Bosch PIX631HC1E User guide

Register your
new device on
MyBosch now and
get free benefits:
bosch-home.com/
welcome
Piano cottura a induzione
PIX...HC..
Manuale utente
it Sicurezza
Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento alla Gui­da utente digitale.

Indice

1 Sicurezza .............................................................2
2 Prevenzione di danni materiali...........................4
3 Tutela dell'ambiente e risparmio........................5
4 Stoviglie adatte ...................................................5
5 Conoscere l'apparecchio....................................7
6 Prima del primo utilizzo......................................8
7 Aggiornamento software ....................................8
8 Comandi di base .................................................9
9 Tasto Preferiti....................................................10
10 FlexInduction.....................................................10
11 Funzioni durata .................................................11
12 PowerBoost.......................................................12
13 PanBoost1..........................................................12
14 Funzione scaldavivande1..................................13
15 Acquisizione delle impostazioni ......................13
16 PerfectFry Sensor .............................................13
17 Sicurezza bambini.............................................15
18 Pausa .................................................................15
19 Spegnimento di sicurezza individuale.............15
20 Impostazioni di base.........................................16
21 Test stoviglie da cucina....................................17
22 HomeConnect ..................................................17

1 Sicurezza

Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.

1.1 Avvertenze generali

¡ Leggere attentamente le presenti istruzioni. ¡ Conservare le istruzioni, la scheda dell'ap-
parecchio e le informazioni sul prodotto per il successivo utilizzo o per il futuro proprie­tario.
¡ Non collegare l'apparecchio se ha subito
danni durante il trasporto.

1.2 Utilizzo conforme all'uso previsto

L'allacciamento degli apparecchi senza l'im­piego di spine deve essere eseguito esclusi­vamente da personale specializzato. In caso di danni causati da un allacciamento non cor­retto, decade il diritto di garanzia. La sicurezza di utilizzo è garantita solo per l'installazione secondo le regole di buona tec­nica riportate nelle istruzioni di montaggio. L'installatore è responsabile del corretto fun­zionamento nel luogo di installazione. Utilizzare l'apparecchio soltanto:
¡ per la preparazione di cibi e bevande; ¡ sotto sorveglianza. Controllare ininterrotta-
mente i processi di cottura brevi.
¡ in case private e in locali chiusi in ambito
domestico;
¡ fino a un'altitudine di massimo 4000m sul
livello del mare.
23 Comando cappa dal piano cottura...................19
24 Pulizia e cura .....................................................20
25 Sistemazione guasti..........................................21
26 Smaltimento ......................................................22
27 Servizio di assistenza clienti............................23
Non usare l'apparecchio: ¡ con un timer esterno o un comando a di-
stanza separato. Questo non vale per il ca­so in cui il funzionamento viene interrotto con gli apparecchi coperti dalla EN50615.
Se avete un apparecchio medico impiantato attivo (pace-maker o defibrillatore), consultan-
28 Informazioni sul software libero e open
source ................................................................23
29 Dichiarazione di conformità .............................23
30 Pietanze sperimentate ......................................24
do un medico accertatevi che questo rientri sia nella direttiva 90/385/CEE del Consiglio dell'Unione Europea del 20 giugno 1990, sia in EN 45502-2-1 che in EN 45502-2-2 e che sia stato selezionato, impiantato e program-
1
Disponibilità in base alla versione del software. Ulteriori informazioni sulla disponibilità sono riportate sul sito web.
2
Sicurezza it
mato in maniera conforme a VDE-AR-E 2750-10. Se tali requisiti vengono soddisfatti e vengono utilizzati utensili non metallici e sto­viglie senza maniglie metalliche, l'utilizzo con­forme di questo piano di cottura a induzione non presenta alcun pericolo.

1.3 Limitazione di utilizzo

Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza se sorvegliati o già istruiti in meri­to all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e se han­no compreso i rischi da esso derivanti. I bambini non devono giocare con l'apparec­chio. La pulizia e la manutenzione di competenza dell’utente non devono essere eseguite da bambini, a meno che non abbiano un’età di 15 anni o superiore e non siano sorvegliati. Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di alimentazione i bambini di età inferiore agli 8 anni.

1.4 Utilizzo sicuro

AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
Una cottura incontrollata su piani di cottura utilizzando grasso e olio può essere pericolo­so e causare incendi. Non lasciare mai incustoditi oli e grassi ro-
venti.
Non tentare mai di spegnere un incendio
con dell'acqua, ma spegnere l'apparecchio e coprire le fiamme, ad esempio con un
coperchio o una coperta ignifuga. La superficie di cottura diventa molto calda. Non appoggiare mai oggetti infiammabili
sulla superficie di cottura o nelle immediate
vicinanze. Non conservare mai oggetti sulla superficie
di cottura. L'apparecchio si surriscalda. Non riporre mai oggetti infiammabili o
spray nei cassetti sotto il piano cottura. Le coperture del piano cottura possono cau­sare incidenti, dovuti ad es. al surriscalda­mento, alla formazione di fiamme o agli schiz­zi di materiale. Non utilizzare alcuna copertura del piano
cottura.
Dopo ogni utilizzo disattivare il piano di cottu­ra dall'interruttore generale. Non attendere che il piano cottura si spen-
ga automaticamente perché su di esso non
si trovano più né pentole né padelle. Gli alimenti possono prendere fuoco. Monitorare il processo di cottura. Una pro-
cesso di cottura breve deve essere monito-
rato costantemente.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Durante l'utilizzo, l'apparecchio e le parti di es­so con le quali si può entrare a contatto si surriscaldano, in particolare il telaio del piano cottura eventualmente presente. È necessario prestare attenzione per evita-
re di toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontano i bambini di età inferiore a
8 anni. Le griglie di protezione del piano cottura pos­sono essere causa di incidenti. Non utilizzare mai griglie di protezione del
piano cottura. Durante il funzionamento l'apparecchio diven­ta caldo. Lasciarlo raffreddare prima di procedere al-
la pulizia. Gli oggetti in metallo diventano subito molto caldi se appoggiati sul piano di cottura. Non lasciare mai sul piano di cottura og-
getti in metallo quali ad es. coltelli, forchet-
te, cucchiai e coperchi.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse
elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo. Solo il personale adeguatamente specializ-
zato e formato può eseguire riparazioni
sull'apparecchio. Per la riparazione dell'apparecchio posso-
no essere impiegati soltanto pezzi di ricam-
bio originali. Se il cavo di collegamento alla rete o quel-
lo dell'apparecchio viene danneggiato, de-
ve essere sostituito con un apposito cavo
di collegamento speciale, reperibile presso
il produttore o il relativo servizio di assisten-
za clienti. Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo. Non mettere mai in funzione un apparec-
chio danneggiato.
3
it Prevenzione di danni materiali
Se la superficie presenta delle crepe, l'ap-
parecchio deve essere spento per evitare possibili scariche elettriche. A tal proposito, non spegnere l'apparecchio utilizzando l'in­terruttore principale, ma disattivarlo me­diante il fusibile nella scatola dei fusibili.
Non tirare mai il cavo di collegamento alla
rete elettrica per staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la spi­na del cavo di alimentazione.
Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione
è danneggiato, spegnere subito il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
→Pagina 23 L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica. Non lavare l'apparecchio con pulitori a va-
pore o idropulitrici. Se posto vicino ai componenti caldi dell'appa­recchio, il cavo per l'isolamento degli appa­recchi elettronici può fondere. Evitare il contatto tra il cavo di allacciamen-
to e i componenti caldi dell'apparecchio. Il contatto di oggetti metallici con la ventola che si trova nella parte bassa del piano cottu­ra può causare una scarica elettrica. Non conservare oggetti in metallo lunghi e
appuntiti nel cassetto posto sotto al piano
cottura.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Se tra il fondo della pentola e la zona di cottu­ra è presente del liquido, le pentole possono improvvisamente "saltare in aria". Tenere sempre asciutti la zona di cottura e
il fondo delle pentole. Non utilizzare mai pentole surgelate. Durante la cottura a bagnomaria il piano di cottura e le stoviglie potrebbero creparsi a causa del surriscaldamento. A bagnomaria, la stoviglia non deve essere
a contatto diretto con il fondo della pentola
piena d'acqua. Utilizzare esclusivamente stoviglie termore-
sistenti. Un apparecchio con una superficie fessurata o rotta può causare lesioni da taglio. Non utilizzare l'apparecchio se presenta
una superficie fessurata o rotta.
AVVERTENZA‒Pericolo di
soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il mate­riale di imballaggio o avvolgersi nello stesso, rimanendo soffocati. Tenere lontano il materiale di imballaggio
dai bambini. Vietare ai bambini di giocare con materiali
d’imballaggio. I bambini possono inspirare o ingoiare le parti piccole, rimanendo soffocati. Tenere i bambini lontano dalle parti picco-
le. Non lasciare che i bambini giochino con le
parti piccole.
Prevenzione di danni materiali

2  Prevenzione di danni materiali

Qui sono riportati le cause dei danni più frequenti e i suggerimenti su come poterli evitare.
Danno Causa Provvedimento
Macchie Processo di cottura non sorvegliato. Osservare il processo di cottura. Macchie, fratture con-
coidi Macchie, fratture con-
coidi o crepe nel ve­tro
Macchie, variazioni cromatiche
Fratture concoidi o crepe nel vetro
Graffi, variazioni cro­matiche
4
Alimenti versati, soprattutto quelli con elevata quantità di zucchero.
Stoviglia difettosa, stoviglia con segni di fu­sione dello smalto o stoviglie con il fondo in rame o alluminio.
Metodi di pulizia non idonei. Utilizzare soltanto detergenti indicati per la
Stoviglie o accessori che sono caduti o altri oggetti duri o appuntiti.
Fondi delle stoviglie con segni di abrasione o spinta della stoviglia sul piano cottura.
Rimuovere immediatamente con un raschiet­to per vetro.
Utilizzare una stoviglia adatta in buono stato.
vetroceramica e pulire il piano cottura solo quando è freddo.
Durante la cottura non urtare il vetro o lascia­re cadere oggetti sul piano cottura.
Controllare le stoviglie. Sollevare la stoviglia anziché spingerla.
Tutela dell'ambiente e risparmio it
Danno Causa Provvedimento
Graffi Sale, zucchero o sabbia. Non utilizzare il piano cottura come superfi-
cie di lavoro o di appoggio.
Danni all'apparec­chio!
Danni alle stoviglie o all'apparecchio
Danni al vetro Materiale fuso sull'area di cottura calda o co-
Cottura con stoviglie appena tolte dal conge-
Non utilizzare mai pentole surgelate.
latore. Cuocere senza pietanze. Non collocare mai stoviglie vuote sull'area di
cottura calda né riscaldarle. Non collocare sul piano cottura né carta for-
perchio caldo sul vetro.
no o pellicola in alluminio, né stoviglie in pla­stica o coperchi.
Surriscaldamento Stoviglia calda sul pannello di comando o
sul telaio.
Non collocare mai in queste aree una stovi­glia calda.
ATTENZIONE!
Questo piano cottura dispone di una ventola posta nel­la parte inferiore.
Sotto il piano cottura si trova un cassetto, nel quale
non bisogna conservare oggetti piccoli o appuntiti, carta o canovacci. Questi oggetti potrebbero essere aspirati e potrebbero quindi danneggiare la ventila­zione e il processo di raffreddamento.
Tra il contenuto del cassetto e l'ingresso della ven-
tola deve essere rispettata una distanza minima di 2 cm.
Tutela dell'ambiente e risparmio

