Dell 2335dnal User Manual [in]

Page 1
Manuale dell’utente - Dell 2335dn MFP
Fare clic sui collegamenti a sinistra per ottenere informazioni su funzioni, opzioni e operazioni della stampante. Per informazioni sulla documentazione inclusa con la stampante, vedere “Reperimento di
informazioni”.
Per ordinare cartucce di toner di ricambio o altri materiali da Dell:
Fare doppio clic sull’icona Riordina toner MFP Dell 2335dn sul desktop.1.
OPPURE
Visitare il sito Web Dell oppure ordinare telefonicamente.2.

Come contattare Dell

NOTA: se non si dispone di una connessione Internet, è possibile reperire informazioni sulla fattura
d’acquisto, sui documenti che accompagnano il prodotto o sul catalogo dei prodotti Dell.
Dell mette a disposizione numerose opzioni di supporto e servizio online e telefoniche. La disponibilità varia in base al Paese e al prodotto ed è possibile che alcuni servizi non siano disponibili in tutti i paesi. Per contattare Dell per informazioni commerciali, supporto tecnico o servizio clienti:
Visitare www.support.dell.com.1. Verificare il proprio Paese o regione nel menu a discesa Choose A Country/Region nella parte
inferiore della pagina.
2.
Fare clic su Contattaci sulla parte sinistra.3. Selezionare il collegamento del servizio o supporto in base alle proprie esigenze.4. Scegliere il metodo più comodo per contattare Dell.5.
Page 2
Nota, Avviso e Attenzione
NOTA: indica informazioni importanti che consentono di utilizzare al meglio la stampante.
AVVISO: indica i danni potenziali all’hardware o la perdita di dati e spiega come evitare il problema.
ATTENZIONE: Indica un potenziale danno alle cose, alle persone o la morte.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
2008-2010 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
La riproduzione con qualsiasi mezzo è vietata senza previa autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi utilizzati nel presente documento: Dell e il logo DELL sono marchi di Dell Inc.; Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation.
PaperPort è un marchio registrato di ScanSoft, Inc.
Adobe® e Photoshop® sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
Gli altri marchi e nomi possono essere utilizzati nel presente documento per indicare le entità che rivendicano i marchi e i nomi dei propri prodotti. Dell Inc. rinuncia a qualsiasi interesse nei marchi e nei nomi commerciali di cui non è proprietaria.
Page 3

Reperimento di informazioni

Informazioni desiderate
Dove reperirle
Driver per la stampante
Manuale dell’utente
CD Driver e Utilità
È possibile utilizzare il CD Driver e Utilità per installare, disinstallare e reinstallare driver e utilità o accedere al Manuale dell’utente . Per ulteriori informazioni, vedere “Panoramica del software” .
Nel CD Driver e Utilità possono essere presenti dei file Readme con gli ultimi aggiornamenti sulle modifiche tecniche alla stampante o materiale di riferimento avanzato per utenti esperti o tecnici.
Come utilizzare la stampante
Manuale dell’utente
ATTENZIONE: Leggere e seguire tutte le istruzioni in merito alla sicurezza
presentate nella Guida al prodotto prima di configurare e utilizzare la stampante.
NOTA: a seconda del paese, il Manuale dell’utente potrebbe non essere incluso con il
prodotto.
Come impostare la stampante
Istruzioni per l’installazione
Informazioni sulla sicurezza
Informazioni sulla garanzia
Informazioni sulle normative
Guida al prodotto
Codice di assistenza rapida
Codice di assistenza rapida
Page 4
Identificare la stampante quando si utilizza support.dell.com o si contatta l’assistenza tecnica. Immettere il codice di assistenza rapida per indirizzare la chiamata quando si contatta
l’assistenza tecnica. Il codice di assistenza rapida non è disponibile in tutti i paesi.
Driver aggiornati per la stampante
Risposte alle domande relative all’assistenza tecnica
Documentazione per la stampante
Sito Web dell’assistenza Dell support.dell.com Il sito Web dell’assistenza Dell fornisce diversi strumenti online, quali:
Soluzioni: suggerimenti per la risoluzione dei problemi, articoli redatti da tecnici e corsi online
Aggiornamenti: informazioni sugli aggiornamenti relativi a componenti, come la memoria
Assistenza clienti: informazioni per contattare l’assistenza clienti, sullo stato degli ordini, sulla garanzia e sulle riparazioni
Download: driver
Materiale di riferimento: documentazione della stampante e specifiche del prodotto
Il servizio di assistenza Dell è disponibile all’indirizzo support.dell.com . Selezionare la propria regione nella pagina di benvenuto dell’assistenza DELL e immettere i dati richiesti per accedere agli strumenti di supporto e alle informazioni.
Page 5

Rimozione dell’imballaggio

Selezionare una posizione per la stampante.1.
ATTENZIONE: Per sollevare la stampante in condizioni di sicurezza servono almeno due
persone.
Lasciare spazio sufficiente per aprire il vassoio della stampante, i coperchi, gli sportelli e gli accessori opzionali. È inoltre importante lasciare uno spazio sufficiente attorno alla stampante per consentire un’adeguata ventilazione.
Predisporre un ambiente adeguato:
Una superficie stabile e in piano Lontano dal flusso d’aria diretto di condizionatori, radiatori o ventilatori Lontano dalla luce solare diretta, dall’umidità eccessiva o da forti sbalzi di temperatura Un ambiente pulito, asciutto e senza polvere Scegliere una superficie stabile e in piano, con uno spazio adeguato per la circolazione dell’aria.
Vedere “Impostazione dell’hardware” . Non collocare il dispositivo sul bordo della scrivania o del tavolo.
NOTA: lasciare la stampante nella scatola fino al momento dell’installazione.
Oltre alla Dell 2335dn MFP , verificare che la confezione contenga gli elementi indicati. Se non sono presenti tutti gli elementi, contattare Dell.
2.
Cartuccia del toner
Cavo di alimentazione
a
CD Driver e Utilità
b
Manuale dell’utente
c
Page 6
Cavo della linea telefonica
a
Istruzioni per l’installazione
Terminatore
d
Guida al prodotto
L’aspetto del cavo di alimentazione e del cavo della linea telefonica può essere diverso in base alle specifiche del paese.
a.
Il CD Driver e Utilità contiene: driver della stampante Dell, driver di digitalizzazione, Utilità impostazioni stampante, SetIP, driver per Macintosh, driver per Linux, Sistema gestione toner Dell, Dell ScanCenter, PaperPort® e Manuale dell’utente in formato HTML.
b.
A seconda del paese, il Manuale dell’utente potrebbe non essere incluso con il prodotto.c. Questo elemento viene fornito solo in alcuni paesi.d.
NOTA: utilizzare il cavo della linea telefonica fornito con la stampante. Se si utilizza un cavo diverso,
utilizzare un cavo AWG #26 o inferiore con una lunghezza massima di 250 cm.
NOTA: il cavo di alimentazione deve essere inserito in una presa di alimentazione con messa a terra.
Conservare il cartone e il materiale di imballaggio da utilizzare per un eventuale reimballaggio della stampante.
3.
Togliere il nastro di imballaggio dalla parte anteriore, posteriore e laterale della stampante.4.
Rimuovere completamente l’etichetta dal modulo dello scanner tirandola con cura. Quando si tira l’etichetta, l’interruttore di sblocco dello scanner si sposta in avanti fino alla posizione di sblocco.
5.
Page 7
5.
NOTA: per verificare se lo scanner è sbloccato, aprire il coperchio e assicurarsi che il fermo blu
si trovi nella posizione di sblocco ( ). Se il fermo non è sbloccato, afferrare il fermo sotto il pannello operatore e tirarlo in avanti. Se l’interruttore dello scanner è bloccato, non è possibile effettuare copie o digitalizzazioni.
NOTA: quando si sposta la stampante o non la si utilizza per un lungo periodo di tempo,
spostare l’interruttore INDIETRO nella posizione di blocco, come mostrato. Per digitalizzare o copiare un documento, è necessario sbloccare l’interruttore.

Informazioni sulla stampante

Page 8
Di seguito sono elencati i componenti principali della stampante. Le illustrazioni seguenti mostrano la Dell 2335dn MFP standard e il vassoio 2 opzionale installato.

Vista frontale

Vista posteriore

Page 9

Funzioni dei pulsanti del pannello operatore

Tasti comuni

Page 10
Premere:
Per:
Scorrere le opzioni disponibili.
Confermare la selezione sul display.
Tornare al menu superiore.
Interrompere un’operazione in qualsiasi momento oppure tornare al menu principale.
Avviare un lavoro.

Tasti fax

Premere:
Per:
Comporre/Immettere un numero o immettere caratteri alfanumerici.
Memorizzare numeri di fax utilizzati frequentemente o cercare numeri di fax o indirizzi e-mail memorizzati.
Consente inoltre di stampare un elenco della Rubrica.
Inserire una pausa in un numero di fax nella modalità Modifica.

Descrizione del LED di stato

Quando si verifica un problema, il colore del LED di stato indica la condizione del dispositivo.
Page 11
Stato
Descrizione
Spento
Il dispositivo non è in linea.
Il dispositivo è in modalità Risparmio energia. Quando si ricevono i dati o si preme un tasto, il dispositivo passa automaticamente alla modalità in linea.
Verde Lampeggiante
Il dispositivo è in fase di riscaldamento o è
pronto per ricevere i dati.
Fisso
Il dispositivo è in linea e può essere utilizzato.
Arancione
Lampeggiante
Si è verificato un errore di piccola entità e il dispositivo è in attesa della risoluzione dell’errore. Controllare il messaggio sul display. Quando il problema viene risolto, il dispositivo riprende l’attività.
La cartuccia del toner è in esaurimento. Ordinare una nuova cartuccia. È possibile migliorare temporaneamente la qualità di stampa ridistribuendo il toner.
La cartuccia del toner è completamente esaurita. Rimuovere la vecchia cartuccia del toner e installarne una nuova.
La carta si è inceppata.
Il vassoio non contiene carta. Caricare la carta nel vassoio.
Il dispositivo si è bloccato a causa di un grave errore. Controllare il messaggio sul display.

Caratteri interni

La Dell 2335dn MFP supporta i caratteri PCL e PS. Per visualizzare l’elenco dei caratteri PCL e PS, attenersi alla procedura seguente:

Stampa dell’elenco dei caratteri PCL

Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Rapporti e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Elenco caratteri PCL e premere Seleziona ( ).
3.
Vengono stampate le pagine dell’elenco dei caratteri PCL.4.
Page 12
4.

Stampa dell’elenco dei caratteri PS3

Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Rapporti e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Elenco font PS e premere Seleziona (
).
3.
Vengono stampate le pagine dell’elenco dei caratteri PS.4.
NOTA: è possibile aggiungere caratteri PCL e PS utilizzando Utilità impostazioni stampante. Vedere
“Utilità impostazioni stampante” .

Impostazione dell’hardware

Questa sezione spiega i passaggi per impostare l’hardware illustrato nelle Istruzioni per l’installazione. Leggere le Istruzioni per l’installazione e attenersi alla procedura seguente.
Scegliere una posizione stabile.1.
Scegliere una superficie stabile e in piano, con uno spazio adeguato per la circolazione dell’aria. Lasciare uno spazio sufficiente attorno alla stampante per aprire coperchi e vassoi.
Scegliere una posizione ventilata e lontano dalla luce solare diretta o da fonti dirette di calore, refrigerazione e umidità. Non collocare il dispositivo sul bordo della scrivania o del tavolo.
Page 13
Collocare il dispositivo su una superficie piana e stabile, assicurandosi che l’inclinazione non sia superiore a 2 mm. In caso contrario, la qualità di stampa potrebbe risultare compromessa.
Disimballare il dispositivo e controllare gli elementi inclusi.2. Rimuovere il nastro di protezione del dispositivo.3. Installare la cartuccia di stampa.4. Caricare la carta. Vedere “Caricamento della carta” .5. Accertarsi che tutti i cavi siano collegati alla stampante.6. Accendere la stampante.7.
NOTA: quando si sposta la stampante, non inclinarla e non capovolgerla, altrimenti l’interno potrebbe
venire contaminato dal toner causando danni alla stampante o una cattiva qualità di stampa.

Installazione della cartuccia del toner

Aprire il coperchio anteriore.1.
ATTENZIONE: Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per più di
qualche minuto.
Page 14
ATTENZIONE: Non toccare la superficie verde sul fondo della cartuccia del toner. Per evitare
di toccare quest’area, utilizzare la maniglia sulla cartuccia.
Estrarre la cartuccia del toner dalla confezione e scuoterla lateralmente per distribuire uniformemente il toner al suo interno.
2.
NOTA: se il toner viene a contatto con i vestiti, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua
fredda. L’acqua calda fissa il toner sui tessuti.
Afferrare la maniglia della cartuccia e inserire la cartuccia nella stampante fino a bloccarla saldamente in posizione.
3.
Chiudere il coperchio anteriore.4.
Page 15
4.

Caricamento della carta

Caricare fino a 250 fogli di carta normale (75 g/m2 ) nel vassoio della carta.
NOTA: dopo aver caricato la carta nel vassoio, impostare il tipo e il formato della carta. Vedere
“Impostazione del tipo di carta” e “Impostazione del formato della carta” della carta utilizzata per le copie e i fax oppure “Scheda Carta” per la stampa da computer.
Caricamento della carta:
Estrarre il vassoio della carta dalla stampante.1.
Se si carica carta più lunga del formato standard (Lettera o A4), ad esempio la carta Legale, premere e sbloccare il blocco della guida, quindi estrarre completamente la guida della lunghezza della carta per estendere del tutto il vassoio della carta.
2.
Page 16
Fare scorrere la guida della lunghezza della carta finché non tocca la fine della risma.3.
Per carta di formato inferiore al formato Lettera, regolare la guida posteriore della lunghezza della carta in modo che tocchi leggermente la risma.
Stringere la guida della lunghezza della carta e spostarla verso la risma fino a toccare il lato della risma.
4.
Page 17
Flettere i fogli per separarli e spiegarli a ventaglio. Non piegare il supporto di stampa. Allineare i bordi su una superficie piana.
5.
Inserire la risma nel vassoio della carta con il lato da stampare rivolto verso il basso.6.
Non superare l’altezza massima della risma indicata dalle tacche su entrambe le pareti del vassoio.7.
NOTA: il sovraccarico di carta potrebbe provocare inceppamenti.
NOTA: l’errata regolazione delle guide della carta potrebbe provocare inceppamenti.
Reinserire il vassoio della carta nella stampante.8.
Page 18
8.
Impostare il tipo e il formato della carta. Per ulteriori informazioni, vedere “Impostazione del tipo di carta” e “Impostazione del formato della carta” .
9.

