Casio 4723 User Manual

MO0701-IB
T
A
C
H
Y
M
E
T
E
R
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Guida all’uso 4723

Introduzione

Congratulazioni per avere scelto questo orologio CASIO. Per ottenere il massimo delle prestazioni da questo acquisto, leggere con attenzione questo manuale.
Avvio del movimento della lancetta dei secondi e della visualizzazione digitale
T
A
C
H
L’orologio passa automaticamente dall’ora solare all’ora legale (ora estiva) e viceversa. Notare, tuttavia, che tale passaggio non può essere eseguito correttamente se l’orologio non è in grado di ricevere il segnale di calibrazione dell’ora. Se ci si accorge che l’ora attuale non è indicata correttamente, usare il procedimento descritto in “Per eseguire la ricezione manuale” o in “Per impostare manualmente l’ora e la data” per correggerla.
Y
M
dalla fabbrica con le sue funzioni disabilitate. Premendo
E
T
E
R
uno qualsiasi dei tre tasti dell’orologio, le funzioni dell’orologio si attiveranno, cosa che fa iniziare a muovere la lancetta dei secondi e fa attivare la visualizzazione digitale.
Cenni su questo manuale
Lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro
Lancetta delle ore
Lancetta dei minuti
Data
Lancetta delle
Lancetta dei minuti del cronometro
24 ore
Lancetta dei secondi (Indicazione dell'ora/ Cronometro)
Le operazioni di tasto sono indicate mediante le lettere mostrate nell’illustrazione.
Ciascuna sezione di questo manuale fornisce le informazioni necessarie per poter eseguire le operazioni in ciascun modo di funzionamento. Ulteriori dettagli e informazioni tecniche si trovano nella sezione “Riferimento”.

