Danfoss FC 202 Operating guide [it]

ENGINEERING TOMORROW
Guida operativa
VLT® AQUA Drive FC 202
0,25-90 kW
www.danfoss.it/vlt-drives
Sommario Guida operativa
1 Introduzione
1.1 Scopo della Guida operativa
1.2 Risorse aggiuntive
1.3 Versione del manuale e versione software
1.4 Panoramica dei prodotti
1.5 Approvazioni e certicazioni
1.6 Smaltimento
2 Sicurezza
2.1 Simboli di sicurezza
2.2 Personale qualicato
2.3 Precauzioni di sicurezza
3 Installazione meccanica
3.1 Disimballaggio
3.2 Ambienti di installazione
3.3 Montaggio
4
4
4
4
4
8
9
10
10
10
10
12
12
12
12
4 Installazione elettrica
4.1 Istruzioni di sicurezza
4.2 Installazioni conformi ai requisiti EMC
4.3 Messa a terra
4.4 Schema di cablaggio
4.5 Accesso
4.6 Collegamento del motore
4.7 Collegamento di rete CA
4.8 Cavi di controllo
4.8.1 Tipi di morsetti di controllo 20
4.8.2 Collegamento ai morsetti di controllo 22
4.8.3 Abilitazione del funzionamento motore (morsetto 27) 22
4.8.4 Selezione dell'ingresso di tensione/corrente (interruttori) 23
4.8.5 Comunicazione seriale RS485 23
4.9 Lista di controllo per l'installazione
5 Messa in funzione
5.1 Istruzioni di sicurezza
15
15
15
15
17
19
19
20
20
24
26
26
5.2 Applicare la tensione
5.3 Funzionamento del pannello di controllo locale
5.3.1 Layout del pannello di Controllo Locale Graco 27
5.3.2 Impostazioni dei parametri 28
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 1
26
26
Sommario
VLT® AQUA Drive FC 202
5.3.3 Caricamento/scaricamento di dati sull'/dall'LCP 28
5.3.4 Modica delle impostazioni dei parametri 28
5.3.5 Ripristino delle impostazioni di fabbrica 29
5.4 Programmazione di base
5.4.1 Messa in funzione con SmartStart 29
5.4.2 Messa in funzione tramite [Main Menu] 30
5.4.3 Setup del motore asincrono 30
5.4.4 Setup motore PM in VVC
5.4.5 Setup motore SynRM con VVC
5.4.6 Ottimizzazione automatica dell'energia (AEO) 33
5.4.7 Adattamento automatico motore (AMA) 33
+
+
5.5 Controllo della rotazione del motore
5.6 Test di comando locale
5.7 Avviamento del sistema
6 Esempi di setup dell'applicazione
7 Manutenzione, diagnostica e ricerca guasti
7.1 Manutenzione e assistenza
7.2 Messaggi di stato
7.3 Tipi di avvisi e allarmi
29
31
32
33
34
34
35
39
39
39
41
7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi
7.5 Ricerca e risoluzione dei guasti
8 Speciche
8.1 Dati elettrici
8.1.1 Alimentazione di rete 1x200-240 V CA 53
8.1.2 Alimentazione di rete 3x200–240 V CA 53
8.1.3 Alimentazione di rete 1x380-480 V CA 56
8.1.4 Alimentazione di rete 3x380–480 V CA 56
8.1.5 Alimentazione di rete 3x525–600 V CA 60
8.1.6 Alimentazione di rete 3x525–690 V CA 63
8.2 Alimentazione di rete
8.3 Uscita motore e dati motore
8.4 Condizioni ambientali
8.5 Speciche dei cavi
8.6 Ingresso/uscita di controllo e dati di controllo
8.7 Coppie di serraggio dei collegamenti
8.8 Fusibili e interruttori
42
50
53
53
66
66
67
67
68
70
71
8.9 Potenze nominali, peso e dimensioni
9 Appendice
2 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
78
80
Sommario Guida operativa
9.1 Simboli, abbreviazioni e convenzioni
9.2 Struttura del menu dei parametri
Indice
80
80
86
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 3
Introduzione
VLT® AQUA Drive FC 202
11
1 Introduzione
1.1 Scopo della Guida operativa
Questa guida operativa fornisce informazioni relative all'in­stallazione e alla messa in funzione sicure del convertitore di frequenza.
La guida operativa è concepita per l'uso da parte di personale Leggere e seguire le istruzioni per utilizzare il convertitore di frequenza in modo sicuro e professionale e prestare particolare attenzione alle istruzioni di sicurezza e agli avvisi generali. Tenere questa guida operativa sempre disponibile nei pressi del convertitore di frequenza.
VLT® è un marchio registrato.
1.2 Risorse aggiuntive
Sono disponibili altre risorse di supporto alla comprensione del funzionamento e della programmazione avanzati del convertitore di frequenza.
Pubblicazioni e manuali supplementari sono disponibili su Danfoss. Vedere www.vlt-drives.danfoss.com/Support/ Technical-Documentation/ per gli elenchi.
1.3
Il presente manuale è revisionato e aggiornato regolarmente. Tutti i suggerimenti per migliorare sono ben accetti.
Tabella 1.1 mostra la versione del manuale e la versione del software corrispondente.
qualicato.
La Guida alla Programmazione VLT® AQUA Drive
FC 202 fornisce maggiori dettagli su come lavorare con i parametri e molti esempi applicativi.
La Guida alla Progettazione VLT® AQUA Drive FC
202 fornisce informazioni dettagliate sulle capacità e funzionalità per progettare sistemi di controllo motore.
Istruzioni per il funzionamento con apparec-
chiatura opzionale.
Versione del manuale e versione software
Panoramica dei prodotti
1.4
1.4.1 Uso previsto
Il convertitore di frequenza è un controllore elettronico del motore progettato per:
Regolazione della velocità del motore in risposta
ai comandi di retroazione o ai comandi remoti da controllori esterni. Un sistema di azionamento elettrico è composto dal convertitore di frequenza, dal motore e dall'apparecchiatura azionata dal motore.
Monitoraggio del sistema e dello stato del
motore.
A seconda della può essere usato in applicazioni stand-alone o fare parte di un dispositivo o di un impianto più grande.
Il convertitore di frequenza è approvato per l'uso in ambienti residenziali, industriali e commerciali in conformità alle leggi e alle normative locali nonché ai limiti di emissione descritti nella Guida alla Progettazione.
Convertitori di frequenza monofase (S2 e S4) installati nella UE
Sono valide le seguenti limitazioni:
congurazione, il convertitore di frequenza
Le unità con una corrente di ingresso inferiore a 16 A e una potenza d'ingresso superiore a 1 kW (1,5 cv) sono esclusivamente concepite per l'uso professionale in attività commerciali, professioni o industrie e non sono destinate alla vendita al pubblico.
Tra le aree di applicazione designate gurano scuole pubbliche, fonti pubbliche di approvvigio­namento idrico, agricoltura, edici commerciali e industrie. Tutte le altre unità monofase sono esclusivamente concepite per l'uso in impianti privati a bassa tensione, collegati soltanto con l'alimentazione pubblica con un livello medio o alto di tensione.
Gli operatori di impianti privati devono assicurarsi che l'ambiente EMC soddis la norma IEC 610000-3-6 e/o gli accordi contrattuali.
Edizione Osservazioni Versione
software
MG20MDxx L'elenco dei parametri è aggiornato
per riettere la versione software 2.6x.
Aggiornamento editoriale.
Tabella 1.1 Versione del manuale e versione software
4 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
2.6x
Introduzione Guida operativa
AVVISO!
In un ambiente residenziale, questo prodotto può provocare interferenze radio e, in tal caso, potrebbero essere necessarie misure correttive supplementari.
Uso improprio prevedibile
Non usare il convertitore di frequenza in applicazioni non conformi alle condizioni di funzionamento e ambientali indicate. Accertarsi della conformità alle condizioni specicate in capitolo 8 Speciche.
1.4.2 Caratteristiche
L'VLT® AQUA Drive FC 202 è concepito per applicazioni di trattamento acque ed acque reue. La gamma delle caratteristiche standard e opzionali comprende:
Regolazione in cascata.
Rilevamento marcia a secco.
Rilevamento funzionamento ne curva.
SmartStart.
Alternanza del motore.
Pulizia.
Rampe a due livelli.
Conferma della portata.
Protezione con valvola di controllo.
Safe Torque O.
Rilevamento bassa portata.
Pre/post lubricazione.
Modo riempimento condotte.
Modo pausa.
Real time clock.
Testi d'informazione personalizzabili.
Avvisi e allarmi.
Protezione tramite password.
Protezione da sovraccarico.
Smart Logic Control.
Doppia potenza nominale (sovraccarico elevato/normale).
1 1
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 5
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
8
15
16
17
18
130BB492.11
Introduzione
VLT® AQUA Drive FC 202
11
1.4.3 Viste esplose
1 Pannello di controllo locale (LCP) 10 Morsetti di uscita del motore 96 (U), 97 (V), 98 (W) 2 Connettore bus di campo RS485 (+68, -69) 11 Relè 2 (01, 02, 03) 3 Connettore I/O analogico 12 Relè 1 (04, 05, 06) 4 Spina ingresso LCP 13 Morsetti freno (-81, +82) e condivisione del carico (-88, +89) 5 Interruttori analogici (A53), (A54) 14 Morsetti di ingresso di rete 91 (L1), 92 (L2), 93 (L3) 6 Connettore dello schermo del cavo 15 Connettore USB 7 Piastra di messa a terra 16 Commutatore del morsetto bus di campo 8 Morsetto di messa a terra (PE) 17 Alimentazione I/O digitali e 24 V 9 Morsetto di messa a terra cavo schermato e ssacavi 18 Coperchio
Disegno 1.1 Vista esplosa contenitore di taglia A, IP20
6 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
16
17
18
19
14
15
FAN MOUNTING
QDF-30
DC-
DC+
Remove jumper to activate Safe Stop
Max. 24 Volt !
12
13
18
19 27 29 32
33
20
37
0605 04
0302 01
130BB493.11
61
68
69
39
42
50
53 54
55
Introduzione Guida operativa
1 1
1 Pannello di controllo locale (LCP) 11 Relè 2 (04, 05, 06) 2 Coperchio 12 Golfare di sollevamento 3 Connettore bus di campo RS485 13 Slot di montaggio 4 Alimentazione I/O digitali e 24 V 14 Morsetto di messa a terra (PE) 5 Connettore I/O analogico 15 Connettore dello schermo del cavo 6 Connettore dello schermo del cavo 16 Morsetto del freno (-81, +82)
7 Connettore USB 17 Morsetto di condivisione del carico (bus CC) (-88, +89) 8 Commutatore del morsetto bus di campo 18 Morsetti di uscita del motore 96 (U), 97 (V), 98 (W) 9 Interruttori analogici (A53), (A54) 19 Morsetti di ingresso di rete 91 (L1), 92 (L2), 93 (L3) 10 Relè 1 (01, 02, 03) – –
Disegno 1.2 Vista esplosa dimensioni di contenitore B e C, IP55 e IP66
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 7
Introduzione
VLT® AQUA Drive FC 202
11
Disegno 1.3 è un diagramma a blocchi dei componenti interni del convertitore di frequenza.
Area Titolo Funzioni
Alimentazione di rete CA trifase al
1 Ingresso di rete
2 Raddrizzatore
3 Bus CC
4 Reattori CC
Banco di
5
condensatori
6 Inverter
7 Uscita al motore
convertitore di frequenza.
Il ponte raddrizzatore converte
l'alimentazione di ingresso CA in una corrente CC per alimentare l'inverter.
Il circuito del bus CC intermedio
gestisce la corrente CC.
Filtro di tensione del circuito CC
intermedio.
Assicurano la protezione dai
transitori di rete.
Riducono la corrente RMS.
Aumentano il fattore di potenza
che ritorna in linea.
Riducono le armoniche sull'in-
gresso CA.
Immagazzina l'energia CC.
Fornisce autonomia per superare
brevi perdite di potenza.
Converte il segnale CC in una
forma d'onda CA PWM per ottenere un'uscita variabile controllata per il motore.
Potenza di uscita trifase regolata al
motore.
Area Titolo Funzioni
La potenza in ingresso, l'elabo-
razione interna, l'uscita e la corrente motore vengono monitorate per assicurare un funzionamento e un controllo
Circuito di
8
comando
Disegno 1.3 Diagramma a blocchi del convertitore di
frequenza
ecienti.
L'interfaccia utente e i comandi
esterni vengono monitorati ed eseguiti.
Sono disponibili anche l'uscita di
stato e il controllo.
1.4.4 Dimensioni di contenitore e potenze nominali
Per le dimensioni dei contenitore e le potenze nominali dei convertitori di frequenza, fare riferimento a capitolo 8.9 Potenze nominali, peso e dimensioni.
Approvazioni e certicazioni
1.5
Tabella 1.2 Approvazioni e certicazioni
Sono disponibili ulteriori approvazioni e certicazioni. Contattare il partner locale Danfoss. I convertitori di frequenza con contenitore di taglia T7 (525–690 V) sono certicati UL solo per 525–600 V.
Il convertitore di frequenza soddisfa i requisiti UL 508C di protezione termica. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla sezione Protezione termica del motore nella Guida alla progettazione specica del prodotto.
Per i requisiti di conformità con l'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN), fare riferimento a Impianto conforme ad ADN nella Guida alla progettazione specica del prodotto.
8 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Introduzione Guida operativa
1.6 Smaltimento
Non smaltire le apparecchiature che contengono componenti elettrici insieme ai riuti domestici. Raccoglierle separatamente in conformità alle leggi locali e attualmente vigenti.
1 1
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 9
Sicurezza
VLT® AQUA Drive FC 202
2 Sicurezza
22
2.1 Simboli di sicurezza
I seguenti simboli vengono usati nella presente guida:
AVVISO
Indica una situazione potenzialmente rischiosa che potrebbe causare morte o lesioni gravi.
ATTENZIONE
Indica una situazione potenzialmente rischiosa che potrebbe causare lesioni leggere o moderate. Può anche essere usato per mettere in guardia da pratiche non sicure.
AVVISO!
Indica informazioni importanti, incluse situazioni che possono causare danni alle apparecchiature o alla proprietà.
2.2 Personale qualicato
Il trasporto, l'immagazzinamento, l'installazione, l'uso e la manutenzione eettuati in modo corretto e adabile sono essenziali per un funzionamento senza problemi e in sicurezza del convertitore di frequenza. Solo il personale qualicato è autorizzato a installare e a far funzionare questa apparecchiatura.
AVVISO
AVVIO INVOLONTARIO
Quando il convertitore di frequenza è collegato alla rete CA, all'alimentazione CC o alla condivisione del carico, il motore può avviarsi in qualsiasi momento. L'avvio involontario durante le operazioni di programmazione, manutenzione o riparazione può causare morte, lesioni gravi o danni alle cose. Il motore può essere avviato tramite un interruttore esterno, un comando bus di campo, un segnale di riferimento in ingresso dall'LCP oppure dopo aver eliminato una condizione di guasto.
Per prevenire un avviamento involontario del motore, procedere come segue:
Scollegare il convertitore di frequenza dalla
rete.
Premere [O/Reset] sull'LCP prima di
programmare i parametri.
Cablare e montare completamente il conver-
titore di frequenza, il motore e qualsiasi apparecchiatura azionata prima di collegare il convertitore di frequenza alla rete CA, all'ali­mentazione CC o alla condivisione del carico.
Per personale tamente formati, autorizzati a installare, mettere in funzione ed eettuare la manutenzione su apparecchiature, sistemi e circuiti in conformità alle leggi e ai regolamenti pertinenti. Inoltre, il personale deve avere dimestichezza con tutte le istruzioni e le misure di sicurezza descritte in questo documento.
Precauzioni di sicurezza
2.3
qualicato si intendono i dipendenti adegua-
AVVISO
ALTA TENSIONE
I convertitori di frequenza sono soggetti ad alta tensione quando collegati all'alimentazione di ingresso della rete CA, all'alimentazione CC o alla condivisione del carico. Se l'installazione, l'avviamento e la manutenzione non vengono eseguiti da personale qualicato potrebbero presentarsi rischi di lesioni gravi o mortali.
L'installazione, l'avviamento e la manutenzione
devono essere eettuati esclusivamente da personale qualicato.
10 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Sicurezza Guida operativa
AVVISO
TEMPO DI SCARICA
Il convertitore di frequenza contiene condensatori del collegamento CC che possono rimanere carichi anche quando il convertitore di frequenza non è alimentato. Può ancora essere presente alta tensione anche dopo lo spegnimento dei LED. Il mancato rispetto del tempo di attesa indicato dopo il disinserimento dell'alimentazione e prima di eettuare lavori di manutenzione o riparazione può causare lesioni gravi o mortali.
Arrestare il motore.
Scollegare la rete CA e gli alimentatori remoti
del collegamento CC, incluse le batterie di backup, i gruppi di continuità e le connessioni del collegamento CC ad altri convertitori di frequenza.
Scollegare o bloccare il motore PM.
Attendere che i condensatori si scarichino
completamente. La durata minima del tempo di attesa è specicata in Tabella 2.1.
Prima di eettuare qualsiasi lavoro di
manutenzione o riparazione, usare un appropriato dispositivo di misurazione della tensione per assicurarsi che i condensatori siano completamente scarichi.
AVVISO
PERICOLO APPARECCHIATURE
Il contatto con gli alberi rotanti e le apparecchiature elettriche può causare morte o lesioni gravi.
Assicurarsi che soltanto personale adegua-
tamente formato e qualicato eettui l'installazione, l'avviamento e la manutenzione.
Assicurarsi che i lavori elettrici siano eseguiti in
conformità alle norme elettriche nazionali e locali.
Seguire le procedure illustrate in questa guida.
AVVISO
ROTAZIONE INVOLONTARIA DEL MOTORE AUTOROTAZIONE
Una rotazione involontaria dei motori a magneti permanenti crea tensione e può caricare l'unità, provocando lesioni gravi o mortali o danni all'apparec­chiatura.
Assicurarsi che i motori a magneti permanenti
siano bloccati per impedire una rotazione involontaria.
2 2
Tensione [V]
200–240 0,25–3,7 kW
380–480 0,37–7,5 kW
525–600 0,75–7,5 kW
525–690 1,1–7,5 kW
Tabella 2.1 Tempo di scarica
Tempo di attesa minimo (minuti)
4 7 15
5,5–45 kW
(0,34–5 cv)
11–90 kW
(0,5–10 cv)
11–90 kW
(1–10 cv)
(1,5–10 cv)
(7,5–60 cv)
(15–121 cv)
(15–121 cv)
11–90 kW
(15–121 cv)
AVVISO
RISCHIO DI CORRENTE DI DISPERSIONE
Le correnti di dispersione superano i 3,5 mA. Un collegamento a terra non corretto del convertitore di frequenza può causare morte o lesioni gravi.
Assicurare che la messa a terra dell'apparec-
chiatura sia correttamente eseguita da un installatore elettrico certicato.
ATTENZIONE
RISCHIO DI GUASTO INTERNO
Un guasto interno nel convertitore di frequenza può provocare lesioni gravi quando questo non è chiuso correttamente.
Prima di applicare la corrente elettrica,
assicurarsi che tutte le coperture di sicurezza siano al loro posto e ssate in modo sicuro.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 11
130BD666.10
CHASSIS/ IP20 Tamb.45
C/113 F
V LT
MADE IN DENMARK
R
P/N: 131F6653 S/N: 038010G502
45kW(400V) / 60HP(460V)
IN: 3x380-480V 50/60Hz 82/73A
OUT: 3x0-Vin 0-590Hz 90/80A
o
CAUTION: See manual for special condition/mains fuse
Voir manual de conditions speclales/fusibles
WARNING: Stored charge, wait 15 min. Charge residuelle, attendez 15 min.
* 1 3 1
F
6 6 5 3 0 3 8 0 1 0 G 5 0 2 *
`
AQUA Drive www.danfoss.com
T/C: FC-202P45KT4E20H1XGXXXXSXXXXAXBXCXXXXDX
Listed 76X1 E134261 Ind. Contr. Eq.
o
`
1
2
4
5
6
7
8
9
10
3
Installazione meccanica
3 Installazione meccanica
VLT® AQUA Drive FC 202
3.1 Disimballaggio
33
3.1.1 Elementi forniti
Gli elementi forniti possono variare a seconda della congurazione del prodotto.
Assicurarsi che gli articoli forniti e le informazioni
sulla targa corrispondano alla conferma d'ordine.
Controllare visivamente il confezionamento e il
convertitore di frequenza per presenza di eventuali danni causati da una manipolazione inappropriata durante la spedizione. Presentare qualsiasi reclamo per danni al vettore di consegna. Conservare le parti danneggiate per chiarimenti.
vericare la
AVVISO!
Non rimuovere la targa dal convertitore di frequenza. La rimozione della targa rende nulla la garanzia.
3.1.2 Immagazzinamento
Assicurarsi che i requisiti per l'immagazzinamento siano soddisfatti. Fare riferimento a capitolo 8.4 Condizioni ambientali per ulteriori dettagli.
3.2 Ambienti di installazione
AVVISO!
In ambienti con liquidi, particelle o gas corrosivi trasportati dall'aria, assicurarsi che il grado IP/tipo dell'apparecchiatura corrisponda all'ambiente di instal­lazione. Il mancato rispetto dei requisiti per le condizioni ambientali può ridurre la durata del convertitore di frequenza. Assicurarsi che siano soddisfatti i requisiti di umidità dell'aria, di temperatura e di altitudine.
Vibrazioni e urti
Il convertitore di frequenza è conforme ai requisiti esistenti per unità installate a muro e sul pavimento di stabilimenti di produzione, nonché su pannelli imbullonati al muro o al pavimento.
Per speciche dettagliate sulle condizioni ambientali, fare riferimento a capitolo 8.4 Condizioni ambientali.
1 Codice identicativo 2 Numero d'ordine 3 Numero seriale 4 Potenza nominale
Tensione, frequenza e corrente di ingresso (a basse/alte
5
tensioni) Tensione, frequenza e corrente di uscita (a basse/alte
6
tensioni) 7 Tipo di contenitore e grado IP 8 Temperatura ambiente massima 9 Certicazioni
10 Tempo di scarica (avviso)
Disegno 3.1 Targa del prodotto (esempio)
12 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Montaggio
3.3
AVVISO!
Un montaggio errato può causare surriscaldamento e prestazioni ridotte.
Rareddamento
Assicurarsi che sia presente uno spazio libero sul
lato superiore e inferiore per il rareddamento dell'aria. Consultare Disegno 3.2 per le distanze minime richieste.
a
a
130BD528.10
130BD504.10
C
a
b
130BA648.12
f
e
B
A
a
d
e
b
c
Installazione meccanica Guida operativa
Montaggio con piastra posteriore e barre
3 3
Disegno 3.3 Montaggio corretto con la piastra posteriore
AVVISO!
La piastra posteriore è necessaria per il montaggio su barre.
Contenitore A2–A5 B1–B4 C1, C3 C2, C4
a [mm] 100 200 200 225
Disegno 3.2 Distanza di rareddamento superiore e inferiore
Sollevamento
Per determinare un metodo di sollevamento
sicuro, controllare il peso dell'unità, vedere capitolo 8.9 Potenze nominali, peso e dimensioni.
Assicurarsi che il dispositivo di sollevamento sia
idoneo.
Se necessario, per spostare l'unità avvalersi di un
paranco, una gru o un muletto della portata adeguata.
Per il sollevamento, utilizzare i golfari sull'unità, se
in dotazione.
Montaggio
1. Assicurarsi che il sito di installazione sia in grado di sopportare il peso dell'unità. Il convertitore di frequenza consente l'installazione anco a anco.
2. Collocare l'unità il più vicino possibile al motore.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 13
Fare in modo che i cavi del motore siano quanto più corti possibile.
3. Per consentire la circolazione di aria per il rared-
damento, montare l'unità verticalmente su una supercie piana robusta o sulla piastra posteriore
opzionale.
4. Utilizzare i fori di montaggio scanalati sull'unità da montare a muro, se in dotazione.
Disegno 3.4 Fori di montaggio superiori e inferiori (vedere
capitolo 8.9 Potenze nominali, peso e dimensioni)
a
e
f
130BA715.12
Installazione meccanica
VLT® AQUA Drive FC 202
33
Disegno 3.5 Fori di montaggio superiori e inferiori (B4, C3 e
C4)
14 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Installazione elettrica Guida operativa
4 Installazione elettrica
4.1 Istruzioni di sicurezza
Vedere capitolo 2 Sicurezza per le istruzioni generali di sicurezza.
AVVISO
TENSIONE INDOTTA
La tensione indotta da cavi motore di uscita posati insieme può caricare i condensatori dell'apparecchiatura anche quando questa è spenta e disinserita. Il mancato rispetto della posa separata dei cavi di uscita del motore o dell'uso di cavi schermati può causare morte o lesioni gravi.
Posare separatamente i cavi di uscita del
motore, oppure
Usare cavi schermati.
ATTENZIONE
PERICOLO DI SCOSSE
Il convertitore di frequenza può provocare una corrente CC nel conduttore PE. In caso di mancato rispetto delle raccomandazioni, l'RCD potrebbe non fornire la protezione prevista.
Quando viene usato un dispositivo a corrente
residua (RCD) per una protezione contro le scosse elettriche, è consentito solo un RCD di tipo B sul lato di alimentazione.
Protezione da sovracorrente
Dispositivi di protezione addizionali, come una
protezione da cortocircuito o la protezione termica del motore tra il convertitore di frequenza e il motore, sono necessari per applicazioni con motori multipli.
Sono necessari fusibili di ingresso per fornire una
protezione da cortocircuito e da sovracorrente. Se non sono stati installati in fabbrica, i fusibili devono comunque essere forniti dall'installatore. Vedere il valore nominale massimo dei fusibili in capitolo 8.8 Fusibili e interruttori.
Tipi e caratteristiche dei li
Tutti i li devono essere conformi alle norme
locali e nazionali relative ai requisiti in termini di sezioni trasversali e temperature ambiente.
Raccomandazione sui li di alimentazione: lo di
rame predisposto per almeno 75 °C.
Vedere capitolo 8.1 Dati elettrici e capitolo 8.5 Speciche dei cavi per le dimensioni e i tipi di li raccomandati.
Installazioni conformi ai requisiti EMC
4.2
Per ottenere un impianto conforme alle norme EMC, seguire le istruzioni fornite in capitolo 4.3 Messa a terra,
capitolo 4.4 Schema di cablaggio, capitolo 4.6 Collegamento del motore e capitolo 4.8 Cavi di controllo.
4.3 Messa a terra
AVVISO
RISCHIO DI CORRENTE DI DISPERSIONE
Le correnti di dispersione superano i 3,5 mA. Una messa a terra non corretta del convertitore di frequenza può causare morte o lesioni gravi.
Assicurare che la messa a terra dell'apparec-
chiatura sia correttamente eseguita da un installatore elettrico certicato.
Per la sicurezza elettrica
Mettere a terra il convertitore di frequenza
conformemente alle norme e direttive pertinenti.
Usare un lo di terra dedicato per l'alimentazione
di ingresso, la potenza motore e i cavi di controllo.
Non collegare a terra un convertitore di frequenza
con un altro in modo concatenato (vedere Disegno 4.1).
Tenere i li di terra quanto più corti possibile.
Rispettare i requisiti del costruttore del motore
relativi al cablaggio.
Sezione trasversale dei cavi minima: 10 mm2 (7
AWG). Terminare separatamente due li di terra, entrambi corrispondenti ai requisiti di dimensio­namento.
4 4
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 15
130BC500.10
FC 1
FC 1
FC 2
FC 2
FC 3
FC 3
PE
PE
Installazione elettrica
VLT® AQUA Drive FC 202
44
Disegno 4.1 Principio di messa a terra
Per un impianto conforme ai requisiti EMC
Stabilire un contatto elettrico tra lo schermo del
cavo e il contenitore del convertitore di frequenza usando passacavi metallici o i morsetti forniti con l'apparecchiatura (vedere capitolo 4.6 Collegamento del motore).
Utilizzare un lo cordato per contenere i transitori
veloci.
Non usare schermi attorcigliati.
AVVISO!
COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE
Rischio di transitori veloci quando il potenziale di terra tra il convertitore di frequenza e il sistema di controllo è diverso. Installare i cavi di equalizzazione tra i componenti di sistema. Sezione trasversale dei cavi consigliata: 16 mm2 (6 AWG).
16 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
+ - + -
S202
**
*
Motore
Uscita analogica
relè1
relè2
ON=terminato OFF=aperto
50 (+10 V OUT)
53 (A IN)
54 (A IN)
55 (COM A IN)
12 (+24 V OUT)
13 (+24 V OUT)
37 (D IN)
18 (D IN)
(COM D IN)
(COM A OUT) 39
(A OUT) 42
(P RS-485) 68
(N RS-485) 69
(COM RS-485) 61
0/4-20 mA
240 V CA, 2 A
24 V (NPN)
0 V (PNP)
0 V (PNP)
24 V (NPN)
19 (D IN)
24 V (NPN)
0 V (PNP)
(D IN/OUT)
0 V (PNP)
24 V (NPN)
(D IN/OUT)
24 V (NPN)
0 V (PNP)
0 V (PNP)
24 V (NPN)
33 (D IN)
32 (D IN)
: Chassis
: Massa
240 V CA, 2 A
400 V CA, 2 A
91 (L1) 92 (L2) 93 (L3)
PE
88 (-) 89 (+)
20
10 V CC
15 mA 130/200 mA
(U) 96
(V) 97 (W) 98 (PE) 99
0 V
5V
S801
RS-485
03
24 V CC
02
01
05
04
06
27
24 V
0 V
0 V
24 V
29
1 2
ON
S201
ON
21
ON=0/4-20 mA
OFF=0/-10 V CC -
+10 V CC
95
P 5-00
21
ON
S801
(R+) 82
(R-) 81
130BD552.10
Ingresso di potenza trifase
Bus CC
+10 V CC
0/-10 V CC­+10 V CC 0/4-20 mA
0/-10 V CC­+10 V CC 0/4-20 mA
Alimentatori a
commutazione
Resistenza freno
Interfaccia
RS-485
Installazione elettrica Guida operativa
4.4 Schema di cablaggio
4 4
Disegno 4.2 Schema di cablaggio di base
A = analogico, D = digitale *Il morsetto 37 (opzionale) viene usato per Safe Torque O. Per istruzioni sull'installazione Safe Torque O fare riferimento
alla Guida operativa Safe Torque O per convertitori di frequenza VLT®. **Non collegare lo schermo del cavo.
AVVISO!
Le congurazioni eettive variano in base ai tipi di unità e alle apparecchiature opzionali.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 17
130BD529.12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
L1 L2 L3
PE
10
11
PE
u
v
w
Installazione elettrica
VLT® AQUA Drive FC 202
44
1 PLC 6 Passacavo 2 Convertitore di frequenza 7 Motore, trifase e PE 3 Contattore di uscita 8 Rete, trifase e PE rinforzato 4 Barra di messa a terra (PE) 9 Cavi di comando 5 Isolamento del cavo (spelato) 10
Equalizzazione minima 16 mm2 (5 AWG)
Disegno 4.3 Collegamento della rete conforme ai requisiti EMC
18 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
130BT248.10
130BT334.10
Installazione elettrica Guida operativa
AVVISO!
INTERFERENZA EMC
Utilizzare cavi schermati per i cavi di controllo e del motore, e cavi distinti per potenza di ingresso, cavi motore e cavi di controllo. Il mancato isolamento dei cavi di alimentazione, motore e di comando può provocare un comportamento involontario e prestazioni ridotte. Lo spazio libero minimo richiesto tra i cavi di alimentazione, motore e di comando è 200 mm (7,9").
4.5 Accesso
1. Rimuovere il coperchio con un cacciavite (vedere Disegno 4.4) oppure allentando le viti di ssaggio (vedere Disegno 4.5).
Disegno 4.4 Accesso al cablaggio per contenitori IP20 e IP21
Disegno 4.5 Accesso al cablaggio per contenitori IP55 e IP66
Contenitore IP55 IP66
A4/A5 2 (18) 2 (18) B1/B2 2,2 2,2 C1/C2 2,2 2,2
Nessuna vite da stringere per A2/A3/B3/B4/C3/C4.
Tabella 4.1 Coppie di serraggio per i coperchi [Nm]
4.6 Collegamento del motore
AVVISO
TENSIONE INDOTTA
La tensione indotta da cavi motore di uscita posati insieme può caricare i condensatori dell'apparecchiatura anche quando questa è spenta e disinserita. Il mancato rispetto della posa separata dei cavi motore di uscita o il mancato utilizzo di cavi schermati possono causare morte o lesioni gravi.
Posare separatamente i cavi di uscita del motore,
oppure
Usare cavi schermati.
Rispettare le norme nazionali e locali per le
dimensioni dei cavi. Per le dimensioni massime del lo vedere capitolo 8.1 Dati elettrici.
Rispettare i requisiti del costruttore del motore
relativi al cablaggio.
Sono forniti passacavi per i cavi del motore o
pannelli di accesso alla base delle unità IP21 (NEMA1/12) e superiori.
Non cablare un dispositivo di avviamento o un
invertitore di poli (per esempio un motore Dahlander o un motore asincrono ad anelli) tra il convertitore di frequenza e il motore.
Procedura
1. Sguainare una sezione dell'isolamento esterno del cavo.
2. Posizionare il lo spelato sotto il pressacavo per stabilire il ssaggio meccanico e il contatto elettrico tra lo schermo del cavo e la terra.
3. Collegare il lo di terra al morsetto di messa a terra più vicino secondo le istruzioni di messa a terra fornite in capitolo 4.3 Messa a terra, vedere Disegno 4.6.
4. Collegare il cavo trifase del motore ai morsetti 96 (U), 97 (V) e 98 (W), vedere Disegno 4.6.
5. Serrare i morsetti secondo le informazioni fornite in capitolo 8.7 Coppie di serraggio dei collegamenti.
4 4
Serrare le viti del coperchio usando le coppie di serraggio specicate in Tabella 4.1.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 19
130BD531.10
U
V
W
96
97
98
+DC
BR-
B
M AINS
L1 L2 L3
91 92 93
RELAY 1 RELAY 2
99
U V W
MOTOR
99
130BF048.11
Installazione elettrica
VLT® AQUA Drive FC 202
4.7
Collegamento di rete CA
Calibrare i cavi in funzione della corrente di
ingresso del convertitore di frequenza. Per le dimensioni massime del lo vedere capitolo 8.1 Dati elettrici.
Rispettare le norme nazionali e locali per le
dimensioni dei cavi.
44
Procedura
1. Collegare i cavi dell'alimentazione di ingresso CA trifase ai morsetti L1, L2 e L3 (vedere Disegno 4.7).
2. In base alla congurazione dell'apparecchiatura, collegare l'alimentazione di ingresso ai morsetti di ingresso di rete o al sezionatore di ingresso.
3. Mettere a terra il cavo seguendo le istruzioni per il collegamento di messa a terra fornite in capitolo 4.3 Messa a terra.
4. Quando alimentati da una sorgente di rete isolata (rete IT o collegamento a triangolo sospeso) da una rete TT/TN-S con neutro messo a terra (collegamento a triangolo a terra), assicurarsi che
Disegno 4.6 Collegamento del motore
parametro 14-50 RFI Filter sia impostato su [0] O per evitare danni al collegamento CC e ridurre le correnti capacitive di terra in conformità a IEC 61800-3.
Disegno 4.7 mostra i collegamenti per ingresso di rete,
Cavi di controllo
motore e messa a terra per convertitori di frequenza di base. Le congurazioni eettive variano in base ai tipi di unità e alle apparecchiature opzionali.
4.8
Isolare i cavi di controllo dai componenti ad alta
potenza nel convertitore di frequenza.
Se il convertitore di frequenza è collegato a un
termistore, assicurarsi che i cavi di controllo del termistore siano schermati e rinforzati/a doppio isolamento. Si raccomanda una tensione di alimentazione a 24 V CC. Vedere Disegno 4.8.
4.8.1 Tipi di morsetti di controllo
Disegno 4.8 e Disegno 4.9 mostrano i connettori amovibili del convertitore di frequenza. Le funzioni dei morsetti e le
Disegno 4.7 Esempio di cavi motore, cavi di rete e cavi di
messa a terra
20 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
relative impostazioni di fabbrica sono elencate in Tabella 4.2.
1
4
3
2
130BB921.12
130BB931.11
12 13 18 19 27 29 32 33 20 37
39696861 42 50 53 54 55
1
32
Installazione elettrica Guida operativa
Disegno 4.8 Posizioni dei morsetti di controllo
Disegno 4.9 Numeri dei morsetti
Il connettore 1 fornisce:
- 4 morsetti di ingresso digitali program-
mabili.
