Blaupunkt Dresden C31, Cleveland DJ31, Madison DJ31 User Manual [pt]

Page 1
Istruzioni d’uso
Radio / Cassette
Boston C31 Dresden C31 Dublin C31 Cleveland DJ31 Madison DJ31
Page 2
Open here
Ouvrir s.v.p.
Aprite la pagina
Hier openslaan a.u.b.
Öppna
Por favor, abrir
Favor abrir
2
Page 3
DEUTSCH
ENGLISH
2
2
FRANÇAIS
13
9
8
10
11
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
12
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
3
15
4
5
6
7
14
1
16
17
3
Page 4
ELEMENTI DI COMANDO
1 Tasto per sbloccare il frontali-
no asportabile (Release-Panel)
2 Tasto BAND, selezione di fonte
esercizio Radio, selezione del livello di memoria FM e della bande di frequenze OM e OL, (OM e OL non dispo­nibili per Dresden C31 e Cleve­land DJ31)
Tasto TS, avvia la funzione Tra­velStore
Tasto FMT (Dresden C31 e Cle­veland DJ31), selezione dei li­velli di memoria FM, selezione di fonte Radio, avvio della funzione TravelStore
3 Tasto RDS, inserimento e disin-
serimento della funzione comfort RDS (Sistema Dati Radio). Selezione di display con scritte correnti.
4 Tasto SCAN, avvio della funzio-
ne Scan
5 Espulsione di cassetta 6 Vano cassette 7 Tasto
, corsa veloce di nastro
8 Tasto , corsa veloce di nastro
9 Tasto X-BASS, richiamo della
funzione X-Bass
: Tasto CD•C, commutazione tra
fonti Radio, Cassetta, Multiletto­re CD (se allacciato) e AUX.
; Tasto AUDIO, impostazione del
suono (bassi e acuti) e della di­stribuzione del suono (balance e fader)
< Blocco dei tasti a freccia = Tasto MENU, richiama il menu
per le impostazioni di base. Tasto
, selezione del display di
ora esatta
> Blocco dei tasti 1 - 5 ? Tasto TRAF (Traf fic), inserimen-
to e disinserimento del pronto per ricezione messaggi sul traffi­co. Tasto PTY, inserimento e disin­serimento della funzione PTY
@ Regolazione del volume
, aumento del volume , diminuzione del volume
A Tasto di inserimento/disinseri-
mento dell’apparecchio Ammutolimento (Mute) dell’ap­parecchio
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
67
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
Page 5
INDICE
Indicazioni importanti e
accessori ................................ 70
Sicurezza stradale ......................... 69
Montaggio ..................................... 69
Accessori ...................................... 69
Informazioni telefoniche
internazionali ................................. 69
Frontalino asportabile ............ 70
Inserimento/disinserimento .. 71
Regolazione del volume......... 72
Impostazione del volume al
momento di accensione ................. 72
Ammutolimento immediato (Mute) .. 72
Ammutolimento per telefono .......... 72
Impostazione della conferma
acustica (bip) ................................ 73
Esercizio Radio ...................... 74
Inserimento di esercizio Radio ....... 74
Funzione comfort RDS (AF, REG) . 74 Selezione di gamma d’onde /
livello di memoria ........................... 74
Sintonizzazione di stazione............. 75
Impostazione della sensibilità del
ricercastazioni ............................... 75
Memorizzazione di stazione............ 75
Memorizzazione automatica di
stazione (Travelstore) ..................... 76
Richiamo di stazione memorizzata .. 76 Breve ascolto delle stazioni
ricevibili (SCAN)............................ 76
Impostazione della durata di
ascolto breve................................. 76
Tipo di programma (PTY) .............. 77
Ottimizzazione della ricezione radio 78 Selezione delle indicazioni con
scritte correnti sul display .............. 78
Messaggi sul traffico stradale 79
68
Esercizio Cassette ................. 80
Riproduzione di cassette ............... 80
Cambio del lato di cassetta ........... 80
Corsa veloce di nastro................... 80
Inserimento e disinserimento di
Radiomonitor ................................. 80
Espulsione di cassetta ................... 81
Esercizio Multilettore CD
(Changer) ............................... 81
Avvio del multilettore CD ............... 81
Selezione di CD ............................ 81
Selezione di brano ......................... 81
Ricerca celere di brano ................. 81
Corsa celere di ricerca (udibile) ..... 82
Ripetizione di brano o di tutto il
CD (REPEAT) ............................... 82
Riproduzione dei brani in ordine
casuale (MIX) ................................ 82
Breve ascolto di tutti i brani di
tutti i CD (SCAN) .......................... 82
Interruzione della riproduzione
(PAUSA) ....................................... 83
Cambio di indicazione su display ... 83
CLOCK - Ora esatta ............... 83
Suono e regolazione del
rapporto di volume ................. 85
Impostazione dei bassi .................. 85
Impostazione degli acuti ................ 85
Impostazione del rapporto di
volume sinistra/destra (balance)..... 85
Impostazione del rapporto di
volume davanti/dietro (fader) ......... 85
X-BASS .................................. 86
Fonti audio esterne ................ 86
Dati tecnici ............................. 87
Garanzia ................................. 87
Istruzioni di installazione ..... 172
Page 6
INDICAZIONI IMPORTANTI E ACCESSORI
Vi siamo grati per aver scelto un pro­dotto Blaupunkt e vi auguriamo un buon divertimento con il vostro nuovo appa­recchio Prima di mettere in funzione la vostra autoradio vi raccomandiamo di leggere attentamente le seguenti indicazioni. I redattori dei testi di istruzione per l’uso della Blaupunkt si premurano continua­mente a rendere queste istruzioni quan­to più semplici e quanto più comprensi­bili possibile. Se doveste avere lo stes­so bisogno di chiarimenti in merito al­l’impiego dell’autoradio, vi preghiamo di rivolgervi al vostro negoziante specia­lizzato oppure di telefonare alla linea diretta di assistenza del vostro paese (hotline). I numeri dei servizi di assisten­za per i vari paesi sono riportati sul re­tro del presente opuscolo.
