Il presente manuale di funzionamento fornisce
informazioni sull'installazione sicura e la messa in funzione
del convertitore di frequenza.
Il manuale di funzionamento è destinato a personale
qualificato.
Leggere e seguire il manuale di funzionamento per
utilizzare il convertitore di frequenza in modo sicuro e
professionale, e prestare particolare attenzione alle
istruzioni di sicurezza e agli avvisi generali. Mantenere
questo manuale di funzionamento sempre nei pressi del
convertitore di frequenza.
VLT® è un marchio registrato.
1.2 Risorse aggiuntive
Sono disponibili altre risorse di supporto alla comprensione
del funzionamento e della programmazione avanzati del
convertitore di frequenza.
La Guida alla programmazione VLT® fornisce
•
maggiori dettagli sul funzionamento dei
parametri e diversi esempi applicativi.
1.4
Panoramica dei prodotti
1.4.1 Uso previsto
Il convertitore di frequenza è un controllore elettronico del
motore concepito per
la regolazione della velocità del motore in
•
risposta ai comandi di retroazione o ai comandi
remoti da controllori esterni. Un sistema di
azionamento elettrico consiste del convertitore di
frequenza, del motore e dell'apparecchiatura
azionata dal motore.
monitoraggio del sistema e dello stato del
•
motore.
Il convertitore di frequenza può anche essere usato per la
protezione del motore.
In funzione della configurazione, il convertitore di
frequenza può essere usato in applicazioni standalone o
fare parte di un dispositivo o di un impianto più grande.
Il convertitore di frequenza è approvato per l'uso in
ambienti residenziali, industriali e commerciali in
conformità alle leggi e agli standard locali.
La Guida alla progettazione VLT® ha lo scopo di
•
fornire informazioni dettagliate su capacità e
funzionalità per progettare sistemi di controllo
motore.
Istruzioni per il funzionamento con apparec-
•
chiatura opzionale.
Pubblicazioni e manuali supplementari sono disponibili da
Danfoss. Vedere www.danfoss.com/BusinessAreas/DrivesSo-
Questo manuale viene revisionato e aggiornato
regolarmente. Sono bene accetti tutti i suggerimenti per
migliorie. Tabella 1.1 mostra la versione del documento e
la versione software corrispondente.
Edizione
MG11AKxxSostituisce MG11AJxx3.92
Tabella 1.1 Versione del documento e del software
OsservazioniVersione software
AVVISO!
In un ambiente residenziale, questo prodotto può
provocare interferenze radio, in qual caso potrebbero
essere necessarie misure correttive supplementari.
Uso improprio prevedibile
Non usare il convertitore di frequenza in applicazioni che
non sono conformi alle condizioni di funzionamento e
ambientali specificate. Assicurare la conformità alle
condizioni specificate in capitolo 8 Specificazioni.
1Pannello di controllo locale (LCP)11 Relè 2 (04, 05, 06)
2Coperchio12 Golfare di sollevamento
3Connettorebus seriale RS 48513 Slot di montaggio
4I/O digitale e alimentazione 24 V14 Morsetto di messa a terra (PE)
5Connettore I/O analogico15 Connettore dello schermo del cavo
6Connettore dello schermo del cavo16 Morsetto del freno (-81, +82)
7Connettore USB17 Morsetto di condivisione del carico (bus CC) (-88, +89)
8Interruttore del bus seriale18 Morsetti di uscita del motore 96 (U), 97 (V), 98 (W)
9Interruttori analogici (A53), (A54)19 Morsetti di ingresso rete 91 (L1), 92 (L2), 93 (L3)
10Relè 1 (01, 02, 03)
Disegno 1.1 Vista esplosa tipi di contenitore B e C, IP55 e IP66
1Pannello di controllo locale (LCP)10Morsetti di uscita del motore 96 (U), 97 (V), 98 (W)
2Connettore-bus seriale RS 485 (+68, -69)11Relè 2 (01, 02, 03)
3Connettore I/O analogico12Relè 1 (04, 05, 06)
4Spina ingresso LCP13Morsetti del freno (-81, +82) e di condivisione del carico
5Interruttori analogici (A53), (A54)14Morsetti di ingresso rete 91 (L1), 92 (L2), 93 (L3)
6Connettore dello schermo del cavo15Connettore USB
7Piastra di disaccoppiamento16Interruttore del bus seriale
8Morsetto di messa a terra (PE)17I/O digitale e alimentazione 24 V
9Morsetto di messa a terra del cavo schermato e pressacavo 18Coperchio
Disegno 1.2 Vista esplosa contenitore tipo A, IP20
1.4.3 Diagramma a blocchi del convertitore
di frequenza
Disegno 1.3 è uno schema a blocchi dei componenti interni
del convertitore di frequenza. Vedere Tabella 1.2 per le loro
funzioni.
Disegno 1.3 Diagramma a blocchi del convertitore di
frequenza
AreaTitoloFunzioni
Alimentazione di rete CA
•
1Ingresso di rete
2Raddrizzatore
3Bus CC
4Reattori CC
Banco di conden-
5
satori
6Inverter
7Uscita al motore
trifase al convertitore di
frequenza.
Il ponte raddrizzatore
•
converte l'alimentazione di
ingresso CA in una corrente
CC per alimentare l'inverter.
Il circuito del bus CC
•
intermedio controlla la
corrente CC
Filtrano la tensione del
•
circuito CC intermedio
Assicurano la protezione dai
•
transitori presenti sulla linea
Riducono la corrente RMS
•
Aumentano il fattore di
•
potenza che ritorna in linea
Riducono le armoniche sull'in-
•
gresso CA
Immagazzina l'energia CC
•
Offre autonomia in caso di
•
brevi perdite di potenza
Converte il segnale in
•
continua in una forma d'onda
PWM in corrente alternata
controllata per ottenere
un'uscita variabile controllata
per il motore
Potenza di uscita trifase
•
regolata al motore
AreaTitoloFunzioni
La potenza in ingresso,
•
l'elaborazione interna, l'uscita
e la corrente motore vengono
monitorate per assicurare un
funzionamento e un controllo
Circuito di
8
comando
Tabella 1.2 Legenda relativa a Disegno 1.3
Tipi di contenitore e potenze
1.4.4
efficienti
L'interfaccia utente e i
•
comandi esterni sono
monitorati e controllati
Sono disponibili anche l'uscita
•
di stato e il controllo
nominali
Per i tipi di contenitore e le potenze nominali dei convertitori di frequenza, fare riferimento a capitolo 8.9 Potenzenominali, peso e dimensioni.
1.5 Approvazioni e certificazioni
Tabella 1.3 Approvazioni e certificazioni
Sono disponibili più approvazioni e certificazioni.
Contattare il partner locale Danfoss. I convertitori di
frequenza con contenitore di tipo T7 (525-690 V) non sono
certificati per UL.
Il convertitore di frequenza soddisfa i requisiti UL508C di
protezione termica. Per maggiori informazioni, fare
riferimento alla sezione Protezione termica del motore nella
Guida alla Progettazione.
Per conformità all'Accordo europeo relativo al trasporto
internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne
(ADN), fare riferimento a Impianto conforme ad ADN nella
Guida alla Progettazione.
1.6
Smaltimento
Non smaltire le apparecchiature che
contengono componenti elettrici insieme
ai rifiuti domestici.
Raccoglierle separatamente in conformità
alle leggi locali e attualmente vigenti.
Nel presente documento vengono utilizzati i seguenti
simboli:
AVVISO
Indica una situazione potenzialmente rischiosa che
potrebbe causare morte o lesioni gravi.
ATTENZIONE
Indica una situazione potenzialmente rischiosa che
potrebbe causare lesioni leggere o moderate. Potrebbe
essere utilizzata anche per mettere in guardia da
pratiche non sicure.
AVVISO!
Indica informazioni importanti, incluse situazioni che
potrebbero causare danni alle apparecchiature o alla
proprietà.
2.2 Personale qualificato
Il trasporto, l'immagazzinamento, l'installazione, l'uso e la
manutenzione effettuati in modo corretto ed affidabile,
sono essenziali per un funzionamento senza problemi e in
sicurezza del convertitore di frequenza. Solo personale
qualificato è autorizzati a installare o far funzionare questa
apparecchiatura.
Per personale qualificato si intendono dipendenti
addestrati che sono autorizzati ad installare, mettere in
funzione ed effettuare la manutenzione su apparecchiature, sistemi e circuiti in conformità alle leggi ed ai
regolamenti pertinenti. Inoltre, il personale deve avere
dimestichezza con tutte le istruzioni e le misure di
sicurezza descritte in questo documento.
AVVISO
ALTA TENSIONE
I convertitori di frequenza sono soggetti ad alta tensione
quando collegati all'alimentazione di ingresso della rete
CA, all'alimentazione CC o alla condivisione del carico. Se
l'installazione, l'avviamento e la manutenzione non
vengono eseguiti da personale qualificato potrebbero
presentarsi rischi di lesioni gravi o mortali.
L'installazione, l'avviamento e la manutenzione
•
devono essere eseguiti solo da personale
qualificato.
AVVISO
AVVIO INVOLONTARIO
Quando il convertitore di frequenza è collegato alla rete
CA, il motore può avviarsi in qualsiasi momento,
provocando il rischio di morte, infortuni gravi, danni
all'apparecchiatura o alle cose. Il motore può essere
avviato tramite un interruttore esterno, un comando bus
seriale, un segnale di riferimento in ingresso dall'LCP o
una condizione di guasto ripristinata.
Disinserire il convertitore di frequenza dalla rete
•
se per considerazioni di sicurezza personale
risulta necessario evitare un avviamento
involontario del motore.
Premere [Off] sull'LCP prima di programmare i
•
parametri.
Il convertitore di frequenza, il motore e
•
qualsiasi apparecchiatura azionata deve essere
pronta per funzionare quando il convertitore di
frequenza è collegato alla rete CA.
Il convertitore di frequenza contiene condensatori bus
CC che possono rimanere carichi anche quando il convertitore di frequenza non è alimentato. Il mancato rispetto
del tempo di attesa indicato dopo il disinserimento
dell'alimentazione e prima di effettuare lavori di
manutenzione o riparazione, può causare lesioni gravi o
mortali.
1.Arrestare il motore.
2.Scollegare la rete CA, i motori del tipo a
magneti permanenti e le alimentazioni del bus
CC, incluse la batterie di riserva, i gruppi di
continuità e i collegamenti bus CC ad altri
convertitori di frequenza.
3.Attendere che i condensatori si scarichino
completamente prima di eseguire qualsiasi
lavoro di manutenzione o di riparazione. La
durata del tempo di attesa è specificata in
Tabella 2.1.
Tensione [V] Tempo di attesa minimo (minuti)
4715
200-2401,1-3,7 kW5,5-45 kW
380-4801,1-7,5 kW11-90 kW
525-6001,1-7,5 kW11-90 kW
525-6901,1-7,5 kW11-90 kW
Può ancora essere presente alta tensione anche dopo lo
spegnimento dei LED.
Tabella 2.1 Tempo di scarica
AVVISO
PERICOLO APPARECCHIATURE
Il contatto con alberi rotanti e le apparecchiature
elettriche può causare morte o lesioni gravi.
Assicurarsi che solo il personale addestrato e
•
qualificato effettui l'installazione, la messa in
funzione e la manutenzione.
Assicurarsi che il lavoro elettrico avvenga in
•
conformità alle norme elettriche nazionali e
locali.
Seguire le procedure in questo manuale.
•
ATTENZIONE
ROTAZIONE INVOLONTARIA DEL MOTORE
AUTOROTAZIONE
Una rotazione involontaria dei motori a magneti
permanenti può provocare gravi lesioni personali o
danni all'apparecchiatura.
Assicurarsi che i motori a magneti permanenti
•
siano bloccati per impedire una rotazione
involontaria.
ATTENZIONE
RISCHIO DI GUASTO INTERNO
Un guasto interno nel convertitore di frequenza può
provocare lesioni gravi quando il convertitore di
frequenza non è chiuso correttamente.
Prima di applicare la corrente elettrica,
•
assicurarsi che tutte le coperture di sicurezza
siano al loro posto e fissate in modo sicuro.
AVVISO
RISCHIO DI CORRENTE DI DISPERSIONE
Le correnti di dispersione superano i 3,5 mA. Una messa
a terra non corretta del convertitore di frequenza può
causare morte o lesioni gravi.
Assicurare la corretta messa a terra dell'appa-
•
recchiatura tramite un installatore elettrico
certificato.
CAUTION:
See manual for special condition/mains fuse
voir manual de conditions speclales/fusibles
WARNING:
Stored charge, wait 4 min.
Charge residuelle, attendez 4 min.
* 1 3 1
U
3 9 3 0 0 1 0 1 0 2 G 2 9 0 *
`
HVAC Drive
www.danfoss.com
T/C: FC-102P3K0T4Z55H1UGCXXXSXXXXAXBXCXXXXDX
Listed 76X1 E134261 Ind. Contr. Eq.
o
`
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Installazione meccanicaManuale di funzionamento
3 Installazione meccanica
3.1 Disimballaggio
3.1.1 Elementi forniti
Gli elementi forniti possono variare secondo la configurazione del prodotto.
Assicurarsi che gli articoli forniti e le informazioni
•
sulla targhetta corrispondano alla conferma
d'ordine.
Controllare visivamente l'imballaggio e il conver-
•
titore di frequenza per danni causati da una
manipolazione inappropriata durante la
spedizione. Presentare qualsiasi reclamo per
danni con il vettore di consegna, Conservare le
parti danneggiate per chiarimenti.
AVVISO!
Non rimuovere la targhetta dal convertitore di frequenza
(perdita di garanzia).
3.1.2 Immagazzinamento
Assicurarsi che i requisiti per l'immagazzinamento siano
soddisfatti. Fare riferimento a capitolo 8.4 Condizioniambientali per ulteriori dettagli.
3.2 Ambienti di installazione
AVVISO!
In ambienti con liquidi, particelle o gas corrosivi
trasportati dall'aria, assicurarsi che il grado IP/ del tipo
dell'apparecchiatura corrisponda all'ambiente di installazione. Il mancato rispetto dei requisiti per condizioni
ambientali può ridurre la durata del convertitore di
frequenza. Assicurarsi che siano soddisfatti i requisiti per
l'umidità dell'aria, la temperatura e l'altitudine.
Vibrazioni e urti
Il convertitore di frequenza è conforme ai requisiti per
unità installate su pareti o in pavimenti di stabilimenti di
produzione, nonché su pannelli imbullonati ai muri o ai
pavimenti.
Per specifiche dettagliate sulle condizioni ambientali, fare
riferimento a capitolo 8.4 Condizioni ambientali.
33
1Codice tipo
2Numero d'ordine
3Potenza nominale
Tensione, frequenza e corrente di ingresso (a basse/alte
4
tensioni)
Tensione, frequenza e corrente di uscita (a basse/alte
5
tensioni)
6Tipo di contenitore e grado IP
7Temperatura ambiente massima
8Certificazioni
9Tempo di scarica (avviso)
Un montaggio improprio può causare surriscaldamento e
prestazioni ridotte.
33
Raffreddamento
Assicurare che sia presente uno spazio sul lato
•
superiore e inferiore per il raffreddamento
dell'aria. Vedere Disegno 3.2 per i requisiti di
distanza.
Montaggio
1.Assicurarsi che il sito di installazione sia in grado
di sopportare il peso dell'unità. Il convertitore di
frequenza consente l'installazione fianco a fianco.
2.Collocare l'unità il più vicino possibile al motore.
Fare in modo che i cavi del motore siano i più
brevi possibile.
3.Per fornire un flusso d'aria di raffreddamento,
montare l'unità verticalmente su una superficie
piana robusta o sulla piastra posteriore opzionale.
4.Utilizzare i fori di montaggio scanalati sull'unità
da montare a muro, se in dotazione.
Montaggio con la piastra posteriore e le barre
Disegno 3.2 Distanza di raffreddamento superiore e inferiore
ContenitoreA2-A5B1-B4C1, C3C2, C4
a [mm]100200200225
Tabella 3.1 Requisiti relativi alla distanza minima per il
flusso d'aria
Sollevamento
Per determinare un metodo di sollevamento
•
sicuro, controllare il peso dell'unità, vedere
capitolo 8.9 Potenze nominali, peso e dimensioni.
Assicurarsi che il dispositivo di sollevamento sia
•
idoneo.
Se necessario, prevedere l'utilizzo di un paranco,
•
una gru o un muletto della portata corretta per
spostare l'unità
Per il sollevamento, utilizzare i golfari sull'unità, se
•
in dotazione.
Disegno 3.3 Montaggio corretto con la piastra posteriore
AVVISO!
La piastra posteriore è richiesta per il montaggio su
barre.
AVVISO!
Tutti i contenitori A, B e C consentono l'installazione
fianco a fianco. Eccezione: se viene utilizzato un kit IP21,
deve esserci luce tra i contenitori.
Per i contenitori A2, A3, A4, B3, B4 e C3, la luce
•
minima è pari a 50 mm.
Per il contenitore C4, la luce minima è 75 mm.
Vedere capitolo 2 Sicurezza per le istruzioni generali di
sicurezza.
AVVISO
TENSIONE INDOTTA
La tensione indotta da cavi motore di uscita posati
insieme può caricare i condensatori dell'apparecchiatura
anche quando questa è spenta e disinserita. Il mancato
rispetto della posa separata dei cavi di uscita del motore
o dell'uso di cavi schermati può causare morte o lesioni
gravi.
