Daewoo FRS-2011IAL, FRS-2031IAL, FRS-2411IAL, FRS-2431IAL, FRS-2011EAL User Manual [it]

...
Page 1
2
A vvertenze importanti!
Si consiglia di leggere con attenzione questo manuale prima di iniziare ad utilizzare il
frigorifero, in modo da poter acquisire la necessaria conoscenza delle sue caratteristiche, dei suoi comandi e dei suoi componenti. Si consiglia inoltre di conservare il manuale, in previsione di eventuali consultazioni future.
A TTENZIONE PERICOLO
Questo simbolo indica che in caso di mancata osservanza delle relative avvertenze, l’utente può riportare lesioni o il frigorifero si può danneggiare.
Questo simbolo indica il divieto di smontare il frigorifero!
Questo simbolo indica la necessità di accertarsi che il frigorifero sia stato scollegato dalla rete di alimentazione, sfilando la spina del cavo dalla presa di corrente.
Questo simbolo indica il divieto di effettuare l’operazione a cui è riferito.
Questo simbolo indica l’obbligo di effettuare l’operazione a cui è riferito.
Altri simboli
ATTENZIONE
Collegare a rete direttamente il frigorifero, evitando di utilizzare spine multiple o cavi di prolunga e di collegarlo su una presa alla quale siano già collegati altri elettrodomestici.
In caso contrario si potrebbero eventualmente verificare surriscaldamenti e princìpi di incendio.
Evitare che il cavo di alimentazione sia schiacciato da oggetti pesanti o venga piegato eccessivamente.
In caso contrario si possono verificare
cortocircuiti o princìpi di incendio.
Se la presa di corrente è danneggiata, evitare di inserirvi la spina del cavo di alimentazione.
In caso contrario si potrebbero verificare
cortocircuiti o princìpi di incendio.
Evitare di sfilare la spina del cavo di alimentazione dalla presa tirando il cavo, dato che in tal modo si potrebbe provocare un cortocircuito.
Evitare di impugnare la spina del cavo di alimentazione con le mani bagnate.
Si potrebbe correre il rischio di folgorazione.
Il frigorifero deve categoricamente essere collegato ad una presa dotata di messa a terra.
In caso contrario si potrebbero eventualmente
verificare surriscaldamenti e rischi di folgorazione.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, lo stesso deve essere sostituito da personale specializzato o da un Centro di Assistenza Autorizzato.
Page 2
3
Evitare di installare il frigorifero in ambienti eccessivamente umidi.
In caso contrario si possono verificare
cortocircuiti.
Evitare di piegare il cavo di alimentazione nel tratto in prossimità della spina.
In caso contrario si possono verificare cortocircuiti o princìpi di incendio.
Accertarsi che la spina del cavo di alimentazione sia saldamente inserita nella presa di corrente.
In caso contrario si possono verificare
cortocircuiti o surriscaldamento con successivo principio di incendio.
Evitare che il cavo di alimentazione entri in contatto con fonti di calore.
La guaina isolante si potrebbe danneggiare,
dando luogo a cortocircuiti o princìpi di incendio.
Evitare di appoggiare sopra al frigorifero contenitori pieni di liquidi.
Se i liquidi entrano in contatto con le parti
elettriche, si possono verificare cortocircuiti.
Evitare che il frigorifero (sia allesterno che allinterno) venga raggiunto da spruzzi o getti dacqua.
In caso contrario si possono verificare
cortocircuiti.
Evitare di spostare mensole o scomparti se prima non li si è svuotati.
In caso contrario, i contenitori che vi sono
appoggiati potrebbero cadere e rompersi, o danneggiare le parti interne del frigorifero.
Impedire che i bambini possano aggrapparsi per gioco alle maniglie o agli sportelli del frigorifero.
Si deve vigilare affinché i bambini non utilizzino
il frigorifero per gioco, e non vi si arrampichino.
Nelleventualità di un guasto, il frigorifero deve essere riparato solo dal personale di un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Evitare di cercare di ripararlo personalmente.
Evitare di riporre nel frigorifero sostanze infiammabili.
Evitare di utilizzare sostanze infiammabili in prossimità del frigorifero.
In caso contrario si possono verificare
esplosioni o princìpi di incendio.
Qualora si notassero perdite di gas refrigerante si dovrà arieggiare prolungatamente lambiente, evitando nel frattempo di accendere fiamme libere, di sfilare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e di aprire gli sportelli.
ATTENZIONE
Page 3
4
Evitare di conservare nel frigorifero medicinali o altre sostanze che potrebbero deteriorarsi in seguito ad un innalzamento della temperatura.
Nelleventualità di un guasto o un danneggiamento, il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo dal personale di un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Evitare di cercare di ripararlo o sostituirlo
personalmente.
Evitare di sostituire personalmente le lampadine che si trovano allinterno del frigorifero. Nelleventuale caso di guasti, contattare un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Durante le pulizie sotto il frigorifero, infilare le mani con molta attenzione per non ferirsi con le sporgenze metalliche.
Una volta dismesso, il frigorifero deve essere consegnato ad un centro di raccolta per rifiuti ingombranti. Prima di dismettere il frigorifero si consiglia di renderlo inutilizzabile, tagliando il cavo di alimentazione (dopo che lo si è scollegato dalla presa di corrente!) e rompendo o smontando i gancetti del dispositivo di chiusura degli sportelli.
In questo modo si eviterà, per esempio, che dei
bambini possano per gioco chiudervisi dentro.
In previsione di un lungo periodo di inutilizzo si deve scollegare il frigorifero dalla presa di corrente e lo si deve vuotare dal contenuto.
Si consiglia di prestare attenzione nel maneggiare contenitori (in particolar modo metallici) estratti dal vano freezer.
A causa della loro bassissima temperatura
potrebbero incollarsi alla pelle, specie se bagnata, e procurare lesioni.