Guida generale

Premere C per passare da un modo di funzionamento ad un altro. Circa 1,5 secondi dopo che si è entrati nel modo di doppia indicazione dell’ora, nel
modo di suoneria o nel modo di impostazione lancette, le lancette si sposteranno nella posizione che indica limpostazione attuale del modo di funzionamento. Non è possibile passare ad un altro modo di funzionamento mentre le lancette si stanno muovendo. Per passare ad un altro modo di funzionamento, premere C prima che le lancette inizino a muoversi, o attendere che le lancette si siano fermate prima di premere C.
Nel modo di indicazione dell’ora (tranne quando una schermata di impostazione è visualizzata sul display), premere B per far illuminare il quadrante dellorologio.
Modo di indicazione dell’ora
T
A
C
H
Y
M
E
T
E
R
Premere C.
Indicazione dell’ora atomica radiocontrollata
Questo orologio riceve un segnale di calibrazione dellora e aggiorna la sua impostazione dellora conformemente al segnale. Il segnale di calibrazione dell’ora include sia dati di ora solare che dati di ora legale (ora estiva).
Segnali di calibrazione dellora supportati: Germania (Mainflingen), Inghilterra (Rugby).
Impostazione dell’ora attuale
Questo orologio regola automaticamente la sua impostazione dellora conformemente ad un segnale di calibrazione dellora. Se necessario, è anche possibile eseguire manualmente un procedimento per impostare l’ora e la data.
La prima cosa da fare dopo avere acquistato questo orologio è specificare il fuso orario per lora di casa, che è il fuso orario in cui si userà normalmente l’orologio. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Per specificare il fuso orario per lora di casa di seguito.
Quando si usa l’orologio in un luogo che si trova al di fuori del campo dei trasmettitori del segnale, si deve regolare manualmente limpostazione dell’ora attuale come necessario. Per informazioni sulle impostazioni dellora manuali, fare riferimento a “Indicazione dell’ora”.
Per specificare il fuso orario per lora di casa
Indicatore di ora legale (DST)
Valore di differenza rispetto allora di Greenwich
Fuso orario
+0.0 (DST +1,0)
+1.0 (DST +2,0)
+2.0 (DST +3,0)
3. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
La lancetta dei secondi avanzerà rapidamente fino alla posizione corretta e da lì riprenderà il movimento normale.
Normalmente, l’orologio dovrebbe indicare lora corretta appena si specifica il fuso orario per lora di casa. In caso contrario, esso dovrebbe regolarsi automaticamente dopo la successiva operazione di ricezione automatica (nel corso della notte). È anche possibile eseguire la ricezione manuale o impostare lora manualmente.
La selezione di +0.0, di +1.0 o di +2.0 (di +1.0, di +2.0 o di +3.0 mentre è attivata lora legale) come fuso orario per lora di casa attiva automaticamente la ricezione automatica. Quando la ricezione automatica è attivata e ci si trova allinterno del campo di ricezione, lorologio riceverà automaticamente il segnale di calibrazione dellora dal trasmettitore pertinente (nel corso della notte) e aggiornerà conformemente le sue impostazioni. Per informazioni sulla relazione tra i fusi orari (valori di differenza rispetto allora di Greenwich) e i trasmettitori, fare riferimento a Trasmettitori.
Per informazioni sui campi di ricezione dell’orologio, fare riferimento alle cartine riportate in Campi di ricezione”.
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto A finché il valore di differenza rispetto allora di Greenwich inizia a lampeggiare, condizione che indica la schermata di impostazione.
La lancetta dei secondi si sposterà rapidamente fino
alla posizione delle 12, dove si fermerà.
Il valore di differenza rispetto all’ora di Greenwich
indica la differenza oraria in termini di ore che intercorre tra lora di Greenwich e il fuso orario attualmente selezionato.
L’indicatore DST indica che lora legale (ora estiva) è
attivata per il fuso orario attualmente selezionato.
2. Usare B (+) per selezionare il fuso orario che si desidera usare come fuso orario per lora di casa.
I seguenti sono i valori di differenza rispetto allora di
Greenwich per le principali città nei fusi orari dellEuropa Occidentale.
Altre principali città nello stesso fuso orario
Londra, Dublino, Lisbona, Casablanca, Dakar, Abidjan
Parigi, Milano, Roma, Madrid, Amsterdam, Algeri, Amburgo, Francoforte, Vienna, Stoccolma, Berlino
Atene, Il Cairo, Gerusalemme, Helsinki, Istanbul, Beirut, Damasco, Città del Capo
Modo di cronometro
Modo di
impostazione lancette
Se ci si trova in unarea che non adotta lora legale (ora estiva), disattivare limpostazione di ora legale (DST).
Anche se il segnale di calibrazione dell’ora viene ricevuto correttamente, qualche volta le lancette analogiche potrebbero non indicare lora corretta. Se ciò dovesse accadere, usare i procedimenti descritti in Regolazione delle posizioni iniziali per controllare le posizioni iniziali delle lancette, ed eseguire le regolazioni come necessario.
Ricezione del segnale di calibrazione dellora
Sono disponibili due differenti metodi per ricevere il segnale di calibrazione dell’ora: ricezione automatica e ricezione manuale.
Ricezione automatica
Con la ricezione automatica, lorologio riceve automaticamente il segnale di calibrazione dellora fino a sei volte al giorno. Quando una qualsiasi delle operazioni di ricezione automatica riesce, le rimanenti operazioni non vengono eseguite. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Ricezione automatica”.
Ricezione manuale
La ricezione manuale consente di avviare unoperazione di ricezione del segnale di calibrazione dellora mediante la pressione di un solo tasto. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Per eseguire la ricezione manuale”.
Importante!
Quando si è pronti a ricevere il segnale di calibrazione dellora, posizionare lorologio come mostrato nellillustrazione sottostante, con la parte recante lindicazione delle 12 rivolta verso una finestra. Accertarsi che nei pressi non siano presenti oggetti di metallo.
Modo di doppia indicazione dell’ora
Modo di suoneria
Indicazione
delle 12
o
Accertarsi che lorologio sia orientato in maniera corretta.
Una corretta ricezione del segnale può essere difficile o addirittura impossibile nelle
condizioni elencate di seguito.
Allinterno di, o tra, edifici
La ricezione del segnale normalmente avviene meglio di notte che durante il giorno.
La ricezione del segnale di calibrazione dellora impiega da 2 a 7 minuti, ma in
alcuni casi può impiegare fino a 14 minuti. Fare attenzione a non eseguire alcuna operazione di tasto e a non muovere l’orologio durante questo lasso di tempo.
Allinterno di un veicolo
Nei pressi di elettrodomestici o apparecchiature per uffici, o vicino ad un telefono cellulare
Nei pressi di cantieri, aeroporti o altre fonti di rumore elettrico
Nei pressi di fili dellalta tensione
Tra o dietro montagne
1
Guida all’uso 4723
Quando si trova all’interno del campo del trasmettitore pertinente, questo orologio può ricevere sia il segnale di calibrazione dell’ora trasmesso dalla Germania (Mainflingen) sia quello trasmesso dall’Inghilterra (Rugby). Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Trasmettitori”.
Campi di ricezione
1500 chilometri
Rugby
500 chilometri
