▪ Chiedere all'installatore di fornire informazioni sulle impostazioni
da questi utilizzate per configurare il sistema. Controllare se ha
compilato le tabelle delle impostazioni installatore. In caso
contrario, chiedergli di provvedere in tal senso.
▪ Conservare la documentazione per future consultazioni.
Pubblico di destinazione
Utentifinali
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie
completa è composta da:
▪ Precauzioni generali di sicurezza:
▪ Istruzioni di sicurezza che debbono essere lette prima di far
▪ Guida rapida per l'utilizzo di base
▪ Formato: Cartaceo (nella scatola dell'unità interna)
▪ Guida di consultazione per l'utente:
▪ Istruzioni passo-passo dettagliate e informazioni di fondo per un
utilizzo di base e avanzato
▪ Formato: File digitali sul sito http://www.daikineurope.com/
support-and-manuals/product-information/
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della
documentazione fornita andando sul sito web regionale Daikin
oppure chiedendo al proprio installatore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione
in tutte le altre lingue è stata tradotta.
Schermate disponibili
A seconda del proprio layout sistema e configurazione
dell'installatore, non tutte le schermate riportate in questo
documento potrebbero essere disponibili dalla propria interfaccia
utente.
Breadcrumb
5 Visualizzazione della statistica energetica11
5.1Per visualizzare la statistica energetica .................................... 11
6 Suggerimenti per il risparmio energetico11
7 Manutenzione e assistenza11
7.1Panoramica: Manutenzione e assistenza.................................. 11
7.2Per trovare il numero contatto/assistenza clienti....................... 12
8 Individuazione e risoluzione dei problemi12
8.1Sintomo: Fa troppo freddo (caldo) nel soggiorno ...................... 12
8.2Sintomo: L'acqua al rubinetto è troppo fredda........................... 12
8.3Sintomo: Guasto della pompa di calore .................................... 12
9 Glossario13
1Informazioni su questo
documento
Grazie per aver acquistato questo prodotto. Si prega di:
▪ Leggere attentamente la documentazione prima di usare
l'interfaccia utente, per assicurarsi le migliori prestazioni possibili.
Manuale d'uso
2
I breadcrumb aiutano a individuare la posizione in cui ci si trova nella
struttura menu dell'interfaccia utente. Anche questo documento fa
menzione dei breadcrumbs.
Esempio: Andare a [7.4.1.1]: > Impostazioni utente > Valori
preimpostati > Temperatura ambiente > Comfort (riscaldam.)
2Note relative al sistema
A seconda del layout sistema, il sistema può:
▪ Riscaldare un ambiente
▪ Raffreddare un ambiente (se è installato un modello con
pompadicalore per riscaldamento/raffreddamento)
▪ Produrre acqua calda sanitaria
EHYHBH05AAV3* + EHYHBH/X08AAV3*
Pompa di calore Daikin Altherma Hybrid
4P349588-1D – 2016.02
Page 3
3 Funzionamento
d
ab
c
e
f
g
BC
A
a
ef
b
d
c
2.1Componenti di un tipico layout
sistema
A Zona principale. Esempio: Soggiorno.
B Zona aggiuntiva. Esempio: Camera da letto.
C Ambiente che accoglie apparecchiature tecniche. Esempio: Garage.
a Pompa di calore dell'unitàesterna
b Pompa di calore dell'unitàinterna
c Acqua calda sanitaria istantanea o serbatoio dell'acqua calda sanitaria
(ACS)
d Interfaccia utente sull'unità interna
e Interfaccia utente nel soggiorno, usata come termostato ambiente
f Radiatori
g Convettori a pompa di calore oventilconvettori
3Funzionamento
3.1Panoramica: Funzionamento
È possibile azionare il sistema attraverso l'interfaccia utente. Questa
parte descrive il modo in cui utilizzare l'interfaccia utente:
ParteDescrizione
Rilevati a colpo
d'occhio
Controllo del
riscaldamento/
raffreddamento
ambiente
Controllo dell'acqua
calda sanitaria
ProgrammiCome selezionare e organizzare i
Struttura dei menuPanoramica della struttura dei menu
Tabella delle
impostazioni
installatore
▪ Pulsanti
▪ Icone di stato
Come controllare il riscaldamento/
raffreddamento ambiente:
▪ Impostazione del modo funzionamento
ambiente
▪ Controllo della temperatura
Come controllare l'acqua calda sanitaria:
▪ Modo riscaldamento preventivo e
mantenimento
▪ Modo programmato
▪ Modo programmato + riscaldamento
preventivo e mantenimento
programmi
Panoramica delle impostazioni installatore
3.2L'interfaccia utente a colpo
d'occhio
3.2.1Pulsanti
a
PAGINE INIZIALI
▪ Passa da una pagina iniziale all'altra (se ci si trova su una
pagina iniziale).
