Bosch WAV28MH9IT User guide

Lavatrice
WAV28MH9IT
lazione
Register your
new device on
MyBosch now and
get free benefits:
bosch-home.com/
welcome
it

Sommario

Sicurezza .........................................4
Avvertenze generali..........................4
Utilizzo conforme all'uso previsto.....4
Limitazione di utilizzo........................5
Installazione sicura...........................5
Utilizzo sicuro ...................................8
Pulizia e manutenzione sicure........10
Prevenzione di danni materiali.....12
Tutela dell'ambiente e rispar-
mio .................................................12
Smaltimento dell’imballaggio .........12
Risparmio energetico e delle ri-
sorse...............................................13
Modalità di risparmio energetico ...13
Installazione e allacciamento .......14
Disimballaggio dell'apparecchio ....14
Contenuto della confezione ...........14
Requisiti del luogo d’installazio-
ne....................................................15
Rimozione dei blocchi di tra-
sporto .............................................16
Allacciamento dell'apparecchio .....17
Livellamento dell'apparecchio........18
Conoscere l'apparecchio..............19
Apparecchio ...................................19
Cassetto del detersivo ...................20
Elementi di comando .....................20
Display ...........................................21
Tasti ...............................................23
Suddividere il bucato .....................32
Gradi di sporco ..............................32
Istruzioni di lavaggio riportate
sulle etichette .................................32
Detersivo e additivo ......................33
Suggerimento sui detersivi.............33
Dosaggio del detersivo ..................34
Comandi di base ...........................34
Accensione dell’apparecchio.........34
Impostazione del programma ........35
Adattamento delle impostazioni
di programma.................................35
Inserimento del bucato ..................35
Inserimento del dosatore per de-
tersivo liquido .................................35
Utilizzo del dosatore per detersi-
vo liquido........................................36
Introdurre detersivo e additivi ........36
Avvio del programma.....................37
Ammollo della biancheria ..............37
Aggiungere biancheria...................37
Annullare il programma..................37
Proseguimento del programma
con ammollo fine lavaggio.............37
Estrarre la biancheria .....................37
Spegnimento dell'apparecchio.......38
Sicurezza bambini.........................38
Attivazione della sicurezza bam-
bini..................................................38
Disattivazione della sicurezza
bambini...........................................38
Programmi.....................................25
Accessori.......................................30
Prima del primo utilizzo................30
Avvio del ciclo a vuoto ...................30
Bucato............................................31
Preparare il bucato.........................31
2
HomeConnect ..............................38
Impostazioni HomeConnect..........39
Collegamento dell'apparecchio alla rete domestica WLAN (Wi-
Fi) con funzione WPS.....................39
Collegamento dell'apparecchio alla rete domestica WLAN (Wi-
Fi) senza funzione WPS .................40
it
Collegamento dell'apparecchio
all'app Home Connect....................41
Collegamento dell'apparecchio al sistema di gestione dell'ener-
gia...................................................41
Attivazione del Wi-Fi sull'appa-
recchio............................................42
Disattivazione del Wi-Fi sull'ap-
parecchio........................................42
Aggiornamento del software ..........42
Ripristino delle impostazioni di
rete dell'apparecchio......................42
Ricerca guasti remota ....................43
Protezione dei dati .........................43
Dichiarazione di conformità............43
Impostazioni di base.....................45
Panoramica delle impostazioni
di base............................................45
Modifica delle impostazioni di
base................................................45
Pulizia e cura .................................46
Consigli per il trattamento
dell'apparecchio .............................46
Pulizia del cestello..........................46
Pulizia del cassetto del detersivo...46
Decalcificazione .............................47
Pulizia della pompa di scarico .......47
Pulizia del tubo flessibile di sca­rico dell'acqua all'altezza del si-
fone.................................................50
Pulizia del filtro nel raccordo di
carico dell'acqua ............................50
Trasporto, immagazzinamento
e smaltimento................................60
Smontaggio dell'apparecchio ........60
Inserimento dei fermi di traspor-
to ....................................................60
Mettere nuovamente in funzione
l'apparecchio ..................................61
Rottamazione di un apparecchio
dismesso ........................................61
Servizio di assistenza clienti........62
Codice prodotto (E-Nr.) e codice
di produzione (FD) .........................63
Garanzia AQUA-STOP....................63
Valori di consumo.........................64
Dati tecnici.....................................65
Sistemazione guasti......................52
Codice errore / visualizzazione
errori / segnale...............................52
Anomalie di funzionamento............54
Rumori............................................57
Problema di risultato ......................57
Problema Home Connect...............58
Difetto di tenuta ..............................58
Odori...............................................59
Sbloccaggio di emergenza ............60
3
it Sicurezza

Sicurezza

Osservare le informazioni sul tema della sicurezza per poter utiliz­zare l'apparecchio in modo sicuro.

Avvertenze generali

Qui sono riportate le informazioni generali relative a queste istru­zioni.
¡ Leggere attentamente le presenti istruzioni. Solo così sarà pos-
sibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro ed efficiente.
¡ Queste istruzioni sono rivolte al tecnico addetto al montaggio e
all'utente dell'apparecchio.
¡ Osservare le istruzioni di sicurezza e le avvertenze. ¡ Conservare le istruzioni e le informazioni sul prodotto per il suc-
cessivo utilizzo o per il futuro proprietario.
¡ Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato. Non collega-
re l'apparecchio se ha subito danni durante il trasporto.

Utilizzo conforme all'uso previsto

Per utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto, osservare le indicazioni per l'utilizzo conforme all'uso previsto. Utilizzare l'apparecchio soltanto:
¡ in base a queste istruzioni per l'installazione e l'uso. ¡ per lavare tessuti lavabili in lavatrice e lana lavabile a mano in
base all'etichetta di lavaggio;
¡ con acqua corrente e detersivi e prodotti per la pulizia commer-
ciali, idonei per il lavaggio in lavatrice;
¡ in case private e in locali chiusi in ambito domestico; ¡ fino a un'altitudine di massimo 4000m sul livello del mare.
4
Sicurezza it

Limitazione di utilizzo

Evitare pericoli per i bambini e le persone a rischio. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, senso­riali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza se sorvegliati o già istruiti in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e se hanno compreso i rischi da esso derivanti. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. Ai bambini senza sorveglianza è vietato eseguire la pulizia e ma­nutenzione di competenza dell’utente. Tenere lontano dall’apparecchio i bambini di età inferiore a 3 anni ed animali domestici.

Installazione sicura

Quando si installa l'apparecchio, osservare le avvertenze di sicu­rezza.
AVVERTENZA‒Pericolo di scossa elettrica!
¡ Le installazioni effettuate in modo non appropriato costituisco-
no un pericolo.
Collegare e utilizzare l’apparecchio solo in conformità con i dati indicati sulla targhetta identificativa.
Collegare l'apparecchio a una rete a corrente alternata sol­tanto con una presa con messa a terra installata a norma.
Ilsistema delconduttore diprotezione dell’impianto elettrico domestico deve essere installato anorma. Per l''installazio­ne la sezione del cavo deve essere sufficientemente gran­de.
Se si utilizza un interruttore differenziale, usarne solo un tipo con il simbolo ⁠.
Non alimentare mai l'apparecchio da un commutatore ester­no ad es. un timer esterno o un telecomando.
Se l'apparecchio è incassato, la spina di alimentazione del cavo di collegamento alla rete elettrica deve essere libera­mente accessibile, oppure qualora non fosse possibile ac-
5
it Sicurezza
cedere liberamente alla spina, nell'impianto elettrico fisso deve essere montato un dispositivo di separazione onnipo­lare conformemente alle norme di installazione.
Durante l'installazione dell'apparecchio prestare attenzione che il cavo di alimentazione non resti incastrato e non si danneggi.
¡ Un isolamento danneggiato del cavo di allacciamento alla re-
te costituisce un pericolo.
Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto con fonti di calore o parti dell'apparecchio calde.
Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto con spigoli vivi.
Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo di allac­ciamento alla rete.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
È pericoloso utilizzare un cavo di alimentazione con una pro­lunga e un adattatore non ammesso.
Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.
Se il cavo di alimentazione è troppo corto, contattare il ser­vizio di assistenza clienti.
Utilizzare esclusivamente gli adattatori approvati dal produt­tore.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
¡ Il peso elevato dell'apparecchio può causare lesione durante
il sollevamento.
Non sollevare l'apparecchio autonomamente.
¡ Se questo apparecchio viene collocato in modo non corretto
in una colonna lavatrice-asciugatrice, c'è il rischio che tale ap­parecchio cada.
Impilare l'asciugatrice su una lavatrice esclusivamente utiliz­zando il kit di congiunzione del produttore dell'asciugatrice . Non è consentito nessun altro metodo di installazione.
Non impilare l'apparecchio in una colonna lavatrice-asciuga­trice, se il produttore dell'asciugatrice non propone alcun set di collegamento adatto.
6
Sicurezza it
Non impilare in una colonna lavatrice-asciugatrice apparec­chi di produttori diversi e con differenti profondità e larghez­ze.
Non collocare alcuna colonna lavatrice-asciugatrice su un piedistallo, gli apparecchi potrebbero ribaltarsi.
AVVERTENZA‒Pericolo di soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il materiale di imballag­gio o avvolgersi nello stesso, rimanendo soffocati.
Tenere lontano il materiale di imballaggio dai bambini.
Vietare ai bambini di giocare con materiali d’imballaggio.
CAUTELA‒Pericolo di lesioni!
¡ Durante il funzionamento l'apparecchio può vibrare o spostar-
si.
Installare l'apparecchio su un fondo pulito, piano e solido.
Livellare l'apparecchio utilizzando i piedini e una livella a bolla d'aria.
¡ In caso di tubi flessibili e cavi di collegamento non corretta-
mente posati sussiste il pericolo di inciampo.
Posare i tubi flessibili e i cavi di collegamento in modo che non siano di intralcio.
¡ Se l'apparecchio viene spostato dalle parti sporgenti presenti
quali ad esempio l'oblò dell'apparecchio, queste parti posso­no rompersi.
Non spostare l'apparecchio afferrandolo dalle parti sporgen­ti.
CAUTELA‒Pericolo di taglio!
I bordi taglienti sull'apparecchio possono causare ferite da ta­glio in caso di contatto.
Non toccare i bordi taglienti dell'apparecchio.
Durante l'installazione e il trasporto dell'apparecchio, utiliz­zare i guanti protettivi.
7
it Sicurezza

Utilizzo sicuro

Osservare le presenti avvertenze di sicurezza in caso di utilizzo dell'apparecchio.
AVVERTENZA‒Pericolo di scossa elettrica!
¡ Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costi-
tuiscono un pericolo.
Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato.
Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la spina del cavo di alimentazione.
Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato, staccare subito la spina di alimentazione del cavo di ali­mentazione e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili e chiudere il rubinetto dell'acqua.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. →Pagina62
Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
¡ L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi.
Non esporre mai l'apparecchio a calore e umidità eccessivi.
Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore, idropulitrici, tubi dell'acqua o innaffiatoi.
AVVERTENZA‒Rischio di danni alla salute!
I bambini possono restare chiusi nell'apparecchio, rischiando la vita.
Non collocare l'apparecchio dietro una porta se ciò blocca o impedisce l'apertura dello sportello dell'apparecchio.
Per i dispositivi in disuso scollegare la spina del cavo di ali­mentazione, quindi tagliare il cavo di alimentazione e di­struggere il sistema di blocco dello sportello dell'apparec­chio in modo tale che lo sportello non si chiuda più.
8
Sicurezza it
AVVERTENZA‒Pericolo di soffocamento!
I bambini possono inspirare o ingoiare le parti piccole, rima­nendo soffocati.
Tenere i bambini lontano dalle parti piccole.
Non lasciare che i bambini giochino con le parti piccole.
AVVERTENZA‒Pericolo di intossicazione!
Detersivi e additivi, se ingeriti, possono provocare avvelena­menti.
In caso di ingestione, consultare un medico.
Tenere detersivi e gli additivi fuori dalla portata dei bambini.
AVVERTENZA‒Pericolo di esplosione!
Se la biancheria è stata pretrattata con detergenti contenenti solventi, potrebbe causare un'esplosione nell'apparecchio.
Risciacquare bene con acqua la biancheria pretrattata pri­ma di lavarla.
CAUTELA‒Pericolo di lesioni!
¡ Salendo o arrampicandosi sull'apparecchio il piano di lavoro
potrebbe rompersi.
Non salire né arrampicarsi sull'apparecchio.
¡ Se ci si siede o ci si appoggia all'oblò aperto, l'apparecchio
potrebbe ribaltarsi.
Non sedersi né appoggiarsi all'oblò dell'apparecchio.
Non collocare alcun oggetto sull'oblò dell'apparecchio.
¡ Toccare il cestello in rotazione può causare lesioni alle mani.
Prima di toccare il cestello, aspettare che sia completamen­te fermo.
CAUTELA‒Pericolo di ustioni!
Il vetro dell'oblò si surriscalda durante il lavaggio ad alte tem­perature.
Non toccare l'oblò caldo dell'apparecchio.
Tenere lontani i bambini dall'oblò caldo dell'apparecchio.
9
it Sicurezza
CAUTELA‒Pericolo di scottature!
Nel lavaggio ad alte temperature l'acqua di lavaggio si riscal­da molto.
Non toccare l'acqua di lavaggio calda.
CAUTELA‒Pericolo di corrosione!
Durante l'apertura del cassetto del detersivo possono schizza­re fuori dall'apparecchio detersivo e additivi. Un contatto con gli occhi o con la pelle potrebbe causare delle irritazioni.
In caso di contatto con detersivi o additivi risciacquare ab­bondantemente con acqua pulita gli occhi e la pelle.
In caso di ingestione, consultare un medico.
Tenere detersivi e gli additivi fuori dalla portata dei bambini.