La ricezione del segnale potrebbe non essere possibile alle distanze riportate di seguito durante alcuni periodi dell’anno o in alcune ore del giorno. Anche le radiointerferenze potrebbero causare problemi con la ricezione.
Trasmettitori di Mainflingen (Germania) o di Rugby (Inghilterra): 500 chilometri (310 miglia)
Anche quando l’orologio è all’interno del campo di ricezione del trasmettitore, la ricezione del segnale è impossibile se il segnale è bloccato da montagne o da altre formazioni geologiche che si trovano fra l’orologio e la fonte del segnale.
La ricezione del segnale è influenzata dal tempo, dalle condizioni atmosferiche e dai mutamenti di stagione.
Fare riferimento alle informazioni contenute in “Soluzione di problemi riguardanti la ricezione del segnale” se si incontrano problemi con la ricezione del segnale di calibrazione dell’ora.
Ricezione automatica
L’orologio riceve il segnale di calibrazione dell’ora automaticamente fino a sei volte al giorno. Quando una qualsiasi delle operazioni di ricezione automatica riesce, le rimanenti operazioni non vengono eseguite. Il programma di ricezione (ore per la calibrazione) dipende dal fuso orario per l’ora di casa attualmente selezionato, e da se per il fuso orario per l’ora di casa è selezionata l’ora solare o l’ora legale.
Nota
La ricezione automatica viene attivata ogni volta che +0.0, +1.0 o +2.0 (+1.0, +2.0 o +3.0 mentre è attivata l’ora legale) viene selezionato come fuso orario per l’ora di casa.
Fuso orario
+0.0 Ora solare (DST +1,0)
Ora legale
Ora solare
+1.0 (DST +2,0)
Ora legale
+2.0 Ora solare (DST +3,0)
Ora legale
Note
L’operazione di ricezione automatica viene eseguita soltanto se l’orologio si trova nel modo di indicazione dell’ora o nel modo di doppia indicazione dell’ora quando una delle ore per la calibrazione viene raggiunta. L’operazione non viene eseguita se un’ora per la calibrazione viene raggiunta mentre una suoneria sta suonando o mentre si stanno configurando delle impostazioni.
La ricezione automatica del segnale di calibrazione dell’ora è stata realizzata per essere eseguita la mattina presto, mentre si dorme (a condizione che l’ora del modo di indicazione dell’ora sia impostata correttamente). Prima di andare a letto di sera, togliersi l’orologio dal polso e collocarlo in un luogo in cui esso possa facilmente ricevere il segnale.
L’orologio riceve il segnale di calibrazione dell’ora per un lasso di tempo da 2 a 14 minuti ogni giorno quando l’ora segnata nel modo di indicazione dell’ora raggiunge ciascuna delle ore per la calibrazione. Evitare di esequire qualsiasi operazione di tasto durante i 14 minuti che precedono o seguono una qualsiasi delle ore per la calibrazione, perché ciò potrebbe interferire con la calibrazione corretta.
Ricordare che la ricezione del segnale di calibrazione dell’ora dipende dall’ora attuale segnata nel modo di indicazione dell’ora.
Per eseguire la ricezione manuale
R (READY)
W (WORK)
La ricezione del segnale di calibrazione dell’ora impiega da 2 a 7 minuti, ma in alcuni casi può impiegare fino a 14 minuti. Fare attenzione a non eseguire alcuna operazione di tasto e a non muovere l’orologio durante questo lasso di tempo.
Se la ricezione riesce, la lancetta dei secondi si sposterà su Y (YES) (Sì). Un minuto più tardi, le lancette si sposteranno sull’ora corretta.
Y (YES)
N (NO)
Ore di inizio ricezione automatica
123456
1:00 am 2:00 am 3:00 am 4:00 am 5:00 am 2:00 am 3:00 am 4:00 am 5:00 am
2:00 am 3:00 am 4:00 am 5:00 am
3:00 am 4:00 am 5:00 am
3:00 am 4:00 am 5:00 am
4:00 am 5:00 am
1.Collocare l’orologio su una superficie stabile in modo che la sua indicazione delle 12 sia rivolta verso una finestra.
2.Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto A per due secondi circa finché l’orologio emette un segnale acustico.
3.La lancetta dei secondi del cronometro si sposterà su R (READY) (Pronto) a indicare che l’orologio si sta predisponendo per la ricezione del segnale di calibrazione dell’ora.
La lancetta dei secondi si sposterà su W (WORK)
(Operazione in corso) e rimarrà lì mentre la ricezione vera e propria è in corso.
La lancetta delle ore e quella dei minuti continuano a
segnare l’ora normalmente.
Mezzanotte
Mainflingen
Mezzanotte
Mezzanotte
1:00 am del giorno
successivo
Mezzanotte
Mezzanotte
1:00 am del giorno
successivo
1:00 am del giorno
successivo
2:00 am del giorno
successivo
Mezzanotte 1:00 am
del giorno successivo
1:00 am del giorno successivo
2:00 am del giorno successivo
2:00 am del giorno successivo
3:00 am del giorno successivo
Note
Per interrompere un’operazione di ricezione e ritornare al modo di indicazione dell’ora, premere un tasto qualsiasi.
Se l’operazione di ricezione non riesce, la lancetta dei secondi del cronometro si sposterà su N (NO) (No). Un minuto più tardi, la lancetta dei secondi del cronometro riprenderà a funzionare normalmente, senza alcuna regolazione dell’impostazione delle lancette.
Se la lancetta dei secondi del cronometro indica Y (YES) o N (NO), è possibile ritornare al modo di indicazione dell’ora premendo un tasto qualsiasi.
Visione dei risultati dell’ultima ricezione del segnale
È possibile usare il modo di risultati ricezione per controllare se la ricezione del segnale è stata eseguita correttamente.
Per controllare i risultati dell’ultima ricezione del segnale
Il risultato di ricezione attuale viene cancellato quando la prima operazione di ricezione automatica viene eseguita il giorno successivo. Ciò significa che Y (YES) indica una ricezione del segnale riuscita dall’inizio del giorno attuale.
Se si regola l’impostazione dell’ora o della data manualmente, la lancetta dei secondi si sposterà su N (NO).
Soluzione di problemi riguardanti la ricezione del segnale
Controllare i seguenti punti ogni volta che si verificano problemi con la ricezione del segnale di calibrazione dell’ora.
La lancetta dei secondi del cronometro indica N (NO).
L’impostazione dell’ora è errata dopo la ricezione del segnale.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Importante!” in “Ricezione del segnale di calibrazione dell’ora” e a “Avvertenze per l’indicazione dell’ora atomica radiocontrollata”.
Si è cambiata l’impostazione
Si è eseguita qualche operazione di
I risultati della ricezione del segnale
L’impostazione del fuso orario per
1.Nel modo di indicazione dell’ora, premere A.
Se l’orologio è riuscito ad eseguire un’operazione di ricezione del segnale dalla mezzanotte e la ricezione è riuscita, la lancetta dei secondi del cronometro si sposterà su Y (YES) (Sì). Se l’orologio non è riuscito a ricevere alcun segnale, la lancetta dei secondi si sposterà su N (NO) (No).
L’orologio ritornerà al modo di indicazione dell’ora dopo cinque secondi.
Eseguire la ricezione
dell’ora manualmente. tasto durante l’esecuzione
dell’operazione di ricezione automatica.
vengono azzerati quando la prima operazione di ricezione automatica di quel giorno viene eseguita.
l’ora di casa non è corretta per l’area in cui si sta usando l’orologio.
manuale del segnale o attendere fino a quando è stata eseguita la successiva operazione di ricezione automatica del segnale.
Accertarsi che l’orologio si trovi in un luogo in cui esso possa ricevere il segnale.
Selezionare il fuso orario per l’ora di casa corretto.
RimedioProblema Probabile causa