3  Tutela dell'ambiente e risparmio

3.1 Smaltimento dell’imballaggio

I materiali dell'imballaggio sono rispettosi dell'ambiente e possono essere riutilizzati.
Smaltire lesingole parti distintamente secondo ilti­po dimateriale.

3.2 Risparmio energetico

Osservando queste avvertenze l'apparecchio consuma meno energia elettrica.
Selezionare la zona di cottura adeguata alla misura della pentola. Ricentrare la stoviglia. Utilizzare stoviglie il cui diametro del fondo corrispon­da a quello della zona di cottura.
Consiglio:I costruttori di stoviglie indicano spesso il diametro superiore che spesso è maggiore rispetto al diametro del fondo.
Stoviglie non idonee o zone di cottura non comple-
¡
tamente coperte consumano molta energia.
Coprire le pentole con un coperchio di dimensioni adatte.
Se si cucina senza coperchio, l'apparecchio neces-
¡
sita di molta più energia.
Sollevare il coperchio il meno possibile.
¡
Utilizzare un coperchio di vetro.
¡
Utilizzare pentole e padelle con fondi lisci.
¡
Utilizzare stoviglie idonee alla quantità di alimenti uti­lizzati.
¡
Cuocere con poca acqua.
¡
Passare il prima possibile a un livello di cottura più basso.
¡
Le informazioni relative al prodotto a norma (EU) 66/2014 sono riportate sul certificato d'identificazione dell'apparecchio fornito in dotazione e su Internet, nella pagine del prodotto del proprio apparecchio.
Sollevando il coperchio, si dissipa molta energia.
Il coperchio di vetro consente di vedere all'interno della pentola senza sollevarlo.
I fondi non lisci aumentano il consumo di energia.
Stoviglie di grandi dimensioni con poco contenuto necessitano di maggiore energia per riscaldarsi.
Più acqua è contenuta nella pentola, maggiore sarà l'energia necessaria per il riscaldamento.
Utilizzando un livello di cottura a fuoco lento troppo elevato si spreca energia.
Stoviglie adatte

4  Stoviglie adatte

Per essere adatta alla cottura a induzione una stoviglia deve avere un fondo ferromagnetico, che viene quindi attratto da un magnete; il fondo deve inoltre corrispon­dere alla dimensione dell'area di cottura. Se la stoviglia
su una zona di cottura non viene rilevata, posizionarla sulla zona di cottura con il diametro immediatamente inferiore.
5
it Stoviglie adatte

4.1 Dimensioni e caratteristiche della stoviglia

Per riconoscere correttamente la stoviglia, tenere conto delle relative dimensioni e del relativo materiale. Tutti i fondi delle stoviglie devono essere completamente pia­ni e lisci.
Stoviglia Materiali Caratteristiche
Stoviglia consigliata Stoviglia in acciaio in versione "sandwich"
che distribuisce bene il calore.
Stoviglia ferromagnetica in acciaio smaltato o ghisa oppure speciale stoviglia in acciaio inox per la cottura a induzione.
Adatta Il fondo non è completamente ferromagneti-
co.
Fondi della stoviglia con componenti in allu­minio.
Non adatta Stoviglia in normale acciaio sottile, vetro, ar-
gilla, rame o alluminio.
Con Test stoviglie da cucina verificare che la stoviglia sia adeguata. Ulteriori informazioni sono riportate su →"Test stoviglie da cucina", Pagina 17.
Questa stoviglia distribuisce il calore in mo­do uniforme, si riscalda rapidamente e ga­rantisce il suo rilevamento.
Questa stoviglia si riscalda rapidamente e garantisce il suo rilevamento.
Se l'area ferromagnetica è più piccola del fondo della stoviglia, si riscalda solo la su­perficie ferromagnetica. Di conseguenza il calore non si distribuisce in modo omoge­neo.
Questi fondi riducono la superficie ferroma­gnetica, causando una minore fornitura di potenza alla stoviglia. La conseguenza è che questa stoviglia non viene riconosciuta o vie­ne rilevata solo in modo insufficiente e quindi non si riscalda abbastanza.
Note
¡ In linea di massima non utilizzare piastre adattatrici
tra il piano cottura e la stoviglia.
¡ Non riscaldare la stoviglia vuota e non utilizzare sto-
viglie con fondo sottile poiché possono riscaldarsi a temperature troppo elevate.
6
Conoscere l'apparecchio
A
C
B
C

5  Conoscere l'apparecchio

5.1 Pannello di comando

I singoli dettagli, come il colore e la forma, possono differire dall'illustrazione.
Conoscere l'apparecchio it
Lettera Denominazione
Interruttore principale Campo di regolazione Area di cottura
Nota:Mantenere il pannello di comando sempre asciutto e pulito.
Consiglio:Non posizionare stoviglie nelle vicinanze di indicatori e sensori. Il sistema elettronico potrebbe sur­riscaldarsi.

Campi tattili

Se si attiva il piano cottura, si accendono i simboli dei tasti disponibili in questo momento.
Sensore Funzione
Interruttore principale
Selezionare l'area di cottura
Campo di regolazione PowerBoost Accensione automatica/separazione delle
aree di cottura PerfectFry Sensor Funzioni timer Sicurezza bambini Pausa Tasto Preferiti
Connettività

Indicatori

Indicatore Funzione
Timer di spegnimento PerfectFry Sensor
⁠- Livelli di potenza
Sicurezza bambini

Tasti in collegamento con Home Connect

Una volta stabilito il collegamento a Home Connect, i tasti e gli indicatori seguenti sono disponibili:
Sensore Funzione
Acquisizione delle impostazioni da un altro
apparecchio
Se si accende, ricercare ulteriori informazioni nell'app HomeConnect.
7
it Prima del primo utilizzo
B
C
A

5.2 Ripartizione delle aree di cottura

La potenza indicata è stata calcolata con le pentole a norma che sono descritte in IEC/EN 60335-2-6. La po­tenza può variare a seconda delle dimensioni e del ma­teriale della stoviglia.
Zona Potenza massima
⁠ ⁠ Livello di potenza 9
PowerBoost
Livello di potenza 9
PowerBoost
Ø 14,5 cm Livello di potenza 9
PowerBoost
2200W 3700W
3300W 3700W
1600W 2200W
Zona Potenza massima
Ø 21cm Livello di potenza 9
PowerBoost
Nel livello di potenza 9, il piano cottura raggiunge la potenza indicata nella tabella per ridurre i tempi di pre­riscaldamento e la mantiene per un certo tempo finché non è in funzione un'altra area di cottura sullo stesso lato.
2500W 3700W

5.3 Area di cottura

Prima di avviare la cottura, verificare se la grandezza della stoviglia è adatta all'area di cottura che si deside­ra utilizzare:
Zona Tipo di area di cottura
⁠/ ⁠ Area cottura singola
Area flessibile
→"FlexInduction", Pagina 10

5.4 Indicatore di calore residuo

Il piano cottura è dotato di un indicatore del calore resi­duo per ogni area di cottura Finché l'indicatore di calo­re residuo è acceso, non toccare la zona di cottura.
Display Significato
L'area di cottura è calda. ⁠ La zona di cottura è tiepida.
Prima del primo utilizzo

6  Prima del primo utilizzo

Osservare le raccomandazioni seguenti.

6.1 Prima pulizia

Rimuovere i residui di imballaggio dal piano cottura e pulire la superficie con un panno umido. Sul sito web ufficiale www.bosch-home.com è riportato un elenco dei detergenti consigliati. Ulteriori informazioni sulla pulizia e la cura. →Pagina
20

6.2 Cottura a induzione

Rispetto ai piani cottura tradizionali, la cottura a indu­zione apporta alcuni cambiamenti e una serie di van­taggi, come il risparmio di tempo durante la cottura e la frittura, il risparmio di energia nonché una più facile manutenzione e pulizia. Offre anche un migliore con­trollo del calore, poiché il calore viene generato diretta­mente nelle pentole.
Aggiornamento software

7  Aggiornamento software

Se l'apparecchio è collegato a HomeConnect, alcune funzioni possono essere disponibili tramite un aggior­namento del software.

6.3 Stoviglie

Sul sito web ufficiale www.bosch-home.com è riportato un elenco delle stoviglie consigliate. Ulteriori informazioni sulle stoviglie idonee. →Pagina 5

6.4 Impostazione di Home Connect

Quando si attiva l'apparecchio per la prima volta, viene richiamata l'impostazione della rete domestica. Sul campo degli indicatori si illumina per alcuni secondi. Per avviare il collegamento a Home Connect, toccare
e rispettare le indicazioni riportate nel capitolo →"HomeConnect ", Pagina 17. Per terminare l'impostazione, spegnere il piano cottura. Si può applicare l'impostazione HomeConnect anche in un altro momento.
Ulteriori informazioni relative alla disponibilità di funzio­ni aggiuntive sono riportate sul sito web www.bosch-ho­me.com
8
Comandi di base

8  Comandi di base

8.1 Accensione del piano cottura

Toccare ⁠. Viene emesso un segnale acustico. Si illuminano i simboli delle aree di cottura e le funzioni al momen­to disponibili. Sugli indicatori delle aree di cottura si accende ⁠.
a Il piano cottura è pronto per l'uso.

