Dell DELL Vostro 3710 Intel® Core™ i3 i3-12100 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Windows 11 Pro SFF PC Nero User guide

Vostro 3710
Manuale di servizio
Modello normativo: D17S Tipo normativo: D17S003 Marzo 2022 Rev. A00
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza
N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto.
di dati ed indica come evitare il problema.
AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o
morte.
© 2022 Dell Inc. o sue società controllate. Tutti i diritti riservati. Dell, EMC e altri marchi sono marchi commerciali di Dell Inc. o di sue società controllate. Altri marchi possono essere marchi dei rispettivi proprietari.

Sommario

Capitolo 1: Interventi sui componenti del computer............................................................................6
Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................................................................ 6
Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................ 6
Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD)................................................................................................................7
Kit di servizio ESD..................................................................................................................................................................7
Trasporto dei componenti sensibili...................................................................................................................................... 8
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer........................................................................... 9
Capitolo 2: Rimozione e installazione dei componenti........................................................................10
Strumenti consigliati.............................................................................................................................................................10
Elenco viti..............................................................................................................................................................................10
Componenti principali di Vostro 3710................................................................................................................................. 11
Pannello laterale sinistro...................................................................................................................................................... 13
Rimozione del pannello laterale sinistro....................................................................................................................... 13
Installazione del pannello laterale sinistro.................................................................................................................... 13
Coperchio anteriore............................................................................................................................................................. 14
Rimozione del coperchio anteriore...............................................................................................................................14
Installazione del coperchio anteriore............................................................................................................................15
Disco rigido............................................................................................................................................................................16
Rimozione del disco rigido da 3,5 pollici.......................................................................................................................16
Installazione del disco rigido da 3,5 pollici....................................................................................................................17
Gabbia per disco rigido e unità ottica................................................................................................................................ 19
Rimuovere la gabbia del disco rigido e dell'unità ottica..............................................................................................19
Installazione della gabbia del disco rigido e dell'unità ottica..................................................................................... 20
Unità ottica (opzionale).......................................................................................................................................................21
Rimozione dell’unità ottica.............................................................................................................................................21
Installazione dell'unità ottica.........................................................................................................................................22
Pulsante di alimentazione................................................................................................................................................... 24
Rimozione del pulsante di accensione.........................................................................................................................24
Installazione del pulsante di accensione......................................................................................................................24
Memoria................................................................................................................................................................................25
Rimozione della memoria.............................................................................................................................................. 25
Installazione della memoria........................................................................................................................................... 26
Unità a stato solido..............................................................................................................................................................27
Rimozione dell'unità SSD M.2 2230............................................................................................................................ 27
Installazione dell'unità SSD M.2 2230......................................................................................................................... 28
Rimozione dell'unità SSD M.2 2280............................................................................................................................ 29
Installazione dell'unità SSD M.2 2280......................................................................................................................... 29
Scheda senza fili...................................................................................................................................................................31
Rimozione della scheda wireless...................................................................................................................................31
Installazione della scheda wireless...............................................................................................................................32
Batteria a pulsante...............................................................................................................................................................33
Rimozione della batteria a bottone..............................................................................................................................33
Installazione della batteria a bottone...........................................................................................................................33
Sommario 3
Moduli dell'antenna..............................................................................................................................................................34
Rimozione dei moduli dell'antenna...............................................................................................................................34
Installazione dei moduli dell'antenna............................................................................................................................35
Lettore di schede multimediali (opzionale).......................................................................................................................36
Rimozione del lettore di schede multimediali..............................................................................................................36
Installazione del lettore di schede multimediali...........................................................................................................37
Unità di alimentazione.........................................................................................................................................................38
Rimozione dell'alimentatore..........................................................................................................................................38
Installazione dell'alimentatore.......................................................................................................................................40
Manicotto della ventola....................................................................................................................................................... 41
Rimozione del manicotto della ventola........................................................................................................................ 41
Installazione del manicotto della ventola.....................................................................................................................42
Gruppo ventola del processore e dissipatore di calore................................................................................................... 43
Rimozione del gruppo ventola e dissipatore di calore............................................................................................... 43
Installare il gruppo ventola e dissipatore di calore..................................................................................................... 44
Processore........................................................................................................................................................................... 45
Rimozione del processore.............................................................................................................................................45
Installazione del processore..........................................................................................................................................46
Scheda di sistema................................................................................................................................................................47
Rimozione della scheda di sistema...............................................................................................................................47
Installazione della scheda di sistema........................................................................................................................... 50
Capitolo 3: Driver e download.........................................................................................................53
Capitolo 4: Installazione di sistema................................................................................................. 54
Panoramica sul BIOS...........................................................................................................................................................54
Accesso al programma di installazione del BIOS............................................................................................................. 54
Tasti di navigazione.............................................................................................................................................................54
Boot Sequence.................................................................................................................................................................... 55
Menu di avvio provvisorio.................................................................................................................................................. 55
Opzioni di configurazione di sistema.................................................................................................................................55
Password di sistema e password di installazione............................................................................................................ 65
Assegnazione di una password di configurazione del sistema.................................................................................65
Eliminazione o modifica di una password di installazione e di sistema esistente...................................................66
Reimpostazione dell'orologio in tempo reale.............................................................................................................. 66
Cancellazione delle password del BIOS (configurazione del sistema) e del sistema.............................................67
Aggiornamento del BIOS.................................................................................................................................................... 67
Aggiornamento del BIOS in Windows..........................................................................................................................67
Aggiornamento del BIOS utilizzando l'unità USB in Windows..................................................................................67
Aggiornamento del BIOS dal menu di avvio temporaneo F12.................................................................................. 68
Capitolo 5: Risoluzione dei problemi............................................................................................... 69
Individuare il codice di matricola o il codice di servizio rapido del computer Dell....................................... 69
Diagnostica SupportAssist................................................................................................................................................. 69
Indicatori di diagnostica di sistema....................................................................................................................................69
Ripristino del sistema operativo.........................................................................................................................................69
Ciclo di alimentazione WiFi................................................................................................................................................. 70
Drenare l'energia residua (eseguire hard reset)...............................................................................................................70
4
Sommario
Capitolo 6: Come ottenere assistenza e contattare Dell.....................................................................71
Sommario 5

Interventi sui componenti del computer

Prima di intervenire sui componenti interni del computer

Informazioni su questa attività
N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata.
Procedura
1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2. Arrestare il computer. Fare clic su Start > Power > Shut down.
N.B.: Se si utilizza un sistema operativo diverso, consultare la documentazione relativa alle istruzioni sullo spegnimento del
sistema operativo.
3. Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche.
4. Scollegare tutti i dispositivi e le periferiche di rete collegati, come tastiera, mouse e monitor, dal computer.
1
ATTENZIONE: Per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal computer, quindi dal dispositivo di rete.
5. Rimuovere qualsiasi scheda flash e disco ottico dal computer, se applicabile.

Istruzioni di sicurezza

Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Salvo diversamente indicato, ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che siano state lette le informazioni sulla sicurezza spedite assieme al computer.
AVVERTENZA:
assieme al computer. Per maggiori informazioni sulle best practice relative alla sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: Scollegare tutte le sorgenti di alimentazione prima di aprire il coperchio o i pannelli del computer. Dopo
aver eseguito gli interventi sui componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare il computer alla presa elettrica.
ATTENZIONE: Per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana, asciutta e pulita.
ATTENZIONE: Per evitare danni ai componenti e alle schede, maneggiarli dai bordi ed evitare di toccare i piedini e i
contatti.
ATTENZIONE: L'utente dovrà eseguire solo interventi di risoluzione dei problemi e le riparazioni nella misura autorizzata
e secondo le direttive ricevute dal team del supporto tecnico Dell. I danni dovuti alla manutenzione non autorizzata da Dell non sono coperti dalla garanzia. Consultare le istruzioni relative alla sicurezza fornite con il prodotto o all'indirizzo
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente interno del computer, scaricare a terra l'elettricità statica del
corpo toccando una superficie metallica non verniciata, ad esempio sul retro del computer. Durante il lavoro, toccare a intervalli regolari una superficie metallica non verniciata per scaricare l'eventuale elettricità statica, che potrebbe danneggiare i componenti interni.
6 Interventi sui componenti del computer
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di rilascio, non il cavo stesso. Per evitare
danni al computer, assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana, asciutta e pulita. Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati uniformemente per evitare di piegare eventuali piedini dei connettori. Quando si collegano i cavi, accertarsi che le porte e i connettori siano orientati e allineati correttamente.
ATTENZIONE: Premere ed estrarre eventuali schede installate nel lettore di schede multimediali.
ATTENZIONE: Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio nei notebook. Le batterie rigonfie non
devono essere utilizzate e devono essere sostituite e smaltite nel modo corretto.
N.B.: Il colore del computer e di alcuni componenti potrebbe apparire diverso da quello mostrato in questo documento.

Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD)

Le scariche elettrostatiche sono una delle preoccupazioni principali quando si maneggiano componenti elettronici, in particolare se molto sensibili, come le schede di espansione, i processori, i moduli di memoria DIMM e le schede di sistema. Persino la minima scarica può danneggiare i circuiti anche in modo imprevisto, ad esempio con problemi intermittenti o una minore durata del prodotto. Mentre il settore spinge per ridurre i requisiti di alimentazione a fronte di una maggiore densità, la protezione ESD interessa sempre di più.
A causa della maggiore densità dei semiconduttori utilizzati negli ultimi prodotti Dell, ora la sensibilità ai possibili danni da elettricità statica è superiore rispetto al passato. Per questo motivo, alcuni metodi precedentemente approvati per la gestione dei componenti non sono più validi.
Due tipi di protezione contro i danni da scariche elettrostatiche sono i guasti gravi e intermittenti.
Guasti gravi: rappresentano circa il 20% degli errori da ESD. Il danno provoca una perdita di funzionalità del dispositivo immediata e completa. Un esempio di guasto grave è quello di una memoria DIMM che, dopo una scossa elettrostatica, genera un sintomo "No POST/No Video" emettendo un segnale acustico di memoria mancante o non funzionante.
Guasti intermittenti: rappresentano circa l'80% degli errori da ESD. L'elevato tasso di errori intermittenti indica che la maggior parte dei danni che si verificano non è immediatamente riconoscibile. Il modulo DIMM riceve una scossa elettrostatica, ma il tracciato è solo indebolito e non produce sintomi osservabili nell'immediato. La traccia indebolita può impiegare settimane o mesi prima di manifestare problemi e nel frattempo può compromettere l'integrità della memoria, errori di memoria intermittenti, ecc.
Il danno più difficile da riconoscere e risolvere i problemi è l'errore intermittente.
Per prevenire danni ESD, eseguire le seguenti operazioni:
Utilizzare un cinturino ESD cablato completo di messa a terra. L'uso di cinturini antistatici wireless non è ammesso, poiché non forniscono protezione adeguata. Toccare lo chassis prima di maneggiarne i componenti non garantisce un'adeguata protezione alle parti più sensibili ai danni da ESD.
Tutti questi componenti vanno maneggiati in un'area priva di elettricità statica. Se possibile, utilizzare rivestimenti antistatici da pavimento e da scrivania.
Quando si estrae dalla confezione un componente sensibile all'elettricità statica, non rimuoverlo dall'involucro antistatico fino al momento dell'installazione. Prima di aprire la confezione antistatica, scaricare l'elettricità statica dal proprio corpo.
Prima di trasportare un componente sensibile all'elettricità statica, riporlo in un contenitore o una confezione antistatica.