Cronometro

Lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro
* Questa lancetta ruota e indica il conteggio dei secondi durante i primi 60 secondi.
Lancetta dei secondi
Lancetta dei minuti del cronometro
Per misurare il tempo trascorso
1. Premere B per avviare il cronometro.
2. Premere B per fermare il cronometro.
È possibile riprendere l’operazione di misurazione premendo di nuovo B.
La lancetta dei ventesimi di secondo ruota soltanto durante i primi 60 secondi, e
quindi si ferma. Quando la misurazione del tempo trascorso viene interrotta (mediante la pressione di B), questa lancetta passa all’indicazione dei ventesimi di secondo (che è vengono segnati internamente).
3. Controllare il tempo trascorso.
Premere A per azzerare il cronometro.
Il cronometro consente di misurare il tempo trascorso.
La gamma di visualizzazione del cronometro è di, 59 minuti e 59,99 secondi.
L’entrata nel modo di cronometro fa spostare la lancetta
Centesimi di secondo del cronometro
dei secondi, la lancetta dei minuti del cronometro e la lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro nella posizione delle 12.
Il cronometro continua a funzionare, ripartendo da zero ogni volta che raggiunge il suo limite, finché non lo si ferma.
L’operazione di misurazione del cronometro continua anche se si esce dal modo di cronometro.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno eseguite nel modo di cronometro, in cui è possibile entrare premendo C.
Doppia indicazione dell’ora
Segno meno
Valore di differenza rispetto all’ora di Greenwich (-4,0)
Il modo di doppia indicazione dell’ora consente di vedere l’ora attuale di 29 fusi orari del mondo.
I fusi orari vengono mostrati sull’indicazione digitale mediante i rispettivi valori di differenza rispetto all’ora di Greenwich.
Per informazioni dettagliate sui fusi orari, fare riferimento a “Time Zone Table” (Tabella dei fusi orari).
L’orologio eseguirà un’operazione di ricezione del segnale anche se esso si trova nel modo di doppia indicazione dell’ora quando viene raggiunta una delle ore per la calibrazione. Quando ciò accade, le impostazioni delle ore segnate nel modo di doppia indicazione dell’ora saranno regolate conformemente all’ora attuale del fuso orario per l’ora di casa del modo di indicazione dell’ora.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno eseguite nel modo di doppia indicazione dell’ora, in cui è possibile entrare premendo C.
2
Guida alluso 4723
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Per vedere lora di un altro fuso orario
Mentre lorologio si trova nel modo di doppia indicazione dellora, premere B per scorrere i fusi orari verso oriente.
Quando si rilascia B, le lancette si sposteranno sull’ora attuale di quel fuso orario dopo un secondo circa.
Se l’ora attuale visualizzata per un fuso orario è errata, controllare limpostazione dellora del modo di indicazione dellora e quella del fuso orario per lora di casa, ed eseguire i cambiamenti necessari.
Per far passare l’ora di un fuso orario dall’ora solare allora legale e viceversa
1. Nel modo di doppia indicazione dellora, usare B per visualizzare il fuso orario per cui si desidera cambiare limpostazione di ora solare/ora legale.
2. Tenere premuto A per passare dall’ora legale (indicatore DST visualizzato) allora solare (indicatore
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
DST non visualizzato) e viceversa.
L’attivazione dellora legale fa aumentare il valore di
differenza rispetto all'ora di Greenwich di un’unità.
Indicatore di ora legale (DST)
L’indicatore DST appare sul display ogni volta che si visualizza un fuso orario per cui è attivata lora legale.
L’impostazione di ora legale/ora solare configurata ha effetto soltanto sul fuso orario attualmente visualizzato. Gli altri fusi orari non risentono di questa impostazione.
Notare che non è possibile usare il modo di doppia indicazione dellora per cambiare limpostazione di ora legale (DST) per il fuso orario per lora di casa che è attualmente selezionato nel modo di indicazione dellora. Fare riferimento a “Per cambiare l’impostazione di ora legale (ora estiva)” per informazioni sull’attivazione e sulla disattivazione dellimpostazione di ora legale per il fuso orario per lora di casa.
Non è possibile far passare lora del fuso orario solare allora legale e viceversa.
(GMT: ora di Greenwich) dall’ora

Suoneria

Lancetta dei minuti dellora per la suoneria
Lancetta delle 24 ore dellora per la suoneria
Lancetta delle ore dellora per la suoneria
Funzionamento della suoneria
La suoneria suona allora fissata per 10 secondi, a prescindere dal modo di funzionamento in cui si trova l’orologio.
Le operazioni di suoneria vengono eseguite conformemente all’ora segnata nel modo di indicazione dell’ora.
La pressione di un tasto qualsiasi mette termine al funzionamento del segnale acustico della suoneria.
Per attivare e disattivare la suoneria
Nel modo di suoneria, premere B per attivare (ON) o disattivare (OFF) la suoneria.
L’orologio emetterà un segnale acustico quando si attiva la suoneria.
Stato di attivazione/ disattivazione
Quando la suoneria è attivata, il segnale acustico della suoneria suona quando viene raggiunta lora impostata per la suoneria.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno eseguite nel modo di suoneria, in cui è possibile entrare premendo C.
Per impostare l’ora per la suoneria
1. Nel modo di suoneria, tenere premuto A per due
secondi per entrare nel modo di impostazione.
2. Usare B per cambiare lora per la suoneria.
Premere B per spostare le lancette in senso orario in scatti di un minuto.
3. Dopo aver impostato l’ora per la suoneria, premere A per uscire dal modo di impostazione.
L’impostazione dellora per la suoneria fa attivare
automaticamente la suoneria.

