Vi siamo grati per aver scelto un prodotto Blaupunkt e vi auguriamo un buon
divertimento con il vostro nuovo apparecchio.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio vi raccomandiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni d’uso.
I redattori dei testi di istruzione per l’uso
della Blaupunkt si premurano continuamente a rendere queste istruzioni quanto più semplici e quanto più
comprensibili possibile. Se doveste avere lo stesso bisogno di chiarimenti in
merito all’impiego dell’apparecchio, vi
preghiamo di rivolgervi al vostro negoziante specializzato oppure di telefonare alla linea diretta di assistenza del
vostro paese (hotline). I numeri dei servizi di assistenza sono riportati nell’allegato elenco dei punti di assistenza ai
clienti.
Concediamo una garanzia di produttore per gli apparecchi acquistati in uno
dei paesi della Comunità Europea. Le
condizioni di garanzia sono riportate
nell’allegato elenco dei punti di assistenza ai clienti; potete leggerle anche nel
sito Internet www.blaupunkt.com.
vigili del fuoco e del pronto soccorso. Durante il viaggio ascoltate pertanto il vostro programma sempre ad
un volume adeguato.
Pericolo di ferite. Il DVP 01C è
un apparecchio laser di CLASSE 1.
Non guardate mai nel raggio laser.
Non cercate mai di guardare all’interno dell’involucro e non aprite mai
l’involucro.
Non lasciate il DVP 01C esposto direttamente ai raggi solari o in
ambienti con temperatura che supera gli 80°C, per evitare danneggiamenti al DVP 01C ed al DVD.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
ITALIANO
NEDERLANDS
Sicurezza stradale
La sicurezza stradale ha priorità
assoluta. Utilizzate pertanto l’apparecchio soltanto quando la situazione del traffico stradale lo permette.
Prima di partire praticate le operazioni da eseguire con l’apparecchio,
per familiarizzarvi con lo stesso.
Deve essere garantito che si possano percepire tempestivamente i segnali di avvertimento della polizia, dei
81
SVENSKA
NORGE
SUOMI
TÜRKÇE
INSTALLAZIONE
TELECOMANDO
Installazione
Montaggio
Se montate voi stessi il DVP 01C, vi
preghiamo di usare gli angoli di montaggio in dotazione.
Nota:
Per i fissaggio usate le viti in dotazione. Altre viti potrebbero danneggiare parti del DVP 01C.
Durante il montaggio fate attenzione a non schiacciare i cavi di allacciamento.
Allacciamento elettrico
Se non avete già la spina di allacciamento alla tensione integrata sul cavo
di allacciamento (accessorio extra
“Professional Line”), usate per l’allacciamento i contatti e le spine Molex a
sei poli in dotazione.
Fate attenzione alla giusta polarità del
cavo di allacciamento. Collegate il cavo
alla fonte di tensione ed inserite la spina Molex nella presa DC 12 V/24 VS
sul retro del DVP 01C.
Allacciamento audio/video
Per l’allacciamento del DVP 01C all’impianto dell’autopullman fate uso dei cavi
di allacciamento offerti da Blaupunkt
(accessorio extra). Connettete i cavi alle
prese P e Q disposte sul retro dell’apparecchio. Fate attenzione a non
scambiare tra di loro i cavi video con
quelli audio quando li attaccate alle prese dell’apparecchio.
Telecomando
Sul telecomando a raggi infrarossi in dotazione potete comandare tutte le funzioni dell’apparecchio. I tasti sul lato frontale
dell’apparecchio corrispondono esattamente a quelli del telecomando, hanno
cioè le stesse indicazioni scritte e le stesse funzioni. Al fine di garantire un funzionamento ineccepibile, quando usate il telecomando tenetelo puntato verso il
sensore dei raggi infrarossi N. Se volete
usate il telecomando a raggi infrarossi con
apparecchio montato in un punto coperto, potete montare nel veicolo un ricevitore esterno di raggi infrarossi (accessorio
extra) in un punto ben visibile, collegandolo con la presa EXT.IR R.
Al posto del telecomando a raggi infrarossi potete allacciare un telecomando
Blaupunkt a cavo, reperibile nella normale offerta Blaupunkt, connettendolo alla
presa WIRE-REMOTET che si trova sul
retro dell’apparecchio. Con il telecomando a cavo si può comandare un numero
limitato di funzioni.
Potete comandare le principali funzioni del
DVP 01C anche dall’impianto dell’autopullman, con un dispositivo di comando
Blaupunkt BCA/CP A … .