▪ Va alla pagina iniziale predefinita (se ci si trova nella
struttura del menu).
b
INFORMAZIONI SUI DIFETTI
Se si verifica un difetto, sulle pagine iniziali appare il simbolo
Premere per visualizzare altre informazioni sul difetto.
c
ATTIVATO/DISATTIVATO
ATTIVA o DISATTIVA uno dei controlli (temperatura ambiente,
temperatura manuale, temperatura serbatoioACS).
d
STRUTTURA MENU/INDIETRO
▪ Apre la struttura del menu (se ci si trova su una pagina
iniziale).
▪ Sale di un livello (quando si naviga nella struttura del
menu).
▪ Torna indietro di 1 passo (esempio: quando si sta
programmando un programma nella struttura del menu).
e
NAVIGAZIONE/CAMBIO DELLE IMPOSTAZIONI
▪ Permettono di spostare il cursore sul display.
▪ Permettono di navigare nella struttura del menu.
▪ Permettono di cambiare impostazioni.
▪ Permettono di selezionare un modo.
f
OK
▪ Conferma una selezione.
▪ Inserisce un sottomenu nella struttura del menu.
▪ Passa dalla visualizzazione dei valori effettivi a quella dei
valori desiderati, e viceversa, oppure dalla visualizzazione
dei valori effettivi a quella dei valori sfalsati (se applicabile),
e viceversa, nelle pagine iniziali.
▪ Va al passo successivo (quando si sta programmando un
programma nella struttura del menu).
▪ Consente di attivare o disattivare il blocco pulsanti se
premuto per più di 5secondi in una pagina iniziale.
▪ Permette di attivare o disattivare un blocco funzione se
premuto per più di 5 secondi nel menu principale della
struttura del menu.
Se si preme oppure mentre si cambiano le
impostazioni, i cambiamenti NON saranno applicati.
Manuale d'uso
3
Page 4
3 Funzionamento
3.2.2Icone di stato
IconaDescrizione
Modo funzionamento ambiente = Riscaldamento.
Modo funzionamento ambiente = Raffreddamento.
Funzionamento della pompa di calore (compressore)
o funzionamento della caldaia. Questo simbolo è
relativo alla pagina iniziale.
Temperatura ambiente desiderata = valore
preimpostato (Comfort; ore diurne).
Temperatura ambiente desiderata = valore
preimpostato (Eco; ore notturne).
▪ Nella pagina iniziale della temperatura ambiente:
Temperatura ambiente desiderata = in base al
programma selezionato.
▪ Nella pagina iniziale della temperatura
serbatoio ACS: Modo serbatoio ACS = Modo
programmato.
Modo serbatoioACS = Modo riscaldamento
preventivo e mantenimento.
Modo serbatoioACS = Modo programmato +
riscaldamento preventivo e mantenimento.
Funzionamento per acqua calda sanitaria.
Temperatura attuale.
Temperatura desiderata.
Alla prossima azione programmata, la temperatura
desiderata aumenterà.
Alla prossima azione programmata, la temperatura
desiderata NON aumenterà.
Alla prossima azione programmata, la temperatura
desiderata diminuirà.
Il valore preimpostato (Comfort o Eco) o il valore
programmato viene temporaneamente bypassato.
Il modo surriscaldamento del serbatoioACS è attivo o
pronto per essere attivato.
La modalità silenziosa è attiva.
Il modo vacanza è attivo o pronto per essere attivato.
Il modo blocco pulsanti e/o il modo blocco funzione è
attivo.
Funzionamento della caldaia.
Funzionamento della pompa di calore (compressore).
Funzionamento di caldaia e pompa di calore
(compressore).
Il modo disinfezione è attivo.
Si è verificato un difetto. Premere per visualizzare
altre informazioni sul difetto.
Il modo dipendente da condizioni meteorologiche è
attivo.
Livello autorizzazione utente = Installatore.
Il modo sbrinamento/ritorno olio è attivo.
Il modo avvio a caldo è attivo.
Il funzionamento d'emergenza è attivo.
INFORMAZIONI
Il funzionamento della pompa di calore NON implica
necessariamente l'azionamento del bruciatore. Quando
una richiesta di riscaldamento è inviata alla caldaia, il
funzionamento della caldaia ( ) è continuo mentre il
bruciatore funziona SOLO in modo alternato.
3.3Controllo del riscaldamento/
raffreddamento ambiente
3.3.1Impostazione del modo funzionamento
ambiente
Note relative ai modi di funzionamento ambiente
A seconda del modello di pompa di calore, è necessario dire al
sistema quale modo funzionamento ambiente utilizzare: se
riscaldamento o raffreddamento.