Regolazione delle posizioni iniziali

Se le impostazioni di ora e di data risultano errate anche dopo che il segnale di calibrazione dell’ora è stato ricevuto normalmente, usare il seguente procedimento per regolare le rispettive posizioni iniziali.
È possibile usare il procedimento descritto in questa sezione per regolare la posizione della lancetta dei secondi, della lancetta dei minuti del cronometro e della lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro ogni volta che le lancette non si allineano con la posizione delle 12 dellorologio quando si entra nel modo di impostazione lancette.
Per regolare le posizioni iniziali
Lancetta dei secondi
Lancetta dei minuti Lancetta delle ore
Lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro
1. Nel modo di indicazione dell’ora, premere C quattro volte per entrare nel modo di impostazione lancette.
2. Tenere premuto A finché 0 0 inizia a lampeggiare, condizione che indica la schermata di impostazione analogica.
La lancetta dei secondi è nella posizione iniziale
corretta se essa si sposta sullindicazione delle 12.
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Se ciò non accade, premere B per far spostare la
l
l
l
l
l
l
l
lancetta sullindicazione delle 12.
3. Dopo aver controllato che la lancetta dei secondi sia nella posizione iniziale corretta, premere C. Questa operazione farà passare lorologio alla regolazione della posizione iniziale della lancetta delle ore e della lancetta dei minuti (Hm ha lampeggiato).
La lancetta delle ore e la lancetta dei minuti sono
nelle rispettive posizioni iniziali corrette se entrambe si spostano sullindicazione delle 12, e se la lancetta delle 24 ore sta indicando le ore 24. Se le lancette
l
l
l
l
l
non sono posizionate correttamente, usare B per spostare le lancette nelle rispettive posizioni iniziali corrette.
4. Dopo aver controllato che sia la lancetta delle ore sia la lancetta dei minuti siano entrambe nelle posizioni iniziali corrette, premere C. Questa operazione farà passare lorologio alla regolazione della posizione iniziale della lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro (20 ha lampeggiato).
La lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro è
l
l
l
l
nella posizione iniziale corretta se essa si sposta nella
l
posizione 0. In caso contrario, usare B per spostare la lancetta nella posizione 0.
Lancetta dei minuti del cronometro
5. Dopo aver controllato che la lancetta dei ventesimi di secondo sia nella posizione iniziale corretta, premere C. Questa operazione farà passare lorologio alla regolazione della posizione iniziale della lancetta dei minuti del cronometro (60 ha lampeggiato).
La lancetta dei minuti del cronometro è nella
posizione iniziale corretta se essa si sposta nella posizione 60. In caso contrario, usare B per spostare la lancetta nella posizione 60.
6. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
Dopo aver completato il procedimento di regolazione
posizioni iniziali, collocare lorologio in un luogo che consenta una buona ricezione del segnale di calibrazione dellora, e quindi eseguire unoperazione di ricezione manuale. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Per eseguire la ricezione manuale”.
Indicazione dell’ora
Lancetta delle ore
Lancetta dei minuti
Lancetta dei secondi
Impostazione manuale dellora e della data
Accertarsi di selezionare il fuso orario per lora di casa prima di cambiare le impostazioni attuali dellora e della data. Le ore segnate nel modo di doppia indicazione dellora vengono visualizzate tutte conformemente alle impostazioni del modo di indicazione dellora. Per questo motivo, le ore segnate nel modo di doppia indicazione dellora non saranno corrette se non si seleziona il fuso orario per la città per lora di casa corretto prima di impostare lora e la data nel modo di indicazione dellora.
Quando si impostano lora e la data, è anche possibile configurare le impostazioni per il fuso orario per l’ora di casa (il fuso orario in cui normalmente si usa l’orologio) e l’ora estiva (l’ora legale (DST)).
Per impostare manualmente l’ora e la data
Indicatore di ora legale (DST)
Valore di differenza rispetto allora di Greenwich : +2.0
: -4.0
Segno meno
3. Premere C per spostare il lampeggiamento nellordine indicato di seguito per
selezionare altre impostazioni.
4. Mentre limpostazione che si desidera cambiare lampeggia, usare B per farla
cambiare come descritto di seguito.
Schermata
Per fare ciò:
Cambiare il fuso orario
Impostare lora legale ( ), lora solare ( ) o lora estiva automatica ( )
Cambiare i minuti (indicazione dell’ora) Cambiare l’anno
Cambiare il mese
Cambiare il giorno del mese
5. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
Quando si lascia la schermata di impostazione, le lancette analogiche vengono regolate automaticamente in modo da corrispondere allora digitale.
Lora estiva automatica ( ) può essere selezionata soltanto quando +0.0, +1.0 o +2.0 (+1.0, +2.0 o +3.0 mentre è attivata lora legale) è selezionato come fuso orario
per lora di casa. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Ora legale (DST) di seguito.
Usare il modo di indicazione dellora per impostare e per vedere l’ora e la data attuali. Questa sezione spiega anche come impostare manualmente l’ora e la data attuali.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno eseguite nel modo di indicazione dellora, in cui è possibile entrare premendo C.
Data
Lancetta delle 24 ore
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto A
finché il valore di differenza rispetto allora di Greenwich inizia a lampeggiare, condizione che indica la schermata di impostazione.
La lancetta dei secondi si sposterà rapidamente fino alla posizione delle 12, dove si fermerà.
Il valore di differenza rispetto all’ora di Greenwich indica la differenza oraria in termini di ore che intercorre tra lora di Greenwich e il fuso orario attualmente selezionato.
Lindicatore DST indica che lora legale (ora estiva) è attivata per il fuso orario attualmente selezionato.
2. Usare B per selezionare il fuso orario che si desidera usare come fuso orario per lora di casa.
Per informazioni dettagliate sui valori di differenza
rispetto allora di Greenwich, fare riferimento a “Time Zone Table” (Tabella dei fusi orari).
Valore di differenza rispetto
allora di Greenwich
Ora legale
Giorno del mese
Eseguire questa operazione:
Usare B.
Premere B.
Usare B. Usare B.
Premere B.
Premere B.
Minuti
AnnoMese
3
Guida alluso 4723
Ora legale (DST)
L’ora legale (ora estiva) fa avanzare l’impostazione dell’ora di unora rispetto all’ora solare. Ricordare che non tutti i paesi o persino non tutte le aree locali adottano lora legale. I segnali di calibrazione dellora includono sia dati di ora solare che dati di ora legale (DST). Quando limpostazione di ora estiva automatica è attivata, lorologio passa automaticamente dallora solare allora legale (ora estiva (DST)) e viceversa conformemente al segnale dellora ricevuto.
Limpostazione di ora estiva automatica può essere attivata soltanto quando +0.0, +1.0 o +2.0 (+1.0, +2.0 o +3.0 mentre è attivata lora legale) è selezionato come
fuso orario per l’ora di casa.
Se si incontrano difficoltà nel ricevere il segnale di calibrazione dellora nellarea in cui ci si trova, probabilmente sarà meglio eseguire il passaggio tra ora solare e ora legale (ora estiva) manualmente.
Per cambiare limpostazione dellora legale (ora estiva)
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto A finché il valore di differenza
rispetto allora di Greenwich inizia a lampeggiare, condizione che indica la schermata di impostazione.
2. Premere C per visualizzare la schermata di impostazione ora legale.
3. Premere B per scorrere le impostazioni di ora legale nellordine indicato di seguito.
Ora estiva
automatica ( )
4. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
Lindicatore DST appare sul display a indicare che lora legale è attivata.
Lattivazione dellora legale fa aumentare il valore di differenza rispetto all'ora di
Greenwich di un’unità.
Ora estiva
disattivata ( )
Ora estiva
attivata ( )