Pulizia e manutenzione sicure

Durante la pulizia e la manutenzione dell'apparecchio, osservare le istruzioni di sicurezza.
AVVERTENZA‒Pericolo di scossa elettrica!
¡ Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato
rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impie­gati soltanto pezzi di ricambio originali.
Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di que­sto apparecchio subisce danni deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o da perso­na in possesso di simile qualifica.
¡ L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.
Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore, idropulitrici, tubi dell'acqua o innaffiatoi.
10
Sicurezza it
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
L'utilizzo di pezzi di ricambio e accessori non originali rappre­senta una fonte di pericolo.
Utilizzare soltanto pezzi di ricambio e accessori originali del produttore.
AVVERTENZA‒Pericolo di intossicazione!
Se si utilizzano detergenti contenenti solventi possono formar­si vapori velenosi.
Non usare detergenti contenenti solventi.
11
it Prevenzione di danni materiali

Prevenzione di danni materiali

Prevenzione di danni ma­teriali
Osservare le presenti istruzioni per evitare danni materiali e danni all'ap­parecchio.
ATTENZIONE!
¡ Un dosaggio errato di ammorbi-
dente, detersivo, additivo e deter­genti può compromettere il funzio­namento dell'apparecchio.
Osservare i dosaggi consigliati forniti dal produttore.
¡ Il superamento della quantità di ca-
rico massimo compromette il fun­zionamento dell'apparecchio.
Osservare la massima quantità di carico →Pagina25 per cia­scun programma e non superar­la.
¡ Durante il trasporto l'apparecchio è
assicurato con blocchi di trasporto. I blocchi di trasporto non rimossi possono causare danni materiali e all'apparecchio.
Prima della messa in funzione, rimuovere completamente tutti i blocchi di trasporto e conservar­li.
Prima di ogni trasporto, montare completamente tutti i blocchi di trasporto per evitare danni du­rante il trasporto.
¡ Una pressione dell'acqua esigua o
eccessiva può compromettere il corretto funzionamento dell'appa­recchio.
Verificare che la pressione dell'acqua dell'impianto di ali­mentazione idrica corrisponda a min 100 kPa (1 bar) e max 1000 kPa (10 bar).
Se la pressione dell'acqua supe­ra il valore massimo indicato, deve essere installata una valvo­la di riduzione della pressione
tra il raccordo dell'acqua potabi­le e il set dei tubi flessibili dell'apparecchio.
¡ I tubi dell'acqua modificati o dan-
neggiati possono causare danni materiali e all'apparecchio stesso.
Non piegare, schiacciare, modi­ficare o tagliare i tubi dell'acqua.
Utilizzare esclusivamente i tubi dell'acqua forniti in dotazione o quelli di ricambio originali.
Non riutilizzare mai tubi dell'ac­qua usati.
¡ I detersivi non appropriati possono
danneggiare le superfici dell'appa­recchio.
Non usare prodotti corrosivi o abrasivi.
Non utilizzare detergenti a eleva­to contenuto di alcol,
Non utilizzare spugnette dure o abrasive.
Pulire l'apparecchio solo con ac­qua e un panno morbido umido.
In caso di contatto, rimuovere tempestivamente tutti i residui di detergente, eventuali schizzi o altri residui.

Tutela dell'ambiente e risparmio

Tutela dell'ambiente e ri­sparmio
Tutelate l'ambiente utilizzando l'appa­recchio cercando di risparmiare le ri­sorse e smaltendo correttamente i materiali riutilizzabili.

Smaltimento dell’imballaggio

I materiali dell'imballaggio sono ri­spettosi dell'ambiente e possono es­sere riutilizzati.
Smaltire lesingole parti distinta­mente secondo iltipo dimateriale.
12
Tutela dell'ambiente e risparmio it
Per informazioni sulle attuali proce­dure di smaltimento rivolgersi al ri­venditore specializzato o al comu­ne di competenza.
Risparmio energetico e delle ri­sorse
Osservando queste avvertenze l'ap­parecchio consuma meno energia elettrica e acqua.
Utilizzare programmi con temperatu­re ridotte tempi di lavaggio elevati e sfruttare la quantità di carico massi­ma →Pagina25.
Il consumo energetico e idrico è il più efficiente.
Utilizzare programmi a risparmio energetico.
Quando vengono adattate le impo­stazione per un programma, sul display viene indicato il consumo atteso.
Dosare →Pagina34 il detergente in base al grado di sporco della bian­cheria.
Per biancheria poco sporca o nor­malmente sporca è sufficiente una quantità ridotta di detergente. Os­servare il dosaggio consigliato del produttore del detergente.
Ridurre la temperatura di lavaggio in caso di biancheria poco sporca o normalmente sporca.
A temperature più basse, il fabbi­sogno energetico dell'apparecchio è inferiore. Per biancheria poco sporca o normalmente sporca so­no sufficienti anche temperature inferiori rispetto a quanto riportato sull'etichetta.
Impostare la velocità di centrifuga massima se il bucato deve essere asciugato nell'asciugatrice.
La biancheria più asciutta riduce il tempo di asciugatura e diminuisce così il consumo di energia. Con una velocità di centrifuga elevata l'umidità residua nella biancheria si riduce e il volume del rumore di centrifuga aumenta.
Non eseguire il prelavaggio del bu­cato.
Il lavaggio con il prelavaggio au­menta la durata del programma aumentando il consumo di energia e di acqua.
L'apparecchio dispone di un ricono­scimento automatico del carico.
Il riconoscimento automatico del carico adegua in modo ottimale il consumo di acqua e la durata del programma al tipo di indumenti e alla quantità di carico.

Modalità di risparmio energetico

Se l'apparecchio in modalità di ri­sparmio energetico non viene utilizza­to per un lasso di tempo prolungato si spegne automaticamente. Tutti gli indicatori si spengono e Avvio / Ag- giungi Bucato lampeggia. La modalità di risparmio energetico viene terminata azionando nuova­mente l'apparecchio, ad esempio aprendo o chiudendo l'oblò. Se l'apparecchio in modalità di ri­sparmio energetico non viene utilizza­to per un lasso di tempo prolungato si spegne automaticamente.
13
it Installazione e allacciamento
1 2 3 4
1
2

Installazione e allacciamento

Installazione e allaccia­mento
In questa sezione si trovano informa­zioni sul luogo e le modalità di instal­lazione dell'apparecchio. Inoltre si in­dica come allacciare l'apparecchio alla rete idrica ed elettrica.

Disimballaggio dell'apparecchio

1. Rimuovere completamente il mate-
riale di imballaggio e le pellicole protettive dall'apparecchio.
2. Controllare che l'apparecchio non
presenti danni visibili.
3. ATTENZIONE! Eventuali oggetti ri-
masti nel cestello, inutili per il fun­zionamento dell'apparecchio, pos­sono causare danni materiali e danneggiare l'apparecchio.
Prima della messa in funzione, ri­muovere dal cestello questi oggetti e gli accessori forniti in dotazione.
Aprire l'oblò e togliere gli accesso­ri dal cestello.

Contenuto della confezione

Dopo il disimballaggio controllare che tutti i componenti siano presenti e che non presentino danni dovuti al trasporto.
Lavatrice
14
Documentazione di accompagnamen­to
Installazione e allacciamento it
3
4
Collettore per il fissaggio del tubo fles­sibile di scarico dell'acqua
Tappi di copertura
Requisiti del luogo d’installazio­ne
Durante la centrifuga l'apparecchio può spostarsi. Osservare le avverten­ze relative al luogo d'installazione.
Nota:Osservare le informazioni sul tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
AVVERTENZA
Pericolo di scossa elettrica!
L'apparecchio contiene componenti sotto tensione. È pericoloso toccare componenti sotto tensione.
Non mettere in funzione l'apparec­chio senza piastra di copertura.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni!
L'apparecchio può ribaltarsi se mes­so in funzione su uno zoccolo.
Prima della messa in funzione su uno zoccolo, fissare assolutamente i piedini dell'apparecchio con le lin­guette di fissaggio →Pagina30 del produttore.
ATTENZIONE!
¡ Se l'apparecchio viene collocato in
zone a rischio di congelamento o all'aperto, l'acqua residua congela­ta può danneggiare l'apparecchio e i tubi flessibili congelati possono creparsi o spaccarsi.
Non collocare né mettere in fun­zione l'apparecchio in zone a ri­schio di congelamento o all'aperto.
¡ Prima di lasciare la fabbrica, l'ap-
parecchio è stato sottoposto a una prova di funzionamento e può con-
tenere residui di acqua. Se l'appa­recchio viene inclinato oltre i 40°, l'acqua residua può fuoriuscire.
Inclinare con cautela l'apparec­chio.
Luogo d’installazio-neRequisiti
Su uno zoccolo Fissare l'apparecchio
con delle linguette di fissaggio →Pagina30.
Su un pavimento so­stenuto da travi di le­gno
In una cucina compo­nibile
Alla parete Non incastrare i tubi
Collocare l'apparec­chio su una base di le­gno resistente all'ac­qua ben fissata al pa­vimento. Lo spessore della base di legno de­ve essere di almeno 30 mm.
¡ È necessaria una
larghezza della nic­chia di 60 cm.
¡ Collocare l'appa-
recchio soltanto sotto un ripiano di lavoro continuo ben fissato ai mo­bili adiacenti.
flessibili tra la parete e l'apparecchio.
15
it Installazione e allacciamento
1
2
Rimozione dei blocchi di tra­sporto
Durante il trasporto l'apparecchio è assicurato con blocchi di trasporto posti sul lato posteriore dell'apparec­chio.
Note
¡ Osservare le informazioni sul tema
della sicurezza →Pagina4 per po­ter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
¡ Conservare i blocchi di trasporto,
le viti e le boccole per un altro eventuale trasporto →Pagina60.
1. Staccare i tubi flessibili dai fermi.
4. Rimuovere le 4 boccole.
5. Inserire i 4 tappi di copertura.
2. Svitare e rimuovere tutte e 4
le viti dei blocchi di trasporto con una chiave inglese da 13.
3. Staccare il cavo di allacciamento
dai fermi.
16
6. Premere verso il basso i 4 tappi di
copertura.

Allacciamento dell'apparecchio

¾˝
min. 10 mm
Installazione e allacciamento it
2. Aprire con precauzione il rubinetto
dell'acqua e controllare la tenuta dei collegamenti.

Tipi di allacciamento del raccordo di scarico dell'acqua

Le informazioni sono d'ausilio per l'al­lacciamento dell'apparecchio al rac­cordo di scarico dell'acqua.
Nota:Osservare le informazioni sul tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
Allacciare l'apparecchio alla rete elet­trica, al raccordo di carico dell'acqua e a quello di scarico.

Allacciamento del raccordo di carico dell'acqua

Nota:Osservare le informazioni sul
tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
AVVERTENZA
Pericolo di scossa elettrica!
L'apparecchio contiene componenti sotto tensione. È pericoloso toccare componenti sotto tensione.
Non immergere nell'acqua la valvo­la Aquastop elettrica.
1. Collegare il tubo flessibile di carico
dell'acqua al rubinetto (26,4 mm = 3/4").
ATTENZIONE!
Durante la fase di scarico, il raccordo di scarico dell'acqua è sotto pressio­ne e può allentarsi dal punto di colle­gamento installato.
Assicurare il raccordo di scarico dell'acqua in modo che non si al­lenti involontariamente.
Scarico a sifone. Fissare il punto di col­legamento con una fa­scetta stringitubo (24-40 mm).
Scarico in un lavandi­no. Fissare e assicurare il raccordo di scarico dell'acqua con un col­lettore.
Raccordo di scarico in una condotta di plasti­ca con manicotto in gomma oppure in un pozzetto. Fissare e assicurare il raccordo di scarico dell'acqua con un col­lettore.
17
it Installazione e allacciamento

Collegamento elettrico dell'apparecchio

Nota:Osservare le informazioni sul
tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
1. Inserire la spina del cavo di allac-
ciamento alla rete dell'apparecchio a una presa vicina.
I dati di collegamento dell'apparec­chio sono riportati nei Dati tecnici →Pagina65.
2. Controllare il corretto posiziona-
mento della spina.