Sicurezza stradale
La sicurezza stradale ha priorità assoluta. Utilizzate pertanto la vostra autoradio soltanto quando la situa­zione del traffico stradale lo permet­te. Prima di partire praticate le ope­razioni da eseguire con l’apparec­chio, per familiarizzarvi con lo stes­so. Deve essere garantito che si possa­no percepire tempestivamente e con chiarezza i segnali di avvertimento p. es. della polizia, dei vigili del fuoco e del pronto soccorso. Durante il viag­gio ascoltate pertanto il vostro pro­gramma sempre ad un volume ade­guato.
Montaggio
Se intendete montare l’autoradio voi stessi, leggete prima le istruzioni di montaggio e collegamento riportate alla fine delle presenti istruzioni d’uso.
Accessori
Impiegate esclusivamente gli accesso­ri approvati dalla Blaupunkt.
Te lecomando
Con il telecomando RC 08 o RC 10 potete comandare le funzioni base del­l’apparecchio con comodità e sicurez­za, senza togliere le mani dal volante.
Multilettori CD (Changer)
Si possono allacciare i seguenti multi­lettori CD: CDC A 06, CDC A 08, CDC A 072 e IDC A 09. Tramite il cavo di adattamento (No. Blaupunkt 7 607 889 093) si possono allacciare in anche i multilettori CDC A 05 e CDC A 071. Gli apparecchi Cleveland DJ31 e Madi­son DJ31 hanno in dotazione il multilet­tore CDC A 08.
Informazioni telefoniche internazionali
Se desiderate dei chiarimenti in merito al funzionamento o altre informazioni, telefonateci! I numeri internazionali di telefono sono riportati sull’ultima pagina delle presenti Istruzioni d’uso.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
69
Page 7
FRONTALINO ASPORTABILE
Frontalino asportabile
Protezione antifurto
Quale protezione antifurto il vostro ap­parecchio è dotato di un frontalino asportabile (Flip-Release Panel). Sen­za questo frontalino asportabile l’auto­radio non funziona. Proteggete la vostra autoradio contro eventuali furti e prendete ogni volta con sé il frontalino quando vi allontanate dall’autovettura. Non lasciate mai il fron­talino in auto, nemmeno in un posto nascosto. Con la sua particolare strut­tura costruttiva il frontalino è facile da maneggiare.
Nota:
Non lasciate cadere il frontalino
asportabile.
Non esponete mai il frontalino
asportabile direttamente ai raggi del sole o a altre fonti di calore.
Evitate il contatto diretto dei contatti
elettrici del frontalino con la pelle. Pulite i contatti con un panno, non sfilacciato, imbevuto d’alcol.
Premete il tasto 1.
Il frontalino viene sbloccato.
Tirate il frontalino dapprima diritto
verso sé stessi, poi spingetelo a sinistra per estrarlo.
Non appena lo staccate dall’appa-
recchio, quest’ultimo si spegne.
Rimangono memorizzate le impo-
stazioni attuali.
Se è inserita una cassetta, questa
rimane nell’apparecchio.
Come riattaccare il frontalino asportabile
Spingete il frontalino asportabile da
sinistra verso destra nella guida dell’apparecchio.
Premete il lato sinistro del frontali-
no, spingendo contro l’apparecchio fino a quando si inserisce a scatto.
Come togliere il frontalino asportabile
1
70
Nota:
Quando inserite il frontalino aspor-
tabile, non premete sul display .
Se avete tolto il frontalino asportabile mentre la radio era accesa, quando lo rimettete al suo posto la radio si mette in funzione con le impostazioni ultima­mente avute (radio, cassette, multilet­tore CD o AUX).
Page 8
INSERIMENTO/DINSERIMENTO
Inserimento/disinserimento
Avete disponibili le seguenti possibilità di inserimento e disinserimento di ap­parecchio.
Inserimento e disinserimento tramite l’accensione d’auto
Quando l’apparecchio risulta essere allacciato in modo corretto con l’accen­sione dell’auto e non è stato spento con il tasto A, la radio viene inserita e di­sinserita contemporaneamente con l’ac­censione dell’auto.
Potete accendere l’apparecchio anche con accensione d’auto disinserita.
Per fare ciò tenete premuto il tasto
A.
Nota:
Per limitare il consumo della batte-
ria d’auto, con accensione d’auto spenta l’apparecchio si disinserisce automaticamente dopo un’ora.
Inserimento e disinserimento tramite il frontalino asportabile
Staccate il frontalino asportabile.
L’apparecchio si spegne.
Riattaccate il frontalino asportabile.
L’apparecchio si accende. V engono at­tivate le impostazioni ultimamente avu­te (radio, cassetta, multilettore CD o AUX).
Inserimento e disinserimento tramite il tasto A
Per inserire l’apparecchio premete
il tasto A.
