
Guida per l'utente della stampante laser Dell™ 1100
Fare clic a sinistra per ottenere informazioni su funzioni, opzioni e operazioni della stampante. Per
informazioni sull'altra documentazione allegata alla stampante, vedere "Reperimento di informazioni".
Per ordinare cartucce del toner sostitutive o parti di ricambio presso Dell:
Fare doppio clic sull’icona Programma di riordinazione del toner Dell sul desktop.
OPPURE
1.
Visitare il sito web di Dell o ordinare telefonicamente le parti di ricambio della stampante Dell.2.
www.dell.com/supplies
Diciture Nota, Avviso e Attenzione
NOTA: NOTA indica informazioni importanti come ausilio per un migliore utilizzo della
stampante.
AVVISO: La dicitura AVVISO indica i danni potenziali all’hardware o la perdita di dati e spiega
come evitare il problema.
ATTENZIONE: La dicitura ATTENZIONE indica un potenziale danno alle cose, alle
persone o la morte.

-----------------------------------------------------------------
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
© 2005 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
È severamente vietata quasiasi riproduzione, in qualunque formato, senza
autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi commerciali utilizzati nel presente documento: Dell, il logo DELL e Dell Toner
Management System sono marchi commerciali di Dell Inc.; Microsoft e Windows sono
marchi registrati di Microsoft Corporation.
Adobe è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated.
Altri marchi e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento per fare
riferimento alle entità che possiedono i marchi oppure ai nomi dei loro prodotti. Dell
Inc. rinuncia a qualsiasi interesse proprietario nei marchi e nei nomi commerciali non
di sua proprietà.
-----------------------------------------------------------------

Reperimento di informazioni
Ubicazione delle informazioni
CD dei Driver e delle Utilità
È possibile utilizzare il CD dei Driver e delle Utilità per installare, disinstallare e reinstallare i
driver e le utilità o per accedere alla Guida per l'utente . Per ulteriori dettagli, vedere
"Panoramica sul software" .
Il CD dei Driver e delle Utilità può contenere dei file Readme con gli ultimi aggiornamenti sulle
modfiiche tecniche alla stampante o materiale di riferimento avanzato per utenti esperti o tecnici.
Informazioni
sulla sicurezza
Informazioni
sulla garanzia
ATTENZIONE: Leggere e seguire tutte le istruzioni contenute nel Manuale del
proprietario per impostare ed azionare la stampante.
Come impostare la
stampante
Diagramma di impostazione
Codice di
assistenza rapida
Codice di assistenza rapida

Identificare la stampante quando si utilizza support.dell.com o si contatta l'assistenza tecnica.
Immettere il codice di assistenza rapida per indirizzare la chiamata quando si contatta
l’assistenza tecnica. Il codice di assistenza rapida non è disponibile in tutti i paesi.
Ultimi driver per
la stampante
Risposte alle
domande
relative
all’assistenza
tecnica
Documentazione
per la stampante
Sito web dell’assistenza Dell
Il sito web dell’assistenza Dell fornisce numerosi strumenti online, tra cui:
Soluzioni - Suggerimenti per la soluzione dei problemi, articoli redatti da tecnici e corsi online
Aggiornamenti - Informazioni sugli aggiornamenti relative a componenti, come la memoria
Assistenza clienti - Informazioni per contattare l’assistenza clienti, sullo stato degli ordini, sulla
garanzia e sulle riparazioni
Riferimenti - Documentazione della stampante e specifiche sui prodotti
È possibile accedere all'assistenza Dell al sito support.dell.com . Selezionare la propria regione
nella pagina di benvenuto all'assistenza DELL ed inserire i dettagli necessari per accedere agli
strumenti e alle informazioni della guida.

Disimballo della stampante
Scegliere una posizione per la stampante.
Lasciare spazio sufficiente per aprire il vassoio della stampante, i coperchi, gli sportelli e gli
accessori opzionali. È anche importante lasciare uno spazio sufficiente attorno alla stampante per
consentire una adeguata ventilazione.
Fornire un ambiente adeguato:
Una superficie solida e in piano
Lontano dal flusso d’aria diretto di condizionatori d’aria, stufe o ventilatori
Lontano dalla luce del sole, evitare condizioni di umidità estrema o di elevate fluttuazioni
della temperatura
Posizione pulita, asciutta e priva di polvere
NOTA: Lasciare la stampante nella scatola fino al momento dell'installazione.
1.
Oltre alla stampante laser Dell 1100, verificare che la confezione contenga i seguenti elementi. Se
manca un elemento, contattare Dell:
Cartuccia del toner
iniziale
Diagramma di impostazione
Il cavo di alimentazione può essere diverso a seconda delle specifiche locali.a.
Il CD dei Driver e delle Utilità contiene il driver della stampante Dell, il sistema di gestione toner
Dell™ e la Guida per l'utente HTML.
b.
NOTA: il cavo di alimentazione va inserito in una presa di alimentazione con messa a terra.
2.
Conservare il cartone ed il materiale di imballaggio da utilizzare per un eventuale reimballaggio della
stampante.
3.
Rimuovere il nastro di imballaggio dalla stampante.4.

3.
4.
Descrizione della stampante
Di seguito sono elencati i componenti principali della stampante. Le figure seguenti mostrano la stampante
laser Dell 1100 standard:
Vista frontale

Funzioni dei pulsanti del pannello di controllo
Sul pannello di controllo nel lato superiore destro della stampante si trovano due LED ed un pulsante.
LED

I led del pannello di controllo hanno diversi significati, in base alla loro sequenza. I led
spenti, accesi o lampeggianti indicano condizioni della stampante quali stato della
stampante, intervento (ad esempio carta esaurita o carta inceppata), o assistenza. Per
ulteriori informazioni sul significato della sequenza dei LED e su cosa fare, vedere
"Descrizione dei led del pannello di controllo".
Stampa di una pagina
demo
Nella modalità Pronta, tenere premuto per 2 secondi finché entrambi i LED
non lampeggiano lentamente, e rilasciare.
Premere ogni qualvolta si carica un foglio di carta nel vassoio, quando si
seleziona Alimentazione manuale per Sorgente dall'applicazione software.
Per informazioni più dettagliate, vedere "Uso della modalità di alimentazione
manuale".
Annullamento di un
lavoro di stampa
Premere durante la stampa. lampeggia in rosso mentre il lavoro di
stampa viene cancellato sia dalla stampante che dal computer, quindi la
stampante torna alla modalità Pronta. Questa operazione potrebbe richiedere
un po' di tempo, che varia a seconda delle dimensioni del lavoro di stampa.
Nella modalità Alimentazione manuale, non è possibile annullare il lavoro di
stampa premendo il pulsante .
Alimentazione fronte
retro manuale
Premere ogni qualvolta si carica la carta nel vassoio dopo che è stata
stampata la prima facciata del lavoro durante una stampa fronte retro manuale.
Per informazioni più dettagliate, vedere "Stampa su due lati (fronte-retro
manuale)".
Installazione della cartuccia di toner iniziale
Aprire il coperchio anteriore.1.

1.
Estrarre la cartuccia di toner iniziale dalla confezione ed agitarla delicatamente da lato a lato per 5 o 6
volte per distribuire il toner uniformemente.
2.
Facendo ruotare completamente la cartuccia in tutte le direzioni si otterrà il maggior numero di copie
per cartuccia.
NOTA: Se il toner entra in contatto con i vestiti, pulirli con un panno asciutto e lavarli in
acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner al tessuto.
ATTENZIONE: Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per
periodi di tempo prolungati.
ATTENZIONE: Non toccare la parte verde sul fondo della cartuccia del toner. per
evitare di toccare quest’area, afferrare la cartuccia per la maniglia.
2.
Tirare il nastro per rimuovere la carta protettiva.3.

3.
Individuare gli alloggiamenti delle cartucce all’interno della stampante, uno su ciascun lato.4.
Aprire la maniglia della cartuccia del toner e afferrarla. Inserire la cartuccia nella stampante finché non
scatta in posizione corretta.
5.
Chiudere il coperchio anteriore. Verificare che il coperchio sia ben chiuso.Se non viene chiuso in
maniera salda, possono verificarsi errori durante la stampa.
6.

NOTA: Quando si stampa un testo con una copertura del 5%, si ottiene una durata della
cartuccia del toner di circa 1.000 pagine per la cartuccia del toner iniziale fornita con la
stampante (2.000 pagine per una cartuccia di toner standard).
6.
Caricamento della carta
Caricare fino a 150 fogli di carta normale nel vassoio della carta.
NOTA: Per stampare un documento, impostare il tipo e il formato di carta nell'applicazione
software dopo aver caricato la carta nel vassoio. Vedere "Scheda Carta".
Per caricare la carta:
Aprire il vassoio di ingresso carta. Tirare le guide di lunghezza e di larghezza per allungare il vassoio.1.
Piegare i fogli avanti e indietro per allentarli, quindi spiegarli a ventaglio. Non piegare il supporto di
stampa. Raddrizzare i bordi su una superficie piana.
2.
Caricare la risma di carta nel vassoio della carta con la facciata da stampare rivolta verso l'alto.3.

3.
Assicurarsi che tutti e quattro gli angoli siano appoggiati in piano nel vassoio.
Prestare attenzione a non sovraccaricare il vassoio della carta. Un sovraccarico potrebbe causare
inceppamenti.
4.
Stringere la guida della lunghezza e farla scorrere finché non tocca leggermente l'estremità della risma
della carta.
Stringere la guida della larghezza e spostarla verso la risma finché non tocca leggermente il lato della
risma stessa.
NOTA: Una errata regolazione delle guide della carta potrebbe provocare degli
inceppamenti.

Collegamento di un cavo della stampante
Per stampare dal computer, occorre collegare la stampante al computer con un cavo Universal Serial Bus
(USB).
I cavi USB vengono venduti a parte. Per acquistare un cavo USB, contattare Dell.
NOTA: Per il collegamento della stampante alla porta USB del computer è necessario un cavo
USB omologato. È necessario acquistare un cavo conforme allo standard USB 1.1 lungo almeno 3
metri.
Per collegare la stampante al computer:
Accertarsi che la stampante, il computer e qualsiasi altro dispositivo collegato siano spenti e scollegati.1.
Collegare un cavo USB al connettore per cavo USB sulla stampante2.
Inserire l'altra estremità del cavo in una porta USB disponibile sul computer. Non usare la porta per la
tastiera USB.
3.
Accensione della stampante
ATTENZIONE: Quando la stampante è accesa, l'area del fusore nella parte posteriore
all'interno della stampante si riscalda. fare attenzione a non bruciarsi accedendo a
quest’area.
ATTENZIONE: Non smontare la stampante quando è accesa. Facendolo, si potrebbe ricevere
una scossa elettrica.
Per accendere la stampante:
Collegare una estremità del cavo di alimentazione all'apposito connettore sul retro della stampante e
l'altra estremità ad una presa collegata a terra.
1.

1.
Premere l'interruttore di alimentazione per accendere la stampante.2.
Stampa di una pagina demo
Stampare una pagina demo per verificare che la stampante funzioni correttamente.
Attendere circa 30 secondi per il riscaldamento della stampante, quindi premere e tenere premuto
sul pannello di controllo per 2 secondi per stampare una pagina demo.
1.
La pagina demo mostra la configurazione corrente della stampante.2.

Panoramica sul software
Dopo avere impostato la stampante ed averla collegata al computer, è necessario installare i driver e le
utilità dal CD dei driver e utilità allegato alla stampante. Se si è acquistato contemporaneamente un
computer Dell™ e la stampante, i driver e le utilità vengono installati automaticamente. Non è necessario
installarle. Il CD driver e utilità contiene i seguenti elementi:
Driver della stampante Dell – consente al computer di comunicare con la stampante. Per usare la
stampante come stampante in Windows, installare il driver della stampante. Per informazioni
sull'installazione del driver della stampante in Windows, vedere "Installazione del software".
Sistema gestione toner Dell ™ – visualizza lo stato della stampante e il nome del lavoro quando si
manda in stampa un lavoro. La finestra della Sistema gestione toner Dell™ visualizza anche il livello di
toner rimasto e consente di ordinare cartucce di toner sostitutive.
Guida per l'utente – la documentazione HTML fornisce informazioni dettagliate sull'uso della
stampante.
Installazione del software
Prima di iniziare, assicurarsi che il sistema soddisfi questi requisiti minimi.
NOTA: Per Windows 2000/XP, l'amministratore di sistema deve installare il software Dell.
Pentium II 400 MHz o superiore
Pentium III 933 MHz o superiore
Spazio su disco
disponibile
Installazione del software Dell

Un driver della stampante è il software che consente al computer di comunicare con la stampante. La
procedura di installazione dei driver dipende dal sistema operativo in uso.
NOTA: se si collega un cavo di stampante USB mentre la stampante multifunzione e il computer sono
accesi, l’installazione guidata dell’hardware Windows si avvia immediatamente. Annullare la
schermata e usare il CD driver e utilità per installare il software Dell.
Assicurarsi che la stampante sia collegata al computer e accesa. Chiudere tutti i programmi non
necessari.
NOTA: Se la stampante non è collegata al computer quando si installa il CD-ROM, appare la
schermata che indica che la stampante non è stata trovata. Seguire le istruzioni per installare il
software.
1.
Inserire il CD driver e utilità.2.
Se necessario, selezionare una lingua premendo il pulsante Lingua nella schermata principale.3.
Selezionare Installazione tipica per installare la Guida per l'utente, il driver della stampante e il
Sistema gestione toner Dell™ come impostazioni predefinite.
Per scegliere un singolo componente da installare, selezionare Installazione personalizzata. È anche
possibile modificare la cartella di destinazione.
4.
Al termine dell’installazione è possibile stampare una pagina di prova. Fare clic su Fine per completare
l'installazione e chiudere l'installazione guidata. Adesso si è pronti a stampare.
5.
Disinstallazione del software
Il driver della stampante deve essere rimosso nel caso in cui si stia effettuando l'aggiornamento del software
oppure se l'installazione del driver non riesce. Il software può essere rimosso mediante il CD driver e utilità o
la disinstallazione di Windows.