Inserimento delle batterie
Il telecomando a raggi infrarossi funziona
con due batterie di classe AA in dotazione.
➮ Aprite lo scomparto delle batterie sul
retro del telecomando.
➮ Inserite le batterie in corrispondenza
dello schizzo riportato nello scomparto delle batterie.
➮ Chiudete lo scomparto delle batterie.
82
INTRODUZIONE
FUNZIONI BASILARI
DVD - La tecnologia video
del futuro
Con il DVD si è affermata sul mercato
una tecnologia molto promettente non
solo nel settore video. DVD è l’abbreviazione di Digital Versatile Disc, che
indica la versatilità del prodotto.
Il disco DVD ha lo stesso formato dei
dischi CD audio e dei CD-ROM. Può
memorizzare fino a 17 gigabyte di dati.
Un confronto: il normale CD-ROM memorizza soltanto 650 megabyte.
La capacità di memoria offre spazio
sufficiente per registrazioni audio e video di qualità superiore - e per alcuni
extra.
Sul video DVD non vedrete soltanto il
film, ma anche degli extra, come p. es.
il trailer o il “Making of ...” del film. Il film
stesso si può riprodurre in diverse lingue e con diversi sottotitoli. Potete scegliere tutte queste funzioni in un comodo menu.
Funzioni basilari
Con il DVP 01C potete riprodurre: DVD,
VCD, SVCD a norma (non XSVCD), i CD
audio che si trovano in commercio ed i
CD MP3. Le funzioni dei tasti sono le stesse come per la riproduzione dei CD audio. Le presenti istruzioni d’uso si riferiscono all’esercizio DVD. I tasti funzionali sono
gli stessi come quelli in uso per la riproduzione dei CD audio.
Il DVP 02 è adatto per la riproduzione di
DVD con codice di paese “2”. Nel caso di
apparecchi adatti per altri codici di paese,
sul retro delle presenti istruzioni d’uso e
sul retro dell’apparecchio vedrete incollata un’etichetta con indicato il numero di
codice particolare (1=US).
Accensione e spegnimento
Per accendere e spegnere l’apparecchio
➮ premete il tasto POWER 1.
Se è già inserito un DVD quando accendete l’apparecchio, appare automaticamente il menu DVD, oppure viene avviata subito la riproduzione, a seconda del
DVD inserito.
Inserimento di DVD
Per inserire il DVD
➮ premete il tasto OPEN/CLOSE J.
Si apre il cassetto DVD, da cui esce il supporto di disco.
➮ Inserite il DVD nell’apposito
ricettacolo del drive, con lato con
scritta rivolto verso l’alto.
➮ Premete nuovamente il tasto OPEN/
CLOSE J.
➮ Il DVD viene inserito nel drive auto-
maticamente fino in fondo. Sullo
schermo appare il menu DVD, oppure viene avviata subito la riproduzione, a seconda del DVD inserito.
83
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
TÜRKÇE
FUNZIONI BASILARI
Estrazione del DVD
➮ Premete il tasto
OPEN/CLOSEJ.
Il cassetto DVD si apre e fuoriesce il
supporto di disco.
➮ Estraete il DVD dal suo cassetto.
➮ Premete nuovamente il tasto
OPEN/CLOSE J.
Avvio della riproduzione
Dopo che avete inserito il DVD nell’apparecchio, appare sullo schermo il
menu di DVD, oppure inizia subito la
riproduzione del disco. Ciò dipende dal
particolare DVD inserito.
Scegliete eventualmente la lingua di riproduzione, poi seguite le indicazioni del
menu (“Avvio film”)
➮ Premete il tasto PLAY ?.
Ha inizio la riproduzione.
Indicazioni sullo schermo /
Display
Potete far apparire sullo schermo le
varie impostazioni possibili per il DVD
e lo stato attuale dell’apparecchio.
A seconda del DVD inserito possono
venir indicate varie informazioni sullo
schermo.
Riportiamo alcune indicazioni informative standard:
● T 1/3: Di tre sezioni (Title) di DVD
viene riprodotta la prima.
● C 7/23: Viene attualmente riprodot-
to il settimo di 23 capitoli (Chapter)
della sezione.
● T 01:07:12: Il tempo di riproduzio-
ne della sezione finora trascorso
(Time) è di un’ora, sette minuti e 12
secondi.
Indicazioni inserite sullo
schermo
➮ Premete il tasto DISPLAY 2.
L’indicazione appare sull’orlo superiore
dello schermo.
