Guidaoperativa
ECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
1.0Indice
1.0Indice................................................................1
1.1 Importantiinformazionisullasicurezzaedil
prodotto..............................................................2
2.0Installazione......................................................6
2.1 Primadiiniziare.....................................................6
2.2 Identificazionedeltipodiimpianto.............................8
2.3 Montaggio...........................................................9
2.4 Posizionamentodeisensoridellatemperatura...............13
2.5 Collegamentielettrici.............................................15
2.6 InserimentodellaChiavettaApplicazioniECL................23
2.7 Check-list............................................................30
2.8 Navigation,ECLApplicationKeyA260.........................31
3.0Usoquotidiano................................................36
3.1 Utilizzodeimenu..................................................36
3.2 Comprendereidisplaydelregolatore..........................37
3.3 Panoramicagenerale:significatodeisimboli.................40
3.4 Monitoraggiodelletemperatureedeicomponenti
dell'impianto.......................................................41
3.5 Visioneinfluenze...................................................42
3.6 Comandomanuale................................................43
3.7 Programma.........................................................44
4.0Panoramicadelleimpostazioni.........................45
5.0Impostazioni...................................................47
5.1 IntroduzioneaImpostazioni.....................................47
5.2 Temperaturadimandata.........................................48
5.3 Limiteamb..........................................................51
5.4 Limiteritorno.......................................................54
5.5 Limitazioneportata/potenza...................................59
5.6 Ottimizzazione.....................................................63
5.7 Parametridicontrollo.............................................69
5.8 Applicazione........................................................74
5.9 Disinserimentoriscaldamento...................................82
5.10Allarme..............................................................85
5.11Visioneallarmi......................................................89
6.0Impostazionicomunidelregolatore..................90
6.1 Introduzionea"Impostazionicomunidel
regolatore":.........................................................90
6.2 Ora&Data..........................................................91
6.3 Vacanza..............................................................92
6.4 Visioneingressi.....................................................95
6.5 Log...................................................................96
6.6 Forzaturauscita....................................................97
6.7 Funzionichiavetta.................................................98
6.8 Sistema............................................................100
7.0Varie.............................................................108
7.1 ProcedurediimpostazioneECA30/31......................108
7.2 Funzioneforzatura...............................................116
7.3 Diversiregolatorinellostessosistema.......................121
7.4 Domandefrequenti.............................................124
7.5 Definizioni........................................................128
7.6 Type(ID6001),panoramica....................................132
7.7 Aggiornamentoautomatico/manualedel
firmware...........................................................133
7.8 ParameterIDoverview..........................................134
©Danfoss|2021.12 AQ160186464268it-000501|1
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
1.1Importantiinformazionisullasicurezzaedilprodotto
1.1.1Importantiinformazionisullasicurezzaedilprodotto
QuestaGuidaall'installazioneriguardalaECLApplicationKeyA260
(codiceordine087H3801).
LaChiavettaApplicazioneECLA260contiene1sottotipo,
applicabiliall’ECLComfort210e310:
• A260.1:Riscaldamento(circuito1e2)
Vedereanchelaguidaalmontaggio(indotazioneconlaChiavetta
Applicazione)peresempidiapplicazioneecollegamentielettrici.
Lefunzionidescrittesonoeseguitetramitel'ECLComfort210per
soluzionidibaseetramitel'ECLComfort310persoluzioniavanzate,
peres.,comunicazioniM-bus,ModbusedEthernet(Internet).
LaChiavettaapplicazioneA260ècompatibileconiregolatori
ECLComfort210e310dallaversionesoftware1.11(visualizzata
all'avviamentodelregolatoreein"Impostazionicomunidel
regolatore" ,"Sistema").
Èpossibilecollegarefinoadueunaunitàdicontrolloremoto
ECA30oECA31eutilizzareilsensoreditemperaturaambiente
integrato.
Insiemeconl'ECLComfort310,ilmoduloI/OinternoECA32
(codiceordinazione087H3202)supplementarepuòessereusato
percomunicazionididatiaggiuntiveinsistemiSCADA:
• Temperatura,Pt1000(default)
• Segnali0-10volt
Laconfigurazionedeltipodiingressopuòessereeffettuatatramite
ilsoftwareDanfoss“ECLTool” .
Navigazione:Danfoss.com>Products&Solutions>District
HeatingandCooling>Tools&Software>ECLTool.
L’URLè:
https://www.danfoss.com/en/service-and-support/downloads
IlmoduloI/Ointernodell’ECA32èubicatonellabasedell’ECL
Comfort310.
L'ECLComfort210èdisponibilecome:
• ECLComfort210,230voltc.a.(087H3020)
• ECLComfort210B,230voltc.a.(087H3030)
L'ECLComfort310èdisponibilecome:
• ECLComfort310,230voltc.a.(087H3040)
• ECLComfort310B,230voltc.a.(087H3050)
• ECLComfort310,24voltc.a.(087H3044)
2|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
ImodelliBnonsonodotatididisplayemanopola.ImodelliBsono
azionatitramitel’UnitàdiControlloRemotoECA30/31:
• ECA30(087H3200)
• ECA31(087H3201)
BaseperECLComfort:
• perECLComfort210,230Vc.a.(087H3220)
• perECLComfort296,230Vc.a.(087H3240)
• perECLComfort310,230Vc.a.e24Vc.a.(087H3230)
Documentazioneaggiuntivaperl'ECLComfort210,296e310,
modulieaccessorièdisponibileall'indirizzohttp://danfoss.it/.
DocumentazioneperilPortaleECL:Vedere
https://ecl.portal.danfoss.com .
LeChiavetteApplicazionepotrebberoesseredisponibiliprimache
tuttiitestideldisplaysianostatitradotti.Inquestocaso,iltestosarà
ininglese.
Aggiornamentoautomaticodelsoftwaredelregolatore
(firmware):
Ilsoftwaredelregolatorevieneaggiornatoautomaticamentequando
siinseriscelachiavetta(apartiredallaversione1.11-ECL210/310e
versione1.58-ECL296).Laseguenteanimazionesaràvisualizzata
durantel'aggiornamentodelsoftware:
Barradiavanzamento
Durantel'aggiornamento:
•Nonrimuoverelachiavetta
Selachiavettavienerimossaprimadellavisualizzazionedella
clessidra,sidovràriavviarel'operazione.
•Nonscollegarel'alimentazione
Sel'alimentazionevieneinterrottaquandolaclessidraviene
visualizzata,ilregolatorenonfunzionerà.
•Aggiornamentomanualedelsoftwaredelregolatore(firmware):
Vederesezione"Aggiornamentoautomatico/manualedel
firmware"
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|3
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Notedisicurezza
Perevitaredanniallepersoneeaidispositivi,èassolutamente
necessarioleggereeosservareattentamentequesteistruzioni.
Montaggio,avviamentoemanutenzionedevonoessereeseguitisolo
dapersonaleautorizzatoequalificato.
Lalegislazionelocaledeveessererispettata.Questoincludeanchele
dimensionideicavieiltipodiisolamento(doppioisolamentoa230V).
Unfusibileperl'installazionediECLComfortèingeneredimax.10A.
Icampiditemperaturaambienteperl'ECLComfortineserciziosono:
ECLComfort210/310:0-55°C
ECLComfort296:0-45°C.
Ilsuperamentodelcampoditemperaturapuòcausare
malfunzionamenti.
L'installazionenondeveessereeffettuatanelcasodirischiodi
condensazione(rugiada).
Ilsimbolodiavvertimentoèutilizzatopersottolineareparticolari
condizionichedevonoesseretenuteinconsiderazione.
Questosimboloindicachequestainformazionedeveesserelettacon
particolareattenzione.
PoichéquestaGuidaall’usotrattadiversitipidiimpianti,le
impostazionispecialiperundeterminatoimpiantosaranno
contrassegnateconiltipodiimpianto.Tuttiitipidiimpiantosono
riportatinelcapitolo:"Identificazionedeltipodiimpianto".
°C(gradiCelsius)èunvaloreditemperaturamisurato,mentreK
(Kelvin)èspessousatoperledifferenzeditemperatura.
4|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Iln.IDèunivocoperilparametroselezionato.
Esempio
11174 1 1 174
12174
SeunadescrizioneIDècitatapiùdiunavolta,significache
impostazionispecialisonopresentiperunoopiùtipidiimpianto.La
descrizionesaràcontrassegnataconiltipodiimpiantoinquestione
(adesempio12174-A266.9).
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
Primacifra Secondacifra Ultimetrecifre
-
1
-
Avvertenzeperlosmaltimento
Questosimbolosulprodottoindicachenondeve
esseresmaltitocomerifiutodomestico.
Deveessereconsegnatoaunastrutturadiriciclaggiodi
apparecchiatureelettricheedelettronicheautorizzata.
•Smaltireilprodottotramitegliappositicanali.
•Rispettaretutteleleggielenormativelocalivigenti
inmateria.
Circuito1
2
Circuito2
N.parametro
174
N.parametro
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|5
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.0Installazione
2.1Primadiiniziare
L'applicazioneA260èestremamenteflessibile.Questisonoi
principidibase:
Riscaldamento(circuiti1e2):
Ingenere,latemperaturadimandatavieneregolatainbasealle
esigenzedell'utente.Isensoridellatemperaturadimandata
S3(circuito1)eS4(circuito2)sonoisensoripiùimportanti.La
temperaturadimandatadesiderataaS3eS4vienecalcolata
individualmentenelregolatoreECLinbaseallatemperatura
esterna(S1).Piùbassaèlatemperaturaesterna,piùaltasaràla
temperaturadimandatadesiderata.
Tramiteunaprogrammazionebi-settimanale,icircuitidi
riscaldamentopossonoessereimpostatiindividualmentein
modalità"Comfort"o"ECO"(duevaloriperlatemperatura
ambientedesiderata).
Inmodalità“ECO” ,ilriscaldamentopuòessereattenuatoo
completamentespento.
LevalvolediregolazionemotorizzateM1(circuito1)eM2(circuito
2)vengonoapertegradualmentequandolatemperaturadi
mandataèinferioreallatemperaturadimandatadesiderata,e
viceversa.
LetemperaturediritornoS5(circuito1)eS6(circuito2)
alladistribuzionedelteleriscaldamentonondevonoessere
eccessivamenteelevate.Inquestocaso,latemperaturadimandata
desideratapuòessereregolata(tipicamentesuunvaloreinferiore),
conunachiusuragradualedellevalvolediregolazionemotorizzate.
Negliimpiantibasatisucaldaiatradizionale,latemperatura
diritornonondeveessereeccessivamentebassa(medesima
proceduradiregolazionedescrittasopra).
Inoltre,lalimitazionedellatemperaturadiritornopuòessere
dipendentedallatemperaturaesterna.Ingenere,piùbassaè
latemperaturaesterna,piùaltasaràlatemperaturadiritorno
consentita.
Seletemperatureambientemisuratenonsonougualialle
temperatureambientedesiderate,letemperaturedimandata
desideratepossonoessereregolate.
Lepompedicircolazione,P1(circuito1)eP2(circuito2),sonoin
funzione(ON)alfabbisognodienergiaoallaprotezioneantigelo.
Ilriscaldamentoperiduecircuitipuòesseredisinserito(OFF)
individualmentequandolatemperaturaesternaèsuperioreal
valoreselezionabile.
Quandocircuito2èunsotto-circuitodelcircuito1:Latemperatura
dimandatadesideratanelcircuito2puòesseretrasmessaal
circuito1.Inquestomodo,latemperaturadimandatanelcircuito
1soddisferàilfabbisognodelcircuito2.
Unflussometroounmisuratoredicalorecollegatiebasatisu
impulsi(S7)possonolimitarelaportataol'energiainfunzionedi
unvaloremassimoimpostato.Inoltre,lalimitazionepuòessere
infunzionedellatemperaturaesterna.Ingenere,piùbassaèla
temperaturaesterna,piùaltasaràlaportata/potenzaconsentita.
Quandol'A260vieneutilizzatoinunECLComfort310,ilsegnaledi
portata/energiapuòessereancheunsegnaleM-bus.
ApplicazioneA260tipica:
Ildiagrammaillustratoèunesempiodibasesemplificatoenon
contienetuttiicomponentinecessaridell’impianto.
TutticomponentidenominatisonocollegatialregolatoreECLComfort.
Elencodeicomponenti:
ECL210/310
RegolatoreelettronicoECLComfort210o310
S1 Sensoretemperaturaesterna
S2
S3
S4
S5
S6
S8
P1
P2
M1
Sensoretemperaturaambiente/ECA30,circuito1
Sensoretemperaturadimandata,circuito1
Sensoretemperaturadimandata,circuito2
Sensoretemperaturadiritorno,circuito1
Sensoretemperaturadiritorno,circuito2
Sensoretemperaturaambiente/ECA30,circuito2
Pompadicircolazione,circuito1
Pompadicircolazione,circuito2
Valvoladiregolazionemotorizzata(controlloa3
punti),circuito1
Alternativa:Attuatoretermico(tipoDanfossABV)
M2
Valvoladiregolazionemotorizzata(controlloa3
punti),circuito2
Alternativa:Attuatoretermico(tipoDanfossABV)
A1
L'applicazioneA260puòutilizzareunflussometro/misuratoredi
calorecollegatiperlimitarelaportata/potenza.
Allarme
Lamodalità“protezioneantigelo”mantieneunatemperaturadi
mandataselezionabile,peresempio10°C.
6|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
A260,generalità:
FinoadueunitàdicontrolloremotoECA30/31possonoessere
collegateaunregolatoreECLpercontrollareilregolatoreECLda
remoto.
Èpossibilegestireilfunzionamentodellepompedicircolazione
edellavalvoladicontrolloneiperiodiprividifabbisognodi
riscaldamento.
RegolatoriECLComfortaggiuntivipossonoesserecollegatitramite
ilbusECL485perutilizzareleinformazionicomuniditemperatura
esternaeisegnalidioraedata.IregolatoriECLnelsistemaECL485
possonolavorareinmodalitàmaster-slave.
IlCircuito1puòrivestireilruolodicircuitomastereilCircuito2
dislave.Ilfabbisognoenergeticonelcircuitoocircuitislavepuò
esseretrasferitoalcircuitomasterpersoddisfareladomandadei
circuitislave.GlislavepossonoessereanchealtriregolatoriECL
nellostessosistemaECL485.
Tramiteuninterruttorediforzatura,uningressoinutilizzatopuò
essereusatoperforzareilprogrammainmodalità“Comfort” ,“ECO” ,
“Protezioneantigelo”o“Temperaturacostante”fissa.
ÈpossibilestabilirecomunicazioniModbusconunsistemaSCADA.
IdatiM-bus(ECLComfort310)possonoessereinoltretrasferiti
comecomunicazioniModbus.
L’allarmeA1(=relè4)puòessereattivato,se:
• latemperaturadimandataeffettivadifferiscedallatemperatura
dimandatadesiderata.
• unsensoreditemperaturaoilsuocollegamentosi
disconnettono/cortocircuitano.(Vedere:Impostazionicomuni
regolatore>Sistema>Visioneingressi).
IprogrammiVacanzasonodisponibiliperentrambiicircuitidi
riscaldamento.UnprogrammaVacanzaèinoltredisponibileper
l'interoregolatore.
QuandoilsottotipoA260.1èstatocaricato,ilregolatoreECL
Comfortsiavviainmodalitàmanuale.Questamodalitàpuòessere
utilizzataperverificareilcorrettofunzionamentodeicomponenti
controllati.
Ilregolatoreèpre-programmatoconleimpostazionidifabbrica
riportatenell’appendice“PanoramicaIDparametro” .
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|7
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.2Identificazionedeltipodiimpianto
Disegnoschematicodell'applicazione.
LaseriediregolatoriComfortECLèstataprogettataperunavasta
gammadiimpiantidiriscaldamento,acquacaldasanitaria(ACS)
ediraffrescamentocondiverseconfigurazioniecapacità.Se
l'impiantoèdiversodaidiagrammiriportatiinquestaguida,è
possibiletracciareundisegnoschematicodell'impiantochesarà
installato.InquestomodosaràpiùfacileutilizzarelaGuidaall'uso,
cheillustralediversefasidell'installazionefinoalleregolazioni
finali,primadellaconsegnaall'utente.
L'ECLComfortèunregolatoreuniversalechepuòessereutilizzato
indiversiimpianti.Basandosisugliimpiantistandardillustrati,è
possibileconfiguraresoluzioniaggiuntive.Inquestocapitolo,sono
illustratigliimpiantiutilizzatipiùfrequentemente.Sel'impianto
noncorrispondeesattamenteaunodiquelliriportatiinquesto
capitolo,selezionareildiagrammachepiùsiavvicinaalproprio
impianto,apportandolenecessariemodifiche.
Vederelaguidaall’installazione(indotazioneconlaChiavetta
applicazioni)peritipi/sottotipidell’applicazione.
Consigliperleimpostazioni:
Seilcircuito1deveessereingradodiricevereunarichiestadi
energiadalcircuito2oslave:
MENU\Impostazioni\Applicazione:"Offsetrichiesto"(ID11017):
3K*
SeuncircuitodiriscaldamentooACSdeveessereingradodiinviare
unadomandadifabbisognoenergeticoalcircuito1omaster:
MENU\Impostazioni\Applicazione:'InvioTdes. '(ID1x500):ON
SeuncircuitoriscaldamentooACSnondeveinviareunarichiesta
difabbisognoalcircuito1omaster:
MENU\Impostazioni\Applicazione:'InvioTdes. '(ID1x500):OFF
*Questovaloresuggeritovieneaggiuntoalvaloredirichiesta
energeticadelcircuito2oslave;sempreladomandapiùelevata.
Lapompa(olepompe)dicircolazionenelcircuitooicircuitidi
riscaldamentopuòessereposizionatainmandataosulritorno.
Collocarelapompaconformementeallespecifichedelproduttore.
8|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.3Montaggio
2.3.1MontaggiodelregolatoreECLComfort
ConsultarelaGuidaall'installazionefornitainsiemealregolatore
ECLComfort.
Perunaccessoagevole,siconsigliadimontareilregolatoreECL
Comfortinprossimitàdell'impianto.
L’ECLComfort210/296/310puòesseremontato
• aparete
• suunaguidaDIN(35mm)
L’ECLComfort296puòesseremontato
• inunpannello
L'ECLComfort210puòesseremontatoinunabaseECLComfort
310(peraggiornamentifuturi).
Viti,guainecaviPGetassellinonsonoforniti.
BloccaggiodelregolatoreECLComfort210/310
PerfissareilregolatoreECLComfortallabase,bloccarloconil
pernodibloccaggio.
AQ160186464268it-000501
Perprevenirelesioniallepersoneodannialregolatore,l'unitàdeve
esserebloccatainmodosicuronellasuabase.Aquestoscopo,
premereilpernodibloccaggionellabasefinoaquandononsisente
unoscatto,aquestopuntoilregolatorenonpuòpiùessererimosso
dallabase.
Seilregolatorenonèsaldamentebloccatonellabase,l'unitàpotrebbe
sbloccarsidallabaseduranteilfunzionamentoelabaseconiterminali
(eancheicavidell'alimentazionea230Vc.a.)sarannoesposti.Per
prevenirelesioniallepersone,assicurarsisemprecheilregolatoresia
bloccatonellasuabase.Seilregolatorenonèbloccatonellasuabase,
nonutilizzatelo!