Per spegnerlo tenete premuto il ta-
sto A per oltre 2 secondi.
L’apparecchio si spegne.
Inserimento e disinserimento tramite inserimento di cassetta
Quando nell’apparecchio spento non risulta inserito nessuna cassetta,
senza usar forza spingete la cas-
setta nel suo drive, con lato aperto a destra, fino a quando avvertite una resistenza.
La cassetta viene inserita al suo posto automaticamente.
Non bisogna spingere la cassetta, né ostacolare il suo inserimento automati­co.
L’apparecchio si accende. Incomincia la riproduzione di cassetta.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
71
PORTUGUÊS
Page 9
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Regolazione del volume
Il volume si può regolare passo a pas­so dal valore 0 (muto) fino a 66 (massi­mo).
Per aumentare il volume del sistema
premete il tasto @.
Per diminuire il volume del sistema
premete il tasto @.
Impostazione del volume al momento di accensione
Si può regolare il volume di ascolto al momento di accensione.
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente i tasti o
<, fino a quando sul display ap-
pare “ON VOL”.
Azionando i tasti < impostate
il volume di ascolto al momento dell’accensione.
Come aiuto di impostazione il suono ri­mane udibile durante la regolazione del volume.
Se impostate il valore ‘0’, viene attivato il livello di volume che si aveva al mo­mento dello spegnimento dell’apparec­chio.
Nota:
Per proteggere il vostro udito, il vo-
lume massimo al momento dell’ac­censione viene limitato al valore “38”. Se al momento dello spegni­mento dell’apparecchio il volume era regolato su un valore maggio­re, quando riaccendete l’apparec­chio il volume di ascolto viene re­golato su “38”.
72
Dopo aver ultimato l’impostazione
premete due volte il tasto MENU
=.
Ammutolimento immediato (Mute)
Potete abbassare di colpo il volume su un valore da voi impostato (Mute).
Premete brevemente il tasto A.
Sul display appare “MUTE”.
Regolazione del volume di ammutolimento (Mute)
Si può regolare il livello del volume di ammutolimento (Mute Level).
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente il tasto o
<, fino a quando sul display ap-
pare “MUTE L VL”.
Con i tasti < regolate il Mute
Level.
A regolazione ultimata
premete il tasto MENU =.
Ammutolimento per telefono
Se il vostro apparecchio è allacciato ad un telefono mobile, quando “staccate” il telefono l’autoradio ammutolisce. Per rendere possibile questa funzione, il telefono mobile deve venir allacciato all’autoradio in osservanza delle istru­zioni di montaggio. L’ammutolimento avviene sul livello di volume impostato.
Page 10
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Impostazione della conferma acustica (bip)
Quando per una funzione tenete pre­muto il tasto per oltre 2 secondi, p. es. per memorizzare su un tasto di stazio­ne una determinata stazione radio, si sente una conferma acustica (bip). Si può regolare il volume del bip.
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente il tasto o
<, fino a quando sul display ap­pare “BEEP OFF” oppure “BEEP ON”.
“BEEP OFF” significa bip escluso, “BEEP ON” indica l’inserimento del bip.
Eseguite la selezione con i tasti
<.
A regolazione ultimata
premete il tasto MENU =.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
73
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
Page 11
ESERCIZIO RADIO
Esercizio Radio
Questo apparecchio è dotato di un ri­cevitore radio RDS. Molte emittenti FM trasmettono un segnale, che oltre al programma radio contiene anche infor­mazioni, come nome di stazione e tipo di programma (PTY). Non appena una stazione è ricevibile, appare sul display il nome di questa sta­zione.
Inserimento di esercizio Radio
Quando vi trovate il esercizio Cassetta, Multilettore CD o AUX,
premete uno dei tasti BAND (TS)
2 oppure FMT 2.
Sul display appare “RADIO”.
Funzione comfort RDS (AF, REG)
Le funzioni comfort AF (frequenza al­ternativa) e REG (regionale) ampliano la gamma delle prestazioni della vostra radio.
AF - Con funzione comfort RDS
attivata, l’apparecchio cerca auto­maticamente la migliore frequenza di ricezione per la stazione sinto­nizzata.
REG - In determinate ore del gior-
no alcune stazioni suddividono il loro programma in diversi program­mi regionali. Con REG si evita una commutazione automatica su fre­quenze alternative con altri conte­nuti di programma.
Nota:
REG deve venire espressamente
attivato/disattivato nel menu.
Inserimento e disinserimento di REG
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente il tasto o
<, fino a quando sul display ap­pare “REG”. Dopo la sigla “REG” appare “OFF” o “ON”.
Per inserire o disinserire REG pre-
mete uno dei tasti
A regolazione ultimata
o
<.
premete il tasto MENU =.
Inserimento e disinserimento della funzione comfort RDS
Per attivare le funzioni comfort
RDS AF e REG premete il tasto RDS 3.
Le funzioni comfort RDS sono attive, quando sul display si illumina il corri­spondente simbolo di “RDS”. Quando inserite le funzioni comfort RDS, appa­re brevemente sul display la sigla “REG ON” o “REG OFF”.
Selezione di gamma d’onde / livello di memoria
Con questo apparecchio potete riceve­re programmi delle bande di frequenza FM, come anche OM e OL (AM).
Nota:
Per i modelli Dresden C31 e Cleve-
land DJ31 è disponibile soltanto la gamma d’onde FM.