NOTA: Chiudere tutti i programmi prima di disinstallare il software.
Dal menu Start, selezionare Programmi Stampanti Dell Dell Laser Printer 1100 Dell
Printer Software uninstall.
1.
Selezionare il software da rimuovere e fare clic su Avanti.
Il driver selezionato e tutti i suoi componenti vengono rimossi dal computer.
2.
Fare clic su Fine.3.
Uso del Sistema gestione toner Dell™
Finestra Stato di stampa
La finestra Stato di stampa mostra lo stato della stampante (pronta, offline e verifica errori), il
nome del lavoro attualmente in corso di stampa ed il livello di toner della stampante.
La finestra Stato di stampa si apre quando si invia un lavoro alla stampante. Essa appare solo sul
computer.

Programma di riordinazione del toner Dell
La finestra del Programma di riordinazione del toner Dell può essere lanciata dalla finestra Stato
di stampa, dalla finestra Programmi e dall'icona sul desktop.
Il toner può essere ordinato per telefono o tramite Web. Per ulteriori dettagli, vedere
"Ordinazione delle parti di ricambio".

Gestione della carta
Indicazioni sul supporto di stampa
Verifica della posizione di uscita
Caricamento del supporto di stampa nel vassoio della carta
Uso della modalità di alimentazione manuale
Stampa su materiali speciali
Indicazioni sul supporto di stampa
I supporti per la stampante sono costituiti da carta, cartoncini, lucidi, etichette e buste. La stampante
consente di eseguire stampe di alta qualità su supporti di stampa diversi. La selezione del supporto di
stampa adeguato aiuta a evitare i problemi relativi alla stampa. Per ottenere le migliori stampe possibili,
utilizzare solo carta per fotocopiatrici di alta qualità.
Nella scelta dei materiali di stampa, tener conto di quanto segue:
Risultato desiderato: la carta scelta deve essere adeguata al progetto.
Formato: si può utilizzare qualsiasi tipo di formato che rientri nelle guide regolabili del vassoio carta.
Peso: la stampante supporta i seguenti pesi della carta:
Carta per scrivere da 60 a 90 g/m2 per il vassoio della carta
Carta per scrivere da 60 a 163 g/m2 per l'alimentazione manuale
Luminosità: alcuni tipi di carta sono più bianchi di altri e producono immagini più nitide e brillanti.
Ruvidità: la ruvidità della carta incide sulla nitidezza della stampa.
ATTENZIONE: L'uso di materiali non conformi alle specifiche elencate in "Specifiche
della carta" può causare problemi che necesistano di assistenza tecnica. Tale servizio
non è coperto dalla garanzia o dagli accordi di assistenza.
Tipi, modalità di inserimento e capacità

Modalità di inserimento/Capacità
a
In base allo spessore della carta, la capacità massima potrebbe risultare ridotta.a.
Se si caricano più fogli, si verifica un inceppamento carta. Caricare un solo foglio per volta nel vassoio.b.
Informazioni sulla carta e i materiali speciali
Quando si selezionano o caricano carta, buste o altri materiali speciali, tenere presenti le seguenti
indicazioni:
Tentare di stampare su carta umida, piegata, spiegazzata, o consumata può provocare l’inceppamento
della carta e una stampa di bassa qualità.
Per ottenere le migliori stampe possibili, utilizzare solo carta per fotocopiatrici di alta qualità.
Evitare di utilizzare carta con lettere in rilievo, perforazioni o trame che risulti troppo liscia o troppo
ruvida. Si possono verificare inceppamenti della carta.
Conservare la carta nell’imballaggio originale finché non si è pronti a utilizzarla. Posizionare i cartoni su
pallet o scaffali, non sul pavimento.
Non collocare oggetti pesanti sopra alla carta, sia essa imballata o meno.
Tenere la carta lontano da umidità o altre condizioni che possano causarne arricciature o increspature.
Conservare i materiali inutilizzati a temperature comprese tra 15 °C e 30 °C. L'umidità relativa deve
essere compresa tra 10% e 70%.
Per l'immagazzinaggio utilizzare contenitori o sacchetti in plastica per evitare che polvere e umidità
danneggino la carta.
I tipi di carta speciali devono essere caricati un foglio per volta.
Utilizzare solo materiali idonei all'uso con stampanti laser.
Per evitare che materiali speciali, quali lucidi ed etichette, aderiscano uno all'altro, rimuoverli non
appena escono dalla stampante.
Per le buste:

Utilizzare esclusivamente buste ben fabbricate con la piega tagliata ben prodotta.
Non usare buste con fermagli e mollette.
Non utilizzare buste con finestre, rivestimenti, autoadesivi o altro materiale sintetico.
Non utilizzare buste danneggiate o di bassa qualità.
Usare solo buste compatibili con le stampanti laser. Prima di caricare le buste nel vassoio,
assicurarsi che non siano danneggiate o incollate le une alle altre.
Non inserire buste affrancate.
Per i lucidi:
Posizionarli su una superficie piana dopo averli rimossi dalla stampante.
Non lasciarli nel vassoio della carta per lunghi periodi di tempo. Polvere e sporco potrebbero
accumarsi su di essi provocando macchie sulla stampa.
Per evitare le macchie provocate dalle impronte digitali, maneggiare con cura i lucidi e la carta
per scrivere.
Per evitare lo sbiadimento, non esporre i lucidi stampati alla luce del sole per un periodo
prolungato.
Usare solo lucidi adatti alle stampanti laser.
Assicurarsi che i lucidi non siano piegati, spiegazzati o abbiano bordi stracciati.
Non utilizzare i lucidi senza il foglio di protezione.
Per le etichette:
Verificare che il materiale adesivo sia in grado di supportare la temperatura di fusione di 180°C
per 0,1 secondi.
Assicurarsi che fra le etichette non vi sia materiale adesivo esposto. Aree esposte possono
causare il distacco delle etichette durante la stampa con conseguente inceppamento della carta.Il
materiale adesivo esposto potrebbe inoltre danneggiare i componenti della stampante.
I fogli di etichette devono essere caricati nella stampante una sola volta. La parte adesiva è
studiata per un solo passaggio nella stampante.
Non utilizzare etichette che si stanno staccando dal foglio o che sono arricciate, che presentano
bolle o che sono comunque danneggiate.
Utilizzare solo le etichette consigliate per le stampanti laser.
Stampa su cartoncini o materiali con formato personalizzato:
Questa stampante permette di stampare su cartoline, cartoncini da 3,5 per 5,83 pollici ed altri
materiali personalizzati. Il formato minimo è di 76 x 127 mm e il formato massimo è di 216 x
356 mm.
Inserire sempre il lato corto nell'Alimentatore manuale per primo. Per stampare in modalità
orizzontale, effettuare la selezione nel software. Inserendo i fogli per il margine lungo si
potrebbero causare inceppamenti.

Non stampare su supporti aventi una larghezza inferiore a 76 mm o una lunghezza inferiore a
127 mm.
Per la carta prestampata:
La carta intestata deve essere stampata con inchiostro resistente al calore che non si fonda,
vaporizzi o rilasci emissioni pericolose alla temperatura di fusione della stampante di 205 °C per
0,1 secondi.
L'inchiostro sulla carta intestata non deve essere infiammabile e non deve intaccare i rulli della
stampante.
I moduli e la carta intestata devono essere sigillati in una confezione a prova di umidità per
evitare modifiche durante l’immagazzinamento.
Prima di caricare la stampa prestampata come moduli e carta intestata, controllare che
l’inchiostro sulla carta sia asciutta. Durante il processo di fusione, l’inchiostro umido potrebbe
colare dalla carta prestampata.
Non utilizzare carta autocopiante e carta per lucidi. L'utilizzo di questi tipi di carta potrebbe
provocare odori chimici e potrebbe danneggiare la stampante.
Verifica della posizione di uscita
La stampante dispone di un vassoio di uscita che raccoglie la carta con il lato stampato rivolto verso il basso,
nell'ordine di stampa.
NOTA: Se si stampano diverse pagine, la superficie del vassoio di uscita può riscaldarsi. Fare
attenzione a non toccare la superficie e, in particolare, tenere lontani i bambini.
NOTA: Il vassoio di uscita può contenere fino a 50 fogli di carta. Togliere pagine per evitare il
sovraccarico del vassoio.

Caricamento del supporto di stampa nel vassoio della
carta
Un corretto caricamento della carta evita inceppamenti e assicura una stampa senza problemi. Non
rimuovere la carta nel vassoio durante un lavoro di stampa. Ciò potrebbe causare un inceppamento. Per
informazioni sui formati di carta e la capacità del vassoio, vedere "Tipi, modalità di inserimento e capacità".
Nel vassoio si possono caricare circa 150 fogli di carta normale.
Aprire il vassoio della carta e caricare la carta con la facciata da stampare rivolta verso l'alto.
Per ulteriori dettagli sul caricamento della carta nel vassoio, vedere "Caricamento della carta".
NOTA: Se si riscontrano dei problemi con l'alimentazione della carta, inserire un foglio nel vassoio in
modalità alimentazione manuale.
Uso della modalità di alimentazione manuale
Se si seleziona Alimentatore manuale nell'opzione Sorgente nell'applicazione software, è possibile
caricare manualmente un foglio del materiale di stampa nel vassoio. Il caricamento manuale del materiale di
stampa può risultare utile per controllare la qualità di stampa di ciascuna pagina. Usare la modalità
alimentatore manuale per stampare lucidi, etichette, buste o cartoline.
NOTA: Caricare sempre solo il materiale di stampa specificato in "Specifiche della carta" per
evitare l'inceppamento della carta e problemi legati alla qualità di stampa.
NOTA: Stendere qualsiasi piega presente su cartoline, buste ed etichette prima di caricarle nel
vassoio della carta.
Per usare la modalità di alimentazione manuale:

Caricare un foglio del materiale di stampa nel vassoio della carta con la facciata da stampare
rivolta verso l'alto.
1.
Regolare le guide di lunghezza e di larghezza contro il materiale di stampa senza piegarlo.
Per stampare un documento nella modalità Alimentatore manuale, occorre selezionare Alimentatore
manuale per Sorgente dall'applicazione software, quindi selezionare il tipo e il formato di carta
adeguati. Per ulteriori dettagli, vedere "Scheda Carta".
2.
Premere sul pannello operatore della stampante per avviare l'alimentazione.
La stampa inizia.
NOTA: Se non si preme il pulsante dopo una pausa, la carta verrà alimentata
automaticamente nella stampante.
3.
Se si stampano più pagine, caricare il foglio successivo dopo la stampa della prima pagina e premere
.
Ripetere questo punto per ciascuna pagina stampata.
4.
Stampa su materiali speciali
Aprire il vassoio di ingresso carta.1.
Caricare il materiale di stampa nel vassoio di ingresso carta. Non caricare diversi tipi.2.
Regolare le guide di lunghezza e di larghezza contro il materiale di stampa senza piegarlo.3.
Per stampare su un materiale particolare, occorre selezionare Alimentatore manuale per Sorgente
dall'applicazione software, quindi selezionare il tipo e il formati di carta adeguati. Per ulteriori dettagli,
vedere "Scheda Carta".
4.
Premere per avviare.5.

5.
Vedere le seguenti istruzioni per caricare ogni tipo di materiale di stampa.
Caricare una busta nel vassoio con la linguetta rivolta verso il basso e l'area del timbro nella
parte superiore a sinistra. L'estremità della busta entra nella stampante prima con l'area di
stampa, dal centro del vassoio.
AVVISO: non caricare mai buste con timbri, fermagli, molle, finestre, rivestimenti o
autoadesivi. Queste buste potrebbero danneggiare seriamente la stampante. Il timbro è
riportato nell’illustrazione solo a fini di sostitzione.
ATTENZIONE: Se si stampano 20 buste di seguito, la superficie del coperchio
superiore può riscaldarsi. Procedere con attenzione.
Caricare un foglio di etichette nel vassoio con la facciata da stampare rivolta verso l'alto.

