Complimenti,
con l'acquisto di questo elettrodomestico Candy, Lei ha dimostrato di non accettare compromessi: Lei vuole il meglio.
Candy è lieta di proporLe questa nuova lavastoviglie, frutto di anni di ricerche e di esperienze maturate sul mercato, a
contatto diretto con i Consumatori.
Lei ha scelto la qualità, la durata e le elevate prestazioni che questa lavastoviglie Le offre.
Candy Le propone inoltre una vasta gamma di elettrodomestici:
lavatrici, lavastoviglie, lavasciuga, cucine, forni a microonde, forni e piani di cottura, frigoriferi e congelatori.
Chieda al Suo Rivenditore il catalogo completo dei prodotti Candy.
La preghiamo di leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto in quanto forniscono importanti indicazioni
riguardanti la sicurezza di installazione, d'uso, di manutenzione ed alcuni utili consigli per il migliore utilizzo della lavastoviglie.
Conservi con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Servizio Assistenza Clienti
CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE: cosa fare?
Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato inserito nel prodotto ed in base alle previsioni del
decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla
data di consegna del bene.
Così come riportato nei testi dei Decreti Legislativi citati, il certificato di garanzia dovrà essere da Lei conservato, debitamente
compilato, per essere mostrato al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente ad un documento
fiscalmente valido rilasciato dal rivenditore al momento dell’acquisto (bolla di consegna, fattura, scontrino fiscale, altro) sul quale
siano indicati il nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione.
Resta pure inteso che, salvo prova contraria, poiché si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi
dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la
natura del difetto di conformità, il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias, verificato il diritto all’intervento, lo effettuerà
senza addebitare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per contro, nel successivo periodo di
diciotto mesi di vigenza della garanzia, sarà invece onere del consumatore che intenda fruire dei rimedi accordati dalla garanzia
stessa provare l’esistenza del difetto di conformità del bene sin dal momento della consegna; nel caso in cui il consumatore
non fosse in grado di fornire detta prova, non potranno essere applicate le condizioni di garanzia previste e pertanto il Servizio
di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias effettuerà l’intervento addebitando al consumatore tutti i costi relativi.
Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia convenzionale Lei troverà le informazioni ed i documenti
necessari per una copertura sino a 5 anni e così, in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di intervento a domicilio, la
manodopera ed i ricambi.
Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi al numero telefonico del Servizio Clienti
ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi ?
Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzato è a Sua completa disposizione per fornirLe i chiarimenti necessari;
comunque qualora il Suo prodotto presenti anomalie o mal funzionamenti, prima di rivolgersi al Servizio Assistenza
Autorizzato, consigliamo vivamente di effettuare i controlli indicati nel capitolo "Ricerca piccoli guasti".
UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE ASSISTENZA.
Qualora il problema dovesse persistere, componendo il “Numero Utile” sotto indicato, sarà messo in contatto direttamente
con il Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato che opera nella Sua zona di residenza.
Attenzione:
la chiamata è a pagamento; il costo verrà comunicato, tramite messaggio vocale, dal Servizio clienti dell’operatore telefonico
utilizzato. Dettagli sono presenti sul sito internet www.candy.it.
MATRICOLADEL PRODOTTO. Dove si trova?
E’ indispensabile che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di matricola (16
caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul certificato di garanzia oppure sulla targa matricola posta all'interno dello
sportello, sul bordo superiore destro. In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte inutili del tecnico, risparmiando
oltretutto i relativi costi.
Consumo di energia nei modi spento e stand-by: 0,10 W / 0,60 W
*Valori misurati in laboratorio secondo la Norma Europea EN 50242 (nell’uso quotidiano, sono
possibili differenze).
Spia "EXPRESS"
I
LLegenda programmi
59,8 x 82 x 57,3
12
8 persone
Min. 0,08 - Max. 0,8
Vedere targhetta dati
2,04
1,50
1,01
0,73
117
21
15
12
9
3
Page 4
SCELTA DEL PROGRAMMA
E FUNZIONI PARTICOLARI
Pulsante "EXPRESS"
Questo pulsante permette di ridurre l’intensità del ciclo di lavaggio, diminuendone
significativamente la durata e il consumo di
energia.
