Bosch WQB245B0IT User guide

Page 1
Asciugatrice
WQB245B0IT
d'installazione
Register your
new device on
MyBosch now and
get free benefits:
bosch-home.com/
welcome
Page 2
it
Per ulteriori informazioni, si prega di fare ri­ferimento alla Guida utente digitale.

Indice

1 Sicurezza .....................................4
1.1 Avvertenze generali................... 4
1.2 Utilizzo conforme all'uso pre-
visto ........................................... 4
1.3 Limitazione di utilizzo................. 4
1.4 Installazione sicura.................... 5
1.5 Utilizzo sicuro ............................ 7
1.6 Pulizia e manutenzione sicu-
re ............................................. 10
2 Prevenzione di danni materia-
li..................................................11
3 Tutela dell'ambiente e rispar-
mio .............................................11
3.1 Smaltimento dell’imballaggio .. 11
3.2 Risparmio energetico.............. 11
3.3 Modalità di risparmio ener-
getico....................................... 12
4 Installazione e allacciamento ...12
4.1 Disimballaggio dell'apparec-
chio.......................................... 12
4.2 Contenuto della confezione .... 12
4.3 Requisiti del luogo d’installa-
zione ........................................ 13
4.4 Tubo flessibile di scarico
dell'acqua ................................ 14
4.5 Livellamento dell'apparec-
chio.......................................... 17
4.6 Inversione del fermaporta ....... 17
4.7 Collegamento elettrico
dell'apparecchio ...................... 19
5 Conoscere l'apparecchio..........20
5.1 Apparecchio............................ 20
5.2 Cestello per la lana ................. 21
5.3 Pannello di comando .............. 21
5.4 Logica di comando ................. 21
6 Display .......................................23
7 Tasti ...........................................25
8 Livello di asciugatura ...............28
8.1 Modifica del livello di asciu-
gatura ...................................... 28
8.2 Adattamento del livello di
asciugatura.............................. 28
9 Programmi .................................30
9.1 Programmi automatici............. 30
9.2 Programmi a tempo ................ 31
10 Accessori.................................33
11 Bucato......................................34
11.1 Preparare il bucato................ 34
12 Comandi di base .....................34
12.1 Accensione dell’apparec-
chio........................................ 34
12.2 Impostazione del program-
ma.......................................... 34
12.3 Memorizzazione delle impo-
stazioni di programma .......... 34
12.4 Inserimento del bucato.......... 35
12.5 Avvio del programma............ 35
12.6 Aggiungere biancheria.......... 35
12.7 Annullare il programma......... 35
12.8 Estrarre la biancheria ............ 35
12.9 Portare l'apparecchio in po-
sizione di accensione
(standby) ............................... 35
2
Page 3
it
12.10 Filtro lanugine...................... 36
12.11 Contenitore dell'acqua di
condensa............................. 37
13 Sicurezza bambini...................39
13.1 Attivazione della sicurezza
bambini.................................. 39
13.2 Disattivazione della sicurez-
za bambini............................. 39
14 Cestello per la lana .................39
14.1 Inserimento del cestello per
la lana.................................... 39
14.2 Avvio del programma con
cestello per la lana................ 39
14.3 Esempi di utilizzo del ce-
stello per la lana.................... 40
15 HomeConnect ........................41
15.1 Configurazione dell'app Ho-
meConnect........................... 42
15.2 Configurazione di Ho-
meConnect........................... 42
15.3 Menu HomeConnect ............ 42
15.4 Attivazione del Wi-Fi sull'ap-
parecchio............................... 42
15.5 Disattivazione del Wi-Fi
sull'apparecchio .................... 43
15.6 Ripristino delle impostazio-
ni di rete dell'apparecchio..... 43
15.7 Avvio remoto ......................... 43
15.8 Ricerca guasti remota........... 43
15.9 Protezione dei dati ................ 43
17.3 Esecuzione di un trattamen­to semplice dell'apparec-
chio........................................ 47
17.4 Esecuzione del trattamento
intensivo ................................ 47
18 Pulizia e cura ...........................49
18.1 Consigli per la pulizia e la
cura ....................................... 49
18.2 Sensore dell'umidità.............. 49
18.3 Filtro del serbatoio dell'ac-
qua di condensa ................... 49
19 Sistemazione guasti................51
20 Trasporto, immagazzina-
mento e smaltimento ..............56
20.1 Preparazione dell'apparec-
chio al trasporto .................... 56
20.2 Rottamazione di un appa-
recchio dismesso .................. 56
21 Servizio di assistenza clienti ..57
21.1 Codice prodotto (E-Nr.), co­dice di produzione (FD) e numero progressivo (Z-Nr.)... 57
22 Valori di consumo ...................58
23 Dati tecnici...............................59
23.1 Informazioni sul software li-
bero e open source............... 60
24 Dichiarazione di conformità ...60
16 Impostazioni di base...............45
16.1 Panoramica delle imposta-
zioni di base .......................... 45
16.2 Modifica delle impostazioni
di base................................... 46
17 Trattamento dell'apparec-
chio ..........................................46
17.1 Preparazione del trattamen-
to dell'apparecchio................ 46
17.2 Richiamo del trattamento
dell'apparecchio .................... 47
3
Page 4
it Sicurezza

1 Sicurezza

Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.

1.1 Avvertenze generali

¡ Leggere attentamente le presenti istruzioni. ¡ Conservare le istruzioni e le informazioni sul prodotto per il suc-
cessivo utilizzo o per il futuro proprietario.
¡ Non collegare l'apparecchio se ha subito danni durante il tra-
sporto.

1.2 Utilizzo conforme all'uso previsto

Utilizzare l'apparecchio soltanto: ¡ per asciugare e rinfrescare tessuti lavati con acqua e idonei
all'asciugatura;
¡ in case private e in locali chiusi in ambito domestico; ¡ fino a un'altitudine di massimo 4000m sul livello del mare.

1.3 Limitazione di utilizzo

Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, senso­riali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza se sorvegliati o già istruiti in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e se hanno compreso i rischi da esso derivanti. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. Ai bambini senza sorveglianza è vietato eseguire la pulizia e ma­nutenzione di competenza dell’utente. Tenere lontano dall’apparecchio i bambini di età inferiore a 3 anni ed animali domestici.
4
Page 5
Sicurezza it

1.4 Installazione sicura

AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Le installazioni effettuate in modo non appropriato costituiscono un pericolo. Collegare e utilizzare l’apparecchio solo in conformità con i dati
indicati sulla targhetta identificativa.
Collegare l'apparecchio a una rete a corrente alternata soltanto
con una presa con messa a terra installata a norma.
Ilsistema delconduttore diprotezione dell’impianto elettrico do-
mestico deve essere installato anorma. Per l''installazione la se­zione del cavo deve essere sufficientemente grande.
Se si utilizza un interruttore differenziale, usarne solo un tipo
con il simbolo .
Non alimentare mai l'apparecchio da un commutatore esterno
ad es. un timer esterno o un telecomando.
Non collegare mai l'apparecchio a un circuito elettrico che viene
attivato e disattivato regolarmente dal gestore del servizio elettri­co.
Se l'apparecchio è incassato, la spina di alimentazione del cavo
di collegamento alla rete elettrica deve essere liberamente ac­cessibile, oppure qualora non fosse possibile accedere libera­mente alla spina, nell'impianto elettrico fisso deve essere mon­tato un dispositivo di separazione onnipolare conformemente al­le norme di installazione.
Durante l'installazione dell'apparecchio prestare attenzione che
il cavo di alimentazione non resti incastrato e non si danneggi. Un isolamento danneggiato del cavo di allacciamento alla rete co­stituisce un pericolo. Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto
con fonti di calore o parti dell'apparecchio calde. Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto
con spigoli vivi. Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo di allaccia-
mento alla rete.
5
Page 6
it Sicurezza
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
È pericoloso utilizzare un cavo di alimentazione con una prolunga e un adattatore non ammesso.
Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.Utilizzare esclusivamente gli adattatori e i cavi di alimentazione
approvati dal produttore. Se il cavo di alimentazione è troppo corto e non è disponibile
un cavo di alimentazione più lungo, contattare un elettricista per
modificare l'installazione domestica.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Il peso elevato dell'apparecchio può causare lesione durante il sollevamento. Non sollevare l'apparecchio autonomamente. Se questo apparecchio viene collocato in modo non corretto in una colonna lavatrice-asciugatrice, c'è il rischio che tale apparec­chio cada. Impilare l'asciugatrice su una lavatrice esclusivamente utilizzan-
do il kit di congiunzione del produttore dell'asciugatrice
→"Accessori", Pagina 33. Non è consentito nessun altro meto-
do di installazione. Non impilare l'apparecchio in una colonna lavatrice-asciugatrice,
se il produttore dell'asciugatrice non propone alcun set di colle-
gamento adatto. Non impilare in una colonna lavatrice-asciugatrice apparecchi di
produttori diversi e con differenti profondità e larghezze. Non collocare alcuna colonna lavatrice-asciugatrice su un piedi-
stallo, gli apparecchi potrebbero ribaltarsi.
AVVERTENZA‒Pericolo di soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il materiale di imballaggio o avvolgersi nello stesso, rimanendo soffocati.
Tenere lontano il materiale di imballaggio dai bambini.Vietare ai bambini di giocare con materiali d’imballaggio.
6
Page 7
Sicurezza it
ATTENZIONE‒Pericolo di lesioni!
Durante il funzionamento l'apparecchio può vibrare o spostarsi.
Installare l'apparecchio su un fondo pulito, piano e solido.Livellare l'apparecchio utilizzando i piedini e una livella a bolla
d'aria. In caso di tubi flessibili e cavi di collegamento non correttamente posati sussiste il pericolo di inciampo. Posare i tubi flessibili e i cavi di collegamento in modo che non
siano di intralcio. Se l'apparecchio viene spostato dalle parti sporgenti presenti qua­li ad esempio l'oblò dell'apparecchio, queste parti possono rom­persi. Non spostare l'apparecchio afferrandolo dalle parti sporgenti.
ATTENZIONE‒Pericolo di taglio!
I bordi taglienti sull'apparecchio possono causare ferite da taglio in caso di contatto.
Non toccare i bordi taglienti dell'apparecchio.Durante l'installazione e il trasporto dell'apparecchio, utilizzare i
guanti protettivi.

