Delonghi EW 7707CBC, EW 7707CB, EW 7707CMC Instructions Manual [it]

15
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Quando si utilizzano apparecchi elettrici è opportuno adottare sempre alcune precauzioni fondamentali per evitare il rischio di incendio, shock elettrico e infortuni. Tra queste:
1. Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di usare il radiatore.
2. Se il radiatore è dotato di un nastro di polietilene come maniglia di trasporto, rimuoverlo prima di colle­gare l’apparecchio ad una presa di corrente.
4. Può essere molto pericoloso lasciare il radiatore in funzione, incustodito, in presenza di bambini o di per­sone con handicap.
5. Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente quando non si usa il radiatore.
6. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso devo essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da pre­venire ogni rischio.
7. Non utilizzare il radiatore se il cavo o la spina appaiono danneggiati, dopo un malfunzionamento o
nel caso in cui sia stato fatto cadere o sia stato danneggiato in qualsiasi modo. Se si dovesse verificare una qualsiasi perdita d’olio, spegnere immediatamente l'apparecchio e contattare il servizio assisten­za seguendo le presenti istruzioni. Portare il radiatore al più vicino centro di assistenza autorizzato per un controllo, una regolazione dei dispositivi elettrici o meccanici o per le necessarie riparazioni.
8. Il radiatore non deve essere utilizzato all’aperto. Solamente per uso domestico.
9. Il radiatore non va utilizzato in bagni, lavanderie o simili locali interni. Non collocare il radiatore dove possa cadere in una vasca da bagno o in altro contenitore d’acqua.
10. Non far passare il cavo di alimentazione sotto la moquette. Non coprire il cavo con tappeti, corsie o
simili. Stendere il cavo lontano da zone di passaggio dove ci si possa inciampare.
11. Per scollegare il radiatore, spegnere l’interruttore quindi staccare il cavo dalla presa.
12. Collegare solo a prese di corrente dotate di messa a terra.
13. Non inserire o far cadere corpi estranei nelle feritoie di ventilazione o di scarico in quanto ciò potrebbe provocare shock elettrici, incendio o danni al radiatore.
14. Per evitare il rischio di incendio, non bloccare in alcun modo le prese d’aria e gli scarichi. Non porre il radiatore su superfici morbide, come un letto, dove le aperture potrebbero venire ostruite.
15. Le parti interne del radiatore possono diventare molto calde o produrre scintille durante il funzionamento. Mai utilizzarlo quindi in luoghi nei quali vengano custoditi o utilizzati, benzina, vernici o altri liquidi
infiammabili.
16. Utilizzare il radiatore solo come descritto nel presente manuale. Qualsiasi altro uso, non raccomandato dal produttore, potrebbe essere causa di incendio, shock elettrico o infortuni.
17. Per impedire un sovraccarico di corrente e di fare quindi saltare i fusibili, assicurarsi che nessun altro apparecchio sia collegato alla stessa presa o ad altra presa dello stesso circuito.
18. Il cavo di alimentazione e la spina del radiatore possono diventare caldi durante il normale funziona­mento. Tuttavia, una spina o un cavo di alimentazione eccessivamente caldi o deformati non sono nor­mali e la causa è spesso una presa di corrente difettosa. Tali prese vanno sostituite prima di riutilizzare il radiatore.
Il ripetuto utilizzo di prese difettose può causare il surriscaldamento del cavo con rischio di incendio.
19. Si sconsiglia l’utilizzo di prolunghe che potrebbero surriscaldarsi aumentando il rischio di incendio.
Tuttavia, se necessario si può utilizzare un cavo di 14 AWG o di sezione maggiore con portata nomi­nale di 1875 watt o superiore; la prolunga non va mai condivisa con altri apparecchi elettrici.
20. Assicurarsi che la spina del radiatore sia inserita a fondo nella presa di corrente. Il buon funzionamento delle prese a parete può ridursi nel tempo: controllare periodicamente che la spina non presenti segni di surriscaldamento o di deformazione, nel qual caso smettere di utilizzare la presa e farla riparare.
21. Verificare che né il radiatore né il cavo di alimentazione siano stati danneggiati durante il trasporto.
22. Assicurarsi che tra un elemento e l’altro dell’apparecchio non siano rimasti pezzi di polistirolo o di altro materiale d’imballaggio. Se necessario, rimuoverli con un aspirapolvere.
23. Al primo avvio, far funzionare l’apparecchio alla massima potenza per almeno 2 ore. Durante questa operazione aerare bene la stanza al fine di eliminare l’odore “di nuovo” che si sprigiona dall’apparec­chio. E’ del tutto normale che l’apparecchio emetta degli “scricchiolii” al primo avvio.