NOTA: Per evitare che le etichette si incollino le une alle altre, man mano che vengono
stampate, non lasciare impilati i fogli di etichette.
Caricare un lucido nel vassoio con la facciata da stampare rivolta verso l'alto e la parte
superiore con la striscia adesiva inserita per prima.
NOTA: Per evitare che i lucidi si incollino gli uni agli altri, man mano che vengono stampati,
non lasciare impilati i fogli di lucidi.
NOTA: Posizionare i lucidi su una superficie piana dopo averli rimossi dalla stampante.
NOTA: Non utilizzare i lucidi senza il foglio di protezione.
Caricare un foglio di cartoncino con la facciata da stampare rivolta verso l'alto, il lato corto per
primo, dal centro del vassoio.

NOTA: Non stampare su supporti con una larghezza inferiore a 76 mm o una lunghezza
inferiore a 127 mm.
Caricare la carta intestata nel vassoio con il logo rivolto verso l'alto e il bordo superiore rivolto
verso la stampante.
NOTA: Prima di caricare la carta intestata, verificare che l'inchiostro sulla carta sia asciutto.
Durante il processo di fusione, l’inchiostro umido potrebbe colare dalla carta prestampata.

Stampa
Stampa di un documento
Adattamento del documento al formato carta
selezionato
Stampa di un documento ridotto o ingrandito
Stampa di più pagine su un foglio
Stampa su due lati (fronte-retro manuale)
Impostazione di una stampante condivisa a livello
locale
Stampa di un documento
Il driver fornito con la stampante offre una vasta gamma di opzioni. Il driver della stampante consente di
eseguire le seguenti funzioni:
Opzione qualità di stampa
Più pagine per foglio (N su 1)
Stampa con adattamento alla pagina
La seguente procedura descrive i punti generali necessari per stampare da diverse applicazioni Windows.La
procedura esatta per stampare un documento può variare in base all'applicazione in uso. Per la procedura di
stampa esatta, consultare la Guida dell’utente dell’applicazione in uso.
Aprire il documento da stampare.1.
Selezionare Stampa dal menu File .2.
Viene visualizzata la finestra di stampa. Potrebbe essere leggermente diversa, a seconda
dell’applicazione in uso.
Le impostazioni di stampa di base vengono selezionate nella finestra Stampa. Tali impostazioni
includono il numero di copie e l’intervallo di stampa.

Per sfruttare le funzioni della stampante, fare clic su Preferenze o Proprietà a seconda del
programma o del sistema operativo nella finestra di stampa e passare al punto 4.
3.
Se viene visualizzato il pulsante Imposta , Stampante o Opzioni , fare clic su tale pulsante. Fare
quindi clic su Proprietà nella schermata successiva.
Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà.4.
Per avviare il lavoro di stampa, fare clic su Stampa o OK , a seconda del programma o del sistema
operativo nella finestra Stampa.
5.
Annullamento di un lavoro di stampa
Vi sono due metodi per annullare un lavoro di stampa.
Per interrompere un lavoro di stampa dal pannello di controllo:
Premere . Nella modalità Alimentazione manuale, non è possibile annullare il lavoro di stampa premendo
il pulsante .

La stampante finisce di stampare la pagina in corso e cancella il resto del lavoro di stampa. Premendo si
annulla solo il lavoro corrente. Se la memoria della stampante contiene più lavori, sarà necessario premere
una volta per ciascun lavoro.
Per interrompere un lavoro di stampa dalla cartella Stampanti:
NOTA: È possibile accedere a questa finestra facendo semplicemente doppio clic
sull’icona della stampante nell’angolo inferiore destro del desktop di Windows.
Dal menu Start di Windows, fare clic su Impostazioni .1.
Selezionare Stampanti (Windows 98/Me/2000) o Stampanti e fax (Windows XP) per aprire la finestra
Stampanti e fare doppio clic sull'icona Dell Laser Printer 1100 .
2.
Dal menu Documento , fare clic su Annulla (Windows 2000/XP) o Annulla stampa (Windows
98/Me).
3.
Impostazioni stampante
È possibile utilizzare la finestra delle proprietà della stampante che permette di accedere a tutte le opzioni
della stampante di cui si può avere bisogno durante la stampa. Quando vengono visualizzate le proprietà

della stampante, è possibile controllare e modificare qualsiasi impostazione necessaria per il lavoro di
stampa.
La finestra delle proprietà della stampante può apparire diversa a seconda del sistema operativo in uso. La
Guida per l'utente mostra la finestra delle preferenze di stampa di Windows XP.
Se si accede alle proprietà della stampante attraverso la cartella Stampanti, è possibile vedere altre schede
associate a Windows (vedere la Guida per l'utente di Windows) e la scheda Stampante (vedere "Scheda
Stampante" ).
NOTA: La maggior parte delle applicazioni Windows ignora le impostazioni specificate
nel driver della stampante. Modificare innanzitutto tutte le impostazioni di stampa
disponibili nell’applicazione software e quelle restanti nel driver della stampante.
NOTA: Le impostazioni modificate hanno effetto solo quando si usa il programma
corrente.Per rendere le modifiche permanenti, è necessario apportarle nella cartella
Stampanti . Procedere come indicato di seguito:
Fare clic su pulsante Start di Windows.a.
Per Windows 98/Me/2000, fare clic su Impostazioni e puntare su Stampanti .
Per Windows XP, fare clic su Stampanti e fax .
b.
Selezionare l'icona Dell Laser Printer 1100 .c.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante e:
Per Windows 98/Me, fare clic su Proprietà .
Per Windows 2000/XP, fare clic su Preferenze stampa o Proprietà e selezionare Preferenze .
d.
Modificare le impostazioni in ciascuna scheda e fare clic su OK .e.
Scheda Layout
La scheda Layout fornisce le opzioni che consentono di impostare l’aspetto del documento nella pagina
stampata. La sezione Opzioni di layout include opzioni di stampa avanzate, come Più pagine per facciata
e Poster . Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere il punto 3 in
"Stampa di un documento" .

Orientamento consente di selezionare la direzione in cui verranno stampati i dati sulla pagina.
Verticale stampa sulla larghezza della pagina, in stile lettera.
Orizzontale stampa sulla lunghezza della pagina, in stile foglio elettronico.
Se si desidera ruotare la pagina di 180 gradi, selezionare 180 dall’elenco a discesa Ruota di .
Opzioni di layout consente di selezionare le opzioni di stampa avanzate. Per ulteriori dettagli, vedere "Stampa di più
pagine su un foglio" e "Stampa di poster" .
Stampa fronte-retro consente di stampare manualmente su due facciate. Per ulteriori dettagli, vedere "Stampa su due lati
(fronte-retro manuale)" .
Scheda Carta
Utilizzare le seguenti opzioni per definire le esigenze di gestione carta quando si accede alle proprietà della
stampante. Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere il punto 3 in
"Stampa di un documento" . Per accedere alle proprietà della carta fare clic sulla scheda Carta .

Copie consente di scegliere il numero di copie da stampare. Si possono inserire
valori fino a 999.
L’opzione Formato consente di scegliere il formato della carta caricata nel vassoio
della carta.
Se il formato desiderato non figura nella casella Formato, fare clic su Personal.
Quando viene visualizzata la finestra Formato pagina personalizzato, impostare la
carta e fare clic su OK . L’impostazione appare nell’elenco, per consentirne la
selezione.
Verificare che Alimentazione sia impostato alla modalità di inserimento carta
corretta.
La sorgente Alimentazione manuale viene usata per la stampa su materiali
speciali. È necessario caricare un foglio per volta nel vassoio della carta. Vedere
"Uso della modalità di alimentazione manuale" .
Se l'alimentazione della carta è impostata a Selezione automatica , la
stampante preleva automaticamente il materiale di stampa dal vassoio della
carta.

Assicurarsi che Tipo sia impostato su Predefinito stampante . Se si carica un
tipo diverso di materiale di stampa, selezionare il tipo di carta corrispondente. Per
ulteriori informazioni sui materiali di stampa, vedere "Gestione della carta" .
Se si sta usando carta cotonata , per ottenere i migliori risultati di stampa,
impostare il tipo di carta su Spessa .
Se si sta usando carta riciclata o colorata, selezionare A colori .
Scala consente di ridimensionare automaticamente o manualmente sulla pagina il
lavoro da stampare. È possibile scegliere Nessuno , Adatta alla pagina e
Riduci/ingrandisci .
Per ulteriori dettagli, vedere "Adattamento del documento al formato carta
selezionato" e "Stampa di un documento ridotto o ingrandito" .
Scheda Grafica
Per regolare la qualità di stampa in base alle proprie esigenze di stampa, usare le seguenti opzioni di
grafica.Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere il punto 3 in
"Stampa di un documento" . Fare clic sulla scheda Grafica per visualizzare le proprietà elencate di seguito.
È possibile impostare la risoluzione di stampa selezionando 600 dpi (normale) o 300 dpi (bozza) . Maggiore è
l'impostazione, maggiore sarà la nitidezza di stampa di caratteri e grafica.La stampa di un documento può richiedere più tempo
se è impostata una risoluzione elevata.
La selezione di questa opzione prolunga la durata della cartuccia del toner e riduce il costi per pagina con una significativa
riduzione della qualità di stampa.
Attivata : Selezionare questa opzione per consentire alla stampante di usare una minore quantità di toner su ogni pagina.
Dis: Se non è necessario risparmiare toner durante la stampa, selezionare questa opzione.
Utilizzare questo pulsante per schiarire o scurire la stampa.

Normale : Questa impostazione è indicata per documenti normali.
Chiaro : Questa impostazione è indicata per documenti contenenti righe spesse o immagini scure in scala di grigio.
Scuro : Questa impostazione è indicata per documenti con righe sottili, grafica ad alta definizione e immagini chiare in scala
di grigio.
Per impostare le impostazioni avanzate, fare clic sul pulsante Opzioni avanzate .
Opzioni True Type
Questa opzione determina ciò che il driver comunica alla stampante relativamente alla stampa del testo nel documento.
Selezionare l'impostazione appropriata in base allo stato del documento. Questa opzione è disponibile solo in Windows 98
.
Scarica come immagine bit : Quando questa opzione è selezionata, il driver scarica i dati dei font come immagini bitmap. I
documenti con font complicati, come quelli coreani o cinesi, oppure altri font verranno stampati più rapidamente con questa
impostazione.
Stampa come grafica : Quando si seleziona questa opzione, il driver scarica tutti i font come grafica. Quando si stampano i
documenti con elevato contenuto di grafica e una quantità relativamente bassa di font TrueType, questa impostazione
permette di migliorare le prestazioni di stampa (velocità).
Stampa tutto il testo in nero
Quando si attiva l'opzione Stampa tutto il testo in nero , tutto il testo del documento viene stampato in nero,
indipendentemente dal colore che appare sullo schermo. Se non è selezionata, il testo a colori viene stampato in sfumatore di
grigio.
Scurisci testo
Quando si seleziona l'opzione Scurisci testo , tutto il testo del documento viene stampato più scuro rispetto ad un documento
normale.
Scheda Extra
Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere il punto 3 in "Stampa di
un documento" . Per accedere alle seguenti funzioni, fare clic sulla scheda Extra :

Permette di aggiungere un testo da stampare su ciascuna pagina del documento. Vedere "Uso di filigrane" .
Gli overlay vengono generalmente usati per sostituire moduli prestampati e carta intestata.Vedere "Uso di overlay" .
Ordine di stampa : consente di stampare la sequenza di pagina da stampare. Selezionare l’ordine di stampa dall’elenco a
discesa.
Normale : la stampante stampa tutte le pagine dalla prima all’ultima.
Inverti tutte le pagine : la stampante stampa tutte le pagina dall’ultima alla prima.
Stampa pagine dispari : la stampante stampa solo le pagine dispari del documento.
Stampa pagine pari : la stampante stampa solo le pagine pari del documento.
Ristampa se inceppata : Quando si seleziona questa opzione, la stampante conserva l'immagine di una pagina stampata fino a
quando non segnala che tale pagina è uscita correttamente in stampa. In caso di inceppamento carta, la stampante ristampa
l'ultima pagina inviata dal computer dopo l'eliminazione dell'inceppamento.
NOTA: Quando l'inceppamento carta avviene nell'area di uscita della carta, la
stampante non ristampa le pagine inceppate. Ristampare le pagine inceppate.
Scheda Informazioni su
Usare la scheda Informazioni su per visualizzare le informazioni sul copyright e il numeor di versione del
driver. Se si dispone di un browser per Internet, è possibile collegarsi a Internet facendo clic su Acquista
prodotti . Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere il punto 3 in
"Stampa di un documento" .