Evitare di consumare cibi scaduti, o deteriorati in seguito ad una conservazione errata.
Evitare inoltre di conservare troppo a lungo i
cibi nel frigorifero.
Per spostare il frigorifero lo si deve sollevare, in modo da non graffiare la superficie del pavimento.
Prima di spostare il frigorifero lo si deve
vuotare.
Per trasportare il frigorifero sono necessarie due persone, che devono utilizzare gli appigli che si trovano nella parte superiore e in quella inferiore del retro del mobile. In caso contrario il frigorifero può cadere e danneggiarsi.
Evitare di riporre nel vano congelatore bottiglie tappate, lattine o contenitori sigillati.
Il congelamento del liquido al loro interno
potrebbe provocarne la rottura.
ATTENZIONE
PERICOLO
Page 4
5
Installare il frigorifero in una posizione in cui non possa essere raggiunto da getti o schizzi dacqua. Prima di collegare il frigorifero a rete, effettuare i seguenti controlli:
accertarsi che la presa di corrente sia dotata di messa a terra.
accertarsi che alla presa non siano collegate altre apparecchiature elettriche.
Effettuare direttamente il collegamento a rete, evitando di utilizzare cavi di prolunga o spine multiple. Evitare che il cavo di alimentazione venga schiacciato da oggetti pesanti.
Se dopo che si è collegato il frigorifero a rete si dovessero notare rumori o odori anomali (ad esempio il tipico odore di
bruciato), sfilare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente e interpellare immediatamente un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Dopo che si è spento il frigorifero, scollegando la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente, si deve attendere
che siano trascorsi almeno 5 minuti prima di riaccenderlo reinserendola nuovamente. In caso contrario si possono danneggiare il circuito di alimentazione o il compressore.
Dopo che è stato collegato a rete e acceso, il frigorifero impiega circa 2~3 ore per raggiungere la normale temperatura
desercizio: solo allora si può iniziare a riporvi bevande ed alimenti. Un eventuale odore di materie plastiche, al suo interno, si dissolverà dopo il primo periodo duso.
Avvertenze relative all’installazione e al collegamento a rete
Prevenzione di cortocircuiti e princìpi di incendio.
Al fine di prevenire lesioni personali, cortocircuiti o princìpi di incendio, si raccomanda di leggere con attenzione questo manuale, che contiene importantissime informazioni ed istruzioni relative al corretto uso del frigorifero.
Si consiglia di leggere con attenzione questo manuale prima di iniziare ad
utilizzare il frigorifero, e di seguire scrupolosamente tutte le istruzioni e le avvertenze in esso contenute.
Accessori forniti in dotazione
Installazione
Avvertenze relative alluso
Egg case Egg cradle Filter Box Water supply Kit User guide
Page 5
6
Il sistema di retroilluminazione del display a cristalli liquidi si attiva automaticamente quando;
si collega a rete il frigorifero.
si preme uno dei pulsanti (al primo azionamento si attiva la retroilluminazione, al secondo si abilita la funzionalità del pulsante).
si apre lo sportello.
Se si aziona un pulsante quando la retroilluminazione è spenta la si accende, senza che venga attivata alcuna funzione o regolazione
attinente al pulsante.
Il sistema di retroilluminazione del display a cristalli liquidi si disattiva automaticamente, per limitare il consumo elettrico quando;
è trascorso 1 minuto dal collegamento a rete del frigorifero.
è trascorso 1 minuto dall'azionamento di un pulsante, senza che se ne sia azionato un altro.
sono trascorsi 10 secondi dalla chiusura dello sportello.
Se si osserva il display da una posizione molto angolata (ad esempio dal basso o da un lato), la leggibilità delle indicazioni non è ottimale.
Pannello comandi e display
Attenzione
Se lo sportello del vano frigorifero rimane aperto per più di 10 minuti, la lampada di illuminazione dellinterno si spegne.
Se gli sportelli del frigorifero o del congelatore rimangono aperti per più di 1 minuto, il frigorifero emette (per 5 minuti,
ad intervalli di 1 minuto) un segnale acustico di avvertimento.
Retroilluminazione del display
Sensore della luminosità ambientale
WATER
CUBED ICE
CRUSHED ICE
Se si ripone nel frigorifero un considerevole quantitativo di alimenti a temperatura ambiente, o se si aprono frequentemente gli sportelli, si attiva automaticamente il sistema di refrigerazione rapida, in modo da ripristinare e mantenere una temperatura ideale.
In condizioni di buio, il sensore della luminosità ambientale che si trova al centro della parte alta del pannello comandi attiva il sistema di risparmio energia, grazie al quale il consumo elettrico e la rumorosità del frigorifero vengono ridotti al minimo. Attenzione: Evitare di coprire (ad esempio con dei Post-It adesivi) il sensore della luminosità ambientale.
Laccensione di questa indicazione luminosa evidenzia che è attivo il sistema di regolazione automatica del funzionamento del frigorifero. In normali condizioni di impiego, licona rimane permanentemente accesa.
Laccensione di questa indicazione luminosa evidenzia che è attivo il sistema di deodorizzazione.
L’indicazione luminosa NORMAL (di colore verde) rimane accesa per circa 6 mesi dopo la prima installazione del frigorifero. Quando si sostituisce il filtro o si resetta lindicazione, si devono premere contemporaneamente, per circa 3 secondi, il [dispositivo di blocco delluscita dei cubetti di ghiaccio] ed il [pulsante di resettaggio], in modo che lindicazione torni verde.
Premendo questo pulsante si disattivano i comandi presenti sul pannello, in modo da impedire che possano essere azionati involontariamente (per esempio, da parte di bambini). Per riattivare i comandi, mantenere premuto il pulsante per più di 1 secondo.
FILTER
NORMAL CHANGE
Selezionare, in base alle proprie esigenze, l’opzione “WATER (acqua)”, “CUBED ICE (cubetti di ghiaccio)” oppure “CRUSHED ICE (ghiaccio tritato)”.
