DBTECHNOLOGIES HPA-1400 User Manual

HPA series
PROFESSIONAL HIGH POWER AMPLIFIER
PROTECT
LIMIT
0 dB
0 0
0
HPA
HIGH POWER PROFESSIONAL AMPLIFIER
HPA
HIGH POWER PROFESSIONAL AMPLIFIER
28
HPA
HIGH POWER PROFESSIONAL AMPLIFIER
-3dB
-6dB
-12dB
-18dB
-24dB
-30dB
CH1
0
0
-
0dB
4
0 0
CH1
0
0
-
0dB
0 0
CH1
0
0
-
0dB
CH2
0
0
-
0dB
PROTECT
LIMIT
0 dB
-3dB
-6dB
-12dB
-18dB
-24dB
-30dB
CH2
0
0
-
0dB
PROTECT
LIMIT
0 dB
-3dB
-6dB
-12dB
-18dB
-24dB
-30dB
CH2
0
0
-
0dB
d
POWER
d
POWER
d
POWER
TECHNOLOGIES
B
ON
OFF
TECHNOLOGIES
B
ON
OFF
TECHNOLOGIES
B
ON
OFF
A.E.B. Industriale S.r.l.
Via Brodolini, 8 - 40056 Crespellano (Bo) - ITALY Tel. + 39 051969870 - Fax. + 39 051969725 Internet: www.dbtechnologies.com E-mail: info@dbtechnologies.com
3 0 0
HPA
HIGH POWER PROFESSIONAL AMPLIFIER
420120152
d
TECHNOLOGIES
B
PROTECT
PROTECT
LIMIT
LIMIT
0 dB
0 dB
BRIDGE
-3dB
-3dB
-6dB
-6dB
-9dB
-9dB
-12dB
-12dB POWER
-18dB
-18dB
-24dB
-24dB
-30dB
0
0
CH1
-30dB
0dB
0
0
--
0dB
ON
OFF
POWER
CH2
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA
ItalianoItaliano
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O DI
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL COPERCHIO (O IL PANNELLO POSTERIORE). ALL’INTERNO NON SONO CONTENUTE PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE; AFFIDARE LE RIPARAZIONI A PERSONALE QUALIFICATO.
SC O SSA EL E TTR ICA , NO N ESP O RRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
Questo simbolo, dove compare, ha lo scopo di avvisare l’utente di presenza di tensione pericolosa all’interno del prodotto che può essere di portata sufficiente a costituire un rischio di scossa elettrica per le persone.
Questo simbolo, dove appare, ha lo scopo di avvisare l’utente di presenza di importanti istruzioni d’uso e manutenzione (assistenza) nella documentazione che accompagna l’apparecchio.
IMPORTANTE
Il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto e deve accompagnare quest’ultimo anche nei passaggi di proprietà, per permettere al nuovo proprietario di conoscere le modalità d’installazione e d’utilizzo e le avvertenze per la sicurezza.
L’installazione ed utilizzo non in accordo con le prescrizioni e modalità contenute all’interno del presente manuale d’uso esime il produttore da qualunque responsabilità di danni a persone, cose e strutture.
Leggere le seguenti istruzioni
Manuale d’usoManuale d’uso
Tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere lette e comprese prima di mettere in funzione l'apparato.
Tenere conto di tutti gli avvertimenti
Tutte le avvertenze sull'apparecchio e le istruzioni di funzionamento devono essere seguite fedelmente.
Inutilizzo prolungato dell’apparato
Nel caso in cui si preveda di non utilizzare l’apparato per lungo tempo, è buona norma disconnetterlo dalla rete di alimentazione, riporlo nell’apposito imballo o ricoprirlo in maniera da evitarne l’esposizione alla polvere.
Guasti e riparazioni
In caso di guasto dell’apparato, è assolutamente vietato per l'utente tentare di ripararlo o rimuovere il coperchio protettivo. Disconnettere l’apparato dalla rete di alimentazione e contattare l’assistenza tecnica per la riparazione.
PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E PER L’UTILIZZO
GENERALITA’
Conservare le istruzioni
Ai fini di un corretto impiego dell’apparato, il presente manuale d’istruzioni deve essere mantenuto con cura per ogni futura esigenza di consultazione.
