Dati tecnici ............................................ 48
Le istruzioni di montaggio e di
allacciamento sono riportate alla fine
del presente testo.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
37
PORTUGUÊS
Istruzioni in breve
1 Accendere/spegnere:
Girare la manopola
Accendere
Spegnere
Regolazione del volume:
Girare la manopola
2 SRC (Source = sorgente)
Per la commutazione tra le sorgenti
sonore, quali cassetta, radiofonia, AUX
ovvero changer CD (opzionale).
3 AUD – audio
Per la regolazione di
BASS
TREBLE(toni alti)
BALANCE (bilanciamento a destra/a
sinistra)
FADER(bilanciamento davanti/
dietro).
Per modificare l’impostazione:
Premere AUD brevemente anche più
volte finché appaiano sul display la
relativa sigla ed il valore impostato.
Con si potrà modificare il valore.
Sul display viene visualizzato il relativo
stato. L’ultima impostazione viene automaticamente memorizzata.
In caso non venga effettuata nessuna
modifica entro 8 secondi, il display ricommuta sullo stato primitivo.
4 lo
lo (locale) - sensibilità di ricerca duran-
te l’esercizio radiofonico
”lo” illuminato sul display - sensibilità
del ricercastazioni normale. Verranno
sintonizzate unicamente emittenti locali
dalla buona ricezione.
”lo” non è illuminato sul display - alta
sensibilità del ricercastazioni. Verranno
sintonizzate anche emittenti dalla ricezione più debole.
”m” illuminato sul display - sintonizzazione manuale delle emittenti
Commutazione: Premere brevemente
lo durante l’esercizio radiofonico.
Ulteriore funzione:
Commutazione stereo/mono
Tenere il tasto premuto per ca. 2 sec.
In caso di stereofonia sul display appare il simbolo “
”.
6 Vano cassetta
Inserire la cassetta (lato A o 1 rivolto in
alto; l’apertura a destra)
7 Cambio lato /
Scorrimento veloce del nastro
Cambio lato
premete contemporaneamente
“TR1-PLAY” o “TR2-PLAY” sul display
Scorrimento veloce del nastro
FR : riavvolgimento rapido; stop con FF
FF : avanzamento rapido; stop con FR
8 1, 2, 3, 4, 5 - Tasti delle stazioni
Per ogni livello di memoria (I, II e “T”)
possono essere memorizzate cinque
emittenti nella gamma FM.
Memorizzazione delle emittenti - Premere il tasto durante l’esercizio radiofonico finché il programma ritorna
all’ascolto ovvero finché suona il BEEP.
Richiamare le emittenti - Scegliere il
livello di memoria con FM e premere
leggermente il relativo tasto della stazione.
38
5 Espulsione cassetta
Premere .
Ulteriore funzione:
Codificazione: Leggere dapprima
“Protezione antifurto”.
Tasti 1, 2, 3, 4 - Tasti per digitare il
codice a quattro cifre.
Premere ognuno di questi tasti più volte finché appaia sul display il codice
riportato sul libretto dell’autoradio.
9 AF
(Frequenza Alternativa con esercizio
RDS)
Con “AF” illuminato sul display la radio
cerca automaticamente con RDS la
frequenza dalla migliore ricezione di un
programma.
Attivare/disattivare “AF”: premendo
brevemente il tasto AF.
Ulteriore funzione:
REG ON/REG OFF - In caso di REG
ON l’apparecchio commuterà unicamente su una frequenza alternativa se
questa trasmette lo stesso programma
regionale (vedasi “REG - regionale”).
: TA (Traffic Announcement = Priorità
per notiziari sulla viabilità)
Con “TA” illuminato sul display verranno sintonizzate unicamente emittenti
che dispongono del servizio informazioni sulla viabilità.
Attivare/disattivare TA: premere TA.
; TS – Travelstore
Per memorizzare automaticamente le
cinque emittenti dalla più forte ricezione
dalla relativa zona di ricezione e richiamarle.
Memorizzazione con Travelstore:
Premere brevemente TS; parte il ricercastazioni. Le emittenti vengono memorizzate automaticamente.