ReStart

Se l'apparecchio viene attivato nei primi 4 secondi dopo lo spegnimento, vengono impostati automati­camente gli ultimi parametri in uso.

8.2 Spegnimento del piano cottura

Toccare finché gli indicatori non si spengono.
a Tutte le aree di cottura sono disattivate.
Nota:Il piano cottura si spegne quando tutte le aree di cottura sono disattivate da oltre 59 secondi.

8.3 Impostazione del livello di potenza nelle aree di cottura

L'area di cottura dispone di 17 livelli di potenza, quelli da a vengono visualizzati con valori intermedi. Sele­zionare il livello di potenza più adatto al cibo e al pro­cesso di cottura previsto.
Comandi di base it
1.
Toccare sul display dell'area di cottura desiderato
a e si illuminano.
2.
Selezionare il livello di potenza desiderato nel cam­po di regolazione.
a Il livello di potenza è impostato.
Nota:Se sull'area di cottura non è stata collocata alcu­na stoviglia o se la stoviglia non è adatta, lampeggia il livello di potenza selezionato. Dopo un determinato las­so di tempo l'area di cottura si spegne.

QuickStart

Se prima dell'accensione dell'apparecchio si posi­zionano una o più stoviglie su un'area di cottura, il piano cottura le riconosce e seleziona automatica­mente l'area di cottura corrispondente. Infine, nei 59 secondi successivi selezionare il livello di potenza, altrimenti il piano cottura si spegne.

Modifica del livello di potenza e spegnimento dell'area di cottura

1.
Selezionare l'area di cottura.
2.
Selezionare il livello di potenza desiderato o impo­stare su
a Il livello di potenza dell'area di cottura viene modifi-
cato oppure l'area di cottura viene spenta.

8.4 Consigli di cottura

¡ Se si riscaldano purè, vellutate o salse cremose,
mescolare di tanto in tanto.
¡ Per preriscaldare, impostare il livello di cottura 8-9. ¡ Se la cottura avviene con il coperchio, abbassare il
livello di cottura non appena fuoriesce del vapore. Il risultato della cottura non è influenzato dalla fuoriu­scita di vapore.
¡ Dopo la cottura collocare un coperchio sulla stovi-
glia finché la pietanza non viene servita.
¡ Per la cottura con la pentola a pressione, osservare
le avvertenze fornite dal produttore.
¡ Per conservare il più possibile il valore nutritivo, non
cuocere troppo a lungo gli alimenti. È possibile im­postare il tempo di cottura ottimale con un contami­nuti.
¡ Prestare attenzione a che l'olio non arrivi al punto
difumo.
¡ Per dorare gli alimenti cuocerli uno alla volta in pic-
cole porzioni.
¡ Alcune stoviglie possono raggiungere temperature
elevate durante il processo di cottura. Pertanto utiliz­zare le presine.
¡ Utili consigli per una cottura efficiente in termini di
energia sono reperibili in →"Risparmio energetico", Pagina 5

Consigli per la cottura

La tabella indica qual è il livello di potenza ( ) adat­to per ogni alimento. Il tempo di cottura ( ) può va­riare in base a tipo, peso, spessore e qualità degli ali­menti.
Fusione
Cioccolato, glassa 1-1.5 ­Burro, miele, gelatina 1-2 -
Riscaldare e mantenere in cal­do
Zuppa, ad es. zuppa di lentic-
1.5-2 -
chie
1
Latte Salsicce bollite
1
1.5-2.5 ­3-4 -
Scongelare e riscaldare
Spinaci surgelati 3-4 15-25 Gulasch surgelato 3-4 35-55
Stufare, cuocere a fuoco lento
Gnocchi di patate Pesce
1
Salse bianche, ad es. bescia-
1
4.5-5.5 20-30 4-5 10-15 1-2 3-6
mella Salse montate ad es. salsa ber-
3-4 8-12
nese e salsa olandese
Bollire, cuocere a vapore, stu­fare
1
Senza coperchio
2
Preriscaldare al livello di cottura 8 - 8.5
9
it Tasto Preferiti
Riso con doppia quantità di ac-
2.5-3.5 15-30
qua Riso al latte
2
2-3 30-40 Patate lesse 4.5-5.5 25-35 Patate lesse in acqua salata 4.5-5.5 15-30
1
Pasta
6-7 6-10 Minestrone 3.5-4.5 120-
180 Zuppe 3.5-4.5 15-60 Verdura 2.5-3.5 10-20 Verdure surgelate 3.5-4.5 7-20 Minestrone con la pentola a
4.5-5.5 -
pressione
Stufare
Rolata 4-5 50-65 Stufato 4-5 60-100 Gulasch
Stufare/Cuocere arrosto con poco grasso
2
1
3-4 50-60
Fettina, al naturale o impanata 6-7 6-10 Fettina surgelata 6-7 6-12 Braciole al naturale o impanate 6-7 8-12 Bistecca (spessore 3 cm) 7-8 8-12 Petto di pollo/tacchino, spesso-
5-6 10-20
re 2 cm Petto di pollo, surgelato 5-6 10-30 Polpette (spessore 3 cm) 4.5-5.5 20-30 Hamburger (spessore 2 cm) 6-7 10-20
1
Senza coperchio
2
Preriscaldare al livello di cottura 8 - 8.5
Pesce e filetto di pesce al natu-
5-6 8-20
rale Pesce e filetto di pesce impa-
6-7 8-20
nato Pesce, impanato e surgelato,
6-7 8-15
ad es. bastoncini di pesce Gamberi e granchi 7-8 4-10 Rosolare verdure fresche e fun-
7-8 10-20
ghi Piatti da saltare in padella, ver-
7-8 15-20 dure, straccetti di carne alla maniera asiatica
Pietanze surgelate, ad es. piatti
6-7 6-10 misti
Crêpe, cuocerle una alla volta 6.5-7.5 ­Omelette (cuocerle una alla vol-
3.5-4.5 3-10
ta) Uovo al tegamino con olio 5-6 3-6
Frittura, friggere 150-200 g per porzione progressivamente in 1-2 l di olio
Prodotti surgelati, ad es. patate
1
8-9 ­fritte, bocconcini di pollo
Crocchette surgelate 7-8 ­Carne, es. porzioni di pollo 6-7 ­Pesce impanato o in pastella di
6-7 ­birra
Verdure, funghi, impanati, in pa-
6-7 ­stella di birra o in tempura
Pasticcini, ad es. krapfen/bom-
4-5 ­boloni, frutta in pastella di birra
1
Senza coperchio
2
Preriscaldare al livello di cottura 8 - 8.5
Tasto Preferiti

9  Tasto Preferiti

Con la funzione si possono selezionare due funzioni o impostazioni di cottura, che in seguito sono rapidamen­te accessibili su ⁠.

9.1 Assegnazione di funzioni a Tasto Preferiti

Requisito:Collegare l'apparecchio con Home Con-
nect. Ulteriori informazioni a riguardo sono disponibili su Home Connect →Pagina 17
FlexInduction

10  FlexInduction

L'area di cottura flessibile consente di posizionare a piacere le stoviglie di qualsiasi forma e dimensione. È composta da quattro induttori che funzionano indipen­dentemente l'uno dall'altro. Se l'area di cottura flessibile è in funzione, viene attivata soltanto la zona su cui è collocata la stoviglia.
1.
Per assegnare funzioni a , aprire l'app Home Con­nect e seguire le istruzioni.
2.
Una volta assegnate, è possibile utilizzare le funzio­ni:
a Funzione 1: premere brevemente ⁠. a Funzione 2: premere a lungo ⁠.
Nota:Se non sono state assegnate funzioni, dopo l'ac­censione del piano cottura si spegne.

10.1 Disposizione della stoviglia

È possibile configurare l'area di cottura flessibile in due modi, a seconda della stoviglia che viene utilizzata. Per garantire un buon riconoscimento e una buona distri­buzione del calore, disporre la stoviglia al centro, come illustrato nelle figure.
10
Funzioni durata it

Impiego come area di cottura unita

Consigliato per la cottura con una sola stoviglia. ¡ Disposizione della stoviglia in funzione della dimen-
sione:
¡ Stoviglie ovali consigliate ⁠:

Impiego come due aree di cottura separate

Consigliato per la cottura con due stoviglie.
È possibile utilizzare l'area anteriore e quella posteriore in modo separato tra loro e impostare un livello di po­tenza per ciascuna.

10.2 Attivazione di FlexInduction

1.
Posizionare la stoviglia sull'area di cottura.
2.
L'apparecchio riconosce la stoviglia e seleziona l'area di cottura.
a A seconda della dimensione e della posizione della
stoviglia, le aree di cottura si collegano o si scolle­gano automaticamente.
a Se l'area flessibile è collegata, si accende con
maggiore luminosità.
Note
¡ Premendo , è possibile modificare manualmente le
impostazioni delle aree di cottura.
¡ Se si sposta o si solleva la stoviglia da un'area atti-
va collegata, si avvia una ricerca automatica. Cia­scuna stoviglia che viene trovata all'interno dell'area di cottura durante questa ricerca, viene scaldata con il livello di potenza precedentemente seleziona­to.
Funzioni durata

11  Funzioni durata

Il piano cottura dispone di diverse funzioni per l'installa­zione dei tempi di cottura:
¡ Timer di spegnimento ¡ Contaminuti
Il tasto è assegnato di default alla funzione Timer di spegnimento. Si può però assegnare al sensore anche una delle funzioni sopra menzionate.È possibile modifi­care queste impostazioni tramite l'applicazione Home Connect o nelle impostazioni di base →Pagina 16.

11.1 Timer di spegnimento

Consente la programmazione di un tempo di cottura per una o più aree di cottura e il relativo spegnimento automatico, una volta trascorso il tempo impostato.