Posizionamento dell’apparato
Collocare l’apparato in posizione stabile e sicura in modo da evitare situazioni di pericolo a cose, persone e strutture.
Messa a terra di protezione
L’apparato è realizzato in Classe I di protezione contro la scossa elettrica e il collegamento alla rete di alimentazione deve essere effettuato ad una presa provvista del conduttore di terra di protezione. Prima di effettuare la connessione elettrica dell’apparato, assicurarsi che l’impianto di distribuzione di rete sia conforme alle norme vigenti in materia di impianti elettrici.
Alimentazione
L'apparato deve essere collegato ad una sorgente di alimentazione del tipo e con le caratteristiche indicate nei dati di targa riportati sull'apparecchio stesso e specificati nel presente manuale (Vedere specifiche tecniche). Prima di collegare la spina di alimentazione assicurarsi che la tensione sia del tipo richiesto dall’apparato.
Cavo di alimentazione
Al fine di garantire la sicurezza d’utilizzo dell’apparato utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito a corredo avendo cura di posizionarlo e proteggerlo in modo da evitarne il danneggiamento durante l’utilizzo. In caso di danneggiamento contattare l’assistenza tecnica e richiederne la sostituzione. Non utilizzare cavi diversi da quelli in dotazione.
"CAUTION"
TO PREVENT ELECTRICAL SHOCK
DO NOT REMOVE COVER
TO PREVENT RISK OF FIRE
REPLACE FUSES WITH
SAME TYPE AND RATINGS
THIS APPARATUS MUST BE EARTHED
"AVIS"
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS OUVRIR
POUR PREVENIR TOUT RISQUE DE FEU
REPLACER UN FUSIBLE
DE MÊME CARACTERISTIQUES
CET APPAREIL DOIT ÊNTRE RELIÉ A LA TERRE
Acqua e umidità
L'apparecchio non deve essere installato in prossimità di zone con presenza di liquidi ( es. lavandini, lavabi, docce, vasche da bagno, bordo piscine, pavimenti bagnati o in altre posizioni in presenza di acqua e liquidi in generale).
Penetrazione di oggetti e di liquidi
L’apparato deve essere posizionato in un luogo appropriato. Evitare di posizionare oggetti e contenitori di liquidi sopra l’apparato, un ribaltamento accidentale potrebbe causarne l’intrusione all’interno delle griglie di raffreddamento con conseguente pericolo elettrico.
Ventilazione
Installare l’apparecchio in una posizione o zona adeguata, tale da garantire un sufficiente ricircolo d’aria. Non ostruire o coprire le feritoie di aerazione e ventilazione o i dissipatori dell’apparato. E’ buona norma installare l’apparato ad una distanza che garantisca una buona ventilazione tra gli apparati.
Sorgenti di calore
Non installare o utilizzare l'apparecchio in prossimita’ di sorgenti di calore .
Accessori e optional
E’ assolutamente vietato perforare il contenitore dell’apparato o fissare qualunque altro genere di supporto meccanico mediante adesivo. In caso di installazioni particolari e in ogni modo non descritte nel presente manuale, contattare il servizio tecnico per l’elenco degli accessori disponibili per l’apparato.
Seguire tutte le istruzioni
Tutte le istruzioni contenute nel presente manuale devono essere seguite da parte dll’utilizzatore per un corretto utilizzo e funzionamento dell’apparato. In particolare si pone l’attenzione su:
- Non forzare gli organi di comando (tasti, controlli, ecc.).
- evitare di far lavorare l’apparato in sovraccarico per lungo tempo.
Pulizia
Pulire solo con un panno asciutto. Per la pulizia delle parti esterne evitare l’uso di diluenti, alcool, benzina o altre sostanze volatili.
COLLEGAMENTI
ATTENZIONE
- Per il collegamento dell’apparecchio si raccomanda di rivolgersi a personale qualificato ed addestrato, ossia personale avente conoscenze tecniche o esperienza o istruzioni specifiche sufficienti per permettergli di realizzare correttamente le connessioni e prevenire i pericoli dell’elettricità.
- Per evitare il rischio di shock elettrici, l’amplificatore deve essere alimentato dalla tensione di rete solo dopo aver terminato tutti i collegamenti.