1.5 Utilizzo sicuro

AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costitui­scono un pericolo.
Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato.Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per
staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la
spina del cavo di alimentazione. Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato, stac-
care subito la spina di alimentazione del cavo di alimentazione
e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. →Pagina 57 L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi.Non esporre mai l'apparecchio a calore e umidità eccessivi.
7
Page 8
it Sicurezza
Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore, idropulitrici, tubi
dell'acqua o innaffiatoi.
AVVERTENZA‒Pericolo di danni alla salute!
I bambini possono restare chiusi nell'apparecchio, rischiando la vita. Non collocare l'apparecchio dietro una porta se ciò blocca o
impedisce l'apertura dello sportello dell'apparecchio. Per i dispositivi in disuso scollegare la spina del cavo di alimen-
tazione, quindi tagliare il cavo di alimentazione e distruggere il
sistema di blocco dello sportello dell'apparecchio in modo tale
che lo sportello non si chiuda più.
AVVERTENZA‒Pericolo di soffocamento!
I bambini possono inspirare o ingoiare le parti piccole, rimanendo soffocati.
Tenere i bambini lontano dalle parti piccole.Non lasciare che i bambini giochino con le parti piccole.
AVVERTENZA‒Pericolo di esplosione!
Polvere di carbone e farina nell'ambiente circostante all'apparec­chio possono provocare esplosioni. Durante il funzionamento tenere pulito l'ambiente circostante.
AVVERTENZA‒Pericolo di avvelenamento!
L'acqua di condensa di questo apparecchio non è potabile e può contenere lanugine. Non bere né utilizzare per altri scopi l'acqua di condensa
dell'apparecchio. Detersivi e additivi, se ingeriti, possono provocare avvelenamenti.
In caso di ingestione, consultare un medico.Tenere detersivi e gli additivi fuori dalla portata dei bambini.
8
Page 9
Sicurezza it
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
Il refrigerante R290 in questo apparecchio non è nocivo per l'am­biente ma è infiammabile e, a contatto con fiamme libere o altre fonti di accensione, potrebbe incendiarsi. Tenere lontano dall’apparecchio fiamme o fonti di accensione.
AVVERTENZA‒Pericolo di esplosione!
I resti nel filtro lanugine potrebbero incendiarsi durante l'asciuga­tura. Pulire regolarmente il filtro lanugine. Gli oggetti facilmente infiammabili, come accendini o fiammiferi, possono incendiarsi durante l'asciugatura. Prima dell'asciugatura togliere dalle tasche degli indumenti tutti
gli oggetti facilmente infiammabili. La biancheria non ancora lavata che è entrata in contatto con sol­venti, olio, cera, solvente per cera, vernice, grasso o smacchiatori, potrebbe incendiarsi durante l'asciugatura. Non asciugare in questo apparecchio biancheria non ancora la-
vata. Prima dell'asciugatura lavare abbondantemente la biancheria in
acqua calda e detersivo. Non impiegare l'apparecchio se la biancheria è stata lavata con
prodotti chimici industriali.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
La biancheria, in caso di interruzione anticipata dell'asciugatura, non si raffredda sufficientemente e può incendiarsi.
Non interrompere anticipatamente il programma di asciugatura.In caso di interruzione anticipata dell'asciugatura, rimuovere su-
bito la biancheria e distribuirla.
ATTENZIONE‒Pericolo di lesioni!
Salendo o arrampicandosi sull'apparecchio la piastra di copertura potrebbe rompersi. Non salire né arrampicarsi sull'apparecchio.
9
Page 10
it Sicurezza
Se ci si siede o ci si appoggia all'oblò aperto, l'apparecchio po­trebbe ribaltarsi.
Non sedersi né appoggiarsi all'oblò dell'apparecchio.Non collocare alcun oggetto sull'oblò dell'apparecchio.
Toccare il cestello in rotazione può causare lesioni alle mani. Prima di toccare il cestello, aspettare che sia completamente
fermo.

1.6 Pulizia e manutenzione sicure

AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rap­presentano una fonte di pericolo. Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può
eseguire riparazioni sull'apparecchio. Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati
soltanto pezzi di ricambio originali. Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo
apparecchio subisce danni deve essere sostituito dal produtto-
re, dal suo servizio di assistenza clienti o da persona in posses-
so di simile qualifica. L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica. Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore, idropulitrici, tubi
dell'acqua o innaffiatoi.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
L'utilizzo di pezzi di ricambio e accessori non originali rappresenta una fonte di pericolo. Utilizzare soltanto pezzi di ricambio e accessori originali del pro-
duttore.
AVVERTENZA‒Pericolo di avvelenamento!
Se si utilizzano detergenti contenenti solventi possono formarsi vapori velenosi. Non usare detergenti contenenti solventi.
10
Page 11

Prevenzione di danni materiali it

2 Prevenzione di danni
materiali
ATTENZIONE!
Un dosaggio errato di ammorbidente, detersivo, additivo e detergenti può compromettere il funzionamento dell'apparecchio.
Osservare i dosaggi consigliati for-
niti dal produttore. Il superamento della quantità di cari­co massimo compromette il funziona­mento dell'apparecchio.
Osservare la massima quantità di
carico per ciascun programma e
non superarla.
→"Programmi", Pagina 30 Un surriscaldamento dell'apparecchio può comprometterne il funzionamen­to.
Durante il funzionamento tenere li-
bera il foro di ventilazione.
Garantire un'aerazione sufficiente
dell'ambiente. Oggetti leggeri come capelli e lanugi­ne, durante l'utilizzo, possono essere aspirati dal foro di ventilazione dell'apparecchio e comprometterne il funzionamento.
Durante il funzionamento mantene-
re pulito l'ambiente attorno all'ap-
parecchio.
Tenere gli oggetti leggeri lontano
dall’apparecchio. Il materiale espanso o la gommapiu­ma possono deformarsi o sciogliersi durante l'asciugatura.
Non asciugare indumenti conte-
nenti materiale espanso o gomma-
piuma. I detersivi non appropriati possono danneggiare le superfici dell'apparec­chio.
Non usare prodotti corrosivi o
abrasivi.
Non utilizzare detergenti a elevato
contenuto di alcol,
Non utilizzare spugnette dure o
abrasive.
Pulire l'apparecchio solo con ac-
qua e un panno morbido umido.
In caso di contatto, rimuovere tem-
pestivamente tutti i residui di deter­gente, eventuali schizzi o altri resi­dui.
3 Tutela dell'ambiente e
risparmio
3.1 Smaltimento dell’imbal­laggio
I materiali dell'imballaggio sono ri­spettosi dell'ambiente e possono es­sere riutilizzati.
Smaltire lesingole parti distinta-
mente secondo iltipo dimateriale.

3.2 Risparmio energetico

Osservando queste avvertenze l'ap­parecchio consuma meno energia elettrica.
Mettere in funzione l'apparecchio in un ambiente ben ventilato e tenere li­bero il foro di ventilazione.
a
Un ricambio di aria limitato prolun­ga la durata del programma e in­crementa il consumo di energia.
Prima dell'asciugatura, centrifugare gli indumenti della lavatrice.
a
Con indumenti più umidi viene prolungata la durata del program­ma e si consuma più energia.
11
Page 12

it Installazione e allacciamento

Rispettare la quantità di carico mas­sima dei programmi. →"Programmi", Pagina 30
a
Un superamento della quantità di carico massima provoca un allun­gamento della durata del program­ma e un aumento del consumo di energia.
Dopo l'asciugatura Pulire il filtro lanu­gine →Pagina 36.
a
Un filtro lanugine sporco riduce il flusso di aria nell'apparecchio, ri­chiede più tempo per l'asciugatura e consuma più energia.
Disattivare il Wi-Fi inutilizzato. →"Disattivazione del Wi-Fi sull'appa- recchio", Pagina 43.
a
Il Wi-Fi attivato aumenta il consu­mo di energia.

3.3 Modalità di risparmio energetico

Se l'apparecchio non viene utilizzato per un lasso di tempo prolungato, passa automaticamente in modalità di risparmio energetico. Tutti gli indi­catori si spengono e ⁠ lampeggia. La modalità di risparmio energetico viene terminata azionando nuova­mente l'apparecchio, ad esempio aprendo o chiudendo l'oblò. Se non si continua ad impartire co­mandi all'apparecchio, questo com­muta in modalità standby.
4 Installazione e allaccia-
mento
4.1 Disimballaggio dell'appa­recchio
ATTENZIONE!
Eventuali oggetti rimasti nel cestello, inutili per il funzionamento dell'appa­recchio, possono causare danni ma­teriali e danneggiare l'apparecchio.
Prima della messa in funzione, ri-
muovere dal cestello questi oggetti e gli accessori forniti in dotazione.
1. Rimuovere completamente il mate-
riale di imballaggio e le pellicole protettive dall'apparecchio.
→"Smaltimento dell’imballaggio",
Pagina 11
2. Controllare che l'apparecchio non
presenti danni visibili.
3. Aprire l'oblò.
4. Rimuovere l'accessorio dal cestel-
lo.
5. Chiudere l'oblò.
4.2 Contenuto della confezio­ne
Dopo il disimballaggio controllare che tutti i componenti siano presenti e che non presentino danni dovuti al trasporto.
ATTENZIONE!
Un funzionamento con accessori di­fettosi o mancanti può compromette­re il funzionamento dell'apparecchio o comportare danni alle cose e all'apparecchio stesso.
Non mettere in funzione l'apparec-
chio con accessori difettosi o man­canti.
12
Page 13
Installazione e allacciamento it
Sostituire l'accessorio in questione
prima di mettere in funzione l'appa­recchio. →"Accessori", Pagina 33
Contenuto della
Descrizione
confezione
Asciugatrice
Documentazione di accompagna­mento
Tubo flessibile di scarico dell'ac­qua con adattato­re per l'allaccia­mento, materiale di fissaggio e collettore. →"Tubo flessibile
di scarico dell'ac­qua", Pagina 14
Cestello per la la­na con inserto →"Cestello per
la lana", Pagina 39
Il congelamento dell'acqua residua nell'apparecchio può causare danni all'apparecchio.
Non collocare né mettere in funzio-
ne l'apparecchio in zone a rischio
di congelamento o all'aperto. Il refrigerante contenuto nell'apparec­chio può comportare danni all'appa­recchio, se quest'ultimo viene messo in funzione immediatamente dopo il trasporto.
Subito dopo il trasporto, lasciare a
riposo l'apparecchio due ore prima
di metterlo in funzione.
Luogo d’installa-
Requisiti
zione
Sul pavimento Disporre l’appa-
recchio su una superficie pulita, piana e fissa. Mettere in piano l'apparecchio →Pagina 17.
4.3 Requisiti del luogo d’in­stallazione
ATTENZIONE!
Se l'apparecchio è sottoposto a un'in­clinazione superiore a 40°, l'acqua residua dell'apparecchio può defluire e causare danni materiali.
Inclinare con cautela l'apparec-
chio.
Trasportare l'apparecchio in posi-
zione verticale.
13
Page 14
it Installazione e allacciamento
Luogo d’installa­zione
In una colonna lavatrice-asciuga­trice
Alla parete Non incastrare
Requisiti
Installare questo apparecchio in una colonna la­vatrice-asciugatri­ce soltanto con il set di collega­mento originale del produttore dell'asciugatrice. ¡ Set di collega-
mento con pia­no di lavoro estraibile →Pagina 33
¡ Set di collega-
mento →Pagina 33
Collocare questo apparecchio su una lavatrice so­lo se è dello stesso produtto­re. La profondità e la larghezza dell'apparecchio devono coincide­re con le dimen­sioni della lavatri­ce. Non collocare la colonna lavatrice­asciugatrice su un piedistallo.
tubi flessibili e cavi di collega­mento alla rete elettrica tra la pa­rete e l'apparec­chio.

4.4 Tubo flessibile di scarico dell'acqua

Durante l'asciugatura nell'apparec­chio è presente dell'acqua di conden­sa che l'apparecchio utilizza per la pulizia automatica. Utilizzare il tubo flessibile di scarico dell'acqua per convogliare l'acqua di condensa in esubero direttamente nell'acqua di scarico.
Note
¡ Mettere in funzione questo appa-
recchio con il tubo flessibile di scarico dell'acqua fornito in dota­zione. In caso di allacciamento del tubo flessibile di scarico dell'acqua →Pagina 14, non è necessario svuotare il contenitore dell'acqua di condensa →Pagina 38 regolar­mente.
¡ È possibile ordinare questi acces-
sori opzionali →"Accessori", Pagina 33 presso il servizio di assistenza clienti.