©Danfoss|2021.12|9
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Ilmodopiùsempliceperbloccareilregolatorenellasuabaseoper
sbloccarloèutilizzareuncacciavitecomeleva.
Montaggioaparete
Montarelabasesuunapareteconunasuperficieliscia.Effettuare
icollegamentielettricieposizionareilregolatorenellabase.
Bloccareilregolatoreconilpernodibloccaggio.
MontaggiosubarraDIN(35mm)
MontaggiodellabasesuunabarraDIN.Effettuareicollegamenti
elettricieposizionareilregolatorenellabase.Bloccareilregolatore
conilpernodibloccaggio.
SmontaggiodelregolatoreECLComfort
Perrimuovereilregolatoredallabase,estrarreilpernodi
bloccaggiopermezzodiuncacciavite.Ilregolatorepuòessere
orarimossodallabase.
Ilmodopiùsempliceperbloccareilregolatorenellasuabaseoper
sbloccarloèutilizzareuncacciavitecomeleva.
10|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
PrimadirimuovereilregolatoreECLComfortdallasuabase,assicurarsi
chelatensionedialimentazionesiascollegata.
2.3.2MontaggiodelleunitàdicontrolloremotoECA30/31
Selezionareunodeiseguentimetodi:
• Montaggioaparete,ECA30/31
• Montaggioapannello,ECA30
Vitietassellinonsonoforniti.
Montaggioaparete
Montarelabasedell'ECA30/31suunapareteconunasuperficie
liscia.Effettuareicollegamentielettrici.Posizionarel'ECA30/31
nellabase.
Montaggioapannello
Montarel'ECA30apannelloutilizzandoilkitcorniceECA30(codice
ordine087H3236).Effettuareicollegamentielettrici.Bloccarela
corniceconlastaffa.Posizionarel'ECA30nellabase.L'ECA30può
esserecollegataaunsensoreditemperaturaambienteesterno.
L'ECA31nondeveesseremontataapannelloseènecessario
utilizzarnelafunzioneumidità.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|11
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.3.3MontaggiodelmoduloI/OECA32interno
MontaggiodelmoduloI/OECA32interno
IlmoduloECA32(codiced'ordinen.087H3202)deveessere
inseritonellabasedell’ECLComfort310/310Bperulteriorisegnali
diingressoediuscitanelleapplicazionirilevanti.
Ilcollegamentoelettricofral'ECLComfort310/310Bel'ECA32
avvienetramiteunamorsettieraa10poli(2x5).Ilcollegamento
vienestabilitoautomaticamentequandol'ECLComfort310/310B
vienealloggiatonellabase.
12|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.4Posizionamentodeisensoridellatemperatura
2.4.1Posizionamentodeisensoridellatemperatura
Èimportantecheisensorisianomontatinellacorrettaposizione
nell'impianto.
Isensoriditemperaturamenzionatidiseguitosonosensori
utilizzatiperleserieComfortECL210/296/310enontuttisaranno
necessariperl'applicazione.
Sensoreditemperaturaesterna(ESMT)
Ilsensoredellatemperaturaesternadeveesseremontatosuun
latodell'edificiodovevièmenoprobabilitàchesiaespostoalla
lucedirettadelsole.Nondeveessereposizionatovicinoaporte,
finestreopresed'aria.
Sensoretemperaturadimandata(ESMU,ESM-11oESMC)
Posizionareilsensoreadunmassimodi15cmdalpuntodi
miscelazione.Negliimpianticonunoscambiatoredicalore,
DanfossraccomandadimontareiltipoESMUsull'uscitadella
mandatadelloscambiatore.
Assicurarsichelasuperficiedeltubosullaqualeilsensoreviene
montatosiapulitaepiana.
Sensoretemperaturadiritorno(ESMU,ESM-11oESMC)
Ilsensoredellatemperaturadiritornodevesempreessere
posizionatoinmodochemisuriunatemperaturadiritorno
rappresentativa.
Sensoretemperaturaambiente
(ESM-10,ECA30/31RemoteControlUnit)
Posizionareilsensoreambientenellastanzaincuilatemperatura
deveesserecontrollata.Noncollocarlosuparetiesterneoin
prossimitàdiradiatori,finestreoporte.
Sensoretemperaturacaldaia(ESMU,ESM-11oESMC)
Posizionareilsensoreconformementeallespecifichedel
produttore.
Sensoretemperaturadell'arianellacondotta(tipiESMB-12o
ESMU)
Posizionareilsensoreinmodochemisuriunatemperatura
rappresentativa.
SensoretemperaturaACS(ESMUoESMB-12)
CollocareilsensoreditemperaturaACSconformementealle
specifichedelproduttore.
Sensoretemperaturapavimento(ESMB-12)
Posizionareilsensoreinuntubodiprotezionenellasoletta.
ESM-11:nonspostareilsensoredopocheèstatofissatoperprevenire
danniall'elementosensore.
ESM-11,ESMCedESMB-12:utilizzareunapastadiconduzionetermica
peraccelerarelamisurazionedellatemperatura.
ESMUedESMB-12:l'utilizzodiunpozzettoperproteggereilsensore
comporteràtuttaviaun'acquisizionedellatemperaturapiùlenta.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|13
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
SensoretemperaturaPt1000(IEC751B,1000Ω/0°C)
Rapportotratemperaturaevaloreohmico:
14|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.5Collegamentielettrici
2.5.1Collegamentielettrici230Vc.a.
Avviso
IconduttorielettricisuPCB(P rintedCircuitBoard)perlatensionedi
alimentazione,icontattirelèeleuscitetriacnonhannounadistanza
disicurezzareciprocaminimadi6mm.Leuscitenonpossonoessere
utilizzatecomeusciteseparategalvanicamente(senzatensione).
Seènecessariaun'uscitaseparatagalvanicamente,siraccomanda
unrelèausiliario.
Leunitàcontrollatea24Volt,adesempiogliattuatori,devonoessere
controllatepermezzodiECLComfort310,versione24Volt.
Notesullasicurezza
Montaggio,avviamentoemanutenzionedevonoessereeseguitisolo
dapersonaleautorizzatoequalificato.
Lalegislazionelocaledeveessererispettata.Questocomprendeanche
ledimensionideicaviel'isolamento(tiporinforzato).
Unfusibileperl'installazionediECLComfortèingeneredimax.10A.
Ilcampoditemperaturaambienteperl'ECLComfortinesercizioè
0-55°C.Ilsuperamentodiquestatemperaturapuòcausare
malfunzionamenti.
L'installazionenondeveessereeffettuatanelcasodirischiodi
condensazione(rugiada).
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|15
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Ilmorsettoditerracomunevieneutilizzatoperilcollegamento
deicomponentipertinenti(pompe,valvolediregolazione
motorizzate).
ECL210/310
ECL296
VedereanchelaGuidaall’installazione(indotazioneconla
Chiavettaapplicazioni)pericollegamentidell'applicazione
specifici.
Caricomassimonominale:
Morsettirelè
4(2)A/230Vc.a.
(4Apercaricoohmico,2
Apercaricoinduttivo)
MorsettiTriac(=relè
0,2A/230Vc.a.
elettronico)
Sezionedelcavo:0.5-1.5mm²
Uncollegamentoerratopuòdanneggiareleusciteelettroniche.
Cavidiunmassimodi2x1.5mm²possonoessereinseritiinciascun
morsetto.
16|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.5.2Collegamentielettrici24Vc.a.
VedereanchelaGuidaall’installazione(indotazioneconla
Chiavettaapplicazioni)pericollegamentidell'applicazione
specifici.
Caricomassimonominale:
Morsettirelè
MorsettiTriac(=relè
elettronico)
4(2)A/24Vc.a.
(4Apercaricoohmico,2
Apercaricoinduttivo)
1A/24Vc.a.
Noncollegarecomponentialimentaticonunatensionedi230Vc.a.
direttamenteaunregolatorealimentatoconunatensionedi24Vc.a.
Utilizzareirelèausiliari(K)persepararei230Vc.a.dai24Vc.a.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|17
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.5.3Collegamentielettrici,termostatidisicurezza,generalità
VedereanchelaGuidaall’installazione(indotazioneconla
Chiavettaapplicazioni)pericollegamentidell'applicazione
specifici.
Glischemideicollegamentimostranodiversesoluzioni/esempi:
Termostatodisicurezza,chiusura1passo:
Valvoladiregolazionemotorizzatasenzafunzionedisicurezza
Termostatodisicurezza,chiusura1passo:
Valvoladiregolazionemotorizzataconfunzionedisicurezza
Termostatodisicurezza,chiusura2passi:
Valvoladiregolazionemotorizzataconfunzionedisicurezza
QuandoSTèattivatodaunatemperaturaelevata,ilcircuitodisicurezza
dellavalvoladiregolazionemotorizzatachiudeimmediatamentela
valvola.
QuandoST1èattivatodaunatemperaturaelevata(latemperatura
TR),lavalvoladiregolazionemotorizzatasichiudegradualmente.
Aunatemperaturaancoramaggiore(latemperaturaST),ilcircuito
disicurezzadellavalvoladiregolazionemotorizzatachiude
immediatamentelavalvola.
18|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.5.4Collegamentielettrici,sensoriditemperaturaPt1000esegnali
Vedereanchelaguidaalmontaggio(indotazioneconlaChiavetta
applicazione)pericollegamentideisensoriedegliingressi.
Sen-
Tiporaccomandato
sore Descrizione
S1
Sensoreditemperatura
ESMT
esterna*
S2 Sensoretemperatura
ESM-10
ambiente**,circuito1
S3 Sensoretemperatura
mandata***,
ESM-11/ESMB/
ESMC/ESMU
circuito1
S4 Sensoretemperatura
mandata***,circuito2
S5 Sensoretemperaturaritorno,
circuito1
S6
Sensoretemperaturadi
ritorno,circuito2
S7
Flussometro/misuratoredi
ESM-11/ESMB/
ESMC/ESMU
ESM-11/ESMB/
ESMC/ESMU
ESM-11/ESMB/
ESMC/ESMU
calore
S8 Sensoretemperatura
ESM-10
ambiente**,circuito2
*
Seilsensoreditemperaturaesternanonècollegatooilcavoè
incortocircuito,ilregolatorepresupponechelatemperatura
esternasia0(zero)°C.
**
Soloperilcollegamentodiunsensoreditemperatura
ambiente.Ilsegnaleditemperaturaambientepuòessere
anchefornitodaun'unitàdicontrolloremoto(ECA30/31).
Vedere“Collegamentielettrici,ECA30/31” .
***
Ilsensoreditemperaturadimandatadeveesseresempre
collegatoperpoterdisporredellefunzionalitàdesiderate.Se
ilsensorenonècollegatooilcavoèincortocircuito,lavalvola
diregolazionemotorizzatasichiude(funzionedisicurezza).
Ponticelloimpostatoinfabbrica:
Da30amorsettocomune.
Collegamentodelflussometro
VederelaGuidaall’installazione(fornitaconlaChiavetta
Applicazione).
Sezionedelcavopericollegamentidelsensore:Min.0.4mm².
Lunghezzatotaledelcavo:Max.200m(tuttiisensori,inclusobus
comunicazioneECL485interno).
Cavidilunghezzasuperiorea200mpossonocausaresensibilitàal
rumore(EMC).
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|19
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.5.5Collegamentielettrici,ECA30/31
Morsetto
ECL
*
Dopoilcollegamentodiunsensoretemperaturaambiente
Morsetto
ECA30/31
30
31
32 2
33 3
Descrizione Tipo
(raccom.)
4
1
Doppino
Cavo2x
doppino
Doppino
4
5
Sensoretemperatura
ambienteesterno*
ESM-10
esterno,l'ECA30/31deveesserenuovamentericollegata
all'alimentazione.
Lacomunicazionefral'ECA30/31deveessereimpostatanel
regolatoreComfortECLin"IndirizzoECA" .
L'ECA30/31deveessereimpostatadiconseguenza.
Dopolaconfigurazionedell'applicazione,l'ECA30/31èpronta
dopo2–5min.Unabarradiprogressoèvisualizzatasull'ECA30/31.
Sel'applicazionecorrentecontieneduecircuitidiriscaldamento,è
possibilecollegareunECA30/31aciascuncircuito.Icollegamenti
elettricisonoeffettuatiinparallelo.
Unmassimodi2ECA30/31puòesserecollegatoaunregolatoreECL
Comfort310oaregolatoriECLComfort210/296/310inunsistema
master-slave.
Procedured‘impostazionedell'ECA30/31:Vederelasezione‘Varie’ .
MessaggioinformativoECA:
‘Rich.applicazione-ECApiùrecente’:
Ilsoftware(firmware)dell’ECAnonècompatibileconilsoftware
(firmware)delregolatoreECLComfort.Contattareilproprioufficio
venditelocaleDanfoss.
20|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Alcuneapplicazioninoncontengonofunzionirelativeallatemperatura
ambienteeffettiva.L'ECA30/31collegatarivestesololafunzione
dicontrolloremoto.
Lunghezzatotaledelcavo:Max.200m(tuttiisensori,inclusobus
comunicazioneECL485interno).
Cavidilunghezzasuperiorea200mpossonocausaresensibilitàal
rumore(EMC).
2.5.6Collegamentielettrici,impiantimaster/slave
Ilregolatorepuòessereusatocomemasteroslaveinimpianti
master/slavetramiteilbusdicomunicazioneECL485interno(2x
doppinointrecciato).
IlbusdicomunicazioneECL485nonècompatibileconilbusECL
diECLComfort110,200,300e301.
Morsetto
Descrizione Tipo
(raccom.)
30
Morsettocomune
+12V*,busdicomunicazioneECL485
31
*SolopercomunicazioniECA30/31e
master/slave
32
B,busdicomunicazioneECL485
33
A,busdicomunicazioneECL485
Cavo2x
doppino
intrecciato
CavobusECL485
LalunghezzamassimaconsigliatadelbusECL485ècalcolatain
questomodo:
Sottrarre"Lalunghezzatotaledituttiicavidiingressodituttii
regolatoriECLnelsistemamaster-slave"da200m.
Sempliceesempioperlalunghezzatotaledituttiicavidiingresso,
3xECL:
1xECL Sensoretemp.esterna:
3xECL
3xECL Sensoretemp.ritorno:
3xECL
Totale:
Sensoretemp.mandata:
Sensoretemp.ambiente:
15m
18m
18m
30m
81m
AQ160186464268it-000501
LunghezzamassimaconsigliatadelbusECL485:
200-81m=119m
©Danfoss|2021.12|21
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.5.7Collegamentoelettrico,comunicazioni
Collegamentielettrici,Modbus
ECLComfort210:CollegamentiModbusnonseparati
galvanicamente
ECLComfort296:CollegamentiModbusseparatigalvanicamente
ECLComfort310:CollegamentiModbusseparatigalvanicamente
2.5.8Collegamentielettrici,comunicazione
Collegamentielettrici,M-bus
ECLComfort210:Nonimplementato
ECLComfort296:Incluso,nonseparatogalvanicamenteLunghezza
massimacavo50m.
ECLComfort310:Incluso,nonseparatogalvanicamenteLunghezza
massimacavo50m.
22|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.6InserimentodellaChiavettaApplicazioniECL
2.6.1InserimentodellaChiavettaApplicazioneECL
LaChiavettaApplicazioniECLcontiene
• l'applicazioneeisuoisottotipi,
• lelinguecorrentementedisponibilie
• impostazionidifabbrica:peres.programmi,temperature
desiderate,valoridilimitazione,ecc.Èsemprepossibile
ripristinareleimpostazionidifabbrica,
• eleimpostazioniutentememorizzate:impostazioniutente/
disistemaspeciali.
Dopoaveravviatoilregolatore,diversesituazionisipossono
presentare:
1.IlregolatoreènuovoelaChiavettaApplicazioneECLnonè
stataancorainserita.
2.Un'applicazioneègiàinesecuzionesulregolatore.LaChiavetta
ApplicazioniECLèinserita,mal'applicazionedeveessere
cambiata.
3.Unacopiadelleimpostazionidelregolatoreènecessariaper
configurareunaltroregolatore.
ECLComfort210/310
ECLComfort210/310
Leimpostazioniutentesono,fral'altro,temperaturaambiente
desiderata,temperaturaACSdesiderata,programmi,curvadi
compensazioneclimatica,valoridilimitazione,ecc.
Leimpostazionidisistemasono,fral'altro,configurazionedelle
comunicazioni,luminositàdeldisplay,ecc.
AQ160186464268it-000501
ECLComfort296
©Danfoss|2021.12|23
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Aggiornamentoautomaticodelsoftwaredelregolatore
(firmware):
Ilsoftwaredelregolatorevieneaggiornatoautomaticamentequando
siinseriscelachiavetta(apartiredallaversione1.11-ECL210/310e
versione1.58-ECL296).Laseguenteanimazionesaràvisualizzata
durantel'aggiornamentodelsoftware:
Barradiavanzamento
Durantel'aggiornamento:
•Nonrimuoverelachiavetta
•Nonscollegarel'alimentazione
•Aggiornamentomanualedelsoftwaredelregolatore(firmware):
Selachiavettavienerimossaprimadellavisualizzazionedella
clessidra,sidovràriavviarel'operazione.
Sel'alimentazionevieneinterrottaquandolaclessidraviene
visualizzata,ilregolatorenonfunzionerà.
Vederesezione"Aggiornamentoautomatico/manualedel
firmware"
"Infochiavetta"nonriporta-tramitel’ECA30/31-informazionisui
sottotipidellaChiavettaApplicazioni.
Chiavettainserita/noninserita,descrizione
NelleversionideiregolatoriECLComfort210/310antecedentia1.36:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
AvviareilregolatoresenzalaChiavetta
Applicazioniinserita;leimpostazioni
possonoesseremodificateperunperiodo
di20minuti.
ECLComfort210/310,versioniregolatori1.36esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
ECLComfort296,versioniregolatori1.58esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
24|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
ChiavettaApplicazioni:Situazione1
IlregolatoreènuovoelaChiavettaApplicazioniECLnonè
stataancorainserita.
Un'animazioneperl'inserimentodellaChiavettaApplicazioniECL
vienevisualizzata.InserirelaChiavettaApplicazioni.
IlnomeelaversionedellaChiavettaApplicazionisonoindicati
(esempio:A266Ver.1.03).
SelaChiavettaApplicazioniECLnonècompatibileconilregolatore,
una"croce"vienevisualizzatasulsimbolodellastessa.
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionarelalingua
Confermare
Selezional’applicazione(sottotipo)
Alcunechiavettehannounasola
applicazione.
Confermarecon"Sì"
Impostare"Ora&Data"
Ruotareepremerelamanopola
perselezionareemodificare"Ore" ,
"Minuti","Data" ,"Mese"e"Anno".
Selezionare"Successivo"
Confermarecon"Sì"
Andarea"Oralegaleaut."
Selezionareselafunzione"Oralegale
aut."*debbaessereattivaomeno
*"Oralegaleaut."consentediimpostareilpassaggioautomatico
dall'oralegaleaquellasolare.
AsecondadelcontenutodellaChiavettaApplicazioniECL,avrà
luogolaproceduraAoB:
A
LaChiavettaApplicazioniECLcontieneleimpostazionidi
fabbrica:
Ilregolatorelegge/trasferisceidatidallaECLChiavetta
ApplicazionialregolatoreECL.
