È severamente vietata la riproduzione di questi materiali, con qualsiasi
strumento, senza l’autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi utilizzati in questo testo: Dell ed il logo DELL sono marchi commerciali
della Dell Inc.; DLP ed il logo DLP sono marchi della T
NCORPORATED; Microsoft e Windows sono marchi o marchi registrati della
I
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Altri marchi di fabbrica e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo
documento sia in riferimento alle aziende che rivendicano il marchio e i nomi
sia in riferimento ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi partecipazione di
proprietà relativa a marchi di fabbrica e nomi commerciali diversi da quelli di
sua proprietà.
Il proiettore viene fornito con gli elementi indicati di seguito. Assicurarsi che la
fornitura sia completa e rivolgersi a Dell™ se manca qualcosa.
Contenuto della confezione
Cavo di alimentazioneCavo VGA da 1,8 m (VGA-VGA)
CustodiaTelecomando
CD Guida all’uso e documentazioneBatterie AAA (2)
Cavo USB
Descrizione del proiettore Dell7
Page 8
Informazioni sul proiettore
Veduta superiore
6
1
Veduta inferiore
2
3
7
5
4
1Pannello di controllo
2Linguetta dello zoom
3Ghiera di messa a fuoco
4Obiettivo
5Pulsante di elevazione per regolazione altezza
6Ricevitori IR
7Coperchio obiettivo
8Fori di montaggio per installazione su parete: Foro per vite M3 x 6,5 mm di
profondità. Coppia raccomandata <8 kgf-cm
9Foro di aggancio treppiede: dado di inserimento 1/4"*20 UNC
10Coperchio lampada
11Rotella di regolazione dell’inclinazione
12Piedino di elevazione
ATTENZIONE: Istruzioni per la sicurezza
1
Non usare il proiettore accanto ad apparecchi che generano molto calore.
2
Non usare il proiettore in aree dove è presente molta polvere. La polvere può
provocare guasti al sistema ed il proiettore si spegnerà automaticamente.
3
Accertarsi che il proiettore sia montato in un’area ben ventilata.
4
Non bloccare le prese d’aria e le aperture del proiettore.
8Descrizione del proiettore Dell
Page 9
5
Assicurarsi che il proiettore funzioni a temperatura ambiente (compresa tra 5° C e
35° C).
6
Non toccare la presa di ventilazione in quanto potrebbe essere estremamente
calda all’accensione del proiettore o subito dopo averlo spento.
7
Non guardare l’obiettivo con il proiettore acceso per evitare lesioni agli occhi.
8
Non posizionare alcun oggetto in prossimità o davanti al proiettore e non coprire
l’obiettivo quando il proiettore è acceso in quanto il calore potrebbe fondere o
bruciare l’oggetto.
9
Non usare il proiettore wireless vicino a persone con pacemaker cardiaco.
10
Non usare il proiettore wireless vicino ad attrezzature mediche.
11
Non usare il proiettore wireless vicino a forni microonde.
NOTA:
• Non tentare di montare il proiettore al soffitto da soli. L’installazione deve
essere eseguita da un tecnico qualificato.
• Kit consigliato per il montaggio a soffitto del proiettore (P/N: C3505). Per
altre informazioni fare riferimento al sito del supporto Dell all’indirizzo:
support.dell.com
• Fare riferimento alle
.
Informazioni sulla sicurezza
, in dotazione al proiettore,
per altre informazioni.
• Il proiettore 4220/4320 può essere usato solo in interni.
Descrizione del proiettore Dell9
Page 10
Collegamento del proiettore
34567
2
1
13
192015161718
1Connettore video composito11 Connettore WiFi USB (tipo A)
2Connettore S-video12 Fessura di sicurezza per cavi
3Uscita VGA-A (collegamento al
NOTA: I connettori dei proiettori 4220 e 4320 sono uguali.
ATTENZIONE: Attenersi alle istruzioni per la sicurezza prima di iniziare una
qualsiasi delle procedure di questa sezione, come descritto a pagina 8.
Installazione del dongle wireless optional
Sul proiettore deve essere installato un dongle wireless se si vuole utilizzare
l’opzione rete wireless. Fare riferimento a "Installazione della rete wireless" a
pagina 58. Il dongle wireless non è fornito in dotazione al proiettore
4220/4320. Può essere acquistato sul sito Dell all’indirizzo
1
Svitare e togliere la copertura wireless.
2
Collegare il dongle wireless.
www.dell.com
.
3
Rimettere la copertura wireless.
Collegamento del proiettore11
Page 12
Collegamento al computer
Collegamento ad un computer mediante cavo VGA
1Cavo d’alimentazione
2Cavo VGA a VGA
3Cavo USB-A a USB-B mini
NOTA: Il cavo USB mini non è fornito in dotazione al proiettore.
NOTA: Il cavo USB mini deve essere collegato se si vuole usare la funzione
Pagina su e Pagina giù del telecomando.
12Collegamento del proiettore
Page 13
Collegamento al monitor con cavi VGA
1Cavo d’alimentazione
2Cavo VGA a VGA
NOTA: Con il proiettore viene consegnato un solo cavo VGA. Sul sito Dell,
all’indirizzo www.dell.com, si può acquistare un altro cavo VGA
Collegamento del proiettore13
Page 14
Collegamento del computer usando il cavo RS232
1Cavo d’alimentazione
2Cavo RS232
NOTA: Il cavo RS232 non viene consegnato con il proiettore. Per il cavo e per il
software del telecomando RS232, chiedere ad un installatore professionista.
14Collegamento del proiettore
Page 15
Collegamento del computer usando il cavo USB
1Cavo d’alimentazione
2Cavo da USB-A a USB-B
NOTA: Plug and Play. Un solo cavo USB è fornito in dotazione al proiettore. Un
cavo USB supplementare può essere acquistato sul sito Dell all’indirizzo
www.dell.com.
Collegamento del proiettore15
Page 16
Collegamento al computer usando la funzione wireless
NOTA: Il computer deve essere attrezzato con un connettore wireless e
configurato in modo appropriato per rilevare un’altra connessione wireless.
Fare riferimento alla documentazione del computer per informazioni su come
configurare una connessione wireless.
NOTA: Sul proiettore deve essere installato un dongle wireless se si vuole
utilizzare l’opzione rete wireless. Fare riferimento a "Installazione della rete
wireless" a pagina 58.
16Collegamento del proiettore
Page 17
Collegamento a un lettore DVD
Collegamento di un lettore DVD usando un cavo S-Video
1Cavo d’alimentazione
2Cavo S-Video
NOTA: Il cavo S-Video non è fornito in dotazione al proiettore. Sul sito Dell,
all’indirizzo www.dell.com, si può acquistare il cavo di prolunga S-Video (50
ft/100 ft).
Collegamento del proiettore17
Page 18
Collegamento ad un lettore DVD mediante cavo video composito
1Cavo d’alimentazione
2Cavo video composito
NOTA: Il cavo video composito non viene consegnato con il proiettore. Sul sito
Dell, all’indirizzo www.dell.com, si può acquistare il cavo di prolunga video
composito (50 ft/100 ft).
18Collegamento del proiettore
Page 19
Collegamento ad un lettore DVD mediante cavo video component
1Cavo d’alimentazione
2Cavo da VGA a video component
NOTA: Il cavo da VGA a video component non viene consegnato con il
proiettore. Sul sito Dell, all’indirizzo www.dell.com, si può acquistare il cavo di
prolunga video componente (50 ft/100 ft).
Collegamento del proiettore19
Page 20
Collegamento ad un lettore DVD mediante cavo HDMI
1Cavo d’alimentazione
2Cavo HDMI
NOTA: Il cavo HDMI non viene consegnato con il proiettore. Sul sito Dell,
all’indirizzo www.dell.com, si può acquistare il cavo HDMI.
20Collegamento del proiettore
Page 21
Collegamento alla rete locale
Per proiettare un’immagine e controllare il proiettore collegato alla
rete usando il cavo RJ45.
Rete locale (LAN)
1Cavo d’alimentazione
2Cavo RJ45
NOTA: Il cavo RJ45 non viene consegnato con il proiettore. Sul sito Dell,
all’indirizzo www.dell.com, si può acquistare il cavo RJ45.
Collegamento del proiettore21
Page 22
Opzioni di installazione professionali: Installazione di uno schermo
automatico
1Cavo d’alimentazione
2Spina CC a 12 V
3Schermo di proiezione motorizzato
NOTA: Usare un connettore 12 V DC, 1,7 mm (diametro interno) x 4,00 mm
(diametro esterno) x 9,5 mm (lunghezza), per collegare lo schermo automatico
al proiettore.
Spina CC a 12 V
22Collegamento del proiettore
Page 23
Collegamento ad una scatola di comando RS232 commerciale
1Cavo d’alimentazione
2Cavo RS232
3Scatola di comando RS232 commerciale
NOTA: Il cavo RS232 non viene consegnato con il proiettore. Per ottenere il
cavo, chiedere ad un installatore professionista.
Collegamento del proiettore23
Page 24
Uso del proiettore
Accensione del proiettore
NOTA: Accendere il proiettore prima di accendere l’origine (computer, lettore
DVD, ecc.). Il LED Alimentazione lampeggia di colore blu finché si preme il tasto
Power.
1
Rimuovere il copriobiettivo.
2
Collegare il cavo d’alimentazione e gli appropriati cavi segnale al proiettore. Per
informazioni sul collegamento del proiettore, consultare "Collegamento del
proiettore" a pagina 10.
3
Premere il tasto
controllo" a pagina 31 per trovare il tasto
4
Accendere l’origine video (computer, lettore DVD, ecc.).
5
Collegare l’origine al proiettore con il cavo appropriato. Per le istruzioni su come
effettuare il collegamenti dell’origine al proiettore, consultare "Collegamento del
proiettore" a pagina 10.
6
Per impostazione predefinita, l’origine di ingresso del proiettore è impostata su
VGA-A. Se necessario, modificare l’origine del proiettore.
7
Se al proiettore sono collegate più origini, premere il tasto
telecomando o del pannello di controllo per selezionare l’origine voluta. Fare
riferimento a "Uso del pannello di controllo" a pagina 31 e "Utilizzo del
telecomando" a pagina 33 per trovare il tasto
Alimentazione
(fare riferimento alla sezione "Uso del pannello di
Alimentazione
Source
).
Origine
(Origine).
del
3
Spegnimento del proiettore
ATTENZIONE: Scollegare il proiettore dalla corrente dopo averlo spento
eseguendo correttamente i seguenti passaggi.
1
Premere il tasto
spegnere in modo appropriato il proiettore.
NOTA: Sullo schermo apparirà il messaggio "Premere il tasto
Alimentazione per spegnere il proiettore.". Il messaggio scompare dopo
5 secondi oppure premere il tasto Menu per cancellarlo.
