Daikin EKHBRD011ABV1, EKHBRD014ABV1, EKHBRD016ABV1, EKHBRD011ABY1, EKHBRD014ABY1 Operation manuals [it]

...
MANUALE D'USO
Unità interna per sistema a pompe di calore
aria-acqua e optional
EKHBRD011ABV1 EKHBRD014ABV1 EKHBRD016ABV1
EKHBRD011ABY1 EKHBRD014ABY1 EKHBRD016ABY1
EKHBRD011ACV1 EKHBRD014ACV1 EKHBRD016ACV1
EKHBRD011ACY1 EKHBRD014ACY1 EKHBRD016ACY1
EKHBRD011ABV1+Y1 EKHBRD011ACV1+Y1 EKHBRD014ABV1+Y1 EKHBRD014ACV1+Y1 EKHBRD016ABV1+Y1 EKHBRD016ACV1+Y1
Unità interna per sistema a pompe di calore
aria-acqua e optional
Manuale d'uso
INDICE Pagina
Presentazione.................................................................................. 1
Informazioni generali .................................................................. 1
Scopo del presente manuale...................................................... 1
Avvio rapido dell'unità.................................................................... 2
Funzione di riscaldamento dell'ambiente ........................................... 2
Funzione di riscaldamento dell'acqua per usi domestici .................... 2
Funzionamento dell'unità ............................................................... 2
Pulsanti e icone del comando a distanza ................................... 3
Impostazione dell'orologio .......................................................... 4
Funzione di riscaldamento dell'ambiente ( ) ............................. 5
Controllo della temperatura ambiente ................................................ 5
Controllo della temperatura dell'acqua in uscita................................. 5
Funzione di riscaldamento dell'acqua per usi domestici ( )..... 6
Conservazione automatica................................................................. 7
Conservazione manuale..................................................................... 8
Riscaldamento.................................................................................... 8
Operazione di disinfezione................................................................. 8
Funzionamento di emergenza .................................................... 9
Altre modalità di funzionamento ................................................. 9
Operazione di messa in funzione ( ).......................................... 9
Operazione di sbrinamento ( )................................................... 9
Funzionamento nella modalità a basso rumore ( ) ......................... 9
Modalità di lettura della temperatura........................................... 9
Richiesta contemporanea di riscaldamento dell'ambiente e
dell'acqua per usi domestici........................................................ 9
Funzionamento del timer .......................................................... 10
Riscaldamento dell'ambiente............................................................ 10
Riscaldamento dell'acqua per usi domestici..................................... 12
Modalità a basso rumore.................................................................. 12
Programmazione e consultazione del timer.............................. 12
Programmazione del riscaldamento dell'ambiente........................... 13
Programmazione della modalità a basso rumore o del riscaldamento
dell'acqua per usi domestici ............................................................. 14
Consultazione delle azioni programmate ......................................... 15
Suggerimenti e trucchi...................................................................... 15
Funzionamento dell'allarme remoto opzionale ......................... 16
Utilizzo del comando a distanza opzionale............................... 16
Impostazioni in loco .................................................................. 16
Procedura......................................................................................... 16
Tabella delle impostazioni in loco ..................................................... 17
Manutenzione ................................................................................ 19
Interventi di manutenzione ............................................................... 19
Informazioni importanti sul refrigerante utilizzato ............................. 19
Individuazione e risoluzione dei problemi.................................. 19
Istruzioni per lo smaltimento ....................................................... 19
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DI AVVIARE L'UNITÀ. CIÒ PERMETTERÀ DI USARE CORRETTAMENTE L'UNITÀ E DI OTTENERE UN AIUTO IN CASO DI ANOMALIA DI FUNZIONAMENTO. DOPO AVER LETTO IL MANUALE, CONSERVARLO IN UN LUOGO ACCESSIBILE PER UNA FUTURA NECESSITÀ.
Il testo in inglese corrisponde alle istruzioni originali. Le altre lingue sono traduzioni delle istruzioni originali.
Il presente apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone, inclusi bambini, con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o senza la dovuta esperienza e conoscenza, a meno che non vengano poste sotto la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o che tale persona fornisca loro le istruzioni per l'uso dell'apparecchio. Tenere i bambini sotto la supervisione di un adulto per evitare che giochino con l'apparecchio.
Questa unità contiene parti in tensione e calde.
Prima di utilizzare l'unità, accertarsi che l'installazione
sia stata eseguita correttamente da un rivenditore autorizzato.
In caso di dubbi sul funzionamento, rivolgersi al riven­ditore per ottenere consigli e informazioni.

