Daikin RGSQH10S18AA9W Operation manuals [it]

Page 1
Guida di riferimento per
l’utente
ROTEX HPU a pavimento
RGSQH10S18AA9W
Guida di riferimento per l’utente
ROTEX HPU a pavimento
Italiano
Page 2
Sommario
Sommario
1 Precauzioni generali di sicurezza 2
1.1 Note relative alla documentazione ............................................ 2
1.1.1 Significato delle avvertenze e dei simboli ................... 2
1.2 Per l'utente................................................................................. 2
2 Informazioni su questo documento 3 3 Note relative al sistema 3
3.1 Componenti di un tipico layout sistema ..................................... 3
4 Funzionamento 4
4.1 Panoramica: Funzionamento..................................................... 4
4.2 L'interfaccia utente a colpo d'occhio.......................................... 4
4.2.1 Pulsanti ....................................................................... 4
4.2.2 Icone di stato............................................................... 5
4.3 Uso di base................................................................................ 5
4.3.1 Uso delle pagine iniziali .............................................. 5
4.3.2 Uso della struttura dei menu....................................... 5
4.3.3 Attivazione/disattivazione dei controlli ........................ 5
4.4 Controllo del riscaldamento ambiente ....................................... 6
4.4.1 Note relative al controllo del riscaldamento ambiente 6
4.4.2 Impostazione del modo funzionamento ambiente ...... 6
4.4.3 Controllo della temperatura......................................... 6
4.5 Controllo dell'acqua calda sanitaria........................................... 10
4.5.1 Note relative all'acqua calda sanitaria......................... 10
4.5.2 Modo riscaldamento preventivo e mantenimento ....... 10
4.5.3 Modo programmato..................................................... 11
4.5.4 Modo programmato + riscaldamento preventivo e
mantenimento ............................................................. 11
4.5.5 Uso della pagina iniziale della temperatura
serbatoio ACS............................................................. 12
4.5.6 Uso del modo surriscaldamento del serbatoio ACS ... 12
4.6 Uso avanzato............................................................................. 13
4.6.1 Uso della modalità silenziosa...................................... 13
4.6.2 Uso del modo vacanza ............................................... 13
4.6.3 Lettura delle informazioni............................................ 14
4.6.4 Configurazione di data, ora, unità di misura,
contrasto e retroilluminazione .....................................
4.6.5 Configurazione del profilo utente e delle pagine
iniziali .......................................................................... 15
4.6.6 Bloccaggio e sbloccaggio di pulsanti e funzioni.......... 15
4.7 Valori preimpostati e programmi................................................ 15
4.7.1 Uso dei valori preimpostati.......................................... 15
4.7.2 Uso e programmazione dei programmi....................... 16
4.7.3 Programmi: Esempio .................................................. 16
4.7.4 Programmi predefiniti: Temperatura ambiente +
temperatura manuale (originale)................................. 17
4.7.5 Programmi predefiniti: Temperatura manuale
(aggiuntiva) ................................................................. 17
4.7.6 Programmi predefiniti: Temperatura serbatoio ACS... 17
4.8 Struttura del menu: Panoramica delle impostazioni utente ....... 18
4.9 Impostazioni installatore: Tabelle da compilarsi a cura
dell'installatore........................................................................... 19
4.9.1 Procedura guidata rapida............................................ 19
4.9.2 Controllo del riscaldamento ambiente......................... 19
4.9.3 Controllo dell'acqua calda sanitaria [A.4].................... 19
4.9.4 Numero contatto/assistenza clienti [6.3.2] .................. 19
5 Suggerimenti per il risparmio energetico 19 6 Manutenzione e assistenza 20
6.1 Panoramica: Manutenzione e assistenza.................................. 20
6.2 Per trovare il numero contatto/assistenza clienti....................... 20
7 Individuazione e risoluzione dei problemi 20
7.1 Panoramica: Individuazione e risoluzione dei problemi............. 20
7.2 Per controllare lo storico errori .................................................. 20
7.3 Sintomo: Fa troppo freddo (caldo) nel soggiorno ...................... 20
7.4 Sintomo: L'acqua al rubinetto è troppo fredda........................... 21
7.5 Sintomo: Guasto della pompa di calore..................................... 21
8 Spostamento 21
8.1 Panoramica: Spostamento ........................................................ 21
9 Smaltimento 21
9.1 Panoramica: Smaltimento ......................................................... 21
10 Glossario 21
1 Precauzioni generali di
sicurezza
1.1 Note relative alla documentazione
La documentazione originale è scritta in inglese. La
documentazione in tutte le altre lingue è stata tradotta.
Le precauzioni descritte nel presente documento trattano
argomenti molto importanti, si raccomanda di attenervisi scrupolosamente.
Tutte le attività descritte sul manuale d'installazione devono
essere eseguite da un installatore autorizzato.
1.1.1 Significato delle avvertenze e dei simboli
PERICOLO
Indica una situazione che provoca lesioni gravi o letali.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
Indica una situaizone che potrebbe provocare la scossa elettrica.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI
Indica una situaizone che potrebbe provocare ustioni a
14
causa delle temperature estremamente alte o basse.
AVVERTENZA
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni gravi o letali.
ATTENZIONE
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni secondarie o moderate.
NOTA
Indica una situazione che potrebbe provocare danni alle apparecchiature o alla proprietà.
INFORMAZIONI
Indica suggerimenti utili o informazioni aggiuntive.
1.2 Per l'utente
In caso di dubbi su come usare l'unità, contattare il proprio
installatore.
Il presente apparecchio non è destinato all'uso da parte di
persone, inclusi bambini, con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o senza la dovuta esperienza e conoscenza, a meno che non siano poste sotto la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o che tale persona fornisca loro le istruzioni per l'uso dell'apparecchio. I bambini hanno bisogno di essere sorvegliati per evitare che giochino con il prodotto.
2
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 3
2 Informazioni su questo documento
AVVERTENZA
Per prevenire il rischio di elettrocuzione o incendi:
NON pulire l’unità con acqua.NON azionare l’unità con le mani bagnate.NON posizionare oggetti contenenti acqua sull’unità.
NOTA
NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte
superiore dell'unità.
NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi
sopra l'unità.
Le unità sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Ciò significa che i prodotti elettrici ed elettronici non possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici non differenziati. NON cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del sistema, nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra parte devono essere eseguiti da un installatore qualificato in conformità alla legislazione applicabile. Le unità devono essere trattate presso una struttura specializzata nel riutilizzo, riciclaggio e recupero dei materiali. Il corretto smaltimento del prodotto eviterà le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Per maggiori informazioni, contattare il proprio installatore o l'ente locale preposto.
Le batterie sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Ciò significa che le batterie non possono essere smaltite insieme ai rifiuti domestici non differenziati. Se sotto al simbolo figura un simbolo chimico stampato, tale simbolo chimico indica che la batteria contiene un metallo pesante in una concentrazione superiore ad un certo valore. I simboli chimici che è possibile trovare sono: Pb: piombo (>0,004%). Le batterie da gettare via devono essere trattate presso una struttura specializzata nel riutilizzo. Il corretto smaltimento delle batterie da gettare via eviterà le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo.
Documento Contenente… Formato
Precauzioni generali di sicurezza
Manuale d'uso
Guida di riferimento per l'utente
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della documentazione fornita andando sul sito web regionale ROTEX oppure chiedendo al proprio installatore.
Schermate disponibili
A seconda del proprio layout sistema e configurazione dell'installatore, non tutte le schermate riportate in questo documento potrebbero essere disponibili dalla propria interfaccia utente.
Breadcrumb
 &RPIRUWULVFDOGDP
(FRULVFDOGDPHQWR &RPIRUWUDIIUHGGDP (FRUDIIUHGGDPHQWR
6HOH]LRQH 6FRUULPHQWR
I breadcrumb aiutano a individuare la posizione in cui ci si trova nella struttura menu dell'interfaccia utente. Anche questo documento fa menzione dei breadcrumbs.
Esempio: Vai a [7.4.1.1]: preimpostati > Temperatura ambiente > Comfort (riscaldam.)
Istruzioni di sicurezza che debbono essere lette prima di far funzionare il proprio sistema
Guida rapida per l'utilizzo di base
Istruzioni passo-passo dettagliate e informazioni di fondo per un utilizzo di base e avanzato
r&! r&! r&! r&!
> Impostazioni utente > Valori
Cartaceo (nella scatola dell'unità interna)
File digitali sul sito web ROTEX.
7HPSHUDWXUDDPELHQWH
3 Note relative al sistema
A seconda del layout sistema, il sistema può:
Riscaldare un ambienteProdurre acqua calda sanitaria (se è installato un serbatoio ACS)
2 Informazioni su questo
documento
Grazie per aver acquistato questo prodotto. Si prega di: Leggere attentamente la documentazione prima di usare
l'interfaccia utente, per assicurarsi le migliori prestazioni possibili.
Chiedere all'installatore di fornire informazioni sulle impostazioni
da questi utilizzate per configurare il sistema. Controllare se ha compilato le tabelle delle impostazioni installatore. In caso contrario, chiedergli di provvedere in tal senso.
Conservare la documentazione per future consultazioni.
Pubblico di destinazione
Utenti finali
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie completa è composta da:
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
3.1 Componenti di un tipico layout sistema
g
d
c
b
a
A Zona principale. Esempio: Soggiorno. B Zona aggiuntiva. Esempio: Camera da letto. C Stanza che occupa apparecchiature tecniche. Esempio: Garage.
BCA
e
f
3
Page 4
4 Funzionamento
