1.1Informazioni su questo documento ...............................................................................................................................5
1.2Significato delle avvertenze e dei simboli ......................................................................................................................6
1.3Rapida panoramica della guida di consultazione dell’installatore.................................................................................7
2.1.3Refrigerante - nel caso di R410A o R32.......................................................................................................... 10
3 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori15
4 Informazioni relative all'involucro20
4.1Panoramica: operazioni sulla scatola di consegna......................................................................................................... 20
5.1.1Etichetta di identificazione: unità esterna ..................................................................................................... 25
5.2Unità combinatrici e opzioni........................................................................................................................................... 26
5.2.1Possibili opzioni per l'unità esterna ............................................................................................................... 26
5.2.2Possibili combinazioni dell'unità esterna e del serbatoio dell'acqua calda sanitaria ................................... 30
6.2.2Ambienti multipli – Una zona Tman............................................................................................................... 37
6.3Impostazione di una fonte di calore ausiliaria per il riscaldamento ambiente ............................................................. 47
6.4Impostare il serbatoio dell'acqua calda sanitaria........................................................................................................... 49
6.4.1Layout sistema – Serbatoio ACS autonomo................................................................................................... 49
6.4.2Selezione del volume e della temperatura desiderata per il serbatoio ACS ................................................. 50
6.4.3Impostazione e configurazione – Serbatoio ACS ........................................................................................... 51
6.4.4Pompa ACS per l'acqua calda istantanea ....................................................................................................... 52
6.4.5Pompa ACS per la disinfezione....................................................................................................................... 53
6.4.6Pompa ACS per preriscaldamento serbatoio................................................................................................. 53
6.5Impostare la misurazione energia .................................................................................................................................. 54
6.5.1Calore prodotto .............................................................................................................................................. 55
6.5.3Disposizione dell'alimentazione elettrica con i contatori.............................................................................. 56
6.6Impostazione del controllo consumo elettrico .............................................................................................................. 61
6.6.1Limitazione permanente della potenza ......................................................................................................... 61
6.6.2Limitazione della potenza attivata mediante input digitali ........................................................................... 62
6.6.3Processo di limitazione della potenza ............................................................................................................ 63
6.6.4Limitazione della potenza BBR16 ................................................................................................................... 64
6.7Impostazione di un sensore della temperatura esterna................................................................................................ 65
7 Installazione dell'unità67
7.1Preparazione del luogo di installazione.......................................................................................................................... 67
7.1.1Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna ................................................................................... 67
7.1.2Requisiti aggiuntivi del luogo di installazione dell'unità esterna in climi freddi ........................................... 70
7.2.1Informazioni sul montaggio dell'unità esterna .............................................................................................. 71
7.2.2Precauzioni per il montaggio dell'unità esterna ............................................................................................ 71
7.2.3Per fornire la struttura di installazione .......................................................................................................... 71
7.2.5Per fornire lo scolo ......................................................................................................................................... 73
7.2.6Installazione della griglia di scarico ................................................................................................................ 74
7.3Apertura e chiusura dell'unità ........................................................................................................................................ 75
Guida di consultazione per l'installatore
2
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Table of contents
7.3.1Note relative all’apertura delle unità ............................................................................................................. 75
8.1Preparazione delle tubazioni idrauliche......................................................................................................................... 77
8.1.1Requisiti per il circuito idraulico..................................................................................................................... 77
8.1.2Formula per calcolare la pre-pressione del serbatoio d'espansione ............................................................ 80
8.1.3Per controllare il volume e la portata dell'acqua........................................................................................... 80
8.1.4Modifica della pre-pressione del serbatoio di espansione............................................................................ 83
8.1.5Controllo del volume d'acqua: Esempi .......................................................................................................... 84
8.2Collegamento delle tubazioni dell'acqua ....................................................................................................................... 84
8.2.1Note relative al collegamento della tubazione dell’acqua ............................................................................ 84
8.2.2Precauzioni da osservare al momento di collegare la tubazione dell'acqua ................................................ 85
8.2.3Per collegare la tubazione dell'acqua ............................................................................................................ 85
8.2.4Protezione del circuito idraulico dal congelamento ...................................................................................... 86
8.2.5Riempimento del circuito idraulico ................................................................................................................ 89
8.2.6Riempimento del serbatoio dell'acqua calda sanitaria.................................................................................. 90
8.2.7Isolamento della tubazione dell'acqua .......................................................................................................... 90
9 Installazione dei componenti elettrici91
9.1Note relative al collegamento del cablaggio elettrico ................................................................................................... 91
9.1.1Precauzioni durante il collegamento dei fili elettrici ..................................................................................... 91
9.1.2Linee guida da osservare quando si collega il cablaggio elettrico................................................................. 92
9.1.3Note sulla conformità con le norme elettriche ............................................................................................. 93
9.1.4Note relative all'alimentazione a tariffa kWh preferenziale.......................................................................... 93
9.1.5Panoramica dei collegamenti elettrici ad eccezione degli attuatori esterni................................................. 94
9.2.6Collegamento della valvola di chiusura.......................................................................................................... 116
9.2.7Collegamento dei contatori elettrici .............................................................................................................. 117
9.2.8Collegamento della pompa dell'acqua calda sanitaria .................................................................................. 118
10.1Per controllare la resistenza di isolamento del compressore........................................................................................ 127
11.1.1Accesso ai comandi più utilizzati .................................................................................................................... 129
11.1.2Collegamento del cavo del PC al quadro elettrico......................................................................................... 131
11.2Procedura guidata di configurazione ............................................................................................................................. 132
11.3.3Schermata menu principale ........................................................................................................................... 137
11.3.4Schermata dei menu ...................................................................................................................................... 138
11.3.5Schermata dei setpoint .................................................................................................................................. 138