L’opzione selezionata viene evidenziata dalla comparsa di un rettangolino attorno alla relativa icona.
- Appoggiare il bicchiere alla levetta di azionamento. Dopo 1~2 secondi verrà erogato ciò che in precedenza si era selezionato.
- Se il bicchiere viene appoggiato eccessivamente in basso, in prossimità dellestremità inferiore della leva, si possono provocare degli schizzi.
- Il rumore che si può percepire circa 2 secondi dopo che sono stati erogati dei cubetti di ghiaccio è provocato dalla chiusura di una valvola, ed è del tutto normale.
- Quando si rilascia la levetta di azionamento, attendere ancora 2~3 secondi affinché l’erogazione venga completata.
Premendo questo pulsante si attiva la modalità di funzionamento silenzioso, che può essere disattivata automaticamente (dopo 12 ore) oppure manualmente (premendo di nuovo il pulsante).
Quando si pulisce il contenitore dei cubetti di ghiaccio, o in previsione di un prolungato periodo di inutilizzo del frigorifero, rimuovere i cubetti e premere il pulsante per disattivare il dispositivo di produzione.
WA TER / ICE
ICE MAKER
LOCK
Page 6
7
Regolazione della temperatura
Quando si collega a rete il frigorifero per la prima volta, viene automaticamente selezionato il livello di temperatura
medio (Middle).
Per regolare la temperatura nel vano congelatore premere ripetutamente il pulsante FREEZER SET .
Per regolare la temperatura nel vano frigorifero premere ripetutamente il pulsante REFRIGERA T OR SET.
>>> Sequenza di regolazione della temperatura <<<
>>> Sequenza di regolazione della temperatura <<<
Se si seleziona una temperatura inferiore a 5°C, alcuni cibi o bevande possono ghiacciare.
Per attivare la funzione di congelamento rapido premere il pulsante SUPER FREEZER., in modo che nel display venga visualizzata lindicazione QUICK. Per disattivare questa funzione, premere nuovamente il pulsante.
Congelamento rapido...
Per attivare la funzione di raffreddamento rapido premere il pulsante SUPER REFRIGERAT OR., in modo che nel display venga visualizzata lindicazione “QUICK. Per disattivare questa funzione, premere nuovamente il pulsante.
Raffreddamento rapido
La temperatura allinterno del vano congelatore può variare, rispetto a quella impostata, in base a fattori quali la frequenza e la durata dellapertura dello sportello, la temperatura degli alimenti che vi vengono riposti o la temperatura ambientale.
Trascorso un certo periodo di tempo, la funzione di congelamento rapido viene disattivata automaticamente e viene ripristinata la regolazione della temperatura impostata in precedenza.
Esempio: Se prima di attivare la funzione di congelamento rapido si
era regolata la temperatura a -21°C, quando la funzione viene disattivata automaticamente si ripristina questa regolazione.
La temperatura allinterno del vano frigorifero può variare, rispetto a quella impostata, in base a fattori quali la frequenza e la durata dellapertura dello sportello, la temperatura degli alimenti che vi vengono riposti o la temperatura ambientale.
Trascorso un certo periodo di tempo, la funzione di congelamento rapido viene disattivata automaticamente e viene ripristinata la regolazione della temperatura impostata in precedenza.
Esempio: Se prima di attivare la funzione di raffreddamento rapido si era
regolata la temperatura a 1°C, quando la funzione viene disattivata automaticamente si ripristina questa regolazione.
Attenzione
Attenzione
Vano congelatore Vano frigorifero
WATER
CUBED ICE
CRUSHED ICE
Sensore della luminosità ambientale
LOCK ON / OFF
WATER
CUBED ICE
CUBED ICE
CRUSHED ICE
Page 7
8
Come sostituire le lampadine interne
Sostituzione delle lampadine del freezer
Sostituzione delle lampadine del frigorifero
Lampada superiore del frigo
Lampada inferiore del frigo
La lampadina deve essere sostituita da un tecnico o da personale qualificato.
Togliere i tappi delle viti con un cacciavite o un attrezzo a punta piatta fine.
Togliere le 2 viti del coperchio.
Sollevare dal basso il coperchio della lampadina e tirarlo in avanti.
Sostituire la lampadina e rimontare il coperchio eseguendo le operazioni di smontaggio al contrario.
Togliere i tappi delle viti con un cacciavite o un attrezzo a punta piatta fine.
Togliere le 2 viti del coperchio.
Sollevare dal basso il coperchio della lampadina e tirarlo in avanti.
Sostituire la lampadina e rimontare il coperchio eseguendo le operazioni di smontaggio al contrario.
ŒŒ
ŒŒ
´´
ˇˇ
¨¨
Sganciare dalla parte inferiore il coperchio della lampada con laiuto di un cacciavite.
Tirarlo verso il basso ed in avanti per toglierlo.
Sostituire la lampadina e rimontare il coperchio facendo le operazioni di smontaggio al contrario.
ŒŒ
´´
ˇˇ ¨¨
´´
ˇˇ
Page 8
9
ŒŒ
Mensola chiusa sportello vano frigorifero
Per conservare alimenti di consumo quotidiano, come il burro o i formaggi.
´´
Mensola sportello vano frigorifero
Può accogliere alimenti in piccole confezioni.
ˇˇ
Mensola per bottiglie
(Solo modelli con scomparto bar.)
Vi si possono riporre le bevande in bottiglia o in lattina.
¨¨
Mensola in vetro vano frigorifero
Vi si possono appoggiare confezioni di cibi o bevande.
ˆˆ
Cassetto per carne o pesce
Per conservare carne o pesce pronti da cuocere
ØØ
Selettore della temperatura allinterno del sottostante cassetto per la verdura
Descrizione delle parti interne
Descrizione delle parti interne
󱆐
󱆓
󱆒
󱆑
Page 9
10
Prima di riporre in frigorifero la verdura e la frutta, lavarle con la massima cura.
