Bosch WNA13400IT User guide

Lavasciuga

WNA13400IT

it Manuale di istruzioni e di installazione

La vostra nuova lavasciuga

Avete scelto una lavasciuga di marca Bosch.
Per soddisfare gli elevati requisiti di qualità della marca Bosch, tutte le lavasciuga vengono sottoposte a un severo controllo prima di lasciare la fabbrica, finalizzato ad accertarne il corretto funzionamento e ad assicurarsi che siano prive di difetti.
Per ulteriori informazioni sui nostri prodotti, accessori e ricambi o per ricevere assistenza tecnica è possibile consultare il nostro sito Internet www.bosch-home.com o rivolgersi ai nostri centri di assistenza clienti.
Il manuale di utilizzo e installazione fa riferimento a vari modelli differenti, le differenze vengono indicate nei singoli passaggi delle funzioni.

Interpretazioni di simboli / parole chiave

: Pericolo!

La combinazione del simbolo e della parola precedente indica una situazione potenzialmente pericolosa. Il mancato rispetto delle indicazioni può provocare lesioni o portare alla morte.

Attenzione!

Indica una situazione potenzialmente pericolosa. Il mancato rispetto delle indicazioni può provocare danni a cose e/o all'ambiente.

Indicazione / consiglio

Indicazioni per un impiego ottimale dell'apparecchio / informazioni utili.

1. 2. 3. / a) b) c)

Le procedure da seguire sono indicate tramite numeri o lettere.
/ -
Gli elenchi sono indicati tramite una casella o un trattino.
Azionare la lavasciuga soltanto dopo aver letto questo manuale di utilizzo e installazione!
2
it
Indice
itManuale di istruzioni e di installazione
8 Uso conforme alle norme . . . . . .4
( Avvertenze di sicurezza . . . . . . .5
Bambini/persone/animali domestici . . 5
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Pulizia/Manutenzione . . . . . . . . . . . . 12
7 Tutela dell'ambiente . . . . . . . . .13
Imballaggi/Apparecchio usato . . . . . 13
Risparmio energetico e delle risorse 13
Modalità risparmio energetico . . . . . 14
5 Posizionamento e collegamento .
14
Accessori standard. . . . . . . . . . . . . . 14
Avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . 15
Superficie di installazione . . . . . . . . . 15
Installazione su un basamento o
soppalco in legno . . . . . . . . . . . . . . . 16
Installazione dell'apparecchio in un
cucinino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Rimozione dei fermi di trasporto. . . . 16
Rimozione dei rinforzi di supporto . . 17
Lunghezza di flessibili e cavi . . . . . . 18
Ingresso dell'acqua. . . . . . . . . . . . . . 18
Scarico dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . 19
Livellamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . 21
Prima del primo lavaggio . . . . . . . . . 21
Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
* Conoscere l'apparecchio . . . . 24
Apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . 25
Pannello display . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Z Bucato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Preparare il bucato . . . . . . . . . . . . . . 27
Preparare la biancheria per
l'asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Inamidare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Tingere/Decolorare. . . . . . . . . . . . . . 28
C Detergenti e prodotti per la pulizia
29
Raccomandazioni sui detersivi . . . . .30
P Tabella programmi . . . . . . . . . . 31
Programma selezionabile . . . . . . . . .31
Tabella di asciugatura . . . . . . . . . . . .35
0 Impostazioni predefinite del
programma. . . . . . . . . . . . . . . . . 37
6 Temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . .37
0 Centrifuga. . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
ñ Fine fra/ My Time . . . . . . . . . . . .37
\ Impostazioni supplementari del
programma. . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Tipo di asciugatura . . . . . . . . . . .38
T Prelavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . .38
p Stira meno . . . . . . . . . . . . . . . . .39
( SpeedPerfect . . . . . . . . . . . . . . .39
1 Messa in funzione
dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . 39
Preparazione dell'apparecchio . . . . .39
Selezione di un programma/accensione
dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . .40
Carico del bucato nel cestello. . . . . .40
Dosare e introdurre detersivo e additivi
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Avvio del programma . . . . . . . . . . . .42
Sicurezza bambini . . . . . . . . . . . . . . .42
Aggiunta/Rimozione di bucato . . . . .42
Modifica del programma . . . . . . . . . .42
Annullare il programma. . . . . . . . . . .43
Fine del programma . . . . . . . . . . . . .43
Rimozione del bucato/Spegnimento
dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . .43
Q Impostazioni dell'apparecchio . 44
H Sensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Sistema di controllo antisbilanciamento
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
3

it Uso conforme alle norme

2 Pulizia e manutenzione . . . . . . 45
Corpo della macchina/Pannello di
comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Cestello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Decalcificazione. . . . . . . . . . . . . . . . 45
Svuotamento e pulizia del cassetto del detersivo e del suo alloggiamento. . 46
Pompa di scarico bloccata . . . . . . . 46
Il tubo flessibile di scarico del sifone è
bloccato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Il filtro nell'alimentazione dell'acqua è
bloccato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
3 Anomalie e rimedi . . . . . . . . . . 49
Sblocco di emergenza. . . . . . . . . . . 49
Informazioni sul pannello display. . . 50
Anomalie e rimedi.. . . . . . . . . . . . . . 51
4 Servizio di assistenza clienti . . 55
Codice prodotto (E-Nr.) e codice di
produzione (FD). . . . . . . . . . . . . . . . 55
[ Valori relativi al consumo . . . . 57
J Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . 58
r Garanzia Aquastop . . . . . . . . . . 58
8 Uso conforme alle
norme

