Danfoss OBC 85B.10 Data sheet [it]

Scheda tecnica
Centraline elettroniche per bruciatori di olio combustibile OBC 85B.10
Descrizione
Funzionamento
La centralina OBC 85B.10 basata su microprocessore, garantisce tempi stabili e precisi indipendenti da variazioni della tensione di alimentazione e della temperatura ambiente. La centralina è protetta dalle sotto-tensioni in conformità alla norma EN 298:2012. In caso di sotto-tensione, la centralina impedisce al bruciatore di avviarsi e allo stesso tempo, visualizza un codice di errore lampeggiante.
L’OBC 85B.10 regola l’inserimento e il disinserimento dei componenti del bruciatore ed assicura che il ciclo di combustione venga effettuato in sicurezza. Una volta raggiunta la temperatura di rilascio decisa dal termostato del preriscaldatore (OTR ), il motore del bruciatore avvia la pre­ventilazione e contemporaneamente viene alimentata la sezione di accensione (TT). Una volta raggiunta la temperatura di rilascio e il termostato del preriscaldatore di gasolio (OTR) si inserisce, il motore del bruciatore avvierà il prespurgo e contemporaneamente verrà alimentata l’accensione (TT). A seconda del tempo di pre-accensione e pre-ventilazione, l’olio viene rilasciato mediante l’apertura della elettrovalvola V1, in seguito verrà aperta anche la elettrovalvola V2. Quando il termostato della caldaia si apre al termine del periodo di riscaldamento, l’alimentazione è interrotta e tutti i relè sulle uscite si aprono in preparazione del successivo ciclo di avviamento. Inoltre, una funzione temporizzata assicura che il motore del bruciatore continui a funzionare fino alla fine del tempo di post-ventilazione. Se il termostato interviene prima del termine del tempo di post­ventilazione, la centralina interrompe la post­ventilazione ed avvia un nuovo ciclo di preriscaldamento.
Inoltre, fino ad altri cinque tipi di guasto possono essere segnalati, come codici di lampeggiamento, quando la centralina si trova in condizione di blocco. Il modello soddisfa i requisiti della direttiva RoHS e WEEE.
Applicazioni e caratteristiche
• Per bruciatori bistadio fino a 30 kg/h
• Per bruciatori con o senza preriscaldatore
• Tempi precisi e riproducibili
• Limitazione a 3 ripartenze a causa dello spegnimento della fiamma nello stesso periodo di funzionamento
• Limitazione a 10 min. del tempo di preriscaldo
• Riarmo da remoto e uscita allarmata
• Post-ventilazione
• Indicazione della causa del blocco
• Indicazione della fase di preriscaldo e di funzionamento
Nota: Negli OBC 85, il termostato della caldaia (TR) deve essere sempre collegato al morsetto 7, mentre il termostato di sicurezza (TB) deve essere sempre collegato al morsetto 1.
Informazioni sul funzionamento
L’OBC 85B.10 è dotato di un LED bicolore che visualizza lo stato di funzionamento e che può indicare le cause di errore che provocano l’arresto. Nell’evento di un arresto di funzionamento, la causa dell’errore può essere letta come codice di lampeggiamento al rilascio del pulsante di reset dopo almeno 5 secondi di pressione dello stesso. La sotto-tensione sarà comunque visualizzata automaticamente. Il riarmo può essere eseguito direttamente nella modalità di allarme (luce rossa costante) oppure nella modalità con codice di lampeggiamento premendo il pulsante di reset per almeno 0,5 secondi ma non oltre 3 secondi.
Dalla modalità con codice di lampeggiamento è possibile ritornare alla modalità di allarme premendo nuovamente il pulsante di reset per almeno 5 secondi.
© Danfoss | 2019.09
VD.HN.B3.06 | 1
Scheda tecnica Centraline elettroniche per bruciatori di olio combustibile OBC 85B.10
Funzionamento normale
Quando il termostato della caldaia (TR) si inserisce, il pulsante di reset lampeggia di colore verde. Non appena si chiude anche il termostato del preriscaldatore (OTR), il pulsante di riarmo si accende con luce verde costante. Quando il termostato della caldaia si apre, la luce verde non si spegne immediatamente, ma rimane accesa fino al termine del periodo di post-ventilazione.
Errori durante il funzionamento (codici di lampeggiamento):
• Se la tensione di rete scende al di sotto di 185 V prima dell’avviamento, la centralina si
blocca per impedire la sequenza di avvio. Se la tensione di rete scende al di sotto di 170 V durante il funzionamento, l’alimentazione di olio e il bruciatore vengono arrestati In entrambi i casi, il pulsante di riarmo lampeggia automaticamente per 8 volte. Quando la tensione di rete raggiunge 185 V, la centralina si riavvia normalmente. Si deve tener conto che la centralina non può essere riarmata se la tensione di rete è ancora inferiore a 170 V.
• Se la tensione di rete supera i 264 V, la centralina entra automaticamente in modalità di allarme. Lo scopo dell’arresto di sovra­tensione non è semplicemente quello di proteggere l’elettronica della centralina, ma anche gli altri componenti del bruciatore.
• Se viene registrata la presenza di luce nella fase finale della sequenza di pre-ventilazione, la centralina non rilascia il combustibile e si porta invece in modalità di allarme.
• Se non viene rilevata alcuna fiamma in fase di avviamento, vale a dire al termine del tempo di sicurezza, la centralina si colloca in modalità di allarme.
• In caso di assenza di fiamma durante il funzionamento, l’alimentazione di olio viene interrotta al massimo dopo 1 secondo e la centralina riavvia il bruciatore. Nel caso di più di tre assenze di fiamma durante lo stesso periodo di funzionamento (TR collegato), la centralina si porta in modalità di allarme.
• Se la temperatura di rilascio nel preriscaldatore non viene raggiunta entro 10 minuti, la centralina si colloca in modalità di allarme.
Il processore OBC 85B.10 sorveglia anche le uscite TT, V1 e V2. Se nelle uscite vengono riscontrati errori come il rumore elettrico (EMC), la centralina entra in modalità di allarme.
Nota:
L’OBC 85B.10 può essere ri armata solo quando è collegata a lla rete di alimenta zione.
Codici di lampeggiamento
Evento Codice
Luce 2 lampeggi
Nessuna fiamma allo scadere del tempo di sicurezza
Oltre tre ripartenze nello stesso ciclo 4 lampeggi
Tempo di attesa max. in caso di ritardo del preriscaldatore (10 min.)
Tensione di rete superiore a 264 V c.a. 6 lampeggi
Sotto-tensione <170 V (automatico) 8 lampeggi
Guasto dell’applicazione (EMC)
3 lampeggi
5 lampeggi
lampeggi
costanti
2 | © Danfoss | 2019.09
VD.HN.B3.06
Loading...
+ 2 hidden pages