a Circuito ad anello della salamoia b Pompa di calore dell'unità interna c Serbatoio dell'acqua calda sanitaria (ACS) d Interfaccia utente sull'unità interna e Interfaccia utente nel soggiorno, usata come termostato ambiente
f Riscaldamento a pavimento
g Convettori a pompa di calore o ventilconvettori
INFORMAZIONI
Il serbatoio dell'unità interna e quello dell'acqua calda sanitaria (se installati) possono essere separati o integrati, a seconda del tipo di unità interna.
4 Funzionamento
4.1 Panoramica: Funzionamento
È possibile far funzionare il sistema attraverso l'interfaccia utente. Questa parte descrive il modo in cui utilizzare l'interfaccia utente:
Parte Descrizione
Rilevati a colpo d'occhio
Uso di base Informazioni su:
Controllo del riscaldamento ambiente
Controllo dell'acqua calda sanitaria
Uso avanzato Informazioni su:
Valori preimpostati e programmi
Struttura dei menu Panoramica della struttura dei menu Tabella delle
impostazioni installatore
PulsantiIcone di stato
Pagine iniziali, dove si possono leggere
e modificare le impostazioni che sono destinate all'uso quotidiano
Struttura dei menu, dove si possono
leggere e configurare le impostazioni che NON sono destinate all'uso quotidiano
Controlli ATTIVATO/DISATTIVATO Come controllare il riscaldamento
ambiente: Impostazione del modo funzionamento
ambiente
Controllo della temperatura Come controllare l'acqua calda sanitaria:
Modo riscaldamento preventivo e
mantenimento
Modo programmatoModo programmato + riscaldamento
preventivo e mantenimento
Modalità silenziosaModo vacanzaLettura delle informazioniData, ora, unità di misura, contrasto e
retroilluminazione
Profilo utente e pagine inizialiBloccaggio e sbloccaggio di pulsanti e
funzioni
Come usare i valori preimpostatiCome selezionare e programmare i
programmi.
Panoramica dei programmi predefiniti
Panoramica delle impostazioni installatore
4.2 L'interfaccia utente a colpo d'occhio
4.2.1 Pulsanti
b
a
ef
a
PAGINE INIZIALI
Passa da una pagina iniziale all'altra (se ci si trova su una
pagina iniziale).
Va alla pagina iniziale predefinita (se ci si trova nella
struttura del menu).
b
INFORMAZIONI SUI DIFETTI
Se si verifica un difetto, sulle pagine iniziali appare il simbolo
. Premere per visualizzare altre informazioni sul difetto.
c
ATTIVATO/DISATTIVATO
ATTIVA o DISATTIVA uno dei controlli (temperatura ambiente, temperatura manuale, temperatura serbatoio ACS).
d
STRUTTURA MENU/INDIETRO
Apre la struttura del menu (se ci si trova su una pagina
iniziale).
Sale di un livello (quando si naviga nella struttura del
menu).
Torna indietro di 1 passo (esempio: quando si sta
programmando un programma nella struttura del menu).
e
NAVIGAZIONE/CAMBIO DELLE IMPOSTAZIONI
Permettono di spostare il cursore sul display.Permettono di navigare nella struttura del menu.Permettono di cambiare impostazioni.Permettono di selezionare un modo.
f
OK
Conferma una selezione.Inserisce un sottomenu nella struttura del menu.Passa dalla visualizzazione dei valori effettivi a quella dei
valori desiderati, e viceversa, oppure dalla visualizzazione dei valori effettivi a quella dei valori sfalsati (se applicabile), e viceversa, nelle pagine iniziali.
Va al passo successivo (quando si sta programmando un
programma nella struttura del menu).
Consente di attivare o disattivare il blocco bambini se
premuto per più di 5 secondi in una pagina iniziale.
Permette di attivare o disattivare un blocco funzione se
premuto per più di 5 secondi nel menu principale della struttura del menu.
INFORMAZIONI
Se si preme impostazioni, i cambiamenti NON saranno applicati.
oppure mentre si cambiano le
c
d
4
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 5
4 Funzionamento
4.2.2 Icone di stato
Icona Descrizione
Modo funzionamento ambiente= Riscaldamento.
Non disponibile.
L'unità è in funzione.
Temperatura ambiente desiderata = valore preimpostato (Comfort; ore diurne).
Temperatura ambiente desiderata = valore preimpostato (Eco; ore notturne).
Nella pagina iniziale della temperatura ambiente:
Temperatura ambiente desiderata = in base al programma selezionato.
Nella pagina iniziale della temperatura
serbatoio ACS: Modo serbatoio ACS = Modo programmato.
Modo serbatoio ACS = Modo riscaldamento preventivo e mantenimento.
Modo serbatoio ACS = Modo programmato + riscaldamento preventivo e mantenimento.
Alla prossima azione programmata, la temperatura desiderata aumenterà.
Alla prossima azione programmata, la temperatura desiderata NON aumenterà.
Alla prossima azione programmata, la temperatura desiderata diminuirà.
Il valore preimpostato (Comfort o Eco) o il valore programmato viene temporaneamente bypassato.
Il sistema produrrà acqua calda sanitaria per il numero delle persone indicato.
Il modo surriscaldamento del serbatoio ACS è attivo o pronto per essere attivato.
La modalità silenziosa è attiva.
Il modo vacanza è attivo o pronto per essere attivato.
Il modo blocco bambini e/o il modo blocco funzione è attivo.
È attiva una fonte di calore esterna. Esempio: Bruciatore a gas.
Il modo disinfezione è attivo.
Si è verificato un difetto. Premere per visualizzare altre informazioni sul difetto.
Il modo dipendente da condizioni meteorologiche è attivo.
Livello autorizzazione utente = Installatore.
Il modo sbrinamento/ritorno olio è attivo.
Il modo avvio a caldo è attivo. Il funzionamento d'emergenza è attivo.
INFORMAZIONI
La modalità silenziosa NON è applicabile per questa unità.
4.3 Uso di base
4.3.1 Uso delle pagine iniziali
Note relative alle pagine iniziali
Si possono utilizzare le pagine iniziali per leggere e cambiare le impostazioni che sono destinate all'uso quotidiano. Ove applicabile, viene fornita una descrizione di ciò che si può vedere e fare nelle pagine iniziali. A seconda del proprio layout sistema, è possibile trovare le seguenti pagine iniziali:
Temperatura ambiente (Ambiente)Temperatura manuale originale (Tman princ.)Temperatura manuale aggiuntiva (Tman agg.)Temperatura serbatoio ACS (Serbatoio)
Per andare su una pagina iniziale
1 Premere
Risultato: Apparirà una delle pagine iniziali.
2 Premere nuovamente
successiva (se presente).
4.3.2 Uso della struttura dei menu
Note relative alla struttura dei menu
Si può utilizzare la struttura dei menu per leggere e configurare le impostazioni che NON sono destinate all’uso quotidiano. Ove applicabile, viene fornita una descrizione di ciò che si può vedere e fare nella struttura dei menu. Per la panoramica della struttura dei menu, vedere "4.8 Struttura dei menu: Panoramica" a pagina 18.
Per andare alla struttura dei menu
1 Da una pagina iniziale, premere
Risultato: Apparirà la struttura dei menu.
,PSRVWDRUDGDWD 9DFDQ]D 0RGDOLW¢VLOHQ]LRVD 0RGRIXQ] 6HOH]LRQDSURJUDPPL ,QIRUPD]LRQL
6HOH]LRQH 6FRUULPHQWR
Per navigare nella struttura del menu
Usare
4.3.3 Attivazione/disattivazione dei controlli
Note relative all'attivazione/disattivazione dei controlli
Prima di avere il controllo su… Si deve portare su
Temperatura ambiente Controllo della temperatura
Temperatura manuale originale (+ aggiuntiva)
Temperatura serbatoio ACS Controllo dell'acqua calda
.
5LVFDOGDPHQWR
, , , , e .
per visualizzare la pagina iniziale
.
 ! ! !
$XWR
!
ATTIVATO…
ambiente (Ambiente) Controllo temperatura manuale
originale (+ aggiuntiva) (Tman princ. e Tman agg.)
I controlli della temperatura manuale originale e aggiuntiva sono sempre ATTIVATI o DISATTIVATI assieme.
sanitaria (Serbatoio)
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
5
Page 6
4 Funzionamento
r&
r&
Se si ATTIVA... Allora…
Controllo della temperatura ambiente
Controllo temperatura manuale originale (+ aggiuntiva)
Se si DISATTIVA... Allora…
Controllo della temperatura ambiente
Controllo temperatura manuale originale (+ aggiuntiva)
Per controllare se un controllo è attivato o disattivato
1 Andare sulla pagina iniziale del controllo. Esempio: Pagina
iniziale della temperatura ambiente (Ambiente).
2 Controllare se il LED è ATTIVO o DISATTIVO. Nota: Se il
controllo è DISATTIVATO, sulla schermata si visualizza anche OFF.
Per attivare o disattivare il controllo della temperatura ambiente
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura ambiente
(Ambiente).
2 Premere
Per attivare o disattivare il controllo della temperatura manuale (originale + aggiuntiva)
1 Andare su una delle pagine iniziali seguenti:
Pagina iniziale della temperatura manuale originale (Tman
princ.)
Pagina iniziale della temperatura manuale aggiuntiva (Tman
agg.)
2 Premere
Per attivare o disattivare il controllo dell'acqua calda sanitaria
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
2 Premere
.
.
.
Il controllo della temperatura manuale originale (+ aggiuntiva) viene automaticamente attivato.
Il controllo della temperatura ambiente NON viene automaticamente attivato.
Il controllo della temperatura manuale originale (+ aggiuntiva) NON viene automaticamente disattivato.
Il controllo della temperatura ambiente viene automaticamente disattivato.
4.4 Controllo del riscaldamento ambiente
4.4.1 Note relative al controllo del riscaldamento ambiente
Il controllo del riscaldamento ambiente tipicamente è costituito dalle fasi seguenti:
1 Impostazione del modo funzionamento ambiente 2 Controllo della temperatura
4.4.2 Impostazione del modo funzionamento ambiente
Note relative ai modi di funzionamento ambiente
La pompa di calore è un modello solo per il riscaldamento. Il sistema può riscaldare un ambiente, ma NON può raffreddare un ambiente.
4.4.3 Controllo della temperatura Note relative al controllo della temperatura
A seconda del layout sistema e della configurazione dell'installatore, si utilizza un controllo della temperatura differente:
Controllo del termostato ambiente (collegato o NON collegato alla
temperatura dell'acqua in uscita)
Controllo della temperatura manualeControllo con termostato ambiente esterno
Per determinare qual è il controllo temperatura che si sta utilizzando (metodo 1)
Controllare la tabella delle impostazioni installatore compilata dall'installatore.
Per determinare qual è il controllo temperatura che si sta utilizzando (metodo 2)
Se si dispone di 2 interfacce utente, attuare la procedura seguente con l'interfaccia utente sull'unità interna.
1 Premere
all'altra, e controllare se è disponibile la pagina iniziale della temperatura manuale aggiuntiva (Tman agg.):
Disponibile Una zona principale e una
NON disponibile Solo una zona principale
Pagina iniziale tipica della temperatura manuale aggiuntiva:
7HPSHUGHVLGHUDWD
2 Andare a [6]: > Informazioni. 3 Premere
Risultato: Il livello autorizzazione utente passa a Uten. fin. av..
Sono visualizzate delle informazioni aggiuntive e il segno “+” viene aggiunto al titolo del menu.
4 Controllare quanto segue:
La temperatura ambiente è elencata sotto a:
>
[6.1]: Informazioni > Informazioni sensore
Il termostato principale A è elencato sotto a:
[6.5]:
> Informazioni > Attuatori
più volte per passare da una pagina iniziale
Se… Allora si avrà…
zona aggiuntiva
Profilo utente = Base Profilo utente = Dettagliato