Livellamento dell'apparecchio

Si consiglia di mettere esattamente in piano l'apparecchio per ridurre i ru­mori e le vibrazioni e per evitare che si sposti.
Nota:Osservare le informazioni sul tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
1. Con una chiave inglese da 17 al-
lentare i controdadi in senso ora­rio.
Tutti i piedini dell'apparecchio de­vono poggiare stabilmente sul pa­vimento.
3. Serrare a fondo i controdadi sull'al-
loggiamento con una chiave ingle­se da 17.
Mantenere fermo il piedino dell'ap­parecchio per evitare lo sposta­mento in altezza.
2. Per livellare l'apparecchio, ruotare i
piedini dell'apparecchio. Controlla­re il livellamento dell’apparecchio con una livella a bolla d’aria.
18
Conoscere l'apparecchio it
1
2
4
6
3
5
8
7
7
1
2
3
4
5
6
7
8

Conoscere l'apparecchio

Conoscere l'apparecchio
In questa sezione sono riportati i componenti dell'apparecchio.

Apparecchio

Di seguito è riportata una panoramica dei componenti dell'apparecchio.
I particolari illustrati nell'immagine possono variare in base al tipo di apparec­chio, ad es. colore e forma.
Sportello di manutenzione della pom­pa di scarico →Pagina47
Oblò Cassetto del detersivo →Pagina20 Elementi di comando →Pagina20 Tubo flessibile di scarico dell'acqua
→Pagina17
Cavo di allacciamento alla rete
→Pagina18
Applicare i blocchi →Pagina16 Raccordo di carico dell'acqua
→Pagina17
19
it Conoscere l'apparecchio
2
3
1
4
1
2
3
4
2
4
3
3
1 1
1
2
3
4

Cassetto del detersivo

Qui viene illustrata una panoramica sulla struttura del cassetto del deter­sivo.

Elementi di comando

Gli elementi di comando consentono di impostare tutte le funzioni dell'apparec­chio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio.
Dosatore per detersivo liquido
→"Inserimento del dosatore per de­tersivo liquido", Pagina35
Scomparto II:
¡ detersivo per il lavaggio principale ¡ Addolcitore ¡ Candeggiante ¡ Sale smacchiatore
Scomparto :
¡ Ammorbidente ¡ Amido liquido ¡ Impregnante
Scomparto I:
¡ Detersivo per prelavaggio ¡ Igienizzante
20
Programmi →Pagina25 Selettore programmi →Pagina34 Tasti →Pagina23
Display →Pagina21
Display it

Display

Display
Sul display vengono visualizzati i valori di impostazione aggiornati, le possibilità di selezione o i testi di avvertenza.
Indicatore Denominazione Descrizione
1
0:40
1
10h
1
9 kg
⁠ - 1400 Velocità di centrifuga Velocità di centrifuga impostata in giri/min.
⁠ - 90 Temperatura Temperatura regolata in C°.
Prelavaggio Stato del programma
Lavaggio Stato del programma
Risciacquo Stato del programma
Centrifuga Stato del programma
1
Esempio
Durata del programma/ Tempo residuo del pro-
Durata del programma prevista o tempo residuo del programma indicativi.
gramma Tempo di Fine fra La fine del programma è stata determinata e vengono
visualizzate le ore rimanenti.
→"Tasti", Pagina23
Carico consigliato La massima quantità di carico per il programma impo-
stato indicata in kg.
→"Tasti", Pagina23
0: senza centrifuga finale, solo scarico acqua
⁠ : stop risciacquo, senza scarico acqua
→"Tasti", Pagina23
⁠ (freddo)
21
it Display
Indicatore Denominazione Descrizione
-P- Pausa Stato del programma End Fine del programma Stato del programma
Sicurezza bambini ¡ si illumina: la sicurezza bambini è attivata.
¡ lampeggia: la sicurezza bambini è attivata e il selet-
tore programmi è stato spostato.
→"Disattivazione della sicurezza bambini", Pagina38
Sangue La funzione relativa al tipo di macchia è attivata. ⁠ Erba La funzione relativa al tipo di macchia è attivata.
Vino rosso La funzione relativa al tipo di macchia è attivata.
Burro e olio La funzione relativa al tipo di macchia è attivata.
Consumo energetico Consumo energetico per il programma impostato.
¡ : consumo energetico ridotto ¡ : consumo energetico elevato
Consumo di acqua Consumo di acqua per il programma impostato.
¡ : consumo di acqua ridotto ¡ : consumo di acqua elevato
Wi-Fi ¡ si illumina: l'apparecchio è collegato alla rete do-
mestica.
¡ lampeggia: l'apparecchio tenta di collegarsi alla re-
te domestica.
→"HomeConnect ", Pagina38
Sistema di gestione
dell'energia
L'apparecchio è collegato al sistema Smart Energy (si­stema di gestione dell'energia).
→"Collegamento dell'apparecchio al sistema di ge­stione dell'energia", Pagina41
Riconoscimento schiu-maL'apparecchio ha individuato troppa schiuma.
→"Codice errore / visualizzazione errori / segnale", Pagina52
Oblò L'oblò è sbloccato e può essere aperto. ⁠ Rubinetto dell'acqua ¡ Pressione dell'acqua assente.
→"Codice errore / visualizzazione errori / segna­le", Pagina52
¡ La pressione dell'acqua è insufficiente.
E:60 / -2B
1
Errore Codice errore, visualizzazione errori, segnale.
→"Codice errore / visualizzazione errori / segnale", Pagina52
1
Esempio
22
Tasti it

Tasti

Tasti
Qui viene illustrata una panoramica sui tasti e le loro possibilità di impostazio­ne. La selezione delle impostazioni di programma dipende dal programma impo­stato. Le possibilità di selezione relative a ciascun programma sono consultabili nella panoramica dedicata ai →"Programmi", Pagina25.
Tasto Selezione Descrizione
Avvio / Aggiungi Buca­to
SpeedPerfect ¡ Attivare
Intensivo Plus ¡ attivare
Anti-macchia Selezione multipla Selezionare il tipo di macchia.
- Fine fra + 1-24 ore Stabilire la fine del programma.
Temperatura ⁠ - 90 °C Adattare la temperatura in °C. Centrifuga ⁠ - 1400 Adattare la velocità di centrifuga o attivare
⁠ (interruttore di rete) ¡ Accendere
¡ Avviare ¡ Annullare ¡ Mettere in pausa
¡ Disattivare
¡ disattivare
¡ Spegnere
Avviare, interrompere o mettere in pausa il pro­gramma.
Attivare o disattivare il lavaggio di durata ridotta. Nota:Il consumo di energia aumenta.
Questo non compromette il risultato del lavaggio. Attivare o disattivare il lavaggio prolungato.
La durata del programma viene allungata di max. 30 minuti. Adatto a biancheria particolarmente sporca.
La temperatura, il movimento del cestello e il tempo di ammollo vengono adattati al tipo di macchia.
La durata del programma è già contenuta nel conteggio delle ore impostato. Dopo l'avvio del programma viene visualizzata la durata del programma.
(stop risciacquo). Selezionando ⁠ l'acqua alla fine del ciclo di la­vaggio non viene scaricata e la centrifuga viene disattivata. La biancheria rimane nell'acqua di ri­sciacquo.
Accendere o spegnere l'apparecchio.
23
it Tasti
Tasto Selezione Descrizione
Controllo remoto  ¡ attivare
¡ disattivare ¡ aprire il menu Ho-
meConnect
Se si preme brevemente il tasto, l'apparecchio viene abilitato per l'avvio a distanza tramite l'app HomeConnect Se si preme il tasto per ca. 3 secondi, si apre il menu HomeConnect.
Note
¡
Se l'oblò è aperto, per motivi di sicurezza il co­mando a distanza non può essere attivato.
¡
Per motivi di sicurezza, l'avvio a distanza viene disattivato alle seguenti condizioni:
Aprire l'oblò.Premere Avvio / Aggiungi Bucato .Premere Controllo remoto .Spegnere l'apparecchio.Dopo un'interruzione di corrente.
Sicurezza bambini 3 sec.
¡ attivare ¡ disattivare
Attivare o disattivare la sicurezza bambini. Assicurarsi che il pannello non possa essere uti­lizzato involontariamente. Se la sicurezza bambini è stata attivata e l'appa­recchio è stato spento, la sicurezza bambini resta attivata.
→"Sicurezza bambini", Pagina38
Centrifuga Impostazioni di base Modificare le impostazioni di base dell'apparec-
chio.
→"Modifica delle impostazioni di base", Pagina45
Prelavaggio ¡ attivare
¡ disattivare
Extra acqua ¡ attivare
¡ disattivare
Attivare o disattivare il prelavaggio, ad es. per la­vare capi di abbigliamento molto sporchi.
Lavaggio con quantità d'acqua maggiore. Consigliato per pelli particolarmente sensibili e per un trattamento delicato.
24
Programmi it
Intensivo Plus
Extra acqua
Prelavaggio
Centrifuga ⁠ (stop ri­sciacquo)
Anti-macchia
SpeedPerfect
Velocità di centrifuga max. (giri/min.)
1
Temperatura max. (°C)
Carico max. (kg)
1
9 90 1400
9 90 1400

Programmi

Programmi
Qui si può visualizzare una panoramica dei programmi. Sono contenute informazioni relative al carico e alle
possibilità di programmi impostabili.
o tessuto misto.
È adatto anche come programma di dura-
ta ridotta per biancheria con grado di
sporco normale, se si attiva SpeedPer-
fect . Se SpeedPerfect è attivato, il carico
massimo si riduce a 5kg.
o tessuto misto.
Programma a risparmio energetico.
Nota:Per risparmiare energia, la tempera-
tura di lavaggio effettiva può differire da
quella impostata. La potenza di lavaggio è
conforme alle disposizioni di legge.
⁠Cotone Eco Lavare indumenti resistenti di cotone, lino
→"Istruzioni di lavaggio riportate sulle etichette", Pagina32
Programma Descrizione
Consiglio:L'etichetta presente sui capi fornisce ulteriori avvertenze sulla scelta del programma.
Cotone Lavare indumenti resistenti di cotone, lino
Impostazione del programma
Sintetici Lavare indumenti sintetici o misti. 4 60 1200
1
25
it Programmi
Intensivo Plus
Extra acqua
Prelavaggio
Centrifuga ⁠ (stop ri­sciacquo)
Anti-macchia
SpeedPerfect
Velocità di centrifuga max. (giri/min.)
1
Temperatura max. (°C)
Carico max. (kg)
1
4 60 1400
2 40 800
ci e misti.
Adatto a biancheria poco sporca.
di viscosa e sintetici.
Usare il detersivo per capi delicati o di se-
ta.
Nota:Lavare i capi particolarmente deli-
2 40 800
cati o i capi con ganci, bottoni e stirature
in un sacchetto in rete.
in lavatrice di lana o misto lana.
Per evitare un restringimento degli indu-
menti, il cestello muove gli indumenti con
1400
1400
particolare delicatezza e lunghe pause.
Usare detersivo per capi in lana.
dell'acqua finali.
Centrifuga e scarico acqua.
Se si desidera soltanto scaricare l'acqua,
attivare 0. Gli indumenti non vengono cen-
trifugati.
Programma Descrizione
26
Mix Lavare indumenti di cotone, di lino, sinteti-
Delicati/ Seta Lavare indumenti lavabili delicati di seta,
⁠Lana Lavare indumenti lavabili a mano oppure
acqua
1
Risciacquo Risciacquare con centrifuga e scarico
Impostazione del programma
Centrifuga/ Scarico
Intensivo Plus
Extra acqua
Prelavaggio
Centrifuga ⁠ (stop ri­sciacquo)
Anti-macchia
Programmi it
SpeedPerfect
Velocità di centrifuga max. (giri/min.)
1
Temperatura max. (°C)
Carico max. (kg)
1
1200
temperatura di 40° o inferiore,
lizzo,
Utilizzare il programma nei seguenti casi:
¡ prima del primo utilizzo,
¡ in caso di lavaggi frequenti con una
¡ dopo un lungo periodo di mancato uti-
Utilizzare un detersivo universale in polve-
re o un detergente contenente candeggi-
na.
Per evitare la formazione di schiuma, di-
mezzare la quantità di detersivo.
Non utilizzare l'ammorbidente.
Non usare detersivo liquido, per la lana o
per capi delicati.
Nota:Se non è stato utilizzato alcun pro-
gramma a 60°C o a una temperatura su-
periore per un periodo prolungato, la spia
lampeggia, come promemoria per esegui-
re la pulizia del cestello.
Programma Descrizione
Pulizia cestello Pulizia e cura del cestello.
Impostazione del programma
1
27
it Programmi
Intensivo Plus
Extra acqua
Prelavaggio
Centrifuga ⁠ (stop ri­sciacquo)
Anti-macchia
SpeedPerfect
Velocità di centrifuga max. (giri/min.)
1
Temperatura max. (°C)
Carico max. (kg)
1
4 60 1400
ci e misti.
Adatto a lavaggi silenziosi durante la not-
te.
Il segnale acustico al termine del program-
6,5 60 1400
ma è disattivato ed è preimpostata una ve-
locità di centrifuga finale ridotta.
o tessuto misto.
Adatto per soggetti allergici ed esigenze
igieniche elevate.
Nota:Raggiunta la temperatura imposta-
2 60 800
ta, questa rimane costante durante l'intero
processo di lavaggio.
rano di cotone, lino, tessuti sintetici oppu-
re misti.
Consiglio:Per evitare la formazione di
pieghe, attivare . Il bucato viene centrifu-
gato soltanto per poco tempo e può esse-
Programma Descrizione
28
Night Wash Lavare indumenti di cotone, di lino, sinteti-
AllergyPlus Lavare indumenti resistenti di cotone, lino
Camicie Lavare camicie e camicette che non si sti-
1
Impostazione del programma
Intensivo Plus
Extra acqua
Programmi it
Prelavaggio
Centrifuga ⁠ (stop ri­sciacquo)
Anti-macchia
SpeedPerfect
Velocità di centrifuga max. (giri/min.)
1
Temperatura max. (°C)
Carico max. (kg)
1
2 40 800
4 40 1200
Programma Descrizione
re estratto gocciolante. Stendere le cami-
cie e le camicette ancora gocciolanti la-
sciandole appese.
Lavare le camicie e le camicette in seta o
tessuti delicati con il programma Delicati/
Seta .
di pile per lo sport e il tempo libero.
Utilizzare un detersivo per indumenti per
lo sport.
Non utilizzare l'ammorbidente.
Consiglio:Lavare gli indumenti molto
sporchi con il programma Sintetici .
Sport / Fitness Lavare indumenti sintetici, in microfibra o
tessuto misto.
Programma breve per piccoli carichi di
biancheria poco sporca.
La durata del programma è di ca. 30 mi-
nuti.
Se si desidera ridurre la durata del pro-
gramma di 15 minuti, attivare SpeedPer-
fect . La quantità massima di carico si ridu-
ce a 2kg.
Impostazione del programma
Rapido 15/30 min. Lavare indumenti di cotone, sintetici o di
1
29
it Accessori