11.3.6Schermata dettagliata con i valori ................................................................................................................. 139
11.4Valori preimpostati e programmi ................................................................................................................................... 140
11.4.1Uso dei valori preimpostati ............................................................................................................................ 140
11.4.2Uso e programmazione dei programmi ......................................................................................................... 141
11.4.3Schermata del programma: Esempio............................................................................................................. 145
11.4.4Impostazione dei prezzi dell'energia.............................................................................................................. 149
11.5.1Cosa è la curva climatica? .............................................................................................................................. 151
11.5.2Curva a 2 punti................................................................................................................................................ 152
11.5.3Curva con pendenza-sfalsamento.................................................................................................................. 153
11.5.4Uso delle curve climatiche ............................................................................................................................. 154
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Guida di consultazione per l'installatore
3
Table of contents
11.6.3Zona principale ............................................................................................................................................... 163
11.6.10 Messa in funzione........................................................................................................................................... 230
11.7Struttura del menu: Panoramica delle impostazioni utente.......................................................................................... 234
11.8Struttura del menu: Panoramica delle impostazioni installatore.................................................................................. 236
12 Messa in funzione237
12.1Panoramica: Messa in funzione...................................................................................................................................... 237
12.2Precauzioni durante la messa in esercizio...................................................................................................................... 238
12.3Elenco di controllo prima della messa in esercizio ........................................................................................................ 238
12.4Lista di controllo durante la messa in funzione.............................................................................................................. 239
12.4.1Portata minima ............................................................................................................................................... 239
12.4.3Prova di funzionamento ................................................................................................................................. 242
12.4.4Prova di funzionamento dell'attuatore .......................................................................................................... 243
12.4.5Asciugatura del massetto di riscaldamento a pavimento ............................................................................. 244
13 Consegna all'utente248
14 Manutenzione e assistenza249
14.1Precauzioni generali di sicurezza.................................................................................................................................... 249
15.1Panoramica: Individuazione e risoluzione dei problemi ................................................................................................ 252
15.2Precauzioni durante la risoluzione dei problemi............................................................................................................ 252
15.3Risoluzione dei problemi in base ai sintomi ................................................................................................................... 253
15.3.1Sintomo: L'unità NON riscalda né raffredda come previsto.......................................................................... 253
15.3.2Sintomo: L'acqua calda NON raggiunge la temperatura desiderata ............................................................. 254
15.3.3Sintomo: Il compressore NON si avvia (riscaldamento ambiente o riscaldamento acqua sanitaria)........... 254
15.3.4Sintomo: dopo la messa in funzione, il sistema produce un gorgogliamento .............................................. 255
15.3.5Sintomo: la pompa è bloccata........................................................................................................................ 256
15.3.6Sintomo: La pompa è rumorosa (cavitazione) ............................................................................................... 256
15.3.7Sintomo: La valvola di sicurezza si apre ......................................................................................................... 256
15.3.8Sintomo: La valvola di sicurezza dell'acqua perde......................................................................................... 257
15.3.9Sintomo: Lo spazio NON viene riscaldato a sufficienza in caso di basse temperature esterne ................... 258
15.3.10 Sintomo: la pressione al punto di prelievo è insolitamente alta per un periodo temporaneo.................... 259
15.3.11 Sintomo: La funzione di disinfezione del serbatoio NON viene completata correttamente (errore AH).... 259
15.4Risoluzione dei problemi in base ai codici di malfunzionamento.................................................................................. 260
15.4.1Visualizzazione del testo della guida in caso di malfunzionamento.............................................................. 260
15.4.2Codici di errore dell'unità ............................................................................................................................... 261
16 Smaltimento267
16.1Recupero del refrigerante .............................................................................................................................................. 267
16.1.1Per aprire le valvole di arresto ....................................................................................................................... 268
16.1.2Per aprire manualmente le valvola d'espansione elettronica ....................................................................... 268
16.1.3Modalità recupero — Caso di modelli 3N~ (display a 7 segmenti) ............................................................... 269
16.1.4Modalità recupero — Caso di modelli 1N~ (display a 7 LED) ........................................................................ 272
17 Dati tecnici274
17.1Spazio di manutenzione: unità esterna.......................................................................................................................... 275
17.2Schema delle tubazioni: Unità esterna........................................................................................................................... 277
1.1Informazioni su questo documento .......................................................................................................................................5
1.2Significato delle avvertenze e dei simboli ..............................................................................................................................6
1.3Rapida panoramica della guida di consultazione dell’installatore ........................................................................................7
1.1 Informazioni su questo documento
Pubblico di destinazione
Installatori autorizzati
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie completa è
composta da:
▪ Precauzioni generali di sicurezza:
- Istruzioni di sicurezza che devono essere lette prima dell'installazione
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della documentazione
fornita andando sul sito web regionale Daikin oppure chiedendo al proprio
rivenditore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione in tutte le
altre lingue è stata tradotta.
Guida di consultazione per l'installatore
5
1 | Note relative alla documentazione
Dati tecnici
▪ Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito internet regionale
Daikin (accessibile al pubblico).
▪ L'insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito Daikin Business
Portal (è richiesta l'autenticazione).
Strumenti online
Oltre alla serie di documentazioni, per gli installatori sono disponibili alcuni
strumenti online:
▪ Daikin Technical Data Hub
- Hub centralizzato per le specifiche tecniche dell'unità, strumenti utili, risorse
digitali e altro ancora.
- Accessibile pubblicamente dal sito https://daikintechnicaldatahub.eu.
▪ Heating Solutions Navigator
- Cassetta di attrezzi digitali, che offre diversi strumenti per facilitare
l'installazione e la configurazione dei sistemi di riscaldamento.
- Per accedere a Heating Solutions Navigator, occorre registrarsi sulla
piattaforma Stand By Me. Per maggiori informazioni, vedere https://
professional.standbyme.daikin.eu.
▪ Daikin e-Care
- App mobile per installatori e tecnici di assistenza che consente di registrare,
configurare e risolvere i problemi degli impianti di riscaldamento.
- La app mobile è disponibile per dispositivi iOS e Android per mezzo dei codici
QR seguenti. Per accedere alla app occorre registrarsi sulla piattaforma Stand
By Me.
App StoreGoogle Play
1.2 Significato delle avvertenze e dei simboli
PERICOLO
Indica una situazione che provoca lesioni gravi o letali.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
Indica una situaizone che potrebbe provocare la scossa elettrica.
Guida di consultazione per l'installatore
6
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
Indica una situazione che potrebbe provocare ustioni/scottature a causa delle
temperature estremamente alte o basse.
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Indica una situazione che potrebbe dare luogo ad un'esplosione.
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
AVVERTENZA
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni gravi o letali.
