FWTSK Sonda di temperatura
Manuale d'installazione
e d'uso
F
UNZIONI
La sonda di temperatura FWTSK permette:
■
Gestione consenso ventilazione (figura 1: A=Raffreddamento,
B=Riscaldamento, C=Temperatura acqua)
■
Utilizzo della resistenza elettrica (se presente come dispositivo
di supporto al riscaldamento) (figura 2: A=Riscaldamento,
B=Temperatura acqua)
■
Commutazione automatica della modalità di funzionamento
in funzione della temperatura dell'acqua (figura 3: A=Estate,
B=Inverno, C=Temperatura acqua)
ATTENZIONE:
■ Per unità FWD prive di valvole, per impianti a due
tubi, la sonda di temperatura va posizionata sul tubo
all'ingresso dello scambiatore.
■ Per unità FWD prive di valvole, per impianti a quat-
tro tubi, la sonda di temperatura va posizionata sul
tubo all'ingresso dello scambiatore del circuito di
riscaldamento
C
OLLEGAMENTO DELLA SONDA AL COMANDO
■ Collegare la sonda di temperatura FWTSK al
comando a distanza utilizzando il cavo fornito
FWB - ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO:
Es: Valvole montate sulla fiancata sinistra: (figura 11: A=tubo impianto
a carico dell'utente)
come accessorio e, in caso di prolungamenti,
esclusivamente cavo schermato.
■ La schermatura va collegata a terra solo dal lato del
ventilconvettore.
■ Il cavo della sonda (1,5mt) può essere eventualmente
accorciato e comunque non deve essere posto
vicino a cavi di alimentazione.
■ Aprire il comando dopo aver tolto la vite di chiusura
(figura 4)
■ Collegare la sonda sul connettore e quest'ultimo
sulla scheda secondo schema (figura 5)
ATTENZIONE:
■ Per unità FWB prive di valvole, per impianti a due
tubi, la sonda di temperatura va posizionata sul tubo
all'ingresso dello scambiatore.
■ Per unità FWB prive di valvole, per impianti a quat-
tro tubi, la sonda di temperatura va posizionata sul
tubo all'ingresso dello scambiatore del circuito di
riscaldamento.
■ Chiudere il comando
INSTALLAZIONE SONDA DI TEMPERATURA
FWL-M-V ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO:
Utilizzare l'apposito portasonda in rame per la sonda di temperatura
e sistemarlo, a seconda dei casi, come descritto di seguito.
ATTENZIONE:
Ventilconvettori per:
■ Impianto a 2TUBI - NO VALVOLA: la sonda di tem-
peratura deve essere posizionata sullo scambiatore
(figura 6).
■ Impianto a 4TUBI - NO VALVOLE: la sonda di tempe-
ratura va posizionata sullo scambiatore del circuito di
riscaldamento (figura 7).
■ Impianto a 2TUBI - CON VALVOLA: la sonda di temperatura va posizionata all'entrata della valvola, sul
ramo proveniente dall'impianto (figura 8).
■ Impianto a 4TUBI - CON VALVOLE: la sonda di
temperatura va posizionata all'entrata della valvola
di riscaldamento, sul ramo proveniente dal circuito
(figura 9).
FWD - ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO:
Es: Valvole montate sulla fiancata sinistra: (figura 10: A=Sonda di
temperatura per impianti a 4 tubi, B=Sonda di temperatura per impianti a 2tubi, C= Aria)
NOTE