- Prima di alimentare l’amplificatore è buona norma ricontrollare tutte le connessioni.
- Tutto l’impianto di sonorizzazione dovrà essere realizzato in conformità con le norme e le leggi vigenti in materia di impianti elettrici.
SUGGERIMENTI
ATTENZIONE
- Per evitare che fenomeni induttivi diano luogo a ronzii, disturbi e compromettano il risultato dell’installazione, i cavi che trasmettono segnali microfonici o segnali a livello linea (es. 0 dB/V) devono essere schermati e non devono essere posti in prossimità di:
1) apparecchiature che producono forti campi magnetici (es. grossi trasformatori di
alimentazione).
2) conduttori dell’energia elettrica.
3) linee che alimentano diffusori.
1 2
ItalianoItaliano
Manuale d’usoManuale d’uso
1 COMANDI E FUNZIONI
1.1 Pannello frontale
1. INTERRUTTORE GENERALE
Questo interruttore accende e spegne l’apparecchio interrompendo entrambe le fasi di alimetazione.
ItalianoItaliano
Manuale d’usoManuale d’uso
3 4
2. CONTROLLI DI VOLUME
Questi controlli permettono di dosare separatamente il volume dei due canali.
Nella configurazione MONO e BRIDGE utilizzare solo il CH1 e posizionare al minimo il CH2.
3. INDICATORI DI PROTEZIONE - “PROTECTION”
Questi indicatori luminosi di colore rosso sono attivi in caso di presenza di tensione continua, radio disturbi o frequenze subsoniche o anche quando si verifica una situazione di sovracorrente. Tale situazione è causata di solito da un cortocircuito presente sulle uscite dell’apparecchio o da una impedenza troppo bassa dei diffusori.
4. INDICATORE DI PICCO - “LIMITER”
Questi indicatori luminosi di colore giallo indicano il raggiungimento del massimo
livello di amplificazione, con relativa limitazione nel caso di LIMITER attivato. Una continua accensione degli stessi indica un eccessivo segnale di ingresso.
5. INDICATORI DI LIVELLO
Questi indicatori di colore verde si illuminano progressivamente indicando i livelli d’uscita da -30dB a 0dB.
6. GRIGLIE DI ASPIRAZIONE
Queste griglie permettono il raffreddamento dell’amplificatore. Non ostruire l’accesso e pulire le griglie quando necessita.
7. INDICATORE DI CONFIGURAZIONE BRIDGE - “BRIDGE” (solo HPA3100L )
Questo indicatore luminoso di colore giallo indica che l’amplificatore è stato configurato per l’utilizzo in modo “BRIDGE”, tramite il selettore dedicato sul pannello posteriore.
8. INDICATORE DI ALIMENTAZIONE - “POWER” ( solo HPA3100L )
Questo indicatore luminoso di colore verde indica l’accensione dell’amplificatore.
1.2 Pannello posteriore
1. PRESA DI ALIMENTAZIONE
Consente la connessione del cavo di alimentazione fornito in dotazione.
2. CONNETTORE SPEAK-ON uscita CH1
Utilizzare questo connettore per prelevare il segnale amplificato del CH1 e il segnale per la configurazione bridge.
3. CONNETTORE SPEAK-ON uscita CH2
Utilizzare questo connettore per prelevare il segnale amplificato del CH2.
4. SELETTORE DI CONFIGURAZIONE - “MODE”
Questo selettore a tre posizioni permette di selezionare la configurazione dell’amplifictore (MONO-STEREO-BRIDGE)
5. COMMUTATORE SENSIBILITA’ INGRESSO - “GAIN SENSITIVITY”
Questo interruttore a tre posizioni permette di selezionare la sensibilità in ingresso (26dB - 32dB - 1,4V) ed è indipendente su ogni canale. Selezionando 26dB o 32dB si ottiene lo stesso guadagno in ingresso per tutti i modelli.
Selezionando 1,4V si ottiene la medesima sensibilità in ingresso per tutti i modelli.
6. COMMUTATORE LIMITER - “LIMITER”
Questo interruttore a due posizioni permette di attivare e disattivare il limiter interno ed è indipendente su ogni canale.
