Clarion CMD6 Owners and installation Manual [it]

Owner’s manual
Mode d’emploi
Istruzioni per l’uso
Bedienungsanleitung
CMD6
WATERTIGHT MARINE CD/USB RECEIVER
LECTEUR MARIN CD/USB ÉTANCHE
RECEPTOR CD/USB MARINO HERMÉTICO
LETTORE CD/RICEVITORE USB MARINO IMPERMEABILE
WASSERDICHTER MARINER CD/USB RECEIVER
CAUTIONS:
This appliance contains a laser system and is classified as a “CLASS 1 LASER PRODUCT”. To use this model properly, read this Owner’s Manual carefully and keep this manual for your future reference. In case of any trouble with this player, please contact your nearest “AUTHORIZED service station”. To prevent direct exposure to the laser beam, do not try to open the enclosure.
!CAUTION
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER THAN THOSE SPECIFIED IN THE OWNER’S MANUAL MAY RESULT IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE.
ADVARSEL.
Denne mærking er anbragt udvendigt på apparatet og indikerer, at apparatet arbejder med laserstråler af klasse 1, hvilket betyder, at der anvendes laserstråler af svageste klasse, og at man ikke på apparatets yderside kan blive udsat for utilladelig kraftig stråling. APPARATET BØR KUN ÅBNES AF FAGFOLK MED SÆRLIGT KENDSKAB TIL APPARATER MED LASERSTRÅLER!
Indvendigt i apparatet er anbragt den her gengivne advarselsmækning, som advarer imod at foretage sådanne indgreb i apparatet, at man kan komme til at udsaætte sig for laserstråling.
OBS!
Apparaten innehåller laserkomponenten som avger laserstrålning överstigande gränsen för laserklass 1.
VAROITUS
Suojakoteloa si saa avata. Laite sisältää laserdiodin, joka lähettää näkymätöntä silmille vaarallista lasersäteilyä.
104XXXX
2 CMD6
Grazie per avere acquistato questo prodotto Clarion.
Non utilizzare l’apparecchio sulle vetture.Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere il manuale di istruzioni per intero.Verificare il contenuto della cartolina di garanzia acclusa e conservarla con cura insieme a questo
manuale.
Indice
1. CARATTERISTICHE ..................................................................................................................... 95
2. PRECAUZIONI............................................................................................................................... 96
3. COMANDI ...................................................................................................................................... 98
Nomi dei tasti e funzioni principali .................................................................................................. 98
4. TELECOMANDO ......................................................................................................................... 100
Operazioni del telecomando con filo opzionale............................................................................ 100
Operazioni eseguibili con il telecomando senza cavo.................................................................. 102
Inserimento della batteria ............................................................................................................. 103
5. OPERAZIONI............................................................................................................................... 104
Operazioni di base ....................................................................................................................... 104
Operazioni radio........................................................................................................................... 106
Operazioni CD/MP3/WMA/ACC................................................................................................... 108
Operazioni comuni alle varie modalità ......................................................................................... 112
6. ACCESSORI................................................................................................................................ 114
Operazioni USB/MTP................................................................................................................... 114
Operazioni iPod............................................................................................................................ 116
Operazioni col cambia CD............................................................................................................ 119
7. DIAGNOSTICA ............................................................................................................................ 121
8. DISPLAY DI ERRORE................................................................................................................. 123
9. DATI TECNICI.............................................................................................................................. 124
10. ALTRE INFORMAZIONI .............................................................................................................. 125
Italiano
1. CARATTERISTICHE
• Chassis/piastra a tenuta d’acqua
• BBE MP per miglioramento audio compresso
• Modalità di risparmio energetico con spegnimento
95 CMD6
2. PRECAUZIONI
Questa apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme alle limitazioni previste per i dispositivi digitali Class B, secondo quanto specificato nella Parte 15 delle normative FCC.
Le suddette limitazioni sono state stabilite per garantire sufficiente protezione da interferenze dannose nelle installazioni residenziali.