Nota:
Su alcuni DVD sono disponibili tante
impostazioni, da non poter farle apparire sullo schermo tutte in una volta. Premendo ripetutamente il tasto DISPLAY2 potete farvi indicare passo a passo
tutte le impostazioni disponibili.
Quando richiamate determinate funzioni, lo schermo si dissolve e riappare
automaticamente. Potete anche togliere manualmente le indicazioni informative dallo schermo.
Indicazioni disinserite sullo
schermo
➮ Premete ripetutamente il tasto
DISPLAY2 fino al dissolvimento
delle indicazioni sullo schermo.
Corsa veloce in avanti e indietro
Potete eseguire sul DVD corse di ricerca in avanti e indietro di due, quattro,
sei e otto volte maggiori del normale.
Corsa veloce in avanti
Per una corsa veloce o molto veloce in
avanti sul DVD
➮ premete ripetutamente a destra il
tasto
A, fino a quando viene
84
FUNZIONI BASILARI
indicata per il film la velocità desiderata.
Corsa veloce indietro
Per una corsa veloce o molto veloce
indietro sul DVD
➮ premete ripetutamente a destra il
tasto
indicata per il film la velocità desiderata.
Fine di corsa veloce in avanti o
indietro
Per finire la corsa veloce in avanti o indietro
@, fino a quando viene
➮ premete il tasto PLAY ?.
Allora il DVD viene riprodotto a velocità
normale.
Rallentatore
Il DVD si può anche riprodurre al rallentatore, con velocità ridotta alla metà,
ad un quarto e ad un ottavo.
➮ Premete una o più volte il tasto
SLOW< per ridurre la velocità di
riproduzione.
Con ogni premuta di tasto la velocità di
riproduzione viene ridotta alla metà.
➮ Premendo tre volte il tasto SLOW
< la velocità di riproduzione viene
ridotta ad un massimo di un ottavo
della normale velocità.
Per continuare con la riproduzione del
DVD a velocità normale
➮ premete il tasto PLAY ?.
Interruzione e ripresa della
riproduzione
Interruzione della riproduzione
➮ Premete il tasto STOP >.
La riproduzione viene interrotta.
Ripresa della riproduzione
➮ Premete il tasto PLAY ?.
La riproduzione viene ripresa.
Immagine ferma
➮ Premete il tasto PAUSE =.
La riproduzione viene interrotta con
un’immagine ferma.
Per riprendere la normale riproduzione
premete uno dei tasti PAUSE = o
PLAY ?.
Salto di capitolo
Una sezione di DVD può venire suddivisa in più piccoli capitoli (Chapter).
Per saltare al prossimo capitolo o a quelli seguenti
➮ premete una o più volte il tasto
C.
Allora la riproduzione salta all’inizio del
prossimo capitolo oppure all’inizio dei
capitoli seguenti.
Per passare all’inizio del capitolo attuale o di uno di quelli precedenti,
➮ premete una o più volte il tasto
B.
Allora la riproduzione salta all’inizio dell’attuale capitolo oppure all’inizio di uno
dei capitoli precedenti.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
85
TÜRKÇE
FUNZIONI BASILARI
Ripetizione di capitolo, sezione
o passaggio
Riproduzione ripetitiva di capitoli o
sezioni (REPEA T)
➮ Premete il tasto REPEA T D per
riprodurre ripetutamente l’attuale
capitolo.
➮ Premete ancora una volta il tasto
REPEAT D per riprodurre
ripetutamente tutta l’attuale sezione.
Fine di REPEAT
➮ Premete ripetutamente il tasto
REPEAT D, fino a quando sullo
schermo appare “REPEAT OFF”.
Ripetizione di passaggi scelti
➮ Durante la riproduzione premete il
tasto A-B ; per marcare l’inizio
del passaggio.
➮ Premete nuovamente il tasto A-B
; per marcare la fine del passaggio.
Viene riprodotto ripetutamente il passaggio da voi prescelto.
Interruzione della ripetizione di un
passaggio
➮ Premete il tasto A-B ; per finire la
ripetizione del passaggio prescelto.
Allora la riproduzione continua normalmente.
Ripresa di riproduzione all’inizio
della prima sezione di DVD
➮ Premete due volte il tasto STOP
>.
➮ Premete il tasto PLAY ?.
La riproduzione viene ripresa all’inizio
del DVD.
Apparizione di sottotitoli /
Selezione di lingua
Per far apparire sottotitoli
➮ premete il tasto SUBTITLE 4.