Posare separatamente i cavi di uscita del
•
motore, oppure
usare cavi schermati
•
ATTENZIONE
PERICOLO DI SCOSSE
Il convertitore di frequenza può provocare una corrente
CC nel conduttore PE. In caso di mancato rispetto delle
raccomandazioni riportate in basso, l'RCD potrebbe non
fornire la protezione prevista.
Quando viene usato un dispositivo a corrente
•
residua (RCD) per una protezione contro le
scosse elettriche, è consentito solo un RCD di
Tipo B sul lato di alimentazione.
Protezione da sovracorrente
Dispositivi di protezione addizionali come una
•
protezione da cortocircuito o la protezione
termica del motore tra il convertitore di
frequenza e il motore sono richiesti per
applicazioni con motori multipli.
Sono necessari fusibili di ingresso per fornire una
•
protezione da cortocircuito e da sovracorrente. Se
non installati in fabbrica, i fusibili devono essere
messi a disposizione dall'installatore. Vedere le
prestazioni massime dei fusibili in
capitolo 8.8 Fusibili e interruttori.
Tipi e caratteristiche dei cavi
Tutti i cavi devono essere conformi alle norme
•
locali e nazionali che riguardano i requisiti relativi
alle sezioni trasversali e alle temperature
ambiente.
Raccomandazione sui cavi di alimentazione: filo di
•
rame predisposto per almeno 75 °C.
capitolo 8.1 Dati elettrici e capitolo 8.5 Specifiche dei
Vedere
cavi per le dimensioni e i tipi di cavi raccomandati.
4.2 Installazioni conformi ai requisiti EMC
Per ottenere un impianto conforme EMC, seguire le
istruzioni fornite in capitolo 4.3 Messa a terra,
capitolo 4.4 Schema di cablaggio, capitolo 4.6 Collegamento
del motore e capitolo 4.8 Cavi di controllo.
4.3 Messa a terra
AVVISO
RISCHIO DI CORRENTE DI DISPERSIONE
Le correnti di dispersione superano i 3,5 mA. Una messa
a terra non corretta del convertitore di frequenza può
causare morte o lesioni gravi.
Assicurare la corretta messa a terra dell'appa-
•
recchiatura tramite un installatore elettrico
certificato.
Per la sicurezza elettrica
Mettere a terra il convertitore di frequenza
•
conformemente alle norme e direttive pertinenti.
Usare un cavo di massa dedicato per l'alimen-
•
tazione di ingresso, del motore e per i cavi di
controllo.
Non collegare a massa un convertitore di
•
frequenza con un altro in modo concatenato.
Tenere i cavi di messa a terra il più corti possibile.
•
Rispettare i requisiti del costruttore del motore
•
relativi al cablaggio.
Sezione minima del cavo: 10 mm2 (oppure 2
•
conduttori di terra che devono essere terminati
separatamente).
Per un impianto conforme EMC
Stabilire un contatto elettrico tra lo schermo del
•
cavo e il contenitore del convertitore di frequenza
usando passacavi metallici o usando i morsetti
forniti dall'apparecchiatura (vedere
capitolo 4.6 Collegamento del motore).
Rischio di interferenza elettrica, quando il potenziale di terra tra il convertitore di frequenza e il sistema è diverso.
Installare i cavi di equalizzazione tra i componenti di sistema. Sezione raccomandata del cavo: 16 mm2.
4.4 Schema di cablaggio
44
Disegno 4.1 Schema di cablaggio di base
A = analogico, D = digitale
*Il morsetto 37 (opzionale) viene usato per Safe Torque Off. Per istruzioni sull'installazione Safe Torque Off, fare riferimento a
Manuale di funzionamento Safe Torque Off per convertitori di frequenzaDanfoss VLT®.
**Non collegare lo schermo del cavo.
1PLC6Passacavo
2Convertitore di frequenza7Motore, trifase- e PE
3Contattore di uscita8Rete, PE-trifase e rinforzato
4Barra di messa a terra (PE)9Cavi di controllo
5Isolamento del cavo (spelato)10
Equalizzazione min 16 mm2 (0,025 pollici)
Disegno 4.2 Collegamento-elettrico conforme EMC
AVVISO!
INTERFERENZA EMC
Usare cavi schermati per i cavi motore e i cavi di controllo e usare cavi separati per l'alimentazione di ingresso, i cavi
motore e i cavi di controllo. Il mancato isolamento dei cavi di alimentazione, motore e di controllo può provocare un
comportamento inatteso e prestazioni ridotte. È necessaria una distanza di almeno 200 mm (7,9 pollici) tra i cavi di
alimentazione, motore e di controllo.
Disegno 4.3) oppure allentando le viti di fissaggio
(vedi Disegno 4.4).
44
Disegno 4.3 Accesso al cablaggio per contenitori IP20 e IP21
Disegno 4.4 Accesso al cablaggio per contenitori IP55 e IP66
4.6
Collegamento del motore
AVVISO
TENSIONE INDOTTA!
La tensione indotta da cavi motore di uscita posati
insieme può caricare i condensatori dell'apparecchiatura
anche quando questa è spenta e disinserita. Il mancato
rispetto della posa separata dei cavi di uscita del motore
o dell'uso di cavi schermati può causare morte o lesioni
gravi.
Rispettare le norme nazionali e locali per le
•
dimensioni dei cavi. Per le dimensioni massime
del cavo, vedere capitolo 8.1 Dati elettrici.
Rispettare i requisiti del costruttore del motore
•
relativi al cablaggio.
Sono forniti passacavi per i cavi del motore o
•
pannelli di accesso alla base delle unità IP21
(NEMA1/12) e superiori.
Non cablare un dispositivo di avviamento o un
•
invertitore di poli (ad es. motore Dahlander o un
motore a induzione ad anelli) tra il convertitore di
frequenza e il motore.
Procedura
1.Spelare una sezione dell'isolamento esterno del
cavo.
2.Posizionare il cavo spelato sotto il pressacavo per
stabilire il fissaggio meccanico e il contatto
elettrico tra lo schermo del cavo e la massa.
3.Collegare il cavo di massa al morsetto di messa a
terra più vicino secondo le istruzioni di messa a
terra fornite in capitolo 4.3 Messa a terra, vedere
Disegno 4.5.
4.Collegare il cavo trifase del motore ai morsetti 96
(U), 97 (V) e 98 (W), vedere Disegno 4.5.
5.Serrare i morsetti secondo le informazioni fornite
in capitolo 8.7 Coppie di serraggio dei collegamenti.
Vedere Tabella 4.1 prima di serrare i coperchi.
ContenitoreIP55IP66
A4/A522
B1/B22,22,2
C1/C22,22,2
Nessuna vite da stringere per A2/A3/B3/B4/C3/C4.
Disegno 4.7 Collegamento del motore per contenitore di tipo
A4/A5 (IP 55/66/NEMA Tipo 12)
44
Disegno 4.5 Collegamento del motore
Disegno 4.6, Disegno 4.7 e Disegno 4.8 rappresentano
l'ingresso di rete, il motore e la messa a terra per convertitori di frequenza di base. Le configurazioni effettive
variano in base ai tipi di unità e alle attrezzature opzionali.
Disegno 4.8 Cavi motore, di rete e di massa per contenitori
del tipo B e C usando un cavo schermato
Disegno 4.6 Collegamento del motore per contenitore di tipo
A2 e A3
corrente di ingresso del convertitore di frequenza.
Per le dimensioni massime del cavo, vedere
capitolo 8.1 Dati elettrici.
Rispettare le norme nazionali e locali per le
•
dimensioni dei cavi.
44
Procedura
1.Collegare il cablaggio dell'alimentazione di
ingresso CA trifase ai morsetti L1, L2, e L3 (vedere
Disegno 4.9).
2.In base alla configurazione dell'apparecchiatura,
l'alimentazione di ingresso sarà collegata ai
morsetti di ingresso di rete o al sezionatore di
ingresso.
3.Collegare a massa il cavo seguendo le istruzioni
di messa a terra fornite in capitolo 4.3 Messa aterra.
4.Quando alimentati da una sorgente di rete isolata
(rete IT o triangolo sospeso) o da una rete TT/TNS con neutro a terra (triangolo a terra), assicurarsi
che 14-50 Filtro RFI sia impostato su OFF per
evitare danni al circuito intermedio e ridurre le
correnti capacitive di terra in conformità a IEC
61800-3.
4.8 Cavi di controllo
Isolare i cavi di controllo dai componenti ad alta
•
potenza nel convertitore di frequenza.
Se il convertitore di frequenza è collegato a un
•
termistore, assicurarsi che i cavi di controllo del
termistore siano schermati e rinforzati/a doppio
isolamento. Si raccomanda una tensione di
alimentazione di 24 V CC.
4.8.1 Tipi di morsetti di controllo
Disegno 4.10 e Disegno 4.11 mostrano i connettori
removibili del convertitore di frequenza. Le funzioni dei
morsetti e le impostazioni di fabbrica sono riassunte in
Tabella 4.2.
morsetti per ingressi digitali programmabili, due
morsetti digitali aggiuntivi programmabili come
ingressi o uscite, un morsetto tensione di alimentazione 24 V CC e un morsetto comune per la
tensione opzionale 24 V CC fornita dal cliente.
I morsetti del Connettore 2 (+)68 e (-)69
•
consentono il collegamento di una comunicazione seriale RS-485.
Il Connettore 3 presenta 2 ingressi analogici, 1
•
uscita analogica, tensione di alimentazione 10 V
CC e conduttori comuni per gli ingressi e l'uscita.
130BD546.10
2
1
10 mm
29
27
32
19
18
13
12
33
Installazione elettricaManuale di funzionamento
Il Connettore 4 è una porta USB disponibile per
•
l'utilizzo con il Software di configurazione MCT 10
Descrizione dei morsetti
Morsetto ParametroImposta-
zione
di fabbrica
Ingressi/uscite digitali
12, 13-+24 V CCAlimentazione a 24 V CC
[8]
185-10
195-11[0] Nessuna
325-14[0] Nessuna
335-15[0] Nessuna
275-12[2] Evol.
295-13[14] Marcia
20-Comune per gli ingressi
37-Safe Torque
39-
426-50Limite alto -
50-+10 V CC10 V CC, tensione di
536-1RiferimentoIngresso analogico. Per
546-2Retroazione
55-
61-
Avviamento
funzione
funzione
funzione
libera neg.
jog
Off (STO)
Ingressi/uscite analogici
velocità 0
Comunicazione seriale
Descrizione
per ingressi digitali e per
trasduttori esterni. La
corrente di uscita
massima è di 200 mA per
tutti i carichi da 24 V.
Ingressi digitali.
Per ingresso o uscita
digitale. L'impostazione
di fabbrica è ingresso.
digitali e 0 V per l'alimentazione a 24 V.
Ingresso di sicurezza
(opzionale). Utilizzato per
STO.
Comune per l'uscita
analogica
Uscita analogica
programmabile. 0-20 mA
oppure 4-20 mA, con un
massimo di 500 Ω
alimentazione analogica
per un potenziometro o
un termistore. Massimo
15 mA
tensione o corrente. Gli
interruttori A53 e A54
permettono di
selezionare mA o V.
Comune per l'ingresso
analogico
Filtro RC integrato per lo
schermo del cavo. SOLO
per collegare lo schermo
in caso di problemi EMC.
Morsetto ParametroImposta-
68 (+)8-3
69 (-)8-3
01, 02, 035-40 [0][9] Allarme
04, 05, 065-40 [1][5] In
Tabella 4.2 Descrizione del morsetto
Morsetti supplementari:
2 uscite a relè di forma C. La posizione delle
•
uscite dipende dalla configurazione del convertitore di frequenza.
I morsetti sono collocati sull'apparecchiatura
•
opzionale integrata. Vedere il manuale in
dotazione all'apparecchiatura opzionale.
Collegamento ai morsetti di controllo
4.8.2
I connettori dei morsetti di controllo sono scollegabili dal
convertitore di frequenza per facilitare l'installazione, come
mostrato in Disegno 4.10.
AVVISO!
Mantenere quanto più corti possibile i cavi di controllo e
separarli da cavi di alta potenza per minimizzare le
interferenze.
1.Aprire il contatto inserendo un piccolo cacciavite
nella fessura al di sopra del contatto e spingere il
cacciavite leggermente verso l'alto.
Disegno 4.12 Collegamento dei cavi di controllo
Descrizione dei morsetti
zione
di fabbrica
Interfaccia RS-485. Per la
resistenza di
terminazione è
disponibile un
interruttore sulla scheda
Relè
funzione
di controllo.
Uscita a relè forma C. Per
tensione CA o CC e
carichi induttivi o
resistivi.
2.Inserire il cavo di controllo spelato direttamente
nel contatto.
3.Rimuovere il cacciavite per fissare il filo di
controllo nel contatto.
4.Assicurare che il contatto sia ben saldo e non
allentato. Un cavo di controllo allentato può
causare guasti all'apparecchiatura o un funzionamento non ottimale.
44
Vedere capitolo 8.5 Specifiche dei cavi per le dimensioni di
cablaggio dei morsetti di controllo e capitolo 6 Esempi disetup dell'applicazione per i collegamenti tipici dei cavi di
controllo.
Abilitazione del funzionamento
4.8.3
motore (morsetto 27)
Tra il morsetto 12 (o 13) e il morsetto 27 può essere
necessario montare un ponticello per il funzionamento del
convertitore di frequenza utilizzando i valori di programmazione di impostazione di fabbrica.
Il morsetto di ingresso digitale 27 è progettato
•
per ricevere un comando di interblocco esterno a
24 V CC. In molte applicazioni, l'utente collega un
dispositivo di interblocco esterno al morsetto 27.
Se non si utilizzano dispositivi di interblocco,
•
installare un ponticello tra il morsetto di controllo
12 (consigliato) o 13 e il morsetto 27. Ciò fornisce
un segnale interno a 24 V sul morsetto 27.
Quando la riga di stato in fondo all'LCP riporta
•
AUTO REMOTO EVOLUZIONE RUOTA LIBERA, ciò
significa che l'unità è pronta per funzionare, ma
manca un segnale di ingresso sul morsetto 27.
Quando al morsetto 27 è collegata un'apparec-
•
chiatura opzionale montata in fabbrica, non
rimuovere quel cablaggio.
4.8.4 Selezione dell'ingresso di tensione/
corrente (interruttori)
I morsetti di ingresso analogici 53 e 54 consentono l'impostazione di un segnale di ingresso su tensione (0-10 V) o
corrente (0/4-20 mA).
Safe Torque Off è un'opzione. Per eseguire Safe Torque Off,
è necessario un cablaggio supplementare per il convertitore di frequenza. Fare riferimento al Manuale difunzionamento Safe Torque Off per ulteriori informazioni.
4.8.6 Comunicazione seriale RS-485
Fino a 32 nodi possono essere collegati a 1 segmento di
rete come bus, tramite cavi di derivazione oppure tramite
linee di discesa da una linea dorsale comune. I ripetitori
possono separare i vari segmenti di rete. Ciascun ripetitore
funziona come un nodo all'interno del segmento nel quale
è installato. Ogni nodo collegato all'interno di una data
rete deve avere un indirizzo nodo unico attraverso tutti i
segmenti.
Collegare i cavi della comunicazione seriale
•
RS-485 ai morsetti (+)68 e (-)69.
Terminare entrambe le estremità di ogni
•
segmento utilizzando lo switch di terminazione
(terminazione bus on/off, vedere Disegno 4.13) sui
convertitori di frequenza oppure una rete resistiva
polarizzata di terminazione.
Collegare a massa un'ampia superficie dello
•
schermo, per esempio mediante un pressacavo o
un passacavo conduttivo.
Utilizzare cavi di equalizzazione del potenziale per
•
mantenere lo stesso potenziale di terra in tutta la
rete.
Doppino intrecciato schermato (STP)
120 Ω
1200 (incluse le diramazioni)
500 da stazione a stazione
Installazione elettrica
Manuale di funzionamento
4.9 Lista di controllo per l'installazione
Prima di completare l'installazione dell'unità, ispezionare l'intero impianto come spiegato nel dettaglio in Tabella 4.4.
Controllare e segnare gli elementi quando completati.
ControllareDescrizione
Apparecchiatura
ausiliaria
44
Percorso cavi
Cavi di controllo
Distanza per il
raffreddamento
Condizioni
ambientali
Fusibili e interruttori
automatici
Messa a terra
Cavi di alimentazione di ingresso
e uscita
Interno del pannello•Verificare che l'interno dell'unità sia priva di sporcizia, trucioli di metallo, umidità e corrosione
Interruttori
Vibrazioni
Controllare l'apparecchiatura ausiliaria, interruttori, sezionatori o interruttori automatici/fusibili di ingresso
•
eventualmente presenti sul lato di alimentazione di ingresso del convertitore di frequenza e sul lato di
uscita verso il motore. Assicurarsi che siano pronti per il funzionamento a piena velocità.
Controllare il funzionamento e l'installazione di tutti i sensori utilizzati per la retroazione al convertitore di
•
frequenza.
Rimuovere i condensatori per la correzione del fattore di potenza sui motori.
•
Regolare tutti i condensatori per la correzione del fattore di potenza sul lato della rete e assicurarsi che
•
siano smorzati.
