spazio libero su disco.
Sistemi operativi supportati
Microsoft Windows 7 (solo Web)
Microsoft Windows Vista (SP1)
Microsoft Windows XP (SP3)
Microsoft Windows 2000 (SP4 o superiore)
Linux Ubuntu 8.04 LTS e 8.10 (solo Web)
Linux OpenSUSE 11.0 e 11.1 (solo Web)
Linux Fedora 10 (solo Web)
1
Il driver della stampante per il sistema operativo è disponibile solo all'indirizzo support.dell.com.

Utilizzo del software della stampante Windows

1
1
1
1
Software installato durante l'installazione della stampante
Quando si installa la stampante utilizzando il CD del software di installazione della stampante, viene installato tutto il software necessario. È possibile scegliere di installare alcuni programmi aggiuntivi. Nella seguente tabella viene fornita una panoramica dei vari programmi software e tutte le loro funzioni che possono essere utili.
Se questi programmi aggiuntivi non sono stati installati durante l'installazione iniziale, reinserire il CD del software di installazione, eseguire il software di installazione, quindi selezionare Installa software aggiuntivo dalla schermata relativa al software già installato.
software della stampante
Utilizzare Per
Pagina principale stampanti Dell (indicata come Pagina principale stampanti)
Lancia applicazioni o programmi.
Accedere al software per soluzioni fax.
Acquisire o spedire un'immagine o un documento.
Modificare documenti digitalizzati.
Acquisire documenti in formato PDF.
Regolare le impostazioni per la stampante.
Ordinare materiali di consumo.
Manutenzione delle cartucce di inchiostro.
Stampare una pagina di prova.
Registrare la stampante.
Contattare il supporto tecnico.
Utilizzo del software della stampante
20
Utilizzare Per
Dell Fast Pics (indicata come Fast Pics)
AdobeTM Photo Album Starter Edition
Barra degli strumenti Dell (indicata come Barra degli strumenti)
Dell Ink Management System Ordinare inchiostro
Dell Fax Solutions (indicata come Fax Solutions)
Gestire, modificare, trasferire e stampare le foto e i documenti.
Visualizzare, gestire e modificare le foto.
Stampare, acquisire o convertire i file locali da Windows.
Inviare un fax.
Ricevere un fax in stampanti tre in uno.
Aggiungere, modificare o eliminare i contatti nella rubrica incor-
porata.
Accesso a Utilità impostazione fax Dell. Utilizzare l'Utilità imposta-
zione fax per impostare i numeri o i gruppi di selezione rapida, lo squillo e la risposta, nonché stampare la cronologia dei fax e i rapporti dello stato.
Abbyy Sprint OCR Acquisire un documento e produrre testo modificabile con un
programma di elaborazione dei testi.
Utilità impostazione wireless Dell (indicata come Utilità di impostazione wireless)
Installare la stampante in modalità wireless in una rete wireless.
Modificare le impostazioni wireless della stampante.
Nota: questo programma viene installato automaticamente con il software della stampante se questa è predisposta per l'uso wireless.
Centro servizi Dell (indicata come Centro servizi)
Risolvere i problemi della stampante.
Accedere alle funzioni di manutenzione della stampante.
Contattare il supporto tecnico.
Note:
Questo programma viene installato automaticamente con il
software della stampante.
Potrebbe essere richiesto di installare questo programma dal Web,
in base al modello della stampante.
Utilizzo del software della stampante
21
Utilizzare Per
Preferenze stampa
Nota: il modello della stampante potrebbe non essere fornito con alcuni di questi programmi o alcune funzioni dei programmi, in base alle funzioni della stampante acquistata.
Quando si seleziona File Stampa con un documento aperto e si fa clic su Proprietà, viene visualizzata la finestra di dialogo Preferenze stampa. La finestra di dialogo consente di selezionare le opzioni per il processo di stampa come ad esempio:
Specificare il numero di copie da stampare
Stampare copie su due lati.
Selezione di un tipo di carta.
Aggiungere filigrana.
Migliorare le immagini.
Salvare le impostazioni.
Nota: Preferenze stampa viene installato automaticamente con il software della stampante.

Ricerca e installazione del software opzionale

1 Fare clic su o su Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
3 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
4 Scegliere la stampante dall'elenco a discesa delle stampanti.
5 Nella scheda del supporto, fare clic su Supporto in linea.
6 Nel sito Web, selezionare la stampante e scaricare i driver.
7 Installare il software aggiuntivo od opzionale.

Aggiornamento del software della stampante (solo Windows)

Verifica della disponibilità di aggiornamenti software
1 Fare clic su o Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
3 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
4 Scegliere la stampante desiderata nell'elenco a discesa delle stampanti.
5 Nella scheda del supporto, selezionare Verifica se esistono aggiornamenti.
6 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Utilizzo del software della stampante
22
Attivazione degli aggiornamenti automatici del software
1 Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Nella scheda Avanzate, fare clic su Altre opzioni.
4 Nella sezione Aggiornamenti software, selezionare la casella di controllo per consentire gli aggiornamenti
automatici dal Web per il software in uso.
5 Fare clic su OK.

Reinstallazione del software della stampante

Quando si installa la stampante utilizzando il CD del software di installazione della stampante, viene installato tutto il software necessario. Se si riscontrano problemi durante l'installazione o se la stampante non viene visualizzata nella cartella delle stampanti o come stampante disponibile quando si invia un processo di stampa, provare a rimuovere e reinstallare la stampante.

Disinstallazione del software della stampante

1 Fare clic su o Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
3 Selezionare l'opzione di disinstallazione.
4 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo del computer per rimuovere il software.
5 Al termine del processo di disinstallazione, riavviare il computer.

Installazione del software della stampante

Nota: Se si è installato il software della stampante su questo computer in precedenza ma ci si trova a doverlo reinstallarlo, è necessario prima disinstallarlo.
1 Chiudere tutti i programmi software aperti.
2 Inserire il CD del software di installazione.
Se la schermata iniziale non viene visualizzata dopo un minuto, lanciare il CD manualmente:
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
b Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD
o DVD.
3 Seguire le istruzioni visualizzate sulla schermata introduttiva.
Utilizzo del World Wide Web
Il software aggiornato della stampante potrebbe essere disponibile nel sito support.dell.com.
Utilizzo del software della stampante
23

Caricamento della carta e dei documenti originali

Caricamento del vassoio della carta

Verificare che:
La carta sia adatta per le stampanti a getto d'inchiostro.
La carta non sia usata o danneggiata.
Se si utilizza carta speciale, le istruzioni fornite con la carta speciale siano state lette.
Nota: per evitare inceppamenti, accertarsi che la carta non si incurvi mentre si regolano le relative guide.
1 Estrarre completamente il vassoio dalla stampante.
2 Spostare le guide della carta ai lati del vassoio.
Caricamento della carta e dei documenti originali
24
3 Se si caricano formati carta A4 o Legal, premere la linguetta per estendere il vassoio.
Nota: quando si estende il vassoio, il primo fermo contiene carta formato A4. Quando l'estensione viene estratta
completamente, è adatta a carta di formato Legal.
4 Caricare la carta.
5 Regolare le guide della carta in modo che siano allineate ai margini sinistro, destro e inferiore della carta.
Caricamento della carta e dei documenti originali
25
6 Inserire il vassoio.
Nota: se è stato esteso per contenere carta di formato A4 o Legal, una volta inserito, il vassoio sporgerà dalla
parte anteriore della stampante.
7 Sollevare il dispositivo di arresto della carta per bloccarla quando esce.
Nota: se è stata caricata carta di formato A4 o Legal, estendere il dispositivo di arresto della carta. Per il formato
A4 e Legal utilizzare entrambi i prolungamenti.
Caricamento della carta e dei documenti originali
26

Caricamento di buste o carta fotografica

1 Estrarre completamente il vassoio dalla stampante.
2 Spostare le guide della carta ai lati del vassoio.
Caricamento della carta e dei documenti originali
27
3 Utilizzare l'icona della busta e il contorno della carta fotografica sulla parte inferiore del vassoio per facilitare il
posizionamento delle buste o della carta fotografica.
Nota: non mescolare tipi di carta diversi nel vassoio. È possibile caricare buste o carta fotografica, ma non entrambe.
4 Caricare le buste o la carta fotografica.
Nota: caricare le buste o la carta fotografica con il lato stampabile rivolto verso l'alto. Se non si è certi su quale
sia il lato stampabile, vedere le istruzioni fornite con le buste o la carta fotografica.
Caricamento della carta e dei documenti originali
28
5 Regolare le guide della carta in modo che siano allineate ai margini sinistro, destro e inferiore delle buste o della
carta fotografica.
6 Inserire il vassoio.
1
1
3
2
3
2
7 Estendere il supporto di arresto della carta per bloccare le buste o le foto quando escono.
Nota: per risultati ottimali, lasciare asciugare le foto per almeno 24 ore prima di impilarle, esporle o conservarle.
Caricamento della carta e dei documenti originali
29

Caricamento di vari tipi di carta

Caricare fino a Accertarsi che
150 fogli di carta normale
100 fogli di carta patinata 25 fogli di carta fotografica 25 fogli di carta lucida
10 buste
La carta sia adatta per l'utilizzo con le stampanti a getto d'inchiostro.
Le guide della carta siano a llineate ai margini sinistro, destro e infer iore della
carta.
Il l ato lucido o stamp abile sia r ivolt o vers o il ba sso. Se non si è cer ti su quale
sia il lato stampabile, vedere le istruzioni fornite con la carta.
Le guide della carta siano a llineate ai margini sinistro, destro e infer iore della
carta.
Note:
Per risultati ottimali, lasciare asciugare le foto per almeno 24 ore prima di
impilarle, esporle o conservarle.
Per risultati ottimali, caricare più carta fotografica di quanto necessario, ma
non superare la quantità massima prevista per il tipo di carta.
Le buste siano adatte per l'utilizzo con le stampanti a getto d'inchiostro.
Il lato di stampa delle buste sia rivolto verso il basso con l'adesivo sulla
sinistra come illustrato.
Le buste vengano caricate nel centro del vassoio come indicato dall'icona.
Caricarle a fondo nella parte posteriore del vassoio.
Le buste siano stampate con orientamento orizzontale.
Le guide della carta siano allineate ai margini sinistro, destro e inferiore delle
buste.
Sia stato selezion ato il formato busta corr etto. Se nell'elenco non è presente
il formato corretto, selezionare quello successivo più grande. Impostare i margini di sinistra e destra in modo che il testo della busta sia posizionato correttamente.
Avvertenza — Danno potenziale: non utilizzare buste con fermagli metallici, lacci o barre di rilegatura metalliche.
Note:
Non caricare buste con fori, perforazioni, ritagli o stampe in rilievo.
Non utilizzare buste con lembi adesivi esposti.
Caricamento della carta e dei documenti originali
30
Caricare fino a Accertarsi che
25 fogli di etichette
50 lucidi
10 trasferibili a caldo
Siano utilizzati fogli di etichette completi. I fogli con parti esposte di
etichette mancanti potrebbero causare lo scollamento delle etichette durante la stampa con conseguente inceppamento della carta.
Siano stati caricati fogli di etichette in formato A4 o Letter.
Il lato di stampa delle etichette sia rivolto verso il basso.
La parte superiore delle etichette venga alimentata per prima nella
stampante.
Le guide della carta siano allineate ai margini sinistro, destro e inferiore dei
fogli di etichette.
Il lato ruvido dei lucidi sia rivolto verso il basso.
Siano stati caricati lucidi in formato A4 o Letter.
La protezione dai lucidi prima di caricarli sia stata rimossa.
Se i lucidi dispongono di strisce rimovibili, ciascuna striscia sia rivolta verso
il basso.
Le guide della carta siano allineate ai margini sinistro, destro e inferiore dei
lucidi.
Nota: i lucidi richiedono un tempo di asciugatura maggiore. Rimuovere ciascun lucido appena esce e lasciarlo asciugare per evitare sbavature d'inchiostro.
Siano state seguite le istruzioni per il caricamento fornite con i trasferibili a
caldo.
Il lato di stampa dei trasferibili a caldo sia rivolto verso il basso.
Le guide della carta siano appoggiate contro i bordi dei trasferibili.
Nota: per risultati ottimali, caricare un trasferibile a caldo per volta.
25 schede, carte fotografiche o cartoline
Lo spessore non superi 0,025 pollici (0,635 mm).
Il lato di stampa della carta sia rivolto verso il basso.
La carta fotografica venga caricata nel centro del vassoio come indicato dal
contorno della carta fotografica 4 x 6.
Le guide della carta siano a llineate ai margini sinistro, destro e infer iore della
carta.
Nota: per risultati ottimali, lasciare asciugare le foto per almeno 24 ore prima di impilarle, esporle o conservarle.
Caricamento della carta e dei documenti originali
31
Caricare fino a Accertarsi che
20 fogli di carta per striscioni
Il lato di stampa dello striscione sia rivolto verso il basso.
Il lato iniziale della carta per striscioni venga caricato per primo nella
stampante.
In caso di stampante con più vassoi carta, la carta per striscioni sia caricata
nel Vassoio 1.
Per caricare la carta per striscioni:
1 Estrarre completamente il vassoio dalla stampante. 2 Rimuovere tutta la carta dal vassoio. 3 Spostare le guide della carta come se si dovesse caricare carta di formato
Legal.
4 Premere la leva per estendere il vassoio in modo adatto per il formato Legal. 5 Strappare solo il numero di pagine necessario per stampare lo striscione. 6 Collocare la pila di fogli di fronte alla stampante. 7 Far scorrere il primo foglio della pila di pagine lungo la maniglia del vassoio
e inserirlo completamente nella parte posteriore del vassoio.

Salvataggio delle impostazioni predefinite per la carta

È possibile impostare i valori predefiniti della carta per i documenti e le foto che si stampano.
1 Dalla schermata iniziale, visualizzare Imposta carta:
> Imposta carta
2 Scegliere le impostazioni predefinite:
Per impostare un formato carta predefinito:
a Toccare Formato carta. b Selezionare il formato carta predefinito per la stampante, quindi toccare Accetta.
Per impostare un tipo di carta predefinito:
a Toccare Tipo di carta. b Selezionare il tipo di carta predefinito per la stampante, quindi toccare Accetta.
Caricamento della carta e dei documenti originali
32

Caricamento degli originali sul vetro dello scanner

1 Aprire il coperchio dello scanner e posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
2 Chiudere il coperchio dello scanner.
Caricamento della carta e dei documenti originali
33

Stampa

Suggerimenti per la stampa

Utilizzare la carta appropriata per il processo di stampa.
Selezionare una qualità di stampa superiore per stampe migliori.
Accertarsi che l'inchiostro sia sufficiente nelle cartucce.
Rimuovere ogni foglio appena viene stampanto qua ndo si stampano foto o quando si utilizzano supporti spec iali.
Selezionare l'impostazione senza bordi quando si stampano foto.

Stampa di documenti di base

Stampa di un documento

1 Caricare la carta nella stampante.
2 Avviare il processo di stampa:
a Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa. b Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
c Selezionare la qualità di stampa, il numero di copie da stampare, il tipo di carta da utilizzare e come stampare
le pagine.
d Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante. e Fare clic su OK o Stampa.

Fascicolazione di copie stampate

Se si stampano più copie di un documento, è possibile scegliere di stampare ogni copia come un set (fascicolata) o stampare le copie come gruppi di pagine (non fascicolata).
Fascicolate Non fascicolate
Note:
L'opzione di fascicolazione è disponibile solo quando si stampano più copie.
per evitare sbavature quando si stampano foto, rimuovere ciascuna foto non appena esce dalla stampante e
attendere che asciughi prima di impilarla.
1 Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Nella sezione Copie della scheda Impostazioni stampa, immettere il numero di copie che si desidera stampare,
quindi selezionare Fascicola copie.
Stampa
34
4 Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante.
5 Fare clic su OK o Stampa.

Stampa di page in ordine inverso

Per impostazione predefinita, la prima pagina viene stampata per prima. Se si desidera invertire l'ordine di stampa delle pagine per preparare i documenti per la lettura con la prima pagina in cima, attanersi alla seguente procedura:
1 Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Nella sezione Copie della scheda Impostazioni stampa, selezionare l'ordine delle pagine:
Per stampare prima l'ultima pagina, selezionare Stampa in ordine inverso.
Per stampare prima la prima pagina, deselezionare la casella di controllo Stampa in ordine inverso.
Nota: Se è abilitata la stampa fronte/retro, non sarà possibile stampare l'ultima pagina per prima. Per cambiare l'ordine di stampa, occorre prima disabilitare la stampa fronte/retro.
4 Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante.
5 Fare clic su OK o Stampa.

