26
it
c) Pennello per mobili
Per la pulizia di cornici di quadri, libri,
mobili delicati, ecc.
d)Spazzola per pavimenti duri
Per la pulizia di pavimenti duri (piastrelle,
parquet, ecc.)
e) Bocchetta per materassi
Per l’aspirazione di materassi,
imbottiture. ecc.
Figura
Gli accessori di piccole dimensioni che
non vengono utilizzati possono essere
riposti al di sotto del coperchio
dell’apparecchio.
Figura
Durante brevi pause è possibile utilizzare
lo supporto ausiliario di parcheggio
situato sul lato posteriore
dell’apparecchio, dopo averlo disattivato.
A tale scopo, inserire il gancio della
spazzola per pavimenti nell’apposita
fessura sul lato posteriore
dell’apparecchio.
Figura
Per superare eventuali ostaco li,
quali le scale, è possibile t rasp ortare
l’ap p arecc hio tenendolo per
l’im p ug natura orient ab ile.
Dopo aver terminato la pulizia
Figura
staccare la spina.
Tirare le ggermente il cavo di collegamento
alla re te elettrica e rilasciarlo (il cavo si
arrotola automaticamente) .
Figura
Per depositare e trasportare
l’apparecchio è possibile utilizzare lo
strumento ausiliario di stazionamento
sul lato inferiore dell’apparecchio.
15
14
13
12
11
Posizionare l’apparecchio verticalmente.
Inserire il gancio della spazzola per
pavimenti nell’apposita fessura sul lato
inferiore dell’apparecchio.
Sostituzione del filtro
Sostituzione del sacchetto filtro
Figura
Se, quando si solleva la spazzola dal
pavimento a massima potenza aspirante,
il display di sostituzione del filtr o sul
cope rchio è completa mente giallo, è
necessario sostituir e il sacchetto filtro,
anche nel caso in cui esso non sia
ancora del tutto pieno. In questo caso è
il tipo di materiale contenuto a rendere
necessaria la sostituzione.
La spazzola, il tubo di aspirazione e il
tubo flessibile non devono essere
intasati; in caso contrario, il display di
sostituzione del filtro potrebbe scattare.
Figura
Aprire il coperchio azionando la leva di
chiusura nel senso indicato dalla freccia.
Figura
a) Chiudere ed estrarre il sacchetto filtro
MEGAfilt
®
SuperTEX azionando la
linguetta di chiusura.
b)Inserire un nuovo sacchetto filtro
MEGAfilt®SuperTEX
sul supporto e
chiudere il coperchio del vano di
raccolta dello sporco.
!
Attenzione: il coperchio si chiude solo
dopo che è stato inserito il sacchetto
filtro MEGAfilt
®
SuperTEX.
Sostituzione del filtro di protezione del
motore
Quando si deve effettuare la sostit uzione:
per ogni nuova c o nfezione del filtro di
ricambio
(al m assimo og ni 5 sacchetti di sp o lvero).
18
17
16
27
it
Figura
Aprire il coperchio d el vano d i rac c o lt a
dello spo rc o (cfr. Figura 17).
Estrarre il port afiltro nel senso indic at o
dalla freccia e ribaltarlo
Smaltire il filtro d i p rot ezione del mo t o re
e inserire un nuovo filt ro di protezione
del mot o re.
Chiudere il portafiltro, inserirlo nuovamente nell’ap p arecc hio e c hiud ere il
cop erchio d el vano d i raccolta dello
sporc o.
Sostituzione del
microfiltro igiene
Il filtro va sostituito quando si inizia una
nuova confezione di sacchetti filtro di
ricambio
Figura
Aprire il coperchio del vano di raccolta
dello sporco (cfr. Figura 17)
Premendo la linguetta di chiusura nel
senso indicato dalla freccia, sbloccare il
portafiltro.
Estrarre la schiuma del filtro e il
microfiltro igiene.
Applica re un nuovo
microfiltro igienee la
schiuma del filtro sull’apposito portafiltro.
Montare il portafiltro sull’apparecchio e
farlo innestare in posizione.
Sostituzione del filtro a carbone attivo
Se l’apparecchio è dotato di un filtro a
carbone attivo, questo filtro deve essere
sostituito ogni sei mesi.
Figura
Aprire il coperchio del vano di raccolta
dello sporco (cfr. Figura 17)
Premendo la linguetta di chiusura nel
senso indicato dalla freccia, sbloccare il
portafiltro.
Rimuovere il filtro a carbone attivo.
Montare un nuovo filtro a carbone attivo.
Montare il portafiltro sull’apparecchio e
farlo innestare in posizione.
21*
20*
19
Sostituzione del filtro Hepa
Se l’apparecchio è dotato di un filtro Hepa,
questo filtro deve essere sostituito una volta
all’anno.
Figura
Aprire il coperchio del vano di raccolta
dello sporco (cfr. Figura 17)
Premendo la linguetta di chiusura nel
senso indicato dalla freccia, sbloccare il
filtro Hepa ed estrarlo dall’apparecchio.
(cfr. Figura 20)
Montare il nuovo filtro Hepa e farlo
innestare in posizione.
Dopo aver aspirato piccole particelle di
polvere, pulire il filtro di protezione del
motore battendolo leggermente e, se
necessario, sostituire il
microfiltro igiene
, il
filtro a carbone attivo o il filtro HEPA.
Manutenzione
Prima di qualunque operazione di pulizia
dell’aspirapolvere, è necessario disattivarlo e
staccare la spina.
L’aspirapolvere e gli accessori in materiale
plastico possono essere puliti con un
normale detergente per plastica.
!
Non utilizzare abrasivi né detergenti per
superfici in vetro o detergenti universali.
Non immergere mai l’aspirapolvere
nell’acqua.
Il vano di raccolta dello sporco può essere
pulito con un altro aspirapolvere o
semplicemente mediante un panno/pennello
asciutto.
Con riserva di modifiche tecniche
22*
*
a seconda della spec if ic a d otazio ne