Kit di servizio ESD

Il kit di servizio non monitorato è quello utilizzato più comunemente. Ogni kit di servizio include tre componenti principali: tappetino antistatico, cinturino da polso e cavo per l'associazione.
Componenti del kit di servizio ESD
I componenti del kit di servizio ESD sono:
Tappetino antistatico: il tappetino antistatico è disperdente ed è possibile riporvi i componenti durante le operazioni di manutenzione. Quando si utilizza un tappetino antistatico, il cinturino da polso deve essere stretto e il cavo di associazione collegato al tappetino e a un qualsiasi componente bare metal del sistema al quale si lavora. Dopodiché, è possibile rimuovere i componenti per la manutenzione dal sacchetto di protezione ESD e posizionarli direttamente sul tappetino. Gli elementi sensibili alle scariche elettrostatiche possono essere maneggiati e riposti in tutta sicurezza sul tappetino ESD, nel sistema o dentro una borsa.
Cinturino da polso e cavo di associazione: il cinturino da polso e il cavo di associazione possono essere collegati direttamente al polso e all'hardware bare metal se non è necessario il tappetino ESD oppure al tappetino antistatico per proteggere l'hardware
Interventi sui componenti del computer
7
momentaneamente riposto sul tappetino. Il collegamento fisico del cinturino da polso e del cavo di associazione fra l'utente, il tappetino ESD e l'hardware è noto come "associazione". Utilizzare i kit di servizio solo con un cinturino da polso, un tappetino e un cavo di associazione. Non utilizzare mai cinturini da polso senza cavi. Tenere sempre presente che i fili interni del cinturino da polso sono soggetti a danni da normale usura e vanno controllati regolarmente con l'apposito tester per evitare accidentali danni all'hardware ESD. Si consiglia di testare il cinturino da polso e il cavo di associazione almeno una volta alla settimana.
Tester per cinturino da polso ESD: i fili interni del cinturino ESD sono soggetti a usura. Quando si utilizza un kit non monitorato, è buona norma testare regolarmente il cinturino prima di ogni chiamata di servizio e, comunque, almeno una volta alla settimana. Il modo migliore per testare il cinturino da polso è utilizzare l'apposito tester. Se non si dispone di un tester per il cinturino da polso, rivolgersi alla sede regionale per richiederne uno. Per eseguire il test, collegare al tester il cavo di associazione del cinturino legato al polso e spingere il pulsante di esecuzione del test. Se il test ha esito positivo, si accende un LED verde; nel caso contrario, si accender un LED rosso.
Elementi di isolamento: è fondamentale che i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche, come gli alloggiamenti in plastica del dissipatore di calore, siano lontani dalle parti interne con funzione di isolamento, che spesso sono altamente cariche.
Ambiente operativo: prima di implementare il kit di servizio ESD, valutare la situazione presso la sede del cliente. Ad esempio, distribuire il kit in un ambiente server è diverso dal farlo in un ambiente desktop o di un portatile. I server sono solitamente installati in rack all'interno di un data center, mentre i desktop o i portatili si trovano in genere sulle scrivanie degli uffici. Prediligere sempre un'area di lavoro ampia e piatta, priva di ingombri e sufficientemente grande da potervi riporre il kit ESD lasciando ulteriore spazio per il tipo di sistema da riparare. Inoltre, l'area di lavoro deve essere tale da non consentire scariche elettrostatiche. Prima di maneggiare i componenti hardware, controllare che i materiali isolanti presenti nell'area di lavoro, come il polistirolo e altri materiali plastici, si trovino sempre ad almeno 30 cm di distanza dalle parti sensibili.
Packaging ESD: i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche devono essere imballati con materiale antistatico, preferibilmente borse antistatiche. Tuttavia, il componente danneggiato deve essere sempre restituito nella stessa borsa e nello stesso imballaggio ESD del componente nuovo. La borsa ESD deve essere ripiegata e richiusa con nastro avvolto; utilizzare inoltre lo stesso materiale di imballaggio della scatola originale del componente nuovo. Al momento di rimuoverli dalla confezione, i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche devono essere riposti solo su superfici di lavoro protette dalle scariche ESD e mai sopra la borsa, che è protetta solo all'interno. Questi elementi possono essere maneggiati e riposti solo sul tappetino ESD, nel sistema o dentro una borsa antistatica.
Trasporto dei componenti sensibili: quando si trasportano componenti sensibili alle scariche elettrostatiche, ad esempio le parti di ricambio o componenti da restituire a Dell, per la sicurezza del trasporto è fondamentale riporli all'interno di sacchetti antistatici.
Riepilogo della protezione ESD
Durante la manutenzione dei prodotti Dell, si consiglia che i tecnici dell'assistenza sul campo utilizzino sempre la normale protezione ESD cablata con cinturino per la messa a terra e il tappetino antistatico protettivo. Inoltre, durante la manutenzione per i tecnici è fondamentale mantenere i componenti sensibili separati da tutte le parti dell'isolamento e utilizzare sacchetti antistatici per il trasporto dei componenti sensibili.

Trasporto dei componenti sensibili

Quando si trasportano componenti sensibili alle scariche elettrostatiche, ad esempio le parti di ricambio o componenti da restituire a Dell, per la sicurezza del trasporto è fondamentale riporli all'interno di sacchetti antistatici.
Sollevamento delle apparecchiature
Rispettare le seguenti linee guida nel sollevare le apparecchiature pesanti:
ATTENZIONE:
di sollevamento meccanico.
1. Ottenere in condizioni di stabilità. Per una buona stabilità, mantenere i piedi distanziati l'uno dall'altro, con le punte rivolte all'esterno.
2. Contrarre i muscoli addominali. Gli addominali supportano la spina dorsale nell'eseguire il sollevamento, controbilanciando la forza del carico.
3. Sollevarsi facendo leva sulle gambe, anziché sulla schiena.
4. Mantenere il carico vicino. Più sarà vicino alla schiena, meno la solleciterà.
5. Mantenere la schiena dritta, sia nel sollevare che nel riporre a terra il carico. Non aggiungere il peso del corpo al carico. Evitare la torsione del corpo e della schiena.
6. Per riporre a terra il carico, ripetere gli stessi accorgimenti.
Non sollevare pesi superiori ai 20 kg. Chiedere sempre l'aiuto necessario oppure utilizzare un dispositivo
8
Interventi sui componenti del computer

Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer

Informazioni su questa attività
ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente.
Procedura
1. Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer.
2. Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer.
3. Ricollocare eventuali schede multimediali, dischi e qualsiasi altra parte rimossa prima di aver iniziato gli interventi sul computer.
4. Collegare il computer e tutte le periferiche collegate alle rispettive prese elettriche.
5. Accendere il computer.
Interventi sui componenti del computer 9

Rimozione e installazione dei componenti

N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata.

Strumenti consigliati

Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti:
Cacciavite Philips #1 e #2

Elenco viti

N.B.: Durante la rimozione delle viti da un componente, si consiglia di prendere nota del tipo e del numero di viti, per poi posizionarle in
una scatola apposita. Ciò assicura che vengano usati numeri e tipi di viti corretti una volta sostituito il componente.
N.B.: Alcuni computer hanno superfici magnetiche. Assicurarsi che le viti non rimangano attaccate a tali superfici durante la
sostituzione di un componente.
2
N.B.: Il colore della vite può variare in base alla configurazione ordinata.
Tabella 1. Elenco viti
Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Immagine della vite
Pannello laterale sinistro Chassis #6-32 2
Unità SSD 2230 Scheda di sistema M2x3.5 1
Unità SSD 2280 Scheda di sistema M2x3.5 1
Scheda senza fili Scheda di sistema M2x4 1
disco rigido da 3,5 pollici Chassis #6-32, testa
cilindrica
Unità di alimentazione Chassis #6-32, testa
esagonale
Unità ottica (opzionale) Chassis M2x2 2
4
3
Lettore di schede multimediali (opzionale)
Staffa anteriore di I/O Chassis #6-32, testa
10 Rimozione e installazione dei componenti
Chassis M3x5 2
cilindrica
2
Tabella 1. Elenco viti (continua)
Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Immagine della vite
Gruppo ventola del processore e dissipatore di calore
Scheda di sistema Chassis #6-32, testa
Scheda di sistema Chassis #6-32x3.8 1
Scheda di sistema Di fissaggio (M3) 4
8
esagonale

Componenti principali di Vostro 3710

L'immagine seguente mostra i componenti principali di Vostro 3710.
Rimozione e installazione dei componenti 11
1. staffa anteriore di I/O
2. Modulo di memoria
3. gabbia del disco rigido
4. da 2,5 pollici
5. Staffa per disco rigido e unità ottica
6. coperchio anteriore
7. chassis
8. unità di alimentazione
9. scheda di sistema
10. gruppo dissipatore di calore e ventola
11. Manicotto della ventola
12. unità ottica (opzionale)
12
Rimozione e installazione dei componenti
13. Unità SSD 2230
14. scheda senza fili
15. pannello laterale sinistro
N.B.: Dell Technologies fornisce un elenco di componenti e i relativi numeri parte della configurazione del sistema originale acquistata.
Queste parti sono disponibili in base alle coperture di garanzia acquistate dal cliente. Contattare il proprio responsabile vendite Dell per le opzioni di acquisto.

Pannello laterale sinistro

Rimozione del pannello laterale sinistro

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
Informazioni su questa attività
Le immagini seguenti indicano la posizione del pannello laterale sinistro e forniscono una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura
1. Rimuovere le due viti (#6-32) che fissano il coperchio laterale sinistro allo chassis.
2. Tenendo saldamente la linguetta sul coperchio laterale sinistro, farlo scorrere e rimuoverlo dallo chassis.

Installazione del pannello laterale sinistro

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Rimozione e installazione dei componenti
13
Informazioni su questa attività
Le immagini seguenti indicano la posizione del pannello laterale sinistro e forniscono una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura
1. Tenendo saldamente il coperchio laterale sinistro su entrambi i lati, farlo scorrere nello chassis verso la parte anteriore del computer.
2. Ricollocare le due viti (#6-32) che fissano il coperchio laterale sinistro allo chassis.
Fasi successive
1. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Coperchio anteriore

Rimozione del coperchio anteriore

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
Informazioni su questa attività
Le immagini seguenti indicano la posizione del coperchio anteriore e forniscono una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
14
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Facendo leva delicatamente, sganciare le linguette che fissano il coperchio anteriore allo chassis.
2. Aprire il coperchio anteriore e rimuoverlo dallo chassis.

Installazione del coperchio anteriore

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
Le immagini seguenti indicano la posizione del coperchio anteriore e forniscono una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Rimozione e installazione dei componenti
15
Procedura
1. Allineare e inserire le linguette del coperchio anteriore negli slot sul lato destro dello chassis.
2. Ruotare il coperchio anteriore verso lo chassis fino a far scattare le linguette in posizione.
Fasi successive
1. Installare il coperchio lato sinistro.
2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Disco rigido

Rimozione del disco rigido da 3,5 pollici

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione del disco rigido da 3,5 pollici e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
16
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Adagiare il computer su un lato con il lato sinistro rivolto verso l'alto.
2. Scollegare i cavi dei dati e di alimentazione dal disco rigido.
3. Rimuovere le 2 viti (#6-32) che fissano la gabbia del disco rigido da 3,5 pollici dalla relativa staffa.
4. Sollevare e far scorrere il gruppo del disco rigido da 3,5 pollici dalla staffa del disco rigido e dell'unità ottica.
5. Capovolgere e posizionare il gruppo del disco rigido da 3,5 pollici su una superficie piana.
6. Rimuovere le 2 viti (#6-32) che fissano il disco rigido da 3,5 pollici alla relativa gabbia.
7. Far scorrere e rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici dalla relativa gabbia.