ATTENZIONE: Al fine di evitare shock elettrici inserire a fondo il polo largo nella fessura larga della presa.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
SISTEMA “EASY WHEEL”
Capovolgere il radiatore su un panno o altra superficie morbida per evitare di danneg­giare la vernice. Aprire completamente le ruote ruotandole verso l’esterno (Fig. 4). Rimettere il radiatore in posizione.
16
ATTENZIONE
Utilizzare il radiatore tenendolo sempre in posizione verticale (ruote in basso, comandi in alto). Qualsiasi diversa posizione può creare una situazione di pericolo!
Quando le spie sono accese, il radiatore è in funzione!
ECONOMIZZATORE
Una volta che l’apparecchio ha raggiunto la temperatura di esercizio, per economia d’uso, gli interruttori, possono essere utilizzati singolarmente.
FUNZIONAMENTO E USO DEL RADIATORE
MONTAGGIO DELLE RUOTE
Estrarre dall’imballo in polistirolo i piedini e le ruote. Capovolgere il radiatore e appog­giarlo sul polistirolo. Inserire le ruote nel perno del piedino e premere a fondo fino a sentire uno scatto. Assicurarsi, tirando, che le ruote siano fissate correttamente. I piedini con le ruote vanno posizionati mediante le due staffe ricurve solo tra il primo e il secondo elemento e il penultimo (vedi le figure da 1 a 3).
fig. 1
fig. 2
fig. 3
17
1. SISTEMAZIONE
Posizionare il radiatore sul pavimento sotto la finestra più fredda della stanza o in qualsiasi altro punto a scelta. Il radiatore ridurrà al minimo gli effetti delle correnti fredde. L’apparecchio non deve essere posto immediatamente sotto una presa di corrente fissa. Non utilizzare l'apparecchio in stanze con superficie inferiore a 4 m2.
2. COLLEGAMENTO
Il radiatore va collegato ad una presa da 120 V c.a. con corretta polarizzazione e perfettamente funzionante. Evitare il contatto di abbigliamento, biancheria, mobili e materiale infiammabile con la presa di corrente che alimenta il radiatore.
3. ACCENSIONE NEI MODELLI A DUE INTERRUTTORI
Ruotare completamente il termostato in senso orario (massimo). Accendere entrambi gli interruttori. Le spie sugli interruttori rimangono accese indipendentemente dal ciclo impostato dal termostato. Quando la stanza raggiunge la temperatura desiderata, ruotare il termostato in senso antiorario, lentamente e con attenzione, fino ad avvertire un click. L’apparecchio è così regolato per accen­dersi e spegnersi automaticamente mantenendo la temperatura desiderata. (Per le istruzioni relati­ve al timer, vedere il paragrafo 6).
4. USO DEL TERMOSTATO
Il termostato funziona in base alla temperatura ambiente e non a quella del radiatore. Ruotando il termostato in senso antiorario, verso i numeri più bassi, si riduce la temperatura; ruo­tandolo in senso orario, verso i numeri più alti, si alza la temperatura.
Funzione antigelo:
Ruotare il selettore del termostato sulla posizione e premere i due interruttori. L’apparecchio manterrà una temperatura ambiente di circa 5°C evitando che gelino le tubazioni ma con risparmio di energia. Nei modelli con il timer, i dentini vanno spinti verso l’interno.
NOTA BENE
Per spegnere completamente il radiatore, entrambi gli interruttori vanno posizionati su OFF.
5. PULSANTE COMFORTEMP (dove previsto)
Con il pulsante “COMFORTEMP” ed entrambi gli interruttori pre­muti, l’apparecchio è automaticamente impostato per raggiunge­re e mantenere una temperatura ambiente considerata ottimale . La modalità di funzionamento “COMFORTEMP" è segnalata dal­l’accensione della spia di colore verde. Per disattivare la funzione COMFORTEMP e ritornare all’impostazione manuale del termo­stato, premere nuovamente il pulsante (COMFORTEMP).
Dispositivo di sicurezza
Un dispositivo di sicurezza spegne il radiatore in caso di surri­scaldamento. Per riavviare il radiatore, chiamare il più vicino Centro di Assistenza.
