Clatronic KM 3573 User manual [it]

Bedienungsanleitung/Garantie
Gebruiksaanwijzing • Manuel Instrucciones de servicio • Istruzioni per l’uso Instruction Manual • Instrukcja obsługi/Gwarancja Használati utasítás • Інструкція з експлуатації Руководство пользователя •
Küchenmaschine
Robot da cucina • Kitchen machine • Urządzenie kuchenne • Konyhai robotgép
Кухонний комбайн • Кухонний комбайн •
KM 3573
ITALIANO
Contenuto
Posizione dei comandi ...........................................
Istruzioni per l’uso ...................................................
Speciche tecniche ................................................
Smaltimento ............................................................
pagina pagina pagina pagina
3 22 25 25
2
Übersicht der Bedienelemente
Locatie van bedieningselementen • Situation des commandes
Ubicación de los controles • Posizione dei comandi • Location of Controls
Розташування органів керування • Расположение элементов •
Lokalizacja kontrolek • A Kezelőszervek Elhelyezkedése
3
4
Istruzioni per l’uso
Vi ringraziamo per aver acquistato uno dei nostril prodotti. Ci auguriamo che possiate utilizzarlo con la massima soddisfa-
zione.
Simboli nel manuale dell’utente
Note importanti per la sicurezza sono segnate in modo chiaro. Fare attenzione ad evitare incidenti o danneggiare il dispositivo:
AVVISO:
Avvertimenti di pericoli alla salute e indica rischi potenziali di lesioni.
ATTENZIONE:
Indica pericoli potenziali per il dispositivo e altri oggetti.
NOTA: Sottolinea consigli e informazioni.
Note Generali
Prima di mettere in funzione questo apparecchio, leggere molto attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura uni­tamente al certificato di garanzia, allo scontrino e, se possibile,
alla scatola di cartone con la confezione interna. Se passate l‘apparecchio a terzi, consegnate anche le istruzioni per l‘uso.
• Utilizzare l’apparecchio esclusivamente per scopi privati e conformemente al tipo di applicazione previsto. Questo prodotto non è stato concepito ai fini di un impiego in ambito industriale.
• Non utilizzarlo all’aperto. Proteggerlo dal calore, nonché dall’esposizione diretta ai raggi solari e dall’umidità (non immergerlo mai in sostanze liquide) e tenerlo a distanza da oggetti con spigoli affilati. Non utilizzare l’apparecchio con le mani umide. Nel caso in cui si bagni o si inumidisca l’apparecchio, staccare immediatamente la spina.
• Controllare regolarmente che l‘apparecchio e il cavo non presentino tracce di danneggiamento. In tal caso l‘apparec­chio non deve più essere utilizzato.
• Utilizzare esclusivamente accessori originali.
• Per sicurezza tenere l’imballaggio (sacchetto di plastica, scatola, polistirolo, ecc,) fuori dalla portata dei bambini.
AVVISO!
Non lasciar giocare i bambini piccoli con la pellicola.
Pericolo di soffocamento!
Istruzioni speciali di sicurezza per questo apparecchio
AVVISO: Pericol di lesioni!
• Prima di sostituire accessori o parti supplementari in movimento quando l’apparecchio é in funzione, spegnere l’apparecchio e scol­legarlo dall’alimentazione.
• Non toccare le parti rotanti.
• Prima di accendere l’apparecchio, controllare che gli attacchi degli accessori siano stati installati e ssati correttamente.
• Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se esso viene lasciato senza sorveglianza e prima di montaggio, smontaggio e pulizia.
• Non tentare di riparare l’apparecchio da soli; contattare invece il personale autorizzato. Per evitare pericoli, un cavo di rete dan­neggiato deve essere sostituito con un cavo dello stesso tipo dal produttore, la nostra assistenza clienti oppure un altro specialista qualicato.
22
AVVISO: Pericol di lesioni!
• Non permettere ai bambini di utilizzare questo apparecchio.
• Tenere apparecchio e relativo cavo di alimentazione lontani dalla portata dei bambini.
• Non consentire ai bambini di giocare con l’apparecchio.
• Gli apparecchi possono essere utilizzati da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali e mancanza di esperienza e conoscenza sotto la supervisione o grazie alle istruzioni sull’uso dell’apparecchio in modo sicuro e quando essi capiscono i peri­coli potenziali derivanti dall’utilizzo dell’apparecchio.
ATTENZIONE:
Non immergere il dispositivo in acqua per pulire. Seguire le istruzioni come indicato nel capitolo “Pulizia”.
• Non manomettere gli interruttori di sicurezza.
• Lavora solo alimentari con questo apparecchio.
• Il cattivo uso di questo apparecchio per altri scopi può causare lesioni.