- 2 morsetti digitali extra programmabili come ingresso o uscita.
- Tensione di alimentazione morsetto 24 V CC.
- Tensione 24 V CC opzionale fornita dal cliente.
I morsetti del connettore 2 (+)68 e (-)69 consentono il collegamento di una comuni­cazione seriale RS-485.
Il connettore 3 fornisce:
- 2 ingressi analogici.
- 1 uscita analogica.
- Tensione di alimentazione 10 V CC.
- Fili comuni per gli ingressi e l'uscita.
Il connettore 4 è una porta USB disponibile per
l'utilizzo con Software di congurazione MCT 10.
Descrizione del morsetto
Impostazione
Morsetto Parametro
12, 13 +24 V CC Alimentazione a 24 V
Parametro 5
-10 Termina
l 18 Digital
18 19 Parametro 5
32 Parametro 5
33 Parametro 5
27 Parametro 5
29 Parametro 5
20 Comune per gli ingressi
37 Safe Torque
39
42 Parametro 6
50 +10 V CC 10 V CC, tensione di
Input
-11 Termina
l 19 Digital
Input
-14 Termina
l 32 Digital
Input
-15 Termina
l 33 Digital
Input
-12 Termina
l 27 Digital
Input
-13 Termina
l 29 Digital
Input
-50 Termina
l 42 Output
di fabbrica Descrizione
Ingressi/uscite digitali
CC per ingressi digitali e per trasduttori esterni. La corrente di uscita massima è di 200 mA per tutti i carichi da 24 V.
[8]
Avviamento
[0] Nessuna
funzione
[0] Nessuna
funzione
[0] Nessuna
funzione
[2] Evol. libera
neg.
[14] Marcia
jog
O (STO)
ingressi/uscite analogici
Velocità 0– Lim alto
Ingressi digitali.
Per ingresso o uscita digitale. L'impostazione di fabbrica è ingresso.
digitali e potenziale 0 V per l'alimentazione a 24 V. Ingresso di sicurezza (opzionale). Utilizzato per STO.
Comune per l'uscita analogica Uscita analogica programmabile. 0–20 mA oppure 4–20 mA, con un massimo di 500
Ω
alimentazione analogica per un potenziometro o un termistore. Massimo 15 mA
4 4
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 21
130BD546.11
2
1
10 mm
[0.4 inches]
12 13 18 19 27 29 32 33
Installazione elettrica
VLT® AQUA Drive FC 202
Descrizione del morsetto
Impostazione
Morsetto Parametro
Gruppo di
parametri
6-1* Ingr.
53 54 Gruppo di
44
55
61 Filtro RC integrato per
68 (+)
69 (-) Gruppo di
01, 02, 03 04, 05, 06 Parametro 5
analog. 53 Riferimento
parametri
6-2* Ingr.
analog. 54
Gruppo di
parametri
8-3*
Impostaz.
porta FC
parametri
8-3*
Impostaz.
porta FC
Parametro 5
-40 Functio
n Relay [0] [9] Allarme
-40 Functio
n Relay [1]
di fabbrica Descrizione
Ingresso analogico. Per
Retroazione
Comunicazione seriale
Relè
[5] In funzione
tensione o corrente. Gli interruttori A53 e A54 permettono di selezionare mA o V. Comune per l'ingresso analogico
lo schermo del cavo. SOLTANTO per collegare lo schermo in caso di problemi EMC.
Interfaccia RS485. Per la resistenza di terminazione è disponibile un interruttore sulla scheda di controllo.
Uscita a relè forma C. Per tensione CA o CC e carichi induttivi o resistivi.
AVVISO!
Al ne di ridurre al minimo l'interferenza, mantenere i li di controllo quanto più corti possibile e separarli dai cavi di alta potenza.
1. Aprire il contatto inserendo un piccolo cacciavite nello slot al di sopra del contatto e spingere il cacciavite leggermente verso l'alto.
Disegno 4.10 Collegamento dei li elettrici di controllo
2. Inserire il lo di controllo nudo nel contatto.
3. Rimuovere il cacciavite per ssare il lo di controllo nel contatto.
4. Assicurarsi che il contatto sia ben saldo e non allentato. Un cavo di controllo allentato può causare guasti all'apparecchiatura o un funzio­namento non ottimale.
Vedere capitolo 8.5 Speciche dei cavi per le dimensioni dei cavi dei morsetti di controllo e capitolo 6 Esempi di setup dell'applicazione per i collegamenti tipici dei cavi di controllo.
4.8.3 Abilitazione del funzionamento
Tabella 4.2 Descrizione del morsetto
motore (morsetto 27)
Morsetti supplementari
4.8.2 Collegamento ai morsetti di controllo
I connettori dei morsetti di controllo possono essere scollegati dal convertitore di frequenza per facilitare l'installazione, come mostrato in Disegno 4.10.
22 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
2 uscite a relè di forma C. La posizione delle uscite dipende dalla congurazione del conver­titore di frequenza.
Morsetti sull'apparecchiatura opzionale integrata. Vedere il manuale in dotazione con l'apparec­chiatura opzionale.
Tra il morsetto 12 (o 13) e il morsetto 27 è necessario eseguire un ponticello per il funzionamento del conver­titore di frequenza utilizzando i valori di programmazione impostati in fabbrica.
Il morsetto di ingresso digitale 27 è progettato
per ricevere un comando di interblocco esterno a 24 V CC.
Se non si utilizzano dispositivi di interblocco,
eseguire un ponticello tra il morsetto di controllo 12 (consigliato) o 13 e il morsetto 27. Il ponticello fornisce un segnale interno a 24 V sul morsetto
27.
Quando la riga di stato in fondo all'LCP riporta
AUTO REMOTE COAST, signica che l'unità è pronta per funzionare, ma manca un segnale di ingresso sul morsetto 27.
130BD530.10
1
2
N O
VLT
BUSTER.
OFF-ON
A53 A54 U- I U- I
61
68
69
+
130BB489.10
RS485
Installazione elettrica Guida operativa
Quando al morsetto 27 è collegata un'apparec-
chiatura opzionale montata in fabbrica, non rimuovere il cablaggio.
4.8.4 Selezione dell'ingresso di tensione/ corrente (interruttori)
I morsetti di ingresso analogici 53 e 54 consentono l'impo­stazione di un segnale di ingresso su tensione (0–10 V) o corrente (0/4–20 mA).
Impostazione parametri predenita
Morsetto 53: segnale di riferimento velocità ad
anello aperto (vedere parametro 16-61 Terminal 53 Switch Setting).
Morsetto 54: segnale di retroazione ad anello
chiuso (vedere parametro 16-63 Terminal 54 Switch Setting).
AVVISO!
Scollegare l'alimentazione al convertitore di frequenza prima di cambiare le posizioni dell'interruttore.
1. Rimuovere l'LCP (vedere Disegno 4.11).
2. Rimuovere qualsiasi apparecchiatura opzionale che copra gli interruttori.
3. Impostare gli interruttori A53 e A54 per selezionare il tipo di segnale. U seleziona la tensione, I seleziona la corrente.
Per eseguire l'STO, è necessario un cablaggio supple­mentare per il convertitore di frequenza. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla Guida operativa conver-
titori di frequenza VLT® Safe Torque O .
4.8.5 Comunicazione seriale RS485
Collegare i cavi della comunicazione seriale RS485 ai morsetti (+)68 e (-)69.
Usare un cavo di comunicazione seriale
schermato (consigliato).
Vedere capitolo 4.3 Messa a terra per una messa a
terra corretta.
Disegno 4.12 Schema di cablaggio per la comunicazione
seriale
4 4
Disegno 4.11 Posizione degli interruttori dei morsetti 53 e 54
Per il setup della comunicazione seriale di base, selezionare quanto segue:
1. Tipo di protocollo in parametro 8-30 Protocol.
2. Indirizzo del convertitore di frequenza in parametro 8-31 Address.
3. Baud rate in parametro 8-32 Baud Rate.
Due protocolli di comunicazione sono integrati
nel convertitore di frequenza:
- Danfoss FC.
- Modbus RTU.
Le funzioni sono programmabili da remoto
utilizzando il software di protocollo e la connessione RS485 o nel gruppo di parametri 8-** Comun. e opzioni.
La selezione di un protocollo di comunicazione
specico modica diverse impostazioni dei parametri predeniti per adeguarle alle speciche del protocollo e rende disponibili più parametri specici del protocollo.
Sono disponibili schede opzionali per il conver-
titore di frequenza per fornire protocolli di comunicazione aggiuntivi. Vedere la documen-
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 23
Installazione elettrica
tazione della scheda opzionale per le istruzioni di installazione e funzionamento.
VLT® AQUA Drive FC 202
4.9 Lista di controllo per l'installazione
Prima di completare l'installazione dell'unità, ispezionare l'intero impianto come spiegato nel dettaglio in Tabella 4.3. Spuntare le voci man mano che vengono controllate.
Controllare Descrizione
44
Apparecchiatura ausiliaria
Percorso cavi
Cavi di controllo
Spazio per il rared-
damento
Condizioni ambientali Fusibili e interruttori•Controllare il corretto dimensionamento di fusibili e interruttori.
Messa a terra
Fili di alimentazione di ingresso e uscita
Interno del pannello•Vericare che l'interno dell'unità sia privo di sporcizia, trucioli di metallo, umidità e corrosione.
Interruttori
Vibrazioni
Controllare l'apparecchiatura ausiliaria, gli interruttori, i sezionatori o i fusibili di ingresso/interruttori
automatici sul lato di ingresso dell'alimentazione del convertitore di frequenza o sul lato di uscita verso il motore. Assicurarsi che siano pronti per il funzionamento a piena velocità.
Controllare il funzionamento e l'installazione di tutti i sensori utilizzati per la retroazione al convertitore di
frequenza.
Rimuovere i condensatori per la correzione del fattore di potenza sul motore.
Regolare tutti i condensatori per la correzione del fattore di potenza sul lato della rete e assicurarsi che
siano smorzati.
Assicurarsi che i cavi motore e i cavi di controllo siano separati, schermati oppure in tre canaline
metalliche separate per l'isolamento dall'interferenza ad alta frequenza.
Controllare che non vi siano eventuali li rotti o danneggiati e collegamenti laschi.
Controllare che i cavi di controllo siano isolati dal cablaggio di alimentazione e dai cavi motore per
assicurare l'immunità dai disturbi.
Se necessario, controllare la sorgente di tensione dei segnali.
Si consiglia l'utilizzo di cavi schermati o doppini intrecciati. Assicurarsi che lo schermo sia terminato corret­tamente.
Assicurarsi che la distanza superiore e inferiore sia suciente a garantire un corretto usso d'aria per il
rareddamento, vedere capitolo 3.3 Montaggio.
Controllare che siano soddisfatti i requisiti relativi alle condizioni ambientali.
Controllare che tutti i fusibili siano inseriti saldamente e siano in condizioni ottimali di funzionamento e
che tutti gli interruttori siano in posizione aperta.
Controllare che i collegamenti a massa siano sucienti, serrati e privi di ossidazione.
La messa a terra alla canalina o il montaggio del pannello posteriore su una supercie metallica non è da
ritenersi una messa a terra adeguata.
Controllare se vi sono collegamenti allentati.
Controllare che i cavi motore e dell'alimentazione di rete siano disposti in canaline o in cavi schermati
separati.
Controllare che l'unità sia montata su una supercie metallica non verniciata.
Assicurarsi che tutti gli interruttori e sezionatori siano impostati nelle posizioni corrette.
Assicurarsi che l'unità sia montata saldamente o che vengano usati ammortizzatori di vibrazioni, se
necessario.
Controllare se sono presenti vibrazioni eccessive.
Tabella 4.3 Lista di controllo per l'installazione
24 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Installazione elettrica Guida operativa
ATTENZIONE
POTENZIALE RISCHIO IN CASO DI GUASTO INTERNO Rischio di lesioni personali se il convertitore di frequenza non è chiuso correttamente.
Prima di applicare la corrente elettrica, assicurarsi che tutte le coperture di sicurezza siano al loro posto e
ssate in modo sicuro.
4 4
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 25
Messa in funzione
5 Messa in funzione
VLT® AQUA Drive FC 202
5.1 Istruzioni di sicurezza
Vedere capitolo 2 Sicurezza per le istruzioni generali di sicurezza.
AVVISO
ALTA TENSIONE
55
I convertitori di frequenza sono soggetti ad alta tensione quando collegati all'alimentazione di ingresso della rete CA. Se l'installazione, l'avvio e la manutenzione non vengono eseguiti da personale qualicato potrebbero presentarsi rischi di lesioni gravi o mortali.
L'installazione, l'avviamento e la manutenzione
devono essere eseguiti solo da personale
qualicato.
Prima di applicare la tensione:
1. Chiudere correttamente il coperchio.
2. Controllare che tutti i passacavi siano saldamente serrati.
3. Assicurarsi che l'alimentazione di ingresso all'unità sia spenta ed esclusa. Non fare adamento sui sezionatori del convertitore di frequenza per l'isolamento dell'alimentazione di ingresso.
4. Vericare che non sia presente tensione sui morsetti di ingresso L1 (91), L2 (92) e L3 (93), tra fase e fase e tra fase e terra.
5. Vericare che non sia presente tensione sui morsetti di uscita 96 (U), 97 (V) e 98 (W), tra fase e fase e tra fase e terra.
6. Confermare la continuità del motore misurando i valori Ω su U–V (96–97), V–W (97–98) e W–U (98–
96).
7. Controllare che la messa a terra del convertitore di frequenza e del motore sia idonea.
8. Ispezionare il convertitore di frequenza per vericare la presenza di eventuali collegamenti allentati sui morsetti.
9. Controllare che la tensione di alimentazione corrisponda alla tensione del convertitore di frequenza e del motore.
Applicare la tensione
5.2
Applicare la tensione al convertitore di frequenza eseguendo i passaggi riportati di seguito:
1. Confermare che la tensione di ingresso sia bilanciata entro il 3%. In caso contrario, correggere lo squilibrio della tensione di ingresso prima di continuare. Ripetere questa procedura dopo aver corretto la tensione.
2. Assicurarsi che gli eventuali li elettrici opzionali siano idonei per l'applicazione dell'impianto.
3. Assicurarsi che tutti i dispositivi di comando siano in posizione OFF. Gli sportelli del pannello devono essere chiusi e i coperchi ssati saldamente.
4. Alimentare l'unità. Non avviare il convertitore di frequenza ora. Per le unità dotate di sezionatore, impostare quest'ultimo sulla posizione ON per alimentare il convertitore di frequenza.
5.3 Funzionamento del pannello di controllo locale
Il pannello di controllo locale (LCP) è la combinazione di display e tastierino sulla parte anteriore dell'unità.
L'LCP può essere utilizzato per svariate funzioni:
Avvio, arresto e regolazione della velocità nella
modalità di comando locale.
Visualizzazione dei dati di funzionamento, stato,
avvisi e avvertenze.
Programmazione delle funzioni del convertitore di
frequenza.
Ripristino manuale del convertitore di frequenza
dopo un guasto quando è inattivo il ripristino automatico.
È inoltre disponibile un LCP numerico (NLCP) opzionale. L'NLCP funziona in maniera simile all'LCP. Consultare la guida alla programmazione relativa al prodotto per informazioni sull'utilizzo dell'NLCP.
AVVISO!
Per la messa in funzione tramite PC, installare Software di congurazione MCT 10. Il software può essere scaricato (versione base) oppure ordinato (versione avanzata, codice numerico 130B1000). Per maggiori informazioni e per i download, vedere www.danfoss.com/
BusinessAreas/DrivesSolutions/Software+MCT10/ MCT10+Downloads.htm.
26 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
130BD598.10
Auto
On
Reset
Hand
On
O
Status
Quick Menu
Main
Menu
Alarm
Log
Back
Cancel
Info
OK
Status
1(1)
36.4 kW
Auto Remote Ramping
0.000
On
Alarm
Warn.
A
7.83 A
799 RPM
B
C
D
53.2 %
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18 19 20 21
Messa in funzione Guida operativa
5.3.1 Layout del pannello di Controllo Locale Graco
Il pannello di controllo locale graco (GLCP) è suddiviso in 4 gruppi funzionali (vedere Disegno 5.1).
A. Area di visualizzazione.
B. Tasti del menu Display.
C. Tasti di navigazione e spie luminose.
D. Tasti di funzionamento e ripristino.
Display Parametro Impostazione di
fabbrica
4 Parametro 0-23 Display
[1613] Frequenza
Line 2 Large
5 Parametro 0-24 Display
[1602] Riferimento %
Line 3 Large
Tabella 5.1 Legenda per Disegno 5.1, area display
B. Tasti del menu Display
I tasti menu sono utilizzati per l'accesso ai menu, per la programmazione dei parametri, per commutare tra le varie modalità di visualizzazione dello stato durante il funzio­namento normale e per la visualizzazione dei dati del log guasti.
Tasto Funzione
6 Status Mostra le informazioni sul funzionamento. 7 Quick Menu Consente l'accesso ai parametri di
programmazione per le istruzioni sul setup iniziale e a molte istruzioni dettagliate relative all'applicazione.
8 Main Menu Permette di accedere a tutti i parametri di
programmazione.
9 Registro
allarmi
Mostra un elenco degli avvisi correnti, gli ultimi 10 allarmi e il log di manutenzione.
5 5
Tabella 5.2 Legenda per Disegno 5.1, tasti del menu Display
C. Tasti di navigazione e spie luminose (LED)
I tasti di navigazione sono utilizzati per le funzioni di programmazione e per spostare il cursore del display. I tasti di navigazione inoltre permettono il controllo di velocità nel funzionamento locale. In quest'area sono presenti anche 3 indicatori di stato del convertitore di frequenza.
Tasto Funzione
Disegno 5.1 GLCP
A. Area di visualizzazione
Il display è attivo quando il convertitore di frequenza è alimentato dalla tensione di rete, da un morsetto del bus CC o da un'alimentazione esterna a 24 V CC.
Le informazioni visualizzate sull'LCP sono personalizzabili per le applicazioni dell'utente. Selezionare le opzioni nel Menu rapido Q3-13 Impost. display.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 27
Display Parametro Impostazione di
1 Parametro 0-20 Display
Line 1.1 Small
2 Parametro 0-21 Display
Line 1.2 Small
3 Parametro 0-22 Display
Line 1.3 Small
fabbrica
[1617] Velocità [Giri/
min.]
[1614] Corrente motore
[1610] Potenza [kW]
10 Back Consente di tornare al passaggio o all'elenco
precedente nella struttura del menu.
11 Cancel Annulla l'ultima modica o l'ultimo comando,
purché non venga modicata la modalità di visualizzazione.
12 Info Premere per una denizione della funzione
visualizzata.
13 Tasti di
navigazione
Premere i tasti di navigazione per spostarsi tra le voci del menu.
14 OK Premere per accedere a gruppi di parametri
o per abilitare una selezione.
Tabella 5.3 Legenda per Disegno 5.1, tasti di navigazione
Messa in funzione
VLT® AQUA Drive FC 202
Indicatore Colore Funzione
15 On Verde La spia luminosa ON si accende
quando il convertitore di frequenza viene alimentato dalla tensione di rete, da un morsetto del bus CC o da un'alimentazione esterna a 24 V.
16 Warn Giallo Quando sono soddisfatte le
condizioni di allarme, si accende la spia gialla WARN e sul display appare il testo che identica il problema.
55
17 Allarme Rosso Una condizione di guasto provoca
il lampeggiamento del LED di allarme rosso e la visualizzazione di un testo relativo all'allarme.
Tabella 5.4 Legenda per Disegno 5.1, spie (LED)
D. Tasti di funzionamento e ripristino
I tasti di funzionamento si trovano nella parte bassa dell'LCP.
Tasto Funzione
18 Hand on Avvia il convertitore di frequenza nella
modalità di comando locale.
Un segnale di arresto esterno dall'in-
gresso di comando o dalla comunicazione seriale esclude il comando Hand on locale.
19 O Arresta il motore ma non rimuove l'alimen-
tazione al convertitore di frequenza. 20 Auto On Esempi applicativi 21 Ripristino Ripristina manualmente il convertitore di
frequenza dopo la cancellazione di un
guasto.
Tabella 5.5 Legenda per Disegno 5.1, tasti di funzionamento
e ripristino
5.3.3 Caricamento/scaricamento di dati
5.3.4 Modica delle impostazioni dei
Accedere alle impostazioni dei parametri e modicarle dal Menu rapido o dal Menu principale. Il Menu rapido consente di accedere solo a un numero limitato di parametri.
AVVISO!
Il contrasto del display può essere regolato premendo [Status] e i tasti [▲]/[▼].
5.3.2 Impostazioni dei parametri
Una corretta programmazione delle applicazioni spesso richiede l'impostazione di funzioni in diversi parametri correlati. I dettagli per i parametri sono forniti in capitolo 9.2 Struttura del menu dei parametri.
I dati di programmazione sono memorizzati internamente al convertitore di frequenza.
Visualizza modiche
Menu rapido Q5 - modiche eettuate elenca tutti i parametri modicati rispetto alle impostazioni di fabbrica.
Per il backup, caricare i dati nella memoria
dell'LCP.
Per scaricare i dati su un altro convertitore di
frequenza, collegare l'LCP a quell'unità e scaricare le impostazioni memorizzate.
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica non
modica i dati salvati nella memoria dell'LCP.
sull'/dall'LCP
1. Premere [O] per arrestare il motore prima di caricare o scaricare dati.
2. Premere [Main Menu], selezionare parametro 0-50 LCP Copy e premere [OK].
3. Selezionare [1] Tutti a LCP per caricare dati sull'LCP o selezionare [2] Tutti da LCP per scaricare dati dall'LCP.
4. Premere [OK]. Una barra di avanzamento mostra l'avanzamento del processo di caricamento o di scaricamento.
5. Premere [Hand On] o [Auto On] per ritornare al funzionamento normale.
parametri
1. Premere [Quick Menu] o [Main Menu] sull'LCP.
2.
Premere [▲] o [▼] per sfogliare i gruppi di parametri, premere [OK] per selezionare un gruppo di parametri.
3.
Premere [▲] o [▼] per sfogliare i parametri, premere [OK] per selezionare un parametro.
4.
Premere [▲] o [▼] per modicare il valore di impostazione di un parametro.
5.
Premere [] o [] per cambiare cifra quando un parametro decimale si trova nello stato di
modica.
6. Premere [OK] per accettare la modica.
7. Premere due volte [Back] per accedere allo Stato o premere [Main Menu] per accedere al Menu principale.
28 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Messa in funzione Guida operativa
Questo elenco mostra solo i parametri che sono
stati cambiati nell'attuale setup di modica.
I parametri che sono stati ripristinati ai valori
predeniti non sono elencati.
Il messaggio Vuoto indica che non è stato
modicato alcun parametro.
5.3.5 Ripristino delle impostazioni di fabbrica
AVVISO!
Ripristinando le impostazioni di fabbrica è possibile che vengano persi i dati di programmazione, quelli relativi al motore, quelli di localizzazione e quelli sul monitoraggio. Per eseguire un backup, caricare i dati sull'LCP prima dell'inizializzazione.
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica dei parametri avviene mediante l'inizializzazione del convertitore di frequenza. L'inizializzazione può essere eettuata attraverso parametro 14-22 Operation Mode (consigliato) o manualmente.
L'inizializzazione mediante
parametro 14-22 Operation Mode non ripristina le impostazioni del convertitore di frequenza quali ore di esercizio, selezioni della comunicazione seriale, impostazioni personalizzate del menu, log guasti, registro allarmi e altre funzioni di monito­raggio.
L'inizializzazione manuale cancella tutti i dati di
motore, programmazione, localizzazione e monitoraggio e ripristina le impostazioni di fabbrica.
Procedura di inizializzazione consigliata tramite
parametro 14-22 Operation Mode
1. Premere [Main Menu] due volte per accedere ai parametri.
2. Scorrere a parametro 14-22 Operation Mode e premere [OK].
3. Scorrere a [2] Inizializzazione e premere [OK].
4. Togliere l'alimentazione all'unità e attendere che il display si spenga.
5. Alimentare l'unità.
Durante l'avvio vengono ripristinate le impostazioni predenite dei parametri. L'avviamento può richiedere un tempo leggermente più lungo del normale.
Procedura di inizializzazione manuale
1. Togliere l'alimentazione all'unità e attendere che il display si spenga.
2. Con l'unità alimentata, tenere premuti [Status], [Main Menu] e [OK] contemporaneamente per circa 5 s o nché non si avverte un clic e la ventola inizia a funzionare.
Le impostazioni di fabbrica dei parametri vengono ripristinate durante l'avviamento. L'avviamento può richiedere un tempo leggermente più lungo del consueto.
L'inizializzazione manuale non ripristina le seguenti informazioni sul convertitore di frequenza:
Parametro 15-00 Operating hours.
Parametro 15-03 Power Up's.
Parametro 15-04 Over Temp's.
Parametro 15-05 Over Volt's.
5.4 Programmazione di base
5.4.1 Messa in funzione con SmartStart
La procedura guidata SmartStart consente una congu- razione veloce dei parametri di base del motore e dell'applicazione.
SmartStart si avvia automaticamente alla prima
accensione o dopo l'inizializzazione del conver­titore di frequenza.
Seguire le istruzioni sullo schermo per completare
la messa in funzione del convertitore di frequenza. Riattivare sempre SmartStart selezionando Menu rapido Q4 - SmartStart.
Per la messa in funzione senza l'uso della
procedura guidata SmartStart, consultare
capitolo 5.4.2 Messa in funzione tramite [Main Menu] o la Guida alla programmazione.
AVVISO!
I dati motore sono richiesti per il setup di SmartStart. I dati richiesti sono normalmente disponibili sulla targa del motore.
Lo SmartStart congura il convertitore di frequenza in 3 fasi, ciascuna consistente di vari passi, vedere Tabella 5.6.
5 5
6. Viene visualizzato l'Allarme 80, Inverter inizial.
7. Premere [Reset] per tornare al modo di funzio­namento.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 29
130BP066.10
1107 giri/min.
0 - ** Funzionam./display
1 - ** Carico/Motore
2 - ** Freni
3 - ** Rif./rampe
3,84 A 1 (1)
Menu princ.
0-
**
Operation / Display
0.0%
0-0
*
Basic Settings
0-1
*
Set-up Operations
0-2
*
LCP Display
0-3
*
LCP Custom Readout
0.00A 1(1)
130BP087.10
0-0
*
Basic Settings
0.0%
0-03 Regional Settings
[0] International
0.00A 1(1)
130BP088.10
Messa in funzione
VLT® AQUA Drive FC 202
Fase Intervento
1 Programmazione di base Eseguire la programmazione
Selezionare e programmare l'applicazione adeguata:
Pompa/motore singolo.
Alternanza del motore.
2 Sezione applicazione
Caratteristiche dell'acqua e
3
55
delle pompe
Tabella 5.6 SmartStart, programmazione in 3 fasi
Regolazione in cascata
di base.
Master/slave.
Andare ai parametri dedicati all'acqua e alla pompa.
4. Utilizzare i tasti di navigazione per passare a parametro 0-03 Regional Settings e premere [OK].
Disegno 5.4 Impost.di base
5. Premere i tasti di navigazione per selezionare [0] Internazionale o [1] Nordamerica e premere [OK]
5.4.2 Messa in funzione tramite [Main Menu]
(Questo modica le impostazioni di fabbrica per diversi parametri di base).
6. Premere [Main Menu] sull'LCP.
Le impostazioni parametri raccomandate sono concepite per scopi di avviamento e controllo. Le impostazioni dell'applicazione possono variare.
7. Utilizzare i tasti di navigazione per passare a parametro 0-01 Language.
8. Selezionare la lingua e premere [OK].
Immettere i dati con il convertitore di frequenza acceso ma non ancora in funzione.
9. Se un ponticello è sistemato tra i morsetti di controllo 12 e 27, lasciare parametro 5-12 Terminal 27 Digital Input sull'impostazione di fabbrica.
1. Premere [Main Menu] sull'LCP.
2. Premere i tasti di navigazione per passare al gruppo di parametri 0-** Funzionam./display e premere [OK].
Altrimenti, selezionare [0] Nessuna funzione in parametro 5-12 Terminal 27 Digital Input.
10. Eettuare le impostazioni speciche dell'appli­cazione nei seguenti parametri:
10a Parametro 3-02 Minimum Reference.
10b Parametro 3-03 Maximum Reference.
10c Parametro 3-41 Ramp 1 Ramp Up Time.
10d Parametro 3-42 Ramp 1 Ramp Down
Time.
10e Parametro 3-13 Reference Site. Collegato
Disegno 5.2 Main Menu
Man./Auto Locale Remoto
5.4.3 Setup del motore asincrono
3. Premere i tasti di navigazione per passare al gruppo di parametri 0-0* Impost.di base e premere [OK].
Disegno 5.3 Funzionam./display
30 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Inserire i seguenti dati motore. Le informazioni sono riportate sulla targa del motore.
1. Parametro 1-20 Motor Power [kW] oppure parametro 1-21 Motor Power [HP].
2. Parametro 1-22 Motor Voltage.
3. Parametro 1-23 Motor Frequency.
4. Parametro 1-24 Motor Current.
5. Parametro 1-25 Motor Nominal Speed.
Per ottenere prestazioni ottimali in modalità VVC+sono necessari ulteriori dati motore per impostare i seguenti parametri. I dati sono reperibili nella scheda tecnica del
Messa in funzione Guida operativa
motore (di norma non sono disponibili sulla targa del motore). Eseguire un adattamento automatico motore (AMA) completo usando parametro 1-29 Automatic Motor Adaptation (AMA) [1] Abilit.AMA compl. o immettere i parametri manualmente. Parametro 1-36 Iron Loss Resistance (Rfe) viene sempre immesso manualmente.
6. Parametro 1-30 Stator Resistance (Rs).
7. Parametro 1-31 Rotor Resistance (Rr).
8. Parametro 1-33 Stator Leakage Reactance (X1).
9. Parametro 1-34 Rotor Leakage Reactance (X2).
10. Parametro 1-35 Main Reactance (Xh).
11. Parametro 1-36 Iron Loss Resistance (Rfe).
Regolazione specica dell'applicazione nel funzio­namento VVC
VVC+ è la modalità di controllo più robusta. Nella maggior parte delle situazioni, fornisce prestazioni ottimali senza necessità di altre regolazioni. Eseguire un AMA completo per ottenere prestazioni migliori.
5.4.4
+
Setup motore PM in VVC
+
AVVISO!
Usare solo un motore a magneti permanenti (PM) con ventole e pompe.
Fasi di programmazione iniziale
1. Attivare il funzionamento motore PM
Parametro 1-10 Motor Construction, selezionare [1] PM, SPM non saliente.
2. Impostare parametro 0-02 Motor Speed Unit su [0]
Giri/minuto.
Programmazione dei dati del motore
Dopo aver selezionato motore PM in parametro 1-10 Motor Construction, sono attivi i parametri motore PM nei gruppi di parametri 1-2* Dati motore, 1-3* Dati motore avanz. e 1-4*.
I dati necessari sono riportati sulla targa del motore e sulla scheda tecnica del motore.
Programmare i seguenti parametri nell'ordine elencato:
1. Parametro 1-24 Motor Current.
2. Parametro 1-26 Motor Cont. Rated Torque.
3. Parametro 1-25 Motor Nominal Speed.
4. Parametro 1-39 Motor Poles.
5. Parametro 1-30 Stator Resistance (Rs). Immettere la resistenza dell'avvolgimento dello statore da linea a lo comune (Rs). Se sono disponibili soltanto dati linea-linea, dividere il valore linea-linea per 2 per ottenere il valore da linea a lo comune (punto avvio).
6. Parametro 1-37 d-axis Inductance (Ld). Immettere l'induttanza assiale diretta del motore PM da linea a lo comune. Se sono disponibili soltanto dati da linea a linea, dividere il valore linea-linea per 2 per ottenere il valore da linea a lo comune (punto avvio).
7. Parametro 1-40 Back EMF at 1000 RPM. Immettere la forza c.e.m. da linea a linea del motore PM con una velocità meccanica di 1000 giri/min. (valore RMS). La forza c.e.m. è la tensione generata da un motore PM quando non è collegato alcun convertitore di frequenza e l'albero è girato verso l'esterno. Normalmente la forza c.e.m. è specicata per la velocità nominale del motore oppure per 1000 giri/min. tra due fasi. Se il valore non è disponibile per una velocità del motore di 1000 giri/min., calcolare il valore corretto come segue: Se la forza c.e.m. è per esempio 320 V a 1800 giri/min., può essere calcolata a 1000 giri/min. come segue: Forza c.e.m.= (tensione / giri/min.)*1000 = (320/1800)*1000 = 178. Questo è il valore che deve essere programmato per parametro 1-40 Back EMF at 1000 RPM.
Test del funzionamento del motore
1. Avviare il motore a bassa velocità (da 100 a 200 giri/min.). Se il motore non gira, controllare instal­lazione, programmazione generale e dati motore.
2. Controllare se la funzione di avviamento in parametro 1-70 PM Start Mode è adatta per i requisiti dell'applicazione.
Rilevamento del rotore
Questa funzione è la scelta raccomandata per applicazioni in cui il motore parte da fermo, per esempio pompe o trasportatori. Su alcuni motori si ode un suono quando viene inviato l'impulso. Ciò non danneggia il motore.
Parcheggio
Questa funzione è la scelta raccomandata per applicazioni in cui il motore ruota a velocità lenta, a esempio eetto di autorotazione in applicazioni con ventola.
Parametro 2-06 Parking Current e parametro 2-07 Parking Time possono essere regolati. Aumentare le impostazioni di
fabbrica di questi parametri per applicazioni con inerzia elevata.
Avviare il motore a velocità nominale. Se l'applicazione non funziona correttamente, controllare le impostazioni PM VVC
+
. Le impostazioni consigliate per le diverse applicazioni
sono reperibili in Tabella 5.7.
5 5
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 31
Messa in funzione
VLT® AQUA Drive FC 202
Applicazione Impostazioni
Applicazioni a bassa inerzia I
Load/IMotor
Applicazioni a bassa inerzia 50>I
55
Applicazioni a inerzia elevata I
Load/IMotor
Carico elevato a bassa velocità <30% (velocità nominale)
<5
Load/IMotor
Tabella 5.7 Impostazioni consigliate per le diverse applicazioni
>5
> 50
Parametro 1-17 Voltage lter time const. da aumentare con un fattore
da 5 a 10.
Parametro 1-14 Damping Gain
dovrebbe essere ridotto.
Parametro 1-66 Min. Current at Low Speed dovrebbe essere ridotto
(<100%). Mantenere i valori calcolati.
Parametro 1-14 Damping Gain,
parametro 1-15 Low Speed Filter Time Const. e parametro 1-16 High Speed Filter Time Const. dovrebbero essere
aumentati.
Parametro 1-17 Voltage lter time const. dovrebbe essere aumentato.
Parametro 1-66 Min. Current at Low Speed dovrebbe essere aumentato
(>100% per un tempo prolungato può surriscaldare il motore).
Se il motore inizia a oscillare a una certa velocità, aumentare parametro 1-14 Damping Gain. Aumentare il valore in piccoli passi. A seconda del motore, un buon valore per questo parametro può essere superiore del 10% o del 100% al valore predenito.
La coppia di avviamento può essere regolata in parametro 1-66 Min. Current at Low Speed. 100% fornisce la coppia nominale come coppia di avviamento.
5.4.5
Setup motore SynRM con VVC
+
Questa sezione descrive come congurare un motore SynRM con VVC+.
AVVISO!
La procedura guidata SmartStart eettua la congu­razione di base di motori SynRM.
Fasi di programmazione iniziale
Per attivare il funzionamento del motore SynRM, selezionare [5] Sync. Reluctance in parametro 1-10 Motor Construction.