Stampa di più pagine su un foglio

1
Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Nell'Elenco layout della scheda Avanzate, selezionare Pagine per foglio.
4 Selezionare il numero di immagini da stampare su ciascun foglio.
Se si desidera che ogni immagine della pagina sia circondata da un bordo, selezionare Stampa bordi pagina.
5 Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante.
6 Fare clic su OK o Stampa.

Stampa dei documenti da una scheda di memoria o un'unità flash (solo Windows)

Per attivare la funzione Stampa file:
La stampante deve essere collegata ad un computer tramite un cavo USB o tramite una rete.
La stampante e il computer devono essere accesi.
La scheda di memoria o l'unità flash devono contenere file di documenti supportati dalla stampante. Per ulteriori
informazioni, vedere "Schede di memoria e tipi di file supportati" a pagina 39.
Il computer deve contenere applicazioni che supportino i tipi di file nella scheda di memoria.
1 Inserire una scheda di memoria o un'unità flash.
Sul display viene visualizzata la schermata Dispositivo di memoria.
2 Toccare Stampa documenti.
3 Selezionare e stampare il documento.
Stampa
35
Se la stampante è collegata tramite un cavo USB
a Selezionare il nome del file del documento da stampare. b Premere per iniziare a stampare il documento.
Se la stampante è collegata tramite connessione wireless (solo i modelli selezionati)
a Selezionare il nome del file del documento da stampare. b Premere , quindi attendere che la stampante si colleghi al computer di rete o che finisca di cercare i
computer disponibili nella rete.
c Se richiesto, selezionare il nome del computer di rete, quindi toccare Accetta per iniziare a stampare il
documento.
Note:
Potrebbe essere richiesto di immettere un PIN se il computer lo richiede. Immettere il PIN tramite il
tastierino.
Per assegnare un nome e un PIN al computer, vedere la guida in linea per il software della stampante
associato al sistema operativo.

Stampa di documenti speciali

Stampa di buste

1 Caricare le buste nella stampante.
2 Avviare il processo di stampa:
a Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa. b Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
c Nell'elenco Formato carta della scheda Impostazioni stampa selezionare Carta normale.
d Nell'elenco Formato carta, selezionare il formato della busta.
Nota: per stampare su una busta di formato personalizzato, selezionare Formato personalizzato, quindi
specificare l'altezza e la larghezza della busta.
e Selezionare l'orientamento.
f Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante.
g Fare clic su OK o Stampa.
Note:
l'orientamento della maggior parte delle buste è orizzontale.
Accertarsi che lo stesso orientamento sia selezionato anche nell'applicazione software.
Stampa
36

Stampa di etichette

1 Caricare i fogli di etichette nella stampante.
2 Avviare il processo di stampa:
a Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa. b Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
c Dall'elenco Formato carta della scheda Impostazioni stampa, scegliere un formato che corrisponde a quello
del foglio di etichette. Se nessun formato corrisponde a quello del foglio di etichette, impostare un formato personalizzato.
Se necessario, scegliere il tipo di carta appropriato dall'elenco Tipo carta.
d Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante. e Fare clic su OK o Stampa.
Suggerimenti per il caricamento dei fogli di etichette
Accertarsi che la parte superiore del foglio delle etichette venga alimentata per prima nella stampante.
Accertarsi che l'adesivo sulle etichette non si estenda oltre 1 mm dal bordo del foglio di etichette.
Accertarsi che la guida o le guide della carta siano appoggiate ai bordi del foglio di etichette.
Utilizzare fogli di etichette completi. I fogli con parti esposte di etichette mancanti potrebbero causare lo
scollamento delle etichette durante la stampa con conseguente inceppamento della carta.

Stampa su carta di formato personalizzato

Prima di iniziare la procedura, caricare la carta di formato personalizzato nella stampante.
1 Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Nell'elenco Formato carta della scheda Impostazioni stampa selezionare Formato personalizzato.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Definisci formato carta.
4 Impostare il formato carta.
5 Selezionare le unità di misura da utilizzare (pollici o millimetri).
6 Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante.
7 Fare clic su OK o Stampa.
Stampa
37

Operazioni su fotografie

Uso di una scheda di memoria o un'unità flash con la stampante

Le schede di memoria e le unità flash sono dispositivi di memorizzazione frequentemente utilizzati con fotocamere e computer. È possibile rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera o l'unità flash dal computer e inserirla direttamente nella stampante.
1 Inserire una scheda di memoria nell'apposito alloggiamento o un'unità flash nella porta USB.
Inserimento di una scheda di memoria Inserimento di un'unità flash
M E M O R YS
T IC K
E V
I
R
D
H
S
A
L
F
Note:
Inserire la scheda con il nome del mar chio rivolto verso
destra.
Accertarsi che le frecce eventualmente presenti sulla
scheda puntino in direzione della stampante.
Se necessario, collegare la scheda di memoria all'a-
dattatore in dotazione.
Accertarsi che la scheda di memoria inserita sia
supportata dalla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere "Schede di memoria e tipi di file supportati" a pagina 39.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare i cavi, le schede di rete, eventuali connettori, il dispositivo di memoria o la stampante nelle aree mostrate durante la stampa, la lettura o la scrittura da un dispositivo di memoria. Si potrebbero perdere dei dati.
Note:
L'unità flash utilizza la stessa porta usata per il cavo di
una fotocamera PictBridge.
Se non è possibile collegare l'unità flash direttamente
alla porta, potrebbe essere necessario utilizzare un adattatore.
2 Sul display viene visualizzata la schermata Dispositivo di memoria.
Stampa
38
Note:
Se la stampante non riconosce il dispositivo di memoria, rimuoverlo e reinserirlo.
Se un'unità flash o una fotocamera digitale impostata in modalità di memorizzazione di massa viene inserita
nella porta USB mentre è presente una scheda di memoria nel relativo alloggiamento, sul display viene visualizzato un messaggio che richiede di scegliere quale dispositivo utilizzare.

Schede di memoria e tipi di file supportati

Scheda di memoria Tipo file
Secure Digital (SD)
Secure Digital High Capacity (SDHC)
Micro Secure Digital (con adattatore) (Micro SD)
Mini Secure Digital (con adattatore) (Mini SD)
MultiMedia Card (MMC)
Scheda MultiMedia di dimensioni ridotte (con adattatore)
(RS-MMC)
MultiMedia Card mobile (con adattatore) (MMCmobile)
Memory Stick
Memory Stick PRO
Memory Stick Duo (con adattatore)
Memory Stick PRO Duo (con adattatore)
xD-Picture Card
xD-Picture Card (Tipo H)
xD-Picture Card (Tipo M)
Documenti:
.doc (Microsoft Word)
.xls (Microsoft Excel)
.ppt (Microsoft PowerPoint)
.pdf (Adobe Portable Document Format)
.rtf (Rich Text Format)
.docx (Microsoft Word Open Document Format)
.xlsx (Microsoft Excel Open Document Format)
.pptx (Microsoft PowerPoint Open Document Format)
.wpd (WordPerfect)
Immagini:
JPEG
TIFF

Stampa di foto utilizzando il pannello di controllo della stampante

1 Caricare la carta fotografica.
2 Inserire una scheda di memoria, un 'unità flash o una fotocamera digitale impostata in modalità di memor izzazione
di massa. Sul display viene visualizzata la schermata Dispositivo di memoria.
3 Toccare Visualizza foto.
Viene visualizzata la schermata di selezione delle foto.
4 Selezionare una o più foto da stampare.
Suggerimenti:
Se si desidera deselezionare una foto selezionata, toccarla nuovamente.
Se si desidera visualizzare la foto precedente o successiva, toccare la freccia sinistra o destra, quindi la foto
per selezionarla.
5 Al termine della selezione delle foto da stampare, toccare Layout.
Stampa
39
6 Se si desidera modificare le impostazioni di stampa, toccare Modifica impostazioni.
Se necessario, toccare Accetta ogni volta che si effettua una selezione.
7 Premere .
Nota: per risultati ottimali, lasciare asciugare le stampe per almeno 24 ore prima di impilarle, esporle o
conservarle.

Modifica di foto utilizzando il pannello di controllo della stampante

1 Caricare la carta fotografica.
2 Inserire una scheda di memoria o un'unità flash.
Sul display viene visualizzata la schermata Dispositivo di memoria.
3 Toccare Visualizza foto.
Viene visualizzata la schermata di selezione delle foto.
4 Toccare la foto da modificare.
5 Toccare per visualizzare la foto selezionata.
Suggerimenti:
Se si desidera deselezionare la foto selezionata, toccare .
Se si desidera visualizzare la foto precedente o successiva, toccare la freccia sinistra o destra, quindi per
selezionare la foto.
6 Toccare . Toccare Accetta ogni volta che si effettua una selezione.
Da qui È possibile
Ritaglia Ritagliare una foto.
Luminosità Regolare la luminosità di una foto.
Occhi rossi Rimuovere l'effetto occhi rossi provocato dal riflesso della luce.
Correzione automatica Migliorare automaticamente una foto.
Effetti colore Selezionare se stampare un foto in bianco e nero, seppia, marrone antico o grigio antico.
7 Dopo avere completato la modifica della foto, toccare Fine.
8 Per modificare un'altra foto, toccare per tornare alla schermata Seleziona foto.
9 Ripetere i passaggi da 4 a 8 fino a quando non sono state modificate tutte le foto, quindi toccare Layout.
10 Se si desidera modificare le impostazioni di stampa, toccare Modifica impostazioni.
Se necessario, toccare Accetta ogni volta che si effettua una selezione.
11 Premere .
Nota: per risultati ottimali, lasciare asciugare le stampe per almeno 24 ore prima di impilarle, esporle o
conservarle.
Stampa
40

Stampa di foto da un dispositivo di memoria utilizzando il software della stampante

1 Caricare la carta fotografica.
2 Inserire una scheda di memoria o un'unità flash.
3 Trasferire o stampare le foto:
Se la stampante è collegata tramite un cavo USB
Fast Pics parte automaticamente quando si inserisce il dispositivo di memoria. Per trasferire e stampare le
foto, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Se la stampante è collegata tramite connessione wireless (solo i modelli selezionati)
a Dalla schermata Dispositivo di memoria, toccare Altre opzioni. b Toccare Collegamento alcomputer, quindi selezionare un computer di rete in cui si desidera salvare le foto.
c Trasferire o stampare le foto:
Fast Pics viene avviato automaticamente quando viene stabilita la connessione. Per trasferire e stampare
le foto, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.

Stampa di foto da una fotocamera digitale compatibile PictBridge

PictBridge è una tecnologia disponibile nella maggior parte delle fotocamere digitali e consente di stampare direttamente dalla fotocamera digitale senza l'utilizzo di un computer.
1 Inserire un'estremità del cavo USB nella fotocamera.
Nota: utilizzare solo il cavo USB fornito con la fotocamera.
2 Inserire l'altra estremità del cavo nella porta PictBridge posizionata sul pannello anteriore della stampante.
Stampa
41
Note:
Accertarsi che la fotocamera digitale PictBridge sia impostata sulla modalità USB corretta. Se la selezione USB
non è corretta, l a fotocamera viene rilevata come unità flas h oppure viene visualizzato un messaggio di e rrore sul pannello di controllo della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione della fotocamera.
La stampante legge solo una scheda di memoria alla volta.
Avvertenza — D anno potenziale: Non toccare i cavi, le schede di rete, eventuali connettori, la scheda di memoria o la stampante nelle aree mostrate durante la st ampa, la lett ura o la scri ttura da una sche da di memoria. Si potr ebber o per dere dei dati.
3 Se la connessione PictBridge è riuscita, sul display viene visualizzato il seguente messaggio: Fotocamera
collegata. Utilizzare la fotocamera per scegliere e stampare le foto.
4 Se si desidera modificare le impostazioni di stampa predefinite:
a Toccare Altre opzioni per accedere al menu PictBridge. b Selezionare l'origine, il formato e il tipo della carta, nonché il formato, la qualità e il layout delle foto da
stampare. Toccare Accetta ogni volta che si effettua una selezione.
Nota: la stampante utilizzerà le impostazioni di stampa predefinite, a meno che non vengano modificate dalla
fotocamera.
5 Per iniziare a stampare, vedere la documentazione della fotocamera.
Nota: Se si inserisce la fotocamera mentre nella stampante è in corso un altro processo, attendere che il processo
venga terminato prima di stampare dalla fotocamera.

Stampa di foto conservate su un dispositivo di memoria tramite il foglio di prova

1 Caricare carta normale in formato Letter o A4.
2 Inserire una scheda di memoria o un'unità flash.
Sul display viene visualizzata la schermata Dispositivo di memoria.
3 Visualizzare Stampa foglio di prova:
Altre opzioni > Foglio di prova > Stampa foglio di prova
4 Selezione delle foto da stampare
È possibile stampare un foglio di prova:
Per le ultime 20 foto, se sono presenti 20 o più foto sul dispositivo di memoria.
Per tutte le fotografie nella scheda di memoria.
In base alla data, se le foto sulla scheda sono state scattate in giorni diversi. Se si sceglie questa opzione,
selezionare la data, quindi toccare Accetta.
Stampa
42
Viene stampato il foglio di prova.
5 Seguire le istruzioni contenute nel foglio di prova per selezionare le fotografie da stampare, il numero di copie
per foto, la riduzione dell'effetto occhi rossi, gli effetti di colore, il layout di pagina, le opzioni di stampa e il formato della carta.
Nota: Quando si effettuano delle selezioni, accertarsi di riempire i cerchi completamente.
6 Caricare la carta fotografica.
Nota: accertarsi che il formato della carta corrisponda a quello selezionato sul foglio di prova.
7 Caricare il foglio di prova rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
8 Toccare Acquisisci foglio di prova, quindi toccare Continua.
La stampante acquisisce il foglio di prova e inizia a stampare le foto.
Nota: per risultati ottimali, lasciare asciugare le stampe per almeno 24 ore prima di impilarle, esporle o conservarle.

Stampa da un dispositivo Bluetooth

La stampante è compatibile con le specifiche Bluetooth 2.0. Supporta i seguenti profili: OPP (Object Push Profile)
e SPP (Serial Port Profile). Verificare con i produttori del dispositivo compatibile con Bluetooth (telefono cellulare o PDA) per determinarne la compatibilità hardware e l'interoperabilità. Si consiglia di utilizzare il firmware più recente con il dispositivo Bluetooth.
Per stampare i documenti Microsoft da PDA Windows
aggiuntivi di terze parti. Per ulteriori informazioni sul software necessario, vedere la documentazione per il PDA.
(r)
Mobile/Pocket PC, sono necessari il software e i driver

Configurazione di una connessione tra la stampante e un dispositivo Bluetooth

Nota: La stampante non supporta la stampa di file dal computer utilizzando una connessione Bluetooth.
Se si invia un processo di stampa dal dispositivo Bluetooth per la prima volta, sarà necessario configurare una connessione tra un dispositivo Bluetooth attivato e la stampante in uso. L'impostazione deve essere ripetuta se:
Vengono ripristinate le impostazioni predefinite di fabbrica della stampante.
Viene modificato il livello di sicurezza o la chiave di accesso Bluetooth.
Per il dispositivo Bluetooth attivato in uso, gli utenti devono configurare una connessione Bluetooth per ciascun
processo di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione del dispositivo Bluetooth.
Il nome del dispositivo Bluetooth in uso viene eliminato automaticamente dall'elenco dei dispositivi Bluetooth.
Quando il livello di sicurezza Bluetooth è impostato su Alto, la stampante salva un elenco di massimo otto dispositivi Bluetooth di cui è stata previamente configurata una connessione con la stampante. Quando la stampante rileva più di otto dispositivi, il dispositivo utilizzato meno di recente viene rimosso dall'elenco. Per poter inviare un processo di stampa alla stampante sarà necessario ripetere la configurazione del dispositivo eliminato.
Nota: è necessario impostare una connessione per ciascun dispositivo Bluetooth che verrà utilizzato per inviare un processo di stampa alla stampante.
Stampa
43
Per configurare una connessione tra la stampante e il dispositivo Bluetooth attivato:
1 Inserire un adattatore USB Bluetooth nella porta USB posizionata sulla parte anteriore della stampante.
R
Bluetooth
Sul display viene visualizzato un messaggio che conferma la connessione della chiave hardware Bluetooth.
Nota: l'adattatore Bluetooth non è incluso con la stampante.
2 Dalla schermata iniziale, visualizzare Individuazione:
> Imposta Bluetooth > Individuazione
3 Accertarsi che l'individuazione sia attivata. Se necessario, toccare Attivata, quindi Accetta.
La stampante è ora pronta per accettare una connessione da un dispositivo Bluetooth attivo.
4 Il dispositivo Bluetooth attivato deve essere configurato per la connessione alla stampante. Per ulteriori
informazioni, vedere la documentazione del dispositivo Bluetooth.
Nota: se il livello di sicurezza Bluetooth sulla stampante è impostato sul valore massimo, è necessario immettere una chiave di accesso.

