Blaupunkt CHICAGO IVDM-7003, ASPEN IVDM-7003 User Manual [it]

In Car Entertainment Multimedia
Aspen IVDM-7003 7 607 003 531 Chicago IVDM-7003 7 607 004 504
Istruzioni d’uso
www.blaupunkt.com
Telecomando – Funzioni generali
2
1
2
6
8
11 12 13
Telecomando – Funzioni generali
1 Tasto MUTE
Premendo una volta si disinserisce il volume della riprodu­zione audio Premendo nuovamente si torna alla riproduzione normale
2 Tasto OPEN/CLOSE
Per estrarre/far rientrare il monitor
6 Tasto DISP / WALLPAPER
Monitor rientrato: per passare dall’indicazione dell’ora a quella della fonte attiva del segnale (e viceversa) Monitor estratto: per passare allo sfondo (Wallpaper)
8 Tasti VOL
Con il tasto si aumenta il volume Con il tasto
: Tasto NAVI
Per selezionare la modalità Navigazione (solo con siste­ma di navigazione collegato, ad es. TravelPilot EX-V)
; Tasti
Per selezionare le voci dei menu
< Tasto ENTER
Per confermare la voce selezionata
= Tasto SETUP
Per richiamare e uscire dal menu di setup
? Tasto DOWNMIX
Per cambiare il segnale surround multicanale in segnale stereo
/
si abbassa il volume
/ e /
B Tasto REAR
Per visualizzare l’immagine di una telecamera collegata per la retromarcia (accessori speciali)
+
-
G Tasti TILT
Con il tasto - si inclina il monito in avanti Con il tasto
I Tasto LCD
Per selezionare il colore dell’illuminazione del display
K Tasto SRC
Per selezionare la fonte del segnale Nel menu Setup: per scegliere tra i menu Setup (DVD > AUDIO > SCREEN > USER)
M Tasto SOUND / DSP
Per richiamare il menu per la regolazione del suono
O Tasto
Per accendere/spegnere l’apparecchio
/
+
si inclina il monitor indietro
/ POWER
3
Telecomando – Modalità DVD
4
3 4
5
6 7
9
11 12
Telecomando – Modalità DVD
3 Tasto TA / AUDIO
Per scegliere la lingua della riproduzione
4 Tasto AF / SUBTITLE
Per scegliere la lingua dei sottotitoli o eliminare i sottotitoli
5 Tasti numerici 0 - 9
Per digitare il numero del titolo e del capitolo
6 Tasto DISP / WALLPAPER
Per richiamare e uscire dal menu DVD
7 Tasto
Per interrompere e riavviare la riproduzione
9 Tasto
Per terminare la riproduzione
; Tasti
Per selezionare le voci nel menu principale del DVD
< Tasto ENTER
Per confermare la selezione nel menu principale del DVD
> Tasto
Ricerca rapida indietro/avanti
@ Tasto PTY / ZOOM
Per ingrandire l’immagine
A Tasto WIDE
Per cambiare il formato dell’immagine
C Tasto GOTO
Per richiamare il menu DVD e scegliere direttamente un titolo o un capitolo
/ PLAY/PAUSE
/ RETURN
/ e /
/
E Tasto REPEAT
Per ripetere il capitolo o titolo
H Tasto RDS / MENU
Per richiamare e uscire dal menu principale del DVD
L Tasto
Per scegliere il capitolo precedente/successivo
N Tasto REG / ANGLE
Per scegliere la prospettiva della telecamera, se il DVD offre prospettive diverse
/
5
Telecomando – Modalità autoradio
3
30
28
26
24
4
5
14
16
3 Tasto TA / AUDIO
Per attivare/disattivare la precedenza delle informazioni sul traffico
4 Tasto AF / SUBTITLE
Per attivare/disattivare la funzione AF (frequenza alternativa)
5 Tasti numerici 1 - 6
Per richiamare stazioni memorizzate
> Tasti
/
Ricerca manuale stazioni indietro/avanti
@ Tasto PTY / ZOOM
Per richiamare l’elenco dei tipi di programmi disponibili
H Tasto RDS / MENU
Per richiamare il menu per le impostazioni RDS
J Tasto BAND
Per scegliere la gamma d’onda/il livello di memoria (FM1 > FM2 > FM3 > MW)
L Tasti
/
Ricerca automatica stazioni indietro/avanti
N Tasto REG / ANGLE
Per attivare/disattivare la funzione REG (programmi regionali)
6
Telecomando – Modalità lettore CD/multilettore CD/lettore MP3
7 Tasto / PLAY/PAUSE
Per interrompere e riavviare la riproduzione
9 Tasto
Per terminare la riproduzione
28
22 21
11 12
14
20
21
; Tasti
Per scorrere indietro/in avanti l’elenco dei file Tasti
Per selezionare CD o cartella precedente/successiva
7
9
< Tasto ENTER
Per richiamare un file selezionato sfogliando l’elenco dei file
> Tasti
Ricerca rapida indietro/avanti
D Tasto SCAN
Per riprodurre per ca. 10 secondi brani o file
E Tasto REPEAT
Per ripetere brani o CD / file o cartella
F Tasto MIX
Per riprodurre brani o file in ordine casuale
L Tasto
Per scegliere un brano o file precedente/successivo
/
/
/
/
7
Elementi di comando – Apparecchio
32 33 35 3634 37
4548 40 39 3847 46 43 4242 44 41
8
Elementi di comando – Apparecchio
P Tasto SRC
Per scegliere la fonte dei segnali
Q Tasto NAVI
Per scegliere la modalità di navigazione (solo con sistema di navigazione collegato, ad es. TravelPilot EX-V)
R Display LCD dell’apparecchio S Tasto DIS / FLIP
Monitor rientrato Premendo brevemente: per passare dall’indicazione dell’ora a quella della fonte del segnale attiva Premendo a lungo: per scegliere il colore dell’illuminazione del display Monitor estratto Per inclinare in avanti orizzontalmente il monitor
T Tasto
Per estrarre/far rientrare il monitor
U Monitor TFT estraibile V Tasto
Per sbloccare il frontalino estraibile
W Tasti TUNE
Autoradio: ricerca automatica stazioni DVD: scelta del capitolo CD/ multilettore CD/MP3: scelta brano/file
X Tasto BND / BSM
Premendo brevemente: per scegliere la gamma d’onda/ il livello di memoria Premendo a lungo: per memorizzare automaticamente le stazioni
Y Tasto Reset
/ CLOSE
/
Z Tasto stazioni 1 / -DISC
multilettore CD/MP3: per scegliere il CD/la cartella in giù Tasto stazioni 2 / DISC+
multilettore CD/MP3: per scegliere il CD/la cartella in su Tasto stazioni 3 / ZOOM
DVD: per ingrandire l’immagine Tasto stazioni 4 / RPT
DVD/CD/multilettore CD/MP3: per ripetere il capitolo o il titolo/il brano o il CD/il file o la cartella
Tasto stazioni 5 / MIX CD/multilettore CD/ MP3: per riprodurre brani/file in ordine casuale
Tasto stazioni 6 / SCAN CD/multilettore CD/MP3: per riprodurre per ca. 10 secondi brani/file
[ Tasto
Premendo brevemente: per disinserire la riproduzione audio Premendo a lungo: per accendere/spegnere l’apparecchio
\ Vano per CD/DVD ] Tasto
Per interrompere e riattivare la riproduzione di CD/DVD
a Tasto
Per estrarre il CD/DVD
+
b Tasti VOL
Per regolare il volume
c Ricevitore a infrarossi per il telecomando
-
/
9
Norme di sicurezza
Sicurezza stradale
Quando non si presta attenzione al traffico stradale, è possibile causare gravi incidenti.