Usare i dati di targa del motore e la scheda tecnica del motore per programmare i seguenti parametri nell'ordine elencato:
1. Parametro 1-23 Motor Frequency.
2. Parametro 1-24 Motor Current.
3. Parametro 1-25 Motor Nominal Speed.
4. Parametro 1-26 Motor Cont. Rated Torque.
Eettuare un AMA completo usando
parametro 1-29 Automatic Motor Adaptation (AMA) [1] Abilit.AMA compl. o impostare i seguenti parametri
manualmente:
1. Parametro 1-30 Stator Resistance (Rs).
2. Parametro 1-37 d-axis Inductance (Ld).
3. Parametro 1-44 d-axis Inductance Sat. (LdSat).
4. Parametro 1-45 q-axis Inductance Sat. (LqSat).
5. Parametro 1-48 Inductance Sat. Point.
Regolazioni speciche dell'applicazione
Avviare il motore a velocità nominale. Se l'applicazione non funziona correttamente, controllare le impostazioni SynRM VVC+. Tabella 5.8 fornisce raccomandazioni speciche per l'applicazione:
Applicazione Impostazioni
Applicazioni a bassa inerzia I
Load/IMotor
Applicazioni a bassa inerzia 50>I Applicazioni a inerzia elevata I
Load/IMotor
Carico elevato a bassa velocità <30% (velocità nominale)
<5
Load/IMotor
>50
>5
Aumentare parametro 1-17 Voltage lter time const. in fattori da 5 a 10. Ridurre parametro 1-14 Damping Gain. Ridurre parametro 1-66 Min. Current at Low Speed (<100%). Mantenere i valori predeniti.
Aumentare parametro 1-14 Damping
Gain, parametro 1-15 Low Speed Filter Time Const. e parametro 1-16 High
Speed Filter Time Const. Aumentare parametro 1-17 Voltage
lter time const. Aumentare parametro 1-66 Min. Current at Low Speed per regolare la
coppia di avviamento. Il valore 100% fornisce una coppia nominale come coppia di avviamento Un funzio­namento a un livello di corrente superiore al 100% per un tempo prolungato può provocare un surriscaldamento del motore.
Programmazione dei dati del motore
Dopo aver eettuato le fasi iniziali della programmazione, sono attivi i parametri relativi al motore SynRM nei gruppi
di parametri 1-2* Dati motore, 1-3* Dati motore avanz. e1-4* Dati motore avanz. II.
32 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Messa in funzione Guida operativa
Applicazione Impostazioni
Applicazioni dinamiche Aumentare parametro 14-41 AEO
Minimum Magnetisation per
applicazioni altamente dinamiche. La regolazione di parametro 14-41 AEO Minimum Magnetisation assicura un buon equilibrio tra l'ecienza energetica e la dinamica. Regolare
parametro 14-42 Minimum AEO Frequency per specicare la
frequenza minima alla quale il convertitore di frequenza dovrebbe
usare la magnetizzazione minima. Dimensioni del motore inferiori a 18 kW (24 cv)
Tabella 5.8 Raccomandazioni per diverse applicazioni
Se il motore inizia a oscillare a una certa velocità, aumentare parametro 1-14 Damping Gain. Aumentare il valore di guadagno dello smorzamento in piccoli passi. A seconda del motore, questo parametro può essere impostato su un valore superiore del 10% no al 100% rispetto al valore predenito.
Evitare tempi di rampa di decele-
razione brevi.
Se al motore è collegato un ltro di uscita,
selezionare [2] Abilitare AMA ridotto.
Se si vericano avvisi o allarmi, vedere
capitolo 7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi.
Per ottenere risultati migliori, eseguire questa
procedura a motore freddo.
Per eseguire l'AMA
1. Premere [Main Menu] per accedere ai parametri.
2. Scorrere al gruppo di parametri 1-** Carico e Motore e premere [OK].
3. Scorrere al gruppo di parametri 1-2* Dati Motore e premere [OK].
4. Scorrere a parametro 1-29 Automatic Motor Adaptation (AMA) e premere [OK].
5. Selezionare [1] Abilit.AMA compl. e premere [OK].
6. Seguire le istruzioni sullo schermo.
7. Il test viene eseguito automaticamente segnalando il completamento.
8. I dati motore avanzati vengono inseriti nel gruppo
di parametri 1-3* Dati motore avanz.
5 5
5.4.6 Ottimizzazione automatica dell'energia (AEO)
AVVISO!
L'AEO non è rilevante per motori a magneti permanenti.
L'AEO è una procedura che minimizza le tensioni al motore, riducendo così il consumo di energia, il calore e il rumore.
Per attivare l'AEO, impostare parametro 1-03 Torque Charac- teristics a [2] Ottim. en. autom. CT o [3] Ottim. en. autom. VT.
5.4.7 Adattamento automatico motore (AMA)
AMA è una procedura che ottimizza la compatibilità tra il convertitore di frequenza e il motore.
Il convertitore di frequenza costruisce un modello
matematico del motore per la regolazione della corrente motore in uscita. La procedura inoltre il bilanciamento delle fasi di ingresso dell'alimentazione elettrica e confronta le caratte­ristiche del motore con i dati di targa immessi.
L'albero motore non gira e il motore non subirà
alcun danno mentre viene eettuato l'AMA.
Alcuni motori potrebbero non essere in grado di
eseguire la versione completa del test. In questo caso selezionare [2] Abilitare AMA ridotto.
verica
Controllo della rotazione del motore
5.5
AVVISO!
La rotazione del motore in direzione sbagliata può causare danni alle pompe/ai compressori. Prima di azionare il convertitore di frequenza, controllare la rotazione del motore.
Il motore funziona brevemente a 5 Hz o alla minima frequenza impostata in parametro 4-12 Motor Speed Low Limit [Hz].
1. Premere [Main Menu].
2. Scorrere a parametro 1-28 Motor Rotation Check e premere [OK].
3. Scorrere no a [1] Abilita.
Appare il seguente testo: Nota! Il motore può girare nella direzione sbagliata.
4. Premere [OK].
5. Seguire le istruzioni sullo schermo.
AVVISO!
Per cambiare il senso di rotazione, togliere l'alimen­tazione al convertitore di frequenza e attendere che la corrente si scarichi. Invertire il collegamento di due dei tre cavi motore sul lato motore oppure sul lato conver­titore di frequenza del collegamento.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 33
Messa in funzione
VLT® AQUA Drive FC 202
5.6 Test di comando locale
1. Premere [Hand On] per fornire un comando di avviamento locale al convertitore di frequenza.
2. Accelerare il convertitore di frequenza alla piena velocità premendo [▲]. Lo spostamento del cursore a sinistra della virgola decimale consente di apportare modiche più rapide ai dati inseriti.
3. Prestare attenzione a eventuali problemi di accelerazione.
4. Premere [O]. Prestare attenzione a eventuali
55
In caso di problemi di accelerazione o di decelerazione vedere capitolo 7.5 Ricerca e risoluzione dei guasti. Vedere capitolo 7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi per ripristinare il convertitore di frequenza dopo uno scatto.
problemi di decelerazione.
5.7 Avviamento del sistema
La procedura descritta in questa sezione richiede il completamento del cablaggio e della programmazione dell'applicazione. Una volta completato il setup dell'appli­cazione, si consiglia di seguire la procedura illustrata qui sotto.
1. Premere [Auto On].
2. Applicare un comando di esecuzione esterno.
3. Regolare il riferimento di velocità nell'intervallo di velocità.
4. Interrompere il comando di esecuzione esterno.
5. Controllare i livelli di vibrazione e rumore del motore per assicurarsi che il sistema funzioni come previsto.
Se si vericano avvisi o allarmi vedere capitolo 7.3 Tipi di
avvisi e allarmi oppure capitolo 7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi.
34 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
FC
4-20 mA
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10 V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
A
54
U - I
+
-
130BB675.10
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
A54
U - I
0 - 10V
+
-
130BB676.10
Esempi di setup dell'applic... Guida operativa
6 Esempi di setup dell'applicazione
Gli esempi di questa sezione fungono da riferimento rapido per le applicazioni standard.
Le impostazioni dei parametri corrispondono ai valori locali predeniti (selezionati in parametro 0-03 Regional
Settings) se non diversamente specicato.
Accanto ai disegni sono mostrati i parametri associati ai morsetti e alle relative impostazioni.
Sono visualizzate anche le impostazioni richieste dell'interruttore per i morsetti analogici A53 o A54.
AVVISO!
Quando viene usata la funzionalità opzionale STO, potrebbe essere necessario montare un ponticello tra il morsetto 12 (o 13) e il morsetto 37 per assicurare il funzionamento del convertitore di frequenza con i valori di programmazione impostati in fabbrica.
6
6
6.1 Esempi applicativi
6.1.1 Retroazione
Parametri
Funzione Impostazi
Parametro 6-22
Terminal 54 Low
Current
Parametro 6-23
Terminal 54
High Current
Parametro 6-24
Terminal 54 Low
Ref./Feedb.
Value
Parametro 6-25
Terminal 54
High Ref./Feedb.
Value
* = Valore predenito
Note/commenti:
Tabella 6.1 Trasduttore retroazione di corrente analogico
D IN 37 è opzionale.
one
4 mA*
20 mA*
0*
50*
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 6-20
0,07 V*
Terminal 54 Low
Voltage
Parametro 6-21
10 V*
Terminal 54
High Voltage
Parametro 6-24
0*
Terminal 54 Low
Ref./Feedb. Value
Parametro 6-25
50*
Terminal 54
High Ref./Feedb.
Value
* = Valore predenito
Note/commenti:
D IN 37 è opzionale.
Tabella 6.2 Trasduttore retroazione di tensione analogica (3 li)
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 35
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
A54
U - I
0 - 10V
+
-
130BB677.10
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
A53
U - I
-10 - +10V
+
-
130BB926.10
130BB927.10
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
A53
U - I
4 - 20mA
+
-
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
A53
U - I
≈ 5kΩ
130BB683.10
Esempi di setup dell'applic...
VLT® AQUA Drive FC 202
6
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 6-20
0,07 V*
Terminal 54 Low
Voltage
Parametro 6-21
10 V*
Terminal 54
High Voltage
Parametro 6-24
0*
Terminal 54 Low
Ref./Feedb. Value
Parametro 6-25
50*
Terminal 54
High Ref./Feedb.
Value
* = Valore predenito
Note/commenti:
D IN 37 è opzionale.
Tabella 6.3 Trasduttore retroazione di tensione analogica
Tabella 6.5 Riferimento di velocità analogico (corrente)
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 6-12
4 mA*
Terminal 53 Low
Current
Parametro 6-13
20 mA*
Terminal 53
High Current
Parametro 6-14
0 Hz
Terminal 53 Low
Ref./Feedb. Value
Parametro 6-15
50 Hz
Terminal 53
High Ref./Feedb.
Value
* = Valore predenito
Note/commenti:
D IN 37 è opzionale.
(4 li)
Parametri
6.1.2 Velocità
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 6-10
Terminal 53 Low
Voltage
Parametro 6-11
Terminal 53
High Voltage
Parametro 6-14
Terminal 53 Low
Ref./Feedb. Value
Parametro 6-15
Tabella 6.4 Riferimento di velocità analogico (tensione)
Terminal 53
High Ref./Feedb.
Value
* = Valore predenito
Note/commenti:
D IN 37 è opzionale.
0,07 V*
10 V*
0 Hz
50 Hz
Tabella 6.6 Riferimento di velocità (utilizzando un
potenziometro manuale)
Funzione Impostazione
Parametro 6-10
0,07 V*
Terminal 53 Low
Voltage
Parametro 6-11
10 V*
Terminal 53
High Voltage
Parametro 6-14
0 Hz
Terminal 53 Low
Ref./Feedb. Value
Parametro 6-15
50 Hz
Terminal 53
High Ref./Feedb.
Value
* = Valore predenito
Note/commenti:
D IN 37 è opzionale.
36 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
130BB680.10
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
R1R2
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
01
02
03
04
05
06
130BB681.10
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
R1R2
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
01
02
03
04
05
06
130BB684.10
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
130BB682.10
Esempi di setup dell'applic... Guida operativa
6.1.3 Marcia/arresto
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 5-10
[8] Avviamento
Terminal 18
Digital Input
Parametro 5-12
Terminal 27
[7] Interblocco
esterno
Digital Input
* = Valore predenito
Note/commenti:
D IN 37 è opzionale.
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 5-10
[8] Avviamento
Terminal 18
Digital Input
Parametro 5-11
Terminal 19
[52] Abilitaz.
avviam.
Digital Input
Parametro 5-12
Terminal 27
[7] Interblocco
esterno
Digital Input
Parametro 5-40
Function Relay
[167]
Comando di
avviamento
attivo
* = Valore predenito
Note/commenti:
D IN 37 è opzionale.
6
6
Tabella 6.7 Comando marcia/arresto con interblocco esterno
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 5-10
[8] Avviamento
Terminal 18
Tabella 6.9 Abilitaz. avviam.
6.1.4 Ripristino allarmi esterni
Digital Input
Parametro 5-12
Terminal 27
[7] Interblocco
esterno
Digital Input
* = Valore predenito
Note/commenti:
se parametro 5-12 Terminal 27
Tabella 6.8 Comando di marcia/arresto senza interblocco
esterno
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 37
Digital Input è impostato su [0] Nessuna funzione, non è
necessario alcun ponticello sul morsetto 27. D IN 37 è opzionale.
Tabella 6.10 Ripristino allarmi esterni
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 5-11
[1] Ripristino
Terminal 19
Digital Input
* = Valore predenito
Note/commenti:
D IN 37 è opzionale.
FC
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
D IN
+10
V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
R1R2
12
13
18
19
20
27
29
32
33
37
50
53
54
55
42
39
01
02
03
04
05
06
-
61 68 69
RS-485
+
130BB685.10
130BB686.12
VLT
+24 V
+24 V
D IN
D IN
D IN
COM
D IN
D IN
D IN
+10 V
A IN
A IN
COM
A OUT
COM
12
13
18
19
20
27
29
32
33
50
53
54
55
42
39
A53
U - I
D IN
37
Esempi di setup dell'applic...
VLT® AQUA Drive FC 202
6
6.1.5 RS485
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 8-30 Protocol FC*
Parametro 8-31
1*
Address
Parametro 8-32
9600*
Baud Rate
* = Valore predenito
Note/commenti:
selezionare il protocollo, l'indirizzo e il baud rate nei parametri summenzionati. D IN 37 è opzionale.
6.1.6 Termistore motore
ATTENZIONE
ISOLAMENTO TERMISTORE
Rischio di lesioni personali o di danni alle apparec­chiature.
Usare solo termistori provvisti di un isolamento
rinforzato o doppio per soddisfare i requisiti di isolamento PELV.
Parametri
Funzione Impostazione
Parametro 1-90
Motor Thermal
Protection
Parametro 1-93 T
hermistor Source
* = Valore predenito
Note/commenti:
Se è richiesto solo un avviso, impostare parametro 1-90 Motor
Thermal Protection su [1] Termistore, avviso.
D IN 37 è opzionale.
[2] Termistore,
scatto
[1] Ingr.
analog. 53
Tabella 6.11 Collegamento in rete RS485
Tabella 6.12 Termistore motore
38 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Status
799RPM 7.83A 36.4kW
0.000
53.2%
1(1)
Auto Hand O
Remote Local
Ramping Stop Running Jogging . . . Stand-by
130BB037.11
1
2
3
Manutenzione, diagnostica e... Guida operativa
7 Manutenzione, diagnostica e ricerca guasti
Il presente capitolo contiene:
Direttive di manutenzione e di assistenza.
Messaggi di stato.
Avvisi e allarmi.
Risoluzione dei problemi di base.
7.1 Manutenzione e assistenza
In condizioni di funzionamento e
proli di carico normali, il convertitore di frequenza è esente da manutenzione per tutta la sua durata. Al ne di evitare guasti, pericoli e danni, esaminare il convertitore di frequenza a intervalli regolari in funzione delle condizioni di funzionamento. Sostituire le parti usurate o danneggiate con ricambi originali o parti standard. Per assistenza e supporto, contattare il fornitore Danfoss locale.
AVVISO
AVVIO INVOLONTARIO
Quando il convertitore di frequenza è collegato alla rete CA, all'alimentazione CC o alla condivisione del carico, il motore può avviarsi in qualsiasi momento. L'avvio involontario durante le operazioni di programmazione, manutenzione o riparazione può causare morte, lesioni gravi o danni alle cose. Il motore può essere avviato mediante un interruttore esterno, un comando bus di campo, un segnale di riferimento in ingresso dall'LCP o dall'LOP, da remoto utilizzando Software di congurazione MCT 10 oppure successivamente al ripristino di una condizione di guasto.
7.2 Messaggi di stato
Quando il convertitore di frequenza è nella modalità Stato, i messaggi di stato vengono generati automaticamente e appaiono nell'ultima riga del display (vedere Disegno 7.1).
1 Modo di funzionamento (vedere Tabella 7.1) 2 Posizione di riferimento (vedere Tabella 7.2) 3 Stato di funzionamento (vedere Tabella 7.3)
Disegno 7.1 Visualizzazione Stato
Tabella 7.1
no a Tabella 7.3 descrivono i messaggi di stato
visualizzati.
O Il convertitore di frequenza non risponde ad
alcun segnale di controllo nché non viene premuto [Auto On] o [Hand On].
Auto On Il convertitore di frequenza è controllato dai
morsetti di controllo e/o dalla comunicazione seriale.
Hand on Controllare il convertitore di frequenza
mediante i tasti di navigazione sull'LCP. I comandi di arresto, ripristino, inversione, freno CC e altri segnali applicati ai morsetti di controllo escludono il comando locale.
Tabella 7.1 Modo di funzionamento
7 7
Remoto Il riferimento di velocità proviene da segnali
esterni, comunicazione seriale o riferimenti preimpostati interni.
Locale Il convertitore di frequenza utilizza il comando
[Hand On] o i valori di riferimento dall'LCP.
Tabella 7.2 Posizione riferimento
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 39
Freno CA [2] Freno CA è selezionato in
parametro 2-10 Brake Function. Il freno CA sovramagnetizza il motore per ottenere un
rallentamento controllato. Final. AMA OK AMA è stato eseguito con successo. AMA pronto AMA è pronto per l'avvio. Premere [Hand On]
per avviare.
Manutenzione, diagnostica e...
VLT® AQUA Drive FC 202
AMA in funz. Il processo AMA è in corso. Frenata Il chopper di frenatura è in funzione. L'energia
rigenerativa è assorbita dalla resistenza di frenatura.
Frenata max Il chopper di frenatura è in funzione. È stato
raggiunto il limite di potenza per la resistenza di frenatura denito in parametro 2-12 Brake Power Limit (kW).
Evol. libera
Rampa decel. contr.
77
Corrente alta La corrente di uscita del convertitore di
Corrente bassa La corrente di uscita del convertitore di
Manten. CC [1] Manten. CC è selezionato in
Arresto CC La corrente CC del motore è
Retroaz. alta La somma di tutte le retroazioni attive è
Retroaz.ba. La somma di tutte le retroazioni attive è
È stato selezionato Ruota libera negato
come funzione per un ingresso digitale (gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali). Il morsetto corrispondente non è collegato.
Ruota libera attivata dalla comunicazione
seriale.
[1] Rampa decel. contr. è stata selezionata in parametro 14-10 Mains Failure.
La tensione di rete è inferiore al valore
impostato in parametro 14-11 Mains Voltage at Mains Fault per guasto di rete.
Il convertitore di frequenza decelera il
motore utilizzando una rampa di decele­razione controllata.
frequenza supera il limite impostato in parametro 4-51 Warning Current High.
frequenza è inferiore al limite impostato in
parametro 4-52 Warning Speed Low.
parametro 1-80 Function at Stop ed è attivo un
comando di arresto. La corrente CC del motore è impostata in parametro 2-00 DC Hold/Preheat Current.
(parametro 2-01 DC Brake Current) per un tempo prestabilito (parametro 2-02 DC Braking Time).
La velocità del freno inserito CC è stata
raggiunta in parametro 2-03 DC Brake Cut In Speed [RPM] ed è attivo un comando di
arresto.
[5] Freno CC neg. è selezionato come
funzione per un ingresso digitale (gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali). Il
morsetto corrispondente non è attivo.
La frenatura CC viene attivata mediante
comunicazione seriale.
superiore al limite impostato in parametro 4-57 Warning Feedback High.
inferiore al limite di retroazione impostato in parametro 4-56 Warning Feedback Low.
Uscita congelata Il riferimento remoto è attivo e mantiene la
velocità corrente.
[20] Blocco uscita è selezionato come
funzione per un ingresso digitale (gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali). Il
morsetto corrispondente è attivo. Il controllo di velocità è possibile solo mediante le opzioni dei morsetti [21] Accelerazione e [22] Decelerazione.
La rampa di mantenimento viene attivata
mediante la comunicazione seriale.
Richiesta uscita congelata
Rif. bloccato [19] Blocco riferimento è selezionato come
Richiesta marcia jog
Jogging Il motore sta funzionando come programmato
Controllo motore In parametro 1-80 Function at Stop è stato
Controllo OVC Il controllo di sovratensione è stato attivato in
È stato dato un comando di blocco uscita, ma
il motore rimane arrestato no al ricevimento
del segnale di abilitazione avviamento.
funzione per un ingresso digitale (gruppo di
parametri 5-1* Ingressi digitali). Il morsetto
corrispondente è attivo. Il convertitore di
frequenza memorizza il riferimento eettivo.
Ora la modica del riferimento è solo possibile
mediante le funzioni dei morsetti [21] Accele-
razione e [22] Decelerazione.
È stato dato un comando di marcia jog, ma il
motore rimane fermo no al ricevimento di un
segnale di abilitazione avviamento mediante
un ingresso digitale.
in parametro 3-19 Jog Speed [RPM].
[14] Marcia jog è stato selezionato come
funzione per un ingresso digitale (gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali). Il
morsetto corrispondente (per esempio, morsetto 29) è attivo.
La funzione Jog è attivata mediante
comunicazione seriale.
La funzione Jog viene selezionata come
risposta per una funzione di monitoraggio (per esempio per la funzione assenza di segnale). La funzione di monitoraggio è attiva.
selezionato [2] Ctrl mot.. È attivo un comando
di arresto. Per assicurarsi che un motore sia
collegato al convertitore di frequenza, si
applica al motore una corrente di test
permanente.
parametro 2-17 Over-voltage Control, [2]
Abilitato. Il motore collegato alimenta il
convertitore di frequenza con energia rigene-
rativa. Il controllo di sovratensione regola il
rapporto V/Hz per far funzionare il motore in
modo controllato ed evitare lo scatto del
convertitore di frequenza.
40 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Manutenzione, diagnostica e... Guida operativa
Sez. pot. O (Solo convertitori di frequenza con un'alimen-
tazione esterna a 24 V installata). L'alimentazione di rete al convertitore di frequenza è stata scollegata e la scheda di controllo è alimentata dai 24 V esterni.
Modo protez. La modalità di protezione è attiva. L'unità ha
rilevato uno stato critico (sovracorrente o sovratensione).
Per evitare lo scatto, la frequenza di
commutazione viene ridotta a 4 kHz.
Se possibile, la modalità di protezione
termina dopo circa 10 sec.
La modalità di protezione è modicabile in
parametro 14-26 Trip Delay at Inverter Fault.
Arresto rapido Il motore viene decelerato mediante
parametro 3-81 Quick Stop Ramp Time.
[4] Arr. rapido (negato) è stato selezionato
come funzione per un ingresso digitale (gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali). Il morsetto corrispondente non è attivo.
La funzione di arresto rapido viene attivata
mediante la comunicazione seriale.
Funz. rampa Il motore sta accelerando/decelerando
utilizzando la rampa di accelerazione/decele­razione attiva. Il riferimento, un valore limite o lo stallo non sono ancora stati raggiunti.
Rif. alto La somma di tutti i riferimenti attivi supera il
limite di riferimento impostato in parametro 4-55 Warning Reference High.
Rif. basso La somma di tutti i riferimenti attivi è inferiore
al limite di riferimento impostato in parametro 4-54 Warning Reference Low.
Mar./rif. rag. Il convertitore di frequenza funziona nell'in-
tervallo di riferimento. Il valore di retroazione
corrisponde al valore di setpoint. Richiesta di funzionam.
In funzione Il convertitore di frequenza aziona il motore. Modo pausa La funzione per il risparmio di energia è
Vel. alta La velocità del motore supera il valore
Vel. bassa La velocità del motore è inferiore al valore
Standby In modalità Auto on, il convertitore di
È stato dato un comando di avviamento;
tuttavia il motore rimane arrestato nché non
viene ricevuto un segnale di abilitazione
avviamento tramite l'ingresso digitale.
abilitata. Il motore si è arrestato ma si riavvia
automaticamente quando richiesto.
impostato in parametro 4-53 Warning Speed
High.
impostato in parametro 4-52 Warning Speed
Low.
frequenza avvia il motore con un segnale di
avvio da un ingresso digitale o dalla comuni-
cazione seriale.
Ritardo avviamento
Avv.av./ind. [12] Abilitaz.+avviam. e [13] Abilitaz.+inversione
Arresto Il convertitore di frequenza ha ricevuto un
Scatto Si è vericato un allarme e il motore si è
Scatto bloccato Si è vericato un allarme e il motore si è
Tabella 7.3 Stato di funzionamento
In parametro 1-71 Start Delay, è stato impostato un tempo di ritardo all'avviamento. Si attiva un comando di avvio e il motore si avvia allo scadere del tempo di ritardo avviamento.
sono selezionati come opzioni per due diversi ingressi digitali (gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali). motore si avvia in direzione avanti o indietro in base al morsetto corrispondente attivato.
comando di arresto da LCP, ingresso digitale o comunicazione seriale.
arrestato. Una volta eliminata la causa dell'allarme, è possibile ripristinare il conver­titore di frequenza manualmente premendo [Reset] o da remoto mediante i morsetti di controllo o la comunicazione seriale.
arrestato. Una volta eliminata la causa dell'allarme, spegnere e riaccendere il conver­titore di frequenza. In seguito è possibile ripristinare il convertitore di frequenza manualmente premendo [Reset] o da remoto mediante i morsetti di controllo o la comuni­cazione seriale.
AVVISO!
In modalità automatica/remota il convertitore di frequenza necessita di comandi esterni per eseguire le funzioni.
7.3 Tipi di avvisi e allarmi
Avvisi
Viene emesso un avviso quando è presente una condizione di allarme imminente oppure in presenza di condizioni di funzionamento anomale che causano l'emissione di un allarme da parte del convertitore di frequenza. Un avviso si cancella automaticamente quando la condizione anomala cessa.
Allarmi
Un allarme indica un guasto che richiede attenzione immediata. Il guasto attiva sempre uno scatto o uno scatto bloccato. Dopo un allarme ripristinare il sistema.
Scatto
Un allarme viene generato allo scatto del convertitore di frequenza, vale a dire che il convertitore di frequenza interrompe il funzionamento per evitare danni al sistema o al convertitore stesso. Il motore gira a ruota libera no all'arresto. La logica del convertitore di frequenza continua a funzionare e a monitorare lo stato del convertitore di frequenza. Dopo aver eliminato la condizione di guasto, è
7 7
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 41
130BP086.12
Status
0.0Hz 0.000kW 0.00A
0.0Hz 0
Earth Fault [A14]
Auto Remote Trip
1(1)
Back
Cancel
Info
OK
On
Alarm
Warn.
130BB467.11
Manutenzione, diagnostica e...
possibile ripristinare il convertitore di frequenza. In seguito è pronto per riprendere il funzionamento.
Ripristino di un convertitore di frequenza dopo uno scatto/scatto bloccato
Uno scatto può essere ripristinato in quattro modi:
Premere [Reset] sull'LCP.
Comando di ingresso ripristino digitale.
Comando di ingresso ripristino comunicazione
seriale.
Ripristino automatico.
Scatto bloccato
La potenza di ingresso viene disinserita e reinserita. Il motore gira a ruota libera no all'arresto. Il convertitore di frequenza continua a monitorare lo stato del convertitore di frequenza. Scollegare l'alimentazione di ingresso al convertitore di frequenza ed eliminare la causa del guasto,
77
quindi ripristinare il convertitore di frequenza.
Visualizzazioni di avvisi e allarmi
Viene visualizzato un avviso nell'LCP insieme al
numero dell'avviso.
Un allarme lampeggia insieme al numero
dell'allarme.
Disegno 7.2 Esempio di allarme
Oltre alla visualizzazione del testo e del codice di allarme nell'LCP, sono presenti tre indicatori di stato.
VLT® AQUA Drive FC 202
Avviso On O Allarme O On (lampeggiante) Scatto bloccato
7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi
L'informazione di avviso/allarme in questo capitolo denisce ciascuna condizione di avviso/allarme, fornisce la causa probabile per la condizione e indica un rimedio o una procedura di ricerca ed eliminazione del guasto.
AVVISO 1, 10V basso
La tensione della scheda di controllo dal morsetto 50 è <10 V. Rimuovere parte del carico dal morsetto 50, poiché l'alimentazione 10 V è sovraccaricata. Al massimo 15 mA o minimo 590 Ω.
Un cortocircuito in un potenziometro collegato o un cablaggio scorretto del potenziometro può causare questa condizione.
Risoluzione dei problemi
AVVISO/ALLARME 2, Gu. tens.zero
L'avviso o allarme compare solo se programmato in parametro 6-01 Live Zero Timeout Function. Il segnale presente su uno degli ingressi analogici è inferiore al 50% del valore minimo programmato per quell'ingresso. Cavi rotti o segnali provenienti da un dispositivo danneggiato causano questa condizione.
Risoluzione dei problemi
Spia avviso Spia allarme
On On (lampeggiante)
Disegno 7.3 Spie dell'indicatore di stato
Rimuovere il cavo dal morsetto 50.
Se l'avviso non è più presente, il problema è
correlato al cablaggio del cliente.
Se l'allarme è sempre presente, sostituire la
scheda di controllo.
Vericare i collegamenti su tutti i morsetti di
ingresso analogici. Morsetti 53 e 54 della scheda di controllo per segnali, morsetto 55 per linea
comune. Morsetti 11 e 12 per VLT® General Purpose I/O MCB 101 per segnali, morsetto 10
42 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Manutenzione, diagnostica e... Guida operativa
per linea comune. Morsetti 1, 3, 5 per VLT Analog I/O Option MCB 109 per segnali, morsetti 2, 4, 6 per linea comune).
Vericare che la programmazione del convertitore
di frequenza e le impostazioni dell'interruttore siano compatibili con il tipo di segnale analogico.
Eseguire un test del segnale del morsetto di
ingresso.
AVVISO/ALLARME 3, Nessun motore
Non è stato collegato alcun motore all’uscita del conver­titore di frequenza.
AVVISO/ALLARME 4, Gua. fase rete
Mancanza di una fase sul lato alimentazione o sbilan­ciamento eccessivo della tensione di rete. Questo messaggio viene visualizzato anche in caso di guasto del raddrizzatore di ingresso sul convertitore di frequenza. Le opzioni vengono programmate in parametro 14-12 Function at Mains Imbalance.
Risoluzione dei problemi
Controllare la tensione di alimentazione e le
correnti di alimentazione al convertitore di frequenza.
AVVISO 5, Tens. CC alta
La tensione del collegamento CC è superiore al limite di avviso alta tensione. Il limite dipende dalla tensione nominale del convertitore di frequenza. L'unità è ancora attiva.
AVVISO 6, Tens. CC bas.
La tensione del collegamento CC è inferiore al limite di avviso bassa tensione. Il limite dipende dalla tensione nominale del convertitore di frequenza. L'unità è ancora attiva.
AVVISO/ALLARME 7, Sovrat. CC
Se la tensione del collegamento CC supera il limite, il convertitore di frequenza scatta dopo un determinato lasso di tempo.
Risoluzione dei problemi
Collegare una resistenza di frenatura.
Aumentare il tempo di rampa.
Cambiare il tipo di rampa.
Attivare le funzioni in parametro 2-10 Brake
Function.
Aumentare parametro 14-26 Trip Delay at Inverter
Fault.
AVVISO/ALLARME 8, Sottotens. CC
Se la tensione del collegamento CC scende sotto il limite di sotto tensione, il convertitore di frequenza controlla se è collegata un’alimentazione di backup da 24 V CC. Se non è collegata alcuna alimentazione di backup da 24 V CC, il convertitore di frequenza scatta dopo un ritardo di tempo pressato. Il ritardo di tempo varia in funzione della dimensione dell'unità.
®
Risoluzione dei problemi
Controllare se la tensione di alimentazione è
compatibile con i valori nominali del convertitore di frequenza.
Eseguire un test della tensione di ingresso.
Eseguire un test del circuito di soft charge.
AVVISO/ALLARME 9, Sovracc. invert.
Il convertitore di frequenza sta per disinserirsi a causa di un sovraccarico (corrente troppo elevata per un intervallo di tempo troppo lungo). Il contatore della protezione termica elettronica dell'inverter emette un avviso al 98% e scatta al 100%, emettendo un allarme. Il convertitore di frequenza non può essere ripristinato nché il contatore non mostra un valore inferiore al 90%.
Risoluzione dei problemi
Confrontare la corrente di uscita visualizzata
sull'LCP con la corrente nominale del convertitore di frequenza.
Confrontare la corrente di uscita visualizzata
sull'LCP con la corrente misurata sul motore.
Visualizzare il carico termico sull'LCP e
monitorarne il valore. In caso di funzionamento oltre il valore di corrente continua nominale del convertitore di frequenza, il contatore dovrebbe aumentare. In caso di funzionamento al di sotto del valore di corrente continua nominale del convertitore di frequenza, il contatore dovrebbe diminuire.
AVVISO/ALLARME 10, Sovr. ETR mot.
La protezione termica elettronica (ETR) rileva un surriscal­damento del motore. Consente all'utente di selezionare se il convertitore di frequenza deve generare un avviso o un allarme quando il contatore raggiunge il 100% in parametro 1-90 Motor Thermal Protection. Il guasto si verica quando il sovraccarico del motore supera il 100% per un tempo troppo lungo.
Risoluzione dei problemi
Vericare un eventuale surriscaldamento del
motore.
Controllare un eventuale sovraccarico meccanico
del motore.
Vericare che la corrente motore impostata in
parametro 1-24 Motor Current sia corretta.
Assicurarsi che i dati motore nei parametri da
1-20 a 1-25 siano impostati correttamente.
Se si utilizza un ventilatore esterno, controllare
che sia stato selezionato in parametro 1-91 Motor External Fan.
Eseguendo l'AMA in parametro 1-29 Automatic
Motor Adaptation (AMA), si tara il convertitore di frequenza sul motore con maggiore precisione e si riduce il carico termico.
7 7
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 43
Manutenzione, diagnostica e...
VLT® AQUA Drive FC 202
AVVISO/ALLARME 11, Sovrtp.ter.mot.
Il termistore può essere scollegato. Consente all'utente di selezionare se il convertitore di frequenza deve generare un avviso o un allarme in parametro 1-90 Motor Thermal Protection.
Risoluzione dei problemi
Vericare un eventuale surriscaldamento del
motore.
Controllare un eventuale sovraccarico meccanico
del motore.
Controllare che il termistore sia collegato corret-
tamente tra il morsetto 53 o 54 (ingresso di tensione analogico) e il morsetto 50 (alimen­tazione +10 V) e che il commutatore del morsetto 53 o 54 sia impostato su tensione. Controllare che parametro 1-93 Thermistor Source selezioni il morsetto 53 o 54.
77
AVVISO/ALLARME 12, Coppia limite
La coppia ha superato il valore in parametro 4-16 Torque Limit Motor Mode oppure quello in parametro 4-17 Torque Limit Generator Mode. Parametro 14-25 Trip Delay at Torque Limit permette di passare da una condizione di solo avviso
a una di avviso seguito da un allarme.
Risoluzione dei problemi
AVVISO/ALLARME 13, Sovracorrente
È stato superato il limite di corrente di picco dell'inverter (circa il 200% della corrente nominale). L'avviso permane per circa 1,5 s, dopodiché il convertitore di frequenza scatta ed emette un allarme. Questo guasto può essere causato da carichi impulsivi o da una rapida accelerazione
Quando si utilizzano gli ingressi digitali 18 o 19,
controllare che il termistore sia collegato corret­tamente tra il morsetto 18 o 19 (ingresso digitale solo PNP) e il morsetto 50.
Se si utilizza un sensore KTY, vericare che il
collegamento tra i morsetti 54 e 55 sia corretto.
Se si utilizza un termostato o termistore,
controllare che la programmazione di parametro 1-93 Thermistor Source corrisponda al cablaggio del sensore.
Se durante la rampa di accelerazione viene
superato il limite di coppia del motore, aumentare il tempo rampa di accelerazione.
Se durante la rampa di decelerazione viene
superato il limite di coppia del generatore, aumentare il tempo rampa di decelerazione.
Se il limite di coppia viene superato durante il
normale funzionamento, aumentare, se possibile, il valore del limite. Assicurarsi che il sistema possa funzionare in condizioni di sicurezza a una coppia maggiore.
Controllare l'applicazione per evitare che il
motore assorba una corrente eccessiva.
con elevati carichi inerziali. Se è stato selezionato il controllo del freno meccanico esteso, lo scatto può essere ripristinato esternamente.