Impostazione del livello di protezione Bluetooth

1 Inserire un adattatore Bluetooth USB nella porta USB.
R
Bluetooth
Sul display viene visualizzato un messaggio che conferma la connessione della chiave hardware Bluetooth.
Nota: l'adattatore Bluetooth non è incluso con la stampante.
2 Dalla schermata iniziale, visualizzare Livello di protezione:
> Imposta Bluetooth > Livello di protezione
Stampa
44
3 Selezionare il livello di protezione, quindi toccare Accetta.
Basso: consente ai dispositivi Bluetooth di collegarsi e inviare processi di stampa alla stampante senza
richiedere agli utenti di immettere una chiave di accesso.
Alto: richiede agli utenti di immettere una chiave di accesso numerica a quattro cifre sul dispositivo Bluetooth
prima di collegarsi e inviare processi di stampa alla stampante.
4 Sul display viene visualizzato il menu Chiave di accesso Bluetooth se si imposta il livello di protezione su Alto.
Utilizzare il tastierino per immettere la chiave di accesso a quattro cifre, quindi toccare Accetta..

Stampa da un dispositivo Bluetooth

Nota: la stampante non supporta la stampa di file dal computer utilizzando una connessione Bluetooth.
1 Inserire un adattatore Bluetooth USB nella porta USB.
R
Bluetooth
Sul display viene visualizzato un messaggio che conferma la connessione della chiave hardware Bluetooth.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare i cavi, le schede di rete, eventuali connettori, l'adattatore Bluetooth USB o la stampante nell'area mostrata durante la stampa, la lettura o la scrittura da un dispositivo Bluetooth. Si potrebbero perdere dei dati.
Note:
L'adattatore Bluetooth non è incluso con la stampante.
Quanto si inserisce un adattatore Bluetooth USB, la stampante passa automaticamente alla modalità
Bluetooth.
2 Accertarsi che la stampante sia configurata per ricevere le connessioni Bluetooth. Per ulteriori informazioni,
vedere "Configurazione di una connessione tra la stampante e un dispositivo Bluetooth" a pagina 43.
Stampa
45
3 Configurare il dispositivo Bluetooth per utilizzare la stampante. Per ulteriori informazioni, vedere la
documentazione del dispositivo Bluetooth.
4 Per cominciare a stampare, vedere la documentazione fornita con il dispositivo Bluetooth.
Nota: se il livello di sicurezza Bluetooth sulla stampante è impostato sul valore massimo, è necessario immettere
una chiave di accesso.

Stampa su entrambi i lati della carta (fronte retro)

Stampa su entrambi i lati della carta (fronte retro) automaticamente

L'unità fronte/retro automatica, disponibile solo per alcuni modelli di stampante, supporta i formati Letter e A4. Se è stata acquista una stampante priva di unità duplex automatica o se si necessita di stampare in duplex usando altri formati, consultare le istruzioni per la stampa manuale in fronte/retro.
1 Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Fare clic sulla scheda Avanzate.
4 Nell'area relativa alla stampa su due lati, selezionare Attivato dal menu a discesa.
Nota: Per utilizzare le impostazioni definite nella stampante, selezionare Usa impostazioni stampante.
5 Selezionare l'opzione Rilegatura a lato o Rilegatura in alto. Rilegatura a lato è l'impostazione utilizzata più
spesso.
6 Selezionare Aumenta tempo di asciugatura, scegliere un'impostazione. In zone ad elevata umidità selezionare
Estesa.
7 Fare clic su OK per chiudere tutte le finestre di dialogo del software della stampante.
8 Fare clic su OK o Stampa.
Nota: Per tornare alla stampa su un lato, tornare alla scheda Avanzate. Nell'area relativa alla stampa su due lati, selezionare Disattivato dal menu a discesa.

Stampa su entrambi i lati della carta (fronte retro) manualmente

1 Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Fare clic sulla scheda Avanzate.
4 Dalla sezione Stampa su due lati, selezionare Manuale.
Nota: La pagina di istruzioni per la stampa per l'assistenza durante il ricaricamento verrà selezionata
automaticamente.
5 Fare clic su OK. La stampante stampa le pagine dispari e il foglio di istruzioni.
Stampa
46
6 Capovolgere e ricaricare la carta seguendo le indicazioni sul foglio di istruzioni per completare la stampa.
Nota: Per tornare alla stampa su un lato, tornare alla scheda Avanzate. Dalla sezione Stampa su due lati, selezionare Disattiva dal menu a discesa.

Gestione dei processi di stampa

Impostazione della stampante come predefinita

La stampante dovrebbe essere selezionata automaticamente dalla finestra di dialogo Stampa quando si invia un processo di stampa. Se la stampante è stata selezionata manualmente, non è la stampante predefinita.
Per impostare la stampante predefinita:
1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers.
3 Premere Invio o fare clic su OK.
Si aprirà la cartella stampanti.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante, quindi selezionare Imposta come predefinita.

Modifica delle impostazioni di stampa

Per risparmiare inchiostro, modificare tutte le impostazioni di stampa predefinite su Bozza. Impiega meno inchiostro ed è ideale per la stampa di documenti di solo testo. Se è necessario passare ad altre modalità di stampa per stampare foto o documenti di alta qualità, impostare un'altra modalità dalla finestra di dialogo Stampa prima di effettuare la stampa.
Per modificare le impostazioni di stampa predefinite.
1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers.
3 Premere Invio o fare clic su OK.
Viene aperta la cartella delle stampanti.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Preferenze di stampa.
5 Selezionare Bozza come modalità di stampa.
Stampa
47
Modifica della modalità di stampa per un singolo processo di stampa
1 Con il documento aperto, fare clic su Archivio Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
3 Selezionare Automatica, Bozza, Normale o Massima.
Nota: La sta mpa in modalit à Bo zza imp ieg a meno i nchi ost ro ed è id eale per la stampa di d ocumenti di sol o te sto.

Interruzione dei processi di stampa

1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers.
3 Premere Invio o fare clic su OK.
Si aprirà la cartella stampanti.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e selezionare Sospendi stampa.

Ripresa dei processi di stampa

1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers.
3 Premere Invio o fare clic su OK.
Si aprirà la cartella stampanti.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e selezionare Apri.
5 Riprendere il processo di stampa:
Se si desidera riprendere un processo di stampa in particolare, fare clic con il pulsante destro del mouse sul
nome del documento e fare clic su Riprendi.
Se si desidera riprendere tutti i processi di stampa nella coda, fare clic su Stampante, quindi deselezionare
l'opzione Sospendi stampa.

Annullamento dei processi di stampa

Per annullare un processo di stampa avviato dal pannello di controllo della stampante, premere . Per annullare un processo di stampa dal computer, attenersi alla seguente procedura:
1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers.
3 Premere Invio o fare clic su OK.
Viene aperta la cartella delle stampanti.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e selezionare Apri.
Stampa
48
5 Annullare il processo di stampa:
Se si desidera annullare un processo di stampa in particolare, fare clic con il pulsante destro del mouse sul
nome del documento e selezionare Annulla.
Se si desidera annullare tutti i processi di stampa nella coda, fare clic su Stampante Annulla tutti i
documenti.
Stampa
49

Copia

ADF Vetro dello scanner
Usare l'ADF per documenti di più pagine. Nota: l'ADF è disponibile solo sui modelli
selezi onati. Se è stata acquistata una stampante senza un ADF, caricare i documenti originali o le foto sul vetro dello scanner.
Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, piccoli elementi (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o supporti sottili (come ritagli di riviste).

Suggerimenti per la copia

Quando si utilizza un ADF, regolare la guida della carta dell'ADF sulla larghezza del documento originale.
Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio dello scanner per evitare ombre scure sull'immagine
acquisita.
Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale)
nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.

Esecuzione di copie

1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
Nota: dalla schermata iniziale, è possibile premere
utilizzando le impostazioni predefinite.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Numero di copie:
Copia > Numero di copie
4 Immettere il numero di copie che si desidera stampare, quindi toccare Accetta.
5 Toccare Colore o Bianco e nero per impostare la stampa a colori o in bianco e nero.
6 Premere .
per stampare una copia del documento originale
Copia
50

Copia di foto

1 Caricare la carta fotografica.
2 Posizionare la foto rivolta verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Ristampa foto:
Copia > Altre opzioni > Ristampa foto
4 Toccare Continua.
5 Selezionare il formato di stampa della foto, quindi toccare Accetta.
6 Toccare Continua per iniziare a stampare.
Nota: per risultati ottimali, lasciare asciugare le stampe per almeno 24 ore prima di impilarle, esporle o conservarle.

Copia di una scheda ID

1 Caricare la carta.
2 Dalla schermata iniziale, visualizzare Copia scheda ID:
Copia > Altre opzioni > Copia scheda ID
3 Caricare la scheda ID con il lato anteri ore rivolto verso il basso sull'angolo superiore sinistro del vetro dello scanner.
4 Toccare Continua.
5 Quando viene chiesto di copiare il lato posteriore della scheda ID, toccare Sì.
6 Caricare la scheda ID con il lato posteriore rivolto verso il basso sull'angolo superiore sinistro del vetro dello
scanner.
7 Toccare Continua per iniziare a stampare.

Copia di un documento su due lati

1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Copie su due lati:
Copia > Altre opzioni > Copie su due lati
4 Toccare Su 2 lati su 1 lati o Su 2 lati su 2 lati, quindi toccare Accetta.
Selezionare 2 lati a 1 lato per effettuare copie su un solo lato di un documento su due lati.
Selezionare 2 lati a 2 lati per effettuare copie su entrambi i lati (come nell'originale).
5 Premere .
6 Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Copia
51

Ingrandimento o riduzione di immagini

1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Ridimensiona:
Copia > Altre opzioni > Ridimensiona
4 Selezionare un'impostazione di ridimensionamento, quindi toccare Accetta.
Note:
Se si seleziona l'opzione di personalizzazione della percentuale di ridimensionamento, scegliere il valore
percentuale desiderato. Toccare Accetta per salvare le impostazioni.
Se si seleziona Senza bordi, la stampante ridurrà o ingrandirà il documento o la foto come necessario per
stampare una copia senza bordi sul formato carta selezionato. Per risultati ottimali con l'impostazione di ridimensionamento, utilizzare carta fotografica e impostare la selezione del tipo di carta su Foto, oppure lasciare che la stampante rilevi automaticamente il tipo di carta.
Se si seleziona Poster, scegliere il formato del poster per la stampa, quindi toccare Accetta. Questa opzione
consente di stampare una stessa immagine su più pagine stampate.
5 Premere .

Regolazione della qualità della copia

1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Qualità:
Copia > Altre opzioni > Qualità
4 Impostare la qualità di una copia su Automatica, Bozza, Normale o Foto, quindi toccare Accetta.
5 Premere .

Copia più chiara o più scura

1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Più chiara/Più scura:
Copia > Altre opzioni > Più chiara/Più scura
4 Utilizzare la barra di scorrimento per modificare il livello di intensità, quindi toccare Accetta.
Se si trascina la barra di scorrimento a sinistra, la copia sarà più chiara, trascinandola a destra sarà più scura.
5 Premere .
Copia
52

Fascicolazione delle copie tramite il pannello di controllo della stampante

Se si stampano più copie di un documento, è possibile scegliere di stampare ogni copia come un set (fascicolata) o stampare le copie come gruppi di pagine (non fascicolata).
Fascicolate Non fascicolate
1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Numero di copie:
Copia > Numero di copie
4 Immettere il numero di copie che si desidera stampare, quindi toccare Accetta.
5 Toccare Altre opzioni.
2
1
6 Scorrere l'elenco fino a Fascicola, quindi toccare
7 Premere .
2
.
1

Ripetizione di un'immagine su una pagina

È possibile stampare la stessa immagine più volte su un foglio di carta. Questa opzione è utile per la creazione di elementi quali etichette, decalcolmanie, opuscoli e volantini.
1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Copie per foglio:
Copia > Altre opzioni > Copie per foglio
4 Selezionare il numero di volte per cui ripetere l'immagine su una pagina: una volta, quattro volte, nove volte o
16 volte, quindi toccare Accetta.
5 Premere .

Copia di più pagine su un solo foglio

L'impostazione Pagine per foglio permette di copiare più pagine su un solo foglio stampando immagini ridotte di ciascuna pagina. Ad esempio, è possibile condensare un documento di 20 pagine su cinque pagine se si utilizza quest'impostazione per stampare quattro pagine per foglio.
1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
Copia
53
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Pagine per foglio:
Copia > Altre opzioni > Pagine per foglio
4 Selezionare il numero di pagine che si desidera copiare su un foglio, quindi toccare Accetta. È possibile scegliere
di copiare una, due o quattro pagine su un foglio.
Nota: se si stanno copiando quattro pagine in formato orizzontale, acquisire prima le pagine 3 e 4, quindi le pagine 1 e 2.
5 Premere .

Esecuzione di una copia fronte/retro

Esecuzione automatica di una copia fronte/retro

L'unità fronte/retro automatica, disponibile solo per alcuni modelli di stampante, supporta i formati Letter e A4. Se è stata acquistata una stampante priva di unità fronte/retro automatica o se è necessario eseguire copie fronte/retro usando altri formati, consultare le istruzioni per la stampa manuale in fronte/retro.
Nota: non è possibile effettuare copie fronte/retro su buste, cartoncino o carta fotografica.
1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, visualizzare Copie su due lati:
Copia > Altre opzioni > Copie su due lati
4 Scegliere l'opzione fronte/retro corrispondente al documento originale, quindi toccare Accetta:
Se si effettua la copia di un documento su un lato, toccare Da 1 lato a 2 lati.
Se si sta copiando un documento su due lati, toccare Da 2 lati a 2 lati.
5 Premere per salvare la prima pagina del documento nella memoria della stampante.
6 Seguire le istruzioni visualizzate sul display.

Esecuzione manuale di una copia fronte/retro

1 Caricare la carta.
2 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
3 Dalla schermata iniziale, toccare Copia.
4 Premere per stampare su un solo lato della carta.
5 Caricare la pagina successiva del documento:
Se si sta eseguendo la copia di un documento su un lato, caricare la pagina successiva rivolta verso l'alto
nell'ADF o rivolta verso il basso sul vetro dello scanner.
Se si sta eseguendo la copia di un documento su due lati, girare il documento originale e ricaricarlo rivolto
verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
Copia
54
6 Rimuovere la carta dal relativo vassoio di uscita, quindi ricaricarla per stampare l'altro lato del documento.
7 Premere .

Annullamento dei processi di copia

Per annullare un processo di copia, premere .
L'acquisizione si interrompe e la stampante torna al menu precedente.
Copia
55

Acquisizione

ADF Vetro dello scanner
Usare l'ADF per documenti di più pagine. Nota: l'ADF è disponibile solo sui modelli
selezi onati. Se è stata acquistata una stampante senza un ADF, caricare i documenti originali o le foto sul vetro dello scanner.
Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, piccoli elementi (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o supporti sottili (come ritagli di riviste).

Suggerimenti per l'acquisizione

Quando si utilizza un ADF, regolare la guida della carta dell'ADF sulla larghezza del documento originale.
Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio dello scanner per evitare ombre scure sull'immagine
acquisita.
Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale)
nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
Selezionare il tipo di file PDF per l'acquisizione di più pagine e salvarle come unico file.

Acquisizione in un computer locale o di rete

1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
2 Dalla schermata iniziale, visualizzare Acquisisci su computer:
Acquisizione > Acquisisci su computer
3 Toccare Computer collegato tramite USB o il nome di un computer di rete.
Il computer locale o di rete è la destinazione che riceverà il documento acquisito. Attendere che la stampante abbia completato il download dell'elenco di applicazioni di acquisizione disponibili nel computer selezionato.
Note:
Se la stampante è collegata solo a un computer locale, verrà scaricato automaticamente un elenco delle
applicazioni di acquisizione.
Potrebbe essere richiesto di immettere un PIN se il computer lo richiede. Immettere il PIN tramite il tastierino.
Per assegnare un nome e un PIN al computer, vedere la guida in linea per il software della stampante associato
al sistema operativo.
Acquisizione
56
4 Selezionare un'applicazione, quindi toccare Accetta.
5 Selezionare il colore, la qualità di risoluzione e il formato dell'immagine originale. Se necessario, toccare
Accetta ogni volta che si effettua una selezione.
6 Premere per avviare l'acquisizione.
L'acquisizione è completa quando l'applicazione selezionata al passaggio 4 viene automaticamente aperta nel computer di destinazione, con il risultato dell'acquisizione visualizzato come nuovo file.