Collegamenti

Collegamento della linea telefonica

Collegare un’estremità del cavo della linea telefonica alla presa RJ11 della linea telefonica (FAX) e l’altra estremità a una presa a muro attiva.
1.
Per collegare un telefono e/o una segreteria telefonica alla stampante, estrarre la spina dalla presa telefono esterno (EXT) ( ) e collegare il telefono o la segreteria telefonica alla presa telefono esterno (EXT).
Impostazione alternativa di Fax collegato a una presa a muro e a un telefono esterno o segreteria telefonica.
2.
Page 19
2.
Collegamento di un FAX utilizzando una segreteria telefonica.
NOTA: impostare la risposta dopo un numero di squilli superiore a quello impostato nell’opzione
“Squilla per rispondere” della segreteria telefonica.
Collegamento di un FAX utilizzando il modem del computer.
NOTA: impostare la risposta dopo un numero di squilli superiore a quello impostato nell’opzione
“Squilla per rispondere” della segreteria telefonica.
Page 20
NOTA: per ulteriori informazioni, vedere “Utilizzo di una segreteria telefonica” o “Utilizzo del modem
di un computer” .
NOTA: l’adattatore del telefono non è incluso nel kit per il Regno Unito. Si consiglia di acquistare
l’adattatore localmente o di contattare il proprio fornitore di servizi telefonici. Il tappo del terminatore è in dotazione con l’unità.
Se nel proprio paese la comunicazione telefonica è seriale (come in Germania, Svezia, Danimarca, Austria, Belgio, Italia, Francia e Svizzera), è necessario rimuovere il tappo dalla presa del telefono esterno (EXT) ( ) e inserire il terminatore fornito.

Collegamento del cavo della stampante

Collegamento della stampante locale
Una stampante locale è una stampante collegata al computer mediante un cavo USB. Se la stampante è collegata in rete anziché a un computer, ignorare questo passaggio e passare a “Collegamento della
stampante in rete” .
NOTA: i cavi USB vengono venduti separatamente. Per acquistare un cavo USB, contattare Dell.
Page 21
NOTA: per collegare la stampante alla porta USB del computer è necessario un cavo USB omologato.
È necessario acquistare un cavo conforme allo standard USB 2.0 lungo circa 3 metri.
Accertarsi che la stampante, il computer e qualsiasi altro dispositivo collegato siano spenti e scollegati dalla rete elettrica.
1.
Collegare un cavo USB alla porta USB della stampante.2.
Collegare l’altra estremità del cavo alla porta USB disponibile del computer, non alla tastiera USB.3.
Collegamento della stampante in rete
Accertarsi che la stampante, il computer e qualsiasi altro dispositivo collegato siano spenti e scollegati dalla rete elettrica.
1.
Collegare un’estremità di un cavo di rete UTP categoria 5 a un drop o hub LAN e l’altra estremità alla porta di rete Ethernet sul retro della stampante. La stampante si regola automaticamente alla velocità della rete.
2.
NOTA: dopo avere collegato la stampante, è necessario configurare i parametri di rete sul pannello
operatore. Vedere “Stampa di una pagina di configurazione di rete” .
Page 22
Accensione della stampante
ATTENZIONE: Quando la stampante è accesa, l’area del fusore nella parte posteriore
all’interno della stampante si riscalda.
ATTENZIONE: Fare attenzione a non bruciarsi accedendo a quest’area.
ATTENZIONE: Non smontare la stampante quando è accesa. Così facendo, si potrebbe
ricevere una scossa elettrica.
Per accendere la stampante:
Collegare un’estremità del cavo di alimentazione alla presa di alimentazione sul retro della stampante e l’altra estremità a una presa con adeguata messa a terra.
1.
Premere l’interruttore di alimentazione per accendere la stampante. Sul display viene visualizzato Riscaldamento Attendere per indicare che la stampante è accesa.
2.
NOTA: quando si accende la stampante per la prima volta, è necessario impostare lingua, data, ora,
paese e sequenza di impostazione del fax. Queste impostazioni possono essere necessarie anche dopo l’aggiornamento del firmware o il ripristino della stampante.

Sequenza di impostazione del fax

Impostare la lingua. Vedere “Modifica della lingua del display” .1. Impostare il paese. Vedere “Selezione del paese” .2. Impostare la data e l’ora. Vedere “Impostazione dell’ora e della data” .3. Quando viene visualizzato Impostazione fax , premere il tasto di scorrimento ( o ) per
selezionare o No .
4.
Se si seleziona No , la stampante ripristina le impostazioni predefinite del fax. Se si seleziona .
Viene stampato il report di guida per l’impostazione del fax.a.
Page 23
a.
Immettere l’ID dispositivo. Vedere “Impostazione dell’ID stampante” .b. Selezionare la modalità di ricezione e il numero di squilli prima della risposta. Vedere
“Impostazione del fax” .
c.
Verificare la linea fax. Vedere “Verifica del collegamento della linea fax” .d.
La stampante torna in modalità Standby.5.

Funzioni di menu della Dell 2335dn MFP

1 . Digital
2. Copia
3. Fax
E-mail Chiave USB Server fax Applicazione
PC
Predefiniti
digitaliz.
N. di copie Zoom Contrasto Form orig Tipo di origin Seleziona
vassoio
Layout Fronte-retro Copia
predefiniti
Immetti
numero:
Trasmissione
fax
Fax prioritario Ricerca
rubrica
Fax differito
su:
Aggiungi
pagine
Annulla lavoro Chiam. tel.
agganc.
Richiama Rubrica Qualità invio Contrasto Scans fr-ret Fax in
sospeso
Predefiniti fax Prova linea
fax
4 . Imp
5 . USB
Imposta carta Comport.
vassoio
Elenco Rapporti Impostazione
fax
Imposta e-
mail
Impostazione
rete
Imposta
apparecchio
Manutenzione Opzioni di
ripristino
Predefiniti
digitaliz.
Copia
predefiniti
Predefiniti fax Gestione
lavoro
Stampa da Digitalizza su
Premere il pulsante di scorrimento ( o ) per evidenziare la funzione di menu desiderata e premere Seleziona ( ).
1.
Page 24
1.
Premere il pulsante di scorrimento ( o ) per evidenziare la funzione di menu desiderata e premere Seleziona ( ).
2.
Utilizzare ancora ( ), ( ), ( ) e ( ) per spostarsi sulle impostazioni desiderate, quindi premere Seleziona ( ) per selezionare le impostazioni visualizzate.
3.

Stampa delle impostazioni della stampante e del menu del pannello operatore

NOTA: queste informazioni sono un utile riferimento per spostarsi nelle impostazioni e nella struttura
dei menu del pannello operatore per modificare le impostazioni predefinite.

Stampa delle impostazioni della stampante

Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Rapporti e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Impostaz stamp e premere Seleziona (
).
3.
Viene stampata la pagina di configurazione della stampante.4.

Stampa delle impostazioni del menu del pannello operatore

Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Rapporti e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Strutt menu pann OP e premere Seleziona ( ).
3.
Viene stampata la pagina del menu del pannello operatore.4.

Modifica della lingua del display

Page 25
Per modificare la lingua visualizzata dal pannello operatore, attenersi alla procedura seguente:
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziale Lingua e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare la lingua desiderata.4.
Le lingue disponibili sono: inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e olandese.
Premere Seleziona ( ) per salvare la selezione.5.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.6.

Selezione del paese

Per modificare il paese visualizzato nel pannello operatore, attenersi alla procedura seguente:
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Seleziona Paese e premere Seleziona (
).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare il paese desiderato e premere Seleziona (
).
4.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.5.

Modalità Risparmio energia

La modalità Risparmio energia consente alla stampante di ridurre i consumi energetici nei periodi di non utilizzo. È possibile attivare questa modalità selezionando l’intervallo di tempo che la stampante lascia trascorrere dopo la stampa di un lavoro prima di passare allo stato di consumo energetico ridotto.
Page 26
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Stampa risp energ e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare l’ora che si desidera impostare.4.
Le opzioni disponibili sono 5, 10, 15, 30, 60 e 120 (minuti). L'impostazione di fabbrica predefinita è 30 minuti.
Premere Seleziona ( ) per salvare la selezione.5.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.6.
Impostazione dell’ora e della data
L’ora e la data vengono stampate su tutti i fax.
NOTA: se si verifica una caduta di tensione della stampante potrebbe essere necessario ripristinare
l’ora e la data corrette.
Per impostare l’ora e la data:
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Data e ora e premere Seleziona (
).
3.
Immettere l’ora e la data corretta utilizzando il tastierino numerico.4.
Mese = 01 ~ 12 Giorno = 01 ~ 31 Anno = 2000 ~ 2099 Ora = 01 ~ 12 (formato 12 ore)
Page 27
00 ~ 23 (formato 24 ore) Minuto = 00 ~ 59 È inoltre possibile utilizzare il tasto di scorrimento ( o ) per spostare il cursore sotto il numero
da correggere e immettere un nuovo numero.
Per selezionare AM o PM per il formato 12 ore, premere il tasto o .5.
Quando il cursore non si trova sotto l’indicatore AM o PM , premere il tasto o per spostare il cursore sull’indicatore.
È possibile passare al formato 24 ore (ad esempio: 01:00 PM espresso come 13:00). Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare AM o PM e premere il tasto di scorrimento ( o ).
Premere Seleziona ( ) quando l’ora e la data visualizzate sono corrette.6.
NOTA: la stampante emette un segnale acustico e non consente di continuare con il passaggio
successivo se è stato immesso un numero sbagliato .
Impostazione dell’ora legale
Se nel paese si utilizza l’ora legale, attenersi alla procedura seguente per passare automaticamente dall’ora legale all’ora solare e viceversa.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Ora legale e premere Seleziona (
).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Manuale e premere Seleziona (
).
4.
Immettere Data iniziale e premere Seleziona ( ).5.
Immettere Data finale e premere Seleziona ( ).6.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.7.

Modalità Risparmio della lampada dello scanner

Page 28
La lampada dello scanner sotto il vetro dello scanner si spegne automaticamente nei periodi di non utilizzo dopo un periodo prestabilito per ridurre il consumo energetico e prolungare la durata della lampada. La lampada si accende automaticamente e il ciclo di riscaldamento inizia ogni volta che si preme un tasto qualsiasi, quando viene aperto il coperchio DADF o quando viene rilevato un documento nel DADF.
È possibile impostare l’intervallo di tempo che la lampada dello scanner lascia trascorrere dopo una digitalizzazione prima di passare alla modalità Risparmio energia.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Risp energia digital e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare l’ora che si desidera impostare.4.
Le opzioni disponibili sono 30, 60 e 120 (minuti).
Premere Seleziona ( ) per salvare la selezione.5.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.6.

Impostazione dell’opzione Timeout

Se non si esegue una copia o un fax dopo avere modificato le impostazioni sul pannello operatore , è possibile impostare il tempo di attesa della stampante prima di ripristinare le impostazioni predefinite per la copia e i fax.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Timeout e premere Seleziona (
).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare il valore di timeout desiderato.4.
Le opzioni disponibili sono 15, 30, 60 e 180 (secondi). È possibile selezionare fra 15, 30, 60 e 180 (secondi). Se si seleziona Disattivato la stampante ripristina le impostazioni predefinite quando si preme Avvia ( ) per effettuare una copia o
Page 29
inviare un fax oppure Annulla ( ) per annullare.
Premere Seleziona ( ) per salvare la selezione.5.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.6.
Impostazione della modalità predefinita
Il dispositivo è preimpostato nella modalità Fax . Da questa modalità predefinita è possibile passare alla modalità Copia o alla modalità Digital .
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare la modalità predefinita e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare la modalità desiderata.4.
Premere Seleziona ( ) per salvare la selezione.5.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.6.
Impostazione della modalità Risparmio toner
La modalità Risparmio toner consente all'apparecchio di utilizzare meno toner in ciascuna pagina. Attivando questa modalità, la durata delle cartucce del toner si allunga, rispetto alla modalità normale, ma la qualità di stampa si riduce.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Risparmio toner e premere Seleziona (
).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per impostare su Attivato or Disattivato . Se si seleziona Attivato , la stampante utilizza una minore quantità di toner rispetto alla stampa
4.
Page 30
normale.
4.
Premere Seleziona ( ) per salvare la selezione.5.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.6.

Impostazione dei livelli di avviso toner scarso

È possibile personalizzare il livello di avviso toner scarso o toner vuoto. Se la quantità di toner corrente scende al disotto del livello di impostazione, l'apparecchio visualizza un messaggio di avvertenza sul pannello operatore.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Avviso stato toner e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Toner scarso e premere Seleziona (
).
4.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare il livello di Toner scarso desiderato.
I livelli disponibili sono 20, 30, 40 e 50 (%).
5.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare Avviso pannello e premere Seleziona (
).
6.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per impostare su Attivato o Disattivato . Se si seleziona Disattivato , la stampante non visualizza il messaggio Toner scarso .
7.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare il livello di Quasi vuoto desiderato.
I livelli disponibili sono 5, 10 e 15 (%).
8.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare Avviso pannello e premere Seleziona (
).
9.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per impostare su Attivato o Disattivato . Se si seleziona Disattivato , la stampante non visualizza il messaggio Quasi vuoto .
10.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.11.
Page 31
Ignorare pagine vuote
La stampante rileva dai dati di stampa del computer se una pagina è vuota o se non contiene dati. Per saltare le pagine vuote del documento di stampa, seguire questa procedura:
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta apparecchio e premere
Seleziona ( ).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Stampa pagine vuote e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per impostare su Non stampare .4.
Premere Seleziona ( ) per salvare la selezione.5.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.6.

