The Bose® Acoustimass® 6 Series III and Acoustimass 10 Series III
Home Theater Speaker Systems
Manuale di istruzioni
Informazioni sulla si curezza
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incendio o di scossa elettrica, eviti di esporre il modulo
Acoustimass® alla pioggia o all’umidità.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scossa elettrica, faccia corrispondere l’estremità più
ampia della spina alla fessura più ampia della presa, quindi la inserisca a fondo.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA NON APRIRE
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO
(O LA PARTE POSTERIORE). L’INTERNO CONTIENE PARTI
NON SOSTITUIBILI DALL’UTENTE. RIVOLGERSI
Questi segnali di ATTENZIONE sono presenti sul modulo Acoustimass:
A TECNICI QUALIFICATI
Il simbolo del fulmine con la punta a freccia all’interno di un triangolo equilatero
mette in guardia l’utente contro “tensioni pericolose” non isolate all’interno del telaio
del sistema, di entità tale da presentare un potenziale pericolo di scossa elettrica.
Il simbolo del punto esclama tivo racchiuso all’interno di un triangolo equilatero, che
appare sul sistema, rimanda l’utente alla lettura delle importanti istruzioni di uso e
manutenzione contenute in questo manuale.
Ulteriori informazioni sulla sicurezza
Faccia riferimento alle istruzioni aggiuntive contenute nella pagina In formazioni importanti
sulla sicurezza fornita con il sistema.
Per cortesia legga questo manuale di istruzioni
Segua scrupolosamente le indicazioni f ornite in questa guida del l’utente che consentono di
configurare e ut ilizzare corr ettamente il sistema e sfru ttare appieno tutte le funzionalità
avanzate di cui dispone. Conservi la guida dell’utente quale riferimento per il futuro.
ATTENZIONE: non collochi sull’apparecchio candele accese o altre sorgenti di fiamme libere.
Informazioni importanti
Il numero di serie del sistema si trova sul fondo del modulo Acoustimass.
Numero di serie: _________________________________________________________
Nome del rivenditore: _____________________________________________________
Telefono del rivenditore: ___________________ Data d’acquisto _______________
Le suggeriamo di conservare lo scontrino fiscale e la scheda della g aranzia insieme
Grazie per avere scelto il sistema di diffusori home cinema Bose® Acoustimass® 6 serie III o
Acoustimass 10 serie III.
La tecnologia dei diffusori Bose Virtually Invisible® consente di godere a casa propria del
suono realistico offerto dai più recenti film, CD e spettacoli televisivi codificati surround,
senza dover riempire la stanza di diffusori. Ognuno dei cinque cubetti riproduce, insieme al
modulo Acoustimass ampli ficato, l’intera gamma di frequenze audio dei programmi digitali
multi-canale. L’elaborazione del segnale integrata garan tisce la migl iore p rest azione dei b assi
su ogni canale, ad ogni livello di volume, qualunque sia l’impostazione del ricevitore.
Il videoregistratore stereo, il televisore stereo o il lettore DVD invia il programma codi ficato al
ricevitore surround che interpreta e distribuisce le informazioni al modulo Acoustimass
amplificato. Il modulo riproduce i bassi di tutti i canali ed invia il segnale audio appropriato a
ciascun diffuso re a cubetto. La distribuzione del suono varia in base al tipo di programma: i
dialoghi vengono generalmente inviati al diffusore centrale, i diffusori frontali sinistro e destro
creano un palcoscenico visuale e lei si sente al centro dell’azione perché i suoni e gli effetti
speciali sono inviati ai diffusori posteriori. Durante la riproduzione con audio surround, è
possibile sentire il suono provenire da uno, da alcuni o da tutti i diffusori.
Per scegliere programmi con codifica surround, cercare le diciture Surround, Dolby Surround,
il simbolo della doppia D
che appare prim a di una trasmi ssione tel evisiva. I l sistema è comp atibile co n i ricevit ori Home
Cinema e consente di ascoltare anche i pro g rammi stereo che non sono codificati surround.