Scheda Stampante
Se si accede alle proprietà della stampante tramite la cartella Stampanti , è possibile vedere la scheda
Stampante . È possibile modificare la configurazione della stampante.
Fare clic sul pulsante Start di Windows.1.
Per Windows 98/Me/2000, selezionare Impostazioni e quindi Stampanti .2.
Per Windows XP, selezionare Stampanti e fax .
Selezionare l'icona Dell Laser Printer 1100 .3.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante e selezionare Proprietà .4.
Fare clic sulla scheda Stampante ed impostare le opzioni.5.
Correzione altitudine elevata
ISe la
stampante
deve essere
usata ad
un'altezza
superiore a
2.500 m,
questa
opzione
permette du
ottimizzare
la qualità di
stampa.
Quando si
seleziona
questa

opzione, al
termine di
un periodo
specificato
dall'ultima
attività la
stampante
entra la
modalità di
risparmio
energia. È
possibile
selezionare
il tempo che
deve
trascorrere
prima che la
stampante
entri in
modalità
risparmio
energia dal
menu a
discesa
Attesa . Il
tempo
minimo
selezionabile
è 5 Minuti .
Visualizza finestra stato di stampa
Quando si
attiva
questa
opzione, la
finestra
Stato di
stampa, che
mostra lo
stato della
stampante,
appare sullo
schermo del
computer
ogni volta
che si invia
un lavoro da
stampare.
Uso di un’impostazione preferita
L'opzione Preferiti , visibile sulla scheda delle proprietà, ad eccezione della scheda Informazioni su ,
permette di salvare le impostazioni correnti delle proprietà per uso futuro.
Per salvare una voce di Preferiti:

Modificare le impostazioni in ciascuna scheda, a seconda delle necessità.1.
Specificare un nome per la voce nella casella di immissione Preferiti .2.
Fare clic su Salva .3.
Per usare un’impostazione salvata, selezionarla nell’elenco a discesa Preferiti .
Per eliminare un’opzione di impostazione preferita, selezionarla nell’elenco e fare clic su Elimina .
È anche possibile ripristinare le impostazioni predefinite del driver della stampante selezionando Predefiniti
stampante dall'elenco.
Uso della Guida
La stampante dispone di una schermata di aiuto che può essere attivata premendo il pulsante Guida nella
finestra delle proprietà della stampante. Queste schermate di guida forniscono informazioni dettagliate sulle
funzioni della stampante incluse nel driver della stampante.
È anche possibile fare clic su nell’angolo in alto a destra e fare quindi clic su qualsiasi impostazione.
Stampa di più pagine su un foglio

È possibile selezionare il numero di pagine da stampare su un singolo foglio di carta. Per
stampare più pagine per foglio, le pagine verranno rimpicciolite e disposte sul foglio. È
possibile stampare fino a 16 pagine su un foglio.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle
proprietà della stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
1.
Dalla scheda Layout , scegliere Più pagine per facciata nell’elenco a discesa Tipo
.
2.
Selezionare il numero di pagine da stampare per foglio (1, 2, 4, 6, 9 o 16) dall'elenco
a discesa Pagine per facciata .
3.
Se necessario, selezionare l’ordine delle pagine nell’elenco a discesa Ordine pagine .4.
Selezionare Stampa margini per stampare un bordo attorno a ciascuna pagina. L'opzione Stampa
bordo pagina o Ordine pagine viene abilitata solo se l'impostazione Pagine per facciata è
impostata ad un valore maggiore di uno.
Fare clic sulla scheda Carta e selezionare l'origine, il formato e il tipo di carta.5.
Fare clic su OK e stampare il documento.6.

È possibile stampare un documento di una sola pagina su 4, 9 o 16 fogli, allo scopo di
incollare i fogli tra loro per formare un solo documento in formato poster.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle
proprietà della stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
1.
Dalla scheda Layout , selezionare Poster nell’elenco a discesa Tipo .2.
Configurare l'opzione poster:
È possibile selezionare il layout di pagina tra 2x2 , 3x3 e 4x4 . Se si seleziona 2x2 , la stampa verrà
automaticamente distribuita per coprire 4 pagine fisiche.
Specificare una sovrapposizione in millimetri o pollici per semplificare la ricostruzione del poster
ottenuto.
3.

Fare clic sulla scheda Carta e selezionare l'origine, il formato e il tipo di carta.4.
Fare clic su OK e stampare il documento. È possibile completare il poster incollando tra loro le pagine
risultanti.
5.
Stampa su due lati (fronte-retro manuale)
È possibile stampare manualmente su entrambi i lati di un foglio di carta. Prima di
stampare, decidere come orientare il documento.
Le opzioni disponibili sono:
Margine lungo , che è il layout convenzionale utilizzato nella rilegatura dei libri.
Margine corto , che è il tipo utilizzato spesso con i calendari.
NOTA: Non stampare su entrambi i lati di etichette, lucidi, buste o carta spessa.Si
potrebbero provocare degli inceppamenti della carta e la stampante potrebbe
danneggiarsi.
NOTA: Per usare la stampa fronte-retro, è possibile usare solo i seguenti formati di
carta: A4, Lettera, Legale e Folio, con un peso pari a 75-90 g/m2 .
Per stampare manualmente un documento su 2 facciate:
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle proprietà della
stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
1.

1.
Dalla scheda Layout , selezionare l'orientamento della carta.2.
Nella sezione Stampa fronte-retro , selezionare Nessuno , Lato lungo o Lato corto .3.
Fare clic sulla scheda Carta e selezionare l'origine, il formato e il tipo di carta.4.
Fare clic su OK e stampare il documento.
La stampante stampa ogni altra pagina del documento. Al termine della stampa della prima facciata,
appare la seguente finestra e lampeggia in rosso.
5.
Caricare nuovamente la carta nella stampante con il lato stampato rivolto verso il basso e la parte
superiore del foglio rivolta verso la parte anteriore del vassoio secondo le istruzioni contenute nella
finestra precedente.
6.
Premere per stampare l'altra facciata del lavoro.7.

7.
Adattamento del documento al formato carta
selezionato
È possibile ridimensionare il lavoro in base a qualunque formato carta selezionato,
indipendentemente dal formato del documento digitale. Ciò può essere utile per veriifcare
dettagli fini su un documento di piccole dimensioni.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle
proprietà della stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
1.
Dalla scheda Carta , selezionare Adatta alla pagina dall’elenco a discesa Tipo .2.
Selezionare il formato desiderato dall'elenco a discesa Pagina destin.3.
Selezionare l’alimentazione, il formato e il tipo di carta in Opzioni carta .4.
Fare clic su OK e stampare il documento.5.
Stampa di un documento ridotto o ingrandito

È possibile impostare la scala del lavoro di stampa in una pagina.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle
proprietà della stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
1.
Dalla scheda Carta , selezionare Riduci/ingrandisci dall'elenco a discesa Tipo .2.
Immettere la percentuale di scala nella casella di immissione Percentuale .
È anche possibile fare clic sul pulsante o .
3.
Selezionare l’alimentazione, il formato e il tipo di carta in Opzioni carta .4.
Fare clic su OK e stampare il documento.5.
Uso di filigrane
L'opzione Filigrana consente di stampare testo su un documento esistente. Ad esempio, è
possibile inserire la parola "BOZZA" o "RISERVATO" scritta con caratteri grigi di grandi
dimensioni e stampata diagonalmente sulla prima pagina o su tutte le pagine di un
documento.
La stampante viene fornita con diverse filigrane predefinite che possono essere modificate,
oppure è possibile aggiungerne delle nuove all'elenco.
Uso di una filigrana esistente

Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle proprietà della
stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
1.
Fare clic sulla scheda Extra e selezionare una filigrana dall’elenco a discesa Filigrana . Nell’immagine
di anteprima verrà visualizzata la filigrana selezionata.
2.
Fare clic su OK , quindi iniziare a stampare.3.
NOTA: l’immagine di anteprima mostra l’aspetto che avrà la pagina una volta
stampata.
Creazione di una filigrana
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle proprietà della
stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
1.
Fare clic sulla scheda Extra e quindi su Modifica nella sezione Filigrana . Appare la finestra Modifica
filigrana.
2.

2.
Inserire il testo da stampare nella casella Messaggio filigrana .3.
Il messaggio viene visualizzato nella finestra dell’immagine di anteprima. L'immagine di anteprima
permette di vedere come apparirà la filigrana sulla pagina stampata.
Se è selezionata la casella Solo prima pagina, la filigrana verrà stampata solo nella prima pagina.
Selezionare le opzioni per la filigrana.4.
È possibile selezionare il nome, lo stile, il formato e il livello di scala di grigio del font nella sezione
Attributi font ed impostare l'angolo della filigrana dalla sezione Angolo messaggio .
Per aggiungere una nuova filigrana all'elenco, fare clic su Aggiungi .5.
Al termine, fare clic su OK ed iniziare la stampa.6.
Per interrompere la stampa della filigrana, selezionare (Nessuna filigrana) dall'elenco a discesa Filigrana .
Modifica di una filigrana
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle proprietà della
stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
1.
Fare clic sulla scheda Extra e quindi su Modifica nella sezione Filigrana . Appare la finestra Modifica
filigrana.
2.
Selezionare la filigrana da modificare dall'elenco Filigrane correnti e modificare il messaggio della
filigrana e le opzioni.
3.
Fare clic su Aggiorna per salvare le modifiche.4.
Fare clic su OK .5.

4.
5.
Eliminazione di una filigrana
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle proprietà della
stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
1.
Dalla scheda Extra , fare clic sul pulsante Modifica nella sezione Filigrana . Appare la finestra
Modifica filigrana.
2.
Selezionare la filigrana da eliminare dall'elenco Filigrane correnti e fare clic su Elimina .3.
Fare clic su OK .4.
Uso di overlay
Cosa è un overlay?
Un overlay è un testo e/o un'immagine memorizzati nel disco rigido del computer (HDD)
come formato di file speciale che può essere stampato su qualunque documento. Gli
overlay vengono generalmente usati per sostituire moduli prestampati e carta intestata.
Invece di creare carta intestata, è possibile creare un overlay contenente le stesse
informazioni attualmente presenti sulla carta intestata. Per stampare una lettera su carta
intestata, non è necessario utilizzare carta intestata prestampata. È sufficiente indicare alla
stampante di stampare l’overlay della carta intestata sul documento.
Creazione di un nuovo overlay di pagina
Per usare un overlay di pagina, creare un nuovo overlay di pagina contenente il logo o
l'immagine.
Creare o aprire un documento contenente un testo o un'immagine da usare in un
nuovo overlay di pagina. Posizionare gli elementi esattamente come devono apparire
quando vengono stampati come overlay.Se necessario , salvare il file per un
successivo utilizzo.
1.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle
proprietà della stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
2.
Fare clic sulla scheda Extra quindi su Modifica nella sezione Overlay .3.

Nella finestra Modifica overlay, fare clic su Crea overlay .4.
Nella finestra Crea overlay, immettere il nome con un massimo di otto caratteri nella casella Nome
file . Selezionare il percorso di destinazione, se necess ario. (Il percorso predefinito è C:\Formover ).
5.
Fare clic su Salva . Il nome è indicato nell’Elenco overlay .6.
Fare clic su OK o Sì fino al termine.7.

6.
7.
Il file non viene stampato ma viene memorizzato nel computer.
Uso degli overlay di pagina
Dopo avere creato un overlay, esso potrà essere stampato con il documento.Per stampare un overlay con un
documento:
Creare o aprire il documento da stampare.1.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione software, accedere alle proprietà della
stampante. Vedere il punto 3 in "Stampa di un documento" .
2.
Fare clic sulla scheda Extra .3.
Selezionare l’overlay da stampare nella casella di riepilogo a discesa Overlay .4.
Se il file di overlay desiderato non appare nell’elenco di Overlay , fare clic su Modifica e Carica
overlay e selezionare il file di overlay.
5.
Se il file di overlay da usare è stato memorizzato su una sorgente esterna, ad esempio un CD-ROM o
un dischetto, sarà possibile caricare il file da quella sorgente accedendo alla finestra Carica overlay.
Dopo aver selezionato il file, fare clic su Apri . Il file viene visualizzato nella casella Elenco overlay
ed è disponibile per la stampa. Selezionare l’overlay dalla casella Elenco overlay .

Se necessario, selezionare la casella Conferma overlay di pagina durante la stampa . Quando
questa casella è selezionata, ogni volta che si manda in stampa un documento, appare un messaggio,
in cui si chiede di confermare che si desidera stampare un overlay sul documento.
6.
Rispondendo Sì si fa in modo che l’overlay selezionato venga stampato con il documento. Rispondendo
No nella finestra, l’utilizzo della pagina di overlay viene annullato.
Se questa casella è vuota ed è stato selezionato un overlay, l'overlay verrà stampato automaticamente
con il documento.
Fare clic su OK o Sì fino all'inizio della stampa.7.
L’overlay selezionato verrà scaricato con il lavoro di stampa e stampato nel documento.
Eliminazione di un overlay di pagina
È possibile cancellare gli overlay di pagina non più utilizzati.
Nella finestra di dialogo delle proprietà della stampante, fare clic sulla scheda Extra .1.
Fare clic su Modifica nella sezione Overlay .2.
Selezionare l’overlay da eliminare nella casella Elenco overlay .3.
Fare clic su Elimina overlay .4.
Quando appare un messaggio di conferma, fare clic su Sì .5.
Fare clic su OK fino a uscire dalla finestra Stampa.6.
Impostazione di una stampante condivisa a livello
locale

È possibile collegare direttamente la stampante ad un computer selezionato, chiamato "computer host", sulla
rete usando un cavo USB. La stampante può essere condivisa da altri utenti in rete tramite un collegamento
alla stampante in rete Windows 98, Me, 2000 o XP. Prima di poter condividere la stampante, è necessario
impostare la rete di Microsoft Windows.
In Windows 98/Me
Impostazione del computer host
Avviare Windows.1.
Fare clic sul pulsante Start , selezionare Pannello di controllo e fare doppio clic sull'icona Rete .2.
Fare clic sulla casella Condivisione di file e stampanti , selezionare la casella vicino all'opzione
secondo cui si consente ad altri di stampare sulla propria stampante e fare clic su OK .
3.
Fare clic su Avvio/Start e selezionare Stampanti da Impostazioni . Fare doppio clic sul nome della
stampante.
4.
Fare clic su Proprietà dal menu Stampanti.5.
Fare clic sulla scheda Condivisione e selezionare la casella Condividi con nome . Riempire il campo
Nome condivisione e fare quindi clic su OK .
6.
Impostazione del computer client
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Esplora .1.
Aprire la cartella della rete nella colonna di sinistra.2.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome di condivisione e fare clic su Cattura porta
stampante .
3.
Selezionare la porta desiderata, attivare la casella Riconnetti all'avvio e fare clic su OK .4.
Fare clic sul pulsante Start , quindi selezionare Impostazioni e Stampanti .5.
Fare doppio clic sull'icona della stampante.6.
Fare clic sul menu Stampante e puntare su Proprietà .7.
Fare clic sulla scheda Dettagli , selezionare la porta per la stampante e fare clic su OK .8.
In Windows 2000/XP
Impostazione del computer host
1.