Si consiglia di suddividere gli alimenti in porzioni singole, che potranno essere scongelate o riscaldate più rapidamente e facilmente.
Gli alimenti ad elevato contenuto naturale di umidità devono essere riposti nella parte frontale del vano
Se li si ripone nella parte posteriore,
accanto al retro del vano o davanti alle fessure di ventilazione, possono ghiacciare facilmente.
Prima di essere riposti nel frigorifero, gli alimenti e le bevande caldi devono essere lasciati raffreddare sino alla temperatura ambiente.
Gli alimenti devono sempre essere avvolti in pellicola trasparente o riposti in contenitori dotati di coperchio, al fine di impedire che asciughino e che il loro odore si propaghi allinterno del vano.
Frutta e verdura non sono adatte alla conservazione nel vano congelatore, dato che una volta scongelate perderebbero la consistenza e le qualità organolettiche originali.
Distanziare adeguatamente i vari alimenti riposti nel frigorifero (non stiparli tra di loro). In caso contrario, il flusso daria fredda non potrebbe circolare liberamente allinterno del vano, e la temperatura non sarebbe omogenea.
Consigli per la conservazione
degli alimenti
La vaschetta per le uova può essere riposta sia in una mensola
sullo sportello che sulle mensole allinterno del vano.
Si consiglia di prestare attenzione nel maneggiare contenitori (in particolar
modo metallici) estratti dal vano freezer.
A causa della loro bassissima temperatura potrebbero incollarsi alla
pelle, specie se bagnata, e procurare lesioni.
Evitare di conservare nel frigorifero medicinali o altre sostanze che
potrebbero deteriorarsi in seguito ad un innalzamento della temperatura.
Frutta e verdura non si prestano alla conservazione nel vano congelatore,
dato che una volta scongelate perderebbero la consistenza e le qualità organolettiche originali.
V aschetta per le uova
Può essere posizionata a proprio piacimento (non deve essere utilizzata per la conservazione di cubetti di ghiaccio e non deve essere riposta in freezer).
Cassetto per la verdura & cassetto chilled
Vedere ulteriori istruzioni a pag. 8.
Cassetto per la frutta
Per conservare la frutta ad una
temperatura ottimale.
˝˝
Cassetto raccolta cubetti ghiaccio
Solo per contenere i cubetti di ghiaccio
ÔÔ
Mensola vano congelatore
Sopra questa mensola in vetro temperato si possono appoggiare gli alimenti da conservare nel congelatore.
Cassetto per alimenti asciutti
Per la conservazione di alimenti surgelati asciutti o essiccati.
ÒÒ
Cassetto per carne
Per la conservazione di carne, pesce o pollame.
ÚÚ
Mensole sportello vano congelatore
Adatte alla conservazione a breve o medio termine.
ÆÆ
Mensolina sportello vano congelatore
Adatte alla conservazione di alimenti in piccole porzioni o piccole confezioni.
ıı
Mensola vano frigo per bottiglie
Per riporre bevande in bottiglia o in lattina.
˜˜
Sopralzo per mensola bottiglie
Permette di evitare che le bottiglie più alte cadano dalla mensola quando si apre lo sportello.
¯¯
Separatore per mensola bottiglie
Permette di evitare che le bottiglie cadano nella mensola quando si apre lo sportello.
˘˘
Supporto per bottiglie di vino
Attenzione
Page 10
11
Il cassetto per la verdura, che si trova più in alto, prevede la possibilità di regolazione della temperatura al suo interno. Se si seleziona il livello di temperatura Chilled case, gli alimenti si possono mantenere freschi più a lungo. Il livello di temperatura Vegetable case è invece più indicato per la normale conservazione di frutta e verdura.
Se nel cassetto si conservano frutta e verdura si deve selezionare la posizione Vegetable case”.
Gli alimenti facilmente deteriorabili, come ad esempio il pesce, devono essere conservati nel vano congelatore.
Evitare di riporre degli alimenti in diretta prossimità della bocchetta di uscita dellaria fredda, dato che in tal modo il flusso verrebbe ostruito.
Per avere una temperatura più alta
Controllare periodicamente la posizione del selettore
Per avere una temperatura più bassa
Regolazione della temperatura nel cassetto verdura
Come usare il dispenser
Selezionare, in base alle proprie esigenze, l’opzione WATER, CUBED ICE” oppure CRUSHED ICE”, e appoggiare il bicchiere alla [levetta di azionamento].
Premere il pulsante WATER/ICE in modo che attorno allicona WATER compaia un rettangolino di evidenziazione.
CUBED ICE
WA TER / ICE
Premere il pulsante WATER/ICE in modo che attorno allicona CUBED ICE compaia un rettangolino di evidenziazione
CRUSHED ICE
WA TER / ICE
Premere il pulsante WATER/ICE in modo che attorno allicona CRUSHED ICE compaia un rettangolino di evidenziazione.
ACQUA CHIACCIO IN CUBETTI CHIACCIO TRETATO
Quando vengono erogati [GHIACCIO IN CUBETTI] o [GHIACCIO TRITATO], lerogazione va interrotta quando il bicchiere è pieno per metà, in modo da evitare che il ghiaccio trabocchi o possa ostruire il condotto di uscita.
Evitare di raccogliere i cubetti di ghiaccio o il ghiaccio tritato utilizzando bicchieri in cristallo sottile. Evitare di infilare le dita o di inserire oggetti di qualsiasi tipo nel meccanismo dellerogatore. Qualora i cubetti di ghiaccio non fossero trasparenti si dovrà interpellare al più presto il Servizio di Assistenza Tecnica. Circa 1 ora dopo che si sono erogati [GHIACCIO IN CUBETTI] o [GHIACCIO TRITATO], viene automaticamente
iselezionata lerogazione di [ACQUA].