/XQ
7PDQDJJ
7HPSHUGHVLGHUDWD
/XQ 
per più di 5 secondi.
Se… Allora il controllo temperatura è…
Zona principale Zona aggiuntiva
(se presente)
Controllo con il termostato ambiente.
Andare al passo successivo per controllare se il setpoint dell'acqua in uscita e il setpoint della temperatura ambiente sono collegati.
Controllo con termostato ambiente esterno.
Controllo con termostato ambiente esterno.
/XQ

7PDQDJJ
6
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 7
4 Funzionamento
Se… Allora il controllo temperatura è…
Zona principale Zona aggiuntiva
(se presente)
Altro Controllo della temperatura manuale.
5 Solo per il controllo con termostato ambiente: Andare alla
pagina iniziale della temperatura manuale originale (Tman princ.) e controllare quanto segue:
Accanto al
setpoint è
visualizzato il
simbolo ?
NON collegati.
No Collegati tramite i loro valori preimpostati.
Allora il setpoint dell'acqua in uscita e il
setpoint della temperatura ambiente
sono…
Si può impostare il setpoint dell'acqua in uscita nella pagina iniziale.
Si possono impostare i valori preimpostati nella struttura dei menu.
Controllo con il termostato ambiente
Il controllo con il termostato ambiente significa che è possibile controllare quanto segue:
La temperatura ambiente della zona principaleLa temperatura manuale della zona principale
La temperatura ambiente della zona principale
Per controllare la temperatura ambiente della zona principale, si può procedere come segue:
Si può… Ubicazione
Leggere la temperatura ambiente effettiva
e quella desiderata.
Bypassare provvisoriamente il programma della temperatura ambiente.
Cambiare il modo dal valore programmato
al valore preimpostato. Così facendo, si dovranno anche definire
(nella struttura dei menu):
I valori preimpostatiIl periodo di bypass (Blocco temperatura)
Selezionare quale programma della temperatura ambiente si vuole utilizzare.
Programmare i programmi. Definire i valori preimpostati che vengono
usati dal programma della temperatura ambiente e il momento in cui cambiare modo passando dal valore programmato al valore preimpostato.
Vedere anche:
"Uso della pagina iniziale della temperatura ambiente" a pagina 8"Per impostare il periodo di bypass" a pagina 9"4.7 Valori preimpostati e programmi" a pagina 15
Pagina iniziale della temperatura ambiente
La pagina iniziale della temperatura ambiente se il profilo utente = Dettagliato
Struttura dei menu
La temperatura manuale della zona principale
Per controllare la temperatura manuale della zona principale, si può procedere in questo modo:
Si può… Ubicazione Leggere la temperatura manuale richiesta. Pagina iniziale della Regolare la temperatura manuale.
Condizione: Il setpoint dell'acqua in uscita NON è collegato con il setpoint della temperatura ambiente.
Cambiare questa condizione soltanto se non è possibile raggiungere la temperatura ambiente desiderata.
Definire i valori preimpostati.
Condizione: Il setpoint dell'acqua in uscita è collegato con il setpoint della temperatura ambiente.
Cambiare questa condizione soltanto se non è possibile raggiungere la temperatura ambiente desiderata.
Vedere anche:
"Uso delle pagine iniziali della temperatura manuale (originale +
aggiuntiva)" a pagina 9
"4.7 Valori preimpostati e programmi" a pagina 15
temperatura manuale (originale)
Struttura dei menu
Controllo della temperatura manuale
Controllo della temperatura manuale significa che si può controllare soltanto la temperatura manuale. Per controllare la temperatura manuale, si può procedere come segue:
Si può… Ubicazione Leggere la temperatura manuale richiesta
(originale + aggiuntiva). Regolare/bypassare la temperatura
manuale (originale).
Regolare la temperatura manuale
(aggiuntiva).
Selezionare quale programma della temperatura manuale (originale + aggiuntiva) si desidera utilizzare.
Programmare il programma della temperatura manuale (originale + aggiuntiva).
Definire i valori preimpostati che sono utilizzati dal programma della temperatura manuale (originale).
Vedere anche:
"Uso delle pagine iniziali della temperatura manuale (originale +
aggiuntiva)" a pagina 9
"4.7 Valori preimpostati e programmi" a pagina 15
Pagine iniziali della temperatura manuale (originale + aggiuntiva)
Struttura dei menu
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
7
Page 8
4 Funzionamento
r&
r&
r&
r&
r&
r&
Controllo con termostato ambiente esterno
Il controllo con il termostato ambiente esterno significa che è possibile controllare quanto segue:
La temperatura ambiente sul controllo del termostato esternoLa temperatura manuale dell'interfaccia utente (ROTEX)
Per controllare la temperatura manuale, si può procedere come segue:
Si può… Ubicazione Leggere la temperatura manuale richiesta. Pagine iniziali della Regolare la temperatura manuale richiesta.
Cambiare questa condizione soltanto se non è possibile raggiungere la temperatura ambiente desiderata.
Vedere anche: "Uso delle pagine iniziali della temperatura manuale
(originale + aggiuntiva)" a pagina 9.
temperatura manuale (originale + aggiuntiva)
Uso della pagina iniziale della temperatura ambiente
Pagine iniziali tipiche della temperatura ambiente
A seconda del profilo utente, l'interfaccia utente visualizza una pagina iniziale di base o dettagliata. Per alternare tra le pagine iniziali, andare a [7.1.3]: > Impostazioni utente > Display > Profilo utente.
Profilo utente = Base Profilo utente = Dettagliato

/XQ
$PELHQWH
7HPSHUDWWXDOH
3URJUDPPDWR
7HPSHUDWWXDOH
Leggere la temperatura ambiente effettiva e quella desiderata
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura ambiente
(Ambiente). Risultato: Si può leggere la temperatura attuale.
7HPSHUDWWXDOH
2 Premere .
Risultato: Si può leggere la temperatura desiderata.
7HPSHUGHVLGHUDWD
Per bypassare provvisoriamente il programma della temperatura ambiente
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura ambiente
(Ambiente).
2 Usare
Per cambiare il modo dal valore programmato al valore preimpostato
Requisito preliminare: Profilo utente = Dettagliato.
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura ambiente
(Ambiente).
2 Premere
oppure ).
Risultato: Il modo tornerà su Programmato in base al periodo di bypass.
o per regolare la temperatura.
o per selezionare un valore preimpostato (
0DU 
/XQ

$PELHQWH
Esempio: Bypass provvisorio del programma E cambio del modo nel valore preimpostato
Si sono configurate le impostazioni seguenti:
Impostazioni Descrizione
I valori preimpostati
Programma 07:00 Comfort Si è a casa.
Il periodo di bypass (Blocco temperatura)
Se il profilo utente = Base, sarà allora possibile bypassare provvisoriamente il programma della temperatura ambiente premendo
Se il profilo utente = Dettagliato, allora sarà possibile: Bypassare provvisoriamente il programma della temperatura
ambiente premendo profilo utente = Base)
Cambiare modo dal valore programmato ad un valore
preimpostato premendo
Comfort (riscaldam.) = 20°C
Eco (riscaldamento) = 18°C
09:00 Eco Si è fuori casa.
17:00 Comfort Si è a casa.
19:00 21°C Si è a casa e si vorrebbe
23:00 Eco Temperatura desiderata =
2 ore Se si bypassa
o .
Situazione Descrizione


o (stessa operazione di quando il
o
Temperatura desiderata quando si è a casa.
Temperatura desiderata:
Quando si è fuori casaDurante le ore notturne
Temperatura desiderata = valore preimpostato (Comfort (riscaldam.)).
Temperatura desiderata = valore preimpostato (Eco (riscaldamento)).
Temperatura desiderata = valore preimpostato (Comfort (riscaldam.)).
alzare un po' la temperatura.
Temperatura desiderata = temperatura personalizzata.
valore preimpostato (Eco (riscaldamento)).
provvisoriamente il programma di un valore preimpostato, dopo 2 ore verrà riutilizzato il programma.
15:20 => Temperatura programmata= valore preimpostato (Eco (riscaldamento))= 18°C.
Si bypassa provvisoriamente il programma.
Temperatura desiderata = temperatura personalizzata = 19°C.
Alla prossima azione programmata (17:00), il programma verrà riutilizzato.
8
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 9
4 Funzionamento
r&
r&
r&
r&
r&
r&
r&
r&
r&
r&
r&
Situazione Descrizione

3URJUDPPDWR /XQ 
3URJUDPPDWR /XQ 
3URJUDPPDWR /XQ 
3URJUDPPDWR /XQ 
Per impostare il periodo di bypass
1 Andare a [7.2]: 2 Selezionare un valore e premere
Permanenteore (2, 4, 6, 8)
Esempio di utilizzo: si dà una festa
Se ci si trova nella seguente situazione:
Si sta usando il seguente programma della temperatura ambiente:
Valore preimpostato delle 17:00 (Comfort) = 20°CValore preimpostato delle 23:00 (Eco) = 18°C
Questa sera si terrà una festa e si vuole usare il valore
preimpostato (Comfort) fino alle 02:00.
3URJUDPPDWR /XQ 
3URJUDPPDWR /XQ 
3URJUDPPDWR /XQ 
> Impostazioni utente > Blocco temperatura.
Viene utilizzato il programma della temperatura ambiente.
15:20 => Temperatura desiderata = valore preimpostato (Eco (riscaldamento)) = 18°C.
L'azione programmata successiva è alle ore 17:00 e a quel punto la temperatura desiderata aumenterà.
Si bypassa provvisoriamente il programma.
Temperatura desiderata = temperatura personalizzata = 19°C.
Alla prossima azione programmata (17:00), il programma verrà riutilizzato.
Si cambia modo dal valore programmato al valore preimpostato (Comfort (riscaldam.)).
Temperatura desiderata = valore preimpostato (Comfort (riscaldam.)) = 20°C.
Dopo 2 ore, il programma verrà nuovamente utilizzato (17:20 => 20°C).
Prima si era cambiato modo dal valore programmato al valore preimpostato, ora si bypassa provvisoriamente il valore preimpostato.
Temperatura desiderata = temperatura personalizzata = 21°C.
Dopo 2 ore, il programma verrà nuovamente utilizzato (17:20 => 20°C).
:
Esempio di utilizzo: si esce per un paio d'ore
Se ci si trova nella seguente situazione:
Si sta usando il seguente programma della temperatura ambiente:
Valore preimpostato delle 08:00 (Comfort) = 20°CValore preimpostato delle 23:00 (Eco) = 18°C
Alle 14:00, si esce per 3 ore.
Si può allora procedere come segue:
1 Impostare il periodo di bypass (Blocco temperatura) su 2 ore. 2 Andare sulla pagina iniziale della temperatura ambiente
(Ambiente).
3 Premere
Risultato: Per le 2 ore successive, l'ambiente NON verrà riscaldato
alla temperatura programmata di 20°C, bensì al valore preimpostato (Eco = 18°C). Trascorse le 2 ore, l'ambiente verrà nuovamente riscaldato alla temperatura programmata di 20°C.
Vantaggio: Si risparmia energia in quanto NON si riscalda inutilmente
l'ambiente, e quando si torna a casa l'ambiente è di nuovo caldo.
per selezionare .
Uso delle pagine iniziali della temperatura manuale (originale + aggiuntiva)
INFORMAZIONI
L'acqua in uscita è l'acqua che viene inviata ai trasmettitori di calore. La temperatura manuale richiesta viene impostata dall'installatore in base al tipo di trasmettitore di calore. Esempio: Il riscaldamento a pavimento è progettato per una temperatura manuale più bassa di quella dei radiatori e dei convettori a pompa di calore e/o dei ventilconvettori. Bisogna solo regolare le impostazioni della temperatura manuale in caso di problemi.
Pagine iniziali tipiche della temperatura manuale
Zona principale:
Profilo utente = Base Profilo utente = Dettagliato