AVVERTENZA: MATERIALE INFIAMMABILE
ATTENZIONE
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni secondarie o moderate.
NOTA
Indica una situazione che potrebbe provocare danni alle apparecchiature o alla
proprietà.
INFORMAZIONI
Indica suggerimenti utili o informazioni aggiuntive.
Simboli utilizzati sull'unità:
1 | Note relative alla documentazione
SimboloSpiegazione
Prima dell'installazione, leggere il manuale di installazione e
d'uso e il foglio illustrativo del cablaggio.
Prima di eseguire interventi di manutenzione e riparazione,
leggere il manuale di manutenzione.
Per ulteriori informazioni, consultare la guida di riferimento
per l'installatore e l'utente.
L'unità contiene parti rotanti. Prestare attenzione durante la
riparazione o l'ispezione dell'unità.
Simboli utilizzati nella documentazione:
SimboloSpiegazione
Indica il titolo di una figura o un riferimento ad essa.
Esempio: " 1–3 Titolo figura" significa "Figura 3 nel capitolo
1".
Indica il titolo di una tabella o un riferimento ad essa.
Esempio: " 1–3 Titolo tabella" significa "Tabella 3 nel
capitolo 1".
1.3 Rapida panoramica della guida di consultazione dell’installatore
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
CapitoloDescrizione
Informazioni sulla
documentazione
Precauzioni generali di
sicurezza
Istruzioni per la sicurezza
specifiche per l'installatore
Documentazione disponibile per l'installatore
Istruzioni di sicurezza che devono essere lette
prima dell'installazione
Guida di consultazione per l'installatore
7
1 | Note relative alla documentazione
CapitoloDescrizione
Informazioni relative
all'involucro
Come movimentare l'involucro, disimballare le
unità e rimuovere gli accessori
Note sulle unità ed opzioni▪ Come identificare le unità
▪ Combinazioni possibili di unità ed opzioni
Linee guida relative
Varie impostazioni di installazione del sistema
all'applicazione
Installazione dell'unitàCosa è necessario fare e sapere per installare il
sistema, incluse le informazioni sui preparativi
per l'installazione
Installazione delle tubazioniCosa è necessario fare e sapere per installare le
tubazioni del sistema, incluse le informazioni sui
preparativi per l'installazione
Installazione dei componenti
elettrici
Cosa è necessario fare e sapere per installare i
componenti elettrici del sistema, incluse le
informazioni sui preparativi per l'installazione
Cosa è necessario fare dopo l'installazione
dell'unità, l'installazione delle tubazioni e
l'installazione dei componenti elettrici
ConfigurazioneChe cosa è necessario fare e conoscere per
configurare il sistema dopo che è stato installato
Messa in funzioneChe cosa è necessario fare e conoscere per
mettere in funzione il sistema dopo che è stato
configurato
Consegna all'utenteCosa consegnare e spiegare all'utilizzatore
Manutenzione e assistenzaModalità di manutenzione e assistenza delle
unità
Individuazione e risoluzione dei
Che cosa fare in caso di problemi
problemi
SmaltimentoModalità di smaltimento del sistema
Dati tecniciSpecifiche del sistema
GlossarioDefinizione dei termini
Tabella delle impostazioni locali Tabella da compilare a cura dell'installatore, da
conservare per consultazioni future
Nota: È anche disponibile una Tabella delle
impostazioni installatore nella Guida di
consultazione per l'utente. Questa tabella deve
essere compilata dall'installatore e consegnata
all'utilizzatore.
2.1.3Refrigerante - nel caso di R410A o R32 ................................................................................................................. 10
In caso di dubbi su come installare o usare l'unità, contattare il rivenditore.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
▪ NON toccare le tubazioni del refrigerante, le tubazioni idrauliche o i componenti
interni durante e immediatamente dopo il funzionamento. Questi potrebbero
essere troppo caldi o troppo freddi. Lasciare loro il tempo di tornare alla normale
temperatura. Non toccare questi componenti, indossare i guanti di protezione.
▪ NON toccare direttamente il refrigerante fuoriuscito accidentalmente.
AVVERTENZA
L'installazione o il montaggio impropri dell'apparecchio o dei relativi accessori
potrebbero dar luogo a folgorazioni, cortocircuiti, perdite, incendi oppure altri danni
all'apparecchio. Utilizzare esclusivamente accessori, apparecchiature opzionali e
ricambi approvati da Daikin.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, il collaudo e i materiali applicati siano conformi alla
legislazione applicabile (oltre alle istruzioni descritte nella documentazione Daikin).
ATTENZIONE
Indossare un equipaggiamento personale di protezione adeguato (guanti di
protezione, occhiali di sicurezza,…) durante i lavori di installazione, manutenzione o
riparazione del sistema.
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di plastica, in modo che nessuno, in
particolare i bambini, li possa utilizzare per giocare. Rischio possibile: soffocamento.
AVVERTENZA
Prevedere misure adeguate per impedire che l'unità possa essere usata come riparo
da piccoli animali. I piccoli animali che dovessero entrare in contatto con le parti
elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo o incendi.
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
ATTENZIONE
NON toccare la presa d'aria o le alette di alluminio dell'unità.
Guida di consultazione per l'installatore
9
2 | Precauzioni generali di sicurezza
ATTENZIONE
NOTA
I lavori eseguiti sull'unità esterna risultano migliori in condizioni di tempo asciutto,
per evitare infiltrazioni di umidità.
Secondo la legislazione applicabile, potrebbe essere necessario fornire un registro
insieme al prodotto, contenente almeno le informazioni sulla manutenzione e sugli
interventi di riparazione, i risultati delle prove, i periodi di standby e così via.
Inoltre, DEVONO essere tenute a disposizione, in un luogo accessibile presso il
prodotto, le seguenti informazioni:
▪ Istruzioni per l'arresto del sistema in caso di emergenza
▪ Nome e indirizzo della stazione dei Vigili del Fuoco, della Polizia e dell'ospedale
▪ Nome, indirizzo e numeri telefonici diurni e notturni per chiamare l'assistenza
In Europa, la norma EN378 offre le necessarie istruzioni per redigere questo
registro.
▪ NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte superiore dell'unità.
▪ NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi sopra l'unità.