Se è installato un
modello… con
pompadicalore
Riscaldamento/
raffreddamento
Solo riscaldamentoIl sistema può riscaldare un ambiente, ma
Per dire al sistema quale funzionamento ambiente usare, si può
procedere come segue:
Controllare quale modo funzionamento
ambiente è attualmente utilizzato.
Impostare il modo funzionamento
ambiente.
Limitare i casi in cui è possibile la
commutazione automatica.
Per impostare il modo di funzionamento ambiente
1 Andare a [4]: > Modo funz..
2 Selezionare una delle opzioni seguenti e premere :
Se si seleziona…Allora il modo funzionamento
RiscaldamentoSempre il modo riscaldamento.
RaffreddamentoSempre il modo raffreddamento.
AutomaticoCambiato automaticamente dal
Per limitare il modo funzionamento con la commutazione
automatica
Requisito preliminare: Passaggio del livello autorizzazione su
Utente finale avanzato.
Requisito preliminare: È stato passato in automatico il modo
funzionamento ambiente.
1 Andare a [7.5]: > Impostazioni utente > Modo funz.
ammesso.
2 Selezionare un mese e premere .
3 Selezionare Solo riscald., Solo raffredd. o Risc./Raffr. e
premere .
Il sistema può riscaldare e raffreddare un
ambiente. Bisogna dire al sistema quale
modo funzionamento ambiente usare.
NON può raffreddare un ambiente. NON
bisogna dire al sistema quale modo
funzionamento ambiente usare.
Si può…Ubicazione
software in base alla temperatura
esterna (e in base alle impostazioni
installatore ed anche alla temperatura
interna), e prende in considerazione le
limitazioni mensili.
Nota: La commutazione automatica è
possibile solo in certe condizioni.
Allora…
Pagine iniziali:
▪ Temperatura
ambiente
▪ Temperatura
manuale (originale
+ aggiuntiva)
Struttura dei menu
ambiente è…
Manuale d'uso
4
EHYHBH05AAV3* + EHYHBH/X08AAV3*
Pompa di calore Daikin Altherma Hybrid
4P349588-1D – 2016.02
Page 5
3 Funzionamento
15:20
20.0°C
Lun
Ambiente
Temper. attuale
15:20
20.0°C
17:30
Temper. attuale
Ambiente
Programmato
Lun
Mar
20.0°C
Temper. attuale
22.0°C
Temper. desiderata
44°C
01:03
Mar
ACS
Temper. desiderata
01:03
44°C
Mar
ACS
Temper. desiderata
t
60°C
00:0007:00
50°C
15°C
40°C
14:0021:00
1
2
3
4
T
t
3.3.2Controllo con il termostato ambiente Uso della pagina iniziale della
temperatura ambiente
Pagine iniziali tipiche della temperatura ambiente
A seconda del profilo utente, l'interfaccia utente visualizza una
pagina iniziale di base o dettagliata. Per impostare il profilo utente,
fare riferimento al paragrafo Configurazione del profilo utente e delle
pagine iniziali nella guida di consultazione per l'utente.
Profilo utente = BaseProfilo utente = Dettagliato
Leggere la temperatura ambiente effettiva e quella
desiderata
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura ambiente
(Ambiente).
Risultato: Si può leggere la temperatura attuale.
2 Premere .
Risultato: Si può leggere la temperatura desiderata.
3.3.3Controllo con il termostato ambiente Uso delle pagine iniziali della temperatura
manuale
INFORMAZIONI
L'acqua in uscita è l'acqua che viene inviata ai trasmettitori
di calore. La temperatura manuale richiesta viene
impostata dall'installatore in base al tipo di trasmettitore di
calore. Esempio: Il riscaldamento a pavimento è
progettato per una temperatura manuale più bassa di
quella dei radiatori e dei convettori a pompadicalore e/o
dei ventilconvettori. Bisogna solo regolare le impostazioni
della temperatura manuale in caso di problemi.
Per maggiori informazioni sulla temperatura manuale, vedere la
guida di riferimento per l'utente.
3.4Controllo dell'acqua calda
sanitaria
3.4.1ACS istantanea (senza serbatoio
installato)
Nei casi in cui è presente una richiesta di prelievo di acqua calda, la
caldaia eroga l'ACS all'istante.
Uso della pagina iniziale dell'ACS istantanea
A seconda del profilo utente, l'interfaccia utente visualizza una
pagina iniziale di base o dettagliata.
Per bypassare provvisoriamente il programma
della temperatura ambiente
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura ambiente
(Ambiente).
2 Usare
o per regolare la temperatura.
Per cambiare il modo dal valore programmato al
valore preimpostato
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura ambiente
(Ambiente).
2 Premere
oppure ).