Assicurarsi che i cavi motore e i cavi di controllo siano separati o schermati in tre canaline metalliche
•
separate per l'isolamento dai disturbi ad alta frequenza.
Controllare che non vi siano eventuali fili rotti o danneggiati e collegamenti laschi
•
Controllare che i cavi di controllo siano isolati dal cablaggio di alimentazione e dai cavi motore per
•
assicurare l'immunità ai disturbi
Controllare la sorgente di tensione dei segnali, se necessario
•
Si consiglia l'utilizzo di cavi schermati o doppini intrecciati. Assicurarsi che la schermatura sia terminata
•
correttamente.
Misurare per assicurare che lo spazio libero superiore e inferiore sia adeguato al fine di assicurare un
•
flusso d'aria sufficiente per il raffreddamento, vedere capitolo 3.3 Montaggio
Controllare che siano soddisfatti i requisiti per le condizioni ambientali
•
Controllare il corretto dimensionamento di fusibili e interruttori automatici
•
Controllare che tutti i fusibili siano inseriti saldamente e siano in condizioni ottimali di funzionamento e
•
che tutti gli interruttori siano in posizione aperta.
Controllare che i collegamenti a massa siano sufficienti, serrati e senza ossidazione
•
Il collegamento a massa alla canalina o il montaggio del pannello posteriore su una superficie metallica
•
non è un collegamento a massa adeguato
Controllare se vi sono collegamenti allentati
•
Controllare che il motore e la rete siano in canaline separate o in cavi schermati separati
•
Controllare che l'unità sia montata su una superficie metallica non verniciata
•
Assicurarsi che tutte le impostazioni degli interruttori e dei sezionatori siano nelle posizioni corrette.
•
Assicurarsi che l'unità sia montata saldamente o che vengano usati ammortizzatori di vibrazioni, se
•
necessario
Controllare se sono presenti vibrazioni eccessive
•
☑
Tabella 4.4 Lista di controllo per l'installazione
Vedere capitolo 2 Sicurezza per istruzioni generali di
sicurezza.
5.2
Applicare la tensione
AVVISO
AVVIO INVOLONTARIO
Quando il convertitore di frequenza è collegato alla rete
AVVISO
ALTA TENSIONE
55
I convertitori di frequenza sono soggetti ad alta tensione
quando collegati all'alimentazione di ingresso della rete
CA. Se l'installazione, l'avvio e la manutenzione non
vengono eseguiti da personale qualificato potrebbero
presentarsi rischi di lesioni gravi o mortali.
L'installazione, l'avviamento e la manutenzione
•
devono essere eseguiti solo da personale
qualificato.
Prima di applicare la tensione:
1.chiudere correttamente il coperchio.
2.Controllare che tutti i passacavi siano saldamente
serrati.
3.Assicurarsi che l'alimentazione di ingresso all'unità
sia spenta ed esclusa. Non basarsi sui sezionatori
del convertitore di frequenza per l'isolamento
dell'alimentazione di ingresso.
4.Verificare che non sia presente tensione sui
morsetti di ingresso L1 (91), L2 (92) e L3 (93), tra
fase e fase e tra fase e terra.
5.Verificare che non sia presente tensione sui
morsetti di uscita 96 (U), 97(V) e 98 (W), tra fase e
fase e tra fase e terra.
6.Confermare la continuità del motore misurando il
valore di resistenza (ohm) su U-V (96-97), V-W
(97-98) e W-U (98-96).
7.Controllare che la messa a terra del convertitore
di frequenza e del motore sia idonea.
8.Controllare eventuali collegamenti allentati sui
morsetti del convertitore di frequenza.
9.Controllare che la tensione di alimentazione sia
compatibile con la tensione di convertitore di
frequenza e motore.
CA, il motore può avviarsi in qualsiasi momento,
provocando il rischio di morte, infortuni gravi, danni
all'apparecchiatura o alle cose. Il motore può essere
avviato tramite un interruttore esterno, un comando bus
seriale, un segnale di riferimento in ingresso dall'LCP o
una condizione di guasto ripristinata.
Disinserire il convertitore di frequenza dalla rete
•
se per considerazioni di sicurezza personale
risulta necessario evitare un avviamento
involontario del motore.
Premere [Off] sull'LCP prima di programmare i
•
parametri.
Il convertitore di frequenza, il motore e
•
qualsiasi apparecchiatura azionata deve essere
pronta per funzionare quando il convertitore di
frequenza è collegato alla rete CA.
Applicare la tensione al convertitore di frequenza usando i
seguenti passi:
1.Confermare che la tensione di ingresso sia
bilanciata entro il 3%. In caso contrario,
correggere lo squilibrio della tensione di ingresso
prima di continuare. Ripetere questa procedura
dopo aver corretto la tensione.
2.Assicurare che il cablaggio dell'apparecchiatura
opzionale, se presente, sia idoneo all'applicazione.
3.Assicurarsi che tutti i dispositivi di comando si
trovino in posizione OFF. Gli sportelli del pannello
devono essere chiusi o il coperchio montato.
4.Alimentare l'unità. NON avviare il convertitore di
frequenza ora. Per unità con un sezionatore,
impostare sulla posizione On per alimentare il
convertitore di frequenza.
AVVISO!
Quando la riga di stato in fondo all'LCP riporta RUOTA
LIBERA REMOTA AUTOMATICA o visualizza Allarme 60Interblocco esterno, il messaggio significa che l'unità è
pronta per funzionare, tuttavia manca un segnale di
ingresso sul morsetto 27. Vedere
capitolo 4.8.3 Abilitazione del funzionamento motore
(morsetto 27) per dettagli.
5.3 Funzionamento del pannello di
controllo locale
5.3.1 Pannello di controllo locale
Il pannello di controllo locale (LCP) è la combinazione di
display e tastierino sulla parte anteriore dell'unità.
Le funzioni utente dell’LCP sono diverse:
Avvio, arresto e regolazione della velocità nella
•
modalità di comando locale
Visualizzazione dei dati di funzionamento, stato,
•
avvisi e avvertenze
Programmazione delle funzioni del convertitore di
•
frequenza
Ripristino manuale del convertitore di frequenza
•
dopo un guasto quando è inattivo il ripristino
automatico
55
È inoltre disponibile un LCP numerico (NLCP) opzionale.
L'NLCP funziona in maniera simile all'LCP. Consultare la
Guida alla programmazione per informazioni sull'utilizzo
dell'NLCP.
Disegno 5.1 Pannello di controllo locale (LCP)
AVVISO!
Per la messa in funzione tramite PC, installare Software
di configurazione MCT 10. Il software è disponibile per il
download (versione base) o per l'ordinazione (versione
avanzata, numero d'ordine 130B1000). Per maggiori
informazioni e i download, vedere www.danfoss.com/
L'LCP è suddiviso in 4 gruppi funzionali (vedere
Disegno 5.1).
A. Area di visualizzazione
B. Tasti del menu Display
C. Tasti di navigazione e spie luminose (LED)
D. Tasti di funzionamento e ripristino
A. Area di visualizzazione
Il display è attivo quando il convertitore di frequenza è
alimentato dalla tensione di alimentazione, da un morsetto
del bus CC o da un'alimentazione esterna a 24 V CC.
Le informazioni visualizzate sull'LCP sono personalizzabili
per l'applicazione dell'utente. Selezionare le opzioni nel
Menu rapido Q3-13 Impost. display.
Riferimento Display Numero di
parametro
11.10-20Riferimento %
21.20-21Corrente motore
31.30-22Potenza [kW]
420-23Frequenza
530-24Contatore kWh
Tabella 5.1 Legenda per Disegno 5.1, area di visualizzazione
I tasti menu sono utilizzati per la programmazione
parametri di accesso menu, per passare tra le varie
modalità di visualizzazione dello stato durante il funzionamento normale e per la visualizzazione dei dati del log
guasti.
Riferimento
6Status (Stato) Mostra le informazioni sul funzio-
7Quick Menu
55
8Main Menu
9Alarm Log
TastoFunzione
namento.
Consente l'accesso ai parametri di
(Menu
rapido)
(Menu
principale)
(Registro
allarmi)
programmazione per le istruzioni di
setup iniziale e molte istruzioni
dettagliate relative all'applicazione.
Permette di accedere a tutti i parametri
di programmazione.
Visualizza un elenco di avvisi correnti,
gli ultimi 10 allarmi e il log di
manutenzione.
Riferimento
15ONVerdeLa spia ON si accende quando
16WARNGialloQuando sono soddisfatte le
17ALARMRossoUna condizione di guasto causa
Tabella 5.4 Legenda per Disegno 5.1, spie luminose (LED)
Indicatore LuceFunzione
il convertitore di frequenza
viene alimentato dalla tensione
di alimentazione, da un
morsetto del bus CC o da
un'alimentazione esterna a 24
V.
condizioni per l'avviso, si
accende la spia gialla WARN e
sul display appare il testo che
spiega il problema.
il lampeggiare della spia rossa
di allarme e la visualizzazione
del testo di allarme.
D. Tasti di funzionamento e ripristino
Tabella 5.2 Legenda per Disegno 5.1, tasti del menu Display
I tasti di funzionamento si trovano nella parte inferiore
dell'LCP.
C. Tasti di navigazione e spie (LED)
I tasti di navigazione sono utilizzati per le funzioni di
programmazione e per spostare il cursore del display. I
tasti di navigazione permettono inoltre il controllo di
velocità nel funzionamento locale (manuale). Sono inoltre
presenti 3 spie dell'indicatore di stato del convertitore di
frequenza in questa area.
Riferimento
10Back
11Cancel
12Info
13Tasti di
14OKPremere per accedere ai gruppi di
Tabella 5.3 Legenda per Disegno 5.1, tasti di navigazione
TastoFunzione
Consente di tornare al passo o all'elenco
(Indietro)
(Annulla)
(Informazioni)
navigazione
precedente nella struttura del menu.
Annulla l'ultima modifica o l'ultimo
comando, sempre che la modalità di
visualizzazione non sia stata cambiata.
Premere per la definizione della funzione
visualizzata.
Premere per spostarsi tra le voci del
menu.
parametri o per abilitare una selezione.
Riferimento
18Hand OnAvvia il convertitore di frequenza nella
19OffArresta il motore ma non rimuove
20Auto OnPone il sistema in modalità di funzio-
21Reset
Tabella 5.5 Legenda per Disegno 5.1, tasti di funzionamento
e ripristino
TastoFunzione
modalità di comando locale.
Un segnale di arresto esterno dall'in-
•
gresso di comando o dalla
comunicazione seriale esclude il
comando locale
l'alimentazione al convertitore di
frequenza.
namento remoto.
Risponde a un comando di avvio
•
esterno dai morsetti di controllo o
dalla comunicazione seriale
Ripristina manualmente il convertitore di
(Ripristino)
frequenza dopo la cancellazione di un
guasto.
AVVISO!
Il contrasto del display può essere regolato premendo
[Status] e i tasti [▲]/[▼].
Una corretta programmazione delle applicazioni spesso
richiede l'impostazione di funzioni per diversi parametri
correlati.
I dati di programmazione vengono memorizzati
internamente nel convertitore di frequenza.
Per il backup, caricare i dati nella memoria LCP
•
Per scaricare i dati a un altro convertitore di
•
frequenza, collegare l'LCP a quell'unità e scaricare
le impostazioni memorizzate
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica non
•
modifica i dati salvati nella memoria dell'LCP
Caricamento/scaricamento di dati
5.3.4
sull'/dall'LCP
1.Premere [Off] per arrestare il motore prima di
caricare o scaricare dati.
2.
Andare al [Main Menu] 0-50 Copia LCP e premere
[OK].
3.
Selezionare [1] Tutti all'LCP per caricare dati
sull'LCP o selezionare [2] Tutti dall'LCP per
scaricare dati dall'LCP.
4.Premere [OK]. Una barra di avanzamento mostra
il processo di caricamento o di scaricamento.
5.Premere [Hand On] o [Auto On] per ritornare al
funzionamento normale.
Modifica delle impostazioni parametri
5.3.5
È possibile accedere alle impostazioni dei parametri e
modificarle dal [Quick Menu] o dal [Main Menu]. Il [Quick
Menu] consente di accedere solo ad un numero limitato di
parametri.
1.Premere [Quick Menu] o [Main Menu] sull'LCP.
2.
Premere [▲] [▼] per sfogliare i gruppi di
parametri, premere [OK] per selezionare un
gruppo di parametri.
3.
Premere [▲] [▼] per sfogliare i parametri, premere
[OK] per selezionare un parametro.
4.
Premere [▲] [▼] per modificare il valore di
un'impostazione parametri.
5.
Premere [◄] [►] per cambiare cifra quando un
parametro decimale si trova nello stato di
modifica.
6.Premere [OK] per accettare la modifica.
7.Premere due volte [Back] per accedere allo Stato,
o premere [Main Menu] una volta per accedere al
Menu principale.
Visualizza modifiche
Menu rapido Q5 - modifiche effettuate elenca tutti i
parametri modificati rispetto alle impostazioni di fabbrica.
Questo elenco mostra solo i parametri che sono
•
stati cambiati nell'attuale setup di modifica.
I parametri che sono stati riportati ai valori
•
predefiniti non sono elencati.
Il messaggio Empty indica che non è stato
•
modificato alcun parametro.
Ripristino delle impostazioni di
5.3.6
fabbrica
AVVISO!
Rischio di perdere i dati di programmazione, i dati
motore, i dati di localizzazione e i dati di monitoraggio
ripristinando le impostazioni di fabbrica. Per fornire un
backup, caricare i dati all'LCP prima dell'inizializzazione.
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica dei parametri
avviene mediante l'inizializzazione del convertitore di
frequenza. L'inizializzazione viene effettuata attraverso
14-22 Modo di funzionamento (consigliato) o manualmente.
L'inizializzazione mediante 14-22 Modo di funzio-
•
namento non ripristina le impostazioni del
convertitore di frequenza quali ore di funzionamento, selezioni della comunicazione seriale,
impostazioni personalizzate del menu, log guasti,
registro allarmi e altre funzioni di monitoraggio.
L'inizializzazione manuale cancella tutti i dati di
•
motore, programmazione, localizzazione e
monitoraggio e ripristina le impostazioni di
fabbrica
Procedura di inizializzazione consigliata, tramite
14-22 Modo di funzionamento
1.Premere [Main Menu] due volte per accedere ai
parametri.
2.
Scorrere a 14-22 Modo di funzionamento e
premere [OK].
3.
Scorrere a Inizializzazione e premere [OK].
4.Togliere l'alimentazione all'unità e attendere che
il display si spenga.
Premere i tasti di navigazione per selezionare [0]Internazionale o [1] Nordamerica e premere [OK].
(Ciò modifica le impostazioni di fabbrica per
diversi parametri di base).
6.Premere [Main Menu] sull'LCP.
7.Utilizzare i tasti di navigazione per passare a
0-01 Lingua.
8.Selezionare la lingua e premere [OK].
9.Se un ponticello è sistemato tra i morsetti di
controllo 12 e 27, lasciare 5-12 Ingr. digitalemorsetto 27 all'impostazione di fabbrica.
Altrimenti selezionare Nessuna funzione in
5-12 Ingr. digitale morsetto 27.
10.
3-02 Riferimento minimo
11.
3-03 Riferimento max.
12.
3-41 Rampa 1 tempo di accel.
13.
3-42 Rampa 1 tempo di decel.
14.
3-13 Sito di riferimento. Collegato a Manuale/
Automatico Locale Remoto.
Setup del motore asincrono
5.4.3
Immettere i dati del motore nei parametri 1-20 Potenza
motore [kW] o 1-21 Potenza motore [HP] fino a 1-25 Vel.
nominale motore. Queste informazioni si trovano sulla targa
del motore.
1.
1-20 Potenza motore [kW] or 1-21 Potenza motore
[HP]
2.
1-22 Tensione motore
3.
1-23 Frequen. motore
4.
1-24 Corrente motore
5.
1-25 Vel. nominale motore
Setup del motore a magneti
5.4.4
Manuale di funzionamento
permanenti
AVVISO!
Usare solo un motore a magneti permanenti (PM) con
ventole e pompe.
Fasi di programmazione iniziale
1.Attivare il funzionamento motore PM
1-10 Struttura motore, selezionare (1) PM, SPM non
saliente
2.
Impostare 0-02 Unità velocità motore su
[0] Giri/minuto
Programmazione dei dati del motore
Dopo aver selezionato motore PM in 1-10 Struttura motore,
sono attivi i parametri motore PM nei gruppi di parametri
1-2* Dati motore, 1-3* Dati motore avanz. e 1-4*.
I dati necessari possono esser trovati sulla targa del motore
e sulla scheda dai dati del motore.
Programmare i seguenti parametri nell'ordine elencato
1.
1-24 Corrente motore
2.
1-26 Coppia motore nominale cont.
3.
1-25 Vel. nominale motore
4.
1-39 Poli motore
5.
1-30 Resist. statore (RS)
Immettere la resistenza dell'avvolgimento dello
statore da linea a filo comune (Rs). Se sono
disponibili solo dati linea-linea, dividere il valore
linea-linea per 2 per ottenere il valore da linea a
filo comune (centro stella).
È anche possibile misurare il valore con un
ohmmetro, che terrà conto della resistenza del
cavo. Dividere il valore misurato per 2 e
immettere il risultato.
6.