PRESENTAZIONE

Informazioni generali

Grazie per avere acquistato questa unità. L'unità corrisponde alla parte interna della pompa di calore aria-
acqua ERSQ o ERRQ. L'unità è stata progettata per l'installazione interna con montaggio a pavimento e viene utilizzata per le applica­zioni di riscaldamento. L'unità può essere combinata con radiatori per il riscaldamento dell'ambiente (non di fornitura) e con un serbatoio dell'acqua calda per usi domestici EKHTS* (opzionale).
Con l'unità viene fornito un telecomando con funzionalità di termostato ambiente al fine di controllare l'installazione.
NOTA
Per l'elenco delle opzioni, vedere il manuale d'installazione.

Scopo del presente manuale

Un'unità interna EKHBRD può essere collegata soltanto a un unità esterna ERSQ o ERRQ.
Manuale d'uso
1
Questo manuale spiega come avviare e spegnere l'unità, impostare i parametri e configurare il timer di programmazione per mezzo del sistema di comando, effettuare la manutenzione dell'unità e risolvere i problemi di funzionamento.
Per le procedure di installazione, vedere il manuale d'installazione dell'unità interna.
EKHBRD011~016ABV1+Y1 + EKHBRD011~016ACV1+Y1
4PW60971-1C – 05.2011

AVVIO RAPIDO DELL'UNITÀ

In questo capitolo è disponibile la procedura passo per passo per avviare il riscaldamento dell'ambiente e il riscaldamento dell'acqua per usi domestici.
Informazioni dettagliate sul funzionamento dell'unità sono disponibili nel capitolo "Funzionamento dell'unità" a pagina 2.
L'avvio rapido consente all'utente di avviare il sistema prima di aver letto l'intero manuale.

Funzione di riscaldamento dell'ambiente

Premere il pulsante
o .
Display:
88
88888888,,,,88
inizia a
lampeggiare
Display: " "
Conservazione manuale
Tenere premuto il pulsante per
Display: l'icona inizia a
lampeggiare
L'acqua sarà riscaldata fino al set
point per la conservazione
(operazione singola)
Per ulteriori dettagli e per le
impostazioni consigliate, vedere
"Funzione di riscaldamento dell'acqua per usi domestici
( )" a pagina 6
5 secondi.
Display: " "
Il serbatoio dell'acqua calda per
usi domestici non è installato
Impostare la temperatura
ambiente desiderata
(es. 22°C)
Premere il pulsante
o .
È stato impostato il
controllo del sistema
"basato sulla temperatura ambiente" (il termostato ambiente
con comando a
distanza è installato)
Impostare la temperatura dell'acqua
in uscita desiderata (es. 65°C)
Se il display è vuoto, è abilitata la
temperatura automatica
dell'acqua in uscita
Premere il pulsante
Il LED si illumina e l'unità
si avvia
Per ulteriori dettagli e per le
impostazioni consigliate,
vedere "Funzione di
riscaldamento dell'ambiente
( )" a pagina 5.
La funzione di termo-
stato ambiente con
comando a distanza
non è installata
È stato impostato il controllo
del sistema "basato sulla
temperatura dell'acqua
in uscita"

Funzione di riscaldamento dell'acqua per usi domestici

Riscaldamento dell'acqua per usi domestici (solo se è installato il serbatoio opzionale dell'acqua calda per usi domestici)
Conservazione automatica (riscaldamento dell'acqua per l'uso quotidiano una volta durante la notte e/o una volta durante il giorno)
Attivare l'impostazione [1-00] e/o [1-02], quindi premere il pulsante . Vedere "Conservazione
automatica" a pagina 7.
Conservazione manuale (riscaldamento singolo dell'acqua) (vedere la figura di seguito)
Tenere premuto il pulsante
per 5 secondi. Vedere "Conservazione
manuale" a pagina 8.
Riscaldamento (continuo, mantenendo la temperatura minima dell'acqua) Premere una volta il
pulsante . Vedere "Riscaldamento" a
pagina 8.
Viene visualizzata l'icona . L'acqua calda verrà prodotta alla successiva operazione pianificata. All'avvio del riscaldamento dell'acqua, l'icona
inizia a lampeggiare (con intervalli di un
secondo).
L'icona inizia a lampeggiare (con intervalli di un secondo). Verrà prodotta l'acqua calda.
Verrà prodotta acqua calda se la temperatura del serbatoio dell'acqua per usi domestici scende al di sotto del valore selezionato. L'acqua sarà riscaldata fino a raggiungere il valore selezionato.