/XQ
7PDQSULQF
7HPSHUGHVLGHUDWD
7HPSHUGHVLGHUDWD
Zona aggiuntiva:
Profilo utente = Base Profilo utente = Dettagliato

/XQ
7PDQDJJ
7HPSHUGHVLGHUDWD
/XQ 
7HPSHUGHVLGHUDWD
/XQ 
/XQ

7PDQSULQF
/XQ

7PDQDJJ
Si può allora procedere come segue:
1 Impostare il periodo di bypass (Blocco temperatura) su 6 ore. 2 Alle 20:00, andare sulla pagina iniziale della temperatura
ambiente (Ambiente).
3 Premere
Risultato: Il valore preimpostato (Comfort) verrà utilizzato fino
alle 02:00. Dopo di che, verrà riutilizzato il programma.
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
per selezionare .
Per leggere la temperatura manuale richiesta (originale + aggiuntiva)
Andare sulla pagina iniziale della temperatura manuale (Tman princ. o Tman agg.).
9
Page 10
4 Funzionamento
r& r&
r& r&
Per regolare/forzare la temperatura dell'acqua in uscita (principale) (NON collegato al controllo del termostato ambiente)
INFORMAZIONI
La regolazione della temperatura manuale è permanente, a meno che tale temperatura non segua un programma. In tal caso, il bypass è valido solo fino all'azione programmata successiva.
1 Andare a [7.4.2]:
> Valore principale Tman.
2 Premere
Per regolare la temperatura manuale (aggiuntiva)
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura manuale
aggiuntiva (Tman agg.).
2 Premere
> Impostazioni utente > Valori preimpostati
o per regolare/bypassare. Esempio:
o per regolare. Esempio:
4.5 Controllo dell'acqua calda sanitaria
4.5.1 Note relative all'acqua calda sanitaria
A seconda del modo serbatoio ACS (impostazione dell'installatore), si utilizza un controllo dell'acqua calda sanitaria differente:
Modo riscaldamento preventivo e mantenimentoModo programmatoModo programmato + riscaldamento preventivo e mantenimento
ATTENZIONE
Il programma di autorizzazione del riscaldatore di riserva viene usato per vietare o consentire il funzionamento del riscaldatore di riserva in base ad un programma settimanale. Consiglio: Per evitare che la funzione disinfezione non riesca, consentire almeno il funzionamento del riscaldatore di riserva (in base al programma settimanale) per un minimo di 4 ore a partire dall’avvio programmato della disinfezione. Se durante la disinfezione la funzione del riscaldatore di riserva dovesse essere limitata, essa NON andrà a buon fine e verrà generato il relativo AH di avvertenza applicabile.
INFORMAZIONI
Se è stato generato il codice errore AH e non si è verificata alcuna interruzione della funzione di disinfezione per via della domanda di acqua calda sanitaria, si consiglia di procedere come segue:
Quando è stato selezionato Acqua calda sanitaria >
Modo setp. > Risc. prev. e manten. o R. pr/mant+pr., si consiglia di programmare l'avvio della funzione di disinfezione almeno 4 ore dopo l'ultimo prelievo consistente di acqua calda previsto. Questo avvio può essere impostato tramite le impostazioni installatore (funzione disinfezione).
Quando è stato selezionato Acqua calda sanitaria >
Modo setp. > Solo programm., si consiglia di programmare un Modo econ. conserv. 3 ore prima dell'inizio programmato della funzione disinfezione, per pre-riscaldare il serbatoio.
Per determinare qual è il modo serbatoio ACS che si sta utilizzando (metodo 1)
Controllare la tabella delle impostazioni installatore compilata dall'installatore.
Per determinare qual è il modo serbatoio ACS che si sta utilizzando (metodo 2)
Requisito preliminare: Profilo utente = Dettagliato.
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
2 Controllare quali icone sono visualizzate:
Se è visualizzato... Allora il modo serbatoio ACS =...
Modo riscaldamento preventivo e mantenimento
Modo programmato
Modo programmato + riscaldamento preventivo e mantenimento
4.5.2 Modo riscaldamento preventivo e mantenimento
Nel modo riscaldamento preventivo e mantenimento ( ), il serbatoio ACS riscalda continuamente fino alla temperatura mostrata alla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS (per esempio: 50°C).
T
t
60°C 50°C 40°C
15°C
00:00 07:00
TtTemperatura serbatoio ACS
t Tempo
Nel modo riscaldamento preventivo e mantenimento, si possono eseguire le azioni seguenti:
Leggere la temperatura di riscaldamento preventivo e mantenimento desiderata.
Regolare la temperatura di riscaldamento preventivo e mantenimento.
Condizione: della temperatura serbatoio ACS.
Attivare il modo surriscaldamento del serbatoio ACS.
(Solo per pompa dell'acqua calda sanitaria fornita in loco per il ritorno secondario)
Programmare un programma della pompa dell'acqua calda sanitaria per determinare
quando attivare e disattivare la pompa.
Quando è attivata, la pompa funziona e assicura l'immediata disponibilità di acqua calda al rubinetto. Per risparmiare energia, attivare la pompa solo durante i periodi della giornata in cui è necessaria l'immediata disponibilità di acqua calda.
è visualizzato sulla pagina iniziale
1
2
14:00 21:00
Si può… Ubicazione
3
4
t
Pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
Struttura dei menu
10
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 11
4 Funzionamento
Vedere anche:
"4.5.5 Uso della pagina iniziale della temperatura
serbatoio ACS" a pagina 12
"4.5.6 Uso del modo surriscaldamento del serbatoio ACS" a
pagina 12
"4.7 Valori preimpostati e programmi" a pagina 15
4.5.3 Modo programmato
Nel modo programmato ( ), il serbatoio ACS produce acqua calda in base ad un programma. Il periodo migliore per consentire al serbatoio di produrre acqua calda è quello notturno, perché:
La domanda di riscaldamento ambiente è minoreLe tariffe dell’energia elettrica sono più basse
Esempio:
T
t
60°C 50°C 40°C
15°C
00:00 07:00
TtTemperatura serbatoio ACS
t Tempo
Inizialmente, la temperatura serbatoio ACS è identica alla
temperatura dell’acqua sanitaria che entra nel serbatoio ACS (esempio: 15°C).
Alle ore 00:00 il serbatoio ACS è programmato per riscaldare
l’acqua ad un valore preimpostato (esempio: Comfort conservaz.= 60°C=[6-0A]).
Durante la mattinata, l’acqua calda viene consumata e la
temperatura serbatoio ACS diminuisce. Finché la temperatura serbatoio ACS rimane al di sopra di 40°C, è disponibile acqua calda.
Alle ore 14:00 il serbatoio ACS è programmato per riscaldare
l’acqua ad un valore preimpostato (esempio: Modo econ. conserv.=50°C=[6-0B]). L’acqua calda è nuovamente disponibile.
Durante il pomeriggio e la sera, si consuma nuovamente acqua
calda e la temperatura serbatoio ACS torna a diminuire.
Alle 00:00 del giorno successivo, il ciclo si ripete.
Nel modo programmato, si possono eseguire le azioni seguenti:
Leggere la temperatura attiva o la temperatura desiderata programmata successiva.
Bypassare la temperatura attiva o la temperatura desiderata programmata successiva.
Condizione:
è visualizzato sulla pagina iniziale
della temperatura serbatoio ACS. Attivare il modo surriscaldamento del
serbatoio ACS.
1
2
3
14:00 21:00
4
5
t
Si può… Ubicazione
Pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
Si può… Ubicazione
Selezionare un programma per la temperatura
serbatoio ACS.
Struttura dei menu
Programmare un programma per la temperatura serbatoio ACS.
Definire i valori preimpostati che sono utilizzati dal programma della temperatura serbatoio ACS.
(Solo per pompa dell'acqua calda sanitaria fornita in loco per il ritorno secondario)
Programmare un programma della pompa dell'acqua calda sanitaria per determinare
quando attivare e disattivare la pompa.
Quando è attivata, la pompa funziona e assicura l'immediata disponibilità di acqua calda al rubinetto. Per risparmiare energia, attivare la pompa solo durante i periodi della giornata in cui è necessaria l'immediata disponibilità di acqua calda.
Vedere anche:
"4.5.5 Uso della pagina iniziale della temperatura
serbatoio ACS" a pagina 12
"4.5.6 Uso del modo surriscaldamento del serbatoio ACS" a
pagina 12
"4.7 Valori preimpostati e programmi" a pagina 15
4.5.4 Modo programmato + riscaldamento preventivo e mantenimento
Nel modo programmato+riscaldamento preventivo e mantenimento (
), il controllo dell’acqua calda sanitaria è lo stesso di quello del modo programmato. Tuttavia, quando la temperatura serbatoio ACS scende al di sotto di un valore preimpostato (=temperatura serbatoio del riscaldamento preventivo e mantenimento – valore isteresi= [6-0C]–[6-08]; esempio: 35°C), il serbatoio ACS si riscalda fino a raggiungere il setpoint del riscaldamento preventivo e mantenimento ([6-0C]; esempio: 45°C). Questo assicura che sia sempre disponibile una quantità minima di acqua calda.
Esempio:
T
t
[6-0A]=
60°C
[6-0B]=
50°C
[6-0C]=
45°C
[6-0C]–[6-08]=
35°C
[6-08]
15°C
00:00 07:00
T
Temperatura serbatoio ACS
t
t Tempo [6-0A] Comfort conservaz. [6-0B] Modo econ. conserv. [6-0C] Risc. prev. e manten.
[6-08] Isteresi del riscaldamento preventivo e mantenimento
Nel modo programmato + riscaldamento preventivo e mantenimento, si possono eseguire le azioni seguenti:
1
2
14:00 21:00
3
4
5
t
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
Si può… Ubicazione
Eseguire le stesse azioni del modo programmato. — Regolare il valore preimpostato (Risc. prev. e
manten.).
Struttura dei menu
11
Page 12
4 Funzionamento
r&
r&
r&
r&
A1 A2 B1 B2 A1
Vedere anche:
"4.5.3 Modo programmato" a pagina 11"4.7 Valori preimpostati e programmi" a pagina 15
4.5.5 Uso della pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
Pagine iniziali tipiche della temperatura serbatoio ACS
A seconda del profilo utente, l'interfaccia utente visualizza una pagina iniziale di base o dettagliata. In base all'impostazione installatore, saranno visualizzate o la temperatura attuale oppure un numero di persone per indicare la temperatura serbatoio dell'acqua calda sanitaria. Gli esempi nelle figure sotto si riferiscono al modo serbatoio ACS = Programmato.
Profilo utente = Base Profilo utente = Dettagliato
/XQ
.

