Boss RE-202 Reference Manual [it]

Page 1
RE-202
Manuale di Riferimento
Page 2
Sommario
Sommario
Descrizioni del Pannello ........................................................ 3
Pannello Superiore ............................................................... 3
Pannello Posteriore ............................................................... 5
Connettere Pedali Esterni ..................................................... 6
Accensione e spegnimento................................................... 7
Combinazioni delle Testine per Ogni Modo ........................ 8
Salvare e Selezionare le Memorie ...................................... 9
Impostare il Modo Operativo della Manopola [REPEAT
RATE] (TIME MODE) ............................................................. 15
Selezionare i Tipi di Riverbero (REVERB TYPE) ................. 16
Impostare il Valore Massimo di MEMORY (MEMORY
EXTENT) ............................................................................... 17
Alternare tra i Tipi di TWIST (TWIST TYPE) ........................ 18
Impostazioni Tap (TAP SETTING) ....................................... 19
Impostare/Non Impostare il Tipo di Riverbero per Ogni
Memoria (REVERB TYPE PREFERENCE) .............................. 20
Impostazioni MIDI ............................................................... 21
Impostazioni Varie ............................................................... 10
Impostare la Funzione del Pedale di Espressione ............. 10
Impostare le Funzioni degli Interruttori a Pedale (CTL 1
FUNCTION, CTL 2 FUNCTION) ............................................. 11
Attivare/Disattivare l’Emissione del Suono Diretto (DIRECT
ON/OFF) ............................................................................... 12
Selezionare Tra i Suoni Diretti (DIRECT MODE) ................. 13
Preservare/Silenziare la Coda dell’Effetto Quando l’Effetto
è Disattivato (CARRYOVER) ................................................ 14
Ripristinare le Impostazioni di Default di Fabbrica
(Factory Reset) ....................................................................... 24
Fissare i Piedini in Gomma ................................................ 25
Specifiche Principali ............................................................ 26
2
Page 3

Descrizioni del Pannello

Nome
Funzione
Tasto [MEMORY]
Seleziona o salva le memorie (MANUAL, 1–4). Il numero della memoria correntemente selezionato viene
selezionare le memorie 5–127, tutti gli indicatori restano spenti.
Tasto [INPUT]
Usatelo per selezionare il dispositivo collegato a INPUT.
Tasto [TAPE]
Alterna tra i suoni di un nastro nuovo e di un nastro già parzialmente consumato. Il timbro e l’oscillazione
Manopola [SATURATION]
Regola la sensazione di compressione, causata dalla distorsione del preamplificatore e dalla saturazione magnetica del nastro.
Manopola
FLUTTER]
Regola l’oscillazione della velocità del nastro, che avviene a causa della resistenza della frizione del
Ruotandola in senso orario si produce una oscillazione più intensa.
Manopola
SELECTOR]
Seleziona tra i modi 1–12. La combinazione di quattro diverse testine di riproduzione vi offre un totale di
1.5. Combinazioni delle Testine per Ogni Modo(P.8)
Manopola [BASS]
Regola il tono della gamma delle basse frequenze dell’eco.
Manopola [TREBLE]
Regola il tono della gamma delle frequenze acute dell’eco.