Per evitare di distrarsi, rispettare i seguenti punti:
Prima di partire, acquisire familiarità con i comandi dell’Aspen/Chicago IVDM-7003.
Durante la marcia agire sui comandi dell’Aspen/Chicago IVDM-7003 soltanto quando la situazione del traffico lo consente. In caso dubbio accostare in un punto adatto ed eseguire le operazioni desiderate sull’Aspen/Chicago IVDM-7003 a vettura ferma.
L’introduzione o l’estrazione di un CD/DVD dovrebbe avvenire solo a vettura ferma.
Per motivi di sicurezza la riproduzione delle immagini di un DVD avviene solo a vettura ferma.
Deve essere garantito che si possano percepire tempestivamente i segnali di avvertimento della polizia, dei vigili del fuoco e del pronto soccorso. Durante il viaggio, quindi, il volume dell’audio dovrebbe essere adeguato.
Laser
Il lettore CD/DVD interno è un laser di classe 1 con un raggio visibile/invisibile, per può rappresentare un pericolo per le persone. Utilizzare il lettore CD/DVD solo conformemente alle istruzioni. Non aprire mai l’involucro né cercare mai di eseguire personalmente delle riparazioni. Far eseguire la manutenzione da personale specializzato.
10
Indice
Elementi di comando – Telecomando .......................... 2
Elementi di comando – Apparecchio ........................... 8
Norme di sicurezza ...................................................... 10
Informazioni per l’uso .................................................. 14
Misure precauzionali.............................................................. 14
Istruzioni per la cura dei CD/DVD ......................................... 15
Mezzi utilizzabili ..................................................................... 15
Codice regionale .................................................................... 16
Licenza .................................................................................... 16
Inserire le batterie nel telecomando ..................................... 16
Avvertenze per queste istruzioni ................................ 17
Protezione antifurto ..................................................... 18
Frontalino estraibile ............................................................... 18
Estrazione del frontalino ....................................................................... 18
Inserire il frontalino ................................................................................ 18
Attivare il codice dell’apparecchio ....................................... 19
Accendere apparecchi codificati dopo un’interruzione di tensione ....... 19
Introduzione.................................................................. 20
Possibilità di utilizzo .............................................................................. 20
Accendere/Spegnere l’apparecchio ...................................................... 20
Introdurre il CD/DVD ............................................................................. 21
Estrarre il CD/DVD ................................................................................ 21
Regolazione del volume ........................................................................ 22
Attivare il disinserimento del volume (Mute) ......................................... 22
Eliminare il disinserimento del volume (Mute) ...................................... 22
Estrarre/ far rientrare il monitor ............................................................. 23
Regolare l’inclinazione del monitor ....................................................... 23
Selezione della fonte del segnale ......................................................... 23
Regolazione del suono ......................................................................... 24
Attivazione/disattivazione della modalità Downmix ............................... 25
Selezionare il colore per l’illuminazione del display .............................. 25
Attivare/disattivare l’immagine di una telecamera per la retromarcia ... 26
Inserire automaticamente l’ascolto di telefonate ................................... 26
Modalità radio ............................................................... 27
Menu della radio ................................................................................... 27
Menu del touchscreen nella modalità radio .......................................... 27
Attivazione della modalità radio ............................................................ 28
Attivazione/disattivazione dell’RDS (Radio Data System) .................... 28
Attivazione/disattivazione della funzione RDS AF
(frequenza alternativa) .......................................................................... 29
Attivazione/disattivazione della funzione RDS REG
(programmi regionali) ............................................................................ 29
Selezione della gamma d’onda/del livello di memoria .......................... 30
Ricerca automatica delle stazioni ......................................................... 30
Ricerca manuale delle stazioni ............................................................. 30
Memorizzazione manuale di una stazione ............................................ 31
Memorizzazione automatica delle stazioni ........................................... 31
Richiamare stazioni memorizzate ......................................................... 31
Ricerca di stazioni secondo il tipo di programma .................................. 32
Stazioni che trasmettono informazioni sul traffico ................................. 33
Attivazione/disattivazione della precedenza per i comunicati
sul traffico .............................................................................................. 33
Impostazione del volume per i comunicati sul traffico stradale ............. 34
Interruzione di un comunicato sul traffico.............................................. 34
11
Indice
12
Modalità DVD ................................................................ 35
Menu DVD ............................................................................................ 35
Menu del touchscreen nella modalità DVD ........................................... 35