Per la gamma d’onde FM sono disponi­bili tre livelli di memoria, mentre su ognu­na delle gamme d’onde OM e OL è di­sponibile un livello di memoria (per i
74
Page 12
ESERCIZIO RADIO
modelli Dresden C31 e Cleveland DJ31 sono disponibili solo FM1, FM2 e FMT). Su ogni livello di memoria si possono memorizzare cinque stazioni radio.
Per commutare tra i livelli di memo-
ria o tra i livelli di gamma d’onde premete brevemente uno dei tasti BAND (TS) 2 o FMT 2.
Sintonizzazione di stazione
Ci sono diverse possibilità di sintoniz­zazione di stazione.
Corsa di ricerca automatica di stazione
Premete uno dei tasti o <.
La radio si sintonizza su una delle pros­sime stazioni ricevibili.
Sintonizzazione manuale
La sintonizzazione può avvenire anche manualmente.
Premete uno dei tasti
Nota:
La sintonizzazione manuale è pos-
sibile soltanto con disattivata fun­zione comfort RDS.
Come sfogliare in una catena di stazioni (solo FM)
Se una stazione irradia più programmi, potete sfogliare in una tale cosiddetta “catena di stazioni”.
Premete uno dei tasti
passare alla prossima stazione op­pure alla prossima catena di stazio­ni.
o
o
<.
< per
Nota:
Per poter utilizzare questa funzione
deve essere attivata la funzione comfort RDS.
Allora sarà possibile la sintonizzazione soltanto su un’altra stazione da voi pre­viamente già ascoltata. A tale scopo fate uso di una delle funzioni Travelstore oppure Scan.
Impostazione della sensibilità del ricercastazioni
Potete impostare se ricevere soltanto stazioni potenti oppure anche quelle di minore potenza.
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente il tasto
o <, fino a quando sul display appare “SENS HI” oppure “SENS LO”.
Sul display appare allora il valore attua­le di sensibilità di ricezione. “SENS HI6” indica la sensibilità massima, “SENS LO1” quella minima.
Quando selezionate “SENS LO”, sul display si illumina “lo”.
Con i tasti < impostate la
sensibilità desiderata.
A regolazione ultimata
premete il tasto MENU =.
Memorizzazione di stazione
Memorizzazione manuale di stazione
Selezionate il livello di memoria de-
siderato FM1, FM2 o FMT, oppure una delle gamme d’onde OM o OL
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
75
Page 13
ESERCIZIO RADIO
(per i modelli Dresden C31 e Cle­veland DJ31 è disponibile solo FM).
Sintonizzatevi sulla stazione desi-
derata.
Tenete premuto per oltre due se-
condi il tasto di stazione 1 - 5 >, sul quale intendete memorizzare la stazione in ascolto.
Memorizzazione automatica di stazione (Travelstore)
Potete memorizzare automaticamente le cinque stazioni di maggiore potenza della regione in cui vi trovate (solo FM). La memorizzazione avviene sul livello di memoria FMT.
Nota:
Vengono allora cancellate le stazio-
ni previamente memorizzate su questo livello.
Tenete premuto uno dei tasti
BAND (TS) 2 o FMT 2 per oltre due secondi.
Ha inizio la memorizzazione. Sul display appare “T-STORE”. Dopo che è stata ultimata la memorizzazione, la stazio­ne viene fatta sentire sul posto 1 di memoria sul livello FMT.
Richiamo di stazione memorizzata
Selezionate il livello di memoria o
la gamma d’onde.
Premete il tasto di stazione 1 - 5
> corrispondente alla stazione de­siderata.
Breve ascolto delle stazioni ricevibili (SCAN)
Potete ascoltare brevemente tutte le sta­zioni ricevibili. Nel menu potete regola­re il tempo di breve ascolto da 5 fino a 30 secondi.
Avvio di SCAN
Premete il tasto SCAN 4.
Viene avviato l’ascolto breve delle sta­zioni. Sul display appare prima breve­mente “SCAN”, poi appare lampeggian­te il nome o la frequenza della stazione in ascolto.
Fine di SCAN, si continua l’ascolto della stazione in onda
Premete il tasto SCAN 4.
Finisce la ricerca SCAN e rimane in onda la stazione ultimamente in ascolto.
Impostazione della durata di ascolto breve
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente il tasto o
<, fino a quando sul display ap­pare “SCANTIME”.
Con i tasti < impostate il tem-
po desiderato per il breve ascolto di stazione.
A fine impostazione
premete due volte il tasto MENU
=.
Nota:
Il tempo impostato qui per il breve
ascolto vale anche per la scansio­ne in esercizio Multilettore CD.
76
Page 14
ESERCIZIO RADIO
Tipo di programma (PTY)
Oltre al nome di stazione alcune emit­tenti FM irradiano anche informazioni sul tipo di programma trasmesso. La vostra autoradio è in grado di ricevere e visualizzare tali informazioni.
Le denominazioni dei tipi di program­ma possono essere p. es.:
CUL TURE TRAVEL JAZZ SPORT NEWS POP ROCK CLASSICS Con la funzione PTY potete seleziona-
re stazioni che trasmettono proprio il tipo di programma che cercate.
PTY-EON
Quando è stato selezionato il tipo di pro­gramma ed avviata la corsa di ricerca, l’apparecchio si commuta automatica­mente dalla stazione in ascolto ad una stazione che trasmette il programma selezionato.
Nota:
Se non viene trovata nessuna sta-
zione con il tipo di programma de­siderato, si sente un bip e sul di­splay appare brevemente “NO PTY”. La radio si sintonizza nuova­mente sulla stazione ultimamente in ascolto.
