Chario Hiper Brochure

4.5 (4)
E’ trascorso più di un quarto di
secolo dai primi sistemi di
altoparlanti realizzati nella originaria
sede di Milano. Grazie allo
sviluppo della nascente Tecnologia
Audio, la Chario Loudspeakers
acquisì presto il know-how
avanzati, ed alla fine degli anni
ottanta il “Chario Sound” era
conosciuto ed apprezzato dagli
Audiofili di tutto il Mondo.
Persone di culture diverse, che
parlano lingue diverse, ma provano
le stesse emozioni quando
ascoltano la Musica, e trovano nei
nostri diffusori acustici gli strumenti
più idonei per rivivere la
Magia del Suono.
Ma non di magia si tratta, bensì di
costante impiego di avanzate
tecnologie dei materiali e di
impegno assiduo nello studio di
aggiornati modelli di percezione
audio e di simulazione acustica. Ma
soprattutto di passione,
Passione per la Musica.
More than a quarter of century
ago we started producing the early
systems in the old factory in Milan.
Then, thanks to the growing Audio
Technology, Chario Loudspeakers
developed the necessary know-
how for designing and
manufacturing the most advanced
loudspeaker systems. At the end of
80’s the “Chario Sound” was well
recognized by the
Audiophiles all over the world.
People of different cultures that
speak different languages but
sharing the same “feeling” for
Music, and they all look at our
systems as the best suitable means
for living again the
Magic of Sound.
However there is no magic at all.
Any performance improvement of
our products is the result of an
everlasting application of updated
technologies together with our
well-known engagement in
psychoacoustic research. But above
all we have a feeling,
A deep feeling for Music.
Ciliegio / Cherry
Nero / Black
Noce chiaro / Light valnut
Noce scuro / Valnut
Finiture naturali disponibili
Colori e venature del campionario
sono solo indicativi e
rappresentano la media delle
possibili varianti. Le essenze
naturali conferiscono eleganza e
raffinatezza ai sistemi Chario,
rendendo ogni manufatto un
oggetto d’arredo unico nel suo
genere.
Available natural wood
Finishing
Thumbnail pictures are meant for
reference only. Your cabinet
finishing may look slightly different
due to natural wood veneering,
making each matched-pair system
a unique fine piece of furniture.
Hiper
1975
Gli studi effettuati nel nostro
laboratorio di ricerca & sviluppo
hanno il loro punto focale nel
principio di Frequency Shifting.
Secondo quest’approccio, il punto
d’incrocio tra woofer e tweeter è
spostato verso sinistra sull’asse
delle frequenze di oltre un‘ottava
rispetto alla configurazione
canonica. Alla Chario Loudspeakers
siamo stati i primi ad impiegare
questa soluzione nel 1986
realizzando il primo sistema a tre
vie con allineamento proprietario
WMT. In questo tipo di
allineamento acustico il tweeter è
tagliato a 1300 Hz per un attento
controllo del diagramma di
radiazione energetico. Negli anni
successivi, ulteriori studi affiancati
da tecnologie innovative hanno
consentito di migliorare
gradualmente le prestazioni dei
nostri trasduttori, fino alla
realizzazione del celebrato T38
Wave Guide, che racchiude in sé
tutte le caratteristiche necessarie
per implementare la sintesi
Frequency Shifting.
Grazie all’esperienza accumulata
con la serie Constellation
(equipaggiata con il T38WG), oggi
siamo in grado di riversare le
nostre conoscenze sulla nuova
serie Hiper mk2 che impiega un
trasduttore per le alte frequenze di
diametro standard, interamente
derivato dall’originale 38mm. I
vantaggi di questa scelta
progettuale, ampiamente
riconosciuta dagli audiofili di tutto il
mondo, hanno decretato il
successo dell’impiego del
Frequency Shifting come soluzione
all’avanguardia per estrarre la
maggior quantità d’informazione
acustica dal segnale elettrico audio.
Ancora una volta Chario
Loudspeakers fissa nuovi standard
qualitativi in Hi-Fi…
For a long time Chario R&D Lab
activities focused around the
Frequency Shifting operating
principle, which translates the
woofer-tweeter crossover point
more than an octave toward the
left side on the frequency axis. We
implemented this original solution
since 1986, developing the first HI-
FI 3-Way bookshelf speaker system
(WMT proprietary design)
featuring an acoustical fourth-
order tweeter roll on at 1,300 Hz
with a double-slope amplitude
envelope for better controlling the
energy balloon. During the
following years new technologies
and further studies allowed us to
gradually enhance the
performance of our transducers
until we came to the ultimate T38
Wave Guide, optimized for
Frequency Shifting design.
From the experience of
Constellation Series research
programme (whose T38WG is the
major feature) we are now able to
use all that knowledge to offer our
customers the Hiper mk2 Series
equipped with T27 soft-dome
tweeter, entirely derived from
original 38mm design. The
advantages of this acoustical
design technique is the very reason
of the successful Frequency Shifting
synthesis concept, recognized to be
a valuable tool for extracting the
most acoustical information off the
electrical audio signal.
Once again Chario Loudspeakers
sets new standards in HI-FI…
T27
Hiper 1000 mk2
Hiper
Il sistema più piccolo delle serie
Hiper precedenti ha avuto successo
per la stupefacente sintesi tra
dimensioni ridotte e grande suono.
Un’apparente contraddizione che
Chario Loudspeakers ha risolto per
prima combinando il principio di
Frequency Shifting con un woofer a
lunga escursione.
La nuova Hiper 1000 mk2 non si
smentisce, spingendo ancora oltre
il limite delle sue prestazioni, grazie
all’apporto decisivo del nuovissimo
tweeter T27.
La tradizione Chario Loudspeakers
sfida il tempo…
The entry-level bookshelf success of
all past Hiper series was closely
linked to the outstanding solution
of putting together both a small
size and a big sound.
Chario Loudspeakers solved first
this apparent contradiction by
contemporarily exploiting the
Frequency Shifting principle
together with long throw woofer.
New Hiper 1000 mk2 doesn’t
contradict itself and goes far
beyond with a remarkable
performance allowed by T27 high
frequency driver.
Chario tradition goes on through
time…
Acoustical load Vented NRS
Configuration 2 way
Drivers 1 Tweeter 27 mm (1.06 in) soft dome
1 Woofer 130 mm (5 in) paper compound
Sensitivity 87 dB SPL normalized to 1 m (3 ft) / 2.83 V rms / de-correlated
Left & Right pink noise / IEC 268-13 Listening Room
Low frequency cut off 65 Hz @ -3dB referred to C4 (WETS)
Crossover Frequency 15 00 Hz
Alignment Acoustical Linkwitz-Riley 4th order
Rated Impedance 4
Suggested amplifiers Rated for 50-100 W / 4 average power
Size H380 x W170 x D280 mm (15 x 6.7 x 11 in)
Cabinet finishing HDF natural wood veneered
Weight 8 kg (3.6 lb)
Speaker orientation Tilted inward aimed to the listener
Loading...
+ 8 hidden pages