Risultato: Il modo tornerà su Programmato in base al periodo di
bypass.
o per selezionare un valore preimpostato (
Per impostare il periodo di bypass
Requisito preliminare: Passaggio del livello autorizzazione su
Utente finale avanzato.
1 Andare a [7.2]:
2 Selezionare un valore e premere
▪ Permanente
▪ ore (2, 4, 6, 8)
> Impostazioni utente > Blocco temperatura.
:
Profilo utente = BaseProfilo utente = Dettagliato
Per regolare la temperatura dell'ACS istantanea
1 Andare sulla pagina iniziale dell'ACS istantanea.
2 Premere
istantanea (ACS).
La temperatura del setpoint dell'ACS istantanea NON può essere
inferiore a 40°C.
o per regolare la temperatura dell'ACS
3.4.2Serbatoio
I modi seguenti sono applicabili solo nel caso sia installato un
serbatoio e alla loro impostazione abbia provveduto l'installatore.
Modo riscaldamento preventivo e mantenimento
Nel modo riscaldamento preventivo e mantenimento (
serbatoio ACS riscalda continuamente fino alla temperatura
mostrata alla pagina iniziale della temperatura serbatoioACS (per
esempio: 50°C).
Quando il modo del serbatoio ACS è il riscaldamento
preventivo e mantenimento, il rischio di una carenza di
capacità e di comfort è elevato. In caso di funzionamento
frequente del riscaldamento preventivo e mantenimento, la
funzione di riscaldamento/raffreddamento ambiente viene
regolarmente interrotta.
Modo programmato
Nel modo programmato (
base ad un programma. Il periodo migliore per consentire al
serbatoio di produrre acqua calda è quello notturno, perché la
domanda di riscaldamento ambiente è minore.
Esempio:
TtTemperatura serbatoioACS
t Tempo
), il serbatoioACS produce acqua calda in
Modo programmato + riscaldamento preventivo e
mantenimento
Nel modo programmato + riscaldamento preventivo e mantenimento
(
), il controllo dell'acqua calda sanitaria è lo stesso di quello del
modo programmato. Tuttavia, quando la temperatura del
serbatoio ACS scende al di sotto di un valore preimpostato
(=temperatura serbatoio del riscaldamento preventivo e
mantenimento – valore isteresi; esempio: 35°C), il serbatoioACS si
riscalda fino a raggiungere il setpoint del riscaldamento preventivo e
mantenimento (esempio: 45°C). Questo assicura che sia sempre
disponibile una quantità minima di acqua calda.
Esempio:
Profilo utente = BaseProfilo utente = Dettagliato
Per leggere e regolare la temperatura di riscaldamento
preventivo e mantenimento desiderato (nel modo programmato
e di riscaldamento preventivo e mantenimento)
1 Andare a [7.4.3.3]:
preimpostati > Temperatura serbatoio > Risc. prev. e manten..
Risultato: Si può leggere la temperatura di riscaldamento
preventivo e mantenimento desiderata.
2 Premere
Per leggere e bypassare la temperatura attiva o la temperatura
desiderata programmata successiva (nel modo programmato o
nel modo programmato + di riscaldamento preventivo e
mantenimento)
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
Risultato:
2 Premere
desiderata dipende dalle condizioni meteorologiche, non è
possibile cambiarla nella pagina iniziale.
o per regolare.
o per bypassare. Nota: Se la temperatura
> Impostazioni utente > Valori
appare sul display.
Uso del modo surriscaldamento del serbatoioACS
Per attivare il modo surriscaldamento del serbatoioACS
(profilo utente=base)
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
2 Premere
Per attivare il modo surriscaldamento del serbatoioACS
(profilo utente=dettagliato)
1 Andare sulla pagina iniziale della temperatura serbatoio ACS
(Serbatoio).
2 Premere
per più di 5secondi.
per selezionare .
Uso della pagina iniziale della temperatura
serbatoioACS
Pagine iniziali tipiche della temperatura serbatoioACS
A seconda del profilo utente, l'interfaccia utente visualizza una
pagina iniziale di base o dettagliata. Gli esempi nelle figure sotto si
riferiscono al modo serbatoioACS = Programmato.
Manuale d'uso
6
TtTemperatura serbatoioACS
t Tempo
60°C Comfort conservaz.
50°C Modo econ. conserv.
45°C Risc. prev. e manten.
35°C Temperatura serbatoio di riscaldamento preventivo e
mantenimento–valore dell'isteresi
3.5Programmi: Esempio
INFORMAZIONI
Le procedure per organizzare altri programmi sono simili.
In questo esempio:
▪ Programma temperatura ambiente nel modo riscaldamento
▪ Lunedì = Martedì = Mercoledì = Giovedì = Venerdì
▪ Sabato = Domenica
Per programmare il programma
1 Andare a [7.3.1.1]:
impostati > Temp. ambiente > Programma riscaldam.
impostato.