Attivazione della modalità DVD ............................................................. 36
Iniziare la riproduzione .......................................................................... 36
Interruzione della riproduzione (fermo immagine) ................................ 36
Terminare la riproduzione ..................................................................... 36
Selezione del capitolo ........................................................................... 37
Selezione diretta di brani o capitoli ....................................................... 37
Ciclo di ricerca rapido ........................................................................... 38
Scegliere la lingua della riproduzione ................................................... 38
Scegliere la lingua dei sottotitoli ............................................................ 39
Ripetere un capitolo o un titolo (Repeat) .............................................. 39
Cambiare il formato dell’immagine ........................................................ 39
Ingrandire una sezione d’immagine (Zoom) ......................................... 39
Regolazione dell’immagine ................................................................... 40
Scegliere la prospettiva della telecamera (Angle) ................................. 40
Richiamare il menu principale del DVD ................................................ 41
Modalità CD audio ........................................................ 42
Menu del CD audio ............................................................................... 42
Menu del touchscreen nella modalità CD audio ................................... 42
Attivare la modalità CD audio ............................................................... 43
Interruzione della riproduzione (Pause) ................................................ 43
Terminare la riproduzione ..................................................................... 43
Selezione di un brano ........................................................................... 43
Ciclo di ricerca rapido ........................................................................... 44
Ripetizione di un brano (Repeat) .......................................................... 44
Riproduzione dei brani in ordine casuale (Mix) ..................................... 45
Ascolto di tutti i brani (Scan) ................................................................. 45
Modalità multilettore CD .............................................. 46
Menu del multilettore CD ...................................................................... 46
Menu del touchscreen nella modalità multilettore CD ........................... 46
Multilettore CD (Changer) ..................................................................... 47
Attivare la modalità multilettore CD ....................................................... 47
Interruzione della riproduzione (Pause) ................................................ 47
Terminare la riproduzione ..................................................................... 47
Selezione di un CD ............................................................................... 47
Selezione di un brano sul CD corrente ................................................. 48
Ciclo di ricerca rapido ........................................................................... 48
Ripetizione di un brano (Repeat) .......................................................... 48
Riproduzione dei brani in ordine casuale (Mix) ..................................... 49
Ascolto di tutti i brani (Scan) ................................................................. 49
Modalità MP3-CD .......................................................... 50
Menu del MP3-CD ................................................................................ 50
Menu del touchscreen nella modalità MP3-CD ..................................... 50
Attivare la modalità MP3-CD ................................................................. 51
Interruzione della riproduzione (Pause) ................................................ 51
Terminare la riproduzione ..................................................................... 51
Selezione di una cartella ....................................................................... 51
Selezione di un file ................................................................................ 51
Ciclo di ricerca rapido ........................................................................... 52
Ripetizione di un file (Repeat) ............................................................... 52
Riproduzione dei file in ordine casuale (Mix) ........................................ 53
Ascolto di tutti i file (Scan) ..................................................................... 53
Fonti esterne................................................................. 54
Apparecchi supplementari .................................................... 54
Sistema di navigazione.......................................................... 55
Messaggi vocali della modalità Navigazione ........................................ 55
Indice
Menu Setup ................................................................... 56
Menu Setup ........................................................................................... 56
Selezionare il menu Setup .................................................................... 56
Impostazioni nel menu Setup ................................................................ 57
Setup del DVD ........................................................................ 57
Selezionare la lingua ............................................................................. 57
Scegliere la modalità di visualizzazione ................................................ 58
Impostare il livello per il “blocco bambini” ............................................. 59
Setup dell’audio ..................................................................... 60
Impostare il livello di entrata per fonti audio esterne ............................. 60