3, Dolby Digital 1 o altri formati digitali oppure la parola “surround”
Disimballaggio
AVVERTENZA: il modulo Acoustimass 6 amplificato pesa 12,3 kg, mentre il modulo
Acoustimass 10 amplificato pesa 15,9 kg. È pertanto opportuno prestare la massima
attenzione durante il sollevamento per evitare danni fisici.
AVVERTENZA: per evitare rischi di soffocamento, tenere fuori dalla portata dei bambini i
sacchetti di plastica che avv ol go no ques ti diffus ori.
Nota: questo prodotto non deve essere alimentato tramite i convertitori DC-AC che possono
essere presenti su automobili, veicoli ricreativi, barche, navi o in altri contesti analoghi.
Estragga delicatamente il contenuto della confezione (Figura 1):
1.Rimuova la scatola marrone che si trova all'interno e che contiene i diffusori a cubetto.
2. Capovolga delicatamente il cartone appoggiandolo su di un lato.
3. Estragga lentamente il modulo Acoustimass dal cartone.
4.Sollevi con delicatezza il modulo in posizione eretta.
Nota: a questo punto è consigliabile annotare il numero di serie dei diffusori sulla scheda di
garanzia ed a pagina 2 del presente manuale. Conservi tutto il materiale di imballaggio per un
eventuale impiego futuro.
4
Figura 1
Contenuto della confezione
Modulo Acoustimass®
amplificato
Installazione
Cavo di ingresso del sistema da 6,1 m
Tre cavi di potenza per i
diffusori frontali da 6,1 m
4 piedini in gomma per
il diffusore a cubetto
frontale centrale
Con il sistema Acoustimass 6
Cinque diffusori a cubetto
Due cavi di potenza da 15,2 m per i
diffusori posteriori
Cavo di alimentazione elettrica (1)
USA/CanadaEuropaUK/SingaporeAustralia
Con il sistema Acoustimass 10
Cinque diffusori a cubetto doppio
Due cavi di potenza da 15,2 m per i diffusori posteriori
Collocazione dei diffusor i p er ottenere un suono Home Cine ma rea li st ico
Nella Figura 2 è illustrata la disposizione consigliata per l'Home Cinema. È comunque
possibile modificare la disposizione dei diffusori in modo da sfruttare al meglio le
caratteristiche acustiche dei vari ambienti di ascolto. Di seguito sono riportate alcune
indicazioni utili per il posizionamento del sistema di diffusori:
• I diffusori a cubetto sono identici e possono essere utilizzati per qualsiasi canale.
• Tutti i diffusori a cubetto Acoustimass sono schermati magneticamente per evitare
interferenze con l'immagine televisiva.
• Nel sistema Acoustimass 10 è possibile ruotare le sezioni superiore e inferiore dei cubetti
per crear e un a diffusione del suono che riempia la stanza (
Figura 3).
• Le staffe a parete e i supporti da pavimento Bose® offrono ulteriori opportunità di
installazione. Consulti la sezione
“Accessori” a pagina 17. Segua attentamente le istruzioni
relative alle staffe da parete. Una corretta installazione assicura una prestazione ottimal e e
le migliori condizioni di sicurezza del sistema.
5
Installazione
Figura 2
Disposizione consigliata per
l’Home Cinema
Figura 3
Schema di riflessione nella
stanza
Per il sistema Acoustimass® 6 serie IIIPer il sistema Acoustimass 10 serie III
2 - 5m
L
0.6m+
C
R
LR
RR
2 - 5m
L
0.6m+
C
R
LR
RR
ATTENZIONE: per prevenire interferenze, si assicuri che il modulo Acoustimass sia ad una
distanza di almeno 0,6 m dal televisore.