7. CONNETTORE XLR ingresso CH1
Utilizzare questo connettore per pilotare il canale CH1 con un segnale bilanciato o
2 PROTEZIONI
2.1 Protezioni termiche
2.2 Protezioni DC/RFI
2.3 Protezioni corto circuito
2.4 Limiter (selezionabile)
sbilanciato. Per la configurazione MONO e BRIDGE utilizzare solo il CH1.
8. CONNETTORE XLR link CH1
Questo connettore è collegato in parallelo al INPUT CH1 (7) e può essere utilizzato per rinviare il segnale audio ad altri amplificatori.
9. CONNETTORE XLR ingresso CH2
Utilizzare questo connettore per pilotare il canale CH2 con un segnale bilanciato o sbilanciato.
10. CONNETTORE XLR link CH2
Questo connettore è collegato in parallelo al INPUT CH2 (9) e può essere utilizzato per rinviare il segnale audio ad altri diffusori amplificati, registratori o amplificatori supplementari.
11. GRIGLIE DI ASPIRAZIONE
Queste griglie permettono il raffreddamento dell’amplificatore.
Non ostruire l’accesso e pulire le griglie quando necessita.
Nel caso si verifichi una situazione di surriscaldamento dell’amplificatore (temperature > 105°C), questo si proteggerà ponendo in “mute” il segnale audio in ingresso fino al raggiungimento delle condizioni di normale funzionamento. Tale intervento verrà segnalato con l’accensione dell’ indicatore rosso PROTECT posto sul frontale dell’apparecchio.
E’ presente anche una protezione termica per il trasformatore toroidale che garantisce la sicurezza anche nelle più esasperate condizioni di utilizzo. L’intervento di tale protezione indica l’uso al limite delle caratteristiche e si proteggerà come indicato in precedenza.
La riaccensione e la ripresa di tutte le funzioni è automatica al raggiungimento delle normali temperature di esercizio. Il tempo di protezione può essere molto lungo soprattutto nel caso di intervento di protezione termica sul trasformatore visto che il nucleo impiegherà molto tempo a dissipare il calore accumulato.
Gli amplificatori sono provvisti di un circuito elettronico di protezione. Tale dispositivo protegge gli altoparlanti in caso di tensione continua, radio-disturbi, frequenze subsoniche e svolgono anche una funzione di anti-bump nella fase di accensione dell’amplificatore.
L’intervento di tale protezione viene segnalato tramite l’accensione dell’indicatore rosso, sul pannello frontale dell’amplificatore, che riporta la dicitura PROTECT.
La ripresa delle normali funzioni avverrà automaticamente quando la situazione di disturbo verrà rimossa.
Gli amplificatori sono provvisti di protezione contro il corto circuito in uscita. Tale protezione pone in stato di “mute” il segnale d’ingresso intervallandolo con tentativi di ripristino del segnale (circa ogni 3-4 secondi).
La normale ripresa del funzionamento dell’amplificatore avverrà automaticamente quando la condizione di corto circuito sarà rimossa.
Questa protezione si attiva anche nel caso in cui l’apparecchio stia erogando troppa corrente (impedenza di carico troppo bassa).
Negli amplificatori sono presenti due circuiti limiter che assicurano un corretto funzionamento del segnale in ingresso fino a + 10 dB dal valore di sensibilità corretta. Tali dispositivi oltre che ad ottimizzare il lavoro dell’amplificatore, proteggono i diffusori da segnali distorti che potrebbero danneggiarli.
ItalianoItaliano
Manuale d’usoManuale d’uso
3. INSTALLAZIONI
3.1 Configurazione STEREO
Porre il selettore MODE sulla posizione STEREO utilizzando entrambi gli ingressi audio ed i relativi controlli di volume (FIG. 1, per connessione delle uscite FIG.A) .
3.2 Configurazione BRIDGE
ItalianoItaliano
Porre il selettore MODE sulla posizione BRIDGE utilizzando solo l’ingresso audio CH1. Il controllo del volume del CH1 controllerà il volume generale di uscita (FIG. 2). Prelevare il segnale di uscita solo dal connettore CH1 (per connessione dell’uscita FIG.B). Posizionare il controllo di volume CH2 al minimo.
