
Scheda tecnica Controllo automatico del bypass AVDO
Prodotto
Ordinazione
L'AVDO è un regolatore automatico a portata ssa,
utilizzato primariamente per mantenere la portata
minima in caldaie a gas di bassa capacità o per
controllare la pressione dierenziale negli impianti
di riscaldamento centralizzati.
AVDO:
- si apre con l'innalzamento della pressione
dierenziale
- ha un campo di regolazione di 0,05 - 0,5 bar
Principio
Caldaie di bassa capacità che richiedono
il mantenimento di una portata minima
Tipo
AVDO 15
AVDO 20 RP ¾
AVDO 25 RP 1
AVDO 15
AVDO 20 RP ¾
AVDO 25 RP 1
AVDO 15
AVDO 20 G 1 A
AVDO 25 G 1¼ A
AVDO 15
AVDO 20 RP ¾
AVDO 25 RP 1
1)
Secondo ISO 7/1 2) Secondo ISO 228/1
Campo di
regolazione, bar
0.05 - 0.5
0.05 - 0.5
0.05 - 0.5
0.05 - 0.5
Entrata Uscita
1)
RP ½
1)
1)
1)
RP ½
1)
1)
2)
G ¾ A
2)
2)
1)
RP ½
1)
1)
- è dimensionato per una pressione di
progetto PN 10, 120 °C max.
- DN 15 e DN 20
- i tubi d'impulso non sono necessari
E' possibile ordinare il corpo valvola con uno dei
seguenti raccordi: a lettatura interna, a lettatura
interna/nipplo o a lettatura esterna per raccordi a
compressione.
Regolazione pressione dierenziale
Attacco
RP ½
RP ¾
RP 1
R ½
R ¾
R 1
G ¾ A
G 1 A
G 1¼ A
R ½
R ¾
R 1
1)
1)
1)
1)
1)
1)
2)
1)
1)
1)
2)
2)
N. codice
003L6002
003L6007
003L6012
003L6003
003L6008
003L6013
003L6020
003L6025
003L6030
003L6018
003L6023
003L6028
Accessori (forniti in confezioni da 10 pezzi)
Raccorderia tubi rame N. codice
AVDO 15
AVDO 20
Ø 16 x 1 13U0131
Ø 18 x 1 13U0132
Ø 18 x 1 13U0134
Ø 22 x 1 13U0135
AVDO 25 Ø 28 x 1 13U0140
DKCD VD55K806 © Danfoss 06/2008 1

Scheda tecnica Controllo automatico del bypass AVDO
Speciche tecniche
Portata
Campo di regolazione ..............0,05 - 0,5 bar
Pressione dierenziale massima...........0,5 bar
Pressione d'esercizio.......................PN 10
AVDO 15
P
Q
AVDO 20
P
A = pressione d'apertura settata
∆P = caduta di pressione sulla valvola
Massima temperatura del mezzo..........120 °C
Tralamento max. a valvola chiusa .........50 l/h
AVDO 25
P
Q
Design
Installazione
- - = curva limite raccomandata per
applicazioni quasi in assenza di
rumore.
Condizioni misurazione
secondo ISO 3743.
Materiali
1. Manopola di
regolazione
2. Base Ms 58
3. Guida molla Plastica PPS
4. Molla Acciaio inossidabile
5. Cono valvola Plastica PPS
6. Corpo valvola
7. Albero di regolazione
O-ring EPDM
Plastica POM
Ms 58, stampato
a caldo
Acciaio inossidabile
La freccia incorporata nella fusione indica la direzione
del usso per il corretto orientamento della valvola.
Q
2 VD55K806 © Danfoss 06/2008 DKCD

