Clarion ADZ628R Owner’s manual

Page 1
Owner’s manual / Mode d’emploi /
Bedienungsanleitung / Istruzioni per luso / Manual de instrucciones
W-DIN RDS-EON FM/MW/LW CD CASSETTE COMBINATION WITH MD/CD CHANGER/TV/ DAB CONTROL
W-DIN RDS-EON UKW/MW/LW CD-KASSETTEN-KOMBINATION MIT MD/CD­WECHSLER/FERNSEHER/DAB-STEUERUNG
COMBINAZIONE DI RADIO FM/MW/LW W-DIN RDS-EON CON LETTORE CD E PIASTRA A CASSETTE CON CONTROLLO CAMBIADISCHI MD/CD/TV/DAB
COMBINACION DE REPRODUCTOR DE CASETES Y DISCOS COMPACTOS Y SINTONIZADOR DE FM/MW/LW CON W-DIN RDS-EON, CON CONTROL DE CAMBIADOR DE MINIDISCOS/DISCOS COMPACTOS/TV/DAB
2001/12(A•C)
Clarion Co., Ltd.
All Rights Reserved. Copyright © 2001: Clarion Co., Ltd.
Printed in China / Imprimé en Chine / Gedruckt in China /
Stampato in Cina / Inpreso en China
PE-2496E
280-7741-00
Page 2
2 ADZ628R
Page 3
Display Items
: Disc indication
: Repeat indication
: Random indication
: BLS (Blank skip) indication
: Dolby NR (B NR) indication
: Manual indication
: DEMO (SPE-ANA) indication
: Loudness indication
: DAB indication
: SUB indication
: MAIN indication
: Traffic programme indication
: Traffic announcement indication
: Infomation indication
: Alternative freguency indication
: Programme type indication
: Regional indication
Preset channel indication (1 to 6) Disc number indication (1 to 12)
Function mode indication
The names of modes being selected, etc. are displayed.
Operation status indication
• The frequency, PTY, play time, CT(clock), etc. are displayed.
Thank you for purchasing the Clarion Product.
Please read this owners manual in its entirety before operating this equipment.After reading this manual, be sure to keep it in a handy place (e.g., glove compartment).Check the contents of the enclosed warranty card and keep it carefully with this manual.This manual includes the operating procedures of the CD changer, MD changer and TV tuner
connected via the CeNET cable. The CD changer, MD changer and TV tuner have their own manuals, but no explanations for operating them are described.
CAUTIONS:
This appliance contains a laser system and is classified as a CLASS 1 LASER PRODUCT. To use this model properly, read this Owners Manual carefully and keep this manual for your future reference. In case of any trouble with this player, please contact your nearest AUTHORIZED service station. To prevent direct exposure to the laser beam, do not try to open the enclosure.
OBS!
Apparaten innehåller laserkomponenten som avger laserstrålning överstigande gränsen för laserklass 1.
VAROITUS
Suojakoteloa si saa avata. Laite sisältää laserdiodin, joka lähettää näkymätöntä silmille vaarallista lasersäteilyä.
!CAUTION
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER THAN THOSE SPECIFIED IN THE OWNER’S MANUAL MAY RESULT IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE.
ADVARSEL.
Denne mærking er anbragt udvendigt på apparatet og indikerer, at apparatet arbejder med laserstråler af klasse 1, hvilket betyder, at der anvendes laserstråler af svageste klasse, og at man ikke på apparatets yderside kan blive udsat for utilladelig kraftig stråling. APPARATET BØR KUN ÅBNES AF FAGFOLK MED SÆRLIGT KENDSKAB TIL APPARATER MED LASERSTRÅLER!
Indvendigt i apparatet er anbragt den her gengivne advarselsmækning, som advarer imod at foretage sådanne indgreb i apparatet, at man kan komme til at udsaætte sig for laserstråling.
Contents
1. PRECAUTIONS ............................................................................................................................. 4
2. CONTROLS ................................................................................................................................... 5
3. NOMENCLATURE ......................................................................................................................... 6
Names of Buttons and their Functions .......................................................................................... 6
Major button operations when external equipment is connected to this unit ............................... 7
Display Items .................................................................................................................................. 8
4. CAUTIONS ON HANDLING .......................................................................................................... 9
Handling Compact Discs ................................................................................................................ 9
Handling Cassette Tapes ............................................................................................................... 9
5. REMOTE CONTROL ................................................................................................................... 10
Inserting the Batteries .................................................................................................................. 10
Functions of Remote Control Unit Buttons .................................................................................. 11
6. CATS III ........................................................................................................................................ 12
Regarding CATS III (Computer Anti-Theft System III) ................................................................ 12
7. OPERATIONS .............................................................................................................................. 14
Basic Operations .......................................................................................................................... 14
Radio Operations ......................................................................................................................... 16
RDS Operations ........................................................................................................................... 17
CD Operations ............................................................................................................................. 20
Tape Operations ........................................................................................................................... 22
Operations Common to Each Mode ............................................................................................ 23
8. OPERATION OF ACCESSORIES............................................................................................... 26
CD/MD Changer Operations ........................................................................................................26
TV Operations .............................................................................................................................. 28
Digital Radio/DAB Operations ..................................................................................................... 30
9. IN CASE OF DIFFICULTY ........................................................................................................... 33
10. ERROR DISPLAYS...................................................................................................................... 34
11. SPECIFICATIONS ....................................................................................................................... 35
1. PRECAUTIONS
1. When the inside of the car is very cold and the player is used soon after switching on the heater, moisture may form on the disc or the optical parts of the player and proper playback may not be possible. If moisture forms on the disc, wipe it off with a soft cloth. If moisture forms on the optical parts of the player, do not use the player for about one hour. The condensation will disappear natu­rally allowing normal operation.
2. Driving on extremely bumpy roads which cause severe vibration may cause the sound to skip.
INFORMATION FOR USERS:.
CHANGES OR MODIFICATIONS TO THIS PRODUCT NOT APPROVED BY THE MANU­FACTURER WILL VOID THE WARRANTY.
Be sure to unfold and read the next page.
Veuillez déplier et vous référer à la page suivante.
Bitte ausbreiten und die nächste Seite lesen.
Assicurarsi di aprire e leggere la pagina successiva.
Cerciórese de desplegar y de leer la página siguiente.
ADZ628R 4ADZ628R 38 ADZ628R
Page 4
2.
CONTROLS/LES COMMANDES/ REGLER/
DISPOSITIVI DI CONTROLLO/CONTROLES
Main unit / Appareil principal / Hauptgerät
/ Apparecchio principale / Unidad principal
[
]
CD IN
[
TAPE IN
[
]
[
MUTE
SPE/ANA
]
[
FNC
[
],[ ]
[
REMOTE
[AF]
[A]
[
]
RESET
Note: Be sure to unfold this page and refer to the front diagrams as you read each chapter.
Remarque: Veuillez déplier cette page et vous référer aux schémas quand vous lisez chaque chapitre.
Hinweis: Bitte diese Seite ausfalten und beim Lesen der einzelnen Kapitel die Frontdiagramme beachten.
Nota: Assicurarsi di aprire questa pagina e fare riferimento a questi diagrammi quando si legge ciascun capitolo.
Nota: Cuando lea los capítulos, despliegue esta página y consulte los diagramas.
[
]
[
VOLUME
]
]
]
]
[
]
SCN
[
RPT
[
RDM
]
[TA]
[
BND
]
[
TAPE EJECT
[
CD EJECT
[
PRESET
[
]
DISP
]
]
]
[
]
PTY
[T]
[M]
]
3. NOMENCLATURE
Note:
• Be sure to read this chapter referring to the front diagrams of chapter “2. CONTROLS” on page 5 (unfold).
Names of the Buttons and their Functions
[REMOTE]
Receiver for remote control unit.
[SPE/ANA] button
Press to change the spectrum analyzer display.
[TAPE IN]
Cassette tape insertion slot.
[CD IN]
CD insertion slot.
[TA] button
Use the button to set the TA (Traffic Announcement) standby mode.
[TAPE EJECT] button
Ejecting a tape.
[CD EJECT] button
Ejecting a CD.
[PTY] button
Use the button to set the PTY (Programme Type) standby mode or PTY items.
[T] button
Use the button to input a title in the CD mode.
Press and hold the button for 1 second or
longer to enter the adjust mode.
[M] button
Use to change and store items in preset memory.
[PRESET] knob
Stores a station into memory or recall it directly while in the radio mode.
In adjust modes, use to select items for adjustment.
Note:
To operate [PRESET] knob:
1. Turn knob about 30 deg. (adjust item will
change).
2. Release finger (knob will return to original
position).
3. Turn knob again (adjust item will change).
[DISP] button
Switches the display indication (Main display,sub display,clock display).
[BND] button
Switches the band, or seek tuning or manual tuning while in the radio mode.
Plays a first track while in the CD mode.
In tape mode, changes the side played
(direction of tape travel).
[RDM] button
Performs random play while in the CD mode.
Select Dolby noise reduction while in the tape
mode.
[RPT] button
Plays repeatedly while in the CD mode.
In the tape mode, enables repeat play. When
held depressed for one second or more, enables blank-skip mode.
[SCN] button
Performs preset scan while in the radio mode. When the button is pressed and held, auto store is performed.
Performs scan play for 10 seconds for each track while in the CD mode.
[ ], [ ] buttons
Selects a station while in the radio mode or selects a track when listening to a CD. These buttons are used to make various settings.
[FNC] button
Press the button to turn on the power. Press and hold the button for 1 second or longer to turn off the power.
Switches the operation mode among the radio mode, etc.
[MUTE] button
Turns mute on and off.
[VOLUME] knob
Adjust the volume by turning the knob clock­wise or counterclockwise.
Use the knob to perform various settings.
[ ] button
Plays or pauses a CD while in the CD mode.
After selecting various setting options, press
this button to confirm the settings.
[RESET] button
Press under the following conditions.
1. Nothing happens when buttons are pressed.
2. Display is not accurate.
[A] button
Press and hold the button for 1 second or longer to turn the loudness on or off.
Use the button to switch to the audio mode (bass/mid/treble, balance/fader adjustment)
[AF] button
Press the button to turn on or off the AF (Alternative Frequency) function.
When the button is pressed and held, Reginal function can select ON or OFF.
Major button operations when external equipment is connected to this unit
When the CD/MD changer is
connected
For details, see the section “CD/MD changer
operations”.
[SCN] button
Performs scan play for 10 seconds for each track. Disc scan play is performed when the button is pressed and held.
[RPT] button
Performs repeat play. When this button is pressed and held, disc repeat play is performed.
[RDM] button
Performs random play. Also performs disc ran­dom play when the button is pressed and held.
[PRESET] knob
Use to select the number of the disc loaded, and to start play.
[DISP] button
Switches the disc titles or track titles while in the MD changer mode.
Switches the user titles or track titles etc. while in the CD changer mode.
[T] button
Use the button to input a title in the CD changer mode.
Use the button to scroll the title during CD-text play or MD changer play in the CD changer mode.
[ ] button
Plays or pauses a CD or MD.
[ ], [ ] buttons
Selects a track when listening to a disc.
[BND] button
Plays a first track.
When the TV/DAB is connected
For details, see the section TV operations
or DAB operations”.
[SCN] button
Performs preset scan while in the radio mode. When the button is pressed and held, auto store is performed. (This function is only TV tuner.)
[AF] button
Press the button to turn on or off the AF (Alternative Frequency) function in the DAB mode. (This function is only DAB tuner.)
[PTY] button
Use the button to set the PTY (Programme Type) standby mode or PTY items in the DAB mode.
Switches the TV picture mode or VTR (external) picture mode.
[TA] button
Use the button to set the TA (Traffic Announcement) standby mode in the DAB mode. (This function is only DAB tuner.)
[PRESET] knob
Stores a station into memory or recall it directly.
[ ], [ ] buttons
Selects a station.
[BND] button
Switches the band.
When the button is pressed and held, switches
seek tuning or manual mode.
5 ADZ628R 6 ADZ628R ADZ628R 7
Page 5
Grazie per avere acquistato questo prodotto Clarion.
Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere il manuale di istruzioni per intero.Dopo aver letto il manuale, accertarsi di conservarlo a portata di mano (per esempio, nel comparto
porta-guanti).
Verificare il contenuto della cartolina di garanzia acclusa e conservarla con cura insieme a questo
manuale.
Questo manuale include le procedure operative del cambiadischi CD, del cambiadischi MD e del
sintonizzatore TV collegati tramite il cavo CeNET. Il cambiadischi CD, il cambiadischi MD e il sintonizzatore TV hanno in dotazione i rispettivi manuali, ma in essi non è contenuta nessuna istru­zione relativa al modo di farli funzionare.
Indice
1. PRECAUZIONI ........................................................................................................................... 105
Modo di impiego dei compact disc ............................................................................................. 106
Modo di impiego delle cassette .................................................................................................. 106
Voci del display ........................................................................................................................... 107
2. DISPOSITIVI DI CONTROLLO ...................................................................................................... 5
3. NOMENCLATURA ..................................................................................................................... 108
Nomi dei tasti e loro funzioni ...................................................................................................... 108
4. TELECOMANDO ....................................................................................................................... 110
Inserimento delle batterie ............................................................................................................ 110
Funzioni dei tasti del telecomando .............................................................................................. 111
5. CATS III ...................................................................................................................................... 112
Informazioni su CATS III (Computer Anti-theft System III ) .......................................................... 112
6. OPERAZIONI ............................................................................................................................. 114
Operazioni di base ....................................................................................................................... 114
Operazioni con la radio ................................................................................................................ 115
Operazioni RDS ........................................................................................................................... 117
Operazioni con i CD ................................................................................................................... 121
Operazioni con le cassette ......................................................................................................... 122
Operazioni comuni in entrambe le modalità ............................................................................... 124
7. OPERAZIONI CON GLI ACCESSORI ....................................................................................... 127
Operazioni con il cambiadischi CD/MD ...................................................................................... 127
Operazioni con la TV .................................................................................................................. 129
Operazioni radio digitale / DAB .................................................................................................. 131
8. IN CASO DI DIFFICOLTÀ .......................................................................................................... 135
9. CODICI D’ERRORE ................................................................................................................... 136
10. SPECIFICHE .............................................................................................................................. 137
1. PRECAUZIONI
1. Uando l’interno dell'auto è molto freddo e il
lettore viene utilizzato subito dopo l’accensio­ne, può formarsi umidità, dovuta al riscalda­mento, sul disco o sui componenti ottici del lettore e può essere impossibile una riprodu­zione corretta. Se si forma dell'umidità sul di­sco, toglierla con un panno morbido. Se si for­ma umidità sui componenti ottici del lettore, non utilizzare il lettore per almeno un’ora. La condensa sparirà da sola, consentendo il fun­zionamento normale.
