Blaupunkt CHICAGO IVDM-7002 User Manual [it]

In Car Video In-Dash Monitor/DVD/CD/MP3/Receiver
Chicago IVDM-7002
Istruzioni d’uso
www.blaupunkt.com
Telecomando – Funzioni generali
31
2
1 2
29
27
25
23
6
8
10 11
12 13
15
18
Telecomando – Funzioni generali
1 Tasto MUTE
Tasto per l’ammutolimento degli altoparlanti
2 Tasto OPEN/CLOSE
Uscita e chiusura del monitor
6 Tasto DISP / WALLPAPER
Monitor chiuso: Commutazione tra indicazione di ora esatta e di fonte audio attiva Monitor estratto: Commutazione del sottofondo di schermo (wallpaper)
8 Tasto VOL
Aumento e abbassamento del volume
: Tasto NAVI
Commutazione in modalità di navigazione
; Tasti / e /
Tasti per lo scorrimento attraverso il menu di schermo
< Tasto ENTER
Conferma del punto di menu selezionato
= Tasto SETUP
Richiamo e chiusura del menu di impostazione
? Tasto DOWNMIX
Downmix audio ON/OFF
B Tasto REAR
Indicazione dell’immagine dell’installata telecamera opzio­nale di retromarcia
/
+
-
G Tasto TILT
Regolazione dell’inclinazione del monitor
I Tasto LCD
Impostazione del colore per il display di apparecchio
K Tasto SRC
Selezione di un’altra fonte di segnale Nel menu Setup: Richiamo dei sottomenu
M Tasto SOUND / DSP
Indicazione dell’impostazione delle funzioni audio
O Tasto / POWER
Tasto di accensione e spegnimento dell’apparecchio
/
3
Telecomando – Esercizio DVD
30
28
4
3 4
5
7
9
24
21
14 16 17
19
Telecomando – Esercizio DVD
3 Tasto TA / AUDIO
Selezione del soundtrack di audio
4 Tasto AF / SUBTITLE
Selezione dei sottotitoli dei DVD che hanno sottotitoli in diverse lingue
5 Tasti a cifra 0 - 9
Coi tasti a cifra si digitano i brani ed i numeri di capitolo
7 Tasto
Tasto per l’interruzione ed il nuovo avvio della riproduzio­ne
9 Tasto / RETURN
Tasto stop per la fine della riproduzione
; Tasti
Tasti per lo sfoglio attraverso il menu principale
> Tasti
Con tasti premuti si eseguono corse veloci di ricerca in avanti e indietro
@ Tasto PTY / ZOOM
Zoom (+) o zoom (-)
A Tasto WIDE
Cambio di formato 16:9 / 4:3
C Tasto GOTO
Menu di selezione, per la selezione diretta di una sezione
/ PLAY/PAUSE
/ e /
/
E Tasto REPEAT
Ripetizione di una sezione o di un brano
H Tasto RDS / MENU
Indicazione del menu principale di DVD
L Tasto
Passaggio alla sezione precedente o a quella seguente
N Tasto REG / ANGLE
Selezione della prospettiva di telecamera nel caso di DVD con funzione Multi Angle
/
5
Telecomando – Radio
30
28
26
24
14 16
6
3 Tasto TA / AUDIO
Funzione TA ON/OFF
3 4
4 Tasto AF / SUBTITLE
Funzione AF ON/OFF
5 Tasti a cifra 1 - 6
5
Richiamo di stazioni memorizzate automaticamente o manualmente. Tenendo premuto il tasto per almeno 1 secondo si memo­rizza la stazione in ascolto.