La presente apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza; pertanto, se non installata e utilizzata in accordo con le istruzioni, potrebbe provocare interferenze dannose alle comunicazioni radiofoniche. Non è tuttavia possibile garantire l’assenza di interferenze in determinate installazioni.
Se l’apparecchiatura causa interferenze
Italiano
dannose alla ricezione radiofonica o televisiva (determinabili attivando e disattivando l’apparecchiatura stessa), l’utente può consultare il rivenditore o un tecnico TV/radio qualificato.
104XXXX
PRECAUZIONE
L’USO DI COMANDI, REGOLAZIONI O L’ESECUZIONE DI PROCEDIMENTI DIVERSI DA QUANTO SPECIFICATO IN QUESTO MANUALE PUÒ CAUSARE L’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI PERICOLOSE.
IL LETTORE DI COMPACT DISC e IL LETTORE DI MINIDISC NON DEVONO ESSERE REGOLATI O RIPARATI DA CHIUNQUE NON SIA PERSONALE TECNICO ADEGUATAMENTE QUALIFICATO.
CAMBIAMENTI O MODIFICHE NON ESPLICITAMENTE APPROVATI DAL FABBRICANTE PER CONFORMITÀ POSSONO ANNULLARE L’AUTORITÀ ALL’USO DELL’APPARECCHIATURA DA PARTE DELL’UTENTE.
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI:
LE MODIFICHE ED I CAMBIAMENTI A QUESTO PRODOTTO NON APPROVATI DAL FABBRICANTE ANNULLANO LA GARANZIA E VIOLANO L’APPROVAZIONE FCC.
Vista della parte inferiore dell’unità di fonte
96 CMD6
Frontalino
Questo apparecchio è caratterizzato da una struttura con pannello apribile studiata per alloggiare display di grosse dimensioni.
PRECAUZIONE
Mentre si apre e si chiude il frontalino, fare attenzione a non pizzicarsi le dita, poiché vi è il rischio di lesioni.
1. Questo apparecchio deve essere sempre utilizzato con il frontalino chiuso.
2. Non cercare di eseguire forzatamente le operazioni, e non usare l’apparecchio in modo anomalo durante l’apertura o chiusura del frontalino.
3. Non utilizzare il frontalino come vassoio portaoggetti mentre è aperto.
4. Quando si sta chiudendo il frontalino, non premere il tasto [OPEN].
5. Sottoponendo la sezione dei comandi o il display a urti violenti, si possono provocare danni o deformazioni.
6. Se il frontalino non si apre completamente, aprirlo delicatamente a mano.
7. Non toccare l’interruttore di rilevamento APERTURA del frontalino.
Manipolazione dei CD
• Rispetto ai normali CD di musica, i dischi CD­R e CD-RW sono facilmente influenzati da temperatura o umidità elevate e alcuni dischi CD-R o CD-RW possono non essere riprodotti. Pertanto, si consiglia di non lasciarli a lungo sull’imbarcazione.
• Non attaccare mai etichette sulla superficie del compact disc e non scrivere mai sulla superficie con una matita o una penna.
Schermata display
A temperature bassissime, il movimento degli elementi del display può rallentare e lo schermo può scurirsi, ma questo è normale.
Lo schermo riprende il suo aspetto normale al ritorno a temperature normali.
Italiano
Interruttore di rilevamento APERTURA.
97 CMD6
3. COMANDI
Nomi dei tasti e funzioni principali
[POWER] [AUDIO] [DISPLAY] [OPTION] [ADJUST]
[VOLUME]
Italiano
Con il frontalino aperto
[
RESET
[DISC]
[AUX/iPod]
]
[OPEN]
[AM/FM]
[SAT]
[
CD SLOT
[MENU]
]
[ [ENTER] [RETURN]
[X], [V]
IR-Receiver
[UP/DOWN]
]
Q
[Q]
Tasto [DISC]
• Per passare in modalità CD/MP3/WMA/AAC o cambia CD.
Tasto [AUX/iPod]
• Per passare in modalità USB/iPod o AUX.
Tasto [OPEN]
• Aprire il frontalino premendo il pulsante di bloccaggio ovale “Clarion”. Quando il frontalino è aperto l’audio viene disattivato.