2
Premere di nuovo il tasto
continuano a funzionare per 120 secondi.
24Uso del proiettore
Alimentazione
Alimentazione
. Attenersi alle istruzioni mostrate su schermo per
. Le ventole di raffreddamento
Page 25
3
Per spegnere rapidamente il proiettore, tenere premuto per 1 secondo il tasto
Alimentazione mentre le ventole del proiettore sono ancora in funzione.
NOTA: Prima di riaccendere il proiettore, attendere 60 secondi per consentire
alla temperatura interna di stabilizzarsi.
4
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e dal proiettore.
Regolazione dell’immagine proiettata
Regolazione dell’altezza del proiettore
1
Premere il tasto
2
Sollevare il proiettore fino all’angolo di proiezione desiderato, quindi lasciare il
tasto per bloccare il piedino di elevazione in posizione.
3
Utilizzare la rotellina di regolazione dell’inclinazione per mettere a punto
l’angolatura dello schermo.
Abbassare l’altezza del proiettore
1
Premere il tasto
2
Abbassare il proiettore, poi rilasciare il tasto per bloccare il piede d’elevazione in
posizione.
Elevatore
Elevatore
.
.
1Tasto di elevazione
2Piedino di elevazione (angolo di inclinazione: da 0 a 9,5 gradi)
3Rotella di regolazione dell’inclinazione
Uso del proiettore25
Page 26
Regolazione della messa a fuoco del proiettore
ATTENZIONE: Prima di rimuovere o riporre il proiettore nella sua custodia, per
evitare di danneggiarlo, assicurarsi che le lenti dello zoom e il piedino di
elevazione siano completamente rientrati.
1
Ruotare la linguetta dello zoom per ingrandire o ridurre la visualizzazione.
2
Ruotare il dispositivo di messa a fuoco finché l’immagine è chiara. Il proiettore
può essere messo a fuoco su distanze da 120,09 cm fino a 1.000,05 cm (da 1,2 m
fino a 10 m).
1Linguetta dello zoom
2Ghiera di messa a fuoco
26Uso del proiettore
Page 27
Regolazione delle dimensioni dell’immagine
4220
Distanza dal proiettore
allo schermo
Uso del proiettore27
Page 28
4320
Di
d
l
i
302"
(767,08 cm)
272"
(690,88 cm)
363"(922,02 cm)
326"(828,04 cm)
254"(645,16 cm)
ettore
pro
a
allo schermo
stanza
32,81'(10,0 m)
29,53'(9,0 m)
28Uso del proiettore
22,97'(7,0 m)
212"
(538,48 cm)
16,40'(5,0 m)
151"
(383,54 cm)
91"
(231,14 cm)
9,84'(3,0 m)
36,3"
(92,20 cm)
3,94'(1,2 m)
181"(459,74 cm)
109"(276,86 cm)
44"(111,76 cm)
Page 29
Altezza (Hd): 106,3 cm
D
i
s
t
a
n
z
a
:
5
,
0
m
Uso del proiettore29
Page 30
4220
Max.37"
Schermo
(diagonale)
(93,98 cm)
Min.30,8"
(78,23 cm)
Max.
29,53" X
(larg. x
22,05"
alt.)
(75 cm X
Min.
(larg. x
alt.)
56 cm)
24,80" X
18,50"
(63 cm X
Dimensioni
schermo
47 cm)
Max.25,59"
Hd
Min.
(65 cm)
21,26"
(54 cm)
Distanza
3,94’
(1,2 m)
* Questo grafico viene fornito solo a titolo di riferimento per l’utente.
92"
(233,68 cm)
77"
(195,58 cm)
74,02" X
55,51"
(188 cm X
141 cm)
61,42" X
46,06"
(156 cm X
117 cm)
63,78"
(162 cm)
53,15"
(135 cm)
9,84’
(3,0 m)
154"
(391,16 cm)
128"
(325,12 cm)
123,23" X
92,13"
(313 cm X
234 cm)
102,36" X
76,77"
(260 cm X
195 cm)
106,30"
(270 cm)
88,58"
(225 cm)
16,40’
(5,0 m)
4320
Max.44"
Schermo
(diagonale)
Dimensioni
schermo
(111,76 cm)
Min.36,3"
(92,20 cm)
Max.
37,01" X
(larg. x
23,23"
alt.)
(94 cm X
59 cm)
30,71" X
Min.
19,29"
(larg. x
alt.)
(78 cm X
49 cm)
Max.25,98"
Hd
Min.
(66 cm)
21,65"
(55 cm)
Distanza
* Questo grafico viene fornito solo a titolo di riferimento per l’utente.
3,94’
(1,2 m)
109"
(276,86 cm)
91"
(231,14 cm)
92,13" X
57,48"
(234 cm X
146 cm)
76,77" X
48,03"
(195 cm X
122 cm)
64,96"
(165 cm)
53,94"
(137 cm)
9,84’
(3,0 m)
181"
(459,74 cm)
151"
(383,54 cm)
153,94" X
96,06"
(391 cm X
244 cm)
128,35" X
79,92"
(326 cm X
203 cm)
107,87"
(274 cm)
90,16"
(229 cm)
16,40’
(5,0 m)
215"
(546,10 cm)
179"
(454,66 cm)
172,44" X
129,13"
(438 cm X
328 cm)
143,70" X
107,48"
(365 cm X
273 cm)
148,43"
(377 cm)
123,62"
(314 cm)
22,97’
(7,0 m)
254"
(645,16 cm)
212"
(538,48 cm)
215,35" X
134,65"
(547 cm X
342 cm)
179,53" X
112,20"
(456 cm X
285 cm)
151,18"
(384 cm)
125,98"
(320 cm)
22,97’
(7,0 m)
277"
(703,58 cm)
231"
(586,74 cm)
221,65" X
166,14"
(563 cm X
422 cm)
184,65" X
138,58"
(469 cm X
352 cm)
190,94"
(485 cm)
159,06"
(404 cm)
29,53’
(9,0 m)
326"
(828,04 cm)
272"
(690,88 cm)
276,77" X
172,83"
(703 cm X
439 cm)
230,71" X
144,09"
(586 cm X
366 cm)
194,49"
(494 cm)
162,20"
(412 cm)
29,53’
(9,0 m)
307"
(779,78 cm)
256"
(650,24 cm)
246,06" X
184,65"
(625 cm X
469 cm)
205,12" X
153,94"
(521 cm X
391 cm)
212,20"
(539 cm)
176,77"
(449 cm)
32,81’
(10 m)
363"
(922,02 cm)
302"
(767,08 cm)
307,48" X
192,13"
(781 cm X
488 cm)
256,30" X
160,24"
(651 cm X
407 cm)
216,14"
(549 cm)
179,92"
(457 cm)
32,81’
(10 m)
30Uso del proiettore
Page 31
Uso del pannello di controllo
1Spia di avviso LAMPSe l’indicatore giallo LAMP è acceso o
lampeggiante, potrebbe essersi verificato uno dei
seguenti problemi:
• La lampada sta per esaurirsi
• Il modulo lampada non è installato
correttamente
• Guasto del driver lampada
• Ruota dei colori guasta
Fare riferimento alla sezione "Risoluzione dei
problemi del proiettore" a pagina 102 e "Segnali
guida" a pagina 106 per altre informazioni
2Spia di avviso TEMPSe l’indicatore giallo TEMP è acceso o
lampeggiante, potrebbe essersi verificato uno dei
seguenti problemi:
• Temperatura interna del proiettore
eccessivamente elevata
• Ruota dei colori guasta
Fare riferimento alla sezione "Risoluzione dei
problemi del proiettore" a pagina 102 e "Segnali
guida" a pagina 106 per altre informazioni
Uso del proiettore31
Page 32
3
Alimentazione
4Su / Regolazione
distorsione
5Destra /
Regolazione
automatica
6Ricevitore IRPuntare il telecomando verso il ricevitore a
7Tasto Gi ù /
Regolazione distorsione
8Menu Premere per attivare l’OSD. Utilizzare i tasti
9Sinistra / OriginePremere per spostarsi all’interno delle voci del
10 Enter Premere per confermare la selezione effettuata.
Accende o spegne il proiettore. Fare riferimento
alla sezione "Accensione del proiettore" a
pagina 24 e "Spegnimento del proiettore" a
pagina 24 per altre informazioni
Premere per spostarsi all’interno delle voci del
menu OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per regolare la distorsione dell’immagine
causata dall’inclinazione del proiettore (+40/-35
gradi).
Premere per spostarsi all’interno delle voci del
menu OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per sincronizzare il proiettore con
l’origine di ingresso.
NOTA: Regolazione auto non funziona se
è visualizzato il menu OSD (On-Screen
Display).
infrarossi e premere un tasto.
Premere per spostarsi all’interno delle voci del
menu OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per regolare la distorsione dell’immagine
causata dall’inclinazione del proiettore (+40/-35
gradi).
direzionali e il tasto Menu per spostarsi
all’interno dell’OSD.
menu OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per passare tra le origini RGB Analogico,
Composito, Componente (YPbPr via VGA),
HDMI e S-video quando al proiettore sono
collegate più origini.
32Uso del proiettore
Page 33
Utilizzo del telecomando
15
16
1
2
3
4
1
Alimentazione
2
Enter
3
Destra
4
Giù
17
18
19
21
20
22
23
24
25
26
Accende o spegne il proiettore. Fare riferimento alla
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
sezione "Accensione del proiettore" a pagina 24 e
"Spegnimento del proiettore" a pagina 24 per altre
informazioni
Premere per confermare la selezione effettuata.
Premere per spostarsi all’interno delle voci del menu
OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per spostarsi all’interno delle voci del menu
OSD (visualizzazione su schermo).
Uso del proiettore33
Page 34
5Laser Puntare il telecomando verso lo schermo e tenere
premuto il tasto del laser per attivarlo.
AVVISO: Non guardare direttamente il
puntatore Laser quando è attivo. Evitare di
dirigere la luce agli occhi.
6ProporzioniPremere per modificare le proporzioni di una
immagine selezionata.
7Regolazione
distorsione
8
Volume su
9
Pagina giù
Regolazione
10
distorsione
11 S-videoPremere per scegliere l’origine S-Video.
12 VideoPremere per scegliere l’origine Video composito.
13 Mod. VideoIl proiettore è dotato di configurazioni preimpostate
14 Schermata in biancoPremere per nascondere/visualizzare l’immagine.
15
Su
Premere per regolare la distorsione dell’immagine
causata dall’inclinazione del proiettore (+40/-35
gradi).
Premere questo pulsante per passare alla pagina
precedente.
NOTA: Il cavo USB mini deve essere collegato
se si vuole usare la funzione Pagina su.
Premere questo pulsante per passare alla pagina
successiva.
NOTA: Il cavo USB mini deve essere collegato
se si vuole usare la funzione Pagina giù.