Avviare Windows.1.
Per Windows 2000, fare clic sul pulsante Start Impostazioni Stampanti .2.
Per Windows XP, fare clic sul pulsante Start e selezionare Stampanti e fax .
Fare doppio clic sull'icona della stampante.3.
Fare clic sul menu Stampante e selezionare Condivisione .4.
Per Windows 2000, selezionare la casella Condivisi con nome .5.
Per Windows XP, selezionare la casella Condividi la stampante .
Riempire il campo Nome condivisione e fare clic su OK .6.
Impostazione del computer client
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Esplora .1.
Aprire la cartella della rete nella colonna di sinistra.2.
Fare clic sul nome di condivisione. Se non si riesce a trovare il nome condiviso, verificare che l'account
utente per il computer client sia registrato sul computer host.
3.
Per Windows 2000, dal pulsante Start , fare clic su Impostazioni e selezionare Stampanti .4.
Per Windows XP, fare clic sul pulsante Start e selezionare Stampanti e fax .
Fare doppio clic sull'icona della stampante.5.
Fare clic sul menu Stampante e selezionare Proprietà .6.
Fare clic sulla scheda Porte e selezionare Aggiungi porta .7.
Fare clic su Porta locale e selezionare Nuova porta .8.
Riempire il campo Digitare un nome di porta e immettere il nome condiviso.9.
Fare clic su OK e selezionare Chiudi .10.
Fare clic su Applica e selezionare OK .11.

Manutenzione
Manutenzione della cartuccia del toner
Ordinazione delle parti di ricambio
Pulizia della stampante
Per mantenere nel tempo la qualità di stampa, effettuare le procedure di pulizia descritte di seguito a ogni
sostituzione della cartuccia del toner o quando si verificano problemi di qualità di stampa.
NOTA: Non toccare il rullo di trasferimento collocato sotto la cartuccia del toner durante la pulizia
interna della stampante. Il sebo delle dita può causare problemi di qualità di stampa.
ATTENZIONE: I solventi per la pulizia contenenti alcol o altre sostanze aggressive possono
scolorire o rovinare la superficie della stampante.
Pulizia del rivestimento esterno
È consigliabile pulire la superficie della stampante con un panno morbido, umido e privo di lanugine. Non
fare scorrere acqua sulla stampante, né farla entrare all'interno.
Pulizia delle parti interne
Carta, toner e particelle di polvere possono accumularsi all'interno della stampante e provocare problemi alla
qualità di stampa, quali macchie o granelli di toner. Pulire l'interno della stampante per evitare questi
problemi.
Spegnere la stampante e estrarre la spina del cavo di alimentazione. Attendere circa 10 minuti per il
raffreddamento della stampante.
1.
Aprire il coperchio anteriore.2.

2.
Estrarre delicatamente la cartuccia di toner, stando attenti a non graffiare la stampante, e toglierla
dalla stampante. Posizionarla su una superficie piana e pulita.
ATTENZIONE: Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per
periodi di tempo prolungati.
ATTENZIONE: Non toccare la parte verde sul fondo della cartuccia del toner. per
evitare di toccare quest’area, afferrare la cartuccia per la maniglia.
3.
Con un panno asciutto e privo di lanugine, rimuovere la polvere e i residui di toner dall’area della
cartuccia del toner e dall’alloggiamento della cartuccia.
4.

ATTENZIONE: Non toccare il rullo di trasferimento all'interno della stampante. Il sebo
delle dita può causare problemi di qualità di stampa.
4.
Reinserire la cartuccia del toner e chiudere il coperchio anteriore.5.
Collegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante.6.
Manutenzione della cartuccia del toner
Conservazione della cartuccia del toner
Conservare la cartuccia del toner nell’imballaggio originale finché non si è pronti a installarla.
Non conservare la cartuccia del toner:
Temperature maggiori di 40°C (104°F)
In un ambiente soggetto a variazioni estreme di umidità e temperatura
Alla luce solare diretta
In luoghi polverosi
In macchina per lunghi periodi di tempo
In un ambiente in cui sono presenti gas corrosivi
In un ambiente con aria salmastra

Risparmio di toner
Per risparmiare il toner, attivare la Modalità risparmio toner nella finestra delle proprietà della stampante.
Per ulteriori dettagli, vedere "Scheda Grafica". Selezionando questa opzione si prolunga la durata della
cartuccia del toner e si riducono i costi per pagina, ma si abbassa la qualità di stampa.
Visualizzazione dei livelli di toner
È possibile controllare il livello del toner rimasto nella cartuccia del toner tramite la finestra Stato di stampa
ogni volta che si invia un lavoro di stampa alla stampante. Se si verificano problemi di qualità di stampa,
questa funzione permette di stabilire se sono stati causati dalla quantità insufficiente di toner.
La finestra Stato di stampa permette di vedere la quantità di toner rimasta.
Ridistribuzione del toner
Quando la cartuccia del toner sta per esaurirsi, possono verificarsi righe bianche o stampe chiare. sul
pannello di controllo si accende in arancione. Agitare delicatamente la cartuccia del toner da lato a lato per 5
o 6 volte per distribuire il toner uniformemente e per migliorare temporaneamente la qualità di stampa.
Aprire il coperchio anteriore.1.

1.
Estrarre delicatamente la cartuccia di toner, stando attenti a non graffiare la stampante, e toglierla
dalla stampante. Agitare delicatamente la cartuccia 5 o 6 volte per distribuire il toner uniformemente.
NOTA: Se il toner entra in contatto con i vestiti, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua
fredda. L'acqua calda fissa il toner al tessuto.
ATTENZIONE: Non toccare la parte verde sul fondo della cartuccia del toner. per
evitare di toccare quest’area, afferrare la cartuccia per la maniglia.
2.
Reinstallare la cartuccia, quindi chiudere il coperchio anteriore.3.
Sostituzione della cartuccia del toner
Quando alla fine il toner si esaurisce, vengono stampate solamente pagine bianche. A questo punto, è
necessario sostituire la cartuccia del toner.
Ordinare una cartuccia di toner in più in modo tale da averla a portata di mano quando giungerà il momento
di sostituire quella in uso. Per informazioni sull'ordinazione delle cartucce del toner, vedere "Ordinazione
delle parti di ricambio".

ATTENZIONE: per ottenere i migliori risultati, usare le cartucce di toner Dell. La qualità di
stampa e l’affidabilità della stampante non sono garantite, se non si utilizzano le parti di
ricambio Dell.
Per sostituire la cartuccia del toner.
Aprire il coperchio anteriore.1.
Estrarre la cartuccia del toner usata e toglierla dalla stampante.
ATTENZIONE: Evitare di introdurre le mani in profondità. L’area del fusore potrebbe
essere calda.
2.
Togliere dalla confezione una nuova cartuccia del toner. Tenere la cartuccia attentamente e scuoterla
delicatamente da lato a lato 5 o 6 volte per distribuire il toner.
3.

NOTA: Se il toner entra in contatto con i vestiti, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua
fredda. L'acqua calda fissa il toner al tessuto.
ATTENZIONE: Non toccare la parte verde sul fondo della cartuccia del toner. per
evitare di toccare quest’area, afferrare la cartuccia per la maniglia.
ATTENZIONE: per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per periodi di
tempo prolungati.
Tirare il nastro per rimuovere la carta protettiva.4.
Individuare l'alloggiamento della cartuccia all’interno della stampante, uno su ciascun lato.5.
Aprire la maniglia della cartuccia del toner e afferrarla. Inserire la cartuccia nella stampante finché non6.

scatta in posizione corretta.
6.
Chiudere il coperchio anteriore. Verificare che il coperchio sia ben chiuso. Se non viene chiusa in
maniera salda, possono verificarsi errori durante la stampa.
7.
Ordinazione delle parti di ricambio
È possibile ordinare parti di ricambio tramite il Sistema di gestione toner Dell™ oppure contattando Dell
tramite il sito www.dell.com/supplies.
Oltre all'indicatore del livello di toner che viene visualizzato nella finestra Stato di stampa ogni qualvolta si
invia un lavoro da stampare, le sequenze dei LED del pannello di controllo della stampante indicano lo stato
delle parti di ricambio. Quando si accende in arancione, la cartuccia del toner è scarsa e occorre
ordinarne una nuova.
Fare doppio clic sull’icona Programma di riordinazione del toner Dell sul desktop.1.
OPPURE
Dal menu Start, fare clic su Programmi Stampanti Dell Dell Laser Printer 1100
Programma di riordinazione del toner Dell.
OPPURE

Nella finestra Stato di stampa, fare clic sul pulsante Ordina parti di ricambio.
Appare la finestra Ordina cartucce del toner.2.
Fare clic sul link per visitare il sito web di Dell per ordinare delle cartucce come ordine online di
parti di ricambio.
Se si ordina per telefono, chiamare il numero che appare sotto l’indicazione Per telefono.

Soluzione dei problemi
Rimozione della carta inceppata nel vassoio della carta
Descrizione dei led del pannello operatore
Elenco per la risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi generali di stampa
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa
Rimozione della carta inceppata nel vassoio della carta
A volte può accadere la carta si inceppi durante una stampa. Le cause possono essere:
Il vassoio è sovraccarico.
Apertura del coperchio anteriore o superiore durante una stampa.
Le guide regolabili non sono posizionate correttamente.
È stata utilizzata carta che non soddisfa le specifiche della carta. Vedere "Specifiche della carta" .
È stata utilizzata carta che non rientra tra i formati supportati. Vedere "Specifiche della carta" .
Se si verifica un inceppamento della carta, sul pannello operatore si accende in rosso. Trovare e
rimuovere la carta inceppata. Se non ci si riesce, guardare all'interno della stampante.
Per evitare di strappare la carta, estrarla delicatamente e lentamente. Per eliminare l'inceppamento, seguire
la procedura di seguito indicata.
Inceppamento nell’alimentazione della carta
Rimuovere la carta inceppata estraendola dal lato visibile. Assicurarsi che tutti i fogli siano
correttamente allineati nel vassoio.
1.

1.
Aprire e chiudere il coperchio anteriore e superiore per riprendere la stampa del documento dalla
pagina inceppata.
2.
Inceppamento nell’uscita della carta
NOTA: l'inceppamento della carta in questa area può provocare la presenza di toner
ancora in polvere sulla pagina. Se ci si sporca i vestiti con il toner, lavarli in acqua
fredda, poiché l'acqua calda fisserebbe il toner nei tessuti.
Se la carta si inceppa quando esce sul vassoio di uscita ed una buona parte di essa è visibile, estrarre
la carta in modo diritto.
Aprire e chiudere il coperchio anteriore o superiore per riprendere la stampa.
NOTA: Le pagine inceppate non vengono ristampate. Ristampare le pagine inceppate.
1.
Se non si vede la carta nel vassoio di uscita o se la carta non si muove quando la si tira, smettere di
tirare e aprire il coperchio superiore e quello interno.
2.

ATTENZIONE: I coperchi superiore e interno possono essere caldi a causa del
rullo caldo (situato sotto il coperchio interno). Attendere che la stampante si
sia raffreddata prima di aprire questi coperchi.
2.
Allentare la carta se risulta incastrata nel rullo caldo. Quindi rimuovere la carta estraendola
delicatamente.
ATTENZIONE: Quando si rimuove la carta inceppata, fare attenzione a non
toccare il rullo caldo (situato sotto il coperchio interno). È caldo e potrebbe
causare bruciature!
3.
Chiudere il coperchio interno e il coperchio superiore. La stampa riprende automaticamente.4.

NOTA: Le pagine inceppate non vengono ristampate. Ristampare le pagine inceppate.
4.
Inceppamento nell’area del fusore
AVVISO: L’area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dalla
stampante.
Aprire il coperchio anteriore.1.
Estrarre delicatamente la cartuccia di toner, stando attenti a non graffiare la stampante, e toglierla
dalla stampante.
2.