WATER
WA TER / ICE
Page 11
12
Come usare il dispositivo automatico di produzione del ghiaccio
Questo dispositivo produce circa 10 cubetti (7~8 volte al giorno). Quando il serbatoio è pieno, la produzione si interrompe.
Di tanto in tanto si potrà percepire il rumore dei cubetti di ghiaccio che cadono allinterno del serbatoio. Ciò è del tutto normale e non va
attribuito ad un guasto o un difetto del frigorifero.
In caso di problemi nel funzionamento del dispositivo automatico di produzione del ghiaccio
Estrarre il serbatoio e separarli.
Il quantitativo di acqua che alimenta il dispositivo automatico di produzione del ghiaccio è troppo basso. Interpellare il Servizio di ssistenza Tecnica.
Estrarre il serbatoio dei cubetti di ghiaccio e svuotarlo (in caso contrario, i cubetti possono sciogliersi e l’acqua può spargersi nel
vano del congelatore). Quando lerogazione della corrente viene ripristinata, riposizionare il serbatoio.
Se i cubetti di ghiaccio si saldano tra di loro e non possono più essere erogati
Se i cubetti di ghiaccio sono troppo piccoli
Se si prevede una prolungata interruzione di corrente:
TIP
Consigli sull’uso del dispositivo automatico di produzione del ghiaccio
: Utilizzare unicamente il ghiaccio prodotto dal frigorifero.
Dopo che si sono erogati circa 3 bicchieri, la temperatura dell’acqua rimanente non sarà più altrettanto bassa. Si consiglia quindi di aggiungere qualche cubetto di ghiaccio allacqua nel serbatoio e di attendere che si raffreddi.
In alcuni luoghi, l’acqua erogata dai rubinetti (e, di conseguenza, il ghiaccio che ne viene ricavato) può avere l’odore del cloro che vi viene aggiunto in qualità di disinfettante.
Al fine di prevenire la formazione di odori stagnanti, il serbatoio dei cubetti di ghiaccio deve essere pulito con regolarità.
Di tanto in tanto si potrà percepire il rumore dei cubetti di ghiaccio che cadono allinterno del serbatoio. Ciò è del tutto normale e
non va attribuito ad un guasto o un difetto del frigorifero.
Se nel serbatoio non è presente una quantità di ghiaccio sufficiente, questo non potrà essere erogato. In tal caso si dovrà attendere che allinterno del serbatoio si accumulino altri cubetti.
Se il ghiaccio non viene erogato, controllare che il condotto di uscita non sia ostruito.
TIP
Page 12
13
Pulizia
Evitare di rimuovere il ghiaccio dallinterno del vano congelatore utilizzando oggetti taglienti o appuntiti.
Per maggiore sicurezza, prima di rimuovere o riposizionare il serbatoio dei cubetti del ghiaccio, premere
il [dispositivo di blocco delluscita dei cubetti di ghiaccio].
Prestare la massima attenzione, mentre si pulisce il serbatoio dei cubetti del ghiaccio, in modo da evitare
di ferirsi alle mani.
Be sure to unplug first !
Per rimuoverlo: sfilarlo verso l’alto e in avanti.
Per riposizionarlo: allinearlo alle scanalature laterali e inserirlo a fondo. Se non si riesce ad inserirlo a fondo, rimuoverlo, ruotare di circa 90°la bobina di trascinamento sul serbatoio o sul meccanismo di guida e inserirlo nuovamente.
Evitare di conservare troppo a lungo del ghiaccio nel serbatoio.
Attenzione
Serbatoio dei cubetti di ghiaccio
Mensolina di raccolta dell’acqua
Rimuovere la griglia e asciugare l’acqua che si deposita sul fondo (la mensolina non è dotata di un sistema di drenaggio).
Page 13
14
Come pulire il frigorifero
Coperchio: Aprirlo leggermente,
impugnarlo alle estremità con entrambe le mani e sfilarlo premendo a sinistra.
Mensola: Impugnarla alle estremità con
entrambe le mani, spingerla verso lalto e sfilarla.
Aprire completamente gli
sportelli, quindi sfilare le mensole tirandole con cautela verso lesterno.
Cassetti per frutta e verdura
Tirarli con cautela verso lesterno.
Una volta raggiunto il fondo corsa, sollevarli leggermente e sfilarli.
Interno
Pulire le superfici utilizzando un panno morbido o una spugnetta inumiditi.
Guarnizioni degli sportelli
Utilizzare un panno morbido o una spugnetta inumiditi.
Retro del mobile
Pulire almeno una volta allanno, utilizzando un aspirapolvere, la griglia che si trova nella parte inferiore del retro del mobile.
Impugnarle alle estremità con
entrambe le mani, spingerle verso lalto e sfilarle.
Mensole per bottiglie:
Rimuovere dapprima il sopralzo ed
il separatore, quindi la mensola.
Rimontare dapprima la mensola,
quindi il sopralzo ed il separatore.
In nessun caso si dovranno utilizzare, per la pulizia, detersivi in polvere ad azione abrasiva, pagliette metalliche, detergenti dall'azione particolarmente aggressiva o solventi, che potrebbero rovinare irrimediabilmente le superfici.
Mensola chiusa
Mensole sugli sportelli
Mensole in vetro
Page 14
15
In caso di problemi...
Please checkup the following troubleshooting tips before you call for service !
Problemi riscontrati
Controlli da effettuare
Possibili rimedi
ŒŒ
Il frigorifero è collegato alla corrente?
´´
Si è selezionato un livello di temperatura piuttosto alto?
ˇˇ
Il frigorifero è esposto alla luce solare diretta, o allazione di una sorgente di calore?
¨¨
Il retro del frigorifero è troppo vicino alla parete?
ŒŒ
Collegare la spina del cavo di alimentazione ad una presa di corrente.
´´
Selezionare un livello di temperatura più basso.
ˇˇ
Spostare il frigorifero in una posizione più protetta.