L’associazione del pulsante ai 4 programmi
base consente di ottenere fino a 8 cicli di
lavaggio differenti.
IMPORTANTE:
Una volta selezionato, il pulsante resta
attivo (relativa spia accesa) anche per i
successivi programmi di lavaggio, a
meno che non venga nuovamente premuto (relativa spia spenta) o non venga
annullato il ciclo in corso.
■ Premere il pulsante "START" (la spia del
programma scelto passerà da luce lampeggiante a fissa).
■ A sportello chiuso, dopo un segnale
acustico, il programma si avvierà automaticamente.
ENTRO un minuto dalla partenza del
ciclo di lavaggio, è possibile scegliere
un altro programma, semplicemente
premendo il pulsante "SELEZIONE
PROGRAMMA" (è anche possibile
attivare o disattivare il pulsante
“EXPRESS”).
Interruzione di un programma
Sconsigliamo l’apertura dello sportello
durante lo svolgimento del programma, in
particolare durante la fase centrale del
lavaggio e del risciacquo finale caldo.
Tuttavia, se a programma avviato si apre
lo sportello (per esempio perché si vogliono aggiungere delle stoviglie) la macchina
si ferma automaticamente.
Richiudendo lo sportello, senza premerealcun pulsante, il ciclo ripartirà dal punto
in cui era stato interrotto.
Impostazione dei programmi
■ Aprire lo sportello ed introdurre le stoviglie da lavare.
■ Premere il tasto "AVVIO/ARRESTO" .
Tutte le spie dei programmi lampeggeranno.
■ Scegliere un programma premendo il
pulsante "SELEZIONE PROGRAMMA".
■ Premere eventualmente il pulsante
"EXPRESS".
IMPORTANTE
E’ possibile interrompere il programma in corso anche senza aprire lo
sportello, premendo il tasto
"AVVIO/ARRESTO".
In tal caso, affinché il ciclo riparta
dal punto in cui era stato interrotto,
sarà sufficiente premere nuovamente il tasto "AVVIO/ARRESTO".
ATTENZIONE!
Se si apre lo sportello mentre la lavastoviglie è nella fase di asciugatura,
viene attivato un segnale acustico
intermittente, per avvisare che il
ciclo non è ancora terminato.
4
Page 5
Modifica di un programma in
corso
Se si vuole cambiare o annullare un programma già in corso, procedere nel
seguente modo:
■ Tenere premuto per almeno 5 secondi il
pulsante "RESET".
Le spie dei programmi si accenderanno
e spegneranno singolarmente e in
sequenza e verranno emessi dei segnali
acustici.
■ Il programma in corso verrà annullato e
tutte le spie dei programmi lampeggeranno.
■ A questo punto sarà possibile impostare
un nuovo programma.
Pulsante "PARTENZA DIFFERITA"
Questo pulsante permette di programmare
l'avvio del ciclo di lavaggio, con un ritardo di
3, 6 o 9 ore.
Per impostare la partenza ritardata procedere nel seguente modo:
■Premere il pulsante "PARTENZA DIFFE-
RITA" (ad ogni pressione si potrà impo-
stare una partenza ritardata rispettivamente di 3, 6 o 9 ore e la spia corrispondente al tempo scelto s'illuminerà a luce
fissa).
■ Per avviare il conteggio, premere il pul-
sante "START" (la spia del programma
scelto s'illuminerà a luce fissa, mentre
quella relativa al tempo impostato passerà da luce fissa a lampeggiante).
ATTENZIONE!
Prima di far partire un nuovo programma, è bene accertarsi che non
sia già stato asportato il detersivo; se
lo fosse, ripristinare la dose nel contenitore.
Svolgimento del programma
Durante lo svolgimento del programma, la
spia del ciclo scelto rimarrà illuminata a
luce fissa e le 3 spie di visualizzazione
"FASI PROGRAMMA" (corrispondenti a
"LAVAGGIO", "ASCIUGATURA"e
"FINE") si illumineranno singolarmen-te e sequenzialmente per indicare la fase
in corso.
Nel caso d’interruzione di corrente, la
lavastoviglie conserverà in memoria
il programma in fase di svolgimento che
verrà ripreso, dal punto in cui era stato
interrotto, non appena sarà ripristinata
l’alimentazione elettrica.