Attivazione di Timer di spegnimento

1.
Selezionare l'area di cottura e il livello di potenza.
2.
Premere su ⁠.
a e si illuminano.
3.
Nei 10 secondi seguenti impostare nel campo di re­golazione il tempo di cottura desiderato.
È possibile impostare i valori intermedi tra 1 mi-
nuto e 9 minuti a intervalli di 30 secondi. Selezio­nare a tal proposito i valori intermedi con ⁠.
Per selezionare il tempo in ore, ad es. 1h e 30
minuti, premere in sequenza 1 - 3 - 0 nel campo di regolazione. Se si opta per un tempo superio­re a 60 minuti, il tempo viene automaticamente visualizzato in ore.
4.
Toccare per confermare.
a Una volta trascorso il tempo di cottura, l'area di cot-
tura si spegne e viene emesso un segnale acustico.
Note
¡ Se si programma un tempo di cottura in un'area di
cottura in cui è attivato PerfectFry Sensor, il tempo di cottura programmato inizia a decorrere non appe­na si raggiunge il livello di temperatura selezionato.
¡ Per passare dall'indicatore della temperatura di fun-
zionamento PerfectFry Sensor all'indicatore del tem­po di cottura programmato, premere sulla tempera­tura selezionata.

Modifica o disattivazione di Timer di spegnimento

1.
Selezionare l'area di cottura, quindi toccare ⁠.
2.
Per disattivare la funzione, modificare il tempo di cottura o impostare su ⁠.
11
it PowerBoost

11.2 Contaminuti

Consente l'attivazione del contaminuti. Questa funzione è indipendente dalle aree di cottura e dalle altre impo­stazioni. Non spegne automaticamente le aree di cottu­ra.

Attivazione di Contaminuti

Requisito:Assegnare la funzione a ⁠.
1.
Premere ⁠.
PowerBoost

12  PowerBoost

2.
Selezionare il tempo desiderato.
a Il tempo inizia a scorrere. a Una volta trascorso il tempo impostato viene emes-
so un segnale acustico e gli indicatori lampeggiano.

ContaminutiModifica o disattivazione

1.
Premere ⁠.
2.
Per disattivare la funzione, modificare il tempo di cottura o impostare su ⁠.
Con la funzione powerBoost si possono riscaldare grandi quantità di acqua più rapidamente che con ⁠. Questa funzione è disponibile per tutte le aree di cottu­ra, a condizione che l'altra area di cottura sullo stesso lato non sia in funzione. Altrimenti sull'indicatore dell'area di cottura selezionata lampeggiano ⁠e . Quindi viene impostato automaticamente senza atti­vare la funzione.

12.1 Attivazione di PowerBoost

PanBoost

13  PanBoost

Questa funzione consente di riscaldare le padelle più rapidamente rispetto a . Non utilizzare la funzione Po­werBoost con la pentola per evitare che il rivestimento si danneggi. Home Connect o Tasto Preferiti consentono di attivare la funzione. Questa funzione è disponibile per tutte le aree di cottu­ra, a condizione che l'altra area di cottura sullo stesso lato non sia in funzione. Altrimenti nell'area di cottura selezionata lampeggiano ⁠e . Infine si imposta in au­tomatico .
1
1.
Selezionare l'area di cottura.
2.
Toccare
a L'indicatore si accende. a La funzione è attivata.
Nota:Questa funzione può essere attivata anche du­rante la cottura con zona flessibile connessa.

12.2 Disattivazione di PowerBoost

1.
Selezionare l'area di cottura.
2.
Toccare .
a L'indicatore si spegne e l'area di cottura torna al
livello di potenza
a La funzione è disattivata.
Nota:In determinate condizioni, questa funzione si spe­gne automaticamente per proteggere i componenti elettronici all'interno del piano cottura.
¡ Utilizzare solo padelle fredde. ¡ Utilizzare padelle con fondo completamente piatto.
Non utilizzare padelle con fondi sottili.

13.2 Attivazione di PanBoost

Requisito:Assegnare la funzione a .
→"Tasto Preferiti", Pagina 10.
1.
Selezionare l'area di cottura.
2.
Toccare ⁠.
a si accende. a La funzione è attivata.
Nota:Questa funzione può essere attivata anche du­rante la cottura con zona flessibile connessa.

13.3 Disattivazione di PanBoost

1.
Selezionare l'area di cottura.
2.
Selezionare un livello di potenza.

13.1 Consigli per l’uso

¡ Non mettere il coperchio sulla padella. ¡ Non allontanarsi mai durante il riscaldamento di pa-
delle vuote.
1
Disponibilità in base alla versione del software. Ulteriori informazioni sulla disponibilità sono riportate sul sito web.
12
a si spegne. a La funzione è disattivata.
Nota:Per evitare temperature elevate, dopo 30 secon­di questa funzione si spegne automaticamente.
Funzione scaldavivande it
Funzione scaldavivande

14  Funzione scaldavivande

1
È possibile utilizzare questa funzione per far sciogliere il cioccolato o il burro e mantenere calde le pietanze.
a La funzione è attivata. Home Connect o Tasto Preferiti consentono di attivare la funzione.

14.1 Attivazione di Funzione scaldavivande

Requisito:Assegnare la funzione a .
→"Tasto Preferiti", Pagina 10.
1.
Selezionare l'area di cottura desiderata.
2.
Toccare ⁠.
Acquisizione delle impostazioni

14.2 Disattivazione di Funzione scaldavivande

1.
Selezionare l'area di cottura.
2.
Regolare su ⁠.
a La funzione è disattivata.

15  Acquisizione delle impostazioni

Con questa funzione, nell'are di cottura flessibile è pos­sibile trasmettere il livello di potenza e il tempo di cottu­ra programmati da un'area di cottura all'altra.

15.1 Acquisizione delle impostazioni

Requisito:Spostare la stoviglia su un'area di cottura
che non è accesa e non è stata ancora preimpostata o sulla quale prima non era stata collocata nessun'altra stoviglia.
1.
Spostare la stoviglia.
a La stoviglia viene riconosciuta.
a Sull'indicatore della nuova area di cottura lampeg-
giano in modo alternato il livello di potenza prece­dentemente selezionato e ⁠.
2.
Per acquisire le impostazioni, selezionare la nuova area di cottura.
a L'area di cottura originaria si imposta su
a Le impostazioni vengono trasmesse alla nuova area
di cottura.
Nota:Se una nuova stoviglia viene collocata su un'altra area di cottura, prima che le impostazioni siano state confermate, questa funzione può essere utilizzata per la nuova stoviglia.
si accende.
si spegne.
PerfectFry Sensor

16  PerfectFry Sensor

Questa funzione consente di fondere, preparare salse, saltare, friggere o arrostire mantenendo la temperatura sotto controllo. Anziché regolare continuamente il livello di potenza du­rante la cottura, selezionare la temperatura desiderata una volta all'inizio. Quindi i sensori sotto la vetrocerami­ca misurano la temperatura della stoviglia e la manten­gono costante durante tutto il processo di cottura. Questa funzione è disponibile sulle aree di cottura con­trassegnate con ⁠.
Funzioni Temperatura
Fusione 70-80ºC Preparazione di sal-se110 - 120 ºC
Cottura arrosto 140ºC
1
Disponibilità in base alla versione del software. Ulteriori informazioni sulla disponibilità sono riportate sul sito web.
Funzioni Temperatura
Cottura arrosto 160ºC Cottura arrosto 180-200ºC Cottura arrosto 220ºC

16.1 Stoviglie consigliata

Per questa funzione, sono state sviluppate delle stovi­glie speciali che danno risultati ottimali.
La stoviglia consigliata è disponibile tramite il servizio di assistenza clienti, il rivenditore specializzato o il no­stro punto vendita online www.bosch-home.com.
13
it PerfectFry Sensor
Nota:È possibile utilizzare anche altre stoviglie. Tutta-
via, a seconda delle caratteristiche della stoviglia, la temperatura raggiunta può differire dal livello di tempe­ratura selezionato.

16.2 Attivazione di PerfectFry Sensor

1.
Posizionare la stoviglia vuota su un'area di cottura.
2.
Selezionare l'area di cottura.
3.
Premere su ⁠.
a , e la temperatura preimpostata si accendono sul
display della zona di cottura selezionata.
4.
Selezionare la temperatura, trascinando il dito sul campo di regolazione.
a lampeggia finché la temperatura regolata non è
stata raggiunta.
a La temperatura selezionata e lo sviluppo della tem-
peratura raggiunta nella pentola lampeggiano in mo­do alternato fin quando non viene raggiunta la tem­peratura selezionata.
a La temperatura visualizzata sul display dopo il se-
gnale è un valore approssimativo e può differire dal­la temperatura effettiva della padella.
a Una volta raggiunta la temperatura, viene emesso
un segnale acustico e nonché il simbolo della tem­peratura smettono di lampeggiare.
5.
Versare il grasso dell'arrosto e successivamente il cibo nella pentola.
Nota:Se sono necessari più di 250 ml di olio per cuci­nare, aggiungere l'olio e aspettare qualche secondo prima di aggiungere il cibo.

16.3 Disattivazione di PerfectFry Sensor

Selezionare l'area di cottura e toccare su ⁠.