Impostare il Dolby ProLogic 2 (solo per Chicago IVDM-7003) ............. 60
Impostare il suono stereo (solo per Chicago IVDM-7003) .................... 61
Impostare gli alti e i bassi (solo per Aspen IVDM-7003) ....................... 61
Impostare il bilanciamento del volume .................................................. 62
Funzione Downmix (Aspen IVDM-7003) ............................................... 62
Funzione Downmix (Chicago IVDM-7003) ............................................ 63
Equalizzatore a 7 bande (solo per Chicago IVDM-7003) ...................... 64
Setup degli altoparlanti (Aspen IVDM-7003) ......................................... 65
Setup degli altoparlanti (Chicago IVDM-7003) ...................................... 66
Impostare il ritardo ................................................................................ 67
Adattare il livello degli altoparlanti ......................................................... 68
Impostare il range dinamico audio ........................................................ 68
Regolare l’abbassamento del volume con i messaggi vocali ................ 69
Prova degli altoparlanti ......................................................................... 70
Setup del monitor................................................................... 71
Regolare la posizione del monitor ......................................................... 71
Regolazione dell’immagine ................................................................... 71
Attivare e disattivare il touchscreen ...................................................... 72
Regolare il punto di contatto ................................................................. 73
Setup dell’utente .................................................................... 74
Modificare la password ......................................................................... 74
Immagini dello sfondo ........................................................................... 75
Scelta dell’immagine dello sfondo ......................................................... 75
Cambio di immagine automatico ........................................................... 76
Cancellare le immagini dello sfondo ..................................................... 77
Caricare immagini dello sfondo ............................................................. 78
Impostare la data e l’ora ....................................................................... 79
Selezionare una fonte di segnale esterna ............................................. 80
Impostazioni di fabbrica ........................................................................ 81
Riavvio del software dell’apparecchio ................................................... 82
Glossario....................................................................... 83
Dati tecnici .................................................................... 84
Tabella dei codici lingua DVD ..................................... 85
13
Informazioni per l’uso
14
Grazie per aver scelto un prodotto Blaupunkt. Vi auguriamo buon divertimento con la vostra nuova autoradio.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio per la prima volta vi raccomandiamo di leggere attentamente le presenti istru­zioni d’uso.
I redattori dei testi di istruzioni d’uso di Blaupunkt lavorano co­stantemente per rendere queste istruzioni quanto più semplici e quanto più comprensibili possibile. Se doveste avere comunque bisogno di chiarimenti in merito all’impiego dell’apparecchio, vi preghiamo di rivolgervi al vostro negoziante specializzato oppu­re di telefonare alla linea diretta di assistenza del vostro Paese (hotline). I numeri dei servizi di assistenza sono riportati sul retro del presente opuscolo.
Concediamo una garanzia di produttore per gli apparecchi ac­quistati in uno dei paesi dell’Unione Europea. Per gli apparecchi venduti fuori dell’Unione europea, valgono le condizioni di garan­zia stabilite dalla nostra rappresentanza nel paese. Potete leggere le condizioni di garanzia nel sito www.blaupunkt.de, o anche richiederle direttamente al seguente indirizzo.
Blaupunkt GmbH Hotline Robert-Bosch-Str. 200
D-31139 Hildesheim
Si fa presente che eventuali variazioni o modifiche apportate al­l’apparecchio, che non siano state espressamente autorizzare dalla casa produttrice, possono comportare la perdita della ga­ranzia.
Misure precauzionali
Rispettare tutte le avvertenze, misure precauzionali e le indica­zioni per la manutenzione contenute nelle presenti Istruzioni d’uso, al fine di prolungare la durata utile dell’apparecchio.
Alimentare l’apparecchio esclusivamente con tensione conti­nua a 12V, come consigliato.
Non cercare di aprire o smontare l’apparecchio, in quanto si potrebbe essere colpiti da una scarica elettrica.
Se l’apparecchio presentasse un difetto, si consiglia di por­tarlo a un vicino rivenditore specializzato oppure di spedirlo al nostro Servizio Assistenza.
Evitare di usare l’apparecchio in un ambiente in cui sia esposto a polvere, sporco e/o umidità.
Danneggiamento del lettore CD/DVD!
Non si possono riprodurre i CD/DVD singoli con dia­metro di 8 cm e neppure i CD/DVD sagomati (CD shape). Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni al lettore conseguenti all’impiego di CD/DVD non adatti.
Per evitare di danneggiare il lettore, non incollare eti­chette sulla superficie del CD/DVD e non utilizzare pellicole protettive o stabilizzatori (accessori dispo­nibili in commercio).
Informazioni per l’uso
Istruzioni per la cura dei CD/DVD
Per pulire un CD/DVD sporco utilizzare un panno morbido; non agire in senso circolare, ma procedere dall’interno verso l’ester­no. In caso di sporco incrostato, si consiglia di immergere il CD/ DVD nell’apposito liquido detergente (in commercio). Anche in questo caso non pulire il CD/DVD in senso circolare, ma dall’in­terno verso l’esterno; lasciar asciugare.
Inoltre si consiglia di trattare con cura il CD/DVD da entrambi i lati; data la struttura del CD/DVD, infatti, lo strato contenente le informazioni si trova immediatamente sotto il lato stampato (lato label).
Se possibile, afferrare il CD/DVD soltanto dal bordo.