Per Acoustimass 6 serie IIIPer Acoustimass 10 serie III
Diffusore a cubetto frontale centrale
Il diffusore anteriore centrale localizza l’azione e il dialogo sullo schermo. Il suono deve dare
l
’impressione di provenire dall’immagine.
• Collochi il diffusore centrale sopra, sotto o direttamente sul televisore. Nel c a so decida di
posizionarlo al di sotto, si assicuri che non sostenga in alcun modo il peso del televisore.
• Per ottenere la riproduzione più accurata del dialogo, cerchi di mantenere il diffusore
centrale quanto più vicino al cent ro verticale dell'immagine.
ATTENZIONE: posizioni i diffusori a cubetto su una superficie stabile e piana. Le vibrazioni
possono infatti causarne lo spostamento, soprattutto se vengono collocati su superfici lisce,
come marmo, vetro o legno molto levigato. Se il diffusore centrale viene collocato sul
televisore, utilizzi i quattro piedini in gomma forniti in dotazione. Per ottenere gratuitamente
piedini in gomma supplementari (codice articolo 178321-04), rivolgersi al Servizio Clienti
®
Bose
. Fare riferimento all'elenco di numeri di telefono incluso nella documentazione del
sistema.
6
Installazione
i
i
Diffusori a cubetto frontali sinistro e destro
I gruppi di diffusori frontali sinistro e destro creano un’immagine sonora più ampia dello
schermo che appare del tutto naturale agli spettatori ovunque seduti. I diffusori possono
essere posi zio nati vic in o allo sch er mo d el tel evi so r e s enz a c ausare interferenze all
Collochi i cubetti fr ontal i destr o e si nistr o ai lati del tele visor e, ad una dista nza minima tr a lor o
di 2 m e massima di 5 m (vedere
Figura 2).
Diffusori a cubetto surround
I diffusori surround, o posteriori, aggiungono suoni ed effetti speciali che espandono
l
’immagine visiva, proiettando lo spettatore al centro dell’azione. In alcuni casi questi di ff usori
possono riprodurre anche il dialogo.
• I diffusori surround sinistro e destro debbono essere collocati in modo da permettere al
suono di raggiungere lo spettatore da entrambi i lati, e non s o lo da dietro (vedere
• Collochi i cubetti surround all’altezza dell’orecchio o più in alto, se possib ile.
• Per il sistema Acoustimass® 10, ruoti le sezioni superiore e inferiore dei dif fusori a cubetto
surround in modo da dirigere il suono sia davanti che dietro lo spettatore (vedere
• Per il sistema Acoustimass 6, direzioni i diffusori a cu betto surround appena dietro
’ascoltatore o verso la parete posteriore per creare un suono riflesso (vedere Figura 3).
l
Modulo Acoustimass amplificato
La tecnologia dei diffusori Bose® Acoustimass sfrutta i l fatto che la sorgente dei suoni bassi
più profondi è difficile da localizzare. In questo modo è possibile nascondere il modulo
Acoustimass amplificato in un luogo conveniente. Collochi il modulo nello stesso lato della
stanza in cui si trova il tel e vi so re.
’immagine.
Figura 3).
Figura 3).
Figura 4
Posizione del modulo
Acoustimass amplificato
• È possibile nascondere il modulo dietro o sotto i mobili, purché l’apertura non sia ostruita.
Si assicuri che tra l
5 cm.
•Se l’apertura è diretta verso la parete, i bassi risulteran no accentuati. In caso contrario,
saranno attenuati.
ATTENZIONE: per prevenire interferenze, si assicuri che il modulo sia ad una distanza di
almeno 0,6 m dal televisore.
’apertura e un a qualsiasi sup e rficie sia presente uno spazio di almeno
Nota: se il modulo viene collocato in posizione
orizzontale o su un lato, è possibile che si riduca la
ventilazione, limitando in questo modo la capacità d
riprodurre il suono alla massima potenza per lungh
periodi.
7
Installazione
Collegamento dei diffusori
ATTENZIONE: non colleghi mai i diffusori a cubetto direttamente all’uscita di un ricevi tor e.