2. La guida su strade molto sconnesse, che cau-
sa parecchie vibrazioni, può causare dei salti nella riproduzione.
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI:.
MODIFICHE O CAMBIAMENTI A QUESTO PRODOTTO NON APPROVATI DAL PRODUT­TORE ANNULLERANNO LA GARANZIA.
ADZ628R 105
Page 6
Modo di impiego dei compact disc
Utilizzare solo compact disc con il marchio . Non utilizzare in riproduzione dischi a forma di cuore, ottagonali o di altre forme particolari.
Modo di impiego
I dischi nuovi potrebbero presentare qualche asperità intorno ai bordi. Se si usa questo tipo di disco, il lettore potrebbe non funzionare o ci potrebbero essere dei salti nella riproduzione. Utilizzare una penna a sfera o un oggetto simi­le per rimuovere qualsiasi asperità dai bordi del disco.
Penna a sfera
Asperità
Per rimuovere un compact disc dalla custodia, premere il centro della custodia e sollevare fuori il disco, tenendolo con attenzione per i bordi.
Non utilizzare fogli di protezione per CD dispo­nibili sul mercato o dischi attrezzati con stabi­lizzatori, ecc. Queste cose potrebbero danneg­giare il disco o causare una rottura del mecca­nismo interno.
Conservazione
Non esporre i compact disc alla luce diretta del sole o a nessuna fonte di calore.
Non esporre i compact disc a eccessiva umidi­tà o alla polvere.
Non esporre i compact disc al calore diretto prodotto da apparecchi per il riscaldamento.
Non attaccare mai etichette sulla superficie del compact disc e non scrivere mai sulla superfi­cie con una matita o una penna.
Non eseguire mai la riproduzione di un compact disc chiuso in una confezione di plastica o con colla sopra di esso o con indicatori per l'aper­tura della confezione. Se si tenta di riprodurre un disco del genere, si potrebbe non riuscire più a estrarlo dal lettore CD o potrebbe dan­neggiare il lettore CD.
Non utilizzare compact disc che hanno grandi graffiature, che sono deformati, incrinati, ecc. L'uso di dischi del genere può causare un cat­tivo funzionamento o dei danni del lettore.
Pulizia
Per rimuovere le impronte delle dita e la polve­re, utilizzare un panno morbido e pulire in linea retta partendo dal centro del compact disc per arrivare al bordo.
Non utilizzare nessun solvente, come i liquidi per la pulizia disponibili sul mercato, nessuno spray antistatico e nessun diluente per pulire i compact disc.
Dopo luso di dispositivi di pulizia speciali per compact disc, lasciare che il compact disc si asciughi per bene prima di utilizzarlo di nuovo.
Modo di impiego delle cassette
Luso di uno qualsiasi dei tipi di cassette seguen­ti può causare un cattivo funzionamento dellap­parecchio.
Nastri con livelli di registrazione bassi.
Nastri nei quali le sezioni non registrate tra i
brani sono inferiori a 4 secondi.
Nastri con rumori o cose simili registrati tra i brani.
Nastri in cui ci sono lunghe sezioni non regi­strate all'interno dei brani.
Precauzioni di impiego
Un nastro allentato può causare malfunzionamenti. In particolare per le casset­te preregistrate e per le cassette da 90 minuti, eliminare qualsiasi allentamento nel nastro pri­ma di inserire la cassetta nel lettore.
Evitare luso di cassette da 120 minuti o di du­rata superiore. (Tali cassette sono dotate di nastro estremamente sottile, per cui esso si può deformare o tagliare.)
Riprodurre periodicamente nel lettore una cas­setta per la pulizia, per pulire la testina.
Tenere lontani sia dalle cassette che dalla testina del lettore calamite, cacciaviti e altri oggetti di ferro e di acciaio.
Non oliare il meccanismo della cassetta.
Non utilizzare nessuna cassetta con etichetta
spelata o corpo deformato. Tali cassette pos­sono causare dei guasti.
Quando non si utilizza il lettore, togliere sem­pre la cassetta dal meccanismo. L'esposizione di una cassetta alla luce diretta del sole, a tem­perature estreme o a un alto tasso di umidità può danneggiare la cassetta.
106 ADZ628R
Page 7
Voci del display
: Indicazione di disco
: Indicazione di ripetizione
: Indicazione di riproduzione casuale
: Indicazione BLS (Salta parti non registrate)
: Indicazione Dolby NR (B NR)
: Indicazione di modalità manuale
: Indicazione DEMO (SPE-ANA)
: Indicazione di sonorità
: Indicazione DAB
: Indicazione SUB
: Indicazione MAIN
: Indicazione di stazione con bollettini sul traffico
: Indicazione di bollettino sul traffico
: Indicazione di informazioni : Indicazione di frequenza alternativa : Indicazione di tipo di programma
: Indicazione regionale
Indicazione di canale preselezionato (da 1 a 6) Indicazione di numero disco (da 1 a 12)
Indicazione modalità funzione
Vengono visualizzati i nomi delle modalità selezionate, ecc.
Indicatore di stato operativo
Vengono visualizzati la frequenza, il tipo programma, il tempo di riproduzione, lorologio, ecc.
ADZ628R 107
Page 8
3. NOMENCLATURA
Nota:
• Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento ai diagrammi in prospettiva del capitolo
2. DISPOSITIVI DI CONTROLLO”, a pagina 5 (aprire).
Nomi dei tasti e loro funzioni
[REMOTE]
Ricevitore per lunitá telecomando.
Tasto [SPE/ANA]
Per modificare la visualizzazione dellanaliz­zatore di spettro.
[TAPE IN]
Vano inserimento cassetta.
[CD IN]
Vano inserimento CD.
Tasto [TA]
Usare il tasto per impostare il modo di attesa TA (bollettini sul traffico).
Tasto [TAPE EJECT]
Espulsione di una cassetta.
Tasto [CD EJECT]
Espulsione di un CD.
Tasto [PTY]
Usare il tasto per impostare il modo di attesa PTY (tipo di programma) o le voci PTY.
Tasto [T]
Usare il tasto per inserire un titolo nel modo CD.
Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più per passare al modo di regolazione.
Tasto [M]
Per modificare e memorizzare le voci nella memoria a predesignazione.
Manopola [PRESET]
Memorizza una stazione o la richiama direttamente nel modo radio.
Per selezionare le voci da regolare, se in modalità di regolazione.
Note:
Funzionamento della manopola [PRESET]:
1. Ruotare la manopola di circa 30 gradi (la voce da
regolare cambia).
2. Togliere il dito (la manopola ritorna alla posizione
iniziale).
3. Ruotare di nuovo la manopola (la voce da
regolare cambia di nuovo).
Tasto [DISP]
Cambia lindicazione sul display (Display principale, Display sotto (titolo), Display orologio).
108 ADZ628R
Tasto [BND]
Cambia la banda o esegue la sintonia automatica o la sintonia manuale nel modo radio.
Riproduce la prima traccia, del disco più in alto nel mode CD.
In modalità del nastro, modifica il lato che viene riprodotto (direzione di movimento del nastro).
Tasto [RDM]
Esegue la riproduzione casuale nel modo CD.
Seleziona la modalità di riduzione del rumore
Dolby nel modo cassetta.
Tasto [RPT]
Riproduce ripetutamente nel modo CD.
In modalità del nastro attiva la ripetizione della
riproduzione. Se tenuto premuto per oltre un secondo, attiva la modalità di salto degli spazi non registrati.
Tasto [SCN]
Esegue la scansione delle preselezioni nel modo radio. Se si tiene premuto il tasto, viene eseguita la memorizzazione automatica.
Esegue la riproduzione delle introduzioni per 10 secondi per ogni brano nel modo CD.
Tasto [ ], [ ]
Seleziona una stazione nel modo radio o seleziona un brano durante lascolto di un CD. Questi tasti sono usati per eseguire varie impostazioni.
Tasto [FNC]
Premere il tasto per accendere. Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più per spegnere.
Cambia il modo di funzionamento tra modo radio, ecc.
Tasto [MUTE]
Abilita e disabilita la funzione mute.
Manopola [VOLUME]
Regolare il volume girando la manopola in senso orario o antiorario.
Usare la manopola per eseguire varie impostazioni.
Tasto [ ]
Riproduce o mette in pausa un CD nel modo CD.
Dopo aver selezionato le varie opzioni di predisposizione desiderate, premere questo tasto per memorizzare i valori prescelti.
Page 9
Nomi dei tasti e loro funzioni
Tasto [RESET]
Agire su questo tasto se si verificano le condizioni seguenti.
1. Quando si premono i tasti non succede
niente.
2. Il display non è accurato.
Tasto [A]
Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più per attivare o disattivare la sonorità.
Usare il tasto per passare al modo audio (regolazione di bassi/medi/acuti, bilanciamento/ fader).
Tasto [AF]
Premere il tasto per attivare o disattivare la funzione AF (frequenza alternativa).
Se si tiene premuto il tasto, si può selezionare ON o OFF per la funzione regionale.
Principali operazioni con i tasti quando un apparecchio esterno è collegato a questa unità
Quando è collegato il cambia-
dischi CD/MD
Per dettagli, vedere la sezione “Operazioni del
cambiadischi CD/MD”.
Tasto [SCN]
Esegue la riproduzione delle introduzioni per 10 secondi per ciascun brano. La riproduzione delle introduzioni disco viene eseguita se si tiene premuto il tasto.
Tasto [RPT]
Esegue la riproduzione a ripetizione. Se si tiene premuto il tasto, viene eseguita la riproduzione a ripetizione disco.
Tasto [RDM]
Esegue la riproduzione casuale. Esegue anche la riproduzione casuale disco se si tiene premuto il tasto.
Manopola [PRESET]
Per selezionare il numero del disco inserito, ed avviarne la lettura.
Tasto [DISP]
Se si tiene premuto il tasto, alterna titoli disco e titoli brano nel modo cambiadischi MD.
Se si tiene premuto il tasto, alterna tra titoli utilizzatore e titoli brano, ecc. nel modo cambiadischi CD.
Tasto [T]
Usare il tasto per inserire un titolo nel modo cambiadischi CD.
Usare il tasto per scorrere il titolo durante la riproduzione CD-text o la riproduzione cambiadischi MD nel modo cambiadischi CD.
Tasto [ ]
Riproduce o mette in pausa un CD o MD.
Tasto [ ], [ ]
Seleziona un brano durante lascolto di un disco.
Tasto [BND]
Riproduce un primo brano.
Quando è collegato il sintoniz-
zatore TV/DAB
Per dettagli, vedere la sezione Operazioni TV
o Operazioni DAB”.
Tasto [SCN]
Esegue lo scorrimento delle preselezioni nel modo radio. Se si tiene premuto il tasto, viene eseguita la memorizzazione automatica. (Questa funzione è solo per il sintonizzatore TV.)
Tasto [AF]
Premere il tasto per attivare o disattivare la funzione AF (frequenza alternativa) nel modo DAB. (Questa funzione è solo per il sintonizzatore DAB.)
Tasto [PTY]
Usare il tasto per impostare il modo di attesa PTY (tipo di programma) o le voci PTY nel modo DAB.
Alterna tra modo immagine TV e modo immagine VTR (esterna).
Tasto [TA]
Usare il tasto per impostare il modo di attesa TA (bollettini sul traffico) nel modo DAB. (Questa funzione è solo per il sintonizzatore DAB.)
Manopola [PRESET]
Memorizza una stazione o la richiama direttamente.
Tasto [ ], [ ]
Seleziona una stazione.
Tasto [BND]
Cambia la banda.
Se si tiene premuto il tasto, si alterna tra sintonia
automatica e modo manuale.
ADZ628R 109
Page 10
4. TELECOMANDO
Ricevitore per lunità telecomando
Unità telecomando
[
]
FUNC
[
],[ ]
[TA]
[
]
MUTE
[
]
PS/AS
[AF]
Gamma operativa: 30° in tutte le direzioni
Trasmettitore di segnale
[
]
[
],[ ]
[
]
BAND
[
]
DISP
[
]
PTY
Inserimento delle batterie
1.Girare lunità telecomando, quindi far scivolare il coperchio posteriore in direzione della freccia.
2.Inserire le batterie AA (SUM-3, IECR-6/1,5 V) in dotazione con il telecomando di fronte, nella direzione indicata in figura, quindi chiudere il coperchio posteriore.
Note:
Un uso improprio delle batterie può provocare la loro esplosione. Prendere nota dei punti seguenti:
Quando si sostituiscono le batterie, sostituire entrambe le batterie con batterie nuove.
Non cortocircuitare, disassemblare o riscaldare le batterie.
Non gettare le batterie in fuoco o fiamme.
Gestire lo smaltimento delle batterie scariche
nel modo corretto.
110 ADZ628R
Lato posteriore
Batterie AA (SUM-3, IECR-6/1,5 V)
Coperchio posteriore
Page 11
Funzioni dei tasti del telecomando
Modalità
Tasto
[FUNC]
[BAND]
[ ] , [ ]
[ ] , [ ]
[ ]
[MUTE]
[TA]
[DISP]
[PS/AS]
Radio (RDS)
Alterna radio, DAB, CD, cassette, cambiadischi CD, cambiadischi MD e TV.