> Tasto
/
Ricerca manuale di stazione in giù/su
@ Tasto PTY / ZOOM
Richiamo del menu PTY
H Tasto RDS / MENU
Richiamo del menu Radio
J Tasto BAND
Cambio di gamma d’onde Tenendo premuto il tasto per almeno 1 secondo le stazio­ni vengono cercate e memorizzate automaticamente
L Tasto
/
Corsa automatica di ricerca in su/giù
N Tasto REG / ANGLE
Funzione REG ON/OFF
Telecomando – Esercizi CD/Multilettore CD/MP3
7 Tasto / PLAY/PAUSE
Tasto per interruzione e nuovo avvio di riproduzione
; Tasto
Selezione di brano o di file in esercizio MP3 Tasto
Prossimi o precedenti dischi/directory negli esercizi Multi­lettore CD e MP3
< Tasto ENTER
Conferma di brano/file selezionato
28
22 21
14
20
21
7
> Tasto /
Con tasto premuto si eseguono corse veloci di ricerca in avanti e indietro
D Tasto SCAN
Breve riproduzione di 10 secondi degli inizi dei file o dei brani
E Tasto REPEAT
Ripetizione di riproduzione di disco, brano o file
F Tasto MIX
Ripetizione di brani o file in ordine casuale
L Tasto
Passaggio al prossimo o al seguente brano o file
/
/
/
7
Elementi di comando – Chicago IVDM-7002
32 33 35 3634 37
4548 40 39 3847 46 43 4242 44 41
8
Elementi di comando – Chicago IVDM-7002
P Tasto SRC
Selezione della fonte di segnale desiderata.
Q Tasto NAVI
Commutazione su modalità di navigazione (quando è installato un sistema opzionale di navigazione).
R Display LCD S Tasto multifunzionale DIS / FLIP
Monitor chiuso Premuta breve: commutazione tra le indicazioni di ora esatta e fonte audio. Premuta lunga: cambio del colore di sottofondo del display. Monitor estratto Ribaltamento del monitor in su e giù
T Tasto
Inserimento ed estrazione del monitor
U Monitor TFT estraibile V Tasto
Tasto di sbloccaggio della schermatura frontale.
W Tasto TUNE
Negli esercizi Radio/CD/DVD, premendo questo tasto passate alle stazioni, ai brani o ai programmi seguenti o precedenti.
X Tasto BND / BSM
Premuta breve: commutazione tra i tre livelli di memoria FM e la gamma d’onde AM Premuta lunga: avvio della funzione Travelstore.
/
Y Tasto Reset Z Tasto 1 / -DISC: Negli esercizi Multilettore CD e MP3 pas-
saggio al CD o alla directory precedente. Tasto 2 / DISC+: Negli esercizi Multilettore CD e MP3
passaggio al CD o alla directory seguente. Tasto 3 / ZOOM: In esercizio DVD questo tasto attiva la
funzione Zoom. Tasto 4 / RPT: Negli esercizi CD, Multilettore CD e MP3
questo tasto attiva la ripetizione di singoli brani o di tutto il CD.
Tasto 5 / MIX: Negli esercizi CD, Multilettore CD e MP3 questo tasto attiva la riproduzione in ordine casuale.
Tasto 6 / SCAN: Negli esercizi CD, Multilettore CD e MP3, premendo questo tasto potete ascoltare brevemente gli inizi dei brani del CD attuale.
[ Tasto
Accensione e spegnimento dell’apparecchio e ammutoli­mento degli altoparlanti (Mute).
\ Vano CD/DVD ] Tasto
Tasto per riproduzione e pausa in esercizio CD e DVD
a Tasto
Espulsione del CD/DVD inserito.
+
-
b Tasto VOL
Aumento e abbassamento del volume.
c Ricettore di raggi infrarossi per il telecomando
/
9
Cenni sulla sicurezza
CD/DVD
Per ragioni di sicurezza è opportuno inserire ed estrarre i CD/DVD sempre soltanto con autovettura ferma.
•I DVD si possono riprodurre soltanto con autovettura ferma.
Esecuzione di comandi con auto in corsa
Una mancata concentrazione sul traffico stradale può essere causa di gravi incidenti. Al fine di evitare che l’apparecchio Chicago IVDM-7002 possa distrarvi, fate attenzione ai seguenti punti:
Prima dell’inizio del viaggio familiarizzatevi con l’apparecchio ed i suoi comandi.
Fermatevi in un punto opportuno quando intendete eseguire una nuova programmazione del Chicago IVDM-7002.