2.1.2 Luogo d'installazione
▪ Prevedere uno spazio intorno all'unità sufficiente per gli interventi di riparazione
e la circolazione dell'aria.
▪ Assicurarsi che il sito di installazione possa sopportare il peso e le vibrazioni
dell'unità.
▪ Assicurarsi che l'area sia ben ventilata. NON ostruire le aperture di ventilazione.
▪ Assicurarsi che l'unità sia in piano.
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni seguenti:
▪ In atmosfere potenzialmente esplosive.
▪ In presenza di macchine che emettono onde elettromagnetiche. Le onde
elettromagnetiche potrebbero disturbare il sistema di controllo e causare un
difetto dell'apparecchiatura.
▪ In luoghi in cui esiste il rischio d'incendio dovuto alla perdita di gas infiammabili
(esempio: diluenti o benzina), fibre di carbonio, polvere incendiabile.
▪ In luoghi in cui si producono gas corrosivi (esempio: gas di acido solforico). La
corrosione delle tubazioni di rame o delle parti saldate può causare perdite di
refrigerante.
2.1.3 Refrigerante - nel caso di R410A o R32
Guida di consultazione per l'installatore
10
Se applicabile. Per maggiori informazioni, vedere il manuale di installazione o la
guida di riferimento dell'installatore relativa alla propria applicazione.
NOTA
Assicurarsi che l'installazione delle tubazioni di refrigerante sia conforme alla
legislazione applicabile. In Europa, la normativa applicabile è la EN378.
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
2 | Precauzioni generali di sicurezza
NOTA
Assicurarsi che le tubazioni e i collegamenti in loco NON siano soggetti a
sollecitazioni.
AVVERTENZA
Durante le prove, NON portare MAI il prodotto ad una pressione più alta della
pressione massima ammessa (come indicato sulla piastra informativa dell'unità).
AVVERTENZA
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di refrigerante. In presenza di
perdite di gas refrigerante, ventilare immediatamente l'area. Rischi possibili:
▪ Concentrazioni eccessive di refrigerante in un ambiente chiuso possono causare
la riduzione dell'ossigeno nell'ambiente.
▪ Potrebbe sprigionarsi gas tossico se il refrigerante entra in contatto con fiamme
libere.
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Arresto della pompa – Perdita di refrigerante. Qualora si voglia arrestare la pompa
e vi sia una perdita nel circuito del refrigerante:
▪ NON utilizzare la funzione automatica di evacuazione mediante pompa, con cui è
possibile raccogliere tutto il refrigerante del sistema nell'unità esterna.
Conseguenza possibile: Autocombustione ed esplosione del compressore poiché
dell'aria è entrata nel compressore in funzione.
▪ Utilizzare un sistema di recupero separato affinché il compressore dell'unità NON
debba essere messo in funzione.
AVVERTENZA
Recuperare SEMPRE il refrigerante. NON disperderlo direttamente nell'ambiente.
Utilizzare una pompa a vuoto per svuotare l'impianto.
NOTA
Dopo che sono state collegate tutte le tubazioni, assicurarsi che non vi siano perdite
di gas. Usare l'azoto per verificare l'eventuale presenza di perdite di gas.
NOTA
▪ Per evitare la rottura del compressore, NON caricare una quantità di refrigerante
superiore a quella specificata.
▪ Se il sistema del refrigerante deve essere aperto, il refrigerante DEVE essere
trattato secondo le normative vigenti.
AVVERTENZA
Accertarsi che non vi sia ossigeno nel sistema. Il refrigerante può essere caricato solo
dopo aver effettuato la prova di tenuta e l'essiccazione sotto vuoto.
Conseguenza possibile: autocombustione ed esplosione del compressore provocate
dall'aria che entra nel compressore in funzione.
▪ Qualora fosse necessaria la ricarica, consultare la targhetta informativa dell'unità.
Su di essa sono riportati il tipo di refrigerante e la quantità necessaria.
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Guida di consultazione per l'installatore
11
2 | Precauzioni generali di sicurezza
▪ Quest’unità è stata caricata con il refrigerante alla fabbrica e, a seconda delle
dimensioni e delle lunghezze dei tubi, per certi sistemi potrebbe essere
necessario caricarne una quantità aggiuntiva.
▪ Utilizzare esclusivamente attrezzi adatti per il tipo di refrigerante utilizzato nel
sistema, per assicurare la necessaria resistenza alla pressione e per impedire
l'ingresso di materiali estranei nel sistema.
▪ Caricare il refrigerante liquido nel modo seguente:
SeAllora
È presente un tubo che funge da sifone
(vale a dire che la bombola è
Effettuare la carica mantenendo la
bombola in posizione eretta.
contrassegnata dalla scritta “Liquid
filling siphon attached” (Sifone di
riempimento del liquido in dotazione))
NON è presente un tubo che funge da
sifone
Effettuare la carica mantenendo la
bombola in posizione capovolta.
▪ Aprire le bombole del refrigerante lentamente.
▪ Caricare il refrigerante nello stato liquido. L'aggiunta di refrigerante in forma
gassosa può prevenire il normale funzionamento.
ATTENZIONE
Una volta completata la procedura di rabbocco del refrigerante o durante una pausa,
chiudere immediatamente la valvola del serbatoio refrigerante. Se la valvola NON
viene chiusa immediatamente, la pressione rimanente potrebbe provocare il
caricamento di refrigerante aggiuntivo. Conseguenza possibile: quantità di
refrigerante errata.
2.1.4 Acqua
Guida di consultazione per l'installatore
12
Se applicabile. Per maggiori informazioni, vedere il manuale di installazione o la
guida di riferimento dell'installatore relativa alla propria applicazione.
NOTA
Assicurarsi che la qualità dell'acqua sia conforme alla direttiva UE 98/83EC.
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
2.1.5 Circuiti elettrici
2 | Precauzioni generali di sicurezza
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
▪ DISATTIVARE tutte le sorgenti di alimentazione prima di rimuovere il coperchio
del quadro elettrico, collegare cavi elettrici o toccare qualsiasi componente
elettrico.
▪ Scollegare la sorgente di alimentazione per più di 10 minuti e misurare la
tensione ai terminali dei condensatori del circuito principale o dei componenti
elettrici prima di intervenire. La tensione DEVE essere minore di 50V CC prima
che sia possibile toccare i componenti elettrici. Per quanto riguarda la posizione
dei terminali, consultare lo schema dell'impianto elettrico.