Installazione del disco rigido da 3,5 pollici

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione del disco rigido da 3,5 pollici e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Rimozione e installazione dei componenti
17
Procedura
1. Allineare e far scorrere il disco rigido da 3,5 pollici nella relativa gabbia.
2. Ricollocare le 2 viti (#6-32) per fissare il disco rigido da 3,5 pollici alla relativa gabbia.
3. Allineare il gruppo disco rigido e farlo scorrere nella staffa per disco rigido e unità ottica.
4. Ricollocare le 2 viti (#6-32) per fissare il gruppo del disco rigido da 3,5 pollici alla staffa per disco rigido e unità ottica.
5. Collegare il cavo di alimentazione e il cavo dati al disco rigido da 3,5 pollici.
Fasi successive
1. Installare il coperchio anteriore.
2. Installare il coperchio lato sinistro.
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
18
Rimozione e installazione dei componenti

Gabbia per disco rigido e unità ottica

Rimuovere la gabbia del disco rigido e dell'unità ottica.

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
Informazioni su questa attività
Le seguenti immagini indicano la posizione della staffa del disco rigido e dell'unità ottica e forniscono una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura
1. Ricollocare la vite (#6-32) che fissa il gruppo del disco rigido allo chassis.
2. Sollevare e far scorrere il supporto del disco rigido e dell'unità ottica lontano dallo chassis.
Rimozione e installazione dei componenti
19
N.B.: Ignorare questo passaggio se il computer non è dotato di unità ottica. Collegare il cavo dati e il cavo dell'alimentazione
all'unità ottica. Estrarre con cura la staffa del disco rigido e dell'unità ottica.
3. Afferrare la staffa del disco rigido e dell'unità ottica e capovolgerla.
4. Scollegare i cavi dei dati e di alimentazione dall'unità ottica.
5. Sollevare il supporto del disco rigido e dell'unità ottica dallo chassis.

Installazione della gabbia del disco rigido e dell'unità ottica

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La seguente figura indica la posizione della gabbia del disco rigido e dell'unità ottica e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura
1. Tenere la staffa del disco rigido e dell'unità ottica vicino allo chassis e collegare i cavi dati e di alimentazione per l'unità ottica.
20
Rimozione e installazione dei componenti
N.B.: Ignorare questo passaggio se il computer non è dotato di unità ottica.
2. Capovolgere e allineare la staffa del disco rigido e dell'unità ottica allo chassis.
3. Far scorrere la staffa da un angolo in posizione e collocarla verso il basso sullo chassis.
4. Ricollocare le viti (#6-32) che fissano la staffa di disco rigido e unità ottica allo chassis.
Fasi successive
1. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
2. Installare il coperchio anteriore.
3. Installare il coperchio lato sinistro.
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Unità ottica (opzionale)

Rimozione dell’unità ottica

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
Informazioni su questa attività
N.B.: A seconda della configurazione ordinata, il computer potrebbe non avere un'unità ottica installata.
La figura seguente indica la posizione dell'unità ottica e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Rimozione e installazione dei componenti
21
Procedura
1. Posizionare la staffa del disco rigido e dell'unità ottica su una superficie piana per individuare la vite (M2x3).
2. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa l'unità ottica alla staffa del disco rigido e dell'unità ottica.
3. Estrarre il disco rigido dalla staffa per disco rigido e unità ottica.
4. Capovolgere e posizionare l'unità ottica su una superficie piana.
5. Utilizzare un perno o uno strumento simile con un'estremità a punta e inserire l'estremità nel foro di espulsione di emergenza dell'unità ottica per espellere il vassoio dell'unità ottica.
6. Utilizzare l'estremità di uno spudger di plastica per spingere fuori e sbloccare la prima linguetta di fissaggio della cornice dell'unità ottica.
7. Tirare delicatamente il frontalino dell'unità ottica per sbloccare le due linguette di fissaggio rimanenti.

Installazione dell'unità ottica

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione dell'unità ottica e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
22
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Allineare il frontalino dell'unità ottica all'unità ottica e far scattare il frontalino sull'unità ottica.
N.B.: Iniziare dal bordo del frontalino con le linguette di fissaggio più piccole e fissarle in posizione.
2. Far scorrere l'unità ottica nella staffa per disco rigido e unità ottica.
3. Ricollocare la vite (M2x3) per fissare l'unità ottica alla staffa del disco rigido e dell'unità ottica.
Fasi successive
1. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
2. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
3. Installare il coperchio anteriore.
4. Installare il coperchio lato sinistro.
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
23

Pulsante di alimentazione

Rimozione del pulsante di accensione

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione del pulsante di accensione e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura
1. Adagiare il computer su un lato con il lato sinistro rivolto verso l'alto.
2. Scollegare il cavo del pulsante di accensione dalla scheda di sistema.
3. Premere le linguette di sbloccaggio sul pulsante di accensione per sbloccarlo dallo slot sullo chassis.
4. Far passare il pulsante di accensione assieme al relativo cavo attraverso lo slot sullo chassis.
5. Rimuovere il pulsante di accensione e il relativo cavo dalla parte anteriore dello chassis.

Installazione del pulsante di accensione

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione dell’interruttore di accensione e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
24
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Adagiare il computer su un lato con il lato sinistro rivolto verso l'alto.
2. Far scorrere il cavo del pulsante di accensione attraverso lo slot sulla parte anteriore dello chassis.
3. Premere le linguette sul pulsante di accensione per inserirlo nello slot sullo chassis e fissarlo in posizione.
4. Collegare il cavo del pulsante di accensione alla scheda di sistema.
5. Posizionare il computer in posizione verticale.
Fasi successive
1. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
2. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
3. Installare il coperchio anteriore.
4. Installare il coperchio lato sinistro.
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Memoria

Rimozione della memoria

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione della memoria e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Rimozione e installazione dei componenti
25
Procedura
1. Tirare i fermagli di sicurezza su ciascuna estremità dello slot del modulo di memoria, finché il modulo di memoria scatta fuori posizione.
2. Afferrare il modulo di memoria nel mezzo, quindi allontanarlo delicatamente fino a estrarlo dal relativo slot.
3. Ripetere i passaggi 1 e 2 per il modulo di memoria successivo, se applicabile.

Installazione della memoria

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione della memoria e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
26
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo slot.
2. Inserire il modulo di memoria nel relativo slot.
3. Premere verso il basso il modulo di memoria finché non scatta in posizione. Accertarsi che entrambi i fermagli di fissaggio siano bloccati in posizione per fissare il modulo di memoria.
4. Ripetere i passaggi da 1 a 3 per il modulo di memoria successivo, se applicabile.
Fasi successive
1. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
2. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
3. Installare il coperchio anteriore.
4. Installare il coperchio lato sinistro.
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Unità a stato solido

Rimozione dell'unità SSD M.2 2230

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione dell'unità SSD M.2 2230 e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura
1. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa l'unità SSD alla scheda di sistema.
2. Far scivolare e rimuovere l'unità SSD dallo slot per schede M.2 sulla scheda di sistema.
Rimozione e installazione dei componenti
27

Installazione dell'unità SSD M.2 2230

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
N.B.: Se si sta sostituendo un'unità SSD M.2 2280 con un'unità SSD M.2 2230, assicurarsi che l'unità SSD M.2 2280 venga rimossa
per prima.
N.B.: Consultare la procedura per rimuovere l' unità SSD M.2 2280.
N.B.: L'immagine seguente indica dove installare il montaggio della vite dell'unità SSD in base al fattore di forma.
La figura seguente indica la posizione dell'unità SSD M.2 2230 e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura
1. Allineare la tacca sull'unità SSD con la linguetta sullo slot per schede M.2.
2. Far scorrere l'unità SSD nello slot per schede M.2 sulla scheda di sistema.
3. Ricollocare la vite (M2x3) che fissa l'unità SSD alla scheda di sistema.
28
Rimozione e installazione dei componenti
Fasi successive
1. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
2. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
3. Installare il coperchio anteriore.
4. Installare il coperchio lato sinistro.
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione dell'unità SSD M.2 2280

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione dell'unità SSD M.2 2280 e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura
1. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa l'unità SSD alla scheda di sistema.
2. Far scivolare e rimuovere l'unità SSD dallo slot per schede M.2 sulla scheda di sistema.

Installazione dell'unità SSD M.2 2280

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Rimozione e installazione dei componenti
29
Informazioni su questa attività
N.B.: Se si sta sostituendo un'unità SSD M.2 2230 con un'unità SSD M.2 2280, assicurarsi che l'unità SSD M.2 2230 venga rimossa
per prima.
N.B.: Consultare la procedura per rimuovere l' unità SSD M.2 2230.
N.B.: L'immagine seguente indica dove installare il montaggio della vite dell'unità SSD in base al fattore di forma.
La figura seguente indica la posizione dell'unità SSD M.2 2280 e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura
1. Allineare la tacca sull'unità SSD con la linguetta sullo slot per schede M.2.
2. Far scorrere l'unità SSD nello slot per schede M.2 sulla scheda di sistema.
3. Ricollocare la vite (M2x3) che fissa l'unità SSD alla scheda di sistema.
Fasi successive
1. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
2. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
3. Installare il coperchio anteriore.
4. Installare il coperchio lato sinistro.
30
Rimozione e installazione dei componenti
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Scheda senza fili

Rimozione della scheda wireless

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione della scheda wireless e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura
1. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa la scheda wireless alla scheda di sistema.
2. Far scorrere e sollevare il supporto della scheda per reti senza fili dalla scheda stessa.
3. Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda per reti senza fili.
4. Far scorrere e rimuovere la scheda wireless dal relativo slot.
Rimozione e installazione dei componenti
31

Installazione della scheda wireless

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione della scheda wireless e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura
1. Collegare i cavi dell'antenna alla scheda senza fili.
N.B.: Iniziare dal bordo del frontalino con le linguette di fissaggio più piccole e fissarle in posizione.
2. Allineare e posizionare la staffa della scheda wireless sulla scheda stessa.
3. Allineare la tacca presente sulla scheda senza fili con la linguetta sullo slot della scheda stessa.
4. Far scorrere la scheda per reti senza fili a un angolo nello slot della relativa scheda.
5. Ricollocare la vite (M2x3) che fissa la scheda senza fili alla scheda di sistema.
Fasi successive
1. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
2. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
3. Installare il coperchio anteriore.
4. Installare il coperchio lato sinistro.
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
32
Rimozione e installazione dei componenti

Batteria a pulsante

Rimozione della batteria a bottone

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione della batteria a bottone e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura
1. Adagiare il computer su un lato con il lato sinistro rivolto verso l'alto.
2. Spingere il fermaglio di fissaggio sul socket della batteria a bottone per sbloccarla.
3. Spingere il fermaglio di fissaggio sul socket della batteria a bottone per sbloccarla.