Accessori

Accessori
Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appositamente per questo apparecchio. Qui è disponibile una panoramica degli accessori dell'apparec­chio e del relativo utilizzo.
Utilizzo Codice dell'ordine
Prolunga per tubo flessibile di carico dell'acqua
Linguette di fissaggio Migliorare la stabilità dell'appa-
Inserto per detersivo liquido Dosare il detersivo liquido. 00605740
Prolungare il tubo flessibile dell'acqua fredda o Aquastop (2,50 m).
recchio.
WMZ2381
WMZ2200

Prima del primo utilizzo

Prima del primo utilizzo
Preparare l'apparecchio per l'uso.

Avvio del ciclo a vuoto

Prima di lasciare la fabbrica, l'appa­recchio viene testato in modo appro­fondito. Per eliminare gli eventuali re­sidui di acqua, eseguire il primo la­vaggio senza biancheria.
Nota:Osservare le informazioni sul tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
1. Premere ⁠ .
2. Impostare il programma Pulizia
cestello .
3. Chiudere l'oblò.
4. Estrarre il cassetto del detersivo.
5. Riempire lo scomparto II con circa
1 litro di acqua del rubinetto.
L'accensione può richiedere alcuni secondi.
30
6. Introdurre un detersivo universale
in polvere nello scompartoII.
Bucato it

Bucato

Bucato
Nell'apparecchio si possono lavare tutti gli indumenti indicati dal produt­tore sull'etichetta come idonei al la­vaggio in lavatrice e tutti i capi in la­na lavabili a mano.

Preparare il bucato

Per evitare la formazione di schiu­ma, per capi di abbigliamento po­co sporchi utilizzare solo la metà della quantità di detersivo consi­gliata dal produttore. Non usare detersivo per capi in lana o delica­ti.
7. Introdurre il cassetto del detersivo.
8. Per avviare il programma, premere
Avvio / Aggiungi Bucato .
a Il display indica la durata del pro-
gramma residua.
a Al termine del programma, il di-
splay mostra: End .
9. Avviare il primo ciclo di lavaggio o
premere ⁠ per spegnere l'appa­recchio. →"Comandi di base", Pagina34
ATTENZIONE!
Gli oggetti rimasti nel bucato posso­no danneggiare il bucato stesso e il cestello.
Prima della messa in funzione, to­gliere tutti gli oggetti dalle tasche.
Per avere più cura del proprio ap­parecchio e del bucato, preparare prima il bucato.
– Svuotare tutte le tasche – Spazzolare la sabbia da tutti i ri-
svolti e tutte le tasche – Chiudere i piumini e le federe – Chiudere tutte le cerniere, le
chiusure con il velcro, i ganci e
abbottonare i bottoni – Legare insieme cinture di stoffa
e i nastri del grembiule oppure
utilizzare un sacchetto in rete. – Rimuovere le rotelline di soste-
gno delle tende e i nastri con
piombini o utilizzare un sacchet-
to in rete – Per capi di abbigliamento picco-
li, come ad es. calze dei bambi-
ni, utilizzare un sacchetto in rete. – Scuotere il bucato – Lavare insieme capi di bianche-
ria grandi e piccoli – Detergere (senza strofinare) le
macchie fresche con un apposi-
to detersivo – Le macchie ostinate e secche
possono essere rimosse soltan-
to dopo più lavaggi
31
it Bucato

Suddividere il bucato

– Tipo di tessuto e di fibre – Indumenti bianchi
Nota:Osservare le informazioni sul tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
Per migliorare i risultati di lavaggio e per evitare alterazioni cromati-
– Indumenti colorati
Lavare separatamente i capi
colorati nuovi. – Grado di sporco →Pagina32 – Istruzioni di lavaggio riportate
sulle etichette →Pagina32
che, prima del lavaggio, suddivide­re il bucato secondo i seguenti cri­teri.

Gradi di sporco

Grado di sporco Sporco Esempi
Poco sporco ¡ Non sono visibili macchie
¡ Il bucato ha un cattivo odore
Sporco normale Sono leggermente visibili delle
macchie
Sporco ostinato Le macchie sono molto visibili Strofinacci per stoviglie, biancheria
Capi estivi o sportivi leggeri, indos­sati poche ore
¡ T-shirt, camicie o camicette
sporche di sudore o indossate più volte
¡ Asciugamani o lenzuola usati
per una settimana
per neonati o abbigliamento pro­fessionale

Istruzioni di lavaggio riportate sulle etichette

I simboli indicano il programma consigliato e le cifre presenti nei simboli indica­no la temperatura massima di lavaggio consigliata.
Simbolo Processo di lavaggio Programma consigliato
Sporco normale Cotone ⁠ Delicato Sintetici ⁠ Particolarmente delicato Delicati/Seta per lavaggio a ma-
no Lavaggio a mano Lana Non lavabile in lavatrice
Consiglio:Ulteriori informazioni relati­ve ai simboli di trattamento sono di­sponibili su www.ginetex.ch.
32
Detersivo e additivo it

Detersivo e additivo

Detersivo e additivo
Con la scelta corretta e l'impiego di detersivi e additivi si tratta con cura l'apparecchio e anche il bucato. Usa­re tutti i detersivi e gli additivi idonei per la lavatrice per uso domestico.
Nota:Osservare le informazioni sul tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
Le indicazioni del produttore relative all'utilizzo e al dosaggio sono riporta­te sulla confezione.
Note
¡ Come detersivi liquidi utilizzare sol-
tanto detersivi puramente liquidi
¡ Non mescolare detersivi liquidi di
tipo diverso
¡ Non mescolare detersivi e ammor-
bidenti
¡ Non utilizzare prodotti compositi e
fortemente concentrati
¡ Non usare prodotti contenenti sol-
venti, prodotti corrosivi o che emet­tono gas, ad es. candeggiante li­quido
¡ Non eccedere con il colorante, il
sale può intaccare l'acciaio
¡ Non utilizzare decoloranti nell'ap-
parecchio

Suggerimento sui detersivi

Le informazioni aiutano a scegliere il giusto detersivo per gli indumenti.
Detersivo Indumenti Programma Temperatura
Detersivo universale con sbiancanti ottici
Detersivo per capi colorati senza candeggiante e sbiancanti ottici
Detersivo per capi colorati/ delicati senza sbiancanti ot­tici
Detersivo per capi delicati Indumenti raffinati delicati
Detersivo per lana Lana Lana da freddo a 40 °C
Indumenti bianchi molto re­sistenti di lino oppure coto­ne
Indumenti colorati di lino o cotone
Indumenti colorati in fibre facili da trattare o in fibre sintetiche
di seta o viscosa
Cotone da freddo a 90 °C
Cotone da freddo a 60 °C
Sintetici da freddo a 60 °C
Delicati/Seta da freddo a 40 °C
Consiglio:Su www.cleanright.eu si trovano numerose ulteriori informazio­ni su detersivi, additivi e detergenti per l'uso domestico.
33
it Comandi di base

Dosaggio del detersivo

Con il dosaggio corretto del detersi­vo si raggiungono risultati di lavaggio ottimali e si possono risparmiare ri­sorse.
Il dosaggio del detersivo tiene conto di:
¡ quantità di bucato
¡ durezza dell'acqua
La durezza dell'acqua può essere richiesta presso l'azienda fornitrice dell'acqua locale o può essere sta­bilita eseguendo autonomamente un apposito test.
¡ Grado di sporco
Durezza dell'acqua
Intervallo di durezza Durezza totale in mmol/l Durezza tedesca in °dH
Dolce (I) 0 - 1,5 0 - 8,4 Media (II) 1,5 - 2,5 8,4 - 14 Dura (III) oltre 2,5 oltre 14
Esempio di un'indicazione del produttore per detergente
Queste indicazioni esemplificative si riferiscono a un carico standard di 4­5 kg.
Sporco Poco sporco Sporco normale Sporco ostinato
Durezza dell'acqua: dolce/media 40ml 55ml 80ml Durezza dell'acqua: dura/extra dura 55ml 80ml 105ml
Le quantità di dosaggio si trovano sull'imballaggio del produttore. ¡ Adattare le quantità di dosaggio
all'effettiva quantità di carico.

Comandi di base

Comandi di base
Qui sono fornite le informazioni es­senziali sull'utilizzo dell'apparecchio.

Accensione dell’apparecchio

Premere ⁠ .
34
L'accensione può richiedere alcuni secondi.
Nota:Il cestello dell'asciugatrice s'il­lumina dopo l'apertura, la chiusura e l'avvio del programma. L'illuminazio­ne si spegne automaticamente.
Comandi di base it

Impostazione del programma

1. Portare il selettore programmi sul
programma →Pagina25 desidera­to.
2. Se necessario, adattare le impo-
stazioni di programma →Pagina35.

Adattamento delle impostazioni di programma

In base al programma e all'avanza­mento del programma, è possibile adattare o attivare e disattivare le im­postazioni.
Nota:Panoramica di tutte le imposta­zioni di programma: →"Tasti", Pagina23
Condizione indispensabile:È impo­stato un programma.
Adattare le impostazioni di pro­gramma.
Le impostazioni di programma non sono memorizzate per sempre.
¡ Per evitare la formazione di pie-
ghe, rispettare il carico massimo del programma →Pagina25.
Condizione indispensabile:Prepara­re e suddividere il bucato. →"Bucato", Pagina31
1. Aprire l'oblò.
2. Accertarsi che il cestello sia vuoto.
3. Inserire il bucato smistato nel ce-
stello.
4. Nota:Accertarsi che non vi siano
capi di abbigliamento impigliati nell'oblò.
Chiudere l'oblò.
Inserimento del dosatore per de­tersivo liquido
Se si ordina il dosatore come acces­sorio, deve essere inserito.
1. Estrarre il cassetto del detersivo.