▪ NON toccare i componenti elettrici con le mani bagnate.
▪ NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
AVVERTENZA
Se NON è già stato installato in fabbrica, è NECESSARIO installare nel cablaggio fisso
un interruttore generale o altri mezzi per la disconnessione, aventi una separazione
dei contatti in tutti i poli che provveda alla completa disconnessione nella condizione
di sovratensione di categoriaIII.
AVVERTENZA
▪ Utilizzare SOLO fili di rame.
▪ Assicurarsi i collegamenti da effettuarsi in loco siano conformi alla legislazione
applicabile.
▪ Tutti i collegamenti in loco DEVONO essere eseguiti in conformità allo schema
dell'impianto elettrico fornito con il prodotto.
▪ Non stringere MAI assieme i fasci di cavi e assicurarsi che NON entrino in contatto
con tubazioni e bordi taglienti. Assicurarsi che sui collegamenti dei morsetti non
gravi alcuna pressione esterna.
▪ Assicurarsi di installare il cablaggio di terra. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra
del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
▪ Accertarsi che venga usato un circuito di alimentazione dedicato. NON utilizzare
mai una fonte di alimentazione alla quale sono collegate anche altre utenze.
▪ Accertarsi di installare i fusibili o gli interruttori di circuito richiesti.
▪ Non dimenticare di installare un interruttore di dispersione a terra. Il mancato
rispetto di questa precauzione può causare scosse elettriche o incendi.
▪ Durante l'installazione del differenziale di terra, accertarsi che sia compatibile con
l'inverter (resistente ai disturbi elettrici ad alta frequenza) per evitare inutili
aperture del differenziale di terra.
ATTENZIONE
▪ Quando si collega il cavo di alimentazione: effettuare il collegamento a terra
prima di stabilire i collegamenti di corrente.
▪ Quando si scollega il cavo di alimentazione: scollegare i collegamenti di corrente
prima di separare il collegamento di messa a terra.
▪ La lunghezza dei conduttori tra la distensione e la morsettiera deve essere tale da
consentire la tesatura dei cavi sotto tensione prima del cavo di messa a terra, nel
caso in cui l'alimentazione venga staccata dalla distensione.
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Guida di consultazione per l'installatore
13
2 | Precauzioni generali di sicurezza
NOTA
Precauzioni per la posa del cablaggio di alimentazione:
Installare i cavi di alimentazione ad una distanza di almeno 1metro da televisori o
radio, per evitare le interferenze. A seconda del tipo di onde radio, la distanza di
1metro potrebbe non essere sufficiente.
▪ NON collegare cablaggi di spessori differenti alla morsettiera di alimentazione (un
allentamento del cablaggio di alimentazione potrebbe causare un calore
anormale).
▪ Se si collegano cablaggi aventi lo stesso spessore, procedere come illustrato nella
figura sopra.
▪ Per il cablaggio, utilizzare il filo di alimentazione designato e collegarlo
saldamente, quindi fissarlo per evitare che sulla morsettiera venga esercitata una
pressione esterna.
▪ Utilizzare un cacciavite appropriato per serrare le viti dei terminali. Se la lama del
cacciavite è troppo piccola, si danneggerà la testa delle viti e diventerà
impossibile serrarle correttamente.
▪ Serrando eccessivamente le viti, si possono rompere i terminali.
AVVERTENZA
▪ Dopo aver completato i collegamenti elettrici, accertarsi che ogni componente
elettrico e terminale all'interno del quadro elettrico siano saldamente connessi.
▪ Assicurarsi che tutti i coperchi siano stati chiusi prima di avviare l'unità.
NOTA
Valido in presenza di alimentazione trifase e di compressore dotato di metodo di
avviamento ATTIVATO/DISATTIVATO.
Se esiste la possibilità di fase invertita dopo un black-out momentaneo e
l'alimentazione passa da ATTIVATO a DISATTIVATO e viceversa mentre il prodotto è
in funzione, attaccare localmente un circuito di protezione da fase invertita. Facendo
funzionare il prodotto in fase invertita, il compressore ed altre parti potrebbero
danneggiarsi.
Guida di consultazione per l'installatore
14
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
3 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli
installatori
Rispettare sempre le seguenti istruzioni e normative di sicurezza.
Movimentazione dell'unità (vedere
"Per maneggiare l'unità esterna"[420]
ATTENZIONE
Per evitare danni o lesioni, NON toccare la bocchetta per l'immissione dell'aria né le
alette in alluminio dell'unità.
Linee guida relative all'applicazione (vedere
all'applicazione"[431]
)
ATTENZIONE
Se è presente più di una zona di temperatura manuale, si deve SEMPRE installare una
stazione con valvola di miscelazione nella zona principale per diminuire (per il
riscaldamento)/aumentare (per il raffreddamento) la temperatura manuale quando
c'è una richiesta nella zona aggiuntiva.
Sito di installazione (vedere
"7.1Preparazione del luogo di installazione"[467]
AVVERTENZA
Per la corretta installazione dell'unità, rispettare le misure dello spazio di servizio
necessario riportate in questo manuale. Consultare "17.1 Spazio di manutenzione:
unità esterna"[4275].
Requisiti particolari per R32 (vedere
esterna"[467]
)
"Requisiti del luogo di installazione dell'unità
)
"6Linee guida relative
)
AVVERTENZA
▪ NON perforare né bruciare.
▪ NON utilizzare mezzi per accelerare il processo di sbrinamento o per pulire
l'apparecchiatura, se non quelli consigliati dal produttore.
▪ Prestare attenzione al fatto che il refrigerante R32 è inodore.
AVVERTENZA
L'apparecchio deve essere stoccato in modo da evitare danni meccanici, in un
ambiente ben ventilato e senza sorgenti di accensione funzionanti di continuo (per
esempio: fiamme libere, apparecchio a gas in funzione o un riscaldatore elettrico in
funzione).
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, la manutenzione e la riparazione siano eseguite in
conformità alle istruzioni di Daikin e alle legge vigente (ad esempio la normativa
nazionale sul gas) e che siano svolte esclusivamente da personale autorizzato.