Uso conforme alle norme

Questo apparecchio è pensato per
un uso esclusivamente domestico.
Non installare o mettere in funzione
questo apparecchio in zone a rischio di congelamento e/o in ambienti esterni. In questo caso si corre il rischio che l'apparecchio subisca dei danni se si ghiaccia l'acqua rimasta al suo interno. Se i tubi si ghiacciano è possibile che si spezzino/scoppino.
Questo apparecchio deve essere
utilizzato esclusivamente per il lavaggio di biancheria domestica, in particolare di capi di tipo lavabile in lavatrice e capi di lana lavabili a mano (vedere etichetta del capo). Un utilizzo dell'apparecchio per scopi diversi esula dalle applicazioni per le quali è stato concepito ed è vietato.
Questo apparecchio deve essere
utilizzato solo per asciugare e rinfrescare biancheria domestica, in particolare di capi lavati con acqua che si prestino per l'asciugatura con centrifuga (vedere etichetta sul capo). Un utilizzo dell'apparecchio per scopi diversi esula dalle applicazioni per le quali è stato concepito ed è vietato.
Questo apparecchio è adatto per
essere utilizzato con acqua corrente e con detergenti e additivi disponibili in commercio (che devono essere adatti per l'utilizzo in lavatrice).
Questo apparecchio è progettato
per essere utilizzato ad un'altezza massima di 4000 metri sopra il livello del mare.
4
Avvertenze di sicurezza it
Prima di accendere l'apparecchio:
Controllare che non vi siano danni visibili sull'apparecchio. Non mettere in funzione l'apparecchio se danneggiato. Se si dovessero presentare problemi di qualsiasi tipo, contattare il proprio rivenditore specializzato oppure il nostro servizio di assistenza clienti.
Leggere e seguire le istruzioni per la messa in funzione e l'installazione nonché tutte le altre informazioni fornite con questo apparecchio.
Conservare tutti i documenti per impieghi successivi o per eventuali futuri proprietari.
( Avvertenze di
sicurezza
Avvertenze di sicurezza
Le seguenti informazioni di sicurezza e avvertenze sono allegate per proteggervi da lesioni ed evitare danni materiali alle aree circostanti.
È in ogni caso fondamentale prendere le precauzioni necessarie e procedere con attenzione durante l'installazione, manutenzione, pulizia e funzionamento dell'apparecchio.
Bambini/persone/animali domestici
:Avviso
Pericolo di morte!
I bambini e altre persone che non sono in grado di comprendere i rischi correlati all'utilizzo dell'apparecchio possono procurarsi lesioni o mettere in pericolo la propria vita. Pertanto ricordarsi sempre di quanto segue:
L'apparecchio può essere
utilizzato da bambini al di sopra degli 8 anni di età e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure da persone inesperte se sorvegliate o se sono state loro fornite informazioni su come utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e che siano consapevoli dei potenziali rischi legati all'utilizzo dell'apparecchio.
I bambini non devono
giocare con il presente apparecchio.
Non permettere ai bambini di
pulire o effettuare manutenzioni sull'apparecchio se non sono sorvegliati.
Tenere i bambini con età
inferiore ai 3 anni e animali domestici lontani dall'apparecchio.
5
it Avvertenze di sicurezza
Non lasciare l'apparecchio
non sorvegliato quando bambini o altre persone che non sono in grado di comprenderne i rischi si trovano nei pressi dell'apparecchio.
:Avviso
Pericolo di morte!
I bambini possono rimanere chiusi all'interno degli apparecchi e trovarsi in pericolo di vita.
Non posizionare
l'apparecchio dietro una porta, poiché potrebbe ostacolare l'oblò dell'apparecchio o impedirne la completa apertura.
Una volta che un
apparecchio ha esaurito la propria vita utile, togliere la spina di alimentazione dalla presa prima di tagliare il cavo di alimentazione, e quindi distruggere la chiusura dell'oblò dell'apparecchio.
:Avviso
Pericolo di soffocamento!
Se lasciati giocare con imballaggi/pellicole di plastica o elementi di imballaggio, i bambini possono rimanervi intrappolati oppure rischiare di soffocare mettendoli sopra la testa.
Tenere imballaggi, pellicole di plastica e parti di imballaggio fuori dalla portata dei bambini.
:Avviso
Pericolo di avvelenamento!
Detersivi e additivi possono provocare avvelenamento se ingeriti. In caso di ingestione accidentale, consultare il medico. Tenere i detersivi e gli additivi fuori dalla portata dei bambini.
:Avviso
Irritazioni agli occhi/alla pelle!
Il contatto con i detersivi e gli additivi può causare irritazioni agli occhi o alla pelle. Risciacquare accuratamente gli occhi e la pelle in caso di contatto con detersivi o additivi. Tenere i detersivi e gli additivi fuori dalla portata dei bambini.
Installazione
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/ incendio/danni materiali/danni all'apparecchio!
Un'installazione non eseguita correttamente può condurre a una situazione pericolosa. Verificare quanto segue:
6
Avvertenze di sicurezza it
La tensione di alimentazione
della presa di alimentazione deve corrispondere alla tensione nominale indicata sull'apparecchio (targhetta identificativa). Le potenze di allaccio e la protezione fusibile richiesti sono specificati sulla targhetta identificativa.
L'apparecchio non deve
essere alimentato mediante un dispositivo di accensione esterno, come un timer, né connesso a un circuito che viene regolarmente acceso e spento da un'utenza.
La spina di alimentazione e
la presa con contatto di protezione devono corrispondere e il sistema di messa a terra deve essere installato in modo corretto.
L'installazione deve avere
una sezione adeguata.
La spina di alimentazione
deve essere liberamente accessibile in qualsiasi momento. Se questo non fosse possibile, al fine di ottemperare alle relative norme di sicurezza, deve essere realizzato un interruttore (interruttore a 2 poli) nell'installazione permanente in conformità alle norme di installazione elettrica.
Nel caso venga utilizzato un
interruttore di circuito differenziale, sia utilizzato soltanto se reca il seguente marchio: z. Soltanto la presenza del presente marchio garantisce la conformità a tutte le regolazioni applicabili.
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/ incendio/danni materiali/danni all'apparecchio!
Se il cavo di alimentazione dell'apparecchio è danneggiato o alterato, possono verificarsi scosse elettriche, cortocircuiti o incendi causati dal surriscaldamento. Il cavo di alimentazione non sia aggrovigliato, schiacciato o alterato, e non venga a contatto con fonti di calore.
:Avviso
Rischio di incendio/danni materiali/danni all'apparecchio!
L'utilizzo di prolunghe o prese elettriche multiple, può provocare incendi causati dal surriscaldamento o cortocircuiti. Collegare l'apparecchio direttamente a una presa dotata di messa a terra montata in modo corretto. Non utilizzare prolunghe, prese multiple o unità di accoppiamento multiple.
7
it Avvertenze di sicurezza
:Avviso
Rischio di lesioni/danni materiali/danni all'apparecchio!
L'apparecchio può vibrare o
spostarsi durante il funzionamento e quindi potenzialmente provocare lesioni o danni materiali. Posizionare l'apparecchio su una superficie pulita, uniforme e solida e, utilizzando una livella a bolla come guida, metterlo in piano con i piedini avvitati.
Rischio di lesioni/danni materiali/danni all'apparecchio!
Se si afferra un qualsiasi
componente sporgente dell'apparecchio (ad es. l'oblò dell'apparecchio) per sollevarlo o spostarlo, tali componenti possono rompersi e causare lesioni. Non afferrare alcun componente sporgente dell'apparecchio per spostarlo.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
L'apparecchio è molto
pesante. Il suo sollevamento può provocare lesioni. Non sollevare l'apparecchio da sé.
Pericolo di lesioni!
L'apparecchio ha bordi
affilati che possono provocare tagli alle mani. Non afferrare l'apparecchio dai bordi affilati. Indossare guanti di protezione per sollevarlo.
Pericolo di lesioni!
Se i tubi flessibili e i cavi di
alimentazione non sono instradati in modo corretto, vi è il pericolo di rimanervi impigliati e quindi di lesioni. Instradare i tubi flessibili e i cavi in modo da impedire l'eventualità di rimanervi impigliati.
Attenzione! Rischio di danni materiali/
danni all'apparecchio
Se la pressione dell'acqua è
troppo elevata o troppo bassa, l'apparecchio potrebbe non essere in grado di funzionare in modo corretto, e potrebbero inoltre verificarsi danni materiali o danni all'apparecchio. Assicurarsi che la pressione dell'acqua nell'impianto di alimentazione acqua sia di almeno 100 kPa (1 bar), e non superi i 1000 kPa (10 bar).
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
Se i tubi flessibili dell'acqua
sono alterati o danneggiati, potrebbero verificarsi danni materiali o danni all'apparecchio. I tubi flessibili dell'acqua non devono essere aggrovigliati, schiacciati, alterati o tagliati.
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
8
Avvertenze di sicurezza it
L'utilizzo di tubi flessibili di
altre marche per collegare l'alimentazione dell'acqua può provocare danni materiali o danni all'apparecchio. Utilizzare soltanto i tubi flessibili in dotazione con l'apparecchio o tubi flessibili di ricambio originali.
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
L'apparecchio è messo in
sicurezza per il trasporto tramite dispositivi di blocco di trasporto. Se i dispositivi di blocco di trasporto non vengono rimossi prima dell'avvio dell'apparecchio, esso può subire danni. È importante rimuovere completamente tutti i dispositivi di blocco di trasporto prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta. Assicurarsi di conservare separatamente tali dispositivi di blocco di trasporto. È importante reinserire i dispositivi di blocco di trasporto nel caso in cui l'apparecchio debba essere trasportato, per evitare che subisca danni durante il trasporto.
Funzionamento
:Avviso
Rischio di esplosione/ incendio!
Bucato che è entrato a contatto con solventi, olio, cera, decerante, pittura, grasso o smacchiatore, potrebbe prendere fuoco se asciugato nella macchina, oppure causare l'esplosione dell'apparecchio. Pertanto ricordarsi sempre di:
Risciacquare il bucato
accuratamente con acqua calda e detersivo prima di asciugarlo nella macchina.
Non inserire nel presente
apparecchio bucato da asciugare che non sia stato lavato preliminarmente.
Non utilizzare l'apparecchio
se sono stati utilizzati prodotti chimici industriali per la pulizia del bucato.
:Avviso
Rischio di esplosione/ incendio!
Bucato preventivamente
trattato con detergenti contenenti solventi, ad es. smacchiatori/sgrassatori, può causare esplosioni nel cestello. Risciacquare il bucato accuratamente con acqua prima di lavarlo in lavatrice.
Rischio di esplosione/incendio!
9
it Avvertenze di sicurezza
Alcuni oggetti possono
prendere fuoco durante l'esecuzione dell'asciugatura, oppure causare l'incendio o l'esplosione dell'apparecchio. Rimuovere accendini o fiammiferi dalle tasche dei capi.
Rischio di esplosione/incendio!
In presenza di farina o
polvere di carbone nell'aria circostante l'apparecchio, è possibile che si verifichi un esplosione. Assicurarsi che l'area intorno all'apparecchio sia tenuta pulita quando è in funzionamento.
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/ incendio/danni materiali/danni all'apparecchio!
Se un programma viene terminato prima del termine del ciclo di asciugatura, il bucato non si raffredda a sufficienza ed è possibile che prenda fuoco, oppure è possibile che si verifichino danni materiali o danni all'apparecchio.
Durante l'ultima fase del
ciclo di asciugatura, il bucato nel cestello non viene riscaldato (ciclo di raffreddamento). Ciò garantisce che il bucato resti a una temperatura alla quale non verrà danneggiato.
Non spegnere l'apparecchio
prima del termine del ciclo di asciugatura, a meno che non si rimuova immediatamente tutti i capi di bucato e li si divida (per dissipare il calore).
:Avviso
Pericolo di avvelenamento!
Si possono sprigionare fumi tossici a causa di detersivi contenenti solventi, ad es. sgrassatore. Non usare detersivi che contengono solventi.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
Se ci si sostiene/ci si siede
sull'oblò dell'apparecchio quando è aperto, l'apparecchio potrebbe ribaltarsi e quindi causare lesioni. Non sostenersi all'oblò dell'apparecchio quando è aperto.
Pericolo di lesioni!
Se si sale sull'apparecchio, il
piano di lavoro potrebbe rompersi e quindi causare lesioni. Non salire sull'apparecchio.
Pericolo di lesioni!
Inserire le mani nel cestello
ancora in movimento potrebbe causare lesioni alle mani. Attendere fino a che il cestello non è completamente fermo.
10
Avvertenze di sicurezza it
:Avviso
Pericolo di scottature!
Durante il lavaggio ad alte temperature, vi è il rischio di scottature se si entra in contatto con soluzione di lavaggio calda (ad es. durante lo scarico della soluzione di lavaggio calda nel lavabo). Non toccare la soluzione di lavaggio calda.
:Avviso
Irritazioni agli occhi/alla pelle!
Se viene aperto il cassetto del detersivo mentre l'apparecchio è in funzione, detersivi e additivi possono schizzare fuori. Risciacquare accuratamente gli occhi e la pelle in caso di contatto con detersivi o additivi. In caso di ingestione accidentale, consultare il medico.
Attenzione! Rischio di danni materiali/
danni all'apparecchio
Se la quantità di bucato
nell'apparecchio supera la massima capacità di carico, esso potrebbe non essere in grado di funzionare in modo corretto, oppure potrebbero verificarsi danni materiali o danni all'apparecchio. Non superare la capacità di carico massima per l'asciugatura del bucato. Assicurarsi di attenersi alle capacità di carico massime indicate per ciascuno dei programmi .
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
Schiuma e gommapiuma
potrebbero deformarsi o sciogliersi se asciugate nell'apparecchio. Non asciugare capi di bucato che contengono schiuma o gommapiuma nell'apparecchio.
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
Se si versa una quantità
errata di detersivo o di detergente nell'apparecchio, potrebbero verificarsi danni materiali o danni all'apparecchio. Utilizzare detersivi/additivi/ detergenti e ammorbidenti rispettando le istruzioni del produttore.
11
it Avvertenze di sicurezza
Pulizia/Manutenzione
:Avviso
Pericolo di morte!
L'apparecchio è alimentato a energia elettrica. Rischio di scosse elettriche in caso di contatto con componenti sotto tensione. Pertanto ricordarsi sempre di:
Spegnere l'apparecchio.
Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione (estrarre la spina).
Non toccare mai la spina di
alimentazione con le mani bagnate.
Nel rimuovere la spina di
alimentazione dalla presa, afferrare la spina stessa e mai il cavo di alimentazione, in caso contrario il cavo di alimentazione potrebbe subire danni.
Non apportare nessuna
modifica tecnica all'apparecchio o alle sue caratteristiche.
Riparazioni e qualsiasi altro
lavoro sull'apparecchio devono essere eseguiti unicamente dal nostro servizio di assistenza clienti oppure da un elettricista. Lo stesso vale per la sostituzione del cavo di alimentazione (quando necessario).
È possibile ordinare cavi di
alimentazione di ricambio dal nostro servizio di assistenza clienti.
:Avviso
Pericolo di avvelenamento!
Si possono sprigionare fumi tossici a causa di detersivi contenenti solventi, ad es. sgrassatore. Non usare detersivi che contengono solventi.
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/ danni materiali/ danni all'apparecchio!
Nel caso in cui penetri dell'umidità nell'apparecchio, potrebbe verificarsi un cortocircuito. Non utilizzare un'idropulitrice, un pulitore a vapore, un'idropistola o una pistola a spruzzo per la pulizia dell'apparecchio.
:Avviso
Rischio di lesioni/danni materiali/danni all'apparecchio!
L'utilizzo di parti di ricambio e accessori di altre marche è rischioso e potrebbe provocare lesioni, danni materiali o danni all'apparecchio. Per ragioni di sicurezza, utilizzare solo parti di ricambio e accessori originali.
12
Tutela dell' ambiente it
Attenzione! Rischio di danni materiali/
danni all'apparecchio
Detergenti e pretrattanti per bucato (ad es. smacchiatori, spray di prelavaggio, etc) possono causare danni in caso di contatto con le superfici dell'apparecchio. Pertanto ricordarsi sempre di:
Non far entrare in contatto
tali detergenti con le superfici dell'apparecchio.
Pulire l'apparecchio soltanto
con acqua e un panno umido e morbido.
Rimuovere immediatamente
qualsiasi residuo di detersivo o spray o altri.

7 Tutela dell'ambiente

Tutela dell' ambiente

Imballaggi/Apparecchio usato

)
Smaltire l'imballaggio nel rispetto dell'ambiente. Il presente apparecchio è classificato in conformità alla Direttiva europea 2012/19/EU relativa agli apparecchi elettronici ed elettrici usati (Waste Electrical and Electronic Equipment - WEEE). La direttiva stabilisce un quadro valido a livello europeo per il ritiro e il riciclo di apparecchiature usate.

Risparmio energetico e delle risorse

Attenendosi alle presenti istruzioni, l'apparecchio consumerà meno energia e meno acqua.
Selezionare i programmi a basse temperature e tempi di lavaggio più lunghi ed utilizzare il carico massimo ~ Pagina 31.
Il consumo di energia e di acqua è
più efficiente.
Utilizzare le impostazioni del programma economy.
Correggendo le impostazioni di un
programma, il display mostrerà il consumo previsto.
Aggiungere ~ Pagina 30 detersivo sulla base del grado di sporcizia del bucato.
Per capi leggermente-normalmente
sporchi è sufficiente una piccola quantità di detersivo. Osservare le raccomandazioni di dosaggio del produttore del detersivo.
Ridurre la temperatura di lavaggio per bucato leggermente-normalmente sporco.
L'apparecchio consuma meno
energia a basse temperature. Per sporcizia lieve-normale, sono sufficienti anche le temperature inferiori a quelle indicate sull'etichetta.
Impostare la velocità di centrifuga massima se successivamente si desidera asciugare il bucato in un'asciugatrice.
13

it Posizionamento e collegamento

Più asciutto è il bucato, più breve
sarà la durata del programma durante l'asciugatura che, a sua volta, riduce il consumo di energia. Una velocità di centrifuga maggiore riduce l'umidità residua del bucato aumentando il volume del rumore della centrifuga stessa.
Lavare il bucato senza prelavaggio.
Il lavaggio con prelavaggio aumenta
la durata del programma e il conseguente consumo di energia ed acqua.
L'apparecchio dispone di una funzione di regolazione automatica e continua del carico.
In base al tipo di tessuto e alla
capacità di carico, la funzione di regolazione automatica e continua del carico corregge eccezionalmente il consumo di acqua e la durata del programma.

Modalità risparmio energetico

Nel caso in cui l'apparecchio rimanga inattivo per un tempo prolungato (circa 5 minuti), commuta automaticamente alla modalità di risparmio energetico, l'illuminazione del display si spegne prima dell'avvio del programma e a programma terminato, ~ (spia del tasto A) lampeggia. Toccare un punto qualsiasi del display per attivare la retroilluminazione del display.
modalità risparmio energetico non deve essere attivato durante l'esecuzione del programma.
5 Posizionamento e
collegamento

Posizionamento e collegamento

Accessori standard

Avvertenza: Controllare la presenza di

danni da trasporto sull'apparecchio. Non utilizzare mai un apparecchio danneggiato. Per eventuali lamentele, contattare il rivenditore dove è stato acquistato l'apparecchio o il nostro servizio di assistenza clienti.
A Cavo di rete
14
Posizionamento e collegamento it
B Sacchetto:
Istruzioni per l'installazione e
la messa in funzione
Elenco sedi del servizio di
assistenza clienti*
Garanzia*
Libretto supplementare per le
istruzioni di installazione e di messa in funzione*
Tappi di copertura per le
aperture dopo che sono stati rimossi i sostegni di trasporto
Guide per l'installazione di
Home Connect*
C Tubo flessibile di mandata acqua
del sistema AquaStop D Tubo flessibile di scarico acqua E Gomito per fissare il tubo
flessibile di scarico acqua* G Tubo flessibile di mandata acqua
fredda dei modelli Standard/
AquaSecure * A seconda del modello
In aggiunta, una fascetta per tubo flessibile (24 - 40 mm di diametro, disponibile presso rivenditori specializzati) è necessaria per collegare il tubo flessibile di scarico dell'acqua a un sifone.
Strumenti utili
Livella a bolla per allineamento
Chiave inglese da:
– 13 per allentare i sostegni di
trasporto e
– 17 per allineare i piedini
dell'apparecchio
Se l'apparecchio viene sollevato
tramite componenti sporgenti (ad es. l'oblò dell'apparecchio), i componenti possono rompersi e causare lesioni. Non sollevare l'apparecchio tramite le parti sporgenti.
Se il tubo flessibile e il cavo di
alimentazione non sono instradati in modo corretto, vi è il pericolo di rimanervi impigliati o di lesioni. Disporre i tubi flessibili e i cavi in modo da impedire l'eventualità di rimanervi impigliati.
Attenzione! Danni all'apparecchio
Se i tubi flessibili ghiacciano possono lacerarsi/scoppiare. Non installare l'apparecchio in zone a rischio di congelamento o esterne.
Attenzione! Danni causati dall'acqua
I punti di collegamento per il tubo flessibile di alimentazione acqua e il tubo flessibile di scarico acqua sono sotto elevata pressione dell'acqua. Per evitare perdite e danni causati dall'acqua, seguire le istruzioni contenute in questa sezione.