16.4 Consigli per la cottura con PerfectFry Sensor

La tabella seguente riporta il livello di temperatura idea­le per la selezione di pietanze. La temperatura e i tempi di cottura dipendono da quantità, stato e qualità degli alimenti.
Carne
Fettina, semplice 160-180 4-10 Fettina, impanata 180 6-10 Filetto 180-200 6-10 Costoletta 160-180 10-15 Cordon bleu, bistecca
alla milanese Bistecca, al sangue,
spessore 3 cm Bistecca, cottura me-
dia, spessore 3 cm Bistecca, ben cotta,
spessore 3 cm Bistecca T bone, al
sangue, spessore 4,5 cm
180 10-15
220 8-10
200 6-10
180 6-12
200-220 10-15
Bistecca T bone, cottu­ra media, spessore 4,5 cm
Petto di pollo/tacchino, spessore 2 cm
Pancetta 160-180 5-8 Carne tritata 180-200 6-10 Hamburger, spessore
1,5 cm Polpette 160-180 10-20 Salsicce scottate 160-180 8-20 Chorizo, salsicce crude 160-180 10-20 Spiedini 160-180 10-20 Gyros 180-200 6-10
Pesce e frutti di mare
Filetto di pesce, al natu­rale
Filetto di pesce, impa­nato
Pesce arrosto, intero 160 10-20 Sardine 180 6-12 Gamberi 180 4-8 Calamaro, seppia 180-200 6-12 Cozze, vongole, cardidi 110-120 4-8
Piatti a base di uova
Uova al tegamino con burro
Uovo al tegamino con olio
Uovo strapazzato 140 4-9 Omelette 140 3-6 Toast alla francese 160 4-8 Crêpes, blini, frittelle, ta-
cos
Verdura
Patate arrosto da pata­te lesse
Patatine fritte 180-200 15-25 Frittelle di patate 200 2-4 Cipolle, aglio, appassiti 140 4-12 Anelli di cipolla 180-200 4-12 Zucchine, melanzane,
peperoni Asparagi verdi arrostiti 160-180 10-20 Funghi 180 10-15 Verdura glassata 120 10-20 Verdure in tempura 180-200 5-10
Pietanze surgelate
Nugget di pollo 180-200 8-12 Bastoncini di pesce 180 8-12 Patatine fritte 200-220 4-8 Piatti saltati in padella 160-180 6-10
180-200 20-30
160 10-20
160-200 6-15
180 10-20
180 10-20
140 2-6
180-220 2-6
180-200 1-3
180-200 6-12
160-180 4-12
14
Sicurezza bambini it
Involtini primavera 180-200 8-15 Pasticci, crocchette 200-220 6-8
Sughi
Sugo di pomodoro 120 20-30 Salsa a base di panna 110-120 10-20 Besciamella 110-120 10-20 Salsa a base di formag-
gio Sughi dolci 110-120 10-20 Riduzione di salse 110-120 5-10
Fusione
Glassa 70-80 5-15
Sicurezza bambini
110-120 3-8

17  Sicurezza bambini

Il piano cottura è dotato di una sicurezza bambini, gra­zie alla quale si evita che i bambini possano attivare il piano cottura.

17.1 Attivazione di Sicurezza bambini

Requisito:Il piano cottura deve essere disattivato.
Toccare per 4 secondi.
a si illumina per 10 secondi. a Il piano cottura è bloccato
Formaggio 70-80 3-10 Burro 70-80 3-5 Fonduta 70-80 5-15
Altre pietanze
Formaggio arrosto 180-200 5-15 Crostini 160-180 6-10 Pane per toast 200-220 8-12 Piatti pronti di alimenti
asciutti Mandorle, noci, pinoli,
tostati Popcorn 220 10-20
110-120 5-10
180-200 3-15

17.2 Disattivazione della sicurezza bambini

1.
Per accendere il piano cottura, toccare ⁠.
2.
Toccare per 4 secondi.
a Il blocco viene così rimosso.

17.3 Sicurezza bambini automatica

È possibile attivare la sicurezza bambini anche in mo­do automatico, ogni volta che si spegne il piano cottu­ra. Nel capitolo Impostazioni di base viene illustrato come attivare e disattivare la funzione →Pagina 16.
Pausa

18  Pausa

La funzione consente di mettere in pausa per un massi­mo di 10 minuti i processi di cottura attivi e proseguirli, senza modificare le impostazioni selezionate. È possibile attivare la funzione ad es. per pulire il pan­nello di comando.

18.1 Attivazione della funzionePausa

Premere su ⁠.
a Sugli indicatori delle aree di cottura si accende ⁠.
Spegnimento di sicurezza individuale
a Tutti i processi di cottura attivi vengono arrestati. Le
impostazioni vengono mantenute.
a La funzione è attivata.

18.2 Disattivazione della funzione Pausa

Toccare ⁠.
a La funzione è disattivata. I processi di cottura prose-
guono.
Nota:Dopo 10 minuti l'area di cottura si spegne in au­tomatico.

19  Spegnimento di sicurezza individuale

La funzione di sicurezza viene attivata se un'area di cot­tura è in funzione da un tempo prolungato e non si ef­fettuano modifiche alle impostazioni. L'area di cottura indica e si spegne. Il tempo dipende dal livello di potenza selezionato.
Livello di potenza Tempo
1.0 - 1.5 10 ore
2.0 - 3.5 5 ore
4.0 - 5.0 4 ore
5.5 - 6.5 3 ore
7.0 - 7.5 2 ore
8.0 - 9.0 1ora
Premere un tasto qualsiasi per attivare l'area di cottura.
15
it Impostazioni di base
Impostazioni di base

20  Impostazioni di base

È possibile settare le impostazioni di base dell'apparecchio in base alle proprie esigenze.

20.1 Panoramica delle impostazioni di base

Display Impostazione Valore
⁠ Sicurezza bambini
→"Sicurezza bambini", Pagina 15
- Manuale.
- Automatica.
1
- Funzione disattivata.
⁠ Segnali acustici - Il segnale di conferma, il segnale di errore e il segna-
le di uso improprio sono disattivati.
- È attivato il segnale di errore.
- Il segnale di errore e il segnale di uso improprio sono
attivati.
- Tutti i segnali acustici sono attivati 1.
⁠ Volume dei segnali acustici – Basso.
- Medio.
1
– Alto.
⁠ Assegnare una delle funzioni di programma-
zione del tempo a ⁠.
- Timer di spegnimento.
- Contaminuti.
1
→"Funzioni durata", Pagina 11
⁠ Limitazione della potenza
In questo modo, in caso di necessità, è pos­sibile limitare la potenza totale del piano cot­tura dovuta alle condizioni dell'impianto elet­trico. Rispettare le disposizioni del fornitore di energia elettrica locale. Le impostazioni di­sponibili dipendono dalla potenza massima del piano cottura. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla targhetta identificativa. Se la funzione è attiva e il piano cottura ha rag­giunto il limite di potenza impostato, il livello
A ogni livello la potenza viene aumentata di 500 W.
– Disattivato. Potenza massima del piano cottura 1.
- 1000 W potenza minima. ⁠. - 1500 W.
...
- 3000 W. ⁠. - 3500 W.
- 4000 W. ⁠. - 4500 W.
...
- Potenza massima del piano cottura. di potenza desiderato e ammesso lampeggia e non è possibile selezionare alcun livello di potenza superiore.
⁠ Modalità demo
Modalità dimostrativa del piano cottura
- Disattivata.
– Attivata.
1
Quando si accende il piano di cottura, si accende per alcuni secondi e le aree di cot­tura non si riscaldano.
⁠ Test stoviglie da cucina
Con questa funzione è possibile controllare la qualità della stoviglia.
Non adatta.
Non ottimale.
Adatta.
→"Test stoviglie da cucina", Pagina 17
- Comando cappa dal piano cottura Le impostazioni vengono effettuate in base al
→"Panoramica delle impostazioni del controllo della
cappa", Pagina 20
modello di cappa di aspirazione.
⁠ Ripristino delle impostazioni di fabbrica - Impostazioni individuali 1.
- Impostazioni di fabbrica.
1
Impostazione di fabbrica

20.2 Informazioni sulle impostazioni di base

Requisito:Il piano cottura deve essere disattivato.
1.
Per accendere il piano cottura, toccare ⁠.
2.
Durante i 10 secondi successivi toccare per 4 se­condi.
16
Informazioni sul prodotto Indicatore
Elenco dei centri di assistenza clienti ⁠ Numero di fabbricazione
Informazioni sul prodotto Indicatore
Numero di fabbricazione 1 Numero di fabbricazione 2
a I primi quattro indicatori forniscono le informazioni
sul prodotto. Toccare , per visualizzare i singoli in­dicatori.
3.
Per accedere al menu delle impostazioni di base, toccare ⁠.
a ⁠ e si accendono come preimpostazione.
4.
Toccare ripetutamente , finché non compare l'im­postazione desiderata.
Test stoviglie da cucina

21  Test stoviglie da cucina

Test stoviglie da cucina it
5.
Selezionare l'impostazione desiderata nel campo di regolazione.
6.
Toccare per 4 secondi.
a Le impostazioni vengono memorizzate.

20.3 Annullamento delle modifiche delle impostazioni di base

Toccare ⁠.
a Tutte le modifiche vengono cancellate e non si sal-
vano.
La qualità della stoviglia influisce molto sulla rapidità e sul risultato del processo di cottura. Con questa funzione è possibile controllare la qualità della stoviglia. Prima del controllo, accertarsi che il diametro del fondo della stoviglia coincida con il diametro dell'area di cot­tura utilizzata. L'accesso avviene mediante le impostazioni di base. →Pagina 16

21.1 Esecuzione di Test stoviglie da cucina

Requisito:L'area di cottura flessibile è impostata come
area unica, in modo che controlli solo una singola sto­viglia.
1.
Collocare la stoviglia con circa 200 ml di acqua, a temperatura ambiente, al centro dell'area di cottura che per dimensione si addice al meglio al fondo della stoviglia.
2.
Richiamare le impostazioni di base e selezionare ⁠ ⁠ ⁠.
3.
Toccare il campo di regolazione. Nelle aree di cottu­ra lampeggia ⁠.
a La funzione è attivata.
HomeConnect
22  HomeConnect
a Dopo 10 secondi negli indicatori delle aree di cottu-
ra compare il risultato.