Premere per regolare la distorsione dell’immagine
causata dall’inclinazione del proiettore (+40/-35
gradi).
ottimizzate per la visualizzazione di dati (slide di
presentazione) o video (filmati, giochi, ecc.).
Premere il tasto Mod. Video per passare fra
Modalità Presentazione, Modalità Luminoso,
Modalità Film, sRGB o Modalità personale.
Premendo una volta il tasto Mod. Video sarà
mostrata la modalità video corrente. Premendo di
nuovo il tasto Mod. Video si passerà fra le modalità.
Premere per spostarsi all’interno delle voci del menu
OSD (visualizzazione su schermo).
34Uso del proiettore
Page 35
16
Sinistra
17
Menu
18
Mute
19 Zoom +Premere per ingrandire l’immagine.
20 Zoom -Premere per ridurre l’immagine.
21
Volume su
22
Volume giù
23 Freeze (Blocco)Premere per mettere in pausa l’immagine su
24 VGAPremere per scegliere l’origine VGA.
25 OriginePremere per passare tra le origini RGB Analogico,
26 Reg. autom.Premere per sincronizzare il proiettore con l’origine
Premere per spostarsi all’interno delle voci del menu
OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per attivare l’OSD.
Premere per azzerare/ripristinare il volume
dell’altoparlante del proiettore.
Premere per alzare il volume.
Premere per abbassare il volume.
schermo, poi premere di nuovo "Freeze" per
sbloccare l’immagine.
Composito, Componente (YPbPr via VGA), HDMI
e S-Video.
di ingresso. Regolazione auto non funziona se è
visualizzato il menu OSD (On-Screen Display).
Uso del proiettore35
Page 36
Inserimento delle batterie del telecomando
NOTA: Rimuovere le batterie dal telecomando quando non viene utilizzato.
1
Premere la linguetta per sollevare il coperchio del vano
batterie.
2
Controllare la polarità (+/-) sulle batterie.
3
Inserire le batterie e allineare correttamente la polarità in
base all’indicazione nel vano batterie.
NOTA: Non mischiare batterie di tipo diverso e non usare
insieme batterie nuove e vecchie.
1
2
3
4
Posizionare di nuovo il coperchio batterie.
36Uso del proiettore
4
Page 37
Distanza operativa del telecomando
Angolo
Distanza operativa
Angolo±20°
Distanza 7m/22,97feet
Angolo
Distanza
Distanza
NOTA: La distanza operativa attuale potrebbe differire leggermente da quella
dell’illustrazione. Le batterie scariche impediscono inoltre al telecomando di
azionare correttamente il proiettore.
Uso del proiettore37
Page 38
Utilizzo dell’OSD
• Il proiettore dispone di un menu OSD multilingue che può essere visualizzato con
o senza la presenza di un’origine di ingresso.
• Premere il tasto Menu del pannello di controllo o del telecomando per accedere al
menu principale.
• Per passare tra le schede del menu principale, premere il tasto o del
pannello di controllo del proiettore o del telecomando.
• Per selezionare un menu secondario, premere il tasto o del pannello di
controllo del proiettore o del telecomando.
• Per selezionare una opzione, premere il tasto o del pannello di controllo
del proiettore o del telecomando. Quando una voce di menu è selezionata assume
un colore blu scuro.
• Usare i tasti o sul pannello di controllo o sul telecomando per regolare le
impostazioni.
• Per tornare al menu principale, premere il tasto del pannello di controllo o del
telecomando.
Menu
• Per uscire dal menu OSD, premere direttamente il tasto
controllo o del telecomando.
NOTA: La struttura e le voci del menu OSD sono uguali per i modelli 4220 e
4320.
ORIGINE D’INPUT
Il menu Origine d’input permette di selezionare l’origine dell’ingresso del
proiettore.
del pannello di
VGA-A—Premere per rilevare il segnale VGA-A.
VGA-B—Premere per rilevare il segnale VGA-B.
HDMI—Premere per rilevare il segnale HDMI.
OMPOSITO—Premere per rilevare il segnale video composito.
C
38Uso del proiettore
Page 39
S-VIDEO—Premere per rilevare il segnale S-Video.
W
IRELESS/USB—Premere per attivare il menu Origine d’input - Wireless/USB.
NOTA: La funzione Wireless/USB può essere usata dopo avere attivato la
funzione "Wireless e LAN".
ORIGINE D’INPUT WIRELESS/USB
Il menu Origine d’input - Wireless/USB permette di attivare Display wireless,
Display USB e Visualizzatore USB.
DISPLAYWIRELESS—Premere per accedere alla schermata Wireless Guide (Guida
Wireless) del proiettore. Fare riferimento a "Schermata Guida wireless" a pagina 60.
ISPLAY USB—Permette di visualizzare lo schermo del proiettore sul
D
computer/notebook usando il cavo USB.
VISUALIZZATORE USB—Permette di visualizzare foto e file PPT della chiavetta Flash
USB. Fare riferimento a "Installazione di PtG (Presentation to Go)" a pagina 68.
REG. AUTOM.
La funzione Regolazione auto regola automaticamente Posizione orizz., Posizione
vert., Frequenza e Allineamento del proiettore in modalità PC.
Uso del proiettore39
Page 40
LUMIN./CONTR.
Il menu Luminosità/Contrasto permette di regolare le impostazioni di
luminosità/contrasto del proiettore.
L
UMINOSITÀ—Usare
ONTRASTO—Usare
C
NOTA: Se si regolano le impostazioni di Luminosità e Contrasto ed il proiettore
passa automaticamente alla modalità PERS.
e
e
per regolare la luminosità dell’immagine.
per regolare il contrasto dello schermo.
MOD. VIDEO
Il menu Mod. Video permette di ottimizzare l’immagine: Presentazione,
Luminoso, Film, sRGB (fornisce una presentazione del colore più accurata) e
Pers. (configura le impostazioni preferite).
40Uso del proiettore
Page 41
VOLUME
Il menu Volume permette di regolare le impostazioni del volume del proiettore.
OLUME—Premere per aumentare il volume e per diminuire il volume.
V
INGRESSO AUDIO
Il menu Ingresso audio permette di selezionare l’origine dell’ingresso audio. Le
opzioni sono: Audio-A, Audio-B, Audio C, HDMI e Wireless/LAN.
AVANZATE
Il menu Avanzate permette di modificare le impostazioni di Immagine,
Vis ualizz a, Proiettore, LAN, Wireless, Menu, Alimentazione e Informazioni.
Uso del proiettore41
Page 42
IMP. IMMAGINE (INMODALITÀ PC)—Selezionare e premere per attivare le
impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti opzioni:
TEMP. COLORE—Consente di regolare la temperatura colore. La schermata
appare più fredda a temperature colore più alte e più calda a temperature
più basse. Quando si regolano i valori nel menu Regol. colore, viene
attivata la modalità Pers. I valori vengono salvati nella modalità Pers.
REG. COL. PER.—Consente di regolare manualmente i colori rosso, verde e
blu.
INTENSITÀBIANCO—Premere ed usare e per visualizzare
l’intensità del bianco.
SPAZIOCOLORE—Permette si selezionare lo spazio colore. Le opzioni sono:
RGB, YCbCr e YPbPr.
USCITA VGA—Selezionare Attiva o Disatt. per attivare/disattivare la
funzione d’uscita VGA quando il proiettore è in stato di standby.
L’impostazione predefinita è Disatt..
NOTA: Se si regolano le impostazioni di Temp. colore e Reg. Col. per. e
Intensità bianco, il proiettore passa automaticamente alla modalità PERS.
IMP. IMMAGINE (INMODALITÀ VIDEO)—Selezionare e premere per attivare le
impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti opzioni:
42Uso del proiettore
Page 43
TEMP. COLORE—Consente di regolare la temperatura colore. La schermata
appare più fredda a temperature colore più alte e più calda a temperature
più basse. Quando si regolano i valori nel menu Regol. colore, viene
attivata la modalità Pers. I valori vengono salvati nella modalità Pers.
REG. COL. PER.—Consente di regolare manualmente i colori rosso, verde e
blu.
SATURAZIONE—Consente di regolare l’origine video da bianco e nero a
colori. Premere per aumentare la quantità di colore nell’immagine e
per diminuire la quantità di colore nell’immagine.
NITIDEZZA—Premere per aumentare la nitidezza e per diminuire la
nitidezza.
TINTA—Premere per aumentare la quantità di verde nell’immagine e
per diminuire la quantità di verde nell’immagine (disponibile solo per
NTSC).
INTENSITÀBIANCO—Premere ed usare e per visualizzare
l’intensità del bianco.
SPAZIOCOLORE—Permette si selezionare lo spazio colore. Le opzioni sono:
RGB, YCbCr e YPbPr.
USCITA VGA—Selezionare Attiva o Disatt. per attivare/disattivare la
funzione d’uscita VGA quando il proiettore è in stato di standby.
L’impostazione predefinita è Disatt..
NOTA:
1 Se si regolano le impostazioni di Temp. colore, Reg. Col. per., Saturazione,
Nitidezza, Tinta e Intensità bianco, il proiettore passa automaticamente
alla modalità PERS.
2 Saturazione, Nitidezza e Tinta sono disponibili solo quando l’origine
dell’ingresso è Composito o S-Video.
IMP. IMMAGINE (NESSUNAORIGINED’INGRESSO)—Selezionare e premere per
attivare le impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti
opzioni:
Uso del proiettore43
Page 44
USCITA VGA—Selezionare Attiva o Disatt. per attivare/disattivare la
funzione d’uscita VGA quando il proiettore è in stato di standby.
L’impostazione predefinita è Disatt..
IMP. VISUALIZZ. (INMODALITÀ PC)—Selezionare e premere per attivare le
impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti opzioni:
POSIZIONEORIZZ.—Premere per spostare l’immagine verso destra e
per spostare l’immagine verso sinistra.
POSIZIONEVERT.—Premere per spostare l’immagine verso l’alto e
premere per spostare l’immagine verso il basso.
FREQUENZA—Permette di cambiare la frequenza dei dati di visualizzazione
per farla corrispondere a quella della scheda video del computer. Se si vede
uno sfarfallio verticale, usare il comando Frequenza per minimizzare le
barre. Questa funzione consente una regolazione approssimativa del
segnale.
ALLINEAMENTO—Sincronizza la fase del segnale visualizzato con la scheda
video. Se l’immagine su schermo è instabile o sfarfalla, usare Allineamento
per correggere il problema. Questa funzione consente una regolazione
ottimale del segnale.
PROPORZIONI—Permette di selezionare le proporzioni per regolare come
appare l’immagine. Le opzioni sono: Origine, 16:9 e 4:3.
•Origine — Selezionare Origine per mantenere le proporzioni
dell’immagine del proiettore in base all’origine dell’ingresso.