L'applicazioneèinstallataeilregolatoresiripristinaesiavvia.
B
LaChiavettaApplicazioniECLcontieneimpostazionidisistema
modificate:
Premereripetutamentelamanopola.
"NO":
"SÌ"*:
SoloimpostazionidifabbricadallaChiavetta
ApplicazioniECLsarannocopiatesulregolatore.
Impostazionidisistemaspeciali(diversedalle
impostazionidifabbrica)sarannocopiatesulregolatore.
SÌoNO
SelaChiavettacontieneimpostazioniutente:
Premereripetutamentelamanopola.
‘NO:
‘YES*:
*Senonèpossibileselezionare"SÌ",laChiavettaApplicazioniECL
noncontienealcunaimpostazionespeciale.
Selezionare"Avviocopia"econfermarecon"Sì".
AQ160186464268it-000501
SoloimpostazionidifabbricadallaChiavetta
ApplicazioniECLsarannocopiatesulregolatore.
Impostazioniutentespeciali(diversedalleimpostazioni
difabbrica)sarannocopiatesulregolatore.
©Danfoss|2021.12|25
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
(Esempio):
"i "nell'angoloinaltoadestraindicache-oltrealleimpostazioni
difabbrica-ilsottotipocontieneancheimpostazioniutente/di
sistemaspeciali.
ChiavettaApplicazioni:Situazione2
Un'applicazioneègiàinesecuzionesulregolatore.La
ChiavettaApplicazioniECLèinserita,mal'applicazionedeve
esserecambiata.
Percambiarel'applicazioneconunanuovacontenutanella
ChiavettaApplicazioniECL,l'applicazionecorrentedeveessere
eliminata.
NotarecheChiavettaApplicazionideveessereinserita.
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeicircuiti
Confermare
Selezionareilselettoredicircuitoin
altoadestrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
Selezionare"Funzionichiavetta"
Confermare
Selezionare"Eliminaapplicazione"
Confermarecon"Sì"
Ilcontrolloresiripristinaedèprontoperlaconfigurazione.
Seguirelaproceduradescrittanellasituazione1.
26|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
ChiavettaApplicazioni:Situazione3
Unacopiadelleimpostazionidelregolatoreènecessariaper
configurareunaltroregolatore.
Questafunzionevieneutilizzata
• persalvare(backup)leimpostazioniutenteodisistemaspeciali
• quandounaltroregolatoreECLComfortdellostessotipo(210,
296o310)deveessereconfiguratoconlastessaapplicazione,
maleimpostazioniutente/sistemadifferisconodalle
impostazionidifabbrica.
ComecopiareidatisuunaltroregolatoreECLComfort:
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare“MENU”
Confermare
Scegliereilselettoredicircuitoinalto
adestrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
*
"ECL":
"KEY":
Andarea"Funzionikey"
Confermare
Selezionare"Copia"
Confermare
Selezionare"A" .
"ECL"o"KEY"sarannoindicati.
Selezionare"ECL"o"KEY"
Premereripetutamentelamanopola
perselezionareladirezionedicopia
Selezionare"Impost.sistema"o
"Impost.utente"
Premerelamanopolaripetutamente
perselezionare"Sì"o"No"in"Copia".
Premereperconfermare.
Selezionare"Avviocopia"
LaChiavettaApplicazionioil
regolatoresonoaggiornaticonle
ultimeimpostazioniutenteodi
sistema.
IdatisarannocopiatidallaChiavettaApplicazionial
regolatoreECL.
IdatisarannocopiatidalregolatoreRCLallaChiavetta
Applicazioni.
"ECL"o
"NO"o"SÌ"
*
"KEY".
**
**
‘NO’:
"SÌ":
AQ160186464268it-000501
LeimpostazionidelregolatoreECLnonsaranno
copiatesullaChiavettaApplicazioniosulregolatore
ECLComfort.
Leimpostazionispeciali(diversedalleimpostazionidi
fabbrica)sarannocopiatesullaChiavettaApplicazioni
osulregolatoreECLComfort.Senonèpossibile
selezionare"SÌ" ,nonsonopresentiimpostazioni
specialidacopiare.
©Danfoss|2021.12|27
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Lingua
Alcaricamentodell'applicazione,deveessereselezionatauna
lingua.*
Sevieneselezionataunalinguadiversadall'inglese,lalingua
selezionataEl'inglesesarannocaricatenelregolatoreECL.
Questorendeilserviziosempliceperitecnicidell'assistenzache
parlanoinglese,perchéimenuinlinguainglesepossonoessere
visibilicambiandolalinguaimpostataininglese.
(Navigazione:MENU>Regolatorecomune>Sistema>Lingua)
Selalinguacaricatanonèadatta,l'applicazionedeveessere
cancellata.Leimpostazioniutenteedisistemapossonoessere
salvatesullachiavettaapplicazioneprimadellacancellazione.
Dopounnuovocaricamentonellalinguapreferita,èpossibile
caricareleimpostazioniutenteedisistemaesistenti.
*)
(ECLComfort310,24Volt)Senonèpossibileselezionarelalingua,
l'alimentazioneelettricanonèinc.a.(correntealternata).
2.6.2ChiavettaApplicazioniECL,copiadeidati
Principigenerali
Quandoilregolatoreècollegatoeinfunzione,èpossibile
controllareeregolaretutteoalcunedelleimpostazionidibase.Le
nuoveimpostazionipossonoesserememorizzatenellaKey.
AggiornamentodellaChiavettaApplicazioniECLdopola
modificadelleimpostazioni
Tuttelenuoveimpostazionipossonoesserememorizzatenella
ChiavettaApplicazioniECL.
Memorizzazionedelleimpostazionidifabbricanelregolatore
dallaChiavettaApplicazioni
ConsultareilparagrafosullaChiavettaApplicazioni,Situazione1:
IlregolatoreènuovoelaChiavettaApplicazioneECLnonèstata
ancorainserita.
Memorizzazionedelleimpostazionipersonalidalregolatore
allaChiavettaApplicazioni
ConsultareilparagrafosullaChiavettaApplicazioni,Situazione
3:Unacopiadelleimpostazionidelregolatoreènecessariaper
configurareunaltroregolatore
Leimpostazionidifabbricapossonoesseresempreripristinate.
Annotarelenuoveimpostazioninellatabella"Panoramicadelle
impostazioni".
NonrimuoverelaChiavettaApplicazioniECLdurantelacopiadelle
impostazioni.IdatisullaChiavettaApplicazioniECLpotrebbero
rimaneredanneggiati!
Comeregolagenerale,laChiavettaApplicazioniECLdevesempre
rimanerenelregolatore.SelaChiavettavienerimossa,nonè
possibilemodificareleimpostazioni.
28|©Danfoss|2021.12
ÈpossibilecopiareleimpostazionidaunregolatoreECLComforta
unaltroregolatoreacondizionecheidueregolatoriappartengano
allastessaserie(210o310).
Inoltre,quandoilregolatoreECLComfortèstatocaricatoconuna
ChiavettaApplicazioni,versioneminima2.44,èpossibilecaricarele
impostazionipersonalidachiavetteapplicazione,versioneminima
2.14.
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
"Infochiavetta"nonriporta-tramitel’ECA30/31-informazionisui
sottotipidellaChiavettaApplicazioni.
Chiavettainserita/noninserita,descrizione
NelleversionideiregolatoriECLComfort210/310antecedentia1.36:
ECLComfort210/310,versioniregolatori1.36esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
AvviareilregolatoresenzalaChiavetta
Applicazioniinserita;leimpostazioni
possonoesseremodificateperunperiodo
di20minuti.
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
ECLComfort296,versioniregolatori1.58esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|29
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.7Check-list
IlregolatoreECLComfortèprontoperl'uso?
Assicurarsichel’alimentazionesiacollegatacorrettamenteaimorsetti9e10(230Vo24V).
Assicurarsichelecondizionidifasesianocollegatecorrettamente:
230V:Sottotensione=morsetto9eNeutro=morsetto10
24V:SP=morsetto9eSN=morsetto10
Verificarecheicomponentinecessaricontrollati(attuatore,pompa,ecc.)sianocollegatiaimorsetticorretti.
Verificarechetuttiisensori/segnalisianocollegatiaimorsetticorretti(vedere"Collegamentielettrici").
Montareilregolatoreeinserirel'alimentazione.
LaChiavettaapplicazionièinserita?(Vedere"InserimentodellaChiavettaapplicazioni" .)
IlregolatoreECLComfortcontieneun'applicazioneesistente(vedere"InserimentodellaChiavettaApplicazioni").
Lalinguacorrettaèstataselezionata?(Vedere"Lingua"in"Impostazionicomuniregolatore".)
L'oraeladatasonoimpostatecorrettamente?(Vedere"Ora&Data"in"Impostazionicomuniregolatore" .)
Èstataselezionatalacorrettaapplicazione?(Vedere"Identificazionedeltipodiimpianto".)
Verificarechetutteleimpostazionidelregolatore(vedere"Panoramicaimpostazioni")sianostateeffettuateochele
impostazionidifabbricasianoconformialleproprieesigenze.
Selezionarelamodalitàmanuale(vedere"Comandomanuale").Controllarechelevalvolesiapranoesichiudanoechei
componentinecessaricontrollati(pompa,ecc,)siavviinoesiarrestinoquandosonocomandatimanualmente.
Verificarecheletemperature/segnalivisualizzatisuldisplaycorrispondanoaicomponentieffettivamentecollegati.
Dopoavereffettuatoilcontrollodellamodalitàmanuale,selezionarelamodalitàdicontrollo(programmata,Comfort,
ECOoprotezioneantigelo).
30|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
2.8Navigation,ECLApplicationKeyA260
Navigazione,A260,circuiti1e2
Home
MENU
Programma
Impostazioni
Temperaturadimandata Curvadicompensazione
Limiteamb.
Limiteritorno
Limiteportata/potenza
Ottimizzazione
Circuito1,riscaldamento Circuito2,riscaldamento
N.ID
11178
11177
11104
11015
11182
11183
11031
11032
11033
11034
11035
11036
11037
11085
11029
11028
11110
11111
11119
11117
11118
11116
11112
11113
11109
11115
11114
11011
11012
11013
11014
11026
11020
11021
11179
Funzione
Selezionabile Selezionabile
climatica
Temp.max.
Temp.min.
Tdesiderata
Tempointegr.
Infl.-max.
Infl.-min.
Test.altaX1
Limiteinf.Y1
Test.bassaX2
Limitesup.Y2
Infl.-max.
Infl.-min.
Tempointegr.
Priorità
ACS,limit.Trit.
TCost.limit.Trit.
Effettiva
Limite
Test.altaX1
Limiteinf.Y1
Test.bassaX2
Limitesup.Y2
Tempointegr.
Costantefiltro
Tipoingresso
Unità
Impulso
AutoECO
Boost
Rampa
Ottimizzatore
Pre-stop
Inbasea
Stoptotale
Disinserimento
N.ID
12178
12177
12104
12015
12182
12183
12031
12032
12033
12034
12035
12036
12037
12085
12029
12110
12111
12119
12117
12118
12116
12112
12113
12109
12115
12114
12011
12012
12013
12014
12026
12020
12021
12179
Funzione
Curvadicompensazione
climatica
Temp.max.
Temp.min.
Tdesiderata
Tempointegr.
Infl.-max.
Infl.-min.
Test.altaX1
Limiteinf.Y1
Test.bassaX2
Limitesup.Y2
Infl.-max.
Infl.-min.
Tempointegr.
Priorità
TCost.limit.Trit.
Effettiva
Limite
Test.altaX1
Limiteinf.Y1
Test.bassaX2
Limitesup.Y2
Tempointegr.
Costantefiltro
Tipoingresso
Unità
Impulso
AutoECO
Boost
Rampa
Ottimizzatore
Pre-stop
Inbasea
Stoptotale
Disinserimento
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|31
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Navigazione,A260,circuito1ecircuito2,continuazione
Home
MENU
Impostazioni
Disins.riscald.
Par.controllo
Applicazione
Circuito1,riscaldamento Circuito2,riscaldamento
N.ID
11174
11184
11185
11186
11187
11189
11024
11010
11017
11050
11500
11022
11023
11052
11077
11078
11040
11093
11141
11142
11393
11392
11179
11395
11397
11396
11398
11399
Funzione
Pr.motore
Xp
Tn
Mrun
Nz
Tempoatt.min.
Attuatore
IndirizzoECA
Offsetrichiesto
Prichiesta
InvioTdes.
EsercizioP
EsercizioM
PrioritàACS
TPantigelo
TPriscald.
Post-runP
Tprot.antigelo
Ingressoest.
Modalitàest.
Giorno,iniz.est.
Mese,iniz.est.
Disinserimento
Filtro,estivo
Giorno,iniz.inv.
Mese,iniz.inv.
Tarresto,inv.
Filtro,invernale
N.ID
12174
12184
12185
12186
12187
12189
12024
12010
12500
12022
12023
12052
12077
12078
12040
12093
12141
12142
12179
12395
12398
12399
Funzione
Pr.motore
Xp
Tn
Mrun
Nz
Tempoatt.min.
Attuatore
IndirizzoECA
InvioTdes.
EsercizioP
EsercizioM
PrioritàACS
TPantigelo
TPriscald.
Post-runP
Tprot.antigelo
Ingressoest.
Modalitàest.
Disinserimento
Filtro,estivo
Tarresto,inv.
Filtro,invernale
32|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Navigazione,A260,circuito1ecircuito2,continuazione
Home
MENU
Vacanza
Allarme
VisioneinfluenzeTmand.des. Lim.ritorno Lim.ritorno
Monitoraggiotemp.
Visioneallarmi Selezionabile Selezionabile
Circuito1,riscaldamento Circuito2,riscaldamento
N.ID
11147
11148
11149
11150
Funzione
Selezionabile Selezionabile
Differenzasup.
Differenzainf.
Ritardo
Temp.piùbassa
Lim.amb. Lim.amb.
Lim.port./pot. Lim.port./pot.
Vacanza Vacanza
Forzaturaest. Forzaturaest.
ForzaturaECA ForzaturaECA
Boost Boost
Rampa Rampa
Richiesta,slave
Disins.riscald. Disins.riscald.
PrioritàACS PrioritàACS
SCADAoffset SCADAoffset
N.ID
12147
12148
12149
12150
Funzione
Differenzasup.
Differenzainf.
Ritardo
Temp.piùbassa
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|33
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Navigazione,A260,Impostazionicomuniregolatore
Home
MENU
Ora&Data
Vacanza
Visioneingressi1/Visioneingressi2
Log1/Log2
(sensori)
Forzaturauscita
FunzionichiavettaNuovaapplicazione Eliminaapplicazione
Testerna
TMand.risc.&;des.
Tamb.&des.
Trit.risc.&limit.
Applicazione
Impost.fabbrica
Copia
Infochiavetta
Impostazionicomuniregolatore
N.ID
Funzione
Selezionabile
Selezionabile
Testerna
Testernaacc.
Tmand.riscald.
Tamb.
Tritornoriscald.
Logoggi
Logieri
Log2giorni
Log4giorni
M1
P1
M2
P2
A1
Impost.sistema
Impost.utente
Vaiaipreset
A
Impost.sistema
Impost.utente
Avviocopia
34|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Navigazione,A260,Impostazionicomuniregolatore-continuazione
Home
MENU
Sistema
VersioneECL
Estensione
Ethernet Tipodiindirizzo
Config.portale
Config.M-bus
Misuratoridicalore Misuratorecalore1....5
Visioneingressi S1.........S10
Allarme
Display
Comunicazioni
Lingua
Impostazionicomuniregolatore
N.ID
5998
5997
6000
6002
6001
32:
60058
60059
38
2048
39
2150
2151
2050
Funzione
Codice
Hardware
Software
Versione
N.diserie
Datadifabbricazione
PortaleECL
Statoportale
Infoportale
Comando
Baud
IndirizzoM-bus
Tempodiscan.
Tipo
Temp.monitor.
Retroilluminazione
Contrasto
IndirizzoModbus
IndirizzoECL485
Baud
Servicepin
Resetest.
Lingua
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|35
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
3.0Usoquotidiano
3.1Utilizzodeimenu
Ilregolatorevieneazionatoruotandolamanopolaversosinistrao
versodestra,nellaposizionedesiderata().
Lamanopolaèdotatadiun"acceleratore"integrato.Più
velocementesiruotalamanopola,piùrapidamenteraggiungerài
limitidiundeterminatocampodiregolazione.
L'indicatorediposizioneneldisplay(
posizionecorrente.
Premeresullamanopolaperconfermareleselezioni().
Gliesempideldisplaysiriferisconoaun'unitàadoppiocircuitoUn
circuitodiriscaldamento()eunoperl'acquacaldasanitaria(ACS)
().Gliesempipotrebberodifferiredall'applicazione.
)visualizzasemprela
L’esempiomostral’ECL210/310
Circuitodiriscaldamento(): CircuitoACS();
Alcuneimpostazionigeneraliapplicabiliall'interoregolatoresono
disponibiliinunapartespecificadelregolatore.
Peraccederealle"Impostazionicomunidelregolatore":
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeicircuiti
Confermare
Selezionareilselettoredicircuitoin
altoadestrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
Selettorecircuito
36|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
3.2Comprendereidisplaydelregolatore
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Selezionedeldisplaypreferito
Ildisplaypreferitoèquelloselezionatocomedisplaypredefinito.Il
displaypreferitooffreunarapidapanoramicadelletemperatureo
componentichesidesideramonitorareingenerale.
Selamanopolanonvieneattivataper20minuti,l'unitàritornaal
displayprincipaleselezionatocomepreferito.
Perpassaredaundisplayaunaltro:Ruotarelamanopolafinoa
visualizzareilselettoredeidisplay(
display.Premerelamanopolaperselezionareildisplayprincipale
preferito.Premerenuovamentelamanopola.
)sullatodestroinbassodel
Circuitodiriscaldamento
Ildisplayprincipale1visualizza:
temperaturaesternaeffettiva,modalitàregolatore,
temperaturaambienteeffettiva,temperaturaambientedesiderata.
Ildisplayprincipale2visualizza:
temperaturaesternaeffettiva,tendenzadellatemperaturaesterna,
modalitàregolatore,temperatureesternemax.emin.dalla
mezzanotteetemperaturaambientedesiderata.
Ildisplayprincipale3visualizza:
data,temperaturaesternaeffettiva,modalitàregolatore,ora,
temperaturaambientedesiderataeilprogrammaComfortdel
giornocorrente.
Ildisplayprincipale4visualizza:
statodeicomponenticontrollati,temperaturamandataeffettiva,
(temperaturamandatadesiderata),modalitàregolatore,
temperaturadiritorno(valoredilimitazione),influenzasulla
temperaturadimandatadesiderata.
IlvaloreriportatosoprailsimboloV2indicalapercentuale0–100%
delsegnaleanalogico(0–10V).
Nota:
Unvaloreeffettivodellatemperaturadimandatadeveessere
presente;incasocontrario,lavalvoladiregolazionedelcircuito
sichiuderà.