FUNZIONAMENTO DELL'UNITÀ

Il comando a distanza consente un controllo completo dell'installa­zione. Permette di controllare tutte le applicazioni di riscaldamento con capacità, potenza elettrica e apparecchiature installate variabili. Il funzionamento dell'unità EKHBRD può essere controllato dal comando a distanza.
NOTA
Si consiglia di utilizzare il comando a distanza fornito con l'unità, che dispone della funzione di termostato ambiente.
Questo dispositivo consente di evitare un riscalda­mento eccessivo dell'ambiente e arresta l'unità interna e l'unità esterna quando la temperatura ambiente supera il set point del termostato. In base alle richieste dell'utente è disponibile un feedback immediato verso il controllo del compressore per ottimizzare le prestazioni.
Per maggiori dettagli, vedere gli esempi di applica­zione tipici nel manuale d'installazione dell'unità interna.
Evitare che il comando a distanza si bagni. Diversa­mente, potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi.
Non premere mai i pulsanti del comando a distanza con un oggetto duro o appuntito. Diversamente, il comando a distanza potrebbe danneggiarsi.
Non tentare di ispezionare o di effettuare la manutenzione del comando a distanza. Rivolgersi a una persona qualificata per il servizio di assistenza tecnica.
Non pulire l'unità interna con acqua. Ciò potrebbe provocare folgorazioni elettriche o incendi.
Non arrampicarsi, sedersi o stare in piedi sopra l'unità.
Non posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte superiore dell'unità.
EKHBRD011~016ABV1+Y1 + EKHBRD011~016ACV1+Y1
4PW60971-1C – 05.2011
Manuale d'uso
2