Tasto [AM/FM]
• Per passare in modalità radio.
• Per cambiare banda di ricezione.
• Tenere premuto il tasto per selezionare la sintonia con ricerca automatica o la sintonia manuale.
98 CMD6
Tasto [SAT]
• Non utilizzato.
Tasto [MENU]
• Per passare in modalità menu.
Tasto [ ]
• Tenere premuto il tasto (1 sec.) per riprodurre o mettere in pausa.
• Per attivare o disattivare l’audio.
Tasto [ENTER]
• Tenere premuto il tasto per selezionare la multisessione in modalità CD/MP3/WMA/ AAC.
Tasto [RETURN]
• Premere il tasto per ritornare alla modalità precedente durante alcune regolazioni.
Nomi dei tasti e funzioni principali
Tasti [X], [V] (Ricerca)
• Per selezionare una stazione in modalità radio o selezionare un brano in modalità CD/ MP3/WMA/AAC.
• Tenere premuto il tasto per (1 sec.) per attivare l’avanzamento veloce o il riavvolgimento veloce.
[IR RECEIVER]
• Ricevitore del telecomando. (Raggio d’azione: 30° in tutte le direzioni)
Manopola [UP/DOWN]
• Per selezionare le cartelle mentre l’unità è in modalità MP3/WMA/AAC/USB.
Manopola [VOLUME]
• Regolare il volume ruotando la manopola.
Tasto [ADJUST]
• Premere il tasto per passare in modalità di regolazione.
Tasto [OPTION]
• Premere il tasto per passare in modalità opzioni.
Tasto [DISPLAY]
• Premere il tasto per cambiare l’indicazione visualizzata a display.
• Tenere premuto il tasto per scorrere la visualizzazione a display
Tasto [AUDIO]
• Premere il tasto per passare in modalità di regolazione audio
Tasto [POWER]
• Premere il tasto per accendere o spegnere l’unità.
[CD SLOT]
• Fessura di inserimento CD.
Tasto [Q] (Espulsione)
• Per espellere un CD caricato nell’unità.
Tasto [RESET]
• Premere il tasto qualora dovessero verificarsi i seguenti sintomi.
Se non viene eseguita nessuna operazione
quando si premono i tasti.
Se la visualizzazione a display non è precisa.Le impostazioni rimarranno salvate nella ROM
anche in seguito allo spegnimento o alla pressione del tasto di reset.
Italiano
99 CMD6
4. TELECOMANDO
Operazioni del telecomando con filo opzionale
Le seguenti operazioni possono essere eseguite a distanza, utilizzando il Telecomando cablato CMRC5 (rappresentato di seguito), CMRC6 o CMRC7 (in vendita separatamente).
Nota:
Se si collega il telecomando all’unità mentre quest’ultima è accesa, riavviarla per verificare che la
visualizzazione sia normale.
Italiano
IR-Receiver
[]
[w], [z]
[
MENU/BAND]
[ /SOURCE]
[
ENTER]
[
X
[ ]
[ ]
], [V]
100 CMD6
Operazioni del telecomando con filo opzionale
tenendo premuto (3 sec.) l’operazione verrà
PRECAUZIONE
Prima di spegnere l’unità di fonte, abbassare il livello di volume. L’unità di fonte memorizza l’ultima impostazione relativa al volume.
AVVERTENZA
Quando il frontalino è aperto, non viene emesso l’audio; inoltre, i controlli dell’unità di fonte e le operazioni del telecomando sono disattivati. Chiudere sempre il frontalino dopo avere cambiato CD. SE L’UNITÀ VIENE ESPOSTA ALL’ACQUA CON IL FRONTALINO APERTO, POTREBBERO VERIFICARSI DANNI O PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO.
Tasto [
• Premere il tasto per accendere
• Ad ogni pressione del tasto , la
Nota:
• Se una delle apparecchiature indicate sopra non è
Tasto [ENTER]
• Per confermare le varie selezioni.
Tasti [ ], [ ]
• Premere il tasto [ ] per alzare il volume.