Se la stazione in ascolto o un’altra
stazione della stessa catena di tra­smittenti irradia il tipo di program­ma desiderato più tardi, allora l’ap­parecchio si commuta automatica­mente dalla stazione in ascolto, o dall’ascolto di cassetta o di multilet­tore CD, sulla stazione con il tipo di programma desiderato.
Inserimento e disinserimento del PTY
Tenete premuto il tasto TRAF
(PTY) ? fino a quando sul display appare o sparisce PTY.
Quando inserite PTY sul display appa­re brevemente l’indicazione del tipo di programma.
Selezione del tipo di programma ed avvio del ricercastazioni
Premete uno dei tasti
o
<.
Sul display appare l’indicazione del tipo di programma in ascolto.
Per cambiare tipo di programma,
mentre rimane visibile la suddetta indicazione azionate i tasti
e < fino a quando trovate il tipo di programma desiderato.
Oppure
Premete uno dei tasti 1 - 5 >, per
selezionare il tipo di programma memorizzato su uno di questi tasti.
Sul display appare brevemente l’indica­zione del tipo di programma seleziona­to.
Premete uno dei tasti o <
per avviare il ricercastazioni.
La radio si sintonizza sulla prossima stazione che trasmette il tipo di program­ma desiderato.
77
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
Page 15
ESERCIZIO RADIO
Memorizzazione di un tipo di programma su un tasto di stazione
Con i tasti
tipo di programma.
e
< selezionate un
Tenete premuto il tasto di stazione
desiderato 1 - 5 > per oltre 2 se­condi.
Allora il tipo di programma è memoriz­zato sul tasto di stazione 1 - 5 > pre- scelto.
Selezione di lingua per il PTY
Potete impostare la lingua nella quale appare sul display l’indicazione del tipo di programma.
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente i tasti o
<, fino a quando sul display ap-
pare “PTY LANG”.
Premendo i tasti
selezionare una delle seguenti lin­gue: tedesco, inglese, francese.
Quando sul display appare la lingua desiderata,
e
< potete
premete due volte il tasto MENU
=.
Ottimizzazione della ricezione radio
Abbassamento degli acuti in presenza di disturbi (HICUT)
La funzione Hicut comporta un miglio­ramento qualitativo nella ricezione quando ci sono dei disturbi radio (solo FM). In tal caso vengono abbassati au­tomaticamente gli acuti, con contempo­raneo abbassamento del livello di distur­bo.
78
Inserimento e disinserimento del HICUT
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente il tasto o
<, fino a quando sul display ap-
pare “HICUT”.
Per impostare il HICUT premete
uno dei i tasti
“HICUT 0” significa nessun abbassa­mento degli acuti e del livello di distur­bo, “HICUT 1” significa invece abbas­samento automatico massimo degli acuti e del livello di disturbo.
Dopo aver concluso l’impostazione
e
<.
premete il tasto MENU =.
Selezione delle indicazioni con scritte correnti sul display
Alcune stazioni radio fanno uso dei se­gnali RDS per trasmettere pubblicità o altre informazioni al posto del loro nome di stazione. Queste “scritte correnti” ap­paiono sul display. Potete disinserire l’apparizione delle “scritte correnti”.
Tenete premuto il tasto RDS 3
fino a quando sul display appare “NAME FIX”.
Per far apparire nuovamente sul display le “scritte correnti”,
tenete premuto il tasto RDS 3 fino
a quando sul display appare “NAME VAR”.
Page 16
MESSAGGI SUL TRAFFICO STRADALE
Messaggi sul traffico stradale
Il vostro apparecchio è dotato di un com­ponente RDS-EON. La sigla EON signi­fica Enhanced Other Network. Quando viene trasmessa un’informazio­ne sul traffico stradale (TA), se state ascoltando una stazione che non irra­dia informazioni sul traffico, avviene una commutazione automatica su un’altra stazione della stessa catena, che tra­smette tali messaggi. Alla fine del messaggio sul traffico l’ap­parecchio si commuta automaticamen­te di nuovo sulla stazione ultimamente in ascolto.
Inserimento e disinserimento della precedenza per i messaggi sul traffico
Premete il tasto TRAF ?.
Viene attivata la precedenza per i mes­saggi sul traffico stradale quando sul display si illumina il simbolo di ingorgo.
Nota:
Si sente un avvertimento acustico,
quando uscite dalla zona di tra-
smissione della stazione in ascolto che trasmette messaggi sul traffico;
quando, mentre state ascoltando
una cassetta o una fonte AUX, uscite dalla zona di trasmissione della stazione che trasmette mes­saggi sul traffico ed il ricercastazio­ni scattato automaticamente non trova nessuna nuova stazione con messaggi sul traffico;
quando vi sintonizzate da una sta-
zione che trasmette messaggi sul traffico su un’altra che invece tali messaggi non li trasmette.
In tali casi inserite la precedenza per i messaggi sul traffico, oppure sintoniz­zatevi su una stazione che trasmette messaggi sul traffico stradale.
Impostazione del volume per i messaggi sul traffico stradale
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente il tasto o
<, fino a quando sul display ap-
pare “T AVOLUME”.
Regolate il volume di ascolto mes-
saggi con i tasti <.
Dopo aver concluso l’impostazione
Premete il tasto MENU =.