Durante il viaggio eseguite i comandi sul Chicago IVDM-7002 soltanto quando la situazione del traffico lo permette.
10
Indice
Elementi di comando – Telecomando .......................... 2
Elementi di comando – Chicago IVDM-7002................ 8
Cenni sulla sicurezza................................................... 10
Note per l’utente........................................................... 13
Misure precauzionali.............................................................. 13
Note sulla cura dei CD-ROM/DVD......................................... 14
Media CD utilizzabili............................................................... 14
Codice regionale ................................................................................... 15
Licenza.................................................................................................. 15
Note in merito alle presenti istruzioni d’uso ............. 16
Dispositivo di comando asportabile .......................... 17
Protezione antifurto ............................................................... 17
Come togliere il dispositivo di comando ............................. 17
Come riattaccare il dispositivo di comando........................ 17
Introduzione.................................................................. 18
Comandi.................................................................................. 18
Accensione dell’apparecchio ................................................................ 18
Spegnimento ......................................................................................... 18
Inserimento di CD/DVD......................................................................... 19
Estrazione di CD/DVD .......................................................................... 19
Regolazione del volume........................................................................ 20
Ammutolimento (Mute).......................................................................... 20
Fine di ammutolimento.......................................................................... 20
Inclinazione del monitor ........................................................................ 21
Formato di immagine ............................................................................ 21
Selezione della fonte di segnale ........................................................... 21
Funzioni audio....................................................................................... 22
Downmix ............................................................................................... 22
Impostazione del colore di display sull’apparecchio ............................. 23
Telecamera di retromarcia .................................................................... 23
Screen saver ......................................................................................... 23
Riproduzione – Radio .................................................. 24
Inserimento dell’esercizio Radio ........................................................... 24
Selezione di gamma d’onde/livello di memoria ..................................... 24
Funzione comfort RDS (AF, REG) ........................................................ 25
Inserimento e disinserimento di AF....................................................... 25
Inserimento e disinserimento di REG ................................................... 25
Sintonizzazione manuale di stazione .................................................... 26
Corsa di ricerca automatica di stazione ................................................ 26
Memorizzazione di stazione.................................................................. 26
Memorizzazione automatica di stazione (Travelstore).......................... 26
Tipo di programma (PTY)...................................................................... 26
Selezione del tipo di programma .......................................................... 27
Avvio manuale della corsa di ricerca PTY............................................. 27
Stazioni con messaggi sul traffico stradale ........................................... 27
Disponibilità per i messaggi sul traffico ................................................. 28
Impostazione del volume per i messaggi sul traffico in esercizio Radio.. 28 Impostazione del volume per i messaggi negli esercizi DVD/CD/
MP3/AUX .............................................................................................. 29
Riproduzione – DVD..................................................... 30
DVD .......................................................................................... 30
Richiamo del menu DVD....................................................................... 30
Riproduzione/pausa .............................................................................. 30
Ricerca di brani o capitoli (Skip) ........................................................... 30
Ricerca di brani o capitoli (Selezione diretta)........................................ 31
Corsa veloce di ricerca in avanti/indietro .............................................. 31
Selezione della lingua di riproduzione .................................................. 32
Selezione di sottotitoli ........................................................................... 32
Ripetizione (Repeat) ............................................................................. 32
Zoom ..................................................................................................... 33
Prospettiva di telecamera (Angle) ......................................................... 33
Riproduzione – CD ....................................................... 34
Esercizio CD audio................................................................. 34
Menu CD audio ..................................................................................... 34
Richiamo del menu CD audio ............................................................... 34
11
Indice
12
Riproduzione/pausa .............................................................................. 34
Ricerca di brano (Skip) ......................................................................... 34
Corsa veloce di ricerca in avanti/indietro .............................................. 35
Ripetizione (Repeat) ............................................................................. 35
Riproduzione in ordine casuale (Random)............................................ 36
Breve ascolto degli inizi di brano (Scan) ............................................... 36