1-37 Induttanza asse d (Ld)
Immettere l'induttanza assiale diretta del motore
PM da linea a filo comune.
Se sono disponibili solo dati da linea a linea,
dividere il valore linea-linea con 2 per ottenere il
valore da linea a filo comune (centro stella).
È anche possibile misurare il valore con un
misuratore di induttanza, che terrà conto dell'induttanza del cavo. Dividere il valore misurato per
2 e immettere il risultato.
7.
1-40 Forza c.e.m. a 1000 giri/minuto
Immettere la forza c.e.m. da linea a linea del
motore PM con una velocità meccanica di
1000 giri/minuto (valore RMS). La forza c.e.m. è la
tensione generata da un motore PM quando non
è collegato alcun convertitore di frequenza e
l'albero è girato verso l'esterno. Normalmente la
forza c.e.m. è specificata per la velocità nominale
del motore oppure per 1000 giri/minuto tra due
linee. Se il valore non è disponibile per una
velocità del motore di 1000 giri/minuto, calcolare
il valore corretto come segue: Se la forza c.e.m. è,
ad es. 320 V a 1800 giri/minuto, può essere
calcolata a 1000 giri/minuto come segue: Forza
c.e.m.= (tensione / giri/minuto)*1000 =
(320/1800)*1000 = 178. Questo è il valore che
deve essere programmato per 1-40 Forza c.e.m. a1000 giri/minuto.
1.Avviare il motore a bassa velocità (da 100 a
200 giri/minuto). Se il motore non gira,
controllare installazione, programmazione
generale e dati motore.
2.Controllare se la funzione di avviamento in
1-70 PM Start Mode è adatta per i requisiti dell'applicazione.
Rilevamento del rotore
Questa funzione è la scelta raccomandata per applicazioni
in cui il motore parte da fermo, ad es. pompe o traspor-
55
tatori. Su alcuni motori, si ode un suono acustico quando
viene inviato l'impulso. Ciò non danneggia il motore.
Parking
Questa funzione è la scelta raccomandata per applicazioni
in cui il motore ruota a velocità lenta, ad es. effetto di
autorotazione in applicazioni con ventola. 2-06 ParkingCurrent e 2-07 Parking Time possono essere regolati.
Aumentare le impostazioni di fabbrica di questi parametri
per applicazioni con elevata inerzia.
Avviare il motore a velocità nominale. Se l'applicazione
non funziona correttamente, controllare le impostazioni PM
VVC+. Raccomandazioni in diverse applicazioni possono
essere visualizzate in Tabella 5.6.
ApplicazioneImpostazioni
Applicazioni a bassa
inerzia
I
Load/IMotor
Applicazioni a bassa
inerzia
50>I
Applicazioni a inerzia
elevata
I
Load/IMotor
Carico elevato a bassa
velocità
<30% (velocità nominale)
Se il motore inizia a oscillare a una certa velocità,
aumentare 1-14 Guadagno dello smorzamento. Aumentare il
valore in piccoli passi. A seconda del motore, un buon
valore per questo parametro può essere superiore del 10%
o del 100% al valore predefinito.
<5
Load/IMotor
Tabella 5.6 Raccomandazioni in diverse applicazioni
>5
> 50
1-17 Cost. di tempo filtro tensione da
aumentare con un fattore da 5 a 10
1-14 Guadagno dello smorzamento
dovrebbe essere ridotto
1-66 Corrente min. a velocità bassa
dovrebbe essere ridotto (<100%)
Mantenere i valori calcolati
1-14 Guadagno dello smorzamento,
1-15 Low Speed Filter Time Const. e
1-16 High Speed Filter Time Const.
dovrebbero essere aumentati
1-17 Cost. di tempo filtro tensione
dovrebbe essere aumentato
1-66 Corrente min. a velocità bassa
dovrebbe essere aumentato (>100%
per un tempo prolungato può
surriscaldare il motore)
La coppia di avviamento può essere regolata in
1-66 Corrente min. a velocità bassa. 100% fornisce la coppia
nominale come coppia di avviamento.
L'AEO non è rilevante per motori a magneti permanenti.
L'Ottimizzione Automatica dell'Energia (AEO) è una
procedura che minimizza le tensioni al motore, riducendo
il consumo di emergia, il calore ed il rumore.
Per attivare AEO, impostare il parametro 1-03 Caratteristiche
della coppia a [2] Ottim. en. autom. CT o [3] Ottim. en.
autom. VT.
Adattamento automatico motore
5.4.6
(AMA)
AVVISO!
L'AMA non è importante per i motori PM.
L'adattamento automatico motore (AMA) è una procedura
che ottimizza la compatibilità tra il convertitore di
frequenza e il motore.
Il convertitore di frequenza costruisce un modello
•
matematico del motore per la regolazione della
corrente motore in uscita. La procedura verifica
inoltre il bilanciamento delle fasi di ingresso
dell'alimentazione elettrica e confronta le caratteristiche del motore con i dati immessi nei
parametri da 1-20 a 1-25.
L'albero motore non gira e il motore non subirà
•
alcun danno mentre viene effettuato l'AMA.
Alcuni motori potrebbero non essere in grado di
•
eseguire la versione completa del test. In questo
caso selezionare [2] Abilitare AMA ridotto.
Se al motore è collegato un filtro di uscita,
•
selezionare Abilitare AMA ridotto.
In presenza di avvisi o allarmi, vedere
•
capitolo 7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi.
Per ottenere i risultati migliori, eseguire questa
Scorrere al gruppo di parametri 1-** Carico emotore e premere [OK].
3.
Scorrere al gruppo di parametri 1-2* Dati motore
e premere [OK].
4.
Scorrere a 1-29 Adattamento automatico motore(AMA) e premere [OK].
5.
Selezionare [1] Abilit.AMA compl. e premere [OK].
6.Seguire le istruzioni sullo schermo.
7.Il test viene eseguito automaticamente
segnalando il completamento.
5.5 Controllo della rotazione del motore
AVVISO!
Rischio di danni alle pompe/ai compressori causato dal
motore che gira nella direzione sbagliata. Prima di far
funzionare il convertitore di frequenza, controllare la
rotazione del motore.
Il motore funziona brevemente a 5 Hz o alla minima
frequenza impostata in 4-12 Limite basso velocità motore[Hz].
1.Premere [Main Menu].
2.
Scorrere a 1-28 Controllo rotazione motore e
premere [OK].
3.
Passare a [1] Abilita.
Appare il seguente testo: Nota! Il motore può girare nelladirezione sbagliata.
4.Premere [OK].
5.Seguire le istruzioni sullo schermo.
5.6 Test di comando locale
1.Premere [Hand On] per fornire un comando di
avviamento locale al convertitore di frequenza.
2.Accelerare il convertitore di frequenza alla piena
velocità premendo [▲]. Lo spostamento del
cursore a sinistra della virgola decimale consente
di apportare modifiche più rapide all'immissione.
3.Tenere conto di tutti i problemi di accelerazione.
4.Premere [Off]. Tenere conto di tutti i problemi di
decelerazione.
In caso di problemi di accelerazione o decelerazione,
vedere capitolo 7.5 Ricerca ed eliminazione dei guasti.
Vedere capitolo 7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi per
ripristinare il convertitore di frequenza dopo uno scatto.
5.7 Avviamento del sistema
La procedura descritta in questa sezione richiede il
completamento del cablaggio da parte dell'utente e della
programmazione dell'applicazione. Si consiglia la
procedura seguente dopo il completamento del setup
dell'applicazione.
1.Premere [Auto On].
2.Applicare un comando di esecuzione esterno.
3.Regolare il riferimento di velocità nell'intervallo di
velocità.
4.Togliere il comando di esecuzione esterno.
5.Controllare il suono e il livello di vibrazione del
motore per assicurare che il sistema funzioni
come previsto.
In presenza di avvisi o allarmi, vedere o capitolo 7.4 Elencodegli avvisi e degli allarmi.
55
AVVISO!
Per cambiare il senso di rotazione, togliere l'alimentazione al convertitore di frequenza e attendere che la
corrente si scarichi. Invertire il collegamento di due dei
tre cavi motore sul lato motore oppure sul lato convertitore di frequenza del collegamento.
Quando viene usata la funzionalità opzionale Safe
Torque Off, potrebbe essere necessario montare un
ponticello tra il morsetto 12 (o 13) e il morsetto 37 per
tto 53
6-15 Rif. alto/
50 Hz
valore retroaz.
morsetto 53
* = Valore di default
Note/commenti:
D IN 37 è un'opzione.
assicurare il funzionamento del convertitore di frequenza
quando si usano i valori di programmazione impostati di
fabbrica.
6.1 Esempi applicativi
6.1.1 Velocità
Tabella 6.2 Riferimento di velocità analogico (corrente)
6-10 Tens. bassa
morsetto 53
6-11 Tensione
alta morsetto 53
6-14 Rif.basso/
val.retroaz.morse
tto 53
6-15 Rif. alto/
valore retroaz.
Tabella 6.1 Riferimento di velocità analogico (tensione)
morsetto 53
* = Valore di default
Note/commenti:
D IN 37 è un'opzione.
Parametri
FunzioneImpostazi-
one
0,07 V*
10 V*
0 Hz
50 Hz
Parametri
FunzioneImpostazi-
6-10 Tens. bassa
morsetto 53
6-11 Tensione
alta morsetto 53
6-14 Rif.basso/
val.retroaz.morse
tto 53
6-15 Rif. alto/
valore retroaz.
morsetto 53
* = Valore di default
Note/commenti:
D IN 37 è un'opzione.
Tabella 6.3 Riferimento di velocità (utilizzando un
potenziometro manuale)
Diagnostica e ricerca guast...Manuale di funzionamento
7 Diagnostica e ricerca guasti
Questo capitolo include le direttive di manutenzione e di
assistenza, i messaggi di stato, gli avvisi e gli allarmi e la
Tabella 7.1 fino a Tabella 7.3 descrivono i messaggi di stato
visualizzati.
risoluzione dei problemi di base.
7.1 Manutenzione e assistenza
In condizioni di funzionamento e profili di carico normali, il
convertitore di frequenza è esente da manutenzione per
tutta la sua durata. Al fine di evitare guasti, pericoli e
danni, esaminare il convertitore di frequenza ad intervalli
regolari in funzione delle condizioni di funzionamento.
Sostituire le parti usurate o danneggiate con ricambi
originali o parti standard. Per assistenza e supporto,
consultare www.danfoss.com/contact/sales_and_services/.
7.2 Messaggi di stato
77
Quando il convertitore di frequenza è nella modalità di
stato, i messaggi di stato vengono generati automaticamente e appaiono nell'ultima riga del display (vedere
Disegno 7.1.)
OffIl convertitore di frequenza non risponderà ad
alcun segnale di controllo finché non viene
premuto [Auto On] o [Hand On].
Auto OnIl convertitore di frequenza è controllato dai
morsetti di controllo e/o dalla comunicazione
seriale.
Il convertitore di frequenza viene controllato
tramite i tasti di navigazione sull'LCP. I
comandi di arresto, ripristino, inversione, freno
CC e altri segnali applicati ai morsetti di
controllo escludono il comando locale.
Tabella 7.1 Modo di funzionamento
RemotoIl riferimento di velocità proviene da segnali
esterni, comunicazione seriale o riferimenti
preimpostati interni.
LocaleIl convertitore di frequenza utilizza il comando
[Hand On] o i valori di riferimento dall'LCP.
Tabella 7.2 Posizione riferimento
1
Modo di funzionamento (vedere Tabella 7.1)
2
Posizione riferimento (vedere Tabella 7.2)
3
Stato di funzionamento (vedere Tabella 7.3)
Disegno 7.1 Visualizzazione di stato
Freno CA
Concl. AMA OKL'adattamento automatico motore (AMA) è
AMA prontoAMA pronto per l'avvio. Premere [Hand On]
AMA in funz.Processo AMA in corso.
FrenataIl chopper di frenatura è in funzione. L'energia
Frenata maxIl chopper di frenatura è in funzione. È stato
Ruota libera
Freno CA è stato selezionato in 2-10 Funzionefreno. Il freno CA sovramagnetizza il motore
per ottenere un rallentamento controllato.
stato completato correttamente.
per avviare.
rigenerativa è assorbita dalla resistenza di
frenatura.
raggiunto il limite di potenza per la resistenza
di frenatura definito in 2-12 Limite di potenzafreno (kW).
Evol. libera neg. è stata selezionata come
•
funzione per un ingresso digitale (gruppo
di parametri 5-1* Ingressi digitali). Il
morsetto corrispondente non è collegato.
Diagnostica e ricerca guast...Manuale di funzionamento
Rampa decel.
contr.
Corrente altaLa corrente di uscita del convertitore di
Corrente bassaLa corrente di uscita del convertitore di
MantenimentoCCMantenimento CC è selezionato in
Arresto CC
Retroazione alta La somma di tutte le retroazioni attive è
Retroazione
bassa
Blocco uscitaIl riferimento remoto è attivo e mantiene la
Richiesta di
blocco uscita
La rampa di decelerazione controllata è stata
selezionata in 14-10 Guasto di rete.
La tensione di alimentazione è inferiore al
•
valore impostato in 14-11 Tensione di
alimentazione a guasto di rete per guasto di
rete
Il convertitore di frequenza comanda la
•
decelerazione del motore utilizzando una
rampa di decelerazione controllata
frequenza supera il limite impostato in
4-51 Avviso corrente alta.
frequenza è inferiore al limite impostato in
4-52 Avviso velocità bassa
1-80 Funzione all'arresto ed è attivo un
comando di arresto. La corrente CC del
motore è impostata in 2-00 Corrente CC funzio-namento/preriscaldamento.
La corrente CC del motore è (2-01 Corrente difrenatura CC) per un tempo prestabilito
(2-02 Tempo di frenata CC).
Freno CC viene attivato in 2-03 Vel. inserim.
•
frenatura CC [RPM] ed è attivo un comando
di arresto.
Freno CC neg. è selezionato come
•
funzione per un ingresso digitale (gruppo
di parametri 5-1* Ingressi digitali). Il
morsetto corrispondente non è attivo.
Il freno CC è attivato mediante comuni-
•
cazione seriale.
superiore al limite impostato in 4-57 Avvisoretroazione alta.
La somma di tutte le retroazioni attive è
inferiore al limite di retroazione impostato in
4-56 Avviso retroazione bassa.
velocità corrente.
Blocco uscita è stata selezionato come
•
funzione per un ingresso digitale (gruppo
di parametri 5-1* Ingressi digitali). Il
morsetto corrispondente è attivo. Il
controllo di velocità è possibile solo
mediante le funzioni di accelerazione e
decelerazione dei morsetti.
La rampa di mantenimento è attivata
•
mediante la comunicazione seriale.
È stato dato un comando di blocco uscita, ma
il motore rimane arrestato fino al ricevimento
del segnale di abilitazione avviamento.
Blocco
riferimento
Richiesta marcia
jog
Mar.JogIl motore sta funzionando come programmato
Contr. motore
Controllo OVC
Sez. pot. OffSolo convertitori di frequenza con un'alimen-
Modo protez.La modalità protezione è attiva. L'unità ha
Blocco riferimento è stato selezionato come
funzione per un ingresso digitale (gruppo di
parametri 5-1* Ingressi digitali). Il morsetto
corrispondente è attivo. Il convertitore di
frequenza memorizza il riferimento effettivo. Il
riferimento risulta modificabile solo mediante
le funzioni dei morsetti di accelerazione e
decelerazione.
È stato dato un comando di marcia jog ma il
motore rimane fermo fino al ricevimento di un
segnale di abilitazione avviamento mediante
un ingresso digitale.
in 3-19 Velocità marcia jog [RPM].
Marcia jog è stato selezionato come
•
funzione per un ingresso digitale (gruppo
di parametri 5-1* Ingressi digitali). Il
morsetto corrispondente (ad es. morsetto
29) è attivo.
La funzione Marcia jog è attivata mediante
•
comunicazione seriale.
La funzione Marcia jog è stata selezionata
•
come risposta per una funzione di monitoraggio (ad es. assenza di segnale). La
funzione di monitoraggio è attiva.
In 1-80 Funzione all'arresto, è stato selezionato
Contr. motore. È attivo un comando di arresto.
Per assicurare che un motore sia collegato al
convertitore di frequenza, si applica al motore
una corrente di test permanente.
Il controllo Sovratensione è stato attivato in
2-17 Controllo sovratensione, [2] Abilitato. Il
motore collegato alimenta il convertitore di
frequenza con energia rigenerativa. Il controllo
sovratensione regola il rapporto V/f per far
funzionare il motore in modo controllato ed
evitare lo scatto del convertitore di frequenza.
tazione a 24 V esterna installata.
L'alimentazione di rete al convertitore di
frequenza è stata scollegata e la scheda di
controllo è alimentata dai 24 V esterni.
rilevato uno stato critico (sovraccorrente o
sovratensione).
come funzione per un ingresso digitale
(gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali).
Il morsetto corrispondente non è attivo.
La funzione di arresto rapido è stata
•
attivata mediante comunicazione seriale.
Funz. rampaIl motore sta accelerando/decelerando
utilizzando la rampa di accelerazione/decelerazione attiva. Il riferimento, un valore limite o
lo stallo non è ancora stato raggiunto.
Rif. altoLa somma di tutti i riferimenti attivi supera il
limite di riferimento impostato in 4-55 Avvisoriferimento alto.