2 Selezionare Vuoto e premere
3 Programmare il programma per lunedì. Per ulteriori
informazioni, vedere sotto.
4 Copiare da lunedì a martedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Per
ulteriori informazioni, vedere sotto.
5 Programmare il programma per sabato.
6 Copiare da sabato a domenica.
> Impostazioni utente > Programmi
.
EHYHBH05AAV3* + EHYHBH/X08AAV3*
Pompa di calore Daikin Altherma Hybrid
4P349588-1D – 2016.02
Page 7
7 Salvare il programma e assegnargli un nome. Per ulteriori
informazioni, vedere sotto.
Per programmare il programma per lunedì
1 Usare e per selezionare lunedì.
2 Premere per accedere al programma per lunedì.
3 Programmare il programma per lunedì:
▪ Usare e per selezionare una voce.
▪ Usare e per cambiare il valore di una voce.
Per copiare da un giorno a un altro
1 Selezionare il giorno da cui si vuole copiare e premere .
Esempio: Lunedi.
2 Selezionare Copia giorno e premere .
3 Selezionare i giorni nei quali copiare Sì e premere .
Esempio: Martedi = Sì, Mercoledi = Sì, Giovedi = Sì e Venerdi
= Sì.
Per salvare il programma
1 Premere , selezionare Salva programma, quindi premere .
2 Selezionare Pred. utente 1, Pred. utente 2 o Defin. ut. 3 e
premere .
3 Cambiare il nome e premere . (Applicabile solo per
programmi per temperatura ambiente). Esempio:
MioProgrammaSettimana
Per selezionare il programma che si desidera utilizzare
correntemente
1 Andare a [5]: > Seleziona programmi.
2 Selezionare il controllo per il quale si vuole utilizzare un
programma. Esempio: [5.1] Temperatura ambiente.
3 Selezionare il modo funzionamento che si desidera per
utilizzare un programma. Esempio: [5.1.1] Riscaldamento.
4 Selezionare un programma predefinito o definito dall'utente e
3.7.2Controllo del riscaldamento/
raffreddamento ambiente
ImpostazionePredefinitoCompilare
Temperatura manuale: Zona principale [A.3.1.1]
Tman set mod1 (Dip. da meteo)
Temperatura manuale: Zona aggiuntiva [A.3.1.2]
Tman set mod0 (Assoluto)
Temperatura manuale: Modulazione [A.3.1.1.5]
Tman modulante1 (Sì)
Temperatura manuale: Tipo di trasmettitore [A.3.1.1.7]
Tipo di trasmettitore0 (Rapido)
Modo risparmio [A.6.7]
Modo risparmio0 (Economico)
Prezzo dell'elettricità [7.4.5]
Prezzo elettricità20/kWh (Alto)
20/kWh (Medio)
15/kWh (Basso)
Prezzo del combustibile [7.4.6]
Prezzo combustibile8,0/kWh
3.7.3Controllo dell'acqua calda sanitaria [A.4]
ImpostazionePredefinitoCompilare…
Modo setp.2 (Solo
programm.)
Setpoint max.In base al
modello
INFORMAZIONI
Quando è attivo il modo surriscaldamento del serbatoio
ACS, è presente un rischio elevato di problemi di
limitazione della capacità/comfort del riscaldamento
ambiente/raffreddamento. In caso di funzionamento
frequente dell'acqua calda sanitaria, si verificheranno delle
interruzioni frequenti e lunghe del raffreddamento/
riscaldamento ambiente.
3.7.4Numero contatto/assistenza clienti [6.3.2]
N. contatto/assist. clienti—
ImpostazionePredefinitoCompilare…
Manuale d'uso
…
9
Page 10
4 Impostazione dei prezzi dell'energia
3.8Uso avanzato
3.8.1Modifica del livello autorizzazione utente
La quantità di informazioni che è possibile leggere nella struttura dei
menu dipende dal proprio livello autorizzazione utente:
▪ Utente finale (= default)
▪ Uten. fin. av.: Si possono leggere più informazioni.
Impostazione del livello autorizzazione utente su Utente finale
avanzato
1 Andare al menu principale o su uno dei suoi menu secondari:
.
2 Premere per più di 4secondi.
Risultato: Il livello autorizzazione utente passa a Uten. fin. av..
Sono visualizzate delle informazioni aggiuntive e il segno “+” viene
aggiunto al titolo del menu. Il livello autorizzazione utente rimane su
Uten. fin. av. se non diversamente impostato.
Impostazione del livello autorizzazione utente su Utente finale
1 Premere per più di 4 secondi.
Risultato: Il livello autorizzazione utente passa a Utente finale.