Risoluzione dei problemi
Scollegare l'alimentazione e controllare se è
possibile ruotare l'albero motore.
Controllare se la taglia del motore è adatta al
convertitore di frequenza.
Controllare i parametri da 1-20 a 1-25 per
assicurare che i dati del motore siano corretti.
ALLARME 14, Guasto di terra
È presente una corrente dalle fasi di uscita verso terra, nel cavo fra il convertitore di frequenza e il motore o nel motore stesso.
Risoluzione dei problemi
Togliere l'alimentazione al convertitore di
frequenza e riparare il guasto verso terra.
Vericare la presenza di guasti verso terra
misurando la resistenza verso terra dei cavi motore e del motore con un megaohmetro.
Eseguire il test del sensore di corrente.
ALLARME 15, HW incomp.
Un’opzione installata non può funzionare con l'attuale hardware o software del quadro di comando.
Registrare il valore dei seguenti parametri e contattare il fornitore Danfoss locale:
Parametro 15-40 FC Type.
Parametro 15-41 Power Section.
Parametro 15-42 Voltage.
Parametro 15-43 Software Version.
Parametro 15-45 Actual Typecode String.
Parametro 15-49 SW ID Control Card.
Parametro 15-50 SW ID Power Card.
Parametro 15-60 Option Mounted.
Parametro 15-61 Option SW Version (per ogni slot
opzione).
ALLARME 16, Cortocircuito
Si è vericato un cortocircuito nel motore o nei cavi del motore.
Risoluzione dei problemi
Togliere l'alimentazione dal convertitore di
frequenza ed eliminare il cortocircuito.
AVVISO/ALLARME 17, TO par. contr.
Nessuna comunicazione con il convertitore di frequenza. L'avviso è solo attivo quando parametro 8-04 Control Timeout Function NON è impostato su [0] O. Se parametro 8-04 Control Timeout Function è impostato su [5] Stop e scatto viene visualizzato un avviso e il conver­titore di frequenza decelera gradualmente no a scattare, e quindi visualizza un allarme.
44 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Manutenzione, diagnostica e... Guida operativa
Risoluzione dei problemi
Vericare i collegamenti sul cavo di comuni-
cazione seriale.
Aumentare parametro 8-03 Control Timeout Time.
Vericare il funzionamento dei dispositivi di
comunicazione.
Vericare la corretta installazione conformemente
ai requisiti EMC.
AVVISO/ALLARME 22, -Non in FC-102-
Quando è attivo questo avviso, l'LCP mostra il tipo di problema. 0 = Il rif. coppia non è stato raggiunto prima della temporizzazione. 1 = Nessun segnale di retroazione dal freno prima della temporizzazione.
AVVISO 23, Ventil. interni
La funzione di avviso ventola è una protezione aggiuntiva che verica se la ventola è montata e funziona. L'avviso ventola può essere disabilitato in parametro 14-53 Fan Monitor ([0] Disabilitato).
Risoluzione dei problemi
Controllare la resistenza delle ventole.
Controllare i fusibili di soft charge.
AVVISO 24, Ventil. esterni
La funzione di avviso ventola è una protezione aggiuntiva che verica se la ventola è montata e funziona. L'avviso ventola può essere disabilitato in parametro 14-53 Fan Monitor ([0] Disabilitato).
Risoluzione dei problemi
Controllare la resistenza delle ventole.
Controllare i fusibili di soft charge.
AVVISO 25, Resist. freno
La resistenza di frenatura viene monitorata durante il funzionamento. In caso di cortocircuito, la funzione freno è disattivata e viene visualizzato l'avviso. Il convertitore di frequenza è ancora in grado di funzionare, ma senza la funzione freno. Togliere l'alimentazione al convertitore di frequenza e sostituire la resistenza di frenatura (vedere parametro 2-15 Brake Check).
AVVISO/ALLARME 26, Limite di potenza resistenza freno
La potenza trasmessa alla resistenza di frenatura viene calcolata come valore medio derivante dagli ultimi 120 s di funzionamento. Il calcolo è basato sulla tensione del circuito intermedio e dal valore della resistenza di frenatura impostato in parametro 2-16 AC brake Max. Current. L'avviso è attivo quando la potenza di frenatura dissipata è superiore al 90% rispetto alla potenza della resistenza freno. Se in parametro 2-13 Brake Power Monitoring è stato selezionato [2] Allarme, il convertitore di frequenza scatta quando la potenza di frenata dissipata supera il 100%.
AVVISO/ALLARME 27, Guasto al chopper di fren.
Il transistor di frenatura viene monitorato durante il funzio­namento. Se si verica un cortocircuito, la funzione freno viene disattivata e viene visualizzato un avviso. Il conver­titore di frequenza è ancora in grado di funzionare ma, poiché il transistor di frenatura è entrato in cortocircuito, una potenza elevata viene trasmessa alla resistenza di frenatura, anche se non è attiva. Togliere l'alimentazione al convertitore di frequenza e rimuovere la resistenza di frenatura.
Questo allarme/avviso potrebbe anche essere emesso in caso di surriscaldamento della resistenza freno. I morsetti 104 e 106 sono disponibili come ingressi Klixon resistenza freno, vedere Interruttore di temperatura della resistenza freno nella Guida alla Progettazione.
AVVISO/ALLARME 28, Controllo freno
La resistenza di frenatura non è collegata o non funziona. Controllare parametro 2-15 Brake Check.
ALLARME 29, Bassa temp.
La temperatura massima del dissipatore di calore è stata superata. Il guasto dovuto alla temperatura non si ripristina nché la temperatura non scende al di sotto di una temperatura dissipatore prestabilita. I valori di scatto e di ripristino sono diversi a seconda della taglia del conver­titore di frequenza.
Risoluzione dei problemi
Vericare la presenza delle seguenti condizioni:
Temperatura ambiente troppo elevata.
Cavo motore troppo lungo.
Spazio errato per il usso d'aria sopra e sotto il
convertitore di frequenza.
Circolazione aria assente attorno al convertitore di
frequenza.
Ventola del dissipatore di calore danneggiata.
Dissipatore di calore sporco.
Questo allarme è basato sulla temperatura misurata dal sensore del dissipatore montato all'interno dei moduli IGBT.
Risoluzione dei problemi
Controllare la resistenza delle ventole.
Controllare i fusibili di soft charge.
Vericare il sensore di temperatura IGBT.
ALLARME 30, Fase U del motore mancante
Manca la fase U del motore fra il convertitore di frequenza e il motore.
Risoluzione dei problemi
Scollegare l'alimentazione dal convertitore di
frequenza e controllare la fase U del motore.
ALLARME 31, Fase V del motore mancante
Manca la fase V del motore tra il convertitore di frequenza e il motore.
7 7
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 45
Manutenzione, diagnostica e...
VLT® AQUA Drive FC 202
Risoluzione dei problemi
Scollegare l'alimentazione dal convertitore di
frequenza e controllare la fase V del motore.
ALLARME 32, Fase W del motore mancante
Manca la fase W del motore tra il convertitore di frequenza e il motore.
Risoluzione dei problemi
Scollegare l'alimentazione al convertitore di
frequenza e controllare la fase W del motore.
ALLARME 33, Gu. precarica
Sono state eettuate troppe accensioni in un intervallo di tempo troppo breve. Lasciare rareddare l'unità alla temperatura di esercizio.
AVVISO/ALLARME 34, Errore comunicazione eldbus
Il bus di campo della scheda di comunicazione opzionale non funziona.
77
AVVISO/ALLARME 36, Guasto di rete
Questo avviso/allarme è attivo solo se la tensione di alimentazione al convertitore di frequenza non è più presente e se parametro 14-10 Mains Failure NON è impostato su [0] Nessuna funzione.
Risoluzione dei problemi
Vericare i fusibili del convertitore di frequenza e
l'alimentazione di rete all'unità.
ALLARME 38, Guasto interno
Quando si verica un guasto interno, viene visualizzato un codice numerico come denito in Tabella 7.4.
Risoluzione dei problemi
Spegnere e riavviare l'unità.
Vericare che l'opzione sia installata corret-
tamente.
Controllare se vi sono cablaggi allentati o
mancanti.
Se necessario, contattare il rivenditore Danfoss o l'assi­stenza Danfoss. Annotare il codice numerico per poter ricevere ulteriori indicazioni sul tipo di guasto.
Numero Testo
0 Impossibile inizializzare la porta seriale. Contattare
il rivenditore Danfoss o l'assistenza Danfoss.
256–258 I dati dell'EEPROM della scheda di potenza sono
corrotti o obsoleti.
512 I dati dell'EEPROM del quadro di comando sono
corrotti o obsoleti.
513 Temporizzazione di comunicazione durante la
lettura dei dati EEPROM.
514 Temporizzazione di comunicazione durante la
lettura dei dati EEPROM.
515 Il controllo orientato all'applicazione non è in
grado di riconoscere i dati dell'EEPROM.
516 Impossibile scrivere sull'EEPROM perché è in corso
un comando di scrittura.
Numero Testo
517 Il comando di scrittura è in temporizzazione. 518 Guasto nell'EEPROM. 519 Dati codice a barre mancanti o non validi
nell'EEPROM.
783 Il valore di parametro supera i limiti minimi/
massimi.
1024–1279 Invio di un telegramma CAN fallito.
1281 Temporizzazione ash processore digitale di
segnali.
1282 Incompatibilità della versione software Power
Micro.
1283 Incompatibilità della versione dei dati nell'EEPROM
della scheda di potenza
1284 Impossibile leggere la versione software del DSP
(processore di segnali digitali). 1299 L'opzione SW nello slot A è troppo vecchia. 1300 L'opzione SW nello slot B è troppo vecchia. 1301 L'opzione SW nello slot C0 è troppo vecchia. 1302 L'opzione SW nello slot C1 è troppo vecchia. 1315 L'opzione SW nello slot A non è supportata (non è
consentita). 1316 L'opzione SW nello slot B non è supportata (non è
consentita). 1317 L'opzione SW nello slot C0 non è supportata (non
è consentita). 1318 L'opzione SW nello slot C1 non è supportata (non
è consentita). 1379 L'opzione A non ha risposto durante il calcolo della
versione della piattaforma. 1380 L'opzione B non ha risposto durante il calcolo della
versione della piattaforma. 1381 L'opzione C0 non ha risposto durante il calcolo
della versione della piattaforma. 1382 L'opzione C1 non ha risposto durante il calcolo
della versione della piattaforma. 1536 È stata registrata un'eccezione nel controllo
orientato all'applicazione. Informazioni di debug
scritte nell'LCP. 1792 Il watchdog del DSP è attivo. Debug dei dati della
sezione di potenza, i dati del controllo orientato al
motore non vengono trasferiti correttamente. 2049 Dati di potenza riavviati.
2064–2072 H081x: L'opzione nello slot x si è riavviata. 2080–2088 H082x: L'opzione nello slot x ha generato un
ritardo all'accensione.
2096–2104 H983x: L'opzione nello slot x ha generato un
ritardo all'accensione valido. 2304 Impossibile leggere dati dall'EEPROM della scheda
di potenza. 2305 Versione SW mancante dall'unità di potenza. 2314 Dati unità di potenza mancanti dall'unità di
potenza. 2315 Versione SW mancante dall'unità di potenza. 2316 lo_statepage mancante dall'unità di potenza.
46 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Manutenzione, diagnostica e... Guida operativa
Numero Testo
2324 All'accensione è stato rilevato che la congu-
razione della scheda di potenza non è corretta.
2325 Una scheda di potenza ha interrotto le comuni-
cazioni quando è stata collegata l'alimentazione principale.
2326 Al termine del tempo concesso alla scheda per la
registrazione è stato rilevato che la congurazione della scheda di potenza non è corretta.
2327 Troppe posizioni di schede di potenza hanno
registrato la presenza di schede.
2330 Le informazioni relative alla potenza scambiate tra
le schede di potenza non corrispondono. 2561 Nessuna comunicazione da DSP ad ATACD. 2562 Nessuna comunicazione da ATACD a DSP (stato
funzionamento). 2816 Overow dello stack modulo del quadro di
comando 2817 Attività pianicatore lente. 2818 Attività rapide. 2819 Thread parametro. 2820 Overow dello stack LCP. 2821 Overow della porta seriale. 2822 Overow della porta USB. 2836 cfListMempool troppo piccolo.
3072–5122 Il valore del parametro non rientra nei limiti
consentiti. 5123 Opzione nello slot A: hardware incompatibile con
l'hardware del quadro di comando. 5124 Opzione nello slot B: hardware incompatibile con
l'hardware del quadro di comando. 5125 Opzione nello slot C0: hardware incompatibile con
l'hardware del quadro di comando. 5126 Opzione nello slot C1: hardware incompatibile con
l'hardware del quadro di comando.
5376–6231 Memoria insuciente.
Tabella 7.4 Codici numerici per guasti interni
ALLARME 39, Sensore dissip.
Nessuna retroazione dal sensore di temperatura del dissipatore di calore.
Il segnale dal sensore di temperatura IGBT non è disponibile sulla scheda di potenza. Il problema potrebbe essere nella scheda di potenza, nella scheda di pilotaggio gate o nel cavo a nastro tra la scheda di potenza e la scheda di pilotaggio gate.
AVVISO 40, Sovraccarico dell'uscita dig. mors. 27
Vericare il carico collegato al morsetto 27 o rimuovere il collegamento in cortocircuito. Controllare
parametro 5-00 Digital I/O Mode e parametro 5-01 Terminal 27 Mode.
AVVISO 41, Sovraccarico dell'uscita dig. mors. 29
Vericare il carico collegato al morsetto 29 o rimuovere il collegamento in cortocircuito. Controllare
parametro 5-00 Digital I/O Mode e parametro 5-02 Terminal 29 Mode.
AVVISO 42, Sovraccarico dell'uscita dig. X30/6 o X30/7
Per X30/6, vericare il carico collegato al morsetto X30/6 o rimuovere il collegamento in cortocircuito. Controllare parametro 5-32 Term X30/6 Digi Out (MCB 101).
Per X30/7, vericare il carico collegato al morsetto X30/7 o rimuovere il collegamento in cortocircuito. Controllare parametro 5-33 Term X30/7 Digi Out (MCB 101).
ALLARME 46, Alim. sch. pot
L'alimentazione sulla scheda di potenza è fuori intervallo.
Sono disponibili tre alimentazioni fornite dall'alimentatore switching (SMPS) sulla scheda di potenza: 24 V, 5 V, ±18 V. Se alimentata con 24 V CC con VLT® 24 V DC Supply MCB 107 Option, vengono monitorate soltanto le alimentazioni a 24 V e a 5 V. Se alimentato con tensione di rete trifase, sono monitorate tutte e 3 le alimentazioni.
AVVISO 47, Alim. 24V bassa
L'alimentazione a 24 V CC viene misurata sulla scheda di controllo. L'alimentazione di backup esterna a 24 V CC potrebbe essere sovraccaricata; in caso contrario contattare il rivenditore Danfoss.
AVVISO 48, Al. 1,8V bassa
L'alimentazione a 1,8 V CC utilizzata sulla scheda di controllo non rientra nei limiti consentiti. L'alimentazione viene misurata sulla scheda di controllo.
Vericare se la scheda di controllo è difettosa. Se è presente una scheda opzionale, vericare una eventuale condizione di sovratensione.
AVVISO 49, Lim. velocità
Quando la velocità non è compresa nell'intervallo
specicato in parametro 4-11 Motor Speed Low Limit [RPM] e parametro 4-13 Motor Speed High Limit [RPM], il convertitore
di frequenza mostra un avviso. Quando la velocità è inferiore al limite specicato in parametro 1-86 Trip Speed Low [RPM] (tranne che all'avvio o all'arresto) il convertitore di frequenza scatta.
ALLARME 50, Calibraz. AMA
Contattare il rivenditore Danfoss o l'assistenza Danfoss.
ALLARME 51, AMA U
nom,Inom
Probabilmente sono errate le impostazioni della tensione motore, della corrente motore e della potenza motore. Controllare le impostazioni dei parametri da 1-20 a 1-25.
ALLARME 52, AMA I
nom
bassa
La corrente motore è troppo bassa. Controllare le impostazioni.
ALLARME 53, AMA mot. gr.
Il motore è troppo grande per il funzionamento dell'AMA.
ALLARME 54, AMA, mot picc.
Il motore è troppo piccolo perché l'AMA funzioni.
7 7
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 47
Manutenzione, diagnostica e...
VLT® AQUA Drive FC 202
ALLARME 55, F. c. par. AMA
I valori dei parametri del motore sono al di fuori del campo accettabile. AMA non funziona.
ALLARME 56, AMA interrotto dall'utente
L'utente ha interrotto l'AMA.
ALLARME 57, AMA, guasto interno
Tentare più volte di riavviare AMA nché l'esecuzione di AMA non riesce. Cicli ripetuti possono riscaldare il motore e determinare l'aumento delle resistenze Rs e Rr. Di solito non si tratta di una situazione critica.
ALLARME 58, AMA, guasto interno
Contattare il rivenditore Danfoss.
AVVISO 59, Limite di corrente
La corrente è superiore al valore in parametro 4-18 Current Limit. Assicurarsi che i dati del motore nei parametri da 1-20 a 1-25 siano impostati correttamente. Aumentare
77
possibilmente il limite di corrente. Accertarsi che il sistema possa operare in sicurezza a un limite superiore.
AVVISO 60, Interblocco esterno
L'interblocco esterno è stato attivato. Per riprendere il funzionamento normale:
1. Applicare 24 V CC al morsetto programmato per l'interblocco esterno.
2. Ripristinare il convertitore di frequenza tramite
2a comunicazione seriale;
2b I/O digitale;
2c il tasto [Reset].
AVVISO 62, Limite frequenza di uscita
La frequenza di uscita è superiore al valore impostato in parametro 4-19 Max Output Frequency.
AVVISO 64, Limite tens.
La combinazione di carico e velocità richiede una tensione motore superiore alla tensione del collegamento CC
eettiva.
AVVISO/ALLARME 65, Sovratemperatura scheda di controllo
La scheda di controllo ha raggiunto la temperatura di scatto di 75 °C.
AVVISO 66, Bassa temp.
La temperatura del convertitore di frequenza è troppo bassa per il normale funzionamento. L'avviso si basa sul sensore di temperatura nel modulo IGBT. Una modesta quantità di corrente di mantenimento può essere inviata al convertitore di frequenza anche quando il motore è fermo impostando parametro 2-00 DC Hold/Preheat Current al 5% e parametro 1-80 Function at Stop.
Risoluzione dei problemi
Controllare il sensore di temperatura.
Controllare il lo elettrico del sensore tra l'IGBT e
la scheda di pilotaggio gate.
ALLARME 67, La congurazione del modulo opzionale è cambiata.
Una o più opzioni sono state aggiunte o rimosse dall'ultimo spegnimento. Vericare che la modica alla congurazione sia voluta e ripristinare l'unità.
ALLARME 68, Arresto sicuro
È stata attivata la funzione STO.
Risoluzione dei problemi
Per riprendere il funzionamento normale,
applicare 24 V CC al morsetto 37, quindi inviare un segnale di ripristino (tramite bus, I/O digitale o premendo [Reset]).
ALLARME 69, Temp. sch. pot
Il sensore di temperatura sulla scheda di potenza rileva una temperatura troppo alta o bassa.
Risoluzione dei problemi
Vericare il funzionamento delle ventole sullo
sportello.
Vericare che i ltri per le ventole sullo sportello
non siano ostruiti.
Vericare che la piastra passacavi sia corret-
tamente installata sui convertitori di frequenza IP21/IP54 (NEMA 1/12).
ALLARME 70, Conf. FC n.cons.
La scheda di controllo e la scheda di potenza sono incompatibili.
Risoluzione dei problemi
Contattare il proprio rivenditore, indicando il
codice dell'unità ricavato dalla targa e i codici articolo della scheda per vericare la compati­bilità.
ALLARME 71, Arr. sic. PTC 1
Safe Torque O è attivato da VLT® PTC Thermistor Card MCB 112 (motore troppo caldo). Il normale funzionamento può essere ripreso quando MCB 112 applica nuovamente una tensione di 24 V CC al morsetto 37 (quando la temperatura del motore raggiunge un valore accettabile) e quando l'ingresso digitale proveniente da MCB 112 viene disattivato. Inoltre è necessario inviare un segnale di reset (tramite bus, I/O digitale o premendo [Reset]).
AVVISO!
Con il riavvio automatico abilitato, il motore si riavvierà una volta eliminato il guasto.
ALLARME 72, Guasto peric.
Safe Torque O (STO) con scatto bloccato. Livelli di segnale non previsti per Safe Torque O (STO) e ingresso digitale
da VLT® PTC Thermistor Card MCB 112.
AVVISO 73, Ripr. Aut. Arr. sic
Safe Torque motore può avviarsi una volta eliminato il guasto.
O (STO). Con il riavvio automatico abilitato, il
48 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Manutenzione, diagnostica e... Guida operativa
AVVISO 76, Setup unità pot.
Il numero richiesto di unità di potenza non corrisponde al numero rilevato di unità di potenza attive. Quando si sostituisce un modulo dimensione contenitore F, questo avviso appare se i dati di potenza nella scheda di potenza del modulo non corrispondono a quelli del resto del convertitore di frequenza. L'unità attiva questo avviso anche quando va perso il collegamento con la scheda di potenza.
Risoluzione dei problemi
Confermare che il pezzo di ricambio e la sua
scheda di potenza rechino il corretto codice articolo.
Assicurarsi che i cavi a 44 poli tra l'MDCIC e le
schede di potenza siano montati correttamente.
AVVISO 77, Modo potenza ridotta
Questo avviso indica che il convertitore di frequenza sta funzionando a potenza ridotta (cioè con meno sezioni inverter di quante sarebbero possibili). Questo avviso viene generato durante il ciclo di accensione quando il conver­titore di frequenza è impostato per funzionare con un numero minore di inverter e continua a rimanere attivo.
ALLARME 79, Conf. t. pot.n.c.
La scheda di conversione in scala non è installata o non è del tipo corretto. Non è stato nemmeno possibile installare il connettore MK102 sulla scheda di potenza.
ALLARME 80, Drive initialised to default value
Le impostazioni parametri sono inizializzate alle impostazioni di fabbrica dopo un ripristino manuale.
Risoluzione dei problemi
Ripristinare l'unità per cancellare un allarme.
ALLARME 81, CSIV corrupt
Il le CSIV (Customer-specic initialization values) contiene errori di sintassi.
ALLARME 82, CSIV parameter error
I CSIV (Customer-specic initialization values) non sono riusciti a inizializzare un parametro.
ALLARME 85, Guasto per. PB
Errore PROFIBUS/PROFIsafe.
ALLARME 92, Portata nulla
Nel sistema è stata rilevata una condizione di assenza di usso. Parametro 22-23 No-Flow Function è impostato per dare l'allarme.
Ricerca e risoluzione dei guasti
Eettuare la ricerca ed eliminazione dei guasti nel
sistema e ripristinare il convertitore di frequenza dopo aver eliminato il guasto.
ALLARME 93, Funzione pompa a secco
L'assenza di portata nel sistema mentre il convertitore di frequenza funziona ad alta velocità può indicare una situazione di pompa a secco. Parametro 22-26 Dry Pump Function è impostato per l'allarme.
Risoluzione dei problemi
Eettuare la ricerca ed eliminazione dei guasti nel
sistema e ripristinare il convertitore di frequenza dopo aver eliminato il guasto.
ALLARME 94, Fine curva
La retroazione è inferiore al setpoint. Questa condizione può indicare una perdita nell'impianto. Parametro 22-50 End of Curve Function è impostato per l'allarme.
Risoluzione dei problemi
Eettuare la ricerca ed eliminazione dei guasti nel
sistema e ripristinare il convertitore di frequenza dopo aver eliminato il guasto.
ALLARME 95, Cinghia rotta
La coppia è inferiore al livello di coppia impostato per assenza di carico e indica che una cinghia è rotta. Parametro 22-60 Broken Belt Function è impostato per emettere un allarme.
Risoluzione dei problemi
Eettuare la ricerca ed eliminazione dei guasti nel
sistema e ripristinare il convertitore di frequenza dopo aver eliminato il guasto.
ALLARME 100, Derag Limit Fault
La funzione Deragging si è guastata durante l'esecuzione. Controllare la girante della pompa per un eventuale bloccaggio.
AVVISO/ALLARME 104, Mixing fans
Il monitoraggio della ventola controlla che la ventola giri all'accensione del convertitore di frequenza od ogniqualvolta la ventola di miscelazione venga accesa. Se la ventola non sta funzionando, viene visualizzato il guasto. Il guasto della ventola di miscelazione può essere congurato come un scatto per avviso o uno scatto per allarme tramite parametro 14-53 Fan Monitor.
Ricerca e risoluzione dei guasti
Spegnere e riaccendere il convertitore di
frequenza per determinare se l'avviso/l'allarme ritorna.
AVVISO 250, N. parte ric.
È stato sostituito un componente del convertitore di frequenza. Ripristinare il convertitore di frequenza per riprendere il funzionamento normale.
AVVISO 251, Nuovo cod. tipo
La scheda di potenza o altri componenti sono stati sostituiti e il codice identicativo è cambiato.
Risoluzione dei problemi
Eettuare un ripristino per rimuovere l'avviso e
riprendere il funzionamento normale.
7 7
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 49
Manutenzione, diagnostica e...
VLT® AQUA Drive FC 202
7.5 Ricerca e risoluzione dei guasti
Sintomo Possibile causa Test Soluzione
Alimentazione di ingresso mancante. Fusibili aperti o mancanti oppure interruttore scattato.
Nessuna alimentazione all'LCP. Controllare il corretto collegamento del
Cortocircuito sulla tensione di
Display spento/ Nessuna funzione
77
Display intermittente
controllo (morsetto 12 o 50) o sui morsetti di controllo.
Impostazione errata del contrasto.
Il display (LCP) è difettoso. Eseguire un test usando un LCP diverso. Sostituire l'LCP o il cavo di collegamento
Guasto all'alimentazione di tensione interna o SMPS guasto. Alimentatore sovraccaricato (SMPS) a causa di cavi di controllo non adeguati o di un guasto all'interno del conver­titore di frequenza.
Vedere Tabella 4.3. Controllare la sorgente di alimentazione di
ingresso. Per individuare le possibili cause vedere Fusibili aperti e scatto interruttore in questa tabella.
cavo e l'assenza di danni all'LCP. Controllare l'alimentazione della tensione di controllo a 24 V sui morsetti da 12/13 a 20-39 oppure l'alimentazione a 10 V sui morsetti 50–55.
Per evitare un problema nei cavi di controllo, scollegare tutti i li elettrici di controllo rimuovendo le morsettiere.
Seguire le raccomandazioni fornite.
Sostituire l'LCP o il cavo di collegamento
guasto.
Cablare correttamente i morsetti.
Usare solo l'LCP 101 (P/N 130B1124) o l'LCP
102 (P/N 130B1107).
Premere [Status] + [▲]/[▼] per regolare il
contrasto.
guasto.
Contattare il fornitore.
Se il display rimane acceso, il problema è
nei cavi di controllo. Controllare il
cablaggio per escludere cortocircuiti o
collegamenti scorretti. Se il display
continua a disinserirsi, seguire la procedura
per spegnere il display.
50 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Manutenzione, diagnostica e... Guida operativa
Sintomo Possibile causa Test Soluzione
Motore non in funzione
Motore che gira nella direzione sbagliata
Il motore non raggiunge la velocità massima
Velocità del motore instabile
Il motore funziona in modo irregolare
Interruttore di servizio aperto o collegamento del motore mancante.
Nessuna alimentazione di rete con scheda opzionale da 24 V CC.
Arresto LCP. Vericare se è stato premuto [O]. Premere [Auto On] o [Hand on] (a seconda
Segnale di avviamento mancante (Standby).
Segnale di ruota libera motore (rotazione libera).
Sorgente di segnale di riferimento errata.
Limite di rotazione del motore. Controllare che parametro 4-10 Motor Speed
Segnale di inversione attivo. Vericare se è stato programmato un
Collegamento errato fase del motore. I limiti di frequenza sono impostati in modo errato.
Segnale di ingresso di riferimento non scalato corret­tamente.
Possibili impostazioni parametri errate.
Possibile sovramagnetizzazione. Controllare eventuali impostazioni del
Controllare se il motore è collegato e se il collegamento non è interrotto (da un interruttore di manutenzione o altri dispositivi). Se il display funziona ma non viene visualizzato nulla, vericare che sia inserita l'alimentazione di rete per il convertitore di frequenza.
Controllare l'impostazione corretta di parametro 5-10 Terminal 18 Digital Input per il morsetto 18 (usare l'impostazione di fabbrica). Controllare l'impostazione corretta di parametro 5-12 Terminal 27 Digital Input per il morsetto 27 (usare l'impostazione di fabbrica). Controllare quanto segue:
Segnale di riferimento: locale, remoto o
riferimento bus.
Riferimento preimpostato.
Collegamento dei morsetti.
Scala dei morsetti.
Disponibilità segnale di riferimento.
Direction sia programmato correttamente.
comando di inversione per il morsetto nel gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali.
Vericare i limiti di uscita in
parametro 4-13 Motor Speed High Limit [RPM], parametro 4-14 Motor Speed High Limit [Hz] e parametro 4-19 Max Output Frequency.
Vericare la scala del segnale di ingresso di riferimento nel gruppo di parametri 6-0*
Mod. I/O analogici e nel gruppo di parametri 3-1* Riferimenti. Controllare i limiti di riferimento nel gruppo di parametri 3-0* Limiti riferimento.
Vericare le impostazioni di tutti i parametri motore, incluse quelle di compensazione del motore. Per un funzionamento ad anello chiuso, vericare le impostazioni PID.
motore errate in tutti i parametri del motore.
Collegare il motore e vericare l'inter-
ruttore di servizio.
Applicare l'alimentazione di rete per far
funzionare l'unità.
del modo di funzionamento) per avviare il
motore.
Applicare un segnale di avviamento valido
per avviare il motore.
Applicare 24 V sul morsetto 27 o
programmare questo morsetto su Nessuna
funzione.
Programmare le impostazioni corrette.
Controllare parametro 3-13 Reference Site.
Impostare il riferimento preimpostato su
attivo nel gruppo di parametri 3-1*
Riferimenti.
Programmare le impostazioni corrette.
Disattivare il segnale di inversione.
Vedere capitolo 5.5 Controllo della rotazione
del motore.
Programmare i limiti corretti.
Programmare le impostazioni corrette.
Controllare le impostazioni nel gruppo di
parametri 1-6* Imp. dipend. dal car. Per il
funzionamento ad anello chiuso,
controllare le impostazioni nel gruppo di
parametri 20-0* Retroazione.
Controllare le impostazioni motore nel
gruppo di parametri 1-2* Dati motore, 1-3*
Dati motore avanz. e 1-5* Impos.indip.carico.
7 7
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 51
Manutenzione, diagnostica e...
Sintomo Possibile causa Test Soluzione
Possibili impostazioni errate dei Il motore non frena
Fusibili aperti o scatto interruttore automatico alimentazione
77
Squilibrio corrente di rete >3%
Squilibrio della corrente motore >3%
Problemi di accelerazione del conver­titore di frequenza
Problemi di decelerazione del conver­titore di frequenza
Rumorosità acustica o vibrazione
parametri dei freni. Possibili
tempi rampa di decelerazione
troppo brevi.
Cortocircuito da fase a fase. Il motore o il pannello presentano un
Sovraccarico motore. Il motore è sovraccaricato per l'applicazione. Eseguire un test all'avviamento e vericare
Collegamenti allentati. Eseguire il controllo di pre-avvio per
Problema con l'alimentazione di
rete (vedere la descrizione
allarme 4, Perdita fase di rete).
Problema con il convertitore di
frequenza.
Problema con il motore o con il
cablaggio del motore.
Problema con il convertitore di
frequenza.
I dati motore sono stati inseriti
in modo scorretto.
I dati motore sono inseriti in
modo errato.
Risonanze. Evitare frequenze critiche usando i
VLT® AQUA Drive FC 202
Controllare i parametri del freno. Controllare le impostazioni del tempo di rampa.
cortocircuito tra due fasi. Controllare eventuali cortocircuiti tra le fasi di motore e pannello.
eventuali collegamenti allentati. Ruotare i cavi dell'alimentazione di ingresso nel convertitore di frequenza di una posizione: da A a B, da B a C, da C ad A. Ruotare i cavi dell'alimentazione di ingresso nel convertitore di frequenza di una posizione: da A a B, da B a C, da C ad A. Ruotare i cavi di uscita motore di una posizione: da U a V, da V a W, da W a U.
Ruotare i cavi di uscita motore di una posizione: da U a V, da V a W, da W a U.
Se si vericano avvisi o allarmi, vedere capitolo 7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi. Controllare che i dati del motore siano inseriti correttamente.
Se si vericano avvisi o allarmi, vedere capitolo 7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi. Controllare che i dati del motore siano inseriti correttamente.
parametri nel gruppo di parametri 4-6* Bypass di velocità. Spegnere la sovramodulazione in parametro 14-03 Overmodulation. Modicare il modello di commutazione e la frequenza nel gruppo di parametri 14-0* Commut.inverter. Aumentare lo smorzamento della risonanza in parametro 1-64 Resonance Damping.
Controllare il gruppo di parametri 2-0* Freno CC e 3-0* Limiti riferimento.
Eliminare ogni cortocircuito rilevato.
che la corrente motore rientri nelle speciche. Se la corrente motore supera la corrente a pieno carico indicata sulla targa, il motore potrebbe funzionare solo a carico ridotto. Riesaminare le speciche per l'applicazione. Serrare tutti i collegamenti allentati.
Se lo squilibrio segue il lo elettrico, si tratta di un problema di alimentazione. Vericare l'alimentazione di rete. Se lo squilibrio permane sullo stesso morsetto di ingresso, si tratta di un problema dell'unità. Contattare il fornitore. Se lo squilibrio segue il lo elettrico, il problema è del motore o del cablaggio del motore. Controllare il motore e il cablaggio del motore. Se lo squilibrio permane sullo stesso morsetto di uscita, si tratta di un problema del convertitore di frequenza. Contattare il rivenditore Danfoss. Aumentare il tempo rampa di accele­razione in parametro 3-41 Ramp 1 Ramp Up
Time. Aumentare il limite di corrente in parametro 4-18 Current Limit. Aumentare il limite di coppia in parametro 4-16 Torque Limit Motor Mode.
Aumentare il tempo rampa di decele­razione in parametro 3-42 Ramp 1 Ramp Down Time. Abilitare il controllo sovratensione in parametro 2-17 Over- voltage Control. Controllare se il rumore e/o le vibrazioni sono stati ridotti a un limite accettabile.