Appaiono allora i sottotitoli. Viene
visualizzato il display . Vengono indicati
la lingua attuale ed il numero di lingue
disponibili per i sottotitoli.
Per cambiare la lingua dei sottotitoli
➮ premete una o più volte il tasto
SUBTITLE4, fino a quando i sot-
totitoli appaiono nella lingua desiderata.
Nota:
Anche nel menu di DVD potete determinare se far apparire i sottotitoli e in
quale lingua debbano apparire (vedasi
Menu di DVD).
Dissolvimento dei sottotitoli
➮ Premete ripetutamente il tasto
SUBTITLE4, fino a quando vie-
ne indicato “SUBTITLE OFF”.
86
FUNZIONI BASILARI
Selezione della lingua di
riproduzione
Per selezionare la lingua di riproduzione
➮ premete una o più volte il tasto
AUDIO5.
Cambia allora la lingua di riproduzione.
Appare lo schermo con le varie indicazioni. Vengono indicati la lingua attuale, il numero di lingua ed il numero delle
lingue disponibili per la riproduzione.
Nota:
Potete selezionare la lingua di riproduzione anche nel menu di DVD (vedasi
Menu di DVD).
Ingrandimento di un dettaglio di
immagine
In tre passi potete ingrandire un dettaglio di immagine fino a quattro volte.
Per ingrandire di 1,5 volte un dettaglio
di immagine
➮ premete una volta il tasto ZOOM
6.
Per ingrandire di 2 volte un dettaglio di
immagine
➮ premete una seconda volta il tasto
ZOOM 6.
Per ingrandire di 4 volte un dettaglio di
immagine
➮ premete tre volte il tasto ZOOM
6.
Per spostare il dettaglio di immagine in
orizzontale ed in verticale su tutto lo
schermo
➮ azionate i tasti 8/ G e
7/ E.
Cambio dell’angolatura di
telecamera
Determinati DVD vi offrono anche la
possibilità di veder una scena da due o
più punti di ripresa.
Sullo schermo oltre al simbolo di telecamera appare il numero dell’attuale
angolatura di telecamera ed il numero
delle possibili angolature.
Per cambiare angolatura di telecamera
➮ premete il tasto ANGLE 3.
La scena appare ripresa da un altro
punto. Sullo schermo appare la relativa
indicazione.
Nota:
Nel menu Setup potete impostare l’apparizione del simbolo di telecamera,
quando sono disponibili diversi punti di
ripresa. Leggete a tale proposito quanto riportato al punto “Indicazione
dell’angolatura di telecamera” nel capitolo “Menu Setup”.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
87
SUOMI
TÜRKÇE
MENU SETUP
Menu Setup
Nel menu Setup potete eseguire
impostazioni specifiche per l’apparecchio.
Richiamo del menu Setup
Se nell’apparecchio è inserito un DVD
che viene riprodotto, interrompete la sua
riproduzione.
➮ Premete due volte il tasto STOP
>.
Per richiamare il menu Setup
➮ premete il tasto SETUP F.
Selezione lingua di riproduzione
➮ Richiamate il menu SETUP.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu
“PREFERENCES”.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto ENTERH.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “AUDIO”.
Dietro al punto di menu “AUDIO” viene
indicata la lingua attualmente selezionata e le ulteriori lingue disponibili.
Per impostare un’altra lingua,
➮ premete il tasto G.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
la lingua desiderata.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto SETUPF.
L’impostazione viene memorizzata ed
uscite dal menu.
Selezione della lingua per i
sottotitoli
➮ Richiamate il menu SETUP.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu
“PREFERENCES”.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto ENTERH.
➮ con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “SUBTITLE”.
Dietro al punto di menu “SUBTITLE”
viene indicata la lingua attualmente selezionata per i sottotitoli e le ulteriori lingue disponibili.
Per impostare un’altra lingua,
➮ premete il tasto G.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
la lingua desiderata.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto SETUPF.
L’impostazione viene memorizzata ed
uscite dal menu.
Selezione della lingua per il
menu di DVD
➮ Richiamate il menu SETUP.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu
“PREFERENCES”.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto ENTERH.
➮ con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “DISC MENU”.
88
MENU SETUP
Dietro al punto di menu “DISC MENU”
viene indicata la lingua attualmente selezionata e le ulteriori lingue disponibili
per il menu DVD.
Per impostare un’altra lingua,
➮ premete il tasto G.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
la lingua desiderata.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto SETUPF.
L’impostazione viene memorizzata ed
uscite dal menu.