21.2 Controllo del risultato

Nella seguente tabella viene visualizzato il significato del risultato di qualità e rapidità del processo di cottu­ra.
Risultato
La stoviglia non è adatta per l'area di cottura e quindi non viene riscaldata.
La stoviglia si riscalda più lentamente rispetto al previsto e il processo di cottura non procede in maniera ottimale.
La stoviglia si scalda correttamente e il processo di cottura funziona in modo adeguato.
Nota:In caso di risultati sfavorevoli, ricollocare la stovi­glia su un'area di cottura più piccola, se disponibile.
Per riattivare la funzione, toccare il campo di regolazio­ne.
L'apparecchio è collegabile in rete. Collegare l'apparec­chio a un terminale mobile per gestire le funzioni con l'app HomeConnect, per configurare le impostazioni di base o per monitorare lo stato di esercizio attuale. I servizi HomeConnect non sono disponibili in tutti i Paesi. La disponibilità della funzione HomeConnect di­pende dalla disponibilità dei servizi HomeConnect nel proprio Paese. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili su: www.home-connect.com. L'app HomeConnect guiderà attraverso l'intera proce­dura di accesso. Seguire le istruzioni indicate all'interno dell'app HomeConnect per configurare le impostazio­ni.
Consigli
¡ Osservare la documentazione fornita di HomeCon-
nect.
¡ Osservare anche le avvertenze presenti nell'app Ho-
meConnect.
Note
¡ Osservare le avvertenze di sicurezza delle presenti
istruzioni per l'uso e accertarsi che vengano rispet­tate quando l'apparecchio viene utilizzato mediante l'app HomeConnect. →"Sicurezza", Pagina 2
¡ I piani cottura non sono concepiti per un impiego
non sorvegliato. Il processo di cottura deve essere monitorato.
¡ I comandi impartiti direttamente sull'apparecchio
hanno sempre la priorità. Quando l'apparecchio vie­ne comandato direttamente, i comandi tramite l'app HomeConnect non sono disponibili.
¡ L'apparecchio, collegato in modalità stand-by in re-
te, necessita al massimo di 2 W.
17
it HomeConnect
22.1 Configurazione di HomeConnect
Requisiti
¡ L'apparecchio è collegato alla corrente ed è acceso. ¡ Si ha un terminale mobile con sistema operativo iOS
o Android, ad es. uno smartphone.
¡ Il terminale mobile e l'apparecchio si trovano nel rag-
gio dal segnale WLAN della rete domestica dell'uten­te.
1.
Scaricare l'app HomeConnect.
2.
Aprire l'app HomeConnect e fare la scansione del codice QR qui di seguito.
3.
Seguire le istruzioni nell'app HomeConnect.

22.2 Simbolo WLAN

L'indicatore relativo alla WLAN nel pannello di coman­do si modifica a seconda dello stato e della qualità del collegamento e della disponibilità del server Ho­meConnect.
Stato Descrizione
Si accende staticamente a metà luminosità.
Lampeggia a piena lumi­nosità.
Si accende staticamente a piena luminosità.
Lampeggia. Le impostazioni di rete
Disattivato. Rete non attiva.
Nessun collegamento di rete memorizzato.
Collegamento di rete in corso.
Collegamento di rete me­morizzato e Wi-Fi attivo.
vengono ripristinate.

22.3 Aggiunta o rimozione di una rete domestica WLAN

La panoramica seguente mostra la modalità con cui è possibile aggiungere o rimuovere una rete domestica WLAN.
Stato della rete domesti­ca WLAN
Nessuna rete domestica WLAN salvata.
Gestione
Per aggiungere la rete do­mestica WLAN, premere brevemente su ⁠.
Stato della rete domesti­ca WLAN
La rete domestica WLAN è memorizzata.
La rete domestica WLAN è memorizzata.
Gestione
Per accoppiare un altro apparecchio, premere a lungo su ⁠.
Per ripristinare le imposta­zioni della rete domestica WLAN, premere a lungo su . Se lampeggia, premere nuovamente a lungo ⁠.
22.4 Modifica delle impostazioni tramite l'app HomeConnect
Con l'app HomeConnect è possibile modificare le im­postazioni delle zone di cottura e inviarle al piano cot­tura.
Requisito:Il piano cottura è collegato alla rete dome­stica e all'app HomeConnect.
1.
Applicare l'impostazione nell'app HomeConnect e inviarla al piano cottura. Seguire le istruzioni nell'app HomeConnect. Le impostazioni, inviate dall'app HomeConnect al piano cottura, devono essere confermate dal piano stesso.
a Quando vengono trasmesse le impostazioni per la
cottura a una zona di cottura, a seconda dell'impo­stazione, l'indicatore corrispondente inizia a lampeg­giare.
2.
Per confermare l'impostazione, premere ⁠.
3.
Per annullare l'impostazione, premere un qualsiasi altro tasto touch del piano cottura.

22.5 Attivazione del rilevamento automatico di presenza

Grazie al rilevamento automatico di presenza non è più necessario confermare le impostazioni di cottura del proprio dispositivo mobile sul piano cottura, purché ci si trovi nelle vicinanze di quest'ultimo. Se si inviano im­postazioni su un'area di cottura, è possibile confermar­le direttamente dal proprio dispositivo mobile.
Requisiti
¡ Il piano cottura è collegato alla rete domestica e
all'app HomeConnect.
¡ Il sistema Bluetooth è collegato al dispositivo mobile. ¡ L'utente si trova nelle vicinanze del piano cottura.
1.
Aprire l'app HomeConnect.
2.
Per impostare il rilevamento automatico di presenza, seguire le istruzioni riportate nell'app HomeCon­nect.
1

22.6 Aggiornamento del software

Con la funzione di aggiornamento del software si ag­giorna il software dell'apparecchio, per esempio a fini di ottimizzazione, eliminazione di guasti, per aggiorna­menti rilevanti per la sicurezza, nonché per funzioni e servizi aggiuntivi.
1
Disponibilità in base alla versione del software. Ulteriori informazioni sulla disponibilità sono riportate sul sito web.
18
Comando cappa dal piano cottura it
È essenziale essere registrati come utenti di Ho­meConnect, che l'app sia installata sul proprio disposi­tivo mobile e che sia stato effettuato il collegamento al server HomeConnect. Non appena è disponibile un aggiornamento del soft­ware, l'app HomeConnect fornisce la notifica; l'aggior­namento del software può essere avviato dall'app. Al termine del download è possibile avviare l'installazione tramite l'app HomeConnect se è attivo il collegamento alla rete domestica WLAN (Wi-Fi). Ad installazione av­venuta, si viene informati tramite l'app HomeConnect.
Note
¡ L'aggiornamento del software consiste in due fasi.
La prima fase è il download.La seconda fase è l'installazione sull'apparec-
chio.
¡ Durante il download è possibile continuare a utilizza-
re l'apparecchio. In base alle impostazioni personali effettuate nell'app, gli aggiornamenti del software possono anche essere scaricati automaticamente.
¡ L'installazione richiede alcuni minuti. Durante l'instal-
lazione non è possibile utilizzare l'apparecchio.
¡ In caso di aggiornamento rilevante per la sicurezza,
si consiglia di effettuare l'installazione il prima possi­bile.

22.7 Ricerca guasti remota

Il servizio di assistenza clienti può accedere all'appa­recchio mediante la ricerca guasti remota, se lo si ri­chiede espressamente al servizio di assistenza, se l'ap-
parecchio è collegato al server HomeConnect e se la funzione Ricerca guasti remota è disponibile nel Paese in cui si utilizza l'apparecchio.
Consiglio:Ulteriori informazioni e avvertenze sulla di­sponibilità della funzione Ricerca guasti remota nel Paese desiderato sono contenute nell'area Servizio/As­sistenza del sito web locale: www.home-connect.com.

22.8 Protezione dei dati

Seguire le indicazioni sulla protezione dei dati. Con il primo collegamento dell'apparecchio a una rete domestica connessa a Internet, l'apparecchio trasmette le seguenti categorie di dati al server HomeConnect (prima registrazione): ¡ Identificativo univoco dell'apparecchio (costituito dai
codici dell'apparecchio e dall'indirizzo MAC del mo­dulo di comunicazione Wi-Fi installato).
¡ Certificato di sicurezza del modulo di comunicazio-
ne Wi-Fi (per la protezione informatica della connes­sione).
¡ La versione attuale del software e dell'hardware
dell'elettrodomestico.
¡ Stato di un eventuale ripristino delle impostazioni di
fabbrica.
La prima registrazione prepara l'apparecchio per l'utiliz­zo delle funzionalità HomeConnect ed è necessaria soltanto nel momento in cui si desidera utilizzare le fun­zionalità HomeConnect per la prima volta.
Nota:Osservare che le funzionalità HomeConnect so­no utilizzabili solo in abbinamento all'app HomeCon­nect. Le informazioni sulla tutela dei dati possono esse­re richiamate nell'app HomeConnect.
Comando cappa dal piano cottura

23  Comando cappa dal piano cottura

Se il piano cottura e la cappa sono abilitati a Ho­meConnect, collegarli nell'appHomeConnect. A tal proposito collegarli entrambi a HomeConnect e segui­re le istruzioni nell'app.
Note
¡ I comandi impartiti sulla cappa aspirante hanno
sempre la priorità. In questo intervallo di tempo il funzionamento tramite il comando cappa dal piano cottura non è disponibile.
¡ È possibile creare il collegamento con il piano di
cottura soltanto mediante l'appHomeConnect. Altri metodi di collegamento non sono più supportati.

23.1 Comando della cappa di aspirazione tramite il piano cottura

Nelle impostazioni di base del piano cottura è possibile impostare il comportamento della cappa aspirante in funzione dell'accensione e dello spegnimento del piano cottura o delle singole aree di cottura. Tramite gli elementi di comando del piano cottura è possibile effettuare ulteriori impostazioni.
Nota:Se non si trovano queste impostazioni per il pia­no cottura, verificare le impostazioni della cappa aspi­rante nell'app HomeConnect, al fine di configurare il collegamento.

Collegamento della ventola

Per impostare la cappa aspirante dal piano cottura, è necessario prima assegnare la funzione cappa a Tasto Preferiti. →"Tasto Preferiti", Pagina 10 Se si assegna la funzione cappa a , è possibile ese­guire la selezione tra impostazione ventola, funzio­namento automatico o illuminazione della cappa aspirante.

Impostazione della ventola

Requisito:La funzione è assegnata al Tasto Preferiti.
1.
Premere ⁠.
2.
Selezionare l'impostazione desiderata nel campo di regolazione. È possibile selezionare le seguenti impostazioni:
Ventola off Livello ventola 1 Livello ventola 2 Livello ventola 3 Livello intensivo 1 Livello intensivo 2 Funzionamento automa-
tico
19
it Pulizia e cura
Nota:Disponibile a seconda del modello di cappa
aspirante.
a La ventola è attivata.
3.
Per spegnere il sistema di aspirazione, premere ⁠.

Attivazione del funzionamento automatico

È possibile impostare il funzionamento automatico me­diante il pannello di comando del piano cottura.
Requisito:La funzione è assegnata al Tasto Preferiti.
1.
Per attivare il funzionamento automatico, premere
2.
Per disattivare il funzionamento automatico, premere
⁠.

Impostazione dell'illuminazione della cappa aspirante

È possibile accendere e spegnere la luce della cappa tramite il pannello di comando del piano cottura.
Requisito:La funzione è assegnata al Tasto Preferiti.
1.
Per accendere l'illuminazione, premere ⁠.
2.
Per spegnere l'illuminazione, premere ⁠.
⁠.