Tabella 7.5 Risoluzione dei problemi
52 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
8 Speciche
8.1 Dati elettrici
8.1.1 Alimentazione di rete 1x200-240 V CA
Designazione del tipo P1K1 P1K5 P2K2 P3K0 P3K7 P5K5 P7K5 P15K P22K
Potenza all'albero standard [kW] 1,1 1,5 2,2 3,0 3,7 5,5 7,5 15 22 Potenza all'albero standard a 240 V [cv] 1,5 2,0 2,9 4,0 4,9 7,5 10 20 30 Grado di protezione IP20/Chassis A3 – Grado di protezione IP21/Tipo 1 B1 B1 B1 B1 B1 B2 C1 C2 Grado di protezione IP55/Tipo 12 A5 B1 B1 B1 B1 B1 B2 C1 C2 Grado di protezione IP66/NEMA 4X A5 B1 B1 B1 B1 B1 B2 C1 C2
Corrente di uscita
Continua (3x200–240 V) [A] 6,6 7,5 10,6 12,5 16,7 24,2 30,8 59,4 88 Intermittente (3x200–240 V) [A] 7,3 8,3 11,7 13,8 18,4 26,6 33,4 65,3 96,8 kVA continui a 208 V [kVA] 2,4 2,7 3,8 4,5 6,0 8,7 11,1 21,4 31,7
Corrente di ingresso massima
Continua (1x200-240 V) [A] 12,5 15 20,5 24 32 46 59 111 172 Intermittente (1x200-240 V) [A] 13,8 16,5 22,6 26,4 35,2 50,6 64,9 122,1 189,2 Prefusibili massimi [A] 20 30 40 40 60 80 100 150 200
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi massima (rete, motore, freno) [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi massima per rete con sezionatore [mm2] ([AWG])
Sezione trasversale dei cavi massima per rete senza sezionatore [mm2] ([AWG]) Grado di temperatura isolamento del cavo [°C]
Perdita di potenza stimata3) al carico nominale massimo [W]
Rendimento
4)
5)
5,26
(10)
5,26
(10)
75
(167)75(167)75(167)75(167)75(167)
44 30 44 60 74 110 150 300 440
0,98 0,98 0,98 0,98 0,98 0,98 0,98 0,98 0,98
0,2–4 (4–10) 10 (7) 35 (2) 50 (1/0) 95 (4/0)
16 (6) 16 (6) 16 (6) 16 (6) 16 (6) 25 (3) 50 (1/0)
16 (6) 16 (6) 16 (6) 16 (6) 16 (6) 25 (3) 50 (1/0) 95 (4/0)
75 (167) 75 (167) 75 (167) 75 (167)
2 x 50 (2
x 1/0)
8 8
9) 10)
Tabella 8.1 Alimentazione di rete 1x200-240 V CA, sovraccarico normale del 110% per 1 minuto, P1K1-P22K
8.1.2 Alimentazione di rete 3x200–240 V CA
Designazione del tipo PK25 PK37 PK55 PK75
Sovraccarico elevato/normale Potenza all'albero standard [kW] 0,25 0,37 0,55 0,75 Potenza all'albero standard a 208 V [cv] 0,34 0,5 0,75 1
Grado di protezione IP20/Chassis Grado di protezione IP21/Tipo 1 Grado di protezione IP55/Tipo 12 Grado di protezione IP66/NEMA 4X
Corrente di uscita
Continua (3x200–240 V) [A] 1,8 2,4 3,5 4,6 Intermittente (3x200–240 V) [A] 2,7 2,0 3,6 2,6 5,3 3,9 6,9 5,1 kVA continui a 208 V [kVA] 0,65 0,86 1,26 1,66
Corrente di ingresso massima
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 53
1)
6)
HO NO HO NO HO NO HO NO
A2 A2 A2 A2
A4/A5 A4/A5 A4/A5 A4/A5
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
Designazione del tipo PK25 PK37 PK55 PK75
Continua (3x200–240 V) [A] 1,6 2,2 3,2 4,1 Intermittente (3x200–240 V) [A] 2,4 1,8 3,3 2,4 4,8 3,5 6,2 4,5 Prefusibili massimi [A] 10 10 10 10
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi massima2) per rete, motore, freno e condivisione del carico [mm2 (AWG)]
Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore di rete [mm2 (AWG)]
Perdita di potenza stimata3) al carico nominale massimo
4)
[W (cv)]
Rendimento
5)
21 (0,03) 29 (0,04) 42 (0,06) 54 (0,07)
0,94 0,94 0,95 0,95
4, 4, 4 (12, 12, 12)
(almeno 0,2 (24))
6, 4, 4 (10, 12, 12)
Tabella 8.2 Alimentazione di rete 3x200-240 V CA, PK25–PK75
Designazione del tipo P1K1 P1K5 P2K2 P3K0 P3K7
Sovraccarico elevato/normale
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO Potenza all'albero standard [kW] 1,1 1,5 2,2 3,0 3,7 Potenza all'albero standard a 208 V [cv] 1,5 2 3 4 5
Grado di protezione IP20/Chassis
88
Grado di protezione IP21/Tipo 1 Grado di protezione IP55/Tipo 12 Grado di protezione IP66/NEMA 4X
6)
A2 A2 A2 A3 A3
A4/A5 A4/A5 A4/A5 A5 A5
Corrente di uscita
Continua (3x200–240 V) [A] 6,6 7,5 10,6 12,5 16,7 Intermittente (3x200–240 V) [A] 9,9 7,3 11,3 8,3 15,9 11,7 18,8 13,8 25 18,4 kVA continui a 208 V [kVA] 2,38 2,70 3,82 4,50 6,00
Corrente di ingresso massima
Continua (3x200–240 V) [A] 5,9 6,8 9,5 11,3 15,0 Intermittente (3x200–240 V) [A] 8,9 6,5 10,2 7,5 14,3 10,5 17,0 12,4 22,5 16,5 Prefusibili massimi [A] 20 20 20 32 32
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi massima2) per rete, motore, freno e condivisione del carico [mm2 (AWG)]
4, 4, 4 (12, 12, 12)
(almeno 0,2 (24))
Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore di rete
6, 4, 4 (10, 12, 12) [mm2] [(AWG)]
Perdita di potenza stimata3) al carico nominale massimo [W (cv)]
Rendimento
4)
5)
63 (0,09) 82 (0,11) 116 (0,16) 155 (0,21) 185 (0,25)
0,96 0,96 0,96 0,96 0,96
Tabella 8.3 Alimentazione di rete 3x200-240 V CA, P1K1–P3K7
Designazione del tipo P5K5 P7K5 P11K P15K
Sovraccarico elevato/normale
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO Potenza all'albero standard [kW] 3,7 5,5 5,5 7,5 7,5 11 11 15 Potenza all'albero standard a 208 V [cv] 5,0 7,5 7,5 10 10 15 15 20
IP20/Chassis
7)
B3 B3 B3 B4
Grado di protezione IP21/Tipo 1 Grado di protezione IP55/Tipo 12
B1 B1 B1 B2
Grado di protezione IP66/NEMA 4X
Corrente di uscita
Continua (3x200–240 V) [A] 16,7 24,2 24,2 30,8 30,8 46,2 46,2 59,4 Intermittente (3x200–240 V) [A]
26,7 26,6 38,7 33,9 49,3 50,8 73,9 65,3
54 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
Designazione del tipo P5K5 P7K5 P11K P15K
kVA continui a 208 V [kVA] 6,0 8,7 8,7 11,1 11,1 16,6 16,6 21,4
Corrente di ingresso massima
Continua (3x200–240 V) [A] 15,0 22,0 22,0 28,0 28,0 42,0 42,0 54,0 Intermittente (3x200–240 V) [A] 24,0 24,2 35,2 30,8 44,8 46,2 67,2 59,4 Prefusibili massimi [A] 63 63 63 80
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi IP20 massima2) per rete, freno, motore e condivisione del carico [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con grado di protezione IP21 massima2) per rete, freno e condivisione del carico [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con grado di protezione IP21 massima2) per motore [mm2 (AWG)]
Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore di rete [mm2 (AWG)]
Perdita di potenza stimata3) al carico nominale massimo [W (cv)]
Rendimento
4)
5)
10, 10, – (8, 8, –) 10, 10, – (8, 8, –) 10, 10, – (8, 8, –) 35, –, – (2, –, –)
16, 10, 16 (6, 8, 6) 16, 10, 16 (6, 8, 6) 16, 10, 16 (6, 8, 6) 35, –, – (2, –, –)
10, 10, – (8, 8, –) 10, 10, – (8, 8, –) 10, 10, – (8, 8, –) 35, 25, 25 (2, 4, 4)
16, 10, 10 (6, 8, 8) 35 (2)
239 (0,33) 310 (0,42)
0,96 0,96 0,96 0,96
239
(0,33)
310
(0,42)
371
(0,51)
514 (0,7)
463
(0,63)
602
(0,82)
8 8
Tabella 8.4 Alimentazione di rete 3x200-240 V CA, P5K5–P15K
Designazione del tipo P18K P22K P30K P37K P45K
Sovraccarico elevato/normale Potenza all'albero standard [kW] 15 18,5 18,5 22 22 30 30 37 37 45 Potenza all'albero standard a 208 V [cv] 20 25 25 30 30 40 40 50 50 60
Grado di protezione IP20/Chassis Grado di protezione IP21/Tipo 1 Grado di protezione IP55/Tipo 12 Grado di protezione IP66/NEMA 4X
Corrente di uscita
Continua (3x200–240 V) [A] 59,4 74,8 74,8 88,0 88,0 115 115 143 143 170 Intermittente (3x200–240 V) [A] 89,1 82,3 112 96,8 132 127 173 157 215 187 kVA continui a 208 V [kVA] 21,4 26,9 26,9 31,7 31,7 41,4 41,4 51,5 51,5 61,2
Corrente di ingresso massima
Continua (3x200–240 V) [A] 54,0 68,0 68,0 80,0 80,0 104 104 130 130 154,0 Intermittente (3x200–240 V) [A] 81,0 74,8 102 88,0 120 114 156 143 195 169,0 Prefusibili massimi [A] 125 125 160 200 250
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi con grado di protezione IP20 massima per rete, freno, motore e condivisione del carico [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima per rete e motore [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima per freno e condivisione del carico [mm2 (AWG)]
Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore [mm2 (AWG)]
1)
7)
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO
B4 C3 C3 C4 C4
C1 C1 C1 C2 C2
35 (2) 50 (1) 50 (1) 150 (300 MCM) 150 (300 MCM)
50 (1) 50 (1) 50 (1) 150 (300 MCM) 150 (300 MCM)
50 (1) 50 (1) 50 (1) 95 (3/0) 95 (3/0)
50, 35, 35
(1, 2, 2)
95, 70, 70
(3/0, 2/0, 2/0)
185, 150, 120
(350 MCM, 300
MCM, 4/0)
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 55
Speciche
Designazione del tipo P18K P22K P30K P37K P45K
Perdita di potenza stimata3) al carico nominale massimo [W (cv)]
Rendimento
Tabella 8.5 Alimentazione di rete 3x200-240 V CA, P18K-P45K
5)
4)
VLT® AQUA Drive FC 202
624
737 (1) 740 (1)
(0,85)
0,96 0,97 0,97 0,97 0,97
845
(1,2)
874 (1,2)
1140
(1,6)
1143 (1,6)
1353
(1,8)
1400 (1,9) 1636 (2,2)
8.1.3 Alimentazione di rete 1x380-480 V CA
Designazione del tipo P7K5 P11K P18K P37K
Potenza all'albero standard [kW] 7,5 11 18,5 37 Potenza all'albero standard a 240 V [cv] 10 15 25 50 Grado di protezione IP21/Tipo 1 B1 B2 C1 C2 Grado di protezione IP55/Tipo 12 B1 B2 C1 C2 Grado di protezione IP66/NEMA 4X B1 B2 C1 C2
Corrente di uscita
Continua (3x380–440 V) [A] 16 24 37,5 73 Intermittente (3x380–440 V) [A] 17,6 26,4 41,2 80,3 Continua (3x441–480 V) [A] 14,5 21 34 65 Intermittente (3x441–480 V) [A] 15,4 23,1 37,4 71,5
88
kVA continui a 400 V [kVA] 11,0 16,6 26 50,6 kVA continui a 460 V [kVA] 11,6 16,7 27,1 51,8
Corrente di ingresso massima
Continua (1x380–440 V) [A] 33 48 78 151 Intermittente (1x380–440 V) [A] 36 53 85,5 166 Continua (1x441–480 V) [A] 30 41 72 135 Intermittente (1x441–480 V) [A] 33 46 79,2 148 Prefusibili massimi [A] 63 80 160 250
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi massima per rete, motore e freno [mm2] (AWG)]
Perdita di potenza stimata3) al carico nominale massimo [W
4)
(cv)]
Rendimento
5)
10 (7) 35 (2) 50 (1/0) 120 (4/0)
300 (0,41) 440 (0,6) 740 (1) 1480 (2)
0,96 0,96 0,96 0,96
Tabella 8.6 Alimentazione di rete 1x380-480 V CA, sovraccarico normale del 110% per 1 minuto, P7K5-P37K
8.1.4 Alimentazione di rete 3x380–480 V CA
Designazione del tipo PK37 PK55 PK75 P1K1 P1K5
Sovraccarico elevato/normale Potenza all'albero standard [kW] 0,37 0,55 0,75 1,1 1,5 Potenza all'albero standard 460 V [cv]
Grado di protezione IP20/Chassis Grado di protezione IP55/Tipo 12 Grado di protezione IP66/NEMA 4X
Corrente di uscita
Continua (3x380–440 V) [A] 1,3 1,8 2,4 3,0 4,1 Intermittente (3x380–440 V) [A] 2,0 1,4 2,7 2,0 3,6 2,6 4,5 3,3 6,2 4,5 Continua (3x441–480 V) [A] 1,2 1,6 2,1 2,7 3,4 Intermittente (3x441–480 V) [A] 1,8 1,3 2,4 1,8 3,2 2,3 4,1 3,0 5,1 3,7 kVA continui a 400 V [kVA] 0,9 1,3 1,7 2,1 2,8 kVA continui a 460 V [kVA] 0,9 1,3 1,7 2,4 2,7
56 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO
0,5 0,75 1,0 1,5 2,0
6)
A2 A2 A2 A2 A2
A4/A5 A4/A5 A4/A5 A4/A5 A4/A5
Speciche Guida operativa
Designazione del tipo PK37 PK55 PK75 P1K1 P1K5
Corrente di ingresso massima
Continua (3x380–440 V) [A] 1,2 1,6 2,2 2,7 3,7 Intermittente (3x380–440 V) [A] 1,8 1,3 2,4 1,8 3,3 2,4 4,1 3,0 5,6 4,1 Continua (3x441–480 V) [A] 1,0 1,4 1,9 2,7 3,1 Intermittente (3x441–480 V) [A] 1,5 1,1 2,1 1,5 2,9 2,1 4,1 3,0 4,7 3,4 Prefusibili massimi [A] 10 10 10 10 10
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP20, IP21
2)
massima condivisione del carico [mm
per rete, motore, freno e
2
(AWG)] Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP55, IP66 massima2) per rete, motore, freno e condivisione del carico [mm
2
(AWG)] Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore [mm
2
(AWG)]
Perdita di potenza stimata
3)
al carico nominale massimo [W
4)
(cv)]
Rendimento
5)
35 (0,05) 42 (0,06) 46 (0,06) 58 (0,08) 62 (0,08)
0,93 0,95 0,96 0,96 0,97
4, 4, 4 (12, 12, 12)
(almeno 0,2 (24))
4, 4, 4 (12, 12, 12)
6, 4, 4 (10, 12, 12)
8 8
Tabella 8.7 Alimentazione di rete 3x380–480 V CA, PK37–P1K5
Designazione del tipo P2K2 P3K0 P4K0 P5K5 P7K5
Sovraccarico elevato/normale
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO
Potenza all'albero standard [kW] 2,2 3,0 4,0 5,5 7,5 Potenza all'albero standard 460 V [cv]
Grado di protezione IP20/Chassis Grado di protezione IP55/Tipo 12 Grado di protezione IP66/NEMA 4X
6)
2,9 4,0 5,3 7,5 10
A2 A2 A2 A3 A3
A4/A5 A4/A5 A4/A5 A5 A5
Corrente di uscita
Continua (3x380–440 V) [A] 5,6 7,2 10 13 16 Intermittente (3x380–440 V) [A] 8,4 6,2 10,8 7,9 15,0 11,0 19,5 14,3 24,0 17,6 Continua (3x441–480 V) [A] 4,8 6,3 8,2 11 14,5 Intermittente (3x441–480 V) [A] 7,2 5,3 9,5 6,9 12,3 9,0 16,5 12,1 21,8 16,0 kVA continui a 400 V [kVA] 3,9 5,0 6,9 9,0 11,0 kVA continui a 460 V [kVA] 3,8 5,0 6,5 8,8 11,6
Corrente di ingresso massima
Continua (3x380–440 V) [A] 5,0 6,5 9,0 11,7 14,4 Intermittente (3x380–440 V) [A] 7,5 5,5 9,8 7,2 13,5 9,9 17,6 12,9 21,6 15,8 Continua (3x441–480 V) [A] 4,3 5,7 7,4 9,9 13,0 Intermittente (3x441–480 V) [A] 6,5 4,7 8,6 6,3 11,1 8,1 14,9 10,9 19,5 14,3 Prefusibili massimi [A] 20 20 20 30 30
Speciche supplementari
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 57
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
Designazione del tipo P2K2 P3K0 P4K0 P5K5 P7K5
Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP20, IP21
2)
massima
per rete, motore, freno e
condivisione del carico [mm
2
4, 4, 4 (12, 12, 12)
(almeno 0,2 (24))
(AWG)] Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP55, IP66 massima2) per rete, motore, freno e condivisione del carico [mm
2
4, 4, 4 (12, 12, 12)
(AWG)] Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore [mm
2
6, 4, 4 (10, 12, 12)
(AWG)]
Perdita di potenza stimata al carico nominale massimo [W
4)
(cv)]
Rendimento
5)
3)
88 (0,12) 116 (0,16) 124 (0,17) 187 (0,25) 225 (0,31)
0,97 0,97 0,97 0,97 0,97
Tabella 8.8 Alimentazione di rete 3x380–480 V CA , P2K2–P7K5
88
Designazione del tipo P11K P15K P18K P22K P30K
Sovraccarico elevato/normale
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO
Potenza all'albero standard [kW] 7,5 11 11 15 15 18,5 22,0 22,0 22,0 30 Potenza all'albero standard 460 V [cv]
Grado di protezione IP20/Chassis
10 15 15 20 20 25 30 30 30 40
7)
B3 B3 B3 B4 B4 Grado di protezione IP21/Tipo 1 B1 B1 B1 B2 B2 Grado di protezione IP55/Tipo 12
Grado di protezione IP66/NEMA 4X
B1 B1 B1 B2 B2
Corrente di uscita
Continua (3x380–440 V) [A] 24 24 32 32 37,5 37,5 44 44 61 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x380–440 V) [A]
26,4 38,4 35,2 51,2 41,3 60 48,4 70,4 67,1
Continua (3x441–480 V) [A] 21 21 27 27 34 34 40 40 52 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x441–480 V) [A]
23,1 33,6 29,7 43,2 37,4 54,4 44 64 61,6
kVA continui a 400 V [kVA] 16,6 16,6 22,2 22,2 26 26 30,5 30,5 42,3 kVA continui a 460 V [kVA] 16,7 16,7 21,5 21,5 27,1 27,1 31,9 31,9 41,4
Corrente di ingresso massima
Continua (3x380–440 V) [A] 22 22 29 29 34 34 40 40 55 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x380–440 V) [A]
24,2 35,2 31,9 46,4 37,4 54,4 44 64 60,5
Continua (3x441–480 V) [A] 19 19 25 25 31 31 36 36 47 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x441–480 V) [A]
20,9 30,4 27,5 40 34,1 49,6 39,6 57,6 51,7
Prefusibili massimi [A] 63 63 63 63 80
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima2) per rete, freno e condivisione del carico [mm
2
16, 10, 16 (6, 8, 6) 35, –, – (2, –, –)
(AWG)]
58 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
Designazione del tipo P11K P15K P18K P22K P30K
Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima2) per motore [mm
2
(AWG)] Sezione trasversale dei cavi con grado di protezione IP20 massima
2)
per rete, freno, motore e condivisione del carico [mm
2
(AWG)] Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore [mm
2
(AWG)]
Perdita di potenza stimata al carico nominale massimo [W
4)
(cv)]
Rendimento
5)
3)
291 (0,4)
392
(0,53)
0,98 0,98 0,98 0,98 0,98
Tabella 8.9 Alimentazione di rete 3x380-480 V CA , P11K–P30K
10, 10,– (8, 8,–) 35, 25, 25 (2, 4, 4)
10, 10,– (8, 8,–) 35, –, – (2, –, –)
16, 10, 10 (6, 8, 8)
291 (0,4)
392
(0,53)
379
(0,52)
465
(0,63)
444
(0,61)
525
(0,72)
547
(0,75)
739 (1)
Designazione del tipo P37K P45K P55K P75K P90K
Sovraccarico elevato/normale
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO
Potenza all'albero standard [kW] 30 37 37 45 45 55 55 75 75 90 Potenza all'albero standard 460 V [cv]
Grado di protezione IP20/Chassis
40 50 50 60 60 75 75 100 100 125
6)
B4 C3 C3 C4 C4 Grado di protezione IP21/Tipo 1 C1 C1 C1 C2 C2 Grado di protezione IP55/Tipo 12
Grado di protezione IP66/NEMA 4X
C1 C1 C1 C2 C2
Corrente di uscita
Continua (3x380–440 V) [A] 61 73 73 90 90 106 106 147 147 177 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x380–440 V) [A]
91,5 80,3 110 99 135 117 159 162 221 195
Continua (3x441–480 V) [A] 52 65 65 80 80 105 105 130 130 160 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x441–480 V) [A]
78 71,5 97,5 88 120 116 158 143 195 176
kVA continui a 400 V [kVA] 42,3 50,6 50,6 62,4 62,4 73,4 73,4 102 102 123 kVA continui a 460 V [kVA] 41,4 51,8 51,8 63,7 63,7 83,7 83,7 104 103,6 128
Corrente di ingresso massima
Continua (3x380–440 V) [A] 55 66 66 82 82 96 96 133 133 161 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x380–440 V) [A]
82,5 72,6 99 90,2 123 106 144 146 200 177
Continua (3x441–480 V) [A] 47 59 59 73 73 95 95 118 118 145 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x441–480 V) [A]
70,5 64,9 88,5 80,3 110 105 143 130 177 160
Prefusibili massimi [A] 100 125 160 250 250
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi con grado di protezione IP20 massima
35 (2) 50 (1) 50 (1) 150 (300 MCM) 150 (300 MCM) per rete e motore [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con grado di protezione IP20 massima per freno e condivisione del carico
35 (2) 50 (1) 50 (1) 95 (4/0) 95 (4/0)
[mm2 (AWG)]
8 8
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 59
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
Designazione del tipo P37K P45K P55K P75K P90K
Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima per rete e motore
50 (1) 50 (1) 50 (1) 150 (300 MCM) 150 (300 MCM)
[mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima per freno e condivisione
50 (1) 50 (1) 50 (1) 95 (3/0) 95 (3/0)
del carico [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore di rete [mm2 (AWG)]
Perdita di potenza stimata
3)
al carico nominale massimo [W
4)
(cv)]
Rendimento
5)
570
(0,78)
698
(0,95)
50, 35, 35
697
(0,95)
(1, 2, 2)
843 (1,1) 891 (1,2)
1083
(1,5)
95, 70, 70
(3/0, 2/0, 2/0)
1022 (1,4)
1384
(1,9)
0,98 0,98 0,98 0,98 0,99
185, 150, 120
(350 MCM, 300
MCM, 4/0)
1232
(1,7)
Tabella 8.10 Alimentazione di rete 3x380–480 V CA, P37K–P90K
8.1.5 Alimentazione di rete 3x525–600 V CA
1474 (2)
88
Designazione del tipo PK75 P1K1 P1K5 P2K2
Sovraccarico elevato/normale
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO Potenza all'albero standard [kW] 0,75 1,1 1,5 2,2 Potenza all'albero standard [cv] 1 1,5 2 3 Grado di protezione IP20/Chassis
Grado di protezione IP21/Tipo 1
A3 A3 A3 A3
Grado di protezione IP55/Tipo 12 A5 A5 A5 A5
Corrente di uscita
Continua (3x525–550 V) [A] 1,8 2,6 2,9 4,1 Intermittente (3x525–550 V) [A] 2,7 2,0 3,9 2,9 4,4 3,2 6,2 4,5 Continua (3x551–600 V) [A] 1,7 2,4 2,7 3,9 Intermittente (3x551–600 V) [A] 2,6 1,9 3,6 2,6 4,1 3,0 5,9 4,3 KVA continui a 550 V [kVA] 1,7 2,5 2,8 3,9 KVA continui a 550 V [kVA] 1,7 2,4 2,7 3,9
Corrente di ingresso massima
Continua (3x525–600 V) [A] 1,7 2,4 2,7 4,1 Intermittente (3x525–600 V) [A] 2,6 1,9 3,6 2,6 4,1 3,0 6,2 4,5 Prefusibili massimi [A] 10 10 10 20
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi massima per rete, motore, freno e condivisione del carico
2)
4,4,4 (12,12,12)
(almeno 0,2 (24)) [mm2 (AWG)]
Sezione trasversale dei cavi massima per sezionatore di rete [mm2 (AWG)]
Perdita di potenza stimata
3)
al carico nominale massimo [W (cv)]
Rendimento
5)
2)
6,4,4 (10,12,12)
4)
35 (0,05) 50 (0,07) 65 (0,09) 92 (0,13)
0,97 0,97 0,97 0,97
Tabella 8.11 Alimentazione di rete 3x525–600 V CA, PK75–P2K2
60 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
Designazione del tipo P3K0 P4K0 P5K5 P7K5
Sovraccarico elevato/normale Potenza all'albero standard [kW] 3,0 4,0 5,5 7,5 Potenza all'albero standard [cv] 4 5 7,5 10 Grado di protezione IP20/Chassis Grado di protezione IP21/Tipo 1 IP55/Tipo 12 A5 A5 A5 A5
Corrente di uscita
Continua (3x525–550 V) [A] 5,2 6,4 9,5 11,5 Intermittente (3x525–550 V) [A] 7,8 5,7 9,6 7,0 14,3 10,5 17,3 12,7 Continua (3x551–600 V) [A] 4,9 6,1 9,0 11,0 Intermittente (3x551–600 V) [A] 7,4 5,4 9,2 6,7 13,5 9,9 16,5 12,1 KVA continui a 550 V [kVA] 5,0 6,1 9,0 11,0 KVA continui a 550 V [kVA] 4,9 6,1 9,0 11,0
Corrente di ingresso massima
Continua (3x525–600 V) [A] 5,2 5,8 8,6 10,4 Intermittente (3x525–600 V) [A] 7,8 5,7 8,7 6,4 12,9 9,5 15,6 11,4 Prefusibili massimi [A] 20 20 32 32
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi massima2) per rete, motore, freno e condivisione del carico [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore di rete [mm2 (AWG)]
Perdita di potenza stimata al carico nominale massimo [W (cv)]
Rendimento
5)
1)
3)
HO NO HO NO HO NO HO NO
A2 A2 A3 A3
4,4,4 (12,12,12)
(almeno 0,2 (24))
6,4,4 (10,12,12)
4)
122 (0,17) 145 (0,2) 195 (0,27) 261 (0,36)
0,97 0,97 0,97 0,97
8 8
Tabella 8.12 Alimentazione di rete 3x525–600 V CA, P3K0–P7K5
Designazione del tipo P11K P15K P18K P22K P30K P37K
Sovraccarico elevato/
1)
normale Potenza all'albero standard [kW] Potenza all'albero standard [cv] Grado di protezione IP20/ Chassis Grado di protezione IP21/ Tipo 1 Grado di protezione IP55/ Tipo 12 Grado di protezione IP66/ NEMA 4X
Corrente di uscita
Continua (3x525–550 V) [A] Intermittente (3x525–550 V) [A] Continua (3x551–600 V) [A]
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO
7,5 11 11 15 15 18,5 18,5 22 22 30 30 37
10 15 15 20 20 25 25 30 30 40 40 50
B3 B3 B3 B4 B4 B4
B1 B1 B1 B2 B2 C1
11,5 19 19 23 23 28 28 36 36 43 43 54
18,4 21 30 25 37 31 45 40 58 47 65 59
11 18 18 22 22 27 27 34 34 41 41 52
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 61
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
Designazione del tipo P11K P15K P18K P22K P30K P37K
Intermittente (3x551–600 V) [A] KVA continui a 550 V [kVA]
17,6 20 29 24 35 30 43 37 54 45 62 57
11 18,1 18,1 21,9 21,9 26,7 26,7 34,3 34,3 41,0 41,0 51,4
kVA continui a 575 V [kVA] 11 17,9 17,9 21,9 21,9 26,9 26,9 33,9 33,9 40,8 40,8 51,8
Corrente di ingresso massima
Continua a 550 V [A] 10,4 17,2 17,2 20,9 20,9 25,4 25,4 32,7 32,7 39 39 49 Intermittente a 550 V [A] 16,6 19 28 23 33 28 41 36 52 43 59 54 Continua a 575 V [A] 9,8 16 16 20 20 24 24 31 31 37 37 47 Intermittente a 575 V [A] 15,5 17,6 26 22 32 27 39 34 50 41 56 52 Prefusibili massimi [A] 40 40 50 60 80 100
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi con grado di protezione IP20 massima per rete, freno, motore e
2)
10, 10,–
(8, 8,–)
35,–,–
(2,–,–) condivisione del carico [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei
88
cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima2) per rete, freno
16, 10, 10
(6, 8, 8)
35,–,–
(2,–,–) e condivisione del carico [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima2) per motore
10, 10,–
(8, 8,–)
35, 25, 25
(2, 4, 4)
[mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore di rete [mm
2
16, 10, 10
(6, 8, 8)
50, 35, 35
(1, 2, 2) (AWG)] Perdita di potenza
3)
stimata al carico nominale massimo [W (cv)]
Rendimento
5)
4)
220
(0,3)
300
(0,41)
220
(0,3)
300
(0,41)
300
(0,41)
370
(0,5)
370
(0,5)
440 (0,6)
440
(0,6)
600
(0,82)
0,98 0,98 0,98 0,98 0,98 0,98
600
(0,82)
740 (1)
Tabella 8.13 Alimentazione di rete 3x525–600 V CA, P11K–P37K
Designazione del tipo P45K P55K P75K P90K
Sovraccarico elevato/normale
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO Potenza all'albero standard [kW] 37 45 45 55 55 75 75 90 Potenza all'albero standard [cv] 50 60 60 75 75 100 100 125 Grado di protezione IP20/Chassis C3 C3 C4 C4 Grado di protezione IP21/Tipo 1
Grado di protezione IP55/Tipo 12
C1 C1 C2 C2
Grado di protezione IP66/NEMA 4X
Corrente di uscita
Continua (3x525–550 V) [A] 54 65 65 87 87 105 105 137 Intermittente (3x525–550 V) [A] 81 72 98 96 131 116 158 151 Continua (3x525–600 V) [A] 52 62 62 83 83 100 100 131 Intermittente (3x525–600 V) [A] 78 68 93 91 125 110 150 144
62 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
Designazione del tipo P45K P55K P75K P90K
kVA continui a 525 V [kVA] 51,4 61,9 61,9 82,9 82,9 100 100,0 130,5 kVA continui a 575 V [kVA] 51,8 61,7 61,7 82,7 82,7 99,6 99,6 130,5
Corrente di ingresso massima
Continua a 550 V [A] 49 59 59 78,9 78,9 95,3 95,3 124,3 Intermittente a 550 V [A] 74 65 89 87 118 105 143 137 Continua a 575 V [A] 47 56 56 75 75 91 91 119 Intermittente a 575 V [A] 70 62 85 83 113 100 137 131 Prefusibili massimi [A] 150 160 225 250
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi con grado di protezione IP20 massima per rete e motore [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con grado di protezione IP20 massima per freno e condivisione del carico [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima per rete e motore [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi con gradi di protezione IP21, IP55, IP66 massima per freno e condivisione del carico [mm2 (AWG)]
Sezione trasversale dei cavi massima per sezionatore di rete [mm2 (AWG)]
Perdita di potenza stimata al carico nominale massimo [W (cv)]
Rendimento
5)
3)
2)
740 (1) 900 (1,2) 900 (1,2) 1100 (1,5) 1100 (1,5) 1500 (2) 1500 (2) 1800 (2,5)
4)
0,98 0,98 0,98 0,98
50 (1) 150 (300 MCM)
50 (1) 95 (4/0)
50 (1) 150 (300 MCM)
50 (1) 95 (4/0)
50, 35, 35
(1, 2, 2)
95, 70, 70
(3/0, 2/0, 2/0)
185, 150, 120
(350 MCM, 300 MCM,
4/0)
8 8
Tabella 8.14 Alimentazione di rete 3x525–600 V CA, P45K–P90K
8.1.6 Alimentazione di rete 3x525–690 V CA
Designazione del tipo P1K1 P1K5 P2K2 P3K0 P4K0 P5K5 P7K5
Sovraccarico elevato/normale Potenza all'albero standard [kW] 1,1 1,5 2,2 3,0 4,0 5,5 7,5 Potenza all'albero standard [cv] 1,5 2 3 4 5 7,5 10 IP20/Chassis A3 A3 A3 A3 A3 A3 A3
Corrente di uscita
Continua (3x525–550 V) [A] 2,1 2,7 3,9 4,9 6,1 9,0 11,0 Intermittente (3x525–550 V) [A] 3,2 2,3 4,1 3,0 5,9 4,3 7,4 5,4 9,2 6,7 13,5 9,9 16,5 12,1 Continua (3x551–690 V) [A] 1,6 2,2 3,2 4,5 5,5 7,5 10,0 Intermittente (3x551–690 V) [A] 2,4 1,8 3,3 2,4 4,8 3,5 6,8 5,0 8,3 6,1 11,3 8,3 15,0 11,0 kVA continui a 525 V [kVA] 1,9 2,5 3,5 4,5 5,5 8,2 10,0 kVA continui a 690 V [kVA] 1,9 2,6 3,8 5,4 6,6 9,0 12,0
Corrente di ingresso massima
Continua (3x525–550 V) [A] 1,9 2,4 3,5 4,4 5,5 8,1 9,9 Intermittente (3x525–550 V) [A] 2,9 2,1 3,6 2,6 5,3 3,9 6,6 4,8 8,3 6,1 12,2 8,9 14,9 10,9 Continua (3x551–690 V) [A] 1,4 2,0 2,9 4,0 4,9 6,7 9,0 Intermittente (3x551–690 V) [A] 2,1 1,5 3,0 2,2 4,4 3,2 6,0 4,4 7,4 5,4 10,1 7,4 13,5 9,9
Speciche supplementari
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 63
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
Designazione del tipo P1K1 P1K5 P2K2 P3K0 P4K0 P5K5 P7K5
Sezione trasversale dei cavi massima2) per rete, motore, freno e condivisione del carico [mm
2
(AWG)] Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore di rete [mm2 (AWG)]
Perdita di potenza stimata
3)
4, 4, 4
(12, 12, 12)
(almeno (24)
6, 4, 4
(10, 12, 12)
al carico nominale massimo [W
4)
(cv)]
Rendimento
5)
44 (0,06) 60 (0,08) 88 (0,12) 120 (0,16) 160 (0,22) 220 (0,3) 300 (0,41)
0,96 0,96 0,96 0,96 0,96 0,96 0,96
Tabella 8.15 Contenitore A3, alimentazione di rete 3x525–690 V CA, IP20/chassis protetto, P1K1–P7K5
Designazione del tipo P11K P15K P18K P22K P30K
Sovraccarico elevato/normale
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO Potenza all'albero standard a 550 V [kW] 5,9 7,5 7,5 11 11 15 15 18,5 18,5 22 Potenza all'albero standard a 550 V [cv] 7,5 10 10 15 15 20 20 25 25 30 Potenza all'albero standard a 690 V [kW] 7,5 11 11 15 15 18,5 18,5 22 22 30 Potenza all'albero standard a 690 V [cv] 10 15 15 20 20 25 25 30 30 40
88
IP20/Chassis B4 B4 B4 B4 B4 IP21/Tipo 1 IP55/Tipo 12 B2 B2 B2 B2 B2
Corrente di uscita
Continua (3x525–550 V) [A] 11 14 14,0 19,0 19,0 23,0 23,0 28,0 28,0 36,0 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x525–550 V) [A]
17,6 15,4 22,4 20,9 30,4 25,3 36,8 30,8 44,8 39,6
Continua (3x551–690 V) [A] 10 13 13,0 18,0 18,0 22,0 22,0 27,0 27,0 34,0 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x551–690 V) [A]
16 14,3 20,8 19,8 28,8 24,2 35,2 29,7 43,2 37,4
KVA continui a 550 V [kVA] 10 13,3 13,3 18,1 18,1 21,9 21,9 26,7 26,7 34,3 kVA continui a 690 V [kVA] 12 15,5 15,5 21,5 21,5 26,3 26,3 32,3 32,3 40,6
Corrente di ingresso massima
Continua a 550 V [A] 9,9 15 15,0 19,5 19,5 24,0 24,0 29,0 29,0 36,0 Intermittente (sovraccarico 60 s) a 550 V (A) 15,8 16,5 23,2 21,5 31,2 26,4 38,4 31,9 46,4 39,6 Continua (a 690 V) [A] 9 14,5 14,5 19,5 19,5 24,0 24,0 29,0 29,0 36,0 Intermittente (sovraccarico 60 sec) a 690 V [A] 14,4
16
23,2
21,5
31,2
26,4
38,4
31,9 46,4 39,6
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi massima2 per rete, motore, freno e condivisione del carico [mm2 (AWG)]
Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore di rete [mm2 (AWG)]
Perdita di potenza stimata al carico nominale massimo [W (cv)]
3)
4)
150
(0,2)
220
(0,3)
150
(0,2)
220
(0,3)
35, 25, 25
(2, 4, 4)
16,10,10
(6, 8, 8)
220 (0,3)
300
(0,41)
300
(0,41)
370
(0,5)
370
(0,5)
440
(0,6)
Rendimento
5)
0,98 0,98 0,98 0,98 0,98
Tabella 8.16 Contenitore B2/B4, alimentazione di rete 3x525–690 V CA IP20/IP21/IP55 – Chassis/NEMA 1/NEMA 12, P11K–P22K
64 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
Designazione del tipo
Sovraccarico elevato/normale
P37K P45K P55K P75K/N75K
1)
HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO
8)
P90K/N90K
Potenza all'albero standard a 550 V [kW] 22 30 30 37 37 45 45 55 55 75 Potenza all'albero standard a 550 V [cv] 30 40 40 50 50 60 60 75 75 100 Potenza all'albero standard a 690 V [kW] 30 37 37 45 45 55 55 75 75 90 Potenza all'albero standard a 690 V [cv] 40 50 50 60 60 75 75 100 199 125 IP20/Chassis B4 C3 C3 D3h D3h IP21/Tipo 1 IP55/Tipo 12 C2 C2 C2 C2 C2
Corrente di uscita
Continua (3x525–550 V) [A] 36,0 43,0 43,0 54,0 54,0 65,0 65,0 87,0 87,0 105 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x525–550 V) [A] 54,0
47,3
64,5
59,4
81,0
71,5
97,5
95,7
130,5
115,5
Continua (3x551–690 V) [A] 34,0 41,0 41,0 52,0 52,0 62,0 62,0 83,0 83,0 100 Intermittente (sovraccarico 60 s) (3x551–690 V) [A] 51,0
45,1
61,5
57,2
78,0
68,2
93,0
91,3
124,5
110
KVA continui a 550 V [kVA] 34,3 41,0 41,0 51,4 51,4 61,9 61,9 82,9 82,9 100 kVA continui a 690 V [kVA] 40,6 49,0 49,0 62,1 62,1 74,1 74,1 99,2 99,2 119,5
Corrente di ingresso massima
Continua a 550 V [A] 36,0 49,0 49,0 59,0 59,0 71,0 71,0 87,0 87,0 99,0 Intermittente (sovraccarico 60 s) a 550 V (A) 54,0 53,9 72,0 64,9 87,0 78,1 105,0 95,7 129 108,9 Continua a 690 V [A] 36,0 48,0 48,0 58,0 58,0 70,0 70,0 86,0 – Intermittente (sovraccarico 60 sec) a 690 V [A] 54,0
52,8
72,0
63,8
87,0
77,0
105
94,6
Speciche supplementari
Sezione trasversale dei cavi massima per rete e motore [mm2 (AWG)] Sezione trasversale dei cavi massima per freno e condivisione del carico [mm2 (AWG)]
Sezione trasversale dei cavi massima2) per sezionatore di rete [mm2 (AWG)]
Perdita di potenza stimata al carico nominale massimo [W (cv)]
Rendimento
5)
3)
4)
95 (3/0)
600
(0,82)
740 (1) 740 (1)
0,98 0,98 0,98 0,98 0,98
900
(1,2)
150 (300 MCM)
95 (3/0)
900
1100
(1,2)
(1,5)
185, 150, 120
(350 MCM, 300
MCM, 4/0)
1100
(1,5)
1500
(2)
1500
(2)
1800
(2,5)
8)
8 8
Tabella 8.17 Contenitore B4, C2, C3, alimentazione di rete 3x525–690 V CA IP20/IP21/IP55 – Chassis/NEMA1/NEMA 12, P30K–P75K
Per le prestazioni dei fusibili, vedere capitolo 8.8 Fusibili e interruttori.
