I
I
4241
UK D E F I NL
Fig.C Inserire le linguette della base del telefono nei fori nella parte inferiore della base stessa,
come mostrato nella Fig.C.Inserire la staffa per il montaggio con fermezza per
incastrarla perfettamente.Posizionar e il telef ono su una par ete vicino alla pr esa
telefonica a parete.
Fig.D Connettere il cavo di connessione alla linea telef onica e il cavo della cornetta al telefono .
Se necessario,utilizzare l'adattatore in dotazione.
Sollevare la cornetta e attendere il segnale di centrale.Il telefono è pronto all'uso.
MONT A GGIO SU SCRIV ANIA
Fig.D
Connettere il cav o di connessione alla linea telef onica e il cavo della cornetta al telefono .
Se necessario,utilizzare l'adattatore in dotazione.
Sollevare la cornetta e attendere il segnale di centrale.Il telefono è pronto all'uso.
UTILIZZO DEL TELEFONO AMPLIFICATO EXL30
AMPLIFICAZIONE DELL'AUDIO IN ENTRAT A
Fig.E
Sollevare la cornetta e premer e il pulsante di amplificazione (13) per attivar e
l'amplificatore.
Fig.F È possibile regolare il volume delle chiamate in arriv o regolando il controllo del
volume (10).
L'amplificatore si spegne quando si riaggancia la cornetta.
ATTENZIONE: quando viene attivata l'amplificazione,il volume del ricevitore è molto alto.
Questa funzione è stata progettata specificamente per utenti con problemi di udito .
L'amplificazione può essere attivata premendo il pulsante di amplificazione (13).L'indicatore di
amplificazione (14) indica che la funzione di amplificazione è attivata.
Attivando la funzione di amplificazione si aumenta il livello di amplificazione,consentendo di
superare in casi eccezionali i 118 dB,un livello che potrebbe risultare dannoso.È consigliabile
aumentare il volume gradualmente fino a raggiungere il liv ello minimo di amplificazione
confortevole.Evitare l'esposizione a livelli di volume elevati se non necessario.
TONO DELL'A UDIO IN ENTRA TA
Il telefono amplificato EXL30 può fornire amplificazione extra per una particolare frequenza.Per
identificare la gamma delle frequenze che meglio soddisfano le pr oprie necessità,attenersi alle
seguenti istruzioni:
Sollevare la cornetta e attendere il segnale di centrale.
Premere il pulsante di amplificazione (13) per accendere l'amplificator e (vedere la Fig.I a
pagina 5).
Fig.G Spostare il controllo del tono (17) a destra o a sinistra per la massima chiar ezza.
Quando in seguito si premerà il pulsante di amplificazione (13),il telefono amplificato
EXL30 offrirà la migliore chiarezza di ascolto .
VOLUME E TONO DELLA SUONERIA
È possibile regolare il selettor e v olume suoneria (5) fino a oltre 85 decibel.Le impostazioni
disponibili sono OFF,LO e HI,come mostrato nella figura a pagina 3. Il selettore del tono di
chiamata (4) ha due impostazioni:LO e HI, come mostrato nella figura a pagina 3.
CHIAMA TA IN ATTESA
Fig.H
Per mettere la chiamata in attesa,premere il pulsante di chiamata in attesa (18) e
riposizionare la cornetta sulla base.L'indicatore di chiamata in attesa (16) si accende.
NOTA: se si solleva la cornetta di un telefono sulla stessa linea telefonica e EXL30 è in ATTESA,
EXL30 rilascerà la chiamata in ATTESA e sarà possibile continuare la conversazione dall'altro
telefono.
RIPETIZIONE DELL'ULTIMO NUMERO
Fig.I Per ripetere l'ultimo numero composto,sollevare la cornetta e premere il pulsante di
ripetizione dell'ultimo numero (8).Il telefono ripete numeri composti fino a un massimo
di 31 cifre.
FLASH/RICHIAMATA
Fig.J
Premere il pulsante flash/richiamata (9) per accedere ai servizi messi a disposizione
dalle diverse società telefoniche;ad esempio la messa in attesa delle chiamate e le
chiamate a tre.
(i servizi offerti dipendono dal proprio servizio telefonico).
PROGRAMMAZIONE DEI PULSANTI MEMORIA
Fig.K
È possibile comporre automaticamente dodici numeri telefonici pr ogrammati utilizzando
i pulsanti memoria (7).Ciascun pulsante può essere programmato (o riprogrammato
utilizzando la stessa procedura) per un numero telef onico di al massimo 15 cifr e.
Fig.L Per programmare un pulsante,attenersi alle seguenti istruzioni:
Sollevare la cornetta e premer e il pulsante di programmazione (15).
Fig.M Digitare normalmente il numero telefonico sulla tastiera.
Se si desidera inserire una brev e pausa tra due n umeri,premere il pulsante di ripetizione
dell'ultimo numero (8).
Premere un pulsante memoria (7) per memorizzare il n umer o in cor rispondenza di quel
particolare pulsante.
Riagganciare immediatamente.
NOTA: Qualsiasi numero memorizzato precedentemente in corrispondenza del pulsante
utilizzato verrà sovrascritto .
Per modificare un numer o memorizzato,ripetere il procedimento di programmazione
iniziando con la Fig.K
NOTA: non programmare numeri di emergenza in corrispondenza dei
pulsanti memoria.