3.3 Configurazione MONO
Porre il selettore MODE sulla posizione MONO, posto sul retro dell’amplificatore ,e utilizzare solo l’ingresso audio CH1. Il controllo di volume CH1 controllerà il volume di entrambe i canali ( FIG. 3).
Questa configurazione è particolarmente adatta per il collegamento di più diffusori pilotati dallo stesso segnale (per connessioni delle uscite FIG. A)
3.4 Note per l’installazione
Gli amplificatori della serie HPA sono disegnati per essere alloggiati in contenitori RACK standard, dimensione minima 2 unità rack. Se l’installazione viene effettuata all’interno di un mobile RACK è consigliabile utilizzare anche i fissaggi predisposti sul retro dell’amplificatore per evitare che il pannello frontale debba sopportare tutto il peso
Manuale d’usoManuale d’uso
dell’apparecchio. Assicurarsi di garantire una adeguata aerazione per permettere all’amplificatore di
raffreddarsi in modo corretto. Non ustruire la parte posteriore dell’amplificatore per garantire la necessaria quantità d’aria.
3.5 Collegamento alla rete di alimentazione
L’apparecchio dovrà essere collegato ad una rete di alimentazione che possa erogare almeno la massima potenza richiesta. Non devono essere interposte prolunghe o riduzioni, che pregiudichino le corretta erogazione di corrente.
3.6 Raffreddamento
Il raffreddamento è gestito da un circuito che regola automaticamente la velocità della ventola in relazione all’aumento della temperatura. Così facendo si riduce al minimo il rumore della ventola durante l’utilizzo.
Il raffreddamento è forzato e l’aria viene aspirata dal frontale e fuoriesce dal retro.
GAIN SENSITIVITY GAIN SENSITIVITY GAIN SENSITIVITY
HPA 1000 26dB 2,4V 32dB 1,2V 30,9dB 1,4V HPA 1400 26dB 2,8V 32dB 1,4V 32,1dB 1,4V HPA 2800 26dB 3,6V 32dB 1,8V 34,2dB 1,4V HPA 3100L 26dB 4,0V 32dB 2,0V 35,1dB 1,4V
FIG.1
OUTPUT
FIG.2
OUTPUT
"CAUTION"
TO PREVENT ELECTRICAL SHOCK
DO NOT REMOVE COVER TO PREVENT RISK OF FIRE REPLACE FUSES WITH SAME TYPE AND RATINGS
THIS APPARATUS MUST BE EARTHED
"AVIS"
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS OUVRIR
POUR PREVENIR TOUT RISQUE DE FEU
REPLACER UN FUSIBLE
DE MÊME CARACTERISTIQUES
CET APPAREIL DOIT ÊNTRE RELIÉ A LA TERRE
220-240V~ 50-60Hz
CH1
4W
"CAUTION"
TO PREVENT ELECTRICAL SHOCK
DO NOT REMOVE COVER TO PREVENT RISK OF FIRE REPLACE FUSES WITH SAME TYPE AND RATINGS
THIS APPARATUS MUST BE EARTHED
"AVIS"
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS OUVRIR
POUR PREVENIR TOUT RISQUE DE FEU
REPLACER UN FUSIBLE
DE MÊME CARACTERISTIQUES
CET APPAREIL DOIT ÊNTRE RELIÉ A LA TERRE
220-240V~ 50-60Hz
CH1
8W
POWER CONSUMPTION
230V~ 10A 2300W MAX
POWER CONSUMPTION
2300W MAX
230V~ 10A