Pulsanti e icone del comando a distanza

135 6 238
21715 16
, ,
20 11
13
4 14
18
19
33
24 31 30 29
7 9
12
10
22
21
32
27
25
28
26
1. PULSANTE ON/OFF
Il pulsante ON/OFF consente di avviare o arrestare il riscalda­mento dell'ambiente. Se il pulsante ON/OFF viene premuto troppe volte consecutiva­mente, è possibile provocare un malfunzionamento del sistema (massimo 20 volte per ora).
NOTA
Tenere presente che la pressione del pulsante
non influisce sul riscaldamento dell'acqua per usi domestici. Il riscaldamento dell'acqua per usi domestici si accende o si spegne solo mediante il pulsante e/o la disattivazione del timer di programmazione.
2. LED DI FUNZIONAMENTO Il LED di funzionamento è acceso durante le funzioni di riscalda­mento dell'ambiente. Il LED lampeggia se si verifica un malfunzionamento. Se il LED è spento, le funzioni di riscalda­mento dell'ambiente non sono attive mentre le altre modalità di funzionamento possono ancora essere attive.
3. ICONE DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO Queste icone indicano la/le modalità di funzionamento corrente: riscaldamento ambiente ( ), riscaldamento dell'acqua per usi domestici ( ) o modalità a basso rumore ( ). Entro deter­minati limiti, è possibile combinare diverse modalità, ad esempio riscaldamento dell'ambiente e riscaldamento dell'acqua per usi domestici. Le icone delle modalità corrispondenti verranno visualizzate contemporaneamente. Se non è installato il serbatoio dell'acqua calda per usi domestici, l'icona non verrà mai visualizzata.
4. ICONA DI CONTROLLO ESTERNO Questa icona indica che l'unità esterna è attiva per un'opera­zione forzata. Finché l'icona è visualizzata, il comando a distanza non è utilizzabile.
5. INDICATORE DEL GIORNO DELLA SETTIMANA
Questo indicatore mostra il giorno corrente della settimana. Durante la lettura o la programmazione del timer, l'indicatore mostra il giorno impostato.
6. DISPLAY DELL'OROLOGIO Il display dell'orologio indica l'ora corrente.
Durante la lettura o la programmazione del timer, il display dell'orologio mostra l'ora relativa all'azione.
7. ICONA DEL TIMER Questa icona indica che il timer è attivato.
8. ICONE DI AZIONE Queste icone indicano le azioni di programmazione per ogni giorno del programma del timer.
9. ICONA OFF/SPEGNIMENTO Questa icona indica che è stata selezionata l'azione OFF/SPEGNIMENTO durante la programmazione del timer.
10. ISPEZIONE NECESSARIA
e
Queste icone indicano la necessità di un'ispezione dell'applica­zione. Contattare il rivenditore.
11. INDICAZIONE DELLA TEMPERATURA Il display mostra la temperatura corrente dell'installazione, sia
quella dell'acqua in uscita sia quella attuale dell'ambiente. Quando si cambia il set point della temperatura ambiente, tale
punto lampeggerà per 5 secondi, per poi ritornare alla visualizzazione della temperatura ambiente attuale.
12. IMPOSTAZIONE Non utilizzato. Solo per scopi di installazione.
13. NON DISPONIBILE L'icona viene visualizzata nel momento in cui viene attivato un
optional non installato o una funzione non è disponibile. Una funzione può non essere disponibile a causa di autorizzazioni insufficienti o se è in uso un comando a distanza secondario (vedere il manuale di installazione).
Autorizzazione
Princi-
Secon­dario
Livello 2Livello
pale
Funzione ON/OFF ✔✔✔✔ Funzione ON/OFF riscaldamento
dell'acqua per usi domestici Impostazione della temperatura
dell'acqua in uscita Impostazione della temperatura
dell'ambiente Modalità ON/OFF a basso rumore ✔✔—— Funzione ON/OFF del set point
dipendente dal clima Impostazione dell'orologio ✔✔—— Programmazione del timer ——— Funzione ON/OFF del timer di
programmazione Impostazioni in loco ——— Visualizzazione codice di errore ✔✔✔✔ Prova di funzionamento ✔✔——
= utilizzabile
✔✔✔✔
✔✔✔
✔✔✔✔
✔✔✔
✔✔
14. ICONA DELLA MODALITÀ SBRINAMENTO/AVVIO Questa icona indica che è stata attivata la modalità
sbrinamento/avvio.
15. ICONA DEL COMPRESSORE Questa icona indica che il compressore nell'unità esterna
dell'applicazione è attivo.
16. PASSO RISCALDATORE Se è installato il kit del riscaldatore opzionale, l'icona indica
che il riscaldatore è in funzione.
17. ICONA DELLA POMPA Questa icona indica che è attiva la pompa di circolazione.
18. INDICAZIONE DELLA TEMPERATURA ESTERNA Se l'icona lampeggia, è visualizzata la temperatura
dell'ambiente esterno. Per ulteriori informazioni, vedere
"Modalità di lettura della temperatura" a pagina 9.
19. ICONA DEL SET POINT DIPENDENTE DAL CLIMA Questa icona indica che il sistema di comando adatta automa-
ticamente il set point della temperatura dell'acqua in uscita sulla base della temperatura dell'ambiente esterno.
20. ICONA DELLA TEMPERATURA Questa icona viene visualizzata quando sono mostrati la tempe-
ratura ambiente effettiva o il set point della temperatura ambiente.
L'icona è visibile anche durante l'impostazione del set point della temperatura nella modalità di programmazione del timer. Per ulteriori informazioni, vedere "Modalità di lettura della
temperatura" a pagina 9.
3
Manuale d'uso
3
EKHBRD011~016ABV1+Y1 + EKHBRD011~016ACV1+Y1
4PW60971-1C – 05.2011
21. ICONA PROVA DI FUNZIONAMENTO Questa icona indica che l'unità è in funzione nella modalità di
prova.
22. CODICE DI IMPOSTAZIONE IN LOCO Questo codice è tratto dall'elenco di impostazione in loco. Fare
riferimento a "Tabella delle impostazioni in loco" a pagina 17.
23. CODICE DI ERRORE Questo codice fa riferimento all'elenco dei codici di errori e serve
solo per l'assistenza. Fare riferimento all'elenco dei codici di errore nel manuale d'installazione.
24. PULSANTE DI RISCALDAMENTO DELL'ACQUA PER USI DOMESTICI
Questo pulsante consente di attivare o disattivare le modalità dell'acqua calda per usi domestici in combinazione con il pulsante del timer di programmazione.
Questo pulsante non viene utilizzato se il serbatoio dell'acqua calda per usi domestici non è installato.
NOTA
Tenere presente che la pressione del pulsante
non influisce sul riscaldamento dell'acqua per usi domestici. Il riscaldamento dell'acqua per usi domestici si accende o si spegne solo mediante il pulsante
e/o la disattivazione del timer di
programmazione.
25. PULSANTE DEL SET POINT DIPENDENTE DAL CLIMA Questo pulsante attiva o disattiva la funzione del set point
dipendente dal clima disponibile nella modalità di riscaldamento. Se il sistema di comando è impostato sul livello di
autorizzazione 3 (vedere "Impostazioni in loco" nel manuale di installazione), il pulsante del set point dipendente dal clima non è utilizzabile.
26. PULSANTE DI ISPEZIONE/PROVA DI FUNZIONAMENTO Questo pulsante è utilizzato solo per l'installazione e per la
modifica delle impostazioni sul campo. Vedere la "Impostazioni
in loco" a pagina 16.
27. PULSANTE DI PROGRAMMAZIONE Questo pulsante multifunzione serve per programmare il
sistema di comando. La funzione del pulsante dipende dallo stato attuale del sistema di comando o dalle precedenti azioni eseguite dall'operatore.
28. PULSANTE DEL TIMER / La funzione principale di questo pulsante multifunzione è
attivare/disattivare il timer di programmazione. Il pulsante è utilizzato anche per impostare l'orologio e per
programmare il sistema di comando. La funzione del pulsante dipende dallo stato attuale del sistema di comando o dalle precedenti azioni eseguite dall'operatore.
29. PULSANTI DI REGOLAZIONE DELL'ORA
e
Questi pulsanti multifunzione sono utilizzati per regolare l'orologio, passare tra le diverse temperature (temperatura di entrata/uscita dell'acqua dell'unità interna, temperatura dell'ambiente esterno, temperatura ambiente effettiva e tempe­ratura dell'acqua calda per usi domestici) e nella modalità di programmazione del timer.
30. PULSANTI DI REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA IN USCITA
e
Questi pulsanti sono utilizzati per regolare il set point della temperatura dell'acqua in uscita nella modalità di funzionamento normale o nella modalità di programmazione del timer.
Se il sistema di comando è impostato sul livello di autorizzazione 3 (vedere "Impostazioni in loco" nel manuale di installazione), il pulsante di regolazione della temperatura dell'acqua in uscita non è utilizzabile.
Se viene selezionata l'operazione del set point dipendente dal clima, l'unità presenta un set point variabile. In questo caso, vengono visualizzati l'icona e il valore di scostamento (diverso da zero).
31. PULSANTI DI REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE
e
Questi pulsanti multifunzione sono utilizzati per regolare il set point della temperatura ambiente corrente nella modalità di funzionamento normale o nella modalità di programmazione del timer.
Quando si cambia il set point della temperatura ambiente, il valore sul display lampeggia. Dopo 5 secondi il display passa alla temperatura ambiente effettiva.
32. PULSANTE PER MODALITÀ A BASSO RUMORE Questo pulsante attiva o disattiva la modalità a basso rumore. Se il sistema di comando è impostato sul livello di
autorizzazione 2 o 3 (vedere "Impostazioni in loco" nel manuale di installazione), il pulsante per la modalità a basso rumore non è utilizzabile.
33. Il pulsante non presenta funzioni.