Richiamare le emittenti memorizzate
con “TS”:
Premere ripetutamente FM finché appaia “T” sul display. Quindi richiamare
l’emittente con il relativo tasto della
stazione (1-5).
< FM
Commutatore per i livelli di memoria
in FM:
Premere eventualmente più volte il
tasto. Sul display viene visualizzato il
livello di memoria scelto (I, II o T).
= Display
Esercizio radiofonico
NDR2 - nome dell’emittente/frequenza
FM- gamma d’onde
I, II, T - livello di memoria (I, II o
Travelstore)
5-tasti delle stazioni (1 - 5)
- stereofonia
lo- sensibilità del ricercastazioni
AF- frequenza alternativa in caso di
RDS
TP- l’emittente sintonizzata dispone
del servizio informazioni sulla
viabilità
TA- priorità per emittenti con servizio
traffico
Riproduzione cassetta
TR I PLAY - lato 1 (o 2)
CASS << >> - avanzamento/riavvolgimento
veloce
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
39
PORTUGUÊS
Indicazioni importanti
Esercizio del changer CD (opzionale)
CD 6- n. CD
T3-n. del brano
>
Scelta dell’emittente
– ricercastazioni con “AF” e “m”
non illuminati.
– manuale con “m” illuminato.
Commutazione con AF e lo.
? Code LED
con l’accensione dell’autovettura disinserita questo lampeggia quale ulteriore
protezione antifurto.
Le parti assolutamente da leggere
Prima di mettere in funzione la Vostra autoradio si raccomanda leggere attentamente le
avvertenze sulla “sicurezza stradale” e le
informazioni sulla “protezione antifurto”.
Sicurezza stradale
La sicurezza stradale ha l’assoluta priorità.
Perciò si raccomanda utilizzare l’impianto
radiofonico sempre in modo da poter reagire
adeguatamente in ogni situazione stradale.
Tenete conto del fatto che già ad una velocità
di 50 km/h in un secondo percorrete una
distanza di 14 m.
Non regolate l’impianto in situazioni critiche.
Deve essere possibile percepire in tempo
utile e in modo sicuro segnali d’avvertimento
ad esempio della polizia o dei vigili del fuoco.
Ascoltate perciò il Vostro programma ad un
volume adeguato durante il viaggio.
Montaggio/Collegamento
Se desiderate montare o modificare
l’impianto da voi, leggete assolutamente le
istruzioni di montaggio e di collegamento
accluse.
Non collegate le uscite degli altoparlanti a
massa!
Utilizzate esclusivamente accessori e ricambi ammessi dalla Blaupunkt.
40
Protezione antifurto
L’apparecchio viene fornito con il sistema di
codificazione antifurto inattivo. In caso
vogliate attivare la protezione antifurto, procedete come descritto qui di seguito.
Non appena l’apparecchio codificato viene
staccato dall’alimentazione (ad es. per furto
o staccando la batteria della macchina) questo sarà elettronicamente bloccato. Potrà
essere rimesso in funzione unicamente dopo
aver inserito il relativo codice numerico (riportato sul libretto dell’autoradio).
Avendo inserito il codice
sbagliato
Per i ladri deve essere impossibile scoprire il
codice numerico provando varie volte. Perciò l’apparecchio si blocca per un determinato periodo d’attesa in caso venga inserito
un codice sbagliato. Sul display viene visualizzato “- - - -”.
Dopo i primi tre tentativi il tempo d’attesa è di
10 secondi, dopo ulteriori tentativi non riusciti
1 ora.
Dopo 19 tentativi non riusciti viene visualizzato “OFF”. Non sarete più in grado di
rimettere in funzione l’apparecchio.
Nota bene:
Conservate il libretto dell’autoradio con il
codice numerico in un posto sicuro per evita-
re che persone non autorizzate possano
leggerlo.
Con la protezione antifurto attivata, dopo
un’interruzione dall’alimentazione, serve assolutamente il codice numerico.
L’apparecchio potrà essere rimesso in funzione soltanto dopo aver inserito il codice
giusto.