¨¨
Aumentare la distanza (deve essere di almeno 10 cm) tra il retro del frigorifero e la parete.
Le temperature allinterno dei vani non sono sufficientemente basse.
ŒŒ
Si è selezionato un livello di temperatura eccessivamente basso?
´´
La temperatura ambientale è notevolmente bassa?
ˇˇ
Gli alimenti o le bevande sono riposti accanto alle bocchette di uscita del flusso daria fredda?
ŒŒ
Selezionare un livello di temperatura più alto.
´´
Spostare il frigorifero in una posizione in cui la temperatura ambientale sia superiore a 5°C.
ˇˇ
Allontanare gli alimenti o le bevande dalla parte posteriore del vano.
Gli alimenti e le bevande conservati nel vano frigorifero ghiacciano.
ŒŒ
Il pavimento su cui è appoggiato il frigorifero è in piano?
´´
2Il frigorifero è appoggiato ad una parete attigua?
ˇˇ
Il mobile del frigorifero entra in contatto con degli oggetti circostanti?
ŒŒ
Regolare laltezza dei piedini, in modo che il frigorifero sia in piano.
´´
Aumentare la distanza tra il mobile del frigorifero e le pareti attigue.
ˇˇ
Rimuovere gli oggetti in contatto con il frigorifero.
Il frigorifero emette dei rumori anomali.
ŒŒ
Allinterno dei vani si sono riposti alimenti dallodore pronunciato (ad esempio dei formaggi) in contenitori aperti?
´´
Allinterno dei vani o sulle mensole vi sono dei residui di alimenti.
ˇˇ
Nel frigorifero vi sono alimenti o bevande deteriorati?
ŒŒ
Gli alimenti (in particolar modo quelli dallodore pronunciato) devono essere conservati in recipienti chiusi.
´´
Pulire accuratamente linterno del frigorifero.
ˇˇ
Evitare di conservare alimenti o bevande troppo a lungo.
Allinterno del frigorifero si avvertono odori sgradevoli.
Page 15
16
Qualcosa non va? Qui potrete trovare la soluzione!
Apparente problema
Calore
Apertura
sportelli
Rumori
anomali
Conde
nsa
Spiegazione
Alcune parti del frontale e dei lati del mobile sembrano calde.
L’apertura degli sportelli non è agevole.
Il frigorifero emette dei gorgoglii.
Il frigorifero emette dei crepitii.
Il frigorifero emette dei ronzii.
Allinterno dei vani o sulla superficie dei contenitori si forma della condensa.
Sui coperchi trasparenti delle lampade si forma della condensa.
Sulla superficie esterna del mobile si forma della condensa.
Certi tratti delle tubazioni del sistema di raffreddamento
sono piuttosto caldi, e scorrono in prossimità della superficie del mobile in modo da prevenire la formazione di condensa
Se si è appena chiuso uno sportello non è facile riaprirlo,
a causa della contropressione creata dallaria più calda che è penetrata allinterno del frigorifero
Defrosted water can also make such a sound. (This
refrigerator adopts an automatic defrosting system.)
Questo rumore può essere prodotto, allavvio e
allarresto del compressore, dal refrigerante che scorre nel circuito di raffreddamento.
Questo rumore è dovuto alla dilatazione termica dei
materiali conseguente alle variazioni di temperatura (causate ad esempio dalla prolungata apertura di uno sportello).
Questo rumore può essere prodotto dal compressore
o dalla ventola, in particolar modo quando il frigorifero non è perfettamente a livello.
La formazione di condensa può essere dovuta a;
elevata temperatura o umidità ambientale.
frequente o prolungata apertura degli sportelli.
presenza di alimenti ad elevato contenuto naturale di
umidità.
questo fenomeno è analogo a quello che provoca
lappannamento di un recipiente nel quale si versa un liquido freddo.
Quando è accesa a lungo, in seguito alla prolungata
apertura di uno sportello, la lampadina emette calore e sul suo coperchio (in seguito alla differenza di temperatura) si può quindi formare della condensa.
Questo fenomeno può essere attribuito ad una
elevata umidità ambientale.
Page 16
17
Istruzioni per l’installazione
Dimensioni
(Width*Depth*Height) 928mm
896mm ✕1808mm
Verificare che attorno al mobile ci sia spazio
sufficiente a garantire una corretta ventilazione.
Evitare il posizionamento alla luce solare diretta.
Dopo che si è scelta la posizione si può procedere allinstallazione, seguendo le relative istruzioni.
Se la temperatura ambientale è inferiore a 5°C, gli alimenti e le bevande riposti all’interno del frigorifero possono ghiacciare.
Dato che questo frigorifero é particolarmente voluminoso, si
raccomanda di verificare preliminarmente che la sua installazione non
venga ostacolata dalla presenza di aperture (passaggi, porte e
quantaltro) di luce (larghezza) insufficiente.
Scegliere con cura una posizione idonea.
Attenzione
Page 17
18
Smontare il pannellino frontale inferiore (non è
avvitato, ma solo agganciato: per sganciarlo, tirarlo con cautela verso lesterno).
Se il frigorifero non può passare attraverso un’apertura, seguire queste istruzioni
Smontaggio dello sportello del vano congelatore
!
!
@
!
@
1
Smontare il pannellino frontale inferiore. Sfilare il collarino di sinistra dellaccoppiamento, quindi tenerlo ermo e sfilare il tubo dellacqua di sinistra.
3
Allentare, senza svitarla completamente, la vite principale di fissaggio della cerniera superiore (1). Scollegare la connessione del cavetto piatto multipolare.
4
Svitare la vite principale e sfilare la cerniera sollevandone la parte anteriore. Attenzione: Da questo momento lo sportello non è più fissato, e quindi può cadere!
5
Quando si smonta lo sportello, prestare la massima attenzione al fine di non danneggiare il tubo dellacqua.
!
@
!