Avvertenze

In aggiunta alle informazioni di
sicurezza qui elencate, l'ente di fornitura idrica ed elettrica locale può avere esigenze specifiche.
In caso di dubbi, fare collegare
l'apparecchio da un tecnico.

Avvertenze di sicurezza

:Avviso

Pericolo di lesioni!

L'apparecchio è molto pesante.
Prestare molta attenzione durante il sollevamento/trasporto dell'apparecchio.

Superficie di installazione

Avvertenza: L'apparecchio deve

essere allineato in modo stabile tale da non permetterne lo spostamento.
La superficie di installazione deve
essere solida e piana.
I pavimenti/rivestimenti morbidi non
sono adatti.
15
it Posizionamento e collegamento

Installazione su un basamento o soppalco in legno

Attenzione! Danni all'apparecchio
L'apparecchio può "spostarsi" e ribaltarsi/rovesciarsi dalla base durante la centrifuga. I piedini dell'apparecchio devono essere assicurati con staffe di fissaggio. N. d'ordine WMZ 2200, WX 975600, CZ 110600, Z 7080X0.

Avvertenza: Su soppalchi in legno

installare l'apparecchio:
In un angolo, se possibile,
Su un asse in legno impermeabile
(min. 30 mm di spessore) avvitata saldamente al pavimento.

Installazione dell'apparecchio in un cucinino

:Avviso

Pericolo di morte!

Rischio di scosse elettriche in caso di contatto con componenti sotto tensione. Non rimuovere la placca di copertura dell'apparecchio.

Rimozione dei fermi di trasporto

Attenzione! Danni all'apparecchio
L'apparecchio è messo in sicurezza
per il trasporto tramite fermi di trasporto. Se i fermi di trasporto non vengono rimossi, l'apparecchio può subire danni quando viene messo in funzione. Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, assicurarsi di aver completamente rimosso tutti e quattro i fermi di trasporto. Conservare i fermi in un luogo sicuro.
Per evitare danni durante il trasporto,
se l'apparecchio viene trasportato in un momento successivo, è necessario applicare nuovamente i fermi di trasporto prima di trasportare l'apparecchio.

Avvertenza: Conservare le viti e le

boccole in un luogo sicuro.

Avvertenze

È necessario un vano di almeno 60
cm di larghezza.
Installare l'apparecchio unicamente
sotto un piano di lavoro continuo collegato saldamente agli armadietti adiacenti.
16
1. Estrarre i tubi flessibili dai supporti.
Posizionamento e collegamento it
2. Svitare e rimuovere tutte le viti dei
quattro sostegni di trasporto.
a) Rimuovere il cavo di
alimentazione dai supporti.

b) Rimuovere le boccole.

4. Bloccare saldamente in posizione le
coperture facendo pressione sugli agganci a scatto.

Rimozione dei rinforzi di supporto

1. Svitare e rimuovere tutte le viti dai
rinforzi di trasporto verticali.
7

3. Montare le coperture.

2. Rimuovere i rinforzi di trasporto.

17
it Posizionamento e collegamento

Lunghezza di flessibili e cavi

Collegamento sul lato sinistro
#
( ~ 105 cm 0 ~ 145 cm 8 ~ 95 cm @ 60 cm ~ 100 cm
oppure
Collegamento sul lato destro
#

Ingresso dell'acqua

:Avviso
Pericolo di morte!
Rischio di scosse elettriche in caso di contatto con componenti sotto tensione. Non immergere in acqua la valvola di sicurezza Aquastop* (contiene un'elettrovalvola). * A seconda del modello
Rispettare quanto segue nel collegare l'apparecchio:
Avvertenze
Far funzionare l'apparecchio soltanto
con acqua di alimentazione fredda.
Non collegare l'apparecchio a un
rubinetto miscelatore di un boiler di acqua calda non pressurizzato.
Non utilizzare un tubo flessibile di
alimentazione usato. Utilizzare solo il tubo di alimentazione in dotazione o un tubo acquistato presso un rivenditore specializzato autorizzato.
Non piegare, schiacciare, modificare
o tagliare il tubo flessibile di alimentazione (in caso contrario, non è più garantita la sua solidità).
Stringere i raccordi a vite soltanto a
mano. Se i raccordi a vite sono stretti eccessivamente con un attrezzo (pinze), la filettatura può danneggiarsi.
( ~ 60 cm 0 ~ 195 cm 8 ~ 140 cm @ 60 cm ~ 100 cm
Avvertenza: Se il tubo flessibile di
alimentazione è troppo corto per il collegamento, è possibile ordinare una prolunga contattando il servizio di assistenza tecnica.
18
Pressione dell'acqua ottimale della rete di alimentazione
Minima 100 kPa (1 bar) Massima 1000 kPa (10 bar)
Quando il rubinetto è aperto, il flusso dell'acqua è pari ad almeno 8 l/min.
Qualora la pressione dell'acqua risulti più elevata, è necessario installare una valvola di riduzione della pressione.
Posizionamento e collegamento it
Collegamento
1. Collegare il tubo flessibile di
alimentazione acqua al rubinetto dell'acqua (¾" = 26,4 mm) e all'apparecchio: – Modello: Standard
– Modello: AquaSecure
– Modello: Aqua-Stop
si eviteranno blocchi. Vedere anche ~ istruzioni separate di installazione e pulizia per il filtro dell'acqua.
2. Aprire con cautela il rubinetto
dell'acqua, controllando la tenuta dei punti di collegamento. Il raccordo a vite è sotto la pressione delle tubature principali dell'acqua.

Scarico dell'acqua

:Avviso
Pericolo di scottature!
Durante il lavaggio ad alte temperature, vi è il rischio di scottature se si entra in contatto con acqua bollente (ad es. durante lo scarico dell'acqua bollente in un lavabo). Non toccare l'acqua bollente.
Attenzione! Danni causati dall'acqua
Qualsiasi perdita può provocare danni causati da acqua, per esempio se il tubo flessibile di scarico scivola via dal lavabo o dai punti di collegamento durante lo scarico a causa dell'elevata pressione dell'acqua. Fissare il tubo flessibile di scarico in modo che non possa scivolare via.
Consiglio: Collegare anche un filtro
dell'acqua esterno (a seconda del modello) tra il tubo flessibile di alimentazione acqua e il rubinetto. Il filtro filtra le particelle di sporco eliminandole dall'acqua. Il filtro dell'acqua deve essere pulito regolarmente per rimuovere gli agenti contaminanti. In questo modo
Attenzione! Danni all'apparecchio/Capi
Nel caso in cui l'estremità del tubo flessibile di scarico è immersa nell'acqua scaricata, l'acqua potrebbe essere risucchiata all'interno dell'apparecchio e causare danni alla lavatrice/ai capi. Assicurarsi che:
Il tappo non blocchi lo scarico
dell'acqua dal lavello.
L'estremità del tubo flessibile di
scarico non sia immersa nell'acqua scaricata.
L'acqua si scarichi in modo
sufficientemente veloce.
19
it Posizionamento e collegamento
Avvertenza: Non aggrovigliare il tubo
di scarico dell'acqua o creare tensione sulla sua lunghezza.
Collegamento
Scarico a sifone
Bloccare il punto di fissaggio con una fascetta stringitubo, Ø 24–40 mm (rivenditore specializzato).
Scarico in un lavandino
Assicurare il tubo flessibile di scarico per evitare che si sganci. Collettore disponibile presso il servizio di assistenza tecnica: Codice pezzo singolo 00655300
Avvertenza: Il tubo di plastica non è
un accessorio standard, disponibile presso i rivenditori specializzati.

Livellamento

Mettere in piano l'apparecchio utilizzando una livella a bolla.
Un livellamento non corretto può causare rumore intenso, vibrazioni e "spostamento".
1. Allentare i dadi di bloccaggio con
una chiave ruotandola in senso orario.
2. Verificare l'allineamento
dell'apparecchio con una livella a bolla, regolarlo se necessario. Regolare l'altezza ruotando i piedini dell'apparecchio. Tutti e quattro i piedini dell'apparecchio devono poggiare saldamente al suolo.
Scarico in un tubo di plastica con
una boccola in gomma o in un pozzetto di scarico
20
Posizionamento e collegamento it
3. Avvitare saldamente il dado di
bloccaggio contro la struttura della lavasciuga. Nel farlo, tenere saldamente il piedino e non regolarne l'altezza. I dadi di bloccaggio di tutti e quattro i piedini dell'apparecchio devono essere avvitati saldamente contro la struttura della lavatrice.

Collegamento elettrico

:Avviso
Pericolo di morte!
Rischio di scosse elettriche in caso di contatto con componenti sotto tensione.
Non toccare mai la spina di
alimentazione con le mani bagnate.
Scollegare il cavo di alimentazione
solo dalla spina e mai tirando il cavo, poiché potrebbe danneggiarlo.
Rispettare le seguenti informazioni e assicurarsi che:
Avvertenze
La tensione di alimentazione e la
tensione indicata sull'apparecchio (targhetta) siano uguali. La potenza di allaccio e il fusibile richiesti sono specificati sulla targhetta.
L'apparecchio sia collegato soltanto
a una sorgente di corrente alternata tramite una presa di messa a terra installata in modo corretto.
La spina di alimentazione sia inserita
nella presa.
L'impianto di messa a terra sia
installato in modo corretto.
Il cavo di alimentazione venga
sostituito soltanto da un elettricista qualificato (se necessario). I cavi di alimentazione di ricambio sono disponibili presso il servizio di assistenza clienti.
Non siano utilizzate prese multiple/
accoppiamenti o prolunghe.
Nel caso venga utilizzato un
interruttore di circuito con dispersione a terra, sia utilizzato soltanto il tipo indicato dal simbolo z. Soltanto tale simbolo garantisce la conformità alle attuali regolamentazioni applicabili.
La spina di alimentazione sia
sempre accessibile.
Il cavo di alimentazione non sia
piegato, schiacciato, modificato, tagliato o a contatto con fonti di calore.

Prima del primo lavaggio

L'apparecchio è stato ispezionato minuziosamente prima di lasciare la fabbrica. Per rimuovere completamente l'acqua dei test eseguiti in fabbrica, avviare il programma Cotone 90°C la prima volta senza introdurre bucato.
Avvertenza:
L'apparecchio deve essere stato
installato e allacciato nel modo corretto.
~ "Posizionamento e collegamento" a pagina 14
Non accendere mai un apparecchio
danneggiato.
1. Inserire la spina di alimentazione
nella presa.

2. Aprire il rubinetto dell'acqua.

3. Chiudere lo sportello.Non introdurre
bucato.
4. Selezionare il programma Cotone
90°C.

5. Aprire il cassetto del detersivo.

21
it Posizionamento e collegamento
6. Versare circa 1 litro di acqua nello
Scomparto II.
7. Aggiungere del comune detersivo
nello Scomparto II in base alle indicazioni del produttore per uno sporco leggero.

Avvertenza: Per evitare la

formazione di schiuma, utilizzare solo la metà della dose di detersivo raccomandata. Non utilizzare detersivi per lana o delicati.

8. Chiudere il cassetto del detersivo.

9. Selezionare A Avvio/Agg. bucato .

10.Portare il selettore programmi su
Spento quando il programma
termina.
L'apparecchio è ora pronto per l'uso.

Trasporto

ad es. durante un trasloco

Operazioni preliminari:

1. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
2. Eliminare la pressione dell'acqua nel
tubo flessibile di alimentazione.
~ Pagina 48
3. Scaricare qualsiasi residuo di acqua.
~ Pagina 46
4. Scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica.

5. Rimuovere i tubi flessibili.

6. Svuotare gli scomparti. Attenzione!

Pericolo di danneggiamenti all'apparecchio causati dalla fuoriuscita di detersivo/ ammorbidente dagli scomparti

La fuoriuscita di detersivo/ ammorbidente può prevenire il corretto funzionamento dell'apparecchio, ad es. a causa di un danneggiamento al sistema elettronico. Svuotare gli scomparti prima di trasportare l'apparecchio.