In caso abbiate perso il libretto dell’autoradio
e dimenticato il codice numerico l’apparecchio potrà essere rimesso in funzione unicamente da una delle officine autorizzate pagando l’intervento.
Inserzione della protezione
antifurto
Quando volete inserire il dispositivo di sicurezza antifurto:
•disinserite la radio,
•premete contemporaneamente i tasti 1 e
4 e teneteli premuti,
•inserite nuovamente la radio.
Sul display appare “CODE”.
•Premete brevemente il tasto di stazione
1; appare allora sul display “0000”.
•Immettete il numero di codice riportato
nella tessera d’autoradio:
Esempio: Il numero di codice sia 2521
- Premete 2 x 1, sul display: “2000”.
- Premete 5 x 2, sul display: “2500”.
- Premete 2 x 3, sul display: “2520”.
- Premete 1 x 4, sul display: “2521”.
•Confermate il numero di codice:
premete il tasto
Dopo l’accensione dell’apparecchio viene
ora visualizzato sempre brevemente “C”.
Se dovesse però apparire nuovamente
“CODE ERR” sul display, significa che avete
immesso un numero sbagliato. Lasciate passare ad ogni modo il tempo di attesa (CODE
sul display) ed immettete poi il numero di
codice giusto.
Se durante il tempo di attesa l’apparecchio
viene disinserito, dopo il suo rinnovato inserimento il tempo di attesa ricomincia da capo.
.
Rimessa in funzione dopo il
distacco dall’alimentazione
(Il dispositivo di sicurezza antifurto
risulta inserito)
•Inserite l’apparecchio.
Sul display appare “CODE”.
•Immettete il numero di codice riportato
nella tessera d’autoradio e confermate:
vedasi l’esempio “Inserzione della protezione antifurto”.
L’autoradio è pronta per l’uso.
41
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
Esercizio radiofonico con RDS (Radio Data System)
Disinserzione della protezione
antifurto
•Disinserite la radio.
•Tenete contemporaneamente premuti i
tasti 1 e 4.
•Inserite nuovamente la radio.
Sul display appare “CODE”.
•Immettete il numero di codice corrispondente a quello registrato nella tessera d’autoradio e confermate: vedasi
poi l’esempio “Rimessa in funzione ...”.
Il dispositivo di sicurezza antifurto risulta ora
disinserito.
Code LED
Con l’autovettura parcheggiata lampeggia il
LED quale protezione antifurto.
Con il Radio Data System avete un comfort
notevolmente maggiore nell’ascolto in FM.
Un numero sempre crescente di stazioni
radiofoniche in FM oltre al programma trasmette informazioni RDS.
Non appena vengano riconosciute le trasmittenti sul display appare la sigla dell’emittente
ed eventualmente anche il suo riconoscimento regionale, ad es. NDR1 NDS (Bassa
Sassonia).
Con il sistema RDS i tasti delle stazioni
diventano tasti per i diversi programmi. Cioè
si sa esattamente quale programma si sta
ascoltando e si ha la possibilità di scegliere
direttamente il programma desiderato.
Il sistema RDS offre ulteriori vantaggi:
AF - Frequenza alternativa
Con la funzione AF (frequenza alternativa)
l’apparecchio sintonizza automaticamente la
frequenza dalla migliore ricezione di un programma scelto.
Tale funzione è attivata quando sul display si
illumina “AF”.
Attivare/disattivare AF:
•Premere brevemente il tasto AF.
Durante la ricerca del programma dalla
migliore ricezione la radio viene ammutolita
per un momento.
Nel caso che venga visualizzato “SEARCH”
sul display dopo aver acceso l’apparecchio
oppure richiamato una frequenza, ciò significa che l’apparecchio sta cercando automaticamente una frequenza alternativa.
”SEARCH” scompare non appena sia stata
trovata una frequenza alternativa oppure
dopo aver passato l’intera banda di frequenza.
Se il programma scelto non può più essere
ricevuto in modo soddisfacente,
•scegliete un nuovo programma.