Rif. bassoLa somma di tutti i riferimenti attivi è inferiore
al limite di riferimento impostato in
77
Mar./rif. rag.Il convertitore di frequenza funziona nell'in-
Richiesta di
funzionam.
In funzioneIl motore è azionato dal convertitore di
Modo pausaLa funzione per il risparmio di energia è
Velocità altaLa velocità del motore supera il valore
Velocità bassaLa velocità del motore è inferiore al valore
StandbyIn modalità Auto On, il convertitore di
Ritardo avv.
Avv.av./ind.Avvio avanti e avvio inverso sono stati
ArrestoIl convertitore di frequenza ha ricevuto un
4-54 Avviso rif. basso.
tervallo di riferimento. Il valore di retroazione
corrisponde al valore di setpoint.
È stato dato un comando di avviamento,
tuttavia il motore rimane arrestato finché non
viene ricevuto un segnale di abilitazione
avviamento tramite ingresso digitale.
frequenza.
abilitata. Il motore si è arrestato ma si riavvia
automaticamente quando richiesto.
impostato in 4-53 Avviso velocità alta.
impostato in 4-52 Avviso velocità bassa.
frequenza avvia il motore con un segnale di
avvio da un ingresso digitale o comunicazione
seriale.
In 1-71 Ritardo avv., è stato impostato un
tempo di ritardo all'avviamento. Un comando
di avvio viene attivato e il motore si avvia allo
scadere del tempo di ritardo avviamento.
selezionati come funzioni per due diversi
ingressi digitali (gruppo di parametri 5-1*Ingressi digitali). Il motore si avvia in direzione
avanti o indietro in base al morsetto
corrispondente attivato.
comando di arresto da LCP, ingresso digitale o
comunicazione seriale.
ScattoSi è verificato un allarme e il motore si è
arrestato. Una volta eliminata la causa
dell'allarme, è possibile ripristinare
manualmente il convertitore di frequenza
premendo [Reset] o da remoto mediante i
morsetti di controllo o la comunicazione
seriale.
Scatto bloccatoSi è verificato un allarme e il motore si è
arrestato. Una volta eliminata la causa
dell'allarme, è possibile spegnere e
riaccendere il convertitore di frequenza. È
possibile ripristinare manualmente il convertitore di frequenza premendo [Reset] o da
remoto mediante i morsetti di controllo o
comunicazione seriale.
Tabella 7.3 Stato di funzionamento
AVVISO!
In modalità automatica/remota il convertitore di
frequenza necessita di comandi esterni per eseguire le
funzioni.
7.3 Tipi di avvisi e allarmi
Avvisi
Viene emesso un avviso quando esiste una condizione di
allarme imminente oppure in presenza di condizioni di
funzionamento anomale che causano l'emissione di un
allarme da parte del convertitore di frequenza. Un avviso si
cancella automaticamente all'eliminazione della condizione
anomala.
Allarmi
Scatto
Un allarme viene generato allo scatto del convertitore di
frequenza, il che significa che il convertitore di frequenza
interrompe il funzionamento per evitare danni al sistema o
al convertitore stesso. Il motore gira a ruota libera fino
all'arresto. La logica del convertitore di frequenza continua
a funzionare e monitorare lo stato del convertitore di
frequenza. Dopo aver eliminato la condizione di guasto, è
possibile ripristinare il convertitore di frequenza, che sarà
quindi pronto per riprendere il funzionamento.
Ripristino di un convertitore di frequenza dopo uno
scatto/scatto bloccato
La potenza di ingresso viene disinserita e reinserita. Il
motore gira a ruota libera fino all'arresto. Il convertitore di
frequenza continua a monitorare lo stato del convertitore
di frequenza. Rimuovere l'alimentazione di ingresso al
convertitore di frequenza ed eliminare la causa del guasto,
quindi ripristinare il convertitore di frequenza.
Visualizzazioni di avvisi e allarmi
Viene visualizzato un avviso nell'LCP insieme al
•
numero dell'avviso.
Un allarme lampeggia insieme al numero
•
dell'allarme.
Disegno 7.2 Esempio di visualizzazione di allarme
Oltre alla visualizzazione del testo e del codice di allarme
nell'LCP, sono presenti tre indicatori di stato.
L'informazione di avviso/allarme in baso definisce la
condizione di avviso/allarme, fornisce la causa probabile
per la condizione e indica un rimedio o una procedura di
ricerca ed eliminazione del guasto.
AVVISO 1, 10V basso
La tensione della scheda di controllo è inferiore a 10 V al
morsetto 50.
Rimuovere parte del carico dal morsetto 50, poiché
l’alimentazione 10 V è sovraccarica. Max 15 mA o almeno
590 Ω.
Un cortocircuito in un potenziometro collegato o un
cablaggio scorretto del potenziometro può causare questa
condizione.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Rimuovere il cavo dal morsetto 50. Se l'avviso
•
scompare, il problema è legato al cablaggio. Se
l'allarme è sempre presente, sostituire la scheda
di controllo.
AVVISO/ALLARME 2, Gu. tens.zero
L'avviso o allarme compare solo se programmato in
6-01 Funz. temporizz. tensione zero. Il segnale presente su
uno degli ingressi analogici è inferiore al 50% del valore
minimo programmato per quell'ingresso. Questa
condizione può essere causata da un cablaggio interrotto
o da un dispositivo guasto che invia il segnale.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Verificare i collegamenti su tutti i morsetti di
•
ingresso analogici. Morsetti della scheda di
controllo 53 e 54 per segnali, morsetto 55
comune. Morsetti MCB 101 11 e 12 per segnali,
morsetto 10 comune.
Morsetti MCB 109 1, 3, 5 per segnali, morsetti 2,
4, 6 comune.
Verificare che la programmazione del convertitore
•
di frequenza e le impostazioni dell'interruttore
siano compatibili con il tipo di segnale analogico.
Eseguire il test del segnale del morsetto di
•
ingresso.
AVVISO/ALLARME 4, Perdita di fase di rete
Mancanza di una fase sul lato alimentazione o sbilanciamento eccessivo della tensione di rete. Questo
messaggio viene visualizzato anche per un guasto nel
raddrizzatore di ingresso del convertitore di frequenza. Le
opzioni vengono programmate in 14-12 Funz. durantesbilanciamento di rete.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Controllare la tensione di alimentazione e le
•
correnti di alimentazione al convertitore di
frequenza.
La tensione del circuito intermedio (CC) supera il limite di
avviso alta tensione. Il limite dipende dalla tensione
nominale del convertitore di frequenza. L'unità è ancora
attiva.
AVVISO 6, Tensione bus CC bassa
La tensione del circuito intermedio (CC) è inferiore al limite
di avviso bassa tensione. Il limite dipende dalla tensione
nominale del convertitore di frequenza. L'unità è ancora
attiva.
AVVISO/ALLARME 7, Sovratens. CC
Se la tensione del circuito intermedio supera il limite, il
convertitore di frequenza scatterà dopo un tempo
preimpostato.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Collegare una resistenza di frenatura
•
Estendere il tempo di rampa
77
•
Cambiare il tipo di rampa
•
Attivare le funzioni in 2-10 Funzione freno
•
Aumentare 14-26 Ritardo scatto al guasto inverter
•
Se l'allarme/avviso si verifica durante un
•
abbassamento di potenza, usare il backup dell'energia cinetica (14-10 Guasto di rete)
AVVISO/ALLARME 8, Sottotens. CC
Se la tensione del collegamento CC scende sotto il limite
di sotto tensione, il convertitore di frequenza verifica
l’eventuale presenza di un’alimentazione a 24 V CC. Se non
è collegata alcuna alimentazione ausiliaria a 24 V CC, il
convertitore di frequenza scatta dopo un ritardo di tempo
prefissato. Il ritardo di tempo varia in funzione della
dimensione dell'unità.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Controllare se la tensione di alimentazione è
•
compatibile con i valori nominali del convertitore
di frequenza.
Eseguire il test della tensione di ingresso.
•
Eseguire il test del circuito di soft charge.
•
AVVISO/ALLARME 9, Sovraccarico inverter
Il convertitore di frequenza sta per disinserirsi a causa di
un sovraccarico (corrente troppo elevata per un intervallo
di tempo troppo lungo). Il contatore della protezione
termica elettronica dell'inverter emette un avviso al 98% e
scatta al 100%, emettendo un allarme. Il convertitore di
frequenza non può essere ripristinato finché il contatore
non mostra un valore inferiore al 90%.
Il guasto è dovuto al fatto che il convertitore di frequenza
ha funzionato con oltre il 100% di sovraccarico per troppo
tempo.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Confrontare la corrente di uscita visualizzata
•
sull'LCP con la corrente nominale del convertitore
di frequenza.
Confrontare la corrente di uscita visualizzata
•
sull'LCP con la corrente misurata sul motore.
Visualizzare il carico termico del convertitore di
•
frequenza sull'LCP e monitorare il valore. In caso
di funzionamento continuo oltre il valore di
corrente nominale del convertitore di frequenza,
il contatore aumenta. In caso di funzionamento al
di sotto del valore di corrente continua nominale
del convertitore di frequenza, il contatore
diminuisce.
AVVISO/ALLARME 10, Temperatura sovraccarico motore
La protezione termica elettronica (ETR), rileva un surriscaldamento del motore. Consente all'utente di selezionare se
il convertitore di frequenza deve generare un avviso o un
allarme quando il contatore raggiunge il 100% in
1-90 Protezione termica motore. Il guasto si verifica quando
il motore funziona con oltre il 100% di sovraccarico per
troppo tempo.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Verificare un eventuale surriscaldamento del
•
motore.
Controllare un eventuale sovraccarico meccanico
•
del motore.
Verificare che la corrente motore impostata in
•
1-24 Corrente motore sia corretta.
Controllare che i dati del motore nei parametri da
•
1-20 a 1-25 siano impostati correttamente.
Se si utilizza un ventilatore esterno, verificare che
•
sia stata selezionata in 1-91 Ventilaz. est. motore.
Eseguendo l'AMA in 1-29 Adattamento automatico
•
motore (AMA), si tara il convertitore di frequenza
sul motore con maggiore precisione e si riduce il
carico termico.
AVVISO/ALLARME 11, Sovratemp. term. motore
Controllare se il termistore è scollegato. Consente all'utente
di selezionare se il convertitore di frequenza deve generare
un avviso o un allarme in 1-90 Protezione termica motore.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Verificare un eventuale surriscaldamento del
•
motore.
Controllare un eventuale sovraccarico meccanico
controllare che il termistore sia collegato correttamente tra il morsetto 53 o 54 (ingresso di
tensione analogico) e il morsetto 50 (alimentazione +10 V). Controllare anche che il
commutatore del morsetto 53 o 54 sia impostato
su tensione. Controllare che 1-93 Fonte termistore
selezioni il morsetto 53 o 54.
Quando si utilizzano i morsetti 18 o 19,
•
controllare che il termistore sia collegato correttamente tra il morsetto 18 o 19 (ingresso digitale
solo PNP) e il morsetto 50. Controllare che
1-93 Fonte termistore selezioni il morsetto 18 o 19.
AVVISO/ALLARME 12, Limite di coppia
La coppia è superiore al valore in 4-16 Lim. di coppia in
modo motore oppure a quello in 4-17 Lim. di coppia in
modo generatore. 14-25 Ritardo scatto al limite di coppia
può cambiare questo avviso da una condizione di solo
avviso a una di avviso seguito da un allarme.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Se durante la rampa di accelerazione viene
•
superato il limite di coppia del motore,
aumentare il valore del tempo di rampa di accelerazione.
Se durante la rampa di decelerazione viene
•
superato il limite di coppia del generatore,
aumentare il valore del tempo di rampa di
decelerazione.
Se il limite di coppia viene superato durante il
•
normale funzionamento, aumentare, se possibile,
il valore del limite. Assicurarsi che il sistema possa
funzionare in condizioni di sicurezza a un valore
maggiore di coppia.
Controllare l'applicazione per evitare che il
•
motore assorba una corrente eccessiva.
AVVISO/ALLARME 13, Sovracorrente
È stato superato il limite di corrente di picco dell'inverter
(circa il 200% della corrente nominale). L'avviso permane
per circa 1,5 s, dopodiché il convertitore di frequenza
scatta ed emette un allarme. Questo guasto può essere
causato da carichi impulsivi o da una rapida accelerazione
con elevati carichi inerziali. Se l'accelerazione durante la
rampa è rapida, il guasto può anche apparire dopo il
backup dell'energia cinetica.
Se è stato selezionato il controllo del freno meccanico
esteso, lo scatto può essere ripristinato esternamente.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Scollegare l'alimentazione e controllare se è
•
possibile ruotare l'albero motore.
Controllare se la taglia del motore è adatta al
•
convertitore di frequenza.
Controllare i parametri da 1-20 a 1-25 per
•
assicurare che i dati del motore siano corretti.
ALLARME 14, Guasto di terra (massa)
È presente una corrente dalle fasi di uscita verso terra, nel
cavo fra il convertitore di frequenza e il motore o nel
motore stesso.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Scollegare l'alimentazione al convertitore di
•
frequenza e rimuovere il guasto verso terra.
Verificare la presenza di guasti verso terra
•
misurando la resistenza verso terra dei cavi del
motore e del motore con un megaohmetro.
ALLARME 15, Errore hardware
Un’opzione installata non può funzionare con l'attuale
hardware o software del quadro di comando.
Registrare il valore dei seguenti parametri e contattare
Danfoss.
15-40 Tipo FC
•
15-41 Sezione potenza
•
15-42 Tensione
•
15-43 Versione software
•
15-45 Stringa codice tipo eff.
•
15-49 Scheda di contr. SW id
•
15-50 Scheda di pot. SW id
•
15-60 Opzione installata
•
15-61 Versione SW opzione (per ogni slot opzione)
•
ALLARME 16, Cortocircuito
Si è verificato un cortocircuito nel motore o nei cavi del
motore.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Scollegare l'alimentazione dal convertitore di
•
frequenza ed eliminare il cortocircuito.
AVVISO/ALLARME 17, Temporizz. par. contr.
Nessuna comunicazione con il convertitore di frequenza.
L'avviso è solo attivo quando 8-04 Funzione temporizz.parola di controllo NON è impostato su [0] Off.
Se 8-04 Funzione temporizz. parola di controllo è impostato
su [5] Arresto e Scatto, viene visualizzato un avviso e il
convertitore di frequenza decelera gradualmente fino
all'arresto e quindi visualizza un allarme.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Verificare i collegamenti del cavo di comuni-
•
cazione seriale.
Aumentare 8-03 Temporizzazione parola di
•
controllo.
Verificare il funzionamento dei dispositivi di
•
comunicazione.
Verificare la corretta installazione conformemente
La velocità non è stata in grado di superare 1-77 Vel. max.
di avviam. comp. [giri/min] durante l'avviamento nelperiodo di tempo consentito (impostato in 1-79 T. max
scatto avviam. compr.). La causa può essere un motore
bloccato.
AVVISO 23, Guasto ventola interna
La funzione di avviso ventola è una protezione aggiuntiva
che verifica se la ventola è montata e funziona. L'avviso
ventola può essere disattivato in 14-53 Monitor. ventola([0]Disattivato).
Per i filtri con telaio D, E e F, viene monitorata la tensione
regolata fornita alla ventole.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Controllare il corretto funzionamento della
•
ventola.
Accendere e spegnere il convertitore di
77
•
frequenza, verificando che la ventola funzioni per
un breve periodo di tempo all'accensione.
Controllare i sensori sul dissipatore di calore e
•
sulla scheda di controllo.
AVVISO 24, Guasto ventilatore esterno
La funzione di avviso ventola è una protezione aggiuntiva
che verifica se la ventola è montata e funziona. L'avviso
ventola può essere disattivato in 14-53 Monitor. ventola([0]Disattivato).
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Controllare il corretto funzionamento della
•
ventola.
Accendere e spegnere il convertitore di
•
frequenza, verificando che la ventola funzioni per
un breve periodo di tempo all'accensione.
Controllare i sensori sul dissipatore di calore e
•
sulla scheda di controllo.
AVVISO 25, Resistenza di frenatura in cortocircuito
La resistenza di frenatura viene monitorata durante il
funzionamento. In caso di cortocircuito, la funzione freno è
disattivata e viene visualizzato l'avviso. Il convertitore di
frequenza è ancora in grado di funzionare, ma senza la
funzione freno.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Scollegare l'alimentazione al convertitore di
•
frequenza e sostituire la resistenza di frenatura
(vedere 2-15 Controllo freno).
AVVISO/ALLARME 26, Limite di potenza resistenza di
frenatura
La potenza trasmessa alla resistenza freno viene calcolata
come valore medio derivante dagli ultimi 120 s di funzionamento. Il calcolo è basato sulla tensione del circuito
intermedio e dal valore della resistenza freno impostato in
2-16 Corrente max. per freno CA. L'avviso è attivo quando la
potenza di frenata dissipata è superiore al 90% rispetto alla
potenza della resistenza freno. Se in 2-13 Monitor. potenzafreno è stato selezionato [2] Scatto, il convertitore di
frequenza scatta quando la potenza di frenata dissipata
supera il 100%.
AVVISO/ALLARME 27, Guasto al chopper di fren.