Montaggio dell'unità esterna (vedere
AVVERTENZA
Il metodo di fissaggio dell'unità esterna DEVE rispettare le istruzioni riportate in
questo manuale. Consultare "7.2Montaggio dell'unità esterna"[471].
"7.2Montaggio dell'unità esterna"[471]
)
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Guida di consultazione per l'installatore
15
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
Apertura e chiusura dell'unità (vedere
dell'unità"[475]
)
"7.3Apertura e chiusura
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
Installazione delle tubazioni (vedere
"8Installazione delle tubazioni"[477]
AVVERTENZA
Il metodo di installazione delle tubazioni DEVE rispettare le istruzioni di questo
manuale. Vedere "8Installazione delle tubazioni"[477].
Nel caso di protezione antigelo con glicole:
AVVERTENZA
Il glicole etilenico è tossico.
)
AVVERTENZA
Per la presenza di glicole, la corrosione del sistema è possibile. Il glicole senza
inibitori diventa acido sotto l'influsso dell'ossigeno. Il processo è accelerato dalla
presenza di rame e della alte temperature. Il glicole acido non inibito intacca le
superfici metalliche e forma delle celle di corrosione galvanica che provocano gravi
danni al sistema. Quindi è importante che:
▪ venga eseguito un trattamento acqua corretto da un tecnico specialista,
▪ venga selezionato un glicole con inibitori di corrosione che contrasti gli acidi
formati dall'ossidazione dei glicoli,
▪ non venga usato glicole automobilistico, perché il suo inibitore alla corrosione ha
durata limitata e contiene silicati che possono ostruire o tappare il sistema,
▪ NON vengano utilizzate tubazioni zincate nei sistemi con glicole, dato che la loro
presenza può portare alla precipitazione di alcuni componenti negli inibitori di
corrosione del glicole.
Installazione elettrica (vedere
AVVERTENZA
Il metodo di collegamento dei cablaggi DEVE rispettare le istruzioni di:
▪ Questo manuale. Vedere "9Installazione dei componenti elettrici"[491].
▪ Lo schema elettrico che viene fornito insieme all'unità si trova all'interno del
coperchio di servizio. Per le traduzioni della sua legenda, vedere "17.3Schema
elettrico: unità esterna"[4279].
"9Installazione dei componenti elettrici"[491]
)
Guida di consultazione per l'installatore
16
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo a più trefoli.
AVVERTENZA
▪ Tutti i cablaggi DEVONO essere posati da un elettricista autorizzato e DEVONO
essere conformi con le leggi applicabili.
▪ Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso.
▪ Tutti i componenti reperiti in loco e tutti gli impianti elettrici DEVONO essere
conformi alle leggi applicabili.
AVVERTENZA
▪ La fase N dell'alimentazione manca o non è corretta, l'apparecchiatura si
potrebbe guastare.
▪ Determinazione della messa a terra adeguata. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra
del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
▪ Installare i fusibili o gli interruttori di dispersione a terra necessari.
▪ Assicurare il cablaggio elettrico con delle fascette in modo tale che i cavi NON
entrino in contatto con gli spigoli vivi o le tubazioni, in particolare dal lato alta
pressione.
▪ NON usare fili nastrati, fili con conduttori a trefolo, cavi di prolunga o connessioni
da un sistema a stella. Essi possono provocare surriscaldamento, scosse elettriche
o incendi.
▪ NON installare un condensatore per l'anticipo di fase, poiché questa unità è
dotata di un inverter. Un condensatore per l'anticipo di fase ridurrà le prestazioni
e potrebbe provocare incidenti.
AVVERTENZA
Rotazione della ventola. Prima di accendere l'alimentazione elettrica dell'unità
esterna, verificare che la griglia di scarico copra la ventola, per proteggersi dalla sua
rotazione. Vedere "Installazione della griglia di scarico"[474].
ATTENZIONE
NON spingere né posizionare cavi di lunghezza eccessiva nell'unità.
AVVERTENZA
Il riscaldatore di riserva DEVE avere un'alimentazione dedicata e DEVE essere
protetto dai dispositivi di sicurezza richiesti dalle leggi vigenti in materia.
ATTENZIONE
Per assicurare la messa a terra completa dell'unità, collegare l'alimentazione del
riscaldatore di riserva e il cavo di massa.
AVVERTENZA
Cavi spellati Attenzione a non far toccare i cavi spellati con eventuali liquidi sulla
piastra fondo.
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Guida di consultazione per l'installatore
17
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
Configurazione (vedere
ATTENZIONE
Le impostazioni della funzione di disinfezione DEVONO essere configurate
dall'installatore conformemente alla legislazione applicabile.
AVVERTENZA
Dopo un'operazione di disinfezione, la temperatura dell'acqua calda sanitaria che
esce dal rubinetto corrisponderà al valore selezionato nell'impostazione in loco
[2-03].
Se l'elevata temperatura dell'acqua calda sanitaria può costituire un rischio per la
sicurezza personale, va installata una valvola miscelatrice (da reperire in loco) sul
collegamento in uscita del serbatoio dell'acqua calda sanitaria. Questa valvola
miscelatrice garantisce che la temperatura dell'acqua calda che esce dal rubinetto
non superi mai il valore massimo stabilito. La temperatura massima consentita
dell'acqua calda va impostata in conformità con la legislazione applicabile.
ATTENZIONE
Assicurarsi che l'ora di avvio [5.7.3] della funzione di disinfezione con durata definita
[5.7.5] NON venga interrotta da possibili richieste di acqua calda sanitaria.
ATTENZIONE
Programma abilitazione surriscaldatore [9.4.2] viene usato per vietare o
consentire il funzionamento del surriscaldatore in base ad un programma
settimanale. Consiglio: Per evitare che la funzione disinfezione non riesca, consentire
il funzionamento del surriscaldatore (in base al programma settimanale) per un
minimo di 4ore a partire dall'avvio programmato della disinfezione. Se durante la
disinfezione la funzione del surriscaldatore dovesse essere limitata, essa NON andrà
a buon fine e verrà generato il relativo AH di avvertenza applicabile.
"11Configurazione"[4128]
)
Messa in funzione (vedere
"12Messa in funzione"[4237]
AVVERTENZA
Il metodo di messa in funzione DEVE rispettare le istruzioni di questo manuale.