Pannello Superiore

Descrizioni del Pannello
1
2
3
4
5
6
[WOW &
[MODE
mostrato dagli indicatori MANUAL e MEMORY 1–4. Quando utilizzate un dispositivo MIDI esterno per
GUITAR: Usate questo quando connettete una chitarra o un basso. LINE: Usate questo quando collegate un sintetizzatore, un mixer o dispositivi simili.
* Queste sono impostazioni di sistema, che si applicano a tutte le memorie.
* Premete più a lungo il tasto [INPUT] per configurare la funzione del pedale di espressione.
del suono cambiano.
* Tenendo premuto il tasto [TAPE], potete alternare tra abilitare (sbloccare) o disabilitare (bloccare) le
manopole e i tasti. Se agite sull’unità mentre è bloccata, il display lampeggia.
meccanismo del nastro, dallo scivolamento del nastro e così via.
12 tipi di eco.
7
8
3
Page 4
Descrizioni del Pannello
Nome
Funzione
Manopola [REVERB VOL]
Regola il volume del riverbero. Se la manopola [ECHO VOL] è ruotata completamente in senso antiorario, potete usare solamente il riverbero.
Manopola [REPEAT RATE]
Regola la velocità del nastro. Più la manopola è ruotata in senso orario, più brevi divengono gli intervalli tra gli echi. Anche il tono cambia insieme alla velocità.
Manopola [INTENSITY]
Regola il volume dell’eco (quantità di feedback). Ruotatela completamente in senso orario per mandare in oscillazione l’effetto.
Manopola [ECHO VOL]
Regola il volume dell’eco.
Interruttore
Premetelo per attivare e disattivare l’effetto.
producendo sonorità eteree.
Interruttore [MEMORY]
Premetelo per selezionare le memorie Premetelo più a lungo per selezionare se il riverbero viene usato contemporaneamente all’eco o no.
Interruttore
Premetelo per impostare il REPEAT RATE (velocità delle ripetizioni) a seconda del tempo del brano
dell’eco mentre lo premete.
9
10
11
12
13
14
15
[ON/OFF]
[TAP]
Premete più a lungo (WARP) per creare riverberazioni più intense a seconda della durata della pressione,
eseguito. Premete più a lungo (TWIST) per produrre un senso aggressivo di rotazione che fa oscillare il suono
4
Page 5

Pannello Posteriore

Nome
Funzione
16
INPUT
Collegate la vostra chitarra elettrica, tastiera o altro strumento musicale e unità effetti a queste prese di
Per l’uscita mono, collegate la presa A/MONO.
17
OUTPUT
Collegate il vostro amplificatore per chitarra, amplificatore per tastiera, altre unità effetti o il vostro mixer
Per l’uscita mono, collegate la presa A/MONO.
18
Presa CTL 1,
inclinata.
19
Connettori MIDI
Usate cavi di collegamento TRS/MIDI (BMIDI-5-35, BMIDI-1-35, BCC-1-3535; venduti separatamente) per
20
Porta USB
Connettete il vostro computer usando un cavo USB disponibile in commercio che supporti l’USB 2.0.
21
Presa DC IN
Collegate qui il trasformatore di CA.
22
Terminale di massa
Collegatelo ad una terra o massa esterna se necessario. Questo va connesso solo quando necessario.
A/MONO, B
A/MONO, B
ingresso.
qui. Quando siete collegati ad entrambe le prese A/MONO e B, l’effetto di riverbero si sente in stereo, se applicate questo effetto.
Descrizioni del Pannello
2/EXP
IN/OUT
Utilizzo come presa CTL 1, 2
Potete collegare un interruttore a pedale (FS-5U, FS-6, FS-7; venduto separatamente) per alternare tra gli effetti TWIST e WARP, selezionare le memorie precedenti e successive, e così via.
Utilizzo come presa EXP
Collegate un pedale di espressione (come l’EV-30 o il Roland EV-5; venduto separatamente) per cambiare in modo continuo l’impostazione dell’effetto tra la posizione orizzontale del pedale di espressione e la posizione
collegare questa unità ad un dispositivo MIDI esterno. Potete utilizzare un dispositivo MIDI esterno per cambiare sino a 127 memorie di questa unità.
* Non utilizzate questi connettori per collegare dispositivi audio. Questo potrebbe causare
malfunzionamenti.
* Non usate un cavo micro USB destinato solo alla carica dei dispositivi. I cavi solo per la ricarica non
possono trasmettere dati.
* Utilizzato solo per l’aggiornamento del sistema operativo.
* Usate solo il trasformatore di CA specificato (serie PSA) collegato ad una presa di corrente con la
tensione corretta.
* Quando collegate il trasformatore incluso alla presa DC IN, l’unità si accende.
1.4. Accensione e spegnimento(P.7)
* Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai dispositivi, abbassate sempre il volume, e spegnete tutte le unità prima di
eseguire qualsiasi collegamento.
5
Page 6
Descrizioni del Pannello