Colleghi sempre i cubetti al modulo Acoustimass® amplificato, quindi colleghi il modulo al
ricevitore.
ATTENZIONE: non utilizzi in nessun caso dei cavi rotti o logori che possono trasmettere delle
scosse elettriche o danneggiare il sistema. I cavi forniti non sono adatti per l’installazione sotto
traccia. Faccia riferimento alle norme locali per l
qualificato.
Collegamento dei diffusori a cubetto frontali al modulo Acoustimass
Per il collegamento dei diffusori a cubetto frontali destro, sinistro e centrale al modulo
Acoustimass sono f orniti tr e cavi sep arati da 6 ,1 m (
dotati di connettori RCA blu a un’estremità, cont ras segnat i da ll e le ttere L (sinistra), R (destra)
o C (centrale). Alle es tremità opposte, i cavi sono dotati di due fili . Sul posi t ivo + di ogni cavo
troverà un collarino rosso contra ssegnato come LEFT (sinis tra) , RIGHT (destra) o CENTER
(centrale). Si assi curi di associare ogni cavo al diffusore corrispondente.
Figura 5
Collegamento dei diffusori a
cubetto al modulo
Acoustimass
’edilizia o si rivolga ad un installatore
Figura 5). I cavi dei diff usori ante riori sono
DestroCentrale
Sinistro
Audio Output
Right
Left
Rear
Rear
Audio Input
Front
Right
Front
Center
Left
Front
Surround
destro
Surround
sinistro
8
Installazione
1.Colleghi la coppia di fili contrassegnata come
(Figura 5). Prema la linguetta del connettore sul retro del diffusore a cubetto. Inserisca il filo
contrassegnato (+) nel terminale rosso e quello non contrassegnato (–) nel terminale nero.
Rilasci la linguetta per fissare i fili.
2. Colleghi la coppia di cavi contrassegnata come RIGHT (destra) al cubetto anteriore
destro (sulla destra del televisore osservandolo da davant i).
3.Colleghi la coppia di fili contrassegnata come LEFT (sinistra) al cubetto frontale sinistro.
4.Inserisca l'estremità opposta di ciascun cavo nei corrispondenti jack RCA blu CENTER
FRONT (centrale frontale), RIGHT FRONT (frontale destro) e LEFT FRONT (frontale
sinistro) sul modulo Acoustimass
®
.
CENTER
(centrale) al cubetto centrale
Collegamento dei diffusori a cubetto surround al modulo
Acoustimass
I diffusori a cubetto surround si collegano al modulo Acoustimass tramite un cavo da 15 m
Figura 5). Assicurarsi di associare ogni cavo al corrispondente diffusore. I cavi dei diffusori
(
posteriori sono dotati di connettori RCA arancioni a un’estremità contra ssegnati dalle lettere
LR (posteriore sinistro) e RR (posteriore destro). Alle estremità opposte, i cavi sono dotati di
due fili. Sul positivo + di ogni cavo troverà un collarino rosso contrassegnato come LEFT REAR (posteriore sinistro) e RIGHT REAR (posteriore destro). Si assicuri di associare ogni
cavo al diffusore corrispondente.
1. Colleghi la coppia di cavi contrassegnata come RIGHT REAR al diffusore surround
destro (sulla destra guardando il televisore). Vedere
terminale sul retr o del diffus ore a cubett o. Inseris ca il filo cont rassegnato (+ ) nel termina le
rosso e quello non contrassegnato (–) nel terminale nero. Rilasci la linguetta per fissare i
fili.
2. Colleghi la coppia di fili co ntra sse gn ata co me LEFT REAR (posteriore sinistro) al cubetto
surround sinistro.
3.Inserisca l’estremità opposta di ciascun cavo nei corrispondenti jack RCA arancioni
RIGHT REAR e LEFT REAR sul modulo Acoustimass.