6HUEDWRLR
/XQ

6HUEDWRLR
t

/XQ
6HUEDWRLR
&RPIRUWFRQVHUYD]
7HPSHUGHVLGHUDWD
/XQ
6HUEDWRLR
7HPSHUGHVLGHUDWD
A seconda dell'impostazione dell'installatore, si deve definire di quanta acqua calda si vuole disporre in momenti differenziati:
Se si vede… Allora si deve definire…
A quale temperatura deve riscaldare il serbatoio ACS.
Per quante persone è necessaria l'acqua calda. Il software, allora, calcola automaticamente la temperatura serbatoio ACS corrispondente sulla base delle impostazioni dell'installatore.
Per leggere e regolare la temperatura di riscaldamento preventivo e mantenimento desiderato (nel modo programmato e di riscaldamento preventivo e mantenimento)
1 Andare a [7.4.3.3]:
preimpostati > Temperatura serbatoio > Risc. prev. e manten.. Risultato: Si può leggere la temperatura di riscaldamento
preventivo e mantenimento desiderata.
2 Premere
Per leggere e bypassare la temperatura attiva o la temperatura desiderata programmata successiva (nel modo programmato o nel modo programmato + di riscaldamento preventivo e mantenimento)
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
Risultato:
T
t
a
b
A1 A2 B1 B2 A1
o per regolare.
TtTemperatura serbatoio ACS
t Tempo
0DU 

&RPIRUWFRQVHUYD]
0DU 
> Impostazioni utente > Valori
o si visualizza
Durante il periodo… Si può leggere…
A1 L’azione programmata successiva (a) A2 L’azione attiva (a) B1 L’azione programmata successiva (b) B2 L’azione attiva (b)
2 Premere
desiderata dipende dalle condizioni meteorologiche, non è possibile cambiarla nella pagina iniziale.
Esempio di utilizzo: Si ha bisogno di più acqua calda di quella programmata
Se ci si trova nella seguente situazione:
Ora attuale = 10:30Azione programmata successiva del serbatoio ACS =
Riscaldamento al valore preimpostato (Eco; esempio: 55°C e sufficiente per 2 persone) alle 14:00
Questa sera sarà necessario poter disporre di acqua calda per
3 persone
Si può allora procedere come segue:
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
2 Bypassare l'azione programmata successiva eseguendo una
delle azioni seguenti:
Cambiare da 55°C a 60°C (quando si definisce l'acqua calda
come temperatura)
Cambiare da 2 persone a 3 persone (quando si definisce
l'acqua calda come numero di persone)
Vantaggi:
Si avrà una quantità di acqua calda sufficiente (= confortevole).NON si deve cambiare programma (= facile).NON si deve attivare il modo surriscaldamento del serbatoio ACS
(= risparmio energetico).
o per bypassare. Nota: Se la temperatura
4.5.6 Uso del modo surriscaldamento del serbatoio ACS
Note relative al modo surriscaldamento del serbatoio ACS
Si può usare il modo surriscaldamento del serbatoio ACS per iniziare immediatamente il riscaldamento dell'acqua al valore preimpostato (Comfort conserv.). Tuttavia, questo comporta un consumo aggiuntivo di energia.
Per controllare se il modo surriscaldamento del serbatoio ACS è attivo
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
2 Controllare quanto segue:
Nel profilo utente = Base: Se è visualizzato
surriscaldamento del serbatoio ACS è attivo.
Nel profilo utente = Dettagliato: Se è selezionato , il modo
surriscaldamento del serbatoio ACS è attivo.
Per attivare il modo surriscaldamento del serbatoio ACS (metodo 1)
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
2 Premere
per più di 5 secondi.
, il modo
12
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 13
4 Funzionamento
Per attivare il modo surriscaldamento del serbatoio ACS (metodo 2)
Requisito preliminare: Profilo utente = Dettagliato
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
2 Premere
per selezionare .
Esempio di utilizzo: si presenta un bisogno immediato di più acqua calda
Se ci si trova nella seguente situazione:
Si è già consumata gran parte dell'acqua calda.Non si può attendere che l'azione programmata successiva
riscaldi il serbatoio ACS.
In tal caso, si può attivare il modo surriscaldamento del serbatoio ACS.
Vantaggio: Il serbatoio ACS inizia immediatamente a riscaldare l'acqua al valore preimpostato (Comfort conserv.).
4.6 Uso avanzato
4.6.1 Uso della modalità silenziosa
INFORMAZIONI
La modalità silenziosa NON è applicabile per questa unità.
4.6.2 Uso del modo vacanza
Note relative al modo vacanza
Durante le vacanze, si può utilizzare il modo vacanza per discostarsi dai normali programmi senza doverli modificare. Si può solo usare il modo vacanza se il controllo della temperatura=controllo con termostato ambiente. Vedere anche "4.4.3 Controllo della
temperatura" a pagina 6.
L’uso del modo vacanza tipicamente consiste nelle fasi seguenti: 1 Configurazione della vacanza per una delle situazioni seguenti: 2 Attivazione del modo vacanza.
Se NON si attiva il modo, le impostazioni vacanza
configurate NON verranno utilizzate.
Se si attiva il modo:
Periodo Allora…
Prima e dopo la vacanza
Durante la vacanza Verranno utilizzate le impostazioni
Verranno utilizzati i normali programmi.
per la vacanza configurate.
Per controllare se il modo vacanza è attivato e/o in funzione
1 Premere
per andare su una delle pagine iniziali.
2 Controllare quanto segue:
Se è visualizzato… Allora…
Uno dei modi vacanza seguenti è attivato:
Il modo vacanza (Fuori
casa) è attivato, ma NON ancora in funzione.
Il modo vacanza (A casa) è
attivato. Non è possibile vedere se il modo vacanza è già in funzione.
Il modo vacanza (Fuori casa) è