2.
Rimuovere la carta tirandola delicatamente verso di sé.3.
Controllare che nella stampante non vi sia altra carta.4.
Inserire nuovamente la cartuccia di toner e chiudere il coperchio anteriore. La stampante riprende la
stampa del documento dalle pagine inceppate.
5.
Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta
Selezionando i tipi di carta corretti, è possibile evitare la maggior parte degli inceppamenti.Se la carta si
inceppa, seguire le procedure esposte in "Rimozione della carta inceppata nel vassoio della carta" .
Seguire le procedure in "Caricamento del supporto di stampa nel vassoio della carta" . Verificare che le
guide regolabili siano posizionate correttamente.
Non sovraccaricare il vassoio della carta.
Non rimuovere la carta dal vassoio durante la stampa.
Non aggiungere carta nel vassoio durante la stampa.

Prima di caricare la carta, fletterla, spiegarla a ventaglio e allinearla.
Non usare carta arricciata, umida o increspata.
Non caricare più tipi di carta nel vassoio.
Utilizzare solo i materiali di stampa consigliati. Vedere "Specifiche della carta" .
Verificare che nel vassoio carta il lato di stampa dei materiali di stampa sia rivolto verso l'alto.
Descrizione dei led del pannello operatore
I led del pannello operatore hanno diversi significati, in base alla loro sequenza. I led spenti, accesi o
lampeggianti indicano condizioni della stampante quali stato della stampante, intervento (ad esempio carta
esaurita o carta inceppata) o assistenza.
La tabella seguente mostra le sequenze di led più comuni. Identificare la disposizione di led che corrisponde
a quella della stampante e verificarne i significati e le soluzioni.
Legenda dello stato dei LED

Legenda del tipo
di segnale
luminoso
Significato e soluzione consigliata
La stampante ha qualche problema. Se si verifica questo problema, contattare l'addetto all'assistenza
tecnica.
La carta si è inceppata. Per risolvere il problema, vedere "Rimozione della carta inceppata nel vassoio
della carta" .
Il coperchio anteriore è aperto. Chiudere il coperchio anteriore.
Il coperchio superiore è aperto. Chiudere il coperchio superiore.
Il vassoio della carta è vuoto. Caricare la carta nel vassoio. Vedere "Caricamento della carta" .
La cartuccia di toner non è installata. Installare una cartuccia di toner. Vedere "Installazione della
cartuccia di toner iniziale" .
Se la stampante sta ricevendo dati, il led è verde e lampeggia lentamente.
Se la stampante sta ricevendo dati, il led è verde e lampeggia velocemente.
Si è premuto il pulsante mentre la stampante stava ricevendo dati.
In modalità fronte-retro manuale, è stato stampato il primo lato del lavoro. Inserire la carta nel
vassoio e premere per iniziare la stampa. Per ulteriori dettagli, vedere "Stampa su due lati
(fronte-retro manuale)" .
Si stampa ad una risoluzione di 600 dpi e la stampante non ha memoria sufficiente per stampare il
lavoro corrente. Quando appare la finestra con lo stato di stampa, selezionare una delle seguenti
opzioni.
Fare clic su Annulla . Viene stampato un foglio di errore interno e il lavoro corrente viene annullato
automaticamente. Provare a semplificare il layout di pagina eliminando la grafica inutile dal
documento.
Fare clic su Stampa . La stampante stampa il lavoro ad una risoluzione di 300 dpi. Se si verifica
nuovamente un problema di memoria insufficiente, riappare la finestra relativa allo stato di stampa e
viene stampato un foglio di errore interno. Il lavoro corrente viene annullato automaticamente.
Provare a semplificare il layout di pagina eliminando la grafica inutile dal documento.
Nella modalità di alimentazione manuale, non c'è carta nel Vassoio. Inserire la carta nel vassoio e
premere per iniziare la stampa.
La cartuccia del toner è quasi vuota. Ridistribuire il toner per prolungare temporaneamente la durata
della cartuccia. Se la qualità di stampa non migliora, installare una nuova cartuccia del toner. Vedere
"Sostituzione della cartuccia del toner" .
Elenco per la risoluzione dei problemi

Se la stampante non funziona correttamente, consultare l'elenco seguente. Nel caso si verifichi uno dei
seguenti inconvenienti, seguire i suggerimenti corrispondenti per la soluzione.
Controllare il
cavo di
alimentazione
e l'interruttore
di
alimentazione.
Provare a utilizzare un’altra presa di alimentazione.
Verificare che
sia
acceso.
In modalità Pronta, si accende in verde. Se si accende o lampeggia in verde,
andare a "Descrizione dei led del pannello operatore" .
Premere e
tenere
premuto
per stampare
una pagina
demo.
Se la pagina demo non viene stampata, controllare l'alimentazione della carta nel vassoio di
entrata.
Se la carta si inceppa nella stampante, andare a "Rimozione della carta inceppata nel
vassoio della carta" .
Controllare la
pagina demo
per verificare
se viene
stampata
correttamente.
Se si verifica un problema di qualità di stampa, andare a "Risoluzione dei problemi di qualità
della stampa" .
Stampare un
breve
documento da
un’applicazione
software per
verificare che il
computer e la
stampante
siano collegati
e che
comunichino
correttamente.
Se la pagina non viene stampata, controllare il collegamento fra la stampante e il
computer.
Controllare la coda o lo spooler di stampa per verificare che la stampante non sia in pausa.
Controllare l’applicazione software per assicurarsi di utilizzare il driver della stampante e la
porta di comunicazione corretti. Se la stampa si interrompe, andare a "Risoluzione dei
problemi generali di stampa" .
Se dopo avere
controllato
tutti i punti
dell'elenco non
si risolve il
problema,
controllare le
seguenti
sezioni relative
alla soluzione
dei problemi.
"Risoluzione dei problemi generali di stampa" .
"Descrizione dei led del pannello operatore" .
Risoluzione dei problemi generali di stampa

In caso di problemi con la stampante, consultare la tabella in cui vengono suggerite alcune soluzioni.
La stampante non è alimentata.
Controllare i collegamenti del cavo di
alimentazione.Controllare l'interruttore e la rete di
alimentazione.
La stampante non è selezionata come
stampante predefinita.
Selezionare la stampante nella cartella stampanti in
Windows come stampante predefinita.
Verificare i seguenti punti sulla stampante:
Dopo avere identificato il problema, eliminarlo. Se si
verifica un errore di sistema della stampante ,
contattare il servizio di assistenza.
Il coperchio frontale o superiore non è
chiuso.
La carta non è stata caricata.
Manca la cartuccia del toner o la
cartuccia inserita non è del tipo corretto.
Chiudere il coperchio corrispondente.
Rimuovere la carta inceppata. Vedere "Rimozione
della carta inceppata nel vassoio della carta" .
Caricare la carta. Vedere "Caricamento della carta" .
Installare una cartuccia di toner. Vedere
"Sostituzione della cartuccia del toner" .
La stampante potrebbe essere in modalità
di alimentazione manuale e la carta
potrebbe essersi esaurita.
Aggiungere la carta nel vassoio e premere sul
pannello di controllo della stampante per iniziare la
stampa.
Il cavo di collegamento tra il computer e la
stampante non è collegato correttamente.
Scollegare e ricollegare il cavo della stampante.
Il cavo fra il computer e la stampante è
difettoso.
Se possibile , collegare il cavo a un altro computer che
funzioni correttamente e stampare un lavoro. È anche
possibile provare a usare un cavo della stampante
diverso.
L'impostazione della porta è errata.
Controllare l'impostazione della stampante di Windows
per accertarsi che il lavoro di stampa venga inviato alla
porta corretta. Se il computer dispone di più di una
porta, assicurarsi che la stampante sia collegata a
quella corretta.
La stampante potrebbe essere configurata
in modo non corretto.
Controllare le proprietà della stampante per verificare
che tutte le impostazioni di stampa siano corrette.
Il driver della stampante può essere
installato in modo errato.
Reinstallare il driver della stampante; vedere
"Installazione del software Dell" . Provare a stampare
una pagina demo.
La stampante non funziona correttamente.
Controllare i led sul pannello di controllo per
determinare se la stampante sta indicando un errore di
sistema.
I fogli non
vengono
alimentati nella
stampante.
La carta non è stata caricata correttamente.
Rimuovere la carta dal vassoio e ricaricarla
correttamente.
C'è troppa carta nel vassoio.
Rimuovere dal vassoio i fogli in eccesso.
La carta è troppo spessa.
Utilizzare solo carta conforme alle specifiche necessarie
per questa stampante.
Il lavoro di stampa potrebbe essere molto
Diminuire la complessità della pagina o modificare le

impostazioni della qualità di stampa.
La velocità massima di stampa della stampante è di 14
(A4) o 15 (formato lettera) pagine al minuto.
Se si utilizza Windows 98/Me, è possibile
che l’opzione Imposta spooler sia impostata
in modo scorretto.
Dal menu Start , scegliere Impostazioni e quindi
Stampanti . Fare clic con il pulsante destro del mouse
su Dell Laser Printer 1100 , selezionare Proprietà ,
fare clic sulla scheda Dettagli e selezionare il pulsante
Impostazioni di spooling . Selezionare l’impostazione
di spooling desiderata.
Metà della
pagina rimane
vuota.
Il layout di pagina è troppo complesso.
Semplificarlo ed eliminare tutta la grafica non
indispensabile dal documento.
L'impostazione di orientamento della pagina
può essere errata.
Modificare l'orientamento della pagina nell'applicazione.
Il formato di carta e le relative impostazioni
non corrispondono.
Verificare che il formato carta selezionato nelle
impostazioni della stampante corrisponda alla carta
presente nel vassoio.
La carta
continua ad
incepparsi.
C'è troppa carta nel vassoio della carta.
Rimuovere dal vassoio i fogli in eccesso.
In caso di stampa su materiali speciali, utilizzare la
modalità alimentazione manuale.
È stato utilizzato un tipo di carta errato.
Utilizzare solo carta conforme alle specifiche necessarie
per questa stampante. Vedere "Specifiche della carta" .
Potrebbero esservi dei residui all’interno
della stampante.
Aprire il coperchio anteriore e rimuovere eventuali
residui.
La stampante
stampa, ma il
testo è
sbagliato,
incomprensibile
o incompleto.
Il cavo della stampante è lento o
danneggiato.
Scollegare il cavo della stampante e ricollegarlo.
Provare a stampare un lavoro già stampato con
successo. Se possibile, collegare il cavo e la stampante
ad un altro computer e provare a stampare un lavoro
che non presenti problemi. Infine, provare con un
nuovo cavo della stampante.
È stato selezionato il driver della stampante
sbagliato.
Controllare il menu dell’applicazione di selezione della
stampante per assicurarsi di avere selezionato la
stampante corretta.
L'applicazione software non funziona
correttamente.
Provare a stampare un lavoro da un'altra applicazione.
Le pagine
vengono
stampate ma
sono vuote.
La cartuccia del toner è danneggiata o
esaurita.
Scuotere con cura la cartuccia del toner, se necessario .
Vedere "Ridistribuzione del toner" .
Se necessario, sostituire la cartuccia del toner.
Il file può contenere pagine vuote.
Controllare il file per assicurarsi che non contenga
pagine vuote.
Alcune parti, ad esempio il controller o la
scheda, possono essere danneggiate.
Contattare il servizio di assistenza.
Se si usa
Window 98, le
immagini non
vengono
stampate
correttamente
L'impostazione nell'applicazione software è
errata.
Stampare il documento selezionando Scarica come
immagine bit nella finestra Opzioni avanzate delle
proprietà Grafica .

Risoluzione dei problemi di qualità della stampa
Elenco di controllo della qualità di stampa
I problemi di qualità di stampa possono essere risolti seguendo l'elenco di controllo sottostante.
Ridistribuire il toner nella cartuccia del toner (vedere "Ridistribuzione del toner" ).
Pulire l'interno della stampante (vedere "Pulizia delle parti interne" ).
Regolare la risoluzione di stampa nella finestra delle proprietà della stampante (vedere "Scheda
Grafica" ).
Verificare che l'opzione Modalità risparmio toner sia disabilitata (vedere "Scheda Grafica" ).
Eliminare i problemi di stampa generici (vedere "Risoluzione dei problemi generali di stampa" ).
Installare una nuova cartuccia del toner e verificare la qualità di stampa (vedere "Sostituzione della
cartuccia del toner" ).
Problemi di qualità di stampa
Se l’interno della stampante è sporco oppure se la carta è stata caricata in modo scorretto, la qualità di
stampa potrebbe ridursi. Per risolvere il problema, consultare la tabella seguente.
Se nella pagina appaiono strisce bianche o aree sbiadite:
Il toner sta per esaurirsi. È possibile prolungare temporaneamente la durata della cartuccia
del toner. Vedere "Ridistribuzione del toner" . Se la qualità di stampa non migliora,
installare una nuova cartuccia del toner.
È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche; ad esempio, la carta è troppo
umida o troppo ruvida. Vedere "Specifiche della carta" .
Se l’intera pagina risulta chiara, l’impostazione della risoluzione di stampa è troppo bassa
oppure la modalità risparmio toner è attivata. Modificare la risoluzione di stampa e
disattivare il modo Risparmio toner. Vedere "Scheda Grafica" .
Una combinazione di aree sbiadite o macchiate potrebbe indicare che la cartuccia del toner
deve essere pulita. Vedere "Pulizia delle parti interne" .