Figura 5. Prema la linguetta del
9
Installazione
Collegamento del modulo Acoustimass® al ricevitore
Il cavo di ingresso del sistema da 6 m collega il modulo al ricevitore surround (vedere Figura 6).
Questo cavo è dotato ad un ’estremità di un connettore multipolare e di diverse coppie di fili
all
’estremità opposta. Le coppie di fili che compongono il cavo possono essere separate per
il tratto necess ario a raggi unger e le conn essioni sul r icevi tore surr oun d. Su l rivest imento delle
coppie di fili sono presenti le diciture RIGHT (destra), LEFT (sinistra), CENTER (centrale), RIGHT SURROUND (surround destro) o LEFT SURROUND (sur round sini st ro) che indic a no
a quali connettori del ricevitore collegarsi.
ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi collegamento, spegnere il ricevitore e scollegarlo
dalla presa di corrente per evitare danni al sistema.
ATTENZIONE: non collegare il modulo Acoustimass amplificato direttamente al televisore a
meno che il televisore non sia provvisto di circuito di decodifica surround e di uscite
amplificate per tutti i canali.
1. Inserisca il connettore multipolare del cavo di ingresso del siste ma nella presa relativa,
presente sul modulo Acoustimass. Serri le due viti a testa zigrinata per assicurare
saldamente il collegamento.
2.Colleghi ciascuna coppia di fili del cavo di ingresso del sistema, al ricevitore surround.
Presti attenzione alla coincidenza tra le polarità delle connessioni (+ con + e – con –).
• Colleghi ogni filo contrassegnato (+) al terminale + del canale relativo del ricevitore.
• Colleghi ogni filo non contra ssegna to (–) a l ter minal e – del canal e r elativ o del ricevit or e.
Nota: Sulla spina RCA del cavo di ingresso del sistema è presente una copertura di
protezione. Rimuova questa protezione per effettuare il collegamento al connettore LFE/
SUBWOOFER OUT (uscita LFE/subwoofer) del ricevitore. Se il ricevitore non dispone di un
jack LFE/SUBWOOFER OUT, non rimuova la protezione della spina.
3.Se presente, è consigliabile collegare la spina RCA del cavo di ingresso del sistema, al
connettore LFE/SUBWOOFER OUT del ricevitore surround.
ATTENZIONE: si assicuri che i cavi scoperti non si tocchino, in modo da evitare danni
al ricevitore.
10
Figura 6
FRONT SPEAKERSA
RCENTERL
Collegamenti dal modulo
Acoustimass® al ricevitore
Viti a testa zigrinata
Rear
Right
Audio Output
Left
Rear
Audio Input
Front
Right
Front
Center
Left
Front
FRONT SPEAKERS A
RCENTERL
Installazione
SURROUND SPEAKERS
R
L
LFE/SUBWOOFER
OUT
Nota: é possibile
separare i cavi per il
tratto necessario a
raggiungere
comodamente le
connessioni sul
ricevitore surround.
11
Installazione
Verifica dei collegamenti
Controlli tutti i collegamenti dal ricevitore al modulo Acoustimass® amplificato e da
quest
’ultimo ai diffusori a cubetto (Figura 5 e Figura 6). Si assicuri che tutti i cubetti siano
collegati ai termin ali appropriat i in base alla loro posizione nella stanza. Verifichi che tutti i fili
siano collegati in fase (+ con + e – con –). Corregga gli eventuali problemi di collegamento
prima di alimentare e accendere il ricevitore.
Alimentazione del modulo Acoustimass
Nota: Bose® consiglia di utilizzare un soppressore di sovracorrente di qualità su tutte le
apparecchiature elettroniche utilizzate. Le variazioni e i picchi di corrente possono
danneggiare i componenti elettronici di qualsiasi sistema. Un soppressore di buona qualità è
in grado di eliminare la maggior parte dei guasti attribuibili a sovracorrenti momentanee e può
essere acquistato presso un qualsiasi negozio di elettronica.