Acquisizione in un'unità flash o una scheda di memoria

Prima di cominciare, controllare che l'unità flash o la scheda di memoria non sia protetta da scrittura.
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
2 Dalla schermata iniziale, visualizzare Acquisisci su dispositivo di memoria:
Acquisizione > Acquisisci su dispositivo di memoria
3 Inserire l'unità flash o la scheda di memoria.
Note:
La stampante legge solo una scheda di memoria alla volta.
Se un'unità flash viene inserita nella porta USB mentre è presente una scheda di memoria nel relativo
alloggiamento, sul display viene visualizzato un messaggio che richiede di scegliere quale dispositivo utilizzare.
4 Selezionare il tipo di file di output che si desidera creare.
Nota: selezionare il tipo di file PDF per l'acquisizione di più pagine e salvarle come unico file.
5 Selezionare il colore, la qualità di risoluzione e il formato dell'immagine originale. Se necessario, toccare
Accetta ogni volta che si effettua una selezione.
6 Premere per avviare l'acquisizione.
L'acquisizione è completa quando sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato un messaggio che indica che il file acquisito è stato salvato.

Acquisizione di foto in un'applicazione di modifica

Utilizzo del pannello di controllo della stampante
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
2 Dalla schermata iniziale, visualizzare Acquisisci su computer:
Acquisizione > Acquisisci su computer
3 Toccare Computer collegato tramite USB o il nome di un computer di rete.
Il computer locale o di rete è la destinazione che riceverà il documento acquisito.
Acquisizione
57
Note:
Potrebbe essere richiesto di immettere un PIN se il computer lo richiede. Immettere il PIN tramite il tastierino.
Per assegnare un nome e un PIN al computer, vedere la guida in linea per il software della stampante associato
al sistema operativo.
4 Attendere che la stampante abbia completato il download dell'elenco di applicazioni di acquisizione disponibili
nel computer selezionato.
5 Selezionare un'applicazione, quindi toccare Accetta.
6 Selezionare la qualit à di risoluzione e il formato dell' immagine originale. Toccare Accetta o gn i v olt a c he si ef fe tt ua
una selezione.
7 Premere per avviare l'acquisizione.
L'acquisizione è completa quando l'applicazione selezionata al passaggio 5 viene automaticamente aperta nel computer di destinazione, con il risultato dell'acquisizione visualizzato come nuovo file.
Utilizzo del software della stampante
1 Caricare una o più foto rivolte verso il basso sul vetro dello scanner.
2 Fare clic su o Start.
3 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
4 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
5 Scegliere la stampante desiderata nell'elenco a discesa delle stampanti.
6 Fare clic su Foto.
Per acquisire una sola foto, o più foto in un'unica immagine, selezionare Foto singola.
Se si desidera acquisire più foto contemporaneamente e salvarle come immagini separate, selezionare Dividi
in singole foto.
Nota: prevedere uno spazio di almeno 0,6 cm tra le foto se si desidera acquisire più foto
contemporaneamente e salvarle come immagini separate.
L'acquisizione ha inizio e viene visualizzata la finestra di dialogo di avanzamento dell'acquisizione.
7 Salvare le foto e aprirle in un'applicazione di modifica.

Acquisizione di documenti in un'applicazione di modifica

Le applicazioni OCR (Optical Character Recognition, riconoscimento ottico dei caratteri) consentono di modificare i documenti di testo acquisiti tramite scanner. A questo scopo è necessario che su un computer locale o di rete sia disponibile un'applicazione OCR e che sia possibile selezionarla dall'elenco di programmi quando si imposta l'acquisizione.
Acquisizione
58
Durante la selezione delle impostazioni per l'acquisizione:
Scegliere come destinazione del documento acquisito il computer locale o di rete in cui è installata l'applicazione
OCR.
Selezionare la massima risoluzione di acquisizione.
1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
2 Fare clic su o Start.
3 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
4 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
5 Scegliere la stampante desiderata nell'elenco a discesa delle stampanti.
6 Fare clic su Documento.
L'acquisizione ha inizio e viene visualizzata la finestra di dialogo di avanzamento dell'acquisizione.
7 Al termine dell'acquisizione salvare il documento in un programma di elaborazione testi.
8 Aprire il documento nell'applicazione selezionata per modificarlo.

Acquisizione diretta su e-mail mediante il software della stampante

1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
2 Fare clic su o Start.
3 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
4 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
5 Scegliere la stampante desiderata nell'elenco a discesa delle stampanti.
6 Fare clic su E-mail e selezionare Foto, Documento o PDF.
Nota: è possibile selezionare Documento solo se nel computer in uso è disponibile un'applicazione OCR.
L'acquisizione ha inizio e viene visualizzata la finestra di dialogo di avanzamento dell'acquisizione.
7 Al termine dell'acquisizione viene creato un nuovo messaggio e-mail con il documento acquisito allegato
automaticamente.
8 Comporre il messaggio e-mail desiderato.
Nota: se il programma di posta elettronica non viene aperto automaticamente, è possibile acquisire il documento
nel computer e inviarlo tramite e-mail come allegato.

Acquisizione su file PDF

1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
2 Fare clic su o Start.
Acquisizione
59
3 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
4 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
5 Scegliere la stampante desiderata nell'elenco a discesa delle stampanti.
6 Fare clic su PDF.
L'acquisizione ha inizio e viene visualizzata la finestra di dialogo di avanzamento dell'acquisizione.
7 Salvare il documento in formato PDF.

Domande frequenti sull'acquisizione

Come si può migliorare la qualità di un'acquisizione?

Assicurarsi che i documenti originali siano in buone condizioni.
Assicurarsi che l'applicazione cui sono destinati i documenti digitalizzati sia appropriata. Per esempio, se si
desidera acquisire una foto per modificarla, assicurarsi che il programma con cui si intende modificarla supporti il processo di scansione. Se si intende digitalizzare un documenti per modificarne il contenuto, servirsi di un programma per il riconoscimento dei caratteri (OCR).
Usare una risoluzione elevata.

Come si effettua un'acquisizione in bianco e nero?

L'acquisizione a colori è l'impostazione predefinita. Per effettuare un'acquisizione in bianco e nero, attenersi alla seguente procedura:
1 Dalla schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare Acquisisci:
2 Scegliere la destinazione di acquisizione.
3 Selezionare le impostazioni per l'acquisizione.
4 Dalla schermata Opzioni di acquisizioni, toccare .

Perché viene richiesto un PIN?

Il PIN è una disposizione di sicurezza che permette di evitare che le informazioni acquisite finiscano in determinate posizioni o che possano essere viste o utilizzate da altri. Potrebbe essere richiesto di immettere un PIN se il computer lo richiede.
Per sapere come si assegnano nome e PIN ai computer di una rete, consultare la guida in linea per il software della stampante relativa al sistema operativo in uso.

Informazioni sugli elenchi di applicazioni e sul loro aggiornamento

Quando si acquisisce un file, è possibile scegliere quale applicazion e utilizzare per aprirlo nel computer. La s tampante scarica l' elenco di applicazioni dal computer la prima volta che si esegue un'acquisizione. Se l'appl icazione desiderata non è presente nell'elenco, o s e nel computer vengono installate nuove appli cazioni, è necessario aggiornare l'elenco di applicazioni nella stampante.
Acquisizione
60
Aggiornamento dell'elenco di applicazioni
1 Dalla schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, visualizzare Acquisisci su computer:
Acquisizione > Acquisisci su computer
2 Selezionare un computer locale o di rete come destinazione dell'acquisizione.
3 Nell'elenco delle applicazioni di acquisizione disponibili nel computer selezionato, toccare AGGIORNA, quindi
Accetta.
L'elenco di applicazioni verrà aggiornato.

Annullamento dei processi di acquisizione

Premere sul pannello di controllo della stampante o fare clic su Annulla sullo schermo del computer.
Acquisizione
61

E-mail

È possibile utilizzare la stampante per inviare e-mail a uno o più destinatari senza usare un computer. Per effettuare questa operazione, è possibile acquisire un documento o una foto e inviarla tramite e-mail, oppure allegare il documento o la foto salvata da un dispositivo di memorizzazione a un messaggio e-mail.
Prima di poter inviare e-mail tramite il pannello di controllo, è necessario configurare le impostazioni e-mail della stampante.

Impostazione della stampante per l'invio di e-mail

Configurazione della funzione e-mail

1 Dalla schermata iniziale, visualizzare Configurazione e-mail:
> Configurazione e-mail
2 Toccare Sì per configurare l'e-mail.
3 Immettere l'indirizzo e-mail, quindi toccare OK.
La stampante confronta l'indirizzo e-mail con l'elenco dei provider di e-mail noti.
4 Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Se l'indirizzo e-mail corrisponde a uno dei domini presenti nell'elenco, la stampante esegue au tomaticamente
l'assegnazione delle impostazioni del server SMTP.
Nota: potrebbe essere richiesto di immettere il nome utente e la password del proprio account e-mail in base all'indirizzo e-mail immesso.
Se il dominio e-mail è sconosciuto, sul display viene visualizzata la procedura guidata di configurazione
avanzata e-mail. Immettere le informazioni necessarie. Toccare OK o Accetta per salvare ciascun elemento.

Modifica delle impostazioni e-mail dopo la configurazione

Per modificare le impostazioni del server SMTP
1 Dalla schermata iniziale, visualizzare Configurazione e-mail:
> Configurazione e-mail > Configurazione SMTP
2 Toccare ogni elemento per immettere le informazioni necessarie. Toccare OK o Accetta per salvare ciascun
elemento.
Server: immettere il nome o l'indirizzo del server SMTP.
Porta: immettere la porta SMTP.
Tipo autenticazione: selezionare il tipo di autenticazione per l'account e-mail. Se si seleziona Nessuna, non
sarà richiesto di immettere il nome utente e la password.
Nota: La schermata Tipo autenticazione potrebbe non essere visualizzata sul display, in base all'indirizzo e-mail immesso durante la configurazione della posta elettronica.
Nome mittente: immettere il proprio nome.
E-mail
62
Nome utente: immettere il proprio indirizzo e-mail.
Password: immettere la password dell'account e-mail.
Per modificare le impostazioni e-mail
1 Dalla schermata iniziale, visualizzare Configurazione e-mail:
> Configurazione e-mail
2 Toccare ogni elemento, quindi immettere le informazioni necessarie. Se necessario, toccare OK o Accetta per
salvare ciascun elemento.
Indirizzo e-mail mittente: immettere il proprio indirizzo e-mail.
Inviami una copia: toccare per ricevere una copia di ogni e-mail inviata dalla stampante.
Oggetto: immettere l'oggetto predefinito delle e-mail.
Messaggio: immettere il messaggio e-mail predefinito.

Creazione di un elenco dei contatti e-mail tramite il pannello di controllo della stampante

1 Dalla schermata iniziale, visualizzare Rubrica:
> Rubrica
2 Aggiungere un contatto o un gruppo e-mail
Per aggiungere un nuovo contatto:
a Toccare Aggiungi un contatto. b Toccare Aggiungi nome contatto. c Immettere il nome del contatto, quindi toccare OK. d Toccare Aggiungi indirizzo e-mail. e Immettere l'indirizzo e-mail, quindi toccare OK.
f Toccare Accetta.
g Se si desi der a ag giu nger e un'a ltra voc e, r ipetere i pas saggi da a a f. È pos sib ile immetter e fino a 8 9 conta tti.
Aggiungere un gruppo e-mail:
a Toccare Aggiungi un gruppo. b Toccare Aggiungi nome gruppo. c Immettere il nome del gruppo, quindi toccare OK. d Toccare Aggiungi membro gruppo, quindi scegliere se si desidera aggiungere manualmente il contatto
o importarlo:
Rubrica: importazione di un contatto dalla Rubrica.Cronologia: importazione di un contatto dalla cronologia e-mail.Nuova voce: aggiunta di un nuovo contatto.
e Toccare Accetta per salvare la voce ogni volta che si importa o si aggiunge un contatto.
E-mail
63

Invio di e-mail

ADF Vetro dello scanner
Usare l'ADF per documenti di più pagine. Nota: l'ADF è disponibile solo sui modelli
selezi onati. Se è stata acquistata una stampante senza un ADF, caricare i documenti originali o le foto sul vetro dello scanner.
Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, piccoli elementi (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o supporti sottili (come ritagli di riviste).

Suggerimenti per l'invio di e-mail

Quando si utilizza un ADF, regolare la guida della carta dell'ADF sulla larghezza del documento originale.
Quando si utilizza il vetro dello scanner, chiudere il coperchio dello scanner per evitare ombre scure sull'immagine
acquisita.
Non caricare cartoline, foto, piccoli elementi, lucidi, carta fotografica o supporti sottili (quali ritagli di giornale)
nell'ADF. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
Accertarsi di immettere le informazioni relative al proprio account e-mail e di configurare il server SMTP prima di
inviare un messaggio e-mail.
Verificare che la stampante sia collegata a una rete Ethernet o wireless prima di inviare un messaggio e-mail.
È necessario che la rete sia connessa a Internet affinché la stampante comunichi con il server SMTP. Se la stampante non riesce a connettersi a Internet, rivolgersi all'addetto all'assistenza del sistema.
La stampante supporta una sola conessione di rete (Ethernet o wireless) alla volta.
Aggiungere i contatti alla rubrica. Quando si invia un messaggio e-mail, sarà sufficiente selezionare i contatti dalla
rubrica, anziché digitare più volte il loro indirizzo.

Acquisizione di un documento o di una foto su e-mail

1 Caricare un documento originale rivolto verso l'alto nell'ADF o rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
Nota: a ogni messaggio e-mail è possibile allegare solo un documento o una foto.
2 Dalla schermata iniziale, visualizzare Acquisisci su e-mail:
Acquisizione > Acquisisci su e-mail
3 Selezionare il tipo di file di output che si desidera creare.
Nota: selezionare il tipo di file PDF per l'acquisizione di più pagine e salvarle come unico file.
E-mail
64
4 Toccare un'opzione per immettere o selezionare i destinatari:
Immettere un indirizzo e-mail: immettere manualmente l'indirizzo e-mail.
Rubrica: toccare Ordina per nome o Ordina per gruppo, quindi selezionare il contatto.
Cronologia: selezionare il nome o l'indirizzo e-mail dall'elenco cronologico.
Se necessario, toccare OK o Accetta ogni volta che si effettua una selezione.
5 Per immettere altri destinatari, toccare Aggiungi destinatario, quindi specificare l'indirizzo e-mail, il nome o il
gruppo da aggiungere. Toccare Accetta ogni volta che si aggiunge un destinatario.
Nota: è possibile inviare un'e-mail fino a 30 destinatari.
6 Selezionare il tipo di file, il colore, la qualità e il formato originale del documento o della foto da inviare. Se
necessario, toccare Accetta per salvare ciascuna impostazione.
7 Per modificare l'oggetto predefinito del messaggio e-mail:
a Toccare Oggetto. b Immettere l'oggetto, quindi toccare OK.
8 Per modificare il messaggio e-mail predefinito:
a Toccare Messaggio. b Immettere il messaggio, quindi toccare OK.
9 Premere .

Allegare un documento o una foto a un messaggio e-mail

1 Inserire l'unità flash o la scheda di memoria.
Sul display viene visualizzata la schermata Dispositivo di memoria.
Note:
La stampante legge solo una scheda di memoria alla volta.
Se un'unità flash viene inserita nella porta USB mentre è presente una scheda di memoria nel relativo
alloggiamento, sul display viene visualizzato un messaggio che richiede di scegliere quale dispositivo utilizzare.
2 Toccare Allega un file ai messaggi e-mail.
3 Per modificare l'oggetto predefinito del messaggio e-mail:
a Toccare Oggetto. b Immettere l'oggetto, quindi toccare OK.
4 Per modificare il messaggio e-mail predefinito:
a Toccare Messaggio. b Immettere il messaggio, quindi toccare OK.
5 Selezionare il file da allegare:
Nota: a ogni messaggio e-mail è possibile allegare solo un documento o una foto.
E-mail
65
Se si desidera allegare un documento:
a Toccare Allega documento ai messaggi e-mail. b Toccare il nome del file del documento da allegare. c Toccare Continua.
Se si desidera allegare una foto:
a Toccare Allega una foto ai messaggi e-mail. b Toccare la foto da allegare. c Toccare Continua.
6 Toccare un'opzione per immettere o selezionare i destinatari:
Immettere un indirizzo e-mail: immettere manualmente l'indirizzo e-mail.
Rubrica: toccare Ordina per nome o Ordina per gruppo, quindi selezionare il contatto.
Cronologia: selezionare il nome o l'indirizzo e-mail dall'elenco cronologico.
Se necessario, toccare OK o Accetta ogni volta che si effettua una selezione.
7 Per immettere altri destinatari, toccare Aggiungi destinatario, quindi specificare l'indirizzo e-mail, il nome o il
gruppo da aggiungere. Toccare Accetta ogni volta che si aggiunge un destinatario.
Nota: è possibile inviare un'e-mail fino a 30 destinatari.
8 Toccare Invia.