Connettere Pedali Esterni

6
Page 7
Descrizioni del Pannello

Accensione e spegnimento

Completati i collegamenti, accendete i vari dispositivi nell’ordine specificato sotto. Accendendo i dispositivi nell’ordine sbagliato, rischiate di causare malfunzionamenti e/o danni ai dispositivi.
Accensione
Accendete l’amplificatore per chitarra per ultimo.
Spegnimento
Spegnete l’amplificatore per chitarra per primo.
* Controllate sempre che il livello di volume sia abbassato prima di accendere/spegnere l’unità. Anche con il volume al
minimo, potreste avvertire un rumore all’accensione/spegnimento. Ma questo è normale, e non indica un malfunzionamento
7
Page 8
Descrizioni del Pannello
MODE
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11
12
Testina di riproduzione 1
Á
Á
Á Á Á Á Á Á
Testina di riproduzione 2
Á
Á
Á Á
Á
Á
Testina di riproduzione 3
Á
Á Á Á Á
Á Á
Testina di riproduzione 4
Á Á Á Á Á

Combinazioni delle Testine per Ogni Modo

* I tempi di ritardo delle testine di riproduzione 2, 3 e 4 sono rispettivamente 2x, 3x e 4x il tempo di ritardo della testina di
riproduzione 1. Quando immettete il tempo battendolo, questo viene impostato come tempo di ritardo (tap delay time) per la testina di riproduzione 1, che è il tempo di ritardo di base per ognuna delle modalità.
* I modi 8–12 includono il suono della testina di riproduzione 4, che non era presente nel Roland Space Echo RE-201.
* MODE 12 differisce dagli altri modi, per il fatto che le posizioni delle quattro testine di riproduzione sono ottimizzate per
creare un suono molto denso.
8
Page 9

Salvare e Selezionare le Memorie

Potete utilizzare un dispositivo MIDI esterno per selezionare le memorie 5–127. Quando selezionate le memorie 5–127, gli indicatori MEMORY 1–4 lampeggiano tutti.
Potete utilizzare un dispositivo MIDI esterno per selezionare le memorie 5–127 via MIDI. Quando selezionate le memorie 5–127, gli indicatori MEMORY 1–4 si spengono tutti.
Salvare e Selezionare le Memorie
Salvare in una Memoria
Potete salvare le impostazioni che avete modificato.
1. Tenete premuto il tasto [MEMORY].
L’indicatore del numero della memoria correntemente selezionato lampeggia, e la memoria si pone in standby di scrittura.
2. Sollevate il dito dal tasto [MEMORY].
3. Premete il tasto [MEMORY] per selezionare dove salvare la memoria.
Ad ogni pressione del tasto, il selettore della memoria compie il seguente ciclo: MANUALÓ1Ó2Ó3Ó4.
4. Premete più a lungo ancora una volta il tasto [MEMORY] per salvare.
Gli indicatori del numero della memoria lampeggiano rapidamente. Quando restano accesi, l’operazione di salvataggio è conclusa.
Quando utilizzate un dispositivo MIDI esterno per selezionare le memorie 5–127, gli indicatori MEMORY 1–4 lampeggiano tutti rapidamente e poi si spengono.
* Se agite sulle manopole o sull’interruttore a pedale prima del punto 3, l’operazione di salvataggio viene annullata.
* Se avete salvato in MANUAL, vengono salvate solo le impostazioni del tasto [TAPE] e del pedale di espressione.
Selezionare le Memorie
Ecco come richiamare una memoria salvata.
1. Premete il tasto [MEMORY] o l’interruttore a pedale [MEMORY] per selezionare la memoria.
Ad ogni pressione del tasto/pedale, il selettore della memoria compie il seguente ciclo: MANUALÓ1Ó2Ó3Ó4.
Che cos’è “MANUAL” (manuale)?
Normalmente, gli effetti vengono applicati secondo le impostazioni in memoria. Però, quando selezionate MANUAL, gli effetti vengono applicati secondo la posizione delle manopole sul pannello. In questa condizione, le impostazioni del tasto [TAPE] e del pedale di espressione che vengono richiamate sono quelle salvate in MANUAL (che sono modificabili).
9
Page 10