Dopo avere controllato tutti i collegamenti, colleghi il cavo di alimentazione del modulo
Acoustimass amplifica to alla pr esa di corrent e di rete. Non è neces sario spegner e il modulo al
termine dell
automaticamente quando riceve un segnale dal ricevitore surround.
’ascolto. Il sistema di diffusori Acoustimass si accende e si spegne
12
Per un suono Home Cinema realistico
LFE
ATTENZIONE: i sistemi di diffusori Acoustimass® 6 e Acoustimass 10 sono dotati di un
circuito di protezione automatica integrato contro la maggior parte dei danni causati da
sollecitazioni elettriche o sovraccarico. Quando il volume è troppo alto questo circuito si attiva,
causando una leggera diminuzione del segnale di uscita. Si tratta di un effetto normale che
segnala che la potenza d’ingresso supera i livelli di sicurezza. È sconsigliato l’ascolto
prolungato a questi livelli.
Regolazione del livello LFE (effetti a bassa frequenza)
Il controllo di livello LFE del modulo Acoustimass amplificato aumenta o diminuisce il livello
relativo degli effetti a bassa frequenza delle colonne sonore dei film. Utilizzi prima la funzione
“test tones” de l ricevitore audio surround d igitale per impostare i livelli di volume di ciascuno
LFE
dei diffusori a cubetto. Utilizzi quindi il controllo LFE sul modulo Acous timass p er imp ostar e il
BASS
volume del canale LFE in base al livello scelto per i diffusori a cubetto.
Regolazione del livello di compensazione ambientale dei bassi
LFE
BASS
Questa funzione le consentirà di mettere a punto il sistema dopo avere collocato il modulo
Acoustimass nella p osizione desid erata. Se il su ono di ff uso nel l’ambi ente risu lta “strid ente” o
carente di bassi, ruotare il controllo BASS (bassi) in senso orario per aument are il livello di
bassi riprodotti dal modulo. Se invece il suono diffuso nell’ambiente risulta “roboante” o con
un livello eccessivo di bassi, ruot i la manopo la in sens o antiorar io per ridurr e i bassi rip ro dotti
dal modulo. L’impostazione di fabbrica o pre-impostata è adatta alla maggior parte delle
condizioni d’ascolt o.
Utilizzo del sistema
Impostazione del r icevitore audio surrou nd digitale
I diffusori Acoustimass 6 o Acoustimass 10 sono compatibili con le uscite dei ricevitori
surround digitali. L’elaborazione del segnale integrata assicura la riproduzione completa dei
bassi per ogni canale, indipendentemente dalle impostazioni del ricevitore. Nella tabelle che
segue tuttavia, è indicata una serie di impostazi o ni raccomandate per il ricevitore. I cubetti
devono essere impostati su LARGE (ampio) nel menù visualizzato sul display digitale del
ricevitor e. La funzi one LFE o subwoofer deve essere impos tata su ON (attiva). Se applicabile,
la funzione di cross-over deve essere impostata sul valore più basso possibile, in genere 80
Hz.
Diffusore Impostazione del ricevitore
Sinistro e destro
frontale
Centrale frontaleLARGE
Sinistro e destro
posteriore
LFE/SubwooferON (attivo)
LARGE (ampio)
LARGE
13
Utilizzo del sistema
I
t
a
l
i
ano
Si assicuri di ricevere il segnale audio digitale
Per assicurarsi che il segnale audio digitale proveniente dal l ettor e DVD raggiu nga il ricevi tor e
surround, colleghi l
ricevitore (
Figura 7).
Prima di avviare la riproduzione di un disco DVD, si assicuri di sele zion are l’uscita digitale nel
menù di impostazione del lettore DVD. Per ulteriori informazioni sulla configurazione e il
funzionamento, faccia riferimento al manuale d
’uscita audio digitale di quest’ultimo all’ing resso audio digitale del
’uso fornito con il ricevitore surround.