Displayprincipale1: Displayprincipale2:
Displayprincipale3: Displayprincipale4:
Esempiodidisplayprincipalecon
indicazionedell'Influenza:
Esempio,displaypreferito1in
A230.3,dovevieneindicatala
temperaturaambienteminima
desiderata(22.7):
Asecondadeldisplayselezionato,leinformazionivisualizzateperil
circuitodiriscaldamentoincludono:
•temperaturaesternaeffettiva(-0,5)
•modalitàregolatore(
)
•temperaturaambienteeffettiva(24,5)
•temperaturaambientedesiderata(20,7°C)
•tendenzatemperaturaesterna( )
•temperatureesternemin.emaxdallamezzanotte()
•data(23.02.2010)
•ora(7:43)
•programmazioneComfortdelgiornocorrente(0-12-24)
•statodeicomponenticontrollati(M2,P2)
•temperaturadimandataeffettiva(49°C),(temperaturadi
mandatadesiderata(31))
•temperaturadiritorno(24°C)(temperaturalimitazione(50))
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|37
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
L'impostazionedellatemperaturaambientedesiderataèimportante
ancheseilsensoreditemperaturaambiente/unitàdicontrolloremoto
nonsonocollegati.
Seilvaloredellatemperaturaèvisualizzatocome
"--"
"---"
Impostazionedellatemperaturadesiderata
Asecondadelcircuitoedellamodalitàselezionati,èpossibile
immetteretutteleimpostazioniquotidianedirettamentenei
displayprincipali(vedereanchelapaginasuccessivaperisimboli).
ilsensoreinquestionenonècollegato.
ilsensoreèincortocircuito.
Impostazionedellatemperaturaambientedesiderata
Latemperaturaambientedesideratapuòessereagevolmente
regolatatramiteidisplayprincipalidelcircuitodiriscaldamento.
Azione: Scopo: Esempi:
Temperaturaambientedesiderata
20.5
Confermare
Regolarelatemperaturaambiente
desiderata
21.0
Confermare
Questodisplayprincipaleinformasullatemperaturaesterna,
latemperaturaambienteeffettivaelatemperaturaambiente
desiderata.
L'esempiodidisplayèrelativoallamodalitàComfort.Sesidesidera
modificarelatemperaturaambientedesiderataimpostandolasulla
modalitàECO,utilizzareilselettoredimodalitàequindisceglierela
modalitàECO.
38|©Danfoss|2021.12
L'impostazionedellatemperaturaambientedesiderataèimportante
ancheseilsensoreditemperaturaambiente/unitàdicontrolloremoto
nonsonocollegati.
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Impostazionedellatemperaturaambientedesiderata,ECA
30/ECA31
Latemperaturaambientedesideratapuòessereimpostatacome
nelregolatoreprincipale.Tuttavia,altrisimbolipossonoessere
presentisuldisplay(vederelapagina"Significatodeisimboli").
Conl'ECA30/ECA31èpossibileescuderetemporaneamentela
temperaturaambientedesiderataimpostatanell'unitàtramite
funzionidedicate:
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|39
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
3.3Panoramicagenerale:significatodeisimboli
Simbolo
Descrizione
Temp.esterna
Umiditàrelativainterna
Temp.ambiente
Temp.ACS
Indicatorediposizione
Modalitàprogrammata
ModalitàComfort
ModalitàECO
Modoprotezioneantigelo
Modalitàmanuale
Standby
Modalitàraffrescamento
Simbolo
Temperatura
Modalità
Descrizione
Allarme
Lettera
Evento
Monitoraggiosensoritemperatura
Selettoredisplay
Valoremax.emin.
Tendenzatemperaturaesterna
Sensoreeolico
Sensorenoncollegatoononutilizzato
Cortocircuitosensore
Giornocomfortfisso(vacanza/assenza)
Influenzaattiva
Riscaldamentoattivo(+)
Raffrescamentoattivo(-)
Forzaturauscitaattiva
Tempodiavviooarresto
ottimizzati
Riscaldamento
Raffrescamento
ACS
Impostazionicomunidel
regolatore
Pompaaccesa
Pompaspenta
Ventolaaccesa
Ventolaspenta
Attuatoreinapertura
Attuatoreinchiusura
Attuatore,segnaledi
controlloanalogico
Velocitàpompa/ventola
Circuito
Componente
controllato
Numerodiscambiatoridicalore
Simboliaggiuntivi,ECA30/31:
Simbolo
Nell'ECA30/31sonovisualizzabilisoloisimbolipertinenti
all'applicazionedelregolatore.
Descrizione
UnitàcontrolloremotoECA
Indirizzoconnessione(master:15,slave:1–9)
15
Giornodiassenza
Vacanza
Relax(periodoComfortesteso)
Assenzatemporanea(periodoECOesteso)
40|©Danfoss|2021.12
Serrandaaperta
Serrandachiusa
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
3.4Monitoraggiodelletemperatureedeicomponentidell'impianto
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Circuitoriscaldamento
Ildisplayprincipaledelcircuitodiriscaldamentooffreunarapida
panoramicadelletemperatureeffettivaedesiderata,oltreallostato
deicomponentidell'impianto.
Esempiodidisplay:
49°C
(31)
24°C
(50)
Visioneingressi
Unaltromododiottenereunarapidapanoramicadelle
temperaturemisurateèutilizzarela"Visioneingressi",parte
delleimpostazionicomunidelregolatore(perinformazioni
sull'immissionedelleimpostazionicomunidelregolatore,vedere
"Introduzionealleimpostazionicomunidelregolatore" .)
Poichéquesta"visione"(vedereesempiodeldisplay)riportasolole
temperaturemisurateeffettive,èdisolalettura.
Temperaturadimandata
Temperaturamandatadesiderata
Temperaturadiritorno
Limitazionedellatemperaturadiritorno
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|41
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
3.5Visioneinfluenze
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Ilmenuoffreunapanoramicadelleinfluenzesullatemperatura
dimandatadesiderata.Iparametrielencatidifferisconoda
applicazioneadapplicazione.Puòessereutileinunasituazione
diassistenzaperspiegare,tral'altro,condizioniotemperature
impreviste.
Selatemperaturadimandatadesiderataèinfluenzata(corretta)
daunoopiùparametri,ciòèindicatodaunapiccolalineaconuna
frecciagiù,frecciasuodoppiafreccia:
Frecciagiù:
Ilparametroriducelatemperaturadimandatadesiderata.
Frecciasu:
Ilparametroaumentalatemperaturadimandatadesiderata.
Doppiafreccia:
Ilparametroconsentediimpostareunacondizionediforzatura
(peres.,Assenza/Vacanza).
Rigadritta:
Nessunainfluenzaattiva.
Nell'esempio,lafreccianelsimbolopuntaversoilbassoper"Lim.
amb." .Questosignificachelatemperaturaeffettivaèsuperiore
allatemperaturaambientedesiderata,chesitraduceinuna
diminuzionedellatemperaturadimandatadesiderata.
Esempiodidisplayprincipaleconindicazionedell'Influenza:
42|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
3.6Comandomanuale
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Èpossibilecomandaremanualmenteicomponentiinstallati.
Ilcomandomanualepuòessereselezionatosoloneidisplay
preferitiincuiisimbolipericomponenticontrollati(valvola,
pompa,ecc.)sonovisualizzati.
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionedelselettoredimodalità
Confermare
Selezionedellamodalitàmanuale
Confermare
Selezionedellapompa
Componenticontrollati Selettorecircuito
Confermare
Accensionedellapompa
Spegnimentodellapompa
Confermadellamodalitàpompa
Selezionedellavalvoladiregolazione
motorizzata
Confermare
Aperturadellavalvola
Arrestodell'aperturadellavalvola
Chiusuradellavalvola
Arrestodellachiusuradellavalvola
Confermadellamodalitàvalvola
Perusciredalcomandomanuale,utilizzareilselettoredimodalità
perselezionarelamodalitàdesiderata.Premerelamanopola.
Ilcomandomanualeèingenereutilizzatodurantel'installazione.
Icomponenticomandati(valvola,pompa,ecc.)possonoessere
verificatiperuncorrettofunzionamento.
Durantelamodalitàmanuale:
•Tuttelefunzionidicomandosonodisattivate
•L'overrideuscitanonèconsentito
•Laprotezioneantigelononèattiva.
Quandoilcomandomanualevieneselezionatoperuncircuito,viene
selezionatoautomaticamentepertuttiicircuiti!
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|43
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
3.7Programma
3.7.1Creareunprogramma
Questasezionedescriveilprogramma,interminigenerali,delle
serieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisonogenerali
enoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredaidisplaydella
propriaapplicazione.Inalcuneapplicazioni,tuttavia,potrebbe
esserepresentepiùdiunprogramma.Programmiaggiuntivi
possonoesserereperitiin‘Impostazionicomuniregolatore’ .
Ilprogrammaconsistediunasettimanadi7giorni:
=
L
Lunedì
=
M
Martedì
=
M
Mercoledì
=
G
Giovedì
=
V
Venerdì
=
S
Sabato
=
D
Domenica
Ilprogrammavisualizzal'oradiinizioedifinedeiperiodidicomfort
giornopergiorno(circuitiriscaldamento/ACS).
Modificadelprogramma:
Azione:
Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeidisplay
principali
Confermare
Confermarelaselezione"Programma"
Selezionareilgiornochesidesidera
cambiare
Confermare*
AndareinStart1
Confermare
Regolarel'ora
Confermare
AndareinStop1,Start2,ecc.
Ritornarea"MENU"
Confermare
Selezionare"Sì"o"No"in"Salva"
Confermare
*Èpossibileselezionarediversigiorni.
Glioraridiinizioefinesarannovalidipertuttiigiorniselezionati(in
questoesempio,GiovedìeSabato).
Èpossibileimpostareunmassimodi3periodicomfortalgiorno.
Èpossibileeliminareunperiododicomfortimpostandol'oradi
inizioefinesullostessovalore.
44|©Danfoss|2021.12
Ciascuncircuitohaunapropriaprogrammazione.Perselezionareun
altrocircuito,andarein"Home",ruotarelamanopolaeselezionareil
circuitodesiderato.
Itempidiavvioestoppossonoessereimpostatisuintervallidi
mezz'ora(30min.).
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
4.0Panoramicadelleimpostazioni
Siconsigliadiprenderenotadieventualiimpostazionimodificatenellecolonnevuote.
Impostazioni ID Pag.
Curvadicompensazioneclimatica
Effettivo(portataopotenzaeffettive)
Impostazionidisinserimentoriscaldamentoestivoesteso
Impostazionidisinserimentoriscaldamentoinvernaleesteso
Tdesiderata
Ind.ECA(IndirizzoECA,sceltadiunitàdicontrolloremoto)
AutoECO(temp.ECOinbaseallatemp.esterna)
Boost
Rampa(rampingdiriferimento)
Ottimizzatore(ottimizzazionedellacostanteditempo)
Tempointegr.(tempointegrazione)
Offsetrichiesto
Inbasea(ottimizzazioneinbaseallatemp.ambiente/
esterna)
Stoptotale
EsercizioP(avviamenticiclicidellapompa)
EsercizioM(eserciziovalvola)
Attuatore
Pre-stop(tempodiarrestoottimizzato)
Tcost.,limit.Tlim.(Modalitàtemperaturacostante,
limitazionedellatemperaturadiritorno)
ACS,limit.Trit.
Test.altaX1(limitazionetemp.diritorno,limitesuperiore,
asseX)
LimiteinferioreY1(limitazionetemp.diritorno,limite
inferiore,asseY)
Test.infer.X2(limitazionetemp.diritorno,limiteinferiore,
asseX)
Limitesup.Y2(limitazionetemp.diritorno,limitesuperiore,
asseY
Infl.max.(limitazionetemp.ritorno-max.influenza)
Infl.-min.(limitazionetemp.ritorno-min.influenza)
Tempointegr.(tempointegrazione)
Post-runP
Prichiesta
PrioritàACS(valvolachiusa/funzionamentonormale)
TPantigelo(pompadicircolazione,temp.protezione
antigelo)
TPriscald.(fabbisognoenergetico)
Priorità(prioritàperlalimitazionedellatemp.diritorno)
Tprot.antigelo(temperaturaprotezioneantigelo)
Tipoingresso
1x00449
1x010
1x01163
1x01264
1x01365
1x01465
1x015
1x017
1x02066
1x02166
1x022
1x023
1x02470
1x02667
1x028
1x029
1x03156
1x03256
1x03356
1x03456
1x035
1x036
1x037
1x040
1x050
1x05276
1x07776
1x07876
1x08558
1x093
1x10960
Impost.Fabbricadei(l)circuiti(o)
1
48
60
83
83
74
51
74
74
75
55
55
57
57
57
75
75
77
2
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|45
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Impostazioni ID Pag.
Limite(valoredilimitazione)
Tempointegr.(tempointegrazione)
Costantefiltro
Impulso
Unità
LimitealtoY2(limitazioneportata/potenza,limitealto,asse
Y)
LimitebassoY1(limitazioneportata/potenza,limitebasso,
asseY)
Test.bassaX2(limitazioneportata/potenza,limiteinferiore,
asseX)
Test.altaX1(limitazioneportata/potenza,limitealto,asseX)
Ingresso.est.(forzaturaesterna)
Modalitàest.(modalitàforzaturaesterna)
Differenzasuperiore
Differenzainferiore
Ritardo,esempio
Temperaturapiùbassa
Pr.motore(protezionemotore)
Temp.min.
Temp.max.
Disinserimento(limitedisins.riscald.)
Infl.-max.(limitazionetemp.ambiente,max.)
Infl.-min.(limitazionetemp.ambiente-min.)
Xp(bandaproporzionale)
Tn(costantedeltempodiintegrazione)
Mrun(tempodicorsadellavalvoladiregolazione
motorizzata)
Nz(zonaneutra)
Tempoatt.min.(tempoatt.min.motoriduttore)
’InvioTdes.’
1x111
1x11260
1x11360
1x114
1x115
1x11662
1x117
1x11862
1x11962
1x14177
1x14278
1x147
1x14887
1x14987
1x15088
1x17471
1x177
1x17850
1x17967
1x18252
1x18352
1x184
1x185
1x186
1x18772
1x18972
1x50080
Impost.Fabbricadei(l)circuiti(o)
1
60
61
61
62
86
50
71
71
71
2
46|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.0Impostazioni
5.1IntroduzioneaImpostazioni
Ledescrizionidelleimpostazioni(funzionidelparametro)sono
suddiviseingruppiinbasealloroutilizzonellastrutturadeimenu
delregolatoreECLComfort210/296/310.Esempi:"T emperatura
dimandata","Limiteamb. ",ecc.Ciascungruppocontieneuna
spiegazionegenerale.
Ledescrizionidiciascunparametrosonoinordinenumerico,in
relazioneainumeriID.Èpossibileriscontraredelledifferenze
nell’ordinedipresentazionedegliargomentitraquestaGuida
all'usoeiregolatoriECLComfort210/296/310.
Alcunedescrizionideiparametrisonocorrelateaspecificisottotipi
dell'applicazione.Questosignificacheilparametrocorrelato
potrebbenonesserevisualizzatonelsottotipoeffettivonel
regolatoreECL.
Lanota"VedereAppendice..."siriferisceall’Appendiceincodaa
questaGuidaall'uso,incuisonoriportatiicampidiimpostazione
deiparametrieleimpostazionipredefinite.
Isuggerimentiperlanavigazione(peresempioMENU>
Impostazioni>Limiteritorno…)sonodisponibiliperdiversi
sottotipi.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|47
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.2Temperaturadimandata
IlregolatoreECLComfortdeterminaecontrollalatemperaturadi
mandatainrelazioneallatemperaturaesterna.Questorapportoè
chiamatocurvadicompensazioneclimatica.
Lacurvadicompensazioneclimaticaèmodificabiletramite6punti
dicoordinata.Latemperaturadimandatadesiderataègovernata
da6valoriditemperaturaesternapredefiniti.
Ilvaloreindicatoperlacurvadicompensazioneclimaticaèun
valoremedio(inclinazione),inbasealleimpostazionieffettive.
Temperaturadimandatadesiderata
Temp.
esterna
Temp.mandatadesiderata
A
B C
stazioni
utente
-30°C45°C 75°C95°C
-15°C40°C 60°C90°C
-5°C35°C 50°C80°C
0°C32°C 45°C70°C
5°C30°C 40°C60°C
15°C25°C 28°C35°C
A:Esempioperriscaldamentoapavimento
B:Impostazionidifabbrica
C:Esempioperriscaldamentoconradiatori(altofabbisogno)
MENU>Impostazioni>Temperaturadimandata
Impo-
Curvadicompensazioneclimatica
1
0.1...4.0 1.0
Lacurvadicompensazioneclimaticapuòesseremodificatain
duemodi:
1.Modificandoilvaloredell'inclinazione(vederegliesempidi
curvedicompensazioneclimaticaallapaginaseguente)
2. Simodificanolecoordinatedellacurvadicompensazione
climatica
Modificadelvaloredell’inclinazione:
Premerelamanopolaperimmettere/modificareilvalore
d'inclinazionedellacurvadicompensazioneclimatica(esempio:
1.0).
Quandol'inclinazionedellacurvadicompensazioneclimatica
vienemodificatatramiteilvalored'inclinazione,ilpuntocomunedi
tuttelecurvedicompensazioneclimaticasaràlatemperaturadi
mandatadesiderata=24.6°Cconunatemperaturaesterna=20°C
eunatemperaturaambientedesiderata=20.0°C.
Modifichedell'inclinazione
Modifichedellecoordinate
Modificadellecoordinate:
Premerelamanopolaperimmettere/modificarelecoordinate
dellacurvadicompensazioneclimatica(esempio:-30,75).
Lacurvadicompensazioneclimaticarappresentaletemperature
dimandatadesiderateatemperatureesternediverseeauna
temperaturaambientedesideratadi20°C.
Selatemperaturaambientedesideratavienemodificata,anchela
temperaturadimandatadesideratavienemodificata:
(Tambientedesiderata-20)×CC×2.5
dove“CC”èl'inclinazionedellacurvadicompensazioneclimaticae
“2.5”èunacostante.
48|©Danfoss|2021.12
Latemperaturadimandatacalcolatapuòessereinfluenzatadalle
funzioni“Boost”e“Rampa” ,ecc.
Esempio:
Curvadicompensazioneclimatica:
Temp.mandatadesiderata:
Temp.ambientedesiderata:
Calcolo(22–20)×1.0×2.5=
Risultato:
Latemperaturadimandatadesideratasaràcorrettada50°Ca55°C.
1.0
50°C
22°C
5
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Selezionedell'inclinazionedellacurvaclimatica
Lacurvaclimaticarappresentaletemperaturedimandatadesiderateatemperatureesternediverseeaunatemperaturaambiente
desideratadi20°C.
Lepiccolefrecce()indicano6diversivaloriditemperaturaesternaaiqualièpossibilemodificarelacurvaclimatica.
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|49
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Temperaturadimandata
Tdesiderata
Quandol'ECLComfortèinmodalitàforzatura,inmodo“TCost. ” ,la
temperaturadimandatadesideratapuòessereimpostata.
E’possibileassociarea“TCost. ”unalimitazionedellatemperaturadiritorno.
VedereMENU>Impostazioni>Limiteritorno>“TCost.limit.Trit. ”
1x004
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
MENU>Impostazioni>Temperaturadimandata
Temp.min.
1x177
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Impostalatemperaturadellamandataminimadell'impianto.La
temperaturadellamandatadesideratanonsaràinferioreaquesta
impostazione.Modificarel'impostazionedifabbrica,senecessario.