Installazione della batteria a bottone

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione della batteria a bottone e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Rimozione e installazione dei componenti
33
Procedura
1. Inserire la batteria a bottone nel socket con il lato positivo (+) rivolto verso l'alto e far scattare la batteria in posizione.
2. Posizionare il computer in posizione verticale.
Fasi successive
1. Installare il coperchio lato sinistro.
2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Moduli dell'antenna

Rimozione dei moduli dell'antenna

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
6. Rimuovere la scheda wireless.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione dei moduli dell'antenna e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
34
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Rimuovere le due viti (M2x3) che fissano i moduli dell'antenna allo chassis.
2. Rimuovere i cavi dell'antenna attraverso la guida di routing sullo chassis e instradarli attraverso lo slot presente nello chassis.
3. Rimuovere i moduli dell'antenna assieme ai relativi cavi sollevandoli dallo chassis.

Installazione dei moduli dell'antenna

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione dei moduli dell'antenna e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Rimozione e installazione dei componenti
35
Procedura
1. Posizionare i moduli dell'antenna sullo chassis.
2. Allineare le viti di fissaggio sui moduli dell'antenna con i relativi fori sullo chassis.
3. Ricollocare le due viti (M2x3) che fissano i moduli dell'antenna allo chassis.
4. Instradare i cavi dell'antenna attraverso lo slot sullo chassis e farli scorrere attraverso le guide di routing presenti nello chassis.
Fasi successive
1. Installare la scheda wireless.
2. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
3. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
4. Installare il coperchio anteriore.
5. Installare il coperchio lato sinistro.
6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Lettore di schede multimediali (opzionale)

Rimozione del lettore di schede multimediali

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione del lettore di schede multimediali e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
36
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Rimuovere le due viti (M3x5) che fissano la staffa del lettore di schede multimediali alla scheda di sistema e allo chassis.
2. Far scorrere ed estrarre il lettore di schede di memoria e il relativo supporto sollevandoli dalla scheda di sistema.

Installazione del lettore di schede multimediali

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione del lettore di schede multimediali e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Rimozione e installazione dei componenti
37
Procedura
1. Posizionare e far scorrere il lettore di schede di memoria nello slot sulla scheda di sistema.
2. Allineare il foro per la vite situato sul supporto del lettore di schede di memoria ai fori sulla scheda di sistema e allo chassis.
3. Ricollocare le due viti (M3x5) che fissano la staffa del lettore di schede multimediali alla scheda di sistema e allo chassis.
Fasi successive
1. Installare il disco rigido da 3,5 pollici.
2. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
3. Installare il coperchio anteriore.
4. Installare il coperchio lato sinistro.
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Unità di alimentazione

Rimozione dell'alimentatore

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
Informazioni su questa attività
La seguente figura indica la posizione della porta dell'alimentatore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
38
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Premere il fermaglio di fissaggio e scollegare il cavo di alimentazione del processore dalla scheda di sistema.
2. Premere il fermaglio di fissaggio e scollegare il cavo di alimentazione dalla scheda di sistema.
3. Rimuovere i cavi delle unità di alimentazione dalle guide di routing situate sullo chassis.
Rimozione e installazione dei componenti
39
4. Rimuovere le tre viti (#6-32) che fissano l'unità di alimentazione allo chassis.
5. Far scorrere ed estrarre l'unità di alimentazione dallo chassis.

Installazione dell'alimentatore

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La seguente figura indica la posizione della porta dell'alimentatore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
40 Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Posizionare e far scorrere le linguette presenti sull'unità di alimentazione nei fermi sullo chassis.
2. Allineare i fori delle viti sull'unità di alimentazione con i fori sullo chassis.
3. Ricollocare le tre viti (#6-32) che fissano l'unità di alimentazione allo chassis.
4. Far passare i cavi dell'unità di alimentazione attraverso le apposite guide di routing all'interno dello chassis.
5. Collegare il cavo di alimentazione della scheda di sistema alla scheda stessa.
6. Collegare il cavo di alimentazione del processore alla scheda di sistema.
Fasi successive
1. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
2. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
3. Installare il coperchio anteriore.
4. Installare il coperchio lato sinistro.
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Manicotto della ventola

Rimozione del manicotto della ventola

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
Rimozione e installazione dei componenti
41
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione del manicotto della ventola e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura
1. Adagiare il computer su un lato con il lato sinistro rivolto verso l'alto.
2. Individuare le linguette di fissaggio della ventola e tirarle per sbloccare il manicotto dalla ventola del processore.
3. Estrarre la ventola dal processore.

Installazione del manicotto della ventola

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione del manicotto della ventola e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
42
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Allineare il manicotto della ventola sulla ventola del processore in modo che un lato della ventola sia rivolto verso la parte posteriore dello chassis. Su questo lato del manicotto della ventola è incisa la parola "REAR".
2. Posizionare il manicotto della ventola sulla ventola del processore in modo che tutti gli stub sul manicotto siano allineati ai fori di stub corrispondenti sulla ventola del processore.
3. Premere verso il basso il manicotto della ventola finché tutte le linguette di fissaggio non scattano in posizione.
4. Posizionare il computer in posizione verticale.
Fasi successive
1. Installare il coperchio lato sinistro.
2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Gruppo ventola del processore e dissipatore di calore

Rimozione del gruppo ventola e dissipatore di calore

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il manicotto della ventola.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione del gruppo della ventola e dissipatore di calore, e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Rimozione e installazione dei componenti
43
Procedura
1. Scollegare il cavo del gruppo dissipatore di calore e ventola dalla scheda di sistema.
2. In ordine inverso sequenziale (4 > 3 > 2 > 1), allentare le quattro viti di fissaggio (M3) del gruppo dissipatore di calore e ventola del processore alla scheda di sistema.
3. Sollevare il gruppo dissipatore di calore e ventola del processore dalla scheda di sistema.

Installare il gruppo ventola e dissipatore di calore

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La figura seguente indica la posizione del gruppo della ventola e dissipatore di calore, e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
44
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura
1. Procedendo delicatamente, collocare il gruppo dissipatore di calore e ventola sul processore.
2. Allineare le viti che fissano il gruppo della ventola del processore e del dissipatore di calore ai fori della vite sulla scheda di sistema.
3. In ordine sequenziale (1 > 2 > 3 > 4), serrare le quattro viti di fissaggio del gruppo dissipatore di calore e ventola del processore alla scheda di sistema.
4. Collegare il cavo della ventola alla scheda di sistema.
Fasi successive
1. Installare il manicotto della ventola.
2. Installare il coperchio lato sinistro.
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Processore

Rimozione del processore

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il manicotto della ventola.
4. Rimuovere il gruppo della ventola e dissipatore di calore
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione del processore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Rimozione e installazione dei componenti
45
Procedura
1. Premere la leva di sblocco verso il basso, quindi tirarla lontano dal processore per sganciarlo dalla linguetta di fissaggio.
2. Aprire la leva di sblocco completamente e aprire il coperchio del processore.
3. Sollevare delicatamente il processore dal relativo socket.

Installazione del processore

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
La seguente immagine indica la posizione del processore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di Installazione.
Procedura
1. Assicurarsi che la leva di sblocco e il coperchio del processore siano completamente estesi in posizione aperta.
46
Rimozione e installazione dei componenti
2. Allineare le tacche presenti sul processore con le linguette del suo socket, quindi posizionare il processore nel socket.
3. Chiudere il coperchio del processore, ruotare la leva di sblocco verso il basso e collocarla sotto la linguetta presente sul socket del processore.
Fasi successive
1. Installare il gruppo ventola e dissipatore di calore
2. Installare il manicotto della ventola.
3. Installare il coperchio lato sinistro.
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Scheda di sistema

Rimozione della scheda di sistema

Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il pannello laterale sinistro.
3. Rimuovere il coperchio anteriore.
4. Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici.
5. Rimuovere la gabbia di HDD e unità ottica.
6. Rimuovere la memoria.
7. Rimuovere l'unità SSD M.2 2230 o l'unità SSD M.2 2280, a seconda dei casi.
8. Rimuovere la scheda wireless.
9. Rimuovere la batteria a bottone.
10. Rimuovere il lettore di schede multimediali.
11. Rimuovere il manicotto della ventola.
12. Rimuovere il gruppo della ventola e dissipatore di calore
13. Rimuovere il processore.
Informazioni su questa attività
N.B.:
Le informazioni del codice di matricola del computer sono integrate sulla scheda di sistema. Inserire il codice di matricola nel
programma di configurazione del BIOS dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Il ricollocamento della scheda di sistema annulla eventuali modifiche apportate al BIOS mediante il programma di configurazione
del BIOS. È necessario apportare nuovamente le modifiche appropriate dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema, prendere nota dell'ubicazione dei connettori, così da poterli ricollegare
correttamente dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
La seguente immagine mostra la posizione dei connettori e degli slot della scheda di sistema.
Rimozione e installazione dei componenti
47
1. connettore del cavo di alimentazione del processore (ATX CPU1)
2. socket del processore
3. connettore del cavo di alimentazione del processore (ATX CPU2)
4. connettore del cavo della ventola del processore
5. slot del modulo di memoria (DIMM1)
6. slot del modulo di memoria (DIMM2)
7. connettore del cavo del pulsante di accensione
8. connettore del cavo del lettore di schede multimediali
9. Connettore del cavo di alimentazione della scheda di sistema (ATX SYS)
10. slot della scheda senza fili M.2
11. Slot per unità SSD M.2 2230/2280
12. connettore del cavo di alimentazione del disco rigido e dell'unità ottica (SATA PWR)
13. connettore del cavo dati dell'unità ottica (SATA-3)
14. connettore del cavo dati del disco rigido (SATA-0, unità di avvio)
15. slot PCIe x16 (SLOT2)
16. slot PCIe x1 (SLOT1)
17. socket della batteria pulsante
La figura seguente indica la posizione della scheda di sistema e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
48
Rimozione e installazione dei componenti
Rimozione e installazione dei componenti 49
Procedura
1. Rimuovere la vite (#6-32) che fissa la staffa anteriore di I/O allo chassis.
2. Rimuovere e sollevare la staffa anteriore di I/O dallo chassis.
3. Scollegare i cavi seguenti dalla scheda di sistema: Fare riferimento ai componenti della scheda di sistema per ulteriori informazioni sui rispettivi connettori dei seguenti cavi:
cavo di alimentazione del disco rigido e dell'unità ottica
cavo dati dell'unità ottica
cavo dati del disco rigido
cavo di alimentazione della scheda di sistema
cavo del pulsante di accensione
cavo di alimentazione del processore
4. Ricollocare le 8 viti (#6-32) e la vite (#6-32x3.8) che fissano la scheda di sistema allo chassis.
5. Sollevare la scheda di sistema in diagonale e rimuoverla dallo chassis.