Alterna le bande di ricezione.
Aumenta e diminuisce il volume (in tutte le modalità).
Sposta i canali preselezionati in alto e in basso.
Nessuna funzione.
Abilita e disabilita la funzione mute.
Abilita e disabilita la funzione TA.
Alterna il display principale, il display secondario e il display orologio (CT).
Scansione cana­li preselezionati. Quando viene te­nuto premuto per 2 secondi: Memorizzazione automatica.
Cassetta
Cambia il lato della cassetta.
Avanzamento rapido e riavvolgimento cas­setta. Avanzamento rapido e riavvolgimento APC.
Alterna riproduzione e pausa.
Avanzamento ve­loce con scansio­ne.
CD
Riproduce la prima traccia, del disco più in alto.
Sposta le tracce in su e in giù. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Avanzamento veloce/retrocessione veloce.
Alterna riproduzione e pausa.
Riproduzione a scorrimento.
Cambiadischi
CD/MD
Si sposta al disco successivo, in ordine crescente.
Lettura con scan­sione. Quando viene te­nuto premuto per 1 secondo: Lettura disco con scansione.
TV
Alterna le bande di ricezione.
Sposta i canali preselezionati in alto e in basso.
Nessuna funzione.
Scansione cana­li preselezionati. Quando viene te­nuto premuto per 2 secondi: Memorizzazione automatica.
[AF]
[PTY]
* Alcuni tasti corrispondenti sull’unità centrale e sul telecomando hanno funzioni diverse.
Abilita e disabili­ta la funzione AF. Quando viene te­nuto premuto per 1 secondo: Abilita e disabili­ta la funzione REG.
Abilità e disabili­ta la funzione di modalità di atte­sa PTY.
Ripetizione ripro­duzione. Quando viene premuto e tenuto premuto per 1 secondo: la funzione di salto degli spazi vuoti viene attivata e disattivata.
Seleziona la mo­dalità di riduzio­ne del rumore Dolby.
Riproduzione a ripetizione.
Riproduzione ca­suale.
Ripetizione ripro­duzione. quando viene te­nuto premuto per 1 secondo: Ripetizione ripro­duzione disco.
Esecuzione ca­suale. Quando viene te­nuto premuto per 1 secondo: Riproduzione ca­suale disco.
Nessuna funzio­ne.
Alterna TV e VTR.
ADZ628R 111
Page 12
5. CATS III
Informazioni su CATS III (Computer Anti-theft System III)
CATS è una funzione antifurto che blocca e sblocca il sistema tramite il riconoscimento di un numero di codice registrato.
Questa unità funziona come un normale stereo per auto, poiché il codice CATS non è registrato al momento dellacquisto. Per poter abilitare CATS è necessario registrare il codice CATS desiderato, consistente in 4 cifre. Dopo che il codice CATS è stato registrato e quindi la fun­zione CATS è stata abilitata, il sistema rimane bloccato contro tutti i tentativi di rimozione del­l'unità dal veicolo, a meno che non venga immesso un codice uguale a quello registrato. Quando viene immesso un codice CATS non corretto, tutte le operazioni vengono arrestate per circa 15 secondi. Il sistema si blocca per circa 15 secondi ogni volta che viene immesso un codice CATS non corretto, fino alla sesta volta, dopo di che si blocca per circa 15 minuti.
1. Si raccomanda di scrivere il codice CATS sulla garanzia CATS. È necessario mostrare la garanzia CATS al servizio assistenza in caso di riparazioni (vedere la sezione Assisten- za). Conservare la garanzia CATS in un po­sto sicuro lontano dallapparecchio.
2. Attaccare un adesivo (in dotazione con il modello) su un finestrino dellautomobile per indicare che questo modello è protetto dal sistema CATS.
Istruzioni
1. Registrazione del codice CATS
1 Premere e tenere premuto il tasto [FNC]
per 2 secondi o più a lungo per spegnere lalimentazione.
2 Accendere l’alimentazione attivando ACC,
tenendo premuto il tasto [BND] o preme­re il tasto [FNC] mentre si tiene premuto il tasto [BND] quando ACC è attivato.
3 Utilizzando la manopola [PRESET] delle
preselezioni, immettere il codice desiderato di 4 cifre mentre lampeggia il messaggio ETRY0000 del display di attesa della registrazione del codice CATS. È possibile immettere qualsiasi numero da 1 a 6.
Per inserire il codice ruotare in senso orario
la manopola [PRESET] e riportarla alla posizione iniziale. Ogni volta che la manopola viene ruotata e riportata alla posizione iniziale, il numero di codice aumenta di una unità. Per diminuire il numero di codice ruotare la manopola [PRESET] in senso antiorario e riportarla alla sua posizione iniziale.
Per modificare la posizione di inserimento,
agire sul tasto [ ] per passare alla posizione della cifra successiva, e sul tasto [ ] per tornare alla posizione della cifra precedente.
Terminata la digitazione del codice di 4 cifre,
tenere premuto il tasto [ ] per almeno 2 secondi.
4 Il codice immesso a 4 cifre viene
visualizzato per 2 secondi e poi sul display inizia di nuovo a lampeggiare il messag­gio ETRY0000”.
5 Immettere nuovamente le stesse 4 cifre. 6 Dopo aver immesso lo stesso codice per
due volte, esso viene registrato come co­dice CATS. Se si immette un codice diver­so, sul display inizia a lampeggiare nuo­vamente il messaggio ETRY0000 in at­tesa dellimmissione e continua a lampeg­giare fino a che non si immette il codice corretto per la seconda volta.
7 Quando il codice CATS è stato registrato,
sul display appare il messaggio CHECKING (VERIFICA IN CORSO) per collegare il collegamento del dispositivo. Dopo il completamento, viene visualizzato il messaggio COMPLETE (TERMINATO) e si torna alle operazioni normali.
112 ADZ628R
Page 13
Informazioni su CATS III (Computer Anti-theft System III)
8 Fino a quando non viene terminata la re-
gistrazione del codice CATS, non è possi­bile utilizzare nessun tasto eccetto ACC, il tasto [RESET] e la manopola [PRESET] (lalimentazione non viene spenta). Se viene attivato/disattivato il tasto ACC o se si preme il tasto [RESET] prima che sia stata completata la registrazione del codi­ce CATS, lapparecchio passa in modalità di funzionamento normale invece che in modalità di registrazione. Ma se il tasto ACC viene attivato mentre si tiene premu­to il tasto [BND] o se si preme il tasto [FNC] mentre si tiene premuto il tasto [BND] quando il tasto ACC è attivato, lapparecchio torna nuovamente in modalità di registrazione.
2. Cancellazione del codice CATS (Disponi­bile solo quando il codice CATS è stato registrato)
1 Premere il tasto [FNC] per 2 secondi o più
a lungo per spegnere lalimentazione.
2 Se si attiva il tasto ACC mentre si preme il
tasto [BND] o se si preme il tasto [FNC] mentre si tiene premuto il tasto [BND] quando il tasto ACC è attivato, sul display lampeggia il messaggio DEL0000”.
3 Immettere lo stesso numero di quattro ci-
fre del codice CATS registrato utilizzando la manopola [PRESET].
4 Se il numero immesso corrisponde al co-
dice CATS, il codice viene cancellato, an­nullando la funzione CATS e riportando lapparecchio al funzionamento normale.
5 Se il codice non corrisponde, attendere un
momento e provare a immettere nuova­mente il codice corretto.
4. Modalità antifurto CATS
Se l’unità viene rimossa dal veicolo e vie­ne premuto il tasto di ripristino quando CATS è in funzione (quando il codice CATS è stato registrato) o se si attiva di nuovo lalimentazione quando ACC viene disattivato nel corso della modalità di can­cellazione del codice CATS, lunità passa in modalità antifurto CATS e richiede lan­nullamento della funzione CATS.
5.
Come annullare la modalità antifurto CATS
1 Immettere lo stesso codice che si è regi-
strato utilizzando la manopola [PRESET] quando sul display sta lampeggiando il messaggio 0000, in modalità antifurto CATS (quando lunità è pronta per l’immis- sione del codice per lannullamento della modalità antifurto).
2 Quando il codice corrisponde, CATS vie-
ne sbloccato e viene visualizzato il mes­saggio CHECKING (VERIFICA IN COR­SO) per confermare la connessione del dispositivo. Dopo la conferma, sul display appare il messaggio COMPLETE (TER­MINATO) e lunità torna alle operazioni normali.
6. Varie
Questa unità è dotata di una funzione di antifurto separata, diversa da CATS, che fa accendere un indicatore antifurto quan­do lalimentazione di ACC è spenta. Que­sta funzione agisce indipendentemente da CATS. Perciò, anche se lindicatore lampeg- giante è acceso, CATS non funziona se il codice CATS non è stato registrato.
3. Cambiamento del codice CATS (Disponi­bilesolo quando il codice CATS è stato registrato)
1 Cancellare il codice CATS registrato. 2 Immettere un nuovo codice seguendo la
procedura per la registrazione del codice CATS.
Assistenza
In caso di problemi di funzionamento, inviare lunità al centro di assistenza, insieme alla ga­ranzia CATS, contenente il codice CATS. Oppu­re cancellare il codice CATS seguendo le istru­zioni riportate nella sezione 2. Cancellazione
del codice CATS (Disponibile solo quando il codice CATS è stato registrato) prima di por-
tare questa unità al centro di assistenza.
ADZ628R 113
Page 14
6. OPERAZIONI
Operazioni di base
Nota: Accertarsi di leggere questo capitolofacendoriferimento-
aidiagrammi frontali del capitolo 2. DISPOSITIVI DI CONTROLLO, a pagina 5 (aprire).
ATTENZIONE
Accertarsi di abbassare il volume prima di spegnere lunità o lautomobile. Lunità ricor­da lultima impostazione del volume. Se si spegne con il volume al massimo, quando si riaccende, il volume immediatamente alto potrebbe urtare le orecchie o danneggiare lunità.
Accensione/spegnimento
Note:
Fare attenzione alluso prolungato dellunità a motore spento. Se si sfrutta troppo a lungo lener­gia della batteria dell'auto, si potrebbe non essere più in grado di avviare lauto e inoltre questo po­trebbe ridurre la durata della batteria.
Verifica del sistema Lunità esegue una verifica per scoprire a quale
attrezzatura è stata collegata a CeNET. La prima volta che l’unità o lautomobile vengono accese (inizializzazione), sul display appare il messaggio SYSTEM e sul display lampeggia alternativamen­te il messaggio Push PWR. Premere quindi il tasto [FNC] per avviare la verifica del sistema. Quando la verifica del sistema è stata completa­ta, premere di nuovo il tasto [FNC] per attivare lunità.
1. Premere il tasto [FNC].
2. Il display dellunità si accende. Lunità ricorda
automaticamente la sua ultima modalità ope­rativa e passerà subito alla visualizzazione di quella modalità.
3. Premere e tenere premuto il tasto [FNC] per
1 secondo o più a lungo per spegnere lunità.
Selezione di una modalità
1. Premere il tasto [FNC] per cambiare la
modalità operativa.
2. Ogni volta che si premere il tasto [FNC], la
modalità operativa cambia, nellordine se­guente:
Modalità Radio Modalità DAB Modalità CD Modalità cassetta Modalità Cambiadischi CD Modalità Cambiadischi MD Modalità TV Modalità AUX Modalità Radio...
Gli apparecchi esterni non collegati con CeNET
non vengono visualizzati.
Regolazione del volume
Ruotando la manopola [VOLUME] in senso orario si aumenta il volume; ruotandola in senso antiorario lo si diminuisce.
I livelli del volume vanno da 0 (minimo) a 33 (mas-
simo).
Alternanza dei display
Premere il tasto [DISP] per selezionare il display desiderato.
Ogni volta che si preme il tasto [DISP], il display cambia, nellordine seguente:
Display principale
Display sotto (titolo)
Display orologio (CT)
Display principale
Non appena è stato selezionato, il display pre-
ferito diventa il display predefinito. Quando vie­ne eseguita la regolazione di una funzione, come ad esempio la regolazione del volume, lo schermo passa momentaneamente al display di quella funzione e poi ritorna al display predefinito alcuni secondi dopo la regolazione.
Quando si è immesso un titolo in un CD, esso
appare nel display secondario. Se non si è immesso nessun titolo, nel display del titolo appare il messaggio informazioni su come immettere un titolo, con­sultare la sottosezione Immissione di titoli in Operazioni comuni in entrambe le modalità”.
È possibile regolare il modo di scorrimento del
titolo. Per ulteriori dettagli, consultare la sottosezione Regolazione del modo di scor-
rimento in Operazioni comuni in entrambe le modalità”.
UU
UNo-TTL. Per ulteriori
UU
114 ADZ628R
Page 15
Operazioni di base
Regolazione dei bassi
1. Premere il tasto [A] e selezionare BASS”.
2. Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario per accentuare la presenza dei bassi, e in senso antiorario per attenuarli.
∗ Limpostazione predefinita in fabbrica è 0.
(Gamma di regolazione: da –6 a +6).
3. Quando si è completata la regolazione, pre­mere il tasto [A] diverse volte fino a che si raggiunge la funzione modalità.
Regolazione degli alti
1. Premere il tasto [A] e selezionare TREB”.
2. Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario per accentuare la presenza degli acuti, e in senso antiorario per attenuarli.
∗ Limpostazione predefinita alla fabbrica è 0.
(Gamma di regolazione: da –6 a +6).
3. Quando si è completata la regolazione, pre­mere il tasto [A] diverse volte fino a che si raggiunge la funzione modalità.
Regolazione del bilanciamento
1. Premere il tasto [A] e selezionare BAL”.
2. Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario per accentuare il volume del suono proveniente dallaltoparlante destro, ed in senso antiorario per accentuare il volume del suono dellaltoparlante sinistro.
L’impostazione predefinita in fabbrica è 0.
