Blaupunkt ACR 4230 User Manual [it]

Page 1
Istruzioni d’uso
ACR 4230
Page 2
1
32
4 7
6
5
14 13 12
8911 10
3
Page 3
Indice
Avvertenze importanti ................. 23
Sicurezza stradale ................................ 23
Montaggio/collegamento .......................23
Ricezione radiofonica .................. 23
Ricercastazioni...................................... 23
Sintonizzazione manuale dell’emittente 23 Regolare la sensibilità del ricercasta-
zioni per FM .......................................... 23
Commutazione stereo - mono............... 23
Memorizzazione di emittenti ................. 24
Memorizzazione automatica delle
emittenti più forti.................................... 24
Richiamare emittenti memorizzate........ 24
Ricezione delle informazioni sull
traffico (ARI) ................................. 24
Inserire/disinserire la funzione ARI ....... 24
L’avvertimento acustico ........................ 25
Disattivare l’avvertimento acustico........ 25
Partenza automatica del ricercastazioni 25
Riproduzione di cassette............. 25
Inserimento della cassetta .................... 25
Espulsione della cassetta ..................... 25
Avvolgimento veloce del nastro ............ 25
Commutazione della traccia
(Autoreverse) ........................................ 25
Indicazioni per la manutenzione ........... 26
Appendice..................................... 26
Dati tecnici ............................................ 26
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAOL
PORTUGUES
Page 4
Leggenda
1 Accendere/spegnere
Girare la manopola Accendere Spegnere
Regolazione del volume:
girando la manopola.
2
- Espulsione della cassetta
3 Vano cassette
4 FR (Fast Rewind)
Riavvolgimento veloce del nastro Per interrompere: premere FF.
5 PROG (Autoreverse)
Commutazione sull’altra traccia della cassetta - premere entrambi i tasti.
6 FF (Fast Forward)
Avanzamento veloce del nastro Per interrompere: premere FR.
7 Indicazione per
gamma d’onde
frequenca livello di memoria
priorità ARI identificazione emittente ARI posto di memoria traccia (cassetta) stereo sintonizzazione manuale
dell’emittente sensibilità
(ricercastazioni)
8
Selezione dell’emittente
automatica o manuale (“m” sul display). Commutazione con lo • m 9
9 lo • m
Commutare la sensibilità del ricercasta­zioni in FM lo è illuminato sul display ­ricercastazioni a sensibilità normale.
lo non è illunato - ricercastazioni ad alta sensibilità.
m è illuminato - sintonizzazione manua­le
Funzione supplementare Commutazione stereo/mono: premendo lo • m per più di 2 secondi.
: ARI (informazioni sul traffico)
Con ARI illuminato sul display vengono ricevute esclusivamente emittenti con il servizio di informazioni sul traffico.
; 1- 5
Per memorizzare e richiamare emitten­ti.
< FM•T (Modulazione di frequenza)
Commutatore per i livelli di memoria in FM I, II, III e “T” (Travelstore) ­per memorizzare e richiamare le sei emittenti dalla più forte ricezione. Memorizzare “T“: Premere ripetutamente FM•T finché non appaia “T” sul display. Quindi premere brevemente il tasto della stazione, eventualmente più volte.
= TREB (Treble)
per la regolazione dei toni alti.
> BASS
per la regolazione dei toni bassi.
Page 5
Avvertenze importanti
Ricezione radiofonica
Sicurezza stradale
Quali conduttori di un’autovettura dovete dedicare la piena attenzione al traffico stradale. Si raccomanda utilizzare l’impianto sempre in modo da poter reagire adeguata­mente in ogni situazione stradale. Non regolare l’impianto in situazioni critiche. Tenere conto del fatto che già ad una velocità di 50 km/h si percorre una distanza di 14 m in un solo secondo. Il volume dell’impianto deve essere regolato in modo tale da poter udire avvertimenti acustici da fuori. Solo così vi sarà possibile reagire in tempo a segnali di avvertimento.
Montaggio/collegamento
Se si desidera montare o modificare l’impianto da sé, leggere attentamente le istruzioni di montaggio e di collegamento accluse. Non collegare le uscite degli altoparlanti a massa! Utilizzare esclusivamente i ricambi e gli ac­cessori ammessi da Blaupunkt.
Si ha la possibilità di ricevere emittenti in FM da 87,5 a 108 MHz.