Installazione della scheda di sistema

Prerequisiti
Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Informazioni su questa attività
Le informazioni del codice di matricola del computer sono integrate sulla scheda di sistema. Inserire il codice di matricola nel
N.B.:
programma di configurazione del BIOS dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Il ricollocamento della scheda di sistema annulla eventuali modifiche apportate al BIOS mediante il programma di configurazione
del BIOS. È necessario apportare nuovamente le modifiche appropriate dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema, prendere nota dell'ubicazione dei connettori, così da poterli ricollegare
correttamente dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
La figura seguente indica la posizione della scheda di sistema e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
50
Rimozione e installazione dei componenti
Rimozione e installazione dei componenti 51
Procedura
1. Far scorrere la scheda di sistema da un angolo con le porte esterne posteriori allineate alle rispettive aperture del pannello posteriore sul retro dello chassis.
2. Collocare la scheda di sistema sullo chassis e assicurarsi che le porte di I/O anteriori siano posizionate negli slot di I/O anteriori sullo chassis.
3. Ricollocare le 7 viti (#6-32) e la vite (#6-32x3.8) che fissano la scheda di sistema allo chassis.
4. Instradare e collegare i cavi seguenti alla scheda di sistema. Fare riferimento ai componenti della scheda di sistema per ulteriori informazioni sui rispettivi connettori dei seguenti cavi:
cavo di alimentazione del disco rigido e dell'unità ottica
cavo dati dell'unità ottica
cavo dati del disco rigido
cavo di alimentazione della scheda di sistema
cavo del pulsante di accensione
cavo di alimentazione del processore
5. Posizionare e allineare la staffa di I/O anteriore al relativo slot sullo chassis.
6. Ricollocare la vite (#6-32) che fissa la staffa di I/O anteriore allo chassis.
Fasi successive
1. Installare il processore.
2. Installare il gruppo ventola e dissipatore di calore
3. Installare il manicotto della ventola.
4. Installare il lettore di schede di memoria
5. Installare la batteria a bottone.
6. Installare la scheda wireless.
7. Installare l'l'unità SSD M.2 2230 o l'unità SSD M.2 2280, a seconda dei casi.
8. Installare la memoria.
9. Installare la gabbia di HDD e unità ottica.
10. Installare il disco rigido da 3,5 pollici:.
11. Installare il coperchio anteriore.
12. Installare il coperchio lato sinistro.
13. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
52
Rimozione e installazione dei componenti

Driver e download

Durante la risoluzione dei problemi, il download o l'installazione dei driver, si consiglia di leggere gli articoli della knowledge base Dell e le domande frequenti su driver e download 000123347.
3
Driver e download 53
4

Installazione di sistema

ATTENZIONE: A meno che non si sia utenti esperti, non cambiare le impostazioni nel programma di configurazione del
BIOS. Alcune modifiche possono compromettere il funzionamento del computer.
N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno.
N.B.: Prima di modificare il programma di installazione del BIOS, annotare le informazioni sulla relativa schermata per riferimento
futuro.
Utilizzare il programma di configurazione del BIOS per i seguenti scopi:
Trovare le informazioni sull'hardware installato sul computer, come la quantità di RAM e le dimensioni del disco rigido.
Modificare le informazioni di configurazione del sistema.
Impostare o modificare un'opzione selezionabile dall'utente, ad esempio la password utente, il tipo di disco rigido installato, abilitare o
disabilitare le periferiche di base.

Panoramica sul BIOS

Il BIOS gestisce il flusso di dati tra il sistema operativo del computer e i dispositivi collegati, ad esempio dischi rigidi, schede video, tastiera, mouse e stampante.

Accesso al programma di installazione del BIOS

Informazioni su questa attività
Accendere (o riavviare) il computer e premere immediatamente F2.

Tasti di navigazione

N.B.:
Per la maggior parte delle opzioni di configurazione del sistema, le modifiche effettuate sono registrate ma non hanno effetto
fino al riavvio del computer.
Tabella 2. Tasti di navigazione
Tasti Navigazione
Freccia SU Consente di tornare al campo precedente.
Freccia GIÙ Consente di passare al campo successivo.
Invio Permette di selezionare un valore nel campo prescelto (se
applicabile) o di seguire il link nel campo.
BARRA SPAZIATRICE Espande o riduce un elenco a discesa, se applicabile.
Scheda Porta all'area successiva.
N.B.: Solo per browser con grafica normale.
Esc Passare alla pagina precedente finché non viene visualizzata la
schermata principale. Premendo ESC nella schermata principale viene visualizzato un messaggio che chiede se si desidera salvare le modifiche prima di riavviare il sistema.
54 Installazione di sistema

Boot Sequence

La sequenza di avvio consente di ignorare l'ordine del dispositivo di avvio definito dalle impostazioni del sistema e di eseguire l'avvio direttamente su un dispositivo specifico (ad esempio: un'unità ottica o disco rigido). Durante il POST (Power-on Self Test), quando appare il logo Dell, è possibile:
Accedere al programma di installazione del sistema premendo il tasto F2
Attivare il menu di avvio temporaneo premendo il tasto F12
Il menu di avvio temporaneo visualizza i dispositivi da cui è possibile procedere all'avvio, inclusa l'opzione di diagnostica. Le opzioni di avvio sono:
Unità estraibile (se disponibile)
Unità STXXXX (se disponibile)
N.B.: XXX denota il numero dell'unità SATA.
Unità ottica (se disponibile)
Disco rigido SATA (se disponibile)
Diagnostica
Lo schermo della sequenza di avvio mostra inoltre le opzioni per l'accesso allo schermo della configurazione del sistema.

Menu di avvio provvisorio

Per entrare nel Menu di avvio provvisorio, accendere il computer, quindi premere immediatamente F12.
N.B.: Si consiglia di arrestare il computer se è acceso.
Il menu di avvio temporaneo visualizza i dispositivi da cui è possibile procedere all'avvio, inclusa l'opzione di diagnostica. Le opzioni di avvio sono:
Unità estraibile (se disponibile)
Unità STXXXX (se disponibile)
N.B.: XXX denota il numero dell'unità SATA.
Unità ottica (se disponibile)
Disco rigido SATA (se disponibile)
Diagnostica
Il display della sequenza di avvio mostra inoltre le opzioni per l'accesso al display della configurazione del sistema.