1) Sovraccarico elevato = coppia del 150% o 160% per una durata di 60 s. Sovraccarico normale = coppia del 110% per una durata di 60 s.
2) I tre valori per la sezione trasversale massima dei cavi sono per cavo unipolare,
lo elettrico essibile e lo elettrico essibile con guaina.
3) Vale per il dimensionamento del rareddamento del convertitore di frequenza. Se la frequenza di commutazione è superiore all'impostazione di
fabbrica, le perdite di potenza possono aumentare. Si tiene conto anche del consumo di potenza tipico dell'LCP e della scheda di controllo. Per
dati sulla perdita di potenza secondo EN 50598–2, consultare www.danfoss.com/vltenergyeciency.
4) Rendimento misurato a corrente nominale. Per la classe di ecienza energetica, vedere capitolo 8.4.1 Condizioni ambientali. Per perdite di
carico della parte, vedere www.danfoss.com/vltenergyeciency.
5) Misurato utilizzando cavi motore schermati di 5 m a carico e frequenza nominali.
6) Le dimensioni contenitore A2+A3 possono essere convertite a IP21 usando un kit di conversione. Vedere anche i capitoli Montaggio meccanico
e IP21/Kit contenitori tipo 1 nella Guida alla Progettazione.
7) Le dimensioni contenitore B3+B4 e C3+C4 possono essere convertite a IP21 usando un kit di conversione. Vedere anche i capitoli Montaggio
meccanico e IP21/Kit contenitori tipo 1 nella Guida alla Progettazione.
8) Le dimensioni contenitore per N75K, N90K sono D3h IP20/Chassis e D5h per IP54/Tipo 12.
9) Sono necessari due li.
10) La variante non è disponibile in IP21.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 65
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
8.2 Alimentazione di rete
Alimentazione di rete (L1, L2, L3) Tensione di alimentazione 200–240 V ±10% Tensione di alimentazione 380–480 V ±10% Tensione di alimentazione 525–600 V ±10% Tensione di alimentazione 525–690 V ±10%
Tensione di alimentazione insuciente/caduta di tensione di rete: Durante una bassa tensione di rete o una caduta di tensione di rete, il convertitore di frequenza continua a funzionare no a quando la tensione del collegamento CC non scende al di sotto del livello minimo di arresto. Tipicamente questo è del 15% inferiore alla tensione di alimentazione nominale minima del convertitore di frequenza. Accensione e funzionamento alla coppia massima non sono possibili se la tensione di rete è oltre il 10% al di sotto della tensione di alimentazione nominale minima del convertitore di frequenza.
Frequenza di alimentazione 50/60 Hz +4/-6%
L'alimentazione del convertitore di frequenza è testata secondo la norma IEC61000-4-28, 50 Hz +4/-6%.
Squilibrio temporaneo massimo tra le fasi di rete 3,0% della tensione di alimentazione nominale Fattore di potenza reale (λ) ≥0,9 nominale al carico nominale Fattore di dislocazione di potenza (cosφ) prossimo all'unità (>0,98) Commutazione sull'alimentazione di ingresso L1, L2, L3 (accensioni) ≤7,5 kW (10 cv) Massimo 2 volte/minuto Commutazione sull'alimentazione di ingresso L1, L2, L3 (accensioni) 11–90 kW (15–125 cv) Al massimo 1 volta/minuto
88
Ambiente secondo EN 60664-1 Categoria di sovratensione III/grado di inquinamento 2
L'unità è adatta per un uso con un circuito in grado di fornire non oltre 100.000 ampere simmetrici RMS, al massimo 240/480/600/690 V.
Uscita motore e dati motore
8.3
Uscita motore (U, V, W) Tensione di uscita 0–100% della tensione di alimentazione Frequenza di uscita 0–590 Hz Commutazione sull'uscita Illimitata Tempi di rampa 1–3600 s
1) In funzione della potenza.
Caratteristiche della coppia, sovraccarico normale Coppia di avviamento (coppia costante) Massimo 110% per 1 minuto una volta ogni 10 minuti Coppia di sovraccarico (coppia costante) Massimo 110% per 1 minuto una volta ogni 10 minuti
Caratteristiche della coppia, sovraccarico elevato Coppia di avviamento (coppia costante) Coppia di sovraccarico (coppia costante) Massimo 150/160% per 1 minuto una volta ogni 10 minuti
2) La percentuale si riferisce alla coppia nominale del convertitore di frequenza, in funzione della taglia di potenza.
Massimo 150/160% per 1 minuto una volta ogni 10 minuti
1)
2)
2)
2)
2)
66 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
8.4 Condizioni ambientali
Ambiente Dimensione contenitore A IP20/Chassis, IP21/Tipo 1, IP55/Tipo 12, IP66/Tipo 4X Dimensioni contenitore B1/B2 IP21/Tipo 1, IP55/Tipo 12, IP66/Tipo 4X Dimensioni contenitore B3/B4 IP20/Chassis Dimensioni contenitore C1/C2 IP21/Tipo 1, IP55/Tipo 12, IP66/Tipo 4X Dimensione contenitore C3/C4 IP20/Chassis Kit contenitore disponibile ≤ dimensione contenitore A IP21/TIPO 1/IP4X in alto Prova di vibrazione contenitore A/B/C 1,0 g Umidità relativa massima 5–95% (IEC 721-3-3; classe 3K3 (senza condensa) durante il funzionamento Ambiente aggressivo (IEC 721-3-3), senza rivestimento Classe 3C2 Ambiente aggressivo (IEC 721-3-3), con rivestimento Classe 3C3 Metodo di prova secondo la norma IEC 60068-2-43 H2S (10 giorni) Temperatura ambiente Al massimo 50 °C
Per il declassamento in caso di temperatura ambiente elevata vedere il capitolo Condizioni speciali nella Guida alla Proget­tazione.
Temperatura ambiente minima durante il funzionamento a pieno regime 0 °C Temperatura ambiente minima con prestazioni ridotte -10 °C Temperatura durante l'immagazzinamento/il trasporto Da -25 a +65/70 °C Altitudine massima sopra il livello del mare senza declassamento 1000 m Altezza massima sopra il livello del mare con declassamento 3000 m
Per il declassamento in caso di altezza elevata vedere il capitolo Condizioni speciali nella Guida alla Progettazione.
Norme EMC, emissione EN 61800-3 Norme EMC, immunità EN 61800-3 Classe di ecienza energetica
1) Determinato secondo la EN50598-2 a:
Carico nominale.
90% della frequenza nominale.
Impostazione di fabbrica della frequenza di commutazione.
Impostazione di fabbrica del modello di commutazione.
1)
IE2
8 8
Speciche dei cavi
8.5
Lunghezza massima cavo motore, schermato/armato 150 m Lunghezza massima cavo motore, non schermato/armato 300 m Sezione trasversale massima al motore, alla rete, alla condivisione del carico e al freno Sezione trasversale massima per i morsetti di controllo, lo rigido 1,5 mm2 oppure 2 x 0,75 mm2 (16 AWG) Sezione trasversale massima per i morsetti di controllo, cavo essibile 1 mm2 (18 AWG) Sezione trasversale massima per i morsetti di controllo, cavo con anima 0,5 mm2 (20 AWG) Sezione trasversale minima ai morsetti di controllo 0,25 mm2 (24 AWG)
1) Per ulteriori informazioni vedere le tabelle dei dati elettrici in capitolo 8.1 Dati elettrici.
È obbligatorio mettere a terra correttamente il collegamento di rete usando il morsetto 95 (PE) del convertitore di frequenza. La sezione trasversale dei cavi per il collegamento a massa deve essere almeno pari a 10 mm2 (8 AWG) oppure due rete terminati separatamente secondo la norma EN 50178. Vedere anchecapitolo 4.3.1 Messa a terra . Usare un cavo non schermato.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 67
1)
li di
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
8.6 Ingresso/uscita di controllo e dati di controllo
Scheda di controllo, comunicazione seriale RS485 Numero morsetto 68 (P,TX+, RX+), 69 (N,TX-, RX-) Numero morsetto 61 Comune per i morsetti 68 e 69
Il circuito di comunicazione seriale RS485 è separato funzionalmente da altri circuiti centrali e isolato galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV).
Ingressi analogici Numero di ingressi analogici 2 Numero morsetto 53, 54 Modalità Tensione o corrente Selezione modalità Interruttori S201 e S202 Modalità tensione Interruttore S201/S202 = OFF (U) Livello di tensione 0–10 V (convertibile in scala) Resistenza di ingresso, R Tensione massima ±20 V Modalità corrente Interruttore S201/S202 = On (I) Livello di corrente 0/4-20 mA (convertibile in scala) Resistenza di ingresso, R Corrente massima 30 mA
88
Risoluzione per gli ingressi analogici 10 bit (segno +) Precisione degli ingressi analogici Errore massimo 0,5% della scala intera Larghezza di banda 200 Hz
Gli ingressi analogici sono isolati galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) e dagli altri morsetti ad alta tensione.
i
i
Circa 10 kΩ
Circa 200 Ω
Disegno 8.1 Isolamento PELV degli ingressi analogici
Uscita analogica Numero delle uscite analogiche programmabili 1 Numero morsetto 42 Intervallo di corrente in corrispondenza dell'uscita analogica 0/4–20 mA Carico massimo della resistenza verso massa sull'uscita analogica 500 Ω Precisione sull'uscita analogica Errore massimo 0,8% della scala intera Risoluzione sull'uscita analogica 8 bit
L'uscita analogica è isolata galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) e dagli altri morsetti ad alta tensione.
Ingressi digitali Ingressi digitali programmabili 4 (6) Numero morsetto 18, 19, 271), 291), 32, 33, Logica PNP o NPN Livello di tensione 0–24 V CC Livello di tensione, logica 0 PNP <5 V CC Livello di tensione, logica 1 PNP >10 V CC Livello di tensione, logica 0 NPN >19 V CC
68 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
Livello di tensione, logica 1 NPN <14 V CC Tensione massima in ingresso 28 V CC Resistenza di ingresso, R
i
Circa 4 kΩ
Tutti gli ingressi digitali sono isolati galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) nonché dagli altri morsetti ad alta tensione.
1) I morsetti 27 e 29 possono essere anche programmati come uscita.
Uscita digitale Uscite digitali/impulsi programmabili 2 Numero morsetto 27, 29 Livello di tensione sull'uscita digitale/frequenza di uscita 0–24 V Corrente di uscita massima (sink o source) 40 mA Carico massimo alla frequenza di uscita 1 kΩ Carico capacitivo massimo alla frequenza di uscita 10 nF Frequenza di uscita minima in corrispondenza della frequenza di uscita 0 Hz Frequenza di uscita massima in corrispondenza della frequenza di uscita 32 kHz Precisione della frequenza di uscita Errore massimo 0,1% della scala intera Risoluzione delle frequenze di uscita 12 bit
1) I morsetti 27 e 29 possono essere programmati anche come ingressi. L'uscita digitale è isolata galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV ) e dagli altri morsetti ad alta tensione.
1)
Ingressi a impulsi Ingressi a impulsi programmabili 2 Numero morsetto a impulsi 29, 33 Frequenza massima in corrispondenza dei morsetti 29 e 33 110 kHz (comando push-pull) Frequenza massima in corrispondenza dei morsetti 29 e 33 5 kHz (collettore aperto) Frequenza minima in corrispondenza dei morsetti 29 e 33 4 Hz Livello di tensione Vedere Ingressi digitali Tensione massima in ingresso 28 V CC Resistenza di ingresso, R
i
Circa 4 kΩ
Precisione dell'ingresso a impulsi (0,1–1 kHz) Errore massimo 0,1% della scala intera
Scheda di controllo, tensione di uscita a 24 V CC Numero morsetto 12, 13 Carico massimo 200 mA
L'alimentazione a 24 V CC è isolata galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) ma ha lo stesso potenziale degli ingressi e delle uscite analogici e digitali.
Uscite a relè Uscite a relè programmabili 2 Numero morsetto relè 01 1-3 (apertura), 1-2 (chiusura) Carico massimo sui morsetti (CA-1)1) su 1-3 (NC), 1-2 (NO) (carico resistivo) 240 V CA, 2 A Carico massimo sui morsetti (CA-15)1) (carico induttivo @ cosφ 0,4) 240 V CA, 0,2 A Carico massimo sui morsetti (CC-1)
1)
su 1-2 (NO), 1-3 (NC) (carico resistivo) 60 V CC, 1 A Carico massimo sui morsetti (CC-13)1) (carico induttivo) 24 V CC, 0,1 A Numero morsetto relè 02 4-6 (apertura), 4-5 (chiusura) Carico massimo sui morsetti (CA-1)1) 4-5 (NO) (carico resistivo)2) Carico massimo sui morsetti (CA-15)
1)
4-5 (NO) (carico induttivo @ cosφ 0,4) 240 V CA, 0,2 A
3)
400 V CA, 2 A
Carico massimo sui morsetti (CC-1)1) 4-5 (NO) (carico resistivo) 80 V CC, 2 A Carico massimo sui morsetti (CC-13)1) 4-5 (NO) (carico induttivo) 24 V CC, 0,1 A Carico massimo sui morsetti (CA-1)1) 4-6 (NC) (carico resistivo) 240 V CA, 2 A Carico massimo sui morsetti (CA-15)1) 4-6 (NC) (carico induttivo @ cosφ 0,4) 240 V CA, 0,2 A Carico massimo sui morsetti (CC-1)1) 4-6 (NC) (carico resistivo) 50 V CC, 2 A Carico massimo sui morsetti (CC-13)1) 4-6 (NC) (carico induttivo) 24 V CC, 0,1 A Carico minimo sui morsetti 1-3 (NC), 1-2 (NO), 4-6 (NC), 4-5 (NO) 24 V CC, 10 mA, 24 V CA, 20 mA
8 8
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 69
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
Ambiente secondo EN 60664-1 Categoria di sovratensione III/grado di inquinamento 2
1) IEC 60947 parti 4 e 5. I contatti del relè sono isolati galvanicamente dal resto del circuito mediante un isolamento rinforzato (PELV).
2) Categoria di sovratensione II.
3) Applicazioni UL 300 V CA 2 A.
Scheda di controllo, tensione di uscita a 10 V CC Numero morsetto 50 Tensione di uscita 10,5 V ±0,5 V Carico massimo 25 mA
L’alimentazione 10 V CC è isolata galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) nonché da altri morsetti ad alta tensione.
Caratteristiche di comando Risoluzione della frequenza di uscita a 0–590 Hz ±0,003 Hz Tempo di risposta del sistema (morsetti 18, 19, 27, 29, 32, 33) 2 ms Intervallo controllo di velocità (anello aperto) 1:100 della velocità sincrona Precisione della velocità (anello aperto) 30-4000 giri/min.: errore massimo di ±8 giri/min.
Tutte le caratteristiche di comando si basano su un motore asincrono a 4 poli.
88
Intervallo di scansione 5 ms
Scheda di controllo, comunicazione seriale USB USB standard 1.1 (piena velocità) Spina USB Connettore USB "dispositivo" tipo B
AVVISO!
Il collegamento a un PC viene eettuato mediante un cavo USB dispositivo/host standard. Il collegamento USB è isolato galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) nonché dagli altri morsetti ad alta tensione. Il collegamento USB non è isolato galvanicamente dalla messa a terra di protezione. Usare solo computer portatili/PC isolati come collegamento al connettore USB sul convertitore di frequenza oppure un cavo/convertitore USB isolato.
8.7 Coppie di serraggio dei collegamenti
Prestazioni scheda di controllo
Contenitore Rete Motore
A2 1,8 1,8 1,8 1,8 3 (27) 0,6 A3 1,8 1,8 1,8 1,8 3 (27) 0,6 A4 1,8 1,8 1,8 1,8 3 (27) 0,6 A5 1,8 1,8 1,8 1,8 3 (27) 0,6 B1 1,8 1,8 1,5 1,5 3 (27) 0,6 B2 4,5 4,5 3,7 3,7 3 (27) 0,6 B3 1,8 1,8 1,8 1,8 3 (27) 0,6 B4 4,5 4,5 4,5 4,5 3 (27) 0,6 C1 10 (89) 10 (89) 10 (89) 10 (89) 3 (27) 0,6 C2 C3 10 (89) 10 (89) 10 (89) 10 (89) 3 (27) 0,6 C4
14/24 (124/221)1)14/24 (124/221)
14/24 (124/221)1)14/24 (124/221)
1)
1)
Collegamento
Coppia [Nm]
CC
14 (124) 14 (124) 3 (27) 0,6
14 (124) 14 (124) 3 (27) 0,6
Freno Terra Terra
Tabella 8.18 Coppie di serraggio dei morsetti
1) Per diverse misure di cavo x/y, dove x95 mm2 (3 AWG) e y95 mm2 (3 AWG).
70 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
8.8 Fusibili e interruttori
Usare fusibili e/o interruttori automatici consigliati sul lato di alimentazione come protezione in caso di guasto di un componente all'interno del convertitore di frequenza (primo guasto).
AVVISO!
L'uso di fusibili sul lato di alimentazione è obbligatorio per assicurare la conformità a IEC 60364 (CE) e NEC 2009 (UL).
Raccomandazioni
Fusibili del tipo gG.
Interruttori di tipo Moeller. Per altri tipi di interruttori, assicurarsi che l'energia fornita al convertitore di frequenza
sia uguale o inferiore all'energia fornita dai tipi Moeller.
L'uso dei fusibili e degli interruttori raccomandati assicura che i possibili danni al convertitore di frequenza siano limitati all'interno dell'unità. Per maggiori informazioni, vedere le Note sull'applicazione di fusibili e interruttori automatici.
I fusibili dal capitolo 8.8.1 Conformità CE al capitolo 8.8.2 Conformità UL sono adatti per l'uso su un circuito in grado di fornire 100000 A corrente nominale di cortocircuito (SCCR) del convertitore di frequenza è pari a 100.000 A
(simmetrici) in funzione della tensione nominale del convertitore di frequenza. Con i fusibili adeguati, la
rms
.
rms
8.8.1 Conformità CE
ContenitorePotenza [kW
(cv)]
A2 0,25–2,2
(0,34–3)
A3 3,0–3,7
(4–5)
A4 0,25–2,2
(0,34–3)
A5 0,25–3,7
(0,34–5)
B1 5,5–11
(7,5–15) B2 15 (20) gG-50 gG-100 NZMB1-A100 100 B3 5,5–11
(7,5–15) B4 15–18
(20–24)
C1 18,5–30
(25–40)
C2 37–45
(50–60)
C3 22–30
(30–40)
C4 37–45
(50–60)
Dimensione
fusibile raccomandata
gG-10 (0,25-1,5)
gG-16 (2,2)
gG-16 (3)
gG-20 (3,7)
gG-10 (0,25-1,5)
gG-16 (2,2)
gG-10 (0,25–1,5)
gG-16 (2,2–3)
gG-20 (3,7) gG-25 (5,5) gG-32 (7,5)
gG-25 gG-63 PKZM4-50 50
gG-32 (7,5)
gG-50 (11) gG-63 (15) gG-63 (15)
gG-80 (18,5)
gG-100 (22)
aR-160 (30) aR-200 (37)
gG-80 (18,5)
aR-125 (22) aR-160 (30) aR-200 (37)
Fusibile massimo
raccomandato
gG-25 PKZM0-25 25
gG-32 PKZM0-25 25
gG-32 PKZM0-25 25
gG-32 PKZM0-25 25
gG-80 PKZM4-63 63
gG-125 NZMB1-A100 100
gG-160 (15-18,5)
aR-160 (22)
aR-200 (30) aR-250 (37)
gG-150 (18,5)
aR-160 (22) aR-200 (30) aR-250 (37)
Interruttore
raccomandato
Moeller
NZMB2-A200 160
NZMB2-A250 250
NZMB2-A200 150
NZMB2-A250 250
8 8
Livello di scatto
massimo [A]
Tabella 8.19 200–240 V, dimensioni contenitore A, B e C
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 71
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
ContenitorePotenza [kW
(cv)]
A2 1,1–4,0
(1,5–5)
A3 5,5–7,5
(7,5–10)
A4 1,1–4,0
(1,5–5)
A5 1,1–7,5
(1,5–10)
B1 11–18,5
(15–25)
B2 22–30
(30–40)
B3 11–18
(15–24)
B4 22–37
(30–50)
88
C1 37–55
(50–75)
C2 75–90
(100–125)
C3 45–55
(60–75)
C4 75–90
(100–125)
Dimensione
fusibile raccomandata
gG-10 (0,37-3)
gG-16 (4)
gG-16 gG-32 PKZM0-25 25
gG-10 (0,37-3)
gG-16 (4)
gG-10 (0,37-3)
gG-16 (4-7,5)
gG-40 gG-80 PKZM4-63 63
gG-50 (18,5)
gG-63 (22)
gG-40 gG-63 PKZM4-50 50
gG-50 (18,5)
gG-63 (22) gG-80 (30)
gG-80 (30) gG-100 (37) gG-160 (45)
aR-200 (55)
aR-250 (75) gG-100 (37) gG-160 (45)
aR-200 (55)
aR-250 (75)
Fusibile massimo
raccomandato
gG-25 PKZM0-25 25
gG-32 PKZM0-25 25
gG-32 PKZM0-25 25
gG-100 NZMB1-A100 100
gG-125 NZMB1-A100 100
gG-160 NZMB2-A200 160
aR-250 NZMB2-A250 250
gG-150 (37) gG-160 (45)
aR-250 NZMB2-A250 250
Interruttore
raccomandato
Moeller
NZMB2-A200 150
Livello di scatto
massimo [A]
Tabella 8.20 380–480 V, dimensioni contenitore A, B e C
72 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
ContenitorePotenza [kW
(cv)]
A2 1,1–4,0
(1,5–5)
A3 5,5–7,5
(7,5–10)
A5 1,1–7,5
(1,5–10)
B1 11–18
(15–24)
B2 22–30
(30–40)
B3 11–18,5
(15–25)
B4 22–37
(30–50)
C1 37–55
(50–75)
C2 75–90
(100–125)
C3 45–55
(60–75)
C4 75–90
(100–125)
Dimensione
fusibile raccomandata
gG-10 gG-25 PKZM0-25 25
gG-10 (5,5)
gG-16 (7,5)
gG-10 (0,75-5,5)
gG-16 (7,5)
gG-25 (11) gG-32 (15)
gG-40 (18,5)
gG-50 (22) gG-63 (30) gG-25 (11) gG-32 (15)
gG-40 (18,5)
gG-50 (22) gG-63 (30) gG-63 (37)
gG-100 (45)
aR-160 (55)
aR-200 (75) aR-250 NZMB2-A250 250
gG-63 (37)
gG-100 (45)
aR-160 (55)
aR-200 (75)
Fusibile massimo
raccomandato
gG-32 PKZM0-25 25
gG-32 PKZM0-25 25
gG-80 PKZM4-63 63
gG-100 NZMB1-A100 100
gG-63 PKZM4-50 50
gG-125 NZMB1-A100 100
gG-160 (37-45)
aR-250 (55)
gG-150 NZMB2-A200 150
aR-250 NZMB2-A250 250
Interruttore
raccomandato
Moeller
NZMB2-A200 160
Livello di scatto
massimo [A]
8 8
Tabella 8.21 525–600 V, dimensioni contenitore A, B e C
Contenitore Potenza [kW
(cv)]
1,1 (1,5) gG-6 gG-25 CTI25M 10-16 16
1,5 (2) gG-6 gG-25 CTI25M 10-16 16 2,2 (3) gG-6 gG-25 CTI25M 10-16 16
A3
B2
C2
C3
3 (4) gG-10 gG-25 CTI25M 10-16 16
4 (5) gG-10 gG-25 CTI25M 10-16 16 5,5 (7,5) gG-16 gG-25 CTI25M 10-16 16 7,5 (10) gG-16 gG-25 CTI25M 10-16 16
11 (15) gG-25 gG-63 – 15 (20) gG-25 gG-63 – 18 (24) gG-32 – 22 (30) gG-32 – 30 (40) gG-40 – 37 (50) gG-63 gG-80 – 45 (60) gG-63 gG-100 – 55 (75) gG-80 gG-125
75 (100) gG-100 gG-160
37 (50) gG-100 gG-125 – 45 (60) gG-125 gG-160
Taglia fusibili suggerita Fusibile massimo
raccomandato
Interruttore
raccomandato
Danfoss
Livello di scatto
massimo [A]
Tabella 8.22 525–690 V, dimensioni contenitore A, B e C
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 73
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
8.8.2 Conformità UL
Fusibile massimo raccomandato
Poten
Dimens
za
ione
[kW
massim
(cv)]
prefusi
bile [A]
1,1
(1,5) 15 FWX-15 KTN-R15 JKS-15 JJN-15
1,5 (2) 20 FWX-20 KTN-R20 JKS-20 JJN-20
2,2 (3) 301)FWX-30 KTN-R30 JKS-30 JJN-30
3,0 (4) 35 FWX-35 KTN-R35 JKS-35 JJN-35
3,7 (5) 50 FWX-50 KTN-R50 JKS-50 JJN-50
5,5
88
(7,5) 602)FWX-60 KTN-R60 JKS-60 JJN-60
7,5
(10) 80 FWX-80 KTN-R80 JKS-80 JJN-80
15
(20) 150
22
(30) 200
Buss-
mann
JFHR2
a
FWX-
FWX-
150
200
Buss-
mann
RK1
KTN­R150 JKS-150 JJN-150 – KTN­R200 JKS-200 JJN-200
Buss-
mann
J
Buss-
mann
T
Buss-
mann
CC
FNQ-
R-15
FNQ-
R-20
FNQ-
R-30
Buss-
mann
CC
KTK­R-15 KTK­R-20 KTK­R-30
Buss-
mann
CC-15
CC-20
CC-30
CC
LP-
LP-
LP-
SIBA
RK1
5017906-
016
5017906-
020
5012406-
032
5014006-
050
5014006-
063
5014006-
080
2028220-
150
2028220-
200
Littelfu
se
RK1
KLN-
R15 ATM-R15 A2K-15R HSJ15
KLN-
R20 ATM-R20 A2K-20R HSJ20
KLN-
R30 ATM-R30 A2K-30R HSJ30
KLN-
R35 A2K-35R HSJ35
KLN-
R50 A2K-50R HSJ50
KLN-
R60 A2K-60R HSJ60
KLN-
R80 A2K-80R HSJ80 KLN­R150 A2K-150R HSJ150 KLN­R200 A2K-200R HSJ200
Ferraz-
Shawmut
CC
Ferraz-
Shawmut
RK1
Ferraz-
Shawmut
J
Tabella 8.23 1x200–240 V, dimensioni contenitore A, B e C
1) Siba consentito
2) Siba consentito no a 63 A.
Potenz
a
[kW
(cv)]
7,5
(10) 60 FWH-60 KTS-R60 JKS-60 JJS-60
11 (15) 80 FWH-80 KTS-R80 JKS-80 JJS-80
22 (30) 150
37 (50) 200
Tabella 8.24 1x380–500 V, dimensioni contenitore B e C
no a 32 A.
Fusibile massimo raccomandato
Dime
nsion
massi
prefus
I fusibili KTS della Bussmann possono sostituire i fusibili KTN nei convertitori di frequenza a 240 V.
I fusibili FWH della Bussmann possono sostituire i fusibili FWX nei convertitori di frequenza a 240 V.
I fusibili JJS della Bussmann possono sostituire i fusibili JJN nei convertitori di frequenza a 240 V.
e
ma
ibile
[A]
Buss-
mann
JFHR2
FWH-
150
FWH-
200
Buss-
mann
RK1
KTS­R150 JKS-150 JJS-150 – KTS­R200 JKS-200 JJS-200
Buss-
mann
J
Buss-
mann
T
Buss-
mann
CC
Buss-
mann
CC
Buss-
mann
CC
SIBA
RK1
5014006-
2028220-
2028220-
2028220-
Littelfus
RK1
063 KLS-R60 A6K-60R HSJ60
100 KLS-R80 A6K-80R HSJ80
160 KLS-R150 A6K-150R HSJ150
200 KLS-200 A6K-200R HSJ200
Ferraz-
e
Shawmut
CC
Ferraz-
Shawmut
RK1
Shawmut
Ferraz-
J
74 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
I fusibili KLSR Littelfuse possono sostituire i fusibili KLNR nei convertitori di frequenza a 240 V.
I fusibili A6KR della Ferraz-Shawmut possono sostituire i fusibili A2KR nei convertitori di frequenza a 240 V.
Fusibile massimo raccomandato
Potenza [kW
(cv)]
0,25–0,37 (0,34–0,5)
0,55–1,1
(0,75–1,5)
1,5 (2) KTN-R-15 JKS-15 JJN-15 FNQ-R-15 KTK-R-15 LP-CC-15 2,2 (3) KTN-R-20 JKS-20 JJN-20 FNQ-R-20 KTK-R-20 LP-CC-20 3,0 (4) KTN-R-25 JKS-25 JJN-25 FNQ-R-25 KTK-R-25 LP-CC-25 3,7 (5) KTN-R-30 JKS-30 JJN-30 FNQ-R-30 KTK-R-30 LP-CC-30
5,5–7,5
(7,5–10)
11 (15) KTN-R-60 JKS-60 JJN-60 – 15 (20) KTN-R-80 JKS-80 JJN-80
18,5–22
(25–30)
30 (40) KTN-R-150 JKS-150 JJN-150 – 37 (50) KTN-R-200 JKS-200 JJN-200 – 45 (60) KTN-R-250 JKS-250 JJN-250
Bussmann
Tipo RK1
KTN-R-05 JKS-05 JJN-05 FNQ-R-5 KTK-R-5 LP-CC-5
KTN-R-10 JKS-10 JJN-10 FNQ-R-10 KTK-R-10 LP-CC-10
KTN-R-50 JKS-50 JJN-50
KTN-R-125 JKS-125 JJN-125
1)
Bussmann
Tipo J
Bussmann
Tipo T
Bussmann
Tipo CC
Bussmann Bussmann
Tipo CC
8 8
Tabella 8.25 3x200-240 V, dimensioni contenitore A, B e C
Fusibile massimo raccomandato
Potenza
[kW (cv)]
0,25–0,37 (0,34–0,5)
0,55–1,1
(0,75–1,5)
1,5 (2) 5017906-016 KLN-R-15 ATM-R-15 A2K-15-R FWX-15 HSJ-15 2,2 (3) 5017906-020 KLN-R-20 ATM-R-20 A2K-20-R FWX-20 HSJ-20 3,0 (4) 5017906-025 KLN-R-25 ATM-R-25 A2K-25-R FWX-25 HSJ-25 3,7 (5) 5012406-032 KLN-R-30 ATM-R-30 A2K-30-R FWX-30 HSJ-30
5,5–7,5
(7,5–10)
11 (15) 5014006-063 KLN-R-60 A2K-60-R FWX-60 HSJ-60 15 (20) 5014006-080 KLN-R-80 A2K-80-R FWX-80 HSJ-80
18,5–22
(25–30)
30 (40) 2028220-150 KLN-R-150 A2K-150-R FWX-150 L25S-150 A25X-150 HSJ-150 37 (50) 2028220-200 KLN-R-200 A2K-200-R FWX-200 L25S-200 A25X-200 HSJ-200 45 (60) 2028220-250 KLN-R-250 A2K-250-R FWX-250 L25S-250 A25X-250 HSJ-250
SIBA
Tipo RK1
5017906-005 KLN-R-05 ATM-R-05 A2K-05-R FWX-5 HSJ-6
5017906-010 KLN-R-10 ATM-R-10 A2K-10-R FWX-10 HSJ-10
5014006-050 KLN-R-50 A2K-50-R FWX-50 HSJ-50
2028220-125 KLN-R-125 A2K-125-R FWX-125 HSJ-125
Littelfuse
Tipo RK1
Ferraz-
Shawmut
Tipo CC
Ferraz-
Shawmut
Tipo RK1
2)
Bussmann
Tipo JFHR2
3)
Littelfuse
JFHR2
Ferraz-
Shawmut
4)
JFHR2
Ferraz-
Shawmut
J
Tabella 8.26 3x200-240 V, dimensioni contenitore A, B e C
1) I fusibili KTS della Bussmann possono sostituire i fusibili KTN nei convertitori di frequenza a 240 V.
2) I fusibili A6KR della Ferraz-Shawmut possono sostituire i fusibili A2KR nei convertitori di frequenza a 240 V.
3) I fusibili FWH della Bussmann possono sostituire i fusibili FWX nei convertitori di frequenza a 240 V.
4) I fusibili A50X della Ferraz-Shawmut possono sostituire i fusibili A25X nei convertitori di frequenza a 240 V.