Il transistor di frenatura viene controllato durante il funzionamento e, se entra in cortocircuito, la funzione freno
viene disattivata e viene visualizzato un avviso. Il convertitore di frequenza è ancora in grado di funzionare ma,
poiché il transistor di frenatura è entrato in cortocircuito,
una potenza elevata viene trasmessa alla resistenza freno,
anche se non è attiva.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Scollegare l'alimentazione al convertitore di
•
frequenza e rimuovere la resistenza freno.
AVVISO/ALLARME 28, Controllo freno fallito
La resistenza di frenatura non è collegata o non funziona.
Controllare 2-15 Controllo freno.
ALLARME 29, Temp. dissip.
La temperatura massima del dissipatore di calore è stata
superata. Il guasto dovuto alla temperatura non si ripristina
finché la temperatura non scende al di sotto di una
temperatura dissipatore prestabilita. I punti di scatto e di
ripristino sono diversi a seconda della taglia del convertitore di frequenza.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Verificare le seguenti condizioni:
Temperatura ambiente troppo elevata.
•
Cavo motore troppo lungo.
•
Spazio scorretto per il flusso d'aria sopra e sotto il
•
convertitore di frequenza.
Circolazione aria assente attorno al convertitore
•
di frequenza.
Ventola dissipatore danneggiata.
•
Dissipatore di calore sporco.
•
ALLARME 30, Fase U del motore mancante
Manca la fase U del motore fra il convertitore di frequenza
e il motore.
Scollegare l'alimentazione dal convertitore di frequenza e
controllare la fase U del motore.
Manca la fase V del motore tra il convertitore di frequenza
e il motore.
Scollegare l'alimentazione dal convertitore di frequenza e
controllare la fase motore V.
ALLARME 32, Fase W del motore mancante
Manca la fase motore W tra il convertitore di frequenza e il
motore.
Scollegare l'alimentazione al convertitore di frequenza e
controllare la fase del motore W.
ALLARME 33, Guasto di accensione
Sono state effettuate troppe accensioni in un intervallo di
tempo troppo breve. Lasciare raffreddare l'unità alla
temperatura di esercizio.
AVVISO/ALLARME 34, Errore comunicazione bus di
campo
Il bus di campo sull'opzione di comunicazione non
funziona.
AVVISO/ALLARME 36, Guasto di rete
Questo avviso/allarme è attivo solo se la tens. di aliment. al
conv. di freq. non è più presente e se 14-10 Guasto di rete
non è impostato su [0] Nessuna funzione. Verificare i fusibili
del convertitore di frequenza e l'alimentazione di rete
all'unità.
ALLARME 38, Guasto interno
Quando si verifica un guasto interno, viene visualizzato un
codice numerico, come definito in Tabella 7.4.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Spegnere e riavviare l'unità
•
Verificare che l'opzione sia installata corret-
•
tamente
Controllare se vi sono collegamenti allentati o
•
mancanti
Può essere necessario contattare il rivenditore o l'ufficio
assistenza Danfoss . Annotare il codice numerico per poter
ricevere ulteriori indicazioni sul tipo di guasto.
N.Testo
0Impossibile inizializzare la porta seriale. Contattare
il rivenditore Danfoss o l'ufficio assistenza Danfoss.
256-258I dati dell'EEPROM della scheda di potenza sono
corrotti o obsoleti. Sostituire la scheda di potenza.
512-519Guasto interno. Contattare il rivenditore Danfoss o
l'ufficio assistenza Danfoss.
783Il valore di parametro supera i limiti min/max
1024-1284 Guasto interno. Contattare il rivenditore Danfoss o
l'ufficio assistenza Danfoss.
1299L'opzione SW nello slot A è troppo vecchia
1300L'opzione SW nello slot B è troppo vecchia
1315L'opzione SW nello slot A non è supportata (non è
consentita)
N.Testo
1316L'opzione SW nello slot B non è supportata (non è
consentita)
1379-2819 Guasto interno. Contattare il rivenditore Danfoss o
l'ufficio assistenza Danfoss.
2561Sostituire la scheda di controllo.
2820Overflow dello stack LCP
2821Overflow della porta seriale
2822Overflow della porta USB
3072-5122 Il valore del parametro non rientra nei limiti
5123Opzione nello slot A: hardware incompatibile con
l'hardware del quadro di comando
5124Opzione nello slot B: hardware incompatibile con
l'hardware del quadro di comando
5376-6231 Guasto interno. Contattare il rivenditore Danfoss o
l'ufficio assistenza Danfoss.
Tabella 7.4 Codici di guasto interni
ALLARME 39, Sensore temperatura dissipatore
Nessuna retroazione dal sensore di temperatura del
dissipatore.
Il segnale dal sensore di temperatura IGBT non è
disponibile sulla scheda di potenza. Il problema potrebbe
essere sulla scheda di potenza, sulla scheda di pilotaggio
gate, sul cavo a nastro tra la scheda di potenza e la scheda
di pilotaggio gate.
AVVISO 40, Sovraccarico dell'uscita dig. mors. 27
Verificare il carico collegato al morsetto 27 o rimuovere il
collegamento in cortocircuito. Controllare 5-00 Modo I/Odigitale e 5-01 Modo morsetto 27.
AVVISO 41, Sovraccarico dell'uscita dig. mors. 29
Verificare il carico collegato al morsetto 29 o rimuovere il
collegamento in cortocircuito. Controllare 5-00 Modo I/Odigitale e 5-02 Modo morsetto 29.
AVVISO 42, Sovraccarico uscita digitale su X30/6 o
sovraccarico uscita digitale su X30/7
Per X30/6, verificare il carico collegato al morsetto X30/6 o
rimuovere il collegamento in cortocircuito. Controllare
5-32 Uscita dig. mors. X30/6 (MCB 101).
Per X30/7, verificare il carico collegato al morsetto X30/7 o
rimuovere il collegamento in cortocircuito. Controllare
5-33 Uscita dig. mors. X30/7 (MCB 101).
ALLARME 45, Guasto di terra 2
Guasto verso terra.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Controllare la corretta messa a terra ed eventuali
•
collegamenti allentati.
Verificare la dimensione dei cavi.
•
Controllare i cavi motore per individuare
•
eventuali cortocircuiti o correnti di dispersione.
L'alimentaz. sulla scheda di pot. è fuori campo
Sono disponibili tre alimentazioni generate dall'alimen-
tatore switching (SMPS) sulla scheda di potenza: 24 V, 5 V,
±18 V. Alimentando a 24 V CC mediante l'opzione MCB
107, sono monitorate solamente le alimentazioni 24 V e
5 V. Alimentando con tensione di alimentazione trifase,
sono monitorate tutte e 3 le alimentazioni.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Verificare se la scheda di potenza è difettosa.
•
Verificare se la scheda di controllo è difettosa.
•
Verificare se una scheda opzionale è difettosa.
•
Se si utilizza un alimentatore a 24 V CC, assicurare
•
che la tensione di alimentazione sia corretta.
AVVISO 47, Alim. 24 V bassa
I 24 V CC sono misurati sulla scheda di controllo. Questo
77
allarme viene emesso quando la tensione rilevata del
morsetto 12 è inferiore a 18 V.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Verificare se la scheda di controllo è difettosa.
•
AVVISO 48, Al. 1,8V bass.
L'alimentazione a 1,8 V CC utilizzata sulla scheda di
controllo non rientra nei limiti consentiti. L'alimentazione è
misurata sulla scheda di controllo. Verificare se la scheda di
controllo è difettosa. Se è presente una scheda opzionale,
verificare una eventuale condizione di sovratensione.
AVVISO 49, Lim. velocità
Quando la velocità non è compresa nell'intervallo
specificato in 4-11 Lim. basso vel. motore [giri/min] e
4-13 Lim. alto vel. motore [giri/min], il convertitore di
frequenza mostra un avviso. Quando la velocità è inferiore
al limite specificato in 1-86 Velocità scatto bassa [giri/min]
(tranne che all'avviamento o all'arresto) il convertitore di
frequenza scatta.
ALLARME 50, Calibrazione AMA non riuscita
Contattare il rivenditore Danfoss o l'ufficio assistenza
Danfoss.
ALLARME 51, AMA controllo U
Impostazioni errate della tensione motore, della corrente
motore e della potenza motore. Controllare le impostazioni
dei parametri da 1-20 a 1-25.
ALLARME 52, AMA I
La corrente motore è troppo bassa. Controllare le
impostazioni.
ALLARME 53, AMA, motore troppo grande
Il motore è troppo grande per il funzionamento dell'AMA.
ALLARME 54, AMA, motore troppo piccolo
Il motore è troppo piccolo perché l'AMA funzioni.
nom
bassa
nom
e I
nom
ALLARME 55, Parametro AMA fuori intervallo
I valori dei parametri del motore sono al di fuori del
campo accettabile. AMA non è in grado di funzionare.
ALLARME 56, AMA interrotto dall'utente
L'utente ha interrotto l'AMA.
ALLARME 57, AMA, guasto interno
Tentare di riavviare l'AMA. Ripetuti avviamenti possono
surriscaldare il motore.
ALLARME 58, Guasto interno AMA
Contattare il rivenditore Danfoss.
AVVISO 59, Lim. corrente
La corrente è superiore al valore in 4-18 Limite di corrente.
Assicurarsi che i dati motore nei parametri da 1–20 a 1–25
siano impostati correttamente. Aumentare possibilmente il
limite di corrente. Accertarsi che il sistema possa operare
in sicurezza a un limite superiore.
AVVISO 60, Interblocco esterno
Un ingresso digitale indica una condizione di guasto
esterna al convertitore di frequenza. Un interblocco
esterno ha comandato lo scatto del convertitore di
frequenza. Eliminare la condizione di guasto esterna. Per
riprendere il funz. normale, applicare 24 V CC al mors.
progr. per interbl. esterno. Ripristinare il convertitore di
frequenza.
AVVISO 62, Frequenza di uscita al limite massimo
La frequenza di uscita ha raggiunto il valore impostato in
4-19 Freq. di uscita max.. Controllare l'applicazione per
individuare la causa. Aumentare, se possibile, il limite della
frequenza di uscita. Accertarsi che il sistema possa operare
in sicurezza con una frequenza di uscita maggiore. L'avviso
viene annullato quando l'uscita torna ad un valore inferiore
al limite massimo.
AVVISO/ALLARME 65, Sovratemperatura scheda di
controllo
la temperatura di disinserimento della scheda di controllo
è di 80 °C.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Verificare che la temperatura ambiente di funzio-
•
namento sia entro i limiti
Controllare eventuali filtri intasati
•
Controllare il funzionamento della ventola
•
Controllare la scheda di comando
•
AVVISO 66, Temp. dissip. bassa
La temperatura del convertitore di frequenza è troppo
bassa per il normale funzionamento. L'avviso si basa sul
sensore di temperatura nel modulo IGBT.
Aumentare la temperatura ambiente dell'unità. Una
modesta quantità di corrente di mantenimento può essere
inviata al convertitore di frequenza anche quando il
motore è fermo impostando 2-00 Corrente CC funzio-namento/preriscaldamento al 5% e 1-80 Funzione all'arresto.
Una o più opzioni sono state aggiunte o rimosse
dall'ultimo spegnimento. Verificare che la modifica alla
configurazione sia voluta e ripristinare l'unità.
ALLARME 68, Arresto di sic. att.
Safe Torque Off è stato attivato. Per riprendere il funzionamento normale, applicare 24 V CC al morsetto 37, quindi
inviare un segnale di ripristino (tramite bus, I/O digitale o
premendo [Reset]).
ALLARME 69, Temperatura scheda di potenza
Il sensore di temperatura sulla scheda di potenza rileva
una temperatura troppo alta o bassa.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Verificare che la temperatura ambiente di funzio-
•
namento sia entro i limiti.
Controllare eventuali filtri intasati.
•
Controllare il funzionamento della ventola.
•
Controllare la scheda di potenza.
•
ALLARME 70, Configurazione FC non valida
La scheda di controllo e la scheda di potenza sono
incompatibili. Per verificare la compatibilità, contattare il
fornitore Danfoss, indicando il codice dell'unità ricavato
dalla targhetta e i codici articolo delle schede.
ALLARME 80, Inverter inizial. al valore di default
Le impostazioni dei parametri sono inizializzate alle
impostazioni di default riportate alle impostazioni di
fabbrica dopo un ripristino manuale. Ripristinare l'unità per
cancellare l'allarme.
ALLARME 92, Portata nulla
Nel sistema è stata rilevata una condizione di assenza di
flusso 22-23 Funzione assenza di portata è impostato per
dare l'allarme. Effettuare la ricerca del guasto e ripristinare
il convertitore di frequenza dopo aver eliminato il guasto.
ALLARME 93, Funzione pompa a secco
L'assenza di portata nel sistema mentre il convertitore di
frequenza funziona ad alta velocità può indicare una
situazione di pompa a secco. 22-26 Funzione pompa a secco
è impostato per l'allarme. Effettuare la ricerca del guasto e
ripristinare il convertitore di frequenza dopo aver eliminato
il guasto.
ALLARME 94, Fine curva
La retroazione è inferiore al valore predefinito. Potrebbe
indicare una perdita nel sistema. 22-50 Funzione fine curva
è impostato per emettere un allarme. Effettuare la ricerca
del guasto e ripristinare il convertitore di frequenza dopo
aver eliminato il guasto.
ALLARME 95, Cinghia rotta
La coppia è al disotto del livello di coppia impostato per
assenza di carico e indica che una cinghia è rotta.
22-60 Funzione cinghia rotta è impostato per emettere u
allarme. Effettuare la ricerca del guasto e ripristinare il
convertitore di frequenza dopo aver eliminato il guasto.
ALLARME 96, Ritardo all'avviamento
L'avviamento del motore è stato ritardato a causa della
protezione contro le accensioni ravvicinate. 22-76 Intervallotra gli avviamenti è abilitato. Effettuare la ricerca del guasto
e ripristinare il convertitore di frequenza dopo aver
eliminato il guasto.
AVVISO 97, Arresto ritardato
L'arresto del motore è stato ritardato a causa della
protezione contro le accensioni ravvicinate. 22-76 Intervallotra gli avviamenti è abilitato. Effettuare la ricerca del guasto
e ripristinare il convertitore di frequenza dopo aver
eliminato il guasto.
AVVISO 98, Errore orologio
L'ora non è impostata o l'orologio RTC si è guastato.
Ripristinare l'orologio in 0-70 Data e ora.
AVVISO 200, Modalità incendio
Questo avviso indica che il convertitore di frequenza
funziona in modalità incendio. L'avviso viene cancellato
quando viene rimossa la modalità incendio. Vedere i dati
relativi alla modalità incendio nel registro allarmi.
AVVISO 201, Modalità incendio era attiva
Indica che il convertitore di frequenza è passato alla
modalità Fire Mode. Spegnere e riavviare l'unità per
rimuovere l'avviso. Vedere i dati relativi alla modalità
incendio nel log allarmi.
AVVISO 202, Limiti modalità incendio superati
Durante il funzionamento nella modalità incendio, una o
più condizioni di allarme sono state ignorate che in
condizioni normali causerebbero lo scatto dell'unità. Un
funzionamento in queste condizioni rende nulla la
garanzia. Spegnere e riavviare l'unità per rimuovere
l'avviso. Vedere i dati relativi alla modalità incendio nel log
allarmi.
AVVISO 203, Motore mancante
È stata rilevata una condizione di sottocarico per un
convertitore di frequenza che funziona con motori multipli.
Ciò potrebbe indicare la mancanza di un motore. Verificare
che il sistema funzioni correttamente.
AVVISO 204, Rotore bloccato
È stata rilevata una condizione di sovraccarico per un
convertitore di frequenza che funziona con motori multipli.
Può essere dovuto a un rotore bloccato. Ispezionare il
motore e controllarne il funzionamento.
AVVISO 250, Nuova parte di ric.
È stato sostituito un componente del convertitore di
frequenza. Ripristinare il convertitore di frequenza per
riprendere il funzionamento normale.
AVVISO 251, Nuovo cod. tipo
La scheda di potenza o altri componenti sono stati
sostituiti e il codice identificativo è cambiato. Effettuare un
ripristino per rimuovere l'avviso e riprendere il funzionamento normale.
Diagnostica e ricerca guast...Manuale di funzionamento
7.5 Ricerca ed eliminazione dei guasti
SintomoPossibile causaProvaSoluzione
Display
spento /
Nessuna
funzione
77
Display
intermittente
Motore non in
funzione
Alimentazione di ingresso
mancante
Fusibili aperti o mancanti o
scatto dell'interruttore
automatico
Nessuna alimentazione all'LCPControllare il corretto collegamento del
Cortocircuito sulla tensione di
controllo (morsetto 12 o 50) o
sui morsetti di controllo
LCP incompatibile (LCP da VLT
2800 o 5000/6000/8000/ FCD o
FCM)
Impostazione errata del
contrasto
Il display (LCP) è difettosoTest usando un LCP diverso.Sostituire l'LCP o il cavo di collegamento
Guasto all'alimentazione di
tensione interna o SMPS guasto
Alimentazione sovraccarica
(SMPS) a causa di cavi di
controllo non adeguati o di un
guasto all'interno del convertitore di frequenza
Interruttore di servizio aperto o
collegamento del motore
aperto
Nessun'alimentazione di rete
con scheda opzione da 24 V CC
Arresto LCPVerificare se è stato premuto [Off].Premere [Auto On] o [Hand On] (in
Segnale di avvio mancante
(standby)
Segnale di ruota libera motore
(rotazione libera)
Sorgente di segnale di
riferimento errato
Vedere Tabella 4.4
Vedere in questa tabella le cause possibili
per fusibili aperti e scatto dell'interruttore
automatico.
cavo e l'assenza di danni all'LCP.