9DFDQ]D
)LQFK« 7HPSHIIHWWLYD
/XQ
 
)HE
r&
attivato e in funzione.
Per configurare la vacanza (quando si rimane a casa)
1 Andare a [2.2]:
> Vacanza > Modo vacanza.
2 Selezionare A casa. 3 Configurare le impostazioni del modo vacanza (quando si
rimane a casa).
4 Attivare il modo vacanza.
Possibili impostazioni del modo vacanza (quando si rimane a casa)
Impostazione Descrizione
Da e Finché Primo e ultimo giorno della vacanza. Usare
programma giorno
Programma giorno usato durante la vacanza.
Esempio: Sabato
Per configurare la vacanza (quando si va via da casa)
1 Andare a [2.2]:
> Vacanza > Modo vacanza.
2 Selezionare Fuori casa. 3 Configurare le impostazioni del modo vacanza (quando si va
via da casa).
4 Attivare il modo vacanza.
Possibili impostazioni del modo vacanza (quando si va via da casa)
Impostazione Descrizione
Da e Finché Primo e ultimo giorno della vacanza. Modo funz. Modo funzionamento usato durante la vacanza. Riscaldamento Setpoint utilizzato durante la vacanza, quando
l'unità funziona in modo riscaldamento.
ACS Portare nello stato ATTIVATO o DISATTIVATO il
funzionamento dell'acqua calda sanitaria durante la vacanza.
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
Per attivare o disattivare il modo vacanza Requisito preliminare: È stata configurata la vacanza.
1 Andare a [2.1]:
> Vacanza > Vacanza.
2 Eseguire una delle azioni seguenti:
Per attivare, selezionare Sì e premere Per disattivare, selezionare No e premere
.
.
13
Page 14
4 Funzionamento
Esempio di utilizzo: si parte nel periodo invernale
Se ci si trova nella seguente situazione: Nel giro di 2 giorni, si decide di partire per 2 settimane nel periodo
invernale.
Si desidera risparmiare energia, ma impedire un abbassamento
eccessivo della temperatura in casa.
Si può allora procedere come segue:
1 Configurare la vacanza. Andare a [2]: > Vacanza e
configurare le seguenti impostazioni:
Impostazione Valore
Modo vacanza Fuori casa Da 2 febbraio 2013 Finché 16 febbraio 2013 Modo funz. Riscaldamento Riscaldamento 12°C
2 Attivare il modo vacanza.
Andare a [2.1]: Selezionare Sì e premere
Vantaggio:
Prima e dopo la vacanza, verrà utilizzata il programma normale.Durante la vacanza, si risparmierà energia e si impedirà un
eccessivo abbassamento della temperatura in casa.
Esempio di utilizzo: si torna a casa durante la vacanza
Se ci si trova nella seguente situazione:
È stato configurato e attivato il modo vacanza (Fuori casa).Durante la vacanza, si torna a casa per poche ore e si desidera
utilizzare il programma normale.
> Vacanza > Vacanza.
.
Per leggere le informazioni
Andare a [6]:
Informazioni che è possibile leggere
Se il livello autorizzazione utente = Utente finale, si possono leggere le informazioni seguenti:
[6.1] Informazioni sensore Temperatura ambiente, del
[6.2] Misurazione energia Energia prodotta, elettricità
[6.3] Gestione errore Storico errori e numero contatto/
[6.4] Livello autorizzazione utente Livello autorizzazione utente
Se il livello autorizzazione utente = Uten. fin. av., si possono leggere le seguenti informazioni aggiuntive:
[6.1] Informazioni sensore Temperatura ambiente, del
[6.2] Misurazione energia Energia prodotta, elettricità
[6.5] Attuatori Stato/modo di ciascun attuatore.
[6.6] Modi operativi Modo funzionamento corrente.
[6.7] Ore di funzionamento Ore di funzionamento del
[6.8] Versione Informazioni sulla versione del
> Informazioni.
Nel menu... Si può leggere...
serbatoio o dell'ACS ed esterna.
consumata e gas consumato.
assistenza clienti.
corrente.
Nel menu... Si può leggere...
serbatoio o dell'ACS, esterna e temperatura manuale. (se applicabile)
consumata e gas consumato.
Esempio: Pompa acqua calda sanitaria ATTIVA/DISATTIVA.
Esempio: Modo sbrinamento/ ritorno olio.
sistema.
sistema.
Si può allora procedere come segue:
1 Disattivare il modo vacanza. 2 Quando si riparte, attivare nuovamente il modo vacanza.
Vantaggio: NON si deve cambiare programma o la configurazione vacanza.
4.6.3 Lettura delle informazioni
Note relative alla lettura delle informazioni
La quantità di informazioni che è possibile leggere nella struttura dei menu ([6]: Informazioni) dipende dal proprio livello autorizzazione utente:
Utente finale (= predefinito)Uten. fin. av.: Si possono leggere più informazioni.
Per passare da un livello autorizzazione utente all'altro (utente finale e utente finale avanzato)
1 Andare a [6] o su uno dei suoi sottomenu: 2 Premere
Risultato: Il livello autorizzazione utente passa a Uten. fin. av..
Sono visualizzate delle informazioni aggiuntive e il segno “+” viene aggiunto al titolo del menu.
3 Se NON si preme alcun pulsante per più di 1 ora o se si preme
di nuovo torna a Utente finale.
per più di 4 secondi.
per più di 4 secondi, il livello autorizzazione utente
> Informazioni.
4.6.4 Configurazione di data, ora, unità di misura, contrasto e retroilluminazione
Per configurare ora e data
Andare a [1]:
Per configurare le unità di misura
Andare a [7.6]:
Impostazioni delle unità di misura possibili
Punto decimale Punto
Temperatura °C
Energia prodotta ▪ kWh
Portata l/min
Per configurare il contrasto dell'interfaccia utente
Andare a [7.1.1]:
Per configurare il tempo retroilluminazione LCD dell'interfaccia utente
Andare a [7.1.2]: retroill. LCD.
> Imposta ora/data.
> Impostazioni utente > Unità di misura.
Impostazione Unità di misura possibili
Virgola
°F
MBtu
GPM
> Impostazioni utente > Display > Contrasto.
> Impostazioni utente > Display > Tempo
14
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 15
4 Funzionamento
r&
r&
4.6.5 Configurazione del profilo utente e delle pagine iniziali
Per impostare un profilo utente
1 Andare a [7.1.3]:
utente.
2 Selezionare un profilo utente e premere
Profili utente possibili
Se il profilo utente = Dettagliato, si possono vedere e fare più cose sulle pagine iniziali.
Profilo utente Esempio
Base
Dettagliato
Per configurare quali pagine iniziali rendere disponibili all'utente finale
1 Andare a [7.1.4]:
iniziali disponibili. Risultato: Sono elencate le pagine iniziali possibili per il proprio
layout sistema.
2 Selezionare una pagina iniziale e premere 3 Eseguire una delle azioni seguenti:
Per visualizzare la pagina iniziale, selezionare Sì e premere
.
Per nascondere la pagina iniziale, selezionare No e premere
.
> Impostazioni utente > Display > Profilo
.

/XQ
$PELHQWH
7HPSHUDWWXDOH
/XQ

$PELHQWH
7HPSHUDWWXDOH
3URJUDPPDWR 0DU 
> Impostazioni utente > Display > Pagine
.
4.6.6 Bloccaggio e sbloccaggio di pulsanti e funzioni
Note relative al bloccaggio e sbloccaggio
Si possono utilizzare i seguenti modi di bloccaggio: Blocco bambini: Blocca tutti i pulsanti per impedire ai bambini di
cambiare impostazioni.
Blocco funzione: Blocca una funzione specifica per impedire a
chiunque di cambiare le impostazioni del sistema.
Blocchi funzione possibili Per controllare se il bloccaggio è attivo
1 Premere 2 Se è visualizzato
Nota: Se ci si trova su una pagina iniziale e si cerca di usare una
funzione che è bloccata, appare per 1 secondo.
Per attivare o disattivare il blocco bambini
1 Premere 2 Premere
per andare su una delle pagine iniziali.
, il blocco bambini è attivo.
per andare su una delle pagine iniziali.
per più di 5 secondi.
Per attivare o disattivare un blocco funzione
1 Premere 2 Premere 3 Selezionare una funzione e premere 4 Selezionare Blocca o premere Sblocca, quindi premere
per andare alla struttura dei menu.
per più di 5 secondi.
.
.
4.7 Valori preimpostati e programmi
4.7.1 Uso dei valori preimpostati
Note relative ai valori preimpostati
Si possono definire dei valori preimpostati per controlli multipli. I valori preimpostati facilitano l'utilizzo del medesimo valore in molti punti (programmi e pagina iniziale della temperatura ambiente ( )). Se si desidera cambiare il valore, è necessario farlo solo in un punto.
Per definire i valori preimpostati
1 Andare a [7.4]: 2 Selezionare il controllo per il quale si vuole definire un valore
preimpostato. Esempio: Temperatura ambiente.
3 Selezionare un valore preimpostato e premere
Comfort (riscaldam.).
4 Selezionare una temperatura e premere
Valori preimpostati possibili
Controllo Valore
Temperatura ambiente
Valore principale Tman
Temperatura serbatoio
Livello silenzioso Non applicabile.
> Impostazioni utente > Valori preimpostati.
.
Dove viene utilizzato
preimpostato
Comfort Programmi della Eco
Comfort Programmi della Eco
Comfort conservaz. Programma della Modo econ. conserv.
Risc. prev. e manten. Programma della
temperatura ambiente
Pagina iniziale della
temperatura ambiente ( e ) se il profilo utente= Dettagliato
temperatura manuale originale
temperatura serbatoio ACS se il modo serbatoio ACS è
ProgrammatoProgrammato
+riscaldamento preventivo e mantenimento
temperatura serbatoio ACS se il modo serbatoio ACS= Programmato +riscaldamento preventivo e mantenimento
e
. Esempio:
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
15
Page 16
4 Funzionamento
4.7.2 Uso e programmazione dei programmi
Note relative ai programmi
A seconda del layout sistema e della configurazione dell'installatore, possono essere disponibili dei programmi (predefiniti e/o definiti dall'utente) per una molteplicità di controlli.
Si può:
Selezionare i programmi che si desidera utilizzare correntemente.Programmare i propri programmi se i programmi predefiniti non
sono soddisfacenti. Le azioni che è possibile programmare sono specifiche dei controlli.
Azioni possibili per ogni controllo
Controllo Azioni possibili
Temperatura ambiente
Temperatura manuale originale
Temperatura manuale aggiuntiva
Temperatura serbatoio ACS
Modalità silenziosa Non applicabile.
(Solo per pompa dell'acqua calda sanitaria fornita in loco per il ritorno secondario)
Pompa dell'acqua calda sanitaria
(a) Avviare il riscaldamento fino a quando il setpoint
(b) Arrestare il riscaldamento, anche se non è ancora stata
Per selezionare il programma che si desidera utilizzare correntemente
1 Andare a [5]: 2 Selezionare il controllo per il quale si vuole utilizzare un
programma. Esempio: [5.1] Temperatura ambiente.
3 Selezionare il modo funzionamento che si desidera per
utilizzare un programma. Esempio: [5.1.1] Riscaldamento.
4 Selezionare un programma predefinito o definito dall'utente e
premere
Per programmare un programma
1 Andare a [7.3]:
impostati.
2 Aprire un programma vuoto, predefinito o definito dall'utente. 3 Cambiarlo. 4 Salvarlo.
Programmare quando riscaldare o raffreddare un ambiente:
Comfort (valore preimpostato)Eco (valore preimpostato)[Temperatura personalizzata]
Programmare quando dev'essere portata su ATTIVATO e DISATTIVATO la temperatura manuale aggiuntiva.
Programmare quando riscaldare il serbatoio ACS. Le azioni possibili dipendono da un'impostazione dell'installatore.
Azioni possibili 1:
Comfort conserv. (valore di preselezione)Eco conservaz. (valore di preselezione)Arresto conserv.
(b)
(a)
Programmare quando dev'essere portata su ATTIVATO e DISATTIVATO la pompa dell'acqua calda sanitaria.
desiderato (Comfort/Eco) viene raggiunto.
raggiunta la temperatura desiderata; per esempio: se le tariffe dell’energia elettrica sono più alte durante il giorno, si può programmare un arresto alle 06:00.
> Seleziona programmi.
.
> Impostazioni utente > Programmi
(a)
Linee guida per la programmazione
3URJUDPPDULVFDOGDPLPSRVWDWR
 