Opzioni di configurazione di sistema

N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno.
Tabella 3. Opzioni di installazione del sistema - Menu System information (Informazioni di sistema)
Panoramica
Informazioni sul sistema
BIOS Version Visualizza il numero di versione del BIOS.
Codice di matricola Visualizza il codice di matricola del computer.
Codice asset Visualizza il codice asset del computer.
Manufacture Date Visualizza la data di produzione del computer.
Ownership Date Visualizza la data di proprietà del computer.
Codice di servizio rapido Visualizza il codice di servizio rapido del computer.
Ownership Tag Visualizza il tag di proprietà del computer.
Signed Firmware Update Visualizza se Signed Firmware Update è abilitato.
Installazione di sistema 55
Tabella 3. Opzioni di installazione del sistema - Menu System information (Informazioni di sistema) (continua)
Panoramica
PROCESSORE
Tipo di processore Visualizza il tipo di processore.
Maximum Clock Speed Visualizza la velocità di clock massima del processore.
Minimum Clock Speed Visualizza la velocità di clock minima del processore.
Current Clock Speed Visualizza la velocità di clock attuale del processore.
Numero di core Visualizza il numero di core sul processore.
Processor ID Visualizza il codice di identificazione del processore.
Processor L2 Cache Visualizza le dimensioni della memoria cache del processore L2.
Processor L3 Cache Visualizza le dimensioni della memoria cache del processore L2.
Microcode Version (versione del microcodice)
Intel® Hyper-Threading Capable Visualizza se il processore supporta la tecnologia Hyper-Threading (HT).
64-Bit Technology Visualizza se viene utilizzata una tecnologia a 64 bit.
MEMORIA
Memory Installed Visualizza la memoria del computer totale installata.
Memory Available Visualizza la memoria totale disponibile del computer.
Memory Speed Visualizza la velocità di memoria.
Memory Channel Mode Visualizza la modalità a canale singolo o doppio.
Memory Technology Visualizza la tecnologia utilizzata per la memoria.
DIMM 1 Size Visualizza le dimensioni della memoria DIMM 1.
DIMM 2 Size Visualizza le dimensioni della memoria DIMM 2.
DISPOSITIVI
Video Controller Visualizza la tipologia di controller video utilizzato sul computer.
Video Memory Visualizza le informazioni sulla memoria video del computer.
Wi-Fi Device Visualizza le informazioni sul dispositivo senza fili del computer.
Native Resolution Visualizza la risoluzione nativa del computer.
Video BIOS Version Visualizza la versione del BIOS video utilizzato sul computer.
Controller audio Visualizza le informazioni sul controller audio del computer.
Bluetooth Device Visualizza le informazioni sul dispositivo Bluetooth del computer.
LOM MAC Address Visualizza l'indirizzo LOM MAC del computer.
Slot 2 Visualizza lo stato dello slot di espansione (slot 2) del computer.
Slot 3 Visualizza lo stato dello slot di espansione (slot 3) del computer.
Visualizza la versione del microcodice del processore.
Tabella 4. Opzioni di configurazione di sistema - Opzioni Boot Configuration
Boot Configuration
Sequenza di avvio
Modalità di avvio: solo UEFI Visualizza la modalità di avvio del computer.
Sequenza di avvio Specifica l'ordine secondo il quale il BIOS ricerca l'elenco di dispositivi nel tentativo di
trovare un sistema operativo da avviare.
Per impostazione predefinita, UEFI Hard Drive 2 è selezionata
Per impostazione predefinita, Windows Boot Manager è selezionata
56 Installazione di sistema
Tabella 4. Opzioni di configurazione di sistema - Opzioni Boot Configuration (continua)
Boot Configuration
Per impostazione predefinita, UEFI Hard Drive è selezionata
ONBOARD NIC (IPV4) è selezionata per impostazione predefinita.
ONBOARD NIC (IPV6) è selezionata per impostazione predefinita.
Per impostazione predefinita, UEFI HTTPS Boost è selezionata
Secure Boot
Enable Secure Boot Abilita l'avvio protetto utilizzando solo il software di avvio validato.
Impostazione predefinita: OFF
Secure Boot Mode Modifica il comportamento di avvio sicuro per consentire una valutazione o
applicazione delle firme del driver UEFI. Deployed mode deve essere selezionato per il funzionamento normale di Secure boot.
Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Deployed Mode.
Expert Key Management
Enable Custom Mode Permette di modificare i database delle chiavi di protezione PK, KEK, db e dbx.
Impostazione predefinita: OFF
N.B.: Se la modalità personalizzata non è abilitata, le modifiche apportate in
relazione alle chiavi non vengono salvate.
Custom Mode Key Management Consente di selezionare il database delle chiavi.
Salva in file: salva la chiave su un file selezionato dall'utente.
Replace from File sostituisce la chiave corrente con una chiave di un file
selezionato dall'utente.
Append from File aggiunge una chiave al database corrente da un file selezionato dall'utente.
Delete elimina la chiave selezionata.
Reset All Keys reimposta tutte le quattro chiavi sulle impostazioni predefinite.
Per impostazione predefinita, il database delle chiavi di protezione PK è selezionato.
Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Salva su file.
Tabella 5. Opzioni di configurazione di sistema - Menu Integrated Devices
Dispositivi integrati
Date/Time
Data Visualizza la data corrente nel formato mm/gg/aaaa. Le modifiche all'impostazione
della data hanno effetto immediato.
Ora Imposta l'ora del computer in HH/MM/SS, in formato 24 ore. Il formato è
modificabile tra 12 e 24 ore. Le modifiche all'impostazione dell'ora hanno effetto immediato.
Audio Attiva o disattiva tutti i controller dell'audio integrato.
Impostazione predefinita: ON
Enable Microphone Abilita o disabilita il microfono.
L'opzione Enable Microphone è selezionata per impostazione predefinita.
Enable Internal Speaker Abilita o disabilita l'altoparlante interno.
Per impostazione predefinita, Enable Internal Speaker è selezionata.
Configurazione USB Abilita o disabilita l'avvio da un dispositivo di storage di massa USB, ad esempio un
disco rigido esterno, un'unità ottica o un'unità USB.
Installazione di sistema 57
Tabella 5. Opzioni di configurazione di sistema - Menu Integrated Devices (continua)
Dispositivi integrati
Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Enable Front USB Ports.
Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Enable Rear USB Ports.
Per impostazione predefinita, Enable USB Boot Support è selezionata.
Front USB Configuration Abilita o disabilita le porte USB singole.
Per impostazione predefinita, la porta anteriore 1 (in basso a sinistra)* è selezionata.
Per impostazione predefinita, la porta anteriore 2 (in basso a destra)* è selezionata.
Per impostazione predefinita, la porta anteriore 3 (in alto a sinistra) è selezionata.
Per impostazione predefinita, la porta anteriore 5 (in alto a destra)* è selezionata.
* Indica una porta compatibile con USB 3.0
N.B.: Tastiera e mouse USB funzionano sempre nella configurazione del BIOS
indipendentemente da queste impostazioni.
Rear USB Configuration Abilita o disabilita le porte USB singole.
Per impostazione predefinita, la porta posteriore 1 (in alto a sinistra)* è selezionata.
Per impostazione predefinita, la porta posteriore 2 (in alto a destra)* è selezionata.
Per impostazione predefinita, la porta posteriore 3 (in basso a sinistra) è selezionata.
Per impostazione predefinita, la porta posteriore 5 (in basso a destra) è selezionata.
* Indica una porta compatibile con USB 3.0
N.B.: Tastiera e mouse USB funzionano sempre nella configurazione del BIOS
indipendentemente da queste impostazioni.
Tabella 6. Opzioni di configurazione di sistema - Menu Storage
Storage
SATA Operation
SATA/NVMe Operation Configura la modalità di funzionamento del controller del disco di storage integrato.
Impostazione predefinita: RAID On. Il dispositivo di storage è configurato per supportare RAID. (Intel® Rapid Restore Technology)
Interfaccia di storage
Abilitazione delle porte Abilita o disabilita le varie unità integrate.
Impostazione predefinita (SATA-0): ON
Impostazione predefinita (SATA-1): ON
Impostazione predefinita (SATA-3): ON
Impostazione predefinita: SDD-0 PCIe M.2 è ON
SMART Reporting Abilita o disabilita la funzione di creazione report SMART durante l'avvio del sistema.
Impostazione predefinita: OFF
Informazioni sull'unità Visualizza le informazioni di varie unità integrate.
Abilita MediaCard Attiva o disattiva tutte le schede multimediali, oppure attivare o disattivare la scheda
multimediale in stato read-only.
Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Secure Digital (SD) Card.
58 Installazione di sistema
Tabella 7. Opzioni di installazione del sistema - Menu Display
Display
Primary Display
Display video principale Imposta o modifica il controller video principale quando nel sistema sono disponibili più
controller.
Per impostazione predefinita, Auto è selezionata.
Full Screen logo
Full Screen logo Visualizza il logo a schermo intero se la risoluzione dello schermo corrisponde
all'immagine del logo.
Impostazione predefinita: OFF
Tabella 8. Opzioni di installazione del sistema - Menu Connection
Connessione
Network Controller Configuration
Scheda di rete integrata Controlla il controller LAN integrato.
Per impostazione predefinita, Enable with PXE è selezionata.
Wireless Device Enable
WLAN Abilita o disabilita il dispositivo interno WLAN.
Impostazione predefinita: ON
Bluetooth® Abilita o disabilita il dispositivo interno Bluetooth€.
Impostazione predefinita: ON
Enable UEFI Network Stack
Enable UEFI Network Stack Abilita o disabilita lo stack di rete UEFI.
Impostazione predefinita: ON
Funzionalità di avvio HTTP(s) Abilita o disabilita l'altoparlante interno.
Per impostazione predefinita, Enable Internal Speaker è selezionata.
Avvio HTTP(s) Abilita o disabilita la funzione di avvio HTTP(s).
Impostazione predefinita: ON
Modalità di avvio HTTP(s) Configura la modalità di avvio HTTP(s). La modalità automatica estrae l'URL di avvio
dal DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). La modalità manuale legge l'URL di avvio fornito dall'utente.
Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Auto Mode.
Tabella 9. Opzioni di installazione del sistema - Menu Power
Alimentazione
USB Wake Support
Enable USB Wake Support (Abilita supporto riattivazione USB)
Se questa opzione è abilitata, è possibile utilizzare i dispositivi USB come un mouse o una tastiera per riattivare il sistema dalla modalità standby, ibernazione e spegnimento.
Impostazione predefinita: ON
AC Behavior
AC Recovery Configura la risposta del sistema quando l'alimentazione viene ripristinata dopo una
perdita di alimentazione imprevista.
Installazione di sistema 59
Tabella 9. Opzioni di installazione del sistema - Menu Power (continua)
Alimentazione
Impostazione predefinita: Power OFF. Il computer rimane spento dopo il ripristino dell'alimentazione CA.
Active State Power Management
ASPM Imposta il livello di ASPM (Active State Power Management).
Impostazione predefinita: Auto Avviene l'handshaking tra il dispositivo e l'hub PCI Express per determinare la modalità ASPM migliore supportata dal dispositivo.
Block Sleep
Block Sleep Impedisce al computer di entrare in modalità sospensione (S3) del sistema operativo.
Impostazione predefinita: OFF
Deep Sleep Control
Deep Sleep Control Configura come far entrare il sistema in modalità di risparmio energetico quando
spento (S5) o in modalità di sospensione (S4).
Enabled in S4 and S5 (impostazione predefinita)
Intel® Speed Shift Technology
Intel® Speed Shift Technology Attiva o disattiva il supporto alla tecnologia Intel Speed Shift. Consente al sistema
operativo di selezionare automaticamente le prestazioni appropriate del processore.
Impostazione predefinita: ON
Tabella 10. Opzioni di installazione del sistema - Menu Sicurezza
Sicurezza
TPM 2.0 Security Abilita o disabilita le opzioni di sicurezza TPM 2.0.
Impostazione predefinita: ON
Abilita attestazione Abilita o disabilita Attestation.
Impostazione predefinita: OFF
SHA-256 Abilita o disabilita SHA-256.
Impostazione predefinita: OFF
Clear Abilita o Disabilita le informazioni del propriatiore per la funzionalità Intel Platform
Trust Technology (PTT). Se questa opzione è abilitata, il PPT viene reimpostato al suo stato predefinito. Le modifiche apportate a questa impostazione hanno effetto dopo l'uscita dal menu di configurazione del BIOS.
Impostazione predefinita: OFF
PPI ByPass for Clear Commands Consente di abilitare o disabilitare la PPI (Physical Presence Interface) di TPM.
Quando è abilitata, questa impostazione consentirà al sistema operativo di saltare i prompt utente PPI del BIOS quando viene inviato il comando Clear. Le modifiche a questa impostazione hanno effetto immediato.
Impostazione predefinita: OFF
SMM Security Mitigation
SMM Security Mitigation Abilita o disabilita le protezioni SMM Security Mitigation aggiuntive. Il sistema
operativo utilizza questa funzionalità per proteggere l'ambiente protetto preposto dalla sicurezza basata sulla virtualizzazione.
Impostazione predefinita: OFF
Data Wipe on Next Boot
60 Installazione di sistema
Tabella 10. Opzioni di installazione del sistema - Menu Sicurezza (continua)
Sicurezza
Start Data Wipe Abilita o disabilita il ciclo di cancellazione dei dati. Se attivata, il BIOS metterà in coda,
al successivo riavvio, un ciclo di pulizia dei dati per i dispositivi di storage collegati alla scheda madre. Tutti i dati presenti sui dispositivi di storage non possono essere ripristinati dopo l'operazione di cancellazione sicura.
Impostazione predefinita: OFF
Absolute® Attiva o disattiva l'interfaccia del modulo BIOS del servizio opzionale Absolute
Persistence Module(R) da Absolute Software.
Impostazione predefinita: Enable Absolute.
UEFI Boot Path Security
UEFI Boot Path Security Controlla se il computer debba richiedere all'utente di immettere la password di
amministratore (se impostata) all'avvio di un percorso di avvio UEFI dal menu F12.
Per impostazione predefinita, l'opzione Always Except Internal HDD è abilitata.
Admin Password Imposta, modifica o elimina la password amministratore.
System Password Imposta, modifica o elimina la password di sistema.
Internal HDD-0 Password Imposta, modifica o elimina la password dell'unità del disco rigido interno.
Password Configuration Controlla il numero di caratteri minimo e massimo consentito per la password
amministratore e quella di sistema.
Password Change Abilita o disabilita le modifiche alle password di sistema e disco rigido quando è
impostata una password amministratore.
UEFI Capsule Firmware Updates Abilita o disabilita gli aggiornamenti del BIOS tramite i pacchetti di capsule di
aggiornamento del firmware UEFI.
PTT Security
PTT On (PTT attivo) Abilita o disabilita la visibilità della tecnologia Platform Trust Technology (PTT) da
parte del sistema operativo.
Clear Impostazione predefinita: Disabled
PPI ByPass for Clear Commands Consente di abilitare o disabilitare la PPI (Physical Presence Interface) di TPM.
Quando è abilitata, questa impostazione consentirà al sistema operativo di saltare i prompt utente PPI del BIOS quando viene inviato il comando Clear. Le modifiche a questa impostazione hanno effetto immediato.
Impostazione predefinita: Disabled
Absolute® Attiva o disattiva l'interfaccia del modulo BIOS del servizio opzionale Absolute
Persistence Module(R) da Absolute Software.
Impostazione predefinita: Enable Absolute.
Admin Setup Lockout Consente o impedisce agli utenti di accedere al menu Setup quando è impostata una
password amministratore.
Master Password Lockout Disabilita il supporto delle password master. Per poter modificare questa
impostazione, è necessario cancellare la password dell'unità del disco rigido.
SMM Security Mitigation Abilita o disabilita la mitigazione della sicurezza SMM.
Tabella 11. Opzioni di installazione del sistema - Menu Password
Password
Admin Password Consente all'utente di impostare, modificare o eliminare la password amministratore
(admin). La password admin abilita una serie di funzionalità di sicurezza
System Password Consente all'utente di impostare, modificare o eliminare la password di sistema.
Installazione di sistema 61
Tabella 11. Opzioni di installazione del sistema - Menu Password (continua)
Password
Password Configuration
Upper Case Letter Applica la limitazione della password per indicare che essa deve contenere almeno
una lettera maiuscola.
Impostazione predefinita: OFF
Lower Case Letter Applica la limitazione della password per indicare che essa deve contenere almeno
una lettera minuscola.
Impostazione predefinita: OFF
Digit Applica la limitazione della password per indicare che essa deve contenere almeno
una cifra.
Impostazione predefinita: OFF
Special Character Applica la limitazione della password per indicare che essa deve contenere almeno un
carattere speciale.
Impostazione predefinita: OFF
Minimum Characters Specifica il numero minimo di caratteri consentiti per la password.
Impostazione predefinita: 04
Password Changes
Enable Non-Admin Password Changes Consente o impedisce all'utente a modificare la password di sistema e del disco rigido
senza la necessità di password per l'amministratore.
Impostazione predefinita: ON
Master Password Lockout
Enable Master Password Lockout (Consenti blocco password master)
Allow Non-Admin PSID Revert
Abilita il ritorno al PSID non amministratore Controlla l'accesso al PSID (Physical Security ID) dei dischi di storage NVMe alla
Abilita o disabilita il supporto per le password master.
richiesta di Dell Security Manager.
Impostazione predefinita: Disabled
N.B.: Se disabilitato, il PSID REVERT è protetto dalla password di amministratore
del BIOS (se impostata) e all'utente verrà richiesta la password prima che venga eseguito il ripristino.
Tabella 12. Opzioni di configurazione di sistema - Menu Update, Recovery
Aggiornamento, Ripristino
UEFI Capsule Firmware Updates
Enable UEFI Capsule Firmware Updates Abilita o disabilita gli aggiornamenti del BIOS tramite i pacchetti di capsule di
aggiornamento del firmware UEFI.
Impostazione predefinita: ON
BIOS Recovery from Hard Drive
BIOS Recovery from Hard Drive Consente al computer di eseguire il ripristino da certe condizioni del BIOS
danneggiato utilizzando un file di ripristino sul disco rigido utente primario o una chiavetta USB esterna.
Impostazione predefinita: ON
N.B.: Il ripristino del BIOS da disco rigido non è disponibile per le unità
autocrittografanti (SED).
62 Installazione di sistema
Tabella 12. Opzioni di configurazione di sistema - Menu Update, Recovery (continua)
Aggiornamento, Ripristino
BIOS Downgrade
Allow BIOS Downgrade Controlla il lampeggiamento del firmware del sistema alle revisioni precedenti.
Impostazione predefinita: ON
SupportAssist OS Recovery
SupportAssist OS Recovery Abilita o disabilita il flusso di avvio per lo strumento di ripristino del sistema operativo
SupportAssist OS Recovery in caso di determinati errori di sistema
Impostazione predefinita: ON
BIOSConnect
BIOSConnect Abilita o disabilita il ripristino del cloud Service OS se il sistema operativo principale
non riesce ad eseguire l'avvio entro il numero di errori uguale o maggiore del valore specificato da Dell Auto OS Recovery Threshold e il servizio locale non si avvia o non è installato.
Impostazione predefinita: ON
Dell Auto OS Recovery Threshold
Dell Auto OS Recovery Threshold Controlla il flusso automatico di avvio per la console di risoluzione del sistema
SupportAssist e per lo strumento di ripristino del sistema operativo Dell.
Impostazione predefinita: 2.
Tabella 13. Opzioni di installazione del sistema - Menu System Management
Gestione dei sistemi
Codice di matricola Visualizza il codice di matricola del computer.
Codice asset Crea un codice asset del sistema che può essere utilizzato da un amministratore
IT per identificare in modo univoco un particolare sistema. Una volta impostato nel BIOS, il codice asset non può essere modificato.
Wake on LAN/WLAN
Wake on LAN/WLAN Consente di accendere il computer tramite speciali segnali LAN.
Impostazione predefinita: Disabled
Auto On Time
Auto On Time Controlla l'accensione automatica del sistema per i giorni e gli orari definiti.
Impostazione predefinita: Disabled
Tabella 14. Opzioni di configurazione di sistema - Menu Keyboard
Tastiera
Keyboard Errors
Enable Keyboard Error Detection (Attiva rilevamento errori tastiera)
Numlock LED
Enable il LED Bloc Num Attiva o disattiva NumLock all'avvio del computer.
Attiva o disattiva il report degli errori relativi alla tastiera quando il computer si avvia.
Impostazione predefinita: ON
Impostazione predefinita: ON
Tabella 15. Opzioni di configurazione di sistema - Pre-Boot Behavior
Comportamento di preavvio
Warnings and Errors
Installazione di sistema 63
Tabella 15. Opzioni di configurazione di sistema - Pre-Boot Behavior (continua)
Comportamento di preavvio
Warnings and Errors Seleziona un'azione da intraprendere in caso di avviso o errore durante l'avvio.
Impostazione predefinita: Prompt on Warnings and Error Interrompe, richiede e attende l'immissione dell'utente quando vengono rilevati errori o avvisi.
N.B.: Errori ritenuti critici per il funzionamento dell'hardware del computer, che
ne provocano sempre l'arresto.
Fastboot
Fastboot Configura la velocità del processo di avvio UEFI.
Impostazione predefinita: Thorough (Completa). Esegue l'inizializzazione completa dell'hardware e della configurazione durante l'avvio.
Extend BIOS POST Time
Extend BIOS POST Time Configura il tempo di caricamento di BIOS POST (Power-On Self-Test ).
Impostazione predefinita: 0 secondi
Tabella 16. Opzioni di installazione del sistema - Menu virtualizzazione
Virtualizzazione
Intel Virtualization Technology
Abilita Intel® Virtualization Technology (VT) Consente al computer di eseguire Virtual Machine Monitor (VMM).
Impostazione predefinita: ON
VT for Direct I/O
Enable Intel® VT for Direct I/O Consente al computer di eseguire Virtualization Technology for Direct I/O (VT-d).
VT-d è un metodo Intel che fornisce la virtualizzazione per la mappa della memoria I/O.
Impostazione predefinita: ON
Tabella 17. Opzioni di installazione del sistema - Menu Performance
Prestazioni
Multi Core Support
Active Cores La disabilitazione del core CPU non è supportata con la versione del BIOS corrente.
Modifica il numero di core CPU disponibili per il sistema operativo. Il valore predefinito è impostato sul numero massimo di core.
Impostazione predefinita: All Cores
Intel® SpeedStep
Abilita tecnologia Intel SpeedStep Consente di abilitare o disabilitare la tecnologia Intel SpeedStep per regolare
dinamicamente la tensione del processore e la frequenza del core, riducendo il consumo energetico medio e la produzione di calore.
Impostazione predefinita: ON
C-States Control
Enable C-State Control Attiva o disattiva la capacità della CPU di entrare e uscire da stati a basso consumo.
Impostazione predefinita: ON
Tabella 18. Opzioni di installazione del sistema - Menu System Logs (Log di sistema)
Log di sistema
BIOS Event Log
64 Installazione di sistema
Tabella 18. Opzioni di installazione del sistema - Menu System Logs (Log di sistema) (continua)
Log di sistema
Clear BIOS Event Log Selezionare Keep o Clear BIOS Events.
Impostazione predefinita: Keep
Power Events