Inserimento del bucato

Note
¡ Osservare le informazioni sul tema
della sicurezza →Pagina4 per po­ter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
35
it Comandi di base
1
2
2. Premere l'inserto verso il basso e
rimuovere il cassetto del detersivo.
3. Inserire il dosatore.
4. Inserire il cassetto del detersivo.
2. Spostare in avanti il dosatore.
3. Abbassare il dosatore e farlo scat-
tare in posizione.
4. Introdurre il cassetto del detersivo.
Utilizzo del dosatore per detersi­vo liquido
Per dosare il detersivo liquido, è pos­sibile utilizzare un dosatore nel cas­setto del detersivo.
1. Estrarre il cassetto del detersivo.
36

Introdurre detersivo e additivi

Note
¡ Osservare le informazioni sul tema
della sicurezza →Pagina4 per po­ter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
¡ Utilizzare il dosatore per il detersi-
vo liquido non per detersivi tipo gel o in polvere e per programmi con prelavaggio attivato oppure con Funzione fine fra.
Condizione indispensabile:Infor­marsi sul dosaggio ottimale di deter­sivo e additivi. →Pagina33
1. Estrarre il cassetto del detersivo.
2. Introdurre il detersivo.
→"Cassetto del detersivo", Pagina20
Comandi di base it
3. In caso di necessità introdurre gli
additivi.
4. Introdurre il cassetto del detersivo.

Avvio del programma

Nota:Se si desidera modificare il
tempo fino alla fine del programma, impostare prima il Tempo di fine fra.
Premere Avvio / Aggiungi Buca­to .
a Il cestello gira ed esegue un rico-
noscimento del carico, che può durare fino a 2 minuti e poi aspira l'acqua.
a Sul display viene visualizzata la du-
rata del programma o il Tempo di fine fra.
a Al termine del programma, il di-
splay mostra: End .

Ammollo della biancheria

È possibile lasciare in ammollo la biancheria prima del lavaggio, met­tendo il programma in pausa.
Nota:Non è necessario aggiungere del detersivo. L'acqua di lavaggio vie­ne poi usata per tutto il ciclo di lavag­gio.
1. Avviare il programma.
2. Per mettere in pausa il program-
ma, dopo circa 10 minuti, premere
Avvio / Aggiungi Bucato .
3. Per proseguire con il programma,
una volta trascorso il tempo di am­mollo desiderato, premere su Av-
vio / Aggiungi Bucato .

Aggiungere biancheria

Nota:Osservare le informazioni sul
tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
1. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
L'apparecchio si ferma e controlla se è possibile aggiungere o estrar­re il bucato. Rispettare lo stato del programma. →"Display", Pagina21
2. Estrarre o aggiungere il bucato.
3. Chiudere l'oblò.
4. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .

Annullare il programma

Dopo l'avvio del programma è sem­pre possibile interrompere il pro­gramma.
Nota:Osservare le informazioni sul tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
1. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
2. Aprire l'oblò.
Se la temperatura è molto calda e il livello dell'acqua è troppo alto, l'oblò resta bloccato per motivi di sicurezza. – In caso di alta temperatura, av-
viare il programma Risciacquo .
– In caso di livello dell'acqua alto,
avviare il programma Centrifu-
ga o Scarico acqua .
3. Estrarre la biancheria.

Proseguimento del programma con ammollo fine lavaggio

1. Impostare il programma Centrifu-
ga o Scarico acqua .
2. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .

Estrarre la biancheria

Nota:Osservare le informazioni sul
tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
37
it Sicurezza bambini
1. Aprire l'oblò.
2. Estrarre la biancheria.

Spegnimento dell'apparecchio

1. Premere ⁠ .
2. Asciugare la manichetta di gom-
ma, pulirla con un panno e rimuo­vere corpi estranei.

Sicurezza bambini

Sicurezza bambini
Assicurare l'apparecchio contro l'uti­lizzo involontario degli elementi di co­mando.
Attivazione della sicurezza bam­bini
Tenere premuti entrambi i tasti Si­curezza bambini 3 sec. per ca. 3
secondi.
a Il display indica ⁠ . a Gli elementi di comando sono
bloccati.
a La sicurezza bambini rimane attiva
anche dopo lo spegnimento dell'apparecchio.

Disattivazione della sicurezza bambini

Condizione indispensabile:Per di-
sattivare la sicurezza bambini, l'appa­recchio deve essere acceso.
Tenere premuti entrambi i tasti Si­curezza bambini 3 sec. per ca. 3
secondi. Per non interrompere il program-
ma in corso, il selettore programmi deve trovarsi sul programma inizia­le.
a ⁠ sul display si spegne.
3. Lasciare l'oblò e il cassetto detersi-
vo aperti, affinché i residui di umi­dità possano evaporare.
38
HomeConnect
HomeConnect
L'apparecchio è collegabile in rete. Collegare l'apparecchio a un termina­le mobile per gestire le funzioni con l'app HomeConnect, per configurare le impostazioni di base o per monito­rare lo stato di esercizio attuale. I servizi HomeConnect non sono di­sponibili in tutti i Paesi. La disponibili­tà della funzione HomeConnect di­pende dalla disponibilità dei servizi
HomeConnect  it
HomeConnect nel proprio Paese. Ul­teriori informazioni al riguardo sono disponibili su: www.home-con­nect.com.
¡ →"Collegamento dell'apparecchio
alla rete domestica WLAN (Wi-Fi) con funzione WPS", Pagina39
¡ →"Collegamento dell'apparecchio
alla rete domestica WLAN (Wi-Fi) senza funzione WPS", Pagina40
L'app HomeConnect guiderà attra­verso l'intera procedura di accesso. Seguire le istruzioni indicate all'inter­no dell'app HomeConnect per confi­gurare le impostazioni.
Consigli
¡ Osservare la documentazione for-
nita di HomeConnect.
¡ Osservare anche le avvertenze
presenti nell'app HomeConnect.
Note
¡ Osservare le avvertenze di sicurez-
za delle presenti istruzioni per l'uso e accertarsi che vengano rispettate quando l'apparecchio viene utiliz­zato mediante l'app HomeCon­nect. →"Sicurezza", Pagina4
¡ I comandi impartiti direttamente
sull'apparecchio hanno sempre la priorità. Quando l'apparecchio vie­ne comandato direttamente, i co­mandi tramite l'app HomeConnect non sono disponibili.

Collegamento dell'apparecchio alla rete domestica WLAN (Wi-Fi) con funzione WPS

Per collegare l'apparecchio alla rete domestica, utilizzare la funzione WPS del router.
Condizione indispensabile:Se il router dispone di una funzione WPS è possibile collegare automaticamen­te l'apparecchio alla rete domestica WLAN (Wi-Fi).
1. Tenere premuto Controllo remo-
to per ca. 3 secondi.
a Il display indica Aut .
2. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
3. Entro 2 minuti, premere il tasto
WPS sul router. Osservare le informazioni nella do-
cumentazione del router.
a Sul display lampeggia ⁠. a L'apparecchio tenta di collegarsi
alla rete domestica WLAN.
a Se sul display viene indicato con
e si accende a luce fissa, l'ap­parecchio è collegato alla rete do­mestica.
Impostazioni HomeConnect
Adattare HomeConnect alle proprie esigenze. Le impostazioni HomeConnect si tro­vano nelle impostazioni di base dell'apparecchio. Il fatto che Ho­meConnect sia configurato o meno e che l'apparecchio sia collegato alla rete domestica determina quali impo­stazioni vengono visualizzate sul di­splay.
4. Se sul display viene visualizzato
Err , l'apparecchio non è collegato
alla rete domestica.
Controllare se l'apparecchio
rientra nella copertura della rete domestica.
39
it HomeConnect
Collegare nuovamente l'appa-
recchio alla rete domestica WLAN (Wi-Fi) alla funzione WPS.
5. Collegare l'apparecchio all'app Ho-
me Connect. →Pagina41

Collegamento dell'apparecchio alla rete domestica WLAN (Wi-Fi) senza funzione WPS

Se il router non dispone della funzio­ne WPS, collegare manualmente l'ap­parecchio alla rete domestica WLAN (Wi-Fi). L'apparecchio crea in breve tempo una rete WLAN apposita. È possibile collegare un terminale mo­bile alla rete WLAN e trasferire le in­formazioni di rete della rete domesti­ca WLAN (Wi-Fi) sull'apparecchio.
Condizione indispensabile:L'app HomeConnect è aperta e si è con­nessi.
1. Tenere premuto Controllo remo-
to per almeno per 3 secondi.
a Il display indica Aut .
2. Impostate il programma in posizio-
ne 2.
a Il display indica SAP .
3. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
a Sul display lampeggia ⁠. a L'apparecchio crea ora una pro-
pria rete WLAN con il nome (SSID) HomeConnect.
4. Nel dispositivo mobile richiamare
le impostazioni WLAN. Collegare il dispositivo mobile alla
rete WLAN HomeConnect e immet­tere la password WLAN (key) Ho­meConnect.
a Il dispositivo mobile si collega ora
all'apparecchio. Il processo di col­legamento può durare fino a 60 secondi.
5. Aprire l'app HomeConnect sul di-
spositivo mobile e seguire i pas­saggi indicati nell'app.
6. Immettere nell'app HomeConnect
il nome della rete (SSID) e la pas­sword(key) della rete domestica.
7. Seguire gli ultimi passaggi nell'app
HomeConnect per collegare l'ap­parecchio.
a Se sul display viene indicato con
e si accende a luce fissa, l'ap­parecchio è collegato alla rete do­mestica.
8. Se sul display viene visualizzato
Err , l'apparecchio non è collegato
alla rete domestica.
Controllare se l'apparecchio
rientra nella copertura della rete domestica.
Collegare nuovamente l'appa-
recchio alla rete domestica WLAN (Wi-Fi) alla funzione WPS.
9. Collegare l'apparecchio all'app Ho-
me Connect →Pagina41.
40
HomeConnect  it

Collegamento dell'apparecchio all'app Home Connect

Condizioni indispensabili
¡ L'apparecchio è collegato alla rete
domestica WLAN (Wi-Fi).
¡ L'app HomeConnect è aperta e si
è connessi.
1. Impostare il programma in posizio-
ne 3.
a Il display indica APP .
2. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
a L'apparecchio di collega all'app
HomeConnect.
3. Non appena l'apparecchio viene vi-
sualizzato nell'app HomeConnect, seguire gli ultimi passaggi indicati nell'app HomeConnect.
a Se sul display viene indicato con ,
l'apparecchio è collegato all'app HomeConnect.
Collegamento dell'apparecchio al sistema di gestione dell'ener­gia
Se si collega l'apparecchio al siste­ma Smart Energy (sistema di gestio­ne dell'energia), viene ottimizzato il consumo energetico. L'apparecchio si avvia soltanto quando l'impianto fo­tovoltaico dell'abitazione ha accumu­lato un'energia sufficiente o quando la tariffa della corrente è vantaggiosa.
Condizioni indispensabili
¡ Il sistema Smart Energy (sistema
di gestione dell'energia) utilizza lo standard di comunicazione della EEBus Initiative.
¡ Nelle istruzioni per l'uso del siste-
ma Smart Energy (sistema di ge­stione dell'energia) viene indicato come collegare il sistema Smart Energy (sistema di gestione dell'energia) all'apparecchio.
1. Tenere premuto Controllo remo-
to per ca. 3 secondi.
a Il display indica Aut .
2. Impostare il programma in posizio-
ne 7.
a Il display indica EnG .
3. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
a L'apparecchio si collega al sistema
Smart Energy (sistema di gestione dell'energia).
a Se sul display compaiono con e
⁠ significa che l'apparecchio è correttamente collegato al sistema di gestione dell'energia.
4. Attivare Flexstart se l'apparecchio
deve essere avviato mediante il si­stema Smart Energy (sistema di gestione dell'energia). →"Attivazione di Flexstart",
Pagina41

Attivazione di Flexstart

Attivare Flexstart in modo tale che il sistema Smart Energy (sistema di ge­stione dell'energia) possa avviare l'apparecchio quando l'impianto foto­voltaico dell'abitazione ha accumula­to un'energia sufficiente o quando la tariffa della corrente è vantaggiosa.
Condizione indispensabile:Il siste­ma Smart Energy (sistema di gestio­ne dell'energia) può avviare l'appa­recchio soltanto quando il sistema Smart Energy (sistema di gestione dell'energia) e l'apparecchio sono re­ciprocamente collegati.
1. Impostare il programma desidera-
to.
2. Premere - Fine fra + e impostare
l'intervallo di tempo desiderato.
3. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
4. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
41
it HomeConnect
a Il display indica ⁠ e la funzione
Flexstart è attivata. L'apparecchio attende l'avvio mediante il sistema Smart Energy (sistema di gestione dell'energia).
a Se l'indicazione del tempo sul di-
splay viene modificata ad es. di 8 h, il sistema Smart Energy (siste­ma di gestione dell'energia) ha sta­bilito un orario in cui può avviare l'apparecchio.
a Se il sistema Smart Energy (siste-
ma di gestione dell'energia) non avvia l'apparecchio entro il tempo stabilito, l'apparecchio avvia auto­maticamente il programma prima che l'intervallo di tempo impostato scada. Il programma termina con lo scadere dell'intervallo di tempo.
Nota
Per motivi di sicurezza, la funzione Flexstart viene disattivata alle seguenti condizioni:
¡ Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
¡ Aprire l'oblò. ¡ Spegnere l'apparecchio. ¡ Interruzione di corrente.
Attivazione del Wi-Fi sull'appa­recchio
Nota:Se il Wi-Fi è attivato, il consu-
mo d'energia aumenta rispetto ai va­lori indicati all'interno della tabella dei valori di consumo.
1. Tenere premuto Controllo remo-
to per ca. 3 secondi.
2. Impostare il programma in posizio-
ne 4.
a Il display indica Con .
3. Tenere premuto Avvio / Aggiungi
Bucato finché sul display non viene visualizzato On .
a Il Wi-Fi è attivato.
Nota:Se il Wi-Fi è attivato, l'apparec­chio non si spegne automaticamente.
Disattivazione del Wi-Fi sull'ap­parecchio
1. Tenere premuto Controllo remo-
to per almeno per 3 secondi.
2. Impostare il programma in posizio-
ne 4.
a Il display indica Con .
3. Tenere premuto Avvio / Aggiungi
Bucato finché sul display non viene visualizzato OFF .
a Il Wi-Fi è disattivato.
Nota:Se il Wi-Fi è stato disattivato e se prima l'apparecchio era collegato alla rete domestica, durante la riac­censione del Wi-Fi il collegamento viene creato automaticamente.