•16:9 — L’origine dell’ingresso è proporzionata per adattarsi alla larghezza
dello schermo e proiettare un’immagine 16:9.
• 4:3 — L’origine dell’ingresso scala per adattarsi allo schermo proietta
un’immagine 4:3.
ZOOM—Premere e per ingrandire e visualizzare l’immagine.
44Uso del proiettore
Page 45
Regolare la scala dell’immagine premendo
o e premere per visualizzare, solo
sul telecomando.
NAVIGAZIONEZOOM—Premere per attivare il menu Navigazione zoom.
Usare per navigare nello schermo di
proiezione.
VISUALIZZAZIONE 3D—Selezionare Attiva per avviare la funzione
Visualizzazione 3D (l’impostazione predefinita è Disatt.).
NOTA:
1. Per creare un’esperienza 3D saranno necessari degli altri
componenti, includendo:
a Computer/notebook con una scheda video quad buffer e uscita
segnale da 120 Hz.
b Occhiali 3D "Active" con DLP Link™.
c Contenuti 3D. Fare riferimento alla "Nota 4".
d Lettore 3D. (Esempio: Lettore stereoscopico...)
2. Abilitare la funzione 3D quando è soddisfatta una qualsiasi delle
seguenti condizioni:
a Computer/notebook con scheda grafica capace di inviare il
segnale 120 Hz via cavo VGA o HDMI.
b Inviare una serie di contenuti 3D via Video e S-Video.
3. "La selezione Visualizzazione 3D" sarà abilitata solo nel menu "Imp.
visualizz. Del menu Avanzate " quando il proiettore rileva uno degli
ingressi detti in precedenza.
4. Il supporto 3D e la frequenza d’aggiornamento sono i seguenti:
aVGA/HDMI 1280 x 720 120 Hz, 1024 x 768 120 Hz e 800 x 600 120 Hz
b Composito/S-Video 60 Hz
c Componente 480i
5. Il segnale VGA raccomandato per il notebook è la modalità d’uscita
singola (la modalità doppia non è raccomandata).
INVSINC 3D—Se, mentre si indossano gli occhiali DLP 3D, si vedono
immagini mediocri o sovrapposte, eseguire il comando ’Invert’ (Inverti) per
ottenere la migliore corrispondenza sinistra/destra della sequenza immagini
ed ottenere le immagini corrette. (Per occhiali DLP 3D)
Uso del proiettore45
Page 46
IMP. VISUALIZZ. (INMODALITÀ VIDEO)—Selezionare e premere per attivare le
impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti opzioni:
PROPORZIONI—Permette di selezionare le proporzioni per regolare come
appare l’immagine. Le opzioni sono: Origine, 16:9 e 4:3.
•Origine — Selezionare Origine per mantenere le proporzioni
dell’immagine del proiettore in base all’origine dell’ingresso.
•16:9 — L’origine dell’ingresso è proporzionata per adattarsi alla larghezza
dello schermo e proiettare un’immagine 16:9.
• 4:3 — L’origine dell’ingresso scala per adattarsi allo schermo proietta
un’immagine 4:3.
ZOOM—Premere e per ingrandire e visualizzare l’immagine.
Regolare la scala dell’immagine premendo
o e premere per visualizzare, solo
sul telecomando.
N
AVIGAZIONEZOOM—Premere per attivare il menu
Navigazione zoom.
Usare per navigare nello schermo di
proiezione.
VISUALIZZAZIONE 3D—Selezionare Attiva per avviare la funzione
Visualizzazione 3D (l’impostazione predefinita è Disatt.).
NOTA:
1. Per creare un’esperienza 3D saranno necessari degli altri
componenti, includendo:
a Computer/notebook con una scheda video quad buffer e uscita
segnale da 120 Hz.
b Occhiali 3D "Active" con DLP Link™.
c Contenuti 3D. Fare riferimento alla "Nota 4".
46Uso del proiettore
Page 47
d Lettore 3D. (Esempio: Lettore stereoscopico...)
2. Abilitare la funzione 3D quando è soddisfatta una qualsiasi delle
seguenti condizioni:
a Computer/notebook con scheda grafica capace di inviare il
segnale 120 Hz via cavo VGA o HDMI.
b Inviare una serie di contenuti 3D via Video e S-Video.
3. "La selezione Visualizzazione 3D" sarà abilitata solo nel menu "Imp.
visualizz. Del menu Avanzate " quando il proiettore rileva uno degli
ingressi detti in precedenza.
4. Il supporto 3D e la frequenza d’aggiornamento sono i seguenti:
aVGA/HDMI 1280 x 720 120 Hz, 1024 x 768 120 Hz e 800 x 600 120 Hz
b Composito/S-Video 60 Hz
c Componente 480i
5. Il segnale VGA raccomandato per il notebook è la modalità d’uscita
singola (la modalità doppia non è raccomandata).
INVSINC 3D—Se, mentre si indossano gli occhiali DLP 3D, si vedono
immagini mediocri o sovrapposte, eseguire il comando ’Invert’ (Inverti) per
ottenere la migliore corrispondenza sinistra/destra della sequenza immagini
ed ottenere le immagini corrette. (Per occhiali DLP 3D)
Uso del proiettore47
Page 48
IMP. PROIETTORE—Selezionare e premere per attivare le impostazioni del
proiettore. Il menu Imp. proiettore fornisce le seguenti opzioni:
ORIGINEAUT.—Selezionare Disatt. (impostazione predefinita) per bloccare
il segnale d’ingresso corrente. Se si premere il tasto Source quando la
modalità Origine aut. è impostata su Disatt. si può selezionare
manualmente il segnale d’ingresso. Selezionare Attiva per rilevare
automaticamente i segnali d’ingresso disponibili. Se si preme il tasto
Origine quando il proiettore è acceso, questo trova automaticamente il
successivo segnale d’ingresso disponibile.
CORREZIONEAUT.—Selezionare Attiva per regolare automaticamente la
distorsione dell’immagine provocata dall’inclinazione del proiettore.
MOD. PROIETTORE—consente di selezionare la modalità del proiettore, in
base a come è montato l’apparecchio.
• Proiezione posteriore-Scrivania — Il proiettore inverte l’immagine così da
potere eseguire la proiezione da dietro uno schermo trasparente.
• Proiezione posteriore-Montatura dall’alto — Il proiettore inverte e
capovolge l’immagine. È possibile proiettare le immagini da dietro uno
schermo traslucido utilizzando una proiezione con montatura dall’alto.
• Proiezione frontale-Montatura dall’alto — Il proiettore capovolge
l’immagine per consentire la proiezione dall’alto.
DIFFUSORE—Selezionare Attiva per abilitare le casse. Selezionare Disatt.
per disabilitare le casse.
DIDASCALIE—Selezionare Attiva per abilitare le didascalie ed attivare il
menu delle didascalie. Selezionare le opzioni appropriate per le didascalie:
CC1, CC2, CC3 e CC4.
NOTA: L’opzione Didascalie è disponibile solo per NTSC.
48Uso del proiettore
Page 49
ACQUISIZIONESCHERMO—L’impostazione predefinita è il logo Dell come
sfondo. Si può anche selezionare l’opzione Acquisizione schermo per
acquisire la schermata. Sullo schermo appare il seguente messaggio.
NOTA: Per acquisire un’immagine intera, assicurarsi che il segnale
d’ingresso collegato al proiettore abbia una risoluzione di 1024 x 768.
MOD. DIPROVA—Mod. di prova viene utilizzato per testare messa a fuoco e
risoluzione.
La funzione Mod. di prova può essere abilitata o disabilitata selezionando
Disatt., 1 o 2. Si può anche invocare il Mod. di prova 1 tenendo premuti
contemporaneamente per 2 secondi i tasti e del telecomando. Si
può anche invocare il Modello di prova 2 tenendo premuti per 2 secondi
simultaneamente i tasti e del pannello di controllo.
Mod. di prova 1:
Mod. di prova 2:
RIPR. PRED.—Selezionare e premere per ripristinare tutte le
Uso del proiettore49
Page 50
impostazioni sui valori predefiniti. Appare il seguente messaggio d’avviso:
Le voci ripristinate includono le impostazioni sia delle origini PC, sia delle
origini Video.
IMPOSTAZIONI LAN—Selezionare e premere per attivare le Impostazioni LAN.
Il menu Impostazioni LAN fornisce le seguenti opzioni:
WIRELESSE LAN—Selezionare Abilita per attivare la funzione Wireless e
LAN.
DHCP—Se sulla rete c’è un server DHCP, al quale il proiettore è collegato,
l’indirizzo IP sarà acquisito automaticamente quando DHCP è impostato
su Attiva. Se DHCP è impostato su Disattiva, impostare manualmente
indirizzo IP, Subnet Mask e Gateway. Usare e per selezionare il
numero di indirizzo IP, Subnet Mask, e Gateway. Inserire e premere Enter
per confermare ciascun numero e poi usare e per impostare la voce
successiva.
INDIRIZZO IP—Assegnare automaticamente o manualmente l’indirizzo IP al
proiettore connesso alla rete.
SUBNET MASK—Configurare la Subnet Mask della connessione di rete.
GATEWAY—Verificare l’indirizzo del Gateway con l’amministratore di
rete/di sistema se viene configurato manualmente.
DNS—Verificare l’indirizzo IP del server DNS con l’amministratore di
rete/di sistema se viene configurato manualmente.
MEMORIZZA—Premere per salvare le modifiche apportate alla
configurazione della rete.
50Uso del proiettore
Page 51
NOTA:
1. Usare i tasti e per selezionare Indirizzo IP, Subnet Mask,
Gateway, DNS e Memorizza.
2. Premere il tasto per accedere a Indirizzo IP, Subnet Mask,
Gateway o DNS ed impostare il valore. (L’opzione selezionata è
evidenziata di colore blu)
a Usare il tasto e per selezionare l’opzione.
b Usare il tasto e per impostare il valore.
c Al termine della configurazione, premere il tasto per uscire.
3. Dopo avere configurato Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway e DNS,
selezionare Memorizza e premere il tasto per archiviare le
impostazioni.
4. Se si seleziona Memorizza senza premere il tasto Enter, il sistema
manterrà le impostazioni originali.
RIPRISTINA—Premere per ripristinare la configurazione di rete.
IMP. WIRELESS—Selezionare e premere per attivare le impostazioni Wireless. Il
menu Imp. Wireless fornisce le seguenti opzioni:
WIRELESS—L’impostazione predefinita è Connesso. Selezionare
Disconnesso per disabilitare la connessione wireless.
NOTA: Si raccomanda di usare le impostazioni predefinite per la
connessione wireless.
SERVER DHCP—Permette di abilitare il server DHCP della rete wireless.
INIZIOINDIRIZZO IP—Assegna automaticamente o manualmente l’indirizzo
IP iniziale del server DHCP al proiettore collegato alla rete wireless.