L'interfaccia utente torna alla schermata iniziale predefinita.
4Impostazione dei prezzi
dell'energia
Se il modo di risparmio del sistema è posto su Economico, è
possibile impostare:
▪ un prezzo fisso per il gas
▪ 3 livelli di prezzo dell'elettricità
▪ un timer di programmazione settimanale per i prezzi dell'elettricità.
Il modo risparmio viene impostato dall'installatore e può essere
ecologico o economico. Con il modo ecologico si minimizza l'uso di
energia primaria; con il modo economico si paga il funzionamento.
Stabilire insieme all'installatore quale modo di risparmio si
preferisce. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale
d'installazione.
Esempio: Come impostare i prezzi dell'energia sull'interfaccia
utente?
PrezzoValore in breadcrumb
Gas: 5,3centesimi di euro/kWh[7.4.6]=5,3
Gas: 4,8pence/kWh[7.4.6]=4,8
Elettricità: 12centesimi di euro/
kWh
Elettricità: 12,49pence/kWh[7.4.5.1]=12
4.1Per impostare il prezzo del gas
1 Andare a [7.4.6]: > Impostazioni utente > Valori preimpostati
> Prezzo combustibile.
2 Usare i tasti e per impostare il prezzo corretto.
3 Premere per confermare.
INFORMAZIONI
▪ Importo prezzo compreso tra 0,00~290 valuta/MBtu
(con 2 valori significativi).
▪ Importo prezzo compreso tra 0,00~990 valuta/kWh
(con 2 valori significativi).
[7.4.5.1]=12
4.2Per impostare il prezzo
dell'elettricità
1 Andare al [7.4.5]: > Impostazioni utente > Valori
preimpostati > Prezzo elettricità.
2 Usare i tasti e per impostare i prezzi corretti per Alto,
Medio e Basso, in base alla tariffa applicata dalla propria
Azienda Elettrica.
3 Premere per confermare.
INFORMAZIONI
Importo prezzo compreso tra 0,00~990 valuta/kWh (con 2
valori significativi).
INFORMAZIONI
Se non è impostato alcun programma, viene preso in
considerazione il valore Prezzo elettr. per Alta.
4.3Per impostare il timer di
programmazione collegato al
prezzo dell'elettricità
1 Andare al [7.3.8]: > Impostazioni utente > Programmi
impostati > Prezzo elettricità.
2 Programmare il programma in base ai prezzi dell'elettricità Alto,
Medio e Basso per ogni intervallo di tempo.
3 Per salvare il programma, premere .
INFORMAZIONI
I valori per i prezzi Alto, Medio e Basso corrispondono ai
valori dei prezzi dell'elettricità per le voci Alto, Medio e
Basso precedentemente impostati. Se non è impostato
alcun programma, viene preso in considerazione il prezzo
dell'elettricità per la voce Alto.
4.4informazioni sui costi energetici, in
caso di incentivi al kWh di energia
rinnovabile
Nello stabilire i prezzi dell'energia, si può considerare il valore degli
incentivi. Anche se il costo di esercizio aumenta, il costo totale
dell'operazione che tiene conto del rimborso viene ottimizzato.
NOTA
Accertarsi di modificare l'impostazione prezzo dell'energia
al termine del periodo con incentivi.
4.4.1Impostazione prezzo del gas in caso di
incentivi al kWh di energia rinnovabile
Requisito preliminare: Calcolare il valore del prezzo del gas con la
formula seguente: prezzo reale gas+(incentivo/kWh×0,9)
1 Andare a [7.4.6]: > Impostazioni utente > Valori preimpostati
> Prezzo combustibile.
2 Usare i tasti e per impostare il prezzo corretto.
3 Premere per confermare.
4.4.2Impostazione prezzo elettricità in caso di
incentivi al kWh di energia rinnovabile
Requisito preliminare: Calcolare il valore del prezzo dell'elettricità
con la formula seguente: prezzo reale elettricità+incentivo/kWh.
1 Andare al [7.4.5]: > Impostazioni utente > Valori
preimpostati > Prezzo elettricità.
Manuale d'uso
10
EHYHBH05AAV3* + EHYHBH/X08AAV3*
Pompa di calore Daikin Altherma Hybrid
4P349588-1D – 2016.02
Page 11
5 Visualizzazione della statistica energetica
2 Usare i tasti e per impostare i prezzi corretti per Alto,
Medio e Basso, in base alla tariffa applicata dalla propria
Azienda Elettrica.
3 Premere per confermare.
4.4.3Esempio
Si tratta di un esempio e i prezzi e/o i valori qui utilizzati NON sono
precisi.