Selezione dell’impostazione di
monitor
➮ Richiamate il menu SETUP.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “GENERAL
SETUP”.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto ENTERH.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “TV DISPLAY”.
Dietro al punto di menu “TV DISPLA Y”
vengono indicate le importazioni di monitor disponibili:
● NORMAL/LB: Il DVD Player è col-
legato con un monitor 4:3. Sullo
schermo appare l’intera immagine
di formato largo, con due strisce
nere nelle parti superiore e inferiore di schermo.
● NORMAL/PS: Il DVD-Player è col-
legato con un monitor 4:3. L’immagine di formato largo riempie tutta
l’altezza dello schermo. Vengono
pertanto tagliate automaticamente
le due estremità destra e sinistra
dell’immagine.
● WIDE: Il DVD Player è collegato
con un monitor 16:9. L’immagine di
formato largo appare su tutto lo
schermo in tutta la sua grandezza.
Per selezionare un’altra impostazione,
➮ premete il tasto G.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
l’impostazione di monitor desiderata.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto SETUPF.
L’impostazione viene memorizzata ed
uscite dal menu.
Sicurezza per i bambini
Immettendo una password potete impedire l’uso dell’apparecchio agli estranei.
Potete inoltre fissare un cosiddetto
“Rating Level”. Rating Level significa
che determinati DVD sono provvisti
di un numero di codice che determina un bloccaggio a seconda dell’età
di chi fa uso del DVD. Se impostate
un Rating Level con valore numerico al
di sotto di quello del DVD inserito, per
poter riprodurre il DVD bisogna immettere la password.
Nota:
Non tutti i DVD supportano la funzione Rating Level.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
89
TÜRKÇE
MENU SETUP
Indichiamo qui di seguito i significati dei
numeri di Rating Level:
Livello 1: La riproduzione del DVD è
bloccata.
Livelli 2-7: Si possono riprodurre i DVD
per bambini. Tutti gli altri rimangono bloccati.
Livello 8: Si possono riprodurre tutti i
DVD.
Nota:
Nel caso di alcuni DVD è possibile
sbloccare il DVD direttamente all’avvio
con SI’ (ENTER) e l’immissione della
password. Nel caso di altri DVD, prima
di poterli riprodurre dovete cambiare il
Rating Level nel menu Setup. Dipende
dal tipo di DVD.
Determinazione del Rating Level
Per determinare il Rating Level
➮ richiamate il menu SETUP.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu
“PREFERENCES”.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto ENTERH.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “PARENTAL”.
Per cambiare il Rating Level
➮ premete il tasto G.
Venite allora esortati ad immettere la
password. Se non avete fissato ancora
nessuna password,
➮ immettete il numero 3308 tramite il
tastierino numerico 0-9 I.
Nota:
Risulta sempre valido il numero di codice 3308 e potete usarlo quando avete
dimenticato la vostra password.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il Rating Level desiderato, 1 ... 8.
➮ Confermate con il tasto SETUP F.
L’impostazione viene memorizzata ed
uscite dal menu.
Cambio di password
Per cambiare la password
➮ richiamate il menu SETUP.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu
“PREFERENCES”.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto ENTERH.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “PASSWORD”.
Per cambiare la password
➮ premete il tasto G.
Venite allora esortati ad immettere la
password. Se non avete fissato ancora
nessuna password,
➮ immettete il numero 3308 tramite il
tastierino numerico 0-9 I.
➮ Immettete due volte la nuova
password tramite il tastierino numerico 0-9I.
➮ Confermate con il tasto SETUP F.
L’impostazione viene memorizzata ed
uscite dal menu.
90
MENU SETUP
Impostazione della norma di televisione a colori per l’apparecchio TV
Per garantire la qualità ottimale di immagine impostate sul DVD Player la
norma di televisione a colori che corrisponde al genere di monitor allacciato.
➮ Richiamate il menu SETUP.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “GENERAL
SETUP”.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto ENTERH.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “TV TYPE”.
Dietro a “TV type” viene indicata la norma di televisione a colori attualmente
impostata, cioè “P AL” o “NTSC”.
PAL è la norma di televisione a colori
valida in Europa, mentre NTSC è la
norma in uso in America e nell’Asia.
Nota:
Se impostate una norma che non corrisponde al vostro tipo di monitor, potete
eventualmente non vedere nessuna
immagine sullo schermo.
Per impostare un’altra norma di televisione a colori
➮ premete G.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
l’impostazione desiderata.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto SETUPF.
