Dell Inspiron 17R 5737 User Manual [in]

Inspiron 17/17R
Manuale del proprietario
Modello di computer: Inspiron 3721/5721/3737/5737
Modello regolatorio: P17E
Tipo normativo: P17E001/P17E002
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza
N.B.: Un N.B. indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare
l'utilizzo del computer.
all'hardware o una perdita di dati nel caso in cui non si seguano le istruzioni.
AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni
materiali, lesioni personali o morte.
____________________
© 2013 Dell Inc.
Marchi utilizzati nel presente documento: Dell commerciali di Dell Inc.; Microsoft marchi commerciali o registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Bluetooth
2013 - 06 Rev. A00
®
è u n mar chio regi stra to d i Blue too th SI G, In c. ed è uti lizz ato d a Del l Inc . su l icen za.
®
, Windows®, e il logo del pulsante Start di Windows sono
, il logo DELL e Inspiron™ sono marchi

Sommario

Prima di intervenire sui componenti interni del computer
Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Strumenti consigliati Istruzioni di sicurezza
Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
. . . . . . . . . . . . 11
Rimozione della pila
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Sostituzione della batteria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Rimozione dell’unità ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Ricollocamento dell'unità ottica. . . . . . . . . . . . . . 16
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Rimozione della tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Sostituzione della tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Rimozione del coperchio della base. . . . . . . . . . . 20
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Sommario | 3
Ricollocamento del coperchio della base . . . . . . 21
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Rimozione del(i) modulo(i) di memoria . . . . . . . . 22
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Ricollocamento dei moduli di memoria. . . . . . . . 23
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Rimozione del disco rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Reinstallazione del disco rigido . . . . . . . . . . . . . . 26
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Rimozione della batteria pulsante . . . . . . . . . . . . 27
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Sostituzione della batteria pulsante . . . . . . . . . . . 28
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Rimozione del palm rest . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Ricollocamento del palm rest . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Rimozione della Mini-Card senza fili . . . . . . . . . . 33
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Procedura
4 | Sommario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Riposizionamento della Mini-Card senza fili . . . . 35
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Rimozione della scheda di I/O . . . . . . . . . . . . . . . 36
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Ricollocamento della scheda di I/O . . . . . . . . . . . 38
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Rimozione della scheda di sistema. . . . . . . . . . . . 39
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Sostituzione della scheda di sistema . . . . . . . . . . 43
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Rimozione della ventola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Ricollocamento della ventola . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Rimozione del dissipatore di calore . . . . . . . . . . . 47
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Riposizionamento del dissipatore di calore. . . . . 49
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Rimozione della scheda dell'interposer del disco rigido
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Sommario | 5
Riposizionamento della scheda dell'interposer del disco rigido
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
. . . . . . . . . . . . . . . 52
Rimozione degli altoparlanti. . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Ricollocamento degli altoparlanti . . . . . . . . . . . . 55
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Rimozione dell'assemblaggio dello schermo . . . . 56
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Ricollocamento del gruppo schermo. . . . . . . . . . 58
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Rimozione della cornice dello schermo. . . . . . . . 59
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Ricollocamento della cornice dello schermo . . . . . 61
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Rimozione dei cardini dello schermo. . . . . . . . . . 62
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Ricollocamento dei cardini dello schermo . . . . . 64
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Rimozione del pannello del display . . . . . . . . . . . 65
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Procedura
6 | Sommario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Ricollocamento del pannello del display . . . . . . . 67
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Rimozione del modulo della videocamera . . . . . 69
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Reinstallazione del modulo della videocamera . . . 71
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Rimozione della porta dell'alimentatore . . . . . . . 72
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Ricollocamento della porta dell'alimentatore . . . 74
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Aggiornamento del BIOS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Sommario | 7
8 | Sommario

Prima di intervenire sui componenti interni del computer

Operazioni preliminari

ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i file aperti e uscire
dai programmi in esecuzione prima di spegnere il computer.
1 Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutti i programmi in esecuzione,
quindi spegnere il computer.
Windows 8: puntare con il mouse sull'angolo destro in alto/in basso della schermata per aprire la barra laterale Accessi e fare clic su Impostazioni
AccensioneSpegnimento.
Windows 7: fare clic su Start Arresta.
N.B.: Se si sta utilizzando un sistema operativo diverso, consultare la
documentazione del proprio sistema operativo per le istruzioni di arresto.
2 Dopo aver arrestato il sistema, scollegarlo dalla presa elettrica. 3 Scollegare tutti i cavi, ad esempio il cavo di alimentazione e il cavo USB dal computer.
4 Scollegare tutte le periferiche dal computer.