Installazione dei fermi di trasporto:

1. Rimuovere le coperture e
conservarle in un luogo sicuro.
Avvertenza: Utilizzare un cacciavite
se necessario.

2. Inserire tutte e quattro le boccole.

a) Fissare saldamente il cavo di
alimentazione nei supporti.
22

b) Inserire e stringere le viti.

c) Fissare saldamente i tubi flessibili
nei supporti.
Prima di accendere nuovamente l'apparecchio:

Avvertenze

I rinforzi di supporto devono essere
rimossi.
~ "Rimozione dei rinforzi di supporto" a pagina 17
I sostegni di trasporto devono
essere rimossi.
~ "Rimozione dei fermi di trasporto" a pagina 16
Versare circa 1 litro di acqua nello
Scomparto II, selezionare il programma Scarico acqua e avviare. Ciò eviterà che durante il lavaggio successivo il detersivo scorra direttamente nello scarico.
Posizionamento e collegamento it
23
it Conoscere l'apparecchio

* Conoscere l'apparecchio

Conoscere l'apparecchio

Apparecchio

#
( Cassetto del detersivo 0 Pannello comandi 8 Oblò di carico @ Sportellino di manutenzione
24

Pannello comandi

Conoscere l'apparecchio it
#
( Le impostazioni predefinite del
programma possono essere
modificate. Panoramica di tutte le impostazioni predefinite del programma ~ Pagina 37
0 Le impostazioni supplementari
del programma possono
essere selezionate. Panoramica di tutte le impostazioni supplementari del programma ~ Pagina 38
8 Tasto A Avvio/Agg. bucato
per avviare, interrompere (ad es. per aggiungere capi al bucato) e annullare un programma.
@ Selettore programmi per la
selezione del programma e l'accensione e lo spegnimento della macchina.
25
it Conoscere l'apparecchio

Pannello display

Impostazioni predefinite del programma

Display Impostazione Descrizione

- 90° 6 Temperatura Temperatura
2 - 1400* 0 Centrifuga Velocità centri-
2:30* Tempo rima-
0,5 - 24 h ñ Fine fra/ My
8,0* kg/ 5,0* kg
* A seconda del modello e del programma sele-
nente del pro­gramma
Time
Carico massimo per lavaggio/ asciugatura
zionati.
impostabile in °C = a freddo
fuga in giri/min (giri al minuto)
2 = nessuna cen­trifuga
Il tempo rima­nente del pro­gramma dipende dalla selezione del programma in h:min (ore:minuti)
Fine del pro­gramma dopo ...h (h = ore)
Carico consigliato in kg

Impostazioni supplementari del programma

Display Impostazione

¾/»/ö Tipo di asciugatura ~ T Prelavaggio ~ p Stira meno ~ ( SpeedPerfect

Indicatori dello stato di avanzamento del programma (sequenza del programma)

Display Impostazione

~ A Avvio/Agg. bucato T Prelavaggio N Lavaggio O Risciacquo
0 Centrifuga/Scarico acqua Asciugatura V Anti piega
“Ÿš (Fine) Fine programma
26
Bucato it

Z Bucato

Bucato

Preparare il bucato

Protezione della biancheria e dell'apparecchio
Attenzione! Danni all'apparecchio/ai capi
Oggetti estranei (ad es. monete, graffette, aghi, chiodi) possono compromettere il lavaggio o i componenti dell'apparecchio.
Bisogna rispettare le seguenti istruzioni quando si prepara il bucato:
Attenersi sempre alle indicazioni del
produttore per il dosaggio di detersivi, detergenti e additivi.
Non superare il carico massimo. Il
sovraccarico compromette il risultato di lavaggio.
Tenere detersivi e agenti per
pretrattare il bucato (ad es. smacchiatori, spray prelavaggio, ecc.) lontano dalle superfici dell'apparecchio. Utilizzando un panno umido, rimuovere immediatamente ogni residuo di spray e ogni altro residuo o goccia.
Svuotare tutte le tasche. Rimuovere
qualsiasi oggetto estraneo.
Rimuovere parti in metallo (graffette,
ecc.).
Pantaloni, maglie e capi lavorati a
maglia, ad es. indumenti in jersey, t­shirt o felpe vanno lavati al rovescio.
Assicurarsi che i reggiseni con
rinforzi siano lavabili in lavatrice.
Lavare i capi delicati in una rete o in
un sacchetto (calze, reggiseni con rinforzi, ecc).
Chiudere le cerniere, abbottonare le
federe.
Spazzolare la sabbia dalle tasche e
dai risvolti.
Rimuovere i ganci delle tende o
inserirli nella rete/nel sacchetto.
Suddivisione del bucato
Suddividere il bucato in base alle indicazioni del produttore riportate sulle etichette, a seconda del:
Tipo di tessuto/fibra
Colore
Avvertenza: Il bucato potrebbe
stingere. Lavare separatamente capi bianchi e colorati. I capi nuovi colorati devono essere lavati separatamente la prima volta.
Sporco
Lavare insieme bucato con lo stesso grado di sporco. – Leggero: non eseguire un
pretrattamento; selezionare l'impostazione ( SpeedPerfect
se necessario. – NormaleIntenso: caricare una quantità
inferiore di bucato, è necessario
pretrattare o mettere prima in
ammollo la biancheria. – Macchie: rimuovere/pretrattare le
macchie quando sono ancora
fresche. Prima tamponare con
acqua e detersivo; non strofinare.
Successivamente lavare i capi di
bucato con il programma adatto.
A volte sono necessari diversi
lavaggi per rimuovere macchie
secche o ostinate.
Simboli sulle etichette
M Adatto a un lavaggio normale;
ad es. programma Cotone
N È necessario un lavaggio
delicato; ad es. programma Sintetici
O È necessario un lavaggio
particolarmente delicato; ad es. programma Delicati/ Seta
W Adatto per lavaggio a mano;
ad es. programma Lana W
Ž Non lavare in lavatrice.
27
it Bucato

Preparare la biancheria per l'asciugatura

Avvertenza: Per ottenere un risultato di
asciugatura uniforme, suddividere il bucato in base a:
Tipo di tessuto
Simboli indicati sulle etichette dei
capi.
Asciugare solo bucato che presenta sull'etichetta l'indicazione "adatto all'asciugatura in asciugatrice" o i seguenti simboli relativi alla cura dei capi:
a : è possibile selezionare
Asciugatura intensiva
` : è possibile selezionare
Asciugatura delicata
I seguenti tessuti non devono essere asciugati nella lavasciuga:
b = simbolo “Non asciugare in
asciugatrice”
Delicati (seta, tende sintetiche).
Tessuti contenenti gommapiuma o
materiali simili.
Tessuti che sono stati trattati con
liquidi infiammabili quali smacchiatori, etere di petrolio, solventi. Pericolo di esplosione!
Tessuti che contengono residui di
spray per capelli o sostanze simili.
Avvertenze
Prima di procedere all'asciugatura, i
tessuti lavati a mano devono essere sottoposti a centrifuga alla velocità appropriata.
Prima di asciugare, centrifugare alla
velocità ottimale. Per i tessuti in cotone si raccomanda una velocità di centrifuga maggiore di 1000 giri/ min, per i tessuti sintetici maggiore di 800 giri/min.
Non stirare il bucato
immediatamente dopo averlo asciugato. Si raccomanda di distendere il bucato per distribuire uniformemente l'umidità residua.
Per ottenere un buon risultato di
asciugatura, asciugare separatamente asciugamani in spugna, trapunte e altri capi molto ampi.
Non superare il carico massimo.

Inamidare

Avvertenza: Il bucato non deve essere
trattato con ammorbidente.
1. Accendere l'apparecchio.
2. Selezionare il programma
Risciacquo.
3. Dosare l'amido nello Scomparto ©
rispettando le indicazioni del produttore (prima pulire se necessario).
4. Toccare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .
Tingere/Decolorare
Tingere solo in quantità per un normale uso domestico. Il sale può provocare danni all'acciaio inossidabile. Rispettare sempre le indicazioni del produttore del colorante.
Non utilizzare l'apparecchio per il candeggio dei capi.
28
C Detergenti e prodotti
per la pulizia

Detergenti e prodotti per la pulizia

È possibile proteggere il proprio apparecchio e il proprio bucato selezionando ed utilizzando i detergenti e prodotti per la pulizia corretti. È possibile utilizzare tutti i detergenti e prodotti per la pulizia idonei per il proprio apparecchio.

Avvertenza: Leggere le informazioni di

sicurezza ~ Pagina 5 per garantire l'utilizzo sicuro dell'apparecchio.
Le istruzioni del produttore sull'uso e sul dosaggio sono indicate sulla confezione.
Avvertenze
Utilizzare esclusivamente detersivi
liquidi
Non mischiare detersivi liquidi
diversi
Non mischiare detersivo e
ammorbidente
Non utilizzare prodotti che
presentano uno strato superiore o sono estremamente addensati
Non utilizzare prodotti contenenti
solventi, sostanze caustiche o volatili (ad es. candeggiante)
Utilizzare i coloranti con
moderazione in quanto il sale può attaccare l'acciaio inossidabile
Non utilizzare candeggianti
all'interno dell'apparecchio
Detergenti e prodotti per la pulizia it
29
it Detergenti e prodotti per la pulizia

Raccomandazioni sui detersivi

Tali informazioni sono fornite al fine di aiutare l'utente nella scelta del corretto detersivo per i propri capi.
Tessuti Detersivo Programma Temperatura
Capi bianchi termoresi­stenti in cotone o lino
Capi colorati in cotone o lino
Capi colorati in tessuto easy-care o materiali sinte­tici
Capi delicati in seta o viscosa
Wool Detersivo per capi in lana Wool Da lavaggio a freddo
Consiglio: Ulteriori informazioni su
detersivi, additivi e agenti pulenti per uso domestico sono disponibili sul sito www.cleanright.eu.
Detersivo standard con sbiancanti ottici
Detersivo per colorati senza can­deggiante o sbiancanti ottici
Detersivo per colorati/delicati senza sbiancanti ottici
Delicati Delicates/Silk Da lavaggio a freddo
Cottons Da lavaggio a freddo
fino a 90 °C
Cottons Da lavaggio a freddo
fino a 60 °C
Easy Care Da lavaggio a freddo
fino a 60 °C
fino a 40 °C
fino a 40 °C
30
Tabella programmi it

P Tabella programmi

Tabella programmi

Programma selezionabile

Programma/tipo di bucato Opzioni/informazioni
Nome del programma
Breve spiegazione del programma e dei tessuti per i quali è adatto.
Cotone
Tessuti robusti e termoresistenti in cotone o lino.
Avvertenze
Il simbolo Û (segnale informazioni pulizia cestello) lam-
peggia se non sono stati utilizzati programmi con una tem­peratura di 60 °C o superiore per un periodo prolungato. Non caricare il bucato e selezionare il programma Cotone 90°C per la pulizia e la manutenzione del cestello e del mastello esterno, quindi il simbolo scompare.
~ Pagina 50
Accensione e spegnimento del segnale di informazioni
sulla pulizia del cestello. ~ "Impostazioni dell'apparec- chio" a pagina 44
* A seconda del modello e del programma. ** Carico ridotto con l'impostazione del programma supplementare ( SpeedPerfect.
Carico max. per il lavaggio/ carico max. per l'asciugatura
Carico massimo in kg a seconda del modello e del programma
temperatura selezionabile* in °C velocità di centrifuga selezionabile* in
giri/min possibili impostazioni supplementari del
programma* impostazione possibile di asciugatura*
(de)selezionabile è, non selezionabile -
ammorbidente 8,0 (5,0**) kg/5,0 kg - 90 °C 400 - 1400 giri/min T Prelavaggio, p Stira meno, (
SpeedPerfect Tipo di asciugatura è (¾è, » è,
ö è) possibile
31
it Tabella programmi
Programma/tipo di bucato Opzioni/informazioni
Eco 40-60
Idoneo per il lavaggio di tessuti in cotone, lino e misti normal­mente sporchi e l'asciugatura per essere immediatamente ripo­sti nell'armadio.
Avvertenze
I tessuti che secondo l'apposito simbolo sono lavabili da
40°C 9 a 60 °C : possono essere lavati insieme nello stesso ciclo.
Le prestazioni di lavaggio sono conformi alla classe di pre-
8,0 kg/5,0 kg
­400 - 1400 giri/min T Prelavaggio, p Stira meno Tipo di asciugaturaè (¾ è, » è,
ö è) possibile
stazioni di lavaggio più alta possibile come definito dalle norme di legge. Per raggiungere l'efficienza energetica otti­male con le migliori prestazioni di lavaggio possibili, la tem­peratura di lavaggio viene regolata automaticamente in base alla capacità di carico e non può essere modificata.
Il programma di lavaggio ed asciugatura può essere rag-
giunto selezionando il programma Eco 40-60 ed attivando
Tipo di asciugatura.
Sintetici
Tessuti realizzati in materiale sintetico o fibre miste.
4,0 kg/2,5 kg - 60 °C 400 - 1400 giri/min T Prelavaggio, p Stira meno, (
SpeedPerfect Tipo di asciugatura è (¾ è, » è,
ö è) possibile
Mix
Carico misto di capi in cotone e sintetici.
4,0 kg/2,5 kg - 60 °C 400 - 1400 giri/min T Prelavaggio, p Stira meno, (
SpeedPerfect Tipo di asciugatura è (¾è, » è,
ö è) possibile
* A seconda del modello e del programma. ** Carico ridotto con l'impostazione del programma supplementare ( SpeedPerfect.
32
Tabella programmi it
Programma/tipo di bucato Opzioni/informazioni
Sport/Fitness
Per il lavaggio delicato di abbigliamento sportivo e informale in microfibra, pile o materiali sintetici. Asciugatura a bassa tempe­ratura per proteggere i tessuti. Selezionare il risultato di asciu­gatura richiesto.
Rapido 15 min./ Wash & Dry 60 min.
Per piccole quantità di indumenti leggermente sporchi realizzati in cotone, lino, materiale sintetico o fibre miste. Circa 15 min. per il lavaggio. Se è selezionata la funzione di asciugatura, segue un altro ciclo di asciugatura di circa 45 minuti.
Avvertenza: Il programma predefinito è Rapido 15 min.. È
possibile commutare al programma Wash & Dry 60 min. toc­cando il tasto Tipo di asciugatura.
Risciacquo
Per eseguire il risciacquo con un successivo ciclo di centrifuga.
Centrifuga/Scarico acqua
Per la centrifuga con velocità selezionabile della centrifuga e successivo scarico. Se si seleziona 2, il programma Scarico acqua si avvia, l'acqua viene scaricata soltanto dopo il pro­cesso di risciacquo, nessun ciclo di centrifuga.
* A seconda del modello e del programma. ** Carico ridotto con l'impostazione del programma supplementare ( SpeedPerfect.
2,0 kg/2,0 kg - 40 °C 400 - 800 giri/min T Prelavaggio, p Stira meno Tipo di asciugatura è (¾è, » è,
ö -) non possibile 2,0 kg/1,0 kg - 40 °C 400 - 1000 giri/min
­‰ Tipo di asciugatura è (¾-, » è,
ö -) possibile
-/-
­2 - 1400 giri/min p Stira meno Tipo di asciugatura è (¾è, » è,
ö è) possibile
-/-
­2 - 1400 giri/min p Stira meno Tipo di asciugatura è (¾è, » è,
ö è) non possibile
33
it Tabella programmi
Programma/tipo di bucato Opzioni/informazioni
Lana W
Capi totalmente o parzialmente in lana lavabili a mano o in lava­trice;
programma di lavaggio particolarmente delicato per evitare che il bucato si restringa, con pause più lunghe (durante cui i capi rimangono nell'acqua).
2,0 kg/-
- 40 °C 2 - 800 giri/min
­ Tipo di asciugatura ­possibile
Delicati/Seta
Per tessili delicati lavabili in lavatrice, ad es. realizzati in seta, satin, fibre sintetiche o miste (ad es. camicette o foulard in seta).
2,0 kg/-
- 40 °C 2 - 800 giri/min
T Prelavaggio, p Stira meno
Tipo di asciugatura ­possibile
Iron Assist î
Programma per rimuovere gli odori e diminuire le pieghe, adatto a capi in lana e lino, a completi maschili e ad altri capi che non necessitano di lavaggi frequenti.
Avvertenze
Si consiglia di appendere il bucato in un ambiente aerato
per 3-5 minuti al termine del programma. In caso di utilizzo ripetuto del programma refresh, si raccomanda di eseguire
-/1,0 kg
-
-
­ Tipo di asciugatura ­non possibile
un ciclo di lavaggio tra ciascun ciclo di programma refresh per eliminare gli odori dall'apparecchio.
Per questo programma non è possibile aggiungere deter-
sivo.
Asciugatura My Time
Capi misti; per capi in cotone e sintetici con un grado di sporco leggero.
La durata del programma è impostabile a ogni ciclo per almeno 20 minuti. La durata massima del programma è di 120 minuti e può essere ridotta in incrementi di 10 minuti.
Avvertenze
Impossibile selezionare l'impostazione predefinita del pro-
-/5,0 kg
-
-
­ Tipo di asciugatura ­non possibile
gramma ñ Fine fra/ My Time per questo programma.
Il programma è utilizzato esclusivamente per il ciclo di
asciugatura, non è possibile aggiungere detersivo.
Si raccomanda l'utilizzo di una funzione di asciugatura auto-
matica per ottenere il miglior risultato di asciugatura e risparmiare energia.
* A seconda del modello e del programma. ** Carico ridotto con l'impostazione del programma supplementare ( SpeedPerfect.
34
Tabella programmi it
Programma/tipo di bucato Opzioni/informazioni
Asciugatura delicata
Programma di asciugatura delicato singolo per l'asciugatura di capi a bassa temperatura,
- selezionando ¾ per ottenere un risultato di asciugatura auto­matica Armadio+,
- selezionando » per ottenere un risultato di asciugatura auto­matica Armadio,
- selezionando ö per ottenere un risultato di asciugatura automatica Stiratura con ferro.
Asciugatura intensiva
Programma di asciugatura normale singolo per l'asciugatura di capi a temperatura più elevata,
- selezionando ¾ per ottenere un risultato di asciugatura auto­matica Armadio+,
- selezionando » per ottenere un risultato di asciugatura auto­matica Armadio,
- selezionando ö per ottenere un risultato di asciugatura automatica Stiratura con ferro.
* A seconda del modello e del programma. ** Carico ridotto con l'impostazione del programma supplementare ( SpeedPerfect.
-/2,5 kg
-
-
­ Tipo di asciugatura è (¾è, » è,
ö è) non possibile
-/5,0 kg
-
-
­ Tipo di asciugatura è (¾è, » è,
ö è) non possibile