Allacciamento del tubo flessibile di scarico dell'acqua

Se non si desidera svuotare regolar­mente il contenitore dell'acqua di condensa, allacciare il tubo flessibile di scarico dell'acqua.
ATTENZIONE!
Durante il funzionamento dell'appa­recchio senza tubo flessibile dell'ac­qua di condensa o senza tubo flessi­bile di scarico dell'acqua conforme­mente allacciato può fuoriuscire del liquido dal manicotto.
Prima di mettere in funzione l'ap-
parecchio, allacciare in modo con­forme il tubo flessibile dell'acqua di condensa o il tubo flessibile di scarico dell'acqua al manicotto.
14
Page 15
Installazione e allacciamento it
Requisiti
¡ L'apparecchio e gli accessori sono
stati rimossi dall'imballaggio. →"Disimballaggio dell'apparec-
chio", Pagina 12
¡ L'apparecchio è installato sul luo-
go di collocazione. →"Requisiti del luogo d’installazio-
ne", Pagina 13
1. Tirare il tubo flessibile dell'acqua di
condensa dal manicotto.
Il tubo flessibile dell'acqua di con­densa è allacciato di fabbrica sul manicotto.
Nota:Rimuovendo il tubo flessibile dell'acqua di condensa potrebbe fuoriuscire del liquido dal manicot­to.
2. Spingere il tubo flessibile dell'ac-
qua di condensa sul supporto.
3. Spingere il tubo flessibile di scari-
co dell'acqua finché non si aggan­cia al manicotto.
4. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa →Pagina 38.
5. Rimuovere il tappo del lato inferio-
re.
15
Page 16
it Installazione e allacciamento
1
2
6. Inserire il tappo nell'apertura posta
nella parte superiore.
7. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa →Pagina 38.
8. Collegare l'apparecchio allo scari-
co dell'acqua. →"Tipi di allacciamento del raccor-
do di scarico dell'acqua", Pagina 16
Consiglio:Per raccogliere l'acqua di condensa nuovamente nel relativo contenitore, ad es. quando si cambia la collocazione dell'apparecchio, ese­guire questi passaggi in sequenza in­versa.

Tipi di allacciamento del raccordo di scarico dell'acqua

ATTENZIONE!
Se lo scarico è intasato o chiuso, l'acqua stagnante può rifluire nell'ap­parecchio.
Prima di utilizzare l'apparecchio,
assicurarsi che l'acqua defluisca rapidamente e che le otturazioni siano eliminate.
Scarico a sifone. Fissare il punto
di collegamento con una fascetta stringitubo (12-22 mm). Fissare il tubo flessibile di scari­co dell'acqua
Scarico in un la­vandino.
Scarico in un pozzetto.
con una guida del tubo flessibile a un'altezza mini­ma di 80 cm e massima di 100 cm.
Nota:Con il diffu­sore a Y →Pagina 33 è possibile collega­re il tubo flessibi­le di scarico dell'acqua di un apparecchio sup­plementare, co­me ad es. una la­vatrice, allo stes­so scarico del si­fone.
Spostare com­pletamente il tu­bo flessibile di scarico dell'ac­qua attraverso il e fissare con il materiale apposi­to. Fissare il colletto­re a un'altezza massima di 100 cm.
Spostare com­pletamente il tu­bo flessibile di scarico dell'ac­qua attraverso il e fissare con il materiale apposi­to. Fissare il colletto­re al pozzetto.
16
Page 17
Installazione e allacciamento it
4.5 Livellamento dell'appa­recchio
Per ridurre i rumori e le vibrazioni, al­lineare correttamente l'apparecchio.
Per livellare l'apparecchio, ruotare i
piedini dell'apparecchio. Controlla­re il livellamento dell’apparecchio con una livella a bolla d’aria.
Tutti i piedini dell'apparecchio de­vono poggiare stabilmente sul pa­vimento.

4.6 Inversione del fermaporta

Per facilitare l'inserimento e la rimo­zione della biancheria, è possibile cambiare il fermaporta.

Rimozione dell'oblò

Requisito:L'apparecchio è staccato
dalla rete.
1. Aprire l'oblò.
2. Svitare l'oblò.

Inversione della cerniera e del gancio dell'oblò

1. Svitare la copertura della cerniera
dell'oblò.
ATTENZIONE
Pericolo di taglio!
I bordi taglienti sull'apparecchio pos­sono causare ferite da taglio in caso di contatto.
Non toccare i bordi taglienti
dell'apparecchio.
Durante l'installazione e il trasporto
dell'apparecchio, utilizzare i guanti protettivi.
Note
¡ Per rimuovere e inserire le viti, uti-
lizzare esclusivamente un cacciavi­te Torx T15 e Torx T20.
¡ Appoggiare l'oblò su una superfi-
cie pian e morbida, per evitare danni materiali.
17
Page 18
it Installazione e allacciamento
2. Svitare la cerniera e il gancio
dell'oblò.
3. Avvitare la cerniera e il gancio
dell'oblò sui lati opposti.
Accertarsi che la guarnizione dell'oblò non si impigli né si dan­neggi.
4. Avvitare la copertura della cerniera
dell'oblò.
5. Rimuovere l'indicatore colorato
della maniglia dell'oblò e sostituirlo con la copertura del lato opposto.
A seconda della collocazione dell'apparecchio, scegliere la posizione dell'indicatore della maniglia dell'oblò – L'apparecchio è installato sul
pavimento.
L'apparecchio è installato in
una colonna lavatrice-asciugatri­ce.

Inversione del dispositivo di blocco oblò

1. Svitare la copertura del meccani-
smo di blocco oblò.
Accertarsi che la guarnizione dell'oblò non si impigli né si dan­neggi.
18
Page 19
Installazione e allacciamento it
2. Rimuovere il meccanismo di bloc-
co oblò.
3. Inserire il meccanismo di blocco
oblò sul lato opposto.
5. Avvitare l'oblò.

4.7 Collegamento elettrico dell'apparecchio

1. Inserire la spina del cavo di allac-
ciamento alla rete dell'apparecchio a una presa vicina.
I dati di collegamento dell'apparec­chio sono riportati nei Dati tecnici →Pagina 59.
2. Controllare il corretto posiziona-
mento della spina.
4. Avvitare la copertura del meccani-
smo di blocco oblò.
19
Page 20
it Conoscere l'apparecchio
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5

5 Conoscere l'apparecchio

5.1 Apparecchio

Di seguito è riportata una panoramica dei componenti dell'apparecchio.
I particolari illustrati nell'immagine possono variare in base al tipo di apparec­chio, ad es. colore e forma.
Apertura di aerazione Filtro lanugine →Pagina 36 Oblò Contenitore dell'acqua di con-
densa →Pagina 37 Pannello di comando
→Pagina 21
20
Page 21
Conoscere l'apparecchio it
1 2 3 4
1
2
3
4
3
1 1
2
1
2
3

5.2 Cestello per la lana

Piedino per il fissaggio Cestello per la lana Impiego Linguetta per il fissaggio nel
gancio

5.3 Pannello di comando

Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio.
Programmi →Pagina 30 Selettore programmi →Pagina
34
Tasti →Pagina 25 e display →Pagina 23

5.4 Logica di comando

Alcune aree del display sono tasti e reagiscono al tatto. Premendo i tasti, si attivano, disattivano o modificano le impostazioni. Le impostazioni atti-
21
Page 22
it Conoscere l'apparecchio
vate sono messe in evidenza sul di­splay apparendo particolarmente lu­minose.
ATTENZIONE!
Un'azione violenta sul display può provocare danni materiali.
Non esercitare una pressione trop-
po forte sul display.
Non toccare il display con oggetti
appuntiti o affilati.

Modificare il valore di regolazione

Se si attivano determinate imposta­zioni, sul display vengono visualizzati dei tasti di selezione ed è possibile modificare il valore di regolazione.
Premere i tasti di selezione
→Pagina 25. Il display indica il valore di regola-
zione.
22
Page 23
Display it

6 Display

Sul display vengono visualizzati i valori di impostazione aggiornati, le possibilità di selezione o i testi di avvertenza.
Indicazione display esemplificative
Indicatore Denominazione Descrizione
1
0:40
1
9,0
1
0:45h
Aggiungere bian-
Contenitore
Filtro lanugine
CArE Trattamento sem-
1
Esempio
Durata del pro­gramma/tempo
Durata del programma prevista o tempo
residuo del programma in ore e minuti. residuo del pro­gramma
Carico consigliato La massima quantità di carico per il pro-
gramma impostato indicata in kg. Ora di fine pro-
→"Tasti", Pagina 27 gramma
È possibile interrompere il programma e cheria
rimuovere o aggiungere il bucato.
→"Aggiungere biancheria", Pagina 35
Svuotare il contenitore dell'acqua di con­dell'acqua di con­densa
densa →Pagina 38.
Inserire il serbatoio dell'acqua di conden-
sa →Pagina 38.
Pulire il filtro lanugine →Pagina 36.
Eseguire il programma per un trattamento plice
semplice dell'apparecchio.
→"Trattamento dell'apparecchio", Pagina
46
23
Page 24
it Display
Indicatore Denominazione Descrizione
Hot Processo di raf-
freddamento
Il bucato viene raffreddato quando il ce-
stello ruota per evitare che il bucato si
danneggi. Il processo può essere interrot-
to aprendo l'oblò.
Nota:Non modificare il programma.
Wi-Fi ¡ si illumina: l'apparecchio è collegato al-
la rete domestica.
¡ lampeggia: l'apparecchio tenta di colle-
garsi alla rete domestica.
→"HomeConnect ", Pagina 41
App HomeCon-
nect
Le impostazioni non disponibili sull'appa-
recchio sono state impostate attraverso
l'app HomeConnect.
Ulteriori informazioni sono riportate
nell'app HomeConnect.
Antipiega Stato del programma
Pausa Stato del programma
End Fine del program-maStato del programma
1
Esempio
24
Page 25
Tasti it

7 Tasti

Qui viene illustrata una panoramica sui tasti e le loro possibilità di impostazio­ne.
Tasto Selezione Descrizione
¡ Avviare
¡ Interrompere ¡ Mettere in pausa
⁠ (interruttore di rete) ¡ Accendere
¡ Posizione di accensio-
ne/Standby
⁠ 3 sec. ¡ Attivare
¡ Disattivare
⁠ ⁠
Impostazioni Selezione multipla
Selezione multipla Per modificare un'impo-
Avviare, interrompere o mettere in pausa il pro­gramma. Se viene indicato ⁠ , è possibile mettere in pau­sa il programma. Se viene indicato ⁠ , è possibile avviare il pro­gramma.
Accendere l'apparecchio o portarlo in posizione di accensione/standby
Attivare o disattivare la sicurezza bambini. Assicurarsi che il pannel­lo non possa essere uti­lizzato involontariamente. Se la sicurezza bambini è stata attivata e l'appa­recchio è stato spento, la sicurezza bambini re­sta attivata. →"Sicurezza bambini",
Pagina 39
stazione, premere sul ta­sto di selezione ⁠ o
⁠ finché il display non mostra l'impostazione desiderata.
→"Impostazioni di base",
Pagina 45
25
Page 26
it Tasti
Tasto Selezione Descrizione
Preferito ¡ Salvare
¡ Impostare
Se si preme il tasto per ca. 3 secondi, vengono memorizzate le proprie impostazioni di program­ma individuali. →"Memorizzazione delle
impostazioni di program­ma", Pagina 34
Se si preme brevemente il tasto, s'imposta il pro­prio programma con le impostazioni di program­ma individuali.
¡ attivare
¡ disattivare
Il risultato di asciugatura stabilisce quale grado di umidità o di asciugatura deve avere il bucato al termine del programma. →"Livello di asciugatu-
ra", Pagina 28
¡ attivare
¡ disattivare
Il risultato di asciugatura stabilisce quale grado di umidità o di asciugatura deve avere il bucato al termine del programma. →"Livello di asciugatu-
ra", Pagina 28
¡ attivare
¡ disattivare
Il risultato di asciugatura stabilisce quale grado di umidità o di asciugatura deve avere il bucato al termine del programma. →"Livello di asciugatu-
ra", Pagina 28
Antipiega ¡ Attivare
¡ Disattivare
Attivare o disattivare la funzione antipiega. Al termine del program­ma, il cestello muove la biancheria per 120 minu­ti a intervalli regolari, per evitare la formazioni di pieghe sugli indumenti.
26
Page 27
Tasti it
Tasto Selezione Descrizione
Delicato ¡ Attivare
¡ Disattivare
Attivare o disattivare l'asciugatura delicata. La temperatura viene ri­dotta per tessuti delicati come ad es. poliacrilico o elastan. La durata del program­ma viene prolungata.
Fine fra fino a 24 ore Stabilire l'ora di fine pro-
gramma. La durata del program­ma è già contenuta nel conteggio delle ore im­postato. Dopo l'avvio del pro­gramma viene visualizza­ta la durata del program­ma.
Mezzo carico ¡ Attivare
¡ Disattivare
Asciugare i singoli capi o quantità di carico ridot­te.
⁠ Controllo remoto ¡ Attivare
¡ Disattivare
→"Avvio remoto", Pagina
43
¡ Aprire il menu Ho-
meConnect
27
Page 28
it Livello di asciugatura

8 Livello di asciugatura

Per ogni programma automatico viene prestabilito un livello di asciugatura. Il li­vello di asciugatura stabilisce quale grado di asciugatura o di umidità deve avere il bucato al termine del programma.
Livello di asciugatura
Bucato a più strati di
Biancheria sottile, norma-
Biancheria sottile, norma-
Bucato Risultato dell'asciugatura
spessore maggiore, che non si asciuga facilmente.
le.
le.