DatiPence/kWh
Prezzo del gas4,08
Prezzo dell'elettricità12,49
Incentivo per energia rinnovabile
al kWh
Calcolo del prezzo gas:
Prezzo del gas: prezzo reale gas+(incentivi/kWh×0,9)
Prezzo del gas=4,08+(5×0,9)
Prezzo del gas=8,58
L'interfaccia utente è in grado di visualizzare graficamente la
statistica energetica per:
▪ energia prodotta: l'energia prodotta dalla pompa di calore.
▪ elettricità consumata: l'energia registrata da un contatore o, se
non ne è installato uno, quella calcolata dalla stessa interfaccia in
base ad un calcolo interno.
▪ gas consumato: valore registrato solo se è installato un contatore
del gas esterno. Si fa notare che i valori registrati dal contatore
potrebbero risultare diversi da quelli indicati sulla caldaia.
5.1Per visualizzare la statistica
energetica
Requisito preliminare: Passaggio del livello autorizzazione su
Utente finale avanzato.
1 Andare al [6.2]: > Informazioni > Misurazione energia.
2 Selezionare Elettric. cons., Energia prodotta o Gas consumato.
3 Usare i pulsanti e per passare dalla visualizzazione del
mese corrente, a quella del mese precedente, a quella degli
ultimi 12 mesi e ad una panoramica generale, e viceversa.
4 Usare i pulsanti e per passare da uno dei vari modi
all'altro (se applicabile).
6Suggerimenti per il risparmio
energetico
Suggerimenti relativi alla temperatura ambiente
▪ Assicurarsi che la temperatura ambiente desiderata NON sia MAI
troppo alta (nel modo riscaldamento) o troppo bassa (nel modo
raffreddamento), ma SEMPRE secondo le proprie esigenze
effettive. Per ogni grado risparmiato, si può risparmiare fino al 6%
dei costi di riscaldamento/raffreddamento.
▪ NON aumentare la temperatura ambiente desiderata per
velocizzare il riscaldamento ambiente. L'ambiente NON si
riscalderà più rapidamente.
▪ Se il proprio layout sistema contiene dei trasmettitori di calore lenti
(esempio: riscaldamento a pavimento), evitare ampie oscillazioni
della temperatura ambiente desiderata ed EVITARE che la
temperatura ambiente scenda troppo. Per riscaldare nuovamente
l'ambiente, infatti, si vorrebbe più tempo e più energia.
▪ Utilizzare un programma settimanale per le proprie, normali
esigenze di riscaldamento o raffreddamento. Se necessario, ci si
può discostare facilmente dal programma:
▪ Per i periodi più brevi: Si può bypassare la temperatura
ambiente programmata. Esempio: Se si dà una festa, oppure
se si esce per un paio d'ore.
▪ Per i periodi più lunghi: Si può usare il modo vacanza.
Esempio: Se durante la vacanza si rimane a casa, oppure se si
va via.
Suggerimenti relativi alla temperatura serbatoioACS
▪ Usare un programma settimanale per le proprie esigenze di acqua
calda sanitaria normali (solo nel modo programmato).
▪ Programmare di riscaldare il serbatoio ACS ad un valore
preimpostato (Comfort conserv. = più alto della temperatura
serbatoio ACS) durante la notte, perché in questo periodo la
domanda di riscaldamento ambiente è più bassa.
▪ Se non fosse sufficiente riscaldare il serbatoioACS una volta
durante la notte, programmare di riscaldare in modo aggiuntivo
il serbatoioACS ad un valore preimpostato (Eco conservaz. =
minore della temperatura serbatoioACS) durante il giorno.
▪ Assicurarsi che la temperatura serbatoioACS desiderata NON sia
troppo alta. Esempio: Dopo l'installazione, abbassare la
temperatura serbatoio ACS giornalmente di 1°C e controllare di
avere ancora acqua calda a sufficienza.
▪ Programmare di attivare la pompa dell'acqua calda sanitaria solo
durante i periodi del giorno in cui non è necessario disporre di
acqua calda istantanea. Esempio: Al mattino e alla sera.
7Manutenzione e assistenza
7.1Panoramica: Manutenzione e
assistenza
L'installatore deve effettuare una manutenzione annuale. Si può
reperire il numero contatto/assistenza clienti tramite l'interfaccia
utente.
In quanto utentifinali, si deve:
▪ Mantenere pulita l'area intorno all'unità.
▪ Tenere pulita l'interfaccia utente con uno straccio morbido e
▪ Controllare a intervalli regolari se la pressione acqua indicata sulla
caldaia a gas è superiore a 1 bar. Spegnere la caldaia per
visualizzare la pressione sul display principale della caldaia a gas.
Ignorare l'errore che appare sull'interfaccia utente. Riaccendendo
la caldaia a gas, l'errore scompare.
▪ Accertarsi che i prezzi gas ed elettricità definiti nell'interfaccia
utente siano aggiornati.