• Premere il tasto [ ] per abbassare il volume.
Tasti [X], [V]
• Premere il tasto [V] per avviare la
• Tenere premuto il tasto [V] per attivare
/SOURCE]
[ /SOURCE]
l’unità, e tenerlo premuto ( 1 sec.) per spegnere.
[ /SOURCE]
modalità cambia nel seguente ordine:
Modalità radioModalità CD/MP3/WMA/AAC Modalità USB/iPodModalità
cambiadischi CD Modalità AUX Modalità
radio.....
collegata, non è possibile selezionare la modalità corrispondente.
riproduzione a partire dall’inizio del brano successivo. Premere il tasto [X] per avviare la riproduzione a partire dall’inizio del brano corrente. Premendo di nuovo il tasto, si passa la brano precedente. (in modalità cambia CD, modalità CD/MP3/WMA/AAC o modalità USB/iPod).
l’avanzamento veloce del disco. Tenere premuto il tasto [X] per attivare il riavvolgimento veloce del disco.
Se si tiene premuto il tasto [X] o [V] (1 sec.)
è possibile avanzare o riavvolgere a velocità maggiore rispetto alla riproduzione normale;
eseguita ancora più velocemente.
• Premere il tasto [X] o [V] per sintonizzare una stazione per la sintonizzazione automatica o manuale (Solo modalità Radio).
Tasti [w], [z]
• Per selezionare le stazioni (in modalità Radio)
• Per selezionare le cartelle (in modalità MP3/ WMA/AAC o USB)
• Per selezionare i dischi (in modalità cambia CD)
Tasto [MENU/BAND]
• Ad ogni pressione del tasto, la banda cambia nel seguente ordine:
FM1 FM2 FM3 AM FM1.....
• Tenere premuto il tasto ( 1 sec.) per passare alternativamente da sintonia con ricerca automatica a sintonia manuale. (in modalità radio)
• Premendo il tasto, la riproduzione avrà inizio dal primo brano (in modalità CD/MP3/WMA/ AAC e USB).
• Premendo il tasto, la riproduzione avrà inizio dal primo brano del disco corrente (in modalità cambia CD).
• Premere il tasto [MENU] per passare in modalità di ricerca elenco (in modalità CD/MP3/WMA/AAC e USB).
Tasto [ ]
• Premere il tasto [ ]. L’audio viene disattivato immediatamente. Per riattivare
l’audio, premere di nuovo il tasto [ ]. (in modalità radio e radio satellitare)
• Premere per riprodurre o mettere in pausa in modalità CD/MP3/WMA/AAC,e cambia CD.
Ricevitore IR
• Ricevitore del telecomando. (Raggio d’azione: 30° in tutte le direzioni)
Italiano
101 CMD6
Operazioni eseguibili con il telecomando senza cavo
Alcuni pulsanti del telecomando hanno una funzione differente da quella del loro corrispondente dell’unità
principale.
Trasmettitore di segnale
[
]
SRC
[
]
MUTE
[
]
ISR
[
]
SCN
Italiano
Modalità condivise
Pulsante [SRC]
• Premere il tasto per accendere l’unità. Tenere premuto il tasto (1 sec.) per spegnere l’unità.
• Consente di cambiare modalità operativa passando da una modalità all’altra.
Pulsante [w], [z]
• Aumenta o diminuisce il volume.
Pulsante [MUTE]
• Attiva o disattiva il silenziamento.
Pulsante [DISP]
• Premere per selezionare la visualizzazione desiderata.
Modalità Radio
Pulsante [BND]
• Cambia la banda di ricezione.
Pulsante [x], [v]
• Scorre i canali preselezionati in su o giù.
Tasto [SCN]
• Premere per eseguire la scansione di preselezione.
• Tenere premuto il tasto (2 sec.) per attivare la funzione di memorizzazione automatica.
[
BND
[
DISP
[
RDM
[
RPT
]
]
]
]
Modalità CD/MP3/WMA/AAC e USB/MTP
Pulsante [BND]
• Premere questo pulsante per riprodurre il
primo brano.