FINEINDIRIZZO IP—Assegna automaticamente o manualmente l’indirizzo
IP finale del server DHCP al proiettore collegato alla rete wireless.
SUBNET MASK—Configura la Subnet Mask della connessione wireless.
Uso del proiettore51
Page 52
GATEWAY—Verificare l’indirizzo del Gateway con l’amministratore di
rete/di sistema se viene configurato manualmente.
DNS—Verificare l’indirizzo IP del server DNS con l’amministratore di
rete/di sistema se viene configurato manualmente.
MEMORIZZA—Premere per salvare le modifiche eseguite alle
impostazioni della configurazione wireless.
NOTA:
1. Usare i tasti e per selezionare Indirizzo IP, Subnet Mask,
Gateway, DNS e Memorizza.
2. Premere il tasto per accedere a Indirizzo IP, Subnet Mask,
Gateway o DNS ed impostare il valore. (L’opzione selezionata è
evidenziata di colore blu)
a Usare il tasto e per selezionare l’opzione.
b Usare il tasto e per impostare il valore.
c Al termine della configurazione, premere il tasto per uscire.
3. Dopo avere configurato Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway e DNS,
selezionare Memorizza e premere il tasto per archiviare le
impostazioni.
4. Se si seleziona Memorizza senza premere il tasto Enter, il sistema
manterrà le impostazioni originali.
RIPRISTINA—Premere per ripristinare la configurazione wireless.
IMPOSTAZIONIMENU—Selezionare e premere per attivare le impostazioni del
menu. Impostazioni menu è costituito dalle seguenti opzioni:
POSIZ. MENU—Consente di modificare la posizione dell’OSD sullo
schermo.
TIMEOUTMENU—Consente di regolare l’ora per un timeout OSD. Come
impostazione predefinita, l’OSD scompare dopo 20 secondi di inattività.
52Uso del proiettore
Page 53
TRASPARENZAMENU—Selezionare per modificare il livello di trasparenza
dello sfondo dell’OSD.
BLOCCOMENU—Selezionare Attiva per abilitare il Blocco Menu e
nascondere il menu OSD. Selezionare Disatt. per disabilitare il Blocco
Menu. Se si desidera disabilitare la funzione Blocco Menu e far scomparire
l’OSD, premere il tasto Menu sul pannello di controllo o sul telecomando
per 15 secondi, quindi disabilitare la funzione.
PASSWORD—Quando è abilitata la protezione password, sarà visualizzata
una schermata protezione password che richiede di inserire una password,
quando la spina è inserita nella presa di corrente ed il proiettore è acceso.
Per impostazione predefinita, questa funzione è disabilitata. Questa
funzione si abilita selezionando Abilita. Se la password è preimpostata,
digitare prima la password, quindi selezionare la funzione. Questa funzione
di protezione tramite password verrà attivata la volta successiva che verrà
acceso il proiettore. Se si abilita questa funzione, sarà richiesto di inserire la
password del proiettore subito dopo l’accensione:
Richiesta di prima immissione della password:
1
a Andare a Impostazioni menu, premere e poi selezionare Password,
Abilita per abilitare le impostazioni password.
Abilitando la funzione Password apparirà una schermata di modifica.
b
Nella schermata inserire un numero di 4 cifre e poi premere .
Schermata password 4220
Schermata password 4320
Uso del proiettore53
Page 54
c
Per confermare, immettere di nuovo la password.
d
Se la verifica della password ha esito positivo, è possibile riprendere ad
accedere alle funzioni del proiettore e alle relative utilità.
2 Se la password inserita non è corretta, si avranno altre due possibilità
d’inserimento. Dopo tre tentativi non validi il proiettore si spegnerà
automaticamente.
NOTA: Se si dimentica la password, contattare DELL™ o personale di
assistenza qualificato.
3 Per disabilitare la funzione password, selezionare l’opzione Disabilitato
per chiudere la funzione.
4 Selezionare l’opzione Elimina per eliminare la password.
AMBIAPASSWORD—Inserire la password originale. Poi, inserire una nuova
C
password ed inserirla di nuovo per confermarla.
Schermata di modifica password 4220
Schermata di modifica password 4320
54Uso del proiettore
Page 55
IMPOSTAZIONIALIMENTAZIONE—Selezionare e premere per attivare le
impostazioni di alimentazione. Il menu Impostazioni alimentazione fornisce le
seguenti opzioni:
PEGNIMENTORAPIDO—Selezionare Attiva per spegnere il proiettore con una
S
singola pressione del tasto d’alimentazione. Questa funzione permette al
proiettore di spegnersi rapidamente con una velocità accelerata della
ventola. Durante lo spegnimento potrebbe avvertirsi un rumore a volume
leggermente più alto.
NOTA: Prima di riaccendere il proiettore, attendere 60 secondi per
consentire alla temperatura interna di stabilizzarsi. Il proiettore impiega
più tempo ad accendersi se si prova ad accenderlo immediatamente.
La ventola di raffreddamento funziona a piena velocità per circa 30
secondi al fine di stabilizzare la temperatura interna.
ISP. ENERGIA—Selezionare Disatt. per disabilitare la modalità Risp.
R
Energia. Per impostazione predefinita, il proiettore è impostato per entrare
in modalità Risparmio energetico dopo 120 minuti di inattività. Prima di
passare alla modalità di risparmio energetico, sullo schermo appare un
messaggio d’avviso che mostra un conto alla rovescia di 60 secondi.
Premere un tasto qualsiasi durante il conto alla rovescia per arrestare
l’accesso alla modalità di risparmio energetico.
È inoltre possibile impostare un altro ritardo per entrare in modalità Risp.
Energia. Il ritardo è il tempo che dovrà attendere il proiettore in assenza di
segnale affinché entri in modalità Risparmio energetico. Risparmio
energetico può essere impostato su 30, 60, 90 o 120 minuti.
Se durante l’intervallo non è rilevato un segnale d’ingresso, il proiettore si
spegne. Per accendere il proiettore, premere il pulsante Alimentazione.
Uso del proiettore55
Page 56
DURANTELOSTANDBY—Selezionare Wireless attiva o Disatt. per
attivare/disattivare il modulo Wireless/LAN mentre il proiettore è in stato
di standby (l’impostazione predefinita è Wireless disattiva).
MODALITÀLAMPADA—Permette di selezionare tra la modalità Normale e
ECO.
La modalità Normale funziona a piena potenza. La modalità ECO
funziona ad un livello di potenza inferiore, che può allungare la durata
della lampada, di disturbo inferiore e di luminosità inferiore proiettata
sullo schermo.
ESET ORELAMPADA—Premere e selezionare l’opzione Conferma per
R
ripristinare le ore della lampada.
I
NFOPROIETTORE—Il menu Informazioni visualizza le impostazioni correnti
del proiettore 4220 o 4320.
56Uso del proiettore
Page 57
LINGUA
Consente di impostare la lingua dell’OSD. Premere per attivare il menu
Lingua.
GUIDA
Se si riscontrano problemi col proiettore, accedere al menu Guida per risolverli.
Uso del proiettore57
Page 58
Installazione della rete wireless
NOTA: Il computer deve soddisfare i seguenti requisiti minimi del sistema:
Sistema operativo:
•Windows
Microsoft Windows 2000™ con Service Pack 4 o versione più recente, Windows
XP™ Home o Professional Service Pack 2 (32-bit raccomandato), Windows Vista
32-bit e Windows
•MAC
MacBook o versione più recente, MacOS 10.5 o versione più recente
Requisiti minimi dell’hardware:
a
Intel Dual Core 1.4 MHz o superiore
b
256 MB di RAM necessari, 512 MB o più raccomandati
c
10 MB di spazio disponibile su disco
d
La scheda video nViDIA o ATI deve avere una VRAM di 64 MB o più
e
Scheda Ethernet (10 / 100 bps) per la connessione Ethernet
f
Una scheda WLAN supportata per la connessione WLAN (qualsiasi dispositivo
compatibile NDIS 802.11b o 802.11g o 802.11n Wi-Fi)
Browser Web
Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0 (raccomandato) o 8.0, Firefox 1.5 o 2.0 e
Safari 3.0 o versione più recente.
NOTA: Le procedure di configurazione della rete Wireless sono uguali per i
modelli 4220 e 4320.
®
7 Home o Professional 32-bit o 64-bit
58Uso del proiettore
Page 59
Abilitare la funzione Wireless sul proiettore
Per usare il proiettore in wireless, è necessario completare le procedure che
seguono:
1
Installazione del dongle wireless optional. Fare riferimento a "Installazione del
dongle wireless optional" a pagina 11.
2
Collegare il cavo d’alimentazione alla presa a muro e premere il tasto
d’alimentazione.
3
Premere il tasto
telecomando.
Menu
del pannello di controllo del proiettore o del
NOTA: Usare i tasti , , e per navigare ed il tasto per
selezionare.
Per impostazione predefinita la connessione wireless è
4
a "Imp. wireless" a pagina 51.
5
Accedere al menu
selezionare
"ORIGINE D’INPUT WIRELESS/USB" a pagina 39.
ORIGINE D’INPUT
Display wireless
, selezionare
nel menu secondario. Fare riferimento a
Abilita
. Fare riferimento
Wireless/USB
Uso del proiettore59
e poi
Page 60
Appare la schermata
NOTA: Se la connessione wireless è disabilitata, attenersi a queste istruzioni
per impostarla: AVANZATE J Imp. wireless J Wireless J Connesso. L’origine
dell’ingresso immagine sarà cambiata automaticamente su wireless quando, a
questo punto dell’impostazione, è selezionata l’opzione wireless.
Guida wireless
, come mostrato di seguito.
Prendere nota di
6
INDIRIZZO IP
tempo per accedere.
60Uso del proiettore
CODICE D’ACCESSO, NOME DELLA RETE (SSID)
. Queste informazioni saranno necessarie in un secondo
e
Page 61
Installazione del software applicativo Wireless sul computer
7
Collegare il computer alla rete wireless 4220 o 4320.
NOTA:
• Il computer deve essere dotato della funzione di rete wireless per rilevare la
connessione.
• Quando ci si collegare alla rete wireless 4220 o 4320, si perderà la
connettività wireless con le altre reti wireless.
NOTA: Ricordare di spegnere tutti i Proxy. (Microsoft® Windows Vista: fare
clic su Pannello di controllo J Opzioni Internet J Connessioni J Impostazioni
LAN)
8
Aprire il browser Internet. Si sarà diretti automaticamente alla pagina
4320 Web Management
(Gestione web di 4220 o 4320).
Uso del proiettore61
4220 or
Page 62
NOTA: Se la pagina web non si carica automaticamente, nella barra
dell’indirizzo del browser web inserire l’indirizzo IP annotato dallo schermo del
proiettore (l’indirizzo IP predefinito è 192.168.100.10) .