8.1 Modifica del livello di asciugatura

Per alcuni programmi automatici è possibile modificare il livello di asciu­gatura affinché il bucato sia più asciutto o più umido.
1. impostare un programma automa-
tico. →"Programmi automatici", Pagina
30
a Il display indica il livello di asciuga-
tura prestabilito.
2. Premere su ⁠ , ⁠ o ⁠ .
Nota:Se si modifica questa imposta-
zione, quest'ultima resta memorizzata anche se l'apparecchio è in stand-by.
Il bucato è asciutto.
Il bucato è asciutto.
La biancheria è ancora legger­mente umida. Per evitare la formazione di pie­ghe dopo l'asciugatura, stirare o stendere il bucato.

8.2 Adattamento del livello di asciugatura

Se dopo l'asciugatura con un deter­minato livello di asciugatura la bian­cheria risulta ancora troppo umida, è possibile adattare il grado di asciuga­tura.
Nota:È possibile modificare il livello di asciugatura anche dalle imposta­zioni di base.
1. impostare un programma automa-
tico. →"Programmi automatici", Pagina
30
a Il display indica il livello di asciuga-
tura prestabilito.
2. Tenere premuto ⁠ per ca. 3 se-
condi.
3. Premere ⁠ o ⁠ , per regolare
il livello di asciugatura.
4. Premere per ca. 3 secondi il livello
di asciugatura selezionato, per tor­nare al programma automatico.
28
Page 29
Nota:Se si modifica questa imposta­zione, quest'ultima resta memorizzata anche se l'apparecchio è in stand-by.
Livello di asciugatura it
29
Page 30
it Programmi

9 Programmi

In questo modo è possibile asciugare i propri indumenti utilizzando o un pro­gramma automatico o un programma a tempo.

9.1 Programmi automatici

I programmi automatici sono pro­grammi durante i quali i sensori di umidità misurano l'umidità residua della biancheria. Il programma termi­na soltanto quando viene raggiunto il risultato di asciugatura impostato. Ogni programma automatico ha un risultato di asciugatura →Pagina 28. Il risultato di asciugatura stabilisce quale grado di asciugatura o di umi­dità deve avere il bucato al termine del programma.
Programma Descrizione Carico
Cotone Asciugare indumenti resistenti, indumenti
lavabili a 90 °C in cotone oppure lino.
⁠ Cotone Eco Asciugare indumenti resistenti, indumenti
lavabili a 90 °C in cotone oppure lino. Programma a risparmio energetico.
Sintetici Asciugare indumenti in fibra sintetica o mi-
sta.
Mix Asciugare indumenti in cotone e fibra sin-
tetica.
Lenzuola Asciugare le fodere del piumino e dei cu-
scini e le lenzuola in cotone. Nota:Il movimento del cestello è ottimiz-
zato per asciugare capi di grandi dimen­sioni.
Delicati Asciugare indumenti delicati in raso, tes-
suti sintetici e misti.
Hygiene Plus Asciugare indumenti resistenti, indumenti
lavabili a 90 °C in cotone oppure lino. Nota:Particolarmente adatto per esigenze
igieniche elevate.
Sport/Fitness Asciugare indumenti sportivi che si asciu-
gano in fretta, in fibre funzionali, microfibra e fibre sintetiche.
Consigli
¡ Selezionare il risultato di asciuga-
tura in base agli indumenti o al grado di asciugatura desiderato. →"Livello di asciugatura", Pagina
28
¡ L'etichetta presente sui capi forni-
sce ulteriori avvertenze sulla scelta del programma.
max. (kg)
9,0
9,0
3,5
3,0
3,5
2,0
4,0
1,5
30
Page 31
Programmi it
Programma Descrizione Carico
max. (kg)
Camicie Asciugare camicie e camicette in cotone,
lino, tessuti sintetici oppure misti. Nota:Per ottenere un risultato ottimale,
asciugare al massimo 5 camicie o 5 cami­cette. Dopo l'asciugatura stirare la biancheria oppure appenderla. In questo modo, si di­sperde l'umidità residua.
Rapido 40 min. Asciugare indumenti in fibra sintetica e
cotone leggero.
Asciugamani Asciugare asciugamani resistenti e lavabili
a 90 °C e accappatoi di cotone e lino.
⁠ Programmi via app Selezionare altri programmi direttamente
dall'app HomeConnect. La descrizione dei programmi è contenuta nell'app HomeConnect.
Nota:L'apparecchio deve essere collega­to alla rete domestica e registrato nell'app HomeConnect. →"HomeConnect ", Pagina 41
1,5
1,0
6,0

9.2 Programmi a tempo

I programmi a tempo sono programmi con una durata stabilita o impostabile. Il programma termina una volta trascorso il tempo impostato, anche se gli indu­menti ad esempio non sono ancora del tutto asciutti. I programma a tempo si addicono all'asciugatura di singoli capi di biancheria o per indumenti sottili.
Consiglio:L'etichetta presente sui capi fornisce ulteriori avvertenze sulla scelta del programma.
Programma Descrizione Carico
max. (kg)
Lana con cestello Asciugare indumenti in lana o misto lana.
Nota:Asciugare gli indumenti esclusiva­mente con il cestello per la lana. →"Cestello per la lana", Pagina 39
Prog. a tempo caldo Asciugare tutti i tipi di tessuti, tranne lana
e seta. Adatto per biancheria preasciugata o leg­germente umida e per la postasciugatura di biancheria spessa, a più strati.
Un capo di bian­cheria
3,0
31
Page 32
it Programmi
Programma Descrizione Carico
max. (kg)
Nota:Questo programma è adatto
all'asciugatura con il cestello per la lana. →"Cestello per la lana", Pagina 39
⁠ Programmi via app Selezionare altri programmi direttamente
– dall'app HomeConnect. La descrizione dei programmi è contenuta nell'app HomeConnect.
Nota:L'apparecchio deve essere collega­to alla rete domestica e registrato nell'app HomeConnect. →"HomeConnect ", Pagina 41
32
Page 33

10 Accessori

Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appositamente per questo apparecchio.
Nota:Alcuni accessori sono disponi­bili in altre colorazioni. Contattare il →"Servizio di assistenza clienti", Pagina 57.
Utilizzo Codice dell'ordine
Set di collegamento Per risparmiare spazio,
installare l'apparecchio sopra una lavatrice ido­nea della stessa larghez­za e profondità e dello stesso produttore.
Set di collegamento con piano di lavoro estraibile
Cestello lana Asciugare o arieggiare
Diffusore a Y Collegare il tubo flessibi-
Prodotti per la cura dell'apparecchio
Piedistallo Collocare l'apparecchio
Per risparmiare spazio, installare l'apparecchio sopra una lavatrice ido­nea della stessa larghez­za e profondità e dello stesso produttore. Con il piano di lavoro estraibile, l'apparecchio può essere caricato e scaricato più facilmente.
singoli capi di lana, scar­pe da ginnastica e pelu­ches.
le di scarico dell'acqua di un apparecchio sup­plementare allo stesso scarico del sifone.
Pezzo di ricambio per il funzionamento del tratta­mento intensivo dell'ap­parecchio.
sollevato in modo che possa essere caricato e scaricato facilmente.
Accessori it
WTZ27510
WTZ27500
WMZ20600
15000490
00311829
WTZPW20D
33
Page 34
it Bucato

11 Bucato

11.1 Preparare il bucato

ATTENZIONE!
Gli oggetti rimasti nel bucato posso­no danneggiare il bucato stesso e il cestello.
Prima della messa in funzione, to-
gliere tutti gli oggetti dalle tasche.
Nota
Quando si prepara il bucato, proteggere l'apparecchio e i tessuti.
¡ Spazzolare via sabbia e terra ¡ Smistare la biancheria in base al
colore e ai tessuti, rispettando le etichette per la cura
¡ Chiudere tutte le cerniere, le chiu-
sure con il velcro, i ganci e abbot­tonare i bottoni
¡ Rimuovere le rotelline di sostegno
delle tende e i nastri con piombini
¡ Inserire il bucato smistato nel ce-
stello
¡ Centrifugare il bucato prima di
asciugarlo
¡ Asciugare indumenti di lana, scar-
pe da ginnastica e peluches nel cestello per la lana →"Cestello per la lana", Pagina
39
Requisito:L'apparecchio è confor­memente installato e allacciato. →"Installazione e allacciamento",
Pagina 12
Premere ⁠ .
La procedura di attivazione richie­de alcuni secondi.
Nota:L'illuminazione del cestello si spegne automaticamente.
12.2 Impostazione del pro­gramma
1. Premere sul programma desidera-
to. →"Programmi", Pagina 30
a Il display indica le impostazioni di
programma.
2. Se lo si desidera, adattare le impo-
stazioni di programma.
di base

12 Comandi di base

di base
12.1 Accensione dell’appa­recchio
Nota:Quando si accende l'apparec-
chio per la prima volta dopo averlo collegato elettricamente, il processo di accensione dura fino a un minuto.
34
12.3 Memorizzazione delle impostazioni di pro­gramma
È possibile memorizzare le proprie impostazioni di programma individua­li come preferite.
Requisiti
¡ È impostato un programma.
→"Impostazione del programma",
Pagina 34
¡ Le impostazioni di programma so-
no adattate.
Page 35
di base it
Tenere premuto Preferito per ca.
3 secondi. Per richiamare il programma me-
morizzato, premere su Preferito . Nota:Per sovrascrivere il program-
ma memorizzato, ripetere le opera­zioni.

12.4 Inserimento del bucato

Nota:Per evitare la formazione di
pieghe, rispettare il carico massimo del programma. →"Programmi", Pagina 30
Requisiti
¡ La biancheria è preparata e suddi-
visa. →"Bucato", Pagina 34
¡ Il cestello è vuoto.
1. Aprire l'oblò.
2. Introdurre la biancheria nel cestel-
lo.
3. Chiudere l'oblò.
Accertarsi che non vi siano capi di abbigliamento impigliati nell'oblò.

12.5 Avvio del programma

Requisito:È impostato un program-
ma. →"Impostazione del programma",
Pagina 34
Premere ⁠ .
a Il display indica la durata o l'ora di
fine del programma.
a Al termine del programma, il di-
splay mostra: "End" .
Nota:Quando compare "Hot" , signifi­ca che l'apparecchio raffredda il bu­cato. Quando "Hot" si spegne, il bucato è raffreddato.

12.6 Aggiungere biancheria

Dopo l'avvio del programma è sem­pre possibile estrarre o aggiungere il bucato.
1. Premere ⁠ .
Il processo di raffreddamento si avvia automaticamente dopo circa 30 secondi e raffredda il bucato muovendo il cestello. Se si deside­ra evitare o interrompere il proces­so di raffreddamento, aprire l'oblò. →"Display", Pagina 24
2. Aprire l'oblò.
3. Estrarre o aggiungere il bucato.
4. Chiudere l'oblò.
5. Premere ⁠ .