Modalitàforzatura
Quandol'ECLComfortèinmodalitàProgrammata,unsegnale
(interruttore)dicontattopuòessereapplicatoauningressoper
forzarelemodalitàComfort,ECO,laProtezioneantigelooT emperatura
costante.Fintantocheilcontatto(interruttore)oilsegnalesono
applicati,laforzaturarimaneattiva.
Ilvalore“Tdesiderata”puòessereinfluenzatoda:
•temp.max.
•temp.min.
•limitaz.temp.ambiente
•limitaz.temp.ritorno
•limitaz.port./pot.
Lafunzione‘Temp.min. ’vieneesclusase‘Stoptotale’èattivoin
modalitàECOose‘Arresto’èattivo.
‘Temp.min.’puòessereignoratadall'influenzadellalimitazionedella
temperaturadiritorno(vedere‘Priorità’).
MENU>Impostazioni>Temperaturadimandata
Temp.max.
1x178
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Impostalatemperaturadellamandatamassimadell'impianto.La
temperaturadesideratanonsaràsuperioreaquestaimpostazione.
Modificarel'impostazionedifabbrica,senecessario.
L'impostazionedi"Temp.max."haunaprioritàsuperiorea"Temp.
min.".
L'impostazionedella‘curvadicompensazioneclimatica’èpossibile
solopericircuitidiriscaldamento.
L'impostazionedi"Temp.max."haunaprioritàsuperiorea"Temp.
min.".
50|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.3Limiteamb.
Lasezioneseguentedescriveinmanierageneralelalimitazione
dellatemperaturaambiente.
L'applicazioneattualepotrebbenondisporredientrambiitipidi
limitazione.
Questasezioneèpertinentesoloseunsensoreditemperatura
ambienteoun'unitàdicontrolloremotoperl’utilizzodelsegnale
dellatemperaturaambienteèstatoinstallato.
Nellaseguentedescrizione,utilizziamoilterminegenerale
"temperaturadimandata".
Ilregolatoreregolalatemperaturadimandatadesiderataper
compensareladifferenzatralatemperaturaambientedesiderata
equellaeffettiva.
Selatemperaturaambienteèsuperiorealvaloremisurato,la
temperaturadimandatadesideratapuòessereridotta.
"Infl.max."(Influenza,temp.amb.max.)determinal'intensitàcon
cuilatemperaturadimandatadesideratavieneridotta.
Utilizzarequestotipodiinfluenzaperprevenireunatemperatura
ambienteeccessivamenteelevata.Ilregolatoreconsenteun
apportoliberodicalore,peres.,irradiazionesolare,caloredaun
caminetto,ecc.
Selatemperaturaambienteèinferiorealvaloredesiderato,la
temperaturadimandatadesideratapuòessereaumentata.
"Infl.Min. "(Influenza,temp.amb.min.)determinal'intensitàcon
cuilatemperaturadimandatadesideratavieneaumentata.
Utilizzarequestotipodiinfluenzaperprevenireunatemperatura
ambienteeccessivamentebassa.Questopotrebbeesserecausato
daunambienteesternoparticolarmenteventoso.
Un’impostazionetipicasarà-4,0per"Infl.-max."e4,0per"Infl.-min. "
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|51
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Limiteamb.
Tempointegr.(tempointegrazione)
Controllalavelocitàconcuilatemperaturaambiente(effettiva)raggiunge
latemperaturaambientedesiderata(controlloI).
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
OFF:
Lafunzionedicontrollononèinfluenzatada"Tempo
integr. ".
Valore
infe-
Latemperaturaambientedesideratavieneraggiunta
rapidamente.
riore:
Valore
mag-
Latemperaturaambientedesideratavieneraggiunta
lentamente.
giore:
MENU>Impostazioni>Limiteamb.
Infl.-max.(limitazionetemp.ambiente,max.)
Determinal’ entitàdell’influenzasullatemperaturadimandatadesiderata
(riduzione)selatemperaturaambienteeffettivaèsuperiorealla
temperaturaambientedesiderata(controlloP).
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
0.0:
-2.0:
-5.0:
-9.9:
Nessunainfluenza
Influenzaridotta
Influenzamedia
Influenzamassima
1x015
Lafunzionediintegrazionepuòcorreggerelatemperaturaambiente
desiderataperunmax.di8Kxvaloredellacurvaclimatica.
1x182
=
X
#1#
#2#
#3#
Temperaturaambiente
=
Temperaturaambientedesiderata
=
Influenzanegativa(1x082)quandolatemperaturaambiente
effettivaèsuperioreallatemperaturaambientedesiderata.
=
Influenzapositiva(1x083)quandolatemperaturaambiente
effettivaèinferioreallatemperaturaambientedesiderata.
‘Infl.-max. ’e‘Infl.-min. ’determinanoilgradodiinfluenzadella
temperaturaambientesullatemperaturadimandatadesiderata.
Seil"Fattoreinfl. "èeccessivamenteelevatoe/oil"Tempointegr. "è
eccessivamentebasso,laregolazionepotrebbediventareinstabile.
Esempio
Latemperaturaambienteeffettivaèeccessivamentealta(di2gradi).
“Infl.-Max.”èimpostatasu-4.0.
L'inclinazionedellacurvaclimaticaè1.8(vedere"Curvadi
compensazioneclimatica"in"Temperaturadimandata").
Risultato:
Latemperaturadimandatadesideratavienemodificatadi(2x-4.0x
1.8)
–14.4gradi
Neisottotipiapplicativiincuiunavaloredell’inclinazionedella
curvaclimaticanonèpresente,ilvaloredell’inclinazionedellacurva
climaticaèimpostatosu1:
Risultato:
Latemperaturadimandatadesideratavienemodificatadi(2x-4.0x1)
–8.0gradi.
52|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Limiteamb.
Infl.-min.(limitazionetemp.ambiente-min.)
Determinal’ entitàdell’influenzasullatemperaturadimandatadesiderata
(aumento)selatemperaturaambienteeffettivaèinferioreallatemperatura
ambientedesiderata(controlloP).
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
9.9:
5.0:
2.0:
0.0:
Influenzamassima
Influenzamedia
Influenzaridotta
Nessunainfluenza
Esempio
1x183
Latemperaturadiritornoeffettivaèeccessivamentebassa(di2gradi).
“Infl.-Min.”èimpostatasu4.0.
L'inclinazionedellacurvaclimaticaè1.8(vedere"Curvadi
compensazioneclimatica"in"Temperaturadimandata").
Risultato:
Latemperaturadimandatadesideratavienemodificatadi(2x4.0x
1.8)
14.4gradi.
Neisottotipiapplicativiincuiunavaloredell’inclinazionedella
curvaclimaticanonèpresente,ilvaloredell’inclinazionedellacurva
climaticaèimpostatosu1:
Risultato:
Latemperaturadimandatadesideratavienemodificatadi(2x4.0x1):
8.0gradi.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|53
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.4Limiteritorno
Lalimitazionedellatemperaturadiritornoèbasata
sullatemperaturaesterna.Ingenere,negliimpiantidi
teleriscaldamento,unatemperaturadiritornosuperioreèaccettata
quandolatemperaturaesternasiabbassainmodoconsiderevole.
Ilrapportotralalimitazionedellatemperaturadiritornoela
temperaturaesternavienedefinitoinunsistemadiassicartesiani.
Lecoordinatedellatemperaturaesternasonodefinitein“Test.alta
X1”e“Test.bassaX2” .Lecoordinatedellatemperaturadiritorno
sonodefinitein“Limitesup.Y2”e“Limiteinf.Y1” .
Ilregolatoremodificaautomaticamentelatemperaturadimandata
desiderataperottenereunatemperaturadiritornoaccettabile
quandolatemperaturascendealdisottoosuperaillimite
calcolato.
QuestalimitazionesibasasuunaregolazionePI,doveP(“Fattore
infl.”)risponderapidamentealledeviazionieI(“Tempointegr. ”)
rispondepiùlentamente,rimuovendo,nelcorsodeltempo,i
piccoliscostamenti(errori)fraivaloridesideratiedeffettivi.Ciò
vieneottenutomodificandolatemperaturadimandatadesiderata.
X
Y
#X1#
#X2#
#Y1#
#Y2#
=
Temperaturaesterna
=
Temperaturadilimitazione
=
Test.alta(1x031)
=
Test.bassa(1x033)
=
Limitebasso(1x032)
=
Limitealto(1x034)
Esempio:limitazionedellatemperaturadiritornomassima;
latemperaturadiritornosalealdisopradellimite
Illimitecalcolatoèvisualizzatotraparentesi()neldisplaydi
monitoraggio.
Vederelasezione"Monitoraggiodelletemperatureedeicomponenti
disistema".
=
Cost.
Y
X
#1#
#2#
#3#
#4#
Temperatura
=
Temperatura
=
Tempo
=
Temperaturadiritorno
=
Limitetemperaturadiritorno
=
Temperaturadimandatadesiderata
=
Puntod'azionamento
54|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Esempio:limitazionedellatemperaturadiritornominima;
latemperaturadiritornoscendealdisottodellimite
Cost.
Y
X
#1#
#2#
#3#
#4#
=
Temperatura
=
Temperatura
=
Tempo
=
Temperaturadiritorno
=
Limitetemperaturadiritorno
=
Temperaturadimandatadesiderata
=
Puntod'azionamento
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Tcost.,limit.Tlim.(Modalitàtemperaturacostante,
limitazionedellatemperaturadiritorno)
“Tcost.limit.Trit. ”èilvaloredilimitazionedellatemperaturadiritorno
quandoilcircuitoèimpostatoinmodalitàforzaturainmodo"Tcost. "(=
temperaturacostante).
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Valore:impostalalimitazionedellatemperaturadiritorno
1x028
Modalitàforzatura
Quandol'ECLComfortèinmodalitàProgrammata,unsegnale
(interruttore)dicontattopuòessereapplicatoauningressoper
forzarelemodalitàComfort,ECO,laProtezioneantigelooT emperatura
costante.Fintantocheilcontatto(interruttore)oilsegnalesono
applicati,laforzaturarimaneattiva.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|55
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
ACS,limit.Trit.
Quandounoslaveindirizzatoèattivoinriscaldamento/accumulodel
serbatoioACS,lalimitazionedellatemperaturadiritornonelmasterpuò
essereimpostata.
Note:
•Ilcircuitomasterdeveessereimpostatoperrispondereallatemperatura
dimandatadesideratanelloslave.Vedere"Offsetrichiesto"(ID11017).
•Loslavedeveessereimpostatoperinviarelatemperaturadimandata
desiderataalmaster.Vedere"InvioTdes. "(ID1x500).
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
Nessunainfluenzadapartedeglislave.Lalimitazione
dellatemperaturadiritornoècorrelataalleimpostazioni
in"Limiteritorno" .
Valore: Valoredellalimitazionedellatemperaturadi
ritornoquandoloslavecontrollal'operazionedi
riscaldamento/accumulodelserbatoioACS.
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Test.altaX1(limitazionetemp.diritorno,limite
superiore,asseX)
Impostazionedelvaloredellatemperaturaesternaperlalimitazione
inferioredellatemperaturadiritorno.
1x029
#1#=Master,esempioA266,indirizzo15
#2#=Slave,esempioA237,indirizzo9
#3#=Slave,esempioA367,indirizzo6
Alcuniesempidiapplicazioniconriscaldamento/accumuloserbatoio
ACSsono:
•A217,A237,A247,A367,A377
1x031
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
LacoordinataYcorrispondenteèimpostatain"LimiteinferioreY1" .
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
LimiteinferioreY1(limitazionetemp.diritorno,limite
inferiore,asseY)
Impostazionedellalimitazionedellatemperaturadiritornoinrelazioneal
valoredellatemperaturaesternaimpostatain"Test.altaX1" .
1x032
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
LacoordinataXcorrispondenteèimpostatain"Test.altaX1".
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Test.infer.X2(limitazionetemp.diritorno,limite
inferiore,asseX)
Impostazionedelvaloredellatemperaturaesternaperlalimitazione
superioredellatemperaturadiritorno.
1x033
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
LacoordinataYcorrispondenteèimpostatain"Limitesup.Y2" .
56|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Limitesup.Y2(limitazionetemp.diritorno,limite
superiore,asseY)
Impostazionedellalimitazionedellatemperaturadiritornoinrelazioneal
valoredellatemperaturaesternaimpostatain"Test.infer.X2".
1x034
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
LacoordinataXcorrispondenteèimpostatain"Test.infer.X2".
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Infl.max.(limitazionetemp.ritorno-max.influenza)
Determinal’ entitàdell’influenzasullatemperaturadimandatadesiderata
selatemperaturadiritornoèsuperioreallimiteimpostato.
1x035
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Influenzasuperiorea0:
Latemperaturadimandatadesideratavieneaumentataquandola
temperaturadiritornosuperaillimiteimpostato.
Influenzainferiorea0:
Latemperaturadimandatadesideratavienediminuitaquandola
temperaturadiritornosuperaillimiteimpostato.
Esempio
Illimitediritornoèattivosoprai50°C.
L'influenzaèimpostatasu0.5.
Latemperaturadiritornoeffettivaèeccessivamentealta,di2gradi.
Risultato:
Latemperaturadimandatadesideratavienemodificatadi0.5x2=
1.0gradi.
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Infl.-min.(limitazionetemp.ritorno-min.influenza)
Stabiliscel'influenzasullatemperaturadimandatadesideratasela
temperaturadiritornoèinferioreallimitecalcolato.
1x036
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Influenzasuperiorea0:
Latemperaturadimandatadesideratavieneaumentataquandola
temperaturadiritornoscendealdisottodellimitecalcolato.
Influenzainferiorea0:
Latemperaturadimandatadesideratavienediminuitaquandola
temperaturadiritornoscendealdisottodellimitecalcolato.
Esempio
Illimitediritornoèattivosottoi50°C.
L'influenzaèimpostatasu-3.0.
Latemperaturadiritornoeffettivaèeccessivamentebassa,di2gradi.
Risultato:
Latemperaturadimandatadesideratavienemodificatadi3.0x2=
-6.0gradi.
Normalmente,questaimpostazioneè0negliimpiantidi
teleriscaldamentoinquantounatemperaturadiritornopiùbassaè
accettabile.
Ingenere,questaimpostazioneèsuperiorea0negliimpiantia
caldaia,perprevenireunatemperaturadiritornoeccessivamente
bassa(vedereanche"Infl.-max”).
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|57
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Tempointegr.(tempointegrazione)
Determinalavelocitàdiadattamentodellatemperaturadiritornoallimite
ditemperaturadiritornodesiderato(controllointegrazione).
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
OFF:
Lafunzionediregolazionenonèinfluenzatada"Tempo
integr. ".
Valore
Latemperaturadesiderataèintegratarapidamente.
inferiore:
Valore
Latemperaturadesiderataèintegratalentamente.
maggiore:
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Priorità(prioritàperlalimitazionedellatemp.diritorno)
Scegliereselalimitazionedellatemperaturadiritornodeveprevaleresulla
temp.minimaimpostata"Tempmin. "
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
Illimitedellatemperaturamin.dimandatanonviene
forzato.
ON:
Illimitedellatemperaturamin.dimandatavieneforzato.
1x037
Lafunzionediintegrazionepuòcorreggerelatemperaturadimandata
desiderataperunmax.di8K.
1x085
Sesidisponediun’applicazioneACS:
Vedereanche‘Modalitàparallela’(ID11043).
Sesidisponediun’applicazioneACS:
Quandolamodalitàparallelaèattiva:
•Quando"Prioritàdellatemperaturadiritorno"(ID1x085)è
impostatosuOFF,illimitemin.dellatemperaturadimandata
riscaldamentoèattivo.
•Quando"Prioritàdellatemperaturadiritorno"(ID1x085)è
impostatosuON,illimitemin.dellatemperaturadimandata
riscaldamentodesiderata
èignorato.
58|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.5Limitazioneportata/potenza
Circuitodiriscaldamento
Unflussostatoounmisuratoredicalorepossonoesserecollegatial
regolatoreECLperlimitarelaportataolapotenza.Ilsegnaledel
flussometroomisuratoredicaloreèunsegnaleaimpulsi.
Quandol'applicazionevieneeseguitainunregolatoreECLComfort
310,ilsegnalediportata/potenzapuòessereottenutodaun
flussometro/misuratoredicaloretramitelaconnessioneM-bus.
Lalimitazionediportata/potenzapuòesserebasatasulla
temperaturaesterna.Ingenere,negliimpiantiditeleriscaldamento,
unaportataopotenzapiùelevatesonoaccettatepertemperature
esternepiùbasse.
Larelazionetralimitazionediportataopotenzaelatemperatura
esternaèdefinitainunsistemadiassicartesiani.
Lecoordinatedellatemperaturaesternasonodefinitein“Test.
altaX1”e“Test.bassaX2” .
Lecoordinatediportataopotenzasonodefinitein"Limiteinf.Y1"
e"Limitesup.Y2" .Inbaseaquesteimpostazioni,ilregolatore
calcolailvaloredilimitazione.
Quandolaportata/potenzasuperaillimitecalcolato,ilregolatore
riducegradualmentelatemperaturadimandatadesiderata
perottenereunaportataounconsumoenergeticomassimo
accettabili.
Limitazioneportata/potenza
Limitesup.
Y2
Limiteinf.Y1
Temp.esterna
Test.bassaX2Test.altaX1
Ilparametro'Unità'(ID1x115)hauncampodiimpostazioneridotto
quandoilsegnalediportata/energiavienericevutotramiteM-bus.
=
X
Y
#1#
#2#
#3#
Se“Tempointegr.”èeccessivamenteelevato,vièilrischiodiun
controlloinstabile.
Segnalebasatosuimpulsiperportata/energiaapplicatoa
ingressoS7
Perilmonitoraggio:
Ilcampodifrequenzaè0.01-200Hz
Tempo
=
Portataopotenza
=
Limiteportataopotenza
=
Portataoenergiaeffettiva
=
Temperaturadimandatadesiderata
AQ160186464268it-000501
Perlalimitazione:
Peruncontrollostabile,lafrequenzaminimaraccomandataèdi1Hz.
Gliimpulsideveessereinoltreregolari.
©Danfoss|2021.12|59
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Tipoingresso
Sceltadeltipodiingressodalflussometro/mis.dicalore
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
IM1-
IM5:
EM1-
EM5:
Nessunsegnale
Segnaledelflussometro/misuratoredicalorebasato
suimpulsi.
Segnaledelflussometro/misuratoredicalorebasato
suM-bus.
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Effettivo(portataopotenzaeffettive)
Ilvalorerappresentalaportataolapotenzaeffettiveinbasealsegnale
provenientedalflussometro/misuratoredicalore.
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Limite(valoredilimitazione)
Questovaloreè,inalcuneapplicazioni,unvaloredilimitazionecalcolato,
basatosullatemperaturaesternaeffettiva.
Inaltreapplicazioni,ilvaloreèunvaloredilimitazioneselezionabile.
1x109
IlcampodiregolazioneperIMeEMdipendedalsottotiposelezionato.
1x111
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Tempointegr.(tempointegrazione)
Controllalavelocitàdiesecuzionedell'azionedilimitazioneportata/potenza
finoalraggiungimentodellalimitazionedesiderata.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
Lafunzionediregolazionenonèinfluenzatada"Tempo
integr. ".
