![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bg1.png)
MANUALE D’USO – Sezione 1
USER MANUAL - Section 1
BEDIENUNGSANLEITUNG - Abschnitt 1
CARACTERISTIQUES TECHNIQUES - Section 1
Le avvertenze nel presente manuale devono essere osservate congiuntamente al “Manuale d’uso - Sezione2”.
The warnings in this manual must be observed together with the "User Manual - Section 2".
Die Warnungen in diesem Handbuch müssen in Verbindung mit der "- Bedienungsanleitung - Abschnitt
2" beobachtet werden.
Les avertissements dans ce manuel doivent être respectées en collaboration avec le "Caratteristiques
Techniques - Section 2".
![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bg2.png)
HUB800 – Network hub for wireless system
1
1 DESCRIZIONE
L’ HUB 800 è un interfaccia hardware che permette di collegare fino a 6 ricevitori MOVING D
contemporaneamente ad un computer.
Tramite specifico software installato su PC, connesso via USB o rete Ethernet, è possibile
configurare facilmente tutti i ricevitori collegati all’HUB 800.
2 COMANDI E FUNZIONI
2.1 PANNELLO FRONTALE
1) Connessione “USB”
Connettore USB di tipo B per il collegamento ad un computer.
2) Display
Sul display vengono visualizzate tutte le informazioni legate al
funzionamento del dispositivo.
3) Manopola “Select”
Questo controllo permette di selezionare e variare i parametri all’interno delle
pagine dei menu visualizzati.
Rotazione della manopola:
- permette di muoversi all’interno delle pagine del menu;
- permette la variazione dei parametri selezionati.
Pressione della manopola (Push OK):
- permette la selezione/ conferma dei parametri.
Dopo un periodo di 30 secondi di inattività, la funzione di selezione si disabilita e non
vengono memorizzate le variazioni se non precedentemente confermate.
4) Pulsante “Up”
Questo controllo consente di scorrere le pagine del menu verso l’alto.
5) Pulsante “Down”
Questo controllo consente di scorrere le pagine del menu verso il basso.
6) Pulsante “Esc”
Questo controllo consente di uscire dalla funzione di selezione all’interno dei menu
e riabilita lo scorrimento.
7) “I.R.”
Dispositivo per la sincronizzazione via IrDA (infrarossi) dei dispositivi mobili
(trasmettitori Mano MOVING D-H o MOVING D-B).
![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bg3.png)
ITALIANO
2
2.2 PANNELLO POSTERIORE
8) Connettore Alimentazione “Power 12-15Vdc-1A
La presa consente di alimentare il dispositivo tramite l’alimentatore esterno 12-15 Vdc
fornito in dotazione. Utilizzare esclusivamente l’alimentatore fornito in dotazione.
9) Connettore “Power Supply Bus Control”
Connettore RJ11 per il collegamento dell’alimentatore RPS10 (Wireless System Power
Supply Unit) . Non possono essere collegati dispositivi diversi dall’RPS10.
10) Connettori “Receiver control” (1-6)
Connettori RJ11 per il collegamento dei ricevitori MOVING D R (max per 6 ricevitori). La
connessione può essere effettuata tramite i cavi forniti in dotazione.
11) Porta “Ethernet”
Connettore di rete per il collegamento ad un computer tramite rete dati.
3 FUNZIONAMENTO
L’HUB800 deve essere alimentato solo ed esclusivamente con l’alimentatore fornito in
dotazione.
3.1 COLLEGAMENTI DI BASE
Collegare l’alimentatore al connettore “Power 12-15Vdc - 1A” presente sul retro.
Collegare i ricevitori ai connettori “Receiver Control”.
3.2 ACCENSIONE
L’HUB800 si accende automaticamente non appena collegato all’alimentatore.
Seguirà una breve procedura di inizializzazione alla fine della quale il dispositivo sarà operativo.
3.3 SPEGNIMENTO
Per spegnere l’HUB 800, scollegare il cavo di alimentazione dall’apparato.
3.4 FUNZIONI PRESENTI SUL DISPLAY
Tutte le impostazioni del dispositivo e del sistema sono selezionabili tramite i comandi frontali (tasti
e manopola) e visibili sul display.
3.5 CONNESSIONE A PC
Collegare il dispositivo ad un PC usando la connessione USB o in alternativa la connessione di
rete. Non usare le due porte contemporaneamente.
![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bg4.png)
HUB800 – Network hub for wireless system
3
3.4.1 SCHERMATA INIZIALE
Nella schermata iniziale vengono riportati gli stati di funzionamento di ogni ricevitore collegato
all’HUB 800.