Aggiornamento del software

Condizione indispensabile:Il display indica Upd.
1. Tenere premuto Controllo remo-
to per ca. 3 secondi.
2. Impostare il programma in posizio-
ne 6.
a Sul display compare UdP .
3. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
a L'aggiornamento software viene in-
stallato.
a Se sul display compare Fine signi-
fica che l'aggiornamento software è installato.
Nota:L'aggiornamento del software può durare alcuni minuti. Non spe­gnere l'apparecchio durante l'aggior­namento del software.

Ripristino delle impostazioni di rete dell'apparecchio

1. Tenere premuto Controllo remo-
to per almeno per 3 secondi.
42
HomeConnect  it
2. Impostare il programma in posizio-
ne 5.
a Il display indica rES .
3. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
a Il display indica YES .
4. Premere Avvio / Aggiungi Buca-
to .
a Le impostazioni di rete vengono ri-
pristinate.
a Se sul display compareFine signifi-
ca che le impostazioni di rete sono ripristinate.
Consiglio:Se si desidera comandare di nuovo l'apparecchio con l'app Ho­meConnect, è necessario ricollegar­lo alla rete domestica e all'app Ho­meConnect.

Ricerca guasti remota

Il servizio di assistenza clienti può ac­cedere all'apparecchio mediante la ri­cerca guasti remota, se lo si richiede espressamente al servizio di assi­stenza, se l'apparecchio è collegato al server HomeConnect e se la fun­zione Ricerca guasti remota è dispo­nibile nel Paese in cui si utilizza l'ap­parecchio.
Consiglio:Ulteriori informazioni e av­vertenze sulla disponibilità della fun­zione Ricerca guasti remota nel Pae­se desiderato sono contenute nell'area Servizio/Assistenza del sito web locale: www.home-connect.com

Protezione dei dati

Seguire le indicazioni sulla protezione dei dati.
Con il primo collegamento dell'apparecchio a una rete domestica connessa a Internet, l'apparecchio
trasmette le seguenti categorie di dati al server HomeConnect (prima registrazione):
¡ Identificativo univoco dell'apparec-
chio (costituito dai codici dell'ap­parecchio e dall'indirizzo MAC del modulo di comunicazione Wi-Fi in­stallato).
¡ Certificato di sicurezza del modulo
di comunicazione Wi-Fi (per la pro­tezione informatica della connes­sione).
¡ La versione attuale del software e
dell'hardware dell'elettrodomestico.
¡ Stato di un eventuale ripristino del-
le impostazioni di fabbrica.
La prima registrazione prepara l'ap­parecchio per l'utilizzo delle funziona­lità HomeConnect ed è necessaria soltanto nel momento in cui si desi­dera utilizzare le funzionalità Ho­meConnect per la prima volta.
Nota:Osservare che le funzionalità HomeConnect sono utilizzabili solo in abbinamento all'app HomeCon­nect. Le informazioni sulla tutela dei dati possono essere richiamate nell'app HomeConnect.

Dichiarazione di conformità

Con la presente Robert Bosch Hau­sgeräte GmbH dichiara che l'appa­recchio con funzionalità Home Con­nect è conforme ai requisiti fonda­mentali e alle disposizioni relative alla direttiva 2014/53/EU. La dichiarazione di conformità detta­gliata RED è consultabile su Internet, sul sito www.bosch-home.com, alla pagina del prodotto nei documenti supplementari.
2,4-GHz di banda: 100 mW max. 5 GHz di banda: 100 mW max
43
it HomeConnect
BE BG CZ DK DE EE IE EL ES FR HR IT CY LV LT LU HU MT NL AT PL PT RO SI SK FI SE UK NO CH TR
5 GHz di WLAN (Wi-Fi): solo per l'uso in ambienti interni.
44
Impostazioni di base it

Impostazioni di base

Impostazioni di base
È possibile regolare l'apparecchio in base alle proprie esigenze.

Panoramica delle impostazioni di base

Qui si trova la panoramica delle impostazioni di base dell'apparecchio.
Impostazione di base Posizione del pro-
Valore Descrizione
gramma
Segnale acustico 2 0 (off)
1 (debole) 2 (medio) 3 (alto) 4 (molto alto)
Tono tasti 3 0 (off)
1 (debole) 2 (medio) 3 (alto) 4 (molto alto)
Promemoria pulizia del cestello
4 ON (acceso)
OFF (spento)

Modifica delle impostazioni di base

1. Regolare il selettore programmi
nella posizione 1.
Regolare il volume del segnale alla fine del programma.
Regolare il volume del segnale selezionando i tasti.
Attivare o disattivare il promemoria per la puli­zia del cestello.
45
it Pulizia e cura
1
2
2. Premere su Centrifuga e contem-
poraneamente regolare il selettore programmi portandolo in posizione
2.
a Sul display viene visualizzato il va-
lore attuale.
3. Regolare il selettore programmi
nella posizione desiderata.
4. Per modificare il valore, premere -
/ + .
5. Per memorizzare la modifica, spe-
gnere l'apparecchio.

Pulizia e cura

Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolo­se.
Rimuovere tempesti­vamente tutti i residui di detergente, even­tuali schizzi o altri resi-
E depositi ancora fre­schi sono facili da pu­lire e non lasciano re­sidui.
dui. Dopo l'utilizzo lasciare
aperti l'oblò e il cas­setto del detersivo.
L'acqua residua si può asciugare, evitando la formazione di odori sgradevoli all'interno dell'apparecchio.

Pulizia del cestello

In caso di lavaggi frequenti con una temperatura di 40° o inferiore oppure se l'apparecchio non viene utilizzato per un tempo prolungato, pulire il ce­stello.
Eseguire il programma Pulizia ce­stello senza biancheria.
Utilizzare il detersivo in polvere.

Pulizia del cassetto del detersivo

Nota:Osservare le informazioni sul
tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
1. Estrarre il cassetto del detersivo.
2. Premere l'inserto verso il basso e
rimuovere il cassetto del detersivo.

Consigli per il trattamento dell'apparecchio

Per mantenere nel tempo il funziona­mento dell'apparecchio, osservare i consigli per il trattamento dell'appa­recchio.
L'alloggiamento e il pannello di comando devono essere puliti esclusivamente utiliz-
Le parti dell'apparec­chio restano pulite e igieniche.
zando acqua e un panno umido.
46
3. Estrarre l'inserto spingendolo dal
basso verso l'alto.
Pulizia e cura it
4. Pulire il cassetto del detersivo e
l'inserto con l'acqua e una spazzo­la e asciugarli.
5. Inserire l'inserto e innestarlo in po-
sizione.
7. Introdurre il cassetto del detersivo.

Decalcificazione

Se si dosa correttamente il detersivo, l'apparecchio non deve essere decal­cificato. Se ciononostante si desidera utilizzare un prodotto anticalcare, os­servare le avvertenze per l'uso del produttore.
ATTENZIONE!
L'impiego di prodotti anticalcare non adatti, come ad es. per le macchine del caffè, può danneggiare l'apparec­chio.
Per questo apparecchio utilizzare soltanto prodotti anticalcare dispo­nibili sulle pagine Internet o presso il Servizio di assistenza clienti del produttore.

Pulizia della pompa di scarico

Pulire la pompa di scarico, in caso di anomalie, ad esempio se otturata o in presenza di rumori simili a dei col­pi.
6. Pulire l'apertura per il cassetto del
detersivo.

Svuotamento della pompa di scarico

Nota:Osservare le informazioni sul
tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
1. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
2. Spegnere l'apparecchio.
47
it Pulizia e cura
3. Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
4. Aprire lo sportello di manutenzio-
ne.
5. Rimuovere lo sportello di manuten-
zione.
6. Spingere il contenitore sotto l'aper-
tura.
8.
CAUTELA-Pericolo di scot-
tature! Nel lavaggio ad alte tempe-
rature l'acqua di lavaggio si riscal­da molto.
Non toccare l'acqua di lavaggio calda.
Per far confluire l'acqua di lavag­gio all'interno del contenitore, ri­muovere il tappo di chiusura.
9. Riapplicare il tappo di chiusura.
7. Staccare il raccordo flessibile dal
suo alloggiamento.
48
10.Agganciare il tubo flessibile di
svuotamento nell'alloggiamento.
Pulizia e cura it
90°

Pulizia della pompa di scarico

Nota:Osservare le informazioni sul
tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
Condizione indispensabile:La pom­pa di scarico è vuota. →Pagina47
1. Poiché vi è ancora dell'acqua resi-
dua nella pompa di scarico, rimuo­vere attentamente il coperchio del­la pompa.
2. Pulire l'interno, la filettatura del co-
perchio della pompa e il corpo del­la pompa.
3. Accertarsi che l'elica della pompa
di scarico possa ruotare.
4. Inserire il coperchio della pompa.
Accertarsi che i componenti del coperchio della pompa sia montati saldamente.
5. Chiudere il coperchio della pompa
ruotandolo.
L'impugnatura del coperchio della pompa deve essere in posizione verticale.
6. Inserire lo sportello di manutenzio-
ne e innestarlo in posizione.
49
it Pulizia e cura
1
2
7. Chiudere lo sportello di manuten-
zione.
Pulizia del tubo flessibile di sca­rico dell'acqua all'altezza del si­fone
Se il tubo flessibile di scarico dell'ac­qua all'altezza del sifone è sporco o se l'acqua di lavaggio non viene aspi­rata, pulire il tubo.
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
3. Allentare la fascetta stringitubo e
rimuovere attentamente il tubo fles­sibile di scarico dell'acqua.
L'acqua residua può defluire.
4. Pulire il tubo flessibile di scarico
dell'acqua e il manicotto del sifo­ne.
5. Inserire il tubo flessibile di scarico
dell'acqua e assicurare il punto di raccordo con una fascetta stringi­tubo.

Pulizia del filtro nel raccordo di carico dell'acqua

Pulire il filtro nel raccordo di carico dell'acqua, se otturato o in caso di pressione dell'acqua troppo ridotta.

Svuotamento del tubo flessibile di carico dell'acqua

Per poter pulire il filtro, svuotare pri­ma il tubo flessibile di carico dell'ac­qua.
1. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
2. Impostare un programma, tranne
Risciacquo , Centrifuga o Scari­co acqua .
3. Avviare il programma e farlo fun-
zionare per ca. 40 secondi.
4. Spegnere l'apparecchio.
50
5. Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica.

Pulizia del filtro in corrispondenza del rubinetto dell'acqua

Nota:Osservare le informazioni sul
tema della sicurezza →Pagina4 per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
Condizione indispensabile:Il tubo flessibile di carico dell'acqua è vuoto.
1. Estrarre il tubo flessibile di carico
dell'acqua dal rubinetto dell'acqua.
Pulizia e cura it
2. Pulire il filtro con una spazzolina.
3. Collegare il tubo flessibile di carico
dell'acqua e verificarne la tenuta.
51
it Sistemazione guasti

Sistemazione guasti

Sistemazione guasti
I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari.
AVVERTENZA
Pericolo di scossa elettrica!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire ripa­razioni sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi di ricambio originali.
Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo apparecchio subisce danni deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assi­stenza clienti o da persona in possesso di simile qualifica.