Ricercastazioni
Sul display non vi deve essere visualizzata la m, eventualmente commutare con lo • m
premere a destra o a sinistra. L’autoradio cerca automaticamente la prossima emittente.
Tenendo il tasto a bilanciere premuto, la ricerca avanza velocemente.
Sintonizzazione manuale dell’emittente
Sul display vi deve essere visualizzata la m (manuale); eventualmente attivarla con lo •
m
• premere brevemente a destra o a sinistra. La frequenza cambia passo per passo in su o in giù.
Tenendo il tasto a bilanciere premuto, la frequenza avanza velocemente.
Regolare la sensibilità del ricer­castazioni per FM
La sensibilità del ricercastazioni automatico può essere modificata. A questo proposito
premere lo • m. Con “lo” visualizzato sul display, vengo­no ricevute soltanto emittenti ben ricevi­bili (bassa sensibilità). Con “lo” spento vengono ricevute an­che emittenti dalla ricezione più debole (sensibilità maggiore).
Commutazione stereo - mono
Per commutare tra una ricezione mono e stereo:
Premere per circa 2 secondi lo • m. In caso di riproduzioni mono viene vi­sualizzato l’indicatore stereo play.
Ogniqualvolta si accenda la radio, questa si trova impostata su una riproduzione stereo. In caso di una cattiva ricezione l’apparecchio commuterà automaticamente sul funziona­mento mono.
sul dis-
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAOL
PORTUGUES
Page 6
Memorizzazione di emittenti
Su ogni livello di memoria (I, II, III, T) possono essere memorizzate 5 emittenti con 1-5.
Scegliere il livello di memoria con FM•T.
Scegliere con 1-5 lo spazio di memoria (1-5) per l’emittente che si desidera memorizzare.
Sintonizzarsi su un emittente con
(automaticamente oppure a
mano).
Tenere 1-5 premuto finché, dopo un breve periodo di silenzio, l’emittente è nuovamente udibile.
Adesso l’emittente è memorizzata. Sul display vengono visualizzati il corrispon­dente livello e lo spazio di memoria.
Avvertenza:
Qualora inseriate un’emittente già memoriz­zata, verrà visualizzato sul display per circa 5 sec. il relativo tasto della stazione e il livello di memoria lampeggianti.
Memorizzazione automatica delle emittenti più forti
(Travelstore)
Si ha la possibilità di memorizzare automati­camente le successive cinque emittenti in FM, in ordine di frequenza, della propria zona di ricezione. Questa funzione è particolar­mente utile durante i viaggi.
Premere FM•T per un minimo di 2 se­condi. L’apparecchio cerca le prossime emit­tenti in FM e le memorizza sul livello di memoria “T” (Travelstore). Terminata tale procedura l’apparecchio si sintoniz­za sulla prima emittente.
In caso di necessità le emittenti possono anche essere sintonizzate a mano.
Richiamare emittenti memorizza­te
Le emittenti memorizzate possono essere richiamate premendo il relativo tasto.
Scegliere il livello di memoria. A questo proposito premere FM•T ripe­tutamente finché venga visualizzato I, II, III oppure T sul display.
Scegliere l’emittente premendo 1•5, eventualmente anche più volte.
Ricezione delle informazioni sull traffico (ARI)
Molte emittenti in FM trasmettono regolar­mente informazioni sul traffico per la relativa zona di ricezione. Emittenti che trasmettono il servizio informa­zioni traffico con il sistema ARI, insieme al programma emettono un “segnale ARI” me­diante il quale l’autoradio riconosce queste emittenti. Con un ulteriore segnale l’emittente indica l’inizio e la fine della trasmissione di informa­zioni sul traffico. Le informazioni sul traffico vengono fatte ascoltare ad un volume prere­golato. La riproduzione di cassette viene interrotta per essere ripresa alla fine dell’informazione sul traffico.
Inserire/disinserire la funzione ARI
Se si desidera inserire/disinserire la funzione ARI,
premere ARI. A funzione ARI inserita si illumina “ARI” sul display.
Adesso possono essere ricevute unicamen­te le emittenti con informazioni sul traffico che trasmettano il segnale ARI.
Page 7
Riproduzione di cassette
L’avvertimento acustico
Abbandonando la zona di ricezione dell’emittente ARI dopo circa 30 secondi suona un avvertimento acustico. Tale avver­timento suona anche premendo un tasto stazione sul quale è stata memorizzata un’emittente senza segnale ARI.