Impostazioni Varie

Impostazioni Varie

Impostare la Funzione del Pedale di Espressione

Collegando un pedale di espressione (come il Roland EV-5, venduto separatamente) alla presa CTL 1, 2/EXP, potete controllare le manopole del pannello superiore ad eccezione della manopola [MODE SELECTOR].
Potete impostare i rispettivi suoni per quando il pedale di espressione si trova nella posizione MAX (con la punta completamente abbassata) e la posizione MIN (con la punta completamente sollevata), ed effettuare un controllo continuo.
* Usate solo il pedale di espressione specificato. Collegare pedali di espressione di altri costruttori potrebbe provocare
malfunzionamenti.
Potete usare impostazioni differenti del pedale di espressione per MANUAL e per ognuna delle memorie in MEMORY 1–4.
1. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare la memoria (MANUAL, MEMORY 1–4) di cui volete configurare il
pedale di espressione.
2. Premete più a lungo il tasto [INPUT].
L’indicatore GUITAR lampeggia.
3. Usate le rispettive manopole per impostare il suono che viene usato quando il pedale ha il valore MIN
(con la punta completamente sollevata).
4. Premete nuovamente il tasto [INPUT].
L’indicatore LINE lampeggia.
5. Usate le rispettive manopole per impostare il suono che viene usato quando il pedale ha il valore MAX
(con la punta completamente abbassata).
6. Premete nuovamente il tasto [INPUT] per uscire dalle impostazioni della funzione.
10
Page 11
Impostazioni Varie
Indicatori
MEMORY
MANUAL
Seleziona la memoria successiva.
1
Seleziona la memoria precedente.
2
Attiva/disattiva gli effetti.
Premete l’interruttore a pedale al tempo del brano che state suonando per specificare la velocità di ripetizione corrispondente.
CTL 1: WARP è attivo mentre il pedale è premuto. CTL 2: TWIST è attivo mentre il pedale è premuto.

Impostare le Funzioni degli Interruttori a Pedale (CTL 1 FUNCTION, CTL 2 FUNCTION)

Ecco come configurare le funzioni dell’interruttore a pedale connesso alla presa CTL 1, 2/EXP (FS-5U, FS-6, FS-7; venduti separatamente).
1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] su “6” per impostare la funzione di CTL 1, o su “7” per
impostare la funzione di CTL 2.
3. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare la funzione da impostare.
Funzione
3
4
4. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni della funzione.
11
Page 12
Impostazioni Varie
Indicatori MEMORY
Funzione
MANUAL
Emette il suono diretto.
1
Il suono diretto non viene emesso.

Attivare/Disattivare l’Emissione del Suono Diretto (DIRECT ON/OFF)

Potete disattivare l’emissione del suono diretto quando volete inviare in uscita solo il suono dell’effetto, come quando state collegando questa unità al send/return di un mixer.
1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] sul valore “8”.
3. Selezionate on o off con il tasto [MEMORY].
4. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni.
12
Page 13

Selezionare Tra i Suoni Diretti (DIRECT MODE)