Riproduzione – Multilettore CD................................... 37
Multilettore CD........................................................................ 37
Richiamo del menu Multilettore CD ...................................................... 37
Riproduzione/pausa .............................................................................. 37
Selezione di CD .................................................................................... 38
Corsa veloce di ricerca ......................................................................... 38
Selezione di brano (Skip) ...................................................................... 39
Nuovo avvio del brano .......................................................................... 39
Ripetizione (Repeat) ............................................................................. 39
Riproduzione casuale dei brani (Random)............................................ 40
Breve ascolto degli inizi di brano (Scan) ............................................... 40
Riproduzione – MP3..................................................... 41
MP3.......................................................................................... 41
Richiamo del menu MP3 ....................................................................... 41
Riproduzione/pausa .............................................................................. 41
Selezione di directory............................................................................ 41
Selezione di file MP3 (Skip) .................................................................. 42
Nuovo avvio di un file MP3 ................................................................... 42
Corsa veloce di ricerca ......................................................................... 42
Ripetizione (Repeat) ............................................................................. 42
Riproduzione casuale dei brani (Random)............................................ 43
Breve ascolto degli inizi di brano (Scan) ............................................... 43
Riproduzione – AUX/Navigazione ...............................44
Apparecchi aggiuntivi (AUX) ................................................. 44
Navigazione ............................................................................ 44
Impostazione dell’output di parlato per l’esercizio Navigazione............ 45
Menu Setup................................................................... 46
Selezione del menu Setup .................................................................... 46
Impostazioni generali ............................................................ 46
Selezione di menu ................................................................................ 46
Setup di DVD .......................................................................... 47
Lingua ................................................................................................... 47
Display .................................................................................................. 47
Tutela minori ......................................................................................... 48
Setup Audio ............................................................................ 49
Sensibilità in entrata.............................................................................. 49
Impostazione di effetto audio ProLogic2 ............................................... 49
Impostazione degli effetti di sound per audio........................................ 50
Impostazione dell’effetto audio Downmix (per esercizio in due zone) .. 51
Equalizzatore a 7 bande ....................................................................... 51
Altoparlanti ............................................................................................ 52
Ritardo .................................................................................................. 53
Livello di volume ................................................................................... 54
Effetto dinamico .................................................................................... 54
Suono di test ......................................................................................... 55
Setup Monitor ......................................................................... 55
Inclinazione del monitor ........................................................................ 55
Impostazione di immagine .................................................................... 56
Setup User .............................................................................. 56
Cambio di password ............................................................................. 57
Trattamento di immagine ...................................................................... 57
Selezione dell’immagine di sottofondo.................................................. 58
Cambio automatico ............................................................................... 58
Cancellazione delle immagini ............................................................... 59
Caricamento di immagini di sottofondo ................................................. 59
Impostazione di data e di ora esatta ..................................................... 61
Selezione di fonte esterna di segnale ................................................... 61
Impostazioni eseguite in fabbrica.......................................................... 62
Nuovo start del software di apparecchio ............................................... 63
Glossario....................................................................... 64
Dati tecnici .................................................................... 65
DVD Language Code Table ..........................................66
Note per l’utente
Vi siamo grati per aver scelto un prodotto Blaupunkt e vi auguria­mo un buon divertimento con il vostro nuovo apparecchio.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio per la prima vol­ta, vi raccomandiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni d’uso.
I redattori dei testi di istruzione per l’uso della Blaupunkt si pre­murano continuamente a rendere queste istruzioni quanto più semplici e quanto più comprensibili possibile. Se doveste avere lo stesso bisogno di chiarimenti in merito all’impiego dell’appa­recchio, vi preghiamo di rivolgervi al vostro negoziante specializ­zato oppure di telefonare alla linea diretta di assistenza del vo­stro paese (hotline). I numeri dei servizi di assistenza per i vari paesi sono riportati sul retro del presente opuscolo.