12.7 Annullare il programma

1. Premere ⁠ .
2. Aprire l'oblò.
3. Estrarre la biancheria.
→"Estrarre la biancheria", Pagina 35

12.8 Estrarre la biancheria

1. Aprire l'oblò.
2. Estrarre il bucato dal cestello.

12.9 Portare l'apparecchio in posizione di accensione (standby)

Premere ⁠ .
35
Page 36
it di base

12.10 Filtro lanugine

Durante l'asciugatura, nel filtro lanugi­ne viene raccolta la lanugine prove­niente dal bucato. Il filtro lanugine protegge l'apparecchio dalla lanugi­ne.

Pulizia del filtro lanugine

Una volta terminato il programma di asciugatura oppure se durante il fun­zionamento sul display viene visualiz­zato un avviso, pulire il filtro lanugine.
Nota:Se l'apparecchio non viene pu­lito come descritto, il funzionamento dell'apparecchio può essere compro­messo.
Requisiti
¡ Dopo l'asciugatura il display indi-
ca: "End"
¡ oppure durante il funzionamento
sul display viene visualizzato: ⁠ .
1. Aprire l'oblò.
2. Rimuovere la lanugine dall'oblò.
3. Rimuovere il filtro lanugine in due
parti.
4. Rimuovere la lanugine dalla cavità
del filtro.
36
Accertarsi che la lanugine non pe­netri nel condotto dell'aria.
5. Staccare il filtro lanugine in due
parti.
Page 37
di base it
6. Aprire entrambi i filtri lanugine.
7. Rimuovere la lanugine.
8. Lavare a fondo entrambi i filtri la-
nugine con acqua calda corrente e asciugarli.
9. Chiudere e assemblare entrambi i
filtri lanugine.
10.Inserire il filtro lanugine in due par-
ti.
11.Chiudere l'oblò.
12.11 Contenitore dell'acqua
di condensa
Durante l'asciugatura nell'apparec­chio è presente dell'acqua di conden­sa che l'apparecchio utilizza per la pulizia automatica. L'acqua di con­densa viene raccolta di fabbrica nel contenitore dell'acqua di condensa dell'apparecchio.
Nota:Mettere in funzione questo ap­parecchio con il tubo flessibile di scarico dell'acqua fornito in dotazio­ne. In caso di allacciamento del tubo flessibile di scarico dell'acqua →Pagina 14, non è necessario svuo­tare il contenitore dell'acqua di con­densa →Pagina 38 regolarmente.
37
Page 38
it di base

Svuotamento del contenitore dell'acqua di condensa

Una volta terminato il programma di asciugatura o se durante il funziona­mento sul display viene indicato un avviso, svuotare il contenitore dell'ac­qua di condensa.
Requisiti
¡ Dopo l'asciugatura il display indi-
ca: "End"
¡ oppure ⁠ .
1. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale.
2. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa.
Controllare regolarmente il filtro del contenitore dell'acqua di con­densa →Pagina 49 e pulire un fil­tro sporco. Accertarsi che il contenitore dell'acqua di condensa sia inserito prima di mettere in funzione l'appa­recchio. →"Inserimento del contenitore
dell'acqua di condensa", Pagina 38

Inserimento del contenitore dell'acqua di condensa

Inserire il serbatoio dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
38
Page 39
Sicurezza bambini it

13 Sicurezza bambini

Assicurare l'apparecchio contro l'uti­lizzo involontario degli elementi di co­mando.
13.1 Attivazione della sicurez­za bambini
Tenere premuto 3 sec. per ca.
3 secondi.
a Gli elementi di comando sono
bloccati.
a La sicurezza bambini resta attivata
anche se l'apparecchio è stato spostato in posizione di accensio­ne (standby) o in caso di interru­zione di corrente.
13.2 Disattivazione della sicu­rezza bambini
Requisito:Per disattivare la sicurez-
za bambini, l'apparecchio deve esse­re acceso.
Tenere premuto 3 sec. per ca.
3 secondi.
Assicurarsi che il cestello sia vuo­to.
2. Inserire i piedini del cestello per la
lana nei fori del filtro lanugine.
3. Inserire la linguetta del cestello per
la lana frontalmente nel gancio in alto.

14 Cestello per la lana

Utilizzare il cestello per la lana per asciugare dolcemente indumenti deli­cati, peluches o scarpe da ginnastica mantenendoli in una posizione che non li sgualcisca.
Nota:È possibile ordinare questi ac­cessori opzionali →"Accessori", Pagina 33 presso il servizio di assistenza clienti.

14.1 Inserimento del cestello per la lana

1. Aprire l'oblò.

14.2 Avvio del programma con cestello per la lana

ATTENZIONE!
Se i capi di abbigliamento contenuti all'interno del cestello per la lana toc­cano il cestello o le alette del cestel­lo, questi possono provocare dei danni materiali e all'apparecchio.
Disporre i capi di abbigliamento
nell'inserto o nel cestello per la la­na in modo tale che non tocchino né il cestello né le alette del cestel­lo.
39
Page 40
it Cestello per la lana
1
2
3
1
2
3
Requisito:Il cestello per la lana è in­serito nell'apparecchio. →"Inserimento del cestello per la la-
na", Pagina 39
1. Disporre i capi di abbigliamento di-
rettamente nel cestello per la lana oppure utilizzando l'inserto. →"Esempi di utilizzo del cestello
per la lana", Pagina 40
2. Chiudere lo sportello.
3. Impostare un programma adatto
all'asciugatura con il cestello per la lana.
Rispettare la descrizione del pro­gramma. →"Programmi a tempo", Pagina 31
4. Se necessario, adattare la durata
del programma. Osservare la durata del program-
ma consigliata per i capi di abbi­gliamento contenuti nel cestello per la lana:
Capo di abbi­gliamento
Durata del pro­gramma in ore:minuti
Maglione di la-
ca. 1:20
na sottile Maglione di la-
ca. 1:30 - 3:00
na spesso Gonna ca. 1:00 - 1:30 Pantaloni ca. 1:00 - 1:30 Guanti ca. 0:30
40
Capo di abbi­gliamento
Durata del pro­gramma in ore:minuti
Scarpe da gin­nastica
ca. 1:30 / con aerazione max. 2:00
Consiglio:Prolungare la durata del programma in caso di capi di abbigliamento spessi o con più strati.
5.
Avviare il programma →Pagina 35.
6. Al termine del programma rimuo-
vere il cestello per la lana.
14.3 Esempi di utilizzo del ce­stello per la lana
ATTENZIONE!
Se i capi di abbigliamento contenuti all'interno del cestello per la lana toc­cano il cestello o le alette del cestel­lo, questi possono provocare dei danni materiali e all'apparecchio.
Disporre i capi di abbigliamento
nell'inserto o nel cestello per la la­na in modo tale che non tocchino né il cestello né le alette del cestel­lo.
Esempio Utilizzo
Pantaloni o gon­na
Maglione
Disporre i capi di biancheria ben distaccati tra loro nell'inserto.
Nota:Centrifuga­re i capi di bian­cheria prima dell'asciugatura.
Page 41
HomeConnect it
Esempio Utilizzo
Scarpe da ginna­stica
Sollevare la lin­guetta dele scar­pe. Rimuovere even­tuali solette o pa­ratalloni. Mettere nel ce­stello per la lana un asciugamano arrotolato in mo­do da formare una superficie d'appoggio incli­nata. Mettere le scarpe con il tacco sull'asciugama­no.
Nota:Non utiliz­zare l'inserto. Non asciugare scarpe in pelle o con parti in pelle.
Peluches Mettere il pelu-
che nel cestello per la lana.
Nota:Non utiliz­zare l'inserto. Accertarsi che non fuoriescano peluches o pic­coli peluches dal cestello per la la­na.
l'app HomeConnect, per configurare le impostazioni di base o per monito­rare lo stato di esercizio attuale. I servizi HomeConnect non sono di­sponibili in tutti i Paesi. La disponibili­tà della funzione HomeConnect di­pende dalla disponibilità dei servizi HomeConnect nel proprio Paese. Ul­teriori informazioni al riguardo sono disponibili su: www.home-con­nect.com.
L'app HomeConnect guiderà attra­verso l'intera procedura di accesso. Seguire le istruzioni indicate all'inter­no dell'app HomeConnect per confi­gurare le impostazioni.
Consigli
¡ Osservare la documentazione for-
nita di HomeConnect.
¡ Osservare anche le avvertenze
presenti nell'app HomeConnect.
Note
¡ Osservare le avvertenze di sicurez-
za delle presenti istruzioni per l'uso e accertarsi che vengano rispettate quando l'apparecchio viene utiliz­zato mediante l'app HomeCon­nect. →"Sicurezza", Pagina 4
¡ I comandi impartiti direttamente
sull'apparecchio hanno sempre la priorità. Quando l'apparecchio vie­ne comandato direttamente, i co­mandi tramite l'app HomeConnect non sono disponibili.
HomeConnect
15 HomeConnect
HomeConnect
L'apparecchio è collegabile in rete. Collegare l'apparecchio a un termina­le mobile per gestire le funzioni con
41
Page 42
it HomeConnect
15.1 Configurazione dell'app HomeConnect
1. Installare l'app HomeConnect sul
dispositivo mobile.
1
2. Avviare l'app HomeConnect e
configurare l'accesso a Ho­meConnect.
L'app HomeConnect guiderà attra­verso l'intera procedura di acces­so.
15.2 Configurazione di Ho­meConnect
Requisiti
¡ L'app HomeConnect è configurata
sul dispositivo mobile.
¡ Il Wi-Fi sul router è attivato. ¡ L'apparecchio è coperto dalla rete
domestica WLAN (Wi-Fi) nel luogo d'installazione.
1. Tenere premuto ⁠ Controllo remo-
to per ca. 3 secondi.
2. Seguire le istruzioni dell'app Ho-
meConnect.
15.3 Menu HomeConnect
Nel menu HomeConnect sono ripor­tate tutte le impostazioni HomeCon­nect.
Richiamare il menu HomeConnect
Tenere premuto ⁠ Controllo remo-
to per almeno 3 secondi.
a Il display mostra la prima imposta-
zione del menu HomeConnect.
Navigare nel menu HomeConnect
Premere brevemente ⁠ Controllo
remoto finché il display non mo-
stra l'impostazione desiderata.
Uscire dal menu HomeConnect
Tenere premuto ⁠ Controllo remo-
to per almeno 3 secondi.

15.4 Attivazione del Wi-Fi sull'apparecchio

Requisiti
¡ È stato richiamato il menu Ho-
meConnect. →"Richiamare il menu HomeCon-
nect", Pagina 42
¡ Il display indica OFF.
Premere ⁠ per modificare l'impo-
stazione.
a Il display indica ON quando il Wi-Fi
è attivato.
Nota:Se il Wi-Fi è attivato, il display indica in alternanza ON e la potenza del segnale della connessione Wi-Fi.
1
Apple App Store e il logo Apple App Store sono marchi registrati di Apple
Inc. Google Play e il logo Google Play sono marchi registrati di Google LLC.
42
Page 43
HomeConnect it

15.5 Disattivazione del Wi-Fi sull'apparecchio

Requisiti
¡ È stato richiamato il menu Ho-
meConnect. →"Richiamare il menu HomeCon-
nect", Pagina 42
¡ Il display indica ON.
Premere ⁠ per modificare l'impo-
stazione.
a Il display indica OFF quando il Wi-
Fi è disattivato.
15.6 Ripristino delle imposta­zioni di rete dell'appa­recchio
Requisiti
¡ È stato richiamato il menu Ho-
meConnect. →"Richiamare il menu HomeCon-
nect", Pagina 42
¡ Il display indica "rES" .
Tenere premuto ⁠ per almeno 3
secondi.
a Le impostazioni di rete vengono ri-
pristinate.