Si apre la pagina 4220 o 4320 Web Management (Gestione web di 4220 o
9
4320). La prima volta, fare clic su
10
Selezionare il sistema operativo appropriato e poi fare clic su
Scarica
.
Scarica
.
62Uso del proiettore
Page 63
11
Fare clic su
procedere con l’installazione
del software.
NOTA: Si può scegliere di
salvare il file e di eseguire
l’installazione in un secondo
tempo. Per farlo, fare clic su
Salva.
NOTA: Se non è possibile installare l’applicazione perché non si possiedono i
diritti adeguati per farlo, rivolgersi all’amministratore della rete.
12
Il software d’installazione si avvierà. Seguire le istruzioni su schermo per
completare l’installazione .
Run
(Esegui) per
Uso del proiettore63
Page 64
Avvio dell’applicazione Wireless
Dopo avere completato l’installazione, il software applicativo 4220 o 4320 Wireless
si avvierà e cercherà automaticamente il proiettore. Appare la schermata che
segue:
Entra
Per comunicare col proiettore, inserire il Codice d’accesso fornito al punto 6 di
Installazione della rete wireless e poi fare clic su OK.
Schermata d’accesso di 4220Schermata d’accesso di 4320
NOTA: Se l’indirizzo IP non è rilevato, inserire l’indirizzo IP visualizzato
nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.
Capire la funzione dei tasti
Dopo avere eseguito l’accesso, appare la schermata che segue:
64Uso del proiettore
Page 65
Modalità di proiezione
1
2
3
4
ElementoDescrizione
1 Barra di statoVisualizza le informazioni IP e CODICE
D’ACCESSO.
Menu Fare clic per attivare il menu
dell’applicazione.
Tasto riduci a icona Fare clic per ridurre a icona l’applicazione.
Tasto ChiudiFare clic su per uscire dall’applicazione.
2 Stato modalità
Modalità di
proiezione
Fare clic per attivare la modalità di
proiezione.
Mod. VideoFare clic per attivare la modalità video.
3 Barra degli strumenti di controllo
Schermo interoFare clic per proiettare l’immagine a
schermo intero.
Divisione 1Fare clic per proiettare l’immagine
nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
Divisione 2Fare clic per proiettare l’immagine
nell’angolo in alto a destra dello schermo.
Divisione 3Fare clic per proiettare l’immagine
nell’angolo in basso a sinistra dello
schermo.
Divisione 4Fare clic per proiettare l’immagine
nell’angolo in basso a destra dello schermo.
StopFare clic per arrestare la proiezione.
PausaFare clic per sospendere la proiezione.
Proiezione audioFare clic per abilitare la proiezione audio.
4 Stato connessione
Icona connessione Lampeggia quando è in corso la
connessione.
Uso del proiettore65
Page 66
Proiettare una presentazione
• Per proiettare la presentazione, fare clic su un qualsiasi dei tasti di proiezione
.
• Fare clic su per sospendere la proiezione. L’icona diventa di colore verde.
• Fare di nuovo clic su per continuare con la presentazione.
• Per la proiezione audio della presentazione, fare clic su . Fare riferimento a
"Installazione di Audio Projection" a pagina 74.
• Fare clic su per arrestare la presentazione.
Mod. Video
1
ElementoDescrizione
1 Barra degli strumenti di controllo
ApriFare clic per aprire la cartella e cercare i file
video o musicali.
RiproduciFare clic per avviare il lettore.
StopFare clic per arrestare il lettore.
MuteFare clic per disattivare/riattivare l’audio.
NOTA: Le informazioni che seguono sono solo per la modalità di presentazione
dati wireless. La visualizzazione dell’immagine potrebbe essere lenta, oppure
non essere visualizzata con continuità se si visualizzano sequenze video o
animazioni. Fare riferimento alla seguente tabella delle velocità fotogrammi per
riferimento:
66Uso del proiettore
Page 67
Velocità fotogrammi della presentazione wireless
Variazione schermo %
1
Fotogrammi/secondo stimati
2
<5 %30
<10%28
<20%26
<40%25
<75%22
<=100%20
NOTA:
1
La percentuale della variazione schermo è basata su 1024 x 768. Esempio: per
visualizzare una sequenza video 320 x 240 su un desktop 1024 x 768, la variazione
schermo è di 9,8%.
2
La velocità fotogrammi effettiva può essere diversa in base di fattori quali:
ambiente di rete, contenuti dell’immagine, condizioni del segnale, posizioni e
prestazioni CPU.
3 In un ambiente WLAN pulito che impiega la connessione 802,11g e nessun
allungamento dello schermo.
4
Compresso a 1024 x 768 e sotto 802,11g.
NOTA: Il computer non accederà allo stato S1 (modalità di standby) / S3
(modalità d’inattività) / S4 (modalità d’ibernazione) quando esegue una
presentazione wireless, Display USB e Visualizzatore USB.
Utilizzare il menu
Fare clic su per visualizzare il menu.
G
ESTIONEWEB—Fare clic per aprire la pagina Web Management (Gestione web).
Fare riferimento a "Gestione del proiettore usando la Gestione web" a pagina 82.
CERCAPROIETTORE—Fare clic per cercare il proiettore ed eseguire la connessione
wireless.
Uso del proiettore67
Page 68
ESEGUITTOKENAPPLICAZIONE—Fare clic per creare Token applicazione. Fare
riferimento a "Creare Application Token" a pagina 101.
INFO—Fare clic per visualizzare le informazioni del sistema.
INFORMAZIONI—Fare clic per visualizzare la versione dell’applicazione.
ESCI—Fare clic su questo pulsante per chiudere l’applicazione.
Installazione di PtG (Presentation to Go)
I requisiti minimi del sistema per installare PtG sono:
Sistema operativo:
-Windows
Microsoft Windows XP™ Home o Professional Service pack 2/3 (32-bit
raccomandato), Windows Vista 32-bit o Windows
32-bit o 64-bit
- Office 2003 o Office 2007
NOTA: Le procedure d’installazione di Presentation to Go (PtG ) sono uguali per
i modelli 4220 e 4320.
Per usare il Visualizzatore USB è necessario completare le fasi che seguono:
"Per impostazione predefinita le opzioni
sono abilitate.
1
Collegare la chiavetta Flash USB al proiettore.
NOTA:
• Sono supportate solo foto di formato JPEG di dimensioni massime di 10 MB x
40 M pixel.
• Il convertitore PtG può convertire in file PowerPoint in file PtG. Fare
riferimento a "Software applicativo PtG Converter - Lite" a pagina 73.
• "PtG Converter - Lite" può essere scaricato dal sito Dell Support all’indirizzo:
support.dell.com.
Nel menu
2
Vis ualizza tor e USB
D’INPUT WIRELESS/USB" a pagina 39.
ORIGINE D’INPUT
nel menu secondario. Fare riferimento a "ORIGINE
Wireless e LAN
, selezionare
®
7 Home o Professional
" e "
Connessione wireless
Wireless/USB
e poi selezionare
"
68Uso del proiettore
Page 69
NOTA:
1
Quando la funzione Wireless e LAN è disabilitata, andare al menu
Impostazioni LAN
attivare la funzione Wireless e LAN.
2
Quando la connessione wireless è disconnessa, andare al menu
wireless
connessione wireless.
, selezionare "
, selezionare "
Connesso
Abilita
" all’opzione "
" all’opzione
Visualizzatore PtG
Quando pronto, il sistema resterà su questa pagina.
Visualizzatore foto
Wireless e LAN
Wireless
" per
Imp.
per abilitare la
Uso del proiettore69
Page 70
Introduzione alla funzione PtG/Photo (Foto)
Mostra file PtG e foto validi che sono archiviati nel disco USB.
NOTA: Se è rilevato un solo disco, il sistema ignorerà questa fase.
Descrizione di PtG
70Uso del proiettore
Page 71
Descrizione Photo (Foto)
NOTA: Supporta 14 lingue per il formato dei nomi dei file (Lingue: Inglese,
Dispositivo Wi-Fi 802.11 b/g/n integrato per la connessione WLAN
NOTA: La funzione Audio Projection (Proiezione audio) non supporta il sistema
operativo MAC.
NOTA: Se il computer non soddisfa i requisiti hardware minimi, la proiezione
audio potrebbe avere ritardi o disturbi. Soddisfare i requisiti raccomandati per il
sistema per ottenere prestazioni ottimizzate di proiezione audio.
NOTA: Le fasi d’impostazione della proiezione audio sono uguali per i modelli
4220 e 4320.
Attenersi alle istruzioni che seguono per configurare la funzione di proiezione audio:
®
7 Home o Professional
74Uso del proiettore
Page 75
Abilitare la funzione Wireless o LAN sul proiettore
1
Collegare il cavo d’alimentazione ed accendere il proiettore premendo il tasto
d’alimentazione.
2.1
Se si sceglie la modalità di
seguono per abilitare la funzione Wireless e LAN (l’impostazione predefinita è
Abilita
):
Avanzate
2.2
Se si sceglie la modalità di
seguono per abilitare la connessione wireless (l’impostazione predefinita è
Connesso
):
Avanzate
connessione LAN
Impostazioni LAN
connessione wireless
Imp. wireless
, attenersi alle istruzioni che
Wireless e LAN
, attenersi alle istruzioni che
Wireless
Connesso
Abilita
.
.
NOTA: Se si vuole usare la connessione wireless col proiettore 4220 o 4320, è
necessario installare il dongle wireless optional. Fare riferimento a
"Installazione del dongle wireless optional" a pagina 11.
Uso del proiettore75
Page 76
3
Accedere al menu
Display wireless
Appare la schermata Wireless Guide (Guida wireless), come segue:
Origine d’input
nel menu secondario.
, selezionare
Wireless/USB
e poi selezionare
Prendere nota di
4
INDIRIZZO IP
tempo per accedere.
CODICE D’ACCESSO, NOME DELLA RETE (SSID)
. Queste informazioni saranno necessarie in un secondo
Installazione del software applicativo Dell Wireless sul computer
5
Collegare il cavo LAN al proiettore ed al computer.
76Uso del proiettore
e
Page 77
NOTA: Se il proiettore installa il dongle wireless optional, si può anche
selezionare la connessione wireless. Fare riferimento alla sezione
"Connessione wireless" a pagina 61.
NOTA: Si raccomanda di
Fare clic su Pannello di controllo Opzioni Internet Connessioni
Impostazioni LAN)
Se per la configurazione della proiezione audio è usata la rete Wireless o LAN,
6
è necessario il "Wireless Application Software". Scaricare ed installare il
software la prima volta che si usa la funzione Audio Projection (Proiezione
audio). Se il software è già installato, passare alla
NOTA: Il "Wireless Application Software" deve essere installato una sola volta.