Indicatori
MEMORY
Bypass Analogico
L’audio in ingresso viene emesso senza modifiche.
Simulazione del
Utilizza l’elaborazione digitale del segnale per ricreare il
L’effetto di saturazione viene
OFF.
L’effetto di saturazione rimane anche quando l’effetto è OFF.
1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] sul valore “9”.
Usate il tasto [MEMORY] per selezionare un suono.
Funzione Spiegazione
MANUAL
Impostazioni Varie
1
2
RE-201
suono diretto che attraversa il preamplificatore del RE-
201.
annullato quando l’effetto è
3. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni.
* Quando questo è impostato su “Simulazione del RE-201”, la simulazione dell’effetto continua ad essere udibile anche
quando l’effetto è disattivato.
* Quando questo è impostato su “Simulazione del RE-201”, l’effetto della manopola [SATURATION] quando l’effetto è attivo
aggiunge la distorsione del preamplificatore sia al suono dell’eco che al suono diretto contemporaneamente.
13
Page 14
Impostazioni Varie
Indicatori MEMORY
Funzione
MANUAL
La riverberazione continua
1
La riverberazione viene interrotta

Preservare/Silenziare la Coda dell’Effetto Quando l’Effetto è Disattivato (CARRYOVER)

Questo imposta se preservare (prolungare) la coda dell’effetto dopo che l’effetto è stato disattivato, o quando passate ad un’altra memoria.
1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] sul valore “10”.
3. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare l’impostazione.
4. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni.
14
Page 15
Impostazioni Varie
Indicatori
MEMORY
Normale
La manopola [REPEAT RATE] funziona nello stesso intervallo del Roland .
massimo di un secondo.
Lungo
L’intervallo di impostazione della manopola [REPEAT RATE] è il doppio del modo Normale.
massimo di due secondi.

Impostare il Modo Operativo della Manopola [REPEAT RATE] (TIME MODE)

Potete selezionare il modo operativo della manopola [REPEAT RATE] per cambiare l’intervallo regolabile della velocità del nastro. Cambia contemporaneamente anche l’impostazione del tempo di ritardo che immettete battendo (tempo di ritardo della testina di riproduzione 1).
1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] sul valore “11”.
3. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare il modo.
Modo Funzione
MANUAL
1
Il valore del tempo di ritardo immesso battendo il tempo può essere impostato ad un
Il valore del tempo di ritardo immesso battendo il tempo può essere impostato ad un
4. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni.
15
Page 16
Impostazioni Varie
Indicatori MEMORY
Tipi di Riverbero
MANUAL
RE-201 SPRING
1
HALL
2
PLATE
3
ROOM
4
AMBIENCE
MEMORY indicators
Reverb Type
MANUAL
RE-201 SPRING
1
HALL
2
PLATE
3
ROOM
4
AMBIENCE

Selezionare i Tipi di Riverbero (REVERB TYPE)

1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] sul valore “12”.
3. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare il tipo di riverbero.
4. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni.
Impostare un Tipo di Riverbero per Ogni Memoria
Potete impostare un tipo di riverbero per ogni memoria.
Per impostare un tipo di riverbero per ogni memoria, prima cambiate l’impostazione di "3.11. Impostare/Non Impostare il Tipo di
Riverbero per Ogni Memoria (REVERB TYPE PREFERENCE)(P.20)" in “1”.
1. Tenete premuto l’interruttore [MEMORY], e rilasciatelo quando il LED inizia a lampeggiare.
2. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare il tipo di riverbero.
3. Premete l’interruttore [MEMORY] per uscire dalle impostazioni.
16
Page 17

Impostare il Valore Massimo di MEMORY (MEMORY EXTENT)

Indicatori MEMORY
Valore Massimo
1
1
2
2
3 3 4
4
Ecco come impostare il valore massimo delle memorie selezionabili.
1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] sul valore “1”.
3. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare il valore massimo.
4. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni.
Impostazioni Varie
17
Page 18
Impostazioni Varie
Indicatori MEMORY
Tipo di TWIST
Spiegazione
MANUAL
Normale
Produce l’effetto più tipico.
1
Forte
Produce un effetto più intenso.
2
Naturale
Produce un effetto naturale adatto all’eco che avete impostato.