Nota:
Potete impostare il livello di volume
per la durata del messaggio sul traffico stradale anche durante l’ascolto del messaggio, azionando il regolatore di volume @.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
79
Page 17
ESERCIZIO CASSETTE
Esercizio Cassette
Riproduzione di cassette
Quando nell’apparecchio non è in-
serita ancora nessuna cassetta.
Inserite una cassetta nell’apposito
vano, con lato aperto rivolto verso destra.
Sul display si illumina il simbolo di cas­setta.
La riproduzione di cassetta inizia sul lato che veniva ascoltato prima che la cas­setta fosse stata estratta l’ultima volta. Può essere dunque il lato A o il lato B.
Quando nell’apparecchio è già in-
serita una cassetta.
Premete ripetutamente il tasto
CD•C :, fino a quando sul display appare “CASSETTE”.
La cassetta viene riprodotta con corsa nel senso in cui era stata riprodotta ulti­mamente.
Cambio del lato di cassetta
Premete contemporaneamente i
tasti 7 e 8.
Cambia il senso di corsa del nastro. A fine nastro avviene automaticamente il cambio sull’altro lato di nastro (Autore­verse).
Corsa veloce di nastro
Corsa veloce in avanti
Per far correre velocemente in
avanti il nastro sul lato A
Premete il tasto 8 fino all’ar-
resto a scatto.
Per far correre velocemente in
avanti il nastro sul lato B
Premete il tasto 7 fino all’ar-
resto a scatto.
Sul display appare “FORWARD”.
Corsa veloce indietro
Per far correre velocemente indie-
tro il nastro sul lato A
Premete il tasto 7 fino all’ar-
resto a scatto.
Per far correre velocemente indie-
tro il nastro sul lato B
Premete il tasto 8 fino all’ar-
resto a scatto.
Sul display appare “REWIND”.
Stop di corsa veloce di nastro
Premete il tasto di corsa contraria.
Viene ripresa la riproduzione di nastro.
Inserimento e disinserimento di Radiomonitor
Durante la corsa veloce di nastro pote­te ascoltare il programma radio ultima­mente sentito. Ciò è possibile quando è inserita la funzione “Radiomonitor”.
Premete il tasto MENU =.
Sul display appare “MENU”.
Premete ripetutamente uno dei ta-
o <, fino a quando sul di-
sti splay appare “RM ON” oppure “RM OFF”.
Con i tasti o < inserite o disin-
serite il Radiomonitor.
Premete il tasto MENU =.
80
Page 18
ESERCIZIO CASSETTE
ESERCIZIO
MULTILETTORE CD
Nota:
L’impostazione di Radiomonitor è
possibile soltanto durante la ripro­duzione di cassette.
Espulsione di cassetta
Per estrarre la cassetta dall’appa-
recchio premete il tasto 5.
Esercizio Multilettore CD (Changer)
Nota:
Per quanto riguarda le informazioni
sul modo di trattare i CD, su come inserirli e su come usare il multilet­tore vi rimandiamo alle istruzioni d’uso del vostro multilettore CD.
Avvio del multilettore CD
Premete ripetutamente il tasto
CD•C :, fino a quando sul display appare “CHANGER”.
La riproduzione inizia con il primo CD che viene riconosciuto dal multilettore.
Selezione di CD
Per cambiare CD in su o in giù,
azionate una o più volte i tasti
o <.
Selezione di brano
Per passare da un brano all’altro del­l’attuale CD, in su o in giù,
premete una o più volte i tasti
o <.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
Ricerca celere di brano
Per avviare una ricerca celere di brano in avanti o indietro
tenete premuto uno dei tasti o
< fino a quando viene avviata la ricerca celere di brano in avanti o indietro.
81
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
Page 19
ESERCIZIO MULTILETTORE CD
Corsa celere di ricerca (udibile)
Per avviare una corsa celere di ricerca in avanti o indietro
tenete premuto uno dei tasti
< fino a quando viene avviata la corsa di ricerca in avanti o indietro.
o
Ripetizione di brano o di tutto il CD (REPEAT)
Per ripetere la riproduzione del brano attualmente in ascolto
premete brevemente il tasto
3 (RPT) >.
Sul display appare allora brevemente “RPT TRCK”, sul display si illumina RPT .
Per ripetere la riproduzione dell’attuale CD
premete nuovamente il tasto
3 (RPT) >.
Sul display appare allora brevemente “RPT DISC”, sul display si illumina RPT .
Fine di REPEAT
Per finire la ripetizione del brano attua­le o dell’attuale CD
premete il tasto 3 (RPT) > fino a
quando sul display appare breve­mente “RPT OFF” e si spegne RPT.
Riproduzione dei brani in ordine casuale (MIX)
Per riprodurre i brani dell’attuale CD in ordine casuale
premete brevemente il tasto
4 (MIX) >.
Sul display appare brevemente “MIX CD” e si illumina MIX.
82
Per riprodurre in ordine casuale i
brani di tutti i CD inseriti premete nuovamente il tasto 4 (MIX) >.
Sul display appare brevemente “MIX ALL” e si illumina MIX.
Nota:
Con gli apparecchi CDC A 08 e
IDC A 09 vengono selezionati in ordine casuale tutti i CD del multi­lettore. Nel caso di tutti gli altri mul­tilettori vengono innanzi tutto ripro­dotti in ordine casuale i brani di un CD, poi vengono riprodotti normal­mente i brani del prossimo CD.
Fine di MIX
Premete ripetutamente il tasto
4 (MIX) >, fino a quando sul di- splay appare brevemente “MIX OFF” e si spegne MIX.