L
O
C
K
L
O
C
K
OUTPUT CHANNELS
L
O
C
K
L
O
C
K
OUTPUT CHANNELS
CH2
CH1
CH2
CH1
CONFIGURAZIONE STEREO
SERIAL NO.:
CH2
4W
BRIDGE MODE
1+ = speaker +
CH1
2+ = speaker -
MADE IN PRC
CH1
1+ = speaker +
1- = speaker -
MONO/STEREO MODE
CH2
OUTPUT
1+ = speaker +
1- = speaker -
HPA 1000 HPA 1400 OUTPUT:
HPA 2800 HPA 3100L OUTPUT:
CONFIGURAZIONE BRIDGE
SERIAL NO.:
MONO/STEREO MODE
1+ = speaker +
1+ = speaker +
CH1
CH2
1- = speaker -
1- = speaker -
BRIDGE MODE
1+ = speaker +
CH1
2+ = speaker -
MADE IN PRC
GAIN
MODE
LIMIT
SENSITIV ITY
1.4V
BRIDGE
OFF
26dB
MONO
ON
32dB
STEREO
GAIN
SENSITIV ITY
LIMIT
INPUT
BRIDGE
1.4V OFF
26dB
ON
32dB
TECHNOLOGIES
d
B
INPUT
CH2
8W
GAIN
MODE
LIMIT
SENSITIV ITY
1.4V
BRIDGE
OFF
26dB
MONO
ON
32dB
STEREO
GAIN
SENSITIV ITY
LIMIT
INPUT
BRIDGE
1.4V OFF
26dB
ON
32dB
TECHNOLOGIES
d
B
HPA 1000 HPA 1400 OUTPUT:
HPA 2800 HPA 3100L OUTPUT:
INPUT
CH1
8W
INPUT
CH1
INPUT
PUSH
INPUT
PUSH
INPUT CHANNELS
INPUT
PUSH
INPUT
PUSH
INPUT CHANNELS
4W
8W
8W
ItalianoItaliano
LINK
CH2
LINK
CH1
2W4W
LINK
CH2
LINK
CH1
4W
Manuale d’usoManuale d’uso
FIG.3
"CAUTION"
TO PREVENT ELECTRICAL SHOCK
DO NOT REMOVE COVER TO PREVENT RISK OF FIRE REPLACE FUSES WITH SAME TYPE AND RATINGS
THIS APPARATUS MUST BE EARTHED
"AVIS"
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS OUVRIR
POUR PREVENIR TOUT RISQUE DE FEU
REPLACER UN FUSIBLE
DE MÊME CARACTERISTIQUES
CET APPAREIL DOIT ÊNTRE RELIÉ A LA TERRE
220-240V~ 50-60Hz
OUTPUT
CH1
4W
POWER CONSUMPTION
230V~ 10A 2300W MAX
L
O
C
K
L
O
C
K
OUTPUT CHANNELS
CH2
CH1
5 6
CONFIGURAZIONE MONO
SERIAL NO.:
CH2
4W
BRIDGE MODE
1+ = speaker +
CH1
2+ = speaker -
CH1
1+ = speaker +
1- = speaker -
MONO/STEREO MODE
CH2
OUTPUT
1+ = speaker +
1- = speaker -
GAIN
MODE
SENSITIV ITY
BRIDGE
26dB
MONO
STEREO
GAIN
SENSITIV ITY
26dB
MADE IN PRC
d
B
TECHNOLOGIES
HPA 1000 HPA 1400 OUTPUT:
HPA 2800 HPA 3100L OUTPUT:
INPUT
LINK
CH2
PUSH
LIMIT
1.4V OFF
ON
32dB
LIMIT
1.4V OFF
ON
32dB
INPUT
BRIDGE
INPUT
8W
8W
INPUT
PUSH
INPUT CHANNELS
CH1
4W
LINK
CH1
2W4W
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRICAL
WARNING: TO R E DUCE TH E R ISK OF FIRE OR
EnglishEnglish
IMPORTANT NOTES:
"CAUTION"
TO PREVENT ELECTRICAL SHOCK
SHOCK, DO NOT REMOVE THE COVER (OR BACK). NO USER SERVICEABLE PARTS INSIDE; REFER SERVICING TO QUALIFIED PERSONNEL.
ELECTRICAL SHOCK. DO NOT EXPOSE THIS APPLIANCE TO RAIN OR MOISTURE.
This symbol, wherever it appears, alerts you to the presence of uninsulated dangerous voltage inside the enclosure - voltage that may be sufficient to constitute a risk of shock.
This symbol wherever it appears, alerts you to important operating and maintenance instructions in the accompanying literature. Read the manual.