Tabella di asciugatura

Tempo di asciugatura previsto (min)
Programma di asciugatura consigliato Carico per
Asciugatura intensiva
± La tabella dei tempi di asciugatura è esclusivamente indicativa. Per il programma di lavaggio + asciu-
gatura, la durata di lavaggio deve essere aggiunta al tempo totale del programma.
± Il tempo indicato qui sopra è il valore di riferimento, l'effetto effettivo di asciugatura può essere influen-
zato dal tipo di capo, dal suo peso, dal grado di disidratazione e dalla temperatura ambiente.
± Per ottenere un effetto uniforme di asciugatura, si consiglia di distinguere tra abbigliamento pesante e
leggero. Ad esempio, dividere gli asciugamani spessi e le camicie per l'asciugatura.
± Si consiglia ¾ (Asciugatura normale+) per l'asciugatura di abbigliamento spesso o pesante. ± Per ridurre la piegatura dell'abbigliamento dopo l'asciugatura, si consiglia di asciugare una piccola
quantità di abbigliamento.
± Per il tempo di asciugatura del programma non indicato nella tabella precedente, fare riferimento al di-
splay del pannello.
l'asciugatura (kg)
0,5-2,0 40-70 40-90 60-100 2,0-3,0 70-90 90-120 100-130 3,0-5,0 90-130 120-210 130-240
ö (Stira- tura con ferro)
» (Asciuga- tura nor­male)
¾ (Asciu- gatura nor­male+)
35
it Tabella programmi
Asciugatura delicata
± La tabella dei tempi di asciugatura è esclusivamente indicativa. Per il programma di lavaggio + asciu-
gatura, la durata di lavaggio deve essere aggiunta al tempo totale del programma.
± Il tempo indicato qui sopra è il valore di riferimento, l'effetto effettivo di asciugatura può essere influen-
zato dal tipo di capo, dal suo peso, dal grado di disidratazione e dalla temperatura ambiente.
± Per ottenere un effetto uniforme di asciugatura, si consiglia di distinguere tra abbigliamento pesante e
leggero. Ad esempio, dividere gli asciugamani spessi e le camicie per l'asciugatura.
± Si consiglia ¾ (Asciugatura normale+) per l'asciugatura di abbigliamento spesso o pesante. ± Per ridurre la piegatura dell'abbigliamento dopo l'asciugatura, si consiglia di asciugare una piccola
quantità di abbigliamento.
± Per il tempo di asciugatura del programma non indicato nella tabella precedente, fare riferimento al di-
splay del pannello.
0,5-1,5 20-50 30-60 70-120 1,5-2,5 50-80 60-110 120-160
36

Impostazioni predefinite del programma it

0 Impostazioni
predefinite del programma

Impostazioni predefinite del programma

È possibile modificare le impostazioni predefinite per i programmi selezionati. Le impostazioni possono essere modificate anche a programma in corso. Le conseguenze variano in base all'avanzamento del programma.

6 Temperatura

Prima e dopo l'avvio del programma, è possibile cambiare l'impostazione della temperatura, a seconda della fase in cui si trova il programma, regolando la temperatura desiderata sul display.
La temperatura massima impostabile dipende dal programma selezionato.

0 Centrifuga

A seconda dello stato di avanzamento del programma, la velocità di centrifuga (in giri al minuto) può essere modificata prima di avviare il programma e a programma in corso regolando la velocità desiderata sul display.
Impostazione 2: 2=”Nessuna centrifuga”. L'acqua di risciacquo viene scaricata senza centrifuga finale. Il bucato all'interno del cestello resta molto bagnato, ad es. per capi che non devono essere centrifugati.
È possibile selezionare "Nessuna centrifuga" per evitare la formazione di grinze nel caso in cui il bucato non venga estratto dall'apparecchio subito dopo la fine del programma.
La velocità massima impostabile dipende dal modello e dal programma selezionato.

ñ Fine fra/ My Time

Prima di avviare il programma, è
possibile preselezionare la fine del programma (tempo di "Finish in") in incrementi da 0,5h (h = ora) (tra il "tempo di fine minimo selezionabile" e 9,5h) o da 1 ora (tra 10h e 24h) fino a un massimo di 24 ore.

Per farlo:

1. Selezionare un programma (eccetto
il programma Asciugatura My
*
Time
). Viene visualizzata la durata del programma per il programma selezionato, ad es. 2:30 (ore:minuti).
2. Selezionare ripetutamente il tasto ñ
Fine fra/ My Time finché non verrà
visualizzato il numero di ore richiesto.
3. Selezionare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .
Il programma si avvia. Il numero di ore selezionato (ad es. 8h) viene visualizzato sul pannello display e diminuisce fino all'avvio del programma. Viene quindi visualizzata la durata del programma.
Avvertenza: La lunghezza del
programma viene regolata automaticamente quando il programma è in corso. Modifiche delle impostazioni predefinite o supplementari del programma possono anche modificare la durata del programma.
Dopo l'avvio del programma (se è stato selezionato un tempo di "Finish in" e il programma non si è ancora avviato), è possibile modificare il numero delle ore predefinito come segue:
1. Selezionare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .
* A seconda del modello
37
it Impostazioni supplementari del programma
2. Selezionare ripetutamente il tasto ñ
Fine fra/ My Time finché non verrà
visualizzato il numero di ore richiesto.
3. Selezionare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .
\ Impostazioni
supplementari del programma

Impostazioni supplementari del programma

Avvertenza: Per impostazioni

supplementari dei programmi fare riferimento alla tabella; quest'ultime sono diverse a seconda del modello.
Selezionando le impostazioni supplementari del programma, è possibile adattare meglio il ciclo di lavaggio/asciugatura ai capi del bucato.
Le impostazioni possono essere selezionate o deselezionate in base allo stato di avanzamento del programma.
Le spie luminose dei tasti si illuminano se un'impostazione è attivata.
Le impostazioni non vengono mantenute dopo lo spegnimento dell'apparecchio.

Tipo di asciugatura

asciugatura viene automaticamente impostato in base al bucato da asciugare.
¾ (Asciugatura normale+): per capi spessi e multistrato, che necessitano di un tempo di asciugatura maggiore. Gli indumenti possono essere piegati o appesi in un armadio. Bucato più asciutto rispetto all'asciugatura Cupboard dry (Armadio).
ö (Stiratura con ferro): per capi delicati. Tessuti che possono essere stirati (stirare i capi per evitare le pieghe). Gli indumenti possono essere ulteriormente appesi per essere asciugati.
Il processo di asciugatura si avvia dopo il processo di lavaggio se è attivato Tipo di asciugatura.Se è necessario il programma di asciugatura singolo, è possibile selezionare Asciugatura
intensiva, Asciugatura delicata o Asciugatura My Time.
Avvertenze
Non superare il carico massimo
previsto per l'asciugatura. Tabella programmi ~ "Programma
selezionabile" a pagina 31
La velocità di centrifuga massima
per il programma con asciugatura sarà automaticamente selezionata per ottenere un buon risultato di asciugatura.
Toccare Tipo di asciugatura per attivare o disattivare la funzione di asciugatura. Il ciclo continuo di lavaggio ed asciugatura è possibile se la funzione è attivata (solo per i programmi Asciugatura opzionale). È possibile selezionare tre diverse modalità di asciugatura:
» (Asciugatura normale): per tessuti di un solo strato. Gli indumenti possono essere piegati o appesi in un armadio. Si tratta di una modalità di asciugatura standard. In questa modalità, il tempo di
38

T Prelavaggio

Prelavaggio per bucato molto sporco. Toccare il simbolo T Prelavaggio per
attivare o disattivare.
Avvertenza: Mettere il detersivo negli
scomparti I e II.

Messa in funzione dell'apparecchio it

p Stira meno

Un'operazione speciale a velocità di centrifuga ridotta seguita da una fase antipiega per aiutare a ridurre le grinze.
Toccare il simbolo p Stira meno per attivare o disattivare.
Avvertenza: Se p Stira meno è stato
attivato, il bucato avrà mantenuto un livello di umidità superiore rispetto al livello medio dopo la centrifuga.

( SpeedPerfect

Lavaggio più breve con lo stesso risultato di lavaggio rispetto a quello normale.
Toccare ( SpeedPerfect per attivare o disattivare questa impostazione del programma supplementare.
Avvertenza: Quando l'impostazione del
programma supplementare ( SpeedPerfect è attivata, il carico massimo di lavaggio è ridotto e il processo di lavaggio richiede una quantità maggiore di acqua.
Avvertenze
Non accendere mai un apparecchio
danneggiato!
Informare il servizio di assistenza
clienti!
1. Inserire la spina di alimentazione
nella presa.
:Avviso
Pericolo di morte per folgorazione!
Pericolo di morte in caso di contatto con parti sotto tensione. – Non estrarre mai la spina
strattonando il cavo di alimentazione.
– Inserire/estrarre la spina soltanto
con le mani asciutte.