Impostazione dell'orologio

Dopo l'installazione iniziale, è possibile impostare l'orologio e il giorno della settimana.
Il comando a distanza è dotato di un timer che consente all'utente di programmare le operazioni. Per utilizzare il timer è necessario impostare l'orologio e il giorno della settimana.
1 Tenere premuto per 5 secondi il pulsante .
Il valore dell'orologio e l'indicatore del giorno della settimana lampeggiano.
2 Utilizzare i pulsanti e per regolare l'orologio.
Ogni volta che viene premuto il pulsante o , l'ora aumenta/diminuisce di 1 minuto. Se il pulsante o viene tenuto premuto, l'ora viene aumentata/diminuita di 10 minuti.
3 Utilizzare i pulsanti e per regolare il giorno
della settimana. Ogni volta che viene premuto il pulsante o ,
viene visualizzato il giorno successivo o precedente.
4 Premere il pulsante per confermare l'ora e il giorno della
settimana correnti impostati. Per uscire dalla procedura senza salvare, premere il pulsante
.
Se per 5 minuti non viene premuto alcun pulsante, l'orologio e il giorno della settimana tornano all'impostazione precedente.
NOTA
L'orologio deve essere regolato manualmente. Regolare l'impostazione durante il passaggio dall'ora solare all'ora legale, e viceversa.
Se il sistema di comando è impostato sul livello di autorizzazione 2 o 3 (vedere "Impostazioni in loco" nel manuale di installazione), non è possibile impostare l'orologio.
Un'interruzione dell'alimentazione superiore a 1 ora azzera l'orologio e il giorno della settimana. Il timer continuerà a funzionare, ma con un orologio impostato erroneamente. Assicurarsi quindi che l'orologio e il giorno della settimana siano impostati correttamente.
EKHBRD011~016ABV1+Y1 + EKHBRD011~016ACV1+Y1
4PW60971-1C – 05.2011
Manuale d'uso
4
Funzione di riscaldamento dell'ambiente ( )
La funzione di riscaldamento dell'ambiente può essere controllata in due modi:
- in base alla temperatura ambiente;
- in base alla temperatura dell'acqua in uscita.
Lo scopo di ogni operazione e la modalità di configurazione sono spiegati di seguito.
A
21°C
[5-03] 18°C
T
t
[2-01] [2-02]