Figura 7
Collegamenti di segnali
digitali su un ricevitore
surround
Nota: utilizzare i collegamenti di
ingresso dig it al e Opti cal o
non entrambi
.
DIGITAL
Coaxial ma
(OPTICAL)
IN
PLAY IN
DIGITAL
IN
PLAY IN
(OPTICAL)
FRONT SPEAKERS
R
OPPURE
PLAY IN
(COAXIAL)
L
PLAY IN
(COAXIAL)
SURROUND SPEAKERS
RCENTER
LREAR
Impostazione del rice vitore audio surround analogico
Per applic az i o ni co n su ono surround an al o gi c o (n o n di gi t a le ) , è ne c es s ar i o im p o s ta re su
WIDE (ampio) la modalità centrale del suono surround sul ricevitore. L’esatta procedura per
effettuare questa impostazione varia a seconda della marca e del modello del ricevitore
surround in uso. Per ve rific are e regolare il bilanciamento di ogni diffusore, segua le istruzioni
contenute nel manuale d’uso del ricevitore.
14
Riferimenti
In caso di problemi
In caso di pr obl emi con i l si st ema di di ffusori Acoustimass®, spenga la sorgente audio e provi
ad adottare le soluzioni suggerite nella tabella che segue. Se il prob lema persiste, contatti i l
suo rivenditore Bose
consulti l'elenco di indirizzi e numeri di telefono dei centri assistenza, allegato alla
documentazione del sistema.
ProblemaSoluzione
Il sistema non funziona• Si accerti che il ricevitore e il modulo Acoustimass amplificato siano collegati a una
presa di corrente alternata sicuramente funzionante e che il ricevitore sia acceso.
• Si assicuri di avere selezionato una sorgente sul ricevitore (video, CD, DVD,
sintonizzatore).
Il suono è assente• Controlli i collegamenti dei diffusori.
• Si assicuri che il modulo Acoustimass amplificato sia collegato a una presa di corrente.
• Per il suono digitale , si accerti che l’uscita digitale del lettore DVD sia collegata
all
’ingresso digitale del ricevitore mediante un cavo coassiale o ottico.
• Si assicuri che la sorgente audio selezionata sia corretta. Ad esempio, selezioni l’audio
DVD sul ricevitore e sul lettore per ascoltare l
• Scolleghi eventua li cuffie.
• Aumenti il volume.
®
locale per ottenere assistenza. Per contattare direttamente la Bose,
’audio del DVD.
I diffusori a cubetto non
emettono alcun suono
Il suono è distorto• Controlli che il cavo dei diffusori non sia dann eggiato.
Non ci sono bassi• Si accerti che i collegamenti dei diffusori al ric evitore/amp lificator e siano corret ti (+ con +
I bassi sono insufficienti o
eccessivi
Non c'è suono surround• Si assicuri che il se gnale ela bo rat o dal ri cevi tore provenga da un videoregist ra tor e Hi- Fi,
• Si accerti che il modulo Acoustimass amplificato sia collegato alla presa di corrente e
che il ricevitore sia acceso.
• Riduca il volume dei componenti esterni collegati al ricevitore.
e – con –).
• Per aumentare i bassi, sposti il modulo Acoustimass amplificato più vicino a un muro o
ad un angolo. Lo allontani da un muro o da un angolo per ridurre i bassi.
• Regoli opportunamente il livello LFE.
da un televisore stereo, da un lettore di dischi laser, da un lettore DVD o da un
sorgente con audi o sur rou n d.
• Se sta utilizzando la modalità Dolby Pro-Logic, si accerti che il suono surr ound sia attivato.
• Se sta utilizzando la dec od if ica Di gi tal e, controlli che le imposta zioni de l ri ce vi tore
siano corrette.
• Verifichi che la sorgente (DVD, laser disc o programma televisivo) sia codi ficata in
Dolby Digital.
’altra
Servizio clienti
Per ulteriore assistenza nella risoluzione dei problemi, contatti il servizio clienti della Bose.