(Gamma di regolazione: da L13 a R13).
3. Quando si è completata la regolazione, pre­mere il tasto [A] diverse volte fino a che si raggiunge la funzione modalità.
Attivazione e disattivazione del livello sonoro
Leffetto di livello sonoro aumenta i bassi e gli alti per creare un tono naturale del suono. Quan­do si ascolta musica a basso volume, si racco­manda di utilizzare leffetto di livello sonoro.
1. Premere e tenere premuto il tasto [A] per 1 secondo o più a lungo per attivare leffetto di livello sonoro. Quando leffetto di effetto sonoro è attivato, nel display appare il messaggio LD”.
2. Premere e tenere premuto il tasto [A] per 1 secondo o più a lungo per disattivare leffetto di livello sonoro. Quando leffetto di effetto sonoro è disattivato, dal display scompare il messaggio LD”.
Funzione CT (Tempo orologio)
La funzione CT riceve i dati temporali inviati da una stazione RDS e visualizza lora. Per passa­re al display CT, premere il tasto [DISP].
Se non viene ricevuto alcun segnale tempora-
le, nel display appare il messaggio: CT––: –”.
Nota:
I dati temporali non vengono trasmessi in alcu-
ne nazioni e da alcune stazioni emittenti. Inol­tre, in alcune zone i dati temporali potrebbero non essere visualizzati correttamente.
Regolazione della dissolvenza
1. Premere il tasto [A] e selezionare FAD”.
2. Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario per accentuare il volume del suono proveniente dagli altoparlanti anteriori, ed in senso antiorario per accentuare il volume del suono degli altoparlanti posteriori.
∗ Limpostazione predefinita in fabbrica è 0.
(Gamma di regolazione: da F12 a R12).
3. Quando si è completata la regolazione, pre­mere il tasto [A] diverse volte fino a che si raggiunge la funzione modalità.
ADZ628R 115
Page 16
Operazioni con la radio
Ascolto della radio
1. Premere il tasto [FNC] e selezionare la modalità radio. Sul display appare la frequen­za PS.
PS: Nome servizio programma.
2. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda radio. Ogni volta che si preme questo tasto, la banda di ricezione radio cambia, nellordi­ne seguente:
UKW1 UKW2 UKW3 AM (MW/LW) UKW1...
3. Premere il tasto [ ] o [ ] per sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione automatica
Ci sono 3 tipi di modalità di sintonizzazione di­sponibili: sintonizzazione automatica, sintonizzazione manuale e sintonizzazione del­le preselezioni.
Sintonizzazione automatica
Ci sono 2 tipi di sintonizzazione automatica: DX SEEK e LOCAL SEEK.
La funzione DX SEEK può sintonizzarsi automa­ticamente sulle stazioni emittenti ricevibili; LOCAL SEEK, invece, può sintonizzarsi solo sulle sta­zioni emittenti con una buona sensibilità di rice­zione.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata. (FM o AM (MW, LW)).
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Se sul display appare il messaggio MANU,
premere e tenere premuto il tasto [BND] per un secondo o più a lungo. Il messaggio MANU scompare dal display ed è subito disponibile la sintonizzazione automatica.
Se sul display appare il messaggio TA , ven-
gono ricercate automaticamente le stazioni TP.
DX SEEK
Premere il tasto [ ] o [ ] per ricercare automaticamente una stazione.
Quando si preme il tasto [ ], la stazione viene ricercata in direzione delle frequenze più alte, mentre se si preme il tasto [ ], la stazione viene ricercata in direzione delle frequenze più basse.
Quando si avvia la ricerca automatica, nel display
appare il messaggio DX”.
116 ADZ628R
LOCAL SEEK
Se si preme e si tiene premuto il tasto [ ] o [ ] per 1 secondo o più a lungo, viene eseguita una ricerca per la sintonizzazione locale. Vengono selezionate solo le stazioni radio con buona sensibilità di ricezione.
Quando si avvia la ricerca locale, nel display ap-
pare il messaggio LO”.
Sintonizzazione manuale
Ci sono due modalità disponibili: sintonizzazione rapida e sintonizzazione a passo. Quando ci si trova in modalità di sintonizzazione a passo, la frequenza cambia di un passo per volta. In mo­dalità di ricerca rapida, è possibile sintonizzarsi rapidamente sulla frequenza desiderata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW/LW)).
Se nel display non appare il messaggio
MANU, premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appare il messaggio MANU ed è subito disponibile la sintonizzazione manuale.
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Sintonizzazione rapida:
Per sintonizzarsi sulla frequenza desiderata, premere e tenere premuto il Tasto [ ] o [ ] per 1 secondo o più a lungo.
Sintonizzazione a passo:
Per sintonizzarsi manualmente su una stazio­ne con un passo per volta, premere il Tasto [ ] o [ ].
Memorizzazione di una stazione preselezionata
Per immagazzinare singole stazioni radio in me­moria sono disponibili 24 posizioni preselezionate (6-FM1, 6-FM2, 6-FM3, 6-AM).
Memoria manuale
1. Selezionare la stazione desiderata per mezzo della ricerca automatica della sintonizzazione, della ricerca manuale o della sintonizzazione a stazioni predesignate.
2. Agire sui tasti [M]. Sul quadrante compare lindicazione CH”.
3. Ruotare la manopola [PRESET] in senso orario o in senso antiorario sino a selezionare la memoria predesignata desiderata.
4. Per inserire quella stazione nella memoria a predesignazione premere e tenere premuto il tasto [M] per almeno 2 secondi.
Page 17
Operazioni con la radio
Operazioni RDS
Memorizzazione automatica
La memorizzazione automatica è una funzione che serve per memorizzare fino a 6 stazioni sintonizzate automaticamente in sequenza. Se la funzione di memorizzazione automatica non riesce a sintonizzare 6 stazioni in sequenza, memorizza le
stazioni con migliore ricezione e lascia inalterate le altre preselezioni.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW/LW)).
2. Premere e tenere premuto il tasto [SCN] per 2 secondi o più a lungo. Le stazioni con buona ricezione vengono inserite automaticamente nella memoria a predesignazione.
Se la memorizzazione automatica viene ese-
guita nelle bande FM, le stazioni vengono memorizzate in FM3 anche se si è scelto FM1 o FM2 per memorizzarle.
Richiamo di una stazione preselezionata
Ruotando la manopola [PRESET] si richiama automaticamente la frequenza radio memorizzata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW/LW)).
2. Per richiamare la stazione memorizzata ruotare la manopola [PRESET] in senso orario o antiorario.
Scansione preselezioni
La scansione preselezioni riceve le stazioni imma­gazzinate nella memoria preselezioni in ordine. Questa funzione è utile quando si ricerca la stazio­ne desiderata nella memoria.
1. Premere il tasto [SCN].
2. Quando si è sintonizzata la stazione deside­rata, premere di nuovo il tasto [SCN] per con­tinuare a ricevere quella stazione.
Nota:
Attenzione a non premere e tenere premuto il ta-
sto [SCN] per 2 secondi o più a lungo, altrimenti si attiverebbe la funzione di memorizzazione auto­matica e l'unità inizierebbe a memorizzare stazio­ni.
RDS (Sistema dati radio)
Lunità dispone di un sistema di decodifica RDS incorporato che supporta le stazioni emittenti che trasmettono dati RDS.
Questo sistema può visualizzare il nome della stazione emittente in corso di ricezione (PS) e può agganciarsi automaticamente alla stazione ricevente con la ricezione migliore quando ci si sposta a lunghe distanze (Alternanza AF).
Inoltre, se da una stazione emittente RDS ven­gono trasmessi annunci sul traffico o un certo tipo di programma, questa trasmissione viene ricevuta indipendentemente dalla modalità in cui ci si trova.
In aggiunta, se si ricevono informazioni EON, queste informazioni abilitano il passaggio auto­matico ad altre stazioni preselezionate della stes­sa rete e linterruzione delle trasmissioni in cor­so da parte dei notiziari sul traffico trasmessi da altre stazioni (TP). Questa funzione non è dispo­nibile in alcune zone.
Quando si usa la funzione RDS, impostare sem­pre la radio sulla modalità FM.
AF : Frequenza alternativa
PS : Nome servizio programma
PTY : Tipo programma
EON : Altra rete avanzata
TP : Programma sul traffico
Le interruzioni RDS non funzionano durante la ri-
cezione radio in AM o in modalità TV.
Funzione AF
La funzione AF passa a unaltra frequenza della stessa rete per mantenere una ricezione ottimale.
Limpostazione predefinita in fabbrica è ON (Atti-
vata).
Disattivazione della funzione AF.
Premere il pulsante [AF]. Nel display scompare il messaggio AF e la funzione AF viene disattivata.
Attivazione della funzione AF
Premere il pulsante [AF]. Nel display appare il messaggio AF e la funzione AF viene attivata.
Se la ricezione della stazione corrente si deterio-
ra, nel display appare il messaggio SEARCH” e la radio ricerca lo stesso programma su un'altra frequenza.
ADZ628R 117
Page 18
Operazioni RDS
La funzione AF tra RDS e DAB
Quando lo stesso programma viene trasmesso sia in RDS che in DAB e questa funzione è ATTIVATA, lunità sintonizza automaticamente il ricevitore in modo da ricevere la trasmissione con migliore qua­lità di ricezione.
Questa funzione è attiva solo quando è collegata
ununità DAH913 o DAH9500z DAB, venduta separatamente.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di regolazione della selezione.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare LINK ACT.
3. Selezionare ON o OFF ruotando opportu­namente la manopola [VOLUME] in senso orario o antiorario.
ON:
Lalternanza tra DAB ed RDS è attivata.
OFF:
Lalternanza tra DAB ed RDS è disattivata.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Funzione REG (Programma regionale)
Quando la funzione REG è ATTIVATA (ON), è possibile ricevere le migliori stazioni regionali. Quando questa funzione è DISATTIVATA (OFF), se mentre si guida si cambia area di stazioni re­gionali, viene ricevuta una stazione della nuova regione.
L’impostazione predefinita in fabbrica è OFF
(Disattivata).
Note:
Questa funzione viene disabilitata quando è in
corso di ricezione una stazione nazionale, coma la BBC 2 FM.
Limpostazione della funzione REG su ON/OFF è
valida quando è attivata (ON) la funzione AF.
Attivazione della funzione REG
Premere e tenere premuto il tasto [AF] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appare il messaggio REG e viene attivata la funzione REG.
Disattivazione della funzione REG
Premere e tenere premuto il tasto [AF] per 1 secondo o più a lungo. Nel display scompare il messaggio REG e vie­ne disattivata la funzione REG.
Sintonizzazione manuale di una stazione regionale della stessa rete
1. Questa funzione è valida quando la funzione AF è attivata (ON) e la funzione REG è disattivata (OFF).
Nota:
Questa funzione può essere utilizzata quando si
riceve una trasmissione regionale della stessa rete.
2. Richiamare la stazione regionale ruotando opportunamente la manopola [PRESET] in senso orario o antiorario.
3. Se le condizioni di ricezione della stazione richiamata sono cattive, ruotare opportu­namente la manopola [PRESET] in senso orario o antiorario sino ad individuare lo stesso numero su unaltra posizione. Lunità riceverà una stazione locale della stessa rete.
TA (Notiziario sul traffico)
Nella modalità di attesa della funzione TA, quan­do viene avviato un notiziario sul traffico, esso viene ricevuto con priorità assoluta, indipenden­temente dalla modalità di funzionamento, in modo che sia possibile ascoltarlo. È anche possibile la sintonizzazione automatica su un programma sul traffico (TP).
Questa funzione può essere utilizzata solo quan-
do nel display appare il messaggio TP, che si­gnifica che la stazione emittente RDS che si sta ricevendo è dotata di programmi di notiziari sul traffico.
Impostazione della modalità di attesa della
funzione TA
Se si preme il tasto [TA] quando nel display appare solo il messaggio TP, nel display ini­ziano a lampeggiare le scritte TP e TA e luni­tà viene posta in modalità di attesa fino a quan­do viene trasmesso un notiziario sul traffico. Quando viene avviato un notiziario sul traffico, nel display appare il messaggio TRA INFO. Se si preme il tasto [TA], mentre è in corso la rice­zione di un notiziario sul traffico, la ricezione del notiziario sul traffico viene interrotta e lunità pas­sa in modalità di attesa TA.
Annullamento della modalità di attesa del-
la funzione TA
Con le scritte TP e TA sul display, premere il tasto [TA]. Il messaggio TA scompare dal display e viene annullata la modalità di attesa TA.
Se non appare il messaggio TP, la pressione del
tasto [TA] avvia la ricerca di una stazione TP.
118 ADZ628R
Page 19
Operazioni RDS
Ricerca di una stazione TP
Quando sul display non compare il messaggio TP, se si preme il tasto [TA], nel display appa- re il messaggio TA e lunità inizia a ricevere automaticamente una stazione TP.
Nota:
Se non si riceve una stazione TP, lunità continua loperazione di ricerca. Se si preme di nuovo il ta­sto [TA], il messaggio TA sparisce dal display e si interrompe la ricerca delle stazioni TP.
Funzione di memorizzazione auto­matica per le stazioni TP
È possibile immagazzinare automaticamente fino a 6 stazioni nella memoria delle preselezioni. Se il numero di stazioni TP che possono essere rice­vute è minore di 6, le stazioni emittenti già pre­senti in memoria non vengono sovrascritte.
Con il messaggio TA sul display, premere e te­nere premuto il tasto [SCN] per 2 secondi o più a lungo. Le stazioni TP che vengono ricevute bene sono immagazzinate nella memoria delle preselezioni.
Anche se si seleziona FM1 o FM2, una stazione
TP viene memorizzata nellarea FM3.
PTY
Questa funzione consente di ascoltare il program­ma selezionato quando inizia, anche se lunità è in una modalità diversa da quella radio.
Alcune nazioni non sono ancora dotate di trasmis-
sioni PTY.