Fine del programma
La fine del programma verrà indicata tramite
un segnale acustico (se non disattivato) della
durata di 5 secondi, ripetuto per 3 volte ad
intervalli di 30 secondi.
La spia di fine programma s'illuminerà,
mentre tutte le altre spie si spegneranno.
Sarà quindi possibile prelevare le stoviglie
appena lavate e spegnere la lavastoviglie
premendo il tasto "AVVIO/ARRESTO",
oppure effettuare un nuovo carico per un
altro ciclo di lavaggio.
5
Nel caso si imposti un ritardo di 9 ore, il
decremento del tempo alla partenza viene
visualizzato attraverso l'accensione della spia
6h dopo 3 ore e della spia 3h dopo 6 ore.
Al termine delle ultime 3 ore (alla fine del conteggio) la spia 3h passerà da luce lampeggiante a fissa indicando la fase di lavaggio ed
il programma partirà automaticamente.
Se il conto alla rovescia non è ancora terminato e quindi il programma non è ancora partito, è possibile cambiare o annullare la partenza ritardata, scegliere un altro programma o selezionare/deselezionare il pulsante
opzione, procedendo nel seguente modo:
■ Tenere premuto per almeno 5 secondi il
pulsante "RESET".
Le spie dei programmi si accenderanno e
spegneranno singolarmente e in sequenza e verranno emessi dei segnali acustici.
■ La partenza ritardata ed il programma
selezionato verranno annullati.
Le spie dei programmi lampeggeranno.
■ Premere il pulsante "PARTENZA DIFFE-
RITA", per impostare un altro tempo di
partenza ritardata (la spia corrispondente
al tempo scelto si illuminerà a luce fissa).
■ Dopo aver cambiato o annullato la partenza ritardata, sarà possibile impostare
un nuovo programma e selezionare o
deselezionare il tasto opzione.
Page 6
Esclusione segnalazione
acustica di FINE PROGRAMMA
La segnalazione acustica di fine programma può essere disattivata nel seguente
modo:
IMPORTANTE
Iniziare la procedura SEMPRE dalla
condizione di lavastoviglie spenta.
1. Mantenere premuto il pulsante "SELEZIONE PROGRAMMA" e contempora-
neamente accendere la lavastoviglie
con il tasto "AVVIO/ARRESTO" (verrà
emesso un breve suono).
2. Continuare a tenere premuto il pulsante
"SELEZIONE PROGRAMMA" per almeno
15 secondi (durante questo periodo siudiranno 2 segnali acustici).
3. Rilasciare il pulsante nel momento in cui
verrà emesso il secondo segnale
acustico (s'illumineranno 3 spie "SELE-
ZIONE PROGRAMMA").
4. Premere nuovamente lo stesso pulsan-
te: le 3 spie passeranno da luce fissa
(suoneria attivata) a lampeggiante (suoneria disattivata).
5. Spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto "AVVIO/ARRESTO" per rendere
effettiva la nuova impostazione.
Per riattivare la suoneria, seguire la stessa
procedura.
Memorizzazione dell'ultimo
programma utilizzato
Per abilitare la memorizzazione dell'ultimo programma utilizzato procedere nel seguente
modo:
2. Continuare a tenere premuto il pulsante
"SELEZIONE PROGRAMMA" per almeno
30 secondi (durante questo periodo siudiranno 3 segnali acustici).
3. Rilasciare il pulsante nel momento in cui
verrà emesso il TERZO segnale acustico (tutte le spie lampeggeranno).
4. Premere nuovamente lo stesso pulsante: le spie passeranno da lampeggianti
(memorizzazione disattivata) a fisse
(memorizzazione attivata).
5. Spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto "AVVIO/ARRESTO" per rendere
effettiva la nuova impostazione.
Per disattivare la memorizzazione, seguire
la stessa procedura.
Segnalazione anomalie
Qualora durante lo svolgimento di un programma si dovesse verificare un malfunzionamento o un’anomalia, la spia corrispondente al ciclo scelto lampeggerà in
maniera molto veloce e verrà emesso un
segnale acustico intermittente.
In questo caso, spegnere la lavastoviglie
premendo il tasto "AVVIO/ARRESTO".