Annullamento di un'e-mail

Per annullare un'e-mail, premere .
E-mail
66

Collegamento in rete

Installazione della stampante in rete wireless

Compatibilità della rete wireless

La stampante contiene un server di stampa wireless IEEE 802.11n. La stampante è compatibile con i router IEEE 802.11 b/g/n certificati Wi-Fi.

Opzioni di protezione della rete supportate

La stampante supporta tre opzioni di protezione wireless: nessuna protezione, WEP e WPA/WPA2.
Nessuna protezione
Si sconsiglia di non utilizzare alcuna protezione su una rete wireless domestica. Non utilizzare protezione significa che chiunque all'interno della portata della rete wireless può utilizzare le risorse della rete, compreso l'accesso Internet, se la rete wireless è connessa a Internet. La portata della rete wireless potrebbe estendersi oltre le mura di casa, consentendo l'accesso alla rete dalla strada o dalle case vicine.
WEP
WEP (Wired Equivalent Privacy) è il tipo di protezione wireless di base e il più debole. La protezione WEP si basa su una serie di caratteri definiti chiave WEP.
Ogni periferica sulla rete wireless deve utilizzare la stessa chiave WEP. È possibile utilizzare la protezione WEP su entrambe le reti ad hoc e a infrastruttura.
Una chiave WEP valida ha:
Esattamente 10 o 26 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9
o
Esattamente 5 o 13 caratteri ASCII. I caratteri ASCII comprendono lettere, numeri, punteggiatura e simboli presenti
su una tastiera.
WPA/WPA2
WPA (Wi-Fi Protected Access) e WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2) offrono una protezione di rete wireless più forte rispetto a WEP. WPA e WPA2 sono tipi di protezione simili. WPA2 utilizza un metodo di crittografia più complesso ed è più sicuro di WPA. WPA e WPA2 utilizzano una serie di caratteri, definiti chiave precondivisa o frase chiave WPA, per proteggere le reti wireless da accessi non autorizzati.
Una frase chiave WPA valida ha:
Da 8 a 63 caratteri ASCII. I caratteri ASCII in una frase chiave WPA fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
o
Esattamente 64 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.
Collegamento in rete
67
Ogni periferica sulla rete wireless deve utilizzare la stessa frase chiave WPA. La protezione WPA è un'opzione solo sulle reti a infrastruttura con punti di accesso wireless e schede di rete che supportano WPA. La maggior parte delle apparecchiature di rete wireless di ultima generazione offrono anche la protezione WPA2 come opzione.
Nota: se la re te ut ili zza la prote zione WPA o WP A2, sel ezionar e WPA personale quando viene richiesto di selezionare il tipo di protezione utilizzato dalla rete.

Stampa di una pagina di configurazione di rete

In una pagina di configurazione di rete viene riportato un elenco di impostazioni di configurazione della stampante, compresi gli indirizzi IP e MAC della stampante.
1 Caricare carta normale.
2 Dalla schermata iniziale, visualizzare Stampa pagina impostazioni:
> Impostazioni di rete > Stampa pagina impostazioni
Viene stampata la pagina di configurazione di rete.

Informazioni necessarie per configurare la stampante per una rete wireless

Per impostare la stampante per la stampa wireless, è necessario sapere:
Il nome di una rete wireless. Questo viene anche definito SSID (Service Set Identifier).
Se è stata utilizzata la crittografia per proteggere la rete.
Il codice di protezione (una chiave WEP o una frase chiave WPA) che consente alle altre periferiche di comunicare
nella rete se è stata utilizzata una crittografia per proteggere la rete. È possibile trovare la chiave WEP o la frase chiave WPA di rete accedendo al punto di accesso wireless o al router
e verificando le informazioni di protezione.
Se il punto di accesso wireless (router wireless) utilizza la protezione WEP (Wired Equivalent Privacy), la chiave WEP deve essere:
Esattamente 10 o 26 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.
o
Esattamente 5 o 13 caratteri ASCII. I caratteri ASCII comprendono lettere, numeri, punteggiatura e simboli prese nti
su una tastiera.
Se il punto di accesso wireless utilizza la protezioneWPA (Wi-Fi Protected Access), la frase chiave WPA deve essere:
Da 8 a 63 caratteri ASCII. I caratteri ASCII in una frase chiave WPA fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
o
Esattamente 64 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.
Se la rete wireless non utilizza una protezione, non si disporrà di una chiave di protezione.
Nota: se non si conosce il SSID della rete a cui è collegato il computer, avviare l'utilità wireless della scheda di rete del computer e cercare il nome di rete. Se non si riesce a trovare il SSID o le informazioni di protezione della rete, vedere la documentazione fornita con il punto di accesso wireless o rivolgersi al responsabile dell'assistenza del sistema.
Collegamento in rete
68

Installazione della stampante in rete wireless

Prima di installare la stampante in una rete wireless, accertarsi che:
La rete wireless sia configurata e funzioni correttamente.
Il computer in uso sia connesso alla stessa rete wireless su cui si desidera installare la stampante.
1 Chiudere tutti i programmi software aperti.
2 Inserire il CD del software di installazione.
Se la schermata iniziale non viene visualizzata dopo un minuto, avviare il CD manualmente:
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui. b Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD
o DVD.
3 Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Installazione della stampante su altri computer

Dopo aver installato la stampante in una rete wireless, è possibile accedervi in modalità wireless da un altro computer nella rete. Tuttavia, sarà necessario installare il driver della stampante su ogni computer che vi accederà. Non è necessario configurare nuovamente la stampante, sebbene sarà necessario eseguire il software di installazione su ogni computer per installare il driver.
1 Chiudere tutti i programmi software aperti.
2 Inserire il CD del software di installazione.
Se la schermata iniziale non viene visualizzata dopo un minuto, avviare il CD manualmente:
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui. b Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD
o DVD.
3 Attenersi alle istruzioni sullo schermo del computer per l'installazione di una stampante configurata su un nuovo
computer.

Interpretazione dei colori della spia dell'indicatore Wi-Fi

I colori della spia dell'indicatore Wi-Fi mostrano lo stato della rete della stampante.
Spento indica uno dei seguenti stati:
La stampante è spenta o in fase si accensione.La stampante non è connessa a una rete wireless e si trova in modalità di risparmio energetico. In modalità
di risparmio energetico, la spia di alimentazione lampeggia.
Arancione fisso indica uno dei seguenti stati:
La stampante non è stata ancora configurata per una rete wireless.La stampante è configurata per una connessione ad hoc, ma al momento non è in corso una comunicazione
con altre periferiche ad hoc.
Arancione lampeggiante indica uno dei seguenti stati:
La stampante è fuori dalla portata del punto di accesso wireless (router wireless).La stampante sta tentando di comunicare con il punto di accesso wireless, ma il punto di accesso wireless
potrebbe essere spento o non funzionare correttamente.
Collegamento in rete
69
La stampante configurata o il punto di accesso wireless è stato disattivato e riattivato e la stampante sta
cercando di stabilire una comunicazione con la rete.
Le impostazioni wireless della stampante potrebbero non essere più valide.
Verde indica che la stampante è collegata a una rete wireless e pronta per l'uso.

Istruzioni di installazione wireless speciali

Le seguenti istruzioni sono valide per i clienti al di fuori del Nord America che utilizzano un box a banda larga wireless. Alcuni esempi di questi box comprendono LiveBox, AliceBox, N9UF Box, FreeBox e Club Internet.
Prima di iniziare
Accertarsi di disporre di una predisposizione wireless e dell'attivazione per una rete wireless. Per ulteriori
informazioni sulla configurazione per il funzionamento wireless, vedere la documentazione fornita.
Accertarsi che l'apparecchio sia attivato e che il computer sia accesso e connesso alle rete wireless.
Aggiunta della stampante sulla rete wireless
1 Installare la stampante per la connessione in rete wireless utilizzando le istruzioni fornite.
Interrompere l'operazione quando viene richiesto di selezionare una rete.
2 Se è presente un pulsante di associazione/registrazione sul retro dell'apparecchiatura, premerlo prima di
selezionare una rete.
Nota: dopo averlo premuto, si dispone di cinque minuti per completare l'installazione della stampante.
3 Ritornare allo schermo del computer.
Nell'elenco visualizzato nella finestra di dialogo "Scegliere la rete wireless", selezionare la rete, quindi fare clic su Continua.
Se la rete wireless in uso non viene visualizzata nell'elenco:
a Selezionare Rete non presente nell'elenco, quindi fare clic su Continua. b Immettere i dettagli della rete wireless in uso.
Nota: la chiave WEP, WPA o WPA2 sono riportate sulla parte inferiore dell'apparecchiatura, sulla guida per
l'utente fornita con essa o sulla relativa pagina Web. Se la chiave della rete wireless è già stata modificata, utilizzare la chiave creata.
4 Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Assegnazione di un indirizzo IP statico

Alla stampante verrà assegnato un indi rizzo IP automaticamente tramite DHCP s ulla maggior parte delle reti w ireless.
Se si desidera assegnare un indirizzo IP statico alla stampante, attenersi alla seguente procedura:
1 Completare la configurazione wireless, consentendo alla stampante di ricevere un indirizzo DHCP da un server
DHCP nella rete.
2 Stampare una pagina di configurazione di rete per vedere quale indirizzo IP è assegnato alla stampante.
3 Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo. Premere Invio.
La pagina Web della stampante viene caricata.
4 Fare clic sul collegamento Configurazione.
Collegamento in rete
70
5 Fare clic sul collegamento TCP/IP.
6 Fare clic sul collegamento Imposta indirizzo IP statico.
7 Immettere l'indirizzo IP che si desidera assegnare alla stampante nel campo Indirizzo IP.
8 Fare clic sul pulsante Invia.
Viene visualizzato il messaggio di inoltro della selezione.
Per confermare che l'indirizzo è stato assegnato, immettere l'indirizzo IP statico nel relativo campo del browser Web, quindi premere Invio. La pagina Web della stampante viene caricata se l'indirizzo è stato assegnato correttamente.
Per ulteriori informazioni, contattare l'addetto all'assistenza per il sistema.

Modifica delle impostazioni wireless dopo l'installazione

Per modificare le impostazioni wireless nella stampante, come ad esempio la rete configurata, il codice di protezione o altre impostazioni, attenersi alla seguente procedura:
1 Fare clic su o Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
3 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
4 Fare clic sulla scheda Impostazioni.
5 Fare clic sul collegamento Utilità di impostazione wireless.
6 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo del computer per configurare la stampante per l'accesso wirelss
con le nuove impostazioni.

Installazione wireless avanzata

Creazione di una rete wireless ad hoc

Il modo consigliato di configurare la rete wireless è utilizzando un punto di accesso wireless (router wireless). Una configurazione di rete di questo tipo viene definita una rete a infrastruttura. Se si dispone di una rete a infrastruttura, è necessario configurare la stampante per utilizzarla nella rete.
Nota: la stampante è in grado di comunicare su una sola rete wireless alla volta. Se si configura la stampante per una rete wireless ad hoc, la stampante non funzionerà su altre reti wireless ad hoc o a infrastruttura.
È possibile configurare una rete ad hoc se:
Non si dispone di un punto di accesso o di un router wireless
Non si dispone ancora di una rete wireless (ma non si ha una scheda wireless per il computer)
Per installare una rete autonoma tra la stampante e un computer con una scheda di rete wireless
In Windows Vista
1 Fare clic su .
2 Fare clic su Pannello di controllo.
3 Fare clic su Rete e Internet.
Collegamento in rete
71
4 In Rete e centro condivisione, fare clic su Connetti a una rete.
5 Fare clic su Configura connessione o rete quando viene chiesto di selezionare una rete a cui connettersi.
6 Fare clic su Configura una rete wireless ad-hoc (da computer a computer quando viene chiesto di scegliere
un'opzione di connessione, quindi fare clic su Avanti.
7 Seguire le istruzioni della procedura guidata di installazione di una rete wireless ad hoc. Come parte
dell'installazione:
a Creare un nome di rete o SSID per la rete tra il computer e la stampante. b Annotare il nome della rete in uso. Accertarsi di copiare il nome correttamente rispettando maiuscole e
minuscole.
c Visualizzare l'elenco dei tipi di protezione e selezionare WEP, quindi creare una chiave WEP.
Le chiavi WEP devono essere:
Esattamente 10 o 26 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.
o
Esattamente 5 o 13 caratteri ASCII. I caratteri ASCII comprendono lettere, numeri e simboli presenti su una
tastiera
d Annotare la password della rete in uso. Accertarsi di copiare il nome correttamente rispettando maiuscole e
minuscole.
Windows Vista attiverà la rete ad hoc. Verrà visualizzata nella finestra di dialogo "Connessione a una rete" tra le reti disponibili, in cui viene specificato che il computer è configurato per la rete ad hoc.
8 Chiudere il Pannello di controllo Windows e le finestre rimanenti.
9 Inserire il CD del software di installazione, quindi attenersi alle istruzione per l'installazione wireless.
Nota: non collegare i cavi di installazione o di rete fino a quando non viene richiesto dal software di installazione.
10 Quando vengono visualizzate le reti disponibili, fornire il nome di rete e le informazioni di protezione create nel
passaggio 6. Il programma di installazione configurerà la stampante per l'uso con il computer.
11 Conservare una copia del nome di rete e delle informazioni di sicurezza in un luogo sicuro per un futuro utilizzo.
Nota: potrebbe essere necessario riconnettere i computer Windows Vista alla rete ad hoc dopo il riavvio.
In Windows XP
1 Fare clic su Start.
2 Fare clic su Pannello di controllo.
3 Fare clic su Connessioni di rete e Internet.
4 Fare clic su Connessioni di rete.
5 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della connessione wireless di rete.
6 Fare clic su Attiva se viene visualizzato nel menu a comparsa.
Nota: se viene visualizzato, la connessione wireless è già attivata.
7 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Connessione di rete wireless.
8 Fare clic su Proprietà.
Collegamento in rete
72
9 Fare clic sulla scheda Reti wireless.
Nota: se la scheda Reti wireless non viene visualizzata, il computer dispone di un software di terzi che controlla
le impostazioni wireless. Questo software deve essere utilizzato per configurare la rete wireless ad hoc. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione del software di terzi per imparare come creare una rete ad hoc.
10 Selezionare la casella di controllo Usa Windows per configurare le impostazioni di rete wireless.
11 Nell'area relativa alle reti preferite, eliminare le reti esistenti.
a Fare clic sulla rete da eliminare. b Fare clic su Rimuovi per eliminare la rete dall'elenco.
12 Fare clic su Aggiungi per creare una rete ad hoc.
13 Nella casella Nome rete (SSID), digitare il nome che si desidera assegnare alla rete wireless.
14 Annota re il nome d i rete ch e si sceglie in modo da poterlo riu tilizzare duran te la conf igurazione wir eless. Accert arsi
di copiare il nome correttamente rispettando maiuscole e minuscole.
15 Se viene visualizzato Autenticazione rete nell'elenco, selezionare Apri.
16 Nell'elenco "Crittografia dati" selezionare WEP.
17 Se necessario, deselezionare la casella di controllo che indica che la chiave viene fornita automaticamente.
18 Nella casella relativa alla chiave di rete, immettere una chiave WEP.
19 A nn ot are la ch iav e W EP ch e s i s ce g li e i n m od o d a p ot e rl o r iu ti l iz za re du ra nt e l a c on fi gur az io ne wi re le ss . Ac ce rt ars i
di copiarlo in modo corretto, incluse le lettere maiuscole.
20 Nella casella "Conferma chiave di rete", digitare la stessa chiave WEP.
21 Selezionare l'opzione che specifica che questa è una rete da computer a computer (ad hoc) e i punti di accesso
wireless non vengono utilizzati.
22 Fare clic su OK due volte per chiudere le due finestre.
23 Il riconoscimento delle nuove impostazioni potrebbe richiedere alcuni minuti. Per controllare lo stato della rete:
a Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Connessioni di rete wireless. b Selezionare Visualizza rete wireless disponibili.
Se la rete è presente nell'elenco ma il computer non è connesso, selezionare la rete ad hoc e fare clic su
Connetti.
Se la rete non è presente nell'elenco, attendere un minuto e fare clic su Aggiorna elenco di rete.
24 Inserire il CD del software di installazione, quindi attenersi alle istruzione per l'installazione wireless.
Nota: non collegare i cavi di installazione o di rete fino a quando non viene richiesto dal software di installazione.
25 Quando vengono visualizzate le reti disponibili, fornire il nome di rete e le informazioni di protezione create
iniziando dal passaggio 13. Il programma di installazione configurerà la stampante per l'uso con il computer.
26 Conservare una copia del nome di rete e delle informazioni di sicurezza in un luogo sicuro per un futuro utilizzo.
In Windows 2000
Fare riferimento alla documentazione inclusa nella schede di rete wireless per informazioni sulla configurazione
di una rete ad hoc con Windows 2000.
Collegamento in rete
73

Aggiunta di una stampante a una rete wireless ad hoc esistente

Nota: la stampante è in grado di comunicare su una sola rete wireless alla volta. Se si configura la stampante per una rete wireless ad hoc, la stampante verrà rimossa da altre reti wireless, ad hoc o a infrastruttura, per la quale è configurata.
1 Fare clic su o Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
3 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
4 Fare clic sulla scheda Impostazioni.
5 Fare clic sul collegamento Utilità di impostazione wireless.
6 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Nota: potrebbe essere necessario riconnettere i computer Windows Vista alla rete ad hoc dopo il riavvio.