Impostazione della gestione dei lavori

Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Gestione lavoro e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per visualizzare l’opzione e premere Seleziona (
).
Lavori memorizzati : stampa i lavori attualmente memorizzati nel disco rigido. Quando un utente invia un lavoro riservato dal PC al dispositivo, il lavoro viene conservato sul dispositivo finché non lo si sblocca con la propria password.
Scadenza lavoro : limita il tempo per cui un lavoro riservato viene mantenuto nella stampante prima di essere eliminato.
Canc lavoro memoriz : è possibile eliminare i lavori correntemente memorizzati nel disco rigido e nel disco RAM. Se si seleziona TUTTI , vengono eliminati tutti i Fissa lavoro e le Stampa memorizzata .
3.
Impostare le opzioni desiderate e premere Seleziona ( ).4.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.5.
Page 32

Panoramica del software

Dopo avere impostato la stampante e averla collegata al computer, è necessario installare i driver e le utilità contenute nel CD Driver e Utilità fornito con la stampante. Se si sono acquistati insieme un computer Dell™ e la stampante, le utilità e i driver vengono installati automaticamente. Non è necessario installarli. Il CD Driver e Utilità contiene:
Driver PCL della stampante Dell: consente al computer di comunicare con la stampante. Per utilizzare la stampante come stampante di Windows, è necessario installare i driver della stampante. Per informazioni sull’installazione dei driver in Windows, vedere “Installazione del software nel sistema operativo Microsoft® Windows® ” .
Strumento Web per la configurazione di stampanti Dell: consente di controllare lo stato della stampante di rete senza lasciare la propria postazione.
Utilità impostazioni stampante: consente di impostare la rubrica del fax e le altre opzioni della stampante dal desktop del computer.
Sistema gestione toner Dell: visualizza lo stato della stampante e il nome del lavoro inviato in stampa. La finestra Sistema gestione toner Dell visualizza inoltre il livello di toner e consente di ordinare cartucce di toner sostitutive.
PaperPort: consente di digitalizzare documenti, creare PDF e trasformare le immagini digitalizzate in file modificabili di Microsoft Word, Excel o di testo. PaperPort fornisce funzioni di digitalizzazione migliorate e supporta annotazioni su tutti i tipi di immagine. La funzione di ricerca avanzata di PaperPort consente di trovare gli elementi in base a proprietà specifiche.
Dell ScanCenter: consente di digitalizzare velocemente i documenti in diverse applicazioni, quali applicazioni di posta elettronica e di fotoritocco ed editor di testo.
Driver di digitalizzazione: i driver TWAIN o di acquisizione di immagini di Windows (WIA ) sono disponibili per la digitalizzazione di documenti tramite la stampante.
Manuale dell’utente : la documentazione in formato HTML fornisce informazioni dettagliate sull’utilizzo della stampante.
SetIP: utilizzare questo programma per impostare gli indirizzi TCP/IP della stampante. Driver PS: file PPD (PostScript Printer Description). È possibile utilizzare il driver PostScript per
stampare documenti. Dell Scan Manager: consente di digitalizzare un documento tramite la stampante e di salvarlo su un
computer collegato in rete. PC Fax/Network-Fax: consente di inviare un fax dal computer. Driver per Linux: consente di stampare e digitalizzare in ambiente Linux. Driver della stampante per Macintosh: consente di utilizzare la stampante con un computer Macintosh. Utilità Aggiornamento firmware: utilizzare questo programma per aggiornare il firmware del
dispositivo. Vedere “Utilità Aggiornamento firmware” . Controllo stato stampante: consente di monitorare lo stato della stampante e avvisa quando si verifica
un errore durante la stampa.
Page 33
LDAP: consente di memorizzare gli indirizzi e-mail nel server LDAP. In Embedded Web Service è possibile impostare gli attributi del server LDAP.

Strumento Web per la configurazione di stampanti Dell

Lo Strumento Web per la configurazione di stampanti Dell , noto anche come Embedded Web Service , consente di controllare lo stato della stampante di rete senza lasciare la propria postazione. È
possibile inoltre visualizzare e/o modificare le impostazioni di configurazione della stampante, controllare il livello del toner e, per ordinare le cartucce, fare clic sul collegamento per ordinare i materiali di consumo
Dell .
NOTA: lo Strumento Web per la configurazione di stampanti Dell è disponibile solo quando la
stampante multifunzione è collegata alla rete. Vedere la pagina “Utilizzo del Sistema gestione toner Dell” .
Per avviare lo Strumento Web per la configurazione di stampanti Dell , è sufficiente digitare l’indirizzo IP della rete nel proprio browser.
Se non si conosce l’indirizzo IP della rete, stampare una pagina di configurazione della rete in cui è riportato l’indirizzo IP:
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Rapporti e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Impostazioni rete e premere Seleziona (
).
3.
Se non è stato assegnato un indirizzo IP, assegnarne uno alla stampante. Vedere “Configurazione del protocollo TCP/IP” .
Page 34

Stato della stampante

Fornisce informazioni puntuali sullo stato dei materiali di consumo della stampante. Quando il toner si sta per esaurire, fare clic sul collegamento relativo alla scorta di toner nella prima schermata per ordinare altre cartucce di toner.

Impostazioni della stampante

È possibile modificare le impostazioni della stampante, visualizzarne lo stato e aggiornare il firmware del server di stampa.
NOTA: il menu Configurazione impedisce all’utente di modificare le impostazioni del pannello
operatore se non viene immessa la password corretta.
Opzioni disponibili per l'amministratore
L’amministratore può attivare o disattivare servizi e porte I/O per le seguenti voci:
Servizio COPIA Servizio FAX Servizio DIGITALIZZAZIONE Porta USB Host USB Ethernet Wireless Radio

Impostazioni server della stampante

Questo menu consente di configurare gli elementi seguenti:
Informazioni di base sull’amministratore TCP/IP Trap SNMP Comunità SNMP SNMPv3 SLP UPnP (SSDP) IPP
Page 35
EtherTalk Telnet

Impostazioni fax

È possibile configurare le impostazioni fax, ad esempio copertina, protocollo, modalità ricezione, rubrica e impostazioni del server fax.
L’impostazione del server fax è necessaria per l’invio di fax utilizzando un server fax. Per informazioni sulla configurazione dei parametri del server fax, contattare l’amministratore del server fax.
Opzioni disponibili per il server Fax
Opzione
Descrizione
Menu
server fax
Server fax
Selezionare Abilita per impostare il server fax.
Risoluzione scansione di default
Selezionare la risoluzione di digitalizzazione predefinita.
Tipo di allegato predefinito
Selezionare il formato file di un allegato.
Impostazione predefinita [From:] Address
Immettere l’indirizzo e-mail.
Indirizzo predefinito [A:]
Immettere l’indirizzo e-mail del destinatario.
Campo di personalizzazione
È possibile personalizzare il campo del destinatario, del mittente o dell’oggetto.
Prefisso
Immettere i caratteri che verranno aggiunti davanti al campo personalizzato.
Suffisso
Immettere i caratteri che verranno aggiunti dopo il campo personalizzato.

Impostazioni e-mail

È possibile ricevere un’e-mail quando i materiali di consumo sono in esaurimento o quando la stampante richiede un intervento. Digitare il proprio nome o il nome dell’operatore nella casella di riepilogo degli indirizzi e-mail a cui inviare la notifica.
Questo menu consente di configurare le funzioni seguenti:
Impostazione server SMTP Impostazione client SMTP
Page 36
Impostazione avviso e-mail Impostazione server LDAP
La tabella seguente contiene informazioni utili per l’impostazione delle funzioni elencate precedentemente.
Opzioni disponibili per avviso e-mail
Opzione
Descrizione
Impostazione avviso e-mail
Indirizzo IP o nome host
Imposta l’indirizzo IP o il nome dell’host.
Gateway SMTP principale
Imposta il gateway SMTP principale.
Numero porta SMTP
Specifica il numero della porta SMTP. Deve essere 25 oppure un numero compreso fra 5000 e
65535.
Attiva autenticazione SMTP principale
Specifica il metodo di autenticazione delle e­mail in uscita.
Nome account SMTP principale
Specifica l’utente dell’account SMTP. È possibile utilizzare fino a 63 caratteri alfanumerici, inclusi punto, trattino, sottolineato e simbolo chiocciola (@). Se si specifica più di un indirizzo, separare gli indirizzi con la virgola.
Password account SMTP principale
Specifica la password dell’account SMTP, fino a 31 caratteri alfanumerici.
Da principale
Indirizzo e-mail del mittente registrato nel server principale.
Timeout SMTP
Imposta il periodo di timeout fra 30 e 120 secondi.
Indirizzo mittente
Specifica l’indirizzo e-mail per la risposta inviato con ogni avviso e-mail.
Imposta POP3 prima di SMTP
Server e porta POP3
a
Specifica l’indirizzo del server POP3 nel formato degli indirizzi IP “aaa.bbb.ccc.ddd” oppure come nome host DNS fino a 63 caratteri.
Specifica inoltre il numero della porta del server POP3, fino a 15 caratteri alfanumerici.
Nome utente POP3
a
Specifica il nome utente dell’account POP3. È possibile utilizzare fino a 63 caratteri alfanumerici, inclusi punto, trattino, sottolineato e simbolo chiocciola (@). Se si specifica più di un indirizzo, separare gli indirizzi con la virgola.
Password utente POP3
a
Specifica la password dell’account POP3, fino a 31 caratteri alfanumerici.
Page 37
Impostazione avviso e-mail
Elenco e­mail 1
Imposta gli indirizzi e-mail accettati dalla funzione avviso e-mail, fino a 255 caratteri alfanumerici.
Elenco e­mail 2
Imposta gli indirizzi e-mail accettati dalla funzione avviso e-mail, fino a 255 caratteri alfanumerici.
Seleziona avvisi per l’elenco 1
Avviso di alimentazione : selezionare
la casella di controllo per ricevere un avviso e­mail relativo ai materiali di consumo.
Avviso di gestione carta : selezionare la casella di controllo per ricevere un avviso e­mail relativo alla gestione della carta.
Seleziona avvisi per l’elenco 2
Avviso di alimentazione : selezionare
la casella di controllo per ricevere un avviso e­mail relativo ai materiali di consumo.
Avviso di gestione carta : selezionare la casella di controllo per ricevere un avviso e­mail relativo alla gestione della carta.
Disponibile quando è selezionata l’opzione L’SMTP richiede il POP3 prima
dell’autenticazione SMTP .
a.
Opzioni disponibili per il server LDAP
Opzione
Descrizione
Impostazione
server LDAP
Server e
porta LDAP
Specifica l’indirizzo del server LDAP nel formato degli indirizzi IP “aaa.bbb.ccc.ddd” oppure come nome host DNS fino a 63 caratteri.
Specifica inoltre il numero della porta del server LDAP, fino a 15 caratteri alfanumerici.
Cerca directory principale
Immettere il livello di ricerca superiore della struttura di directory LDAP.
Metodo di autenticazione
Specifica il metodo di autenticazione per il server LDAP in uscita.
Aggiungi radice a DN base:
Selezionare se è necessario aggiungere il DN base dopo il DN utente.
Nome login
Specifica il nome utente dell’account LDAP. È possibile utilizzare fino a 63 caratteri alfanumerici, inclusi punto, trattino, sottolineato e simbolo chiocciola (@). Se si specifica più di un indirizzo, separare gli indirizzi con la virgola.
Password
Specifica la password dell’account LDAP, fino a 31 caratteri alfanumerici.
Numero massimo risultati di ricerca
“0” indica che i risultati della ricerca LDAP non hanno un limite. Deve essere compreso fra 5 ~ 100 risultati.
Page 38
Timeout ricerca
Imposta il periodo di timeout fra 5 e 100 secondi.
Riferimento LDAP
Selezionare se necessario.
Ordine ricerca Nome
Scegliere Nome comune se l’ID
utente è nel formato “cn=<nome utente>”.
Scegliere Indirizzo e-mail se l’ID utente è nel formato “mail=<nome utente>”.
Altrimenti scegliere Cognome e
nome di battesimo .

Copia impostazioni stampante

Consente di clonare rapidamente le impostazioni della stampante su una o più stampanti nella rete digitando semplicemente l’indirizzo IP di ogni stampante.
NOTA: per utilizzare questa funzione è necessario essere amministratore di rete.

Statistiche sulla stampa

Consente di rilevare le statistiche relative alla stampa, ad esempio il consumo di carta e i tipi di lavori in fase di stampa.

Imposta password

Lo Strumento Web per la configurazione di stampanti Dell (Embedded Web Service ) può essere bloccato tramite l’impostazione di una password. Quando si cerca di modificare uno parametri della stampante utilizzando questo strumento, vengono richiesti il nome utente e la password.
Blocco del pannello operatore:
È possibile attivare questa funzione da Embedded Web Service per impedire a un utente di modificare le impostazioni del pannello operatore se non viene immessa la password specificata.
NOTA: per utilizzare questa funzione è necessario essere amministratore di rete.
NOTA: il nome utente predefinito è admin e la password predefinita è vuota (NULL).
NOTA: se si dimentica la password, rivolgersi all’assistenza.

Wireless

Fare riferimento alla Guida di riferimento rapido wireless per informazioni sulle impostazioni del modulo wireless per la stampante.
Page 39
NOTA: il menu Wireless viene visualizzato solo quando sul dispositivo viene installata la scheda di
interfaccia di rete wireless.

Guida in linea

Fare clic su Guida per visitare il sito Web Dell per la risoluzione dei problemi.
NOTA: per ulteriori informazioni sulle pagine All-In-One, Visualizza immagini salvate e
Manutenzione/Soluzione dei problemi, fare clic sul collegamento ? nell’angolo superiore destro della schermata.
Installazione del software nel sistema operativo Microsoft® Windows
®
Prima di iniziare, verificare che il sistema soddisfi i “Requisiti minimi” .
NOTA: per Microsoft Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003, Windows Server 2008,
Windows Vista® , Windows 7 e Windows Server 2008 R2, l’amministratore di sistema deve installare il software Dell.
Sistemi operativi supportati
Windows 2000 Professional o Advanced Server Windows XP Home edition o Professional Windows Server 2003, Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2 Windows Vista Windows 7
Requisiti minimi
Spazio su disco: Windows 2000: 300 MB
Windows XP/Server 2003/Server 2008/Vista: 1 GB Windows 7: 16 GB Windows Server 2008 R2: 10 GB
Memoria: Windows 2000: 64 MB
Windows XP/Server 2003/Server 2008: 128 MB Windows Vista: 512 MB
Page 40
Windows 7: 1 GB Windows Server 2008 R2: 512 MB(2048 MB)
CPU: Windows 2000: Pentium II 400 MHZ o superiore
Windows XP/Server 2003/Server 2008/Vista: Pentium III 933 MHZ o superiore Windows 7: Processore Pentium IV da 1 GHz e 32 bit o 64 bit o superiore Windows Server 2008 R2: Processori Pentium IV da 1 GHz(x86) o da 1,4 GHz(x64) (2 GHz o più
veloci)
Software necessario: Internet Explorer 5.0 o versione successiva

Installazione del software Dell per la stampa locale

Una stampante locale è una stampante collegata al computer mediante un cavo USB. Se la stampante è collegata in rete anziché a un computer, ignorare questo passaggio e passare a “Installazione del software
Dell per la stampa in rete” . Un driver della stampante è un software che consente al computer di comunicare con la stampante. La
procedura di installazione dei driver dipende dal sistema operativo utilizzato.
NOTA: se si collega un cavo di stampante USB mentre la stampante e il computer sono accesi, viene
avviata immediatamente l’Installazione guidata hardware di Windows . Annullare la schermata e utilizzare il CD Driver e Utilità per installare il software Dell.
Assicurarsi che la stampante sia collegata al computer e sia accesa. Prima di iniziare l’installazione è necessario chiudere tutte le applicazioni.
1.
NOTA: se la stampante non è collegata al computer, quando si installa il CD Driver e Utilità
viene visualizzato il messaggio Impossibile trovare . Seguire le istruzioni visualizzate per installare il software.
Inserire il CD Driver e Utilità .2.
NOTA: in Windows Vista/7/Server 2008 R2 fare clic su Continua quando viene visualizzata la
schermata Controllo dell’account utente .
NOTA: se l’opzione Continuazione automatica è stata disattivata, aprire setup.exe dalla
cartella principale del CD.
Page 41
Se necessario, selezionare una lingua premendo il pulsante Lingua nella schermata principale.3. Selezionare Installazione personale .4. Selezionare Installazione tipica per installare il software e il Manuale dell’utente.5.
Se si seleziona Installazione personalizzata , selezionare i componenti da installare. È inoltre possibile cambiare la cartella di destinazione. Fare clic su Avanti .
NOTA: se la stampante non è collegata al computer, viene visualizzata la seguente schermata che
informa che la stampante non è stata trovata.
Page 42
Al termine dell’installazione è possibile stampare una pagina di prova. Fare clic su Fine per completare l’installazione e chiudere la procedura guidata. A questo punto è possibile stampare.
6.