In modalità di attesa TA, una stazione TP ha la
priorità su una stazione emittente PTY.
Impostazione della modalità di attesa PTY
Quando si preme il tasto [PTY] nel display si accende il messaggio PTY e viene attivata la modalità di attesa PTY. Quando ha inizio la tra­smissione PTY selezionata, il nome della trasmis­sione PTY viene visualizzato nel display.
Annullamento della modalità di attesa PTY
Quando si preme e si tiene premuto il tasto [PTY] per 1 secondo o più a lungo, il messaggio PTY scompare dal display e la modalità di attesa PTY viene annullata.
Annullamento della trasmissione di interruzione PTY
Se si preme il tasto [PTY] durante la trasmissio­ne di interruzione PTY, linterruzione PTY viene annullata e lunità torna alla modalità di attesa PTY.
Selezione PTY
1. Quando si preme e si tiene premuto il tasto [PTY], lunità passa in modalità di selezione PTY.
2. Selezionare la stazione desiderata PTY ruotando opportunamente la manopola [PRESET] in senso orario o antiorario.
Qui di seguito sono riportati i valori predisposti
in fabbrica per la memoria a predesignazione.
Numero preselezione
1 2 3 4 5 6
INGLESE NEWS INFO POP M SPORT CLASSICS EASY M
Voce PTY
Contenuto
Notizie Informazioni Musica pop Sport Musica classica Musica di facile ascolto
3. La modalità di selezione PTY viene annullata 7 secondi dopo che viene selezionata la tra­smissione PTY.
Ricerca PTY
1. Quando si preme il tasto [PTY], viene attiva­ta la modalità di selezione PTY.
2. Selezionare la trasmissione PTY.
3. Premere il tasto [ ] o [ ]. Se si preme il tasto [ ], lunità ricerca una trasmissione PTY in direzione delle frequenze più alte; se si preme il tasto [ ], lunità ricerca la trasmissione PTY in direzione delle frequenze più basse.
Se non viene trovata nessuna stazione con la
trasmissione PTY selezionata, lunità ritorna in modalità di selezione PTY.
Memoria di preselezione PTY
1. Quando si preme il tasto [PTY], viene attiva­ta la modalità di selezione PTY.
2. Selezionare la stazione desiderata PTY ruotando opportunamente la manopola [PRESET] in senso orario o antiorario.
ADZ628R 119
Page 20
Operazioni RDS
È possibile selezionare i 29 tipi di trasmissio­ne PTY elencati di seguito.
Voce PTY INGLESE NEWS AFFAIRS INFO SPORT EDUCATE DRAMA CULTURE SCIENCE VARIED POP M ROCK M EASY M LIGHT M CLASSICS OTHER M WEATHER FINANCE CHILDREN SOCIAL A RELIGION PHONE IN TRAVEL LEISURE JAZZ COUNTRY NATION M OLDIES FOLK M DOCUMENT
Contenuto
Notizie Avvenimenti di oggi Informazioni Sport Educazione Teatro Cultura Scienza Varietà Musica pop Musica rock Musica di facile ascolto Musica leggera Musica classica Altra musica Previsioni del tempo Informazioni finanziarie Per i bambini Problemi sociali Religione Telefonate in diretta Viaggi Tempo libero Jazz Country Musica nazionale Vecchi successi Musica popolare Documentari
3. Agire sui tasti [M].
4. Ruotare la manopola [PRESET] in senso orario o in senso antiorario sino a selezionare la memoria predesignata desiderata.
5. Per inserire quella stazione nella memoria a predesignazione premere e tenere premuto il tasto [M] per almeno 2 secondi.
Trasmissione di emergenza
Se si riceve una trasmissione di emergenza, tut­te le operazioni della modalità funzioni vengono interrotte. Nel display appare il messaggio ALARM ed è possibile ascoltare la trasmissio­ne di emergenza.
Annullamento di una trasmissione di emergenza
Se si preme il tasto [AF], la ricezione della tra­smissione di emergenza viene annullata.
Cambiamento della lingua del display PTY
Per i messaggi visualizzati nel display PTY, è possibile selezionare una delle 4 lingue disponi­bili (inglese, tedesco, svedese o francese).
Limpostazione predefinita in fabbrica è ENGLISH
(inglese).
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1
secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare
LANGUAGE.
3. Premere il tasto [ ].
4. Ruotare la manopola [VOLUME] in senso
orario o antiorario per selezionare la lingua desiderata.
5. Premere il tasto [ ].
6. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità
precedente.
Regolazione del volume delle trasmissioni TA e di emergenza (ALARM) e PTY
È possibile impostare il volume delle interruzioni TA, ALARM e PTY durante le interruzioni stes­se.
∗ Limpostazione predefinita in fabbrica è 15.
Nel corso di una interruzione TA, ALARM o PTY, predisporre il volume al livello desiderato (da 0 a
33) ruotando opportunamente la manopola
[VOLUME] in senso orario o antiorario.
Quando le interruzioni TA, ALARM o PTY finisco-
no, il volume ritorna al livello che aveva prima del­le interruzioni.
120 ADZ628R
Page 21
Operazioni con i CD
Caricare un CD
Inserire il CD al centro del vano di inserimento con il lato dell’etichetta rivolto verso l’alto. Il CD viene riprodotto automaticamente subito dopo che è stato caricato.
Note:
• Non inserire mai oggetti estranei nel vano per l’in­serimento del CD.
• Quando un CD è inserito nell’apparecchio. Non tentare mai di inserire un altro CD in questo caso.
• Questa unità non può eseguire la riproduzione di dischi che non portano il segno e di CD-
ROM per computer.
Certi compact disc registrati con la modalità CD­R/CD-RW possono risultare non utilizzabili.
Caricare compact disc da 8 cm
Per riprodurre un CD da 8 cm non si richiede nes-
sun adattatore.
Inserire il CD da 8 cm al centro del vano di inseri-
mento.
Quando viene caricato un CD da 8 cm, nel display
appare il messaggio SINGLE”.
Ascolto di un CD già inserito
Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità CD. La riproduzione viene avviata automatica­mente. Se nellunità non è stato caricato nessun CD, nel display appare il messaggio NO DISC”.
Pausa di riproduzione
1. Per fare una pausa nella riproduzione, pre­mere il tasto [ ]. Nel display appare il messaggio PAUSE”.
2. Per riprendere la riproduzione del CD, pre­mere di nuovo il tasto [ ].
Visualizzazione dei titoli di un CD
Questa unità è in grado di visualizzare i dati re­lativi al titolo dei titoli che lutente ha immesso tramite lunità stessa.
Per visualizzare il titolo, premere il tasto [DISP].
Note:
Con questa unità non è possibile visualizzare i ti­toli dei CD-testo.
Se il CD in riproduzione è un CD-testo oppure se non è stato immesso nessun titolo da parte del­l'utente, sul display appare il messaggio TTL”.
UU
U
UU
No-
Espulsione di un CD
Premere il tasto [CD EJECT] per espellere il CD. Quindi toglierlo dal vano di inserimento CD.
Se un CD da 12 cm viene lasciato nella posizione
di espulsione per 15 secondi, il CD viene ricaricato automaticamente (Ricarica automatica).
I CD da 8 cm non vengono ricaricati automatica-
mente. Accertarsi di rimuoverli dopo averli espul­si.
Note:
Se si forza un CD ad entrare prima della ricarica automatica, si potrebbe danneggiarlo.
4 secondi dopo che è stato premuto il tasto [CD EJECT], viene selezionata automaticamente la
modalità radio.
Selezione di un brano
Brani successivi
1. Premere il tasto [ ] per spostarsi in avanti
fino allinizio del brano successivo.
2. Ogni volta che si preme il tasto [ ], il brano
avanza fino allinizio del brano successivo.
Brani precedenti
1. Premere il tasto [ ] per spostarsi allindie-
tro fino allinizio del brano corrente.
2. Premendo due volte il tasto [ ], si arriva
fino allinizio del brano precedente.
Avanzamento rapido/Ritorno rapido
Avanzamento rapido
Premere e tenere premuto il tasto [ ] per 1 secondo o più a lungo.
Ritorno rapido
Premere e tenere premuto il tasto [ ] per 1 secondo o più a lungo.
Funzione di ritorno allinizio
La funzione di ritorno all'inizio riporta il lettore CD al primo brano del disco. Premere il tasto [BND] per riprodurre il primo brano (brano n. 1) del disco.
ADZ628R 121
Page 22
Operazioni con i CD
Operazioni con le cassette
Lettura con scansione
La lettura con scansione localizza e riproduce automaticamente i primi 10 secondi di ogni bra­no sul disco. Questa funzione continua fino a quando non viene annullata.
La lettura con scansione è utile quando si vuole
selezionare un brano desiderato.
1. Premere il tasto [SCN] per avviare la lettura con scansione. Nel display appare il messag­gio T-SCAN”.
2. Per annullare la lettura con scansione, pre­mere di nuovo il tasto [SCN]. Il messaggio T- SCAN scompare dal display mentre conti­nua la riproduzione del brano corrente.
Ripetizione riproduzione
La ripetizione riproduzione riproduce continua­mente il brano corrente. Questa funzione conti­nua automaticamente fino a che non viene an­nullata.
1. Premere il tasto [RPT]. Nel display compare il messaggio T-REPEAT e il brano corrente viene ripetuto.
2. Per annullare la ripetizione della riproduzio­ne, premere di nuovo il tasto [RPT]. Il mes­saggio T-REPEAT scompare dal display e si ritorna alla riproduzione normale.
Riproduzione casuale
La riproduzione casuale seleziona e riproduce brani singoli del disco senza nessun ordine par­ticolare. Questa funzione continua fino a che non viene annullata.
1. Premere il tasto [RDM]. Nel display appare il messaggio T-RANDOM, viene selezionato un brano singolo e inizia la riproduzione.
2. Per annullare la riproduzione casuale, preme­re di nuovo il tasto [RDM]. Il messaggio T- RANDOM scompare dal display e si ritorna alla riproduzione normale.
Caricare una cassetta
Caricare una cassetta nel vano inserimento cas­sette. Sul display appare il messaggio LOADING e inizia la riproduzione.
Quando si inserisce un nastro con
polarizzazione al metallo o al cromo (70µ al sec.), viene selezionata automaticamente limpostazione della polarizzazione al metallo.
Lo sportellino del vano inserimento cassette si
chiude automaticamente dopo che si è inserita o espulsa una cassetta (Funzione di chiusu- ra automatica dello sportellino). Questa fun­zione protegge il meccanismo del nastro dalla polvere.
Ascolto di una cassetta già inserita
Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità cassetta. La riproduzione viene avviata automaticamente. Se nellunità non è stata cari­cata nessuna cassetta, nel display appare il mes­saggio NO CASS”.
Pausa di riproduzione
1. Per fare una pausa nella riproduzione, pre­mere il tasto [ ]. Nel display appare il messaggio PAUSE”.
2. Per riprendere la riproduzione della cassetta, premere di nuovo il tasto [ ].
Espulsione di una cassetta
Premere il tasto [TAPE EJECT] per espellere la cassetta. Quindi toglierla dal vano di inserimento cassette.
4 secondi dopo che è stato premuto il tasto
[TAPE EJECT], viene selezionata automatica- mente la modalità radio.
Per cambiare lato del nastro
Premere il tasto [BND] per cambiare direzione del nastro e riproduzione.
Quando finisce il lato del nastro automatica-
mente il meccanismo di trascinamento del na­stro inverte (auto reverse) la direzione di movi­mento e attiva la riproduzione.
122 ADZ628R
Page 23
Operazioni con le cassette
Avanzamento rapido/ Riavvolgimento rapido
Avanzamento rapido
Premere il tasto [ ].
Riavvolgimento rapido
Premere il tasto [ ].
Annullamento Avanzamento rapido/ Riavvolgimento rapido
Premere il tasto [ ].
Ascolto di unaltra sorgente durante luso di Avanzamento rapido/Riavvolgimento rapido (modalità monitor)
Per ascoltare il CD, il cambiadischi CD/MD o il sintonizzatore AM/FM mentre il meccanismo sta eseguendo la ricerca, premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità desiderata. Il meccani­smo si arresta automaticamente quando viene raggiunta la fine del nastro.
Nota:
Per riprendere la riproduzione del nastro, utilizza-
re il tasto [FNC] e selezionare la funzione casset­ta.
Funzione APC (Controllo automati­co del programma)
La funzione APC consente che il nastro salti in avanti all'inizio del brano successivo o si riavvolga fino all'inizio del brano corrente.
Salto in avanti fino al brano successivo (APC-FF)
Per un avanzamento rapido fino al brano suc­cessivo, durante la riproduzione della cassetta, premere due volte il tasto [ ].
Salto all’indietro fino allinizio del brano corrente (APC-REW”)
Per un riavvolgimento rapido fino allinizio del corrente, durante la riproduzione della cassetta, premere due volte il tasto [ ].
Annullamento APC FF/REW per la ripresa della riproduzione
Premere il tasto [ ].
Ascolto di un’altra sorgente durante luso di Avanzamento rapido/Riavvolgimento ra­pido (modalità monitor”)
Per ascoltare il CD, il cambiadischi CD/MD o il sintonizzatore AM/FM mentre il meccanismo sta eseguendo la ricerca, premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità desiderata. Il meccani­smo si arresta automaticamente quando trova il brano successivo (APC FF) o linizio del brano corrente (APC REW).
Nota:
Per riprendere la riproduzione del nastro, utilizzare il tasto [FNC] e selezionare la funzione cassetta.
Sistema Dolby di riduzione del fruscio
Il sistema Dolby di riduzione del fruscio aumen­ta il livello del volume delle informazioni sonore di alta frequenza durante la registrazione e le ri­porta al livello originale durante la riproduzione. Questo sistema riduce il fruscio sibilante del na­stro che è tipico nella maggior parte di cassette.