Controllo della temperatura ambiente

In tale modalità, il riscaldamento viene attivato in base al set point della temperatura ambiente. Il set point può essere impostato manualmente o tramite il timer di programmazione.
NOTA
Selezione della funzione di riscaldamento dell'ambiente
1 Utilizzare il pulsante per attivare/disattivare il riscaldamento
2 Utilizzare i pulsanti e per impostare la tempera-
3 Utilizzare i pulsanti e per selezionare la
Funzione di set-back automatico
La funzione di set-back consente di abbassare la temperatura ambiente. Ad esempio, la funzione di set-back può essere attivata durante la notte, dal momento che la temperatura richiesta di notte è diversa da quella del giorno.
NOTA
La funzione di set-back viene configurata tramite le impostazioni in loco. Fare riferimento al capitolo "Impostazioni in loco" a pagina 16 per una descrizione dettagliata della configurazione di una o più impostazioni in loco.
[2-00] Stato: definisce se la funzione di set-back è attivata (1) o
[2-01] Ora di avvio: ora di avvio della funzione di set-back
[2-02] Ora di arresto: ora di arresto della funzione di set-back
[5-03] Temperatura di set-back ambiente
Durante l'uso del controllo della temperatura ambiente, la funzione di riscaldamento dell'ambiente basata sulla temperatura ambiente avrà la priorità rispetto al controllo dell'acqua in uscita.
È possibile che la temperatura dell'acqua in uscita diventi superiore al set point se l'unità è controllata dalla temperatura ambiente.
dell'ambiente ( ). L'icona viene visualizzata sul display insieme al set point della
temperatura ambiente attuale corrispondente. Il LED di funzionamento si accende.
tura ambiente desiderata. Intervallo di temperatura per il riscaldamento: 16°C~32°C
(temperatura ambiente) Per evitare il surriscaldamento, il riscaldamento dell'ambiente
non è utilizzabile quando la temperatura esterna supera un valore definito (vedere l'intervallo di funzionamento).
Vedere "Programmazione e consultazione del timer" a
pagina 12 per l'impostazione della funzione di programmazione
del timer.
temperatura dell'acqua in uscita da utilizzare per riscaldare il sistema (per informazioni dettagliate vedere "Controllo della
temperatura dell'acqua in uscita" a pagina 5).
L'icona lampeggia durante il funzionamento in set-back.
Per impostazione predefinita la funzione di set­back è abilitata.
La funzione di set-back può essere combinata con la funzione automatica del set point dipendente dal clima.
Funzione di set-back nella funzione di programmazione giornaliera automatica.
disattivata (0).
A Set point della temperatura ambiente normale
t Tempo
T Temperatura
NOTA
Quando è attiva la funzione di set-back della tempera­tura ambiente, viene eseguita anche la funzione di set­back dell'acqua in uscita (vedere "Controllo della
temperatura dell'acqua in uscita" a pagina 5).
Evitare di impostare un valore di set-back troppo alto, specialmente nei periodi freddi (ad esempio in inverno). È possibile che la temperatura ambiente non possa essere raggiunta (o che l'operazione richieda molto tempo) a causa dell'elevato sbalzo di temperatura.