Disattivare l’avvertimento acustico
a) Sintonizzare una nuova emittente con
servizio informazioni sul traffico:
Premere
oppure
scegliere un’emittente ARI memo­rizzata con 1-5;
oppure b) Disattivare la priorità per emittenti con
servizio informazioni sul traffico:
premendo ARI.
Partenza automatica del ricercastazioni
(Riproduzione cassette) Abbandonando la zona di ricezione dell’emittente sintonizzata con informazioni sul traffico mentre si sta ascoltando una cassetta, l’autoradio cerca automaticamente una nuova emittente ARI.
Inserimento della cassetta
Accendere l’apparecchio.
Inserire la cassetta con il lato 1 o A rivolto verso l’alto senza fare forza.
La cassetta viene riprodotta nell’ultima dire­zione usata. Sul display viene visualizzato quale lato vie­ne riprodotto.
- lato A o 1,
- lato B o 2 (reverse).
Espulsione della cassetta
premere . La cassetta viene espulsa.
Avvolgimento veloce del nastro
Avanzamento veloce
Premere FF (Fast forward). Alla fine del nastro l’apparecchio com­muta automaticamente sull’altro lato ed ha inizio la riproduzione.
Per fermare l’avanzamento veloce
premere FR.
Riavvolgimento veloce
Premere FR (Fast rewind). Alla fine del nastro l’apparecchio com­muta su riproduzione.
Per fermare il riavvolgimento veloce
premere FF.
Commutazione della traccia (Autoreverse)
Per commutare la direzione durante la ripro­duzione.
Premere contemporaneamente FR e FF.
Alla fine del nastro l’apparecchio commuta automaticamente sull’altra traccia.
Avvertenza:
In caso di cassette che scorrono difficilmente è possibile che l’apparecchio stesso commu­ti sull’altra traccia. In tal caso controllare l’avvolgimento del nastro. Eventualmente ri­avvolgere la cassetta.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAOL
PORTUGUES
Page 8
Appendice
Indicazioni per la manutenzione
Per l’uso in macchina si raccomanda l’impiego di nastri C60/C90. Proteggere le cassette dalla sporcizia, la polvere e il calore superio­re a 50° Celsius. Lasciar acclimatare le cas­sette fredde prima della riproduzione per evitare irregolarità nel funzionamento. Dopo circa 100 ore di funzionamento possono ve­rificarsi disturbi del suono o dello scorrimento del nastro dovuti a polvere che si deposita sulla testina e sul rullo pressore. In caso di impurità normali l’apparecchio può essere pulito usando una cassetta pulisci­testine ed in caso di impurità più forti con un bastoncino di ovatta imbevuto nell’alcool. Non usare mai oggetti contundenti.
Dati tecnici
Amplificatore
Potenza d’uscita: 2 x 6,5 W sinusoidale a
norma DIN 45324/3.1 con 4
FM:
Sensibilità: 1,3 µV con un rapporto
segnale/rumore di 26 dB Banda di trasmissione: 35 - 15 000 Hz (-3 dB)
Cassetta:
Banda di trasmissione: 32 - 16 000 Hz (-3 dB)
Modifiche riservate!
Page 9
ILLUSTRATIONEN • ILLUSTRATIONS • ILUSTRACIONES • ILLUSTRAZIONI • ILLUSTRATIONER • AFBEELDINGEN
58,5
L
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
150
188
8 908 603 223
8 601 310 742
50
P
+12V
5A
R
5A
182
53
)
V
+
)
2
1
A
N
(
D
N
O
N
R
I
+
N
T
E
U
I
.
E
O
W
N
T
C
R
O
N
G
I
G
(
AC
A
+12V
+12V
+12V
5,2-6,3
165
L
LF R
F
R
LR R
R
LR
LF
RF
RR
Amplifier
5A
L
L
F
R
F
R
L
R
R
R
Equalizer
Fader
+12V
+12V
8 601 910 002
30
l.
K
V
2
1
+12V
2
1
1
SVENSKA
2
-----------------------------------------------------------------------Blaupunkt-Werke GmbH
---------------------------------------------------------------------------------------Bosch Telecom
10/93 ------------------ MC/VKD-Hi 3 D93 162 015 -------------------------------------------------------------------------------------------------------- PM
PORTUGUES
9
Loading...