Pulsante [x], [v]
• Premere questi pulsanti per scorrere i brani in
su o giù.
• Tenere premuto (1 sec.) per attivare
l’avanzamento o il riavvolgimento veloce.
Pulsante [ ]
• Permette di passare dalla riproduzione alla
pausa e viceversa.
Pulsante [SCN]
• Premere questo pulsante per eseguire la
riproduzione a scansione.
• Quando l’apparecchio è in modalità MP3/
WMA/AAC o USB/MTP, tenere premuto (1 sec.) per eseguire la riproduzione a scansione delle cartelle.
Pulsante [RPT]
• Premere questo pulsante per eseguire la
ripetizione della riproduzione.
• Quando l’apparecchio è in modalità MP3/
WMA/AAC o USB/MTP, tenere premuto (1 sec.) per eseguire la riproduzione ripetuta delle cartelle.
Pulsante [RDM]
• Premere questo pulsante per eseguire la
riproduzione casuale.
• Quando l’apparecchio è in modalità MP3/
WMA/AAC o USB/MTP, tenere premuto (1 sec.) per eseguire la riproduzione casuale delle cartelle.
102 CMD6
Operazioni eseguibili con il telecomando senza cavo
Modalità cambia CD
Pulsante [BND]
• Tenere premuto per selezionare il disco successivo in ordine crescente.
• Premere per riprodurre il primo brano del disco corrente.
Pulsanti [x], [v]
• Premere questi pulsanti per scorrere i brani in su o giù.
• Mantenere premuto questo pulsante per 1 secondo o più per impostare la modalità di avanzamento o ritorno rapido.
Pulsante [ ]
• Permette di passare dalla riproduzione alla pausa e viceversa.
Pulsante [SCN]
• Premere questo pulsante per eseguire la riproduzione a scansione.
• Tenere premuto questo pulsante per 1 secondo o più ed eseguire la riproduzione a scansione di un disco.
Pulsante [RPT]
• Premere questo pulsante per eseguire la ripetizione della riproduzione.
• Tenere premuto questo pulsante per 1 secondo o più ed eseguire la riproduzione ripetuta di un disco.
Inserimento della batteria
1
Rovesciare il telecomando e far scivolare il coperchio del vano batterie nella direzione indicata dalla freccia nell’illustrazione.
2
Inserire la batteria (CR2025) nelle guide col lato contrassegnato da un (+) rivolto in alto.
3
Premere sulla batteria spingendola nella direzione indicata dalla freccia in modo che scivoli al suo posto.
4
Rimettere il coperchio del vano batterie al suo posto e farlo scivolare fino a sentire un clic.
Pulsante [RDM]
• Premere questo pulsante per eseguire la riproduzione casuale.
• Tenere premuto questo pulsante per 1 secondo o più ed eseguire la riproduzione casuale di un disco.
Modalità iPod
Pulsante [x], [v]
• Premere questi pulsanti per scorrere i brani in su o giù.
• Tenere premuto (1 sec.) per attivare l’avanzamento o il riavvolgimento veloce.
Pulsante [ ]
• Permette di passare dalla riproduzione alla pausa e viceversa.
Pulsante [RPT]
• Premere questo pulsante per eseguire la ripetizione della riproduzione.
Pulsante [RDM]
• Premere questo pulsante per eseguire la riproduzione casuale.
• Tenere premuto (1 sec.) per eseguire la riproduzione casuale di tutti i contenuti.
Note:
Un uso scorretto delle batterie può causarne la rottura, la perdita di acido e di conseguenza infortuni o danni a oggetti circostanti. Osservare sempre le seguenti norme:
• Usare solo batterie del tipo indicato.
• Nel sostituire le batterie, fare sempre attenzione
ad orientare correttamente le polarità +/–.
• Proteggere le batterie dal calore e non gettarle
nel fuoco o in acqua. Non tentare di aprire la batteria.
• Gettare le batterie usate in modo corretto.
Italiano
Guida d’inserimento
R
2
C
0
2
5
103 CMD6
Loading...
+ 23 hidden pages