Per i prodotti acquistati nell’ambito dei paesi dell’Unione Euro­pea concediamo una garanzia di fabbricante. Potete richiamare le condizioni di garanzia dal sito www.blaupunkt.de, oppure ri­chiederle direttamente a:
Blaupunkt GmbH Hotline Robert-Bosch-Str. 200
D-31139 Hildesheim
Vi facciamo presente che potete perdere il diritto di garanzia nel caso in cui dovessero venir apportati all’apparecchio cambiamenti o modifiche non espressamente autorizzati dal fabbricante.
Misure precauzionali
Osservate tutti gli avvertimenti, le misure precauzionali e le note sulla manutenzione riportati nelle presenti istruzioni d’uso, per prolungare la durata di funzionamento del monitor.
Al fine di evitare incidenti stradali, non usate il monitor mentre guidate.
L’apparecchio deve venire alimentato esclusivamente con corrente continua di 12 V.
Non provate mai ad aprire il monitor o a smontarlo, poiché allora correreste il rischio di scosse elettriche.
Se notate un difetto sul monitor, portatelo dal prossimo nego­ziante specializzato, oppure inviatelo al nostro servizio di as­sistenza ai clienti.
Evitate di usare il monitor in un ambiente in cui si ha presen­za di polvere, sporco o umidità.
Fate attenzione a non tenere in autovettura il libretto di apparecchio, che si trova allegato alle presenti istruzioni d’uso.
Pericolo di distruzione del drive di CD! Non dovete inserire nell’apparecchio CD single con diametro di 8 cm e CD con sagoma non rotonda (shape CD). Non ci assumiamo nessuna responsabilità per danneggia­menti del drive di CD derivanti dall’uso di CD non adatti.
Al fine di evitare danneggiamenti al drive CD, non incollate nessuna etichetta sul CD e per il CD non usate nessun film protettivo e nessuno stabilizzatore (repe­ribili in commercio quali accessori per CD).
13
Note per l’utente
14
Il drive CD interno è un prodotto laser di Classe 1, che emette raggi laser visibili e invisibili. Per gli uomi­ni l’esposizione a tali radiazioni può risultare perico­losa. Nell’impiego del drive CD bisogna osservare severamente le istruzioni d’uso. Non aprite mai l’in­volucro e non provate mai ad eseguire voi stessi de­gli interventi di riparazione. La manutenzione dell’ap­parecchio è compito esclusivo di personale tecnico specializzato.
Note sulla cura dei CD-ROM/DVD
Il CD-ROM/DVD sporco non si deve mai pulire con movimenti circolari; dovete invece pulirlo con un panno morbido e non sfi­lacciato, con movimenti che vanno dal centro verso il perimetro. In caso di forte imbrattamento consigliamo di immergere il CD/ DVD in una soluzione contenente un detergente che si usa per le stoviglie. Anche in questo caso pulite per favore il dischetto con movimenti che vanno dal centro verso il perimetro, poi lasciate asciugare il CD/DVD.
Vi facciamo inoltre presente che bisogna trattare con delicatezza i CD/DVD su entrambi i lati, poiché i dischetti hanno una struttura tale che lo strato che contiene le informazioni si trova nell’imme-
diata prossimità della superficie con il testo stampato (lato di eti­chetta).
Prendete in mano il CD/DVD toccandolo possibilmente soltanto sul bordo esterno.
Per quanto riguarda la qualità di lettura tenete conto di quanto segue:
Già imbrattamenti e danneggiamenti di minima entità possono pregiudicare una normale lettura di CD/DVD. Il grado dell’errore di lettura dipende sia dall’imbrattamento che dal danneggiamen­to meccanico. Forti graffi causano “Errori di lettura (Errore dei dati)”, in seguito ai quali il CD/DVD salta o rimane bloccato. Trat­tate tutti i CD con la massima cura e teneteli sempre in un involu­cro protettivo quando li mettete da parte.
Media CD utilizzabili
Di solito si possono riprodurre anche i cosiddetti CD-R/CD-RW (cioè i CD copiati con masterizzatore). Trattandosi di qualità di CD non costante, la Blaupunkt non può garantire un funziona­mento ineccepibile dell’apparecchio con questi dischi.