Osservazioni sulla qualità di lettura:
Qualsiasi impurità o danno di un CD/DVD può causare difficoltà di lettura. La gravità del difetto dipende sia dall’impurità, sia dalla gravità del danno meccanico. Graffi profondi causano errori di lettura (errore nei dati), che fanno “saltare” o inceppare il CD/ DVD. Quindi il CD/DVD deve essere trattato con accuratezza e conservato sempre in una custodia.
Mezzi utilizzabili
Con l’Aspen/Chicago IVDM-7003 è possibile riprodurre DVD, Video-CD (VCD), CD Super-Video (SVCD) e normali CD audio, così come CD MP3 del diametro di 12 cm.
Di regola possono essere riprodotti anche CD-R, CD-RW e CD-R con file musicali MP3, VCD, SVCD, DVD-R masterizzati in pro­prio. La combinazione di masterizzatore, software di masterizza­zione, CD vergine e temperatura nella vettura comporta a volte dei problemi nella riproduzione dei CD. Blaupunkt non può fornire alcuna garanzia per una riproduzione perfetta.
Per un perfetto funzionamento dei CD audio, utilizzare esclusi­vamente CD con il logo Compact Disc. Con i CD protetti contro la copiatura potrebbero verificarsi difficoltà di riproduzione. Blaupunkt non può garantire il funzionamento perfetto di CD pro­tetti contro la copiatura.
15
Informazioni per l’uso
16
Codice regionale
L’Aspen/Chicago IVDM-7003 e i DVD sono contrassegnati con il codice regionale del paese in questione.
Questo apparecchio è impostato sul codice regionale, valido per il paese in cui è stato venduto.
Non è possibile riprodurre un DVD con un altro codice regionale.
Codice Regione
1 Nordamerica con USA e Canada 2 Giappone, Europa (non Europa orientale), Medio
Oriente, Sudafrica 3 Corea e Asia sudorientale 4 Oceania con Australia, Nuova Zelanda, America
Centrale e Sudamerica 5 India, Europa orientale, Africa, Russia 6 Cina
All Tutte le regioni
Licenza
Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” e il simbolo DD sono il marchio dei Dolby Laboratories. Questo prodotto contiene tecnologie protette da brevetti USA. I diritti dono proprietà di Macrovision Corporation e altri. L’uso di questa tecnologia brevettata deve essere autorizzato da Macro­vision Corporation ed è concepito esclusivamente per uso priva­to e per altre proiezioni in ambito limitato, salvo diversamente autorizzato da Macrovision Corporation.
Inserire le batterie nel telecomando
Il telecomando funziona con due batterie di tipo AAA, in dotazione.
1. Aprire il vano batterie sul retro del telecomando
2. Inserire le batteria con la polarità corretta, come indicato
nel vano batterie.
3. Chiudere il vano batterie. Non gettare le batterie usate tra i rifiuti domestici! Smaltire le bat-
terie usate come previsto dalla legge.
Avvertenze per queste istruzioni
Queste istruzioni descrivono il funzionamento dell’Aspen/Chica­go IVDM-7003 e contengono tutte le informazioni necessarie per un corretto uso. Prima di mettere in funzione per la prima volta l’apparecchio, leggere accuratamente le presenti istruzioni.
Per velocizzare la consultazione delle informazioni, sono stati utilizzati i seguenti simboli:
Norme di sicurezza e avvertenze che contengono impor­tanti informazioni per un impiego sicuro dell’apparecchio e segnalano pericoli di incidenti.
1. Contrassegna operazioni che devono essere eseguite per raggiungere lo scopo di un’azione.
Sono così contrassegnate le azioni che devono seguire
dopo un’operazione.
Avvertenza: il testo contrassegnato da “Avvertenza” fornisce ulteriori informazioni sull’argomento.
Le figure contenute in questo manuale illustrano le istruzioni. Le videate effettive possono essere diverse. Ove necessario, viene anche raffigurato il display con il monitor rientrato.
17
Protezione antifurto
18
Quale protezione antifurto l’apparecchio è dotato di un frontalino estraibile (release panel) e di un codice a quattro cifre.
Frontalino estraibile
Proteggete la vostra autoradio contro eventuali furti e prendete ogni volta con voi il dispositivo di comando quando vi allontanate dall’autovettura. Non lasciate mai il frontalino in auto, nemmeno in un posto nascosto. Senza questo dispositivo di comando l’au­toradio per un ladro non ha nessun valore.
La struttura del frontalino permette di estrarlo e inserirlo facil­mente.
Estrazione del frontalino
1. Premere il tasto
Si sblocca l’arresto del frontalino.
2. Prima tirare il frontalino in avanti, quindi verso destra ed estrarlo.
.
S
RC
NAVI
DIS
VOL
C
HIC
1
AG
-D
O IVDM
IS
C
2
-7002
DISC+
3
ZOOM
4
RPT
5
MIX
6
S C
A N
BSM
TUNE B ND
Una volta estratto il frontalino dall’apparecchio, l’apparec-
chio si spegne dopo ca. 30 secondi. Rimangono memoriz­zate tutte le impostazioni attuali. Un CD/DVD inserito rima­ne nell’apparecchio.
Inserire il frontalino
1. Spingere il frontalino da destra verso sinistra nella guida
dell’apparecchio.