Breve ascolto di tutti i brani di tutti i CD (SCAN)
Per ascoltare brevemente in ordine cre­scente tutti i brani di tutti i CD del multi­lettore
premete il tasto SCAN 4.
Sul display appare “SCAN”.
Fine di SCAN
Per terminare l’ascolto breve pre-
mete di nuovo il tasto SCAN 4.
Continua a venir riprodotto il brano at­tualmente in breve ascolto.
Nota:
Si può regolare la durata dell’ascol-
to breve. Leggete a questo propo­sito “Impostazione della durata di ascolto breve” nel capitolo “Eserci­zio Radio”.
Page 20
MULTILETTORE CD
CLOCK - ORA ESATTAESERCIZIO
Interruzione della riproduzione (PAUSA)
Premete il tasto 2 ( ) >.
Sul display appare “PAUSE”.
Eliminazione di pausa
Durante la pausa premete il tasto
) >.
2 (
Viene allora ripresa la riproduzione.
Cambio di indicazione su display
Per cambiare tra l’indicazione di nume­ro di CD e l’indicazione di numero di CD più durata di riproduzione,
premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o <, fino a quando sul di­splay appare “CDC DISP”.
Premete il tasto <.
Viene indicata l’impostazione attuale. “TIME” per l’indicazione della durata di riproduzione e “CD NO” per il No. di CD.
Selezionate l’impostazione deside-
rata con il tasto <.
Premete due volte il tasto MENU
=.
CLOCK - Ora esatta
Breve apparizione dell’ora esatta
Per visualizzare brevemente l’ora esat­ta tenete
➮ premuto il tasto MENU ( ) = fino
a quando sul display appare l’indi­cazione dell’ora esatta.
Impostazione dell’ora esatta
Impostazione manuale dell’ora esatta
Per impostare l’ora esatta
premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente i tasti o
<, fino a quando sul display ap-
pare “CLOCKSET”.
Premete il tasto <.
Sul display viene visualizzata l’ora. I minuti lampeggiano e si possono impo­stare.
Impostate i minuti azionando i tasti
e <.
Dopo aver impostato i minuti
premete il tasto <.
Allora lampeggia l’indicazione delle ore.
Impostate le ore azionando i tasti
e <.
Dopo aver concluso l’impostazione
premete due volte il tasto MENU
=.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
83
Page 21
CLOCK - ORA ESATTA
Scelta di display 12 / 24 ore
Premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente il tasto
o <, fino a quando sul display appare “24 H MODE” o “12 H MODE”.
Premete uno dei tasti
commutare tra le due modalità di display .
Dopo aver ultimato l’impostazione
o
< per
Premete due volte il tasto MENU
=.
Indicazione di ora esatta con apparecchio spento ed accensione d’auto inserita
Per far apparire sul display l’ora esatta con apparecchio spento ed accensio­ne d’auto inserita
premete il tasto MENU =.Premete ripetutamente il tasto o
<, fino a quando sul display ap­pare “CLOCK OFF” o “CLOCK ON”.
Premete uno dei tasti
commutare tra le due modalità di display ON oppure OFF.
Dopo aver ultimato l’impostazione
o
< per
premete due volte il tasto MENU
=.
Breve indicazione di ora esatta con apparecchio spento
Per un’indicazione d’ora esatta con ap­parecchio spento
premete il tasto MENU ( ) =.
L’ora esatta appare sul display per circa 8 secondi.
84
Page 22
SUONO E REGOLAZIONE DEL RAPPORTO DI VOLUME
Suono e regolazione del rapporto di volume
Per ogni fonte audio (Radio, Cassette, Multilettore CD e AUX) potete eseguire impostazioni separate del suono e del rapporto di volume.
Impostazione dei bassi
Per impostare i bassi
premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare “BASS”.
Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o < per impostare i bassi.
Dopo aver ultimato l’impostazione
premete il tasto AUDIO ;.
Impostazione degli acuti
Per impostare gli acuti
premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare “BASS”.
Premete ripetutamente il tasto
< fino a quando sul display appa­re “TREB”.
Premete uno dei tasti o <
per impostare gli acuti.
Dopo aver ultimato l’impostazione
premete il tasto AUDIO ;.
Impostazione del rapporto di volume sinistra/destra (balance)
Per impostare il rapporto di volume si­nistra/destra (balance)
premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare “BASS”.
Premete ripetutamente il tasto
< fino a quando sul display appa­re “BAL”.
Premete uno dei tasti o <
per impostare il rapporto di volume desiderato tra destra e sinistra.
Dopo aver ultimato l’impostazione
premete il tasto AUDIO ;.
Impostazione del rapporto di volume davanti/dietro (fader)
Per impostare il rapporto di volume da­vanti/dietro (fader)
premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare “BASS”.
Premete ripetutamente il tasto
< fino a quando sul display appa­re “FADER”.
Premete uno dei tasti o <
per impostare il rapporto di volume desiderato tra davanti e dietro.
Dopo aver ultimato l’impostazione
premete il tasto AUDIO ;.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
85
PORTUGUÊS
Page 23
X-BASS FONTI AUDIO ESTERNE
X-BASS
La sigla X-BASS indica l’aumento dei bassi durante l’ascolto a volume abbas­sato.
Nota:
Per ogni fonte audio (Radio, Cas-
sette, Multilettore CD e AUX) pote­te eseguire impostazioni separate per X-Bass.