REG-regionale
In determinati periodi del giorno certi programmi delle stazioni radiotrasmittenti vengono suddivisi in programmi regionali. Il primo programma della Germania settentrionale (NDR1) ad esempio trasmette dei programmi regionali di diverso contenuto per i
Länder federali Schleswig-Holstein, Amburgo e Bassa Sassonia.
Se si sta ascoltando un tale programma
regionale e si desidera rimanere sintonizzati
su di esso,
•premere per circa 2 sec. AF.
Sul display appare “REG ON”.
Se si abbandona la zona di ricezione del
programma regionale oppure in caso si
voglia usufruire appieno del servizio RDS,
commutare su “REG OFF”.
42
•Premere per circa 2 sec. AF finché
appare sul display “REG OFF”.
Con “REG ON” attivato, ogniqualvolta si
accenda l’apparecchio sul display apparirà
brevemente “REG ON”.
Scelta delle emittenti
Si possono ricevere emittenti in FM da
87,5 - 108 MHz.
I tasti
re le emittenti in diversi modi:
Ricercastazioni
Premessa: né “AF” né “m” sono illuminati sul
display, cioè sia la funzione Frequenza Alternativa sia la sintonizzazione manuale sono
disinserite. Le funzioni possono essere commutate per mezzo dei tasti AF e lo (lo, m, - ,
lo)
•Premere
In caso si tenga uno dei tasti
ricercastazioni avanza o retrocede velocemente.
offrono la possibilità di sintonizza-
; l’autoradio cerca auto-
maticamente la prossima emittente.
premuto il
Sintonizzazione manuale delle emittenti
Premessa: “m” è illuminato sul display.
”m” può essere attivato per mezzo di lo.
•Premere
; la frequenza cambia
passo per passo in su o in giù.
Tenendo il tasto (
o ) premuto si avrà un
avanzamento veloce della frequenza.
Regolazione della sensibilità del
ricercastazioni
Si ha la possibilità di modificare la sensibilità
del ricercastazioni automatico.
A tal proposito
•premere brevemente lo.
Con “lo” visualizzato sul display vengono
sintonizzate unicamente emittenti ben ricevibili (bassa sensibilità).
Se “lo” è spento vengono sintonizzate anche
emittenti più deboli (sensibilità elevata). “m”
non deve essere visualizzato sul display.
Commutazione mono - stereo
(FM)
In caso di condizioni di ricezione sfavorevoli
si può commutare su mono:
•tenere lo premuto finché suoni il beep e
scompaia il simbolo
.
Ogniqualvolta si accenda l’apparecchio questo si trova impostato su una riproduzione
stereofonica (
sul display).
In caso di una ricezione cattiva l’autoradio
commuta automaticamente su mono.
Commutazione del livello di
memoria
Si ha la possibilità di commutare sui livelli di
memoria I, II e T per memorizzare le emittenti
e richiamarle.
Sul display viene visualizzato il livello di memoria scelto.
•Premere ripetutamente il tasto FM fin-
ché venga visualizzato il livello desiderato sul display.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
43
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
Memorizzazione delle emittenti
Su ogni livello di memoria in FM (I, II, T)
possono essere memorizzate cinque emittenti con i tasti delle stazioni 1, 2, 3, 4, 5.
•Scegliere il livello di memoria con FM.
•Sintonizzare un’emittente o con il ricercastazioni o a mano.
•Tenere premuto il relativo tasto della
stazione finché il programma ritorna
all’ascolto dopo un breve periodo di
silenzio ovvero finché suona il beep.
L’emittente è memorizzata.
Sul display viene visualizzato quale tasto è
stato premuto.
Memorizzazione automatica
delle emittenti più forti con
Travelstore
Si ha la possibilità di memorizzare automaticamente le cinque emittenti in FM dalla
migliore ricezione, in ordine dell’intensità di
campo, della propria zona di ricezione.
Tale funzione è particolarmente utile durante
i viaggi.
•Premere brevemente TS.
L’apparecchio cerca le prossime emittenti in
FM dalla migliore ricezione e le memorizza
sul livello di memoria “T” (Travelstore). Terminata la procedura, l’apparecchio si sintonizza sulla prima emittente.