Installazione di rete

Assegnazione di un indirizzo IP
Prima di utilizzare la stampante in rete, è necessario impostare indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway per la stampante. Se si desidera che DHCP o BOOTP impostino automaticamente l’indirizzo IP , nella rete deve essere presente un server DHCP o BOOTP.
Se la rete utilizza DHCP/BOOTP, un indirizzo IP viene assegnato automaticamente dopo avere collegato il cavo di rete alla stampante. Se la rete non utilizza DHCP o BOOTP, la stampante assegna automaticamente l’indirizzo IP legacy 192.0.0192 o l’indirizzo al collegamento locale 169.254.xxx.xxx.
Per configurare manualmente l’indirizzo IP, utilizzare il CD Driver e Utilità . Stampare la pagina di configurazione della stampante per visualizzare la configurazione di rete e l’indirizzo MAC. Queste informazioni saranno necessarie per configurare la stampante per la rete.
Assicurarsi che la stampante sia collegata alla rete e sia accesa. Chiudere tutti i programmi.1. Inserire il CD Driver e Utilità .2.
NOTA: in Windows Vista/7/Server 2008 R2 fare clic su Continua quando viene visualizzata la
schermata Controllo dell’account utente .
NOTA: se l’opzione Continuazione automatica è stata disattivata, aprire setup.exe dalla
cartella principale del CD.
Page 43
Se necessario, selezionare una lingua premendo il pulsante Lingua nella schermata principale.3. Selezionare Imposta indirizzo IP . Viene visualizzato l’elenco di stampanti disponibili in rete.4.
Selezionare la stampante alla quale assegnare un indirizzo MAC. L’indirizzo MAC della stampante è disponibile nella pagina di configurazione relativa alla stampante.
5.
Dopo aver impostato l’indirizzo IP per la stampante, uscire dal programma.6.

Installazione del software Dell per la stampa in rete

Quando si collega la stampante alla rete è necessario configurare prima le impostazioni TCP/IP per la stampante. Dopo aver assegnato e verificato le impostazioni TCP/IP si è pronti a installare il software Dell su ogni stampante della rete.
È possibile installare il software Dell sui computer di rete a livello locale o remoto.
NOTA: per installare i driver della stampante sui computer di rete è necessario disporre dell’accesso
amministrativo.
Page 44
Assicurarsi che la stampante sia collegata alla rete e sia accesa. Prima di iniziare l’installazione è necessario chiudere tutte le applicazioni. Per informazioni sul collegamento in rete, vedere “Collegamento della stampante in rete” .
1.
Inserire il CD Driver e Utilità .2.
NOTA: in Windows Vista/7/Server 2008 R2 fare clic su Continua quando viene visualizzata la
schermata Controllo dell’account utente .
NOTA: se l’opzione Continuazione automatica è stata disattivata, aprire setup.exe dalla
cartella principale del CD.
Se necessario, selezionare una lingua premendo il pulsante Lingua nella schermata principale.3. Selezionare Installazione di rete .4. Per installare i driver su questo computer per le operazioni in rete , selezionare Installazione locale e
fare clic su Avanti .
5.
Per installare il software Dell sui computer remoti o sui server di rete sulla stessa rete , selezionare Installazione remota . È necessario disporre dell’ID e della password dell’amministratore di dominio. Selezionare i computer client nello stesso dominio in rete e fare clic su Avanti .
Page 45
NOTA: sia il server che il client devono eseguire uno dei seguenti sistemi operativi:
Windows XP, Windows 2000, Windows Server 2003, Windows Server 2008, Windows Vista, Windows 7 e Windows Server 2008 R2.
NOTA: il server dovrebbe essere in grado di risolvere il nome del computer client in un indirizzo
IP.
Viene visualizzato l’elenco di stampanti disponibili in rete. Selezionare nell’elenco la stampante da installare e fare clic su Avanti .
6.
Se la stampante non è presente nell’elenco, fare clic su Aggiorna per aggiornare l’elenco o fare clic su Aggiungi stampante per aggiungere la stampante alla rete. Per aggiungere la stampante alla rete,
immettere il nome della porta e un indirizzo IP esistente per la stampante.
Per installare la stampante su un server, selezionare la casella di controllo Impostazione della stampante su un server .
La schermata visualizza i driver della stampante installati nel computer.7.
È possibile modificare il nome della stampante, impostare la condivisione della stampante in rete e impostare la stampante come predefinita. Fare clic su Avanti .
Page 46
Selezionare Installazione personalizzata . Fare clic su Avanti .8.
Se si seleziona Installazione tipica , procedere al passaggio 10 .
Selezionare i componenti da installare e modificare, se necessario, la cartella di destinazione. Fare clic su Avanti .
9.
Al termine dell’installazione è possibile stampare una pagina di prova. Fare clic su Fine per completare l’installazione e chiudere la procedura guidata. A questo punto è possibile stampare.
10.
NOTA: per informazioni sull’installazione della scheda di interfaccia di rete wireless e sulla
configurazione dei parametri di rete, fare riferimento alla Guida di installazione rapida in una rete wireless.

Disinstallazione del software

I driver della stampante devono essere rimossi nel caso in cui si stia effettuando l’aggiornamento del software oppure se l’installazione del driver non è stata completata correttamente. Per rimuovere il software, utilizzare il CD Driver e Utilità o l’opzione di disinstallazione di Windows.
Page 47
NOTA: prima di disinstallare il software, chiudere tutti i programmi, quindi riavviare il computer al
termine della disinstallazione.
Nel menu Start selezionare Programmi Stampanti Dell Dell 2335dn MFP Disinstallazione software multifunzione Dell .
1.
Selezionare il software da rimuovere. Fare clic su Avanti .2.
Il driver selezionato e tutti i suoi componenti vengono rimossi dal computer.
Al termine della disinstallazione, fare clic su Fine .3.

Utilizzo del Sistema gestione toner Dell

Controllo stato stampante visualizza lo stato della stampante collegata in locale o alla rete. Viene
visualizzato lo stato della stampante (stampante pronta, offline e controllo errori) e il Livello toner o toner scarso.

Controllo stato stampante

Controllo stato stampante viene visualizzato quando si invia un lavoro alla stampante ed è visualizzato solo sullo schermo del computer. In base al livello di toner disponibile, la schermata Controllo stato stampante potrebbe essere diversa.
Page 48
NOTA: Aiuto nel Controllo stato stampante consente di visualizzare la guida alla risoluzione dei
problemi della stampante. Fare clic su Aiuto per visualizzare informazioni sulla condizione di errore.
Oppure Nel menu Start selezionare Programmi Stampanti Dell Dell 2335dn MFP Controllo stato
stampante .

Utilità impostazioni stampante

La finestra Utilità impostazioni stampante consente di impostare le opzioni dati del fax e creare e modificare le voci della rubrica dal computer.
L’Utilità impostazioni stampante viene installata automaticamente con il software. Per informazioni sull’installazione del software, vedere “Installazione del software nel sistema operativo
Microsoft® Windows® ” . Per aprire l’Utilità impostazioni stampante:
Nel menu Start selezionare Programmi Stampanti Dell Dell 2335dn MFP Utilità impostazioni stampante .
1.
Viene visualizzata la finestra Utilità impostazioni stampante .
Page 49
La finestra Utilità impostazioni stampante mette a disposizione numerose funzionalità: Directory (Elenco , Rubrica ), Impostazione fax e Impostazione .
2.
Per ulteriori informazioni, fare clic sul pulsante . Per utilizzare le impostazioni predefinite, fare clic sul pulsante Predef. stampante . Per uscire, fare clic sul pulsante Esci nella parte inferiore della finestra.

Sezione Directory

Fare clic sulla sezione Elenco o Rubrica e sul pulsante Impostazione per creare e modificare le voci della rubrica telefonica o degli indirizzi e-mail.

Sezione Impostazione fax

Fare clic su ogni elemento in Impostazione fax per impostare la configurazione del fax. L’impostazione della stampante contiene l’ID stampante e il numero fax stampante. È possibile selezionare Impostazione
Page 50
stampante , Risp. telefono e Opzioni di uscita predefinite .

Sezione Impostazione

Fare clic sulla sezione Impostazione e selezionare il risparmio energia dall’elenco a discesa. È possibile selezionare Risparmio energia e Tipo emulazione .

Sezione Layout

Fare clic sulla sezione Layout e selezionare l’orientamento dall’elenco a discesa. È possibile selezionare Orientamento , Fronte-retro e Margine fronte-retro .

Sezione Opzione carta

Fare clic sulla sezione Opzione carta e selezionare le opzioni di base per la gestione della carta dall’elenco a discesa.
È possibile selezionare Copie , Formato carta , Tipo carta , Alimentazione e Collegamento vassoio .

Sezione Grafica

Fare clic sulla sezione Grafica e selezionare la scurezza dall’elenco a discesa. È possibile selezionare Scurezza .

Sezione Emulazione

Fare clic sulla sezione Emulazione e selezionare l’emulazione dall’elenco a discesa. È inoltre possibile aggiungere caratteri aggiuntivi.
È possibile selezionare Impostazione emulazione . Se si desiderano ulteriori font PCL o PS, selezionare Memorizza font e macro PCL in Impostazione
emulazione .
Page 51

Sezione Rete(IPv4)

Fare clic sulla sezione Rete(IPv4) e selezionare l’ambiente di rete dall’elenco a discesa. È possibile selezionare Configura rete e Stampa pagina di configurazione di rete .

Utilità Aggiornamento firmware

È possibile aggiornare il firmware del dispositivo utilizzando Utilità Aggiornamento firmware .
Nel menu Start selezionare Programmi Stampanti Dell Dell 2335dn MFP Utilità Aggiornamento firmware .
1.
Scaricare la versione più recente del firmware. Fare clic su http://support.dell.com .2.
Se la stampante è collegata con un cavo USB, fare clic su USB Stampante collegata .3.
Oppure, se la stampante è collegata tramite un cavo di rete, fare clic su Rete Stampante collegata .
Fare clic su Sfoglia e selezionare il firmware scaricato.4.
Page 52
Fare clic su Aggiorna firmware .5.

Set IP Address Utility

Questo programma consente di impostare l’IP di rete utilizzando l’indirizzo MAC, ossia il numero di serie dell’hardware della scheda della stampante di rete o dell’interfaccia. È destinato in particolare all’amministratore di rete e consente di impostare contemporaneamente più IP di rete.
NOTA: quando la stampante è collegata a una rete, è possibile utilizzare solo il programma Set IP
Address Utility .
Collegare il cavo di rete al dispositivo.1. Stampare la pagina di configurazione di rete della stampante per vedere la configurazione di rete
corrente e l’indirizzo MAC.
2.
Nel menu Start selezionare Programmi Stampanti Dell Dell 2335dn MFP Set IP Address Utility .
3.
Fare clic nella finestra SetIP per aprire la finestra di configurazione TCP/IP.4. Immettere l’indirizzo MAC della scheda della stampante di rete, l’indirizzo IP, la maschera di sottorete,
il gateway predefinito e fare quindi clic su Applica .
5.
NOTA: quando si immette l’indirizzo MAC, non inserire i due punti (:).
Fare clic su OK .6. Fare clic su Esci per chiudere il programma SetIP.7.
Page 53

Gestione della carta

Linee guida per i supporti di stampa

Impostazione del formato della carta
Conservazione del supporto di stampa
Impostazione del tipo di carta
Identificazione dell’alimentazione del supporto di stampa e specifiche
Impostazione del vassoio della carta
Selezione di un’area di uscita
Comportamento vassoio
Caricamento del supporto di stampa nel vassoio della carta
Impostazione del margine della carta
Utilizzo dell’alimentatore multifunzione (MPF)
Linee guida per i supporti di stampa
I supporti di stampa sono costituiti da carta, cartoncini, lucidi, etichette e buste. La stampante consente di eseguire stampe di alta qualità su supporti diversi. Selezionando il supporto adeguato si evitano problemi di stampa. Questo capitolo fornisce informazioni su come scegliere il supporto di stampa, come conservarlo e caricarlo nel vassoio 1, nel vassoio 2 opzionale o nell’MPF (alimentatore multifunzione).