Password di sistema e password di installazione

Tabella 19. Password di sistema e password di installazione
Tipo di password Descrizione
Password del sistema La password da inserire per accedere al sistema.
Password della configurazione La password da inserire per accedere ed effettuare modifiche alle
impostazioni del BIOS del computer.
È possibile creare una password del sistema e una password della configurazione per proteggere il computer.
ATTENZIONE: Le funzionalità della password forniscono un livello di sicurezza di base per i dati sul computer.
ATTENZIONE: Chiunque può accedere ai dati memorizzati sul computer se non è bloccato o se lasciato incustodito.
N.B.: La funzionalità della password di sistema e configurazione è disattivata.

Assegnazione di una password di configurazione del sistema.

Prerequisiti
È possibile assegnare una nuova Password di sistema o amministratore solo se lo stato è Non impostato.
Informazioni su questa attività
Per entrare nell'installazione del sistema, premere F12 immediatamente dopo l'accensione o il riavvio.
Procedura
1. Nella schermata System BIOS o System Setup, selezionare Security e premere Invio. La schermata Security viene visualizzata.
2. Selezionare System/Admin Password e creare una password nel campo Enter the new password. Utilizzare le seguenti linee guida per assegnare la password del sistema:
Una password può contenere fino a 32 caratteri.
Almeno un carattere speciale: ! " # $ % & ' ( ) * + , - . / : ; < = > ? @ [ \ ] ^ _ ` { | }
Numeri da 0 a 9.
Lettere maiuscole dalla A alla Z.
Lettere minuscole dalla a alla z.
3. Digitare la password di sistema inserita in precedenza nel campo Confirm new password (Conferma nuova password) e fare clic su OK.
4. Premere Esc e salvare le modifiche come richiesto dal messaggio pop-up.
5. Premere Y per salvare le modifiche. Il computer si riavvierà.
Installazione di sistema
65

Eliminazione o modifica di una password di installazione e di sistema esistente

Prerequisiti
Assicurarsi che Password Status sia sbloccato (nella configurazione del sistema) prima di tentare di eliminare o modificare la password del sistema esistente e/o la password di configurazione. Non è possibile eliminare o modificare una password di installazione e di sistema esistente se Password Status è impostato su Locked.
Informazioni su questa attività
Per entrare nell'installazione del sistema, premere F12 immediatamente dopo l'accensione o il riavvio.
Procedura
1. Nella schermata System BIOS o System Setup, selezionare System Security e premere Invio. La schermata System Security (Protezione del sistema) viene mostrata.
2. Nella schermata System Security (Protezione del sistema), verificare che Password Status (Sato password) sia Unlocked (Sbloccato).
3. Selezionare System Password, aggiornare o eliminare la password del sistema esistente e premere Invio o Tab.
4. Selezionare Setup Password, aggiornare o eliminare la password dell'installazione esistente e premere Invio o Tab.
N.B.: Se vengono modificate la password del sistema e/o della configurazione, reinserire la nuova password quando richiesto. Se
vengono eliminate la password del sistema e/o la password della configurazione, confermare l'eliminazione quando richiesto.
5. Premere Esc e un messaggio richiede di salvare le modifiche.
6. Premere Y per salvare le modifiche e uscire dall'installazione del sistema. Il computer si riavvierà.

Reimpostazione dell'orologio in tempo reale

La funzione di reimpostazione dell'orologio in tempo reale consente all'utente o al tecnico dell'assistenza di ripristinare i recenti modelli Dell da determinate situazioni di assenza del POST/di avvio/di alimentazione. La reimpostazione dell'orologio in tempo reale a computer spento è possibile solo in presenza del collegamento a una fonte di alimentazione CA. Tenere premuto il pulsante di accensione per 30 secondi. La reimpostazione dell'RTC del computer avviene dopo aver rilasciato il pulsante di alimentazione.
N.B.:
La reimpostazione RTC viene interrotta se il pulsante di alimentazione è mantenuto premuto per meno di 25 secondi o più di 40
secondi.
La reimpostazione RTC porta anche il BIOS alle impostazioni predefinite e reimposta inoltre data e ora. Il computer si riavvia più volte durante il processo di reimpostazione. A seconda del modo in cui il computer è configurato, è possibile visualizzare le indicazioni dei LED durante il periodo in cui il pulsante di alimentazione è premuto e dopo il suo rilascio. Al termine della reimpostazione, il computer si riavvia e viene visualizzato il logo Dell che indica che il ripristino è riuscito.
ATTENZIONE:
quando non saranno impostate correttamente l'ora, la data e altre impostazioni del BIOS in Windows. Non è possibile eseguire l'avvio subito dopo una reimpostazione: ciò non significa che la reimpostazione non sia riuscita. È necessario ripristinare le impostazioni del BIOS precedenti, come ad esempio la modalità di funzionamento SATA (es. RAID On AHCI) per il riavvio normale del computer.
La reimpostazione dell'orologio in tempo reale non ha invece alcun effetto sui seguenti elementi:
TPM (rimane acceso e abilitato se era in tale stato prima del ripristino RTC)
Codice di matricola
Codice asset
Ownership Tag
Admin Password
System Password
Password del disco rigido
Database chiave
Log di sistema
Una volta completata la reimpostazione RTC, il computer potrebbe non entrare in stato di avvio fino a
66
Installazione di sistema
Gli elementi qui di seguito potrebbero essere reimpostati o meno, a seconda delle impostazioni del BIOS selezionate:
Boot List
Secure Boot Enable
Allow BIOS Downgrade
Cancellazione password
La password del sistema master viene utilizzata per cancellare la password amministratore e del computer.
Per cancellare le password di sistema o del BIOS, contattare il supporto tecnico Dell come descritto qui: www.dell.com/contactdell.
N.B.: Per informazioni su come reimpostare le password di Windows o delle applicazioni, consultare la documentazione che li
accompagna.