2. Aprire il rubinetto dell'acqua.

1 Messa in funzione
dell'apparecchio

Messa in funzione dell'apparecchio

Preparazione dell'apparecchio

L'apparecchio è stato testato prima della consegna. Per rimuovere completamente l'acqua dei test effettuati in fabbrica, è necessario eseguire il primo ciclo di lavaggio senza introdurre bucato e utilizzando il programma Cotone 90°C.
~ "Prima del primo lavaggio" a pagina 21

3. Aprire l'oblò dell'apparecchio.

39
it Messa in funzione dell'apparecchio
Selezione di un programma/ accensione dell'apparecchio
Avvertenza: Se la sicurezza bambini è
attiva, è necessario disattivarla prima di impostare un programma.
Selezionare il programma desiderato con il selettore programmi. Il selettore programmi può essere ruotato in entrambe le direzioni.
L'apparecchio è acceso.
Le impostazioni predefinite del programma selezionato sono visualizzate sul pannello display:
Il carico massimo e
la durata del programma e
■ ...
Carico del bucato nel cestello
Aprire l'oblò, inserire la biancheria nel cestello, assicurarsi che nessun capo del bucato sia incastrato tra l'oblò e la guarnizione in gomma e chiudere l'oblò.
Avvertenze
Distendere e caricare il bucato
precedentemente suddiviso.Lavare insieme capi di biancheria grandi e piccoli. Capi di differenti dimensioni si distribuiscono meglio durante il ciclo di centrifuga. Singoli capi di bucato potrebbero creare un carico sbilanciato.
Rispettare il carico massimo
specificato. Il sovraccarico influisce negativamente sul risultato di lavaggio/asciugatura e favorisce la formazione di pieghe.
Dosare e introdurre detersivo e additivi
Attenzione! Danni all'apparecchio
Detersivi e agenti per pretrattare il bucato (es. smacchiatori, spray prelavaggio, ecc.) possono danneggiare le superfici della lavasciuga. Tenere tali agenti lontano dalle superfici della lavasciuga. Utilizzando un panno umido, rimuovere immediatamente ogni residuo di spray e ogni altro residuo/ goccia.
40
Dosaggio
Dosare i detersivi e gli additivi in base a:
durezza dell'acqua (informarsi
presso l'ente di fornitura idrica competente),
le indicazioni del produttore riportate
sulla confezione,
la quantità di bucato,
il grado di sporco.
Messa in funzione dell'apparecchio it
Riempimento degli scomparti
1. Estrarre il cassetto del detersivo.
:Avviso
Irritazioni agli occhi/alla pelle!
Se il cassetto del detersivo viene aperto quando l'apparecchio è in funzione, il detersivo/l'additivo potrebbero fuoriuscire. Aprire il cassetto con cautela. Se il detersivo/l'additivo entra in contatto con gli occhi o con la pelle, sciacquare accuratamente. In caso di ingestione, consultare il medico.

2. Versare il detersivo e/o il detergente.

Scomparto I Detergente per pretrattamento
e disinfezione dei capi. (solamente per l'apparecchio con funzione di pretrattamento e disinfezione)
Scomparto i Ammorbidente, amido. Non
superare il carico massimo.
Scomparto II Detersivo per il ciclo di lavaggio
principale, addolcitore, candeggiante, smacchiatore.
Scomparto A* Per dosare il detersivo liquido.
*a seconda del modello
Avvertenze
Attenersi sempre alle indicazioni del
produttore per il dosaggio di detersivi, detergenti e additivi.
Diluire con acqua l'ammorbidente e
l'appretto densi. In questo modo si eviteranno blocchi.
Aprire con cautela il cassetto del
detersivo se l'apparecchio è in funzione.
Misurino A* per il detersivo liquido
*a seconda del modello
Posizionare il misurino A per dosare la quantità corretta di detersivo liquido:
1. Estrarre il cassetto del detersivo.
Premere verso il basso l'inserto ed estrarre completamente il cassetto.
2. Far scorrere in avanti il misurino,
piegarlo verso il basso e farlo scattare in posizione.

3. Reinserire il cassetto.

Avvertenza: Non utilizzare il misurino
per detersivi in gel e in polvere, per programmi con pretrattamento o per programmi in cui è stato selezionato "Fine tra".
In modelli privi di misurino, versare il detergente liquido nello scomparto appropriato e inserirlo nel cestello.
41
it Messa in funzione dell'apparecchio
Avvio del programma
Toccare e tenere premuto il tasto A Avvio/Agg. bucato per 1~2 secondi,
poi rilasciare il tasto. Il programma si avvia e l'oblò si blocca.
Il tempo mancante viene visualizzato sul pannello del display e diminuisce fino all'avvio del programma. Dopo l'avvio del programma, compare la durata del programma. E i simboli dello stato di avanzamento del programma si illuminano.
Sicurezza bambini
È possibile bloccare l'apparecchio per impedire che le impostazioni vengano modificate inavvertitamente. A tale scopo, attivare la sicurezza bambini.
Per attivare la sicurezza bambini: Dopo l'avvio del programma, toccare e
tenere premuto il tasto ( SpeedPerfect e ñ Fine fra/ My Time per 3 secondi. Il simbolo E si illumina sul pannello display.
E si illumina: la sicurezza bambini è
attiva.
E lampeggia: se il programma è
attivo e le relative impostazioni vengono configurate mentre la sicurezza bambini è attivata.
Avvertenza: Al termine del
programma, viene visualizzato “Ÿš (Fine). L'oblò è sbloccato. Il simbolo E
rimane acceso per ricordare di disattivare la sicurezza bambini.
Per disattivare la sicurezza bambini: Toccare e tenere premuti i tasti (
SpeedPerfect e ñ Fine fra/ My Time finché il simbolo E non scompare.
Aggiunta/Rimozione di bucato
Dopo aver avviato il programma (solo di lavaggio), è possibile aggiungere o estrarre del bucato se necessario.
Toccare il tasto A Avvio/Agg. bucato .L'apparecchio verifica se è possibile aggiungere bucato.
Se sul pannello del display compare quanto indicato di seguito:
Scompare il simbolo Õ, è possibile
aggiungere bucato.
Il simbolo Õ si illumina, non è
possibile aggiungere bucato.
Per continuare il programma, toccare il tasto A Avvio/Agg. bucato .Il
programma prosegue automaticamente.
Avvertenze
Non lasciare l'oblò aperto troppo a
lungo durante l'aggiunta o la rimozione di bucato poiché potrebbe fuoriuscire dell'acqua.
Per ragioni di sicurezza, l'oblò della
lavatrice resta bloccato quando il livello dell'acqua o la temperatura sono elevati, o mentre il cestello è in movimento, e non è quindi possibile aggiungere del bucato.
Modifica del programma
Se è stato avviato il programma sbagliato, è possibile cambiarlo nel modo seguente:
1. Toccare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .

2. Selezionare un altro programma.

3. E toccare di nuovo il tasto A Avvio/
Agg. bucato . Il nuovo programma
comincia dall'inizio.
Avvertenza: Se l'asciugatura è attivata,
è possibile cambiare il programma con il selettore programmi direttamente.
42
Messa in funzione dell'apparecchio it
Annullare il programma
Per programmi di lavaggio ad alta temperatura:
1. Toccare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .
2. Per raffreddare il bucato: selezionare
Risciacquo.
3. Toccare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .
Per programmi di lavaggio a bassa temperatura:
1. Toccare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .
2. Selezionare Centrifuga/Scarico
acqua.
3. Toccare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .
Per programmi con asciugatura:
1. Ruotare il selettore programmi su
qualsiasi altro programma.
2. Attendere alcuni minuti per
permettere che la biancheria si raffreddi. L'oblò quindi si sblocca.
Fine del programma
“Ÿš (Fine) si accende sul display e le indicazioni ~ e Õ sono spente.
Se si seleziona 2, l'acqua viene scaricata soltanto dopo il processo di risciacquo, nessun ciclo di centrifuga.
Avvertenze
Se •©£ (caldo) lampeggia sul
display prima che il programma di asciugatura termini, la temperatura nel cestello è troppo alta. Il programma per raffreddare il cestello continua fino a quando la temperatura nel cestello non si è abbassata.
Il processo antipiega inizia al termine
dell'asciugatura per evitare che la biancheria si sgualcisca se non viene estratta entro 15 minuti. Il processo richiede circa 30 minuti. 0:00, £‘˜, £© e “Ÿš vengono visualizzati alternativamente sul display mentre il simbolo V viene visualizzato come simbolo di stato. È possibile toccare qualsiasi tasto per terminare questo processo, l'oblò verrà quindi sbloccato e potrà essere estratta la biancheria.
Rimozione del bucato/ Spegnimento dell'apparecchio
1. Impostare il selettore programmi su
Spento.

2. Aprire l'oblò ed estrarre il bucato.

3. Chiudere il rubinetto dell'acqua. Avvertenza: Non necessario per i

modelli Aquastop.
Avvertenze
Estrarre dal cestello tutti i capi. Nel
corso del lavaggio successivo potrebbero restringersi o macchiare un altro capo.
Per evitare la formazione di ruggine,
togliere eventuali corpi estranei dal cestello e dalla guarnizione in gomma.
Asciugare la guarnizione in gomma.
Lasciare aperto il cassetto del
detersivo e l'oblò in modo che l'acqua residua possa evaporare.
43
it Impostazioni dell'apparecchio
Attendere sempre la fine del
programma perché l'apparecchio potrebbe essere ancora bloccato. Accendere quindi l'apparecchio e attendere che sia sbloccato.
Q Impostazioni
dell'apparecchio

Impostazioni dell 'apparecchio

È possibile modificare le seguenti
impostazioni:
Il volume del segnale di fine.
Il volume del segnale del tasto.
L'accensione e lo spegnimento del
segnale di informazioni sulla manutenzione del cestello.
Per modificare tali impostazioni, è necessario attivare la modalità impostazioni.
Modifica del volume e delle informazioni sulla manutenzione del cestello
Utilizzare il tasto ñ Fine fra/ My Time per modificare le seguenti impostazioni nelle posizioni corrispondenti del selettore programmi:
2: il volume del segnale di fine.
3: il volume dei segnali dei tasti.
0 = off, ‚ 1 = silenzioso, 2 = medio, 3 = alto, 4 = molto alto
4: l'accensione e lo spegnimento del
segnale di informazioni sulla manutenzione del cestello.
Ž On Œ Off
Uscita dalla modalità impostazioni È ora possibile terminare la procedura e impostare il selettore programmi su Spento.Le impostazioni vengono salvate.
1/2/3/4... posizioni sul selettore
programmi

Attivazione della modalità impostazioni:

1. Impostare il selettore programmi
sulla posizione 1. L'apparecchio è acceso.
2. Toccare e tenere premuto il tasto 0
Centrifuga e, contemporaneamente,
ruotare il selettore programmi in senso orario sulla posizione 2. Rilasciare il tasto 0 Centrifuga.
La modalità impostazioni è attivata e il pannello del display indica l'impostazione preconfigurata.
44

H Sensori

Sensori

Sistema di controllo antisbilanciamento

Il sistema di controllo antisbilanciamento rileva squilibri e assicura la distribuzione uniforme del bucato avviando e fermando ripetutamente la rotazione del cestello.
Se il bucato è distribuito in modo eccessivamente disuniforme, viene ridotta la velocità di centrifuga oppure non viene eseguito il ciclo di centrifuga per motivi di sicurezza.
Avvertenza: Caricare capi piccoli e
grandi nel cestello in modo uniforme.

Pulizia e manutenzione it

2 Pulizia e
manutenzione

Pulizia e manutenzione

:Avviso

Pericolo di morte!

Rischio di scosse elettriche in caso di contatto con componenti sotto tensione. Ruotare il selettore programmi su
Spento. Estrarre la spina dalla presa.
Attenzione! Pericolo di incendio e di esplosione!
Si possono produrre vapori tossici a causa di detersivi contenenti solventi, ad es. sgrassatore. Non usare detersivi che contengono solventi.
Attenzione! L'apparecchio potrebbe essere
danneggiato!
Detersivi che contengono solventi, ad es. sgrassatore, possono provocare danni alle superfici e ai componenti dell'apparecchio. Non usare detersivi che contengono solventi.

Corpo della macchina/ Pannello di comando

Rimuovere subito i residui di
detersivo e detergente.
Strofinare l'apparecchio e il pannello
di comando con un panno morbido inumidito.
Non usare panni, spugne e
detergenti abrasivi (detergenti per acciaio inox).
Non pulire con un getto d'acqua.

Cestello

:Avviso
Pericolo di lesioni/danni materiali e all'apparecchio!
Il lavaggio permanente alle basse temperature e un'aerazione errata dell'apparecchio possono danneggiare il cestello e causare lesioni. Eseguire regolarmente un programma per la pulizia del cestello o lavare a temperature di almeno 60 °C. Lasciare asciugare l'apparecchio dopo ogni funzionamento con lo sportello e il cassetto del detersivo aperti.
Utilizzare detergenti senza cloro, non utilizzare pagliette di acciaio.
In presenza di odori sgradevoli nell'apparecchio, oppure per pulire il cestello, avviare il programma Cotone
90°C senza carico.