L’impostazione viene memorizzata ed
uscite dal menu.
Indicazione dell’angolatura di
telecamera
Quando sul DVD sono disponibili riprese sotto diversi angoli di telecamera,
potete impostare che appaia sullo
schermo il simbolo di camera da presa
”.Selezionate allora l’impostazione
“
“ON”.
➮ Richiamate il menu SETUP.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “GENERAL
SETUP”.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto ENTERH.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
il punto di menu “ANGEL MARK”.
Per impostare un’altra angolatura
➮ premete G.
➮ Con i tasti 7/ E selezionate
l’impostazione desiderata.
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto SETUPF.
L’impostazione viene memorizzata ed
uscite dal menu.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
91
TÜRKÇE
MENU DI DVD
MENU DI DVD
Il menu di DVD vi viene messo a disposizione dal disco DVD inserito. Quando
inserite un DVD e avviate la riproduzione, sullo schermo appare automaticamente il menu di DVD.
NOTA:
A seconda del DVD inserito vi vengono offerte diverse possibilità di
selezione nel menu di DVD.
Un DVD VIDEO può avere p. es. un
menu di DVD con le seguenti possibilità di selezione:
● Potete selezionare diverse lingue
per la riproduzione del DVD e per i
sottotitoli.
● Oltre al film contenuto nel DVD po-
tete vedere anche il trailer, con il
quale al cinema oppure alla televisione viene fatta la pubblicità del
film, oppure appare il “Making of ...”
del film.
● Il film è suddiviso in vari capitoli.
Potete selezionare un capitolo e
incominciare direttamente lì con la
riproduzione del film, senza dover
prima eseguire una corsa attraverso il DVD, analogamente allo svolgimento di nastro nel caso della
cassetta video.
Richiamo del menu di DVD
➮ Premete il tasto MENU 9.
Nota:
Potete richiamare il menu di DVD senza interrompere l’attuale riproduzione.
Selezioni nel menu di DVD
➮ Selezionate uno dei punti di menu
con i tasti .
➮ Confermate la selezione con il ta-
sto ENTERH
➮ Se eseguendo la selezione venite
a trovarvi in un sottomenu, potete
fare lì una nuova selezione con i
8/ G o 7/ E ed il
tasti
tasto ENTERH.
Uscita dal menu di DVD
Dopo aver selezionato un punto di menu
nel menu di DVD, per esempio la riproduzione del film, uscite automaticamente dal menu di DVD e viene avviata la
riproduzione del film.
92
CD E MP3
DATI TECNICI
Esercizio CD e MP3
Oltre ai DVD ed ai CD video potete riprodurre anche CD audio e CD MP3.
Quando inserite e riproducete un CD
audio, potete usare le stesse funzioni
Riproduzione, Corsa di ricerca, Pausa
e Ripetizione come nel caso dell’esercizio DVD.
Per poter riprodurre i CD MP3, questi
devono avere uno dei due formati
“Joliet” o “ISO 9660”.
Quando inserite un CD MP3, appare
sullo schermo un menu (Smart Navi) per
la navigazione sullo schermo.
Con questo menu potete selezionare
con molta facilità brani e cartelle
azionando i tasti
E ed il tasto ENTER H.
Nota:
Durante una riproduzione non si può
cambiare cartella.
Nell’esercizio MP3 potete far uso delle
altre funzioni Riproduzione, Corsa di ricerca, Pausa e Ripetizione come descritto per l’esercizio DVD.
8/ G o 7/
Dati tecnici
Tensione di esercizio:12 V/24 V
Potenza assorbita:≤ 20 watt
Corrente assorbita:
14,4 V:950 mA
50 mA standby
28,8 V:600 mA
40 mA standby
Temperatura d’esercizio: -15° C fino
+60° C
Umidità dell’aria:10% fino 90%
Laser:650 nm
Norme di colore:PAL e NTSC
Risoluzione video:
720 Pixel orizz. x 576 Pixel vert. (PAL)
720 Pixel orizz. x 480 Pixel vert.
(NTSC)
Gamme di frequenza:
Video:15 Hz / -2 dB
Audio:20 Hz / -20 kHz
Livello di uscita video:1 Vss, 75 Ω
Livello di uscita audio:2 V eff, 100 Ω
Peso:2,3 kg
Dimensioni:170 x 75 x
248 mm
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
Con riserva di apporto modifiche
93
NORGE
SUOMI
TÜRKÇE
Blaupunkt GmbH
03/03CM/PSS - 8 622 403 514
/
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.