Codice errore / visualizzazione errori / segnale

Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
Il display è spento e il tasto
Avvio / Aggiungi Buca-
La modalità di risparmio energetico è attiva.
to lampeggia. "E:30 / -80" Il tubo rigido di scarico o il
tubo flessibile di scarico dell'acqua è otturato.
Il tubo rigido di scarico o il tubo flessibile di scarico dell'acqua è piegato o schiacciato.
La pompa di scarico è ottu­rata.
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua è stato collegato troppo in alto.
"E:36 / -25 / -26" La pompa di scarico è ottu-
rata.
Premere un tasto qualsiasi.
a Il display si illumina di nuovo.
Pulire il tubo rigido di scarico e il tu­bo flessibile di scarico dell'acqua.
Accertarsi che il tubo rigido di scari­co e il tubo flessibile di scarico dell'acqua non siano piegati o inca­strati.
→"Pulizia della pompa di scarico", Pagina47
Montare il tubo flessibile di scarico dell'acqua a max. 1 metro di altez­za.
→"Dati tecnici", Pagina65
→"Pulizia della pompa di scarico", Pagina47
52
Sistemazione guasti it
Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
"E:60 / -2B" Il controllo antisbilanciamen-
to ha interrotto la centrifuga a causa di una distribuzione irregolare del bucato.
Distribuire nuovamente il bucato nel cestello.
Nota:Introdurre nel cestello il più pos­sibile capi piccoli e grandi. Capi di bian­cheria di diverse dimensioni si suddivi­dono meglio durante la centrifuga.
La pressione dell'acqua è in-
Nessuna rimozione possibile.
sufficiente. Il filtro nel raccordo di carico
è otturato. Il rubinetto dell’acqua è chiu-
Pulire il filtro nel raccordo di carico →Pagina50.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
so. Il tubo flessibile di carico ac-
qua piegato o incastrato.
Accertarsi che il tubo flessibile di carico acqua non sia piegato o inca­strato.
"E:35 / -10" L'acqua è sul fondo.
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
→"Servizio di assistenza clienti", Pagina62
L'apparecchio non è ermeti­co.
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
→"Servizio di assistenza clienti", Pagina62
Il dosaggio del detersivo è
troppo elevato.
Misura immediata: diluire un cuc­chiaio di ammorbidente in 0,5 litro d'acqua e versarlo nello scomparto di sinistra (non per indumenti out­door, capi sportivi e piumini).
Al lavaggio seguente con lo stesso carico ridurre la quantità di detersi­vo.
Tutti gli altri codici errori. Anomalia di funzionamento
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
→"Servizio di assistenza clienti", Pagina62
53
it Sistemazione guasti

Anomalie di funzionamento

Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
L'apparecchio non funziona. La spina non è inserita nella
rete elettrica. Il fusibile è difettoso.
Alimentazione di corrente guasta.
Il programma non si avvia. Avvio / Aggiungi Buca-
to non è stato premuto. L'oblò non è chiuso. 1. Chiudere l'oblò.
È attivata la sicurezza bambi­ni.
- Fine fra + è attivata.
La biancheria è incastrata nell'oblò.
Non è possibile aprire l'oblò. ⁠ è attivata.
La temperatura è troppo ele­vata.
Il livello dell'acqua è troppo elevato.
Interruzione di corrente.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
Controllare il fusibile nella scatola corrispondente.
Verificare che l'illuminazione inter­na o altri apparecchi nel locale fun­zionino correttamente.
Premere Avvio / Aggiungi Buca­to .
2. Per avviare il programma premere
Avvio / Aggiungi Bucato .
→"Disattivazione della sicurezza bambini", Pagina38
Verificare se - Fine fra + è attivato.
→"Tasti", Pagina23
1. Aprire nuovamente l'oblò.
2. Rimuovere la biancheria incastrata.
3. Chiudere l'oblò.
4. Per avviare il programma premere
Avvio / Aggiungi Bucato .
Proseguire il programma selezio­nando Centrifuga o Scarico ac-
qua e premendo Avvio / Aggiungi Bucato .
→"Proseguimento del programma con ammollo fine lavaggio", Pagina37
Attendere finché la temperatura non si è abbassata.
→"Annullare il programma", Pagina37
Avviare il programma Scarico ac­qua .
Aprire l'oblò con lo sbloccaggio di emergenza.
→"Sbloccaggio di emergenza", Pagina60
54
Sistemazione guasti it
Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
L'acqua di lavaggio non vie­ne scaricata.
Il tubo rigido di scarico o il tubo flessibile di scarico
Pulire il tubo rigido di scarico e il tu­bo flessibile di scarico dell'acqua.
dell'acqua è otturato. Il tubo rigido di scarico o il
tubo flessibile di scarico dell'acqua è piegato o schiacciato.
La pompa di scarico è ottu­rata.
⁠ è attivata.
Accertarsi che il tubo rigido di scari­co e il tubo flessibile di scarico dell'acqua non siano piegati o inca­strati.
→"Pulizia della pompa di scarico", Pagina47
Proseguire il programma selezio­nando Centrifuga o Scarico ac-
qua e premendo Avvio / Aggiungi Bucato .
→"Proseguimento del programma con ammollo fine lavaggio", Pagina37
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua è stato collegato troppo in alto.
Montare il tubo flessibile di scarico dell'acqua a max. 1 metro di altez­za.
→"Dati tecnici", Pagina65
L'acqua non scorre via. Il de­tersivo è rimasto nel casset­to.
Avvio / Aggiungi Buca­to non è stato premuto.
Il filtro nel raccordo di carico è otturato.
Il rubinetto dell’acqua è chiu-
Premere Avvio / Aggiungi Buca­to .
Pulire il filtro nel raccordo di carico →Pagina50.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
so. Il tubo flessibile di carico ac-
qua piegato o incastrato.
Accertarsi che il tubo flessibile di carico acqua non sia piegato o inca­strato.
Centrifuga ripetuta Il controllo antisbilanciamen-
to compensa lo sbilancia­mento mediante una ripetuta distribuzione del bucato.
Nessun errore - nessun trattamento necessario.
Nota:Introdurre il più possibile capi di abbigliamento grandi e piccoli insieme all'interno del cestello. Capi di bianche­ria di diverse dimensioni si suddividono meglio durante la centrifuga.
La durata del programma va­ria durante il processo di la­vaggio.
L'andamento del program­ma viene ottimizzato elettro­nicamente. Ciò può portare
Nessun errore - nessun trattamento necessario.
alla modifica della durata del programma.
55
it Sistemazione guasti
Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
La durata del programma va­ria durante il processo di la­vaggio.
Il controllo antisbilanciamen­to compensa lo sbilancia­mento mediante una ripetuta distribuzione del bucato.
Nessun errore - nessun trattamento necessario.
Nota:Introdurre il più possibile capi di abbigliamento grandi e piccoli insieme all'interno del cestello. Capi di bianche­ria di diverse dimensioni si suddividono meglio durante la centrifuga.
Se la formazione della schiu­ma è eccessiva, il sistema di
Nessun errore - nessun trattamento
necessario. controllo schiuma aggiunge un risciacquo.
Nel cestello non si vede ac­qua.
Il cestello si muove a scatti dopo l'avvio del programma.
Nello scomparto potreb­be trovarsi dell'acqua resi-
L'acqua è al di sotto della zo­na visibile.
Ciò è causato da un test del motore interno.
L'alloggiamento nello scom­parto è otturato.
Nessun errore - nessun trattamento
necessario.
Nessun errore - nessun trattamento
necessario.
→"Pulizia del cassetto del detersi-
vo", Pagina46
dua. Vibrazioni e spostamento
dell'apparecchio durante la centrifuga
L'apparecchio non è esatta­mente in piano.
I piedini dell'apparecchio non sono fissati.
I fermi di trasporto non sono
Livellamento dell'apparecchio
Fissare i piedini dell'apparecchio.
Livellamento dell'apparecchio
Rimozione dei blocchi di trasporto stati rimossi.
Il cestello non gira, l'acqua non viene aspirata.
Il riconoscimento del carico è attivo.
Nessun errore, nessun trattamento
necessario.
Nota:Il riconoscimento del carico può durare fino a 2 minuti.
Intensa formazione di schiu-maIl dosaggio del detersivo è
troppo elevato.
Misura immediata: diluire un cuc-
chiaio di ammorbidente in 0,5 litro
d'acqua e versarlo nello scomparto
di sinistra (non per indumenti out-
door, capi sportivi e piumini).
Al lavaggio seguente con lo stesso
carico ridurre la quantità di detersi-
vo.
56
Sistemazione guasti it

Rumori

Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
Rumore simile a uno scro­scio e a un sibilo
L'acqua viene mandata sotto pressione nel cassetto del
Nessun errore - rumore normale le-
gato al funzionamento detersivo.
Rumore forte durante la cen­trifuga
L'apparecchio non è esatta­mente in piano.
I piedini dell'apparecchio non sono fissati.
I fermi di trasporto non sono
Livellamento dell'apparecchio
Fissare i piedini dell'apparecchio.
Livellamento dell'apparecchio
Rimozione dei blocchi di trasporto stati rimossi.
Rumori simili a colpi, rumori molto forti nella pompa di
Sono presenti corpi estranei nella pompa di scarico.
→"Pulizia della pompa di scarico",
Pagina47
scarico. Rumore sistematico, simile a
un risucchio.
La pompa di scarico è attiva, l'acqua di lavaggio viene sca-
Nessun errore - rumore normale le-
gato al funzionamento ricata.

Problema di risultato

Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
Formazione di pieghe. La velocità di centrifuga è
troppo elevata. La quantità di carico è trop-
po elevata. È stato selezionato il pro-
gramma sbagliato per il tipo di biancheria.
Dal manicotto gocciola de­tersivo o ammorbidente e si raccoglie sull'oblò o nella
Eccesso di detersivo/am­morbidente nel cassetto del detersivo.
piega dell'anello di tenuta.
Il risultato di centrifuga è in­soddisfacente. La biancheria
È stata impostata una veloci­tà di centrifuga ridotta.
è troppo bagnata/troppo umida.
Il controllo antisbilanciamen­to ha interrotto la centrifuga a causa di una distribuzione irregolare del bucato.
Per il prossimo lavaggio impostare
una velocità di centrifuga più bassa.
Per il prossimo lavaggio ridurre la
quantità di carico.
Selezionare i programmi idonei per
il tipo di biancheria.
→"Programmi", Pagina25
Al momento del dosaggio del deter-
sivo liquido e dell'ammorbidente
prestare attenzione al contrasse-
gno del livello presente nel cassetto
del detersivo e non superarlo.
Per il prossimo lavaggio impostare
una velocità di centrifuga più eleva-
ta.
Avviare il programma Centrifuga .
Distribuire nuovamente il bucato
nel cestello.
57
it Sistemazione guasti
Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
Il risultato di centrifuga è in­soddisfacente. La biancheria è troppo bagnata/troppo umida.
Residui di detersivo sul bu­cato umido.
Il detersivo può contenere residui non solubili in acqua
Nota:Introdurre nel cestello il più pos­sibile capi piccoli e grandi. Capi di bian­cheria di diverse dimensioni si suddivi­dono meglio durante la centrifuga.
Avviare il programma Centrifuga .
Avviare il programma Risciacquo .
che si depositano sulla bian­cheria.
Residui di detersivo sul bu­cato asciutto.
Il detersivo può contenere residui non solubili in acqua
Spazzolare il bucato dopo il lavag-
gio e l'asciugatura. che si depositano sulla bian­cheria.

Problema Home Connect

Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
Home Connect non funziona correttamente.
Nessun collegamento alla rete domestica
Sono possibili diverse cause scatenanti.
Il Wi-Fi è spento.
Il Wi-Fi è attivato, ma non è possibile stabilire il collega­mento alla rete domestica.
Accedere a www.home-con-
nect.com.
→"Attivazione del Wi-Fi sull'appa-
recchio", Pagina42
1. Accertarsi che la rete domestica sia
disponibile.
2. Collegare di nuovo l'apparecchio al-
la rete domestica.
→"Collegamento dell'apparecchio
alla rete domestica WLAN (Wi-Fi)
con funzione WPS", Pagina39
→"Collegamento dell'apparecchio
alla rete domestica WLAN (Wi-Fi)
senza funzione WPS", Pagina40

Difetto di tenuta

Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
Dal tubo flessibile di carico dell'acqua fuoriesce dell'ac­qua.
Dal tubo flessibile di scarico dell'acqua fuoriesce dell'ac­qua.
58
Il tubo flessibile di carico dell'acqua non è corretta­mente/saldamente allaccia­to.
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua è danneggiato.
1. Allacciare correttamente il tubo
flessibile di carico dell'acqua. Allac-
ciamento del raccordo di carico
dell'acqua
2. Serrare le viti.
Sostituire il tubo flessibile di scarico
dell'acqua danneggiato.
Sistemazione guasti it
Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
Dal tubo flessibile di scarico dell'acqua fuoriesce dell'ac­qua.
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua non è corretta­mente allacciato.
Allacciare correttamente il tubo
flessibile di scarico dell'acqua. Tipi
di allacciamento del raccordo di
scarico dell'acqua

Odori

Anomalia Causa Eliminazione dell'anomalia
Nell'apparecchio si sono for­mati odori sgradevoli.
L'umidità e i residui di deter­sivo possono favorire la for­mazione di batteri.
→"Pulizia del cestello", Pagina46
Quando non si utilizza l'apparec-
chio, lasciare l'oblò e il cassetto de-
tersivo aperti, affinché i residui di
umidità possano evaporare.
59
it Trasporto, immagazzinamento e smaltimento

Sbloccaggio di emergenza

Se si desidera estrarre la biancheria ad es. in caso di interruzione dell'ali­mentazione elettrica, è possibile sbloccare l'oblò manualmente.