La riduzione di rumore Dolby viene utilizzata
dietro licenza di Dolby Laboratories Licensing Corporation. Dolby e il simbolo della doppia D sono marchi registrati di Dolby Laboratories Licensing
Corporation. Premere il tasto [RDM], per selezionare la modalità Dolby di riduzione del fruscio. Sul display appare il messaggio B NR. Ogni volta che si preme il tasto [RDM] il sistema Dolby di riduzione del fruscio passa da B NR e OFF (DISATTIVATO).
Lettura cassetta con scansione
La lettura cassetta con scansione localizza e ri­produce automaticamente i primi 10 secondi di ogni brano presente sulla cassetta. Questa fun­zione continua fino a quando non viene annulla­ta.
1. Premere il tasto [SCN] per avviare la lettura
cassetta con scansione. Nel display appare il messaggio T-SCAN”.
2. Per annullare la lettura cassetta con
scansione, premere di nuovo il tasto [SCN]. Il messaggio T-SCAN scompare dal display mentre continua la riproduzione del brano corrente.
Quando, durante la lettura cassetta con
scansione, si raggiunge la fine del nastro, il meccanismo del lettore inverte automaticamen­te la direzione del nastro e continua la lettura cassetta con scansione.
Se durante la lettura cassetta con scansione
si seleziona un'altra modalità, il meccanismo interrompe automaticamente la lettura casset­ta con scansione quando trova il brano suc­cessivo (funzione APC).
Ripetizione riproduzione cassetta
La ripetizione riproduzione cassetta riproduce continuamente il brano corrente. Questa funzio­ne continua automaticamente fino a quando non viene annullata.
1. Premere il tasto [RPT]. Nel display compare
il messaggio T-REPEAT e il brano corrente viene ripetuto.
ADZ628R 123
Page 24
Operazioni con le cassette
2. Per annullare la ripetizione della riproduzio­ne, premere di nuovo il tasto [RPT]. Il mes­saggio T-REPEAT scompare dal display e si ritorna alla riproduzione normale.
Salto degli spazi vuoti
Il salto degli spazi vuoti consente di saltare le parti non registrate del nastro che sono più lun­ghi di 12 secondi.
1. Premere e tenere premuto il tasto [RPT] per 1 secondo o più a lungo. Sul display appare il messaggio BLS e il meccanismo fa avan­zare il nastro velocemente fino alla successi­va selezione di brani.
2. Per annullare il salto degli spazi vuoti, pre­mere di nuovo e tenere premuto il tasto [RPT] per 1 secondo o più a lungo. Il messaggio BLS scompare dal display e viene ripresa la riproduzione normale.
Note:
Le funzioni APC, lettura cassetta con scansione, ri­petizione riproduzione cassetta potrebbero non fun­zionare correttamente con i tipi di cassette seguen­ti:
Cassette in cui il livello di registrazione è troppo
basso.
Cassette in cui è presente molto rumore tra le se-
lezioni.
Cassette in cui sono presenti lunghe pause in
mezzo alle selezioni.
Cassette in cui ci sono meno di 4 secondi di spa-
zio vuoto tra le selezioni.
Operazioni comuni in entrambe le modalità
Indicatore antifurto
Lindicatore rosso antifurto è una funzione atta a prevenire i furti. Quando lunità è spenta o ACC è disattivato, premendo e tenendo premuto, per 2 secondi o più, il tasto [TAPE EJECT], lindica­tore antifurto si accende/spegne.
Limpostazione predefinita in fabbrica è OFF.Anche in modalità ADJ, selezionando BLNK LED
lindicatore antifurto si accende/spegne.
Alternanza dei grafici di visualiz­zazione dellanalizzatore di spettro
È possibile selezionare 7 tipi di grafici dellanalizzatore di spettro oppure impostarlo su disattivato.
Limpostazione predefinita in fabbrica è “PATTERN
1”.
Ogni volta che si preme il tasto [SPE/ANA], il grafico di visualizzazione dellanalizzatore di spettro cambia nellordine seguente:
PATTERN 1 PATTERN 2 ➜ PATTERN 3 PATTERN 4 PATTERN 5... PATTERN 7
SCAN OFF PATTERN 1...
Nota:
La visualizzazione dellanalizzatore di spettro non è disponibile durante le operazioni indicate di se-
guito:
Sintonizzazione e memorizzazione automatica in modalità radio.
Funzione di silenziamento o di pausa.
Quando sul display appare il messaggio NO DISC
o un messaggio di errore.
Impostazione della sensibilità dellanalizzatore di spettro
∗ Limpostazione predefinita in fabbrica è MID.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1
secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare
ANA SENS.
3. Regolare la sensibilità dellanalizzatore di
spettro ruotando opportunamente la manopola [VOLUME] in senso orario o antiorario.
Per la sensibilità dellanalizzatore di spettro
è possibile scegliere tra LOW (Bassa),MID (Media), o HIGH (Alta).
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità
precedente.
124 ADZ628R
Page 25
Operazioni comuni in entrambe le modalità
Impostazione della velocità dellanalizzatore di spettro
∗ Limpostazione predefinita in fabbrica è HIGH.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare ANA SPD.
3. Predisporre la velocità dellanalizzatore di spettro ruotando opportunamente la manopola [VOLUME] in senso orario o antiorario.
Per la velocità di visualizzazione dellanaliz­zatore di spettro è possibile scegliere tra LOW (Bassa), MID (Media), o HIGH (Alta).
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Immissione di titoli
È possibile immagazzinare in memoria titoli per stazioni TV e CD di lunghezza massima di 10 caratteri che poi saranno visualizzati. Il numero dei titoli che possono essere immessi per ogni modalità è il seguente.
Modalità
Modalità CD Modalità TV
Modalità cambiadischi CD
Connesso a CDC655z Connesso a CDC655Tz Connesso a CDC1255z
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità nella quale si desidera inserire il ti­tolo (CD, Cambiadischi CD o TV)
Con questa unità non è possibile immettere
dischi per MD.
2. Selezionare e riprodurre un CD o un CD nel cambiadischi CD, oppure sintonizzarsi su una stazione TV appropriata.
3. Premere il tasto [DISP] e visualizzare il titolo.
4. Premere il tasto [T]. Nel display appare il messaggio TITL e la posizione del cursore ini­zia a lampeggiare.
5. Premere il tasto [ ] o [ ] per spostare il cursore.
6. Premere il tasto [DISP] per selezionare il carattere desiderato. Ogni volta che si preme il tasto [DISP], i caratteri cambiano nellordi­ne seguente:
Numero di titoli
100 titoli 15 titoli
Number of titles
60 titoli 100 titoli 50 titoli
Maiuscole Minuscole Numeri/Simboli Dieresi Maiuscole...
7. Selezionare il carattere desiderato ruotando opportunamente la manopola [VOLUME] in senso orario o antiorario. Premendo il tasto [ ] si sposta il cursore sul carattere successivo, mentre premendo il tasto [ ] si sposta il cursore sul carattere precedente.
8. Ripetere i passaggi da 5 a 7 per immettere fino a 10 caratteri del titolo.
9. Premere e tenere premuto il tasto [ ] per 2 secondi o più a lungo per immagazzinare il titolo in memoria e annullare la modalità di immissione titoli.
Cancellazione di titoli
1. Riprodurre un CD o un CD nel cambiadischi CD, oppure sintonizzarsi su una stazione TV di cui si desideri cancellare il titolo.
2. Premere il tasto [DISP] e visualizzare il sotto­titolo.
3. Premere il tasto [T]. Nel display appare il messaggio TITL e il display passa al display di immissione titoli.
4. Premere il tasto [BND].
5. Premere e tenere premuto il tasto [ ] per 2 secondi o più a lungo per cancellare il titolo e annullare la modalità di immissione titoli.
Visualizzazione di messaggi
Quando lunità viene accesa o spenta, viene visualizzato un messaggio. Lutente può attivare (ON) o disattivare (OFF) la visualizzazione di questo messaggio.
∗ Limpostazione predefinita in fabbrica è ON.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare MESSAGE.
3. Per attivare la funzione di visualizzazione dei messaggi sul quadrante ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario sino a disporre la funzione su ON; al contrario, per disattivare la funzione (posizione OFF) ruotare la manopola [VOLUME] in senso antiorario.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
ADZ628R 125
Page 26
Operazioni comuni in entrambe le modalità
Regolazione del modo di scorrimento del titolo
Ci sono 2 modi per far scorrere un titolo sul display. È possibile selezionare il modo deside­rato.
∗ Limpostazione predefinita in fabbrica è ON.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di regolazione della selezione.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare SCROLL.
3. Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario o antiorario per cambiare il display. Ogni volta che si ruotare la manopola [VOLUME], il display presenta in successione i due metodi disponibili.
ON:
Il titolo scorre automaticamente e di continuo.
OFF:
Per far scorrere il display, è necessario pre­mere il tasto [T].
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Impostazione dellinterruzione del telefono cellulare
Se si collega questunità con il telefono cellulare tramite un cavo venduto separatamente, è pos­sibile ascoltare le chiamate telefoniche tramite gli altoparlanti dellautomobile.
∗ Limpostazione predefinita alla fabbrica è OFF.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare TEL-SW.
3. Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario o antiorario per selezionare limposta­zione. Ogni volta che si ruota la manopola [VOLUME], limpostazione cambia nellordine seguente:
OFF ON MUTE OFF...
OFF:
Lunità continua il funzionamento normale anche quando si utilizza il telefono cellulare.
Nota:
Se si collega un corredo viva-voce, assicurarsi
che limpostazione sia ON per poter ricevere laudio delle telefonate tramite il sistema.
ON:
È possibile ascoltare le chiamate telefoniche sugli altoparlanti collegati a questa unità.
Quando si ascoltano le chiamate sugli altopar-
lanti, è possibile regolare il volume ruotando la manopola [VOLUME].
MUTE:
Laudio dellunità viene disattivato durante le chiamate telefoniche.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Impostazione delluscita degli altoparlanti dellautomobile per il telefono cellulare
Limpostazione predefinita alla fabbrica è RIGHT
(Destro).
Per inviare le chiamate telefoniche in uscita, im-
postare linterruttore del telefono cellulare su ON.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare TEL-SP.
3. Ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario per selezionare RIGHT (Destro) o antiorario per selezionare LEFT (Sinistro).
RIGHT:
È possibile ascoltare le chiamate telefoniche dallaltoparlante destro collegato a questa unità.
LEFT:
È possibile ascoltare le chiamate telefoniche dallaltoparlante sinistro collegato a questa unità.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
126 ADZ628R
Page 27
7.
OPERAZIONI CON GLI ACCESSORI
Operazioni con il cambiadischi CD/MD
Funzioni del cambiadischi CD/MD
Quando un cambiadischi CD/MD opzionale è col­legato tramite il cavo CeNET, questunità controlla tutte le funzioni del cambiadischi CD/ MD. Questa unità può controllare un totale di 2 cambiadischi (MD e/o CD).
Premere il tasto [FNC] e selezionare la modalità del cambiadischi CD/MD per avviare la riprodu­zione. Se sono collegati 2 cambiadischi CD/MD, premere il tasto [FNC] per selezionare il cambiadischi CD/MD per la riproduzione.
Se nel display appare il messaggio NO MAGA,
inserire il caricatore nel cambiadischi CD. Sul display apparirà il messaggio CHECK mentre il lettore carica (verifica) il caricatore.
Se sul display appare il messaggio NO DISC
espellere il caricatore e inserire dischi in ogni vano. Quindi, reinserire di nuovo il caricatore nel cambiadischi CD.
Se sul display appare il messaggio NO DISC,
caricare un MD nel cambiadischi MD.
ATTENZIONE
I dischi CD-ROM non possono venire ripro­dotti nel cambiadischi CD.
Pausa di riproduzione
1. Premere il tasto [ ] per fare una pausa nella riproduzione. Sul display appare il messaggio PAUSE”.
2. Per riprendere la riproduzione, premere di nuovo il tasto [ ].
Visualizzazione dei titoli dei CD
Questa unità può visualizzare titoli per i CD-te­sto e titoli dellutente immessi tramite questa unità.
I dati del titolo relativi a CD-testo e a CD possono
essere visualizzati con questa unità solo quando è collegata a un CDC655Tz.
Quando l’unità è collegata a un CDC655z o
a un CDC1255z.
Premere il tasto [DISP] per visualizzare il titolo.
Quando lunità è collegata a un CDC655Tz.
1. Premere il tasto [DISP] per visualizzare il titolo.
2. Ogni volta che si preme e si tiene premuto il tasto [DISP] per 1 secondo o più a lungo, il display del titolo cambia nellordine seguen­te:
Titolo utente (disco) Titolo CD-testo (disco) Titolo CD-testo (brano) Titolo utente (di­sco)...
Note:
Se il CD in riproduzione non è un CD-testo o se nessun titolo utente è stato immesso, sul display appare il messaggio
Se per un CD-testo non è stato inserito il titolo del disco o il titolo di un brano, sul display appare il messaggio DNo-TEXT” o “TNo-TEXT” .
UU
U
No-TTL”.
UU
Cambio visualizzazione titoli dischi e titoli brani (MD)
Questa unità può visualizzare titoli dei dischi e titoli dei brani immessi su MD.
Con questa unità non è possibile immettere titoli
per MD.
1. Premere il tasto [DISP] per visualizzare il
titolo. Viene visualizzato il titolo del disco o il titolo del brano.
2. Ogni volta che si preme e si tiene premuto il
tasto [DISP] per 1 secondo o più a lungo, il display del titolo passa dal titolo del disco al titolo del brano e viceversa.
Nota:
Se non è stato immesso nessun titolo per il disco MD o per un brano, sul display appare il messag­gio D No-TTL” o “T No-TTL” .
Procedimento per lo scorrimento del titolo
Impostare SCROLL su ON o OFF”. (Limpostazione predefinita alla fabbrica e ON”. Consultare la sottosezione Impostazione del
metodo di scorrimento titolo nella sezioneOperazioni comuni in entrambe le modalità”.)