Carta

Per la migliore qualità di stampa, utilizzare carta xerografica da 75 g/m2 a grana lunga. Prima di acquistare grandi quantitativi di carta, fare una prova con un foglio di carta del tipo che si prevede di utilizzare con la stampante.
Durante il caricamento della carta, individuare il lato di stampa consigliato sulla confezione della carta e caricare i fogli di conseguenza. Per informazioni dettagliate sul caricamento, vedere “Caricamento del
supporto di stampa nel vassoio della carta” e “Utilizzo dell’alimentatore multifunzione (MPF)”.
Caratteristiche della carta
Le seguenti caratteristiche della carta influenzano la qualità e l’affidabilità della stampa. Quando si valutano nuovi tipi di carta, è consigliabile tenere presenti le seguenti indicazioni.
Peso
La stampante è in grado di gestire automaticamente carta a grana lunga di peso compreso fra 60 e 105 g/m2 nel DADF e da 60 a 105 g/m2 nel vassoio della carta. La carta di peso inferiore a 60 g/m2 potrebbe non essere sufficientemente rigida per essere alimentata correttamente, provocando inceppamenti. Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare carta a grana lunga da 75 g/m2.
Page 54
Per la stampa fronte-retro, utilizzare carta da 75 a 90 g/m2.
Arricciatura
Con il termine “arricciatura” si definisce la tendenza del supporto di stampa a curvarsi ai bordi. Arricciature eccessive possono provocare problemi di alimentazione della carta. La arricciature si formano generalmente dopo che la carta è passata attraverso la stampante, dove viene esposta a temperature elevate. La conservazione della carta non imballata in condizioni di umidità, anche nel vassoio della carta, può contribuire all’arricciatura della carta prima della stampa e può provocare problemi di alimentazione.
Ruvidità
Il grado di levigatezza della carta influisce direttamente sulla qualità di stampa. Se la carta è troppo ruvida, il toner non viene fuso correttamente sulla carta e la qualità di stampa risulta scarsa. Se la carta è troppo liscia, può causare problemi di alimentazione. La levigatezza deve essere compresa tra 100 e 300 punti Sheffield; tuttavia la levigatezza compresa tra 150 e 250 punti Sheffield produce migliore qualità di stampa.
Contenuto di umidità
La quantità di umidità nella carta influisce sia sulla qualità di stampa che sulla corretta alimentazione della carta. Lasciare la carta nella confezione originale finché non si è pronti a utilizzarla. Questo limita l’esposizione della carta ai cambiamenti di umidità che possono comprometterne le prestazioni.
Direzione della grana
La grana si riferisce all’allineamento delle fibre in un foglio di carta. La grana può essere lunga, ed estendersi per tutta la lunghezza della carta, o corta, ed estendersi per tutta la larghezza della carta.
Per la carta da 60 a 90 g/m2, si consigliano fibre a grana lunga. Per la carta di peso superiore a 90 g/m2 è preferibile la grana corta. Per l’MPF, si consiglia carta da 60 a 90 g/m2 a grana lunga.
Contenuto di fibre
La maggior parte della carta xerografica di alta qualità è ottenuta da pasta di legno al 100%. Questo contenuto fornisce alla carta un elevato grado di stabilità, determinando un minor numero di problemi di alimentazione e una migliore qualità di stampa. La carta contenente fibre quali il cotone possiede caratteristiche che possono comprometterne la gestione.
Carta consigliata
Per garantire qualità di stampa e affidabilità dell’alimentazione ottimali, utilizzare carta xerografica da 75 g/m2. Anche i tipi di carta comunemente disponibili in commercio per usi generici possono fornire una qualità di stampa accettabile.
Prima di acquistare grandi quantità di qualsiasi tipo di supporto di stampa, stampare sempre alcune copie di
Page 55
prova. Quando si sceglie un supporto di stampa, valutarne il peso, il contenuto di fibra e il colore.
Utilizzare solo carta in grado di sopportare queste temperature e che non provochi scolorimenti, spargimenti o l’emissione di sostanze tossiche. Rivolgersi al produttore o al fornitore della carta per stabilire se la carta scelta è adatta alle stampanti laser.
Carta non accettabile
Per la stampante non sono consigliati i seguenti tipi di carta:
Carta chimica, carta trattata chimicamente e utilizzata per creare copie senza carta carbone. Carta prestampata con sostanze chimiche che possono contaminare la stampante. Carta prestampata che può risentire della temperatura nel fusore della stampante. Carta prestampata che richiede una registrazione (posizione precisa della stampa sulla pagina)
superiore a 2,28 mm, ad esempio i moduli a riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Carta patinata (carta per scrivere cancellabile), carta sintetica, carta termica. Carta con bordi ruvidi, carta ruvida o con superficie a trama pesante o carta arricciata. Carta riciclata contenente più del 25% di scarto non conforme alla norma DIN 19 309. Carta riciclata di peso inferiore a 60 g/m2. Moduli o documenti composti da più parti.
Selezione della carta.
Il corretto caricamento della carta evita inceppamenti e assicura una stampa senza problemi.
Per evitare inceppamenti o stampe di bassa qualità:
Utilizzare sempre carta nuova e non danneggiata. Prima di caricare la carta, individuare il lato di stampa consigliato della carta che si intende utilizzare.
Di solito queste informazioni sono riportate sulla confezione della carta. Non utilizzare carta tagliata o ritagliata manualmente. Non mescolare carta di formato, peso o tipo diverso nella stessa alimentazione. L’utilizzo
contemporaneo di carta con caratteristiche diverse potrebbe causare inceppamenti. Non utilizzare carta patinata. Modificare l’impostazione del formato della carta quando si utilizza un’alimentazione che non supporta
la rilevazione automatica del formato. Non rimuovere i vassoi durante la stampa di un lavoro.
Page 56
Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente nel vassoio di alimentazione. Flettere la carta per separare i fogli. Non piegare né spiegazzare la carta. Allineare i bordi su una
superficie piana.
Selezione di moduli prestampati e carta intestata
Utilizzare le seguenti linee guida per la selezione di moduli prestampati e carta intestata per la stampante:
Per ottenere risultati ottimali, utilizzare carta a grana lunga. Utilizzare solo moduli e carta intestata stampati mediante un processo di stampa litografica offset o in
rilievo. Scegliere carta che assorbe inchiostro, ma che non provoca spargimenti. Evitare carta con superfici ruvide o trame pesanti.
Utilizzare carta stampata con inchiostri resistenti al calore appositamente studiata per l’utilizzo in copiatrici xerografiche. L’inchiostro deve sopportare temperature fino a 180 °C senza fondere o emettere sostanze tossiche. Utilizzare inchiostri che non risentono della resina nel toner o del silicone nel fusore. Gli inchiostri fissati mediante ossidazione o a base di olio dovrebbero soddisfare questi requisiti; gli inchiostri a base di lattice potrebbero non soddisfarli. In caso di dubbio,rivolgersi al proprio fornitore di carta.
La carta prestampata, ad esempio la carta intestata, deve essere in grado di sopportare temperature fino a 180 °C senza fondere o emettere sostanze tossiche.
Stampa su carta intestata
Rivolgersi al produttore o al fornitore della carta per stabilire se la carta intestata scelta è utilizzabile con le stampanti laser.
L’orientamento della carta è molto importante quando si stampa su carta intestata. Utilizzare la tabella seguente come riferimento per il caricamento di carta intestata nei vassoi di alimentazione del supporto di stampa.
Page 57
Alimentazione
supporto di stampa
Margine superiore
Lato di stampa
Verticale
Orizzontale
Vassoio 1
(vassoio standard)
Vassoio 2
opzionale
Lato di stampa rivolto verso il basso per stampa su un lato
Lato anteriore del vassoio
Lato sinistro del vassoio
Lato di stampa rivolto verso l’alto per stampa fronte­retro
MPF
Lato di stampa rivolto verso l’alto
Il logo viene inserito per primo nella stampante
Lato sinistro del vassoio
Selezione della carta perforata
I tipi di carta perforata possono variare per numero e posizione dei fori e tecniche di produzione.
Utilizzare le seguenti linee guida per la selezione e l’utilizzo di carta perforata:
Prima di ordinare e utilizzare grandi quantità di carta perforata, provare la carta di vari produttori. La carta deve essere perforata dal produttore e non deve essere perforata manualmente quando è già
confezionata in risme. La carta perforata può provocare inceppamenti se si inseriscono più fogli nella stampante.
È possibile che la carta perforata contenga più polvere rispetto alla carta standard. La stampante può richiedere una pulizia più frequente ed è possibile che l’affidabilità dell’alimentazione sia inferiore
Page 58
rispetto a quando si utilizza carta standard.

Lucidi

Prima di acquistare grandi quantitativi di lucidi, fare una prova con un lucido del tipo che si prevede di utilizzare con la stampante:
Utilizzare lucidi specifici per le stampanti laser. I lucidi devono essere in grado di sopportare temperature fino a 180 °C senza fondere, scolorire, sfalsare o emettere sostanze tossiche.
Non lasciare impronte digitali sui lucidi poiché la stampa potrebbe risultare di scarsa qualità. Prima di caricare i lucidi, spiegarli a ventaglio per separarli. Caricare un lucido nell’MPF.
Selezione dei lucidi
La stampante può stampare direttamente sui lucidi specifici per le stampanti laser. La qualità di stampa e la durata dipendono dai lucidi utilizzati. Prima di acquistare grandi quantitativi di lucidi, fare sempre delle prove di stampa.
Consultare il produttore o il rivenditore per determinare quali tipi di lucidi sono compatibili con le stampanti laser che producono temperature fino a 180 °C. Utilizzare solo lucidi in grado di sopportare queste temperature senza fondersi, scolorirsi, sfalsarsi o rilasciare sostanze tossiche.

Buste

Prima di acquistare grandi quantitativi di buste, fare una prova con una busta del tipo che si prevede di utilizzare con la stampante. Per istruzioni sul caricamento delle buste, vedere “Utilizzo dell’alimentatore
multifunzione (MPF)”.
Quando si stampano buste:
Per ottenere la migliore qualità di stampa possibile, utilizzare solo buste di alta qualità specifiche per stampanti laser.
Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare buste realizzate con carta da 75 g/m2. Si possono usare pesi fino a 90 g/m2 per l’MPF a condizione che il contenuto in cotone non sia superiore al 25 percento.
Utilizzare solo buste nuove e non danneggiate. Per ottenere prestazioni ottimali e per ridurre al minimo gli inceppamenti, non utilizzare buste:
- Eccessivamente piegate o spiegazzate
- Attaccate tra di loro o danneggiate
Page 59
- Contenenti finestre, fori, perforazioni, ritagli o rilievi
- Con graffette metalliche, spago o barrette pieghevoli metalliche
- Con un meccanismo di chiusura
- Con francobolli attaccati
- Con adesivo in vista quando il lembo è nella posizione di sigillatura o chiusura
- Con bordi intaccati o angoli piegati
- Non rifinite perfettamente, ruvide o raggrinzite Utilizzare buste in grado di sopportare temperature fino a 180 °C senza che diano luogo a problemi di sigillatura, pieghe, eccessivo arricciamento o rilascio di sostanze tossiche. In caso di dubbi sulle buste da utilizzare, rivolgersi al fornitore di buste.
Regolare la guida in base alla larghezza delle buste. Caricare una busta con il lato del lembo di chiusura rivolto verso il basso e con l’area del francobollo sul
lato superiore sinistro. L’estremità della busta con l’area del francobollo entra per prima nell’MPF.
Per istruzioni sul caricamento delle buste, vedere “Utilizzo dell’alimentatore multifunzione (MPF)”.
NOTA: per migliorare la qualità di stampa delle buste, tirare verso il basso lo sportello
anteriore per aprirlo e spingere verso il basso le leve di pressione blu. Queste istruzioni risultano particolarmente utili per le buste in formato DL e C5.
Page 60
Una combinazione di elevata umidità (superiore al 60%) ed elevate temperature di stampa potrebbero determinare la sigillatura delle buste.

Etichette

La stampante può stampare su diverse etichette specifiche per le stampanti laser. Queste etichette sono disponibili in fogli di formato Lettera, A4 e Legale. Gli adesivi, i materiali di stampa e gli eventuali rivestimenti devono essere in grado di sopportare temperature fino a 180 °C e una pressione fino a 11,34 kg per pollice quadrato. È possibile caricare un foglio di etichette per volta nell’MPF.
Prima di acquistare grandi quantitativi di etichette, fare una prova con un’etichetta del tipo che si prevede di utilizzare con la stampante:
Utilizzare fogli di etichette completi. L’utilizzo di fogli incompleti potrebbe determinare il distacco delle etichette durante la stampa, provocando un inceppamento. I fogli incompleti possono inoltre contaminare la stampante e la cartuccia con l’adesivo, invalidando la garanzia della stampante e della cartuccia.
Utilizzare etichette in grado di sopportare temperature fino a 180 °C senza che diano luogo a problemi di sigillatura, pieghe, eccessivo arricciamento o rilascio di sostanze tossiche.
Non stampare entro l’area di 1 mm del bordo dell’etichetta, delle perforazioni o tra i tagli dell’etichetta. Non utilizzare fogli di etichette con adesivo sul bordo del foglio. Si consiglia un rivestimento locale di
adesivo a una distanza di almeno 1 mm dai bordi. Il materiale adesivo può contaminare la stampante invalidando la garanzia.
Se il rivestimento locale dell’adesivo non è possibile, è opportuno rimuovere una striscia di 3 mm sul margine iniziale ed è opportuno utilizzare un adesivo non fluido.
Rimuovere una striscia di 3 mm dal bordo iniziale per evitare il distacco delle etichette all’interno della stampante.
È preferibile l’orientamento verticale, specialmente quando si stampano codici a barre. Non utilizzare etichette con adesivo esposto.
Page 61

Cartoncini

I cartoncini sono a strato singolo e hanno numerose proprietà, come il contenuto di umidità, lo spessore e la trama che possono influenzare notevolmente la qualità di stampa. Per informazioni sul peso preferito per la grana del supporto di stampa, vedere “Identificazione dell’alimentazione del supporto di stampa e
specifiche”.
Prima di acquistare grandi quantitativi di cartoncini, fare una prova con un cartoncino del tipo che si prevede di utilizzare con la stampante:
Tenere presente che la prestampa, la perforazione e lo spiegazzamento dei cartoncini possono influenzare notevolmente la qualità di stampa e provocare problemi di gestione o inceppamento del supporto di stampa.
Evitare di utilizzare cartoncini che potrebbero rilasciare sostanze tossiche una volta riscaldati. Non usare cartoncini prestampati prodotti con sostanze chimiche che possono contaminare la
stampante. La prestampa introduce componenti semiliquidi e volatili nella stampante. Si consiglia di utilizzare cartoncini a grana lunga.

Conservazione del supporto di stampa

Utilizzare le seguenti linee guida per la corretta conservazione del supporto di stampa. Queste linee guida consentono di evitare i problemi di alimentazione del supporto e di stampa non uniforme:
Per ottenere i risultati migliori, conservare il supporto di stampa in un ambiente in cui la temperatura è di circa 21 °C e l’umidità relativa è del 40%.
Conservare i cartoni dei supporti di stampa su un bancale o uno scaffale e non sul pavimento. Se si ripongono confezioni singole di supporti di stampa dopo averle estratte dall’imballaggio originale,
appoggiarle su una superficie piana in modo che i bordi non si attacchino o si pieghino. Non collocare nulla sulle confezioni dei supporti di stampa.