Posizione dei comandi
1 Braccio girevole 2 Pulsante PULSE 3 Manopola di controllo 4 Leva per il sollevamento/abbassamento del braccio 5 Gancio impasto
6 Gancio mixer 7 Sbattiuova 8 Protezione anti schizzo
9 Mixer
Preparazione
• Rimuovere il dispositivo e tutti gli accessori dalla confezio-
ne.
• Per rimuovere eventuali residui di produzione, pulire tutti gli
accessori al primo utilizzo come descritto in “Pulizia”.
Collegamento elettrico
• Controllare che la tensione domestica corrisponda alla
tensione riportata sulla targhetta dell’apparecchio.
Istruzioni d’uso
Si prega di fare riferimento alle figure da A a D.
1. Premere la leva (4). Guida manualmente il braccio centrale sulla posizione superiore.
2. Se ti serve una protezione anti schizzo, attaccarla ora al braccio centrale in basso. Il punto segnato dalla freccia verso (C1) la parte anteriore del braccio centrale.
3. Adatta un accessorio all’asta. La coppiglia nell’accessorio si incastra sull’asta.
4. Spingi l’accessorio nell’asta con una delicata pressione e ruotalo in senso antiorario.
5. Ciotola del mixer: fai riferimento al segno C2. Sposta questo segno sul simbolo
6. Ruota la ciotola del mixer in direzione del simbolo “ ”.
7. Riempi i tuoi ingredienti nella ciotola del mixer.
8. Controlla se la manopola di controllo è impostata su “0”.
9. Premi la leva (4) per abbassare il braccio. Devi premere ne braccio da sopra, fino a che fa clic nella posizione più
bassa.
10. Collega la spina di rete alla presa di corrente testata.
11. Seleziona la velocità usando lo schema in basso.
.
23
Tabella tipi di impasti e utensili
Tipo di impasto Utensile Impostazione Quantità
Impasto pesante (ad es. pane e pasta brisée)
Impasto medio (ad es. crepe o e torte)
Impasto leggero (ad es. crema, bianco d’uovo, pudding)
Intervallo (ad es. mescolare in biscotti, bianco d’uovo)
Gancio per
impasto
Gancio mixer 6-8 max. 4 kg
Sbattiuova 8-10 min. 200 ml
Sbattiuova PULSE max. 2 kg
1-4 max. 2 kg
max. 1 l
NOTA:
Funzionamento breve: Con impasto pesante non met-
tere in funzione il dispositivo per più di 5 minuti e lasciare che si raffreddi per 5 minuti.
• PULSE: Imposta brevemente il motore alla velocità massima premendo questo pulsante.
Funzionamento con pausa
AVVISO: Rischio di lesione!
• Imposta sempre la manopola di controllo su “0”se desi­deri interrompere l’operazione.
• Scollegare la spina dalla rete elettrica se desideri cam-
biare accessorio.
• Attendere che l’accessorio si fermi completamente!
• Se si attiva la leva (4) durante il funzionamento per sollevare il braccio, un interruttore di sicurezza disattiva il
motore.
• Il motore si riaccende non appena abbassi di nuovo il braccio centrale!
Fine del funzionamento e rimozione della scodella
• Imposta la manopola di controllo su “0” dopo l’uso. Scolle­gare la spina dalla corrente elettrica.
• Premere la leva (4) verso il basso per sollevare il braccio.
• Rimuovere l’utensile.
• Girare leggermente in senso orario il recipiente per rimuo­verlo.
• Rimuovere l’impasto con una spatola e rimuoverlo dalla scodella per miscelare.
• Pulire tutti i componenti utilizzati come descritto nel capitolo “Pulizia”.
Ricette consigliate
Impasto al cucchiaio (Ricetta base)
Impostazione velocità 3-4
Ingredienti:
250 g di burro morbido a margarina, 250 g di zucchero, 1 bustina di zucchero vanigliato o 1 bustina di aroma di limone,
24
1 presa di sale, 4 uova, 500 g di farina, 1 bustina di lievito, circa 1/8 l di latte.
Preparazione:
Mettere la farina con gli altri ingredienti nella ciotola mixer, mescolare con il gancio mixer per 30 secondi a velocità 1, quin­di circa 3 minuti a velocità 3. Imburrare lo stampo o coprirne la base con carta da forno, depositarvi l’impasto e infornarlo. Prima di estrarre l’impasto dal forno, controllare se è pronto infilando uno stuzzicadenti di legno al centro. Se l’impasto non si attacca la torta è pronta. Girare l’impasto su una griglia e lasciarlo raffreddare.