@
2
Allentare, senza svitarla completamente, la vite principale di fissaggio della cerniera superiore (1). Scollegare la connessione del cavetto piatto multipolare.
1
Svitare la vite di fissaggio del coperchietto della cerniera superiore, quindi fare leva con un cacciavite nel punto indicato e smontarlo.
3
Svitare la vite principale e sfilare la cerniera sollevandone la parte anteriore. Attenzione: Da questo momento lo sportello non è più fissato, e quindi può cadere!
4
Sollevare lo sportello e sfilarlo dal perno della cerniera inferiore.
!
2
Svitare la vite di fissaggio del coperchietto della cerniera superiore, quindi fare leva con un cacciavite nel punto indicato e smontarlo.
!
Smontaggio dello sportello del vano frigorifero
Page 18
19
!
2
Accostare la parte alta dello sportello al mobile e montare la cerniera superiore, inserendone dapprima la parte posteriore.
1
Inserire il tubo dellacqua nel foro della erniera sul fondo. Inserire lo sportello sul perno della cerniera sul fondo.
3
Avvitare, senza serrarla completamente, la vite principale di fissaggio della cerniera superiore.(1) Serrare la vite principale e collegare i connettori del cavetto piatto multipolare.
4
Rimontare il coperchietto della cerniera e serrare la relativa vite di fissaggio.
!
@
5
Inserire a fondo il tubo dellacqua nellaccoppiamento.
!
2
Accostare la parte alta dello sportello al mobile e montare la cerniera superiore, inserendone dapprima la parte posteriore.
1
Inserire dallalto lo sportello sul perno della cerniera inferiore.
3
Avvitare, senza serrarla completamente, la vite principale di fissaggio della cerniera superiore (1). Serrare la vite principale e collegare i connettori del cavetto piatto multipolare. Rimontare coperchietto della cerniera e serrare la relativa vite di fissaggio.
!
@
!
@
!
@
Rimontaggio dello sportello del vano congelatore
Rimontaggio dello sportello del vano frigorifero
Page 19
20
Per fare in modo che gli sportelli si chiudano da soli, il frontale del frigorifero deve essere leggermente più alto rispetto al retro. Tuttavia, se la parte anteriore è troppo in alto rispetto a quella posteriore, gli sportelli si apriranno con difficoltà.
#
$
2
Aprire gli sportelli e smontare il pannellino frontale inferiore (inizialmente il pannellino è solo agganciato, e non avvitato).
1
Inserire la punta di un cacciavite in una delle fessure del piedino di sinistra e ruotarlo in modo da livellare gli sportelli: per alzare lo sportello del vano congelatore ruotare in senso orario, per abbassarlo ruotare in senso antiorario. Se in questo modo non si riesce a
livellare gli sportelli, passare alla seguente procedura.
3
Allentare, senza svitarle completamente, le tre viti di fissaggio della cerniera inferiore. Ruotare in senso orario con una chiave esagonale la vite di regolazione, in modo da livellare gli sportelli.
4
Serrare le viti di fissaggio della cerniera e riapplicare il pannellino.
2
Allentare, senza svitarle completamente, le tre viti di fissaggio della cerniera inferiore. Ruotare in senso orario con una chiave esagonale la vite di regolazione, in modo da livellare gli sportelli.
1
Inserire la punta di un cacciavite in una delle fessure del piedino di destra e ruotarlo in modo da livellare gli sportelli: per alzare lo sportello del vano frigorifero ruotare in senso orario, per abbassarlo ruotare in senso antiorario.
Se in questo modo non si riesce a
livellare gli sportelli, passare alla seguente procedura.
Hinge Bolt
3
Serrare le viti di fissaggio della cerniera e riapplicare il pannellino.
Rimuovere il rivestimento posteriore di carta del nastro adesivo e fissare il supporto in una posizione idonea.
Al termine dellinstallazione, dopo che si sono livellati gli sportelli, fissare il pannellino frontale inferiore per mezzo delle tre viti riposte nel cassettino portauova.
Montaggio del supporto per il filtro dell’acqua
Viti di fissaggio del pannellino frontale inferiore
Se lo sportello del vano frigorifero è più in basso rispetto a quello del vano congelatore...
Livellamento del frigorifero
Al fine di garantire le migliori prestazioni e di assicurare la massima silenziosità di funzionamento, il frigorifero si deve trovare perfettamente in piano.
Se lo sportello del vano congelatore è più in basso rispetto a quello del vano frigorifero...
Page 20
21
Collegamento alla linea di alimentazione dell’acqua
Kit di erogazione dell’acqua
Water V
Nut
Screw×4ea
Connec
Rubber
Filter
Water
Fastene
Holde
A/B
1. Affinché il dispositivo di produzione del ghiaccio possa funzionare correttamente, la pressione dellacqua deve essere pari a 3kg/cm
2
Se un bicchiere da 180cc. viene riempito in non più di 10 secondi, la
pressione dellacqua è sufficiente. Se la pressione dellacqua non fosse adeguata, si dovrà prevedere una pompa che la porti ad un valore sufficiente.
2. Il tubo dellacqua non deve essere posizionato in prossimità di fonti di calore.
3. Il filtro dellacqua non è in grado di trattenere batteri o germi.
5. La durata del filtro dipende dallutilizzo del frigorifero. Si consiglia di sostituirlo allincirca ogni 6 mesi.
Quando si monta il filtro, scegliere una posizione che ne consenta un agevole accesso.
6. Al termine dellinstallazione del frigorifero, selezionare l’opzione
[WATER] sul pannello di controllo e tenerla premuta per 2~3 minuti, in modo da riempire il serbatoio e pulire il condotto duscita del dispenser.
7. Sigillare accuratamente le giunzioni dei tubi dellacqua.
8. Il tubo di carico deve essere collegato ad un rubinetto dellacqua
fredda.
Per linstallazione della linea di alimentazione dellacqua, controllare le parti sottostanti. Qualora fossero necessarie, altre parti potranno essere fornite dal Servizio di Assistenza Tecnica.