In caso di necessità le emittenti sul livello di
memoria Travelstore possono anche essere
sintonizzate a mano (vedasi “Memorizzazione delle emittenti”).
Richiamare le emittenti sintonizzate
Le emittenti possono essere richiamate premendo il relativo tasto.
•Scegliere con FM il livello di memoria.
A tal proposito premere ripetutamente
FM finché appaia sul display il livello
desiderato.
•Premere brevemente il relativo tasto
della stazione.
44
Ricezione del servizio informazioni sul traffico con RDS-EON
Molte emittenti in FM trasmettono regolarmente le attuali informazioni sul traffico per la
relativa zona di ricezione.
Tali emittenti trasmettono un segnale di riconoscimento che viene analizzato
dall’autoradio. Non appena l’autoradio riconosca un tale segnale verrà visualizzata sul
display la dicitura “TP” (Traffic Program emittente con servizio informazioni sul traffico).
Oltre a queste emittenti vi sono emittenti che
anche non avendo un proprio servizio di
informazioni sulla viabilità con RDS-EON
offrono la possibilità di ricevere tale servizio
da un’altra emittente dello stesso gruppo.
Anche ricevendo una tale emittente (ad es.
NDR3) sul display si illumina “TP” se si ha la
priorità per le emittenti con informazioni sul
traffico inserita. In tal caso sul display si
illumina “TA”.
In caso di una trasmissione di informazioni
sulla viabilità l’apparecchio commuta automaticamente sul programma che le trasmette (in questo caso NDR2). Vengono fatte
ascoltare queste informazioni, dopodiché
l’autoradio ricommuta nuovamente sul programma ascoltato prima (NDR3).
Attivare/disattivare la priorità per
le trasmissioni di informazioni
sul traffico
Sul display si illumina “TA” quando la priorità
per emittenti con servizio informazioni sul
traffico è inserita.
Attivare/disattivare la priorità:
•Premere TA.
Premendo TA durante la trasmissione delle
informazioni sulla viabilità, la priorità viene
interrotta solo per la trasmissione in corso.
L’apparecchio ricommuta sullo stato precedente. La priorità rimane comunque attivata
per ulteriori informazioni sulla viabilità.
Avvertimento acustico
Se si abbandona la zona di ricezione
dell’emittente con servizio informazioni sul
traffico, dopo circa 30 secondi inizia a suonare un avvertimento acustico.
Tale avvertimento suona anche se si preme
un tasto di stazione sul quale vi sia memorizzata un’emittente senza servizio informazioni sul traffico.
Disattivare l’avvertimento acustico
a) Sintonizzare un’altra emittente con ser-
vizio informazioni sul traffico:
•Premere
oppure
•premere un tasto di stazione sul
quale vi sia memorizzata
un’emittente con servizio informazioni sul traffico.
oppure
b) disattivare la priorità per le emittenti
con servizio traffico:
•Premere TA.
Sul display si spegne la dicitura
“TA”.
Partenza automatica del ricercastazioni
Premessa:
La priorità per le emittenti che dispongono
del servizio sulla viabilità deve essere inserita.
Quando si abbandona la zona di ricezione
dell’emittente sintonizzata con informazioni
sul traffico mentre si sta ascoltando una
cassetta, un CD o avendo il volume regolato
a “0”, l’autoradio cerca automaticamente
una nuova emittente con servizio traffico.
Se dopo circa 30 secondi dalla partenza della
ricerca non viene trovata una nuova emittente con servizio informazioni sul traffico la
riproduzione della cassetta o del CD viene
interrotta e suona un avvertimento acustico.
Per interrompere l’avvertimento acustico
procedere come descritto in alto.
45
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
Riproduzione cassette
Regolazione del volume per le
trasmissioni delle informazioni
sul traffico e dell’avvertimento
acustico
Questo volume è preregolato in fabbrica.
Inserimento cassetta
•Accendere la radio.
•Inserite la cassetta.
Inserite la cassetta con il lato A o 1 verso l’alto, il
lato aperto a destra.
= espulsione cassetta
La cassetta viene riprodotta nel senso ultimamente in funzione.