Per un corretto funzionamento tutti i ricevitori devono essere impostati sullo stesso paese e banco
(per maggiori dettagli fare riferimento al manuale del MOVING D paragrafo “Paesi e Frequenze”).
I parametri di paese (country) e banco saranno visualizzati, nel riquadro a sinistra del display, solo
se tutti i ricevitori avranno le stesse impostazioni.
Nel riquadro in alto a sinistra è inoltre visibile lo stato della connessione di rete Ethernet.
Nel riquadro in basso a sinistra viene visualizzata l’icona di connessione USB.
Le icone che mostrano le connessioni sono le seguenti:
Connesso a rete
Connesso a PC tramite USB
Connesso a PC tramite RETE
Nei sei riquadri in alto a destra del display, sono visibili:
- l’indicatore del livello della batteria del trasmettitore relativo al canale (se
connesso);
- il canale utilizzato (es. Ch01);
- l’indicatore di intensità del segnale ricevuto dal ricevitore. Se il trasmettitore è in stato
di “Mute” viene visualizzato l’altoparlante barrato.
![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bg5.png)
ITALIANO
4
3.4.2 MENU AUTOSET
Da questo menu è possibile eseguire il Setup Automatico dell’intero sistema di ricevitori collegati
all’HUB800.
Con la procedura di Setup Automatico il sistema effettua una scansione di tutti i canali disponibili,
seleziona automaticamente quelli migliori (con minore disturbo) e li imposta nei ricevitori.
Prima di eseguire il setup automatico è necessario impostare il paese nel quale si sta utilizzando il
sistema(country), sul primo ricevitore.
Premere la manopola per avviare la procedura; nel riquadro in basso del display è possibile
seguire lo stato di avanzamento:
autoset ready scan running freq tab running autoset done
In caso di errore nella procedura verrà visualizzata la scritta “autoset error”, ripetere la procedura di
setup automatico.
Per effettuare la scansione viene utilizzato il ricevitore configurato come numero ID 1.
3.4.3 MENU IRDA (INFRAROSSI)
Da questo menu è possibile sincronizzare i vari trasmettitori utilizzando il modulo infrarossi
presente sull’HUB 800.
Avvicinare il trasmettitore al frontale dell’HUB 800, allineare l’interfaccia IRDA dei due dispositivi
(distanza consigliata 5-10 cm).
Per effettuare la configurazione, selezionare il ricevitore ruotando la manopola, premerla per dare
l’OK e sincronizzare il relativo trasmettitore.
![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bg6.png)
HUB800 – Network hub for wireless system
5
Per ulteriori informazioni relative alla procedura di configurazione e sincronizzazione dei
trasmettitori fare riferimento alla relativa sezione del manuale MOVING – D
3.4.4 MENU ALIMENTATORE RPS 10
Se il dispositivo è collegato all’alimentatore RPS10, da questo menu è possibile controllare lo stato
di funzionamento delle ventole, la temperatura interna all’alimentatore e lo stato di ogni singola
uscita di alimentazione dei ricevitori.
Ruotando la manopola è possibile selezionare il ricevitore desiderato e accenderlo o spegnerlo
semplicemente premendo la manopola stessa.
3.4.5 MENU ETHERNET
In questa pagina viene visualizzato lo stato della connessione alla rete e l’indirizzo IP assegnato al
dispositivo.
Il dispositivo può essere collegato ad un PC tramite Rete Ethernet con diverse modalità:
collegamento tramite router o collegamento diretto.
Quando è impostato in DHCP, l’indirizzo IP viene assegnato automaticamente dal router al quale
deve essere connesso l’HUB 800 per potersi collegare al PC.
![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bg7.png)
ITALIANO
6
Ruotando la manopola (3), si abilita la possibilità di passare dalla modalità DHCP a quella Manuale
nella quale l’utente può impostare autonomamente l’indirizzo IP e la Subnet Mask (maschera di
sottorete).
Impostare il PC nella stessa subnet con un indirizzo IP diverso.
Esempio:
Indirizzo IP HUB800 192.168.0.1
Netmask HUB 800 255.255.255.0
Indirizzo IP PC 192.168.0.2
Netmask PC 255.255.255.0
Attenzione!
Fare molta attenzione ad impostare l’indirizzo IP e Subnet Mask poiché un valore
errato può compromettere il funzionamento del dispositivo.
Terminata l’operazione di modifica, per renderla effettiva spegnere e riaccendere per riavviare il
dispositivo.