È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche; ad esempio, la carta è troppo
umida o troppo ruvida. Vedere "Specifiche della carta" .
Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Pulire l’interno della stampante. Vedere
"Pulizia delle parti interne" .
Il percorso della carta potrebbe essere sporco. Vedere "Pulizia delle parti interne" .
Se a volte sulla pagina si verificano aree sbiadite generalmente tonde:
È possibile che sia stato caricato un foglio di carta difettoso. Provare a ristampare il lavoro.
Il contenuto di umidità della carta non è uniforme oppure la carta presenta macchie di
umidità sulla superficie. Provare a stampare su una carta di marca diversa. Vedere
"Specifiche della carta" .
L'intera risma è difettosa. Il processo di produzione può far sì che alcune aree rifiutino il
toner. Provare un tipo o una marca diversi di carta.
La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa. Vedere "Difetti verticali ripetuti ".
Se questi accorgimenti non risolvono i problemi, contattare il servizio di assistenza.
Se nella pagina appaiono delle strisce verticali nere, è probabile che il tamburo all’interno
della cartuccia del toner sia stato graffiato. Installare una nuova cartuccia del toner. Vedere
"Sostituzione della cartuccia del toner" .
Se la quantità di ombreggiatura dello sfondo diventa inaccettabile:
Utilizzare carta più leggera. Vedere "Specifiche della carta" .
Controllare l’ambiente della stampante; condizioni molto secche (bassa umidità) o ad alta
umidità (superiori all’80% di umidità relativa) possono aumentare la quantità di
ombreggiatura di sfondo.
Rimuovere la vecchia cartuccia del toner e installarne una nuova. Vedere "Sostituzione della
cartuccia del toner" .
Pulire l’interno della stampante. Vedere "Pulizia delle parti interne" .
Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere "Specifiche della carta" .
Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova. Vedere "Sostituzione della
cartuccia del toner" .
Difetti verticali
ripetuti

Difetti verticali
ripetuti
Se appaiono ripetutamente della macchie sul lato stampato della pagina ad intervalli regolari:
Pulire l’interno della stampante. Vedere "Pulizia delle parti interne" . Se i problemi
persistono anche dopo avere pulito l'interno della stampante, installare una nuova cartuccia
del toner. Vedere "Sostituzione della cartuccia del toner" .
Su alcuni componenti della stampante potrebbe esservi del toner. Se il difetto si presenta
sul retro della pagina, il problema dovrebbe risolversi da solo dopo alcune pagine.
Il gruppo fusore potrebbe essere danneggiato. Contattare il servizio di assistenza.
Uno sfondo stampato male proviene da particelle di toner distribuite sulla pagina stampata.
La carta potrebbe essere troppo umida. Provare a stampare con un diverso lotto dicarta.
Aprire i pacchi di carta solo al momento dell'uso per evitare l'assorbimento di una quantità
eccessiva di umidità.
Se il problema si presenta su buste, cambiare il layout di stampa per evitare di stampare su
aree che presentano giunture sovrapposte a tergo. La stampa sulle giunture può causare
dei problemi.
Se questo problema interessa l’intera superficie di una pagina stampata, regolare la
risoluzione di stampa dall’applicazione software o dalla finestra delle proprietà della
stampante.
Se i caratteri non sono stampati correttamente, producendo immagini vuote, la risma di carta
potrebbe essere troppo liscia. Provare a stampare su una carta diversa. Vedere "Specifiche
della carta" .
Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.
Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere "Specifiche della carta" .
Assicurarsi che la carta o altro materiale sia caricato correttamente e che le guide non siano
troppo strette o troppo larghe rispetto alla risma.

Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.
Controllare il tipo e la qualità della carta. Le alte temperature e l’umidità possono fare
arricciare la carta. Vedere "Specifiche della carta" .
Capovolgere la risma di carta nel vassoio. Tentare anche di ruotare la carta di 180° nel
vassoio della carta.
Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.
Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere "Specifiche della carta" .
Capovolgere la risma di carta nel vassoio. Tentare anche di ruotare la carta di 180° nel
vassoio della carta.
Il retro dei
fogli stampati
è sporco
Controllare se vi sono perdite di toner. Pulire l’interno della stampante. Vedere "Pulizia delle
parti interne" .
Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Vedere "Pulizia delle parti interne" .
La cartuccia del toner potrebbe non essere installata correttamente. Rimuovere la cartuccia
e reinserirla.
La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa e potrebbe essere necessario sostituirla.
Installare una nuova cartuccia del toner. Vedere "Sostituzione della cartuccia del toner" .
La stampante potrebbe dovere essere riparata. Contattare il servizio di assistenza.
Pulire l’interno della stampante. Vedere "Pulizia delle parti interne" .
Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere "Specifiche della carta" .
Installare una nuova cartuccia del toner. Vedere "Sostituzione della cartuccia del toner" .
Se il problema persiste, la stampante potrebbe dovere essere riparata. Contattare il
servizio di assistenza.

I vuoti nei caratteri sono aree bianche in punti in cui dovrebbe apparire il nero pieno:
Se si stanno utilizzando i lucidi, provare a stampare su un altro tipo di lucidi. A causa della
composizione dei lucidi, alcuni vuoti nei caratteri sono normali.
Forse si sta stampando sulla facciata sbagliata del foglio. Capovolgere la risma di carta nel
vassoio.
La carta potrebbe non soddisfare le specifiche. Vedere "Specifiche della carta" .
Se appaiono strisce nere o sbavature orizzontali:
La cartuccia del toner potrebbe non essere installata correttamente. Rimuovere la cartuccia
del toner e quindi reinserirla.
La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa. Installare una nuova cartuccia del toner.
Vedere "Sostituzione della cartuccia del toner" .
Se il problema persiste, la stampante potrebbe dovere essere riparata. Contattare il
servizio di assistenza.
Se la carta stampata risulta arricciata o se la carta non viene alimentata nella stampante,
ribaltare la risma di carta nel vassoio della carta. Tentare anche di ruotare la carta di 180° nel
vassoio della carta.

Specifiche
Specifiche della stampante
Specifiche della stampante
Fino a 14 ppm in formato A4 (15 ppm in formato lettera)
Tempo stampa prima pagina
CC 110 ~ 127 V (USA, Canada) / 220 ~ 240 V (altri Paesi), 50 / 60 Hz
300 W in media mentre è in funzione / Meno di 6 W nella modalità di
attesa
Standby: meno di 30 dB;
Stampa: meno di 50 dB;
modalità di attesa: Rumore di fondo
Fornita con cartuccia del toner iniziale da 1.000 pagine con copetura del
5% ISO 19752 (2.000 pagine per cartuccia toner standard)
Mensile: Fino a 5.000 pagine
5,5 kg (inclusa la cartuccia del toner)
Carta: 1,2 Kg
Plastica: 0,2 kg
Dimensioni esterne
(L x P x A)
358 x 299 x 217 mm
Ambiente operativo
Temperatura: 10~32° C ; Umidità: 20 - 80% RH
Memoria ad accesso casuale
(RAM)
2 MB (non estendibili)
Font
USB 1.1 (compatibile con USB 2.0)
Compatibilità sistemi operativi

Specifiche della carta
Panoramica
La stampante accetta numerosi materiali di stampa, ad esempio carta pretagliata(compreso carta in fibra
riciclata al 100 percento), buste, etichette, lucidi e carta di formato personalizzato. Le proprietà, quali peso,
composizione, grana e contenuto di umidità sono fattori importanti che influenzano le prestazioni della
stampante e la qualità di stampa. La carta non conforme alle indicazioni fornite in questa Guida dell’utente
può causare i seguenti problemi:
Scarsa qualità di stampa
Aumento degli inceppamenti
Usura prematura della stampante
NOTA: Alcuni tipi di carta possono essere conformi alle indicazioni contenute in
questa guida e non produrre ugualmente risultati soddisfacenti. Ciò potrebbe essere
dovuto a una conservazione non corretta, a livelli di temperatura e di umidità non
accettabili o ad altre variabili indipendenti da Dell.
NOTA: prima di acquistarne ingenti quantitativi, assicurarsi che la carta soddisfi i
requisiti specificati in questa Guida dell’utente .
ATTENZIONE: l’utilizzo di carta non conforme a queste specifiche può
causare problemi alla stampante, con necessità di riparazione. Gli eventuali
interventi di riparazione non sono coperti dal contratto di garanzia Dell.
Formati della carta supportati

Carta per scrivere da 60 a 90 g/m² per il vassoio della carta
Carta per scrivere da 60 a 163 g/m² per modalità alimentatore manuale
Carta per scrivere da 75 a 90 g/m² per modalità alimentatore manuale
Carta per scrivere da 120 a 150 g/m²
A4
Carta per scrivere da 138 a 146 g/m²
Carta per scrivere da 90 a 163 g/m² per modalità alimentatore manuale
Formato
minimo
(personale)
76 x 127 mm
Carta per scrivere da 60 a 120 g/m² per modalità alimentatore manuale

Carta per scrivere da 60 a 120 g/m² per modalità alimentatore manuale
Dimensioni
La stampante supporta una vasta gamma di formati dei supporti.a.
La capacità può variare in base al peso e allo spessore del materiale di stampa e alle condizioni
ambientali.
b.
NOTA: Potrebbero verificarsi inceppamenti quando si usano materiali di stampa di
lunghezza inferiore a 127 mm. Per le migliori prestazioni, assicurarsi di conservare e
maneggiare correttamente la carta. Consultare "Ambiente di immagazzinamento della
carta e della stampante" .
Indicazioni per l'uso della carta
Per ottenere risultati ottimali, utilizzare carta normale da 75 g/m². Assicurarsi che la carta sia di buona
qualità e che non presenti tagli, graffi, strappi, macchie, residui, polvere, arricciature, vuoti e bordi piegati.
Se non si è certi del tipo di carta che si sta caricando (ad esempio, carta da lettera o riciclata) , controllarne
l'etichetta sulla confezione.
I problemi di seguito elencati possono causare alterazioni di qualità, inceppamento o danni alla stampante:
Scarsa qualità
di stampa o di
adesione del
toner,
problemi con
l'alimentazione
Troppa
umidità,
troppo
ruvido,
troppo
liscio o in
rilievo;
lotto di
carta
difettoso
Provare un altro tipo di carta, ad esempio 100-400 Sheffield, con contenuto di umidità di
4%~5%.
Spargimenti,
inceppamenti,
pieghe
Conservata
in modo
non
corretto
Conservare la carta piatta nel contenitore a prova di umidità.
Aumento del
grigio di
sfondo/usura
stampante
Usare carta più leggera; usare il vassoio di uscita posteriore.
Problemi di
piegature
eccessive
durante
l’alimentazione
Troppo
umida,
direzione
della grana
non
Usare la fessura di uscita posteriore.
Usare carta a grana lunga.

corretta o
costruzione
a grana
breve
Inceppamenti,
danni alla
stampante
Non utilizzare fogli con tagli o perforazioni.
Problemi con
l'alimentazione
Usare carta di buona qualità.
NOTA: Non usare carta intestata stampata con inchiostri a bassa temperatura, ad
esempio quelli usati in acluni tipi di termografie.
NOTA: Non utilizzare carta intestata con lettere in rilievo o sbalzate.
NOTA: La stampante utilizza il calore e la pressione per applicare il toner alla pagina.
Verificare che carta a colori o moduli prestampati utilizzino inchiostri compatibili con
questa temperatura di fusione (200 ° C per 0,1 secondi).
Specifiche della carta
Tagliare con lame affilate senza lasciare sfilacciature visibili.
Non deve presentare bruciature, fusioni, offset o provocare emissioni
pericolose quando viene riscaldata fino a 200° C per 0,1 secondi.
Capacità di uscita carta
Vassoio di uscita carta (facciata verso il basso)
50 fogli da 75 g/m² di carta da lettera
Ambiente di immagazzinamento della carta e della stampante

Le condizioni di immagazzinamento della carta influenzano direttamente l'alimentazione.
L’immagazzinamento della carta e della stampante dovrebbe avvenire a temperatura ambiente e non deve
essere né troppo secco né troppo umido. Tenere presente che la carta è igroscopica: assorbe e rilascia
umidità rapidamente.
Il calore e l'umidità insieme danneggiano la carta. Il calore provoca l'evaporazione dell'umidità nella carta,
mentre il freddo ne causa la condensa sui fogli.I sistemi di riscaldamento e i condizionatori eliminano la
maggior parte dell'umidità da una stanza. All'apertura del pacco di carta, viene rilasciata l'umidità con
conseguente generazione di righe e sbavature.L'umidità atmosferica o i condizionatori possono causare un
aumento dell'umidità nella stanza.Dopo l'apertura, durante l'uso la carta assorbe l'umidità in eccesso
provocando stampe chiare e spargimenti.Inoltre, con un aumento o diminuzione del contenuto di umidità, i
fogli potrebbero deformarsi. Ciò può causare inceppamenti della carta.
Acquistare una quantità di carta che possa essere consumata in un breve periodo (circa 3 mesi). La carta
conservata per lunghi periodi può subire danni a causa di calore e umidità estrema. È importante pianificare
per evitare danni a grandi quantità di carta.
Le risme di carta sigillate possono rimanere stabili per diversi mesi prima dell'uso.Le confezioni di carta
aperte hanno più probabilità di subire danni dovuti all'ambiente, specialmente se non sono state avvolte con
materiali a prova di umidità.
L’ambiente di immagazzinamento della carta dovrebbe essere controllato per garantire prestazioni ottimali.
Le condizioni consigliate prevedono da 20° C a 24° C , con un'umidità relativa dal 4 al 55 percento. Seguire
queste indicazioni per effettuare una valutazione dell’ambiente di immagazzinamento della carta:
La carta va conservata a temperatura ambiente.
L'aria non deve essere troppo secca né troppo umida.
Il modo migliore per conservare una risma di carta aperta è di avvolgerla in un contenitore a prova di
umidità. Se l’ambiente della stampante è soggetto a sbalzi di temperatura, estrarre dalla confezione
solo la quantità di carta necessaria per la giornata, per evitare cambiamenti indesiderati nel contenuto
di umidità dei fogli.