Valore
Latemperaturadesiderataèintegratarapidamente.
inferiore:
Valore
Latemperaturadesiderataèintegratalentamente.
maggiore:
1x112
Seiltempodiintegrazioneètroppolento,laregolazionepotrebbe
diventareinstabile.
60|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Costantefiltro
IlvalorediCostantefiltrodeterminalosmorzamentodelvaloremisurato.
Piùaltoèilvalore,maggioresaràlosmorzamento.
Inquestomodo,uncambiamentoeccessivamenterapidodelvalore
misuratopuòessereevitato.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Valore
Smorzamentoinferiore
minore:
Valore
Smorzamentosuperiore
maggiore:
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Impulso
Impostazionedelvaloredegliimpulsigeneratidalflussometro/misuratore
dicalore.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
1...9999:
Nessunsegnale.
Valoreimpulso.
1x113
Esempio:
1x114
Unimpulsopuòrappresentareunnumerodilitri(flussometro)o
unnumerodikWh(misuratoredicalore).
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Unità
Sceltadelleunitàperivalorimisurati.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Unitàsullasinistra:valoredell'impulso.
Unitàsulladestra:valorieffettiviedilimitazione.
Ilvaloredelflussometroèespressoinmlol.
IlvaloredelmisuratoredicaloreèespressoinWh,kWh,MWho
GWh.
Ivaloridiportataeffettivaedellalimitazionesonoespressiinl/h
om³/h.
Ivaloridipotenzaeffettivaedilimitazionedellapotenzasono
espressiinkW,MWoGW.
1x115
Elencocampodiregolazionedelle"Unità":
ml,l/h
l,l/h
ml,m³/h
l,m³/h
Wh,kW
kWh,kW
kWh,MW
MWh,MW
MWh,GW
GWh,GW
Esempio1:
"Unità"(11115):
"Impulso"
(11114):
l,m³/h
10
Ciascunimpulsorappresenta10litrielaportataèespressain
metricubi(m³)all'ora.
Esempio2:
"Unità"(11115):
"Impulso"
(11114):
kWh,kW(=Kilowattora,Kilowatt)
1
Ciascunimpulsorappresenta1Kilowattoraelapotenzaè
espressainKilowatt.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|61
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Elencocampodiregolazionedelle'Unità'conconnessioneM-busal
flussometroomisuratoredicalore:
l/h
m³/h
kW
MW
GW
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
LimitealtoY2(limitazioneportata/potenza,limitealto,
asseY)
Impostazionedellalimitazionedellaportata/potenzainrelazionealla
temperaturaesternaimpostatain"Test.bassaX2".
1x116
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
LacoordinataXcorrispondenteèimpostatain"Test.bassaX2".
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
LimitebassoY1(limitazioneportata/potenza,limite
basso,asseY)
Impostazionedellalimitazionedellaportata/potenzainrelazionealla
temperaturaesternaimpostatain"Test.altaX1".
1x117
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
LacoordinataXcorrispondenteèimpostatain"Test.altaX1".
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Test.bassaX2(limitazioneportata/potenza,limite
inferiore,asseX)
Impostazionedellatemperaturaesternaperlalimitazionealtadi
portata/potenza.
1x118
Lafunzionedilimitazionepuòannullareilvaloredi"Temp.min"
impostatointemperaturadimandatadesiderata.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
LacoordinataYcorrispondenteèimpostatain"Limitesup.Y2" .
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Test.altaX1(limitazioneportata/potenza,limitealto,
asseX)
Impostazionedellatemperaturaesternaperlalimitazionebassadi
portata/potenza.
1x119
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
LacoordinataYcorrispondenteèimpostatain"LimiteinferioreY1" .
62|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.6Ottimizzazione
Lasezione"Ottimizzazione"descriveproblematichespecifiche
correlateall'applicazione.
Iparametri“AutoEco" ,"Boost" ,"Ottimizzatore" ,"Stoptotale"sono
tutticorrelatiallasolamodalitàdiriscaldamento.
"Disinserimento”determina,all'innalzamentodellatemperatura
esterna,l'arrestodelriscaldamento.
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|63
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Ottimizzazione
AutoECO(temp.ECOinbaseallatemp.esterna)
Aldisottodelvaloreimpostatoperlatemperaturaesterna,l'impostazione
dellatemperaturaECOnonhaalcunainfluenza.Aldisopradelvalore
impostatoperlatemperaturaesterna,latemperaturaECOècorrelata
allatemperaturaesternaeffettiva.Lafunzioneèrilevanteininstallazioni
diteleriscaldamentoperprevenireuneccessivocambiamentonella
temperaturadimandatadesideratadopounperiodoECO.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
LatemperaturaECOnondipendedallatemperatura
esterna;lariduzioneèdel100%.
Valore: LatemperaturaECOdipendedallatemperatura
esterna.Quandolatemperaturaesternaèsuperiore
a10°C,lariduzioneèdel100%.Piùbassaè
latemperatura,minoresaràlariduzionedella
temperatura.Aldisottodelvaloreimpostato,
l'impostazionedellatemperaturaECOnonhaalcuna
influenza.
TemperaturaComfort:
Latemperaturaambientedesideratain
modalitàComfort
TemperaturaECO:
Latemperaturaambientedesideratain
modalitàECO
LetemperatureambientedesiderateperlemodalitàComforted
ECOsonoimpostatetramiteidisplayprincipali.
1x011
=
X
Y
#1#
#2#
#3#
Esempio:
Temperaturaesternaeffettiva(T.est.)
TemperaturaambientedesideratainmodalitàComfort:
TemperaturaambientedesideratainmodalitàECO:
Impostazionein“AutoECO”: –15°C
Condizioniperl'influenzadellatemperaturaesterna:
Infl.T .est.=(10-T .est.)/(10-impostazione)=
(10-(-5))/(10-(-15))=
15/25=0,6
Latemperaturaambientedesideratacorrettainmodalità
ECO:
T.amb.rif.ECO+(Infl.T.est.x(T.amb.rif.ComfortT.amb.rif.ECO))
16+(0,6x(22-16))=19,6°C
Temperaturaesterna(°C)
=
Temperaturaambientedesiderata(°C)
=
Temperaturaambientedesiderata(°C),inmodalitàComfort
=
Temperaturaambientedesiderata(°C),inmodalitàECO
=
TemperaturaAutoECO(°C),ID11011
–5°C
22°C
16°C
64|©Danfoss|2021.12
=
X
Y
Temperaturaesterna(°C)
=
Temperaturaambientedesiderata(°C)
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Ottimizzazione
Boost
Riducelarampadientrataaregimedelriscaldamentoaumentandola
temperaturadimandatadesideratainbaseallapercentualeimpostata.
1x012
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
Lafunzionediboostnonèattiva.
Valore: Latemperaturadimandatadesiderataviene
temporaneamenteaumentatadellapercentuale
impostata.
Perridurrelarampadientrataaregimedelriscaldamentodopoun
periododitemperaturaECO,latemperaturadimandatadesiderata
puòesseretemporaneamenteaumentata(max.1ora).Durante
l'ottimizzazione,lafunzionediboostèattivanelperiododi
ottimizzazione("Ottimizzatore").
Seunsensoreditemperaturaambienteoun'ECA30/31sono
collegati,ilboostsiarrestaquandolatemperaturaambienteviene
raggiunta.
MENU>Impostazioni>Ottimizzazione
Rampa(rampingdiriferimento)
Iltempo(minuti)incuilatemperaturadimandatadesiderataaumenta
gradualmenteperprevenirepicchidicariconelladistribuzione.
1x013
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
OFF:
Valore:
Lafunzionedirampanonèattiva.
Latemperaturadimandatadesideratavieneaumentata
gradualmentenelcorsodeiminutiimpostati.
Alfinedievitarepicchidicariconellaretedidistribuzione,è
possibilemodificarelatemperaturadimandataaffinchéaumenti
gradualmentedopounperiododitemperaturaEco.Ciòcausa
l’aperturagradualedellavalvola.
=
X
Y
#1#
Tempo
=
Temperaturadimandatadesiderata
=
Tempodirampa
=
TemperaturaComfort
=
TemperaturaEco
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|65
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Ottimizzazione
Ottimizzatore(ottimizzazionedellacostanteditempo)
Ottimizzaitempidiavvioearrestoperilperiodotemperaturadicomfort
perottenereilmigliorcomfortalminorconsumoenergetico.
Piùbassaèlatemperaturaesterna,primailriscaldamentosiinserisce.Più
bassaèlatemperaturaesterna,piùtardiilriscaldamentosidisinserisce.
Iltempodidisattivazioneottimizzatodelriscaldamentopuòessere
automaticoodisabilitato.Itempidiavvioediarrestocalcolatisonobasati
sull'impostazionedellacostantedeltempodiottimizzazione.
1x014
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
Regolazionedellacostanteditempodiottimizzazione.
Ilvaloreècostituitodaunnumeroaduecifre.Leduecifrehannoil
seguentesignificato(cifra1=TabellaI,cifra2=TabellaII).
OFF:
Nessunaottimizzazione.Ilriscaldamentosiavviaesi
spegneaglioraristabilitinelprogramma.
10...59:
VedereletabelleIeII.
TabellaI:
Cifraa
Accumulodicaloredell'edificio
sinistra
1-
2-
3.
45-
tenue
medio
Impiantia
radiatore
intenso
medio
intenso
Impiantidiri-
scaldamento
apavimento
TabellaII:
Cifraa
destra
Temperaturadidimensio-
namento
-0
1-
-50°C
-45°C
Capacità
-5
-25°C
-9
Temperaturadidimensionamento:
Latemperaturaesternapiùbassa(generalmentedeterminatadal
progettistadell'impiantoinbaseallatipologiadell'impiantodi
riscaldamento)allaqualel'impiantodiriscaldamentopuòmantenere
latemperaturaambientediprogetto.
-5°C
Tipodi
sistema
elevata
normale
ridotta
MENU>Impostazioni>Ottimizzazione
Inbasea(ottimizzazioneinbaseallatemp.ambiente/
esterna)
Itempidiavvioediarrestopossonoesserebasatisiasullatemperatura
ambientesiasullatemperaturaesterna.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
EST:
Ottimizzazionebasatasullatemperaturaesterna.
Utilizzarequestaimpostazioneselatemperatura
ambientenonvienemisurata.
AMB.:
Ottimizzazionebasatasullatemperaturaambiente,se
misurata.
Esempio
Iltipodiimpiantoèaradiatoriel'accumulodicaloredell'edificioè
medio.
Lacifraasinistraè2.
Latemperaturadidimensionamentoè-25°Celacapacitàènormale.
Lacifraadestraè5.
Risultato:
Ilvaloredeveesserecambiato,impostandolosu25.
1x020
66|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Ottimizzazione
Stoptotale
ImpostazionediunostoptotaleduranteilperiododitemperaturaECO.
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
OFF:
Nessunstoptotale.Latemperaturadimandata
desiderataèridottainbasea:
•temp.ambientedesideratainmodalitàECO
•autoECO.
ON:
Latemperaturadimandatadesideratavieneridottaal
valoreimpostato"Pr.gelo" .Lapompadicircolazione
vienearrestata,malaprotezioneantigeloèancora
attiva;vedere"TPantigelo" .
Stoptotale=OFF
1x021
Stoptotale=ON
X
Y
=
Tempo
=
Temperaturadimandatadesiderata
=
TemperaturaComfort
=
TemperaturaEco
=
Protezioneantigelo
MENU>Impostazioni>Ottimizzazione
Pre-stop(tempodiarrestoottimizzato)
Disabilitailtempodiarrestoottimizzato.
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
OFF:
ON:
Iltempodistopottimizzatoèdisabilitato.
Iltempodiarrestoottimizzatoèabilitato.
Lalimitazionedellatemperaturadimandataminima("Temp.min. ")
vieneesclusaquando"Stoptotale"èON.
1x026
Esempio:OttimizzazionedelComfortdalle07:00alle22:00
=
X
#1#
#2#
#3#
#4#
#5#
Tempo
=
Programma
=
Prestop=OFF
=
Prestop=ON
=
Avvioottimizzato
=
Stopottimizzato
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|67
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Ottimizzazione
Disinserimento(limitedisins.riscald.)
1x179
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Ilriscaldamentopuòesseredisattivato(OFF)quandolatemperatura
esternaèsuperiorealvaloreimpostato.Lavalvolasichiudee
dopoiltempodipost-circolazione,lapompadicircolazionedel
riscaldamentosiarresta.“Temp.min. ”saràignorato.
L'impiantodiriscaldamentosiriavviaquandolatemperatura
esternaelatemperaturaesternaaccumulata(filtrata)scendono
aldisottodellimiteimpostato.
Questafunzioneconsentedirisparmiareenergia.
Impostazionedelvaloredellatemperaturaesternaallaqualesi
desiderachel’impiantodiriscaldamentosidisattivi.
Disinserimento
=
X
Y
#1#
#2#
#3#
#4#
#5#
Tempo
=
Temperatura
=
Temperaturaesternaeffettiva
=
Temperaturadidisattivazione(1x179)
=
Temperaturaesternaaccumulata(filtrata)
=
Riscaldamentoabilitato
=
Riscaldamentodisabilitato
Ildisinserimentodelriscaldamentoèattivosoloquandoilregolatoreè
inmodalitàprogrammata.Quandoilvalorediarrestoèimpostatosu
OFF,lafunzionediarrestodelriscaldamentononèattiva.
68|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.7Parametridicontrollo
Controllodellevalvole
Levalvolemotorizzatesonocontrollatetramitesegnalidicontrollo
a3punti.
Controllodellavalvola:
Lavalvoladiregolazionemotorizzatavieneapertagradualmente
quandolatemperaturadimandataèinferioreallatemperatura
desiderata,eviceversa.
Laportatad'acquaattraversolavalvoladiregolazioneègestitaper
mezzodiunattuatoreelettrico.Lacombinazionedi"attuatore"
e"valvoladiregolazione"èanchedettavalvoladiregolazione
motorizzata.L'attuatorepuòinquestomodoaumentareo
diminuiregradualmentelaportatapermodificarelaquantitàdi
energiaerogata.Sonodisponibilidiversitipidiattuatori.
Attuatorecontrollatoa3punti:
L'attuatoreelettricocontieneunmotoreaingranaggireversibile.
Isegnalielettricidi"apri"e"chiudi"sonoinviatidalleuscite
elettronichedelregolatoreECLpercomandarelavalvoladi
regolazione.IsegnalinelregolatoreECLsonoespressisotto
formadi"Frecciasu"(apertura)e"Frecciagiù"(chiusura)esono
visualizzatiincorrispondenzadelsimbolodellavalvola.
Quandolatemperaturadimandata(peresempioinS3)è
inferioreallatemperaturadimandatadesiderata,brevisegnalidi
aperturasonoinviatidalregolatoreECLComfortperaumentare
gradualmentelaportata.Inquestomodo,latemperaturadi
mandatasiallineaallatemperaturadesiderata.
Percontro,quandolatemperaturadimandataèsuperiorealla
temperaturadimandatadesiderata,brevisegnalidichiusurasono
inviatidalregolatoreECLComfortperridurregradualmentela
portata.Latemperaturasiallineanuovamenteconlatemperatura
desiderata.
Isegnalidiaperturaodichiusuranonsarannoinviatisela
temperaturadimandatacorrispondeallatemperaturadesiderata.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|69
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Attuatoretermo-idraulico,ABV
L’attuatoretermicoDanfossABVèunattuatorepervalvolaad
azionamentolento.All'internodell’ ABV,labobinaelettricariscalda
l’elementotermostaticoquandounatensioneelettricaviene
applicataaisuoimorsetti.Duranteilriscaldamento,l’elemento
termostaticosiespandeemodificalaposizionedell’otturatore
dellavalvoladiregolazione.
Sonodisponibiliduetipibase:ABVNC(normalmentechiuso)eABV
NO(normalmenteaperto).ABVNC,peresempio,mantienechiusa
lavalvoladiregolazionea2viesenessunsegnalediaperturaviene
inviato.
Segnalielettricidiaperturasonoinviatidall’elettronicadel
regolatoreECLpercomandarelavalvoladiregolazione.Quando
isegnalidiaperturasonoapplicatiall'ABVNC,lavalvolasiapre
gradualmente.
IsegnalidiaperturanelregolatoreECLsonoespressisottoforma
di"Frecciasu"(apertura)esonovisualizzatiincorrispondenzadel
simbolodellavalvola.
Quandolatemperaturadimandata(peresempioinS3)èinferiore
allatemperaturadimandatadesiderata,segnalidiapertura
relativamentelunghisonoinviatidalregolatoreECLComfort
peraumentarelaportata.Grazieaquestaazione,dopoiltempo
necessario,latemperaturadimandatasitroveràallineataconla
temperaturadesiderata.
Percontro,quandolatemperaturadimandataèsuperiore
allatemperaturadimandatadesiderata,segnalidiapertura
relativamentebrevisarannoinviatidalregolatoreECLComfort
perridurregradualmentelaportata.Latemperatura,trascorsoil
temponecessario,sarànuovamenteallineataconlatemperatura
desiderata.
Ilcontrollodell'attuatoretermicoDanfossABVutilizzaunalgoritmo
esclusivoedèbasatosulprincipioPWM(modulazionedella
larghezzadegliimpulsi),doveladuratadell'impulsodeterminail
gradodiaperturadellavalvoladiregolazione.Gliimpulsisono
ripetutiogni10sec.
Selatemperaturadimandatacorrispondeallatemperatura
desiderata,laduratadeisegnalidiaperturarimanecostante.
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
70|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Attuatore
Selezionedeltipodiattuatorevalvola.
ABV:
INGR.:
ABVtipoDanfoss(attuatoretermico).
Attuatoretipomotoreadingranaggi.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Pr.motore(protezionemotore)
Previeneuncontrollodellatemperaturainstabiledapartedelregolatore
(econseguentioscillazionidell'attuatore).Ciòpuòaverluogoacarichi
moltoridotti.Laprotezionedelmotoreaumentalavitainserviziodituttii
componenticoinvolti.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
Valore:
Laprotezionedelmotorenonèattivata.
Laprotezionedelmotorevieneattivatadopoilritardodi
attivazioneimpostatoinminuti.
1x024
Quandosiseleziona"ABV",iparametridicontrollo:
•Protezionemotore(ID1x174)
•Xp(ID1x184)
•Tn(ID1x185)
•Mrun(ID1x186)
•Nz(ID1x187)
•Tempoatt.min.(ID1x189)
nonsonopresiinconsiderazione.
1x174
Consigliataperimpiantiacondottaconcaricovariabile.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Xp(bandaproporzionale)
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
Impostazionedellabandaproporzionale.Unvalorepiùalto
risulteràinuncontrollostabilemalentodellatemperaturadi
mandata/dellacondotta.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Tn(costantedeltempodiintegrazione)
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
Impostareunacostanteditempoinintegrazione(insecondi)alta
perottenereunarispostastabile,malenta,alledeviazioni.
Unacostanteditempoinintegrazionebassaprodurràunarisposta
piùrapidadell'unità,maconunaminorestabilità.
1x184
1x185
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|71
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Comecalcolareiltempodicorsadiunavalvoladiregolazione
Mrun(tempodicorsadellavalvoladiregolazione
motorizzata)
“Mrun”èiltempoinsecondicheilcomponentecontrollatoimpiega
perspostarsidallaposizionedicompletamentechiusoaquelladi
completamenteaperto.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
Impostare“Mrun”inbaseagliesempiomisurareiltempodicorsa
permezzodiuncronometro.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
1x186
motorizzata
Iltempodicorsadellavalvoladiregolazionemotorizzataviene
calcolataconiseguentimetodi:
Valvoleasedepiana
Tempodicorsa=Corsadellavalvola(mm)xvelocitàattuatore(sec.