Quando è impostato ON
Il titolo continua a scorrere automaticamente.
Quando è impostato OFF
Premere il tasto [T] per far scorrere il titolo.
Selezione di un CD di un MD
Per selezionare un CD o un MD ruotare opportu­namente la manopola [PRESET] in senso orario o antiorario.
Selezionare in questo modo il numero del disco
inserito, per iniziarne immediatamente la lettura.
ADZ628R 127
Page 28
Operazioni con il cambiadischi CD/MD
Selezione di un brano
Brani successivi
1. Premere il tasto [ ] per spostarsi in avanti fino all'inizio del brano successivo.
2. Ogni volta che si preme il tasto [ ], il brano avanza fino allinizio del brano successivo.
Brani precedenti
1. Premere il tasto [ ] per spostarsi allindie­tro fino all'inizio del brano corrente.
2. Premendo due volte il tasto [ ], si arriva fino allinizio del brano precedente.
Avanzamento rapido/Ritorno rapido
Avanzamento rapido
Premere e tenere premuto il tasto [ ] per 1 secondo o più a lungo.
Ritorno rapido
Premere e tenere premuto il tasto [ ] per 1 secondo o più a lungo.
Lettura con scansione
La lettura con scansione localizza e riproduce automaticamente i primi 10 secondi di ogni bra­no sul disco. Questa funzione continua fino a quando non viene annullata.
La lettura con scansione è utile quando si vuole
selezionare un brano desiderato.
1. Premere il tasto [SCN] per avviare la lettura con scansione. Nel display appare il messag­gio T-SCAN”.
2. Per annullare la lettura con scansione, pre­mere di nuovo il tasto [SCN]. Il messaggio T- SCAN scompare dal display mentre continua la riproduzione del brano corrente.
Lettura di dischi con scansione
La lettura di dischi con scansione localizza e ri­produce automaticamente i primi 10 secondi di ogni brano di ogni disco che si trova nel cambiadischi CD/MD correntemente selezionato. Questa funzione continua automaticamente fino a quando non viene annullata.
La lettura di dischi con scansione è utile quando
si vuole selezionare un CD/MD desiderato.
1. Premere e tenere premuto il tasto [SCN] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appaio­no i messaggi e D-SCAN e viene avviata la lettura di dischi con scansione.
2. Per annullare la lettura di dischi con scansione, premere di nuovo il tasto [SCN]. I messaggi e D-SCAN scompaiono dal display mentre continua la riproduzione del brano corrente.
Ripetizione riproduzione
La ripetizione riproduzione riproduce continua­mente il brano corrente. Questa funzione conti­nua automaticamente fino a che non viene an­nullata.
1. Premere il tasto [RPT]. Nel display compare il messaggio T-REPEAT e il brano corrente viene ripetuto.
2. Per annullare la ripetizione della riproduzio­ne, premere di nuovo il tasto [RPT]. Il mes­saggio T-REPEAT scompare dal display e si ritorna alla riproduzione normale.
Ripetizione riproduzione di dischi
Dopo che sono stati riprodotti tutti brani del di­sco corrente, la funzione di ripetizione riprodu­zione di dischi riproduce di nuovo il disco cor­rente a partire dal primo brano. Questa funzione continua automaticamente fino a che non viene annullata.
1. Premere il tasto [RPT] per 1 secondo o più a lungo. Nel display compaiono i messaggi e D-REPEAT e si avvia la ripetizio­ne della riproduzione del disco.
2. Per annullare la ripetizione della riproduzio­ne di dischi, premere e tenere premuto di nuovo il tasto [RPT]. I messaggi ” e D-REPEAT scompaiono dal display e si ri­torna alla riproduzione normale del brano cor­rente.
Riproduzione casuale
La riproduzione casuale seleziona e riproduce brani singoli del disco senza nessun ordine par­ticolare. Questa funzione continua fino a che non viene annullata.
1. Premere il tasto [RDM]. Nel display appare il messaggio T-RANDOM, viene selezionato un brano singolo e inizia la riproduzione.
2. Per annullare la riproduzione casuale, preme­re di nuovo il tasto [RDM]. Il messaggio T- RANDOM scompare dal display e si ritorna alla riproduzione normale.
128 ADZ628R
Page 29
Operazioni con il cambiadischi CD/MD
Operazioni con la TV
Riproduzione casuale di dischi
La riproduzione casuale di dischi seleziona e ri­produce brani singoli dei dischi automaticamen­te, senza nessun ordine particolare. Questa fun­zione continua automaticamente fino a che non viene annullata.
1. Premere e tenere premuto il tasto [RDM] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appaio­no i messaggi e D-RANDOM e si avvia la riproduzione causale dei dischi.
2. Per annullare la riproduzione casuale dei di­schi, premere di nuovo e tenere premuto il tasto [RDM]. I messaggi e D- RANDOM scompaiono dal display e si ritor­na alla riproduzione normale a partire dal bra­no corrente.
Funzioni del sintonizzatore TV
Quando un sintonizzatore TV opzionale è colle­gato tramite un cavo CeNET, questa unità con­trolla le funzioni del sintonizzatore TV. Per vede­re la TV sono necessari un sintonizzatore TV e un monitor.
Vedere la TV
1. Premere il tasto [FNC] e selezionare la modalità TV.
2. Premere il tasto [BND] per selezionare la banda TV desiderata (TV1 o TV2). Ogni volta che si preme il tasto, la selezione passa da TV1 a TV2 e viceversa.
3. Premere il tasto [ ] o [ ] per sintonizzarsi sulla stazione TV desiderata.
Uso del video
Il sintonizzatore TV è dotato di una porta di in­gresso VTR, alla quale può essere collegato un dispositivo esterno. Collegare un riproduttore di videocassette (VCP) a 12V o un videoregistratore (VCR) alla porta di ingresso del sintonizzatore TV.
1. Premere il tasto [RDM] per selezionare VTR.
2. Per tornare alla trasmissione TV, premere di nuovo il tasto [RDM].
Sintonizzazione
Sono disponibili tre modalità di sintonizzazione: sintonizzazione automatica, sintonizzazione manuale e sintonizzazione preselezionata.
Sintonizzazione automatica
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda TV desiderata (TV1 o TV2).
Se sul display appare il messaggio MANU,
premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Il messaggio MANU scompare dal display ed è subito disponibile la sintonizzazione automatica.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per ricercare automaticamente la stazione successiva.
Premere il tasto [ ] per sintonizzare automaticamente la banda di frequenza sulla successiva stazione TV disponibile; premere il tasto [ ] per sintonizzare la stazione in direzione delle frequenze più basse.
ADZ628R 129
Page 30
Operazioni con la TV
Sintonizzazione manuale
Ci sono due modalità disponibili: sintonizzazione rapida e sintonizzazione a passo.
Quando ci si trova in modalità di sintonizzazione a passo, la frequenza cambia di un passo per volta. In modalità di ricerca rapida, è possibile sintonizzarsi rapidamente sulla frequenza desi­derata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata. (TV1 o TV2)
Se nel display non appare il messaggio
MANU, premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appare il messaggio MANU ed è subito disponibile la sintonizzazione manuale.
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Sintonizzazione rapida
Per sintonizzarsi su una stazione, premere e tenere premuto il tasto [ ] o [ ] per 1 secondo o più a lungo.
Sintonizzazione a passo
Per sintonizzarsi manualmente su una stazione, un canale per volta, premere il tasto [ ] o [ ].
Richiamare una stazione preselezionata
È possibile memorizzare un totale di 12 stazioni TV (6-TV1 e 6 TV-2). Ciò consente di seleziona­re le stazioni TV preferite e memorizzarle per poterle richiamare in seguito.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda TV desiderata (TV1 o TV2).
2. Per richiamare dalla memoria una stazione TV, selezionare la stazione ruotando opportunamente la manopola [PRESET] in senso orario o antiorario.
Memorizzazione automatica
La memorizzazione automatica seleziona auto­maticamente 6 stazioni TV e le memorizza nella memoria delle preselezioni.
Se non possono essere ricevute 6 stazioni, le stazioni precedentemente memorizzate rimango­no inalterate e vengono memorizzate solo le sta­zioni con forte ricezione.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda TV desiderata (TV1 o TV2).
2. Premere e tenere premuto il tasto [SCN] per 2 secondi o più a lungo. Le stazioni con buona ricezione vengono inserite automaticamente nella memoria a predesignazione.
Scansione delle preselezioni
La Scansione delle preselezioni consente al­lutente di visualizzare ogni posizione preselezionata prima di avanzare automatica­mente alla successiva. Questa funzione si rivela utile per cercare una stazione TV in memoria.
1. Premere il tasto [SCN].
2. Quando si trova la stazione desiderata, pre­mere di nuovo il tasto [SCN] per restare sintonizzati su quella stazione.
Nota:
Non premere e tenere premuto il tasto [SCN] per
2 secondi o più a lungo. In questo modo si attive­rebbe la funzione di memorizzazione automatica e si inizierebbe a immagazzinare stazioni in memoria.
Memoria manuale
1. Selezionare la stazione desiderata per mezzo della ricerca automatica della sintonizzazione, della ricerca manuale o della sintonizzazione a stazioni predesignate.
2. Agire sui tasti [M]. Sul quadrante compare lindicazione CH”.
3. Ruotare la manopola [PRESET] in senso orario o in senso antiorario sino a selezionare la memoria predesignata desiderata.
4. Per inserire quella stazione nella memoria a predesignazione premere e tenere premuto il tasto [M] per almeno 2 secondi.
130 ADZ628R
Page 31
Operazioni con la TV
Impostazione dellamplificatore TV per sintonizzazione diversificata
È possibile modificare le impostazioni di ricezio­ne dellantenna TV connessa al sintonizzatore TV.
∗ Limpostazione predefinita in fabbrica è ON.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare TV DIVER.
3. Ruotare opportunamente la manopola [VOLUME] in senso orario o antiorario sino a predisporre la funzione su ON o su OFF”.
ON:
Nella posizione “ON”, il sintonizzatore TV po­tenzia il segnale visivo scegliendo lantenna che riceve il segnale più forte. Questa funzio­ne richiede che più di unantenna sia installa­ta sul veicolo.
OFF:
Disattiva lamplificatore TV, quando si utilizza una sola antenna sul veicolo.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Operazioni radio digitale / DAB
Funzione di comando DAB
Quando si usa un cavo CeNET per collegare ununità DAB (DAH913 o DAH9500z, venduta separatamente), possono essere controllate tut­te le funzioni.
Ascolto di una stazione DAB
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Quando lunità riceve il segnale di una stazione, il display cambia nellordine seguente:
Frequenza canale Nome servizio
Commutazione dei display
Premere il tasto [DISP] per 1 secondo durante il display principale (nome servizio) per selezionare principale (nome servizio) o secondario (PTY).
Nota:
Il display riportato sopra è quello della modalità di
ricezione normale e la modalità di ricezione preselezionata è la stessa anche quando viene ricevuta una stazione DAB.
3. Quando lunità non riceve una stazione DAB, il display cambia nellordine seguente:
Modalità di ricezione normale
Modalità di ricezione preselezionata
Note:
Il numero dei programmi e dei tempi di
trasmissione dipende dalle stazioni DAB.
Quando il segnale DAB è debole, luscita audio
viene silenziata.
ADZ628R 131
Page 32
Operazioni radio digitale / DAB
Ricerca della sintonia
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Premere e tenere premuto il tasto [ ] o [ ] per 1 secondo o più a lungo.
Sul display appare il messaggio SERCHING
(Searching).
3. Quando lunità principale riceve il segnale di una stazione DAB, sul display si accende il messaggio DAB”.
Quando non riesce a trovare una stazione
DAB, lunità principale interrompe la ricerca della sintonia.
Sintonizzazione manuale
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Sul display appare il messaggio MANU”.
3. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare una stazione.
Se per più di 7 secondi non viene eseguita
nessuna operazione, la sintonia manuale viene annullata e il display ritorna alla modalità precedente.
Cambio di programma
1. Premere il tasto [FNC] per ricevere una stazione DAB.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per cambiare i programmi nella stazione DAB.
Nota:
Il nome del programma può essere lo stesso, a
seconda dei programmi DAB.
Scansione programmi
Questa funzione esegue una scansione di tutti i programmi ricevibili da una stazione DAB in modo che ogni programma venga ricevuto in sequenza per una durata di 10 secondi. Questa funzione è utile quando si vuole cercare un programma desiderato.
1. Premere il tasto [FNC] per ricevere una stazione DAB.
2. Eseguire le operazioni seguenti, a seconda del modello collegato.
Premere il tasto [SCN]. Appare il messaggio SCAN e lunità principale inizia a scansionare ogni programma in sequenza per 10 secondi. Mentre lunità principale esegue la scansione, sul display appare il nome del programma scansionato e il nome PTY.
3. Per interrompere la scansione dei program­mi quando si è sintonizzato il programma de­siderato.
Premere il tasto [SCN].
Memorizzazione manuale
L’unità è dotata di una funzione di memorizzazione manuale per i programmi DAB. È possibile preselezionare fino a 18 programmi nei tasti delle preselezioni (6 programmi per ogni tasto).
[M1], [M2] e [M3]
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Premere il tasto [BND] per selezionare una delle voci mostrate sopra.
3. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare il programma desiderato.
4. Agire sui tasti [M]. Sul quadrante compare lindicazione CH”.
5. Ruotare la manopola [PRESET] in senso orario o in senso antiorario sino a selezionare la memoria predesignata desiderata.
6. Per inserire quella stazione nella memoria a predesignazione premere e tenere premuto il tasto [M] per almeno 2 secondi.
Nota:
Non è possibile scrivere nella memoria manuale
le interruzioni dei programmi (PTY o INFO).
Richiamo di un programma preselezionato
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Premere il tasto [BND]. Ogni volta che si pre­me il tasto [BND], il display cambia nellordi­ne seguente:
[M1] [M2] [M3] [M1]...