SRC
NAVI
D IS
V OL
C
HICAG
1
-D
O
IS
IV
C
DM
2
-7002
DISC+
3
ZOOM
4
RPT
5
MIX
6
S C
A N
B SM
TUNE B N
D
2. Premere il lato destro del frontalino nell’apparecchio, finché si sente lo scatto.
Avvertenza: se l’apparecchio era acceso durante l’estrazione del frontalino, non si riaccende automati­camente dopo l’inserimento del frontalino.
Non lasciar cadere il frontalino. Non esporre mai il fron­talino direttamente ai raggi del sole o ad altre fonti di calore. Conservare il frontalino nella custodia in dota­zione.
Protezione antifurto
Attivare il codice dell’apparecchio
Oltre al frontalino estraibile, l’apparecchio è dotato di un codice a quattro cifre. Il codice dell’apparecchio è impostato di fabbrica su
0000. Con questa impostazione la codifica non è attiva e l’appa­recchio può essere riacceso, dopo ogni interruzione di tensione, anche senza la richiesta del codice.
Se si desidera attivare questa codifica, p necessario immettere un codice, scelto liberamente. Per modificare il codice, consulta­re il capitolo “Menu Setup”, alla voce “Modifica della password”.
Avvertenza: annotare il proprio codice personale e conservarlo in un luogo sicuro. Qualora si fosse di­menticato il codice, non è più possibile accendere l’ap­parecchio dopo un’interruzione di tensione. In questo caso è necessario decodificare l’apparecchio. Si con­siglia di portare l’apparecchio a un vicino rivenditore specializzato oppure di spedirlo al nostro Servizio Assistenza.
Accendere apparecchi codificati dopo un’interruzione di tensione
Quando si accende un apparecchio codificato dopo che l’alimen­tazione è stata scollegata, ad es. dopo una riparazione della vet­tura, compare la richiesta del codice.
PASSWORD
PASSWORD
1. Immettere il codice a quattro cifre con i tasti numerici 0 - 9 del telecomando.
2. Premere il tasto
, per correggere eventuali errori di
immissione.
3. Confermare l’immissione con il tasto ENTER.
L’apparecchio si accende.
19
Introduzione
TP
20
In questo capitolo sono descritte le principali funzioni generali.
Possibilità di utilizzo
Per utilizzare l’Aspen/Chicago IVDM-7003 sono disponibili diver­se possibilità.
Con i tasti del telecomando si possono comandare tutte le fun­zioni dell’apparecchio. Con i tasti sul frontale dell’apparecchio si possono comandare le principali funzioni dell’apparecchio.
Inoltre l’Aspen/Chicago IVDM-7003 è dotato di un touchscreen, che reagisce al tocco di un dito. I comandi sono indicati sui pul­santi visibili nelle varie modalità operative e sui pulsanti nel menu del touchscreen. Premere leggermente con il dito il centro dello schermo, per richiamare il menu del touchscreen. Senza altri comandi, il menu del touchscreen scompare dopo ca. 30 secon­di.
Avvertenza: l’apparecchio può essere comandato con l’aiuto del touchscreen solo se questa funzione è sta­ta attivata nel menu Setup. Leggere quanto riportato a tale proposito nel capitolo “Menu Setup” al paragra­fo “Attivare/disattivare il touchscreen”.
Accendere/Spegnere l’apparecchio
1. Per accendere l’Aspen/Chicago IVDM-7003 premere il
tasto
sull’apparecchio o il tasto / POWER del teleco-
mando.
L’apparecchio si accende e inizia la riproduzione nell’ulti-
ma modalità operativa impostata.
Avvertenza: il monitor viene automaticamente estrat­to quando si accende l’apparecchio e rientra quando lo si spegne, se questa funzione è stata attivata nel menu Setup. Leggere quanto riportato a tale proposi­to nel capitolo “Menu Setup” al paragrafo “Regolare la posizione del monitor”. Se quando si spegne l’ap­parecchio il monitor era rientrato, rimane in questa posizione anche dopo l’accensione.
92 94 100 104
1. Radio 21
1. Radio 21
2. NDR 2
2. NDR 2
3. Antenne
3. Antenne
4. ffn
4. ffn
5. 89.0 RTL
5. 89.0 RTL
6. N–JOY
6. N–JOY
R•D•S
AF TP
RADIO
RADIO
RADIO 21
Visualizzazione radio con il monitor rientrato
STATIO
n
REG
R·D· S
FM1
FM1
AF TA
Radio 21
Radio 21
13:05
13:05
TP
TP
P
1
1. Per spegnere l’apparecchio tenere premuto il tasto per più di 2 secondi oppure premere il tasto / POWER del telecomando.
L’apparecchio si spegne.
Introduzione
Introdurre il CD/DVD
1. Spingere il CD/DVD, con il lato inciso rivolto verso l’alto,
nel vano del CD/DVD.
Il lettore fa rientrare automaticamente il CD/DVD.
Avvertenza: non bisogna ostacolare né aiutare l’intro­duzione del CD/DVD.
LOADING
LOADING
LOADING
Visualizzazione del caricamento con il monitor rientrato
Il CD/DVD viene caricato e la riproduzione inizia.
Estrarre il CD/DVD
1. Premere il tasto
sull’apparecchio.
EJECT
EJECT
EJECT
Visualizzazione dell’estrazione con il monitor rientrato
Il CD/DVD viene spinto in fuori.