Decalcificazione

Se il dosaggio del detersivo è corretto, non dovrebbe essere necessaria la decalcificazione. Tuttavia, se necessario, seguire le indicazioni del produttore del decalcificante. Decalcificatori idonei sono disponibili sul nostro sito o tramite il servizio di assistenza clienti.
45
it Pulizia e manutenzione

Svuotamento e pulizia del cassetto del detersivo e del suo alloggiamento

Se l'apparecchio contiene residui di detersivo o ammorbidente:

1. Estrarre il cassetto del detersivo.
Premere verso il basso l'inserto ed estrarre completamente il cassetto.
2. Per rimuovere l'inserto: Spingere
l'inserto dal basso verso l'alto con un dito.
4. Montare l'inserto e bloccarlo in
posizione (spingere il cilindro sull'elemento guida).
5. Inserire completamente il cassetto
del detersivo.
Avvertenza: Lasciare il cassetto del
detersivo aperto in modo che ogni residuo di acqua si possa asciugare.
3. Pulire il vano dello scomparto
detersivo e l'inserto con acqua e una spazzola e asciugare. Pulire anche l'interno della struttura.
46
Pompa di scarico bloccata
Avvertenza: Chiudere il rubinetto
dell'acqua per impedire l'ingresso di ulteriore acqua e per accertarsi che venga scaricata tramite la pompa.
:Avviso
Pericolo di scottature!
Quando si lava ad alte temperature, l'acqua diventa bollente. In caso di contatto con l'acqua bollente, vi è il rischio di scottature. Lasciare prima raffreddare l'acqua.
1. Ruotare il selettore programmi su
Spento. Estrarre la spina dalla
presa.
Pulizia e manutenzione it
2. Aprire lo sportellino di
manutenzione.
3. Rimuovere il tubo flessibile di
scarico dal supporto. Rimuovere il tappo di chiusura e versare l'acqua nell'apposito contenitore. Sostituire il tappo di chiusura e collocare il tubo flessibile di scarico nel supporto.
4. Svitare con cautela la copertura
della pompa; è possibile la fuoriuscita di acqua residua. Pulire la parte interna, la filettatura della copertura della pompa e la struttura della pompa. La girante all'interno della pompa di scarico deve poter ruotare liberamente.
5. Applicare nuovamente la copertura
della pompa e serrarla. L'impugnatura deve essere in posizione verticale.
6. Chiudere lo sportellino di
manutenzione.
Avvertenza: Per evitare che il detersivo
inutilizzato scorra nello scarico durante il lavaggio successivo: versare 1 litro di acqua nello Scomparto II e avviare il programma Scarico acqua.
Il tubo flessibile di scarico del sifone è bloccato
1. Ruotare il selettore programmi su
Spento. Estrarre la spina dalla
presa.
2. Allentare la fascetta del tubo
flessibile. Rimuovere con cautela il tubo flessibile di scarico; è possibile la fuoriuscita di acqua residua.
47
it Pulizia e manutenzione
3. Pulire l'elemento di collegamento del
sifone e del tubo flessibile di scarico.
4. Ricollegare il tubo flessibile di
scarico e assicurare il punto di collegamento tramite la fascetta del tubo flessibile.
Il filtro nell'alimentazione dell'acqua è bloccato
Sblocco della pressione dell'acqua nel tubo flessibile di alimentazione:
1. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
2. Selezionare un programma qualsiasi
(eccetto i programmi Risciacquo, Centrifuga , Scarico acqua).
3. Selezionare il tasto A Avvio/Agg.
bucato .Lasciare funzionare il
programma per circa 40 secondi.
4. Ruotare il selettore programmi su
Spento.

5. Estrarre la spina dalla presa.

2. Utilizzare delle pinze per rimuovere il
filtro.
3. Pulire il filtro con una spazzola di
piccole dimensioni.
4. Collegare il tubo flessibile e
verificarne la tenuta.
Pulizia dei filtri:
1. Scollegare il tubo flessibile dal retro
dell'apparecchio.
48
Anomalie e rimedi it

3 Anomalie e rimedi

Anomalie e rimedi

Sblocco di emergenza

Ad es. black-out o in caso di interruzione della corrente
Il programma prosegue quando viene ripristinata l'alimentazione elettrica.

Tuttavia, se è necessario estrarre il bucato, l'oblò dell'apparecchio può essere aperto come segue:

:Avviso
Pericolo di scottature!
Durante il lavaggio ad alte temperature, vi è il rischio di scottature se si entra in contatto con l'acqua e il bucato bollenti. Se possibile, lasciar prima raffreddare.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
Toccare l'interno del cestello quando sta ancora girando può causare lesioni alle mani. Non toccare l'interno del cestello quando sta girando. Attendere fino a che il cestello non è completamente fermo.
Attenzione! Danni causati dall'acqua!
Qualsiasi perdita può provocare danni causati dall'acqua. Non aprire l'oblò se si vede acqua attraverso il vetro.
1. Ruotare il selettore programmi su
Spento. Estrarre la spina dalla
presa.
2. Aprire lo sportellino di
manutenzione.