Refrigerante
Questo prodotto contiene gas a effetto serra fluorurati. NON liberare
tali gas nell'atmosfera.
Tipo di refrigerante: R410A
Valore potenziale di riscaldamento globale (GWP): 2087,5
NOTA
In Europa, le emissioni di gas serra della carica totale del
refrigerante nel sistema (espresse in tonnellate di CO
equivalente) sono utilizzate per determinare gli intervalli di
manutenzione. Attenersi alle leggi applicabili.
Formula per calcolare le emissioni di gas serra: Valore
GWP del refrigerante × Carica totale di refrigerante [in kg] /
1000
Per ulteriori informazioni, contattare il proprio installatore.
7.2Per trovare il numero contatto/
assistenza clienti
Requisito preliminare: Passaggio del livello autorizzazione su
Utente finale avanzato.
1 Andare a [6.3.2]: > Informazioni > Gestione errore > N.
contatto/assist. clienti.
8Individuazione e risoluzione
dei problemi
8.1Sintomo: Fa troppo freddo (caldo)
nel soggiorno
Causa possibileAzione correttiva
La temperatura ambiente
desiderata è troppo bassa (alta).
È impossibile raggiungere la
temperatura ambiente
desiderata.
Aumentare (diminuire) la
temperatura ambiente
desiderata.
Se il problema si verifica ogni
giorno, effettuare una delle
seguenti operazioni:
▪ Aumentare (diminuire) il valore
preimpostato della
temperatura ambiente.
▪ Regolare il programma della
temperatura ambiente.
Aumentare la temperatura
manuale richiesta in base al tipo
di trasmettitore di calore.
8.2Sintomo: L'acqua al rubinetto è
troppo fredda
Causa possibileAzione correttiva
L'acqua calda sanitaria nel
serbatoio è finita a causa di un
consumo insolitamente alto.
La temperatura serbatoioACS
desiderata è troppo bassa.
2
La temperatura serbatoioACS
istantanea è troppo bassa.
(Applicabile solo se non sono vi
sono serbatoi installati).
Se si ha bisogno immediato di
acqua calda sanitaria, attivare il
modo surriscaldamento del
serbatoioACS. Tuttavia, questo
comporta un consumo aggiuntivo
di energia.
Se si ha il tempo di attendere,
bypassare (aumentare) la
temperatura desiderata attiva o
la prossima temperatura
desiderata programmata, in
modo che venga prodotta
eccezionalmente una maggiore
quantità di acqua calda.
Se il problema si verifica ogni
giorno, effettuare una delle
seguenti operazioni:
▪ Aumentare il valore
preimpostato della
temperatura serbatoioACS.
▪ Regolare il programma della
temperatura serbatoio ACS.
Esempio: Programmare per
riscaldare in aggiunta il
serbatoio ACS ad un valore
preimpostato (Eco conservaz.
= temperatura serbatoio più
bassa) durante il giorno.
Aumentare la temperatura del
setpoint ACS istantanea.
8.3Sintomo: Guasto della pompa di
calore
Se la pompa di calore non funziona, la caldaia a gas può essere
utilizzata come riscaldamento di riserva di emergenza e far fronte al
carico del riscaldamento, automaticamente o non automaticamente.
Se è stato attivata l'emergenza automatica e si verifica un guasto
alla pompa di calore, la caldaia farà fronte al carico del
riscaldamento automaticamente. Se si verifica un guasto della
pompa di calore e non viene attivata l'emergenza automatica, il
funzionamento dell'acqua calda sanitaria e del riscaldamento
ambiente verranno interrotti e sarà necessario recuperarli
manualmente. L'interfaccia utente chiederà conferma se la caldaia
possa far fronte all'intero carico del riscaldamento. Se la pompa di
calore si guasta, sull'interfaccia utente apparirà .
Causa possibileAzione correttiva
La pompa di calore è
danneggiata.
▪ Premere per visualizzare
una descrizione del problema.
▪ Premere nuovamente .
▪ Selezionare per permettere
alla caldaia a gas di farsi
carico dell'intera quantità di
calore.
▪ Chiamare il rivenditore di zona
per fare riparare la pompa di
calore.
Manuale d'uso
12
EHYHBH05AAV3* + EHYHBH/X08AAV3*
Pompa di calore Daikin Altherma Hybrid
4P349588-1D – 2016.02
Page 13
INFORMAZIONI
Se la caldaia a gas si fa carico dell'intera quantità di calore,
il consumo di gas sarà notevolmente più elevato.
9Glossario
ACS = Acqua calda sanitaria
Acqua calda utilizzata, in qualsiasi tipo di edificio, per scopi
domestici.
Tman = Temperatura manuale
Temperatura dell'acqua all'uscita dalla pompadicalore.