Controllare l'alimentazione della tensione
24 V di controllo sui morsetti da 12/13 a
20-39 o l'alimentazione 10 V sui morsetti da
50 a 55.
®
Usare solo l'LCP 101 (P/N 130B1124) o
Contattare il fornitore.
Per evitare un problema nei cavi di
controllo, scollegare tutti i cavi di controllo
rimuovendo le morsettiere.
Controllare se il motore è collegato e se il
collegamento non è interrotto (da un
interruttore di manutenzione o altri
dispositivi).
Se il display funziona ma non viene
visualizzato nulla, verificare che sia inserita
l'alimentazione di rete per il convertitore di
frequenza.
Controllare l'impostazione corretta di
5-10 Ingr. digitale morsetto 18 per il
morsetto 18 (usare l'impostazione di
fabbrica).
Controllare la correttezza dell'impostazione
5-12 Evol. libera neg. per il morsetto 27
(usare le impostazioni di fabbrica).
Controllare il segnale di riferimento: locale,
remoto o riferimento bus? Riferimento
preimpostato attivo? Collegamento del
morsetto corretto? La conversione in scala
dei morsetti è corretta? Segnale di
riferimento disponibile?
Controllare la sorgente di alimentazione di
ingresso.
Seguire le raccomandazioni fornite.
Sostituire l'LCP o il cavo di collegamento
guasto.
Cablare correttamente i morsetti.
l'LCP 102 (P/N 130B1107).
Premere [Status] + [▲]/[▼] per regolare il
contrasto.
guasto.
Se il display rimane acceso, il problema è
nei cavi di controllo. Controllare il
cablaggio per escludere cortocircuiti o
collegamenti scorretti. Se il display
continua a disinserirsi, seguire la procedura
per spegnere il display.
Collegare il motore e verificare l'interruttore di servizio.
Applicare l'alimentazione di rete per far
funzionare l'unità.
funzione della modalità di funzionamento)
per avviare il motore.
Applicare un segnale di avviamento valido
per avviare il motore.
Applicare 24 V sul morsetto 27 o
programmare questo morsetto su Nessunafunzione.
Programmare le impostazioni corrette.
Controllare 3-13 Sito di riferimento.
Impostare su attivo il riferimento
preimpostato nel gruppo di parametri 3-1*Riferimenti. Verificare il cablaggio corretto.
Controllare la scala dei morsetti.
Controllare il segnale di riferimento.
Diagnostica e ricerca guast...Manuale di funzionamento
SintomoPossibile causaProvaSoluzione
AIC non in funzioneControllare le correnti seguenti:
Corrente L1 2-70 AIC
•
Corrente L2 2-71 AIC
•
Corrente L3 2-72 AIC
•
Motore che
gira nella
direzione
sbagliata
Il motore non
raggiunge la
velocità
massima
Velocità del
motore
instabile
Il motore
funziona in
modo
irregolare
Il motore non
frena
Fusibili aperti
o scatto
interruttore
automatico
alimentazione
Squilibrio
corrente di
rete superiore
al 3%
Limite di rotazione del motore
Segnale di inversione attivoVerificare se è stato programmato un
Collegamento errato della fase
del motore
Limiti di frequenza impostati in
modo errato
Segnale di ingresso di
riferimento non scalato correttamente
Possibili impostazioni parametri
scorrette
Possibile sovramagnetizzazione Controllare impostazioni motore scorrette in
Possibili impostazioni scorrette
nei parametri dei freni. Possibili
tempi di rampa di decelerazione troppo brevi
Corto tra due fasiIl motore o il pannello presentano un
Sovraccarico motoreIl motore è in sovraccarico per l'appli-
Collegamenti allentatiEseguire il controllo di pre-avvio per i
Problemi con l'alimentazione di
rete (vedere la descrizione
Allarme 4 Perdita fase di rete)
Problema con il convertitore di
frequenza
Controllare che 4-10 Direzione velocitàmotore sia programmato correttamente.
comando di inversione per il morsetto nel
gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali.
Verificare i limiti di uscita in 4-13 Lim. alto
vel. motore [giri/min], 4-14 Limite alto
velocità motore [Hz] e 4-19 Freq. di uscita
max.
Verificare la scala del segnale di ingresso di
riferimento in 6-0* Modo I/O analogici e nel
gruppo di parametri 3-1* Riferimenti. Limiti
di riferimento nel gruppo di parametri 3-0*Limite riferimento.
Verificare le impostazioni di tutti i parametri
motore, incluse tutte le impostazioni di
compensazione del motore. Per un funzionamento ad anello chiuso, verificare le
impostazioni PID.
tutti i parametri del motore.
Controllare i parametri del freno.
Controllare le impostazioni del tempo di
rampa.
cortocircuito tra le fasi. Controllare
eventuali corti tra le fasi di motore e
pannello.
cazione.
collegamenti allentati
Ruotare i cavi dell'alimentazione di ingresso
nel convertitore di frequenza di una
posizione: da A a B, da B a C, da C ad A.
Ruotare i cavi dell'alimentazione di ingresso
nel convertitore di frequenza di una
posizione: da A a B, da B a C, da C ad A.
Eseguire la ricerca dei guasti su AIC (Active
In-Converter).<<Ulteriori informazioni
qui>>
Programmare le impostazioni corrette.
Disattivare il segnale di inversione.
Vedere capitolo 5.5 Controllo della rotazionedel motore.
Programmare i limiti corretti.
Programmare le impostazioni corrette.
Verificare le impostazioni nel gruppo di
parametri 1-6* Imp. dipend. dal carico. Per il
funzionamento ad anello chiuso, verificare
le impostazioni nel gruppo di parametri
20-0* Retroazione.
Controllare le impostazioni motore nel
gruppo di parametri 1-2* Dati motore, 1-3*
Dati motore avanz., e 1-5* Impost. indip. dal
carico.
Controllare il gruppo di parametri 2-0*
Freno CC e 3-0* Limiti riferimento.
Eliminare ogni cortocircuito rilevato.
Eseguire il test all'avviamento e verificare
che la corrente motore rientri nelle
specifiche. Se la corrente motore supera la
corrente a pieno carico indicata sulla
targhetta, il motore potrebbe funzionare
solo a carico ridotto. Riesaminare le
specifiche per l'applicazione.
Serrare i collegamenti allentati.
Se lo squilibrio segue il filo, si tratta di un
problema di alimentazione. Verificare
l'alimentazione di rete.
Se lo squilibrio permane sullo stesso
morsetto di ingresso, si tratta di un
problema dell'unità. Contattare il fornitore.
Diagnostica e ricerca guast...Manuale di funzionamento
SintomoPossibile causaProvaSoluzione
Squilibrio
della corrente
motore
superiore al
3%.
Problemi di
accelerazione
del convertitore di
frequenza
Problemi di
decelerazione
del convertitore di
77
frequenza
Rumorosità
acustica o
vibrazioni (ad
es. la pala di
una ventola
genera
rumore o
vibrazioni a
certe
frequenze)
Problema con il motore o con il
cablaggio del motore
Problema con i convertitori di
frequenza
I dati motore sono inseriti in
modo scorretto
I dati motore sono inseriti in
modo scorretto
Risonanze, ad es. nel sistema
motore/ventola
Ruotare i cavi di uscita motore di una
posizione: da U a V, da V a W, da W a U.
Ruotare i cavi di uscita motore di una
posizione: da U a V, da V a W, da W a U.
In presenza di avvisi o allarmi, vedere
capitolo 7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi
Controllare che i dati del motore siano
inseriti correttamente
In presenza di avvisi o allarmi, vedere
capitolo 7.4 Elenco degli avvisi e degli allarmi
Controllare che i dati del motore siano
inseriti correttamente
Evitare frequenze critiche usando i
parametri nel gruppo di parametri 4-6*Bypass velocità.
Spegnere la sovramodulazione in
14-03 Sovramodulazione.
Modificare il modello di commutazione e la
frequenza nel gruppo di parametri 14-0*Commutazione convertitore.
Aumentare lo smorzamento della risonanza
in 1-64 Smorzamento risonanza.
Se lo squilibrio segue il filo, il problema è
del motore o del cablaggio del motore.
Controllare il motore e il cablaggio del
motore.
Se lo squilibrio permane sullo stesso
morsetto di uscita, si tratta di un problema
legato all'unità. Contattare il fornitore.
Aumentare il tempo di rampa di accelerazione in 3-41 Rampa 1 tempo di
accel.Aumentare il limite di corrente in
4-18 Limite di corrente. Aumentare il limitedi coppia in 4-16 Lim. di coppia in modo
motore.
Aumentare il tempo di rampa di decelerazione in 3-42 Rampa 1 tempo di
decel.Abilitare il controllo sovratensione in
2-17 Controllo sovratensione.
Controllare se il rumore e/o le vibrazioni
sono state ridotte a un limite accettabile.
Perdita di potenza stimata
a carico nom. max [W]
Sezione trasversale max del cavo
IP20, IP21 (rete, motore, freno e
condivisione del carico)
[mm2/(AWG)]
Sezione trasversale max del cavo
IP55, IP66 (rete, motore, freno e
condivisione del carico)
[mm2/(AWG)]
Sezione trasversale max del cavo con
sezionatore
Rendimento
6)
4)
2)
2)
3)
A2A2A2A2A2A3A3
586288116124187255
4, 4, 4 (12, 12, 12)
(min 0,2 (24))
4, 4, 4 (12, 12, 12)
6, 4, 4 (10, 12, 12)
0,960,970,970,970,970,970,97
88
Tabella 8.3 Alimentazione di rete 3x380-480 V CA - sovraccarico normale del 110% per 1 minuto, P1K1-P7K5
Perdita di potenza stimata
a carico nom. max [W]
Sezione trasversale max del cavo
IP20 (rete, motore, freno e
condivisione del carico)
[mm2/(AWG)]
Sezione trasversale max del cavo
IP55, IP66 (rete, motore, freno e
condivisione del carico)
[mm2/(AWG)]
Sezione trasversale max del cavo
con sezionatore
Sezionatore di rete incluso:4/12
Rendimento
3)
4)
5)
5)
506592122-145195261
4, 4, 4 (12, 12, 12)
(min 0,2 (24))
4, 4, 4 (12, 12, 12)
(min 0,2 (24))
6, 4, 4 (12, 12, 12)
0,970,970,970,97-0,970,970,97
88
Tabella 8.5 Alimentazione di rete 3x525-600 V CA - sovraccarico normale del 110% per 1 minuto, P1K1-P7K5
Continua (3x525-550 V) [A]2,12,73,94,96,19,011
Intermittente (3x525-550 V) [A]3,44,36,27,89,814,417,6
kVA continui (3x551-690 V) [A]1,62,23,24,55,57,510
kVA intermittenti (3x551-690 V) [A]2,63,55,17,28,81216
kVA continui 525 V CA1,92,53,54,55,58,210
kVA continui 690 V CA1,92,63,85,46,69,012
Corrente di ingresso max
Continua (3x525-550 V) [A]1,92,43,54,45,58,010
Intermittente (3x525-550 V) [A]3,03,95,67,18,81316
kVA continui (3x551-690 V) [A]1,42,02,94,04,96,79,0
kVA intermittenti (3x551-690 V) [A]2,33,24,66,57,910,814,4
Specifiche supplementari
Perdita di potenza stimata a carico nom. max
4)
[W]
Sezione trasversale max del cavo5) (rete, motore,
freno e condivisione del carico) [mm2]/(AWG)
Sezione trasversale max del cavo con sezionatore6, 4, 4 (10, 12, 12)
Rendimento
3)
446088120160220300
6, 4, 4 (10, 12, 12)
(min 0,2 (24))
0,960,960,960,960,960,960,96
88
Tabella 8.7 Alimentazione di rete 3x525-690 V CA - sovraccarico normale del 110% per 1 minuto, P1K1-P7K5
Carico elevato/normaleNONONONONO
Potenza all'albero tipica 550 V [kW]7,5111518,522
Potenza all'albero tipica a 690 V [kW]111518,52230
IP20/ChassisB4B4B4B4B4
IP21/NEMA 1B2B2B2B2B2
IP55/NEMA 12B2B2B2B2B2
Corrente di uscita
Continua (3 x 525-550 V) [A]1419232836
Intermittente (sovraccarico 60 s) (3 x 525-550 V) [A]22,420,925,330,839,6
Continua (3 x 551-690 V) [A]1318222734
Intermittente (sovraccarico 60 s) (3 x 551-690 V) [A]20,819,824,229,737,4
kVA continui (550 V CA) [kVA]13,318,121,926,734,3
kVA continui (690 V CA) [kVA]15,521,526,332,340,6
Corrente di ingresso max
Continua (a 550 V) [A]1519,5242936
Intermittente (sovraccarico 60 s) (a 550 V) (A)23,221,526,431,939,6
Continua (a 690 V) [A]14,519,5242936
Intermittente (sovraccarico 60 sec) (a 690 V) [A]23,221,526,431,939,6
Prefusibili max1) [A]
88
Specifiche supplementari
Perdita di potenza stimata a carico nom. max [W]
Sezione trasversale max del cavo (rete/motore, condivisione del
carico e freno) [mm2]/(AWG)
Dimensione max del cavo con sezionatore di rete
[mm2]/(AWG)
Rendimento
2)
3)
2)
4)
63636380100
150220300370440
35, 25, 25 (2, 4, 4)
16, 10, 10 (6, 8, 8)
0,980,980,980,980,98
Tabella 8.8 Alimentazione di rete 3 x 525-690 V CA - sovraccarico normale del 110% per 1 minuto, P11K-P30K
Carico elevato/normaleNONONONONO
Potenza all'albero tipica 550 V [kW]3037455575
Potenza all'albero tipica a 690 V [kW]3745557590
IP20/ChassisB4C3C3D3hD3h
IP21/NEMA 1C2C2C2C2C2
IP55/NEMA 12C2C2C2C2C2
Corrente di uscita
Continua (3 x 525-550 V) [A]43546587105
Intermittente (sovraccarico 60 s) (3 x 525-550 V) [A]47,359,471,595,7115,5
Continua (3 x 551-690 V) [A]41526283100
Intermittente (sovraccarico 60 s) (3 x 551-690 V) [A]45,157,268,291,3110
kVA continui (550 V CA) [kVA]4151,461,982,9100
kVA continui (690 V CA) [kVA]4962,174,199,2119,5
Corrente di ingresso max
Continua (a 550 V) [A]4959718799
Intermittente (sovraccarico 60 s) (a 550 V) (A)53,964,978,195,7108,9
Continua (a 690 V) [A]4858708694,3
Intermittente (sovraccarico 60 sec) (a 690 V) [A]52,863,87794,6112,7
Prefusibili max1) [A]
Specifiche supplementari
Perdita di potenza stimata a carico nom. max [W]740900110015001800
Sezione trasversale max del cavo (rete e motore) [mm2]/(AWG)
Sezione trasversale max del cavo (condivisione del carico e freno)
[mm2]/(AWG)
Dimensione max del cavo con sezionatore di rete [mm2]/(AWG)
Rendimento
2)
3)
Manuale di funzionamento
125160160160-
2)
2)
0,980,980,980,980,98
95, 70, 70
(3/0, 2/0, 2/0)
150 (300 MCM)
95 (3/0)
185, 150, 120
(350 MCM, 300 MCM, 4/0)
88
Tabella 8.9 Alimentazione di rete 3 x 525-690 V - sovraccarico normale del 110% per 1 minuto, P37K-P90K
1) Per informazioni sul tipo di fusibile, vedere capitolo 8.8 Fusibili e interruttori.
2) American Wire Gauge.
3) Misurato utilizzando cavi motore schermati di 5 m a carico e frequenza nominali.
4) La perdita di potenza tipica è a condizioni di carico normali ed è prevista essere entro il ±15% (la tolleranza si riferisce alle diverse tensioni e ai
tipi di cavo).
I valori si basano sul rendimento di un motore tipico. I motori a scarso rendimento contribuiranno anch'essi alla perdita di potenza nel convertitore di frequenza e viceversa.
Se la frequenza di commutazione aumenta rispetto al valore nominale le perdite di potenza possono aumentare notevolmente.
Si tiene conto anche del consumo energetico tipico della scheda di controllo e dell'LCP. Ulteriori opzioni e carichi personalizzati possono
aggiungere fino a 30 W di ulteriori perdite (sebbene di norma si tratta solo di un ulteriore 4 W per una scheda di controllo a pieno carico o le
opzioni per lo slot A o B, ciascuna).
±
Anche se le misure vengono eseguite con strumentazione allo stato dell'arte, è consentito un errore di misura del (
5) I tre valori per la sezione trasversale dei cavi sono per cavo unipolare, filo elettrico flessibile e filo elettrico flessibile con guaina. Cavo motore e
dell’alimentazione di rete: 300 MCM/150 mm2.
6) A2+A3 possono essere convertiti a IP21 usando un kit di conversione. Vedere anche Montaggio meccanico e IP21/Kit contenitori tipo 1 nella
Guida alla Progettazione.
7) B3+4 e C3+4 possono essere convertiti a IP21 usando un kit di conversione. Vedere anche Montaggio meccanico e IP21/Kit contenitori tipo 1
nella Guida alla Progettazione.