Sbloccaggio dell'oblò

Condizione indispensabile:La pom-
pa di scarico è vuota. →Pagina47
1. ATTENZIONE! L'uscita di acqua
può causare danni materiali.
Non aprire l'oblò se si vede l'ac­qua a livello del vetro.
Provvedere ad azionare lo sbloc­caggio di emergenza tirando verso il basso e rilasciando il dispositivo.

Trasporto, immagazzinamento e smaltimento

Trasporto, immagazzina­mento e smaltimento
Di seguito sono indicate informazioni per preparare l'apparecchio per il tra­sporto e l'immagazzinamento. Vi so­no anche informazioni sulla rottama­zione degli apparecchi dismessi.

Smontaggio dell'apparecchio

1. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
2. Eseguire
→"Svuotamento del tubo flessibile di carico dell'acqua", Pagina50.
3. Spegnere l'apparecchio.
4. Staccare la spina di alimentazione
dell'apparecchio.
5. Scaricare l'acqua di lavaggio resi-
dua. →"Pulizia della pompa di scarico",
Pagina47
6. Smontare i tubi flessibili.
Inserimento dei fermi di traspor­to
a La chiusura dell'oblò è sbloccata.
2. Inserire lo sportello di manutenzio-
ne e innestarlo in posizione.
3. Chiudere lo sportello di manuten-
zione.
60
Assicurare l'apparecchio per il tra­sporto con gli appositi fermi per evi­tare che si danneggi.
1. Rimuovere i 4 tappi di copertura.
Se necessario, utilizzare un cac-
ciavite per la rimozione dei tappi di copertura.
Conservare i tappi di copertura.
1
2
2. Inserire le 4 boccole.
3. Applicare tutte le viti dei 4 fermi di
trasporto e stringerle leggermente.
Trasporto, immagazzinamento e smaltimento it

Mettere nuovamente in funzione l'apparecchio

1. Rimuovere i blocchi di trasporto.
2. Riempire lo scomparto II del cas-
setto del detersivo con ca. 1 litro di acqua.
3. Avviare il programma Scarico ac-
qua .
a Si impedisce che al primo lavaggio
si vada a perdere del detersivo inutilizzato.
4. Inserire il cavo di collegamento
nell'alloggiamento e serrare tutte e 4 le viti dei blocchi di trasporto con una chiave inglese da 13 ⁠.
5. Inserire il tubo flessibile nell'allog-
giamento.

Rottamazione di un apparecchio dismesso

Uncorretto smaltimento nel rispetto dell'ambiente permette direcuperare materie prime preziose.
AVVERTENZA
Rischio di danni alla salute!
I bambini possono restare chiusi nell'apparecchio, rischiando la vita.
Non collocare l'apparecchio dietro una porta se ciò blocca o impedi­sce l'apertura dello sportello dell'apparecchio.
Per i dispositivi in disuso scollega­re la spina del cavo di alimentazio­ne, quindi tagliare il cavo di ali­mentazione e distruggere il siste­ma di blocco dello sportello dell'apparecchio in modo tale che lo sportello non si chiuda più.
61
it Servizio di assistenza clienti
1. Staccare la spina del cavo di ali-
mentazione.
2. Tagliare il cavo di alimentazione.
3. Smaltire l'apparecchio nel rispetto
dell'ambiente.
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della di­rettiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment ­WEEE). Questa direttiva definisce le nor­me per la raccolta e il riciclag­gio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione Europea.

Servizio di assistenza clienti

Servizio di assistenza clienti
In caso di domande sull'applicazione, se non si riesce a sistemare un gua­sto in autonomia o se l'apparecchio deve essere riparato, rivolgersi al no­stro servizio di assistenza clienti. Molti problemi possono essere risolti autonomamente dall'utente utilizzan­do le informazioni sull'eliminazione dei guasti riportate nelle presenti istruzioni o disponibili sul nostro sito Internet. Qualora ciò non fosse possi­bile, rivolgersi al nostro servizio di as­sistenza clienti. Troviamo sempre una soluzione ade­guata e cerchiamo di evitare visite non necessarie da parte dei tecnici dell'assistenza. Assicuriamo che l'apparecchio venga riparato con ricambi originali, da tec­nici appositamente formati del servi­zio di assistenza clienti, sia durante la copertura della garanzia del pro­duttore sia allo scadere della stessa.
Per motivi di sicurezza solo il perso­nale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio. La garanzia decade nel caso in cui vengano eseguiti in­terventi o riparazioni da parte di per­sone da noi non autorizzate o nel ca­so in cui i nostri apparecchi vengano equipaggiati con ricambi, parti inte­grative e accessori non originali a causa dei quali insorga un difetto. I ricambi originali rilevanti per il fun­zionamento secondo il corrisponden­te regolamento Ecodesign sono re­peribili presso il nostro servizio di as­sistenza clienti per un periodo di al­meno 10 anni a partire dalla messa in circolazione dell'apparecchio all'in­terno dello Spazio economico euro­peo.
Nota:L'intervento del servizio di assi­stenza clienti è gratuito nell'ambito delle condizioni di garanzia del pro­duttore.
Informazioni dettagliate sulla durata della garanzia e sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese sono repe­ribili presso il nostro servizio di assi­stenza clienti, presso il proprio riven­ditore o sul nostro sito Internet. Quando si contatta il servizio di assi­stenza clienti sono necessari il codi­ce prodotto (E-Nr.) e il codice di pro­duzione (FD) dell'apparecchio. I dati di contatto del servizio di assi­stenza clienti sono disponibili nell'elenco dei centri di assistenza al­legato o sul nostro sito Internet.
62
Servizio di assistenza clienti it

Codice prodotto (E-Nr.) e codice di produzione (FD)

Il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD) sono riportati sul­la targhetta identificativa dell'apparec­chio.
A seconda del modello, la targhetta identificativa si trova:
¡ sul lato interno dell'oblò ¡ sul lato interno dello sportello di
manutenzione
¡ sul lato posteriore dell'apparec-
chio.
Annotare i dati dell'apparecchio e il numero di telefono del servizio di as­sistenza clienti per ritrovarli rapida­mente.

Garanzia AQUA-STOP

In aggiunta ai diritti previsti dalla ga­ranzia convenzionale derivanti dal contratto di compravendita nei con­fronti del venditore, e in aggiunta alla nostra garanzia del produttore, fornia­mo indennizzo alle seguenti condizio­ni. ¡ Se un difetto del nostro sistema
Aqua-Stop dovesse causare danni da inondazione, indennizziamo i danni agli utenti privati. Per garanti­re la sicurezza dell’acqua l’appa­recchio deve essere collegato alla rete elettrica.
¡ La garanzia di responsabilità è vali-
da per l’intera vita dell’apparec­chio.
¡ Condizione per il diritto alla garan-
zia è che l'apparecchio con Aqua­Stop sia installato e collegato a re­gola d'arte secondo le nostre istru­zioni; questo comprende anche il montaggio a regola d'arte della prolunga Aqua-Stop (accessorio originale). La nostra garanzia non si estende a tubi di alimentazione
o raccorderia difettosi prima del collegamento fra Aqua-Stop e rubi­netto dell'acqua.
¡ In generale durante il funzionamen-
to non è necessario sorvegliare gli apparecchi dotati di Aqua-Stop, né metterli in sicurezza successiva­mente chiudendo il rubinetto dell'acqua. Solo in caso di un'as­senza prolungata dalla propria abi­tazione, ad es. nel caso di una va­canza di più settimane, è necessa­rio chiudere il rubinetto dell'acqua.
63
it Valori di consumo

Valori di consumo

Valori di consumo
I valori di consumo immessi sono informazioni indicative. I valori differiscono dai valori indicati a seconda della pressione, durezza, tem­peratura di entrata dell'acqua, temperatura ambiente, tipo di biancheria, quanti­tà e grado di sporco, detersivo utilizzato, oscillazioni della tensione elettrica del­la rete e delle impostazioni selezionate.
Programma Tempera-
tura (°C)
Carico (kg)
Consumo energetico
1
(kWh)
Consumo di acqua
1
(l)
Durata del program-
1
ma (h)
Umidità residua
1, 2
(%)
Cotone 20 9 0,35 90 3 48
3
Cotone
40 9 1,00 90 3 1/2 48
Cotone 60 9 1,55 90 3 1/2 48
⁠Cotone Eco ⁠Cotone Eco ⁠Cotone Eco
4
4
4
9 0,95 57 4 53 4,5 0,45 47 3 3/4 53 4,5 0,52 44 3 53
Cotone 90 9 2,10 100 3 48 Sintetici
3
40 4 0,75 56 2 1/2 40 Mix 40 4 0,60 42 1 60 Delicati/ Seta 30 2 0,20 35 3/4 30
⁠Lana 30 2 0,20 40 3/4 45
1
Valore secondo la versione valida di EN60456
2
Indicazioni circa l'umidità residua sulla base della limitazione della velocità di centrifuga e del cari­co massimo che differiscono a seconda del programma.
3
Informazioni per l'ente di controllo: in caso di test che si attengono allo standard vigente EN60456, deve essere selezionata la velocità massima di centrifuga.
4
Impostazione del programma con velocità di centrifuga massima per i test e l’etichettatura ener­getica secondo la direttiva 2010/30/UE con l'impiego di acqua fredda (15 °C). I programmi sono idonei per il lavaggio di indumenti di cotone normalmente sporchi e sono i più efficienti per quanto concerne il consumo combinato di energia e acqua. L'indicazione della temperatura del program­ma si riferisce alla temperatura indicata sull'etichetta di trattamento applicata agli indumenti. Per motivi di risparmio energetico, la temperatura di lavaggio effettiva può differire dalla temperatura del programma indicata, l'efficacia del lavaggio corrisponde alle disposizioni di legge.
64

Dati tecnici

Dati tecnici
Qui sono disponibili numeri e fatti sull'apparecchio.
Altezza apparecchio 85,0cm Larghezza apparec-
chio Profondità apparec-
chio Peso 73 kg Massima quantità di
carico Tensione di rete 220 - 240V, 50Hz
Protezione mini-
ma per l'installazione Potenza nominale 2300W Potenza assorbita ¡ Stato spento:
Pressione acqua ¡ Minimo: 100kPa
Lunghezza del tubo flessibile di carico dell'acqua
Lunghezza del tubo flessibile di scarico ac­qua
Lunghezza del cavo di allacciamento alla re­te
Altezza della pompa di scarico massima
1
In funzione dell'allestimento dell'apparec­chio
60,0cm
64,0cm
1
9 kg
10A
0,1W
¡ Stato non spento:
0,43W
¡ Durata della moda-
lità standby in rete (Wi-Fi): 20 min.
¡ Stand-by in rete
(Wi-Fi): 1,0W
(1bar)
¡ Massimo:
1000kPa (10bar)
150cm
150cm
210cm
100cm
Dati tecnici it
65
Thank you for buying a
Bosch Home Appliance!
Register your new device on MyBosch now and profit directly from:
• Expert tips & tricks for your appliance
• Warranty extension options
• Discounts for accessories & spare-parts
• Digital manual and all appliance data at hand
• Easy access to Bosch Home Appliances Service
Free and easy registration – also on mobile phones:
www.bosch-home.com/welcome
Looking for help?
You'll find it here.
Expert advice for your Bosch home appliances, help with problems or a repair from Bosch experts. Find out everything about the many ways Bosch can support you:
www.bosch-home.com/service
Contact data of all countries are listed in the attached service direc­tory.
Robert Bosch Hausgeräte GmbH
Carl-Wery-Straße 34 81739 München GERMANY www.bosch-home.com
*9001432478*
9001432478 (991211) it
Loading...