Normative
L’interferenza elettromagnetica (EMI) è qualsiasi segnale o emissione irradiato nello spazio libero o condotto
lungo i cavi di alimentazione o di segnale, il quale compromette il funzionamento della navigazione radio o di
altri servizi di sicurezza o che limita gravemente, ostacola o interrompe ripetutamente un servizio di
radiocomunicazioni legale. I servizi di radiocomunicazioni includono, a titolo esemplificativo ma non
esaustivo, le trasmissioni commerciali AM/FM, la televisione, i servizi cellulari, il radar, il controllo del traffico
aereo, i cercapersone e i servizi di comunicazione personale (PCS). Questi servizi forniti in licenza, insieme a
trasmettitori involontari quali ad esempio dispositivi digitali, contribuiscono ad interferire con l'ambiente
elettromagnetico.
La compatibilità elettromagnetica (EMC) è la possibilità delle apparecchiature elettroniche di funzionare
correttamente assieme nell’ambiente elettronico. Anche se questa stampante è stata progettata per essere
conforme ai limiti EMI previsti, non è possibile garantire in alcun modo l'assenza di interferenze in una
determinata installazione. Se questa apparecchiatura non provoca interferenze con i servizi di
radiocomunicazione, il che può essere verificato spegnendo e accendendo l’apparecchio, si invita l’utente a
cercare di eliminare l’interferenza in uno dei seguenti modi:
Riorientare l’antenna ricevente.
Riposizionare la stampante rispetto al ricevitore.
Allontanare la stampante dal ricevitore.
Collegare la stampante ad una presa diversa affinché stampante e ricevitore si trovino su due circuiti
differenti.
Se necessario, consultare un rappresentante dell’assistenza tecnica Dell o un tecnico radiotelevisivo esperto
per ottenere ulteriori suggerimenti.
Le stampanti Dell™ vengono progettate, testate e classificate per un ambiente elettromagnetico specifico.
Generalmente, le classificazioni degli ambienti elettromagnetici si riferiscono alle seguenti definizioni
armonizzate:
La Classe A si riferisce normalmente agli ambienti aziendali o industriali.
La Classe B si riferisce normalmente agli ambienti residenziali.
Le apparecchiature informatiche (ITE, Information Technology Equipment), inclusi i dispositivi, le schede di
espansione, le stampanti, i dispositivi di input/output (I/O), i monitor e così via, integrati nella stampante o
ad essa collegati dovrebbero corrispondere alla classificazione dell’ambiente elettromagnetico prevista per la
stampante.
Avviso sui cavi di segnale schermati: per collegare i dispositivi a qualsiasi dispositivo Dell usare
solo cavi schermati, in modo da ridurre la possibilità di interferenze con i servizi di
radiocomunicazioni. L’uso di cavi schermati consente di mantenere la classificazione EMC
appropriata per l’ambiente desiderato. Per le stampanti parallele, è disponibile un cavo Dell. Se si

preferisce, è possibile ordinare un cavo Dell in Internet, all’indirizzo
accessories.us.dell.com/sna/category.asp?category_id=4117.
La maggior parte delle stampanti Dell è classificata per gli ambienti Classe B. Tuttavia, l'aggiunta di
determinate opzioni può modificare i valori di alcune configurazioni in Classe A. Per determinare la
classificazione elettromagnetica della stampante o del dispositivo in uso, consultare le sezioni seguenti
specifiche per ciascun ente normatore. Ciascuna sezione fornisce informazioni relative a EMC/EMI o ai
prodotti specifiche dei Paesi.
Normativa FCC (solo Stati Uniti)
La maggior parte delle stampanti Dell viene classificata dal Federal Communications Commission (FCC) come
dispositivo digitale di Classe B. Per stabilire quale classificazione è applicabile alla propria stampante,
esaminare le etichette di registrazione FCC ubicate sul pannello interiore, laterale o posteriore della
stampante, sulle staffe di fissaggio delle schede e sulle schede stesse. Se su una delle etichette è indicata la
dicitura Classe A, l'intera stampante verrà considerata come dispositivo digitale di Classe A. Se su tutte le
etichette è indicata la dicitura Classe B del FCC, con distinzione tra numero ID FCC o logo FCC, ( ), la
stampante viene considerata come dispositivo digitale di Classe B.
Dopo avere determinato la classificazione FCC della stampante, leggere la normativa FCC corrispondente.
Notare che le norme FCC stabiliscono che i cambiamenti o le modifiche non espressamente approvati da Dell
potrebbero rendere nulla l’autorità dell’utente a utilizzare questa apparecchiatura.
Questo dispositivo è conforme alla Sezione 15 delle norme FCC. L’uso è soggetto alle due seguenti
condizioni:
Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose.
Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese le interferenze che
potrebbero determinarne il funzionamento indesiderato.
Classe A
Questa apparecchiatura è stata provata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe A,
conformemente alle specifiche della Sezione 15 delle norme FCC. Questi limiti sono studiati per fornire una
ragionevole protezione contro le interferenze dannose quando l’apparecchiatura viene utilizzata in un
ambiente commerciale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e,
se non è installata e utilizzata in conformità con il manuale di istruzioni del produttore, può provocare
interferenze dannose alle radiocomunicazioni. L’uso di questa apparecchiatura in un’area residenziale
potrebbe provocare interferenze dannose, nel qual caso sarà necessario rimuovere le interferenze a proprie
spese.
Classe B
Questa apparecchiatura è stata provata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe B,

secondo le specifiche della Sezione 15 delle norme FCC. Tali limiti hanno lo scopo di fornire una ragionevole
protezione contro interferenze dannose in installazioni residenziali.Questa apparecchiatura genera, utilizza e
può irradiare energia a radiofrequenza e, se non è installata e utilizzata in conformità con il manuale di
istruzioni del produttore, può provocare interferenze alle radiocomunicazioni. Tuttavia, non è possibile
garantire l'assenza di interferenze in una determinata installazione. Se questa apparecchiatura non provoca
interferenze dannose alla ricezione radiofonica o televisiva, il che può essere verificato spegnendo e
accendendo l’apparecchio, si invita l’utente a cercare di eliminare l’interferenza in uno dei seguenti modi:
Ruotare o cambiare la posizione dell’antenna ricevente.
Allontanare l’apparecchiatura dal ricevitore.
Collegare l'apparecchiatura a una presa posizionata su un circuito diverso da quello del ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico radio/televisivo esperto per ulteriori suggerimenti.
Informazioni sull’identificazione FCC
Le seguenti informazioni si riferiscono al dispositivo o ai dispositivi trattati nel presente documento
conformemente alle norme FCC:
Numero modello: Stampante laser Dell 1100
Nome azienda:
Dell Inc.
One Dell Way
Round Rock, Texas 78682 USA
512-338-4400
Normativa IC (solo Canada)
La maggior parte delle stampanti Dell (e di altre apparecchiature digitali Dell) viene classificata da Industry
Canada (IC) Interference-Causing Equipment Standard #3 (ICES-003) come dispositivo digitale di Classe B.
Per stabilire quale classificazione (Classe A o B) è applicabile alla propria stampante (o ad altre
apparecchiature digitali Dell), esaminare tutte le etichette di registrazione situate sul pannello inferiore,
laterale o posteriore della stampante (o di altre apparecchiature digitali). Un’indicazione del tipo "IC Class A
ICES-003" o "IC Class B ICES-003" sarà riportata su una di queste etichette. Notare che le norme industriali
del Canada stabiliscono che i cambiamenti o le modifiche non espressamente approvati da Dell potrebbero
rendere nulla l’autorità dell’utente a utilizzare questa apparecchiatura.

Avviso UE (Unione Europea)
Il simbolo indica la conformità di questa stampante Dell alle direttive EMC e alle direttive per la bassa
tensione previste dall'Unione Europea. Tale simbolo indica che questo sistema Dell soddisfa i seguenti
standard tecnici:
EN 55022 - "Apparecchiature informatiche - Caratteristiche dei disturbi radio - Limiti e metodi di
misurazione".
EN 55024 - "Apparecchiature informatiche - Caratteristiche di immunità - Limiti e metodi di
misurazione".
EN 61000-3-2 - "Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 3: Limiti - Sezione 2: Limiti per le
emissioni di corrente armoniche (corrente di entrata apparecchiatura fino a 16 A per fase compresi)".
EN 61000-3-3 - "Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 3: Limiti - Sezione 3: Limitazione degli
sbalzi di tensione e sfarfallio nei sistemi di alimentazione a bassa tensione per apparecchiature con
corrente nominale fino a 16 A compresi".
EN 60950-1 - "Sicurezza delle apparecchiature informatiche".
EN 60825-1 - "Sicurezza dei prodotti laser".
NOTA: I requisiti di emissioni EN 55022 forniscono due classificazioni:
La Classe A è per le aree commerciali tipiche.
La Classe B è per le aree interne tipiche.
Questo dispositivo Dell è classificato per l’uso in un ambiente domestico tipico Classe B.
Una "Dichiarazione di conformità" conformemente alle direttive e norme sopra menzionate esiste ed è
disponibile presso Dell Inc. Products Europe BV, Limerick, Irlanda.
Conformità alla norma EN 55022 (solo Repubblica Ceca)

Avviso del centro polacco per i test e le certificazioni
L’apparecchiatura dovrebbe essere alimentata da una presa collegata a un circuito di protezione (una presa
tripolare). Tutte le apparecchiature che lavorano integrandosi (computer, monitor, stampante e così via)
dovrebbero avere la stessa alimentazione.
Il conduttore di messa in fase dell’impianto elettrico della stanza dovrebbe avere un dispositivo di protezione
di riserva contro i cortocircuiti sotto forma di un fusibile con un valore nominale non superiore a 16 ampère
(A).
Per spegnere completamente l’apparecchiatura, il cavo di alimentazione va rimosso dalla presa di
alimentazione, che dovrebbe essere ubicata vicino all’apparecchiatura ed essere facilmente accessibile.
Il segno di protezione "B" conferma che l’apparecchiatura è conforme ai rquisiti di utilizzo della protezione
dello standard PN-EN 55022.

Avvertenza BSMI (solo Taiwan)
Se si riscontra un simbolo o sull'etichetta della normativa sul pannello inferiore,
laterale o posteriore della stampante, sarà applicabile la seguente sezione:

Informazioni NOM (solo Messico)
Le seguenti informazioni sono riportate sui dispositivi descritti nella presente documentazione,
conformemente ai requisiti previsti dagli standard messicani ufficiali (NOM):

Dell Inc.
One Dell Way
Round Rock, TX 78682
Dell Computer de México, S.A. de C.V.
Paseo de la Reforma 2620 - 11° Piso
Col. Lomas Altas
11950 México, D.F.
Dell Computer de México, S.A. de C.V.
al Cuidado de Kuehne & Nagel de México S. de R.L.
Avenida Soles No. 55
Col. Peñon de los Baños
15520 México, D.F.
Stampante laser Dell 1100
Tensione di alimentazione:
0,8 Arms (+5 VDC), 1,5 Arms (+24 VDC)
Conformità allo standard ENERGY STAR
®
Qualunque prodotto Dell che riporta il marchio ENERGY STAR® sul prodotto o in una schermata di avvio è
certificato conforme ai requisiti di protezione ambientale Environmental Protection Agency (EPA) ENERGY
STAR® nella configurazione fornita da Dell. È inoltre possibile ridurre il consumo elettrico e gli effetti ad esso
associati spegnendo il prodotto quando rimane inutilizzato per periodi di tempo prolungati, soprattutto
durante la notte o nei weekend.
Informazioni sul riciclaggio
Dell consiglia che l'hardware, i monitor, le stampanti ed altre periferiche vengano smaltiti conformemente

alle normative per il rispetto ambientale. I potenziali metodi comprendono il riutilizzo di parti o dell'intero
prodotto ed il riciclaggio di prodotti, componenti e/o materiali.
Per ulteriori informazioni sui programmi di riciclaggio negli Stati Uniti, visitare il sito
www.dell.com/environment.