Identificazione dell’alimentazione del supporto di stampa e specifiche

Le seguenti tabelle forniscono informazioni sull’alimentazione standard e opzionale, compresi i formati dei supporti di stampa selezionabili dal menu del formato della carta e sui pesi supportati.
NOTA: se si utilizza un supporto di stampa di formato non elencato, selezionare il formato più grande
successivo.
Page 62
Capacità di alimentazione
Carta
a
Vassoio della carta (vassoio 1 e vassoio 2 opzionale)
MPF
b
Carta normale
250 fogli di carta da 75 g/m
2
50 fogli di carta da 75 g/m
2
Lucidic, etichette, cartoncini, buste
-
5 fogli di carta da 75 g/m
2
Si consiglia l’alimentazione manuale per supporti speciali, ad esempio lucidi, buste e cartoncini.a. Per supporti speciali nell’MPF, la qualità dell’alimentazione potrebbe risultare inferiore a seconda
delle condizioni della carta.
b.
Per lucidi con dorso in carta, si consiglia l’utilizzo del lato corto.c.
Capacità di uscita carta
Area di uscita
Descrizione
Lato stampato rivolto verso il basso
150 fogli di carta da 75 g/m
2
5 fogli di lucidi, buste, etichette e cartoncino
Lato stampato rivolto verso l’alto
a
1 foglio
b
L’uscita con il lato stampato rivolto verso l’alto viene utilizzata principalmente per buste e carta
spessa.
a.
Spingere verso il basso le leve di pressione blu per migliorare la qualità di stampa su buste,
etichette, cartoncini e carta spessa.
b.
Formati dei supporti di stampa e alimentatori
Page 63
Legenda
S indica possibilità di utilizzo
Dimensioni
Vassoio della carta (vassoio 1 e vassoio 2 opzionale)
MPF
Stampa fronte-retro
Formato del supporto di stampa
A4
210 x 297 mm
SSS
A5
a
148 x 210 mm
SS-A6105 x 148,5 mm
-S-
JIS B5
182 x 257 mm
SS-
ISO B5
176 x 250 mm
SS-
Lettera
215,9 x 279,4 mm
SSS
Legale
215,9 x 355,6 mm
SSS
Executive
184,2 x 266,7 mm
SS-
Oficio
216 x 343 mm
SSS
Folio
216 x 330 mm
SSS
Buste 7-3/4 (Monarch)
98,4 x 190,5 mm
-S-
Buste COM-10
105 x 241 mm
-S-
Buste DL
110 x 220 mm
-S-
Buste C5
162 x 229 mm
-S-
Buste C6
114 x 162 mm
-S-
Personalizzata
76 x 127 mm - 216 x 356 mm
-S­Assicurarsi che il formato A5 NON sia stato ottenuto tagliando a metà carta in formato A4.a.
Page 64
a.
Supporti di stampa consentiti
Tipi di supporto di stampa
(carta)
Vassoio della carta (vassoio 1 e vassoio 2 opzionale)
MPF
Normale, sottile, riciclata, intestata
S
S
Spessa, per scrivere, prestampata, colorata
-
S
Cartoncini
-
S
Lucidi
-
S
Etichette
-SEtichette a doppia trama e
integrate
-
S
Buste
-
S
Tipi e pesi dei supporti di stampa
Supporto di stampa
Tipo
Peso del supporto di stampa
Vassoio 1 e vassoio 2 opzionale
MPF
Carta
Carta xerografica o commerciale
60-90 g/m2 a grana lunga
60-135 g/m2 a grana lunga
Cartoncini­massimo (grana lunga)
a
Schede indicizzate Bristol
-
120 g/m
2
Biglietti da visita
-
120 g/m
2
Copertina
-
135 g/m
2
Cartoncini­massimo (grana corta)
a
Schede indicizzate Bristol
-
163 g/m
2
Biglietti da visita
-
163 g/m
2
Copertina
-
163 g/m
2
Page 65
Lucidi
b
Stampante laser
-
138-146 g/m
2
Etichette­massimo
Carta
-
163 g/m
2
Carta a doppia trama
-
163 g/m
2
Poliestere
-
163 g/m
2
Vinile
-
163 g/m
2
Moduli integrati
Area sensibile alla pressione (deve entrare nella stampante per prima)
-
135-140 g/m
2
Base carta(grana lunga)
-
75-135 g/m
2
Buste con contenuto di cotone al 100% Peso massimo 90 g/m
2
Carte al solfato, non contenenti legno o contenenti cotone fino al 100%
-
75-90 g/m
2
Per la carta di peso superiore a 135 g/m2 è preferibile la grana corta.a. Spessore: 0,1 - 0,15 mm.b.

Selezione di un’area di uscita

La stampante ha due aree di uscita: il vassoio di uscita (lato stampato rivolto verso il basso) e lo sportello posteriore (lato stampato rivolto verso l’alto).
Page 66
Per utilizzare il vassoio di uscita, assicurarsi che lo sportello posteriore sia chiuso. Per utilizzare lo sportello posteriore, aprirlo.
NOTA: se la carta che fuoriesce dal vassoio di uscita presenta problemi, ad esempio un’arricciatura
eccessiva, provare a utilizzare lo sportello posteriore.
NOTA: per evitare inceppamenti della carta, non aprire o chiudere lo sportello posteriore durante la
stampa.

Stampa sul vassoio di uscita (lato stampato rivolto verso il basso)

Il vassoio di uscita raccoglie la carta stampata con il lato stampato rivolto verso il basso, nell’ordine corretto. Il vassoio deve essere usato per la maggior parte dei lavori di stampa.
Se necessario, estrarre l’estensione di uscita della carta per evitare che il supporto di stampa cada dal vassoio di uscita.
Page 67

Stampa sullo sportello posteriore (lato stampato rivolto verso l’alto)

Utilizzando lo sportello posteriore, la carta esce dalla stampante con il lato stampato rivolto verso l’alto.
La stampa dall’MPF allo sportello posteriore consente un percorso diretto della carta. L’utilizzo dello sportello posteriore può migliorare la qualità di stampa con supporti di stampa speciali.
Per utilizzare lo sportello posteriore:
Aprire lo sportello posteriore tirandolo.
ATTENZIONE: L’area dell’unità fusore all’interno dello sportello posteriore della stampante
diventa molto calda durante l’uso. Prestare attenzione quando si accede a quest’area.
Caricamento del supporto di stampa nel vassoio della
Page 68
carta
È possibile caricare circa 250 fogli di carta normale nel vassoio 1 e nel vassoio 2 opzionale. Se si è acquistato il vassoio 2 opzionale, vedere “Installazione del vassoio 2 opzionale” per istruzioni sull’installazione. Per
l’invio di fax, è possibile utilizzare solo carta formato A4, Lettera o Legale. Per le copie e le stampe è possibile utilizzare diversi tipi e formati di carta; vedere “Identificazione dell’alimentazione del supporto di
stampa e specifiche”.
Per caricare il supporto di stampa nel vassoio 1 o nel vassoio 2 opzionale, attenersi a queste istruzioni. Questi vassoi vengono caricati allo stesso modo.
Tirare il vassoio e aprirlo, quindi inserire la carta con il lato da stampare rivolto verso il basso.1.
È possibile caricare carta intestata con il lato da stampare rivolto verso il basso. Il bordo superiore del foglio con il logo deve essere posizionato sulla parte anteriore del vassoio.
Per informazioni sul caricamento della carta nel vassoio, vedere “Caricamento della carta”.
NOTA: se si verificano problemi con l’avanzamento della carta, posizionare la carta nell’MPF.
NOTA: è possibile caricare fogli di carta già stampati. Il lato stampato deve essere rivolto verso l’alto,
con un bordo non arricciato nella parte anteriore. In caso di problemi di alimentazione, capovolgere la carta. La qualità della stampa non può essere garantita.

Utilizzo dell’alimentatore multifunzione (MPF)

Utilizzare l’MPF per stampare lucidi, etichette, buste o cartoline, oltre che per creare stampe veloci di tipi o formati di carta che non sono correntemente caricati nel vassoio della carta.
Page 69
Questa stampante consente di stampare cartoline (88,9 x 148,1 mm), schede e altri materiali di formati personalizzati. Il formato minimo è 76 x 127 mm e il formato massimo è 216 x 356 mm.
I materiali di stampa utilizzabili variano dalla carta normale da 76 x 127 mm al formato Legale da 216 x 356 mm, il formato più grande accettato, mentre il peso varia da 60 g/m2 a 163 g/m2.
NOTA: per evitare inceppamenti della carta e problemi di qualità di stampa, caricare solo i materiali di
stampa indicati nel paragrafo Specifiche della sezione “Specifiche della carta”.
NOTA: stendere qualsiasi piega presente su cartoline, buste ed etichette prima di caricarle nell’MPF.
Per utilizzare l’MPF:
Aprire l’MPF ed estrarre l’estensione di uscita della carta, come mostrato.1.
Se si sta utilizzando carta, flettere o aprire a ventaglio il bordo della risma per separare le pagine prima di caricarle.
2.
Nel caso di lucidi, tenerli per i bordi ed evitare di toccare il lato di stampa. Il sebo delle dita potrebbe causare problemi di qualità di stampa.
Caricare il materiale di stampa con il lato di stampa rivolto verso l’alto.3.
Page 70
3.
In base al tipo di carta utilizzato, rispettare le seguenti linee guida per il caricamento:
Buste: caricarle con il lato del lembo di chiusura rivolto verso il basso e con l’area del francobollo sul lato superiore sinistro.
Lucidi: caricarli con il lato da stampare rivolto verso l’alto e introdurre nella stampante per prima la parte superiore con la striscia adesiva.
Etichette: caricarle con il lato da stampare rivolto verso l’alto e inserire per primo nella stampante il bordo corto superiore.
Carta prestampata: caricarla con il disegno rivolto verso l’alto e il bordo superiore verso la stampante.
Cartoncini: caricarli con il lato da stampare rivolto verso l’alto e inserire per primo nella stampante il bordo corto.
Carta prestampata: il lato stampato deve essere rivolto verso il basso con un bordo non ricurvo verso la stampante.
Stringere la guida della larghezza e regolarla in base alla larghezza del materiale di stampa. Non esercitare troppa forza, poiché la carta potrebbe piegarsi e causare un inceppamento.
4.
Dopo aver caricato la carta, impostare il tipo e il formato carta per l’MPF. Vedere “Impostazione del5.
Page 71
tipo di carta” per la copia e l’invio di fax o “Scheda Carta” per la stampa da computer.
5.
NOTA: le impostazioni definite nel driver della stampante sostituiscono le impostazioni del
pannello operatore.
ATTENZIONE: Quando si stampa su lucidi, assicurarsi di aprire lo sportello posteriore. In
caso contrario, i lucidi potrebbero danneggiarsi mentre escono dal dispositivo.
Dopo avere stampato, ripiegare l’estensione di uscita della carta e chiudere l’MPF.6.
Suggerimenti sull’utilizzo dell’MPF
Caricare nell’MPF un solo formato di materiale di stampa per volta. Per evitare inceppamenti, non aggiungere carta nell’MPF se questa non è esaurita. Questo
suggerimento è valido anche per gli altri tipi di materiali di stampa. I materiali di stampa devono essere caricati con il lato da stampare rivolto verso l’alto e con il bordo
superiore inserito per primo nell’MPF e devono essere posizionati al centro del vassoio. Caricare solo i materiali di stampa specificati in “Linee guida per i supporti di stampa” per evitare
inceppamenti della carta e problemi di qualità di stampa. Stendere qualsiasi piega presente su cartoline, buste ed etichette prima di caricarle nell’MPF. Quando si stampa su supporti di formato 76 x 127 mm sull’MPF, aprire lo sportello posteriore per
consentire un percorso diretto ed evitare inceppamenti della carta. Quando si stampa su lucidi, assicurarsi di aprire lo sportello posteriore. In caso contrario, i lucidi
potrebbero danneggiarsi mentre escono dal dispositivo.

Impostazione del formato della carta

Dopo aver caricato la carta nel vassoio è necessario impostare il formato della carta mediante i tasti del pannello operatore. Questa impostazione viene applicata anche alle modalità Fax e Copia. Per la stampa da computer, è necessario selezionare il tipo di carta nell’applicazione che si utilizza.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta carta e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per selezionare il vassoio della carta da utilizzare e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Formato carta e premere Seleziona ( ).
4.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per trovare il formato carta appropriato e selezionare Seleziona ( ).
5.
Page 72
5.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.6.

Impostazione del tipo di carta

Dopo aver caricato la carta nel vassoio della carta o nell’MPF, è necessario impostare il tipo di carta tramite i tasti del pannello operatore. Questa impostazione viene applicata anche alle modalità Fax e Copia. Per l’invio di fax è possibile impostare il tipo di carta solo su Carta normale. Per la stampa da computer, è necessario selezionare il tipo di carta nell’applicazione che si utilizza.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta carta e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per selezionare il vassoio della carta da utilizzare e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Tipo di carta e premere Seleziona ( ).4. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per trovare il tipo di carta appropriato e selezionare
Seleziona ( ).
5.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.6.

Impostazione del vassoio della carta

Questa funzione consente di selezionare il vassoio e la carta da usare per un lavoro di stampa. È possibile selezionare il formato carta e il vassoio.

Impostazione del collegamento dei vassoi

Se il vassoio 1 e il vassoio 2 contengono carta in formato A4, quando il vassoio 1 è vuoto e questa opzione è impostata su Attivato , il dispositivo continua a stampare prelevando la carta dal vassoio 2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Comport. vassoio e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Collegamento vassoio e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Attivato e premere Seleziona ( ).4. Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.5.
Page 73
5.

Vassoio sostitutivo

Quando la carta non corrisponde, ovvero il vassoio 1 contiene carta in formato Lettera mentre il lavoro di stampa richiede carta in formato A4, il dispositivo stampa utilizzando la carta in formato Lettera.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Comport. vassoio e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Sostituire vassoio e premere Seleziona (
).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Dimensioni più simili e premere Seleziona ( ).
4.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.5.

Impostazione del vassoio predefinito

È possibile selezionare il vassoio da utilizzare per il lavoro di stampa.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Comport. vassoio e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Origine predefinito e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per trovare il vassoio della carta utilizzato e selezionare Seleziona ( ).
4.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.5.

Impostazione del flusso di alimentazione della carta

Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Comport. vassoio e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Configura MPF e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per trovare il vassoio della carta utilizzato e selezionare
Seleziona ( ).
Modalità Bypass: quando si invia un lavoro di stampa dal computer e l’MPF è carico, la
stampante utilizza per prima la carta nell’MPF. In questa modalità la stampante preleva la carta prima dall’MPF, a meno che sia chiuso o vuoto. L’MPF ha la priorità massima e preleva il supporto
4.
Page 74
presente nell’MPF. La modalità Bypass è l’impostazione predefinita. Modalità Vassoio: quando si invia un lavoro di stampa dal computer, la stampante utilizza per
prima la carta nel vassoio impostato nelle Proprietà della stampante. In questa modalità, l’MPF viene trattato come un vassoio. Anziché trattare l’MPF come la prima origine della carta, la stampante preleva la carta dal vassoio che contiene il formato e il tipo carta specificato. La prima scelta è l’origine predefinita.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.5.

Impostazione dell’alimentazione automatica della carta

Quando la carta non corrisponde, il dispositivo attende alcuni secondi, quindi inizia la stampa automaticamente anche se non vi è corrispondenza della carta.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Comport. vassoio e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Continuaz autom e premere Seleziona (
).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Attivato e premere Seleziona ( ).4. Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.5.