Cancellazione delle password del BIOS (configurazione del sistema) e del sistema

Informazioni su questa attività
Per cancellare le password di sistema o del BIOS, contattare il supporto tecnico Dell come descritto qui: www.dell.com/contactdell.
N.B.: Per informazioni su come reimpostare le password di Windows o delle applicazioni, consultare la documentazione che li
accompagna.

Aggiornamento del BIOS

Aggiornamento del BIOS in Windows

Procedura
1. Accedere al sito web www.dell.com/support.
2. Fare clic su Product support. Cliccare sulla casella Search support, immettere il codice di matricola del computer e quindi cliccare su
Search.
N.B.:
Se non si dispone del codice di matricola, utilizzare la funzione SupportAssist per rilevare automaticamente il computer. È
anche possibile utilizzare l'ID prodotto o cercare manualmente il modello del computer.
3. Fare clic su Drivers & Downloads. Espandere Find drivers.
4. Selezionare il sistema operativo installato nel computer.
5. Nell'elenco a discesa Category , selezionare BIOS.
6. Selezionare il file del BIOS più recente e cliccare su Download per scaricare il file BIOS per il computer.
7. Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il file dell'aggiornamento del BIOS.
8. Cliccare due volte sull'icona del file dell'aggiornamento del BIOS e seguire le istruzioni sullo schermo. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo della knowledge base 000124211 all'indirizzo www.dell.com/support.

Aggiornamento del BIOS utilizzando l'unità USB in Windows

Procedura
1. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 6 in "Aggiornamento del BIOS in Windows" per scaricare la versione più recente del file del programma di installazione del BIOS.
2. Creare un'unità flash USB di avvio. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo della knowledge base 000145519 all'indirizzo
www.dell.com/support.
3. Copiare i file del programma di installazione del BIOS nell'unità USB di avvio.
4. Collegare l'unità USB di avvio per il computer che richiede l'aggiornamento del BIOS.
5. Riavviare il computer e premere F12.
6. Selezionare l'unità USB dal Menu di avvio temporaneo.
Installazione di sistema
67
7. Digitare il nome del file del programma di installazione del BIOS e premere Invio. Viene visualizzata l'utilità di aggiornamento del BIOS.
8. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l'aggiornamento del BIOS.

Aggiornamento del BIOS dal menu di avvio temporaneo F12

Aggiornare il BIOS del computer utilizzando il file .exe di aggiornamento del BIOS copiato su una chiavetta USB FAT32 ed eseguendo l'avvio provvisorio dal menu F12.
Informazioni su questa attività Aggiornamento del BIOS
Per aggiornare il BIOS, è possibile aprire l'apposito file in Windows da una chiavetta USB avviabile oppure eseguire l’operazione dal menu F12 di avvio provvisorio.
La maggior parte dei computer Dell realizzati dopo il 2012 dispone di questa funzionalità ed è possibile eseguire l'avvio provvisorio del computer con il menu F12 di avvio provvisorio per controllare se compare BIOS FLASH UPDATE tra le opzioni di avvio del sistema in uso. Se l'opzione è presente nell'elenco, significa che è supportata per l'aggiornamento del BIOS.
N.B.: Questa funzione può essere utilizzata solo sui computer che hanno l'opzione di aggiornamento flash del BIOS nel menu F12 di
avvio provvisorio.
Aggiornamento dal menu di avvio provvisorio
Per aggiornare il BIOS dal menu F12 di avvio provvisorio, sono necessari i seguenti elementi:
Chiavetta USB formattata con il file system FAT32 (la chiavetta non deve essere necessariamente avviabile)
File eseguibile del BIOS scaricato dal sito web del supporto tecnico di Dell e copiato nel root della chiavetta USB
Adattatore per l'alimentazione CA collegato al computer
Batteria del computer funzionante per aggiornare il BIOS
Attenersi alla seguente procedura per eseguire l'aggiornamento flash del BIOS dal menu F12:
ATTENZIONE:
avviarsi se si spegne il computer.
Procedura
1. A computer spento, inserire in una porta USB la chiavetta in cui sono stati copiati i file dell'aggiornamento flash.
2. Accendere il computer e premere F12 per accedere al menu di avvio provvisorio, selezionare BIOS Update utilizzando i pulsanti del mouse o i tasti freccia, quindi premere Invio. Viene visualizzato il menu flash del BIOS.
3. Cliccare su Flash from file.
4. Selezionare il dispositivo USB esterno.
5. Selezionare il file, fare doppio clic sul file su cui eseguire il flash, quindi su Submit.
6. Fare clic su Update BIOS. Il computer si riavvia per eseguire il flash del BIOS.
7. Il computer verrà riavviato dopo il completamento dell'aggiornamento del BIOS.
Non spegnere il computer durante il processo di aggiornamento del BIOS. Il computer potrebbe non
68
Installazione di sistema
5

Risoluzione dei problemi

Individuare il codice di matricola o il codice di servizio rapido del computer Dell

Il computer Dell è identificato in modo univoco da un codice di matricola o da un codice di servizio rapido. Per visualizzare le risorse di supporto rilevanti per il computer Dell, si consiglia di immettere il codice di matricola o il codice di servizio rapido in www.dell.com/support.
Per ulteriori informazioni su come trovare il codice di matricola per il computer, consultare individuare il codice di matricola del notebook
Dell.

Diagnostica SupportAssist

Informazioni su questa attività
La diagnostica SupportAssist (in precedenza nota come diagnostica ePSA) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica SupportAssist offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi. Consente di:
Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva.
Ripetere i test.
Mostrare o salvare i risultati dei test.
Scorrere i test in modo da familiarizzare con opzioni di test aggiuntive per fornire ulteriori informazioni sui dispositivi.
Visualizzare i messaggi di stato che informano se i test sono stati completati con successo.
Visualizzare i messaggi di errore che indicano se sono stati riscontrati problemi durante il test
N.B.:
Alcuni test per determinati dispositivi richiedono l'interazione dell'utente. Durante l'esecuzione del test di diagnostica, rimanere
al computer.
Per ulteriori informazioni, consultare Controllo delle prestazioni di sistema al preavvio SupportAssist.

Indicatori di diagnostica di sistema

Indicatore di diagnostica dell'alimentatore
Indica lo stato di alimentazione.
Indicatore di attività del disco rigido
Si accende quando il computer legge da o scrive sul disco rigido.

Ripristino del sistema operativo

Quando il computer non è in grado di avviare il sistema operativo anche dopo tentativi ripetuti, si avvia automaticamente Dell SupportAssist OS Recovery.
Dell SupportAssist OS Recovery è uno strumento standalone preinstallato su tutti i computer Dell dotati del sistema operativo Windows. Il servizio è costituito da strumenti per diagnosticare e risolvere i problemi che possono verificarsi prima che il sistema avvii il sistema operativo. Esso consente di diagnosticare i problemi hardware, riparare il computer, eseguire il backup dei file o ripristinare il computer allo stato di fabbrica.
È anche possibile scaricarlo dal sito web del supporto Dell per risolvere i problemi del computer, in caso non riesca ad avviare il sistema operativo per problemi software e hardware.
Risoluzione dei problemi 69
Per ulteriori informazioni su Dell SupportAssist OS Recovery, consultare la Guida per l'utente di Dell SupportAssist OS Recovery all'indirizzo www.dell.com/serviceabilitytools. Cliccare su SupportAssist, quindi fare clic su SupportAssist OS Recovery.

Ciclo di alimentazione WiFi

Informazioni su questa attività
Se il computer non è in grado di accedere a Internet a causa di problemi alla connettività WiFi, è possibile eseguire una procedura di ciclo di alimentazione WiFi. La procedura seguente fornisce le istruzioni su come eseguire un ciclo di alimentazione WiFi.
N.B.: Alcuni ISP (Internet Service Provider) offrono un dispositivo combo modem/router.
Procedura
1. Spegnere il computer.
2. Spegnere il modem.
3. Spegnere il router senza fili.
4. Attendere circa 30 secondi.
5. Accendere il router senza fili.
6. Accendere il modem.
7. Accendere il computer.

Drenare l'energia residua (eseguire hard reset)

Informazioni su questa attività
L'energia residua è l'elettricità statica che rimane nel computer anche dopo averlo spento e aver rimosso la batteria.
Per la propria sicurezza e per proteggere i componenti elettronici sensibili del computer, si richiede di drenare l'energia residua pulci prima di rimuovere o sostituire eventuali componenti del computer.
Il drenaggio dell'energia residua, noto anche come esecuzione di un "hard reset", è anche un passaggio di risoluzione dei problemi più comuni se il computer non si accende o non avvia il sistema operativo.
Per drenare l'energia residua (eseguire un hard reset)
Procedura
1. Spegnere il computer.
2. Scollegare l'adattatore per l'alimentazione dal computer.
3. Tenere premuto il pulsante di accensione per 20 secondi per prosciugare l'energia residua.
4. Collegare l'adattatore per l'alimentazione al computer.
5. Accendere il computer.
N.B.:
Per ulteriori informazioni sull'esecuzione di un hard reset, consultare l'articolo della knowledge base 000130881 alla pagina
www.dell.com/support.
70 Risoluzione dei problemi

Come ottenere assistenza e contattare Dell

Risorse di self-help
È possibile richiedere informazioni e assistenza su prodotti e servizi Dell mediante l'utilizzo delle seguenti risorse self-help:
Tabella 20. Risorse di self-help
Risorse di self-help Posizione delle risorse
Informazioni su prodotti e servizi Dell www.dell.com
App My Dell
Suggerimenti
Contattare il supporto In Windows Search, digitare Contact Support, quindi premere
Invio.
6
Guida in linea per il sistema operativo www.dell.com/support/windows
www.dell.com/support/linux
È possibile accedere a soluzioni, diagnostica, driver e download di massimo livello e scoprire altre informazioni sul computer tramite video, manuali e documenti.
Articoli della Knowledge Base di Dell su una vasta gamma di problematiche relative al computer.
Il computer Dell è identificato in modo univoco da un codice di matricola o da un codice di servizio rapido. Per visualizzare le risorse di supporto rilevanti per il computer Dell, si consiglia di immettere il codice di matricola o il codice di servizio rapido in
www.dell.com/support.
Per ulteriori informazioni su come trovare il codice di matricola per il computer, consultare individuare il codice di matricola del
computer.
1. Accedere al sito web www.dell.com/support.
2. Nella barra dei menu nella parte superiore della pagina di supporto, selezionare supporto > Knowledge base.
3. Nel campo Ricerca della pagina Knowledge Base, digitare la parola chiave, l'argomento o il numero di modello, quindi cliccare su o toccare l'icona di ricerca per visualizzare gli articoli correlati.
Come contattare Dell
Per contattare Dell per problemi relativi a vendita, supporto tecnico o assistenza clienti, visitare il sito Web www.dell.com/contactdell.
La disponibilità varia in base al Paese/all'area geografica e al prodotto,e alcuni servizi possono non essere disponibili nel proprio
N.B.:
Paese/area geografica.
N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, le informazioni di contatto sono indicate sulla fattura di acquisto, sulla
distinta di imballaggio, sulla bolla o sul catalogo dei prodotti Dell.
Come ottenere assistenza e contattare Dell 71
Loading...