Tenere il manuale e tutto il materiale informativo a
portata di mano per riferimenti futuri.
CASIO ELECTRONICS CO., LTD.
Unit 6, 1000 North Circular Road,
London NW2 7JD, U.K.
SOLTANTO PRIMA DI USARE LA CALCOLATRICE
PER LA PRIMA VOLTA...
In questa calcolatrice non è inserita alcuna pila per l’alimentazione principale al momento
dell’acquisto. Accertarsi di procedere come spiegato di seguito per inserire le pile, per inizializzare
la calcolatrice e per regolare il contrasto prima di provare ad usare la calcolatrice per la prima
volta.
1. Facendo attenzione a non premere accidentalmente il tasto o, fissare la custodia sulla
calcolatrice e quindi capovolgere la calcolatrice. Staccare il coperchio posteriore dalla
calcolatrice tirandolo con il dito nel punto contrassegnato da
2. Inserire le due pile in dotazione alla calcolatrice.
•Accertarsi che il polo positivo (+) e il polo negativo (–)
delle pile siano orientati correttamente.
3. Staccare il foglio isolante nel punto con la scritta “BACK
UP” tirandolo nella direzione indicata dalla freccia.
4. Rimettere a posto il coperchio posteriore e girare la calcolatrice in modo che la sua facciata
anteriore sia rivolta verso l’alto; ciò fa accendere automaticamente la calcolatrice ed esegue
l’operazione di inizializzazione della memoria.
✩.
i
i
5. Premere m.
Se il menu principale mostrato a destra non è visualizzato
sul display, premere il pulsante P sul retro della calcolatrice
per eseguire l’inizializzazione della memoria.
Pulsante P
6. Usare i tasti del cursore (
w o premere semplicemente
contrasto.
7. Premere d per rendere più chiara la visualizzazione sul display o e per renderla più
scura.
8. Dopo aver ottenuto il contrasto desiderato, premere
ii
ii
f, c, d, e) per scegliere l’icona CONT e premere
per visualizzare lo schermo di regolazione del
i
m per ritornare al menu principale.
Precauzioni per l’uso
• La vostra calcolatrice è composta di parti di precisione. Non tentare mai di smontarla.
•Evitare di sottoporre la calcolatrice ad urti e cadute.
•Non riporre la calcolatrice e non lasciarla in luoghi esposti ad alte temperature o umidità, o in luoghi
molto polverosi. A temperature molto basse, la calcolatrice potrebbe funzionare più lentamente o non
funzionare affatto. Una volta che essa viene riportata a temperature ordinarie, però, riprende a funzionare
normalmente.
•Durante i calcoli il display si vuota ed i tasti non funzionano. Quando si premono i tasti, tenere d’occhio
il display per controllare che tutti i dati siano stati introdotti correttamente.
•Sostituire sia le pile per l’alimentazione principale che la pila per l’alimentazione di sostegno della
memoria una volta ogni 2 anni, indipendentemente da quanto viene usata la calcolatrice durante tale
periodo di tempo. Non lasciare mai pile scariche nel comparto pile; esse potrebbero perdere fluido e
danneggiare la calcolatrice.
•Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini. In caso di ingestione, consultare immediatamente un
medico.
•Non pulire la calcolatrice con liquidi volatili, ad esempio diluente o benzina. Pulirla solo con un panno
morbido ed asciutto oppure con un panno inumidito in una soluzione di acqua e sapone neutro e quindi
ben strizzato.
• Il fabbricante ed i suoi rivenditori non sono responsabili in alcuna circostanza verso il cliente o terze
parti per danni, spese, profitti o risparmi perduti o altri danni dovuti alla perdita di dati e/o formule a
causa di guasti, di riparazioni o di sostituzione delle pile. L’utente deve preparare da sé copie di tali dati
per l’eventualità di una perdita dei dati in memoria.
•Non gettare mai nel fuoco le pile, il pannello a cristalli liquidi o altri componenti.
•Se il messaggio ‘‘Low battery!’’ appare sul display, sostituire le pile per l’alimentazione principale il più
presto possibile.
•Prima di sostituire le pile, controllare che la calcolatrice sia spenta.
•Se la calcolatrice viene esposta a forti cariche elettrostatiche, il contenuto della memoria potrebbe
subire danni e i tasti potrebbero non rispondere. In tali casi, eseguire l’operazione di ripristino totale per
liberare la memoria e ripristinare il normale funzionamento dei tasti.
•Notare che forti vibrazioni o urti durante l’esecuzione di programmi possono fermare l’esecuzione stessa
o danneggiare il contenuto della memoria della calcolatrice.
•L’uso della calcolatrice vicino ad un televisore o a una radio potrebbe causare interferenze nella ricezione
TV o radio.
•Prima di concludere che la calcolatrice non funziona bene, leggere con attenzione questo manuale ed
accertarsi che il problema non sia dovuto a pile scariche o ad errori di programmazione o di operazione.
iii
Fare sempre copie di riserva di tutti i dati importanti!
Questa calcolatrice possiede una memoria in grado di memorizzare grandi volumi di dati. Tenere però
presente che essi vengono irreparabilmente perduti o danneggiati se le pile che alimentano l’unità sono
deboli o se si commette un errore nel sostituirle. I dati memorizzati possono venire danneggiati anche da
forti cariche elettrostatiche o forti urti.
La CASIO Computer Co., Ltd. non è responsabile in alcuna circostanza verso alcuna parte di danni
collaterali, incidentali o consequenziali in relazione o dovuti all’acquisto o all’uso di questi materiali. La
CASIO Computer Co., Ltd. inoltre non può essere ritenuta responsabile in alcun modo dell’uso di questi
materiali fatto da terze parti.
• Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
•Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta senza il consenso scritto del fabbricante.
•Gli accessori opzionali descritti nel capitolo 9 di questo manuale possono non essere disponibili in
certe aree geografiche. Per dettagli sulla disponibilità nella propria zona, contattare il rivenditore o
distributore CASIO più vicino.
iv
• ••••••••••••••••••
•••••••••••••••••••
• ••••••••••••••••••
•• •••••••••••••••••
• ••••••••••••••••••
•• •••••••••••••••••
fx-7400G PLUS
•• •••••••••••••••••
•• •••••••••••••••••
•• • ••••••••••••••••
• ••••••••••••••••••
• ••••••••••••••••••
•• •••••••••••••••••
•• • ••••••••••••••••
• ••••••••••••••••••
• ••••••••••••••••••
•• •••••••••••••••••
•• • ••••••••••••••••
• ••••••••••••••••••
Indice
Capitolo 1 Come cominciare ........................................................ 1
1. Uso del menu principale ........................................................................ 2
2. Tabella dei tasti ....................................................................................... 4
3. Indicazioni sui tasti ................................................................................. 6
4. Scelta dei modi di funzionamento ......................................................... 6
Uso dello schermo di impostazione ............................................................... 6
Menu dei tasti di funzione sullo schermo di impostazione ............................ 7