Scheda tecnica Controllo automatico del bypass AVDO
Regolazione
Dimensionamento
La modica del punto di apertura si eettua
tramite la manopola. L'AVDO è dotata di una scala
di regolazione che consente la lettura diretta della
pressione di apertura in bar o mwg.
Le pressioni dierenziali riportate per un
Fig. 1
Esempio 1:
Controllo bypass in impianto di riscaldamento
Congurazione:
- Impianto, vedere g. 1.
- Perdita di pressione non signicativa nel tubo
fra caldaia e bypass.
- Caratteristiche pompa, vedere g. 2.
- Pressione dierenziale nell'impianto di
0,15bar in condizioni di carico massimo.
Requisiti:
- Circolazione di bypass attivata a una pressione
pompa di 0,15 bar.
- Circolazione minima in caldaia di 2,0m3/h.
Obiettivo:
- Controllo costante della portata compensata
simultaneamente alla caduta di carico
nell'impianto (chiusura termostati radiatore).
- Controllo costante della portata che assicuri
una circolazione minima nella caldaia di
2,0m3/h con condizioni di carico minime.
Soluzione:
- Una portata di 2,0 m3/h corrisponde a una
pressione pompa di 0,25 bar.
Alla chiusura dei termostati del radiatore,
l'AVDO deve garantire una circolazione minima
di 2,0m3/h a una pressione dierenziale di
0,25 bar nell'AVDO.
Selezionare l'AVDO 25 per una circolazione
di 2,75 m3/h a una pressione dierenziale di
0,25bar nella valvola.
Settare l'AVDO sulla pressione di apertura
richiesta di 0,15 bar.
determinato settaggio sono indicative.
La scala illustra la pressione dierenziale a cavallo
dell'AVDO al momento dell'apertura.
Fig. 3
Esempio 2:
Controllo bypass in pompa di circolazione
Congurazione:
- Impianto, vedere g. 3.
- Caratteristiche pompa, vedere g. 4.
Requisiti:
- Circolazione di bypass attivata a una pressione
pompa di 0,1 bar.
- La pressione dierenziale massima
nell'impianto, con termostati chiusi, deve
essere limitata a 0,25 bar.
Obiettivo:
- Controllo costante della portata attivato
simultaneamente alla caduta di carico
nell'impianto (chiusura termostati radiatore).
- Controllo costante della portata che assicuri
una pressione dierenziale massima
nell'impianto non superiore a 0,25 bar con
condizioni di carico minime.
Soluzione:
- La pressione dierenziale massima consentita
di 0,25 bar nell'impianto corrisponde a 1,8m3/h
in termini di volume d'acqua (g. 4).
Al carico minimo, l'AVDO deve garantire una
circolazione di bypass nella pompa di 1,8m3/h.
In questo esempio, è necessario usare un
AVDO 20 - vedere "Portata".
Poiché la circolazione non deve iniziare prima
che la pressione dierenziale nell'impianto
abbia superato 0,1 bar, l'AVDO deve essere
regolata su 0,1 bar - vedere "Regolazione".
Fig. 2
Caratteristiche pompa
DKCD VD55K806 © Danfoss 06/2008 3
Fig. 4
Caratteristiche pompa

Scheda tecnica Controllo automatico del bypass AVDO
Dimensioni
DN Tipo a 1)b 1)L3 L4 L5
AVDO
15
20
25
DN Tipo
15
20
25
1)
Secondo ISO 7/1
RP ½ R ½ 40 69 33 83 112 28 30
15
AVDO
RP ¾ R ¾ 42 74 37 83 112 34 37
20
AVDO
RP 1 R 1 46 81 46 85 114 43 40
25
a
b 2)L1 L2
mm
AVDO
15/16/18 G ¾ A 87 111 89 113 30
15
AVDO
18/22 G 1 A 93 120 90 114 37
20
AVDO
28 G 1¼ A 106 136 95 119 45
25
H1
min. max.
H1
min. max.
S1 S2
S
DN Tipo a 1)L3 L5
AVDO
15
AVDO
20
AVDO
25
DN Type a 1)b 1)L1 L2
AVDO
15
15
AVDO
20
20
AVDO
25
25
2)
Secondo ISO 228/1
RP ½ 40 33 83 112 28
15
RP ¾ 42 37 83 112 34
20
RP 1 46 46 85 114 43
25
RP ½ R ½ 87 116 89 113 28 30
RP ¾ R ¾ 93 125 90 114 34 37
RP 1 R 1 106 141 95 119 43 40
H1
min. max.
H1
min. max.
S1
S1 S2
4 VD55K806 © Danfoss 06/2008 DKCD