3. Scaricare l'acqua. ~ Pagina 46

4. Tirare lo sblocco d'emergenza verso
il basso con un attrezzo e rilasciarlo. È ora possibile aprire l'oblò.
49
it Anomalie e rimedi
Informazioni sul pannello display
Display Causa/rimedio
Õ Lampeggio rapido + segnale: l'oblò è stato aperto e il livello di acqua è
•©£ (caldo) La temperatura nel cestello è troppo elevata. Attendere il raffreddamento del
r Lampeggio (l'acqua non è alimentata): il rubinetto è aperto? Il filtro nell'ali-
E si illumina La sicurezza bambini è attivata - disattivarla. Il simbolo Û lam-
peggia
E:36 alternato a
-10
E:35
alternato a
-10 (adatto per modelli speciali)
troppo elevato. Chiudere l'oblò, continuare il programma tramite il tasto A Avvio/Agg. bucato oppure selezionare Scarico acqua.
Lampeggio lento: la temperatura della chiusura di sicurezza è troppo elevata
per aprire l'oblò. Attendere circa 30 secondi fino all'abbassamento della tem­peratura della chiusura di sicurezza.
bucato da parte dell'apparecchio finché •©£ (caldo) non scompare dal pannello del display; dopodiché è possibile aprire l'oblò.
mentazione dell'acqua è bloccato? ~ "Il filtro nell'alimentazione dell'acqua è bloccato" a pagina 48 Il tubo flessibile di alimentazione è aggrovigliato o schiacciato?
Si illumina (pressione dell'acqua bassa): solo a scopo informativo. Non influi-
sce sull'avanzamento del programma. La durata del programma si allunga.
Avviare il programma Cotone 90°C per la pulizia e la manutenzione del cestello e del mastello esterno.
Avvertenze
Avviare il programma senza bucato.
Utilizzare detersivo in polvere o un detersivo liquido contenente candeggiante.
Per evitare la formazione di schiuma, utilizzare soltanto metà della dose di detersivo raccomandata dal produttore del detersivo.Non utilizzare detersivo specifico per capi in lana o delicati.
Accensione e spegnimento del segnale di informazioni sulla manutenzione del
cestello. ~ Pagina 44
Il tubo di scarico o il tubo flessibile di scarico dell'acqua è bloccato. Pulire il
tubo di scarico e il tubo flessibile di scarico dell'acqua.
Il tubo di scarico o il tubo flessibile di scarico dell'acqua è bloccato o intasato.
Verificare che il tubo di scarico e il tubo flessibile di scarico dell'acqua non siano aggrovigliati o schiacciati.
La pompa di scarico è bloccata.
~ "Pompa di scarico bloccata" a pagina 46
Il tubo flessibile di scarico del sifone è bloccato.
~ "Il tubo flessibile di scarico del sifone è bloccato" a pagina 47
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua è collegato troppo alto. Installare il tubo
flessibile di scarico dell'acqua a un'altezza massima di 1 metro.
~ Pagina 18
Presenza di acqua sul punto più basso della base, l'apparecchio ha delle perdite. Chiudere il rubinetto dell'acqua. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
50
Anomalie e rimedi it
Display Causa/rimedio
H:95
alternato a “Ÿš (Fine)
Acqua non rilevata nella fase di asciugatura, possibili risultati di asciugatura non soddisfacenti.
~ "Il filtro nell'alimentazione dell'acqua è bloccato" a pagina 48
con programma ter­minato
H:32 alternato a “Ÿš (Fine)
Il sistema di controllo antisbilanciamento ha interrotto il ciclo di centrifuga perché la distribuzione del bucato non è uniforme. Distribuire capi piccoli e grandi nel
cestello in modo uniforme. con programma ter­minato
Altre indicazioni Portare il selettore programmi su Spento, attendere cinque secondi e riaccen-
derlo. Se il display visualizza di nuovo il messaggio, rivolgersi al servizio di assi-
stenza clienti.
Anomalie e rimedi.
Anomalie Causa/rimedio
Perdita d'acqua dall'appa­recchio.
Impossibile aprire l'oblò. ~~~ (ammollo a fine ciclo = senza scarico finale) è attivato (a seconda
L'apparecchio non si riempie di acqua.
Il detersivo rimane nel cassetto.
Fissare in modo corretto il tubo flessibile di scarico o sostituirlo.
Stringere l'inserto a vite sul tubo flessibile di alimentazione.
del modulo). Continuare il programma selezionando Centrifuga/Scarico acqua e premendo A Avvio/Agg. bucato .
La temperatura nel cestello è troppo elevata per aprire l'oblò.
La funzione di sicurezza è attivata. Fermare il programma?
Il livello dell'acqua nel cestello è troppo elevato.
È possibile aprire l'oblò solo mediante lo sblocco di emergenza?
~ "Sblocco di emergenza" a pagina 49
Il programma non si avvia?
Il rubinetto dell'acqua è aperto?
Potrebbe essere bloccato il filtro nell'alimentazione dell'acqua?
~ "Il filtro nell'alimentazione dell'acqua è bloccato" a pagina 48
Avvertenza: Se è stato installato un filtro dell'acqua supplementare (in
base al modello), verificare la presenza di contaminanti e pulire se neces­sario ~ istruzioni di installazione e pulizia separate per il filtro dell'acqua.
Il tubo flessibile di alimentazione è aggrovigliato o schiacciato?
51
it Anomalie e rimedi
Anomalie Causa/rimedio
Il programma non si avvia. È stato toccato il tasto A Avvio/Agg. bucato o selezionato ñ Fine fra/
My Time ?
È chiuso l'oblò?
La sicurezza bambini è attivata? Disattivare la sicurezza bambini.
È stata attivata la modalità demo?Se sul display compare à•‹ per 5 s
dopo l'accensione dell'apparecchio, significa che quest'ultimo si trova in modalità demo. Attendere che il messaggio à•‹ scompaia dal display.Toccare e tenere premuto A Avvio/Agg. bucato per minimo 5 s. ‹”” appare sul pannello del display. Ruotare il selettore programmi su Spento. La modalità demo è stata già disattivata. È possibile utilizzare l'apparecchio come di consueto.
L'acqua non viene scari­cata.
Il tubo di scarico o il tubo flessibile di scarico dell'acqua è bloccato. Pulire il
tubo di scarico e il tubo flessibile di scarico dell'acqua.
Il tubo di scarico o il tubo flessibile di scarico dell'acqua è bloccato o inta-
sato. Verificare che il tubo di scarico e il tubo flessibile di scarico dell'acqua non siano aggrovigliati o schiacciati.
La pompa di scarico è bloccata.
~ "Pompa di scarico bloccata" a pagina 46
Il tubo flessibile di scarico del sifone è bloccato.
~ "Il tubo flessibile di scarico del sifone è bloccato" a pagina 47
~~~ (ammollo a fine ciclo = senza scarico finale) è attivato (a seconda
del modello). Continuare il programma selezionando Centrifuga/Scarico acqua e premendo A Avvio/Agg. bucato .
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua è collegato troppo alto. Installare il
tubo flessibile di scarico dell'acqua a un'altezza massima di 1 metro. ~ "Lunghezza di flessibili e cavi" a pagina 18
Nel cestello non si vede
Nessuna anomalia – l'acqua è al di sotto della zona visibile.
acqua. Non è stato versato il giu-
sto detersivo/ammorbi­dente nello/negli scomparto/i.
Detersivo/ammorbidente solidificato negli scom­parti.
Svuotare lo/gli scomparto/i, pulirlo/i e versare il prodotto corretto.
~ "Svuotamento e pulizia del cassetto del detersivo e del suo alloggiamento" a pagina 46 ~ "Dosare e introdurre detersivo e additivi" a pagina 40
Svuotare lo/gli scomparto/i, pulirlo/i e versare il prodotto corretto.
~ "Svuotamento e pulizia del cassetto del detersivo e del suo alloggiamento" a pagina 46 ~ "Dosare e introdurre detersivo e additivi" a pagina 40
Fuoriuscita di schiuma dal cassetto del detersivo.
È stato utilizzato troppo detersivo? Diluire 1 cucchiaio di ammorbidente in ½ litro di acqua e versarlo nello scom-
parto II. (Non per tessuti sportivi, da esterni e imbottiti!) Nel ciclo di lavaggio successivo ridurre il dosaggio del detersivo. Utilizzare detersivi e additivi poco schiumosi reperibili in commercio e che
siano idonei all'impiego nella macchina.
Presenza costante di schiuma abbondante.
È stato utilizzato troppo detersivo? Aggiungere una quantità inferiore di deter­sivo nel successivo ciclo di lavaggio con il medesimo carico.
52
Anomalie Causa/rimedio
Perdita di detersivo/ ammorbidente dalla guar-
Quantità eccessiva di detersivo/ammorbidente negli scomparti. Non riempire
gli scomparti oltre la tacca max. nizione e conseguente deposito sull'oblò o nelle pieghe della guarnizione.
Il risultato della centrifuga è insoddisfacente.
Il bucato è troppo bagnato/troppo umido.
Nessuna anomalia – il sistema di controllo antisbilanciamento ha interrotto
il ciclo di centrifuga per la distribuzione non uniforme del bucato. Distribu­ire capi piccoli e grandi nel cestello in modo uniforme.
È selezionata l'impostazione del programma supplementare p Stira
meno (a seconda del modello)?
È selezionata l'impostazione del programma supplementare Silent o è
selezionato il programma Silent (a seconda del modello)?
È stata selezionata una velocità di rotazione troppo bassa?
Il ciclo di centrifuga si avvia ripetutamente.
Il programma è più lungo del solito.
Nessuna anomalia – il sistema di controllo antisbilanciamento sta compen-
sando uno squilibrio.
Nessuna anomalia – il sistema di controllo antisbilanciamento sta compen-
sando uno squilibrio distribuendo ripetutamente il bucato.
Nessuna anomalia – il sistema di controllo schiuma è attivato – è stato
avviato un ciclo di risciacquo.
La durata del programma cambia nel corso del ciclo di lavaggio.
Odori sgradevoli, pre­senza di macchie nell'apparecchio.
Nessuna anomalia - la sequenza del programma è ottimizzata per il singolo pro-
cesso di lavaggio. Ciò può variare la durata del programma visualizzata sul pan-
nello del display.
Avviare il programma Cotone 90°C senza bucato.
Aggiungere detersivo in polvere o un detersivo contenente candeggiante.
Avvertenza: Per evitare la formazione di schiuma, utilizzare soltanto metà del-
la dose di detersivo raccomandata dal produttore del detersivo. Non utilizzare
detersivi specifici per capi in lana o delicati. Rumori intensi, vibrazioni
e "spostamento" dell'apparecchio durante il ciclo di centrifuga.
L'apparecchio è stato allineato? ~ "Livellamento" a pagina 20
I piedini dell'apparecchio sono fissati bene? Fissare i piedini dell'apparec-
chio.
I fermi di trasporto sono stati rimossi? ~ "Rimozione dei fermi di tra-
sporto" a pagina 16
Durante il funziona­mento, le spie luminose del pannello del display
Si è verificata un'interruzione di corrente?
I fusibili sono saltati? Ripristinare/sostituire i fusibili.
Se l'anomalia si ripete, contattare il servizio di assistenza clienti.
non funzionano. Presenza di detersivo resi-
duo sul bucato. Rumore della centrifuga
durante la fase di asciuga­tura.
È stata trovata lanugine sul bucato.
Alcuni detersivi senza fosfati contengono residui insolubili in acqua.
Selezionare Risciacquo oppure spazzolare la biancheria dopo il lavaggio.
Si tratta di un processo innovativo detto "centrifuga termica", utilizzato per
ridurre il consumo energetico durante la fase di asciugatura. La funzione è pro-
gettata in questo modo; attendere la fine del programma.
Avviare il programma Cotone (a freddo) senza introdurre bucato né deter-
gente, per rimuovere la lanugine che si è accumulata nel cestello durante il
ciclo di asciugatura precedente.
Anomalie e rimedi it
53
it Anomalie e rimedi
Anomalie Causa/rimedio
Rumore di ingresso dell'acqua durante la fase di asciugatura.
La durata dell'asciuga­tura è aumentata.
La lavasciuga utilizza la tecnologia di condensazione dell'acqua; l'acqua è con­tinuamente necessaria per asciugare il bucato. Perciò il rubinetto dell'acqua deve essere aperto per tutto il tempo, fino al termine della fase di asciugatura.
Avviare il programma Cotone (a freddo) per rimuovere la lanugine che
si è depositata nel cestello durante la fase di asciugatura.
Se la temperatura dell'ambiente è maggiore di 30 °C, il tempo di asciuga-
tura potrebbe prolungarsi.
Una circolazione d'aria insufficiente nella stanza può aumentare il tempo di
asciugatura. Ventilare la stanza.
Il programma di asciuga­tura non si avvia.
L'impostazione del programma di asciugatura supplementare non è sele-
zionata?
L'oblò non è stato chiuso correttamente?
Formazione di pieghe. La formazione di pieghe si verifica quando si supera il carico massimo o si
seleziona il programma sbagliato per il tipo di tessuto. Tutte le informazioni richieste si trovano nella tabella panoramica dei programmi.
Rimuovere i vestiti subito dopo l'asciugatura; si possono formare pieghe se
vengono lasciati nel cestello.
Il risultato di asciugatura è insoddisfacente (la bian­cheria non è abbastanza asciutta).
Dopo la fine del programma, il bucato caldo sembra più umido di quanto
non sia in realtà.Stendere il bucato e permettere al calore di disperdersi.
Temperatura dell'ambiente eccessivamente alta (sopra i 30 °C) o ventila-
zione inadeguata della stanza in cui si trova la lavasciuga.
Il bucato non è stato centrifugato sufficientemente bene prima dell'asciu-
gatura. Impostare sempre la massima velocità di centrifuga selezionabile per il programma di lavaggio specifico.
Lavasciuga troppo carica: rispettare le raccomandazioni circa il carico
massimo specificato nella tabella dei programmi e sul display di carico. Non sovraccaricare la lavasciuga, poiché il carico massimo consentito per la fase di asciugatura è inferiore al carico massimo per il ciclo di lavaggio. Scaricare la lavasciuga dopo un lavaggio con il carico massimo e dividere il bucato in due cicli di asciugatura.
La tensione di alimentazione è troppo bassa (inferiore a 200 V) - fornire
un'alimentazione elettrica adeguata.
La pressione dell'acqua è bassa. Secondo il principio di condensazione
dell'acqua, in caso di una bassa pressione dell'acqua, il vapore evaporato non condensa in modo corretto e completo.
Il rubinetto dell'acqua è chiuso durante l'asciugatura. Poiché per l'asciuga-
tura viene usata la tecnologia di condensazione dell'acqua è necessario che il rubinetto dell'acqua collegato venga mantenuto aperto durante il processo di asciugatura, altrimenti non è possibile garantire un'asciuga­tura adeguata.
Capi spessi multistrato o capi con pesanti imbottiture asciugano facilmente
in superficie, ma non al loro interno. Il processo di asciugatura potrebbe durare di più per equilibrare questa differenza.
Se non è possibile eliminare un'anomalia autonomamente (dopo aver portato il selettore programma su Spento e poi di nuovo su On) o se è necessaria una riparazione:
Ruotare il selettore programmi su Spento.Estrarre la spina dalla presa.
Chiudere il rubinetto e contattare il servizio di assistenza clienti.
54

Servizio di assistenza clienti it

4 Servizio di assistenza
clienti

Servizio di assistenza clienti

In caso di domande sull'utilizzo, se non si è in grado di correggere gli errori dell'apparecchio autonomamente o se l'apparecchio necessita di interventi di riparazione, contattare il servizio di assistenza clienti.
È possibile risolvere diversi problemi autonomamente consultando le informazioni corrispondenti riportate sul manuale di istruzioni o sul nostro sito web.Diversamente, contattare il servizio di assistenza clienti.
Troveremo sempre una soluzione appropriata cercando di evitare visite superflue da parte di un tecnico dell'assistenza.
In caso di rivendicazioni di garanzia, garantiremo l'intervento da parte di tecnici istruiti e con ricambi originali, anche dopo la scadenza della garanzia del produttore.
Per motivi di sicurezza, le riparazioni all'apparecchio devono essere eseguite esclusivamente da personale tecnico specializzato. La rivendicazione di garanzia diventa nulla se le riparazioni o gli interventi sono stati eseguiti da personale da noi non autorizzato a tale scopo o se i nostri apparecchi sono stati dotati di parti di ricambio, accessorie o complementari non originali che hanno causato un difetto.
I ricambi funzionali originali, conformi al regolamento Eco-design, possono essere richiesti al servizio di assistenza clienti per un periodo di almeno 10 anni dalla data in cui l'apparecchio è stato messo sul mercato all'interno dello Spazio Economico Europeo.

Avvertenza: La fruizione del servizio di

assistenza clienti è gratuita secondo i termini della garanzia del produttore.
I dettagli sul periodo e sui termini di garanzia del proprio paese possono essere richiesti al nostro servizio di assistenza clienti, al proprio rivenditore o essere consultati sul nostro sito web.
Contattando il servizio di assistenza clienti, sarà necessario munirsi del codice prodotto (E-Nr.) e del codice di produzione (FD) dell'apparecchio.
I dettagli di contatto del servizio di assistenza clienti sono riportati nell'elenco apposito allegato o sul nostro sito web.

Codice prodotto (E-Nr.) e codice di produzione (FD)

Il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD) dell'apparecchio sono riportati sull'apposita targhetta di identificazione.
A seconda del modello, la targhetta è posizionata:
All'interno dell'oblò.
All'interno dello sportellino di
manutenzione.
Sul retro dell'apparecchio.
Prendere nota dei dettagli dell'apparecchio e del numero di telefono del servizio di assistenza clienti per ritrovarli velocemente.
55
it Servizio di assistenza clienti
Ulteriori informazioni sul proprio modello sono riportate online su https:/ /energylabel.bsh-group.com
*
Il presente indirizzo web è collegato al database ufficiale dei prodotti EPREL UE.Al momento della stampa, l'indirizzo web non era ancora stato pubblicato.Seguire le istruzioni sulla ricerca dei modelli. L'identificatore del modello è costituito dai caratteri prima dello slash nel codice prodotto (E-Nr.) sulla targhetta di identificazione. In alternativa, è possibile reperirlo nella prima riga dell'etichetta energetica UE.
Fidatevi dell'esperienza del produttore. Contattateci. In questo
modo sarete sicuri che le riparazioni saranno eseguite da personale di servizio qualificato e con pezzi di ricambio originali.
* Tale condizione si applica
esclusivamente ai paesi dello Spazio Economico Europeo.
56
Valori relativi al consumo it

[ Valori relativi al consumo

Valori relativi al consumo

Le seguenti informazioni sono fornite in base al regolamento Eco-design europeo.I valori forniti per i programmi diversi da Eco 40-60 sono puramente indicativi e sono stati determinati in base alle norme EN60456 ed EN62512 applicabili. La funzione di dosaggio automatica è stata disattivata a tale scopo. Nota sul test comparativo: disattivare la funzione di dosaggio automatica a meno che la funzione non sia oggetto del test.
Programma Capaci-
tà nomi­nale [kg]
Eco 40-60 ** 8,0 1,102 56,0 3:32 46 1400 53 Eco 40-60 ** 4,0 0,580 43,0 2:48 36 1400 53 Eco 40-60 ** 2,0 0,145 24,0 2:10 23 1400 53 Eco 40-60 + Tipo
di asciugatura + » (Asciugatura nor­male)**
Eco 40-60 + ‰ Tipo di asciugatura + » (Asciugatura nor­male)**
Cotone 20 °C 8,0 0,390 90,0 3:05 26 1400 53 Cotone 40 °C 8,0 1,140 90,0 3:21 42 1400 53 Cotone 40 °C + T
Prelavaggio
Cotone 60 °C 8,0 1,450 90,0 3:17 53 1400 53 Sintetici 40 °C 4,0 0,815 66,5 2:29 43 1400 23 Mix 40 °C 4,0 0,655 48,0 1:00 40 1400 48 Lana W 30 °C 2,0 0,215 41,5 0:41 27 800 48
* I valori verificati possono discostarsi da quelli indicati per la pressione, la durezza e la temperatura
dell'acqua in ingresso; la temperatura dell'ambiente, il tipo, la quantità e il grado di sporco del bucato; il detersivo utilizzato; le oscillazioni della tensione di rete e le funzioni supplementari selezionate.
** Programma di prova conforme al regolamento Eco-design europeo e al regolamento europeo sull'eti-
chettatura energetica con acqua fredda (15 °C).
Consumo energeti­co [kWh/ ciclo] *
Consumo di acqua [l/ciclo] *
Durata del pro­gram­ma [h:min] *
Temperatu­ra massima [°C] * 5 min
Velo­cità di centri­fuga [giri al minu-
Umidità residua [%] *
to]*
5,0 3,850 87,0 7:30 39 - -0,1
2,5 2,040 45,0 5:05 35 - -0,1
8,0 1,170 96,0 3:51 42 1400 53
57
it Dati tecnici

J Dati tecnici

Dati tecnici

Dimensioni:
84,8 cm x 59,8 cm x 59,0 cm (altezza x larghezza x profondità)
Peso:
71 kg
Allacciamento elettrico:
Tensione nominale 220-240V, 50 Hz Protezione d'installazione minima
(c)10 A Potenza nominale 1900-2300 W
Pressione dell'acqua:
100–1000 kPa (1–10 bar)

r Garanzia Aquastop

Garanzia Aquastop

Solo per apparecchi con Aquastop

In aggiunta agli interventi coperti da garanzia del venditore in base al contratto di vendita e alla nostra garanzia sull'apparecchio, sono compresi i risarcimenti dei danni alle seguenti condizioni:

1. Danni causati dall'acqua per un
guasto nel nostro sistema Aquastop: i nostri clienti privati saranno risarciti per i danni subiti.
2. La garanzia di responsabilità è
valida per la vita utile dell'apparecchio.
3. Prerequisito di ogni intervento
coperto da garanzia è la corretta installazione e collegamento dell'apparecchio con Aquastop in conformità alle nostre istruzioni, incluso il corretto montaggio dell'estensione Aquastop (accessori originali). La nostra garanzia non copre linee di alimentazione difettose o impianti nel collegamento Aquastop al rubinetto.
4. Apparecchi con sistema Aquastop
non necessitano di supervisione durante il funzionamento, né di successivamente essere assicurati chiudendo il rubinetto. Il rubinetto va chiuso unicamente in caso di assenza prolungata, ad es. un periodo di vacanza di diverse settimane.
58
6
Grazie per aver comprato un elettrodomestico Bosch!
Registra subito il tuo nuovo dispositivo su MyBosch e approfitta di:
• consigli di esperti e trucchi per l'elettrodomestico
• opzioni di estensione della garanzia
• sconti per accessori e ricambi
• manuale digitale e tutti i dati dell'elettrodomestico a portata di mano
• facile accesso al servizio assistenza elettrodomestici Bosch
registrazione gratuita e semplice, anche sui telefoni cellulari:
www.bosch-home.com/welcome
Serve aiuto? Lo troverai qui.
Consulenza di esperti per il tuo elettrodomestico Bosch, aiuto con problemi o una riparazione dai tecnici Bosch. Scopri tutti i modi in cui Bosch ti può supportare:
www.bosch-home.com/service Le informazioni di contatto per tutti i Paesi sono elencati nella cartella allegata relativa all'assistenza.
Robert Bosch Hausgeräte GmbH
Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY
www.bosch-home.com
*9001550894*
9001550894 (0012) it
Loading...