Configurazione della stampante in modalità wireless tramite WPS (Wi-Fi Protected Setup)

Wi-Fi Protected Setup (WPS) è un metodo di configurazione dei computer e delle stampanti in una rete wireless protetta. WPS è più veloce della configurazione manuale e riduce gli errori di digitazione quando si aggiungono nuove periferiche a una rete wireless. La frase chiave WPA e SSID vengono rilevati e configurati automaticamente. La stampante supporta WPS e può essere configurata per un accesso wireless utilizzando WPS. Per utilizzare WPS per configurare la stampante, il router wireless deve anche supportare WPS.
Se si desidera utilizzare WPS per configurare la stampante, inserire il CD e attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Note:
per usare WPS per configurare la stampante in modalità wireless, tutte le periferiche nella rete wireless devono
supportare WPS. Se una periferica nella rete non supporta WPS, è necessario immettere l'SSID e le informazioni di protezione quando viene richiesto.
Se si utilizza un metodo PIN per aggiungere la stampante tramite WPS, accertarsi di immettere tutte le otto cifre
quando viene richiesto di immettere il PIN.

Passaggio tra le connessioni USB, Ethernet e wireless (solo Windows)

È possibile cambiare la modalità di accesso alla stampante in base alle proprie esigenze. Per effettuare le seguenti procedure è necessario aver configurato la stampante per un tipo di connessione e i driver della stampante devono essere installati sul computer. Vedere gli argomenti correlati sulla risoluzione dei problemi dei tipi specifici di connessione se si riscontrano difficoltà durante la configurazione.
Nota: la stampante supporta una connessione locale attiva (USB) e una connessione di rete attiva (Ethernet o wireless) alla volta. Non è possibile utilizzare contemporaneamente la connessione Ethernet e wireless.
Uso della stampante in modalità wireless
Selezionare il tipo di connessione che descrive la modalità di accesso corrente alla stampante:
Collegamento in rete
74
Se la stampante è installata in locale (tramite una connessione USB)
1
Fare clic su o Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
3 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
4 Fare clic sulla scheda Impostazioni.
5 Fare clic sul collegamento Utilità di impostazione wireless.
6 Per completare l'installazione in modalità wireless, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Nota: non è necessario rimuovere il cavo USB che collega la stampante al computer durante una configurazione
wireless.
Se la stampante è configurata per la connessione Ethernet
1
Scollegare il cavo Ethernet della carta dalla stampante.
2 Posizionare la stampante vicino al computer che si desidera utilizzare per configurarla per l'accesso wireless.
Nota: sarà necessario collegare la stampante al computer con un cavo USB. Accertarsi che la stampante sia
sufficientemente vicina al computer per collegarli tramite il cavo USB.
3 Fare clic su o Start.
4 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
5 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
6 Fare clic sulla scheda Impostazioni.
7 Fare clic sul collegamento Utilità di impostazione wireless.
8 Per completare l'installazione in modalità wireless, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Uso della stampante in locale (USB)
Selezionare il tipo di connessione che descrive la modalità di accesso corrente alla stampante:
Se la stampante è configurata per la connessione Ethernet
1
Collegare la stampante al computer mediante un cavo USB.
2 Attendere che Windows individui il driver e completi la configurazione della stampante.
3 Selezionare la stampante USB (vedere "Selezione della stampante" a pagina 76).
Se la stampante è configurata per la connessione wireless
1
Collegare la stampante al computer mediante un cavo USB.
2 Attendere che Windows individui il driver e completi la configurazione della stampante.
3 Selezionare la stampante USB (vedere "Selezione della stampante" a pagina 76).
Nota: è possibile continuare a utilizzare la stampante in modalità wireless.
Collegamento in rete
75
Uso della stampante in una rete Ethernet
Selezionare il tipo di connessione che descrive la modalità di accesso corrente alla stampante:
Se la stampante è configurata per la connessione wireless
1
Collegare un'estremità del cavo Ethernet alla stampante e l'altra in una porta disponibile su un commutatore o una presa a muro.
2 Attendere un minuto per l'attivazione dell'interfaccia di rete Ethernet e l'acquisizione di un indirizzo IP dalla rete.
3 Selezionare la stampante di rete (vedere "Selezione della stampante" a pagina 76).
Nota: l'interfaccia wireless della stampante viene disattivata durante la connessione a una rete Ethernet.
Se la stampante è installata in locale (tramite una connessione USB)
1
Collegare un'estremità del cavo Ethernet alla stampante e l'altra in una porta disponibile su un commutatore o una presa a muro.
2 Inserire il CD del software e di installazione nel computer che si desidera utilizzare per configurare la stampante.
3 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo del computer per configurare una stampante in una rete
Ethernet.
4 Selezionare la stampante di rete (vedere "Selezione della stampante" a pagina 76).
Nota: sarà necessario un cavo USB per completare la configurazione.
Selezione della stampante
1 Fare clic su o Start.
2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers.
3 Premere Invio o fare clic su OK.
Viene aperta la cartella delle stampanti.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante che si desidera utilizzare, di rete o USB.
5 Selezionare Imposta come predefinita dal menu.
6 Chiudere la finestra Stampanti o Stampanti e fax.

Condivisione di una stampante in ambiente Windows

1 Preparare i computer alla condivisione della stampante:
a Fare in modo che tutti i computer stampino sulla stampante accessibile da Risorse di rete abilitando la
condivisione di file e stampanti. Vedere la documentazione Windows per istruzioni sulla condivisione di file e stampa.
b Installare il software della stampante su tutti i computer che invieranno i processi di stampa alla stampante.
2 Identificare la stampante:
a Sul computer collegato alla stampante, effettuare una delle seguenti operazioni:
1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui. 2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers.
Collegamento in rete
76
3 Premere Invio o fare clic su OK.
Viene aperta la cartella delle stampanti.
b Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della stampante.
c Fare clic su Condivisione.
d Nella scheda Condiv isione, selezio nare Condividi la stampante o Condividi con nome e assegnar e un nome
distintivo.
e Fare clic su OK.
3 Individuare la stampante dal computer remoto:
Nota: il computer remoto è quello a cui non è collegata la stampante.
a Effettuare una delle seguenti operazioni:
1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui. 2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers. 3 Premere Invio o fare clic su OK.
Viene aperta la cartella delle stampanti.
b Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della stampante.
c Fare clic su Proprietà. d Fare clic sulla scheda Porte, quindi su Aggiungi porta. e Selezionare Local Port, quindi fare clic su Nuova porta.
f Digitare il nome porta UNC (Universal Naming Convention) composto dal nome del server e dal nome
distintivo della stampante specificato nel Il nome deve essere indicato nella forma \\server \stampante.
g Fare clic su OK. h Fare clic su Chiudi nella finestra di dialogo Porte stampanti.
i Accertarsi che sia stata selezionata la nuova porta nella scheda Porte, quindi fare clic su Applica.
La nuova porta è elencata con il nome della stampante.
j Fare clic su OK.

Installazione della stampante in una rete Ethernet

Informazioni necessarie per configurare la stampante per una rete Ethernet

Per configurare la stampante per una rete Ethernet, organizzare le seguenti informazioni prima di iniziare:
Nota: se la rete assegna automaticamente gli indirizzi IP ai computer e alle stampanti, continuare con l'installazione della stampante.
Un indirizzo IP univoco valido per la stampante da utilizzare nella rete
Il gateway della rete
Collegamento in rete
77
La maschera di rete
Un nome attribuito alla stampante (opzionale)
Nota: un nome attribuito alla stampante semplifica l'identificazione della stampante nella rete. È possibile scegliere di utilizzare il nome attribuito predefinito della stampante o assegnare un nome che è più facile ricordare.
Sarà necessario un cavo Ethernet per collegare la stampante alla rete e una porta disponibile in cui sia possibile collegare fisicamente la stampante alla rete. Utilizzare un cavo di rete nuovo se possibile per evitare potenziali problemi dovuti a un cavo danneggiato.

Installazione della stampante in una rete Ethernet

Prima di installare la stampante in una rete Ethernet, accertarsi che:
L'installazione iniziale della stampante sia stata completata.
La rete sia configurata e funzioni correttamente.
Il computer sia connesso alla rete.
1 Chiudere tutti i programmi software aperti.
2 Inserire il CD del software di installazione.
Se la schermata iniziale non viene visualizzata dopo un minuto, attenersi alla seguente procedura:
a Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui. b Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD
o DVD.
3 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo del computer per configurare la stampante e selezionare
Connessione Ethernet quando viene richiesto di selezionare un tipo di connessione.

Domande frequenti sul collegamento in rete

Che cos'è Wi-Fi Protected Setup?

Wi-Fi Protected Setup (WPS) è una certificazione di prodotto che garantisce una configurazione semplice e sicura. WPS fornisce un supporto agli utenti per la configurazione di reti wireless per uso privato e per l'attivazione della protezione di rete senza dover necessariamente studiare le caratteristiche della tecnologia Wi-Fi. WPS configura i nomi di rete (SSID) e la frase chiave WPA per le periferiche di rete. Solo WPS supporta le reti che comunicano tramite punti di accesso e router e non è applicabile nelle reti ad hoc.
Di seguito vengono riportati i metodi supportati per l'aggiunta di nuove periferiche di rete wireless:
PIN (Personal Identification Number): un PIN della nuova periferica viene immesso nel punto di accesso.
PBC (Push Button Configuration): l'utente preme un pulsante sul punto di accesso e sulla nuova periferica.
Cercare uno di questi elementi identificativi per verificare se la periferica è certificata WPS:
Collegamento in rete
78
È possibile trovare questi logo WPS sul lato, sul retro o sulla parte superiore del punto di accesso o router.

Dove si trova la chiave WEP o la frase chiave WPA?

Per trovare la chiave WEP o la frase chiave WPA per la rete wireless, visualizzare le impostazioni di protezione sul punto di accesso o il router wireless. La maggior parte dei punti di accesso dispongono di una pagina Web a cui è possibile accedere utilizzando il browser Web.
È inoltre possibile consultare il manuale fornito con il punto di accesso o il router. Se il punto di accesso o il router utilizza le impostazioni predefinite, è possibile trovare le informazioni nel manuale. Se la rete è stata configurata da terzi, le informazioni dovrebbero essere incluse nel manuale.
Se non si sa come accedere alla pagina Web o se non si dispone dell'accesso come amministratore al punto di accesso wirless nella rete, e non è possibile trovare le informazioni nel manuale, contattare il responsabile dell'assistenza del sistema.

Informazioni su un SSID

Un SSID (Service Set Identifier) è il nome che identifica una rete wireless. Tutte le periferiche nella rete devono conoscere il SSID della rete wireless o non saranno in grado di comunicare l'una con l'altra. In genere, la rete wireless comunica con il SSID per consentire alle periferiche wireless nell'area di connettersi. Talvolta, il SSID non comunica per motivi di protezione.
Se il SSID della rete wireless in uso non è di trasmissione, non viene rilevato automaticamente e non verrà visualizzato nell'elenco delle reti wireless disponibili. È necessario immettere le informazioni di rete manualmente in questo caso.
Un SSID può contenere fino a 32 caratteri alfanumerici.

Dove si trova il SSID?

È possibile trovare il SSID della rete wireless visualizzando le impostazioni sul router o sul punto di accesso wireless. La maggior parte dei punti di accesso dispongono di un server Web incorporato a cui è possibile accedere utilizzando il browser Web.
Molte schede di rete forniscono un'applicazione software che consente di visualizzare le impostazioni wireless del computer, compreso il SSID. Verificare il computer per visualizzare se un programma è stato installato con la scheda di rete.
Se non è in grado di individuare il SSID utilizzare uno di questi metodi, contattare il responsabile dell'assistenza del sistema.

Che cosa è una rete?

Una rete è un insieme di periferiche quali computer, stampanti, hub Ethernet, punti di accesso wireless e router connessi insieme per comunicare tramite collegamenti via cavo o una connessione wireless. Una rete può essere cablata, wireless o progettata per disporre di entrambi i tipi di periferiche.
Le periferiche di una rete cablata usano i cavi per comunicare tra loro.
Le periferiche in una rete wireless utilizzano le onde radio invece dei cavi per comunicare tra loro. Per consentire a un a p er if e ri ca di co mu n ic ar e i n mo da li tà w ir el es s, è ne ce ss ar io ch e u na sc he da di re te w ir el es s sia co ll eg at a o in st al l at a per consentire la ricezione e la trasmissione delle onde radio.
Collegamento in rete
79

Come si trova il tipo di protezione utilizzato dalla rete?

È necessario conoscere la chiave WEP o la frase chiave WPA nonché il tipo di protezione (WEP, WPA o WPA2) utilizzata nella rete wireless. Per ottenere queste impostazioni, vedere la documentazione fornita con il punto di accesso wireless (router wireless), vedere la pagina Web associata al punto di accesso wireless o consultare l'addetto all'assistenza del sistema.
Nota: la chiave WEP o la frase chiave WPA non è la stessa password del punto di accesso wireless. La password consente di accedere alle impostazioni del punto di accesso wireless. La chiave WEP o la frase chiave WPA consente alle stampanti e ai computer di connettersi alla rete wireless.

Come sono configurate le reti locali?

Per fare comunicare tra loro i computer desktop, i laptop e le stampanti in una rete, queste devono essere connesse tramite cavi e/o disporre di adattatori di rete wireless incorporati o installati.
Esistono diversi sistemi per configurare una rete. Di seguito sono riportati cinque esempi comuni.
Nota: le stampanti nei seguenti diagrammi rappresentano le stampanti con i server di stampa interni incorporati in modo che possano comunicare in rete.
Esempio di rete cablata
Un computer desktop, un laptop e una stampante sono connessi tramite cavi Ethernet a un hub, un router o un
commutatore.
La rete è connessa a Internet tramite un modem DSL o via cavo.
Internet
Esempi di rete wireless
Scenario 1: Connessioni cablate e wireless utilizzate contemporaneamente in una rete con un accesso Internet
Tutti i computer e le stampanti si connettono a una rete tramite un router con funzionalità Ethernet e wireless.
Alcuni computer e stampanti si connettono in modalità wireless al router, altre tramite un collegamento cablato.
Collegamento in rete
80
La rete è connessa a Internet tramite un modem DSL o via cavo.
Internet
Scenario 2: Rete wireless con accesso Internet
Tutti i computer e le stampanti si connettono alla rete tramite un punto di accesso wireless o un router wireless.
Il punto di accesso wireless connette la rete a Internet tramite un modem DSL o tramite il cavo del modem.
Internet
Scenario 3: Rete wireless senza accesso Internet
I computer e le stampanti si connetto alla rete utilizzando un punto di accesso wireless.
La rete non dispone di connessione a Internet.
Collegamento in rete
81
Scenario 4: Computer connesso in modalità wireless alla stampante senza accesso Internet
Un computer è connesso direttamente a una stampante senza utilizzare un router wireless.
Questa configurazione viene definita come una rete ad hoc.
La rete non dispone di connessione a Internet.
Nota: la maggior parte dei computer si collegano solo a una rete wireless alla volta. Se si accede a Internet in una connessione wireless, l'accesso a Internet non sarà disponibile se non si è connessi a una rete ad hoc.

Perché è necessario un cavo di installazione?

Quando si configura la stampante nella rete wireless, sarà necessario collegare temporaneamente la stampante a un computer utilizzando il cavo di installazione. Questo collegamento temporaneo viene utilizzato per configurare le impostazioni wireless della stampante.
Il cavo di installazione collega la porta USB rettangolare presente sul computer su cui si esegue l'installazione e la porta USB sulla stampante.