“TR1.PLAY” sul display significa:
viene riprodotto il lato 1 o A..
Espulsione cassetta
•Premete .
La cassetta viene espulsa.
Scorrimento veloce del nastro
Avanzamento rapido
•Premete FF (Fast forward).
Alla fine del nastro l’apparecchio passa
a riprodurre l’altro lato della cassetta.
Fine di avanzamento rapido
•Premete FR.
Riavvolgimento rapido
•Premete FR (Fast rewind).
All’inizio del nastro l’apparecchio incomincia con la riproduzione.
Fine di riavvolgimento rapido
•Premete FF.
Scorrimento veloce del nastro
FR : riavvolgimento rapido; stop con FF
FF : avanzamento rapido; stop con FR
Cambio lato
premete contemporaneamente
“TR1-PLAY” o “TR2-PLAY” sul display
Cambio lato (Autoreverse)
(Cambio lato durante la riproduzione)
•Premete contemporaneamente FR e
FF.
Alla fine del nastro l’apparecchio passa a
riprodurre automaticamente l’altro lato. Sul
display appare “TR1-PLAY” per il lato 1 o A,
ovvero “TR2-PLAY” per il lato 2 o B.
46
Comando del changer CD (opzionale)
Nota bene:
In caso di cassette che non scorrono bene è
possibile che l’apparecchio cambi lato prima
della fine del nastro. Controllate in questo
caso come risulta avvolto il nastro in cassetta. A volte può essere utile riavvolgere il
nastro.
Con la presente autoradio potrà essere usato il seguente changer CD della Blaupunkt:
CDC-A05.
Mettere in funzione il changer
con SRC dell’autoradio
Vi deve essere infilato un magazzino.
SRC vi offre la possibilità di commutare la
sorgente sonora (radiofonia - changer - cassetta).
Premere ripetutamente SRC finché appaiano sul display le funzioni relative al changer.
CD = disco, T = TRACK (brano).
Scelta del CD
Scelta di un CD in avanti:
•Premere per ca. 2 sec.
Scelta di un CD indietro:
•Premere per ca. 2 sec.
.
.
Scelta dei brani musicali
Scelta di un brano successivo:
•Premere brevemente .
Riascolto del brano:
•Premere brevemente
Scelta di un brano precedente:
•Premere brevemente per due o più
volte di seguito
Nota bene:
Occasionalmente può capitare che il changer presenti dei malfunzionamenti dovuti ad
una breve interruzione della tensione (ad es.
quando si mette in moto l’autovettura). In tal
caso spegnete e riaccendete l’autoradio.
Il changer riprenderà a funzionare regolarmente.
per una volta.
.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
47
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
Appendice
Drive/Cassette
In auto usate preferibilmente solo cassette
C60/C90. Proteggete le vostre cassette dallo
sporco, dalla polvere e dalla temperatura
sopra i 50° C. Aspettate che una cassetta
fredda si riscaldi prima di ascoltarla, onde
evitare in tal modo uno scorrimento irregolare del nastro. Dopo circa 100 ore di esercizio
si possono avere dei disturbi di scorrimento
e di ascolto dovuti a depositi di polvere sul
rullo a pressione o sulla testina. In caso di
sporco normale potete pulire il mangianastri
con una cassetta puliscitestine; in caso di
imbrattamento forte fate uso di un bastoncino ovattato imbevuto di spirito. Non usate
mai attrezzi rigidi.
Dati tecnici
Amplificatore:
Potenza di uscita::4 x 6 W sinusoidali
a norma DIN 45324/3.1
con 4 Ω
oppure
4 x 8 W musicali a nor-
ma DIN 45324/3.2
FM:
Sensibilità:1,3 µV con un rapporto
segnale/rumore di 26 dB
Banda di
trasmissione:35 - 15 000 Hz
Cassette:
Banda di
trasmissione:40 - 14 000 Hz
48
Con riserva di apporto modifiche!
Blaupunkt-Werke GmbH
Bosch Gruppe
1/96 PfK7/VKD 8 622 400 073PM
14
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.