Alternare tra i Tipi di TWIST (TWIST TYPE)

1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] sul valore “2”.
3. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare il tipo di twist.
4. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni.
18
Page 19
Impostazioni Varie
Indicatori MEMORY
Impostazione Tap
MANUAL
Testina di riproduzione 1, note da 1/4
1
Testina di riproduzione 1, note da 1/8 puntate
2
SHORT (la testina con il tempo di ritardo più breve in ogni modalità), note da 1/4
3
SHORT (la testina con il tempo di ritardo più breve in ogni modalità), note da 1/8 puntate
4
LONG (la testina con il tempo di ritardo più lungo in ogni modalità), note da 1/4
MANUAL+1
LONG (la testina con il tempo di ritardo più lungo in ogni modalità), note da 1/8 puntate

Impostazioni Tap (TAP SETTING)

Quando utilizzate l’interruttore [TAP] per impostare il tempo, potete selezionare su quale testina di riproduzione è basato l’effetto. Selezionate tra note da 1/4 o note da 1/8 puntate.
1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] sul valore “3”.
3. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare l’impostazione tap.
4. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni.
* 1.5. Combinazioni delle Testine per Ogni Modo(P.8)
19
Page 20
Impostazioni Varie
Indicatori MEMORY
REVERB TYPE PREFERENCE
MANUAL
Imposta un tipo di riverbero comune per tutte le memorie. (SYSTEM)
1
Imposta un tipo di riverbero per ogni memoria. (MEMORY)

Impostare/Non Impostare il Tipo di Riverbero per Ogni Memoria (REVERB TYPE PREFERENCE)

Potete impostare un tipo di riverbero per ogni memoria.
1. Tenete premuto l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Impostate la manopola [MODE SELECTOR] sul valore “4”.
3. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare l’impostazione.
4. Premete l’interruttore [TAP] per uscire dalle impostazioni.
20
Page 21