Collegamento del cavo di installazione

Il cavo di installazione è collegato a una porta USB sul computer e al connettore quadrato sul retro della stampante. Questo collegamento consente di configurare la stampante per un'installazione collegata localmente o in rete.
1 Collegare il grande connettore rettangolare a una qualsias i porta USB sul computer. Le porte USB pos sono trovarsi
sulla parte anteriore o sul retro del computer e possono essere orizzontali o verticali.
Collegamento in rete
82
2 Collegare il piccolo connettore quadrato alla stampante.
3 Continuare a eseguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Differenze tra le reti a infrastruttura e ad hoc

Le reti wireless possono funzionare in due modi: infrastruttura e ad hoc.
Nella modalità infrastruttura tutte le periferiche in una rete wireless comunicano l'una con l'altra tramite un router wireless (punto di accesso wireless). Le periferiche in una rete wireless devono disporre di indirizzi IP validi per la rete corrente nonché condividere lo stesso SSID e il canale del punto di accesso wireless.
Nella modalità ad hoc, un computer con una scheda di rete wireless comunica direttamente con una stampante che dispone di un server di stampa wireless. Il computer deve disporre di un indirizzo IP valido per la rete corrente ed essere impostato sulla modalità ad hoc. Il server di stampa wireless deve essere configurato per utilizzare lo stesso SSID e lo stesso canale del computer.
Nella seguente tabella vengono confrontate le caratteristiche e i requisiti dei due tipi di reti wireless.
Infrastruttura Ad hoc
Caratteristiche
Comunicazione Tramite il punto di accesso wireless Direttamente tramite le periferiche
Sicurezza Altre opzioni di sicurezza WEP o nessuna protezione
Gamma Determinato dalla gamma e dal numero
di punti di accesso wireless
Velocità Generalmente più veloce Generalmente più lento
Requisiti per tutte le periferiche
Indirizzo IP univoco per ogni periferica Sì
Modalità impostata Modalità infrastruttura Modalità ad hoc
Stesso SSID Sì, compreso il punto di accesso wireless Sì
Stesso canale Sì, compreso il punto di accesso wireless Sì
Limitato alla gamma di periferiche individuali nella rete
Si consiglia di configura re una rete in modalità infrastruttura utilizzando il CD di installazione fornit o con la stampante.
Collegamento in rete
83
Modalità infrastruttura è il metodo di configurazione consigliato poiché garantisce:
Maggiore sicurezza della rete
Maggiore affidabilità
Prestazioni migliori
Facilità di configurazione

Ricerca della potenza del segnale

Le periferiche wireless dispongono di antenne incorporate per la trasmissione e la ricezione dei segnali radio. La forza del segnale elencato nella pagina di configurazione di rete della stampante indica con quale intensità un segnale trasmesso viene ricevuto. Molti fattori possono influire sulla potenza del segnale. Un fattore è rappresentato dall'interferenza da parte di altre periferiche wireless oppure altri dispositivi come i forni a microonde. Un altro fattore è la distanza. Maggiore è la distanza tra due per iferiche wireless, minore sarà la potenza del segnale di comunicazione.
La forza del segnale ricevuto dal computer può anche influire sulla connettività della stampante con la rete durante la configurazione. Al momento dell'installazione della scheda wireless nel computer, il software probabilmente ha posizionato un 'icona nell'area di notifica del sistema. Provare a fare doppio clic sull'icona e verrà visual izzata l'intensità del segnale wireless della rete ricevuto dal computer.
Per migliorare la qualità del segnale, rimuovere le fonti di interferenza e/o spostare le periferiche wireless più vicine al punto di accesso wireless (router wireless).

Come è possibile migliorare la potenza del segnale wireless?

Una delle principali cause per cui le stampanti wireless non riescono a comunicare in una rete è la scarsa qualità del segnale wireless. Se il segnale è troppo debole, distorto o bloccato da un oggetto, non è in grado di trasportare le informazioni tra il punto di accesso e la stampante. Per determinare se la stampante riceve un segnale forte dal punto di accesso, stampare una pagina di configurazione di rete. Il campo Qualità indica la potenza relativa del segnale wireless ricevuto dalla stampante. Potrebbero esserci dei cali intermittenti nella potenza del segnale, tuttavia, e sebbene la qualità del segnale sembri elevata, in certe condizioni potrebbe venire a mancare.
Se si ritiene che la potenza del segnale sia un problema tra il punto di accesso e la stampante, provare una o più delle seguenti soluzioni:
Note:
Le seguenti soluzioni sono valide per le reti a infrastruttura. Se si utilizza una rete ad hoc, configurare il computer
quando la soluzione suggerisce di regolare il punto di accesso.
Le reti ad hoc hanno una portata notevolemente inferiore rispetto alle reti a infrastruttura. Provare a spostare la
stampante più vicina al computer se si pensa che ci siano dei problemi nella comunicazione.
SPOSTARE LA STAMPANTE PIÙ VICINO AL PUNTO DI ACCESSO WIRELESS/ROUTER WIRELESS
Se la stampante è troppo lontana dal punto di accesso, non sarà in grado di comunicare con altre periferiche nella rete. Per la maggior parte delle reti wireless interne, la distanza massima tra il punto di accesso e la stampante è circa di 30 metri (100 piedi). Questa distanza può essere superiore o inferiore, in base alla disposizione della rete e alle limitazioni del punto di accesso.
Collegamento in rete
84
RIMUOVERE GLI OSTACOLI TRA IL PUNTO DI ACCESSO E LA STAMPANTE
Il segnale wireless dal punto di accesso passerà attraverso la maggior parte degli oggetti. La maggior parte delle pareti, pavimenti, mobili e altri oggetti non bloccherà il segnale wireless. Tuttavia, esistono materiali che sono troppo densi per consentire al segnale di passare. Gli oggetti che contengono metallo e calcestruzzo possono bloccare il segnale. Sistemare la stampante e il punto di accesso in modo che il segnale non sia bloccato da questi oggetti.
RIMUOVERE LE FONTI DI INTERFERENZE
Altri tipi di frequenze radio possono causare problemi con il segnale wireless nella rete. Queste fonti di interferenze possono causare problemi di stampa intermittenti. Spegnere le potenziali fonti di interferenza se possibile. Non utilizzare forni a microonde e telefoni cordless quando si stampa in una rete wireless.
Se un'altra rete wireless è in funzione nelle vicinanze, cambiare il canale wireless sul punto di accesso.
Non posizionare il punto di accesso su una stampante o altre periferiche elettroniche. Tali periferiche possono interferire con il segnale wireless.
SISTEMARE LA RETE IN MODO DA RIDURRE L'ASSORBIMENTO DEL SEGNALE
Anche quando il segnale wireless è in grado di passare attraverso un oggetto, viene indebolito. Se passa attraverso troppi oggetti, potrebbe essere indebolito in modo significativo. Tutti gli oggetti assorbono parte del segnale wireless quando ne vengono attraversati e certi tipi di oggetti assorbono una quantità tale di segnale da causare problemi di comun icazione. Posizionare il punto di a ccesso nella par te più alta della st anza per evitare che il segnale venga assorbito.

Come è possibile accertarsi che il computer e la stampante siano connessi alla stessa rete wireless?

Se la stampante non si trova sulla stessa rete wireless del computer, non sarà possibile stampare in modalità wireless. Il SSID della stampante deve corrispondere al SSID del computer, se il computer è già connesso alla rete wireless.
1 Determinare il SSID della rete a cui è collegato il computer:
a Immettere l'indirizzo IP del punto di accesso wireless (router wireless) nel campo dell'indirizzo del browser
Web.
Se non si conosce l'indirizzo IP del punto di accesso wireless:
1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui. 2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere cdm. 3 Premere Invio o fare clic su OK.
La finestra relativa al prompt dei comandi si apre.
4 Immettere ipconfig, quindi premere Invio. Verificare la sezione relativa alla connessione di rete
wireless:
In genere il gateway predefinito corrisponde al punto di accesso wireless.
L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 192.168.2.134.
b Immettere il nome utente e la password del router quando viene richiesto.
c Fare clic su OK.
Collegamento in rete
85
d Nella pagina principale, fare clic su Wireless o altra selezione dove le impostazioni non sono memorizzate.
Verrà visualizzato il SSID.
e Annotare il SSID.
Nota: accertarsi di copiarlo in modo corretto, incluse le lettere maiuscole.
2 Stampare la pagina di configurazione della rete della stampante.
Nella sezione Wireless, cercare il SSID.
3 Confrontare il SSID del computer e quello della stampante.
Se i SSID sono uguali, il computer e la stampante sono connessi alla stessa rete wireless. Se sono diversi, eseguire nuovamente l'utilità per installare la stampante nella rete wireless utilizzata dal
computer.

È possibile utilizzare la stampante con una connessione USB e una di rete contemporaneamente?

Sì, la stampante supporta contemporaneamente una connessione USB e di rete. È possibile configurare la stampante nei seguenti modi:
Localmente (collegata a un computer tramite un cavo USB)
Rete wireless
Rete Ethernet
Rete wireless e localmente contemporaneamente
Rete Ethernet e localmente contemporaneamente

Definizione di un indirizzo MAC

Un indirizzo MAC (Media Access Control) è un identificativo a 48 bit associato all'hardware delle apparecchiature di rete. L'indirizzo MAC può anche essere definito indirizzo fisico poiché è connesso all'hardware di un dispositivo anziché al software. L'indirizzo MAC viene visualizzato come numero esadecimale nel seguente formato: 01-23-45-67-89-AB.
A ogni di spositivo in grado di comunicare i n rete è associat o un indirizzo MAC. A tutti i r outer, i computer e le stampanti di rete, Ethernet o wireless, sono associati indirizzi MAC.
Sebbene sia possibile modificare l'indirizzo MAC di un dispositivo di rete, questa non è una procedura comune. Per questo motivo, gli indirizzi MAC vengono considerati permanenti. Gli indirizzi IP vengono modificati facilmente, pertanto gli indirizzi MAC sono un metodo più affidabile di identificazione di un dispositivo specifico in rete.
I router con funzional ità di protezione cons entono il filtraggio de gli indirizzi MAC in rete. Questo consente a un elenco gestito di dispositivi di accedere alla rete, identificati dagli indirizzi MAC. Il filtraggio degli indirizzi MAC impedisce a dispositivi indesiderati di accedere alla rete, ad esempio agli intrusori in una rete wireless. Inoltre, impedisce un accesso legittimo se si dimentica di aggiungere un nuovo dispositivo all'elenco di indirizzi consentiti del router. Se la rete utilizza il filtraggio degli indirizzi MAC, accertarsi di aggiungere l'indirizzo MAC della stampante all'elenco di indirizzi consentiti.

Come si trova l'indirizzo MAC?

La maggior parte delle apparecchiature di rete dispone di un numero identificativo dell'hardware univoco che ne consente la distinzione dalle altre periferiche nella rete. Viene definito indirizzo MAC (Media Access Control).
Durante l'installazione della stampante in un a rete, accertars i di selezionare la stampante con l'indirizzo MAC corrett o.
Collegamento in rete
86
L'etichetta dell'indirizzo MAC si trova all'interno della stampante.
M A C
: X
X X X X
X X
X X X
X X
L'indirizzo MAC del server di stampa interno è composto da una serie di lettere e numeri. Altre periferiche talvolta usano un tipo di indirizzo MAC definito UAA (Universally Administered Address).
MAC: XX XX XX XX XX XX
UAA: XX XX XX XX XX XX
Nota: un elenco di indirizzi MAC può essere impostato in un punto di accesso (router) in modo che solo le periferiche con indirizzi MAC possono operare nella rete. Viene definito filtraggio MAC. Se nel punto di accesso è attivato il filtraggio MAC e si desidera aggiungere una stampante alla rete, l'indirizzo MAC della stampante deve essere incluso nell'elenco del filtro MAC.

Informazioni sull'indirizzo IP

Un indirizzo IP è un numero univoco utilizzato dalla periferiche (ad esempio una stampante wireless, un computer o un punto di accesso wireless) in una rete IP per individuare le altre periferiche e comunicare con esse. Le periferiche in una rete IP possono comunicare tra loro se dispongono di indirizzi IP univoci e validi. Un indirizzo IP univoco significa che non esistono due periferiche sulla stessa rete con lo stesso indirizzo IP.
Un indirizzo IP è un gruppo di quattro numeri separati da punti. Un esempio di un indirizzo IP è 192.168.100.110.

Informazioni su TCP/IP

Le reti funzionano perché i computer, le stampanti e le altre periferiche sono in grado di scambiarsi i dati tramite cavi o utilizzando segnali wireless. Questo trasferimento di dati è possibile grazie a una serie di regole di trasmissione dei dati definite protocolli. È possibile definire un protocollo come una lingua e come tale ha le proprie regole che consentono ai partecipanti di comunicare tra di loro.
Differenti tipi di reti utilizzano protocollo diversi, ma TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) è il più diffuso. TCP/IP viene utilizzato per inviare i dati in Internet nonché nella maggior parte delle reti aziendali e domestiche.
Collegamento in rete
87
Dal momento che i computer non comprendono le parole e invece utilizzano i numeri per comunicare, TCP/IP richiede che ogni periferica in una rete che utilizza TCP/IP per comunicare disponga di un indirizzo IP. Gli indirizzi IP sono fondamentalmente dei nomi di computer univoci in un formato numerico, utilizzati per trasferire i dati in una rete. Gli indirizzi IP consento a TCP/IP di confermare le richieste e la ricezione di dati da varie periferiche nella rete.

Come si individuano gli indirizzi IP?

1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere cdm.
3 Premere Invio o fare clic su OK.
La finestra relativa al prompt dei comandi si apre.
4 Immettere ipconfig, quindi premere Invio.
L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 192.168.0.100.
Come individuare un indirizzo IP della stampante
È possibile individuare l'indirizzo IP della stampante visualizzando la pagina di configurazione di rete della
stampante.

Come vengono assegnati gli indirizzi IP?

È possibile assegnare un indirizzo IP automaticamente da una rete che utilizza DHCP. Una volta che la stampante è stata installata in un computer, questo invia tutti i processi di stampa nella rete alla stampante che utilizza questo indirizzo.
Se l'indirizzo IP non viene assegnato automaticamente, verrà richiesto durante l'installazione wireless di immettere manualmente un indirizzo e altre informazioni di rete dopo aver selezionato la stampante dall'elenco disponibile.

Che cosa è un indice chiave?

È possi bile configurar e un punto di access o wireless (rou ter wireless) con massimo qu attro chiavi WE P. Tuttavia, viene utilizzata una sola chiave alla volta nella rete. Le chiavi sono numerate e il numero di una chiave viene riportato come l'indice chiave. Tutte le periferiche sulla rete wireless devono essere configurate per utilizzare lo stesso indice chiave dove più chiavi WEP sono configurare sul punto di accesso wireless.
Selezionare sulla stampante lo stesso indice di chiave utizzato nel punto di accesso wireless.
Collegamento in rete
88

Manutenzione della stampante

Manutenzione delle cartucce di inchiostro

Oltre alle seguenti attività che è possibile eseguire, la stampante esegue un ciclo di manutenzione automatica ogni settimana se è collegata a una presa elettrica. La modalità di risparmio energetico verrà disattivata o la stampante sarà accesa temporaneamente se è spenta.

Controllo dei livelli di inchiostro

Utilizzo del pannello di controllo della stampante
Dalla schermata iniziale, toccare .
Sullo schermo viene visualizzato il grafico dei livelli di inchiostro.
Utilizzo del software della stampante
1 Fare clic su o Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
3 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
4 Scegliere la stampante dall'elenco a discesa delle stampanti.
5 Nella scheda Manutenzione, fare clic su Verifica livelli di inchiostro.

Allineamento della testina di stampa

Se i caratteri o le linee dell'immagine stampata sono irregolari od ondulate, potrebbe essere necessario allineare le testine di stampa.
Utilizzo del pannello di controllo della stampante
1 Caricare carta normale.
2 Dalla schermata iniziale, visualizzare Allineamento stampante:
> Altre opzioni > Allineamento stampante
Viene stampata una pagina di allineamento.
Nota: non rimuovere la pagina di allineamento fino al termine della stampa.
Utilizzo del software della stampante
1 Caricare carta normale.
2 Fare clic su o Start.
3 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
Manutenzione della stampante
89
4 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
5 Scegliere la stampante desiderata nell'elenco a discesa delle stampanti.
6 Dalla scheda Manutenzione, fare clic su Allineamento cartucce.
7 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Se le cartucce sono state allineate per migliorare la qualità di stampa, stampare il documento. Se la qualità di stampa non è migliorata, pulire gli ugelli delle testine di stampa.