2. Prelevare con cautela il CD/DVD.
Avvertenza: se il CD/DVD non viene prelevato, dopo ca. 10 secondi viene automaticamente ritirato.
21
Introduzione
REG
REG
22
Regolazione del volume
1.
Sull’apparecchio: per aumentare il volume, premere il tasto VOL Per diminuire il volume, premere il tasto VOL
+
.
-
.
Sul telecomando: per aumentare il volume premere il tasto
.
VOL Per diminuire il volume, premere il tasto VOL
.
Durante la regolazione, il valore corrente viene visualizza-
to sul monitor, in basso A.
92 94 100 104
1. Radio 21
1. Radio 21
2. NDR 2
2. NDR 2
3. Antenne
3. Antenne
4. ffn
4. ffn
5. 89.0 RTL
5. 89.0 RTL
6. N–JOY
6. N–JOY
R•D•S
AF TP
RADIO
RADIO
VOL 12
Visualizzazione del volume con il monitor rientrato
STATIO
n
REG
AF TA
R·D· S
FM1
FM1
Radio 21
Radio 21
VOL
TP
TP
A
Attivare il disinserimento del volume (Mute)
1.
Sull’apparecchio: premere brevemente il tasto . Sul telecomando: premere il tasto MUTE.
La riproduzione audio viene interrotta. Il tasto
dell’apparecchio lampeggia e sul monitor, in
basso, compare “MUTE” B.
92 94 100 104
1. Radio 21
1. Radio 21
2. NDR 2
2. NDR 2
3. Antenne
3. Antenne
4. ffn
4. ffn
5. 89.0 RTL
5. 89.0 RTL
6. N–JOY
6. N–JOY
RADIO
RADIO
STATIO
n
AF TA
R·D· S
FM1
FM1
Eliminare il disinserimento del volume (Mute)
1. Premere nuovamente il tasto
, per eliminare nuovamente
il disinserimento del volume.
Il disinserimento del volume viene eliminato.
REG
Radio 21
Radio 21
TP
B
+1
REG
CD - C
Introduzione
Estrarre/ far rientrare il monitor
1.
Sull’apparecchio: premere brevemente il tasto / CLOSE. Sul telecomando: premere il tasto OPEN/CLOSE.
Il monitor viene estratto o rientra.
Regolare l’inclinazione del monitor
Sul telecomando: premere il tasto TILT -, per inclinare di
1.
un passo in avanti il monitor. Premere il tasto TILT inclinare di un passo indietro il monitor.
92 94 100 104
1. Radio 21
1. Radio 21
2. NDR 2
2. NDR 2
3. Antenne
3. Antenne
4. ffn
4. ffn
5. 89.0 RTL
5. 89.0 RTL
6. N–JOY
6. N–JOY
Avvertenza: per inclinare il monitor orizzontalmente
RADIO
RADIO
in avanti, premere il tasto DIS / FLIP dell’apparecchio.
STATIO
n
REG
AF TA
R·D· S
FM1
FM1
Radio 21
Radio 21
MONITOR TILT
MONITOR TILT
0–1–2+1
+1 +2
13:05
13:05
TP
Premere nuovamente il tasto, per riportare il monitor nella posizione di partenza.
+
, per
Selezione della fonte del segnale
Sul monitor: premere leggermente con il dito il centro dello
1.
schermo, per richiamare il menu del touchscreen. Premere leggermente il pulsante della fonte di segnale desiderata A.
A
1. Radio 21
1. Radio 21
2. NDR 2
2. NDR 2
3. Antenne
3. Antenne
4. ffn
4. ffn
5. 89.0 RTL
5. 89.0 RTL
6. N–JOY
6. N–JOY
Sound
Sound
RADIORADIODVDDVD CD - C
Setup
Setup
Rear
Rear
CD - C AAUX 1AUX 1 AAUX 2AUX 2 NANAVINAVI
R·D· S
FM1
FM1
AF TA
REG
Radio 21
Radio 21
TP
BANDBAND BSMBSM
Disp
Disp
PTY
PTY
R·D·S
R·D·S
Sull’apparecchio e sul telecomando: premere ripetutamente il tasto SRC finché sul monitor viene visualizzata la fonte di segnale desiderata.
Fonti di segnale disponibili: CD/MP3/DVD > RADIO > CD-C > AUX1 > AUX2 > (IVSC) > NAVI
Avvertenza: quali fonti di segnale possono essere selezionate dipende dagli apparecchi collegati e dalle impostazioni nel menu Setup.
23
Introduzione
24
Regolazione del suono
Sono possibili le seguenti regolazioni del suono: Aspen IVDM-7003 Bass (bassi)
-7 - -1 < 0 > +1 - +7 Treble (alti)
-7 - -1 < 0 > +1 - +7 Balance (regolazione della distribuzione del volume a sinistra/
destra) L15 - L1 < 0 > R1 - R15
Fader (distribuzione del volume zona posteriore - anteriore) R15 - R1 < 0 > F1 - F15
Downmix
OFF > Stereo > Lt/Rt
Chicago IVDM-7003
ProLogic 2
OFF > ProLogic > Music > Movie > Matrix SFC (suono stereo)
OFF > Studio > Hall > Church > Stadium > Movie > Club
Downmix
OFF > Stereo > Lt/Rt Balance (regolazione della distribuzione del volume a sinistra/
destra) L15 - L1 < 0 > R1 - R15
Fader (distribuzione del volume zona posteriore - anteriore) R15 - R1 < 0 > F1 - F15
Avvertenza: per ulteriori informazioni sulla regolazio­ne del suono consultare il capitolo “Menu Setup”, pa­ragrafo “Setup audio”.