Dopo aver controllato che il rubinetto
dell'acqua sia aperto, che il tubo di scarico non sia piegato, che il sifone non
sia otturato o i filtri intasati, impostare
nuovamente il programma scelto.
Se l’anomalia dovesse ripetersi, sarà
necessario contattare il Servizio Assistenza
Tecnica.
IMPORTANTE
Questa lavastoviglie è dotata di un
dispositivo di sicurezza antitrabocco
che, in caso di anomalia, interviene
scaricando l’acqua in eccesso.
IMPORTANTE
Iniziare la procedura SEMPRE dalla
condizione di lavastoviglie spenta.
1. Mantenere premuto il pulsante "SELEZIONE PROGRAMMA" e contempora-
neamente accendere la lavastoviglie
con il tasto "AVVIO/ARRESTO" (verrà
emesso un breve suono).
ATTENZIONE!
Per evitare l'intervento intempestivo
del dispositivo di sicurezza antitrabocco, si raccomanda di non muovere o inclinare la lavastoviglie durante
il funzionamento.
Nel caso sia necessario muovere o
inclinare la lavastoviglie, assicurarsi
prima che abbia completato il ciclo di
lavaggio e che non ci sia acqua nella
vasca.
6
Page 7
IMPIANTO DI DECALCIFICAZIONE
L'acqua contiene in misura variabile, a
seconda delle località, sali calcarei e
minerali che si possono depositare sulle
stoviglie lasciando macchie e depositi
biancastri.
Più elevato è il contenuto di questi sali,
maggiore è la durezza dell'acqua.
La lavastoviglie è corredata di un decalcificatore che, utilizzando del sale rigenerante
specifico per lavastoviglie, fornisce acqua
priva di calcare (addolcita) per il lavaggio
delle stoviglie.
Potete richiedere il grado di durezza della
vostra acqua all'Ente erogatore di zona.
Regolazione del decalcificatore
Il decalcificatore può trattare acqua con
durezza fino a 90°fH (gradi francesi) 50°dH
(gradi tedeschi) tramite 6 livelli di regolazione.
I livelli di regolazione vengono riportati
nella tabella seguente con la relativa acqua
da trattare.
Durezza
dell'acqua
di
Regolazione
decalcificazione
Nessuna
spia
Spia 1
Spie 1, 2
Spie 1, 2, 3
Spie
1, 2, 3, 4
Spie
1, 2, 3, 4
lampeggianti
0
1
2
*3
4
5
Livello
6-15
16-30
31-45
46-60
61-90
°fH
0-5
(gradi
francesi)
10-16
17-25
26-33
34-50
°dH
(gradi
0-3
4-9
Uso sale
rigenerante
tedeschi)
NO
SI
SI
SI
SI
SI
* La regolazione è stata impostata dalla
fabbrica al livello 3 in quanto questo
soddisfa la maggior parte dell'utenza.
A seconda del livello di appartenenza della
vostra acqua, impostare il valore di decalcificazione nel seguente modo:
IMPORTANTE
Iniziare la procedura SEMPRE dalla
condizione di lavastoviglie spenta.
1. Mantenere premuto il pulsante "SELEZIO-
NE PROGRAMMA" e contemporanea-
mente accendere la lavastoviglie con il
tasto "AVVIO/ARRESTO" (verrà emesso
un breve suono).
2. Continuare a tenere premuto il pulsante
"SELEZIONE PROGRAMMA" per alme-
no 5 secondi, rilasciandolo SOLO dopo
aver udito un segnale acustico. Alcune spie
"SELEZIONE PROGRAMMA" s'illumineranno per indicare il livello di decalcificazione corrente.
3. Premere nuovamente lo stesso pulsante
per scegliere il livello di decalcificazione
voluto: ad ogni pressione s'illuminerà una
spia (il livello sarà indicato dal numero di
spie accese). Per il livello 5 le 4 spie lampeggeranno, per il livello 0 tutte le spie
saranno spente.
4. Spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto "AVVIO/ARRESTO" per rendere
effettiva la nuova impostazione.
ATTENZIONE!
Se per qualsiasi motivo non si riuscisse a terminare la procedura, spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto "AVVIO/ARRESTO" e ripartire
dall'inizio (PUNTO 1).