Vedere "12Messa in funzione"[4237].
Manutenzione e assistenza (vedere
ATTENZIONE
L'acqua che fuoriesce dalla valvola potrebbe essere molto calda.
AVVERTENZA
Se il cablaggio interno è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore,
dall'addetto al servizio di assistenza o da personale in possesso dello stesso tipo di
qualifica.
)
"14Manutenzione e assistenza"[4249]
)
Guida di consultazione per l'installatore
18
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
Individuazione e risoluzione dei problemi (vedere
dei problemi"[4252]
)
AVVERTENZA
▪ Prima di eseguire un'ispezione del quadro elettrico dell'unità, accertarsi SEMPRE
che l'unità sia scollegata dalla rete di alimentazione. Portare su DISATTIVATO il
rispettivo interruttore di protezione.
▪ In caso d'intervento di un dispositivo di sicurezza, arrestare l'unità ed individuare
il motivo dell'attivazione di tale dispositivo prima di resettarlo. NON shuntare MAI
i dispositivi di sicurezza né modificarne i valori impostandoli su un valore diverso
dall'impostazione predefinita dalla fabbrica. Qualora non si riuscisse a individuare
la causa del problema, rivolgersi al rivenditore.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
AVVERTENZA
Prevenire i rischi dovuti all'involontario resettaggio del disgiuntore termico: la
corrente a questo apparecchio NON DEVE essere alimentata attraverso un
dispositivo di commutazione esterno, ad esempio un timer, né l'apparecchio deve
essere collegato a un circuito portato regolarmente su ATTIVATO e DISATTIVATO
dall'impianto.
"15Individuazione e risoluzione
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
AVVERTENZA
Spurgo aria dai trasmettitori di calore o dai collettori. Prima di spurgare l'aria dai
trasmettitori di calore o dai collettori, controllare se sulle pagine iniziali
dell'interfaccia utente sia visualizzato oppure il simbolo .
▪ In caso negativo, si può procedere immediatamente con lo spurgo aria.
▪ In caso affermativo, assicurarsi che l'ambiente in cui si desidera spurgare l'aria sia
sufficientemente aerata. Motivo: potrebbe verificarsi una perdita di refrigerante
nel circuito idraulico e, successivamente, nell'ambiente in cui si effettua lo spurgo
aria dai trasmettitori di calore o dai collettori.
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Guida di consultazione per l'installatore
19
4 | Informazioni relative all'involucro
4 Informazioni relative all'involucro
In questo capitolo
4.1Panoramica: operazioni sulla scatola di consegna................................................................................................................. 20
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del sistema di
comando e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
Termostato ambiente (EKRTWA, EKRTR1)
INFORMAZIONI
Alcune opzioni potrebbero non essere disponibili nel paese dell'utilizzatore.
Si può collegare un termostato ambiente opzionale all'unità esterna. Questo
termostato può essere cablato (EKRTWA) oppure wireless (EKRTR1).
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del termostato
ambiente e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
Sensore remoto per termostato wireless (EKRTETS)
Si può utilizzare il sensore della temperatura interna a distanza (EKRTETS) solo in
combinazione con il termostato wireless (EKRTR1).
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione del termostato
ambiente e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
Scheda con I/O digitale (EKRP1HBAA)
La scheda con I/O digitale è necessaria per fornire i segnali seguenti:
▪ Uscita allarme
▪ Uscita riscaldamento/raffreddamento ambiente Attivato/DISATTIVATO
▪ Passaggio a fonte di calore esterna
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione della scheda con I/
O digitale e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
PCB di richiesta (EKRP1AHTA)
Per abilitare il controllo consumo elettrico per il risparmio energetico mediante gli
input digitali, è necessario installare il PCB di richiesta.
Guida di consultazione per l'installatore
26
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione della scheda a
richiesta e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
Sensore interno a distanza (KRCS01-1)
Per impostazione predefinita, il sensore interno dell'interfaccia dedicata per il
comfort delle persone (BRC1HHDA usato come termostato ambiente) viene usato
come sensore della temperatura ambiente.
Come opzione, è possibile installare il sensore interno a distanza per misurare la
temperatura ambiente di un'altra posizione.
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
5 | Note sulle unità ed opzioni
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del sensore
interno a distanza e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
INFORMAZIONI
▪ Il sensore interno remoto può essere utilizzato soltanto nel caso in cui
l'interfaccia utente sia configurata con la funzione termostato ambiente.
▪ Si può solo collegare o il sensore interno remoto oppure il sensore esterno
remoto.
Sensore esterno remoto (EKRSCA1)
Per impostazione predefinita, il sensore interno all'unità esterna viene utilizzato
per misurare la temperatura esterna.
Come opzione, si può installare il sensore esterno remoto per misurare la
temperatura esterna in un'altra posizione (per esempio, per evitare la luce diretta
del sole) ed avere così un comportamento migliorato del sistema.
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione del sensore
esterno remoto e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
INFORMAZIONI
Si può solo collegare o il sensore interno remoto oppure il sensore esterno remoto.
Cavo del PC (EKPCCAB4)
Il cavo del PC esegue il collegamento tra la scheda hydro (A1P) dell'unità esterna e
il PC. Esso offre la possibilità di aggiornare il software e la EEPROM dell'hydro.
Per le istruzioni di installazione, vedere:
▪ Manuale di installazione del cavo del PC
▪ "Collegamento del cavo del PC al quadro elettrico"[4131]
Convettore a pompa di calore (FWXV, FWXT, FWXM)
Per fornire il riscaldamento/raffreddamento ambiente, è possibile utilizzare i
convettori a pompa di calore seguenti:
▪ FWXV: modello a pavimento
▪ FWXT: modello montato a parete
▪ FWXM: modello incassato
Per le istruzioni di installazione, vedere:
▪ Manuale di installazione dei convettori a pompa di calore
▪ Manuale di installazione delle opzioni del convettore a pompa di calore
▪ Supplemento al manuale delle apparecchiature opzionali
Kit riscaldatore di riserva esterno (EKLBUHCB6W1) + kit valvola di bypass
(EKMBHBP1)
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Per i modelli privi di riscaldatore di riserva integrato, si può installare un kit
riscaldatore di riserva esterno (EKLBUHCB6W1).