Al fine di garantire un funzionamento ineccepibile, usate soltanto CD audio contrassegnati con il logo Compact Disc. Si possono avere delle difficoltà quando si riproducono CD con protezione anticopia. Blaupunkt non può garantire un funzionamento inec­cepibile con i CD provvisti di protezione anticopia.
Note per l’utente
Codice regionale
Codice Regione
1 America del Nord, con USA e Canada 2 Giappone, Europa (senza l’Europa dell’Est), Medio
Oriente, Africa del Sud 3 Corea e Asia sudorientale 4 Oceania con Australia, Nuova Zelanda, America
centrale e meridionale 5 India, Europa dell’Est, Africa, Russia 6Cina
All Tutte le regioni
L’apparecchio Chicago IVDM-7002 ed i DVD sono di volta in vol­ta contrassegnati con il codice regionale valido per un determi­nato paese.
Il presente apparecchio è impostato con il codice regionale vali­do per il paese in cui l’apparecchio è stato acquistato.
Non è possibile riprodurre i DVD impostati su altri codici regionali. Il presente player supporta i seguenti formati di disco: DVD / DVD-R / DVD-RW / VCD / SVCD / CD / CD-R / CD-RW /
MP3
Licenza
L’apparecchio è stato prodotto su licenza della Dolby Laborato­ries. “Dolby”, “Pro Logic” ed il simbolo di doppia D sono marchi di fab­brica della Dolby Laboratories. Questo apparecchio è stato concepito per un uso continuativo. Questo prodotto contiene dei prodotti tecnologici protetti da diritti d’autore derivanti da particolari brevetti statunitensi. Questi diritti d’autore sono in possesso della Macrovision Corporation e di al­tri titolari di brevetti. Potete far uso di queste tecnologie brevetta­te soltanto con l’autorizzazione della Macrovision Corporation ed il diritto d’uso viene limitato alla sfera privata e per presentazioni da farsi in una cerchia ristretta, a meno che la Macrovision Cor­poration non abbia dato l’approvazione per altri usi.
15
Note in merito alle presenti istruzioni d’uso
Le presenti Istruzioni d’uso descrivono le varie funzioni dell’ap­parecchio e sono state redatte al fine di aiutarvi a familiarizzarvi con i comandi del Chicago IVDM-7002. Leggete attentamente le presenti istruzioni prima della prima messa in funzione e seguite le istruzioni indicate sul monitor.
Nota: Se necessario, sotto le illustrazioni del display TFT appaiono anche le relative immagini del display LCD, quando il monitor non è estratto.
Per aiutarvi a trovare celermente le informazioni desiderate, nel­le presenti istruzioni vengono impiegati dei simboli che indicano i singoli passi da seguire:
1. Marca i passi da seguire per portare a termine una deter­minata azione.
Con questo simbolo vengono contrassegnate le reazioni di
apparecchio conseguenti ad un intervento di comando.
Nota: A seconda del tipo di DVD impiegato, delle fun­zioni possono mancare oppure non si possono utiliz­zare nel modo descritto nelle presenti istruzioni d’uso.
16
Dispositivo di comando asportabile
S R
C
D IS
N A
V I
V O
L
-DISC
D IS
C +
Z
O
O
M
R P
T
M
I X
S
C
A
N
T U
N E
B S
M
C
H
IC
A
G
O
IV
D
M
-7 0
0
2
4
5
6
1
2
3
B N
D
Protezione antifurto
Quale protezione antifurto il vostro apparecchio è dotato di un dispositivo di comando asportabile (Release Panel). Senza que­sto dispositivo asportabile l’autoradio non ha nessun valore per il ladro.
Proteggete la vostra autoradio contro eventuali furti e prendete ogni volta con sé il dispositivo di comando asportabile quando vi allontanate dall’autovettura. Non lasciate mai il dispositivo in auto, nemmeno in un posto nascosto.
Con la sua particolare struttura costruttiva il dispositivo di co­mando asportabile si stacca e si applica con facilità.