Alimentazione di rete
Morsetti di alimentazioneL1, L2, L3
Tensione di alimentazione200-240 V ±10%
Tensione di alimentazione380-480 V/525-600 V ±10%
Tensione di alimentazione525-690 V ±10%
Tensione di alimentazione insufficiente/caduta di tensione dell'alimentazione di rete:
Durante una caduta di tensione dell'alimentazione di rete o con una bassa tensione di alimentazione, il convertitore di frequenza
continua a funzionare fino a quando la tensione del circuito intermedio non scende al di sotto del livello minimo di funzionamento, di norma il 15% al di sotto della tensione di alimentazione nominale minima del convertitore di frequenza. Accensione
e funzionamento alla coppia massima non sono possibili se la tensione di alimentazione è oltre il 10% al di sotto della tensione
di alimentazione nominale minima del convertitore di frequenza.
Frequenza di alimentazione50/60 Hz ±5%
Sbilanciamento massimo temporaneo tra le fasi di rete3,0 % della tensione di alimentazione nominale
Fattore di potenza reale (λ)≥ 0,9 nominale al carico nominale
Fattore di dislocazione di potenza (cos ϕ)prossimo all’unità (> 0,98)
Commutazione sull'alimentazione di ingresso L1, L2, L3 (accensioni) ≤ 7,5 kWal massimo 2 volte/min.
Commutazione sull'alimentazione di ingresso L1, L2, L3 (accensioni) 11-90 kWal massimo 1 volta/min.
Ambiente secondo la norma EN60664-1categoria di sovratensione III/grado di inquinamento 2
88
L'unità è adatta per un uso su un circuito in grado di fornire non oltre 100.000 A RMS simmetrici, max 240/500/600/690 V.
8.3 Uscita motore e dati motore
Uscita motore (U, V, W)
Tensione di uscita0 - 100% della tensione di alimentazione
Frequenza di uscita (1,1-90 kW)0-5901) Hz
Commutazione sull'uscitaIllimitata
Tempi di rampa1-3600 s
1) A partire dalla versione software 3.92, la frequenza di uscita del convertitore di frequenza è limitata a 590 Hz. Contattare il
partner Danfoss per ulteriori informazioni.
Caratteristiche della coppia
Coppia di avviamento (coppia costante)al massimo 110% per 60 s
Coppia di avviamentoal massimo 135% fino a 0,5 s
Coppia di sovraccarico (coppia costante)al massimo 110% per 60 s
Coppia di avviamento (coppia variabile)al massimo 110% per 60 s
Coppia di sovraccarico (coppia variabile)al massimo 110% per 60 s
Tempo di salita di coppia in VVC+ (indipendente da fsw)10 ms
1) La percentuale si riferisce alla coppia nominale.
2) Il tempo di risposta della coppia dipende dall'applicazione e dal carico, ma come regola generale, il gradino di coppia da 0 al
riferimento è 4-5 volte il tempo di salita della coppia.
Ambiente
Grado IPIP00/Chassis, IP201)/Chassis, IP212)/tipo 1, IP54/tipo 12, IP55/tipo 12, IP66/tipo 4X
Prova di vibrazione1,0 g
Umidità relativa massima5% - 93% (IEC 721-3-3; classe 3K3 (senza condensa) durante il funzionamento
Ambiente aggressivo (IEC 60068-2-43) Test H2S
Temperatura ambiente
Temperatura ambiente minima durante il funzionamento a pieno regime0 °C
Temperatura ambiente minima con prestazioni ridotte- 10 °C
Temperatura durante il l'immagazzinamento/trasportoDa -25 a +65/70 °C
Altezza massima sopra il livello del mare senza declassamento1000 m
Per eventuale declassamento in caso di altezza elevata, consultare le condizioni speciali nella Guida alla progettazione
Vedere la sezione Condizioni speciali della Guida alla progettazione.
1) Solo per ≤ 3,7 kW (200-240 V), ≤ 7,5 kW (400-480 V)
2) Come kit contenitore per ≤ 3,7 kW (200 - 240 V), ≤ 7,5 kW (400 - 480 V)
3) Per il declassamento in caso di temperatura ambiente elevata, vedere le condizioni speciali nella Guida alla Progettazione
3)
Max 50 °C (media 24 ore massimo 45 °C)
classe Kd
8.5 Specifiche dei cavi
Lunghezze e sezioni trasversali dei cavi di comando1)
Lunghezza max cavo motore, schermato150 m
Lunghezza max cavo motore, non schermato300 m
Sezione massima per i morsetti di controllo, filo elettrico flessibile/ rigido senza capicorda per cavo1,5 mm2/16 AWG
Sezione massima per i morsetti di controllo, filo elettrico flessibile con capicorda per cavo1 mm2/18 AWG
Sezione massima per i morsetti di controllo, filo elettrico flessibile con capicorda per cavo con collare0,5 mm2/20 AWG
Sezione trasversale minima per i morsetti di controllo0,25 mm2/24 AWG
1) Per i cavi di potenza, vedere le tabelle dei dati elettrici in capitolo 8.1 Dati elettrici.
8.6 Ingresso/uscita di controllo e dati di controllo
Ingressi digitali
Ingressi digitali programmabili4 (6)
Numero morsetto18, 19, 271), 291), 32, 33,
LogicaPNP o NPN
Livello di tensione0 - 24 V CC
Livello di tensione, '0' logico PNP<5 V CC
Livello di tensione, '1' logico PNP>10 V CC
Livello di tensione, '0' logico NPN
Livello di tensione, '1' logico NPN
Tensione massima sull’ingresso28 V CC
Campo di frequenza impulsi0-110 kHz
Modulazione di larghezza min. (duty cycle)4,5 ms
Resistenza di ingresso, R
Safe Torque Off morsetto 37
Livello di tensione0 - 24 V CC
Livello di tensione, '0' logico PNP<4 V CC
Livello di tensione, '1' logico PNP>20 V CC
Tensione massima sull’ingresso28 V CC
Corrente di ingresso tipica a 24 V50 mA rms
Corrente di ingresso tipica a 20 V60 mA rms
Capacità di ingresso400 nF
Tutti gli ingressi digitali sono isolati galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) nonché dagli altri morsetti ad alta
tensione.
1) I morsetti 27 e 29 possono essere anche programmati come uscita.
2) Eccetto il morsetto di ingresso 37 di Safe Torque Off.
3) Vedere capitolo 4.8 Cavi di controllo per ulteriori informazioni sul morsetto 37 e Safe Torque Off.
4) Quando si utilizza un contattore con una bobina CC integrata in combinazione con Safe Torque Off, è importante creare un
percorso di ritorno per la corrente dalla bobina quando questa viene disinserita. Questo è possibile utilizzando un diodo unidirezionale (oppure, in alternativa, un MOV a 30 o 50 V per un tempo di risposta più rapido) attraverso la bobina. I contattori tipici
possono essere acquistati con questo diodo.
Ingressi analogici
Numero di ingressi analogici2
Numero morsetto53, 54
88
ModalitàTensione o corrente
Selezione modoInterruttore S201 e interruttore S202
Modo tensioneInterruttore S201/interruttore S202 = OFF (U)
Livello di tensioneDa -10 a +10 V (scalabile)
Resistenza di ingresso, R
Tensione max±20 V
Modo correnteInterruttore S201/interruttore S202 = ON (I)
Livello di corrente0/4 - 20 mA (scalabile)
Resistenza di ingresso, R
Corrente max30 mA
Risoluzione per gli ingressi analogici10 bit (segno +)
Precisione degli ingressi analogiciErrore max 0,5% del fondo scala
Larghezza di banda20 Hz/100 Hz
Gli ingressi analogici sono isolati galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) e dagli altri morsetti ad alta tensione.
Impulso
Impulso programmabile2/1
Numero morsetto a impulsi291), 332)/33
Frequenza max al morsetto 29, 33110 kHz (comando push-pull)
Frequenza max al morsetto 29, 335 kHz (collettore aperto)
Frequenza min al morsetto 29, 334 Hz
Livello di tensionevedere capitolo 8.6.1 Ingressi digitali
Tensione massima sull’ingresso28 V CC
Resistenza di ingresso, R
Precisione dell'ingresso digitale (0,1-1 kHz)Errore max: 0,1% del fondo scala
Precisione dell'ingresso encoder (1-11 kHz)Errore max: 0,05% del fondo scala
Gli ingressi digitali ed encoder (morsetti 29, 32, 33) sono isolati galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) nonché
da altri morsetti ad alta tensione.
1) Solo FC 302 .
2) Gli ingressi digitali sono 29 e 33
Uscita analogica
Numero delle uscite analogiche programmabili1
Numero morsetto42
Intervallo di corrente sull'uscita analogica0/4-20 mA
Carico max a massa - uscita analogica500 Ω
Precisione sull'uscita analogicaErrore max.: 0,5% del fondo scala
Risoluzione sull'uscita analogica12 bit
L’uscita analogica è isolata galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) e dagli altri morsetti ad alta tensione.
i
Manuale di funzionamento
circa 4 kΩ
3)
88
Scheda di controllo, comunicazione seriale RS-485
Numero morsetto68 (P,TX+, RX+), 69 (N,TX-, RX-)
Numero morsetto 61Comune per i morsetti 68 e 69.
Il circuito di comunicazione seriale RS-485 è separato funzionalmente da altri circuiti centrali e isolato galvanicamente dalla
tensione di alimentazione (PELV).
Uscita digitale
Uscite digitali/impulsi programmabili2
Numero morsetto27, 29
Livello di tensione sull'uscita digitale/frequenza di uscita0-24 V
Corrente di uscita max (sink o source)40 mA
Carico max alla frequenza di uscita1 kΩ
Carico capacitivo max alla frequenza di uscita10 nF
Frequenza di uscita minima in corrispondenza della frequenza di uscita0 Hz
Frequenza di uscita massima in corrispondenza della frequenza di uscita32 kHz
Precisione della frequenza di uscitaErrore max: 0,1 % del fondo scala
Risoluzione delle frequenze di uscita12 bit
1) I morsetti 27 e 29 possono essere programmati anche come ingressi.
L’uscita digitale è isolata galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) e dagli altri morsetti ad alta tensione.
Scheda di controllo, tensione di uscita a 24 V CC
Numero morsetto12, 13
Tensione di uscita24 V +1, -3 V
Carico max.200 mA
L'alimentazione a 24 V CC è isolata galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) ma ha lo stesso potenziale degli
ingressi e delle uscite analogici e digitali.
Uscite a relè
Uscite a relè programmabili2
Numero morsetto relè 011-3 (apertura), 1-2 (chiusura)
Carico max sui morsetti (CA-1)1) su 1-3 (NC), 1-2 (NO) (carico resistivo)240 V CA, 2 A
Carico max sui morsetti (CA-15)1) (carico induttivo @ cosφ 0,4)240 V CA, 0,2 A
Carico max sui morsetti (CC-1)1) su 1-2 (NO), 1-3 (NC) (carico resistivo)60 V CC, 1 A
Carico max sui morsetti (CC-13)1) (carico induttivo)24 V CC, 0,1 A
Numero morsetto relè 02 (solo FC 302)4-6 (apertura), 4-5 (chiusura)
Carico max sui morsetti (CA-1)1) su 4-5 (NO) (carico resistivo)
Carico max sui morsetti (CA-15)1) su 4-5 (NO (carico induttivo @ cosφ 0,4)240 V CA, 0,2 A
Carico max sui morsetti (CC-1)1) su 4-5 (NO) (carico resistivo)80 V CC, 2 A
Carico max sui morsetti (CC-13)1) su 4-5 (NO) (carico induttivo)24 V CC, 0,1 A
Carico max sui morsetti (CA-1)1) su 4-6 (NC) (carico resistivo)240 V CA, 2 A
Carico max sui morsetti (CA-15)1) su 4-6 (NC) (carico induttivo @ cosφ 0,4)240 V CA, 0,2 A
Carico max sui morsetti (CC-1)1) su 4-6 (NC) (carico resistivo)50 V CC, 2 A
Carico max sui morsetti (CC-13)1) su 4-6 (NC) (carico induttivo)24 V CC, 0,1 A
Carico min sui morsetti su 1-3 (NC), 1-2 (NO), 4-6 (NC), 4-5 (NO)24 V CC 10 mA, 24 V CA 20 mA
Ambiente secondo EN 60664-1categoria di sovratensione III/grado di inquinamento 2
1) IEC 60947 parti 4 e 5
I contatti del relè sono isolati galvanicamente dal resto del circuito mediante un isolamento rinforzato (PELV).
88
2) Categoria di sovratensione II
3) Applicazioni UL 300 V CA 2A
Manuale di funzionamento
2)3)
Cat. sovratensione II400 V CA, 2 A
Scheda di controllo, tensione di uscita a 10 V CC
Numero morsetto50
Tensione di uscita10,5 V ±0,5 V
Carico max.15 mA
L’alimentazione 10 V CC è isolata galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) nonché da altri morsetti ad alta
tensione.
Caratteristiche di comando
Risoluzione sulla frequenza di uscita a 0-590 Hz± 0,003 Hz
Accuratezza di ripetizione di Avviamento/arresto preciso (morsetti 18, 19)≤± 0,1 ms
Tempo di risposta del sistema (morsetti 18, 19, 27, 29, 32, 33)≤ 2 ms
Intervallo controllo di velocità (anello aperto)1:100 della velocità sincrona
Intervallo controllo di velocità (anello chiuso)1:1000 della velocità sincrona
Precisione della velocità (anello aperto)30-4000 giri/min.: errore ±8 giri/min.
Precisione della velocità (anello chiuso), in base alla risoluzione del dispositivo di
retroazione0-6000 giri/min.: errore ±0,15 giri/min.
Tutte le caratteristiche di comando si basano su un motore asincrono a 4 poli
Prestazione scheda di controllo
Intervallo di scansione1 ms
Scheda di controllo, comunicazione seriale USB
USB standard1.1 (piena velocità)
Connettore USBConnettore USB "dispositivo" tipo B
Il collegamento al PC viene effettuato mediante un cavo USB standard host/device.
Il collegamento USB è isolato galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) nonché dagli altri morsetti ad alta tensione.
Il collegamento a massa USB non è isolato galvanicamente dalla terra di protezione. Usare solo un computer portatile isolato
come collegamento PC al connettore USB sul convertitore di frequenza.
Usare fusibili e/o interruttori automatici consigliati sul lato di alimentazione come protezione in caso di guasto di un
componente all'interno del convertitore di frequenza (primo guasto).
88
AVVISO!
L'uso di fusibili sul lato di alimentazione è obbligatorio per assicurare la conformità a IEC 60364 (CE) e NEC 2009 (UL).
Raccomandazioni
Fusibili del tipo gG.
•
Interruttori dei tipi Moeller. Per altri tipi di interruttori, assicurarsi che l'energia fornita al convertitore di frequenza
•
sia uguale o inferiore all'energia fornita dai tipi Moeller.
L'uso dei fusibili e interruttori automatici consigliati assicura che i possibili danni al convertitore di frequenza si limitano ai
danni all'interno dell'unità. Per maggiori informazioni, vedere le Note sull'applicazione Fusibili e interruttori automatici, MN90T.
I fusibili in basso sono adatti per l'uso su un circuito in grado di fornire 100.000 A
tensione nominale del convertitore di frequenza. Con i fusibili adeguati, la corrente nominale di cortocircuito (SCCR) del
convertitore di frequenza è pari a 100.000 A
CACorrente alternata
AEOAutomatic energy optimization (ottimizzazione automatica dell'energia)
AWGAmerican Wire Gauge
AMAAdattamento automatico motore
°C
CCCorrente continua
EMCCompatibilità elettromagnetica
ETRRelè termico elettronico
FCConvertitore di frequenza
LCPPannello di controllo locale
MCTMotion Control Tool
IPClasse di protezione IP
I
M,N
f
M,N
P
M,N
U
M,N
Motore PMMotore a magneti permanenti
PELVTensione di protezione bassissima
PCBScheda di circuito stampato
PWMModulazione di larghezza degli impulsi
I
LIM
I
INV
RPMGiri al minuto
RegenMorsetti rigenerativi
n
s
T
LIM
I
VLT,MAX
I
VLT,N
Gradi Celsius
Corrente nominale del motore
Frequenza nominale motore
Potenza nominale motore
Tensione nominale motore
Limite di corrente
Corrente nominale di uscita dell'inverter
Velocità del motore sincrono
Limite di coppia
La massima corrente di uscita
La corrente di uscita nominale fornita dal convertitore di frequenza.
99
Tabella 9.1 Simboli e abbreviazioni
Convenzioni
L'elenco numerato indica le procedure.
Gli elenchi puntati indicano altre informazioni e una descrizione delle illustrazioni.
Il testo in corsivo indica
La Danfoss non si assume alcuna responsabilità circa eventuali errori nei cataloghi, pubblicazioni o altri documenti scritti. La Danfoss si riserva il diritto di modificare i suoi prodotti senza previo
avviso, anche per i prodotti già in ordine, sempre che tali modifiche si possano fare senza la necessità di cambiamenti nelle specifiche che sono già state concordate. Tutti i marchi di fabbrica citati
sono di proprietà delle rispettive società. Il nome Danfoss e il logotipo Danfoss sono marchi depositati della Danfoss A/S. Tutti i diritti riservati.