23.2 Panoramica delle impostazioni del controllo della cappa

A seconda del modello della cappa, nelle impostazioni di base del piano cottura è possibile impostare il comporta­mento della cappa aspirante in funzione dell'accensione e dello spegnimento del piano cottura o delle singole aree di cottura. Se non si trovano queste impostazioni per il piano cottura, verificare le impostazioni della cappa aspirante nell'app HomeConnect, al fine di configurare il collegamento. Il display indica l'impostazione solo se l'apparecchio è collegato alla cappa aspirante.
Indicatore Impostazione Valore
Impostazione sull'eventuale attivazione automatica della ventola e sulla relativa modalità.
Impostazione sull'eventuale modalità di funziona­mento della ventola dopo lo spegnimento del pia­no cottura.
L'illuminazione si attiva all'accensione del piano cottura.
L'illuminazione si disattiva allo spegnimento del piano cottura.
1
Impostazione di fabbrica
2
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
Avvio automatico della ventola
– Disattivato. In caso di necessità, la cappa aspi-
rante può essere accesa manualmente.
– Attivata in modalità manuale. All'accensione di un'area di cottura, la cappa aspirante si attiva a una velocità fissa.
1,
– Attivata in modalità automatica. La cappa aspirante si attiva quando si accende un'area di cottura in modalità automatica.
2
Post-funzionamento della ventola
– La ventola si spegne con il piano cottura
– Attivata con il ritardo di funzionamento della
ventola standard
– Nessuna modifica delle impostazioni
1,
– Attivata in modalità automatica
2
Accensione automatica dell'illuminazione
– Disattivata
⁠ 1 – Attivata
Spegnimento automatico dell'illuminazione
⁠ 1 – Disattivato
– Attivato
Pulizia e cura

24  Pulizia e cura

Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condi­zioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolose.

24.1 Detergenti

I detergenti e i raschiatori adatti sono disponibili presso il servizio clienti, in commercio o presso il punto vendi­ta online www.bosch-home.com.
20
ATTENZIONE!
I detersivi non appropriati possono danneggiare le su­perfici dell'apparecchio.
Non utilizzare mai detergenti non idonei.Non utilizzare alcun detergente quando il piano cot-
tura è ancora caldo. Tale condizione può causare segni sulla superficie.
Detergenti non appropriati
¡ Detersivi per piatti non diluiti ¡ Detergenti per lavastoviglie ¡ Detersivi abrasivi ¡ Detergenti aggressivi, come spray per il forno o
smacchiatori
Sistemazione guasti it
¡ Spugne abrasive ¡ Detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto di
vapore

24.2 Pulizia del piano cottura

Pulire il piano cottura dopo ogni utilizzo per far sì che i residui non si brucino.
Requisito:Il piano cottura deve essere freddo. In pre­senza di macchie di zucchero, amido di riso, plastica o pellicola di alluminio, non lasciare raffreddare il piano cottura.
1.
In caso di sporco molto ostinato utilizzare un ra­schietto.
2.
Pulire il piano cottura con un detergente per vetro­ceramica. Osservare le istruzioni per la pulizia indicate sulla confezione del detergente.
Sistemazione guasti

25  Sistemazione guasti

I guasti minori possono essere sistemati autonoma­mente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la siste­mazione dei guasti prima di contattare il servizio di as­sistenza clienti. In questo modo si evitano costi non ne­cessari.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non ap­propriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e for-
mato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Se l'apparecchio presenta guasti, rivolgersi al servi-
zio di assistenza clienti. →"Servizio di assistenza clienti", Pagina 23
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non ap­propriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e for-
mato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono essere
impiegati soltanto pezzi di ricambio originali.
Se il cavo di collegamento alla rete o quello dell'ap-
parecchio viene danneggiato, deve essere sostituito con un apposito cavo di collegamento speciale, re­peribile presso il produttore o il relativo servizio di assistenza clienti.
Consigli
¡ Con una spugna speciale per vetroceramica è
possibile raggiungere buoni risultati di pulizia.
¡ Se si mantiene pulito il fondo della stoviglia, la
superficie del piano cottura rimane in buono sta­to.

24.3 Pulizia del telaio del piano cottura

Se dopo l'utilizzo il telaio del piano cottura è sporco o presenta delle macchie, questo deve essere pulito.
Nota:Non utilizzare raschietti per vetro.
1.
Pulire il telaio con acqua calda e detersivo e un panno morbido. Lavare accuratamente i panni di spugna prima di utilizzarli.
2.
Asciugare con un panno morbido.

25.1 Massaggi di avviso

Note
¡ Quando sugli indicatori compare o , tenere pre-
muto il sensore dell'area di cottura corrispondente e leggere il codice anomalia.
¡ Se il codice anomalia non è inserito nella tabella,
staccare il piano cottura dalla rete elettrica, attende­re 30 secondi e collegarlo nuovamente. Se l'indica­tore compare di nuovo, informare il servizio di assi­stenza e riportare il codice anomalia esatto.
¡ Se si presenta un errore, l'apparecchio non si ac-
cende in modalità standby.
¡ Per proteggere i componenti elettronici dell'apparec-
chio dal surriscaldamento o da sbalzi di corrente, il piano cottura può temporaneamente diminuire il li­vello di potenza.

25.2 Avvertenze sul campo degli indicatori

Anomalia Causa e ricerca guasti
Tutte gli indicatori so­no spenti.
Gli indicatori lampeg­giano.
L'alimentazione elettrica è interrotta.
Accendendo un altro apparecchio elettrico, controllare se si è verificata un'interruzione dell'alimentazione elettrica.
L'apparecchio non è stato collegato rispettando lo schema elettrico.
Allacciare l'apparecchio rispettando lo schema elettrico.
Anomalia del sistema elettronico
Se non è possibile rimuovere l'anomalia, informare il servizio di assistenza clienti.
Il pannello di comando è bagnato o è coperto da un oggetto.
Asciugare il pannello di comando o rimuovere l'oggetto.
21
it Smaltimento
Anomalia Causa e ricerca guasti
⁠ ⁠, ⁠ ⁠, ⁠ ⁠ ⁠ ⁠ ⁠, ⁠
⁠ ⁠ ⁠ ⁠, ⁠
Il sistema elettronico è surriscaldato e ha spento una o tutte le aree di cottura.
Attendere fino al completo raffreddamento del sistema elettronico. In seguito toccare un tasto qualsiasi del pannello di comando.
+ livello di potenza
e segnale acustico
Una stoviglia calda si trova nella zona del pannello di comando. Pertanto il sistema elettroni­co potrebbe surriscaldarsi.
Rimuovere la stoviglia. L'indicatore di errore si spegne dopo breve tempo. È possibile proseguire la cottura.
e segnale acustico Una stoviglia calda si trova nella zona del pannello di comando. Per proteggere il sistema
elettronico l'area di cottura è stata spenta.
Rimuovere la stoviglia. Attendere alcuni secondi. Toccare un tasto a piacere. Quando l'in­dicatore di errore si spegne, è possibile proseguire la cottura.
/ L'area di cottura si è surriscaldata ed è stata spenta per proteggere la superficie di lavoro.
Attendere fino al completo raffreddamento del sistema elettronico e infine attivare nuova­mente l'area di cottura.
Acquisizione delle impostazioni non viene attivato.
Per confermare l'indicazione di errore, toccare un tasto qualsiasi. Cucinare come di con­sueto senza utilizzare la funzione Acquisizione delle impostazioni. Contattare il servizio di assistenza clienti.
L'area di cottura è stata in funzione per un tempo più prolungato e senza interruzioni.
Spegnimento di sicurezza individuale è attivata. Per impostare l'area di cottura, toccare un tasto qualsiasi e spegnere l'indicatore.
/ La tensione di esercizio è difettosa e non rientra nell'ambito di funzionamento normale.
Contattare il gestore del servizio elettrico.
/ Il piano cottura non è correttamente collegato.
Scollegare il piano cottura dall'alimentazione elettrica. Collegare il piano secondo lo schema elettrico.
La modalità demo è attivata.
Disattivare la modalità demo nelle impostazioni di base.
HomeConnect non funziona correttamen-
Sono possibili diverse cause scatenanti.
Accedere a www.home-connect.com.
te. Il comando cappa
non funziona corretta­mente.
Animazione nel di­splay
Le funzioni del comando cappa non si attivano.
Ripristinare le impostazioni della rete domestica WLAN ed eseguire nuovamente l'accop­piamento
In determinate circostanze, il piano cottura può eseguire attività di auto-manutenzione, ades. un aggiornamento del firmware, l'ottimizzazione o la ricerca degli errori.
Attendere fino alla conclusione della procedura e, solo allora, attivare il piano cottura.