3. Ruotare la manopola [PRESET] in senso orario o in senso antiorario per richiamare un programma preselezionato.
132 ADZ628R
Page 33
Operazioni radio digitale / DAB
Funzione AF
La funzione AF passa a una frequenza diversa della stessa rete per mantenere la ricezione migliore.
Limpostazione predefinita in fabbrica è ON (At-
tivata)
Se la ricezione della stazione corrente si deteriora,
SEARCHING FOR SAME STATION oSEARCH appare sul display e la radio cerca lo stesso programma su unaltra frequenza.
Per ulteriori dettagli sulla Funzione AF, consul-
tare la sezione Operazioni RDS di ogni manua­le dellutente.
Disattivazione della funzione AF
Attivazione della funzione AF
La funzione AF tra RDS e DAB
Quando lo stesso programma viene trasmesso sia da RDS che da DAB e questa funzione è ATTIVATA (ON), lunità principale passa automaticamente alla ricezione della trasmissione con la ricezione migliore.
TA (Annunci sul traffico)
In modalità di attesa TA, quando inizia la trasmissione di un annuncio sul traffico, la trasmissione dellannuncio sul traffico viene ricevuta con priorità principale indipendente­mente dalla modalità di funzione. È anche possibile la sintonizzazione automatica dei programmi sul traffico (TP).
Questa funzione può essere utilizzata solo quando
la scritta TP” è illuminata sul display. Se la scritta TP è illuminata, significa che le stazioni di trasmissione RDS o DAB in corso di ricezione sono dotate di programmi di annunci sul traffico.
Per ulteriori dettagli su TA , consultare la sezione
Operazioni RDS di uno qualsiasi dei manuali dellutente.
Impostazione della modalità di attesa della funzione TA
Annullamento della modalità di attesa della funzione TA
Ricerca di una stazione TP
Note:
Se non viene ricevuta nessuna stazione TP, lunità principale interrompe loperazione di ricerca.
La scritta TP deve essere illuminata sul display quando una trasmissione radio TP viene trasmessa da una stazione RDS. In questo caso, premere il tasto [TA] per eseguire la ricerca di sintonizzazione TP. Premere ancora il tasto [TA] per tornare alla modalità precedente.
INFO (Annuncio)
In modalità di attesa INFO, quando il programma di annunci ha inizio, lunità principale commuta automaticamente nel programma di annunci se­lezionato.
Impostazione della modalità di attesa INFO
Se si preme e si tiene premuto il tasto [TA] per 1 secondo o più a lungo, sul display si illumina la scritta INFO e lunità principale viene impostata nella modalità di attesa INFO fino a quando viene trasmesso lannuncio selezionato. Quando inizia la trasmissione dellannuncio selezionato, la voce dellannuncio appare sul display. Se si preme e si tiene premuto il tasto [TA] per 1 secondo o più a lungo mentre è in corso di ricezione lannuncio selezionato, la ricezione della trasmissione dellannuncio selezionato viene annullata e lunità principale torna in modalità di attesa INFO.
Annullamento della modalità di attesa INFO
Per annullare la modalità di attesa INFO, premere e tenere premuto il tasto [TA] per 1 secondo o più a lungo.
Selezione informazioni
Questa funzione serve per selezionare lATTIVAZIONE (ON) o la DISATTIVAZIONE (OFF) delle INFORMAZIONI in modalità di interruzione delle informazioni.
È possibile ATTIVARE fino a 6 elementi di informazione a scelta.
È possibile effettuare la selezione tra gli 6 elementi elencati qui sotto:
Elemento INFORMAZIONE
INGLESE Contenuto Travel Notizie flash sui trasporti Warning Servizio di avvertimento News Notizie flash Weather Notizie flash sul tempo Event Annuncio di eventi Special Evento speciale
1. Eseguire le operazioni seguenti, a seconda del modello collegato.
Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo.
ADZ628R 133
Page 34
Operazioni radio digitale / DAB
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare INFO SEL, quindi premere il tasto [ ] per entrare in modalità “INFO SEL”.
3. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare un tipo di informazione. È possibile selezionare uno qualsiasi dei 6 elementi.
4. Eseguire le operazioni seguenti, a seconda del modello collegato.
Ruotare la manopola [PRESET] in senso orario o antiorario per impostare la voce dellinformazione su ATTIVATA (ON) o DISATTIVATA (OFF).
5. Premere il tasto [T] per tornare al display precedente.
PTY
Questa funzione consente di ascoltare il tipo di programma selezionato, indipendentemente dalla modalità di funzione.
Un PTY comune può essere selezionato per DAB
o RDS.
Tra DAB PTY e RDS PTY il programma PTY
ricevuto per primo assume la priorità sullaltro.
Le trasmissioni PTY non sono ancora disponibili
in tutti i Paesi.
In modalità di attesa INFO, le stazioni INFO hanno
la priorità sulle stazioni PTY.
In modalità di attesa TA, le stazioni TP hanno la
priorità sulle stazioni PTY.
Per ulteriori dettagli su PTY, consultare la
sezione Operazioni RDS in uno qualsiasi dei manuali dellutente.
Impostazione della modalità di attesa PTY
Annullamento della modalità di attesa PTY
Annullamento di una trasmissione a
interruzione PTY
Selezione PTY
Ricerca PTY
Memorizzazione di preselezione PTY
Cambiamento della lingua del display per PTY e INFO
È possibile scegliere una delle 4 lingue (inglese, tedesco, svedese o francese) per PTY e per le INFO visualizzate sul display.
Limpostazione predefinita in fabbrica è English
(Inglese).
Non è possibile selezionare litaliano.Per ulteriori dettagli sul Cambiamento della lin-
gua del display per PTY e INFO, consultare la sezione Operazioni RDS in uno qualsiasi dei manuali dellutente.
Impostazione del volume per TA, INFO, trasmissioni di emergenza (ALARM) e PTY
È possibile impostare il volume delle interruzioni TA, INFO, ALARM e PTY durante le interruzioni TA, INFO, ALARM e PTY. Eseguire le operazioni seguenti, a seconda del modello collegato.
∗ Limpostazione predefinita in fabbrica è 15.
Durante uninterruzione TA, INFO, ALARM o PTY, ruotare la manopola [VOLUME] in senso orario o antiorario per impostare il volume al livello desiderato (da 0 a 33).
Quando finisce l’interruzione TA, INFO, ALARM o
PTY, il volume torna al livello che aveva prima dellinterruzione.
Trasmissioni di emergenza
Quando è in corso di ricezione una trasmissione di emergenza, tutte le operazioni di modalità di funzione vengono interrotte. Sul display appare il messaggio ALARM ed è possibile ascoltare la trasmissione di emergenza.
Per ulteriori dettagli sulle “Trasmissioni di emer-
genza, consultare la sezione Operazioni RDS
in uno qualsiasi dei manuali dellutente.
Annullamento di una trasmissione di
emergenza
134 ADZ628R
Page 35
8. IN CASO DI DIFFICOLTÀ
Problema
Lapparecchio non si ac­cende (non viene prodot­to nessun suono.)
Nessuna uscita audio quando si fa funzionare lunità con amplificatori o antenna motorizzata col­legati.
Quando si premono i ta-
Generale
sti non succede niente.
Il display non è accura­to.
Il compact disc non può essere caricato.
Il suono salta o è distur­bato.
CD
Appena lunità viene ac­cesa, laudio è pessimo.
La qualità del suono è scarsa.
Cassetta
Causa
È saltato il fusibile.
Incorretto collegamento dei ca­vi.
Il filo dellantenna motorizzata è in cortocircuito con la messa a terra o si richiede unalimentazione eccessiva per gestire gli amplificatori o lantenna motorizzata.
Il microprocessore non funzio­na bene a causa del rumore, ecc.
È già stato caricato un altro compact disc.
Il compact disc è sporco.
Il compact disc è molto graffiato o deformato.
Quando lautomobile è stata parcheggiata in un posto umido possono formarsi gocce d'acqua sulla lente interna.
La testina di riproduzione è sporca.
Il tasto [RDM] non è stato premuto.
Misura
Sostituire il fusibile con un altro dello stesso amperag­gio. Se il fusibile salta nuovamente, consultare il nego­zio presso il quale si è acquistato lapparecchio.
Consultare il negozio presso il quale si è acquistato lapparecchio.
1. Spegnere l’unità
2. Rimuovere tutti i cavi connessi con il filo dellantenna motorizzata. Per mezzo di un ohmetro, verificare ogni cavo per leventuale presenza di un cortocircuito a ter­ra.
3. Riaccendere l’unità.
4. Ricollegare ogni cavo dell’amplificatore al filo dellantenna motorizzato, uno per volta. Se gli amplifi­catori si attivano prima che tutti i cavi vengano colle­gati, utilizzare un relè esterno per fornire il voltaggio remoto (eccessiva richiesta di corrente).
Premere il tasto di reset con unasta sottile.
Tasto di reset
Espellere il compact disc, prima di caricarne uno nuovo.
Pulire il compact disc con un panno morbido.
Sostituire il compact disc con un altro senza graffi.
Lasciare asciugare lunità accesa per circa 1 ora.
Utilizzare una testina per la pulizia, ecc. per pulire la testina.
Quando si ascolta un nastro registrato con il Dolby NR, premere il tasto
[RDM]
e selezionare B NR.
ADZ628R 135
Page 36
9. CODICI DERRORE
In caso di errore di funzionamento viene visualizzato uno dei seguenti display. Per eliminare il problema, attuare la contromisura indicata sotto.
Codice errore
Causa
Misura
ERROR 2
ERROR 3
CD
ERROR 6
ERROR 1
ERROR 2
ERROR 4
Cassetta
ERROR 8
ERROR 2
ERROR 3
ERROR 6
Cambiadischi CD
ERROR H
ERROR 2
ERROR 3
Cambiadischi MD
ERROR 6
Un CD è rimasto intrappolato nel vano CD è non viene espulso.
Impossibile riprodurre il CD a causa di graffi, ecc.
Nel vano CD è stato caricato un CD rovesciato che quindi non viene riprodotto.
La cassetta non può essere riprodotta a causa di un difetto del nastro, come per esempio un nastro tagliato.
Il nastro è incastrato e non può essere riprodotto.
Impossibile determinare la modalità del nastro.
Il nastro è incastrato e non può essere espulso.
Un CD all'interno del cambiadischi CD non viene caricato.
Impossibile riprodurre un CD all'interno del cambiadischi CD a causa di graffi, ecc.
Un CD all'interno del cambiadischi CD non può essere riprodotto perché è stato caricato rovesciato.
Errore visualizzato quando la temperatura all'interno del cambiadischi MD è troppo alta e quindi la riproduzione è stata interrotta automaticamente.
Un MD all'interno del cambiadischi MD non viene caricato.
Impossibile riprodurre un MD all'interno del cambiadischi MD a causa di graffi, ecc.
Un MD all'interno del cambiadischi MD non può essere riprodotto perché è stato caricato rovesciato.
Errore visualizzato quando nel cambiadischi MD viene caricato un MD non registrato.
Si tratta di un cattivo funzionamento del meccanismo del vano CD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l'apparecchio.
Sostituirlo con un CD non graffiato, non deformato.
Espellere il CD e poi ricaricarlo correttamente.
Espellere la cassetta e sostituirla con una nuova.
Rimuovere il nastro incastrato o rovinato.
Questo è un difetto del meccanismo della cassetta. Consultare il negozio presso il quale si è acquistata.
Eliminare la causa per la quale il nastro è incastrato.
Si tratta di un cattivo funzionamento del meccanismo del cambiadischi CD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l'apparecchio.
Sostituirlo con un CD non graffiato, non deformato.
Espellere il CD e poi ricaricarlo correttamente.
Abbassare la temperatura ambiente e attendere un attimo che il cambiadischi MD si raffreddi.
Si tratta di un cattivo funzionamento del meccanismo del cambiadischi MD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l'apparecchio.
Sostituirlo con un MD non graffiato, non deformato.
Espellere il MD e poi ricaricarlo correttamente.
Caricare nel cambiadischi MD un MD pre-registrato.
Se appare un codice di errore diverso da quelli descritti qui sopra, premere il tasto di reset. Se il problema persiste, spegnere l'apparecchio e consultare il negozio presso il quale si è acquistata l'unità.
136 ADZ628R
Page 37
10. SPECIFICHE
Sezione radio
Sistema di sintonizzazione: sintonizzatore del sintetizzatore PLL
Frequenze di ricezione: FM : da 87,5 a 108 MHz (passi di 0,05 MHz) MW : da 531 a 1602 kHz (passi di 9 KHz) LW : da 153 a 279 kHz (passi di 3 kHz)
Lettore CD
Sistema: sistema di compact disc audio digitale Risposta in frequenza:
da 10 Hz a 20 kHz (± 1 dB) Rapporto segnale-rumore:
100 dB (1 kHz) IHF-A Gamma dinamica: 95 dB (1 kHz) Distorsione: 0,01%
Sezione deck registratore a cas­sette
Tipo cassetta: Cassetta audio compact Distorsione e vibrazione (WRMS): 0,06% Risposta in frequenza (metallo):
da 30 Hz a 20 kHz Rapporto segnale-rumore:
Metallo : 58 dB Dolby B NR : 67 dB
Cenni generali
Potenza in uscita:
4 × 27 W (DIN45324. +B=14,4 V)
Voltaggio di alimentazione:
14,4 V DC (ammesso da 10,8 V a 15,6 V), massa negativa
Consumo di corrente:
Meno di 15 A
Impedenza altoparlanti:
4 (da 4 a 8 ammessi)
Peso:
Unità principale: 2,6 kg Telecomando: 30 g (compresa la batteria)
Dimensioni:
Unità principale: 178 (L) × 100 (A) × 155 (P) mm Telecomando: 44 (L) × 110 (A) × 27 (P) mm
Nota:
Le specifiche ed il design sono soggetti a modifiche senza preavviso per ulteriori miglioramenti.
ADZ628R 137
Loading...