Per istruzioni sul download e sull’installazione del Wireless Application
7
Software fare riferimento alla sezione "Installazione del software applicativo
Wireless" a pagina 61.
disattivare
tutti i proxy. (Microsoft® Windows 7:
Fase 6 - 7
.
Uso del proiettore77
Page 78
Avvio dell’applicazione Wireless
8
Il programma sarà avviato automaticamente al termine dell’installazione.
Oppure, fare doppio clic sull’icona o del desktop per avviare
l’applicazione.
NOTA:
1 Se si sceglie la modalità di connessione LAN, fare clic su "Skip" (Ignora).
2 Se si sceglie la modalità di connessione wireless, selezionare il proiettore
e poi fare clic su "OK".
Entra
9
Per comunicare col proiettore, inserire il Codice d’accesso (fare riferimento al
punto 4) e poi fare clic su OK.
Schermata d’accesso di 4220Schermata d’accesso di 4320
NOTA: Se l’indirizzo IP non è rilevato, inserire l’indirizzo IP visualizzato
nell’angolo in basso a sinistra della schermata wireless.
78Uso del proiettore
Page 79
10
L’accesso all’applicazione Wireless di 4220 o 4320 è stato eseguito. Premere il
tasto "Play" (Riproduci) dell’applicazione per avviare la proiezione LAN o
wireless.
NOTA: I controlli possono essere usati per eseguire la proiezione a schermo
intero o diviso.
Premere il tasto "
11
Audio Projection
NOTA: La funzione di proiezione audio necessita dell’installazione di un driver
extra; se il computer non installa il driver, sullo schermo apparirà un messaggio
che avvisa di installare il driver. Il "driver extra" può essere scaricato dal sito
Dell Support all’indirizzo: support.dell.com.
Esecuzione di Windows Media Player o di altri lettori audio (esempio:
12
Winamp...) sul computer.
Proiezione audio
(Proiezione audio).
" dell’applicazione per abilitare la funzione
Uso del proiettore79
Page 80
Installazione di Video Stream (Trasmissione
video)
La funzione Video Stream (Trasmissione video) supporta solo l’origine Display
wireless e Display LAN.
I requisiti minimi del sistema sono i seguenti:
Sistema operativo:
•Windows
Microsoft Windows XP™ Home o Professional Service pack 2/3 (32-bit
raccomandato), Windows Vista™ 32-bit, o Windows
Professional 32-bit o 64-bit
•MAC
MacBook Pro e superiore, Mac OS 10.5 e superiore
Requisiti minimi dell’hardware:
a
Dual® Core™ 1.4 GHz o superiore
b
Scheda video indipendente VRAM da 64 MB raccomandata
c
SDRAM DDR 2 GB o superiore raccomandata
d
Gigabit Ethernet
e
Dispositivo Wi-Fi 802.11 b/g/n integrato per la connessione WLAN
NOTA: Se il computer non soddisfa i requisiti hardware minimi, la trasmissione
video potrebbe avere ritardi. Soddisfare i requisiti raccomandati per il sistema
per ottenere prestazioni ottimizzate di trasmissione video.
NOTA: Le fasi d’impostazione della trasmissione video sono uguali per i modelli
4220 e 4320.
®
7 Home o
Formati supportati per la trasmissione video
Formato fileFormato videoFormati audio
MP4AVC, Mpeg4 Visual, H.263 AAC-LC, MP3, AMR NB
MOVAVC, Mpeg4 Visual, H.263 AAC-LC, MP3
ASFVC1WMA
80Uso del proiettore
Page 81
Abilitare la funzione Wireless o LAN sul proiettore
Fare riferimento alle istruzioni delle fasi da 1 a 4 della sezione Installazione di
Audio Projection per abilitare la funzione wireless o LAN.
Installazione del software applicativo Dell Wireless sul computer
Fare riferimento alle istruzioni delle fasi da 5 a 7 della sezione Installazione di
Audio Projection per installare il software applicativo Dell Wireless.
Avvio dell’applicazione Wireless
Fare riferimento alle istruzioni della fase 8 della sezione Installazione di Audio
Projection per avviare l’applicazione Wireless.
Entra
Fare riferimento alle istruzioni della fase 9 della sezione Installazione di Audio
Projection per accedere all’applicazione.
1
L’accesso all’applicazione Wireless di 4220 o 4320 è stato eseguito. Fare
clic sul tasto "
modalità video.
Modalità video
" per passare alla schermata della
2
Fare clic su per selezionare i file video o musicali ed avviare il lettore.
Uso del proiettore81
Page 82
Gestione del proiettore usando la Gestione
web
Configurazione dell’impostazione di rete
Se il proiettore è collegato ad una rete, si può accedere al proiettore usando il
browser web. Fare riferimento a "Impostazioni LAN" a pagina 50 per configurare le
impostazioni di rete.
Accesso a Web Management
Usare Internet Explorer 5.0, o versione più recente, oppure Firefox 1.5, o versione
più recente, ed inserire l’indirizzo IP. Ora è possibile accedere a Web Management
e gestire il proiettore da remoto.
NOTA: La gestione web e le voci dell’interfaccia sono uguali per i modelli 4220
e 4320.
Pagina iniziale
• Accedere alla homepage di Web Management immettendo l’indirizzo IP del
proiettore sul browser. Fare riferimento a "Impostazioni LAN" a pagina 50.
• Selezionare dall’elenco la lingua per la gestione web.
• Fare clic su qualsiasi voce di menu nella scheda di sinistra per accedere alla
pagina.
82Uso del proiettore
Page 83
Scaricare il software applicativo Wireless
Fare riferimento anche a "Installazione della rete wireless" a pagina 58.
Fare clic sul tasto Scarica del sistema operativo che corrisponde al computer.
Uso del proiettore83
Page 84
Controllo conferenza
Permette di ospitare presentazioni in conferenza usando origini diverse senza
dovere usare i cavi del proiettore e permette di controllare come ciascuna
presentazione apparirà sullo schermo.
NOTA: Senza Conference Play Control, l’ultimo utente che preme il tasto "Play"
(Riproduci) dell’applicazione prenderà il controllo dell’intero schermo di
proiezione.
Nome computer: Elenca i computer collegati per il controllo conferenza.
Comando riproduzione: Fare clic sui tasti per controllare come la proiezione di
ciascun computer apparirà sullo schermo.
• Proiezione a schermo intero — La presentazione del computer
occupa l’intero schermo.
• Divisione 1 - La presentazione del computer appare nell’angolo in
alto a sinistra dello schermo.
• Divisione 2 - La presentazione del computer appare nell’angolo in
alto a destra dello schermo.
• Divisione 3 - La presentazione del computer appare nell’angolo in
basso a sinistra dello schermo.
• Divisione 4 - La presentazione del computer appare nell’angolo in
basso a destra dello schermo.
• Stop – La proiezione dal computer è arrestata.
Indirizzo IP: Mostra l’indirizzo IP di ciascun computer.
NOTA: Fare clic su Home per terminare la conferenza.
84Uso del proiettore
Page 85
Proprietà di gestione
Amministratore
È necessaria una password amministratore per accedere alla pagina Ammin..
• Password amm.: Inserire la password amministratore e poi fare clic su Entra.
La password predefinita è "admin". Fare riferimento a "Cambia password" a
pagina 90 per cambiare la password.
Uso del proiettore85
Page 86
Stato del sistema
Visualizza le informazioni di Stato rete, Stato connessione e Stato proiettore.
86Uso del proiettore
Page 87
Configurazione della rete
Fare riferimento alla sezione OSD a pagina 50.
Impostazione IP
•Scegliere Ottieni automaticamente un indirizzo IP per assegnare
automaticamente un indirizzo IP al proiettore, oppure Usare il seguente
indirizzo IP per assegnare manualmente un indirizzo IP.
Impostazione server DHCP
•Scegliere Auto per impostare automaticamente l’indirizzo Avvia IP,
Term i n a I P , Subnet Mask, Gateway predefinito e Server DNS da un server
DHCP, oppure scegliere Disabilita per disabilitare la funzione.
Uso del proiettore87
Page 88
Impostazione wireless
•Scegliere Abilita per impostare Regione, SSID, Programmazione SSID,
Canale, Encryption e Chiave. Scegliere Disabilita per disabilitare
l’impostazione wireless.
SSID: Lunghezza massima di 32 caratteri.
Encryption: Si può Disabilita la chiave WPA oppure selezionarne una a 64-
bit o 128-bit in formato ASCII o HEX.
Chiave: Se la funzione Encryption (Crittografia) è abilitata, il valore della
chiave deve essere impostato in base alla modalità di crittografia selezionata.
Configurazione del server RADIUS
• Impostare le informazioni di indirizzo IP, porta e chiave.
GateKeeper
• Ci sono tre opzioni:
Approva tutti: Permette agli utenti di accedere alla rete aziendale via
proiettore wireless.
Blocca tutti: Blocca l’accesso degli utenti alla rete aziendale via proiettore
wireless.
Solo Internet: Blocca l’accesso degli utenti alla rete aziendale, ma riserva la
capacità di connessione ad Internet.
Imposta protezione per SNMP
• Inserire le informazioni dellaComunità scrittura.
Fare clic sul tasto Applica per salvare ed applicare le modifiche. Il proiettore deve
essere riavviato perché le modifiche abbiano effetto.
88Uso del proiettore
Page 89
Impostazione proiezione
Impostazione proiezione
• Risoluz.: Permette di selezionare la risoluzione. Le opzioni sono: XGA (1024
x 768) e WXGA (1280 x 800).
• Codice di d’accesso: Selezionare come si vuole che il proiettore generi il
codice d’accesso. Ci sono tre opzioni:
•
Disabilita
sistema.
•
Casuale
generato a caso.
•
Usare il seguente codice
usato per accedere al sistema.
Impostazione proiezione
• Impostare le informazioni
Contatto
Fare clic sul tasto
essere riavviato perché le modifiche abbiano effetto.
: Il codice d’accesso non sarà necessario quando si accede al
: L’impostazione predefinita è
: Inserire un codice di 4 cifre. Questo codice sarà
Nome modello, Nome proiet., Pos izi one
(fino a 21 caratteri per ciascun campo).
Applica
per salvare ed applicare le modifiche. Il proiettore deve
Casuale
. Il Codice di accessosarà
e
Uso del proiettore89
Page 90
Cambia password
Questa pagina permette di modificare la password amministratore.
• Immetti nuova password: Inserire la nuova password
• Conferma nuova password: Inserire di nuovo la password e fare clic su
Applica
.
NOTA: Contattare Dell se si dimentica la password amministratore.
90Uso del proiettore
Page 91
Ripristina predefiniti
Fare clic sul tasto
wireless/rete.