Controllo della temperatura dell'acqua in uscita

In tale modalità, il riscaldamento viene attivato in base al set point della temperatura dell'acqua. Il set point può essere impostato manualmente, tramite il timer di programmazione o in modalità automatica dipendente dal clima.
Selezione della funzione di riscaldamento dell'ambiente
1 Utilizzare il pulsante per attivare/disattivare il riscaldamento
dell'ambiente ( ). L'icona viene visualizzata sul display insieme al set point della
temperatura dell'acqua corrispondente. Il LED di funzionamento si accende.
2 Utilizzare i pulsanti e per impostare la tempe-
ratura dell'acqua in uscita desiderata. Intervallo di temperatura per il riscaldamento: 25°C~80°C
(temperatura dell'acqua in uscita) Per evitare il surriscaldamento, il riscaldamento dell'ambiente
non è utilizzabile quando la temperatura esterna supera un valore definito (vedere l'intervallo di funzionamento).
Vedere "Timer di programmazione del comando a distanza" per l'impostazione della funzione di programmazione del timer.
NOTA
Selezione della funzione con set point dipendente dal clima
Durante il funzionamento dipendente dal clima, la temperatura dell'acqua in uscita viene determinata automaticamente secondo la temperatura esterna. a temperature esterne più fredde corrisponde un'acqua più calda e viceversa. L'unità ha un set point variabile. Attivando questa funzione si otterrà un consumo energetico inferiore rispetto all'uso con un set point dell'acqua in uscita fisso e impostato manualmente.
Durante il funzionamento dipendente dal clima, l'utente può aumentare o diminuire la temperatura dell'acqua di destinazione di un massimo di 5°C. Il valore di scostamento è la differenza di temperatura tra il set point della temperatura calcolato dal sistema di comando e il set point reale. Ad esempio, un valore di scostamento positivo significa che il set point della temperatura reale sarà superiore rispetto al set point calcolato.
Quando è installato un termostato ambiente esterno, l'attivazione/disattivazione viene deter­minata da tale termostato. Il comando a distanza opera nella modalità di controllo e non funziona come termostato ambiente.
Lo stato di attivazione/disattivazione del comando a distanza ha la priorità sul termostato ambiente esterno.
Manuale d'uso
5
EKHBRD011~016ABV1+Y1 + EKHBRD011~016ACV1+Y1
4PW60971-1C – 05.2011
Si consiglia di utilizzare il set point dipendente dal clima, in quando la temperatura dell'acqua viene regolata secondo le effettive esigenze di riscaldamento dello spazio. In questo modo si evita che l'unità passi troppo dall'attivazione alla disattivazione (e viceversa) della funzione termica durante l'uso del termostato ambiente del comando a distanza o del termostato ambiente esterno.
NOTA
Durante questa operazione, al posto del set point della temperatura dell'acqua il sistema di comando visualizza il "valore di scostamento" impostabile dall'utente.
1 Premere il pulsante una volta per scegliere la funzione con
set point dipendente dal clima (due volte se si utilizza la funzione con termostato ambiente comandato a distanza).
L'icona viene visualizzata sul display insieme al valore di scostamento. Un valore di scostamento pari a 0 non è visualizzato.
2 Utilizzare i pulsanti e per impostare il valore di
scostamento. Intervallo per il valore di scostamento: –5°C - +5°C L'icona rimane visualizzata finché è attiva la funzione del set
point dipendente dal clima.
3 Premere il pulsante per disattivare il funzionamento con set
point dipendente dal clima. Utilizzare i pulsanti e per impostare la
temperatura dell'acqua in uscita.
Le impostazioni in loco definiscono i parametri per il funzionamento dipendente dal clima dell'unità. Fare riferimento al capitolo
"Impostazioni in loco" a pagina 16 per una descrizione dettagliata
della configurazione di una o più impostazioni in loco.
T
t
Lo_Ti
+ 05
Shift value
Hi_Ti
Lo_A Hi_A T
T
Temperatura target dell'acqua
t
T
Temperatura ambiente (esterna)
A
= Valore di scostamento
00
– 05
A
[3-00] Temperatura ambiente bassa (Lo_A): temperatura esterna bassa.
[3-01] Temperatura ambiente alta (Hi_A): temperatura esterna alta.
[3-02] Set point a temperatura ambiente bassa (Lo_Ti): la temperatura target dell'acqua in uscita quando la temperatura esterna è uguale o inferiore alla temperatura ambiente bassa (Lo_A).
Il valore Lo_Ti deve essere maggiore di Hi_Ti, in quanto per temperature esterne più fredde (Lo_A) è richiesta acqua più calda.
[3-03] Set point a temperatura ambiente alta (Hi_Ti): la temperatura target dell'acqua in uscita quando la temperatura esterna è uguale o superiore alla temperatura ambiente alta (Hi_A).
Il valore Hi_Ti deve essere minore di Lo_Ti, in quanto per temperature esterne più calde (Hi_A) è sufficiente acqua meno calda.
Funzione di set-back automatico
La funzione di set-back consente di abbassare la temperatura ambiente. Ad esempio, la funzione di set-back può essere attivata durante la notte, dal momento che la temperatura richiesta di notte è diversa da quella del giorno.
NOTA
L'icona lampeggia durante il funzionamento in set-back.
Per impostazione predefinita la funzione di set­back è abilitata.
La funzione di set-back può essere combinata con la funzione automatica del set point dipendente dal meteo.
Funzione di set-back nella funzione di programmazione giornaliera automatica.
La funzione di set-back viene configurata tramite le impostazioni in loco. Fare riferimento al capitolo "Impostazioni in loco" a pagina 16 per una descrizione dettagliata della configurazione di una o più impostazioni in loco.
[2-00] Stato: definisce se la funzione di set-back è attivata (1) o disattivata (0).
[2-01] Ora di avvio: ora di avvio della funzione di set-back
[2-02] Ora di arresto: ora di arresto della funzione di set-back
[5-02] Temperatura di set-back dell'acqua in uscita (calo di
temperatura)
T
65°C
A
5°C [5-02]
60°C
B
t
[2-01] [2-02]
A Set point della temperatura dell'acqua in uscita normale B Temperatura dell'acqua in uscita, compresa la temperatura di
set-back dell'acqua in uscita
t Tempo
T Temperatura
Funzione di riscaldamento dell'acqua per usi domestici
NOTA
Per la modalità di riscaldamento dell'acqua per usi domestici, sono possibili diverse operazioni:
Lo scopo di ogni operazione e la modalità di configurazione sono spiegati di seguito.
Il riscaldamento dell'acqua per usi domestici è impossibile se il serbatoio dell'acqua calda per usi domestici non è installato.
• operazione di conservazione (automatica o manuale)
• operazione di riscaldamento
• operazione di disinfezione
( )
NOTA
Se per errore il valore di [3-03] è maggiore del valore di [3-02], sarà sempre utilizzato il valore di [3-03].
EKHBRD011~016ABV1+Y1 + EKHBRD011~016ACV1+Y1
4PW60971-1C – 05.2011
Manuale d'uso
6
Modalità di riscaldamento dell'acqua per usi domestici
T
AB C
D
E
F
G
[5-01]
t
A Operazione di conservazione (se attivata) B Operazione di riscaldamento (se attivata) C Operazione di disinfezione (se attivata)
Impostazioni in loco
D Temperatura dell'operazione di disinfezione [5-00] (es. 70°C) E Temperatura di conservazione dell'acqua calda [b-03] (es. 60°C) F Temperatura massima di riscaldamento dell'acqua [b-01]
(es. 45°C)
G Temperatura minima di riscaldamento dell'acqua [b-00] (es. 35°C)
t Tempo
T Temperatura del serbatoio dell'acqua calda per usi domestici