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 75
Speciche
Potenza
[kW (cv)]
KTS-R-6 JKS-6 JJS-6 FNQ-R-6 KTK-R-6 LP-CC-6 1,1–2,2 (1,5–3)
3 (4) KTS-R-15 JKS-15 JJS-15 FNQ-R-15 KTK-R-15 LP-CC-15 4 (5) KTS-R-20 JKS-20 JJS-20 FNQ-R-20 KTK-R-20 LP-CC-20
5,5 (7,5) KTS-R-25 JKS-25 JJS-25 FNQ-R-25 KTK-R-25 LP-CC-25
7,5 (10) KTS-R-30 JKS-30 JJS-30 FNQ-R-30 KTK-R-30 LP-CC-30
11 (15) KTS-R-40 JKS-40 JJS-40 – 15 (20) KTS-R-50 JKS-50 JJS-50 – 22 (30) KTS-R-60 JKS-60 JJS-60 – 30 (40) KTS-R-80 JKS-80 JJS-80 – 37 (50) KTS-R-100 JKS-100 JJS-100 – 45 (60) KTS-R-125 JKS-125 JJS-125 – 55 (75) KTS-R-150 JKS-150 JJS-150
75 (100) KTS-R-200 JKS-200 JJS-200 – 90 (125) KTS-R-250 JKS-250 JJS-250
Bussmann
Tipo RK1
KTS-R-10 JKS-10 JJS-10 FNQ-R-10 KTK-R-10 LP-CC-10
Bussmann
VLT® AQUA Drive FC 202
Tipo J
Fusibile massimo raccomandato
Bussmann
Tipo T
Bussmann
Tipo CC
Bussmann
Tipo CC
Bussmann
Tipo CC
88
Tabella 8.27 3x380–480 V, dimensioni contenitore A, B e C
Fusibile massimo raccomandato
Potenza
[kW (cv)]
5017906-006 KLS-R-6 ATM-R-6 A6K-6-R FWH-6 HSJ-6
1,1–2,2
(1,5–3)
3 (4) 5017906-016 KLS-R-15 ATM-R-15 A6K-15-R FWH-15 HSJ-15 – 4 (5) 5017906-020 KLS-R-20 ATM-R-20 A6K-20-R FWH-20 HSJ-20
5,5 (7,5) 5017906-025 KLS-R-25 ATM-R-25 A6K-25-R FWH-25 HSJ-25
7,5 (10) 5012406-032 KLS-R-30 ATM-R-30 A6K-30-R FWH-30 HSJ-30
11 (15) 5014006-040 KLS-R-40 A6K-40-R FWH-40 HSJ-40 – 15 (20) 5014006-050 KLS-R-50 A6K-50-R FWH-50 HSJ-50 – 22 (30) 5014006-063 KLS-R-60 A6K-60-R FWH-60 HSJ-60 – 30 (40) 2028220-100 KLS-R-80 A6K-80-R FWH-80 HSJ-80 – 37 (50) 2028220-125 KLS-R-100 A6K-100-R FWH-100 HSJ-100 – 45 (60) 2028220-125 KLS-R-125 A6K-125-R FWH-125 HSJ-125
55 (75) 2028220-160 KLS-R-150 A6K-150-R FWH-150 HSJ-150 – 75 (100) 2028220-200 KLS-R-200 A6K-200-R FWH-200 HSJ-200 A50-P-225 L50-S-225 90 (125) 2028220-250 KLS-R-250 A6K-250-R FWH-250 HSJ-250 A50-P-250 L50-S-250
Tabella 8.28 3x380–480 V, dimensioni contenitore A, B e C
1) I fusibili Ferraz-Shawmut A50QS possono sostituire i fusibili A50P.
SIBA
Tipo RK1
5017906-010 KLS-R-10 ATM-R-10 A6K-10-R FWH-10 HSJ-10
Littelfuse
Tipo RK1
Ferraz-
Shawmut
Tipo CC
Ferraz-
Shawmut
Tipo RK1
Bussmann
JFHR2
Ferraz-
Shawmut
J
Ferraz-
Shawmut
1)
JFHR2
Littelfuse
JFHR2
76 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
Fusibile massimo raccomandato
Potenz
a [kW
(cv)]
(1–1,5)
1,5–2,2
7,5 (10) KTS-R-30 JKS-30 JJS-30 FNQ-R-30 KTK-R-30 LP-CC-30 5017906-030 KLS-R-030 A6K-30-R HSJ-30
11–15
(15–20)
18 (24) KTS-R-45 JKS-45 JJS-45 5014006-050 KLS-R-045 A6K-45-R HSJ-45 22 (30) KTS-R-50 JKS-50 JJS-50 5014006-050 KLS-R-050 A6K-50-R HSJ-50 30 (40) KTS-R-60 JKS-60 JJS-60 5014006-063 KLS-R-060 A6K-60-R HSJ-60 37 (50) KTS-R-80 JKS-80 JJS-80 5014006-080 KLS-R-075 A6K-80-R HSJ-80 45 (60) KTS-R-100 JKS-100 JJS-100 5014006-100 KLS-R-100 A6K-100-R HSJ-100 55 (75) KTS-R-125 JKS-125 JJS-125 2028220-125 KLS-R-125 A6K-125-R HSJ-125
Bussmann
Tipo RK1
0,75–
1,1
(2–3)
3 (4) KTS-R15 JKS-15 JJS-15 FNQ-R-15 KTK-R-15 LP-CC-15 5017906-016 KLS-R-015 A6K-15-R HSJ-15 4 (5) KTS-R20 JKS-20 JJS-20 FNQ-R-20 KTK-R-20 LP-CC-20 5017906-020 KLS-R-020 A6K-20-R HSJ-20
5,5
(7,5)
(100)
(125)
KTS-R-5 JKS-5 JJS-6 FNQ-R-5 KTK-R-5 LP-CC-5 5017906-005 KLS-R-005 A6K-5-R HSJ-6
KTS-R-10 JKS-10 JJS-10 FNQ-R-10 KTK-R-10 LP-CC-10 5017906-010 KLS-R-010 A6K-10-R HSJ-10
KTS-R-25 JKS-25 JJS-25 FNQ-R-25 KTK-R-25 LP-CC-25 5017906-025 KLS-R-025 A6K-25-R HSJ-25
KTS-R-35 JKS-35 JJS-35 5014006-040 KLS-R-035 A6K-35-R HSJ-35
75
KTS-R-150 JKS-150 JJS-150 2028220-150 KLS-R-150 A6K-150-R HSJ-150
90
KTS-R-175 JKS-175 JJS-175 2028220-200 KLS-R-175 A6K-175-R HSJ-175
Bussman
n
Tipo J
Bussmann
Tipo T
Bussmann
Tipo CC
Bussman
n
Tipo CC
Bussman
n
Tipo CC
SIBA
Tipo RK1
Littelfuse
Tipo RK1
Ferraz-
Shawmut
Tipo RK1
Ferraz-
Shawmut
J
8 8
Tabella 8.29 3x525–600 V, dimensioni contenitore A, B e C
Fusibile massimo raccomandato
Potenza
11–15 (15–20) 22 (30) 45 KTS-R-45 JKS-45 JJS-45 5014006-050 KLS-R-045 A6K-45-R HST-45 30 (40) 60 KTS-R-60 JKS-60 JJS-60 5014006-063 KLS-R-060 A6K-60-R HST-60 37 (50) 80 KTS-R-80 JKS-80 JJS-80 5014006-080 KLS-R-075 A6K-80-R HST-80 45 (60) 90 KTS-R-90 JKS-90 JJS-90 5014006-100 KLS-R-090 A6K-90-R HST-90 55 (75) 100 KTS-R-100 JKS-100 JJS-100 5014006-100 KLS-R-100 A6K-100-R HST-100
75 (100) 125 KTS-R-125 JKS-125 JJS-125 2028220-125 KLS-150 A6K-125-R HST-125 90 (125) 150 KTS-R-150 JKS-150 JJS-150 2028220-150 KLS-175 A6K-150-R HST-150
Tabella 8.30 3x525–690 V, dimensioni contenitore B e C
[kW
(cv)]
Prefusibile
massimo
[A]
30 KTS-R-30 JKS-30 JJS-30 5017906-030 KLS-R-030 A6K-30-R HST-30
Bussmann
E52273
RK1/JDDZ
Bussmann
E4273
J/JDDZ
Bussmann
E4273
T/JDDZ
SIBA
E180276
RK1/JDDZ
Littelfuse
E81895
RK1/JDDZ
Ferraz-
Shawmut
E163267/E2137
RK1/JDDZ
Ferraz-
Shawmut
E2137
J/HSJ
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 77
Speciche
VLT® AQUA Drive FC 202
8.9 Potenze nominali, peso e dimensioni
Dimensione contenitore [kW (cv)] A2 A3 A4 A5
3x525–690 V T7
20
Chassis
0,75–7,5
(1–10)
5,5–7,5
(7,5–10)
21
Tipo 1
0,75–7,5 (1–10)
0,37–4,0
(0,5–5) 1,1–4,0 (1,5–5)
0,25–2,2 (0,34–3)0,25–3,7 (0,34–
55/66
Tipo 12/4X
0,37–7,5 (0,5–
10)
5)
55/66
Tipo 12/4X
3x525–600 V T6
3x380–480 V T4 0,37–4,0 (0,5–5)
1x380–480 V S4
3x200–240 V T2 0,25–3,0 (0,34–4) 3,7 (0,5)
1x200–240 V S2 1,1 (1,5) 1,1–2,2 (1,5–3) 1,1 (1,5) IP NEMA
Altezza [mm]
Altezza della piastra posteriore Altezza con la piastra di disaccoppiamento
per cavi per bus di campo Distanza tra i fori di montaggio a 257 350 257 350 401 402
88
Larghezza [mm]
Larghezza della piastra posteriore B 90 90 130 130 200 242 Larghezza della piastra posteriore con una opzione C Larghezza della piastra posteriore con due opzioni C Distanza tra i fori di montaggio b 70 70 110 110 171 215
Profondità2) [mm]
Senza opzione A/B C 205 205 205 205 175 200 Con opzione A/B C 220 220 220 220 175 200
Fori per viti [mm]
Peso massimo [kg] 4,9 5,3 6,6 7 9,7 14 (31)
1) Vedere Disegno 3.4 e Disegno 3.5 per fori di montaggio superiori e inferiori.
2) La profondità del contenitore varia in funzione delle diverse opzioni installate.
1)
A
A 374 374
B 130 130 170 170 242
B 90 90 130 130 242
c 8,0 8,0 8,0 8,0 8,25 8,2 d ø11 ø11 ø11 ø11 ø12 ø12 e ø5,5 ø5,5 ø5,5 ø5,5 ø6,5 ø6,5
f 9 9 9 9 6 9
20
Chassis
268 375 268 375 390 420
21
Tipo 1
Tabella 8.31 Potenze nominali, peso e dimensioni, dimensioni contenitore A2-A5
78 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Speciche Guida operativa
Dimensione contenitore [kW
(cv)]
3x525–690 V T7
3x525–600 V T6
3x380–480 V T4
1x380–480 V S4 7,5 (10) 11 (15) 18 (24) 37 (50)
3x200–240 V T2
1x200–240 V S2
IP NEMA
Altezza [mm]
Altezza della piastra posteriore Altezza con la piastra di
disaccoppiamento per cavi per bus di campo Distanza tra i fori di montaggio a 454 624 380 (15) 495 648 739 521 631
Larghezza [mm]
Larghezza della piastra posteriore B 242 242 165 231 308 370 308 370 Larghezza della piastra posteriore con una opzione C Larghezza della piastra posteriore con due opzioni C Distanza tra i fori di montaggio b 210 210 140 200 272 334 270 330 (13)
Profondità2)[mm]
Senza opzione A/B C 260 260 248 242 310 335 333 333 Con opzione A/B C 260 260 262 242 310 335 333 333
Fori per viti [mm]
Peso massimo [kg] 23 (51) 27 (60) 12 23,5 45 (99) 65 (143) 35 (77) 50 (110)
1) Vedere Disegno 3.4 e Disegno 3.5 per fori di montaggio superiori e inferiori.
2) La profondità del contenitore varia in funzione delle diverse opzioni installate.
1)
A
A 419 595 630 800
B 242 242 205 231 308 370 308 370
B 242 242 165 231 308 370 308 370
c 12 12 8 12 12 – d ø19 ø19 12 ø19 ø19 – e ø9 ø9 6,8 8,5 ø9 ø9 8,5 8,5
f 9 9 7,9 15 9,8 9,8 17 17
B1 B2 B3 B4 C1 C2 C3 C4
11–30
(15–40)
11–18,5
(15–25)
11–18,5
(15–25)
5,5–11
(7,5–15)
1,5–3,7
(2–5)
21/55/66
Tipo 1/12/4X
480 650 399 520 680 770 550 660 (26)
22–30
(30–40)
22–30
(30–40)
15 (20)
7,5 (10) 15 (20) 22 (30)
21/55/66
Tipo
1/12/4X
11–18,5
(15–25)
11–18,5
(15–25)
5,5–11
(7,5–15)
20
Chassis20Chassis
22–37
(30–50)
22–37
(30–50)
15–18,5
(20–25)
37–55
(50–75)
37–55
(50–75)
18,5–30
(25–40)
21/55/66
Tipo
1/12/4X
37–90
(50–125)
75–90
(100–125)
75–90
(100–125)
37–45
(50–60)
21/55/66
Tipo
1/12/4X
45–55
(60–75)
45–55
(60–75)
22–30
(30–40)
20
Chassis20Chassis
75–90
(100–
125)
75–90
(100–
125)
37–45
(50–60)
8 8
Tabella 8.32 Potenze nominali, peso e dimensioni, dimensioni contenitore B1–B4, C1–C4
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 79
Appendice
VLT® AQUA Drive FC 202
9 Appendice
9.1 Simboli, abbreviazioni e convenzioni
°C °F
CA Corrente alternata AEO Ottimizzazione automatica dell'energia AWG American Wire Gauge AMA Adattamento automatico motore CC Corrente continua EMC Compatibilità elettromagnetica ETR Relè termico elettronico f
M,N
FC Convertitore di frequenza I
INV
I
LIM
I
M,N
I
VLT,MAX
I
VLT,N
IP Classe di protezione IP
99
LCP Pannello di controllo locale MCT Motion Control Tool n
s
P
M,N
PELV Tensione di protezione bassissima PCB Scheda di circuito stampato Motore PM Motore a magneti permanenti PWM Modulazione di larghezza degli impulsi Giri/min. Giri al minuto Regen Morsetti rigenerativi T
LIM
U
M,N
Gradi Celsius Gradi Fahrenheit
Frequenza nominale motore
Corrente nominale di uscita dell'inverter Limite di corrente Corrente nominale del motore Corrente di uscita massima Corrente di uscita nominale fornita dal convertitore di frequenza
Velocità del motore sincrono Potenza nominale motore
Limite di coppia Tensione nominale motore
Tabella 9.1 Simboli e abbreviazioni
Convenzioni
Gli elenchi numerati indicano le procedure. Gli elenchi puntati indicano altre informazioni.
Il testo in corsivo indica:
Riferimenti incrociati
Collegamento.
Nomi di parametri.
Nomi di gruppi di parametri.
Opzioni di parametri.
Nota a piè di pagina.
Tutte le dimensioni espresse nei disegni sono in [mm].
Struttura del menu dei parametri
9.2
AVVISO!
La disponibilità di alcuni parametri dipende dalla congurazione hardware (opzioni installate e potenza nominale).
80 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Appendice Guida operativa
Value
Value
Value
Value
AHF
Value
Value
5-3* Uscite digitali
3-87 Check Valve Ramp End Speed [HZ]
1-78 Vel. max. di avviam. comp. [Hz]
5-30 Uscita dig. morsetto 27
5-31 Uscita dig. morsetto 29
3-88 Tempo rampa nale
3-9* Pot.metro dig.
1-79 Pump Start Max Time to Trip
1-8* Adattam. arresto
5-33 Uscita dig. mors. X30/7 (MCB 101)
5-32 Uscita dig. mors. X30/6 (MCB 101)
3-91 Ramp Time
3-90 Dimensione passo
1-80 Funzione all'arresto
1-81 Vel.min. per funz.all'arresto[giri/min]
5-4* Relè
5-40 Funzione relè
3-93 Limite massimo
3-92 Ripristino della potenza
1-86 Velocità scatto bassa [giri/min]
1-82 V. min. funz. all'arr. [Hz]
5-41 Ritardo attiv., relè
5-42 Ritardo disatt., relè
3-94 Limite minimo
3-95 Ritardo rampa
1-87 Velocità scatto bassa [Hz]
1-9* Temp. motore
5-5* Ingr. impulsi
5-50 Frequenza bassa morsetto 29
4-** Limiti/Avvisi
4-1* Limiti motore
1-91 Ventilaz. est. motore
1-90 Protezione termica motore
5-51 Frequenza alta mors. 29
4-10 Direz. velocità motore
1-93 Fonte termistore
5-52 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 29
4-12 Limite basso velocità motore [Hz]
4-11 Lim. basso vel. motore [giri/min]
1-98 ATEX ETR interpol. points freq.
1-94 ATEX ETR cur.lim. speed reduction
5-53 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 29
4-14 Limite alto velocità motore [Hz]
4-13 Lim. alto vel. motore [giri/min]
1-99 ATEX ETR interpol points current
2-** Freni
5-54 Tempo costante del ltro impulsi #29
4-16 Lim. di coppia in modo motore
2-0* Freno CC
5-55 Frequenza bassa morsetto 33
4-17 Lim. di coppia in modo generatore
2-00 Corrente CC funzionamento/preriscal-
5-56 Frequenza alta mors. 33
4-19 Freq. di uscita max.
4-18 Limite di corrente
4-5* Adattam. Avvisi
4-50 Avviso corrente bassa
4-51 Avviso corrente alta
5-6* Uscita impulsi
4-53 Avviso velocità alta
4-52 Avviso velocità bassa
5-62 Freq. max. uscita impulsi #27
5-60 Uscita impulsi variabile morsetto 27
4-54 Avviso rif. basso
4-55 Avviso riferimento alto
5-65 Freq. max. uscita impulsi #29
5-63 Uscita impulsi variabile morsetto 29
4-56 Avviso retroazione bassa
4-57 Avviso retroazione alta
5-68 Freq. max. uscita impulsi #X30/6
5-66 Uscita imp. var. morsetto X30/6
4-58 Funzione fase motore mancante
4-6* Bypass di velocità
5-8* Opzioni I/O
5-80 Ritardo riconnessione condensatori
4-61 Bypass velocità da [Hz]
4-60 Bypass velocità da [giri/min]
5-9* Controllato da bus
4-63 Bypass velocità a [Hz]
4-62 Bypass velocità a [giri/min]
5-90 Controllo bus digitale e a relè
4-64 Setup bypass semiautom.
5-93 Controllo bus uscita impulsi #27
5-** I/O digitali
5-94 Preimp. timeout uscita impulsi #27
5-0* Modalità I/O digitali
5-59 Tempo costante del ltro impulsi #33
5-58 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 33
5-57 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 33
5-95 Controllo bus uscita impulsi #29
5-00 Modo I/O digitale
5-96 Preimp. timeout uscita impulsi #29
5-01 Modo Morsetto 27
5-98 Preimp. timeout uscita impulsi #X30/6
5-97 Controllo bus uscita impulsi #X30/6
5-02 Modo morsetto 29
5-1* Ingressi digitali
6-** I/O analogici
6-0* Mod. I/O analogici
6-00 Tempo timeout tensione zero
5-10 Ingr. digitale morsetto 18
5-11 Ingr. digitale morsetto 19
5-12 Ingr. digitale morsetto 27
6-11 Tensione alta morsetto 53
6-01 Funz. temporizz. tensione zero
6-1* Ingr. analog. 53
5-13 Ingr. digitale morsetto 29
5-14 Ingr. digitale morsetto 32
5-15 Ingr. digitale morsetto 33
5-16 Ingr. digitale morsetto X30/2
5-17 Ingr. digitale morsetto X30/3
5-18 Ingr. digitale morsetto X30/4
5-19 Ingr. digitale morsetto 37
5-20 Ingr. digitale morsetto X46/1
5-21 Ingr. digitale morsetto X46/3
5-22 Ingr. digitale morsetto X46/5
5-23 Ingr. digitale morsetto X46/7
5-24 Ingr. digitale morsetto X46/9
6-20 Tens. bassa morsetto 54
6-2* Ingr. analog. 54
5-25 Ingr. digitale morsetto X46/11
5-26 Ingr. digitale morsetto X46/13
6-17 Zero Vivo morsetto 53
6-16 Tempo cost. ltro morsetto 53
6-15 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 53
6-14 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 53
6-12 Corr. bassa morsetto 53
6-13 Corrente alta morsetto 53
6-10 Tens. bassa morsetto 53
9 9
damento
2-13 Monitor. potenza freno
2-15 Controllo freno
2-16 Corrente max. per freno CA
2-03 Vel. inserim. frenatura CC [RPM]
2-01 Corrente di frenatura CC
2-02 Tempo di frenata CC
2-04 Velocità inserimento frenatura CC [Hz]
2-06 Corrente di parcheggio
2-07 Tempo di parcheggio
2-1* Funz. energia freno
2-10 Funzione freno
2-12 Limite di potenza freno (kW )
2-11 Resistenza freno (ohm)
2-17 Controllo sovratensione
3-** Rif./Rampe
3-0* Limiti riferimento
3-02 Riferimento minimo
3-03 Riferimento max.
3-13 Posizione riferimento
3-04 Funzione di riferimento
3-1* Riferimenti
3-14 Rif. relativo preimpostato
3-10 Riferim preimp.
3-11 Velocità di jog [Hz]
3-19 Velocità marcia jog [RPM]
3-16 Risorsa di riferimento 2
3-17 Risorsa di riferimento 3
3-15 Risorsa di rif. 1
3-4* Rampa 1
3-41 Rampa 1 tempo di accel.
3-42 Rampa 1 tempo di decel.
3-5* Rampa 2
3-51 Rampa 2 tempo di accel.
3-52 Rampa 2 tempo di decel.
3-8* Altre rampe
3-80 Tempo Rampa Jog
3-84 Tempo rampa iniz.
3-81 Tempo rampa arr. rapido
3-85 Check Valve Ramp Time
3-86 Check Valve Ramp End Speed [RPM]
(AMA)
1-48 Inductance Sat. Point
1-47 Taratura della coppia a bassa velocità
1-46 Guadagno rilevamento posizione
1-45 q-axis Inductance Sat. (LqSat)
1-04 Modo sovraccarico
1-1* Selezione motore
0-0* Impost.di base
1-06 Senso orario
0-01 Lingua
0-02 Unità velocità motore
1-10 Struttura motore
0-03 Impostazioni locali
1-03 Caratteristiche della coppia
0-** Funzionam./Visualizzazione
1-1* VVC+ PM/SYN RM
0-04 Stato di funz. all'accens.
1-14 Fatt. di guad. attenuaz.
1-15 Cost. tempo ltro a bassa velocità
0-05 Unità modo locale
0-1* Operazioni di setup
1-17 Cost. di tempo ltro tensione
1-16 Cost. tempo ltro ad alta velocità
1-2* motore avanz.
0-10 Setup attivo
0-11 Setup di programmazione
0-12 Questo setup collegato a
1-22 Tensione motore
1-20 Potenza motore [kW]
1-21 Potenza motore [HP]
0-13 Visualizz.: Setup collegati
0-14 Visualizz.: Prog. setup/canale
0-2* Display LCP
1-23 Frequen. motore
0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1
1-24 Corrente motore
0-21 Visualiz.ridotta del display- riga 1,2
1-25 Vel. nominale motore
0-22 Visualiz.ridotta del display- riga 1,3
1-26 Coppia motore nominale cont.
0-23 Visual.completa del display-riga 2
1-28 Controllo rotazione motore
1-29 Adattamento automatico motore
0-25 Menu personale
0-24 Visual.completa del display-riga 3
0-3* Visual. person. LCP
1-3* Modello motore avanz.
1-30 Resist. statore (Rs)
0-31 Valore min. visual. person.
0-30 Unità visual. person.
1-33 Reatt. dispers. statore (X1)
1-31 Resistenza rotore (Rr)
0-37 Testo display 1
0-32 Valore max. visual. person.
1-34 Reattanza dispers. rotore (X2)
0-38 Testo display 2
1-36 Resist. perdite ferro
1-35 Reattanza principale (Xh)
0-39 Testo 3 del display
0-4* Tastierino LCP
1-37 Induttanza asse d (Ld)
0-44 Tasto [O/Reset] sull'LCP
0-45 Tasto [Drive Bypass] sull'LCP
0-43 Tasto [Reset] sull'LCP
0-42 Tasto [Auto on] sull'LCP
0-40 Tasto [Hand on] sull'LCP
0-41 Tasto [O] sull'LCP
0-5* Copia/Salva
0-50 Copia LCP
0-51 Copia setup
1-52 Min velocità magnetizz. normale [Hz]
1-51 Min velocità magnetizz. norm. [RPM]
1-50 Magnetizz. motore a vel. nulla
1-5* Imp. indip. dal carico
0-65 Password menu personale
0-6* Password
0-60 Passw. menu princ.
0-61 Accesso menu princ. senza passw.
1-44 d-axis Inductance Sat. (LdSat)
1-38 Induttanza asse q (Lq)
1-39 Poli motore
1-40 Forza c.e.m. a 1000 giri/minuto
1-59 Frequenza imp. test riagg. al volo
1-58 Impulsi corr. test riagg. al volo
1-56 Caratteristica V/f - f
1-55 Caratteristica V/f - V
0-67 Accesso password bus
0-66 Accesso al menu pers. senza passw.
0-7* Impost. orologio
1-60 Compensaz. del carico a bassa vel.
1-6* Imp. dipend. Impostazione
0-70 Data e ora
0-71 Formato data
0-72 Formato dell'ora
1-61 Compensaz. del carico ad alta vel.
1-62 Compens. scorrim.
0-74 DST/ora legale
0-76 DST/avvio ora legale
1-64 Smorzamento risonanza
1-63 Costante di tempo compens. scorrim.
0-77 DST/ne ora legale
0-79 Errore orologio
1-65 Smorzamento ris. tempo costante
0-81 Giorni feriali
1-66 Corrente min. a velocità bassa
0-82 Giorni feriali aggiuntivi
1-7* Regolaz.per avvio
0-83 Giorni festivi aggiuntivi
1-71 Ritardo avv.
1-70 Modalità avvio PM
0-89 Visual. data e ora
1-** Carico e motore
1-77 Vel. max. di avviam. comp. [giri/min]
1-72 Funz. di avv.
1-73 Riaggancio al volo
1-0* Impost.generali
1-00 Modo congurazione
1-01 Principio controllo motore
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 81
Appendice
VLT® AQUA Drive FC 202
carico inverter
est.
13-52 Azione regol. SL
13-51 Evento regol. SL
12-21 Dati processo scrittura cong.
12-22 Dati processo lettura cong.
13-9* Avvisi deniti dall'utente
13-90 Alert Trigger
12-27 Master principale
12-28 Memorizzare i valori di dati
13-92 Alert Text
13-91 Alert Action
12-29 Memorizzare sempre
12-3* EtherNet/IP
13-9* Visualizzazione denita dall'utente
12-30 Parametro di avviso
13-99 Alert Status Word
13-98 Alert Warning Word
13-97 Alert Alarm Word
14-** Funzioni speciali
14-0* Commut.inverter
12-34 Codice prodotto CIP
12-35 Parametro EDS
12-32 Controllo rete
12-33 Revisione CIP
12-31 Riferimento rete
14-00 Modello di commutaz.
14-01 Freq. di commutaz.
14-03 Sovramodulazione
12-38 Filtro COS
12-37 Timer con inibizione COS
12-4* Modbus TCP
14-04 PWM casuale
14-1* Rete On/O
12-40 Parametro di stato
12-41 Conteggio messaggi slave
14-10 Rete On/O
14-11 Tens.di rete in caso di guasto rete
12-42 Conteggio messaggi eccezione slave
12-8* Altri servizi Ethernet
14-12 Funz. durante sbilanciamento di rete
12-80 Server FTP
14-16 Kin. Backup Gain
12-81 Server HTTP
14-2* Reset Functions
12-82 Servizio SMTP
14-20 Modo ripristino
12-83 SNMP Agent
14-21 Tempo di riavv. autom.
12-84 Address Conict Detection
14-22 Modo di funzionamento
12-85 Ultimo conitto ACD
14-25 Ritardo scatto al limite di coppia
14-26 Ritardo scatto al guasto inverter
12-89 Porta canale a presa trasparente
12-9* Servizi Ethernet avanzati
14-28 Impost. produz.
12-90 Diagnosi cavo
14-29 Cod. di serv.
12-91 MDI-X
14-3* Reg. lim. di corr.
12-92 Snooping IGMP
14-32 Reg. lim. corr., tempo ltro
14-31 Reg. lim. corr., tempo integraz.
14-30 Reg. lim. corr., guadagno proporz.
14-4* Ottimizz. energia
12-94 Protezione Broadcast Storm
12-96 Cong. porta
12-93 Lunghezza errore cavo
12-95 Filtro di protezione Broadcast Storm
14-43 Cosphi motore
14-42 Frequenza minima AEO
14-40 Livello VT
14-41 Magnetizzazione minima AEO
14-5* Ambiente
12-97 QoS Priority
12-98 Contatori di interfaccia
12-99 Contatori di supporti
13-** Smart Logic
13-0* Impostazioni SLC
14-50 Filtro RFI
14-51 DC Link Compensation
14-52 Comando ventola
13-01 Evento avviamento
13-02 Evento arresto
13-00 Modo regol. SL
14-53 Monitor. ventola
13-03 Ripristinare SLC
14-55 Filtro uscita
14-56 Capacità ltro di uscita
13-1* Comparatori
13-10 Comparatore di operandi
14-58 Voltage Gain Filter
14-57 Induttanza ltro di uscita
13-12 Valore comparatore
13-11 Comparatore di operandi
14-59 Numero eettivo unità inverter
13-1* RS Flip Flops
14-6* Declassamento automatico
14-60 Funzione con sovratemperatura
14-61 Funzione sovraccarico inverter
14-62 Corrente corrente in caso di sovrac-
14-8* Opzioni
14-80 Opzione alimentata da alim. 24 V CC
14-9* Impostaz. guasti
14-90 Livello di guasto
13-44 Regola logica Booleana 3
13-43 Operatore regola logica 2
13-42 Regola logica Booleana 2
13-16 RS-FF Operand R
13-15 RS-FF Operand S
13-2* Timer
13-41 Operatore regola logica 1
13-20 Timer regolatore SL
13-4* Regole logiche
13-40 Regola logica Booleana 1
13-5* Stati
99
9-84 Parametri deniti (5)
9-85 Dened Parameters (6)
9-82 Parametri deniti (3)
9-83 Parametri deniti (4)
9-91 Parametri cambiati (2)
9-90 Parametri cambiati (1)
9-99 Contatore di revisione Probus
9-93 Parametri cambiati (4)
9-94 Parametri cambiati (5)
9-92 Parametri cambiati (3)
10-** Fieldbus CAN
10-0* Impostaz. di base
10-00 Protocollo CAN
10-01 Selezionare baud rate
10-06 Visual. contatore errori ricezione
10-02 MAC ID
10-05 Visual. contatore errori trasmissione
10-07 Visual. contatore o bus
10-1* DeviceNet
10-10 Selez. tipo dati di processo
10-11 Dati processo scrittura cong.
10-12 Dati processo lettura cong.
10-13 Parametro di avviso
10-15 Controllo rete
10-14 Riferimento rete
10-2* Filtri COS
10-22 Filtro COS 3
10-23 Filtro COS 4
10-20 Filtro COS 1
10-21 Filtro COS 2
10-3* Accesso param.
10-30 Ind. array
10-31 Memorizzare i valori di dati
10-32 Revisione Devicenet
10-34 Codice prodotto DeviceNet
10-39 Parametri Devicenet F
10-33 Memorizzare sempre
12-** Ethernet
12-0* Impostazioni IP
12-00 Assegnazione indirizzo IP
12-01 Indirizzo IP
12-02 Maschera di sottorete
12-03 Gateway predenito
12-04 Server DHCP
12-05 Scadenza rilascio
12-06 Name-server
12-09 Indirizzo sico
12-07 Nome di dominio
12-08 Nome di host
12-1* Parametri collegamento Ethernet
12-10 Stato del collegamento
12-11 Durata del link
12-13 Velocità di collegamento
12-12 Negoziazione automatica
12-14 Link duplex
12-18 Supervisor MAC
12-19 Supervisor IP Addr.
12-2* Dati di processo
12-20 Istanza di controllo
8-37 Ritardo max. intercar.
8-17 Congurable Alarm and Warningword
8-13 Parola di stato congurabile (STW)
8-14 Parola di controllo congurabile (CTW)
8-3* Impostaz. porta FC
8-30 Protocollo
8-31 Indirizzo
Value
6-25 Rif. alto/val. retroaz. morsetto 54 Value
6-24 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 54
6-23 Corrente alta morsetto 54
6-21 Tensione alta morsetto 54
6-22 Corr. bassa morsetto 54
8-36 Ritardo max. risposta
8-35 Ritardo minimo risposta
8-32 Baud rate
8-33 Parità / bit di stop
6-27 Tensione zero morsetto 54
6-26 Tempo Cost. ltro morsetto 54
6-3* Ingr. analog. X30/11
6-30 Val. di tens. bassa mors. X30/11
6-31 Val. tensione alta mors. X30/11
8-4* Imp. prot. FC MC
6-34 Term. X30/11 val.b. Rif/Retr Value
8-40 Telegram Selection
6-35 Term. X30/11 val. alto Rif/Retroaz Value
8-42 Cong. scrittura PCD
8-43 Cong. lettura PCD
6-37 Term. zero mors. X30/11
6-36 Term. cost. lt. mors. X30/11
8-5* Digitale/Bus
8-50 Selezione ruota libera
8-51 Selez. arresto rapido
6-41 Val. tens. alta morsetto X30/12
6-4* Ingr. analog. X30/12
6-40 Val. tens. bassa morsetto X30/12
8-52 Selez. freno CC
6-44 Term. X30/12 val.b. Rif/Retroaz Value
8-53 Selez. avvio
6-45 Term. X30/12 val. alto Rif/Retr Value
8-54 Selez. inversione
8-55 Selez. setup
6-47 Term. zero mors. X30/12
6-46 Term. cost. ltro mors. X30/12
8-56 Selezione rif. preimpostato
8-8* Diagnostica porta FC
6-5* Uscita analogica 42
6-50 Uscita morsetto 42
8-80 Conteggio messaggi bus
6-51 Mors. 42, usc. scala min.
8-81 Conteggio errori bus
6-52 Mors. 42, usc. scala max.
8-83 Conteggio errori slave
8-82 Messaggio slave ricevuto
6-54 Mors. 42 Preimp. timeout uscita
6-53 Morsetto 42, controllo bus uscita
8-9* Bus jog/retroaz.
6-55 Filtro uscita analogica 42
8-95 Bus retroazione 2
8-94 Retroazione bus 1
6-60 Uscita morsetto X30/8
6-6* Uscita anal. X30/8
8-96 Bus retroazione 3
6-61 Morsetto X30/8, scala min.
9-** PROFIdrive
6-62 Morsetto X30/8, scala max
9-00 Setpoint
6-63 Mors. X30/8, uscita controllata via bus
9-07 Valore reale
9-15 Cong. scrittura PCD
6-64 Mors. X30/8 Preimp. timeout uscita
6-7* Uscita anal. X45/1
9-16 Cong. lettura PCD
9-18 Indirizzo nodo
6-70 Uscita morsetto X45/1
6-71 Mors. X45/1, scala min.
9-27 Param. edit
9-22 Telegram Selection
9-23 Parametri per segnali
6-74 Mors. X45/1 Preimp. timeout uscita
6-73 Mors. X45/1, controllato via bus
6-72 Morsetto X45/1, scala massima
9-31 Indirizzo sicuro
9-28 Controllo di processo
6-80 Uscita morsetto X45/3
6-8* Uscita anal. X45/3
9-44 Fault Message Counter
6-81 Mors. X45/3, scala minima
9-52 Fault Situation Counter
9-45 Codice di guasto
9-47 Fault Number
6-84 Mors. X45/3 Preimp. timeout uscita
6-83 Mors. X45/3, controllato via bus
6-82 Morsetto X45/3, scala massima
9-53 Parola di avviso Probus
9-63 Baud rate attuale
8-** Comun. e opzioni
8-0* Impost.generali
9-64 Identif. apparecchio
9-65 Numero di prolo
9-67 Parola contr. 1
8-01 Sito di comando
8-02 Fonte parola di controllo
8-03 Tempo temporizz. di contr.
9-68 Parola di stato 1
9-70 Setup di programmazione
9-71 Salva valori di dati Probus
8-05 Funz. ne temporizzazione
8-06 Riprist. tempor. contr.
8-04 Funzione temporizz. parola di controllo
9-72 Ripr. conv.freq. Probus
9-75 Identicazione Uscita Digitale
9-80 Parametri deniti (1)
8-07 Diagnosi trigger
8-08 Filtraggio lettura
8-1* Impostaz. di controllo
9-81 Parametri deniti (2)
8-10 Prolo di controllo
82 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Appendice Guida operativa
21-23 Tempo dierenziale est. 1
21-24 Limite guad. Dif. 1 est.