Comportamento vassoio

Collegamento vassoio

Collegamento vassoio attiva la funzione di collegamento automatico per i vassoi quando vengono caricati supporti di stampa dello stesso tipo e formato in più origini. La stampante collega automaticamente i vassoi; quando un vassoio non è disponibile perché è vuoto o il formato e il tipo non corrispondono, la stampante utilizza il successivo vassoio collegato disponibile per alimentare i supporti per la stampa.
Ad esempio, se nel vassoio 2 sono caricati supporti di stampa dello stesso formato e tipo, la stampante seleziona i supporti dal vassoio 2 fino a quando non è vuoto, quindi passa al successivo vassoio collegato disponibile.
Collegando tutti i vassoi (standard e opzionali), è possibile creare un’origine unica con una capacità di 550 fogli.
Per collegare i vassoi, accertarsi di caricare supporti di stampa dello stesso formato e tipo. Impostare formato e tipo di carta per ogni vassoio.
Page 75
Per disattivare il collegamento dei vassoi è possibile scegliere formato/tipo di carta diverso per ogni vassoio o utilizzare il pannello operatore.
NOTA: È possibile utilizzare questa funzionalità per lavori di stampa, copia e fax.
NOTA: per evitare inceppamenti, non aprire o chiudere il vassoio 1 mentre è in corso una stampa sul
vassoio 2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Comport. vassoio e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Collegamento vassoio e premere Seleziona ( ).
3.
Premere il tasto di scorrimento ( oppure ) e spostarsi su Attivato per disattivare il collegamento dei vassoi oppure su Disattivato per disattivarlo e premere Seleziona ( ).
4.
Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.5.

Dimensioni sostitutive

Questa impostazione viene utilizzata per consentire alla stampante di sostituire il formato carta richiesto con un altro formato carta quando il formato richiesto non è disponibile nei vassoi di alimentazione. La stampante sostituisce A4/Lettera, A5/Statement, B5/ISO B5 e Folio/Oficio. Ad esempio, se il formato carta richiesto è A4 ma l’origine di alimentazione non contiene carta A4, la stampante utilizza il formato Lettera, se disponibile.
L’impostazione Disattivato per Dimensioni sostitutive indica che non sono consentite sostituzioni del formato carta richiesto. Questa opzione non è applicata per la stampa dei fax ricevuti.
NOTA: È possibile utilizzare questa funzionalità per lavori di stampa e copia.
MPF
È possibile configurare l’MPF per operare in modalità Vassoio o in modalità Bypass impostando il menu Configura MPF nel pannello operatore.

Modalità Bypass

In questa modalità la stampante preleva la carta prima dall’MPF, a meno che sia chiuso o vuoto. L’MPF ha la priorità massima e preleva il supporto presente nell’MPF.
NOTA: È possibile utilizzare questa funzionalità per lavori di stampa e copia.
Page 76

Modalità Vassoio

In questa modalità, l’MPF viene trattato come un vassoio. Anziché trattare l’MPF come la prima origine della carta, la stampante preleva la carta dal vassoio che contiene il formato e il tipo carta specificato. La prima scelta è l’origine predefinita.
NOTA: È possibile utilizzare questa funzionalità per lavori di stampa, copia e fax.

Impostazione del margine della carta

È possibile impostare il margine della carta per la stampa su un lato o fronte-retro.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imp e premere Seleziona ( ).1. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Imposta carta e premere Seleziona (
).
2.
Premere il tasto di scorrimento ( o ) per evidenziare Margine e premere Seleziona ( ).3. Premere il tasto di scorrimento ( o ) per selezionare Margine comune, il vassoio carta che si
desidera utilizzare oppure Spostam margine PCL e premere Seleziona ( ).
4.
Selezionare una destinazione ad esempio Margine superiore, Margine sinistro, Rilegatura lato corto, Rilegatura lato lungo, ecc. per impostare il margine della carta.
5.
Inserire il valore desiderato tramite il tastierino numerico.6. Premere Annulla ( ) per tornare alla modalità Standby.7.
Page 77

Stampa

Stampa di un documento

Stampa di poster
Impostazioni della stampante
Stampa di libretti
Stampa di più pagine su un foglio
Stampa su entrambi i lati del foglio
Stampa di un documento ridotto o ingrandito
Utilizzo delle filigrane
Adattamento del documento al formato carta selezionato
Utilizzo di overlay
Stampa di un documento
Il dispositivo stampa i documenti utilizzando il driver della stampante PCL (Printer Control Language) o PS (PostScript). Quando si installa il software Dell, la stampante installa automaticamente il driver della stampante PCL. L’installazione del driver della stampante PS è facoltativa. Vedere “Installazione del software Dell per la stampa locale” .
I driver forniti con la stampante consentono una vasta gamma di opzioni. Per identificare il driver della stampante più adatto al proprio lavoro, fare riferimento alla tabella.
Le funzioni fornite da ciascun driver della stampante sono le seguenti:
Funzione Driver della stampante
PCLPSOpzione qualità di stampa
SSPoster
SNRiduzione/Ingrandimento
SSPiù pagine per lato
SSAdatta alla pagina
SSFiligrana
SNOverlay
S
N
Di seguito viene descritta la procedura generale per stampare dalle varie applicazioni Windows. I passaggi necessari per la stampa dei documenti possono variare a seconda del programma applicativo utilizzato. Per la procedura di stampa esatta, consultare la Guida dell’utente dell’applicazione utilizzata.
Aprire il documento da stampare.1. Selezionare Stampa dal menu File .2.
Viene visualizzata la finestra Stampa. La finestra potrebbe avere un aspetto leggermente diverso, a seconda dell’applicazione utilizzata.
Page 78
Nella finestra Stampa è possibile selezionare le impostazioni di base per la stampa, compresi il numero di copie e l’intervallo di stampa.
Nella finestra Stampa, selezionare il driver della stampante da utilizzare.3. Per sfruttare le funzioni fornite dalla stampante, fare clic su Preferenze o Proprietà , a seconda del
programma o del sistema operativo nella finestra precedente e procedere al passaggio 5.
4.
Se viene visualizzato il pulsante Imposta , Stampante o Opzioni , fare clic su questo pulsante. Fare
quindi clic su Proprietà nella schermata successiva. Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà.5. Per avviare il lavoro di stampa, nella finestra di stampa fare clic su Stampa o OK in base al
programma o al sistema operativo.
6.

Annullamento di un lavoro di stampa

Esistono due modi per annullare un lavoro di stampa:
Per interrompere un lavoro di stampa dal pannello operatore:
Premere Annulla ( ).
Page 79
La stampante termina la stampa della pagina in corso ed elimina il lavoro di stampa restante. Premendo il pulsante viene annullato solo il lavoro corrente. Se nella memoria della stampante è presente più di un lavoro di stampa , è necessario premere il pulsante una volta per ogni lavoro.
Per interrompere un lavoro di stampa dalla cartella Stampanti:
NOTA: è possibile accedere a questa finestra facendo semplicemente doppio clic sull’icona della
stampante nell’angolo inferiore destro del desktop di Windows.
Fare clic su pulsante Start di Windows.1. In Windows 2000 fare clic su Impostazioni e quindi su Stampanti .2.
In Windows XP/Server 2003 fare clic su Stampanti e fax .
In Windows Vista/Server 2008 fare clic su Pannello di controllo Hardware e suoni
Stampanti .
In Windows 7 fare clic su Pannello di controllo Hardware e suoni Dispositivi e stampanti .
In Windows Server 2008 R2 fare clic su Pannello di controllo Hardware Dispositivi e
stampanti . Per Windows 2000, XP, 2003, 2008 e Vista, fare doppio clic sul dispositivo. In Windows 7 fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante See what’ s
printing.
3.
Dal menu Documento , selezionare Annulla .4.
Page 80

Impostazioni della stampante

È possibile utilizzare la finestra delle proprietà della stampante, che consente di accedere a tutte le opzioni disponibili. Quando vengono visualizzate le proprietà della stampante, è possibile verificare e modificare qualsiasi impostazione necessaria per il lavoro di stampa.
La finestra delle proprietà della stampante potrebbe variare a seconda del driver della stampante selezionato e del sistema operativo. Per informazioni sulla selezione di un driver della stampante, vedere “Stampa di un documento” . Il Manuale dell’utente mostra la finestra con le preferenze di stampa del driver della stampante PCL in Windows XP.
NOTA: le impostazioni selezionate nella maggior parte delle applicazioni Windows hanno la priorità su
quelle specificate nel driver della stampante. Modificare innanzitutto le impostazioni di stampa disponibili nell’applicazione software, quindi modificare quelle restanti nel driver della stampante.
NOTA: le impostazioni modificate restano attive solo finché si utilizza il programma corrente. Per
rendere le modifiche permanenti, è necessario apportarle nella cartella Stampanti . Attenersi alla procedura seguente:
Fare clic sul pulsante Start di Windows.a.
In Windows 2000 fare clic su Impostazioni e quindi su Stampanti .b.
In Windows XP/Server 2003 fare clic su Stampanti e fax . In Windows Vista/Server 2008 fare clic su Pannello di controllo Hardware e suoni
Stampanti . In Windows 7 fare clic su Pannello di controllo Hardware e suoni Dispositivi e
stampanti . In Windows Server 2008 R2 fare clic su Pannello di controllo Hardware Dispositivi e
stampanti . Selezionare la stampante Dell 2335dn MFP .c. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante e fare clic su Proprietà .d. Modificare le impostazioni in ciascuna scheda e fare clic su OK .e.

Scheda Layout

La scheda Layout contiene le opzioni per impostare l’aspetto del documento stampato. La sezione Opzioni di layout contiene le opzioni di stampa avanzate, quali Più pagine per facciata e Stampa poster .
Page 81
Proprietà
Descrizione
Orientamento carta
Orientamento carta consente di selezionare la direzione di stampa
delle informazioni sulla pagina.
Verticale stampa sulla larghezza della pagina, in stile lettera. Orizzontale stampa sulla lunghezza della pagina, in stile
foglio elettronico.
Per ruotare la pagina di 180 gradi, selezionare 180 dall’elenco a
discesa Ruota .
Opzioni di layout
Opzioni di layout consente di selezionare le opzioni di stampa
avanzate. Per ulteriori informazioni, vedere “Stampa di più pagine su un foglio” , “Stampa di poster” e “Stampa di libretti” .
Stampa fronte­retro
Stampa fronte-retro consente di stampare su entrambe i lati del
foglio. Per ulteriori informazioni, vedere “Stampa su entrambi i lati del foglio” .

Scheda Carta

Utilizzare le seguenti opzioni per definire le impostazioni relative alla gestione della carta quando si accede alle proprietà della stampante. Fare clic sulla scheda Carta per accedere alle varie proprietà della carta.
Page 82
NOTA: quando viene selezionata un’opzione nelle proprietà, è possibile che venga visualizzato un
punto esclamativo ( ) o il contrassegno ( ). Un punto esclamativo indica che è possibile selezionare l’opzione, ma che la scelta non è consigliata. Il contrassegno ( ) indica che non è
possibile selezionare l’opzione a causa delle impostazioni della stampante o dell’ambiente.
Proprietà
Descrizione
Copie
Copie consente di scegliere il numero di copie da stampare. Il valore
massimo è 999.
Form.
carta
L’opzione Form. carta consente di scegliere il formato carta caricato
nel vassoio.
Se il formato desiderato non è visualizzato nella casella Form. carta
, fare clic su Personalizzato . Quando viene visualizzata la finestra Impostazione carta personalizzata, impostare il formato e fare clic su OK . L’impostazione viene visualizzata nell’elenco per consentirne la selezione.
Page 83
Alimentazione
Verificare che l’opzione Alimentazione sia impostata sul vassoio
corrispondente.
Se l’alimentazione è impostata su Selezione automatica , la stampante preleva automaticamente i materiali di stampa prima dall’MPF, quindi dal vassoio della carta.
Tipo
Verificare che Tipo sia impostato su Predefiniti stampante . Se si carica un tipo diverso di materiale di stampa , selezionare il tipo di carta
corrispondente. Per ulteriori informazioni sui materiali di stampa, fare riferimento a “Linee guida per i supporti di stampa” .
Prima
pagina
Questa proprietà consente di stampare la prima pagina con un tipo di carta diverso dal resto del documento. È possibile selezionare l’origine della carta per la prima pagina.
Dim.
output
Dim. output consente di selezionare le opzioni di stampa avanzate.
Per ulteriori informazioni, vedere “Stampa di un documento ridotto o ingrandito” e “Adattamento del documento al formato carta selezionato” .

Scheda Grafica

Utilizzare le seguenti opzioni per regolare la qualità di stampa in base alle proprie esigenze. Fare clic sulla scheda Grafica per visualizzare le proprietà mostrate di seguito.
Page 84
Proprietà
Descrizione
Risoluzione
È possibile selezionare la risoluzione di stampa scegliendo 1200 dpi (migliore) , 600 dpi (normale) o Modalità bozza . Più alta è
l’impostazione, più nitidi risulteranno i caratteri stampati e la grafica. La stampa di un documento può richiedere più tempo se è impostata una risoluzione elevata.
Opzioni TrueType
Opzioni TrueType
Questa opzione determina le informazioni che il driver comunica alla stampante per la stampa del testo nel documento. Selezionare l’impostazione appropriata in base allo stato del documento.
Scarica come outline : quando questa opzione è selezionata, il driver scarica i caratteri TrueType utilizzati nel documento e non ancora memorizzati (residenti) nella stampante. Se i caratteri non vengono stampati correttamente, scegliere Scarica come bitmap e ristampare. L’impostazione Scarica come bitmap è spesso utile durante la stampa con Adobe.
Scarica come bitmap : quando questa opzione è selezionata, il driver scarica i dati dei caratteri come immagini bitmap. Con questa opzione i documenti con caratteri complessi, ad esempio coreani cinesi, vengono stampati più rapidamente.
Stampa come grafica : quando questa opzione è selezionata, il driver scarica tutti i caratteri come grafica. Quando si stampano documenti con un elevato contenuto di grafica e relativamente pochi caratteri TrueType, con questa impostazione è possibile migliorare le prestazioni (velocità di stampa).
Stampa tutto il testo in nero
Quando è selezionata l’opzione Stampa tutto il testo in nero , tutto il testo presente nel documento viene stampato in nero, a prescindere dal colore visualizzato sullo schermo. Quando non è selezionata, il testo colorato viene stampato in toni di grigio.