/XQ &RPIRUW
(OLPLQDULJD &DQFHOODSURJUJLRUQR &RSLDJLRUQR 6DOYDSURJUDPPD 
6HOH]LRQH
6FRUULPHQWR
Si può:
Eliminare delle righe dal programmaCancellare un programma giornoCopiare un programma da un giorno agli altri
Esempio di utilizzo: in caso di lavoro con un sistema a 3 turni
Se si lavora con un sistema a 3 turni, si può procedere nel modo seguente:
1 Programmare 3 programmi temperatura ambiente in modo
riscaldamento e assegnare loro dei nomi appropriati. Esempio: TurnoMattino, TurnoGiorno e TurnoNotte
2 Selezionare il programma che si desidera utilizzare
correntemente.
4.7.3 Programmi: Esempio
INFORMAZIONI
Le procedure per programmare altri controlli sono simili.
In questo esempio:
Programma temperatura ambiente nel modo riscaldamentoLunedì = Martedì = Mercoledì = Giovedì = VenerdìSabato = Domenica
Per programmare il programma
1 Andare a [7.3.1.1]:
impostati > Temp. ambiente > Programma riscaldam. impostato.
2 Selezionare Vuoto e premere 3 Programmare il programma per lunedì. Per ulteriori
informazioni, vedere sotto.
4 Copiare da lunedì a martedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Per
ulteriori informazioni, vedere sotto.
5 Programmare il programma per sabato. 6 Copiare da sabato a domenica. 7 Salvare il programma e assegnargli un nome. Per ulteriori
informazioni, vedere sotto.
Per programmare il programma per lunedì
1 Usare 2 Premere
e per selezionare lunedì.
per accedere al programma per lunedì.
3 Programmare il programma per lunedì:
Usare Usare
e per selezionare una voce. e per cambiare il valore di una voce.
Per copiare da un giorno a un altro
1 Selezionare il giorno da cui si vuole copiare e premere
Esempio: Lunedì. 2 Selezionare Copia giorno e premere 3 Selezionare i giorni nei quali copiare Sì e premere
Esempio: martedì = Sì, mercoledì = Sì, giovedì = Sì e venerdì
= Sì.
> Impostazioni utente > Programmi
.
.
.
.
16
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 17
4 Funzionamento
Per salvare il programma
1 Premere
, selezionare Salva programma, quindi premere .
2 Selezionare Pred. utente 1, Pred. utente 2 o Defin. ut. 3 e
premere
3 Cambiare il nome e premere
.
. (Applicabile solo per
programmi per temperature ambiente). Esempio: MioProgrammaSettimana
4.7.4 Programmi predefiniti: Temperatura ambiente + temperatura manuale (originale)
: Temperatura desiderata = Valore preimpostato (Comfort)
: Temperatura desiderata = Valore preimpostato (Eco)
Predefinito 1
Lun - Ven
07:00 09:00 17:00 23:00
Sab - Dom
23:0008:00
Predefinito 2
Lun - Ven
07:00 09:00 17:0012:00 23:0014:00
Sab - Dom
23:0008:00
Predefinito 3
Lun - Dom
23:0008:00
4.7.6 Programmi predefiniti: Temperatura serbatoio ACS
a
: Avviare la produzione di acqua calda sanitaria. Temperatura desiderata del serbatoio ACS = Valore preimpostato (Comfort conserv.)
b
: Avviare la produzione di acqua calda sanitaria. Temperatura desiderata del serbatoio ACS = Valore preimpostato (Eco conservaz.)
Predefinito 1
Lun - Dom
Predefinito 2
Lun - Dom
Predefinito 3
Lun - Ven
Sab - Dom
a b
:00
a b
:00 :00
a b
:00
a b
:00 :00
4.7.5 Programmi predefiniti: Temperatura manuale (aggiuntiva)
: Zona aggiuntiva = Attivato
: Zona aggiuntiva = OFF
Predefinito 1
Lun - Ven
07:00 09:00 17:00 23:00
Sab - Dom
08:00 23:00
Predefinito 2
Lun - Ven
07:00 09:00 17:0012:00 23:0014:00
Sab - Dom
08:00 23:00
Predefinito 3
Lun - Dom
08:00 23:00
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
17
Page 18
4 Funzionamento
,PSRVWDRUDGDWD>@
9DFDQ]D>@
$FDVD
6HOH]LRQDSURJUDPPL>@
,QIRUPD]LRQL>@
,PSRVWD]LRQLXWHQWH
>@
9DFDQ]D>@
)XRULFDVD
0LVXUD]LRQHHQHUJLD>@
,QIRUPD]LRQLHUURUH>@
9HUVLRQH>@
'LVSOD\>@
9DORULSUHLPSRVWDWL>@
3URJUDPPLLPSRVWDWL>@
>@
0RGRIXQ]>@
0RGDOLW¢VLOHQ]LRVD
4.8 Struttura del menu: Panoramica delle impostazioni utente
'DWD
Ora
2UDOHJDOH )RUPDWRRUD
!
9DFDQ]D
Modo vacanza
'D )LQFK« 8VDUHSURJUDPPDJLRUQR
7HPSHUDWXUDDPELHQWH
Valore principale Tman
9DORUHDJJLXQWLYR7PDQ 7HPSHUDWXUDVHUEDWRLR
9DFDQ]D
Modo vacanza
'D )LQFK«
,QIRUPD]LRQLVHQVRUH
Misurazione energia
*HVWLRQHHUURUH /LYHOORDXWRUL]]D]LRQHXWHQWH $WWXDWRUL 0RGLRSHUDWLYL
2UHGLIXQ]LRQDPHQWR 9HUVLRQH
'LVSOD\
Blocco temperatura
3URJUDPPLLPSRVWDWL 9DORULSUHLPSRVWDWL 0RGRIXQ]DPP 8QLW¢GLPLVXUD
(OHWWULFFRQV
Energia prodotta
6WRULFRHUURUL
N. contatto/assist. clienti
,QWHUIDFFLDXWHQWH
Unità interna
8QLW¢HVWHUQD
&RQWUDVWR
Tempo retroill. LCD
3URILORXWHQWH 3DJLQHLQL]LDOLGLVSRQLELOL
7HPSDPELHQWH
Valore principale Tman
9DORUHDJJLXQWLYR7PDQ 7HPSVHUEDWRLR 0RGDOLW¢VLOHQ]LRVD 3RPSD$&6
18
7HPSHUDWXUDDPELHQWH
Valore principale Tman
7HPSHUDWXUDVHUEDWRLR /LYHOORVLOHQ]LRVR
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 19
5 Suggerimenti per il risparmio energetico
INFORMAZIONI
La funzione di misurazione energia NON è applicabile e/o NON è valida per quest'unità se viene calcolata dall'unità. Se si utilizzano dei contatori esterni opzionali, i valori di misurazione dell'energia visualizzati sono validi.
INFORMAZIONI
La modalità silenziosa e il livello silenzioso NON sono applicabili per questa unità.
INFORMAZIONI
L'unità interna fa riferimento alla scheda dell'unità
interna che controlla la parte idraulica della pompa di calore a pavimento.
L'unità esterna fa riferimento alla scheda dell'unità
esterna che controlla il modulo compressore della pompa di calore a pavimento.
4.9 Impostazioni installatore: Tabelle da compilarsi a cura dell'installatore
4.9.1 Procedura guidata rapida
Impostazione Predefinito Compilare…
Alimentazione potenza a tariffa kWh preferenziale [A.2.1.6]
Tariffa kWh pref 0 (No)
Impostazioni riscaldamento ambiente [A.2.1]
Met.Controllo 0 (Contr.
Tman)
Ubic. interf. utente 1
(Nell'ambiente )
Numero di zone Tman 0 (1 zona
Tman)
Modo di funz. pompa 1 (Campione)
Impostazioni acqua calda sanitaria [A.2.2]
Pompa ACS 0 (No)
Termostati [A.2.2]
Tipo cont. prin. 1 (F. term.
ON/OFF)
Tipo cont. agg. 1 (F. term.
ON/OFF)
Sensore esterno 0 (No)
Scheda con I/O digitale [A.2.2.6]
Src risc. ris. est. 0 (No) Uscita allarme 0 (Norm.
Aperto)
Scheda a richiesta [A.2.2.7]
Scheda a richiesta 0 (No)
Misurazione energia [A.2.2]
Cont. kWh esterno 1 0 (No) Cont. kWh esterno 2 0 (No)
Capacità (misurazione energia) [A.2.3]
Ris R:st1 3 kW Ris R:st2 3 kW
Emergenza automatica [A.5.1.2]
Funz. emerg. autom. Manuale
INFORMAZIONI
Emergenza automatica: per impostazione predefinita, l'azionamento del riscaldatore di riserva NON è consentito durante il funzionamento d'emergenza. Questo significa che quando si verifica un guasto alla pompa di calore, l'utilizzatore dovrà confermare manualmente se il riscaldatore di riserva possa essere azionato durante la situazione d'emergenza. Se la casa resta incustodita per periodi più lunghi, si consiglia di fissare l'impostazione [A.5.1.2] Funz. emerg. autom. su Automatico.
4.9.2 Controllo del riscaldamento ambiente
Impostazione Predefinito Compilare…
Temperatura manuale: Zona principale [A.3.1.1]
Tman set mod 1 (Dip. da
meteo)
Imposta climatica riscald. –20/15/60/25
Temperatura manuale: Zona aggiuntiva [A.3.1.2]
Tman set mod 1 (Dip. da
meteo)
Imposta climatica riscald. 25/60/15/20
Temperatura manuale: Trasmettitore Delta T [A.3.1.3]
Riscaldamento 8°C
Temperatura manuale: Modulazione [A.3.1.1.5]
Tman modulante 0 (No)
Temperatura manuale: Tipo di trasmettitore [A.3.1.1.7]
Tipo di trasmettitore 0 (Rapido)
4.9.3 Controllo dell'acqua calda sanitaria [A.4]
Impostazione Predefinito Compilare…
Modo setp. 1 (R. pr/mant
+pr.)
Tipo lettura setpoint 0
(Temperatura)
Setpoint max. 60°C
4.9.4 Numero contatto/assistenza clienti [6.3.2]
Impostazione Default Compilare…
N. contatto/assist. clienti
5 Suggerimenti per il risparmio
energetico
Suggerimenti relativi alla temperatura ambiente
Assicurarsi che la temperatura ambiente desiderata NON sia MAI
troppo alta, ma SEMPRE secondo le proprie esigenze effettive. Per ogni grado risparmiato, si può risparmiare fino al 6% dei costi di riscaldamento.
NON aumentare la temperatura ambiente desiderata per
velocizzare il riscaldamento ambiente. L'ambiente NON si riscalderà più rapidamente.
Se il proprio layout sistema contiene dei trasmettitori di calore lenti
(esempio: riscaldamento a pavimento), evitare ampie oscillazioni della temperatura ambiente desiderata ed EVITARE che la temperatura ambiente scenda troppo. Per riscaldare nuovamente l'ambiente, infatti, si vorrebbe più tempo e più energia.
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
19
Page 20
6 Manutenzione e assistenza
Utilizzare un programma settimanale per le proprie, normali
esigenze di riscaldamento ambiente. Se necessario, ci si può discostare facilmente dal programma:
Per i periodi più brevi: Si può bypassare la temperatura
ambiente programmata. Esempio: Se si dà una festa, oppure se si esce per un paio d'ore.
Per i periodi più lunghi: Si può usare il modo vacanza.
Esempio: Se durante la vacanza si rimane a casa, oppure se si va via.
Suggerimenti relativi alla temperatura manuale
Nel modo riscaldamento, una temperatura manuale richiesta più
bassa comporta un minor consumo di energia e migliori prestazioni.
Impostare la temperatura manuale richiesta in base al tipo di
trasmettitore di calore. Esempio: Il riscaldamento a pavimento è progettato per una temperatura manuale più bassa di quella dei radiatori e dei convettori a pompa di calore.
Suggerimenti relativi alla temperatura serbatoio ACS
Assicurarsi che il numero (acqua calda disponibile per x persone)