Illuminazione

Un LED (diodo a emissione luminosa) fa illuminare il quadrante dell’orologio per facilitare la visione delle indicazioni al buio. La funzione di illuminazione automatica dellorologio fa illuminare automaticamente il quadrante quando si orienta lorologio verso il proprio viso.
Per poter funzionare, l’illuminazione automatica deve essere attivata.
Per altre informazioni importanti, fare riferimento a Avvertenze sullilluminazione.
Per far illuminare il quadrante dell’orologio
Nel modo di indicazione dellora (tranne quando una schermata di impostazione è visualizzata sul display), premere B per far illuminare il quadrante dellorologio.
L’operazione sopra descritta attiva lilluminazione indipendentemente dallimpostazione attuale della funzione di illuminazione automatica.
Funzione di illuminazione automatica
L’attivazione della funzione di illuminazione automatica fa illuminare il quadrante ogni volta che si posiziona il polso come descritto di seguito in un qualsiasi modo di funzionamento. Notare che questo orologio è dotato della funzione “Auto LED Light”, pertanto lilluminazione automatica si aziona soltanto quando la luce disponibile è al di sotto di un certo livello. Essa non fa illuminare il quadrante sotto una luce intensa.
Lo spostamento dell’orologio in una posizione parallela al suolo e quindi l’inclinazione dell
orologio verso di sé per più di 40 gradi fa accendere l’illuminazione.
Portare l’orologio sulla parte esterna del polso.
Parallelo al suolo
Attenzione!
Accertarsi sempre di trovarsi in un luogo sicuro quando si legge l’indicazione sul quadrante dellorologio usando la funzione di illuminazione automatica. Fare particolare attenzione mentre si corre o mentre si è impegnati in qualsiasi altra attività che comporta il pericolo di incidenti o lesioni fisiche. Inoltre, fare attenzione affinché l'improvvisa illuminazione dovuta all'attivazione della funzione di illuminazione automatica non spaventi e non distragga gli altri attorno a sé.
Quando si porta lorologio, accertarsi che la sua funzione di illuminazione automatica sia disattivata prima di montare in sella ad una bicicletta o di mettersi alla guida di una motocicletta o di un altro veicolo a motore. L’attivazione improvvisa e involontaria dellilluminazione automatica può provocare distrazione, che può essere causa di incidenti stradali e di gravi lesioni fisiche.
Per attivare e disattivare la funzione di illuminazione automatica
Nel modo di indicazione dellora (tranne quando una schermata di impostazione è visualizzata sul display), tenere premuto B per tre secondi circa per attivare o disattivare la funzione di illuminazione automatica.
Quando si attiva l’illuminazione automatica, lorologio emetterà un segnale acustico. Apparirà lindicatore ON e la luce si accenderà per 1,5 secondi.
Quando si disattiva lilluminazione automatica, lorologio emetterà un segnale acustico. L’indicatore “OFF” apparirà per 1,5 secondi. La luce non si accenderà.
Per protezione contro lo scaricamento della pila, la funzione di illuminazione automatica si disattiva automaticamente circa sei ore dopo essere stata attivata.
Più di 40°