Esempio:
Valvolerotative
Tempodicorsa=Gradidirotazionexvelocitàattuatore(sec./gradi)
Esempio:
/mm)
5.0mmx15sec./mm=75sec.
90gradix2sec./gradi=180sec.
Nz(zonaneutra)
Quandolatemperaturadimandataeffettivaènellazonaneutra,il
regolatorenonazionalavalvoladiregolazionemotorizzata.
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
Impostazionediunadeviazionedellatemperaturadimandata
accettabile.
Impostarelazonaneutrasuunvaloreelevatoseèpossibile
accettareunavariazioneelevatadellatemperaturadimandata.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Tempoatt.min.(tempoatt.min.motoriduttore)
Ilperiododiimpulsomin.di20ms(millisecondi)perl'attivazionedel
motoriduttore.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
1x187
Lazonaneutraèsimmetricaalvaloredellatemperaturadimandata
desiderata,cioèmetàdelvaloreèsuperioreaquestatemperatura
emetàdelvaloreneèinferiore.
Esempiodiimpostazione Valorex20ms
1x189
2 40ms
10 200ms
50 1000ms
L'impostazionedeveesseremantenutaquantopiùaltapossibileper
aumentarelavitadell'attuatore(ingranaggi).
72|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
SesidesideracalibrarelaregolazionePIinmodopreciso,utilizzareilseguentemetodo:
• Impostare"Tn"(costanteditempoinintegrazione)sulvaloremassimo(999sec.).
• Diminuireilvalore"Xp"(bandaproporzionale)finoaquandol'impiantonondiventainstabileconun'ampiezzacostante(potrebbe
esserenecessarioforzarel'impiantoimpostandounvaloreestremamentebasso).
• Determinareilperiododitempocriticosulregistratoreditemperaturautilizzandouncronometro.
Temp.
Questoperiododitempocriticosaràtipicodell'impiantoesaràpossibilecostruireleimpostazionisuccessiveattraversoquestoparametro
critico.
"Tn"=
0.85xperiododitempocritico
"Xp"=
2.2xvalorebandaproporzionalenelperiododitempocritico
Selaregolazionedovessesembrareeccessivamentelenta,èpossibileaumentareilvaloredibandaproporzionaledel10%.Assicurarsiche
visiaunconsumoquandosiimpostanoiparametri.
Periodotempocritico
Tempo
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|73
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.8Applicazione
Lasezione"Applicazione"descriveproblematichespecifiche
correlateall'applicazione.
Alcunedescrizionideiparametrisonouniversaliperdiverse
ChiavetteApplicazione
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
MENU>Impostazioni>Applicazione
Ind.ECA(IndirizzoECA,sceltadiunitàdicontrollo
remoto)
Stabilisceiltrasferimentodelsegnaledellatemperaturaambienteela
comunicazioneconl'unitàdicontrolloremoto.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
Nessunaunitàdicontrolloremoto.Solosensoredi
temperaturaambiente,sepresente.
A:
B:
UnitàdicontrolloremotoECA30/31conindirizzoA.
UnitàdicontrolloremotoECA30/31conindirizzoB.
MENU>Impostazioni>Applicazione
Offsetrichiesto
Latemperaturadimandatadesideratanelcircuitodiriscaldamento1può
essereinfluenzatadalfabbisognodellatemperaturadimandatadesiderata
diunaltroregolatore(slave)odiunaltrocircuito.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
Latemperaturadimandatadesideratanelcircuito1non
èinfluenzatadalfabbisognodialtriregolatori(slaveo
circuito2).
Valore: Latemperaturadimandatadesideratavieneaumentata
delvaloreimpostatoin‘Offsetrichiesto’ ,seilfabbisogno
delloslave/circuito2èsuperiore.
1x010
L'unitàdicontrolloremotodeveessereimpostatadiconseguenza
(AoB).
Temp. Impost.in
1x017
“Offsetrichiesto”
Tmand.des.,
circuito1
Tmand.des.,
circuito2
Tempo
74|©Danfoss|2021.12
Lafunzione“Offsetrichiesto”puòcompensareleperditedicalorefrai
sistemimastereslavecontrollati.
Quandosiimposta"Offsetrichiesto"suunvalore,lalimitazionedella
temperaturadiritornorisponderàinbasealvalorelimitepiùelevato
(riscaldamento/ACS).
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Applicazione
EsercizioP(avviamenticiclicidellapompa)
Attivalapompaperprevenirneilblocconeiperiodiprividifabbisogno
energetico.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
L'avviamentociclicodellapompanonèattivo.
ON: Lapompavieneavviata(ON)per1minutoognitre
giorniamezzogiorno(ore12:14).
MENU>Impostazioni>Applicazione
EsercizioM(eserciziovalvola)
Attivalavalvolaperprevenirneilblocconeiperiodiprividifabbisogno
energetico.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
ON:
L'avviamentociclicodellavalvolanonèattivo.
Lavalvolasiapreper7minutiesichiudeper7minuti
ognitregiorniamezzogiorno(ore12:00).
MENU>Impostazioni>Applicazione
1x022
1x023
Post-runP
Applicazionidiriscaldamento:
Lapompadicircolazionenelcircuitodiriscaldamentopuòrimanere
inONperundeterminatonumerodiminuti(m)alterminedell'arresto
delriscaldamento.Ilriscaldamentosiarrestaquandolatemperaturadi
mandatascendealdisottodell’impostazionein'TPriscald. '(IDn.1X078).
Applicazionidiraffrescamento:
Lapompadicircolazionenelcircuitodiraffrescamentopuòrimanerein
ONperundeterminatonumerodiminuti(m)alterminedell'arrestodel
raffrescamento.Ilraffrescamentosiarrestaquandolatemperaturadi
mandatasalealdisopradell’impostazionein'Praffr.T'(IDn.1X070).
QuestafunzionePost-runPpuòutilizzarel’energiarimanente,peresempio
diunoscambiatoredicalore.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
0:
Lapompadicircolazionesifermaimmediatamente
dopol'arrestodelriscaldamentoodelraffrescamento.
Valore:
LapompadicircolazioneèinONperilperiodoimpostato
all'arrestodelriscaldamentoodelraffrescamento.
1x040
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|75
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Applicazione
Prichiesta
Lapompadicircolazionenelcircuitomasterpuòesserecontrollatain
relazionealfabbisognodelcircuitodelmasteroalfabbisognodelcircuito
delloslave.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Applicazionidiriscaldamento:
OFF:
Lapompadicircolazioneèinfunzione(ON)quando
latemperaturadimandatadesideratanelcircuitodi
riscaldamentoèsuperiorealvaloreimpostatoin'TP
riscald.' .
ON:
Lapompadicircolazioneèinfunzione(ON)quando
latemperaturadimandatadesideratadaglislaveè
superiorealvaloreimpostatoin'TPriscald.' .
Applicazionidiraffrescamento:
OFF:
Lapompadicircolazioneèinfunzione(ON)quando
latemperaturadimandatadesideratanelcircuitodi
raffrescamentoèsuperiorealvaloreimpostatoin'Praffr.
T’.
ON:
Lapompadicircolazioneèinfunzione(ON)quando
latemperaturadimandatadesideratadaglislaveè
inferiorealvaloreimpostatoin'Praffr.T' .
1x050
Lapompadicircolazioneèprontaall’avvioinbaseallecondizionidi
protezioneantigelo.
MENU>Impostazioni>Applicazione
PrioritàACS(valvolachiusa/funzionamentonormale)
Ilcircuitodiriscaldamentopuòesserechiusoquandoilregolatoreopera
comeslaveequandoilriscaldamento/accumuloACSèattivonelmaster.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
Ilcontrollodellatemperaturadimandatarimane
invariatoduranteilriscaldamento/accumuloACSnel
regolatoremaster.
ON:
Lavalvolanelcircuitodiriscaldamentoèchiusa*quando
ilriscaldamento/accumuloACSèattivonelregolatore
master.
*Latemperaturadimandatadesiderataèimpostatasul
valoreconfiguratoin“Tprot.antigelo” .
MENU>Impostazioni>Applicazione
TPantigelo(pompadicircolazione,temp.protezione
antigelo)
Protezioneantigelo,inbaseallatemperaturaesterna.
Quandolatemperaturaesternadiventainferioreallatemperatura
impostatain"TPantigelo" ,ilregolatoreavviaautomaticamentelapompa
dicircolazione(peres.P1oX3)perproteggerel’impianto.
1x052
Questaimpostazionedeveesserepresainconsiderazioneseil
regolatorerivestelafunzionedislave.
1x077
Incondizioninormali,l'impiantononèprotettodalgelose
l'impostazioneèinferiorea0°CoOFF.
Pergliimpiantiadacqua,un'impostazionedi2°Cèraccomandata.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
Valore:
Nessunaprotezioneantigelo.
Lapompadicircolazionesiattiva(ON)quandola
temperaturaesternaèinferiorealvaloreimpostato.
76|©Danfoss|2021.12
Seilsensoredellatemperaturaesternanonècollegatoeilvaloredi
fabbricanonèstatocambiatoin'OFF' ,lapompadicircolazioneè
sempreaccesa(ON).
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Applicazione
TPriscald.(fabbisognoenergetico)
Quandolatemperaturadimandatadesiderataèsuperioreallatemperatura
impostatain"TPriscald. " ,ilregolatoreavviaautomaticamentelapompa
dicircolazione.
1x078
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Valore: Lapompadicircolazionesiattivaquandolatemperatura
dimandatadesiderataèsuperiorealvaloreimpostato.
MENU>Impostazioni>Applicazione
Tprot.antigelo(temperaturaprotezioneantigelo)
Impostazionedellatemperaturadimandatadesiderataperilsensoredi
temperaturaS3perproteggerel'impiantocontroilgelo(aldisinserimento
delriscaldamento,stoptotale,ecc.).
QuandolatemperaturainS3scendealdisottodell'impostazione,lavalvola
diregolazionemotorizzataapregradualmente.
1x093
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Lavalvolaècompletamentechiusafinoaquandolapompanonviene
accesa.
Latemperaturadiprotezioneantigelopuòessereancheimpostatanel
propriodisplaypreferitoquandoilselettoredimodalitàèinmodalità
protezioneantigelo.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|77
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Funzioniinmodalitàforzatura:
Leseguentiimpostazionidescrivonoilfunzionamento,intermini
generali,delleserieComfortECL210/296/310.Lemodalità
illustratesonotipicheenoncorrelateall'applicazione.Possono
differiredallemodalitàdiforzaturadellapropriaapplicazione.
MENU>Impostazioni>Applicazione
Ingresso.est.(forzaturaesterna)
Selezionarel’ingressoper"Ingressoest. "(forzaturaesterna).Tramiteun
interruttore,ilregolatorepuòessereforzatosullemodalità"Comfort" ,"ECO"
o"Temperaturacostante".
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
OFF:
OffsetS1
Nessuningressoselezionatoperlaforzaturaesterna.
Ingressoselezionatoperlaforzaturaesterna.
...S16:
SeS1–S6sonostatiselezionaticomeingressidiforzatura,
l'interruttoreutilizzatodovràesseredotatodicontattiplaccatiin
oro.
SeS7–S16sonostatiselezionaticomeingressodiforzatura,
l'interruttorepuòesseredotatodicontattistandard.
Vedereildisegnopergliesempidicablaggiodiuninterruttoredi
forzaturaediunrelèdiforzaturacollegatiall'ingressoS8.
Esempio:collegamentodiuninterruttorediforzatura
1x141
Esempio:collegamentodiunrelèdiforzatura
S7–S16sonoconsigliatiperl'interruttorediforzatura.
SeECA32èmontato,sipossonoutilizzareancheS11–S16.
SeECA35èmontato,sipossonoutilizzareancheS11oS12.
Perlaforzatura,selezionaresolamenteingressinonutilizzati.Seviene
sceltouningressogiàutilizzato,lafunzionalitàdiquestoingressosarà
disattivata.
Vedereanche"Modalitàest. " .
78|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Applicazione
Modalitàest.(modalitàforzaturaesterna)
LamodalitàdiforzaturapuòessereattivataperlemodalitàComfort,ECO,
PrgelooTCostante.
Laforzaturapuòessereeseguitasolamentedurantelamodalitàdicontrollo
"programmata" .
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Selezionediunamodalitàdiforzatura:
ECO:
IlcircuitoinquestioneèinmodalitàECOquando
l'interruttorediforzaturaèchiuso.
COMFORT:
IlcircuitoinquestioneèinmodalitàConfortquando
l'interruttorediforzaturaèchiuso.
PR.GELO:
IcircuitidiriscaldamentooilcircuitoACSsi
chiudono,masonoancoraprotettidalgelo.
TCOSTANTE:
Ilcircuitoinquestionecontrollaunatemperatura
costante*)
*)
Vedereanche"Tdesiderata"(1x004),l'impostazione
dellatemperaturadimandatadesiderata(MENU>
Impostazioni>T emp.mandata)
Vedereanche"Tcost.,limit.Trit. '(1x028),
impostazionedellimitedellatemperaturadiritorno
(MENU>Impostazioni>Limiteritorno)
1x142
Vedereanche“Ingressoest. " .
Esempio:forzaturasumodalitàComfort
#1#=Interruttorediforzatura(nonattivato/attivato)
#2#=Modalitàfunzione(Programma/Comfort)
#3#=Ora
Esempio:ForzaturainmodalitàECO
Idiagrammidiprocessomostranolafunzionalità.
#1#=Interruttorediforzatura(nonattivato/attivato)
#2#=Modalitàfunzione(Programma/Eco)
#3#=Ora
IlrisultatodellaforzaturasullamodalitàECOdipendedall'impostazione
di"Stoptotale".
Stoptotale=OFF:Riscaldamentoridotto
Stoptotale=ON:Riscaldamentoarrestato
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|79
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Esempio:Forzaturainmodalitàprotezioneantigelo
#1#=Interruttorediforzatura(nonattivato/attivato)
#2#=Modalitàfunzione(Programma/Pr.gelo)
#3#=Ora
Esempio:Forzaturainmodalitàtemperaturacostante
#1#=Interruttorediforzatura(nonattivato/attivato)
#2#=Modalitàfunzione(Programma/Tcost.)
#3#=Ora
Ilvalore"T.cost."puòessereinfluenzatoda:
•temp.max.
•temp.min.
•limitaz.temp.ambiente
•limitaz.temp.ritorno
•limitaz.port./pot.
80|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Applicazione
’InvioTdes. ’
Quandoilregolatorerivestelafunzionediregolatoreslaveinunsistema
master/slave,leinformazionisullatemperaturadimandatapossonoessere
inviatealregolatoremastertramiteilbusECL485.
regolatorestand-alone:
isottocircuitipossonoinviarelatemperaturadimandatadesiderataal
circuitomaster.
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
OFF:
Leinformazionisullatemperaturadimandatadesiderata
nonsonoinviatealregolatoremaster.
ON:
Leinformazionisullatemperaturadimandatadesiderata
sonoinviatealregolatoremaster.
1x500
Nelregolatoremaster,‘Offsetrichiesto’deveavereunvaloredefinito
affinchépossarispondereaunatemperaturadimandatadesiderata
inviatadaunregolatoreslave.
Quandoilregolatorerivestelafunzionedislave,ilsuoindirizzodeve
essere1,2,3...9perchépossainviarelatemperaturadesiderata
almaster(vederelasezione"Varie" ,"Diversiregolatorinellostesso
impianto").
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|81
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.9Disinserimentoriscaldamento
MENU>Impostazioni>Disins.riscald.
L'impostazione“Disinserimento”in“Ottimizzazione”perilcircuito
diriscaldamentoinquestionedeterminaildisinserimentodel
riscaldamentoquandolatemperaturaesternasuperailvalore
impostato.
Unacostantedifiltropercalcolarelatemperaturaesterna
accumulatavieneimpostatainternamentesuunvaloredi"250".
Questacostantedifiltroèbasatasuunedificiodimediagrandezza
conparetiesterneedinternesolide(inmattoni).
Un'opzionepertemperaturedidisinserimentodifferenziate,basate
suunperiodoestivoimpostato,puòessereutilizzataperprevenire
disagionelcasodiunariduzioneinattesadellatemperatura
esterna.Èinoltrepossibileimpostarecostantidifiltroseparate.
Ivaloridifabbricaperl'iniziodelperiodoestivoeperl'iniziodel
periodoinvernalesonoimpostatisullastessadata:Maggio,20
(Data=20,Mese=5).
Questosignifica:
• Le"temperaturedidisinserimentodifferenziate"sono
disabilitate(nonattive)
• Ivaloridella"costantefiltro"separatisonodisabilitati(non
attivi)
Perabilitarelatemperatura
• didisinserimentodifferenziatainbaseallecostantidifiltro
• delperiodoestivo/invernale,
ledatediiniziodeiperiodidevonoesserediverse.
82|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.9.1Disins.riscald.differenziato
Perimpostareiparametrididisinserimentodifferenziatiperun
circuitodiriscaldamentoin"estate"e"inverno",andareinDisins.
riscald.":
(MENU>Impostazioni>Disins.riscald.)
Questafunzioneèattivaquandoledatedi"Estate"e"Inverno"
sonodiversenelmenu"Disins.riscald. ".
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
MENU>Impostazioni>Disinserimentoriscaldamento
Impostazionidisinserimentoriscaldamentoestivoesteso
Parametro ID
Giornataestiva
Meseestivo
Disinserimento
estivo
Filtroestivo
Campodiregolazione
1x393
1x392
1x179
1x395
* *
* *
* *
* *
Impost.
fabbrica
*VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
MENU>Impostazioni>Disinserimentoriscaldamento
Impostazionidisinserimentoriscaldamentoinvernale
esteso
Parametro ID
Giornata
invernale
Meseinvernale
Disinserimento
invernale
Filtroinvernale
Campodiregolazione
1x397
1x396
1x398
1x399
* *
* *
* *
* *
Impost.
fabbrica
*VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Leimpostazionidelledateperlafunzionedidisinserimentodicui
sopradevonoessereeffettuatesolonelcircuitodiriscaldamento
1esonovalideancheperglialtricircuitidiriscaldamentonel
regolatore,seapplicabile.
Letemperaturedidisinserimento,nonchélacostantefiltrodevono
essereimpostatisingolarmenteperognicircuito.
Ildisinserimentodelriscaldamentoèattivosoloquandoilregolatore
èinmodalitàprogrammata.Quandoilvaloredidisinserimentoè
impostatosuOFF,lafunzionedidisinserimentodelriscaldamento
nonèpiùattiva.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|83
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.9.2Costantefiltroestate/inverno
Lacostantefiltrodi250èapplicabileperedificimedi.Unacostante
filtro1inseguerapidamentelatemperaturaesternaeffettiva,valea
direunfiltraggiobasso(edificio"piccolo").
Unacostantefiltrodi300deveessereselezionatanelcasodi
filtraggiopiùintenso(edificio"grande").