15.7 Avvio remoto

Abilitare l'apparecchio per il coman­do a distanza tramite l'app Ho­meConnect.
Nota
Per motivi di sicurezza, l'avvio a distanza viene disattivato alle seguenti condizioni: ¡ Lo sportello dell'apparecchio viene
aperto.
¡ Viene premuto ⁠ . ¡ Viene premuto ⁠ Controllo remo-
to .
¡ Dopo un'interruzione di corrente.

Attivazione dell'avvio remoto

Requisiti
¡ L'apparecchio è collegato alla rete
domestica WLAN (WiFi).
¡ L'apparecchio è collegato all'app
HomeConnect.
¡ Un programma è selezionato. ¡ Lo sportello dell'apparecchio è
chiuso.
Premere su ⁠ Controllo remoto .
a Controllo remoto si illumina e
l'apparecchio è abilitato per l'avvio a distanza tramite l'app HomeCon­nect.

Disattivazione dell'avvio remoto

Premere su ⁠ Controllo remoto .
a ⁠ Controllo remoto si spegne.

15.8 Ricerca guasti remota

Il servizio di assistenza clienti può ac­cedere all'apparecchio mediante la ri­cerca guasti remota, se lo si richiede espressamente al servizio di assi­stenza, se l'apparecchio è collegato al server HomeConnect e se la fun­zione Ricerca guasti remota è dispo­nibile nel Paese in cui si utilizza l'ap­parecchio.
Consiglio:Ulteriori informazioni e av­vertenze sulla disponibilità della fun­zione Ricerca guasti remota nel Pae­se desiderato sono contenute nell'area Servizio/Assistenza del sito web locale: www.home-connect.com.

15.9 Protezione dei dati

Seguire le indicazioni sulla protezione dei dati. Con il primo collegamento dell'apparecchio a una rete domestica connessa a Internet,
43
Page 44
it HomeConnect
l'apparecchio trasmette le seguenti categorie di dati al server HomeConnect (prima registrazione): ¡ Identificativo univoco dell'apparec-
chio (costituito dai codici dell'ap­parecchio e dall'indirizzo MAC del modulo di comunicazione Wi-Fi in­stallato).
¡ Certificato di sicurezza del modulo
di comunicazione Wi-Fi (per la pro­tezione informatica della connes­sione).
¡ La versione attuale del software e
dell'hardware dell'elettrodomestico.
¡ Stato di un eventuale ripristino del-
le impostazioni di fabbrica.
La prima registrazione prepara l'ap­parecchio per l'utilizzo delle funziona­lità HomeConnect ed è necessaria soltanto nel momento in cui si desi­dera utilizzare le funzionalità Ho­meConnect per la prima volta.
Nota:Osservare che le funzionalità HomeConnect sono utilizzabili solo in abbinamento all'app HomeCon­nect. Le informazioni sulla tutela dei dati possono essere richiamate nell'app HomeConnect.
44
Page 45
Impostazioni di base it
1 2 3
4 5
78
1
2
3
4
5
7

16 Impostazioni di base

È possibile settare le impostazioni di base dell'apparecchio in base alle proprie esigenze.

16.1 Panoramica delle impostazioni di base

Posi­zione
Impostazione di base
Segnale acu­stico
Tono tasti 0 (off)
Luminosità di­splay
Livello di asciugatura01
Trattamento dell'apparec­chio
Contatore pro­grammi
Selezione Descrizione
0 (off) 1 (debole) 2 (media) 3 (alto) 4 (molto alto)
1 (debole) 2 (media) 3 (alto) 4 (molto alto)
1 (bassa) 2 (media) 3 (alta) 4 (molto alta)
2 3
CP1 CP2
Regolare il volume del segnale alla fi­ne del programma.
Regolare il volume del segnale alla selezione dei tasti.
Regolare la luminosità del display.
Adattare risultato d'asciugatura. →"Livello di asciugatura", Pagina 28
Avviare il trattamento dell'apparec­chio. →"Trattamento dell'apparecchio",
Pagina 46
Visualizzare il numero dei programmi avviati.
45
Page 46

it Trattamento dell'apparecchio

8
Impostazioni di fabbrica
rES Ripristinare l'apparecchio alle impo-
16.2 Modifica delle imposta­zioni di base
Requisito:Il display mostra tutti i ta-
sti aggiuntivi.
1. Per richiamare le impostazioni di
base, premere su Impostazioni .
2. Selezionare l'impostazione di base
desiderata. →"Panoramica delle impostazioni
di base", Pagina 45
3. Per modificare il valore, premere
⁠ o ⁠ .
4. Per ripristinare l'apparecchio alle
impostazioni di fabbrica, premere
⁠ per ca. 3 secondi.
5. Per memorizzare le impostazioni,
premere su Impostazioni .
17 Trattamento dell'appa-
recchio
stazioni di fabbrica.
2. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale e svuotarlo. →"Svuotamento del contenitore
dell'acqua di condensa", Pagina 38

Preparazione del contenitore dell'acqua di condensa per il trattamento dell'apparecchio

Se si convoglia l'acqua di condensa dell'apparecchio tramite il tubo di scarico, preparare il contenitore dell'acqua di condensa prima di effet­tuare il trattamento.
1. Rimuovere il tappo dall'apertura
posta nella parte superiore.
L'apparecchio fornisce programmi di pulizia per eseguire il trattamento semplice e intensivo.
17.1 Preparazione del tratta­mento dell'apparecchio

Preparazione dell'apparecchio per il trattamento

Preparare l'apparecchio prima del trattamento.
Requisiti
¡ Il cestello è vuoto. ¡ L'apparecchio è in posizione di ac-
censione (standby).
1. Pulire il filtro lanugine.
→"Pulizia del filtro lanugine", Pagina 36
46
2. Inserire il tappo sul lato inferiore.
3. Pulire il filtro nel contenitore
dell'acqua di condensa.
Page 47
Trattamento dell'apparecchio it
17.2 Richiamo del trattamen­to dell'apparecchio
Requisito:L'apparecchio è pronto
per il trattamento. →"Preparazione del trattamento
dell'apparecchio", Pagina 46
1. Premere ⁠ .
La procedura di attivazione richie­de alcuni secondi.
2. Premere Impostazioni .
3. Impostare il programma in posizio-
ne 5.
a Il display indica in modo alternato
"CP1" e la durata del programma.
17.3 Esecuzione di un tratta­mento semplice dell'ap­parecchio
Eseguire il trattamento semplice dell'apparecchio per rimuovere depo­siti di sporco superficiali.
Note
¡ Il trattamento semplice dell'appa-
recchio dura circa 1 ora.
¡ Dopo un tempo di utilizzo prolun-
gato, l'apparecchio ricorda di ese­guire un trattamento semplice. Pri­ma dell'avvio e al termine del pro­gramma sul display viene visualiz­zata l'avvertenza "CArE" .Questa avvertenza resta visualizzata finché non è stato eseguito il trattamento semplice dell'apparecchio.
Requisiti
¡ L'apparecchio è pronto per il tratta-
mento. →"Preparazione del trattamento
dell'apparecchio", Pagina 46
¡ Il trattamento dell'apparecchio è ri-
chiamato. →"Richiamo del trattamento
dell'apparecchio", Pagina 47
1. Riempire il contenitore dell'acqua
di condensa con ca. 1,5 l di acqua del rubinetto tiepida.
Tenere il contenitore dell'acqua di condensa pieno in posizione oriz­zontale, affinché non fuoriesca al­cun liquido.
2. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
3. Premere ⁠ .
a Si avvia il trattamento dell'apparec-
chio e viene emesso un segnale acustico.
a Al termine del trattamento, il di-
splay indica "End" e viene emesso un segnale acustico.
4. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale e svuotarlo. →"Svuotamento del contenitore
dell'acqua di condensa", Pagina 38
5. Se l'acqua di condensa viene con-
vogliata tramite il tubo di scarico:
Rimuovere il tappo dalla parte
inferiore del contenitore dell'ac­qua di condensa.
Inserire il tappo nell'apertura po-
sta nella parte superiore del contenitore dell'acqua di con­densa.
6. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
17.4 Esecuzione del tratta­mento intensivo
Eseguire il trattamento intensivo dell'apparecchio per rimuovere depo­siti di sporco più ostinato e odori for­matisi dopo un periodo di fermo su­periore a un mese.
Note
¡ Il trattamento intensivo dura circa
4 ore e non può essere interrotto.
47
Page 48
it Trattamento dell'apparecchio
¡ Per il trattamento intensivo dell'ap-
parecchio è necessario disporre di un apposito prodotto originale. →"Accessori", Pagina 33
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni!
L'utilizzo di pezzi di ricambio e acces­sori non originali rappresenta una fonte di pericolo.
Utilizzare soltanto pezzi di ricambio
e accessori originali del produtto­re.

Avvio del trattamento intensivo

Requisiti
¡ L'apparecchio è pronto per il tratta-
mento. →"Preparazione del trattamento
dell'apparecchio", Pagina 46
¡ Il trattamento dell'apparecchio è ri-
chiamato. →"Richiamo del trattamento
dell'apparecchio", Pagina 47
1. Premere ⁠ .
a Il display indica in modo alternato
"CP2" e la durata del programma.
2. ATTENZIONE! Un dosaggio errato
di ammorbidente, detersivo, additi­vo e detergenti può compromette­re il funzionamento dell'apparec­chio.
Osservare i dosaggi consigliati for-
niti dal produttore. Riempire il contenitore dell'acqua
di condensa con un flacone di pro­dotto per il trattamento e ca. 1,5l di acqua del rubinetto tiepida.
Tenere il contenitore dell'acqua di condensa pieno in posizione oriz­zontale, affinché non fuoriesca al­cun liquido.
3. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
4. Premere ⁠ .
a Si avvia il trattamento dell'apparec-
chio e viene emesso un segnale acustico.
a Dopo circa 3 ore l'apparecchio
mette in pausa il trattamento e il di­splay indica la durata residua del programma.
5. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale e svuotarlo.
6. Riempire il contenitore dell'acqua
di condensa con ca. 1,5 l di acqua del rubinetto tiepida.
7. Prestare attenzione a mantenere in
posizione orizzontale il contenitore dell'acqua di condensa e svuotarlo per poter risciacquare i residui di prodotto per il trattamento.

Prosecuzione del trattamento intensivo

1. Riempire il contenitore dell'acqua
di condensa con ca. 1,5 l di acqua del rubinetto tiepida.
Tenere il contenitore dell'acqua di condensa pieno in posizione oriz­zontale, affinché non fuoriesca al­cun liquido.
2. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
3. Premere ⁠ .
a Il trattamento dell'apparecchio con-
tinua.
a Al termine del trattamento, il di-
splay indica "End" e viene emesso un segnale acustico.
4. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale e svuotarlo.
5. Se l'acqua di condensa viene con-
vogliata tramite il tubo di scarico:
Rimuovere il tappo dalla parte
inferiore del contenitore dell'ac­qua di condensa.
48
Page 49
Pulizia e cura it
Inserire il tappo nell'apertura po-
sta nella parte superiore del contenitore dell'acqua di con­densa.
6. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.

18 Pulizia e cura

Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolo­se.

18.1 Consigli per la pulizia e la cura

L'alloggiamento e gli elementi di comando devono essere puliti esclusivamente utilizzando acqua e un panno umi­do.
Rimuovere tem­pestivamente tutti i residui di deter­gente, eventuali schizzi o altri re­sidui.
Lasciare aperto l'oblò dopo l'uti­lizzo.