Applica
per ripristinare sui valori predefiniti le impostazioni
Uso del proiettore91
Page 92
Aggiornamento firmware
Usare la pagina Firmware Update (Aggiornamento firmware) per aggiornare il
firmware del proiettore.
NOTA: Dopo avere aggiornato correttamente il firmware disabilitare e
riabilitare la funzione Wireless/Rete usando il menu OSD per ripristinare la
scheda di rete del proiettore.
Attenersi alle istruzioni che seguono per avviare l’aggiornamento del firmware:
Premere
1
2
Fare clic sul tasto
firmware del dispositivo.
Sfoglia
per selezionare il file da aggiornare.
Aggiorna
per avviare. Attendere mentre il sistema aggiorna il
ATTENZIONE: Non interrompere la procedura d’aggiornamento perché si
possono provocare arresti anomali del sistema!
Fare clic su
3
92Uso del proiettore
Conferma
quando l’aggiornamento è completato.
Page 93
Pannello di controllo del proiettore
Info proiettore
• Stato proiettore: Ci sono cinque stati: Lampada accesa, Standby, Risp.
Energia, Raffredd. e Riscaldamento. Fare clic sul tasto Aggiorna per
aggiornare lo stato e le impostazioni di controllo.
• Risparmio energetico: È possibile impostare Risparmio energetico su
Disatt., 30, 60, 90 o 120 minuti. Fare riferimento a "Risp. Energia" a
pagina 55 per altre informazioni.
• Stato avvisi: Ci sono tre stati d’allarme: Avviso lampada, Avviso scadenza
lampada ed avviso temperatura. Il proiettore può bloccarsi in modalità di
proiezione se si attiva uno qualsiasi degli allarmi. Per uscire dalla modalità di
protezione, fare clic sul tasto Cancella per cancellare lo stato d’allarme
prima di accendere il proiettore.
Uso del proiettore93
Page 94
Controllo immagine
•
Modalità di funzionamento
Ci sono due opzioni: Modalità Normale e Modalità ECO.
•
Mod. Proiettore
come è installato il proiettore. Ci sono quattro modalità proiettore:
Proiezione frontale-Scrivania, Proiezione frontale-Montaggio a soffitto,
Proiezione posteriore-Scrivania e Proiezione posteriore-Montaggio a soffitto.
•
Selez. origine
dell’ingresso del proiettore. Si può selezionare VGA-A, VGA-B, S-Video,
Video comp., HDMI, Display wireless, Display USB e Visualizzatore USB.
•
Mod. Video
visualizzata in base a come è usato il proiettore:
-
Presentazione:
-
Luminoso:
-
Film:
Per visualizzare film e foto
-
sRGB:
-
Pers. :
Impostazioni preferite dall’utente.
•
Schermata in bianco
•
Proporzioni
l’immagine.
•
Luminosità
•
Contrasto
Fare clic sul tasto
Comando audio
•
Ingresso audio
Audio-A, Audio-B, Audio-C, HDMI e Wireless/LAN.
•
Vo lu me
: Selezionare il valore (0~20) per il volume audio.
•
Diffusore
selezionare
Fare clic sul tasto Ripr. pred. per ripristinare il sistema sulle impostazioni
predefinite.
: Permette di selezionare la modalità del proiettore, in base a
: Il menu Selez. origine permette di selezionare l’origine
: Selezionare una modalità per ottimizzare l’immagine
Consigliata per le presentazioni.
Massima luminosità e contrasto.
Fornisce una rappresentazione più accurata dei colori.
: Permette di selezionare le proporzioni per regolare come appare
: Selezionare un valore per regolare la luminosità dell’immagine.
: Selezionare un valore per regolare il contrasto dello schermo.
Regolazione auto
: Selezionare l’origine dell’ingresso. Le opzioni sono:
: Selezionare
Disatt.
per disabilitare la funzione audio.
: Permette di selezionare la modalità operativa.
: Si può selezionare Attiva o Disatt.
per regolare automaticamente le impostazioni.
Attiva
per abilitare la funzione audio, oppure
94Uso del proiettore
Page 95
Impostazione avviso
Avviso e-mail
• Avviso e-mail: i può impostare se inviare l’avviso per e-mail (Abilita) o no
(Disabilita).
• A/Cc/Da: Inserire l’indirizzo di posta elettronica del mittente (Da) e dei
destinatari (A/Cc) per essere avvisati quando si verifica un’anomalia oppure
quando si attiva un allarme.
• Oggetto: Inserire l’oggetto del messaggio.
Fare clic sul tasto Test mess. d’avviso per verificare le impostazioni del messaggio
d’avviso.
Imp. SMTP
• Server SMTP in uscita, Nome e Password devono essere fornito
dall’amministratore della rete o MIS.
Condizioni d’avviso
• si possono selezionare le anomalie o le avvertenze tramite e-mail. Quando si
verifica una condizione d’allarme, sarà inviato un messaggio di posta
elettronica ai destinatari (A/Cc).
Fare clic sul tasto Salva per salvare le impostazioni.
Uso del proiettore95
Page 96
NOTA: L’avviso e-mail è progettato per funzionare insieme con un server SMPT
standard che usa la porta predefinita 25. Non supporta la codifica e
l’autenticazione (SSL o TLS).
Riavvia il sistema
Fare clic su Riavvia per riavviare il sistema.
Crestron
Per la funzione Crestron.
96Uso del proiettore
Page 97
FAQ:
Vorrei accedere remotamente al
proiettore da Internet. Qual’è la
migliore impostazione per il
browser?
Attenersi alle istruzioni che seguono per
ottenere l’impostazione migliore per il
browser:
1
Aprire
Control Panel (Pannello di controllo)
Internet Options (Opzioni Internet)
scheda
General (Generale)
Te mp o r ar y
Internet Files (File temporanei di Internet)
Settings (Impostazioni)
Selezionare
Every visit to the pages (Tutte le visite alle
.
pagine)
2
Alcuni firewall o anti-virus possono bloccare
le applicazioni HTTP. Se possibile,
disattivare firewall o anti-virus.
Vorrei accedere remotamente al
proiettore da Internet. Per
accedere al proiettore da remoto
tramite Internet, che numero di
porta socket si deve aprire nel
firewall?
Perché non riesco ad accedere al
proiettore via Internet?
Le seguenti sono le porte socket TCP/IP usate
dal proiettore.
UDP/TCPNumero
Descrizione
porta
TCP80Configurazione Web
(HTTP)
UDP/TCP25SMTP: utilizzato per il
routing tramite e-mail
tra server di posta
UDP/TCP161SNMP: Simple
Network
Management
Protocol
UDP9131AMX: utilizzato per
AMX
1
Controllare che il computer/notebook sia
collegato a Internet.
2
Verificare con il MIS o l’amministratore di
rete che il computer/notebook siano sulla
stessa sottorete.
Uso del proiettore97
Page 98
Perché non è possibile accedere
al server SMTP?
1
Verificare con il MIS o l’amministratore di
rete che la funzione del server SMTP sia
aperta per il proiettore e che all’IP assegnato
al proiettore sia garantito l’accesso al server
SMTP. Il numero di porta socket SMTP del
proiettore è 25 e non può essere modificato.
2
Controllare che server di posta in uscita
SMTP, nome utente e password siano
impostati correttamente.
3
Alcuni server SMTP controllano se l’indirizzo
e-mail di "Da" corrisponde a "Nome" e
"Password". Ad esempio: se si usa
test@dell.com
come indirizzo del mittente
"From" (Da), è necessario usare le
informazioni account, nome utente
password, di test@dell.com
per accedere al
server SMTP.
Perché non è possibile ricevere
l’email di avviso test nonostante
sul proiettore sia indicato che
già stata inviata?
98Uso del proiettore
Probabilmente il server SMTP riconosce l’email di avviso come oppure a causa di
limitazioni del server SMTP. Verificare con il
MIS o l’amministratore di rete l’impostazione
del server SMTP.
Page 99
Configurazione Firewall e FAQ
Domanda: Perché non riesco ad accedere alla pagina di gestione web?
Risposta: La configurazione firewall del computer potrebbe impedire l’accesso alla
pagina Gestione web. Fare riferimento alle seguenti impostazioni di
configurazione:
Protezione FirewallConfigurazione
McAfee Security
Center
Norton AntiVirus1
Sygate Personal
Firewall
Avviare McAfee Security Center (Start > Tutti i
1
programmi > McAfee > McAfee Security Center).
2
Nella scheda
Visualizza elenco applicazioni Internet
3
Trovare e selezionare nell’elenco
Projector
4
Fare clic col tasto destro del mouse sulla colonna
Autorizzazioni
5
Selezionare
comparsa.
Aprire Norton AntiVirus (Start > Tutti i programmi
> Norton AntiVirus > Norton AntiVirus).
2
Fare clic sul menu
AntiVirus
3
Nella pagina
Protection
4
Trovare e selezionare nell’elenco di programmi
4220 o 4320 Projector
5
Fare clic col tasto destro del mouse sulla colonna
Accesso a Internet
6
Selezionare
7
Fare clic su OK.
1
Aprire Sygate Personal Firewall (Start > Tutti i
programmi > Sygate > Sygate Personal Firewall).
2 Nell’elenco Running Applications (Applicazioni in
esecuzione) trovare e fare clic col tasto destro del
mouse su Dell 4220 o 4320 Projector.
3
Selezionare
personal firewall plus
.
.
Consenti accesso integrale
Opzioni
.
Stato
, selezionare
.
.
Permetti tutto
Consenti
, poi selezionare
.
dal menu a comparsa.
dal menu a comparsa.
fare clic su
.
Dell 4220 o 4320
dal menu a
Norton
Internet Worm
Dell
Uso del proiettore99
Page 100
Protezione FirewallConfigurazione
Windows Firewall1
Zone Alarm1
Aprire il Windows Firewall (Start > Tutti i
programmi > Pannello di controllo). Fare doppio clic
su
Windows Firewall
2
Nella scheda
Don’t allow exceptions
3
Nella scheda
programma...
4
Trovare e selezionare nell’elenco dei programmi
4220 o 4320 Projector
5
Fare clic su OK per confermare l’impostazione delle
eccezioni.
Aprire Zone Alarm Firewall (Start > Tutti i
programmi > Zone Labs > Zone Labs Center).
2
Nella pagina
programmi), trovare e selezionare nell’elenco
4220 o 4320 Projector
3
Fare clic col tasto destro del mouse sulla colonna
Accesso-Attendibile
4
Selezionare
5
Fare clic col tasto destro del mouse e selezionare
Consenti
Attendibile
.
General
(Generale), deselezionare
Eccezioni
.
e poi fare clic su OK.
Program Control
.
Consenti
per le colonne
e
dal menu a comparsa.
Server-Internet
(Non consentire eccezioni).
fare clic sul tasto
(Controllo
.
Accesso-Internet, Server-
.
Aggiungi
Dell
Dell
100Uso del proiettore
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.