Pericircuitidiriscaldamentodoveildisinserimentodel
riscaldamentoèrichiestoinbaseallamedesimatemperatura
esternaperl'interoanno,masidesideraunfiltraggiodiverso,date
diversepossonoessereimpostatenelmenu"Disins.riscald. "per
poterselezionareunacostantefiltrodiversadaquellaimpostata
infabbrica.
Questivaloridevonoessereimpostatisianelmenu"Estate"sianel
menu"Inverno".
84|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.10Allarme
Lasezione"Allarme"descriveproblematichespecifichecorrelate
all'applicazione.
L’ApplicazioneA260offrediversitipidiallarmi:
Tipo: Descrizione:
1
2
Lefunzionidiallarmeattivanoilsimbolodelcampanellodiallarme.
LefunzionidiallarmeattivanoA1(relè4).
Ilrelèdell'allarmepuòattivareunaspia,unsegnaleacustico,un
ingressoaundispositivoditrasmissionedell'allarme,ecc.
Ilsimbolo/relèdiallarmevieneattivato:
• (tipo1)finoaquandolacausadell'allarmeèpresente(ripristino
automatico).
• (tipo2)ancheselaragionedell'allarmenonèpiùpresente
(ripristinomanuale).
Latemperaturadimandataeffettivadifferisce
dallatemperaturadimandatadesiderata
Scollegamentoocortocircuitodiunsensoredi
temperaturaodellasuaconnessione
Allarmetipo1:
selatemperaturadimandatadeviaoltreledifferenzeimpostate
perlatemperaturadimandatadesiderata,ilsimbolo/relèdi
allarmesaràattivatodopounritardopreimpostato.
Selatemperaturadimandatadiventaaccettabile,ilsimbolo/relè
diallarmesaràdisattivato.
Allarmetipo2:
sensoriditemperaturaselezionatipossonoesseremonitorati.
Seilcollegamentoalsensoreditemperaturadovessedisattivarsi
ocortocircuitareoseilsensorestessodovessedanneggiarsi,il
simbolo/relèdiallarmevieneattivato.In"Visioneingressi"(MENU
>Impostazionicomunidelregolatore>Sistema>Visioneingressi),
ilsensoreinquestioneècontrassegnatoel'allarmepuòessere
ripristinato.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|85
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Visioneallarmielenco:
Allarme
n.:
2
3
32
Descrizione: Tipo
Monitortemp.circuito1
Monitortemp.,circuito2
SondaTdifettosa
allarme:
1
1
2
sensore:
S3
S4
tutti
Rif.
Pertrovarelaragionedell’attivazionediunallarme:
• selezionareMENU
• selezionare"Allarme"
• selezionare“Visioneallarmi” .Ilsimbolodiuna"campanella"
verràvisualizzatoincorrispondenzadell'allarmeinquestione.
Visioneallarmi(esempio):
2:Temp.max.
3:Monitortemp.
32:SondaTdifettosa
Inumeriin“Visioneallarmi”siriferisconoalnumerodell’allarme
nellacomunicazioneModbus.
Perripristinareunallarme:
Quandoilsimbolodella"campanella"èvisualizzatosulladestra
dellarigadell’allarme,posizionareilcursorenellarigadiallarmein
questioneepremerelamanopola.
Perripristinarel’allarme32:
MENU>Impostazionicomuniregolatore>Sistema>Visione
ingressi:ilsensoreinquestioneècontrassegnatoel'allarmepuò
essereripristinato.
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
86|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Allarme
Differenzasuperiore
L 'allarmesiattivaselatemperaturadimandataeffettivasuperala
differenzaimpostata(differenzaditemperaturaaccettabilealdisopradella
temperaturadimandatadesiderata).Vedereanche"Ritardo" .
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
1x147
Differenzasup.
OFF:
Valore:
Lafunzionediallarmecorrelatanonèattiva.
Lafunzionediallarmeèattivaselatemperaturaeffettiva
superaladifferenzaaccettabile.
MENU>Impostazioni>Allarme
Differenzainferiore
L 'allarmesiattivaselatemperaturadimandataeffettivascendesottola
differenzaimpostata(differenzaditemperaturaaccettabilealdisottodella
temperaturadimandatadesiderata).Vedereanche"Ritardo" .
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
OFF:
Valore:
Lafunzionediallarmecorrelatanonèattiva.
Lafunzionediallarmeèattivaselatemperaturaeffettiva
scendesottoladifferenzaaccettabile.
=
X
Y
#1#
#2#
1x148
Tempo
=
Temperatura
=
Differenzasup.
=
Temperaturadimandatadesiderata
Differenzainf.
=
X
Y
#1#
#2#
Tempo
=
Temperatura
=
Differenzainf.
=
Temperaturadimandatadesiderata
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|87
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
MENU>Impostazioni>Allarme
Ritardo,esempio
Seunacondizionediallarmeperuna"Differenzasup. "o"Differenzainf. "
èpresenteperunperiodosuperiorealritardoimpostato(inminuti),la
funzionediallarmevieneattivata.
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
1x149
Ritardo,esempio
Valore:
Lafunzionediallarmevieneattivataselacondizionedi
allarmeèancorapresentedopoilritardoimpostato.
MENU>Impostazioni>Allarme
Temperaturapiùbassa
Lafunzionediallarmenonvieneattivataselatemperaturadesiderataè
inferiorealvaloreimpostato.
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
=
X
Y
#1#
#2#
#3#
#4#
1x150
Selacausadell'allarmescompare,anchel'indicazionediallarmee
l'uscitadell'allarmescompaiono.
Tempo
=
Temperatura
=
Differenzainf.
=
Temperaturadimandatadesiderata
=
Temperaturamandataeffettiva
=
Ritardo(ID1x149)
88|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
5.11Visioneallarmi
MENU>Allarme>Visioneallarmi
Questomenuvisualizzaitipidiallarme,peresempio:
• "2:T emp.monitor"
• "32:SondaTdifettosa"
L'allarmeèstatoattivatoseilsimbolodell'allarme(unacampanella)
)èvisualizzatosulladestradeltipodiallarme.
(
Ripristinodiunallarme,generalità:
MENU>Allarme>Visioneallarmi:
Cercareilsimbolodiunallarmefralerighe.
(Esempio:"2:Temp.monitor.")
Spostareilcursoresullarigainquestione.
Premerelamanopola.
Visioneallarmi:
Lecausedegliallarmisonoelencateinquestomenugenerale.
Alcuniesempi:
"2:Temp.monitor"
"5:Pompa1"
"10:S12digitale"
"32:SondaTdifettosa"
Relativamenteagliesempi,inumeri2,5e10sonoutilizzatinella
comunicazionedegliallarmiversoilsistemaBMS/SCADA.
Relativamenteagliesempi,"Temp.monitor. ","Pompa1"e"S12
digitale"sonoipuntidiallarme.
Correlatoagliesempi,"32:SondaTdifettosa”indicailmonitoraggio
disensoricollegati.
Inumeridegliallarmieipuntidiallarmepossonovariareaseconda
dell'applicazione.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|89
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
6.0Impostazionicomunidelregolatore
6.1Introduzionea"Impostazionicomunidelregolatore":
Alcuneimpostazionigeneraliapplicabiliall'interoregolatoresono
disponibiliinunapartespecificadelregolatore.
Peraccederealle"Impostazionicomunidelregolatore":
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeicircuiti
Confermare
Selezionareilselettoredicircuitoin
altoadestrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
Selettorecircuito
90|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
6.2Ora&Data
Ènecessarioimpostareladatael'oracorrettesolodurantelaprima
configurazionedelregolatoreECLComfortodopoun'interruzione
dell'alimentazioneelettricasuperiorea72ore.
Ilregolatoreèdotatodiunorologiodi24ore.
Oralegaleaut.(cambiodell'oralegale)
SÌ:
NO:
Comeimpostarel'oraeladata:
L'orologiointegratodelregolatoremodifica
automaticamentel'oradi+/-1oraneigiornistandard
almomentodelpassaggioall'oralegalenell'Europa
centrale.
Alpassaggiodall'oralegaleaquellasolare,eviceversa,
l'oradeveesseremodificatamanualmentespostando
l'orologioinavantioindietro.
Azione:
Scopo: Esempi:
Selezionare“MENU”
Confermare
Scegliereilselettoredicircuitoinaltoa
destrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
Andarea“Ora&Data"
Confermare
Posizionareilcursoresullaposizione
damodificare
Confermare
Quandoregolatorisonocollegati(tramiteilbusdicomunicazioneECL
485)confunzionedislaveinunsistemamaster/slave,essiricevono
l'oraeladatadalmaster.
Immettereilvaloredesiderato
Confermare
Spostareilcursoresullaposizione
successivadamodificare.Continuare
finoaimpostare“Ora&Data” .
Spostarequindiilcursorein‘MENU’
Confermare
Spostareilcursorein‘HOME’
Confermare
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|91
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
6.3Vacanza
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
92|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Esisteunprogrammavacanze(assenza)perognicircuitoeun
programmavacanzeadunlivellosuperiorecomuneadentrambi.
Ciascunprogramma"Assenza"offreunaopiùprogrammazioni.Il
programmapuòessereimpostatoconunadatadiinizioeunadata
difine.Ilperiodoimpostatoiniziailgiornoimpostatocomeinizio,
alle00.00,efinisceilgiornoimpostatocomefine,alle00.00.
LemodalitàselezionabilisonoComfort,ECO,Protezioneantigelo
oComfort7-23(primadelle7.00edopole23.00,lamodalitàè
programmata).
Comeimpostareilprogrammadellevacanze:
Azione:
Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"
Confermare
Selezionareilselettoredicircuitoin
altoadestrasuldisplay
Confermare
Selezionareuncircuitoole
impostazionicomuni
Riscaldamento
ACS
Impostazionicomuniregolatore
Confermare
Andaread"Assenza"
IlprogrammaAssenzanelle"Impostazionicomuniregolatore"èvalido
pertuttiicircuiti.IlprogrammaAssenzapuòessereinoltreimpostato
individualmenteneicircuitiriscaldamentoeACS.
Ladatadifinedeveesserealmenoungiornosuccessivoalladatadi
avvio.
Confermare
Selezionareunprogramma
Confermare
Confermarelasceltadelselettoredi
modalità
Selezionarelamodalità
Comfort
·Comfort7–23
ECO
·Protezioneantigelo
Confermare
Immetterel'oradiavvioequindil'ora
difine
Confermare
Andarea"MENU"
Confermare
Selezionare"Sì"o"No"in"Salva"
Selezionareilprogrammasuccessivo,
senecessario
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|93
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
Vacanza,circuitospecifico/Regolatorecomune
Quandosiimpostaunprogrammavacanzainuncircuitospecifico
eunaltroprogrammavacanzanelregolatorecomune,unapriorità
saràpresainconsiderazione:
1.Comfort
2.Comfort7-23
3.Eco
4.Protezioneantigelo
Vacanza,cancellazionediunperiodopredefinito:
• SelezionareilProgrammainquestione
• Impostarelamodalitàsu"Orologio"
• Confermare
Esempio1:
Circuito1:
Vacanzaimpostatasu"ECO"
Regolatorecomune:
Vacanzaimpostatasu"Comfort"
Risultato:
Se"Comfort"èattivonelregolatorecomune,ilcircuito1saràin
"Comfort".
Esempio2:
Circuito1:
Vacanzaimpostatasu"Comfort"
Regolatorecomune:
Vacanzaimpostatasu"ECO"
Risultato:
Se"Comfort"èattivonelcircuito1,ilcircuito1saràin"Comfort" .
Esempio3:
Circuito1:
Vacanzaimpostatasu"Protezioneantigelo"
L'ECA30/31nonpuòforzaretemporaneamentela
programmazioneAssenza/Vacanzagiàselezionatanelregolatore.
Ètuttaviapossibileutilizzareleseguentiopzionioffertedall'ECA30
/31quandoilregolatoresitrovainveceinmodalitàprogrammata:
Giornodiassenza
Vacanza
Relax(periodoComfortesteso)
Assenzatemporanea(periodoECOesteso)
Regolatorecomune:
Vacanzaimpostatasu"ECO"
Risultato:
Se"ECO"èattivanelregolatorecomune,ilcircuito1saràin"ECO" .
Consigliperilrisparmiodienergia:
Utilizzare"Assenzatemporanea"(periodoECOesteso)durante
laventilazionedeilocali(aperturadellefinestreperrinfrescare
l'ambienteecambiarel'aria).
Procedurediimpostazioneecollegamentodell'ECA30/31:
Vederelasezione‘Varie’ .
Guidarapida"ECA30/31inmodalitàforzatura":
1.Andarea"ECAMENU"
2.Spostareilcursoresulsimbolodell'orologio
3.Selezionareilsimbolodell'orologio
4.Scegliereeselezionareunadelle4funzionidiforzatura
5.Sottoalsimbolodiforzatura:impostareoreodata
6.Sottoore/data:Impostarelatemperaturaambientedesiderata
perilperiododiforzatura
94|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
6.4Visioneingressi
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
LaVisioneingressisitrovanelleimpostazionicomunidel
regolatore.
Questodisplayvisualizzasempreletemperatureeffettive
dell'impianto(sololettura).
"Testernaacc. "significa"Temperaturaesternaaccumulata"edèun
valorecalcolatonelregolatoreECLComfort.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|95
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
6.5Log
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Lafunzione"log"(cronologiadellatemperatura)consentedi
monitorareilogdellagiornatacorrente,lagiornataprecedentee
finoa2e4giorniprecedentiperisensoricollegati.
Undisplaydeilog,chevisualizzalatemperaturamisurata,è
disponibileperciascunsensore.
Lafunzionelogèdisponibilenelle"impostazionicomunidel
regolatore" .
Esempio1:
Logdi1giorno(lagiornataprecedente)visualizzalatendenzadella
temperaturaesternanelcorsodelle24ore.
Esempio2:
Logdellagiornatacorrenteperlatemperaturadimandatadel
riscaldamentoelatemperaturadesiderata.
Esempio3:
LogdellagiornataprecedenteperlatemperaturadimandataACS
elatemperaturadesiderata.
96|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
6.6Forzaturauscita
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Laforzaturadelleuscitevieneutilizzataperdisabilitareunoopiù
deicomponenticontrollati.Questafunzionepuòessereutilein
unasituazionediassistenza.
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeidisplay
principali
Confermare
Scegliereilselettoredicircuitoinalto
adestrasuldisplay
Confermare
Selezionareleimpostazionicomuni
delregolatore
Confermare
Selezionare"Overrideuscita"
Confermare
Selezionareuncomponente
controllato
Confermare
Regolarelostatodelcomponente
controllato:
Valvoladicontrollomotorizzata:
AUTO,STOP ,CHIUDE,APRE
Pompa:AUTO,OFF,ON
M1,P1,ecc.
Componenticontrollati Selettorecircuito
"Controllomanuale"haunaprioritàpiùaltadi"Overrideuscita" .
Quandoilcomponentecontrollatoselezionato(uscita)nonè
impostatosu"AUTO" ,ilregolatoreECLComfortnoncomandail
componenteinquestione(peres.,pompaovalvoladiregolazione
motorizzata).Laprotezioneantigelononèattivata.
Confermareilcambiamentodistato
Ricordarsidiripristinarelostatononappenalaforzaturanonè
piùnecessaria.
Quandolaforzaturadell’uscitadiuncomponentecontrollatoèattiva,
ilsimbolo'!'èvisualizzatosulladestradell'indicatoredimodalitànei
displayutente.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|97
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
6.7Funzionichiavetta
Nuovaapplicazione Eliminaapplicazione:
Applicazione
Impost.fabbrica
Copia
InfochiavettaOffreunapanoramicadellachiavetta
Rimuovel'applicazioneesistente.
NonappenalachiavettaECLviene
inserita,un'altraapplicazionepuò
essereselezionata.
Offreunapanoramicadell'applicazione
correntenelregolatoreECL.Premere
nuovamentelamanopolaperlasciare
lapanoramica.
Impost.sistema
Leimpostazionidisistemasono,
fral'altro,configurazionedelle
comunicazioni,luminositàdeldisplay,
ecc.
Impost.utente:
Leimpostazioniutentesono,fra
l'altro,temperaturaambiente
desiderata,temperaturaACSdesiderata,
programmi,curvadicompensazione
climatica,valoridilimitazione,ecc.
Vaiaipreset:
Ripristinaleimpostazionidifabbrica.
A:
Direzionedicopia
Impost.sistema
Impost.utente
Avviocopia
ECLinserita.(Esempio:A266Ver.2.30).
Ruotarelamanopolapervisualizzare
isottotipi.Premerenuovamentela
manopolaperlasciarelapanoramica.
Unadescrizionepiùdettagliatasull'utilizzodellesingole
'Funzionichiavetta"èdisponibileanchein'InserimentoChiavetta
ApplicazioniECL '.
98|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
"Infochiavetta"nonriporta-tramitel’ECA30/31-informazionisui
sottotipidellaChiavettaApplicazioni.
Chiavettainserita/noninserita,descrizione
NelleversionideiregolatoriECLComfort210/310antecedentia1.36:
ECLComfort210/310,versioniregolatori1.36esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
AvviareilregolatoresenzalaChiavetta
Applicazioniinserita;leimpostazioni
possonoesseremodificateperunperiodo
di20minuti.
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
ECLComfort296,versioniregolatori1.58esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
AQ160186464268it-000501
©Danfoss|2021.12|99
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA260
6.8Sistema
6.8.1VersioneECL
In"VersioneECL" ,èsemprepossibilevisualizzareunapanoramica
deidatirelativialproprioregolatoreelettronico.
Tenereaportatadimanoquesteinformazioniquandosicontatta
l'organizzazionedivenditaDanfossrelativamentealregolatore.
InformazionisullaChiavettaApplicazioniECLsonoreperibiliin
"Funzionikey"e"Visionekey".
Codicen.:Ilnumerodell'ordineedi
Hardware:Versionehardwaredel
Software:Versionesoftware(firmware)
N.diserie:Numerounivocodelregolatore
Settimanadifabb.:
6.8.2Estensione
ECLComfort310/310B:
‘Estensione’offreinformazionisuimoduliaggiuntivi,sedisponibili.
UnesempiopotrebbeessereilmoduloECA32.
venditaDanfossperilregolatore
regolatore
delregolatore
N.settimanaeanno(SS.AAAA)
Esempio,versioneECL
6.8.3Ethernet
L’ECLComfort296/310/310Bèdotatodiun'interfacciadi
comunicazioneModbus/TCPcheconsentealregolatoreECLdi
esserecollegatoallareteEthernet.Ciòconsenteunaccessoremoto
alregolatoreECL296/310/310Bbasatosuinfrastrutturedi
comunicazionestandard.
In"Ethernet"èpossibileimpostaregliindirizziIPnecessari.
6.8.4Config.portale
L'ECLComfort296/310/310Bèdotatodiun'interfacciadi
comunicazioneModbus/TCPcheconsentealregolatoreECLdi
esseremonitoratoecontrollatotramiteilPortaleECL.
IparametricorrelatialPortaleECLsonoimpostatiqui.
DocumentazioneperilPortaleECL:
Vederehttp://ecl.portal.danfoss.com.
6.8.5Config.M-bus
L'ECLComfort296/310/310Bèdotatodiun'interfacciadi
comunicazioneM-Buscheconsenteilcollegamentodimisuratori
dicalorecomeslave.
IparametricorrelatiaM-bussonoimpostatiqui.
100|©Danfoss|2021.12
AQ160186464268it-000501