18.2 Sensore dell'umidità

Il sensore dell'umidità di questo ap­parecchio rileva il grado di umidità della biancheria durante l'asciugatu­ra. A seconda dell'umidità residua
Le parti dell'ap­parecchio resta­no pulite e igieni­che.
E depositi ancora freschi sono facili da pulire e non lasciano residui.
L'acqua residua si può asciugare, e in questo mo­do si evita la for­mazione di odori sgradevoli all'in­terno dell'appa­recchio.
della biancheria, l'apparecchio modi­fica la durata del programma auto­matico.

Pulizia del sensore dell'umidità

Sul sensore dell'umidità, dopo un po' di tempo, si possono sedimentare re­sidui di calcare, detersivo e additivo. Pulire regolarmente il sensore dell'umidità.
ATTENZIONE!
Oggetti duri o grezzi possono dan­neggiare il sensore dell'umidità.
Per pulire, non utilizzare oggetti
duri o grezzi, abrasivi o lana d'ac­ciaio.
Nota:Se l'apparecchio non viene pu­lito come descritto, il funzionamento dell'apparecchio può essere compro­messo.
1. Aprire l'oblò.
2. Pulire il sensore dell'umidità con
una spugna.

18.3 Filtro del serbatoio dell'acqua di condensa

Durante l'asciugatura la lanugine e i pelucchi della biancheria entrano nell'acqua di condensa. Il filtro nel
49
Page 50
it Pulizia e cura
contenitore dell'acqua di condensa protegge l'apparecchio dalla lanugi­ne.

Pulire il filtro del serbatoio dell'acqua di condensa.

Il filtro viene pulito automaticamente durante lo svuotamento del conteni­tore dell'acqua di condensa. Control­lare regolarmente il filtro e pulire il fil­tro sporco.
1. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa. →"Svuotamento del contenitore
dell'acqua di condensa", Pagina 38
2. Rimuovere il filtro.
3. Lavare il filtro con l'acqua corrente
calda oppure in lavastoviglie.
4. Reinserire il filtro fino all'arresto.
50
5. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa. →"Inserimento del contenitore
dell'acqua di condensa", Pagina 38
Page 51
Sistemazione guasti it

19 Sistemazione guasti

I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari.
AVVERTENZA
Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire ripa-
razioni sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi
di ricambio originali.
Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo apparecchio
subisce danni deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assi­stenza clienti o da persona in possesso di simile qualifica.
Anomalia Causa e ricerca guasti
"Hot" e il cestello non gira.
Rumore simile a un brontolio.
Il display è spento e il tasto ⁠ lampeggia.
"CArE" Dopo un periodo di utilizzo, l'apparecchio stesso con-
Il filtro lanugine è sporco.
L'apparecchio non funziona.
Processo di raffreddamento attivo.
1. Nessun guasto.
2. Non modificare il programma quando è in corso il
processo di raffreddamento.
Nota:Il processo di raffreddamento dura fino a 10 mi­nuti. È possibile continuare a utilizzare l'apparecchio.
Compressore in moto.
Nessun errore - rumore normale legato al funziona-
mento
La modalità di risparmio energetico è attiva.
Premere un tasto qualsiasi.
a Il display si illumina di nuovo.
siglia di eseguire un trattamento semplice.
Esecuzione di un trattamento semplice dell'appa-
recchio. →"Trattamento dell'apparecchio", Pagina 46
→"Pulizia del filtro lanugine", Pagina 36
La spina non è inserita nella rete elettrica.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
Il fusibile nel contatore elettrico si è attivato.
Controllare il fusibile nella scatola corrispondente.
Alimentazione di corrente guasta.
51
Page 52
it Sistemazione guasti
Anomalia Causa e ricerca guasti
L'apparecchio non funziona.
L'apparecchio è in pausa, ma il cestello
Verificare che l'illuminazione interna o altri apparec-
chi nel locale funzionino correttamente.
Processo di raffreddamento attivo.
Nessun errore - nessun trattamento necessario.
continua a girare. HomeConnect non
funziona correttamen-
Sono possibili diverse cause scatenanti.
Accedere a www.home-connect.com.
te. Nessun collegamento
alla rete domestica
Il Wi-Fi è spento.
Attivazione del Wi-Fi sull'apparecchio.
→"Attivazione del Wi-Fi sull'apparecchio", Pagina
42.
Il Wi-Fi è attivato, ma non è possibile stabilire il colle­gamento alla rete domestica.
1. Accertarsi che la rete domestica sia disponibile.
2. Collegare di nuovo l'apparecchio alla rete domesti-
ca. →"Configurazione di HomeConnect", Pagina 42
Formazione di pieghe. La quantità di carico è troppo elevata.
Osservare il carico massimo di
→"Programmi", Pagina 30.
Gli indumenti restano troppo a lungo nel cestello do­po l'asciugatura.
1. Estrarre il bucato dal cestello subito dopo l'asciuga-
tura.
2. Allargare gli indumenti per farli raffreddare.
È stato impostato un programma non adatto per il tipo di indumenti.
Impostare il programma adatto per il tipo di indu-
menti. →"Programmi", Pagina 30
Gli indumenti delicati sono stati asciugati troppo a lun­go.
→"Modifica del livello di asciugatura", Pagina 28.
→"Adattamento del livello di asciugatura", Pagina
28.
La funzione antipiega non è attivata.
Attivare la funzione antipiega.
→"Tasti", Pagina 26
52
Page 53
Anomalia Causa e ricerca guasti
⁠ e programma inter-
rotti.
Il serbatoio dell'acqua di condensa è pieno.
1.
→"Svuotamento del contenitore dell'acqua di con­densa", Pagina 38.
2.
→"Inserimento del contenitore dell'acqua di con­densa", Pagina 38.
3.
→"Avvio del programma", Pagina 35.
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua è piegato o schiacciato.
1. Accertarsi che il tubo flessibile di scarico dell'acqua
non sia piegato o incastrato.
2. Posare il tubo flessibile di scarico dell'acqua senza
piegarlo.
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua non è corretta­mente allacciato.
Accertarsi che il tubo flessibile di scarico dell'acqua
sia correttamente allacciato. →"Allacciamento del tubo flessibile di scarico
dell'acqua", Pagina 14
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua è otturato.
Risciacquare il tubo flessibile di scarico con l'acqua
del rubinetto.
Il filtro del serbatoio dell'acqua di condensa è sporco.
→"Pulire il filtro del serbatoio dell'acqua di conden­sa.", Pagina 50.
Acqua di condensa presente nel serbatoio dell'acqua di conden­sa nonostante il tubo flessibile di scarico dell'acqua sia collega­to.
L'apparecchio utilizza l'acqua di condensa per l'auto­pulizia automatica.
Nessun errore - nessun trattamento necessario.
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua non è corretta­mente allacciato.
Accertarsi che il tubo flessibile di scarico dell'acqua
sia correttamente allacciato. →"Allacciamento del tubo flessibile di scarico
dell'acqua", Pagina 14
Il programma non si avvia.
È attivata la sicurezza bambini.
→"Disattivazione della sicurezza bambini", Pagina 39
⁠ non è stato premuto.
Premere ⁠ .
Nessun programma impostato.
1.
→"Impostazione del programma", Pagina 34.
2.
→"Avvio del programma", Pagina 35.
Sistemazione guasti it
53
Page 54
it Sistemazione guasti
Anomalia Causa e ricerca guasti
La durata del pro­gramma varia durante l'asciugatura.
L'andamento del programma viene ottimizzato elettro­nicamente. Ciò può portare alla modifica della durata del programma.
Nessun errore - nessun trattamento necessario.
Rumore della pompa. La pompa dell'acqua di condensa è attiva.
Nessun errore - rumore normale legato al funziona-
mento
Rumore simile a un ronzio.
L'aerazione del compresso è attiva.
Nessun errore - rumore normale legato al funziona-
mento
Il tempo di asciugatu­ra è troppo lungo.
Il filtro lanugine è sporco.
→"Pulizia del filtro lanugine", Pagina 36
La temperatura ambiente è maggiore di 30 °C.
Accertarsi che la temperatura ambiente sia inferiore
a 30 °C.
La temperatura ambiente è inferiore a 15 °C.
Accertarsi che la temperatura ambiente sia superio-
re a 15 °C.
Circolazione dell'aria insufficiente nel luogo d'installa­zione dell'apparecchio.
Arieggiare il luogo d'installazione dell'apparecchio.
Il foro di ventilazione dell'apparecchio è bloccato.
Accertarsi che il foro di ventilazione dell'apparec-
chio sia libero.
Lo scambiatore di calore è sporco.
Esecuzione di un trattamento semplice dell'appa-
recchio. →"Trattamento dell'apparecchio", Pagina 46
Fuoriesce l'acqua. L'apparecchio non è esattamente in piano.
→"Livellamento dell'apparecchio", Pagina 17
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua non è corretta­mente allacciato.
Accertarsi che il tubo flessibile di scarico dell'acqua
sia correttamente allacciato. →"Allacciamento del tubo flessibile di scarico
dell'acqua", Pagina 14
54
Page 55
Anomalia Causa e ricerca guasti
Gli indumenti sono troppo umidi.
È stato impostato un programma non adatto per il tipo di indumenti.
Impostare un programma a tempo per continuare
l'asciugatura. →"Programmi", Pagina 30
Alimentazione di corrente guasta.
Verificare che l'illuminazione interna o altri apparec-
chi nel locale funzionino correttamente.
La quantità di carico è troppo elevata.
Osservare il carico massimo di
→"Programmi", Pagina 30.
Al termine del programma, gli indumenti caldi al tatto sembrano più umidi di quanto non lo siano in realtà.
1. Estrarre il bucato dal cestello subito dopo l'asciuga-
tura.
2. Allargare gli indumenti per farli raffreddare.
È impostato un risultato di asciugatura non adatto.
→"Modifica del livello di asciugatura", Pagina 28.
Risultato di asciugatura non adattato.
→"Adattamento del livello di asciugatura", Pagina
28.
La quantità di carico è troppo bassa.
Impostare un programma a tempo per continuare
l'asciugatura. →"Programmi", Pagina 30
Sensore dell'umidità sporco.
→"Pulizia del sensore dell'umidità", Pagina 49.
Processo di asciugatura interrotto e serbatoio dell'ac­qua di condensa pieno.
1.
→"Svuotamento del contenitore dell'acqua di con­densa", Pagina 38.
2.
→"Inserimento del contenitore dell'acqua di con­densa", Pagina 38.
3.
→"Avvio del programma", Pagina 35.
Nell'apparecchio si sono formati odori sgradevoli.
Sporco ostinato nell'apparecchio o periodo di fermo prolungato dell'apparecchio di oltre un mese.
Eseguire il trattamento intensivo sull'apparecchio.
→"Trattamento dell'apparecchio", Pagina 46
Sistemazione guasti it
55
Page 56

it Trasporto, immagazzinamento e smaltimento

20 Trasporto, immagazzi-
namento e smaltimen­to
20.1 Preparazione dell'appa­recchio al trasporto
ATTENZIONE!
Il refrigerante contenuto nell'apparec­chio può comportare danni all'appa­recchio, se quest'ultimo viene messo in funzione immediatamente dopo il trasporto.
Subito dopo il trasporto, lasciare a
riposo l'apparecchio due ore prima di metterlo in funzione.
Consiglio:L'apparecchio può conte­nere acqua residua e gocciolare du­rante il trasporto. Trasportare l'appa­recchio in posizione verticale.
Requisiti
¡ Il contenitore dell'acqua di conden-
sa è vuoto. Svuotamento del con­tenitore dell'acqua di condensa →Pagina 38
¡ L'apparecchio è acceso.
→"Accensione dell’apparecchio",
Pagina 34
1.
Impostare un programma →Pagina 34 qualsiasi.
2.
Avviare il programma →Pagina 35 e attendere 5 minuti.
a L'acqua di condensa è scaricata.
3. Portare l'apparecchio in posizione
di accensione (standby). →"Portare l'apparecchio in posi-
zione di accensione (standby)", Pagina 35
4. Rimuovere il tubo flessibile di sca-
rico dell'acqua dal punto di colle­gamento.
→"Tipi di allacciamento del raccor-
do di scarico dell'acqua", Pagina 16
5. Assicurare il raccordo di scarico
dell'acqua sull'apparecchio in mo­do che non si allenti involontaria­mente.
Accertarsi che il tubo flessibile di scarico dell'acqua non sia piegato.
6. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa →Pagina 38.
7. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa →Pagina 38.
8. Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
a L''apparecchio è pronto per essere
trasportato.
20.2 Rottamazione di un ap­parecchio dismesso
Uncorretto smaltimento nel rispetto dell'ambiente permette direcuperare materie prime preziose.
AVVERTENZA
Pericolo di danni alla salute!
I bambini possono restare chiusi nell'apparecchio, rischiando la vita.
Non collocare l'apparecchio dietro
una porta se ciò blocca o impedi­sce l'apertura dello sportello dell'apparecchio.
Per i dispositivi in disuso scollega-
re la spina del cavo di alimentazio­ne, quindi tagliare il cavo di ali­mentazione e distruggere il siste­ma di blocco dello sportello dell'apparecchio in modo tale che lo sportello non si chiuda più.
56
Page 57