6. MANUTENZIONE E ASSISTENZA
Prima di qualsiasi intervento scollegare la spina dalla presa di cor­rente e lasciare raffreddare il radiatore. Spolverare il radiatore con un panno morbido ed umido senza usare detergenti o abrasivi. Se il radiatore non viene utilizzato per un certo periodo di tempo, avvolgere il cavo attorno all'apposito supporto e riporre l’apparecchio in un luogo asciutto. Questo apparecchio è stato costruito per durare parecchi anni senza proble­mi. In caso di malfunzionamento o di dubbi, non cercate di riparare il radiatore da soli: il rischio è di provocare incendi o di subire shock elettrici.Chiamate il più vicino Centro di Assistenza (vedi elenco dei Centri di Assistenza .
Questo prodotto è dotato di una spina polarizzata per corrente alternata (una spina con un polo di dimensioni maggiori dell’altro). Questa spina entra nella presa solo in un modo. Questa è una precauzione di sicurezza. Se non si riesce ad inserire la spina nella presa, ruotare la spina. Se la spina non entra neppure così, si tratta probabilmente di una presa obsoleta che va sostituita. Non cercare di modificare la spina o la presa eliminando la funzione di sicurezza.
PULSANTE COMFORTEMP
SPIA LUMINOSA VERDE
18
Questa garanzia e’applicabile a tutti i piccoli elettrodomestici a marchio Kenwood o De’Longhi.
Garanzia limitata
Copertura della garanzia
De’Longhi garantisce che ciascun prodotto è esente da difetti di materiale e di fabbricazione. La presente garanzia è limitata alla riparazione delle parti difettose o delle loro componenti presso la nostra fabbrica o presso un centro di assistenza autorizzato, ad eccezione delle parti danneggiate durante la spedizione. Nel caso di sostituzione o restituzione di un prodotto, l'unità deve essere restituita con trasporto prepagato. Il modello riparato o nuovo verrà restituito a spese dell'azienda. La presente garanzia ha validità solamente nel caso in cui il prodotto venga utilizzato in confor­mità con le istruzioni di fabbrica con cui viene venduto, e su un circuito a corrente alternata ( c.a.).
Durata della garanzia
La presente garanzia ha validità di un anno (1) dalla data di acquisto riportata sulla prova d'ac­quisto ed è riconosciuta esclusivamente all'acquirente originale per l'uso.
Limitazioni della garanzia
La garanzia non copre difetti o danni del prodotto dovuti a riparazioni o alterazioni eseguite al di fuori della fabbrica o dai centri di assistenza autorizzati, né si applica a prodotti danneggiati da abuso, uso improprio, negligenza o incidente. Inoltre, i danni consequenziali ed incidentali deri­vanti dall'uso di questo prodotto o da una qualsiasi violazione del contratto o di questa garanzia non sono coperti da quest'ultima. Alcune giurisdizioni non consentono l'esclusione o la limitazione di danni incidentali o consequenziali; in tal caso, le limitazioni o esclusioni di cui sopra non saran­no applicabili
Come ottenere servizi di assistenza
Nel caso occorra fare delle riparazioni, rivolgersi al servizio informazioni:
Residenti negli USA: Contattare il servizio di assistenza telefonica gratuito al numero 1-800-322­3848 oppure collegarsi all’indirizzo internet www.delonghiusa.com. Per tutti gli accessori, i com-
ponenti o i pezzi di ricambio, contattare il reparto componenti al numero 1-800-865-6330.
Residenti in Canada: Contattare il servizio di assistenza telefonica gratuito al numero 1-888-335-
6644 oppure collegarsi all’indirizzo internet www.delonghi.com.
Residenti in Messico: Riferirsi alle condizioni di garanzia limitata riportate nella sezione per il
Messico.
Residenti in altri paesi: Vogliate visitare il nostro sito internet www.delonghi.com.
Per gli indirizzi di De'Longhi si prega di vedere la pagina posteriore del manuale.
La garanzia sopra riportata è esclusiva e sostituisce qualsiasi altra garanzia, espressa o implicita. Eventuali garanzie implicite previste dalle leggi vigenti saranno soggette ai limiti di durata stabiliti dalla garanzia. Il limite non si applica nel caso di un'estensione della garanzia con De’Longhi. Alcune giurisdizioni non consentono l'esclusione o la limitazione della durata delle garanzie impli­cite; in tal caso, le limitazioni di cui sopra non saranno applicabili. De’Longhi non autorizza alcu­na persona o società ad assumersi qualsivoglia responsabilità relativamente alla vendita o all'uso dei propri prodotti.
Applicazione delle leggi dei singoli stati
La presente garanzia concede diritti legali specifici oltre a quelli eventualmente previsti dalla legi­slazione vigente nei vari stati.
Loading...