Impostazioni MIDI

Manopola
SELECTOR]
Indicatori
accesi
6
OFF
MEMORY:
HEAD: 1
Off MEMORY: 1, HEAD: 1
CH. 1
MEMORY: 2, HEAD: 1
CH. 2
MEMORY: 3, HEAD: 1
CH. 3
MEMORY: 4, HEAD: 1
CH. 4
MEMORY:
HEAD: 2
CH. 5 MEMORY: 1, HEAD: 2
CH. 6
MEMORY: 2, HEAD: 2
CH. 7
MEMORY: 3, HEAD: 2
CH. 8
MEMORY: 4, HEAD: 2
CH. 9
MEMORY:
HEAD: 3
CH. 10 MEMORY: 1, HEAD: 3
CH. 11
MEMORY: 2, HEAD: 3
CH. 12
MEMORY: 3, HEAD: 3
CH. 13
MEMORY: 4, HEAD: 3
CH. 14
MEMORY:
HEAD: 4
CH. 15 MEMORY: 1, HEAD: 4
CH. 16
7
OFF
MEMORY:
HEAD: 1
Off MEMORY: 1, HEAD: 1
CH. 1
MEMORY: 2, HEAD: 1
CH. 2
MEMORY: 3, HEAD: 1
CH. 3
MEMORY: 4, HEAD: 1
CH. 4
MEMORY:
HEAD: 2
CH. 5 MEMORY: 1, HEAD: 2
CH. 6
1. Tenete premuto l’interruttore [ON/OFF], e accendete l’unità.
2. Ruotate la manopola [MODE SELECTOR] per selezionare il parametro da impostare.
3. Usate il tasto [MEMORY] per selezionare l’impostazione.
4. Premete l’interruttore [ON/OFF] per uscire dalle impostazioni.
Impostazioni Varie
Impostazione
Canale di ricezione (RX
CH)
[MODE
Valore
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
che sono
MANUAL,
MANUAL,
MANUAL,
Spiegazione
11
12
13
14
15
16
1
Canale di Trasmissione
(TX CH)
2
3
4
5
MANUAL,
MANUAL,
MANUAL,
6
21
Page 22
Impostazioni Varie
Manopola
Indicatori
MEMORY: 2, HEAD: 2
CH. 7
MEMORY: 3, HEAD: 2
CH. 8
MEMORY: 4, HEAD: 2
CH. 9
MEMORY:
HEAD: 3
CH. 10 MEMORY: 1, HEAD: 3
CH. 11
MEMORY: 2, HEAD: 3
CH. 12
MEMORY: 3, HEAD: 3
CH. 13
MEMORY: 4, HEAD: 3
CH. 14
MEMORY:
HEAD: 4
CH. 15 MEMORY: 1, HEAD: 4
CH. 16
MEMORY: 2, HEAD: 4
Trasmette sullo stesso canale usato come RX CHANNEL.
Ricevere i messaggi di
IN)
8 ON
MEMORY: MANUAL
I messaggi di program change vengono ricevuti. OFF
MEMORY: 1
I messaggi di program change non vengono ricevuti.
9
ON
MEMORY: MANUAL
I messaggi di program change vengono trasmessi.
MEMORY: 1
I messaggi di program change non vengono trasmessi.
10 ON
MEMORY: MANUAL
I messaggi di control change vengono ricevuti. OFF
MEMORY: 1
I messaggi di control change non vengono ricevuti.
OUT)
11 ON
MEMORY: MANUAL
I messaggi di control change vengono trasmessi. OFF
MEMORY: 1
I messaggi di control change non vengono trasmessi.
12
INTERNAL
MEMORY: MANUAL
Il funzionamento è sincronizzato al clock interno del RE-202.
MEMORY: 1
Il funzionamento è sincronizzato al clock MIDI
esterno.
1
INTERNAL
MEMORY: MANUAL
I messaggi real-time interni sono usati come sorgente del clock.
MEMORY: 1
I messaggi real-time dal connettore MIDI IN sono usati come sorgente del clock.
2
ON
MEMORY: MANUAL
Specifica se i messaggi MIDI ricevuti dal connettore
(OFF).
MEMORY: 1
3
17
MEMORY:
HEAD: 1
Questo imposta il MIDI Device ID usato per
MEMORY: 1, HEAD: 1
MEMORY: 2, HEAD: 1
MEMORY: 3, HEAD: 1
MEMORY: 4, HEAD: 1
Impostazione
[MODE
SELECTOR]
Valore
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
RX
che sono
accesi
MANUAL,
MANUAL,
Spiegazione
program change (PC
Trasmettere messaggi
di program change (PC
OUT)
Ricevere messaggi di
control change (CC IN)
Trasmettere messaggi
di control change (CC
Sincronizzazione al
clock MIDI (SYNC)
REALTIME SOURCE
MIDI THRU
OFF
AUTO
MIDI
OFF
ricevuto via MIDI. Però, il funzionamento viene automaticamente sincronizzato al clock interno del RE-202 se l’unità non è in grado di ricevere il clock
MIDI IN vengono ritrasmessi senza cambiamenti dal connettore MIDI OUT (ON) o non vengono ritrasmessi
22
DEVICE ID
18
19
20
21
MANUAL,
trasmettere e ricevere i messaggi System Exclusive.
Page 23
Impostazioni Varie
Manopola
Indicatori
MEMORY:
HEAD: 2
MEMORY: 1, HEAD: 2
MEMORY: 2, HEAD: 2
MEMORY: 3, HEAD: 2
MEMORY: 4, HEAD: 2
MEMORY:
HEAD: 3
HEAD: 3
MEMORY: 2, HEAD: 3
MEMORY: 3, HEAD: 3
MEMORY: 4, HEAD: 3
MEMORY:
HEAD: 4
Impostazione
[MODE
SELECTOR]
Valore
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
che sono
accesi
MANUAL,
MANUAL,
MEMORY: 1,
MANUAL,
Spiegazione
23
Page 24

Ripristinare le Impostazioni di Default di Fabbrica (Factory Reset)