Impostazione dell’aumento dei bassi
Si può regolare sui livelli da 1 a 3 l’au­mento dei bassi.
“X-BASS OFF” indica che la funzione X-BASS è disinserita.
Premete il tasto X-BASS 9.Premete ripetutamente i tasti
oppure o <, fino a quando sul display appare l’impostazione desiderata.
Dopo che avete impostato l’aumento dei bassi su uno dei valori 1, 2 o 3, sul di­splay si illumina la sigla X-BASS.
Dopo aver ultimato l’impostazione,
premete il tasto X-BASS 9.
o
Fonti audio esterne
Invece del multilettore CD potete allac­ciare anche un’altra fonte audio ester­na con uscita Line, come per esempio: lettore CD portatile, lettore MiniDisc o lettore MP3.
Nel menu deve essere inserita l’entrata AUX.
Per l’allacciamento di una fonte audio esterna dovete impiegare un cavo di adattamento (No. Blaupunkt 7 607 897
093), reperibile presso i negozianti au­torizzati alla vendita dei prodotti Blaupunkt.
Inserimento e disinserimento dell’entrata AUX
Premete il tasto MENU =.
Sul display appare “MENU”.
Premete ripetutamente uno dei ta-
o <, fino a quando sul di-
sti splay appare “AUX OFF” o “AUX ON”.
Premete uno dei tasti
commutare tra inserimento e disin­serimento di AUX.
Dopo aver ultimato l’impostazione,
premete il tasto MENU =.
Nota:
Con inserita entrata AUX, questa
entrata si può selezionare con il ta­sto CD•C :.
o
< per
86
Page 24
DATI TECNICI
GARANZIA
Dati tecnici
Amplificatore
Potenza di uscita: 4 x 25 Watt si-
nusoidali a norma DIN 45 324 con 14,4 V 4 x 45 Watt di po­tenza massima
Parte radio
Gamme di ricezione FM: 87,5 - 108 MHz OM: 531 - 1 602 kHz OL: 153 - 279 kHz (OM e OL non disponibili per i modelli Dresden C31 e Cleveland DJ31)
Banda di trasmissione FM:
35 - 16 000 Hz
Cassette
Banda di trasmissione:
30 - 18 000 Hz
Sensibilità in entrata
Entrata AUX: 2 V / 6 k
Garanzia
I limiti di garanzia differiscono a secon­da delle disposizioni di legge dei vari paesi in cui gli apparecchi vengono ac­quistati.
Se riscontrate dei difetti nel vostro ap­parecchio, allora rivolgetevi al vostro negoziante con la ricevuta di cassa.
Se nel vostro paese viene prescritta per legge una garanzia di durata inferiore a 12 mesi, la Blaupunkt concede una ga­ranzia di dodici mesi per difetti di pro­duzione. Non si acquisisce nessun di­ritto di garanzia nel caso di danneggia­menti dovuti ad usura, ad un uso im­proprio o ad un uso in commercio.
Per poter far valere il diritto di garanzia, inviate per favore l’apparecchio difetto­so, assieme alla ricevuta di cassa, al­l’ufficio centrale di assistenza tecnica Blaupunkt del vostro paese. L’indirizzo più vicino a voi lo troverete nell’elenco dei numeri di servizio di assistenza (hotline) sul retro del presente opusco­lo. La Blaupunkt si riserva la possibilità di scegliere tra riparazione e fornitura di compensazione.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
Con riserva di apporto modifiche!
L’apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni d’uso è confor­me all’articolo 2 comma 1, del De­creto Ministeriale 28 Agosto 1995, n. 548.
Hildesheim, 1.03.2001 Blaupunkt GmbH
Robert-Bosch-Straße 200 D-31139 Hildesheim
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
87
Page 25
Service-Nummern / Service numbers / Numéros du service après­vente / Numeri del servizio di assistenza / Servicenummers / Telefonnummer för service / Números de servicio / Números de serviço
Country: Phone: Fax: WWW:
Germany (D) 0180-5000225 05121-49 4002 http://www.blaupunkt.com Austria (A) 01-610 390 01-610 393 91
Belgium (B) 02-525 5454 02-525 5263 Denmark (DK) 44 898 360 44-898 644 Finland (FIN) 09-435 991 09-435 99236 France (F) 01-4010 7007 01-4010 7320 Great Britain (GB) 01-89583 8880 01-89583 8394 Greece (GR) 0800-550 6550 01-576 9473 Ireland (IRL) 01-4149400 01-4598830 Italy (I) 02-369 6331 02-369 6464 Luxembourg (L) 40 4078 40 2085 Netherland (NL) 023-565 6348 023-565 6331 Norway (N) 66-817 000 66-817 157 Portugal (P) 01-2185 00144 01-2185 11111 Spain (E) 902-120234 916-467952 Sweden (S) 08-7501500 08-7501810 Switzerland (CH) 01-8471644 01-8471650
Czech. Rep. (CZ) 02-6130 0441 02-6130 0514 Hungary (H) 01-333 9575 01-324 8756 Poland (PL) 0800-118922 022-8771260
Turkey (TR) 0212-3350677 0212-3460040 USA (USA) 800-2662528 708-6817188 Brasil
(Mercosur) (BR) +55-19 3745 2769 +55-19 3745 2773 Malaysia
(Asia Pacific) (MAL) +604-6382 474 +604-6413 640
Blaupunkt GmbH
07/01 K7/VKD 8 622 402 738
Loading...