4 SOFTWARE
Il collegamento ad un computer, tramite connessione di rete Ethernet o porta USB , permette la
visione e la modifica da remoto di tutti i parametri di configurazione dei ricevitori collegati all’HUB
800.
![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bg8.png)
HUB800 – Network hub for wireless system
7
4.1 INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA
Scaricare il programma “dBtechnologies MovingD” dal sito internet www.dbtechnologies.com nella
sezione downloads del MOVING D.
Installare il programma.
4.2 COLLEGAMENTO AL COMPUTER
Per il collegamento ad un computer utilizzare l’apposito connettore di rete (11).
Avviare il programma, quindi:
Connection Config
Selezionando “Discovery” appare la lista dei dispositivi connessi rilevati.
Selezionare il dispositivo (HUB 800) desiderato e cliccare “Connect”.
Nella finestra del software MOVING D, presente sul PC, appaiono le schermate di tutti i ricevitori
connessi all’HUB 800, dei quali è possibile modificare i parametri di configurazione.
4.3 AGGIORNAMENTO FIRMWARE
Scaricare il firmware per l’aggiornamento HUB 800 dal sito internet www.dbtechnologies.com nella
sezione downloads del MOVING D.
Accendere l’HUB 800 premendo la manopola (3).
Dal PC aprire il browser internet e nella barra dell’indirizzo digitare l’IP visualizzato sul display
dell’HUB 800 nel menu relativo alla connessione di rete (riferimento paragrafo 3.4.5 Menu
Ethernet)
Seguire le indicazioni che compaiono sul PC fino al completamento dell'operazione.
Nota. Accertarsi di caricare il firmware corretto sul dispositivo. Il caricamento di un firmware errato
potrebbe provocare il malfunzionamento del dispositivo.
5 SPECIFICHE TECNICHE
![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bg9.png)
8
ENGLISH
1 DESCRIPTION
The HUB 800 is a hardware interface that allows you to connect up to 6 receivers MOVING D
simultaneously with a computer.
Using special software installed on your PC, connected via USB or Ethernet network, you can easily
configure all receivers connected to HUB 800.
2 COMMANDS AND FUCTIONS
2.1 FRONT PANEL
1) “USB” Connection
USB type B connector for connection to a PC
2) Display
The display shows all information associated with device operation.
3) “Select” knob
This control makes it possible to select and change the parameters in the pages of
the displayed menus.
Rotating the knob:
- makes it possible to scroll the menu pages;
- makes it possible to change the selected parameters.
Pressing the knob (Push OK):
- makes it possible to select/confirm the parameters.
After 30 seconds of inactivity, the selection function is disabled and any
unconfirmed changes will not be saved.
4) Switch “Up”
This control allows to scroll up through the menu pages.
5) Switch “Down”
This control allows to scroll down through the menu.
6) Switch “Esc”
This control allows to exit from selection function of menu and restores the scrolling.
7) “I.R.”
Synchronization device via IrDA (infrared) with mobile devices (hend-held MOVING D-H
or Pocket MOVING D-B transmitters).
![](/html/0c/0cad/0cad4ae7a5e4a29261023f3f5507862d7907bb74635e8d64240eb3df750d2456/bga.png)
HUB800 – Network hub for wireless system
9
2.2 REAR PANEL
8) Power connector “Power 12-15Vdc-1A”
The socket provides power to the device through the supplied external 12-15Vdc power
supply. Use only the provided power supply.
9) Connectors “Power Supply Bus Control”
RJ11 connector for connection of power supply RPS10 (Wireless System Power Supply
Unit). Devices other than the RPS10 cannot be connected.
10) Connectors “Receiver control” (1-6)
RJ11 connectors for connecting the receivers MOVING D-R (up to six receivers). The
connection can be made via the supplied cables.
11) Input/Output Port “Ethernet”
Ethernet connector for connection to a computer via data networks.
3 OPERATIONS
HUB800 must be supplied with power using the provided power supply unit only.
3.1 BASE CONNECTION
Connect the power supply to connector "Power 12-15Vdc - 1A" on the back.
Connect receivers to the connectors "Receiver Control".
3.2 START-UP
L’HUB800 starts up automatically as soon as it is connected to the power supply unit.
There will then be a brief initialization procedure, after which the device is ready for use.
3.3 SHUTDOWN
To shut down the HUB 800, disconnect the power supply cable from the device.
3.4 FUNCTIONS ON THE DISPLAY
All device and system settings can be selected using the front controls (keys and knob) and are
shown on the display.
3.5 PC CONNECTION
Connect to a PC using a USB connection or a network connection. Don’t use both the ports at the
same time.