Come togliere il dispositivo di comando
1. Premete il tasto .
Il dispositivo di comando viene sbloccato.
2. Estraete il dispositivo di comando tirandolo prima in linea retta e poi verso destra.
S
R C
N A
V I
V O
L
C
H
IC
1
-DISC
2
D IS
C +
3
Z O
O
M
D IS
A
G
O
IV
D
M
-
7
0
0
2
4
R P
T
5
M
I X
6
S
C
A
N
B S
M
T
B
U
N
N
D
E
Quando il dispositivo di comando viene staccato dall’appa-
recchio, dopo circa 30 secondi l’apparecchio si spegne. Rimangono memorizzate tutte le impostazioni attuali. Se è inserito un CD/DVD, questo rimane nell’apparecchio.
Come riattaccare il dispositivo di comando
1. Spingete il dispositivo di comando in linea retta nel sup-
porto di apparecchio da destra verso sinistra.
2. Spingete nell’apparecchio il lato destro del dispositivo di comando, fino a quando questo si inserisce a scatto.
Nota: Se avete staccato il dispositivo di comando con apparecchio acceso, quando lo riattaccate l’apparec­chio non si accende automaticamente.
Non lasciate cadere il dispositivo di comando. Non esponete mai il dispositivo di comando direttamente ai raggi del sole o a altre fonti di calore. Tenete il di­spositivo di comando nell’apposito astuccio in dota­zione.
17
Introduzione
STATION
REG
18
Comandi
In questa sezione vengono descritte le principali funzioni gene­rali.
I menu rimangono visualizzati sul monitor e sul display di appa­recchio per 3 secondi, poi si dissolvono.
Accensione dell’apparecchio
1. Per accendere Chicago IVDM-7002 premete il tasto
sull’apparecchio o il tasto sul telecomando.
L’apparecchio incomincia la sua riproduzione nell’esercizio
ultimamente attivo.
Nota: Se all’atto dello spegnimento il monitor non era estratto, questo rimane chiuso quando l’apparecchio si accende.
STATION
Radio 21
Radio 21
None
None
AFAFTATAREG
105.8
105.8
TP
MHz
MHz
R.D.S
FM 1
FM 1
1. Radio 21
1. Radio 21
2. NDR 2
2. NDR 2
3. Antenne
3. Antenne
4. FFN
4. FFN
5. 148.1 MHz
5. 148.1 MHz
6. 150.9 MHz
6. 150.9 MHz
RADIO
RADIO
A1 534
1
ch
Indicazione radio con monitor chiuso
Quando viene avviato il sistema, appare lo schermo con la for­mula di saluto.
Nota: L’apparecchio viene avviato automaticamente nell’esercizio ultimamente impostato.
Spegnimento
1. Per spegnere l’apparecchio tenete premuto il tasto per
oltre due secondi, oppure premete il tasto
sul teleco-
mando.
Il monitor eventualmente estratto rientra nella sua sede e
l’apparecchio si spegne.
Nota: I comandi d’apparecchio che potrebbero distrar­re la vostra attenzione dal traffico stradale devono venire eseguiti sempre soltanto con autovettura fer­ma. Non si possono riprodurre video con auto in cor­sa. Sul monitor appare l’avvertenza qui sopra riporta­ta. E’ pericoloso guardare i video mentre guidate. Po­treste distrarvi e causare incidenti.
01:05
01:05
LOADING
LOADING
EJECT
EJECT
Introduzione
Inserimento di CD/DVD
1. Inserite il CD/DVD con lato stampato rivolto verso l’alto.
LOADING
LOADING
LOADING
Indicazione di caricamento con monitor chiuso
La riproduzione viene avviata automaticamente.
Estrazione di CD/DVD
1. Premete il tasto per estrarre il disco.
EJECT
Indicazione di espulsione con monitor chiuso
Il DVD/CD fuoriesce.