Per le istruzioni di installazione, vedere:
▪ Manuale di installazione del kit riscaldatore di riserva esterno
▪ "Collegamento del kit riscaldatore di riserva" [4 106] (questo argomento
sostituisce parzialmente il manuale di installazione del riscaldatore di riserva)
Guida di consultazione per l'installatore
27
5 | Note sulle unità ed opzioni
Quando si installa il kit riscaldatore di riserva esterno, in certe condizioni si deve
installare anche il kit valvola di bypass (EKMBHBP1). Vedere:
▪ "Necessità del kit valvola di bypass"[4111]
▪ "Collegamento del kit valvola di bypass"[4112] (questo argomento sostituisce la
scheda di istruzioni consegnata con il kit valvola di bypass)
Scheda WLAN (BRP069A78)
L'installazione della scheda wireless LAN consente di controllare il sistema tramite
una app dello smartphone.
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione della scheda
WLAN.
Unità di controllo centralizzata universale (EKCC8-W)
Unità di controllo per controllo a cascata.
Kit bizona (BZKA7V3)
È possibile installare un kit bizona opzionale.
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del kit bizona.
Kit di collegamento per serbatoio di terze parti (EKHY3PART)
Necessario quando si collega un serbatoio di terze parti al sistema.
Contiene un termistore e una valvola a 3 vie.
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione del kit di
collegamento.
Kit di collegamento per serbatoio di terze parti con termostato incorporato
(EKHY3PART2)
Kit per il collegamento di un serbatoio di terze parti con termostato incorporato al
sistema. Il kit converte la richiesta del termostato proveniente dal serbatoio in una
richiesta di acqua calda sanitaria per l'unità esterna.
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria
Per fornire acqua calda sanitaria, è possibile collegare un serbatoio dell'acqua calda
sanitaria all'unità esterna.
Sono disponibili i seguenti serbatoio dell'acqua calda sanitaria:
SerbatoioOsservazioni
Serbatoio di acciaio inossidabile
Surriscaldatore compreso
(standard):
▪ EKHWS150D3V3
▪ EKHWS180D3V3
Guida di consultazione per l'installatore
28
▪ EKHWS200D3V3
▪ EKHWS250D3V3
▪ EKHWS300D3V3
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
5 | Note sulle unità ed opzioni
SerbatoioOsservazioni
Serbatoio di acciaio inossidabile (+
componenti):
▪ EKHWSU150D3V3
▪ EKHWSU180D3V3
Compreso:
▪ Surriscaldatore
▪ Componenti conformi al UK Building
Regulation G3.
▪ EKHWSU200D3V3
▪ EKHWSU250D3V3
▪ EKHWSU300D3V3
Serbatoio di polipropilene:
▪ EKHWP300B
▪ EKHWP500B
Serbatoio con sistema solare a
svuotamento.
Per questo tipo di serbatoi, si deve
installare l'opzione surriscaldatore
(EKBH3S).
Serbatoio di polipropilene:
▪ EKHWP300PB
▪ EKHWP500PB
Serbatoio con sistema solare
pressurizzato.
Per questo tipo di serbatoi, si deve
installare l'opzione surriscaldatore
(EKBH3S).
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del serbatoio
dell'acqua calda sanitaria e il supplemento al manuale per le apparecchiature
opzionali.
Interfaccia per il comfort delle persone (BRC1HHDA) usata come termostato
ambiente
▪ L'interfaccia per il comfort delle persone (HCI) usata come termostato ambiente
si può utilizzare solo in combinazione con l'interfaccia utente collegata all'unità
esterna.
▪ L'interfaccia per il comfort delle persone (HCI) usata come termostato ambiente
deve essere installata nell'ambiente che si desidera controllare.
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione e il manuale di
funzionamento dell'interfaccia per il comfort delle persone (HCI) usato come
termostato ambiente e il supplemento al manuale delle apparecchiature opzionali.
Flussostato (EKFLSW1)
Quando si aggiunge glicole all'acqua, si deve installare anche un flussostato (e
impostare [E-0D]=1).
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del flussostato.
Kit relè della Smart Grid (EKRELSG)
L'installazione del kit relè Smart grid opzionale è necessaria nel caso di contatti di
alta tensione della Smart Grid (EKRELSG).
Per le istruzioni d'installazione, vedere "Collegamento della Smart Grid"[4123].
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Guida di consultazione per l'installatore
29
5 | Note sulle unità ed opzioni
aba
b
5.2.2 Possibili combinazioni dell'unità esterna e del serbatoio dell'acqua calda sanitaria
Tabella delle combinazioni
Unità esternaSerbatoio dell'acqua calda sanitaria
EBLA09~16OOOO
EDLA09~16OOOO
Occorre un serbatoio fornito da terzi
Usando un serbatoio di terze parti, il serbatoio dovrà rispondere ai seguenti
requisiti:
▪ La serpentina dello scambiatore di calore è ≥1,05m² e ≤3,7m².
▪ Il termistore del serbatoio deve essere collocato sopra la serpentina dello
scambiatore di calore.
▪ Il surriscaldatore deve essere collocato sopra la serpentina dello scambiatore di
calore.
EKHWS*D*EKHWSU*D*EKHWP*Serbatoio di
(a)
Se si usa un serbatoio di terze parti, verificare che rispetti i requisiti minimi (vedere
"Occorre un serbatoio fornito da terzi"[430]).
terze parti
(a)
(a)
NOTA
Prestazioni. I dati delle prestazioni dei serbatoi di terze parti NON POSSONO essere
forniti e le prestazioni NON POSSONO essere garantite.
Se si possiede un serbatoio in cui…
Si può inserire un termistore.NON SI PUÒ inserire un termistore.
Usare EKHY3PART.Usare EKHY3PART2.
a Unità esterna
b Serbatoio
Per avere istruzioni d'installazione più dettagliate, vedere il manuale d'installazione
del kit di collegamento e il supplemento al manuale per le apparecchiature
opzionali.
Guida di consultazione per l'installatore
30
EBLA09~16DA + EDLA09~16DA
Daikin Altherma 3 M
4P620241-1 – 2020.06
Loading...
+ 270 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.