21-3* Rif./retroaz. CL 2 est.
20-0* Retroazione
20-00 Fonte retroazione 1
20-01 Conversione retroazione 1
16-63 Mors. 54 impost. commut.
16-64 Ingr. analog. 54
16-62 Ingr. analog. 53
21-39 Uscita est. 2 [%]
21-38 Retroazione est. 2 [unità]
21-37 Riferimento est. 2 [unità]
21-34 Fonte retroazione est. 2
21-35 Riferimento est. 2
21-33 Fonte riferimento est. 2
21-32 Riferimento max. est. 2
21-30 Unità rif./retroazione est. 2
21-31 Riferimento minimo est. 2
20-06 Fonte retroazione 3
20-07 Conversione retroazione 3
20-05 Unità fonte retroazione 2
20-03 Fonte retroazione 2
20-04 Conversione retroazione 2
20-02 Unità fonte retroazione 1
20-08 Unità fonte retroazione 3
20-12 Unità riferimento/Retroazione
20-2* Retroaz./Setpoint
21-4* PID CL 2 est.
20-20 Funzione feedback
21-43 Tempo dierenziale est. 2
21-44 Limite guad. Dif. 1 est.
21-42 Tempo d'integraz. est. 2
21-40 Controllo Normale/Inverso est. 2
21-41 Guadagno proporzionale est. 2
20-22 Riferimento 2
20-21 Riferimento 1
21-5* Rif./retroaz. CL 3 est.
21-50 Unità rif./retroazione est. 3
20-23 Riferimento 3
20-69 Informazioni senza sensore
20-6* Senza sensore
20-60 Unità senza sensore
20-7* Autotaratura PID
21-52 Riferimento max. est. 3
21-51 Riferimento minimo est. 3
20-70 Tipo ad anello chiuso
20-71 Prestazioni PID
21-53 Fonte riferimento est. 3
20-72 Modica uscita PID
21-54 Fonte retroazione est. 3
20-73 Livello di retroazione min.
21-55 Riferimento est. 3
20-74 Livello di retroazione max.
21-58 Retroazione est. 3 [unità]
21-57 Riferimento est. 3 [unità]
20-79 Autotaratura PID
20-8* Impost. di base PID
21-59 Uscita est. 3 [%]
20-81 PID, contr. n./inv.
21-6* PID CL 3 est.
21-60 Controllo Normale/Inverso est. 3
20-83 PID, veloc. avviam. [Hz]
20-82 PID, veloc. avviam. [giri/min]
21-63 Tempo dierenziale est. 3
21-64 Limite guad. Dif. 1 est.
21-62 Tempo d'integraz. est. 3
21-61 Guadagno proporzionale est. 3
20-84 Ampiezza di banda riferimento a
20-9* Regolatore PID
20-91 Anti saturazione PID
20-93 Guadagno proporzionale PID
22-** Funzioni Funzioni
22-0* Varie
20-94 Tempo di integrazione PID
20-95 Tempo di derivazione PID
22-00 Ritardo interblocco esterno
20-96 PID, limite Dif. 1 est.
22-01 Tempo ltro potenza
21-** Parola chiuso esterno
22-21 Rilevam. bassa potenza
22-2* Rilevam. portata nulla
22-20 Setup autom. bassa potenza
21-0* Ext. CL Autotuning
21-00 Tipo ad anello chiuso
21-01 Prestazioni PID
22-22 Rilevam. bassa velocità
22-23 Funzione assenza di portata
21-02 Modica uscita PID
21-03 Livello di retroazione min.
22-24 Ritardo assenza di usso
21-04 Livello di retroazione max.
22-26 Funzione pompa a secco
21-09 Adattam. autom. PID
22-27 Ritardo funzionamento pompa a secco
21-1* Ext. CL 1 Ref./Fb.
22-29 Bassa velocità a portata nulla [Hz]
22-28 Bassa velocità a portata nulla [giri/min]
21-10 Unità rif./retroazione est. 1
21-11 Riferimento minimo est. 1
22-3* Tarat. pot. a portata nulla
21-12 Riferimento max. est. 1
22-30 Potenza a portata nulla
21-13 Fonte riferimento est. 1
22-31 Fattore correzione potenza
21-14 Fonte retroazione est. 1
22-32 Low Speed [RPM]
21-15 Riferimento est. 1
22-34 Low Speed Power [kW]
22-33 Low Speed [Hz]
21-18 Retroazione est. 1 [unità]
21-17 Riferimento est. 1 [unità]
21-19 Uscita est. 1 [%]
22-36 High Speed [RPM]
21-22 Tempo d'integraz. est. 1
21-2* PID CL 1 est.
21-20 Controllo Normale/Inverso est. 1
21-21 Guadagno proporzionale est. 1
22-39 High Speed Power [HP]
22-37 High Speed [Hz]
22-38 Potenza alta velocità [kW]
22-35 Low Speed Power [HP]
9 9
16-78 Uscita anal. X45/1 [mA]
16-79 Uscita anal. X45/3 [mA]
16-77 Uscita analogica X30/8 [mA]
16-75 Ingresso analogico X30/11
16-71 Uscita relè [bin]
16-70 Uscita impulsi #29 [Hz]
16-69 Uscita impulsi #27 [Hz]
16-68 Ingr. impulsi #33 [Hz]
16-65 Uscita analogica 42 [mA]
16-66 Uscita digitale [bin]
16-67 Ingr. impulsi #29 [Hz]
16-76 Ingresso analogico X30/12
16-72 Contatore A
16-73 Contatore B
16-80 Par. com. 1 F.bus
16-8* Fieldbus & porta FC
16-82 RIF 1 Fieldbus
16-84 Opz. com. par. stato
16-86 RIF 1 porta FC
16-89 Congurable Alarm/Warning Word
16-85 Par. com. 1 p. FC
16-92 Parola di avviso
16-9* Visualizz. diagn.
16-90 Parola di allarme
16-91 Parola di allarme 2
16-96 Parola di manutenzione
16-95 Parola di stato est. 2
16-93 Parola di avviso 2
16-94 Parola di stato est.
18-** Inform. & visualizz.
18-0* Log manutenzione
18-03 Log manutenzione: Data e ora
18-02 Log manutenzione: Tempo
18-00 Log manutenzione: Pezzo
18-01 Log manutenzione: Intervento
18-3* Analog Readouts
18-30 Ingresso anal. X42/1
18-31 Ingresso anal. X42/3
18-32 Ingresso anal. X42/5
18-33 Uscita anal. X42/7 [V ]
18-37 Err. temp. X48/4
18-38 Err. temp. X48/7
18-39 Err. temp. X48/10
18-36 Ingr. anal. X48/2 [mA]
18-35 Uscita anal. X42/11 [V ]
18-34 Uscita anal. X42/9 [V ]
18-5* Rif. e retroaz.
18-50 Lettura senza sensore [unità]
18-6* Inputs & Outputs 2
18-60 Digital Input 2
18-7* Stato raddrizzatore
18-71 Frequenza di rete
18-70 Tensione di alimentazione
18-72 Squilibrio rete
18-75 Tensione CC raddrizzatore
20-** Anello chiuso conv.
16-58 Uscita PID [%]
15-76 Opzione nello slot C1/E1
15-77 Versione SW opzione slot C1/E1
15-** Inform. conv. freq.
15-0* Dati di funzion.
16-09 Visual. personaliz.
16-03 di stato est.
15-80 Ore di esercizio della ventola
15-81 Ore di eserc. preimp. ventola
15-8* Dati di funzion. II
15-9* Inform. parametri
15-92 Parametri deniti
15-93 Parametri modicati
15-98 Identif. conv. freq.
15-99 Metadati parametri
16-** Visualizzazioni dati
16-0* Stato generale
16-00 Parola di controllo
15-05 Sovratensioni
15-06 Riprist. contat. kWh
15-07 Ripristino contatore ore di esercizio
15-08 Numero di avviamenti
15-10 Fonte registrazione
15-1* Impostaz. log dati
15-02 Contatore kWh
15-03 Accensioni
15-01 Ore esercizio
15-04 Sovratemp.
15-00 Ore di funzionamento
16-02 Riferimento [%]
16-01 Riferimento [unità]
15-11 Intervallo registrazione
15-12 Evento d'attivazione
16-05 Valore eettivo principale [%]
15-13 Modalità registrazione
15-14 Campionamenti prima dell’attivazione
16-1* Stato motore
16-10 Potenza [kW]
16-11 Potenza [cv]
16-12 Tensione motore
15-23 Log storico: Data e ora
15-22 Log storico Tempo
15-2* Log storico
15-20 Log storico Evento
15-21 Log storico Value
16-13 Frequenza
16-14 Corrente motore
16-15 Frequenza [%]
15-31 Registro allarmi: Value
15-3* Registro allarmi
15-30 Registro allarmi: Codice guasto
16-16 Coppia [Nm]
16-17 Velocità [Giri/min.]
15-32 Registro allarmi: Tempo
15-33 Registro allarmi: Data e ora
16-18 Term. motore
15-34 Registro allarmi: Setpoint
16-20 Angolo motore
16-22 Coppia [%]
15-35 Registro allarmi: Retroazione
15-36 Registro allarmi: Current Demand
16-23 Motor Shaft Power [kW]
15-37 Registro allarmi: Process Ctrl Unit
16-24 Calibrated Stator Resistance
16-26 Potenza ltrata [kW ]
16-27 Potenza ltrata [hp]
16-30 Tensione collegamento CC
16-3* Stato conv. freq.
15-43 Versione software
15-40 Tipo FC
15-41 Sezione potenza
15-42 Tensione
15-4* Identif. conv. freq.
16-31 Temp. sistema
15-44 Stringa cod. tipo ordin.
16-32 Energia freno/s
15-45 Stringa codice tipo e.
16-34 Temp. dissip.
16-35 Termico inverter
16-33 Energia freno/2 min
15-48 N. ld LCP
15-47 N. d'ordine scheda di potenza
15-46 N. d’ordine convertitore di frequenza
16-36 Corrente nom Corrente
15-49 Scheda di contr. SW id
16-40 Buer log pieno
16-38 Stato controllo SL
16-39 Temp. scheda di controllo
16-37 Corrente max inv.
15-50 Scheda di pot. SW id
16-49 Sorgente corrente di guasto
16-5* Rif. e retroaz.
15-54 Cong File Name
15-53 N. di serie scheda di potenza
15-51 Numero seriale conv. di freq.
15-59 Nome le CSIV
15-58 Nome del le SmartStart
16-52 Retroazione [unità]
16-50 Riferimento esterno
15-6* Ident. opz.
15-60 Opzione installata
16-53 Riferim. pot. digit.
15-61 Versione SW opzione
16-54 Retroazione 1 [unità]
15-62 N. ordine opzione
16-56 Retroazione 3 [unità]
16-55 Retroazione 2 [unità]
15-63 N. seriale opzione
15-70 Opzione in slot A
16-59 Setpoint regolato
16-6* Ingressi e uscite
16-60 Ingresso digitale
16-61 Mors. 53 impost. commut.
15-75 Versione SW opzione slot C0/E0
15-73 Versione SW opzione slot B
15-74 Opzione nello slot C0/E0
15-71 Versione SW opzione slot A
15-72 Opzione in slot B
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 83
Appendice
trattamento delle acque
27-96 Extended Cascade Relay Output [bin]
29-** Funzioni delle applicazioni per il
29-0* Riempimento tubi
29-00 Pipe Fill Enable
29-01 Pipe Fill Speed [RPM]
VLT® AQUA Drive FC 202
29-35 Derag at Locked Rotor
29-34 Consecutive Derag Interval
29-32 Derag On Ref Bandwidth
29-33 Power Derag Limit
29-31 High Speed Power [HP]
29-30 Potenza alta velocità [kW]
29-28 High Speed [RPM]
29-29 High Speed [Hz]
29-03 Pipe Fill Time
29-02 Pipe Fill Speed [Hz]
inutilizzate
29-07 Filled setpoint delay
29-04 Pipe Fill Rate
29-05 Filled Setpoint
29-06 No-Flow Disable Timer
29-1* Deragging Function
29-10 Derag Cycles
29-14 Derag Speed [Hz]
29-15 Derag O Delay
29-13 Derag Speed [RPM]
29-11 Derag at Start/Stop
29-12 Deragging Run Time
29-2* Derag Power Tuning
29-23 Derag Power Delay
29-22 Derag Power Factor
29-21 Derag Power [HP]
29-20 Derag Power [kW]
29-27 Low Speed Power [HP]
29-26 Low Speed Power [kW]
29-24 Low Speed [RPM]
29-25 Low Speed [Hz]
29-4* Pre/Post Lube
29-40 Funzione di pre//post/lubricazione
29-41 Pre Lube Time
29-42 Post Lube Time
29-5* Conferma del usso
29-50 Validation Time
29-51 Verication Time
29-52 Signal Lost Verication Time
29-53 Flow Conrmation Mode
29-6* Flussimetro
29-60 Flow Meter Monitor
29-64 Actual Volume Unit
29-63 Totalized Volume Unit
29-62 Flow Meter Unit
29-61 Flow Meter Source
29-65 Totalized Volume
29-66 Actual Volume
29-68 Reset Actual Volume
29-67 Reset Totalized Volume
29-69 Flusso
30-** Caratteristiche speciali
30-2* Modello avvio avanz.
30-22 Protezione rotore bloccato
27-11 Numero di convertitori di frequenza
27-10 Controllore in cascata
27-14 Capacità pompa
27-12 Numero di pompe
27-16 Bilanciamento tempo ciclo
27-17 Avviatori motore
27-18 Tempo di rotazione per pompe
27-19 Ripristino ore tempo ciclo correnti
27-20 Normale intervallo operativo
27-2* Impost. largh. di banda
27-21 Limite di esclusione
27-22 Intervallo operativo solo a velocità ssa
27-23 Ritardo attivaz.
27-25 Tempo di mantenimento esclusione
27-24 Ritardo disattiv.
27-27 Ritardo disattivazione velocità min.
27-3* Velocità di attivaz.
27-30 Velocità di attivaz. con tarat. autom.
27-32 Velocità di attivaz. [Hz]
27-31 Velocità di attivaz. [giri/min]
27-34 Velocità di disattivazione [Hz]
27-33 Velocità di disattivazione [giri/min]
27-4* Impostazioni attivaz.
27-40 Impost. attivaz. tarat. autom.
27-41 Ritardo rampa di decelerazione
27-42 Ritardo rampa di accelerazione
27-43 Soglia di attivazione
27-44 Soglia di disattivazione
27-45 Velocità di attivaz. [giri/m]
27-48 Velocità di disattivazione [Hz]
27-49 Staging Principle
27-47 Velocità di disattivazione [giri/m]
27-46 Velocità di attivazione [Hz]
27-5* Impostazioni alternanza
27-51 Evento di alternanza
27-50 Alternanza automatica
27-53 Valore tempo alternanza
27-52 Intervallo tempo di alternanza
27-58 Ritardo funz. pompa succ.
27-55 Tempo di alternanza predef.
27-56 Alternare se capacità <
27-54 Alternanza Ora del giorno
27-6* Ingressi digitali
27-60 Ingr. digitale morsetto X66/1
27-61 Ingr. digitale morsetto X66/3
27-62 Ingr. digitale morsetto X66/5
27-63 Ingr. digitale morsetto X66/7
27-64 Ingr. digitale morsetto X66/9
27-65 Ingr. digitale morsetto X66/11
27-66 Ingr. digitale morsetto X66/13
27-7* Collegamenti
27-70 Relè
27-9* Visualizzazioni
27-91 Riferimento in cascata
27-92 % di capacità totale
27-94 Stato sistema in cascata
27-93 Stato opzione in cascata
27-95 Advanced Cascade Relay Output [bin]
99
25-84 Tempo pompa ON
23-63 Inizio periodo tempor.
25-85 Tempo relè ON
23-64 Termine periodo tempor.
25-86 Ripristino contatori relè
25-9* Assistenza tecnica
23-65 Valore contenitore minimo
23-66 Riprist. dati contenitore continuo
25-91 Alternanza manuale
25-90 Interblocco pompa
23-67 Riprist. dati contenitore tempor.
23-8* Contatore ammortamento
26-** Opzione I/O anal.
23-80 Fattore riferimento di potenza
26-0* Mod. I/O analogici
23-81 Costo energia
26-00 Modalità mors. X42/1
26-01 Modalità mors. X42/3
23-83 Risparmio energetico
23-82 Investimento
26-02 Modalità mors. X42/5
26-1* Ingresso anal. X42/1
23-84 Risparmio di costi
24-** Funzioni appl. 2
26-11 Tensione alta mors. X42/1
26-10 Tens. bassa morsetto X42/1
24-1* Modo bypass attivo
24-10 Funzione Drive Bypass
26-14 Term. basso /val. retroaz. Value
24-11 Tempo ritardo bypass conv. di freq.
26-16 Term. cost. ltro mors. X42/1
26-15 Term. alto /val. retroaz. morsetto Value
25-** Controllore in cascata
25-0* Impostazioni di sistema
26-17 Term. X42/1 Zero Vivo
26-2* Ingresso anal. X42/3
25-02 Avviamento motore
25-00 Controllore in cascata
26-21 Tensione alta morsetto X42/3
26-20 Tens. bassa morsetto X42/3
25-05 Pompa primaria ssa
25-04 Funzione ciclo pompe
Value
26-24 Term. basso /val. retroaz. morsetto
25-06 Numero di pompe
25-2* Impost. largh. di banda
26-25 Term. alto /val. retroaz. morsetto Value
25-20 Largh. di banda attivaz.
26-27 Term. zero mors. X42/3
26-26 Term. cost. ltro mors. X42/3
25-21 Largh. di banda esclus.
25-22 Largh. di banda vel. ssa
26-3* Ingresso anal. X42/5
25-23 SBW ritardo all’attivazione
26-31 Tensione alta mors. X42/5
26-30 Tens. bassa morsetto X42/5
25-25 Tempo OBW
25-24 SBW ritardo alla disattivaz.
26-34 Term. basso/ val. retroaz. morsetto
25-26 Disattivazione a portata nulla
Value
26-35 Term. alto /val. retroaz. morsetto Value
25-27 Funzione attivazione
25-28 Tempo funzione attivazione
26-37 Term. zero mors. X42/5
26-36 Term. cost. ltro mors. X42/5
25-29 Funzione disattivazione
25-30 Tempo funzione disattivazione
26-40 Uscita morsetto X42/7
26-4* Uscita anal. X42/7
25-4* Impostazioni attivaz.
25-40 Ritardo rampa di decelerazione
26-42 Mors. X42/7, scala max
26-41 Morsetto X42/7, scala min.
25-42 Soglia di attivazione
25-41 Ritardo rampa di accelerazione
26-44 Mors. X42/7 Preimp. timeout
26-43 Mors. X42/7, controllato via bus
25-43 Soglia di disattivazione
25-44 Velocità di attivaz. [giri/m]
26-50 Uscita morsetto X42/9
26-5* Uscita anal. X42/9
25-46 Velocità di disattivazione [giri/m]
25-45 Velocità di attivazione [Hz]
26-51 Morsetto X42/9, scala min.
25-47 Velocità di disattivazione [Hz]
26-53 Mors. X42/9, controllato via bus
26-52 Mors. X42/9, scala max.
25-49 Staging Principle
25-5* Impost. alternanza
26-54 Mors. X42/9 Preimp. timeout
26-6* Uscita anal. X42/11
25-51 Evento di alternanza
25-50 Alternanza pompa primaria
26-60 Uscita morsetto X42/11
26-61 Morsetto X42/11, scala min.
25-53 Valore tempo alternanza
25-52 Intervallo tempo di alternanza
26-62 Mors. X42/11, scala max.
25-54 Tempo di alternanza predef.
26-63 Mors. X42/11, controllato via bus
25-55 Alternare se il carico < 50%
26-64 Mors. X42/11 Preimp. timeout
27-** Opzione CTL in cascata
25-56 Modo di attivaz. in caso di altern.
25-58 Ritardo funz. pompa succ.
27-0* Controllo e stato
25-59 Ritardo funz. da rete
27-01 Stato pompa
27-02 Controllo pompa manuale
25-8* Status
25-80 Stato cascata
27-03 Ore di tempo ciclo correnti
27-04 Ore di durata complessiva della pompa
27-1* Congurazione
25-82 Pompa primaria
25-83 Stato dei relè
25-81 Stato pompa
pausa
22-89 Portata nominale
22-90 Portata alla velocità nom.
22-4* Modo pausa
22-40 Tempo ciclo minimo
22-42 Velocità ne pausa [giri/m]
22-41 Tempo di pausa minimo
22-43 Velocità ne pausa [Hz]
22-44 Dierenza riferimento/retroazione ne
22-46 Tempo massimo pre pausa
22-45 Riferimento pre pausa
22-62 Ritardo cinghia rotta
22-60 Funzione cinghia rotta
22-5* Fine curva
22-50 Funzione ne curva
22-61 Coppia cinghia rotta
22-51 Ritardo ne curva
22-6* Rilevam. cinghia rotta
22-7* Protezione ciclo breve
22-78 Override tempo ciclo minimo
22-79 Valore di override tempo ciclo minimo
22-77 Tempo ciclo minimo
22-75 Protezione ciclo breve
22-76 Intervallo tra gli avviamenti
22-8* Compensazione del usso
22-80 Compensazione del usso
22-81 Appross. lineare-quadratica
22-82 Calcolo del punto di lavoro
22-83 Vel. a portata nulla [giri/m]
22-84 Vel. a portata nulla [Hz]
22-85 Velocità nominale [giri/m]
22-88 Pressione alla velocità nom.
22-86 Velocità nominale [Hz]
22-87 Pressione alla vel. a portata nulla
23-03 Azione OFF
23-01 Azione ON
23-02 Tempo OFF
23-04 Ricorrenza
23-1* Manutenzione
23-10 Elemento soggetto a manutenzione
23-** Funzioni temporizzate
23-0* Azioni temporizzate
23-00 Tempo ON
23-11 Intervento di manutenzione
23-12 Base tempo manutenzione
23-14 Data e ora manutenzione
23-13 Intervallo tempo manutenzione
23-1* Ripristino manutenz.
23-16 Testo di manutenzione
23-15 Riprist. parola manutenzione
23-53 Log energia
23-54 Riprist. log energia
23-51 Inizio periodo
23-5* Log energia
23-50 Risoluzione log energia
23-6* Tendenza
23-60 Variabile tendenza
23-61 Dati contenitore continui
23-62 Dati contenitore temporizzati
84 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Appendice Guida operativa
9 9
43-25 Velocità ventola FPC F
43-24 Velocità ventola FPC E
43-23 Velocità ventola FPC D
35-47 Term. zero mors. X48/2
31-19 Attivaz. remota bypass
31-11 Ore di esercizio bypass
30-5* Congurazione unità
30-50 Modalità ventola dissipatore di calore
30-8* Compatibilità (I)
30-81 Resistenza freno (ohm)
31-** Opzione bypass
30-23 Tempo di rilev. rot. bloccato [s]
31-00 Modalità bypass
31-01 Tempo di ritardo avviam. bypass
31-03 Attivaz. della modalità di test
31-02 Tempo di ritardo scatto bypass
35-** Opzione ingresso sensore
35-0* Err. ingr. temp.
35-00 Term. X48/4 Temperature Unit
35-01 Term. di ingresso mors. X48/4
31-10 Par. di stato bypass
35-02 Term. X48/7 Temperature Unit
35-04 Term. X48/10 Temperature Unit
35-03 Term. di ingresso mors. X48/7
35-05 Term. di ingresso mors. X48/10
35-06 Funzione di allarme sensore di temp.
35-1* Err. temp. X48/4
35-17 Term. X48/4 High Temp. Limite
35-16 Term. X48/4 Low Temp. Limite
35-15 Term. X48/4 Temp. Monitor
35-14 Term. X48/4 Filter Time Constant
35-2* Err. temp. X48/7
35-27 Term. X48/7 High Temp. Limite
35-26 Term. X48/7 Low Temp. Limite
35-25 Term. X48/7 Temp. Monitor
35-24 Term. X48/7 Filter Time Constant
35-3* Err. temp. X48/10
35-37 Term. X48/10 High Temp. Limite
35-36 Term. X48/10 Low Temp. Limite
35-35 Term. X48/10 Temp. Monitor
35-34 Term. X48/10 Filter Time Constant
35-4* Ingresso anal. X48/2
35-42 Term. X48/2 Low Current
35-46 Term. X48/2 Filter Time Constant
35-45 Term. X48/2 High Ref./Feedb. Value
35-44 Term. X48/2 Low Ref./Feedb. Value
35-43 Term. X48/2 High Current
43-** Visualizzazione unità
43-0* Stato componente
43-00 Temp. componente
43-11 Temp. HS f. V
43-10 Temp. HS f. U
43-01 Temp. ausiliaria
43-1* Stato scheda di potenza
43-15 Velocità ventola PC C
43-14 Velocità ventola PC B
43-13 Velocità ventola PC A
43-12 Temp. HS f. W
43-2* Stato scheda di potenza ventola
43-22 Velocità ventola FPC C
43-21 Velocità ventola FPC B
43-20 Velocità ventola FPC A
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 85
Indice
VLT® AQUA Drive FC 202
Indice
A
Abbreviazione........................................................................................ 80
Abilitaz. avviam.............................................................................. 37, 40
Allarmi...................................................................................................... 41
Alta tensione................................................................................... 10, 26
Altitudine elevata................................................................................. 67
AMA
Adattamento automatico motore............................................. 33
AMA......................................................................................... 39, 43, 47
Ambiente................................................................................................. 67
Anello aperto......................................................................................... 23
Anello chiuso.......................................................................................... 23
Apparecchiatura ausiliaria................................................................. 24
Apparecchiature opzionali.................................................. 20, 23, 26
Approvazione........................................................................................... 8
Armoniche
Armoniche............................................................................................ 8
Articoli in dotazione............................................................................ 12
ASM............................................................................................................ 30
Assistenza tecnica................................................................................ 39
Auto on................................................................................ 28, 34, 39, 41
Autorotazione........................................................................................ 11
Avviamento............................................................................................ 29
Avvio involontario......................................................................... 10, 39
Avvisi......................................................................................................... 41
C
CA
Forma d'onda CA................................................................................ 8
Ingresso CA.................................................................................... 8, 20
Rete CA............................................................................................ 8, 20
Cablaggio
Cavi di controllo................................................................................ 22
Cavi di controllo termistore.......................................................... 20
Schema di cablaggio...................................................................... 17
Cavo
motore................................................................................... 15, 19, 65
Lunghezza del cavo motore......................................................... 67
Percorso cavi...................................................................................... 24
Speciche............................................................................................ 67
Cavo schermato............................................................................. 19, 24
Certicazione............................................................................................ 8
Collegamento a massa....................................................................... 24
Collegamento a triangolo a terra.................................................... 20
Collegamento a triangolo sospeso................................................ 20
Collegamento CC.................................................................................. 43
Collegamento equipotenziale......................................................... 16
Comandi remoti....................................................................................... 4
Comando di esecuzione..................................................................... 34
Comando esterno............................................................................ 8, 41
Comando marcia/arresto................................................................... 37
Comunicazione seriale
Comunicazione seriale......................... 21, 22, 23, 28, 39, 40, 41
RS485.................................................................................................... 23
Comunicazione seriale....................................................................... 41
Condivisione del carico...... 10, 54, 55, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63,
64, 65
Condizioni ambientali......................................................................... 67
Condotto................................................................................................. 24
Conformità UL........................................................................................ 74
Controllo
Cablaggio............................................................................................ 15
Caratteristica di comando............................................................. 70
Cavi di controllo.................................................................. 19, 22, 24
Comando locale.................................................................. 26, 28, 39
Morsetto di controllo................................................. 28, 30, 39, 41
Segnale di controllo........................................................................ 39
Controllori esterni................................................................................... 4
Convenzione.......................................................................................... 80
Coppia
Caratteristica della coppia............................................................ 66
di avviamento................................................................................... 66
Limite di coppia................................................................................ 52
Corrente
CC............................................................................................... 8, 15, 40
di ingresso.......................................................................................... 20
di uscita................................................................................................ 40
nominale............................................................................................. 43
Intervallo di corrente...................................................................... 68
Limite di corrente............................................................................. 52
Livello di corrente............................................................................ 68
Modalità corrente............................................................................ 68
Corrente di dispersione............................................................... 11, 15
Corrente RMS............................................................................................ 8
Cortocircuito.......................................................................................... 44
Cos φ.................................................................................................. 66, 69
D
Danfoss FC............................................................................................... 23
Declassamento...................................................................................... 67
Dimensione dei li........................................................................ 15, 19
Dimensioni....................................................................................... 78, 79
Distanze minime richieste................................................................. 12
F
Fattore di dislocazione di potenza................................................. 66
Fattore di potenza................................................................................ 66
Fattore di potenza reale..................................................................... 66
Fili di alimentazione di uscita........................................................... 24
86 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Indice Guida operativa
Filo di terra.............................................................................................. 15
Filtro RFI................................................................................................... 20
Frenata............................................................................................... 40, 45
Frequenza di commutazione........................................................... 41
Fusibile................................ 15, 24, 46, 50, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77
H
Hand on............................................................................................. 28, 39
I
IEC 61800-3............................................................................................. 20
Immagazzinamento...................................................................... 12, 67
Impostazioni di fabbrica.................................................................... 29
Ingresso
Alimentazione di ingresso............................ 8, 15, 19, 20, 24, 42
Fili di alimentazione di ingresso................................................. 24
a impulsi.............................................................................................. 69
analogico............................................................................... 21, 42, 68
digitale..................................................................... 21, 22, 41, 44, 68
Morsetto di ingresso.................................................. 20, 23, 26, 42
Segnale di ingresso......................................................................... 23
Sezionatore di ingresso.................................................................. 20
Tensione di ingresso....................................................................... 26
Inizializzazione....................................................................................... 29
Inizializzazione manuale.................................................................... 29
Installazione
Ambiente di installazione............................................................. 12
Installazione................................................................................ 22, 24
Lista di controllo............................................................................... 24
Installazione conforme ai requisiti EMC....................................... 15
Interblocco.............................................................................................. 37
Interblocco esterno.............................................................................. 37
Interferenza EMC.................................................................................. 19
Interruttore................................................................. 23, 24, 71, 72, 73
Isolamento delle interferenze.......................................................... 24
L
LCP............................................................................................................. 26
Livello di tensione................................................................................ 69
Log guasti................................................................................................ 27
M
Manutenzione........................................................................................ 39
MCT 10............................................................................................... 21, 26
Menu principale.................................................................................... 27
Menu rapido........................................................................................... 27
Messa a terra..................................................................... 19, 20, 24, 26
Modalità Stato....................................................................................... 39
Modbus RTU........................................................................................... 23
Modo pausa............................................................................................ 41
Montaggio....................................................................................... 13, 24
Morsetto
Coppie di serraggio dei morsetti................................................ 70
53........................................................................................................... 23
54........................................................................................................... 23
di uscita................................................................................................ 26
Motore
Cavi motore................................................................................. 19, 24
Cavo motore............................................................................... 15, 19
Corrente di uscita............................................................................. 43
Corrente motore............................................................ 8, 27, 33, 47
Dati motore............................................................ 30, 33, 43, 48, 52
Potenza motore.................................................................. 15, 27, 47
Prestazione di uscita (U, V, W)...................................................... 66
Protezione termica del motore................................................... 38
Rotazione del motore..................................................................... 33
Rotazione involontaria del motore............................................ 11
Stato del motore................................................................................. 4
Termistore........................................................................................... 38
Termistore motore........................................................................... 38
Uscita motore.................................................................................... 66
Velocità del motore......................................................................... 30
Motore PM............................................................................................... 31
O
Opzione di comunicazione............................................................... 46
Ottimizzazione automatica dell'energia...................................... 33
P
Pannello di controllo locale.............................................................. 26
PELV...................................................................................... 38, 68, 69, 70
Perdita di fase......................................................................................... 43
Personale qualicato........................................................................... 10
Peso.................................................................................................... 78, 79
Piastra posteriore.................................................................................. 13
Ponticello................................................................................................. 22
Potenza
Alimentazione di ingresso..................................................... 26, 50
Collegamento alimentazione...................................................... 15
Fattore di potenza....................................................................... 8, 24
Potenziometro....................................................................................... 36
Programmazione...................................................... 22, 26, 27, 28, 43
Protezione da sovracorrente............................................................ 15
Protezione dai transitori....................................................................... 8
Protezione termica................................................................................. 8
R
Rareddamento............................................................................. 12, 65
Registro allarmi...................................................................................... 27
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 87
Indice
VLT® AQUA Drive FC 202
Relè
Relè........................................................................................................ 22
1.............................................................................................................. 69
2.............................................................................................................. 69
Uscita a relè........................................................................................ 69
Rendimento..................................................................................... 65, 67
Rete
Tensione di rete;........................................................................ 27, 40
Transitorio............................................................................................. 8
Retroazione.......................................................... 23, 24, 35, 40, 47, 49
Retroazione del sistema........................................................................ 4
Riferimento
Riferimento............................................................. 27, 35, 39, 40, 41
di velocità.............................................................................. 23, 34, 36
remoto................................................................................................. 40
Riferimento di velocità........................................................................ 39
Riferimento di velocità analogico................................................... 36
Ripristino................................................. 26, 27, 28, 29, 41, 42, 43, 49
Ripristino allarmi esterni.................................................................... 37
Ripristino automatico......................................................................... 26
Risoluzione dei problemi................................................................... 52
Risorse aggiuntive.................................................................................. 4
RS485........................................................................................................ 38
S
Safe Torque O...................................................................................... 23
Sbilanciamento di tensione.............................................................. 43
Scatto
Livello di scatto................................................................... 71, 72, 73
Scatto............................................................................................ 38, 42
bloccato............................................................................................... 42
Scheda di controllo
Comunicazione seriale USB.......................................................... 70
Prestazioni scheda di controllo................................................... 70
Scheda di controllo......................................................................... 43
Scheda di controllo, comunicazione seriale RS485............. 68
Scheda di controllo, tensione di uscita a 10 V CC................. 70
Scheda di controllo, tensione di uscita a 24 V CC................. 69
Scosse....................................................................................................... 12
Segnale analogico................................................................................ 43
Setpoint.................................................................................................... 41
Setup......................................................................................................... 34
Sezionatore............................................................................................. 26
Sicurezza.................................................................................................. 11
Simbolo.................................................................................................... 80
SmartStart............................................................................................... 29
Sollevamento......................................................................................... 13
Sovraccarico
Coppia di sovraccarico................................................................... 66
elevato.......................................................................................... 65, 66
normale................................................................................. 53, 56, 66
Sovratensione................................................................... 40, 52, 66, 70
Spazio per il rareddamento........................................................... 24
Speciche................................................................................................ 23
STO............................................................................................................. 23
vedi anche Safe Torque O
Struttura del menu............................................................................... 27
Struttura del menu dei parametri................................................... 81
SynRM....................................................................................................... 32
T
Targa.......................................................................................................... 12
Tasto di funzionamento..................................................................... 27
Tasto di navigazione.............................................................. 27, 30, 39
Tasto menu............................................................................................. 27
Tempo di scarica................................................................................... 11
Tempo rampa di accelerazione........................................................ 52
Tempo rampa di decelerazione....................................................... 52
Tensione di alimentazione........................................... 20, 21, 26, 46
Termistore........................................................................................ 20, 44
Transitori veloci..................................................................................... 16
U
Umidità..................................................................................................... 67
Uscita analogica............................................................................. 21, 68
Uscita digitale........................................................................................ 69
Uso previsto.............................................................................................. 4
V
Vibrazioni................................................................................................. 12
Vista esplosa......................................................................................... 6, 7
Visualizzazione Stato........................................................................... 39
VVC+.......................................................................................................... 31
88 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. MG20MD06
Indice Guida operativa
MG20MD06 Danfoss A/S © 10/2016 Tutti i diritti riservati. 89
La Danfoss non si assume alcuna responsabilità circa eventuali errori nei cataloghi, pubblicazioni o altri documenti scritti. La Danfoss si riserva il diritto di modicare i suoi prodotti senza previo avviso, anche per i prodotti già in ordine, sempre che tali modiche si possano fare senza la necessità di cambiamenti nelle speciche che sono già state concordate. Tutti i marchi di fabbrica citati sono di proprietà delle rispettive società. Il nome Danfoss e il logotipo Danfoss sono marchi depositati della Danfoss A/S. Tutti i diritti riservati.
Danfoss A/S Ulsnaes 1 DK-6300 Graasten vlt-drives.danfoss.com
130R0336 MG20MD06 10/2016
*MG20MD06*
Loading...