Faccia riferimento all’elenco di indirizzi e numeri di telefono dei centri di assistenza, allegato
alla documentazione del sistema.
15
Riferimenti
Pulizia dei diffusori
Per pulir e le supe rfici est erne del sist ema di di ffu sori Acou stimass® si serva esclusivamen te di
un panno morbido e asciutto. Non utilizzi spray vicino al sistema ed eviti di versare liquidi
nelle aperture. Inoltre non utilizzi solventi, prodotti chimici o soluzioni detergenti contenenti
alcol, ammoniaca o sostanze abrasive.
Se necessario, le griglie dei diffusori a cubetto possono essere pulite delicatamente con un
aspirapolvere, prestando comunque attenzione a non danneggiare gli altoparlanti posti
proprio dietro il tessuto delle griglie.
Caratteristiche tecnic he
Caratteristiche
• Tecnologia dei diffusori Direct/Reflecting® (Acoustimass-10 serie III)
• Design dei diffusori Virtually Invisible
• Tecnologia dei diffusori Acoustimass abbinata all'elaborazione del segnale integrata
• Diffusori a cubetto schermati magneticamen te
• Circuito di protezione automatica del sistema
• Controllo di qualità computerizzat o con sistema Syncom
®
®
Finitura
• Cubetti: finitura di colore nero o bianco artico
• Modulo Acoustimass: finitura antigraffio di colore nero o bianco artico
Acoustimass 6 serie IIIAcoustimass 10 serie III
Potenza
nominale del
modulo
USA/Canada:
100-127V50/60 Hz 135W
Europa/Australia:
220-240V50/60 Hz 135W
USA/Canada:
100-127V50/60 Hz 270W
Europa/Australia:
220-240V50/60 Hz 270W
Acoustimass
Altoparlanti
Connettività
Dimensioni
Peso
Diffuso r i a cu be tto: un TwiddlerTM
da 6,35 cm
Modulo: un woofer da 13 cm
Compatibile con amplificatori e
ricevitori A/V con potenza nominale
da 10 a 150 watt per canale su
4-8 ohm
Diffusore a cubetto: 7,9 cm x 7,9 cm
x 10,2 cm
Modulo: 41,4 cm x 20,6 cm x
56,6 cm
Diffusore a cubetto: 0,5 kg
Modulo: 12,2 kg
Diffuso r i a cu be tt o : du e TwiddlerTM
da 6,35 cm
Modulo: due woofer da 13 cm
Compatibile con amplificatori e
ricevitori A/V con potenza nominale
da 10 a 200 watt per canale su
4-8 ohm
Diffusori a cube tt o: 15 ,7 cm x 7,9 cm
x 10,2 cm
Modulo: 41,4 cm x 20,6 cm x
64,3 cm
Diffusore a cubetto: 1,1 kg
Modulo: 15,9 kg
16
Garanzia
Accessori
Riferimenti
Il sistema di diffusori Acoustimass® è coperto da una garanzia li mitata trasferibile. I dettagli
sulla garanzia sono riportati sulla scheda di garanzia allegata al sistema. La preghiamo di
completare la scheda di registrazione e di spedirla alla Bose
• Supporti da tavolo: UTS-20B (nero), UTS-20W (bianco)
• Supporti da pavimento: UFS-20B (nero), UFS-20W (bianco)
• Staffe da parete: UB-20B (nero), UB-20W (bianco)
• Adattatore cavo di ingresso del modulo da utilizzare con cavi esistenti:
PN 267138-001 (nero)
PN 267138-002 (bianco)
• Adattatore per il cavo tra il modu lo e i diffusori a cubetti da utilizzare con cavi esistenti:
PN 267139-001 (nero)
PN 267139-002 (bianco)
• Cavo di prolunga di ingresso da 6,1 m per il modulo:
PN 198221-001 (nero)
PN 198221-002 (bianco)