riportato sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS NON sia più alto delle proprie, effettive esigenze.
Usare un programma settimanale per le proprie esigenze di acqua
calda sanitaria normali (solo nel modo programmato). Programmare di riscaldare il serbatoio ACS ad un valore
preimpostato (Comfort conserv. = più alto della temperatura serbatoio ACS) durante la notte, perché in questo periodo la domanda di riscaldamento ambiente è più bassa e le tariffe dell'energia elettrica potrebbero essere più basse.
Se non fosse sufficiente riscaldare il serbatoio ACS una volta
durante la notte, programmare di riscaldare in modo aggiuntivo il serbatoio ACS ad un valore preimpostato (Eco conservaz. = minore della temperatura serbatoio ACS) durante il giorno.
Assicurarsi che la temperatura serbatoio ACS desiderata NON sia
troppo alta. Esempio: Dopo l'installazione, abbassare la temperatura serbatoio ACS giornalmente di 1°C e controllare di avere ancora acqua calda a sufficienza.
Programmare di attivare la pompa dell'acqua calda sanitaria solo
durante i periodi del giorno in cui non è necessario disporre di acqua calda istantanea. Esempio: Al mattino e alla sera.
6 Manutenzione e assistenza
6.1 Panoramica: Manutenzione e assistenza
L'installatore deve effettuare una manutenzione annuale. Si può reperire il numero contatto/assistenza clienti tramite l'interfaccia utente.
In quanto utenti finali, si deve: Tenere pulita l'interfaccia utente con uno straccio morbido e
umido. NON usare detergenti.
Controllare a intervalli regolari se la pressione acqua indicata sul
manometro è superiore a 1 bar.
Refrigerante
Questo prodotto contiene gas fluorurati ad effetto serra inclusi nel protocollo di Kyoto. NON liberare tali gas nell'atmosfera.
Refrigerante tipo R410A Valore potenziale di riscaldamento globale: 1975 È possibile che siano necessarie ispezioni periodiche per controllare
eventuali perdite di refrigerante secondo la legislazione applicabile. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio installatore.
6.2 Per trovare il numero contatto/ assistenza clienti
Andare a [6.3.2]: > Informazioni > Gestione errore > N. contatto/ assist. clienti.
7 Individuazione e risoluzione
dei problemi
7.1 Panoramica: Individuazione e risoluzione dei problemi
Se si verifica un difetto, sulle pagine iniziali appare il simbolo . Si può premere
Per i sintomi elencati sotto, si può cercare di risolvere il problema da sé. Per qualsiasi altro problema, contattare il proprio installatore. Si può reperire il numero contatto/assistenza clienti tramite l'interfaccia utente.
7.2 Per controllare lo storico errori
Andare a [6.3.1]: > Informazioni > Gestione errore > Storico errori.
7.3 Sintomo: Fa troppo freddo (caldo)
La temperatura ambiente desiderata è troppo bassa (alta).
È impossibile raggiungere la temperatura ambiente desiderata.
per visualizzare altre informazioni sul difetto.
nel soggiorno
Causa possibile Azione correttiva
Aumentare (diminuire) la temperatura ambiente desiderata.
Se il problema si verifica ogni giorno, effettuare una delle seguenti operazioni:
Aumentare (diminuire) il valore
preimpostato della temperatura ambiente.
Regolare il programma della
temperatura ambiente.
Aumentare la temperatura manuale richiesta in base al tipo di trasmettitore di calore.
20
RGSQH10S18AA9W
ROTEX HPU a pavimento
4P374247-1 – 2014.03
Page 21
8 Spostamento
7.4 Sintomo: L'acqua al rubinetto è troppo fredda
Causa possibile Azione correttiva
La scorta di acqua calda sanitaria è finita a causa di un consumo insolitamente alto.
La temperatura serbatoio ACS desiderata è troppo bassa.
Se si ha bisogno immediato di acqua calda sanitaria, attivare il modo surriscaldamento del serbatoio ACS. Tuttavia, questo comporta un consumo aggiuntivo di energia.
Se si ha il tempo di attendere, bypassare (aumentare) la temperatura desiderata attiva o la prossima temperatura desiderata programmata, in modo che venga prodotta eccezionalmente una maggiore quantità di acqua calda.
Se il problema si verifica ogni giorno, effettuare una delle seguenti operazioni:
Aumentare il valore
preimpostato della temperatura serbatoio ACS.
Regolare il programma della
temperatura serbatoio ACS. Esempio: Programmare per riscaldare in aggiunta il serbatoio ACS ad un valore preimpostato (Eco conservaz. = temperatura serbatoio più bassa) durante il giorno.
7.5 Sintomo: Guasto della pompa di calore
Se la pompa di calore non funziona, il riscaldatore di riserva può essere utilizzato come riscaldatore di emergenza e far fronte al carico del riscaldamento automaticamente o non automaticamente. Se è stata attivata l'emergenza automatica e si verifica un guasto alla pompa di calore, il riscaldatore di riserva farà automaticamente fronte al carico del riscaldamento. Se si verifica un guasto della pompa di calore e non viene attivata l'emergenza automatica, il funzionamento dell'acqua calda sanitaria e del riscaldamento ambiente verranno interrotti e sarà necessario recuperarli manualmente. L'interfaccia utente chiederà quindi conferma se il riscaldatore di riserva possa far fronte oppure no al carico del riscaldamento. Se la pompa di calore si guasta, sull'interfaccia utente apparirà
Causa possibile Azione correttiva
La pompa di calore è danneggiata.
INFORMAZIONI
Se il riscaldatore di riserva fa fronte al carico di calore, il consumo di elettricità sarà notevolmente più elevato.
.
Premere per visualizzare
una descrizione del problema.
Premere nuovamente . ▪ Selezionare per permettere
al riscaldatore di riserva di far fronte al carico di calore.
Chiamare il rivenditore di zona
per fare riparare la pompa di calore.
8 Spostamento
8.1 Panoramica: Spostamento
Se si desidera spostare parti del sistema (interfaccia utente, unità interna, unità esterna, serbatoio ACS...), contattare il proprio installatore. Si può reperire il numero contatto/assistenza clienti tramite l'interfaccia utente.
9 Smaltimento
9.1 Panoramica: Smaltimento
Se si desidera smaltire parti del sistema (interfaccia utente, unità interna, unità esterna, serbatoio ACS...), contattare il proprio installatore. Si può reperire il numero contatto/assistenza clienti tramite l'interfaccia utente.
10 Glossario
ACS = Acqua calda sanitaria
Acqua calda utilizzata, in qualsiasi tipo di edificio, per scopi domestici.
Tman = Temperatura manuale
Temperatura dell'acqua all'uscita dalla pompa di calore.
Rivenditore
Distributore addetto alla vendita del prodotto.
Installatore autorizzato
Tecnico addestrato in possesso delle dovute qualifiche per l'installazione del prodotto.
Utente
Persona che possiede il prodotto e/o lo fa funzionare.
Legislazione applicabile
Tutte le direttive, leggi, normative e/o prescrizioni locali, nazionali, europee e internazionali attinenti e applicabili a un determinato prodotto o ambito d'installazione.
Società di assistenza
Società qualificata che può eseguire o coordinare l'intervento di assistenza richiesto sul prodotto.
Manuale d'installazione
Manuale di istruzioni specifico per un determinato prodotto o applicazione che illustra le modalità d'installazione, configurazione e manutenzione.
Manuale d'uso
Manuale di istruzioni specifico per un determinato prodotto o applicazione che illustra le modalità di funzionamento.
Accessori
Etichette, manuali, schede informative ed apparecchiature che sono forniti insieme al prodotto e devono essere installati secondo le istruzioni riportate sulla documentazione di accompagnamento.
Apparecchiatura opzionale
Apparecchiature fabbricate o approvate da ROTEX che possono essere combinate con il prodotto in base alle istruzioni della documentazione di accompagnamento.
Da reperire in loco
Apparecchiature non fabbricate da ROTEX che possono essere combinate con il prodotto in base alle istruzioni della documentazione di accompagnamento.
RGSQH10S18AA9W ROTEX HPU a pavimento 4P374247-1 – 2014.03
21
Page 22
Page 23
Page 24
ROTEX Heating Systems GmbH
d
Langwiesenstraße 10 · D-74363 Güglingen Fon +49(7135)103-0 · Fax +49(7135)103-200 e-mail info@rotex.de www.rotex.de
ROTEX products distributed
a
in the United Kingdom by:
In Italia i prodotti ROTEX
i
sono commercializzati tramite:
ROTEX Représenté
f
en France par:
ROTEX
Vertegenwoordigd in België door: Représenté en Belgique par:
En España los productos
e
ROTEX se comercializan por:
DAIKIN AIRCONDITIONING UK Ltd.
The Heights, Brooklands, Weybridge, Surrey KT 13 ONY
Tel. +44 845 645 641 9000 · Fax +44 845 641 9009
www.daikin.co.uk
DAIKIN AIRCONDITIONING ITALY S.p.A.
Sede operativa
Via Milano, 6 - 20097 San Donato Milanese MI-Italy
Tel. +39 02 51619.1 · Fax +39 02 51619222
e-mail info@rotexitalia.it · www.rotexitalia.it
Numero verde ROTEX 800-886699
ROTEX Heating Systems SARL
1, rue des Artisans · F-68280 Sundhoffen
Tel. +33 (0)3 89 21 74 70 · Fax +33 (0)3 89 21 74 74
e-mail info@rotex.fr · www.rotex.fr
DAIKIN AIRCONDITIONING BELGIUM NV
Avenue Franklin 1B · B-1300 Wavre
Tel. +32 (0)10 23 72 23 · Fax +32 (0)10 24 49 10
e-mail info@daikin.be · www.daikin.be
DAIKIN AIRCONDITIONING SPAIN
Calle Labastida 2 · E-28034 Madrid
Tel. +34 91 334 5600 · Fax +34 91 334 5630
e-mail marketing@daikin.es · www.daikin.es
La Società non può garantire l'assenza totale di errori e si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche 03/2014
4P374247-1 2014.03
Loading...