Scheda Altre opzioni

Fare clic sulla scheda Altre opzioni per accedere alle funzioni seguenti:
Page 85
Proprietà
Descrizione
Filigrana
È possibile creare un’immagine di sfondo del testo da stampare su ogni pagina del documento. Vedere “Utilizzo delle filigrane” . Questa funzione non è disponibile quando si utilizza il driver PostScript (PS).
Overlay
Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire moduli prestampati e carta intestata. Vedere “Utilizzo di overlay” .
Opzioni di output
Ord. stampa
È possibile impostare la sequenza delle pagine da stampare. Selezionare l’ordine di stampa dall’elenco a discesa.
Normale (1, 2, 3) : vengono stampate tutte le pagine dalla
prima all’ultima.
Inverti tutte le pagine (3, 2, 1) : vengono stampate tutte le
pagine dall’ultima alla prima.
Stampa pagine dispari : vengono stampate solo le pagine
dispari del documento.
Stampa pagine pari : vengono stampate solo le pagine pari
del documento.
Usa font stampante
Quando è selezionata l’opzione Usa font stampante , la stampante utilizza i caratteri presenti in memoria (caratteri residenti), per stampare il documento, anziché scaricare i caratteri utilizzati nel documento. Poiché lo scaricamento dei caratteri richiede tempo, selezionando questa opzione è possibile velocizzare la stampa. Quando si utilizzano i caratteri della stampante, la stampante tenta di far corrispondere i caratteri utilizzati nel documento con quelli presenti in memoria. Se, tuttavia, i caratteri utilizzati nel documento sono molto diversi da quelli residenti nella stampante, la stampa risulterà molto diversa da quanto visualizzato a schermo.
Tipo
lavoro
È possibile impostare la modalità di utilizzo del disco rigido, ad esempio se memorizzare i file dati nel disco rigido del dispositivo o stamparli direttamente.
Page 86
Tipo lavoro
Normale : la stampante non memorizza i dati di stampa. Riservato : è possibile impostare una password per evitare di
eliminare i file dati di stampa per errore.
Bozza : quando si stampano numerose copie, la stampante
stampa la prima copia, quindi continua stampando le altre.
ID utente
È possibile immettere un nome utente composto da caratteri alfanumerici. Questa informazione verrà visualizzata sul display quando si trova il file.
Nome lavoro
È possibile immettere un nome per il lavoro composto da caratteri alfanumerici. Questa informazione verrà visualizzata sul display quando si trova il file.

Scheda Informazioni su

Utilizzare la scheda Informazioni su per visualizzare le informazioni sul copyright e il numero di versione del driver. Se si dispone di un browser Internet, è possibile connettersi a Internet facendo clic sull’icona Sito
web Dell .

Utilizzo di impostazioni preferite

L’opzione Preferiti , disponibile in ogni scheda delle proprietà, consente di salvare le impostazioni correnti delle proprietà per utilizzarle in futuro.
Per salvare un’impostazione in Preferiti:
Modificare le impostazioni in ciascuna scheda, a seconda delle necessità.1. Immettere un nome per l’impostazione nella casella di testo Preferiti .2.
Page 87
2.
Fare clic su Salva .3.
Per utilizzare un’impostazione salvata, selezionarla dall’elenco a discesa Preferiti . Per eliminare un’impostazione, selezionarla dall’elenco e fare clic su Elimina . È inoltre possibile ripristinare le impostazioni predefinite del driver della stampante selezionando Predefiniti
stampante dall’elenco.

Utilizzo della Guida

È disponibile una schermata di guida della stampante che può essere visualizzata tramite il pulsante ? nella finestra delle proprietà della stampante. Queste schermate di guida forniscono informazioni dettagliate sulle funzioni della stampante incluse nel driver della stampante.
È inoltre possibile fare clic su nell’angolo superiore destro e quindi fare clic sull’impostazione desiderata.

Stampa di più pagine su un foglio

È possibile selezionare il numero di pagine da stampare su un unico foglio. Per stampare più di una pagina per foglio, le pagine vengono ridotte e organizzate sul foglio. È possibile stampare fino a 16 pagine su un foglio.
Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Nella scheda Layout , scegliere Più pagine per facciata nell’elenco a discesa Tipo layout .
2.
Selezionare il numero di pagine da stampare per foglio (1, 2, 4, 6, 9 o 16)3.
Page 88
È possibile selezionare il numero di pagine da stampare su un unico foglio. Per stampare più di una pagina per foglio, le pagine vengono ridotte e organizzate sul foglio. È possibile stampare fino a 16 pagine su un foglio.
Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Nella scheda Layout , scegliere Più pagine per facciata nell’elenco a discesa Tipo layout .
2.
Selezionare il numero di pagine da stampare per foglio (1, 2, 4, 6, 9 o 16) nell’elenco a discesa Pagine per facciata .
3.
Se necessario, selezionare l’ordine delle pagine nell’elenco a discesa Ordine pagine .
4.
Selezionare Stampa bordo pagina per stampare un bordo attorno a ciascuna pagina contenuta nel foglio. Stampa bordo pagina è attiva solo se l’impostazione Pagine per facciata è impostata su un numero maggiore di uno.
Fare clic sulla scheda Carta e selezionare l’alimentazione, il formato e il tipo di carta.
5.
Fare clic su OK per stampare il documento.6.
Page 89

Stampa di un documento ridotto o ingrandito

È possibile ridimensionare il lavoro di stampa in una pagina.
Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Dalla scheda Carta , selezionare Riduci/Ingrandisci nell’elenco a discesa Dim. output .
2.
Immettere la percentuale di scala nella casella di immissione Percentuale .3.
È inoltre possibile fare clic su o .
Selezionare l’alimentazione, le dimensioni e il tipo della carta.4. Fare clic su OK per stampare il documento.5.

Adattamento del documento al formato carta selezionato

Page 90
È possibile ridimensionare il lavoro di stampa in base al formato di carta selezionato, a prescindere dalle dimensioni del documento originale. Questa opzione è utile quando si vogliono controllare i dettagli in un piccolo documento.
Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Dalla scheda Carta , selezionare Adatta alla pagina nell’elenco a discesa Dim. output .
2.
Selezionare il formato desiderato nell’elenco a discesa Adatta alla pagina .3.
Selezionare l’alimentazione, le dimensioni e il tipo della carta.4. Fare clic su OK per stampare il documento.5.

Stampa di poster

È possibile stampare un documento a pagina singola su 4, 9 o 16 fogli di carta, al fine di incollare insieme i fogli per formare un documento con il formato di un poster.
Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Nella scheda Layout , selezionare Stampa poster nell’elenco a discesa Tipo di layout .
2.
Page 91
È possibile stampare un documento a pagina singola su 4, 9 o 16 fogli di carta, al fine di incollare insieme i fogli per formare un documento con il formato di un poster.
Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Nella scheda Layout , selezionare Stampa poster nell’elenco a discesa Tipo di layout .
2.
Selezionare l’opzione per i poster:3.
È possibile selezionare il layout di pagina Poster<2x2> , Poster<3x3> , Poster<4x4> o Personalizzato. Se si seleziona Poster<2x2> , la stampa verrà estesa automaticamente fino a 4 pagine fisiche. Se l’opzione è impostata su Personalizzato, è possibile ingrandire l’originale da 150% a 400%. A seconda del livello di ingrandimento, il layout di pagina viene regolato automaticamente su Poster<2x2> , Poster<3x3> , Poster<4x4> .
Specificare una sovrapposizione in millimetri per semplificare la composizione dei fogli.
Page 92
Fare clic sulla scheda Carta e selezionare l’alimentazione, il formato e il tipo di carta.
4.
Fare clic su OK per stampare il documento. È possibile completare il poster componendo i fogli.
5.

Stampa di libretti

Questa funzione consente di stampare il documento su entrambi i lati del foglio e dispone le pagine in modo da consentire il piegamento a metà del foglio dopo la stampa, per creare un libretto.
Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Nella scheda Layout , selezionare Stampa di libretti nell’elenco a discesa Tipo layout .
2.
Page 93
NOTA: l’opzione Stampa di libretti non è disponibile per tutti i formati di carta.
Per conoscere il formato carta disponibile per questa funzione, selezionare il formato carta nell’opzione Form. carta nella scheda Carta , quindi verificare che sia selezionata l’opzione Stampa di libretti nell’elenco a discesa Tipo layout nella scheda Layout .
Selezionare l’alimentazione, le dimensioni e il tipo della carta.3. Fare clic su OK per stampare il documento.4.

Stampa su entrambi i lati del foglio

La stampante stampa automaticamente su entrambi i lati del foglio. Prima di stampare, decidere su quale bordo si effettuerà la rilegatura del documento
finito. Le opzioni di rilegatura sono:
Lato lungo , il layout convenzionale utilizzato nella rilegatura dei libri. Lato corto , il layout utilizzato spesso per i calendari.
NOTA: non stampare su entrambe i lati di etichette, lucidi, buste o carta spessa.
La stampante potrebbe venire danneggiata o potrebbero verificarsi inceppamenti della carta.
NOTA: la stampa fronte-retro è disponibile solo per i seguenti formati: A4, Lettera,
Legale e Folio.
Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Dalla scheda Layout , selezionare l’orientamento della carta.2. Nella sezione Stampa fronte-retro , selezionare l’opzione di rilegatura desiderata.3.
Page 94
3.
Fare clic sulla scheda Carta e selezionare l’alimentazione, il formato e il tipo di carta.
4.
Fare clic su OK per stampare il documento.5.
La stampante stampa automaticamente su entrambi i lati del foglio.

Utilizzo delle filigrane

L’opzione Filigrana consente di stampare testo su un documento esistente. È possibile ad esempio inserire la parola “BOZZA” o “RISERVATO” stampata con caratteri grigi di grandi dimensioni diagonalmente sulla prima pagina o su tutte le pagine di un documento.
La stampante è dotata di diverse filigrane predefinite. È possibile modificarle o aggiungerne nuove all’elenco.

Utilizzo di una filigrana esistente

Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Fare clic sulla scheda Altre opzioni e selezionare una filigrana nell’elenco a discesa Filigrana . Nell’immagine di anteprima viene visualizzata la filigrana selezionata.
2.
Page 95
2.
Fare clic su OK per stampare.3.

Creazione di una filigrana

Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Fare clic sulla scheda Altre opzioni e fare clic su Modifica nella sezione Filigrana . Viene visualizzata la finestra Modifica filigrane.
2.
Immettere il messaggio di testo da stampare nella casella Messaggio filigrana .3.
Il messaggio viene visualizzato nella finestra di anteprima. L’immagine di anteprima permette di vedere come apparirà la filigrana sulla pagina stampata.
Se è selezionata la casella Solo prima pagina , la filigrana viene stampata solo nella prima pagina.
Page 96
NOTA: è possibile utilizzare fino a 256 caratteri.
Selezionare le opzioni per la filigrana.4.
È possibile selezionare il nome, lo stile e le dimensioni dei caratteri e il livello della scala di grigi nella sezione Attributi font e impostare l’angolo della filigrana nella
sezione Angolo messaggio . Per aggiungere una nuova filigrana all’elenco, fare clic su Aggiungi .5. Al termine della creazione, fare clic su OK per avviare la stampa.6.
Per interrompere la stampa della filigrana, selezionare Nessuna filigrana dall’elenco a discesa Filigrana .

Modifica di una filigrana

Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Fare clic sulla scheda Altre opzioni e fare clic su Modifica nella sezione Filigrana . Viene visualizzata la finestra Modifica filigrane.
2.
Selezionare la filigrana da modificare nell’elenco Filigrana e modificare il messaggio della filigrana e le relative opzioni.
3.
Fare clic su aggiorna per salvare le modifiche.4. Fare clic su OK .5.

Eliminazione di una filigrana

Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
1.
Fare clic sulla scheda Altre opzioni e fare clic su Modifica nella sezione Filigrana . Viene visualizzata la finestra Modifica filigrane.
2.
Selezionare la filigrana da eliminare nell’elenco Filigrana e fare clic su Elimina .3. Fare clic su OK .4.

Utilizzo di overlay

Page 97

Definizione di overlay

Un overlay è un’immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido del computer come formato di file speciale che può essere stampato su qualsiasi documento. Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire moduli prestampati e carta intestata. Invece di utilizzare la carta intestata, è possibile creare un overlay contenente esattamente le stesse informazioni. Per stampare una lettera su carta intestata non è necessario utilizzare la carta intestata prestampata. È sufficiente indicare alla stampante di stampare l’overlay della carta intestata sul documento.

Creazione di un nuovo overlay di pagina

Per utilizzare un overlay di pagina, è necessario crearne uno nuovo contenente il logo o l’immagine.
NOTA: le dimensioni del documento overlay devono essere le stesse dei documenti
che verranno stampati con l’overlay. Non creare un overlay con una filigrana.
Creare o aprire un documento contenente il testo o l’immagine da utilizzare in un nuovo overlay di pagina. Posizionare gli elementi come si desidera che vengano visualizzati una volta stampati come overlay. Se necessario , salvare il file per un successivo utilizzo.
1.
Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle proprietà della stampante.
2.
Fare clic sulla scheda Altre opzioni e fare clic su Modifica nella sezione Overlay .3.
Nella finestra Modifica overlay, fare clic su Crea overlay .4.
Page 98
4.
Nella finestra Crea overlay, digitare il nome (massimo otto caratteri) nella casella Nome file . Selezionare il percorso di destinazione, se necessario. (Il percorso predefinito è C:\FormOver ).
5.
Fare clic su Salva . Il nome viene visualizzato nella casella Elenco overlay .6. Fare clic su OK o fino al completamento della creazione.7.
Il file non viene stampato, ma viene memorizzato nel computer.

Utilizzo degli overlay di pagina

Dopo avere creato un overlay, è possibile stamparlo con il documento. Per stampare un overlay con un documento:
NOTA: la risoluzione dell’overlay deve essere identica alla risoluzione del documento che verrà
stampato con l’overlay.
Creare o aprire il documento da stampare.1. Quando si modificano le impostazioni della stampante dall’applicazione software, accedere alle
proprietà della stampante.
2.
Fare clic sulla scheda Altre opzioni .3.
Page 99
2.
3. Selezionare l’overlay da stampare nell’elenco a discesa Overlay .4. Se il file di overlay non è visualizzato nella casella Elenco overlay , fare clic su Modifica quindi su
Carica overlay e selezionare il file di overlay.
5.
Se il file di overlay da utilizzare è stato memorizzato su un’origine esterna, ad esempio un CD o un dischetto, è possibile caricare il file quando si accede alla finestra Carica overlay .
Selezionare il file e fare clic su Apri . Il file viene visualizzato nella casella Elenco overlay ed è disponibile per la stampa. Selezionare l’overlay nella casella Elenco overlay .
Se necessario, fare clic su Conferma overlay di pagina durante la stampa . Se questa casella viene selezionata, ogni volta che si invia un documento per la stampa, viene visualizzata una finestra in cui viene chiesto di confermare la stampa dell’overlay sul documento.
6.
Fare clic su per stampare l’overlay selezionato con il documento. Selezionare No per non stampare l’overlay.
Se la casella è vuota ed è stato selezionato un overlay, questo verrà automaticamente stampato con il documento.
Fare clic su OK o fino all’avvio della stampa.7.
L’overlay selezionato viene scaricato con il lavoro di stampa e stampato nel documento.
Page 100
7.

Eliminazione di un overlay di pagina

È possibile eliminare gli overlay di pagina non più utilizzati.
Nella finestra delle proprietà della stampante, fare clic sulla scheda Altre opzioni .1. Fare clic su Modifica nella sezione Overlay .2. Selezionare l’overlay da eliminare nella casella Elenco overlay .3. Fare clic su Elimina overlay .4. Quando viene visualizzato il messaggio di conferma, fare clic su .5. Fare clic su OK fino a uscire dalla finestra Stampa.6.
Loading...