DO NOT REMOVE COVER
TO PREVENT RISK OF FIRE
REPLACE FUSES WITH
SAME TYPE AND RATINGS
THIS APPARATUS MUST BE EARTHED
"AVIS"
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS OUVRIR
POUR PREVENIR TOUT RISQUE DE FEU
REPLACER UN FUSIBLE
DE MÊME CARACTERISTIQUES
CET APPAREIL DOIT ÊNTRE RELIÉ A LA TERRE
Object and Liquid Entry
The apparatus must be placed in anappropriate position. Care should be taken so that objects do not fall and liquids are not spilled into the enclosure through cooling grid with consequent electrical danger.
Ventilation
The appliance should be situated so that its location or position does not interfere with its proper ventilation. Do not block or cover any openings of the grid ventilation or heatsink. Install the apparatus at a distance that ensures a good ventilation between devices.
Heat
Do not install the appliance near any source of heat.
Accessories and installation
For a safe installation, do not make any holes in the external chassis for the application of additional brackets. In case of particular installations not described in this manual, contact technical service for accessories specified by the manufacturer.
Follow the instructions
All operations and instructions in this user manual should be followed for a correct operation and function of appliance. Pay attention in particular to:
- Never force the control elements (switches, controls, etc.).
- Do not force the amplifier to work in overload for extended periods of time.
Cleaning
Clean only with a dry cloth. Do not use solvents, alcohol, benzene or volatile substances for cleaning the exterior parts.
EnglishEnglish
This manual is to be considered an integral part of the product, and must always accompany the equipment when it changes ownership, as a reference for correct installation and operation as well as for the safety regulations.The Manufacturing company will not assume any responsibility for incorrect installation of the amplifier.
user manualuser manual
Read these instructions:
All the safety and operation instructions should be read before the appliance is operated.
Heed all Warnings:
All warnings on the appliance and in the operating instructions should be adhered to
Long period non use of equipment:
If long term non use of appliance is expected, it would be better to unplug this apparatus from power supply, put it into proper packaging and cover to avoid dust exposure.
Damage and repair:
If apparatus has been damaged it is forbidden to repair it or to remove cover. Disconnect the unit from
the mains power and contact technical assistance for repair.
INSTALLATION AND OPERATING PRECAUTIONS
GENERAL Keep these instructions:
For a correct use of the appliance, the safety and operating instructions should be retained for future reference.
Apparatus positioning:
Make sure that the apparatus is positioned in a stable and secure way in order to avoid any dangerous conditions for persons or objects.
Grounding protection:
The apparatus is made in protection CLASS I to prevent the risk of electrical shock the appliance must be connected to a mains socket outlet with a protective earthing connection. Before making the electrical connection of the appliance, ensure that the electrical distribution network conforms to the regulations regarding electrical equipment.
Power Source
The appliance should be connected to a power supply only of the type described in the operating instructions or as marked on the appliance (see “Specifications”). In order not to jeopardize the safety of the amplifier, it must only be connected to the mains using the power cable provided.
Power Cord Protection:
To ensure a safe use of appliance, use only the power cord supplied with the equipment, taking care to place it and protect it to avoid damage during use. If power cord becomes damaged contact technical assistance and request replacement. Do not use cables other than supplied cables.
Water and Moisture:
Do not install this apparatus near water (e.g. near washbasins, sinks, showers, bathtubs, swimming pool, wet floors or anything in the presence of water and liquids in general).
7
CONNECTION
CAUTION
- For connecting the appliance, use only qualified and experienced personnel having sufficient technical knowledge or specific instructions for making the connections correctly and thus preventing electrical dangers.
- To prevent the risk of electrical shock, the appliance must only be supplied from the mains after all connections have been completed.
- Before powering up the appliance, it is advisable to re-check all the connections.
- The entire sound system must be designed and installed in compliance with the current standards and regulations regarding electrical systems.
SUGGESTIONS
CAUTION
- To prevent inductive phenomena from giving rise to hum or disturbance which would jeopardize efficient appliance operation, the cables that transmit microphone signals or line level signals (e.g. 0 dB/V) must be screened and should not be run in the vicinity of:
1) Equipment that produces strong magnetic fields (e.g. large power supply transformers)
2) Electrical energy conductors
3) Lines that supply speakers.
user manualuser manual
8
Loading...
+ 10 hidden pages