EJECT
EJECT
19
Introduzione
STATION
REG
STATION
UTE
UTE
20
Regolazione del volume
STATION
Radio 21
Radio 21
R.D.S
AFAFTATAREG
FM 1
FM 1
VOL
None
None
105.8
105.8
11
11
TP
MHz
MHz
A
1. 105.8 MHz
1. 105.8 MHz
2. 138.5 MHz
2. 138.5 MHz
3. 140.5 MHz
3. 140.5 MHz
4. 145.1 MHz
4. 145.1 MHz
5. 148.1 MHz
5. 148.1 MHz
6. 150.9 MHz
6. 150.9 MHz
RADIO
RADIO
VOL 5
Indicazione del volume con monitor chiuso
Il volume si regola con il tasto VOL - / + ed il suo livello viene indicato sul monitor A.
1. Sull’apparecchio: Premete il tasto VOL + per aumentare il volume. Premete il tasto VOL
-
per abbassare il volume.
Sul telecomando: Premete il tasto VOL per aumentare il volume. Premete il tasto VOL per abbassare il volume.
Ammutolimento (Mute)
RADIO
RADIO
1. 105.8 MHz
1. 105.8 MHz
2. 138.5 MHz
2. 138.5 MHz
3. 140.5 MHz
3. 140.5 MHz
4. 145.1 MHz
4. 145.1 MHz
5. 148.1 MHz
5. 148.1 MHz
6. 150.9 MHz
6. 150.9 MHz
MP3
Indicazione del Mute con monitor chiuso
STATION
Radio 21
Radio 21
R.D.S
FM 1
FM 1
t01-02 48
-
None
None
AF TA REG TP
105.8
105.8
m
UTE
m
UTE
MHz
MHz
1. Sull’apparecchio: Premete brevemente il tasto . Sul telecomando: Premete il tasto MUTE.
Avviene l’ammutolimento della riproduzione.
Fine di ammutolimento
1. Premete nuovamente i tasti per eliminare l’ammutolimen-
to.
Viene disinserita la funzione Mute.
STATION
MONITOR TILT
MONITOR TILT
-2
+2
+1
REG
Introduzione
Inclinazione del monitor
STATION
Radio 21
Radio 21
None
None
AFAFTATAREG
-2
105.8
105.8
MONITOR TILT
MONITOR TILT
-1-1+1+1O +1
01:05
01:05
TP
MHz
MHz
+2
R.D.S
FM 1
FM 1
1. 105.8 MHz
1. 105.8 MHz
2. 138.5 MHz
2. 138.5 MHz
3. 140.5 MHz
3. 140.5 MHz
4. 145.1 MHz
4. 145.1 MHz
5. 148.1 MHz
5. 148.1 MHz
6. 150.9 MHz
6. 150.9 MHz
RADIO
RADIO
1. Sul telecomando: Azionate i tasti TILT + e TILT - per va­riare l’inclinazione del monitor.
Nota: Per mettere il monitor in posizione appiattita, senza chiuderlo, premete il tasto DIS / FLIP. Premete poi nuovamente lo stesso tasto per riportare il moni­tor nella sua posizione di prima.
Formato di immagine
1. Sull’apparecchio: Il formato di immagine si può impostare
soltanto tramite il menu Setup. Sul telecomando: Premete il tasto WIDE per le commuta-
zioni tra immagine allargata (WIDE) e immagine normale (NORMAL).
Nota: Formati di immagine: WIDE (16:9) –> NORMAL (4:3)
Selezione della fonte di segnale
1. Sull’apparecchio e sul telecomando: Premete ripetutamen-
te il tasto SRC fino ad impostare la fonte di segnale desi-
derata. Fonti di segnale disponibili: RADIO > CD/DVD > (CD-C) > AUX1 > AUX2 > AUX3 > (IVSC)
Nota: La fonte di segnali IVSC è disponibile soltanto quando è allacciato un apparecchio IVSC. Dipende dalla fonte IVSC selezionata quale contenuto viene visualizzato.
Nota: Si può selezionare CD-C soltanto quando è al­lacciato un multilettore CD. Le fonti AUX si possono selezionare soltanto quando queste risultano essere attivate nel menu Setup.
21
Loading...
+ 46 hidden pages