Procedura di installazione
1.Collegare il [connettore A], il [connettore B] e la [valvola dell’acqua] alla linea di alimentazione dellacqua.
Sealing
Warm Water
Cold Water
Tap
Rubber Packing
Connector B
Connector A
Nut
Water Valve
TIP
Se le [valvole] di collegamento non si adattano alla linea di alimentazione dellacqua, consultare il Servizio di Assistenza Tecnica.
La valvola dellacqua deve essere collegata ad un rubinetto dellacqua fredda. In caso contrario si possono verificare problemi nellerogazione di acqua fredda.
Caution
Caution
1) Chiudere la linea principale dellacqua (valvola).
2) Collegare la [valvola dellacqua] e il [connettore A].
3) Collegare il [connettore A] e il [connettore B] alla linea di alimentazione
dellacqua.
Nel casi in cui sia disponibile una sola linea di alimentazione dellacqua, utilizzare unicamente il [connettore A e la valvola dellacqua]. Sigillare accuratamente le giunzioni dei tubi dellacqua nei punti indicati nella figura.
2. Collegare il tubo dell’acqua alla valvola dellacqua.
1) Inserire il dado sul tubo dellacqua.
2) Collegare il tubo alla valvola, come illustrato nella figura.
3) Serrare il dado.
TIP
Warm Water
Cold Water
Water Valve
Water Tube
(30154202400)
3011202000
(3010541600)
(A:3019503200
B:3019503300)
(3012020700)
(3014454500)
(7112401211)
Page 21
22
7. Fissare il tubo dell’acqua.
5. Montare la scatola del filtro
6. Collegare il tubo dell’acqua al frigorifero
1) Rimuovere il coperchio che si trova nella parte bassa del retro del frigorifero.
2) Inserire l’anello di fissaggio sul tubo, facendo attenzione a seguire la direzione del dado.
3) Collegare il tubo alla parte alta della valvola dellacqua (che si trova nella parte destra
del frigorifero) e avvitare il dado ruotandolo in senso orario.
4) Controllare che i tubi non presentino strozzature e che non si verifichino eventuali
perdite.
5) Rimontare il coperchio sul retro del frigorifero (il tubo dellacqua deve essere posizionato
tra la scanalatura sul retro del frigorifero e il coperchio).
Water Tube
Water Tube
Nut
1) Avvitare il supporto del filtro sul lato destro o sinistro del retro del frigorifero.
Se non si riesce ad avvitare saldamente il supporto, rimuovere il rivestimento posteriore di carta del nastro, e fissare il supporto in una posizione idonea.
2) Montare il filtro sul supporto.
1) Fissare il tubo dellacqua per mezzo della [fascetta A].
2) Controllare che il tubo non sia piegato o schiacciato.
In tal caso, posizionarlo in modo da evitare la sua ostruzione o eventuali perdite dacqua.
Fastener A
Water Tube
4.Rimuovere qualsiasi sostanza dal filtro.
1) Sbloccare o aprire il rubinetto e controllare che lacqua fuoriesca dal tubo.
2) Se lacqua non dovesse fuoriuscire, controllare che la valvola sia aperta.
3) Lasciare la valvola aperta sino a quando lacqua che fuoriesce e completamente limpida.
Il primo quantitativo dacqua che fuoriesce può contenere eventuali impurità o residui di lavorazione del filtro.
Warm Water
Ref Side
Water Tube
Water Tube
Cold Water
Water
Water Valve
Disporre il tubo verso lalto, come indicato nella figura.
Caution
Caution
8. Al termine dell’installazione.
1) Collegare il frigorifero alla presa di corrente e tenere premuto per 2~3 minuti il pulsante [WATER] sul pannello di controllo, in modo da riempire il serbatoio, pulire il condotto duscita del dispenser ed evacuare le eventuali bolle daria.
2) Controllare che non si verifichino perdite d’acqua. Ridisporre i tubi ed evitare di muovere il frigorifero.
Water Tube
Leave a sufficient distance when cutting the tubes.
Caution
Caution
3. Prepararsi ad installare il filtro dell’acqua.
1) Misurare la distanza approssimativa tra il filtro ed il tubo dell’acqua, e tagliare verticalmente questultimo.
Quando si taglia il tubo, lasciare una distanza sufficiente.
2) Collegare i tubi al filtro come illustrato nella figura.
Tap Side
A right angle
Ref Side
Filter Box
Water Tube
Water Valve
Page 22
DAEWOO Electronics Europe GmbH, Italian Branch Via Xl Febbraio, 99 20090 Vimodrone, Milano, Italia
DAEWOO Electronics Europe GmbH, Italian Branch
Via Xl Febbraio, 99
20090 Vimodrone, Milano, Italia
TEL. +39.0226592.1 FAX. +39.0226592.971
Page 23
Avvertenze importanti
...........................................
2~4
Installazione
...............................................................
5
Pannello comandi e display
......................................
6
Regolazione della temperatura
................................
7
Come sostituire le lampadine interne.......................8
Descrizione delle parti interne ..................................9
Come usare il distenser ..........................................1 1
Como usare il dispositivo automatico di
produzione del ghiaccio.......................................... 12
Pulizia.......................................................................13
In caso di problemi.................................................. 15
Qualcosa non va?
Qui potrete trovare la soluzionel.............................16
Istruzioni per listallazione....................................... 17
Se il frigorifero non può passare attravers o
unapertura, sehuire queste instuzioni....................18
Livellamento del frigorifero......................................20
Collegamento alla linea di alimentazione
dellacque..........................................................21~22
Code: S241-4
H
S
U
P
H
S U P
FRS-2411IAL FRS-2411WAL FRS-2411EAL FRS-2411CAL
FRS-2431IAL FRS-2431WAL FRS-2431EAL FRS-2431CAL
Indice
Loading...