Non spegnete l’unità mentre il factory reset è in corso.
Ripristinare le Impostazioni di Default di Fabbrica (Factory Reset)
1. Tenete premuto l’interruttore [ON/OFF] e l’interruttore [TAP], e accendete l’unità.
2. Premete l’interruttore [TAP].
Questo avvia il Factory Reset. Gli indicatori MEMORY si accendono in quest’ordine: MANUALÓ1Ó2Ó3Ó4. Il reset è completo quando si accende l’interruttore [ON/OFF].
3. Spegnete l’unità.
24
Page 25

Fissare i Piedini in Gomma

Fissare i Piedini in Gomma
Se necessario, potete montare i piedini in gomma (inclusi).
Fissateli nelle posizioni che appaiono nell’illustrazione.
* Quando ribaltate l’unità, state attenti a proteggere tasti e manopole da eventuali danni. Inoltre, maneggiate l’unità con cura,
per evitare di farla cadere.
* Usare l’unità senza i piedini in gomma potrebbe danneggiare il pavimento.
25
Page 26

Specifiche Principali

Frequenza di
Campionamento
48 kHz
24 bit + metodo AF
Conversione DA
Elaborazione
32-bit virgola mobile
Modi
12 modi
Memoria
127 + Manual
Livello di Ingresso
Nominale
INPUT A/MONO, INPUT B: -10 dBu
Livello di Ingresso Massimo
INPUT A/MONO, INPUT B: +7 dBu
Impedenza in Ingresso
INPUT A/MONO, INPUT B: 1 M ohm
Livello di Uscita Nominale
OUTPUT A/MONO, OUTPUT B: -10 dBu
Livello Massimo di Uscita
OUTPUT A/MONO, OUTPUT B: +7 dBu
Impedenza in Uscita
OUTPUT A/MONO, OUTPUT B: 1 k ohm
Impedenza di Carico
Consigliata
OUTPUT A/MONO, OUTPUT B: 10 k ohm o maggiore
Bypass
Bypass con buffer
Interruttore ON/OFF, interruttore MEMORY, interruttore TAP
Tasto MEMORY, tasto INPUT, tasto TAPE
Presa INPUT A/MONO, presa INTPUT B, presa OUTPUT A/MONO, presa OUTPUT B: Tipo phone da
Porta USB: tipo USB micro B (solo per l’aggiornamento del sistema)
Alimentazione
Trasformatore di CA
Consumo
140 mA
192 (L) x 133 (P) x 52 (A) mm 192 (L) x 133 (P) x 53 (A) mm (piedini in gomma inclusi)
860 g 1 lb 15 oz
Trasformatore di CA
Piedini in gomma
Interruttore a pedale: FS-5U
Cavo di connessione MIDI/TRS: BMIDI-5-35, BMIDI-1-35, BMIDI-2-35, BCC-1-3535, BCC-2-3535
Specifiche Principali
Conversione AD
Controlli
Connettori
* Metodo AF (metodo Adaptive Focus) Questo è un metodo proprietario di Roland & BOSS
che migliora grandemente il rapporto segnale-rumore (SN) del convertitore AD.
32 bit
Manopola SATURATION, manopola WOW & FLUTTER, manopola MODE SELECTOR, manopola BASS, manopola TREBLE, manopola REVERB VOL, manopola REPEAT RATE, manopola INTENSITY, manopola ECHO VOL
1/4” Presa CTL 1, 2/EXP: tipo phone TRS da 1/4” Prese MIDI (IN, OUT): tipo phone stereo mini Presa DC IN
Dimensioni
Peso
Accessori
Accessori Opzionali
(venduti separatamente)
* 0 dBu = 0,775 Vrms
* Questo documento illustra le specifiche del prodotto nel momento in cui il documento è stato redatto. Per le informazioni
più recenti, fate riferimento al sito Web Roland.
Manuale dell’Utente Foglio (“USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO”, “NOTE IMPORTANTI” e “Information”)
Doppio interruttore a pedale: FS-6, FS-7 Pedale di espressione: FV-500H, FV-500L, EV-30, Roland EV-5
26
Page 27
Specifiche Principali
RE-202
Manuale di Riferimento
02
©2022 Roland Corporation
27
Loading...