Forno convenzionale:
Velocità: 2 Calore: Forno elettrico: calore sopra e sotto
175-200°, forno a gas: impostazione 2-3
Durata: 50-60 minuti È possibile modificare la ricotta a seconda del gusto, cioè con
100 g di uvetta o 100 g di noci o 100 g di cioccolata grattugiata. Non ci sono limiti all’immaginazione.
Involtini ai semi di lino Impostazione velocità 1 - 2
Ingredienti:
500-550 g di farina, 50 g di semi di lino, 3/8 l d’acqua, 1 cubetto di lievito (40 g), 100 g di cagliata magra ben spurgata, 1 cucc­hiaino da te di sale. Per la rifinitura: 2 cucchiai d’acqua.
Preparazione:
Ammollare i semi di lino in 1/8 l di acqua tiepida. Mettere la rimanente acqua tiepida (1/4 di l) nella ciotola mixer, aggiungere il lievito, la cagliata e mescolare bene con il gancio impasto con impostazione velocità 2. Il lievito deve sciogliersi completamente, Mettere la farina con i semi di lino ammollati e il sale nella ciotola mixer. Impastare a velocità 1, quindi passare a velocità 2 e impastare per altri 3-5 minuti. Coprire l’impasto e lasciarlo riposare in un luogo caldo per 45-60 minuti. Impastare nuovamente, estrarre dalla ciotola mixer e ritagliare 16 involtini di pane. Coprire il vassoio con carta da dolci. Collocarvi sopra gli involtini, lasciarli riposare per 15 minuti, pennellarli con acqua tiepida e informare.
Forno convenzionale:
Velocità: 2 Calore: Forno elettrico: calore sopra e sotto
200-220° (Preriscaldato per 5 minuti), Forno a gas: impostazione 2-3
Durata: 30-40 minuti
Crema al cioccolato Impostazione velocità 5-6
Ingredienti:
200 ml di panna, 150 g cioccolato semi dolce, 3 uova, 50-60 g zucchero, 1 pizzico di sale, 1 sacchetto di zucchero vanigliato, 1 cucchiaino di brandy o rum, pezzettini di cioccolata.
Preparazione:
Sbattere la panna nel recipiente per miscelare utilizzando lo sbattiuova, rimuovere dal recipiente e mettere in un luogo fresco. Far sciogliere la cioccolata secondo le istruzioni della confezione o 3 minuti nel microonde a 600 W. Nel frattempo,
nella scodella per miscelare con lo sbattiuova, sbattere le uova, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il brandy o rum e il sale. Aggiungere la cioccolata sciolta sbattere a una velocità di 5-6. Conservare della panna montata per decorare. Aggiungere lpanna rimanente e utilizzare la funzione a esercizio pulsante. Decorare la crema al cioccolato e servire.
Pulizia
AVVISO:
• Scollegare dall’alimentazione prima di effettuare la pulizia.
• Non immergere l’apparecchio in acqua per non provocare scosse elettriche o incendi.
ATTENZIONE:
• Non utilizzare spazzole d’acciaio o altri utensili abrasive
per effettuare la pulizia.
• Non utilizzare detergenti aggressive o abrasivi.
Alloggiamento del motore
• Pulire l’alloggiamento solo con un panno umido e uno spruzzo di detersivo liquido.
Recipiente per mescolare e accessori per impastare e mescolare
ATTENZIONE:
Gli attacchi non devono essere lavati in lavastoviglie. Calore e detergenti aggressive possono deformare o scolorire gli
attacchi.
• Le parti che sono andate in contatto con gli alimenti posso­no essere lavate con acqua.
• Lasciare le parti ad asciugare per bene prima di montare nuovamente il dispositivo.
Specifiche tecniche
Modello: .......................................................................... KM 3573
Alimentazione: .................................................220-240 V~ 50 Hz
Consumo di energia: ........................................................ 1200 W
Classe di protezione: ................................................................... II
Funzionamento breve: ..................................................... 5 minuti
Peso netto: .........................................................................2,35 kg
Si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche e di design nel corso dello sviluppo del prodotto.
Questo dispositivo risponde a tutte le direttive della CE, come la direttiva sulla compatibilità elettromagnetica e quella sul basso voltaggio ed è prodotto secondo le più recenti norme di
sicurezza.
Smaltimento
Significato del simbolo “Eliminazione”
Rispettare l’ambiente, non smaltire dispositivi elettrici nei rifiuti
domestici.
Lo smaltimento di dispositivi obsoleti o difettosi deve avvenire tramite consegna presso punti di raccolta locali.
Aiutate ad evitare pericoli potenziali per l’ambiente e la nostra salute tramite uno smaltimento non corretto.
Voi contribuite al riciclaggio e altro forme di utilizzo di dispositivi elettrici e elettronici.
Il vostro comune è in grado di fornirvi informazioni sui punti di raccolta.
25
KM 3573
Stand 03/14
Loading...