Pulizia degli ugelli della testina di stampa

Una scarsa qualità di stampa talvolta è causata dagli ugelli della testina di stampa intasati. Pulire gli ugelli della testina di stampa per migliorare la qualità delle stampe.
Note:
La pulizia degli ugelli delle testine di stampa richiede l'uso di inchiostro, quindi pulirli solo se necessario.
La pulizia profonda richiede molto più inchiostro, per cui utilizzare prima la pulizia normale per risparmiare
inchiostro.
Se i livelli di inchiostro sono troppo bassi, è necessario sostituire le cartucce di inchiostro prima di poter pulire
gli ugelli delle testine di stampa.
Utilizzo del pannello di controllo della stampante
Dalla schermata iniziale, visualizzare Pulizia testina di stampa o Pulizia profonda testina di stampa:
> Altre opzioni > Pulizia testina di stampa o Pulizia profonda testina di stampa
Viene stampata una pagina di pulizia.
Utilizzo del software della stampante
1 Fare clic su o Start.
2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante
dall'elenco.
3 Selezionare Pagina iniziale della stampante.
4 Scegliere la stampante desiderata nell'elenco a discesa delle stampanti.
5 Dalla scheda Manutenzione, fare clic su Pulisci cartucce.
6 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.

Pulizia della parte esterna della stampante

1 Accertarsi che la stampante sia spenta e scollegata dalla presa a muro.
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: per evitare il rischio di scosse elettriche quando si pulisce la parte
esterna della stampante, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e scollegare tutti i cavi della stampante prima di procedere.
2 Rimuovere tutta la carta dalla stampante.
Manutenzione della stampante
90
3 Inumidire con acqua un panno pulito privo di filacce.
Avvertenza — Danno potenziale: non utilizzare detersivi e detergenti comuni, poiché potrebbero danneggiare
la finitura della stampante.
4 Pulire solo la parte esterna dell a stampante, accertandosi di rimuovere i re sidui di inchi ostro che si s ono accumulati
sul vassoio di uscita della carta.
Avvertenza — Danno potenziale: l'uso di un panno umido per pulire l'interno potrebbe danneggiare la stampante.
5 Accertarsi che la stampante sia asciutta prima di iniziare un nuovo processo di stampa.

Pulizia del vetro dello scanner

1 Inumidire con acqua un panno pulito privo di filacce.
2 Strofinare delicatamente la superficie di vetro dello scanner.
Nota: prima di pos izionare un foglio sul vetro dello scanner, accertarsi che l'inchiostro ed altri eventuali fluidi prese nti
sul documento siano asciutti.

Pulizia dello schermo a sfioramento

È possibile che lo schermo a sfioramento del pannello di controllo della stampante debba essere di tanto in tanto pulito per rimuovere impronte e sbavature di inchiostro.
1 Accertarsi che la stampante sia spenta e scollegata dalla presa a muro.
ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: per evitare il rischio di scosse elettriche quando si pulisce la parte
esterna della stampante, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e scollegare tutti i cavi della stampante prima di procedere.
2 Pulire lo schermo a sfioramento con il panno fornito con la stampante o con un altro panno pulito, asciutto e
privo di lanuggine.
Avvertenza — Danno potenziale: non utilizzare detersivi e detergenti comuni, poiché potrebbero danneggiare lo schermo a sfioramento.
Manutenzione della stampante
91

Risoluzione dei problemi

Prima di procedere con la procedura di risoluzione dei problemi

Usare questo elenco di controllo per risolvere la maggior parte dei problemi della stampante:
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato alla stampante e a una presa elettrica dotata di messa a terra.
Assicurarsi che la stampante non sia collegata a stabilizzatori, gruppi di continuità o prolunghe.
Verificare che la stampante sia accesa.
Assicurarsi che la stampante sia ben collegata al computer, al server o ad altri punti di accesso alla rete.
Riscontrare eventuali messaggi di errore e correggere gli errori.
Riscontrare eventuali messaggi di inceppamento carta e rimuovere gli inceppamenti.
Verificare i livelli di inchiostro e, se necessario, installare nuove cartucce di stampa.
Utilizzare il Centro servizi per individuare e risolvere il problema (solo in Windows).
Spegnere la stampante, attendere 10 secondi e riaccenderla.

Utilizzare il Centro servizi per risolvere eventuali problemi con la stampante

Il Centro servizi fornisce una guida dettagliata per la risoluzione dei problemi e contiene collegamenti alle attività di manutenzione della stampante e al centro assistenza.
Per aprire il Centro servizi, utilizzare uno dei seguenti metodi:
Metodo 1 Metodo 2
Se viene visualizzata una finestra con un messaggio d'errore, fare clic sul collegamento Per ulteriore
assistenza, usare il Centro servizi.
1 Fare clic su o Start. 2 Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi
selezionare la cartella di programma della stampante dall'elenco.
3 Selezionare Pagina iniziale della stampante. 4 Dalla scheda Supporto, selezionare Centro servizi.

Se la risoluzione dei problemi non risolve il problema

Visitare il sito Web all'indirizzo support.dell.com per avere le seguenti informazioni:
Supporto tecnico in linea immediato
Numeri da contattare per il supporto tecnico telefonico
Risoluzione dei problemi
92

Risoluzione dei problemi di installazione

"Sul display è visualizzata una lingua non corretta" a pagina 93
"Errori della testina di stampa" a pagina 93
"Il software non si installa" a pagina 95
"I processi di stampa non vengono stampati o mancano delle pagine" a pagina 95
"La stampante stampa pagine vuote" a pagina 96
"La stampante è occupata o non risponde" a pagina 97
"Impossibile eliminare i documenti dalla coda di stampa" a pagina 97
"Impossibile stampare tramite USB" a pagina 97

Sul display è visualizzata una lingua non corretta

Se il problema non si risolve con l'elenco di controllo per le operazioni preliminari alla risoluzione dei problemi, provare le seguenti soluzioni:
CAMBIARE LA LINGUA UTILIZZANDO I MENU DELLA STAMPANTE
1 Dalla schermata iniziale, visualizzare Usa impostazioni predefinite:
> Usa impostazioni predefinite
2 Toccare Sì.
La stampante viene ripristinata e si avvia la configurazione iniziale.
3 Completare la configurazione iniziale della stampante.

Errori della testina di stampa

Se il problema non si risolve con l'elenco di controllo per le operazioni preliminari alla risoluzione dei problemi, provare le seguenti soluzioni:
RIMUOVERE E REINSERIRE LA TESTINA DI STAMPA
1 Aprire la stampante e sollevare il dispositivo di chiusura.
Risoluzione dei problemi
93
2 Rimuovere la testina di stampa.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare gli ugelli della testina di stampa.
3 Pulire i contatti della testina con un panno pulito e che non lasci pelucchi.
4 Reinserire la testina di stampa, quindi chiudere il dispositivo di chiusura fino a farlo scattare.
5 Chiudere la stampante.
Nota: se l'errore non si risolve rimuovendo e reinserendo la testina di stampa, contattare il supporto tecnico.
Risoluzione dei problemi
94

Il software non si installa

Se si riscontrano problemi durante l'installazione o se la stampante non viene visualizzata nell'elenco nella cartella delle stampanti o come stampante disponibile quando si invia un processo di stampa, provare a rimuovere e reinstallare il software.
Prima di reinstallare il software, effettuare le seguenti operazioni:
VERIFICARE CHE IL COMPUTER SODDISFI I REQUISITI MINIMI DI SISTEMA ELENCATI SULLA
CONFEZIONE
DELLA STAMPANTE
PROGRAMMI DI PROTEZIONE DISATTIVATI TEMPORANEAMENTE IN WINDOWS PRIMA
'INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
DELL
VERIFICARE IL COLLEGAMENTO USB
1 Verificare che nel cavo USB non siano presenti danni evidenti. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne uno nuovo.
2 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
3 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con il simbolo USB
Nota: Se i problemi persistono, provare un'altra porta USB sul computer. Il collegamento potrebbe essere stato effettuato a una porta danneggiata.
.
RICOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE DELLA STAMPANTE
1 Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
2 Rimuovere delicatamente il cavo di alimentazione dalla stampante e reinserirla.
3 Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e accendere la stampante.

I processi di stampa non vengono stampati o mancano delle pagine

Se il problema non si risolve con l'elenco di controllo per le operazioni preliminari alla risoluzione dei problemi, provare una o più delle seguenti soluzioni:
ACCERTARSI CHE LE CARTUCCE DI INCHIOSTRO SIANO INSERITE CORRETTAMENTE
1 Accendere la stampante e aprirla.
2 Accertarsi che le cartucce siano inserite correttamente.
Le cartucce devono scattare in posizione nell'alloggiamento del relativo colore della testina di stampa.
3 Chiudere la stampante.
SELEZIONARE LA STAMPANTE DALLA FINESTRA DI DIALOGO STAMPA PRIMA DI INVIARE IL
PROCESSO DI STAMPA
Risoluzione dei problemi
95
VERIFICARE CHE IL PROCESSO DI STAMPA NON SIA IN PAUSA
ACCERTARSI CHE LA STAMPANTE SIA IMPOSTATA COME PREDEFINITA
RICOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE DELLA STAMPANTE
1 Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
2 Rimuovere delicatamente il cavo di alimentazione dalla stampante e reinserirla.
3 Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e accendere la stampante.
RIMUOVERE E RICOLLEGARE IL CAVO USB COLLEGATO ALLA STAMPANTE
VERIFICARE IL COLLEGAMENTO USB
1 Verificare che nel cavo USB non siano presenti danni evidenti. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne uno nuovo.
2 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
3 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con il simbolo USB
Nota: Se i problemi persistono, provare un'altra porta USB sul computer. Il collegamento potrebbe essere stato effettuato a una porta danneggiata.
.
RIMUOVERE E REINSTALLARE IL SOFTWARE DELLA STAMPANTE

La stampante stampa pagine vuote

È possibile che se le cartucce di inchiostro sono installate in modo non corretto, vengano stampate pagine vuote.
REINSTALLARE LE CARTUCCE DI INCHIOSTRO E PULIRE A FONDO E ALLINEARE LA TESTINA DI STAMPA
1 Reinstallare le cartucce di inchiostro, vedere "Sostituzione delle cartucce di inchiostro" a pagina 13 per ulteriori
informazioni. Se le cartucce di inchiostro non sembrano quelle corrette, accertarsi che la testina di stampa sia posizionata
correttamente e riprovare a installare le cartucce.
2 Caricare carta normale.
3 Dalla schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, visualizzare Pulizia profonda
testina di stampa:
> Altre opzioni > Pulizia profonda testina di stampa
Viene stampata una pagina di pulizia.
4 Visualizzare Allineamento stampante:
> Altre opzioni > Allineamento stampante
Viene stampata una pagina di allineamento.
Nota: non rimuovere la pagina di allineamento fino al termine della stampa.
Risoluzione dei problemi
96

La stampante è occupata o non risponde

Se l'elenco di controllo per la risoluzione dei problemi non elimina il problema, provare una o più delle seguenti soluzioni:
ACCERTARSI CHE LA STAMPANTE NON SIA IN MODALITÀ DI RISPARMIO DI ENERGIA
Se la spia di accensione lampeggia lentamente, la stampante è in modalità di risparmio energetico. Premere per riattivare la stampante.
Se non viene disattivata la modalità di risparmio energetico della stampante, ripristinare l'alimentazione:
1 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, quindi attendere 10 secondi.
2 Inserire il cavo di alimentazione alla presa a muro e accendere la stampante.
Se il problema persiste, verificare il sito Web per vedere se sono disponibili aggiornamenti del software o del firmware della stampante.
RICOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE DELLA STAMPANTE
1 Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
2 Rimuovere delicatamente il cavo di alimentazione dalla stampante e reinserirla.
3 Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e accendere la stampante.

Impossibile eliminare i documenti dalla coda di stampa

Se ci sono dei processi bloccati nella coda di stampa e non è possibile eliminarli per stampare altri processi, è possibile che non ci sia comunicazione tra il computer e la stampante.
RIAVVIARE IL COMPUTER E RIPROVARE

Impossibile stampare tramite USB

Se il problema non si risolve con l'elenco di controllo per le operazioni preliminari alla risoluzione dei problemi, provare una o più delle seguenti soluzioni:
VERIFICARE IL COLLEGAMENTO USB
1 Verificare che nel cavo USB non siano presenti danni evidenti. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne uno nuovo.
2 Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
3 Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con il simbolo USB
Nota: Se i problemi persistono, provare un'altra porta USB sul computer. Il collegamento potrebbe essere stato effettuato a una porta danneggiata.
.
Risoluzione dei problemi
97
ACCERTARSI CHE LA PORTA USB SIA ATTIVATA IN WINDOWS
1 Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.
2 Nella casella di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere devmgmt.msc.
3 Premere Invio o fare clic su OK.
Viene aperto Gestione periferiche.
4 Fare clic sul simbolo (+) in corrispondenza di Controller USB (Universal Serial Bus).
Se nell'elenco visualizzato sono presenti Controller host USB e Hub USB Root, la porta USB è attivata.
Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione del computer.
RIMUOVERE E REINSTALLARE IL SOFTWARE DELLA STAMPANTE

Risoluzione dei problemi di inceppamento e di alimentazione non corretta

"Inceppamento della carta nella stampante" a pagina 98
"Inceppamento della carta nell'unità fronte/retro" a pagina 99
"Alimentazione non corretta della carta o dei supporti speciali" a pagina 100

Inceppamento della carta nella stampante

Nota: le parti interne della stampante sono delicate. Se non necessario, evitare di toccarle durante la rimozione degli inceppamenti.
1 Premere per spegnere la stampante.
2 Controllare il vassoio carta o sollevare l'unità scanner per verificare la presenza di carta inceppata.
3 Afferrare con fermezza la carta ed estrarla delicatamente.
Nota: fare attenzione a non strappare la carta durante la rimozione.
4 Premere per riaccendere la stampante.
Risoluzione dei problemi
98

Inceppamento della carta nell'unità fronte/retro

Nota: Le parti interne della stampante sono delicate. Se non necessario, evitare di toccarle durante la rimozione degli inceppamenti.
1 Premere sui dispositivi di chiusura fronte/retro mentre si estrae l'unità fronte/retro.
ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: nell'area dietro il coperchio dell'unità fronte/retro sono presenti
sporgenze che fanno parte del percorso della carta. Per evitare lesioni, fare attenzione quando si accede a quest'area per la rimozione degli inceppamenti della carta.
2 Afferrare con fermezza la carta ed estrarla delicatamente.
Nota: fare attenzione a non strappare la carta durante la rimozione.
3 Reinserire l'unità fronte/retro.
4 Toccare Fine o premere , in base al modello della stampante.
5 Dal computer, riprendere il processo di stampa.
Risoluzione dei problemi
99

Alimentazione non corretta della carta o dei supporti speciali

Queste sono le soluzioni possibili se la carta o un supporto speciale viene alimentato in modo non corretto, inclinato o se vengono prelevati più fogli. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
VERIFICARE LE CONDIZIONI DELLA CARTA
Utilizzare solo carta nuova e senza pieghe.
VERIFICARE IL CARICAMENTO DELLA CARTA
Caricare una quantità inferiore di carta nella stampante.
Cari car e la c art a con il l ato d i st amp a ri vol to v erso il ba sso . Se non si è ce rti su q uale sia il lato stam pab ile , ve dere
le istruzioni fornite con la carta.
Verificare le istruzioni di caricamento per la carta o i supporti speciali.
RIMUOVERE OGNI PAGINA APPENA VIENE STAMPATA
REGOLARE LE GUIDE DELLA CARTA PER ADATTARLE ALLA CARTA CARICATA

Risoluzione dei problemi di stampa

"Qualità scadente lungo i bordi della pagina" a pagina 100
"Strisce o linee sull'immagine stampata" a pagina 101
"La velocità di stampa è bassa" a pagina 101
"Il computer si rallenta durante la stampa" a pagina 102

Qualità scadente lungo i bordi della pagina

Se il problema non si risolve con l'elenco di controllo per le operazioni preliminari alla risoluzione dei problemi, provare una o più delle seguenti soluzioni:
VERIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI STAMPA MINIME.
Se non è stata selezionata la stampa senza bordi, utilizzare le seguenti impostazioni per i margini di stampa minimi:
Margini sinistro e destro:6.35 mm (0,25 poll.) per carta di formato Letter3.37 mm (0,133 poll.) per tutti i formati di carta eccetto Letter
Margine superiore: 1.7 mm (0,067 poll.)
Margine inferiore: 12.7 mm (0,5 poll.)
SELEZIONARE LA FUNZIONE DI STAMPA SENZA BORDI
1 Dopo avere aperto il documento o la foto, fare clic su File Stampa.
2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta.
Risoluzione dei problemi
100
Loading...