Strumenti consigliati

Le procedure in questo documento possono richiedere gli strumenti seguenti:
Giravite a croce
Graffietto in plastica
Prima di intervenire sui componenti interni del computer | 9

Istruzioni di sicurezza

Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale.
AVVERTENZA: Prima di intervenire sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza spedite insieme al computer. Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il coperchio
o i pannelli del computer. Dopo aver eseguito gli interventi sui componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare il computer alla fonte di alimentazione.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato è autorizzato a rimuovere
il coperchio del computer e ad accedere ad uno dei componenti all'interno del computer.
ATTENZIONE: Per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie di
lavoro sia piana e pulita.
ATTENZIONE: per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal
computer, quindi dallo spinotto di rete a muro.
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di
tiramento, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di connettori con linguette di blocco o viti a testa zigrinata che è necessario sganciare prima di scollegare il cavo. Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati per evitare di piegare un eventuali piedini del connettore. Quando si collegano i cavi, accertarsi che i connettori e le porte sia orientati e allineati correttamente.
ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente interno del computer,
scaricare a terra l'elettricità statica del corpo toccando una superficie metallica non verniciata, ad esempio sul retro del computer. Nel corso delle varie operazioni, toccare di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata per scaricare l'elettricità statica eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare i componenti interni.
ATTENZIONE: Per evitare danni ai componenti e alle schede, maneggiarli dai
bordi ed evitare di toccare i pin e i contatti.
10 | Prima di intervenire sui componenti interni del computer

Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer

ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe
danneggiare gravemente il computer.
1 Ricollocare tutte le viti e assicurarsi che non rimangano viti sparse all'interno
del computer.
2 Collegare tutti i cavi, le periferiche e qualsiasi altra parte rimossa prima di iniziare
le operazioni con il computer.
3 Collegare il computer alla presa elettrica. 4 Accendere il computer.
Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer | 11

Rimozione della pila

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Chiudere lo schermo e capovolgere il computer.
2 Far scorrere le chiusure a scatto della batteria verso l'esterno per sbloccare la
batteria. Quando la batteria è sbloccata, si ode un clic.
3 Sollevare e rimuovere la batteria dalla base del computer.
1
2
1 batteria 2 dispositivi di chiusura della batteria (2)
4 Capovolgere il computer e aprire lo schermo per quanto possibile. 5 Tenere premuto il pulsante di alimentazione per 5 secondi, dopo aver scollegato il
computer, per mettere a terra la scheda di sistema.
12 | Rimozione della pila

Sostituzione della batteria

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

Allineare le linguette sulla batteria con gli slot sul portabatteria e inserire la batteria in posizione.
Sostituzione della batteria | 13

Rimozione dell’unità ottica

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della pila" a pagina 12.

Procedura

1 Rimuovere la vite che fissa il gruppo unità ottica alla base del computer.
2 Usando la punta delle dita, far scorrere il gruppo unità ottica estraendolo dal
relativo alloggiamento.
1
2
1 vite 2 gruppo unità ottica
14 | Rimozione dell’unità ottica
3 Rimuovere la vite che fissa il supporto dell'unità ottica al gruppo dell'unità
e rimuovere il supporto.
4 Estrarre delicatamente il frontalino dell'unità ottica e rimuoverlo dall'unità.
2
1
3
4
1 frontalino dell'unità ottica 2 unità ottica
3 vite 4 supporto dell'unità ottica
Rimozione dell’unità ottica | 15

Ricollocamento dell'unità ottica

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare le linguette del frontalino dell'unità ottica ai relativi slot e far scattare il
frontalino in posizione.
2 Allineare il foro della vite sul supporto dell'unità ottica con il foro sul gruppo
dell'unità ottica e riposizionare la vite ce fissa il supporto dell'unità ottica al gruppo dell'unità.
3 Far scorrere il gruppo dell'unità ottica nell'alloggiamento dell'unità e assicurarsi che
il foro della vite sul supporto dell'unità si allinei con il foro sulla base del computer.
4 Ricollocare la vite che fissa il gruppo unità ottica alla base del computer.