Selezionare e regolare gli effetti acustici: Sul monitor:
1. Premere leggermente con il dito il centro dello schermo, per richiamare il menu del touchscreen.
Sound
Sound
2. Premere leggermente il pulsante
.
Si apre il menu Effetti sonori.
Audio Effect Control
Audio Effect Control
NEXTNEXT
ProLogic2
ProLogic2
SFC
SFC
DownMIX
DownMIX
BALANCE
BALANCE
FADER
FADER
OFFOFF
ProLogic Music
OFFOFF
Studio Hall Church
OFF StereoStereo Lt/Rt
EXIT
EXIT
+0+0
+0+0
Chicago IVDM-7003
3. Toccandolo con il dito, selezionare l’effetto sonoro che si desidera impostare.
4. Eseguire la regolazione toccando ripetutamente la scala sinistra o destra oppure sull’impostazione desiderata. Toccando il pulsante
o vengono visualizzate al-
tre possibilità di regolazione.
Introduzione
EXIT
5. Premere leggermente il pulsante
l’impostazione.
6. Se si desidera eseguire altre regolazioni, ripetere i passi 3 - 5.
7. Premere leggermente il pulsante
rire il menu Effetti sonori.
EXIT
, per confermare
EXIT
EXIT
, per far scompa-
5. Se si desidera eseguire altre regolazioni, ripetere i passi 3 - 4.
6. Premere leggermente il tasto SETUP, per far scomparire il
menu Effetti sonori.
Le impostazioni effettuate vengono caricate automatica-
mente.
Sul telecomando:
1. Premere il tasto SOUND / DSP. Si apre il menu Effetti sonori.
Audio Effect Control
Audio Effect Control
NEXTNEXT
ProLogic2
ProLogic2
SFC
SFC
DownMIX
DownMIX
BALANCE
BALANCE
FADER
FADER
OFFOFF
ProLogic Music
OFFOFF
Studio Hall Church
OFF StereoStereo Lt/Rt
Chicago IVDM-7003
2. Premere il tasto ENTER.
3. Con il tasto
o selezionare l’effetto sonoro che si
desidera impostare.
4. Con il tasto
o scegliere l’impostazione desiderata.
EXIT
EXIT
Attivazione/disattivazione della modalità Downmix
Se è attivata la modalità Downmix, il segnale surround multica­nale viene trasformato in un tradizionale segnale stereo.
Sul telecomando: premere il tasto DOWNMIX, per attivare
1.
la modalità Downmix.
2. Premere nuovamente il tasto, per disattivare la modalità Downmix.
Selezionare il colore per l’illuminazione del display
Per l’illuminazione del display dell’apparecchio sono disponibili i
+0+0
+0+0
seguenti colori: Turchese > Rosso > Violetto > Giallo > Bianco > Blu > Verde >
Sull’apparecchio: tenere premuto il tasto DIS / FLIP, fin-
1.
ché il colore cambia. Ripetere l’operazione fino a imposta­re il colore desiderato.
Sul telecomando: premere ripetutamente il tasto LCD, fino a impostare il colore desiderato.
25
Introduzione
26
Attivare/disattivare l’immagine di una telecamera per la retromarcia
All’Aspen/Chicago IVDM-7003 può essere collegata una teleca­mera per la retromarcia (accessorio speciale). L’immagine viene automaticamente attivata quando si ingrana la retromarcia, se la telecamera è stata collegata all’apparecchio come descritto nelle Istruzioni d’uso. Nel menu Setup è possibile impostare se l’im­magine della telecamera per la retromarcia deve essere ripro­dotta orizzontalmente. Così si produce l’impressione di uno spec­chietto retrovisore. Leggere quanto riportato a tale proposito nel capitolo “Menu Setup” al paragrafo “Selezione di una fonte di segnale esterna”.
Avvertenza: per attivare manualmente l’immagine della telecamera, premere il tasto REAR del telecomando
Rear
Rear
oppure premere leggermente il pulsante
nel menu del touchscreen. Premere nuovamente il tasto oppure premere leggermente il centro del monitor, per disattivare nuovamente l’immagine della telecamera.
Inserire automaticamente l’ascolto di telefonate
Se l’Aspen/Chicago IVDM-7003 è collegato con un dispositivo viva voce per cellulare, quando arriva una telefonata il volume della fonte del segnale viene disinserito e la telefonata viene ri­prodotta dagli altoparlanti. Il dispositivo viva voce deve essere collegato all’apparecchio come descritto nelle Istruzioni d’uso.
Le informazioni sul traffico e i consigli di un sistema di navigazio­ne collegato non vengono trasmessi durante le telefonate.
È possibile modificare il volume durante la telefonata.
Sull’apparecchio: con i tasti VOL - / +.
1.
Sul telecomando: con i tasti VOL / .
Quando si modifica il volume durante una telefonata, questo va­lore rimane impostato finché il volume non viene nuovamente modificato durante una telefonata.
Loading...
+ 60 hidden pages