Servizio di assistenza clienti it

AVVERTENZA
Pericolo di incendio!
Il refrigerante R290 contenuto in que­sto apparecchio è ecocompatibile ma infiammabile e può incendiarsi in caso di apparecchi smaltiti non con­formemente.
Smaltire l'apparecchio a regola
d'arte.
Non danneggiare itubi del circuito
refrigerante.
1. Staccare la spina del cavo di ali-
mentazione.
2. Tagliare il cavo di alimentazione.
3. Smaltire l'apparecchio nel rispetto
dell'ambiente. Per informazioni sulle attuali proce-
dure di smaltimento rivolgersi al ri­venditore specializzato o al comu­ne di competenza.
Questo apparecchio di­spone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment ­WEEE). Questa direttiva defini­sce le norme per la rac­colta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi va­lide su tutto il territorio dell’Unione Europea.
21 Servizio di assistenza
clienti
I ricambi originali rilevanti per il fun­zionamento secondo il corrisponden­te regolamento Ecodesign sono re­peribili presso il nostro servizio di as­sistenza clienti per un periodo di al-
meno 10 anni a partire dalla messa in circolazione dell'apparecchio all'in­terno dello Spazio economico euro­peo.
Nota:L'intervento del servizio di assi­stenza clienti è gratuito nell'ambito delle condizioni di garanzia del pro­duttore.
Informazioni dettagliate sulla durata della garanzia e sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese sono repe­ribili presso il nostro servizio di assi­stenza clienti, presso il proprio riven­ditore o sul nostro sito Internet. Quando si contatta il servizio di assi­stenza clienti sono necessari il codi­ce prodotto (E-Nr.), il codice di pro­duzione (FD) e il numero progressivo (Z-Nr.) dell'apparecchio. I dati di contatto del servizio di assi­stenza clienti sono disponibili nell'elenco dei centri di assistenza al­legato o sul nostro sito Internet.
21.1 Codice prodotto (E-Nr.), codice di produzione (FD) e numero progres­sivo (Z-Nr.)
Il codice prodotto (E-Nr.), il codice di produzione (FD) e il numero progres­sivo (Z-Nr.) sono riportati sulla tar­ghetta identificativa dell'apparecchio. A seconda del modello, la targhetta identificativa si trova:
¡ sul lato interno dell'oblò ¡ sul lato interno dello sportello di
manutenzione
¡ sul lato posteriore dell'apparec-
chio.
Annotare i dati dell'apparecchio e il numero di telefono del servizio di as­sistenza clienti per ritrovarli rapida­mente.
57
Page 58
it Valori di consumo

22 Valori di consumo

Il programma Cotone Eco (con­trassegnato da "Freccia") è adatto all'asciugatura di biancheria in coto­ne con un grado di umidità normale ed è il più efficiente, per quanto con­cerne il consumo di energia combi­nato, per l'asciugatura di biancheria in cotone umida. I valori dei consumi dichiarati sull'eti­chetta di questo programma si riferi­scono al contenuto di umidità della biancheria del 60%. I valori indicati per altri programmi sono solo valori di riferimento e sono stati rilevati conformemente alla nor­ma vigente EN61121.
Programma Umidità
finale (%)
Cotone + ⁠ -1,5 9,0 1400 50 3:16 1,54 Cotone + ⁠ -1,5 4,5 1400 50 2:23 0,98 Cotone + ⁠ -1,5 9,0 1000 60 3:38 1,78 Cotone + ⁠ -1,5 4,5 1000 60 2:36 1,12 Cotone + ⁠ -1,5 9,0 800 70 4:00 2,01 Cotone + ⁠ -1,5 4,5 800 70 2:49 1,27
⁠ Cotone Eco 0,0 9,0 1400 50 2:52 1,36 ⁠ Cotone Eco 0,0 4,5 1400 50 1:54 0,78 ⁠ Cotone Eco 0,0 9,0 1000 60 3:15 1,60 ⁠ Cotone Eco 0,0 4,5 1000 60 2:05 0,89 ⁠ Cotone Eco 0,0 9,0 800 70 3:38 1,84
⁠ Cotone Eco 0,0 4,5 800 70 2:16 1,00 Cotone + ⁠ 12,0 9,0 1400 50 2:05 0,96 Cotone + ⁠ 12,0 4,5 1400 50 1:22 0,54 Cotone + ⁠ 12,0 9,0 1000 60 2:28 1,21 Cotone + ⁠ 12,0 4,5 1000 60 1:35 0,68 Cotone + ⁠ 12,0 9,0 800 70 2:51 1,45
Carico (kg)
I valori effettivi possono discostarsi da quelli indicati in base al tipo di tessuto, alla composizione della bian­cheria da asciugare, all'umidità resi­dua del tessuto, al grado di asciuga­tura impostato, alla quantità del cari­co, alle condizioni ambientali e all'atti­vazione delle funzioni supplementari. La durata del programma/della fun­zione Tempo di Fine fra prevista e in­dicata sul display dell'apparecchio al momento della selezione del pro­gramma, nelle impostazioni di fabbri­ca dell'apparecchio, si basa su una velocità di centrifuga della lavatrice di 1000 giri/minuto.
Veloci­tà di centri­fuga (giri/ min.)
Umidità iniziale (%)
Durata del pro­gram­ma (h:min)
Consu­mo energe­tico (kWh/ ciclo)
58
Page 59
Dati tecnici it
Programma Umidità
finale (%)
Carico (kg)
Veloci­tà di centri­fuga (giri/ min.)
Umidità iniziale (%)
Durata del pro­gram­ma (h:min)
Consu­mo energe­tico (kWh/ ciclo)
Cotone + ⁠ 12,0 4,5 800 70 1:48 0,82 Sintetici + ⁠ 2,0 3,5 800 40 1:08 0,42 Sintetici + ⁠ 2,0 3,5 600 50 1:20 0,52

23 Dati tecnici

Potenza assorbi-ta¡ Stato di accen-
sione (stand­by): 0,30 W
Altezza apparec-
84,2cm
chio Larghezza appa-
59,8cm
recchio Profondità appa-
61,3cm
recchio Profondità
66,2cm dell'apparecchio con sportello chiuso
Profondità
110,5cm dell'apparecchio con sportello aperto
Peso 54,7 kg Massima quanti-
9,0 kg tà di carico
Tensione di rete 220-240V,
50Hz
Protezione
10 A minima per l'in­stallazione
Potenza nomina-le600W
Temperatura am­biente
Lunghezza del cavo di allaccia­mento alla rete
Il prodotto è dotato di sorgenti lumi­nose con classe di efficienza energe­tica F. Tali sorgenti sono disponibili come componente di ricambio e de­vono essere sostituite esclusivamen­te da personale qualificato. Ulteriori informazioni sul modello scelto sono disponibili sul sito Inter­net https://eprel.ec.europa.eu/1. Que­sto link rimanda alla pagina ufficiale del database europeo dei prodotti EPREL. Seguire quindi le indicazioni relative alla ricerca del modello. Si ri­conosce il modello dal segno prima della barra del codice prodotto (E­Nr.) sulla targhetta identificativa. In al­ternativa, l'indicazione del modello si
¡ Modo standby:
0,30W
¡ Minima: 5 °C ¡ Massima: 35
°C
145cm
trova anche nella prima riga dell'eti­chetta energetica UE.
1
Valido solo per i Paesi dello Spazio economico europeo
59
Page 60

it Dichiarazione di conformità

23.1 Informazioni sul soft­ware libero e open sour­ce
Questo prodotto contiene componen­ti software concessi in licenza dai ti­tolari dei diritti d'autore sotto forma di software libero o open source. Le informazioni di licenza corrispon­denti sono memorizzate nell'elettro­domestico. Si può accedere alle in­formazioni di licenza corrispondenti anche tramite la HomeConnect App: "Profilo -> Informazioni legali -> Infor­mazioni di licenza“.1 Le informazioni di licenza possono essere scaricate dal sito web dei prodotti del marchio. (Cercare sul sito web del prodotto il modello di apparecchio e altri docu­menti). In alternativa è possibile ri­chiedere le informazioni corrispon­denti all'indirizzo e-mail ossreque­st@bshg.com o a BSH Hausgeräte GmbH, Carl-Wery-Str. 34, D-81739 München. Il codice sorgente viene messo a di­sposizione su richiesta. Inviare la richiesta a ossreque­st@bshg.com oppure a BSH Hausge­räte GmbH, Carl-Wery-Str. 34, D-81739 München. Oggetto: „OSSREQUEST“ I costi di gestione della richiesta sa­ranno addebitati in fattura. Questa of­ferta è valida per tre anni dalla data di acquisto o almeno per il periodo in cui offriamo il supporto e i ricambi per il relativo apparecchio.
24 Dichiarazione di con-
formità
Con la presente, BSH Hausgeräte GmbH dichiara che l'apparecchio con funzionalità Home Connect è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni in materia della direttiva 2014/53/EU. La dichiarazione di conformità detta­gliata RED è consultabile su Internet, sul sito www.bosch-home.com, alla pagina del prodotto nei documenti supplementari.
2,4 GHz di banda (2400– 2483,5MHz): max. 100mW 5 GHz di banda (5150–5350MHz + 5470–5725MHz): max. 150mW
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
60
Page 61
Dichiarazione di conformità it
BE BG CZ DK DE EE IE EL ES FR HR IT CY LI LV LT LU HU MT NL AT PL PT RO SI SK FI SE NO CH TR IS UK (NI)
5 GHz di WLAN (Wi-Fi): solo per l'uso in ambienti interni.
AL BA MD ME MK RS UK UA 5 GHz di WLAN (Wi-Fi): solo per l'uso in ambienti interni.
61
Page 62
Page 63
Page 64
Thank you for buying a Bosch Home Appliance!
Register your new device on MyBosch now and profit directly from:
Expert tips & tricks for your appliance
Warranty extension options
Discounts for accessories & spare-parts
Digital manual and all appliance data at hand
Easy access to Bosch Home Appliances Service
Free and easy registration also on mobile phones:
www.bosch-home.com/welcome
Looking for help? You'll find it here.
Expert advice for your Bosch home appliances, help with problems or a repair from Bosch experts. Find out everything about the many ways Bosch can support you:
www.bosch-home.com/service
Contact data of all countries are listed in the attached service direc­tory.
BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY www.bosch-home.com
A Bosch Company
*9001801314*
9001801314 (030309) it
Loading...