25.3 Rumore normale del dispositivo

A volte un dispositivo a induzione può causare rumori o vibrazioni come ronzii, sibili, crepitii, rumori di ventola o suoni ritmici.
Smaltimento

26  Smaltimento

26.1 Rottamazione di un apparecchio dismesso

Uncorretto smaltimento nel rispetto dell'ambiente per­mette direcuperare materie prime preziose.
1.
Staccare la spina del cavo di alimentazione.
2.
Tagliare il cavo di alimentazione.
3.
Smaltire l'apparecchio nel rispetto dell'ambiente. Per informazioni sulle attuali procedure di smalti­mento rivolgersi al rivenditore specializzato o al co­mune di competenza.
22
Questo apparecchio dispone di con­trassegno ai sensi della direttiva eu­ropea 2012/19/UE in materia di ap­parecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment ­WEEE). Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione Europea.
Servizio di assistenza clienti

27  Servizio di assistenza clienti

Servizio di assistenza clienti it
I ricambi originali rilevanti per il funzionamento secon­do il corrispondente regolamento Ecodesign sono re­peribili presso il nostro servizio di assistenza clienti per un periodo di almeno 10 anni a partire dalla messa in circolazione dell'apparecchio all'interno dello Spazio economico europeo.
Nota:L'intervento del servizio di assistenza clienti è gratuito nell'ambito delle condizioni di garanzia del pro­duttore.
Informazioni dettagliate sulla durata della garanzia e sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese sono re­peribili presso il nostro servizio di assistenza clienti, presso il proprio rivenditore o sul nostro sito Internet. Quando si contatta il servizio di assistenza clienti sono necessari il codice prodotto (E-Nr.), il codice di produ­zione (FD) e il numero progressivo (Z-Nr.) dell'apparec­chio.
27.1 Codice prodotto (E-Nr.), codice di produzione (FD) e numero progressivo (Z­Nr.)
Il codice prodotto (E-Nr.), il codice di produzione (FD) e il numero progressivo (Z-Nr.) sono riportati sulla tar­ghetta identificativa dell'apparecchio. La targhetta identificativa si trova:
¡ sul certificato di identificazione. ¡ sulla parte inferiore del piano cottura.
Il codice prodotto (n° E) si trova anche sulla vetrocera­mica. L'indice del servizio di assistenza tecnica (KI) e il numero di produzione (FD) si possono inoltre consulta­re nelle impostazioni di base →Pagina 16 . Annotare i dati dell'apparecchio e il numero di telefono del servizio di assistenza clienti per ritrovarli rapida-
mente. I dati di contatto del servizio di assistenza clienti sono disponibili nell'elenco dei centri di assistenza allegato o sul nostro sito Internet.
Informazioni sul software libero e open source

28  Informazioni sul software libero e open source

Questo prodotto contiene componenti software conces­si in licenza dai titolari dei diritti d'autore sotto forma di software libero o open source. Le informazioni di licenza corrispondenti sono memo­rizzate nell'elettrodomestico. Si può accedere alle infor­mazioni di licenza corrispondenti anche tramite la Ho­meConnect App: "Profilo -> Informazioni legali -> Infor­mazioni di licenza“.1 Le informazioni di licenza possono essere scaricate dal sito web dei prodotti del marchio. (Cercare sul sito web del prodotto il modello di appa­recchio e altri documenti). In alternativa è possibile ri-
chiedere le informazioni corrispondenti all'indirizzo e-
mail ossrequest@bshg.com o a BSH Hausgeräte Gm-
bH, Carl-Wery-Str. 34, D-81739 München.
Il codice sorgente viene messo a disposizione su ri-
chiesta.
Inviare la richiesta a ossrequest@bshg.com oppure a
BSH Hausgeräte GmbH, Carl-Wery-Str. 34, D-81739
München.
Oggetto: „OSSREQUEST“
I costi di gestione della richiesta saranno addebitati in
fattura. Questa offerta è valida per tre anni dalla data di
acquisto o almeno per il periodo in cui offriamo il sup-
porto e i ricambi per il relativo apparecchio.
Dichiarazione di conformità

29  Dichiarazione di conformità

Con la presente, BSH Hausgeräte GmbH dichiara che l'apparecchio con funzionalità Home Connect è confor­me ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni in materia della direttiva 2014/53/EU.
BE BG CZ DK DE EE IE EL ES FR HR IT CY LI LV LT LU HU MT NL AT PL PT RO SI SK FI SE NO CH TR IS UK (NI)
5 GHz di WLAN (Wi-Fi): solo per l'uso in ambienti interni.
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
La dichiarazione di conformità dettagliata RED è con-
sultabile sul sito Internet www.bosch-home.com alla pa-
gina del prodotto nei documenti supplementari.
2,4 GHz di banda (2400–2483,5MHz): max. 100mW
5 GHz di banda (5150–5350MHz + 5470–5725MHz):
max. 130mW
23
it Pietanze sperimentate
AL BA MD ME MK RS UK UA 5 GHz di WLAN (Wi-Fi): solo per l'uso in ambienti interni.
Pietanze sperimentate

30  Pietanze sperimentate

I consigli di impostazione sono rivolti agli enti di con­trollo al fine di facilitare i test dei nostri apparecchi. I te­st sono stati effettuati con i nostri set di pentole per pia­ni cottura a induzione. Se necessario, è possibile ac­quistare questi set di accessori in un secondo momen­to presso rivenditori specializzati, tramite il nostro servi­zio clienti o nel nostro negozio online.

30.1 Sciogliere la glassa.

Ingredienti: 150 g di cioccolato fondente (55% cacao). ¡ Vaso Ø 16 cm senza coperchio
– Cucina: Livello di prestazione 1.5

30.2 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie

Ricetta secondo DIN 44550 Temperatura iniziale 20 °C Riscaldare senza mescolare ¡ Vaso Ø 16 cm con coperchio Quantità: 450 g
– Riscaldamento: durata 1 min. 30 sec., stadio di
potenza 9
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 1.5
¡ Vaso Ø 20 cm con coperchio Quantità: 800 g
– Riscaldamento: durata 2 min. 30 sec., stadio di
potenza 9
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 1.5

30.3 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie

Ad esempio: diametro della lente 5-7 mm. Temperatura di partenza 20 C Riscaldare per 1 minuto mescolando. ¡ Vaso Ø 16 cm con coperchio Quantità: 500 g
– Riscaldamento: durata ca. 1 min. 30 sec., livello
di potenza 9
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 1.5
¡ Vaso Ø 20 cm con coperchio Quantità: 1 kg
– Riscaldamento: durata ca. 2 min. 30 sec., livello
di potenza 9
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 1.5

30.4 Besciamella

Temperatura del latte: 7 °C ¡ Pentola Ø 16 cm senza coperchio Ingredienti: 40 g
di burro, 40 g di farina, 0,5 l di latte con 3,5% di grasso e un pizzico di sale

Preparazione della besciamella

1.
Sciogliere il burro, aggiungere la farina e il sale e scaldare il tutto.
Riscaldamento: durata 6 min., stadio di potenza
2
2.
Aggiungere il latte nel roux e cuocere continuando a mescolare.
Riscaldamento: durata 6 min. 30 sec., stadio di
potenza 7
3.
Quando la besciamella arriva a ebollizione, lasciate­la sulla zona di cottura per altri 2 minuti, mescolan­do continuamente.
Cucinare a distanza: Livello di potenza 2

30.5 Cuocere il budino di riso con coperchio

Temperatura del latte: 7 °C
1. Riscaldare il latte finché non inizia a bollire. Riscaldare senza coperchio. Riscaldare per 10 minuti mescolando.
2. Impostare il livello di potenza consigliato e aggiungere riso, zucchero e sale al latte. Tempo di cottura incluso riscaldamento ca. 45min. ¡ Vaso Ø 16 cm Ingredienti: 190 g di riso a chicco
tondo, 90 g di zucchero, 750 ml di latte con 3,5% di grassi e 1 g di sale – Riscaldamento: durata ca. 5 min. 30 sec., livello
di potenza 8.5
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 3
¡ Vaso Ø 20 cm Ingredienti: 250g di riso dal chicco
tondo, 120g di zucchero, 1l di latte con 3,5% di grassi e 1,5g di sale – Riscaldamento: durata ca. 5 min. 30 sec., livello
di potenza 8.5
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 3,
mescolare dopo 10 minuti

30.6 Cottura del budino di riso senza coperchio

Temperatura del latte: 7 °C
1. Aggiungere gli ingredienti al latte e scaldare mescolando continuamente.
2. Quando il latte ha raggiunto circa 90 ºC, selezionare il livello di prestazione consigliato e far bollire a fuoco lento per circa 50 minuti con un'impostazione bassa. ¡ Vaso Ø 16 cm senza coperchio Ingredienti: 190g
di riso dal chicco tondo, 90g di zucchero, 750ml di latte con 3,5% di grassi e 1g di sale – Riscaldamento: durata ca. 5 min. 30 sec., livello
di potenza 8.5
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 3
¡ Vaso Ø 20 cm senza coperchio Ingredienti: 250g
di riso dal chicco tondo, 120g di zucchero, 1l di latte con 3,5% di grassi e 1,5g di sale – Riscaldamento: durata ca. 5 min. 30 sec., livello
di potenza 8.5
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 2.5
24

30.7 Cottura del riso

Ricetta secondo DIN 44550 Temperatura dell'acqua: 20 °C ¡ Vaso Ø 16 cm con coperchio Ingredienti: 125g di
riso dal chicco lungo, 300 g di acqua e un pizzico di sale – Riscaldamento: durata ca. 2 min. 30 sec., livello
di potenza 9
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 2
¡ Vaso Ø 20 cm con coperchio Ingredienti: 250 g di
riso dal chicco lungo, 600 g di acqua e un pizzico di sale – Riscaldamento: durata ca. 2 min. 30 sec., livello
di potenza 9
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 2.5

30.8 Cucinare la lombata di maiale

Temperatura iniziale della lombata: 7°C ¡ Padella Ø 24 cm senza coperchio ingredienti: 3
lombate di maiale, peso totale circa 300g, 1cm di spessore e 15g di olio di girasole – Riscaldamento: durata ca. 1 min. 30 sec., livello
di potenza 9
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 7
Pietanze sperimentate it

30.9 Fare le crêpes

Ricetta secondo DIN EN 60350-2 ¡ Padella Ø 24 cm senza coperchio Ingredienti: 55 ml
di pasta per crêpe – Riscaldamento: durata 1 min. 30 sec., stadio di
potenza 9
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 7

30.10 Frittura di patatine fritte surgelate

¡ Pentola Ø 20 cm senza coperchio Ingredienti: 2 l di
olio di girasole. Per ogni ciclo di frittura: 200 g di patatine fritte surgelate, spessore 1 cm. – Riscaldamento: livello di potenza 9 fino a quando
l'olio non raggiunge la temperatura di 180 °C.
– Prosecuzione della cottura: livello di potenza 9
25
Thank you for buying a Bosch Home Appliance!
Register your new device on MyBosch now and profit directly from:
Expert tips & tricks for your appliance
Warranty extension options
Discounts for accessories & spare-parts
Digital manual and all appliance data at hand
Easy access to Bosch Home Appliances Service
Free and easy registration also on mobile phones:
www.bosch-home.com/welcome
Looking for help? You'll find it here.
Expert advice for your Bosch home appliances, help with problems or a repair from Bosch experts. Find out everything about the many ways Bosch can support you: www.bosch-home.com/service Contact data of all countries are listed in the attached service directory.
BSH Hausgeräte GmbH
Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY www.bosch-home.com
A Bosch Company
*9001794725*
9001794725(031107) it
Loading...