Riferimento

Questa sezione contiene informazioni più dettagliate e informazioni tecniche sul funzionamento dellorologio. Essa contiene inoltre avvertenze e note importanti sulle varie caratteristiche e funzioni di questo orologio.
Funzioni di ritorno automatico
Se si lascia l’orologio nel modo di suoneria o di impostazione lancette per due o tre minuti senza eseguire alcuna operazione, esso ritorna automaticamente al modo di indicazione dell’ora.
Se non si esegue alcuna operazione per due o tre minuti circa mentre è selezionato un modo di impostazione, lorologio uscirà automaticamente dal modo di impostazione.
Scorrimento
B serve per cambiare l’impostazione delle lancette in vari modi di impostazione. Nella maggior parte dei casi, se si tiene premuto questo tasto, le lancette pertinenti inizieranno a muoversi rapidamente.
Il movimento rapido delle lancette continuerà finché si preme un tasto qualsiasi, o finché il movimento delle lancette compie un ciclo completo.
- Un ciclo completo per le lancette è un giro (360 gradi) o 24 ore.
Avvertenze per lindicazione dellora atomica radiocontrollata
Forti cariche elettrostatiche possono causare unerrata impostazione dellora.
Il segnale di calibrazione dellora rimbalza dalla ionosfera. Per questo motivo, fattori
come mutamenti nel potere riflettente della ionosfera, o il movimento della ionosfera ad altitudini più elevate dovuto ai cambiamenti atmosferici stagionali o allora del giorno, possono far cambiare il campo di ricezione del segnale e rendere la ricezione temporaneamente impossibile.
Anche se il segnale di calibrazione dell’ora viene ricevuto correttamente, alcune condizioni possono causare unimprecisione dellimpostazione dell’ora di fino a un secondo.
L’impostazione dellora attuale in conformità con il segnale di calibrazione dellora ha la precedenza sulle altre impostazioni dellora effettuate manualmente.
L’orologio è stato progettato per aggiornare automaticamente la data e il giorno della settimana per il periodo compreso fra il 1 L’impostazione della data mediante il segnale di calibrazione dell’ora non può essere eseguita a partire dal 1
Questo orologio può ricevere i segnali che distinguono fra anni bisestili e anni non bisestili.
Anche se questo orologio è stato progettato per ricevere sia i dati di ora (ore, minuti, secondi) che i dati di data (anno, mese, giorno del mese), alcune condizioni del segnale potrebbero limitare la ricezione ai soli dati di ora.
Se ci si trova in un’area in cui una ricezione appropriata del segnale di calibrazione dellora è impossibile, lorologio segna lora con una precisione compresa entro ±20 secondi al mese a temperatura normale.
Se si incontrano problemi con una ricezione appropriata del segnale di calibrazione dellora o se limpostazione dellora è errata dopo la ricezione del segnale, controllare le impostazioni attuali per il fuso orario per lora di casa e lora legale (ora estiva (DST)).
Trasmettitori
Questo orologio è in grado di ricevere il segnale di calibrazione dellora trasmesso da Mainflingen, in Germania, e il segnale trasmesso da Rugby, in Inghilterra. È possibile configurare l’orologio in modo che esso selezioni automaticamente il trasmettitore con il segnale più forte.
In questo caso:
La prima operazione di ricerca automatica del segnale dopo che le impostazioni di default di fabbrica sono entrate in vigore, o dopo che il fuso orario è stato cambiato
Qualsiasi altro caso diverso da quello di cui sopra
Indicazione dellora
Lanno può essere impostato per il periodo compreso fra il 2001 e il 2099.
Il calendario completamente automatico incorporato nellorologio tiene conto
automaticamente della differente durata dei mesi e degli anni bisestili. Una volta impostata la data, non c’è bisogno di cambiarla, tranne dopo aver fatto sostituire la pila dell’orologio.
La data cambia automaticamente quando l’ora attuale raggiunge la mezzanotte. Il cambiamento della data alla fine del mese potrebbe impiegare più tempo del normale.
L’ora attuale per tutti i fusi orari nel modo di indicazione dellora e nel modo di doppia indicazione dellora viene calcolata conformemente alla differenza rispetto allora di Greenwich (GMT) per ciascun fuso, sulla base dellimpostazione dellora del fuso orario per lora di casa.
La differenza rispetto all’ora di Greenwich viene calcolata da questo orologio sulla base dei dati di tempo universale coordinato (TUC*). * Il tempo universale coordinato (TUC) (in inglese: “Universal Time Coordinated”
(abbreviazione: UTC)) è lo standard scientifico internazionale per l’indicazione dellora. Esso si basa su orologi atomici (al cesio) mantenuti con cura e aventi una precisione al microsecondo. I secondi in più vengono aggiunti o sottratti come necessario per mantenere il tempo universale coordinato in sincronia con la rotazione della Terra. Il punto di riferimento per il tempo universale coordinato è Greenwich, in Inghilterra.
Avvertenze sullilluminazione
L’illuminazione fornita dalla luce può essere difficile da vedere sotto la luce solare diretta.
Lilluminazione si spegne automaticamente ogni volta che suona una suoneria.
Un uso frequente dellilluminazione abbrevia il tempo di funzionamento della pila.
Avvertenze sullilluminazione automatica
Se si por ta l’orologio sulla parte interna del polso o se si muove o si fa vibrare il braccio, lilluminazione automatica potrebbe attivarsi frequentemente facendo illuminare il quadrante dellorologio. Per evitare di scaricare la pila, disattivare la funzione di illuminazione automatica ogni volta che si è impegnati in attività che potrebbero causare una frequente illuminazione del quadrante.
Notare che por tando l’orologio sotto la manica degli abiti mentre la funzione di illuminazione automatica è attivata il quadrante può illuminarsi frequentemente, facendo scaricare la pila.
Troppo alto per più di 15 gradi
o
gennaio 2100.
Lilluminazione può non accendersi se il quadrante dellorologio è fuori parallela per più di 15 gradi in alto o in basso. Accertarsi che il dorso della mano sia parallelo al suolo.
Lilluminazione si spegne dopo 1,5 secondi circa, anche se si tiene lorologio orientato verso il proprio viso.
Lelettricità statica o lintensità del campo magnetico possono interferire con il corretto funzionamento della funzione di illuminazione automatica. Se l’illuminazione non si accende, provare a spostare lorologio nella posizione iniziale (parallela al suolo) e quindi inclinarlo nuovamente verso il proprio viso. Se ciò non ha alcun effetto, abbassare completamente il braccio in modo che penda di fianco, e quindi riportarlo su nuovamente.
o
gennaio 2001 e il 31 dicembre 2099.
L’orologio esegue questa operazione:
1. Controlla per primo il segnale di Mainflingen.
2. Se non riesce a ricevere il segnale di Mainflingen, controlla il segnale di Rugby.
1. Controlla per primo lultimo segnale che è riuscito a ricevere.
2. Se non riesce a ricevere lultimo segnale che era riuscito a ricevere, controlla laltro segnale.
4
Guida alluso 4723
7
0
In determinate condizioni, l’illuminazione può non accendersi fino a un secondo circa dopo che si è rivolto il quadrante dellorologio verso di sé. Questo non è necessariamente indice di problemi di funzionamento della funzione di illuminazione automatica.
Potrebbe essere udibile un leggerissimo ticchettio proveniente dallorologio quando si scuote lorologio avanti e indietro. Questo rumore è causato dall’operazione meccanica dellilluminazione automatica, e non è indice di problemi all’orologio.
Tac him etr o
Lunetta di tachimetro
60
T
A
0
7
80
1
0
0
120
L’illustrazione mostra un esempio in cui si sono impiegati 50 secondi per percorrere un chilometro in macchina. La lancetta dei secondi è puntata su 70, a indicare che la velocità media è 70 chilometri allora.
Per i dettagli sulluso del cronometro, fare riferimento a Cronometro.
Il tachimetro può essere utilizzato soltanto quando si viaggia in macchina o con
qualche altro mezzo di trasporto in grado di percorrere un chilometro o un miglio entro 60 secondi.