Postrequisiti

Sostituire la batteria. Consultare "Sostituzione della batteria" a pagina 13.
16 | Ricollocamento dell'unità ottica

Rimozione della tastiera

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della pila" a pagina 12.

Procedura

1 Aprire lo schermo il più possibile.
2 Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare la tastiera dalle linguette sul supporto
per i polsi.
1
1 linguette (4) 2 graffietto in plastica
3tastiera
2
3
Rimozione della tastiera | 17
3 Capovolgere la tastiera e collocarla sul palm rest. 4 Sollevare il dispositivo di chiusura a scatto del connettore e scollegare il cavo della
tastiera dal connettore del cavo della tastiera.
5 Estrarre la tastiera dal palm rest.
1 2
3
4
1 cavo della tastiera 2 dispositivo di chiusura del connettore
3 tastiera 4 palm rest
18 | Rimozione della tastiera

Sostituzione della tastiera

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Far scorrere il cavo della tastiera nel connettore del cavo e premere sul dispositivo
di chiusura del connettore per fissare il cavo.
2 Far scorrere le linguette nella parte inferiore della tastiera negli slot sul supporto per
i polsi e posizionare la tastiera sul supporto.
3 Premere delicatamente intorno ai bordi della tastiera per fissarla sotto le linguette
sul palm rest.
4 Riposizionare le viti che fissano la tastiera alla base del computer.

Postrequisiti

Sostituire la batteria. Consultare "Sostituzione della batteria" a pagina 13.
Sostituzione della tastiera | 19

Rimozione del coperchio della base

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della pila" a pagina 12.

Procedura

1 Allentare le viti di fissaggio che fissano il coperchio della base alla base del computer.
2 Con la punta delle dita, sollevare il coperchio della base dagli slot sulla base stessa.
1
2
1 viti di fissaggio (2) 2 coperchio della base
20 | Rimozione del coperchio della base

Ricollocamento del coperchio della base

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Far scorrere le linguette sul coperchio della base negli slot sulla base del computer
e far scattare il coperchio della base in posizione.
2 Serrare le viti di fissaggio che fissano il coperchio della base alla base del computer.

Postrequisiti

Sostituire la batteria. Consultare "Sostituzione della batteria" a pagina 13.
Ricollocamento del coperchio della base | 21

Rimozione del(i) modulo(i) di memoria

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della pila" a pagina 12.
2 Rimuovere il coperchio della base. Consultare "Rimozione del coperchio della base"
a pagina 20.

Procedura

1 Usare la punta delle dita per allargare i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità
del connettore del modulo di memoria, finché il modulo di memoria non scatta fuori sede.
2 Far scorrere e rimuovere il modulo di memoria dal connettore del modulo di memoria.
1
1 connettore del modulo di memoria 2 fermagli di fissaggio (2)
3 modulo di memoria
22 | Rimozione del(i) modulo(i) di memoria
2
3

Ricollocamento dei moduli di memoria

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare la tacca sul modulo di memoria alla linguetta sul connettore del modulo
di memoria.
2 Far scorrere con fermezza il modulo di memoria con un'angolazione di 45 gradi nel
connettore, quindi premere il modulo finché scatta in posizione.
N.B.: Se non si sente lo scatto, rimuovere il modulo di memoria e reinstallarlo.

Postrequisiti

1 Ricollocare il coperchio della base. Consultare "Ricollocamento del coperchio della
base" a pagina 21.
2 Sostituire la batteria. Consultare "Sostituzione della batteria" a pagina 13.
Ricollocamento dei moduli di memoria | 23
Loading...
+ 52 hidden pages