Tasto
“AVVIO/ARRESTO”
Spie “SELEZIONE PROGRAMMA”
Pulsante
“SELEZIONE PROGRAMMA”
7
Page 8
ELENCO DEI PROGRAMMI
Programma
Intensivo 75°C
Forte & Veloce 65°C
Universale 60°C
Giornaliero 55°C
Eco 45°C
Delicato 45°C
Descrizione
Adatto al lavaggio di pentole e di tutte le altre
stoviglie particolarmente sporche.
Adatto al lavaggio rapido di stoviglie abbondantemente sporche.
Adatto al lavaggio di stoviglie e pentole normalmente sporche.
Ciclo veloce, per stoviglie normalmente sporche,
adatto ai lavaggi frequenti e carichi normali.
Programma per stoviglie normalmente sporche (il
più efficiente in termini di consumo combinato
d'acqua ed energia per il lavaggio di tali stoviglie).
Programma normalizzato EN 50242.
Adatto al lavaggio di stoviglie delicate e con decorazioni e cristalleria.Indicato anche per il lavaggio quotidiano
di stoviglie poco sporche, ad esclusione delle pentole.
Rapido 29' 50°C
Prelavaggio
Lavaggio con prelavaggio
Per i programmi con prelavaggio, si consiglia di aggiungere una seconda dose di detersivo
(MAX. 10 grammi) direttamente nella lavastoviglie.
Ciclo superveloce da eseguire a fine pasto, indicato per un lavaggio di stoviglie fino a 6 coperti.
Breve prelavaggio per le stoviglie usate al mattino
o mezzogiorno, quando si vuole rimandare il lavaggio del carico completo.
8
Page 9
Operazioni da compiere Svolgimento del Programma
Detersivo prelavaggio
Detersivo lavaggio
Pulizia filtro e piastra
Controllo scorta
brillantante
Controllo scorta sale
Prelavaggio caldo
Prelavaggio freddo
Lavaggio
Primo risciacquo
freddo
Secondo
risciacquo freddo
Durata
media in
Minuti
Risciacquo caldo con
brillantante
Con acqua fredda
(15°C)
-Tolleranza ± 10%-
Funzioni
Facoltative
Pulsante
“PARTENZA DIFFERITA”
•
•
•
•
•••
•
•••
•
•••
•
•••
•
•••
•
•••
•
•••
75°C
65°C
60°C
55°C
45°C
45°C
50°C
135
85
120
80
170
85
29
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
•
5
9
SI
Page 10
WATERCONTROL-DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO DELL’ACQUA
Il tubo di carico dell’acqua è provvisto di un dispositivo di sicurezza che blocca
l’afflusso dell’acqua qualora il tubo di carico si deteriori. Questo fatto viene segnalato
dall’apparizione di una tacca rossa nella finestrella .
In questo caso il tubo di carico acqua dovrà essere necessariamente sostituito.
Se la lunghezza del tubo non è sufficiente per un corretto allacciamento, il tubo
stesso dovrà essere sostituito con uno di lunghezza adeguata. Richiedere il tubo
presso il Centro Assistenza Tecnica.
Dispositivo antisvitamento (premere per svitare la ghiera).
10
Page 11
La Ditta costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali errori di stampa contenuti
nel presente libretto. Si riserva inoltre il diritto di apportare le modifiche che si
renderanno utili ai propri prodotti senza compromettere le caratteristiche essenziali.
Per consultare la scheda tecnica relativa al prodotto, fare riferimento al sito web del produttore.
Page 12
Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).
Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete ad evitare possibili conseguenze
negative all’ambiente e alla salute delle persone, che potrebbero verificarsi a causa d’un errato trattamento di
questo prodotto giunto a fine vita.
Il simbolo sul prodotto indica che questo apparecchio non può essere trattato come un normale rifiuto
domestico; dovrà invece essere consegnato al punto più vicino di raccolta per il riciclo delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
Lo smaltimento deve essere effettuato in accordo con le regole ambientali vigenti per lo smaltimento dei rifiuti.
Per informazioni più dettagliate sul trattamento, recupero e riciclo di questo prodotto, per favore contattare
l’ufficio pubblico di competenza (del dipartimento ecologia e ambiente), o il vostro servizio di raccolta rifiuti a
domicilio, o il negozio dove avete acquistato il prodotto.
IT
11.2013 - A.P.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.