Time Zone Table

GMT Differential Value
Standard Time
Based on data as of December 2005.
11.010.0
9.08.0
7.06.0
5.0
4.03.0
2.01.0
G 0.0
+0.0 +1.0
+2.0
+3.0
+3.5 +4.0 +4.5 +5.0 +5.5 +6.0 +6.5 +7.0
+8.0
+9.0
+9.5 +10.0 +11.0 +12.0
DST/Summer Time
Se l’orologio acquistato dispone di una lunetta di tachimetro, è possibile eseguire le operazioni descritte di
C
H
seguito per calcolare la velocità media dopo aver usato il
Y
M
E
T
E
R
modo di cronometro per misurare il lasso di tempo
3
6
0
impiegato per percorrere un chilometro (o un miglio).
Non tentare mai di eseguire le operazioni di cronometraggio mentre si è alla guida di
0 0 2
unautomobile, mentre si è in bicicletta o mentre si sta azionando qualsiasi altro tipo di veicolo. Ciò è
150
molto pericoloso e può essere causa di incidenti.
1 Nel modo di cronometro, avviare un’operazione di
misurazione del tempo trascorso in qualsiasi momento lo si desideri.
2 Interrompere l’operazione di misurazione del tempo
trascorso dopo aver percorso un chilometro o un miglio.
3 La velocità media sarà il valore verso cui è puntata la
lancetta dei secondi sulla lunetta di tachimetro.
DST –10.0 DST –9.0 DST –8.0 DST –7.0
DST –6.0 DST –5.0
DST –4.0
DST –3.0 DST –2.0
DST –1.0 DST +0.0
G 0.0
DST +1.0 DST +2.0
DST +3.0
DST +4.0
DST +4.5 DST +5.0 DST +5.5 DST +6.0 DST +6.5 DST +7.0 DST +7.5 DST +8.0 DST +9.0
DST +10.0 DST +10.5 DST +11.0 DST +12.0 DST +13.0
Pago Pago Honolulu, Papeete Anchorage, Nome Los Angeles, San Francisco, Las Vegas, Vancouver,
Seattle/Tacoma, Dawson City, Tijuana Denver, El Paso, Edmonton, Culiacan Chicago, Houston, Dallas/Fort Worth, New Orleans,
Mexico City, Winnipeg New York, Montreal, Detroit, Miami, Boston,
Panama City, Havana, Lima, Bogota Caracas, La Paz, Santiago, Port of Spain Rio De Janeiro, Sao Paulo, Buenos Aires, Brasilia,
Montevideo
Praia (GMT) London, Dublin, Lisbon, Casablanca, Dakar, Abidjan Paris, Milan, Rome, Madrid, Amsterdam, Algiers,
Hamburg, Frankfurt, Vienna, Stockholm, Berlin Cairo, Jerusalem, Athens, Helsinki, Istanbul, Beirut,
Damascus, Cape Town Jeddah, Kuwait, Riyadh, Aden, Addis Ababa, Nairobi,
Moscow Tehran, Shiraz Dubai, Abu Dhabi, Muscat Kabul Karachi, Male Delhi, Mumbai, Kolkata Dhaka, Colombo Yangon Bangkok, Jakarta, Phnom Penh, Hanoi, Vientiane Hong Kong, Singapore, Kuala Lumpur, Beijing, Taipei,
Manila, Perth, Ulaanbaatar Tokyo, Seoul, Pyongyang Adelaide, Darwin Sydney, Melbourne, Guam, Rabaul Noumea, Port Vila Wellington, Christchurch, Nadi, Nauru Island
Major Cities in Time Zone
5
Loading...