Conservazione automatica

In questa modalità, l'unità interna fornisce acqua calda al serbatoio dell'acqua calda per usi domestici in base allo schema giornaliero fisso. La modalità rimane attiva fino al raggiungimento del set point della temperatura di conservazione. In questa modalità, l'icona lampeggia con intervalli di un secondo.
La conservazione automatica è la modalità consigliata per l'acqua calda per usi domestici. In questa modalità, l'acqua viene riscaldata durante la notte (quando i requisiti di riscaldamento dell'ambiente sono inferiori) fino al raggiungimento del set point della temperatura di conservazione. L'acqua riscaldata viene conservata nel serbatoio dell'acqua calda per usi domestici a una temperatura più elevata in modo che possa soddisfare i requisiti di acqua calda per usi domestici nell'intera giornata.
NOTA
Il set point della temperatura di conservazione e i tempi sono impos­tazioni in loco. Fare riferimento al capitolo "Impostazioni in loco" a
pagina 16 per una descrizione dettagliata della configurazione di una
o più impostazioni in loco.
[1-00] Stato: definisce se il funzionamento del riscaldamento
[1-01] Ora di avvio: ora della notte in cui l'acqua per usi
[1-02] Stato: definisce se il funzionamento del riscaldamento
[1-03] Ora di avvio: ora del giorno in cui l'acqua per usi
L'icona lampeggia solo durante il funzionamento effettivo dell'operazione di conservazione. Se l'icona
è perennemente accesa, non significa che è attivata la conservazione automatica, ma solo che è attivato il riscaldamento.
Durante l'operazione è sempre possibile annullare la funzione premendo una volta il pulsante .
Dopo aver premuto , è possibile che l'icona rimanga sempre accesa.
dell'acqua per usi domestici (modalità di conservazione) durante la notte è attivato (1) o disattivato (0).
domestici deve essere riscaldata.
dell'acqua per usi domestici (modalità di conservazione) durante il giorno è attivato (1) o disattivato (0).
domestici deve essere riscaldata.
[b-03] Set point: temperatura di conservazione (vedere la figura
"Modalità di riscaldamento dell'acqua per usi domestici" a pagina 7) valida solo se [b-02]=0.
[b-02] Stato: definisce se la funzione di riscaldamento dell'acqua per usi domestici dipendente dal clima è attivata (1) o disattivata (0).
Se la funzione è abilitata, il set point di conservazione sarà impostato in modo dipendente dal clima. Nel caso di una temperatura ambiente superiore (ad esempio in estate), la temperatura di erogazione dell'acqua proveniente dal serbatoio dell'acqua calda per usi domestici sarà superiore, pertanto il set point della temperatura di conservazione può essere abbassato per mantenere la stessa quantità equivalente di acqua calda per tutto l'anno. Si consiglia pertanto l'uso di questa funzione.
[b-04] Temperatura di conservazione automatica massima dell'acqua calda per usi domestici: predefinita = 70°C.
T
[b-04]
55°C
A
15°C25°C
A Temperatura ambiente T Temperatura di conservazione dell'acqua calda per usi domestici
NOTA
NOTA
NOTA
Le temperature ambiente per il riscaldamento dell'acqua per usi domestici dipendente dal clima (vedere la figura) sono fisse e non possono essere modificate.
Quando il riscaldamento dell'acqua per usi domestici dipendente dal clima è attivato [b-02], la temperatura di conservazione sarà impostata automaticamente e l'impostazione in loco [b-03] non sarà rilevante.
Assicurarsi che l'acqua calda per usi domestici sia riscaldata solo fino al raggiungimento della temperatura dell'acqua desiderata.
Iniziare con un set point della temperatura di conservazione dell'acqua per usi domestici basso e aumentarlo solo se si ritiene che la temperatura di erogazione dell'acqua non sia sufficiente per le proprie esigenze.
Assicurarsi che l'acqua calda per usi domestici non sia riscaldata inutilmente. Iniziare con l'attivazione della conservazione automatica durante la notte (impostazione predefinita). Se si ritiene che l'operazione di conservazione notturna dell'acqua calda per usi domestici non sia sufficiente per le proprie esigenze, è possibile impostare una conservazione aggiuntiva durante il giorno.
Per risparmiare energia, è consigliabile abilitare il riscaldamento dell'acqua per usi domestici dipendente dal clima.
Anche se la conservazione automatica è un timer pre-programmato, è attivo solamente quando è attivato il timer di programmazione. In pratica, è necessario premere il pulsante e verificare che sia visualizzato per assicurarsi che la conservazione automatica sia attivata.
Manuale d'uso
7
EKHBRD011~016ABV1+Y1 + EKHBRD011~016ACV1+Y1
4PW60971-1C – 05.2011
Loading...
+ 16 hidden pages