Le marche ed i nomi di prodotti sono marchi di fabbrica, oppure marchi di fabbrica
registrati, dei rispettivi proprietari .
Limitazione delle responsabilità
La BenQ non applica alcuna garanzia riguardo a questo materiale incluse, ma senza alcun
limite, le garanzie implicite di commerciabilità ed idoneità per uno scopo particolare. La
BenQ non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore che possa apparire in
questo documento. La BenQ non si impegna ad aggiornare o a mantenere aggiornate le
informazioni contenute in questo documento.
Prendersi cura della fotocamera
• Utilizzare la fotocamera nel rispetto dei limiti ambientali descritti di seguito.
• Temperatura: da 0°C a 40°C; umidità relativa: 45% ~ 85%
• Non usare o non riporre la fotocamera negli ambienti elencati di seguito.
• Luce diretta del sole.
• Luoghi con alta percentuale d'umidità e polverosi.
• In prossimità di condizionatori, termoconvettori o altre sorgenti di calore.
• In una vettura chiusa esposta alla luce diretta del sole.
• Evitare le vibrazioni.
• Se la fotocamera si bagna, asciugarla quanto prima con un panno asciutto.
• L'acqua di mare può provocare seri danni.
• Non utilizzare solventi organici, come ad esempio alcool, per pulire la fotocamera.
• Per pulire l'obiettivo, utilizzare un apposito pennello o un panno morbido.
• Non toccare l'obiettivo con le dita.
• Per evitare scosse elettriche, non cercare di smontare o riparare da sé la fotocamera.
• L'acqua può provocare incendi o scosse elettriche. Si consiglia, quindi, di riporre la
fotocamera in un luogo asciutto.
• Non utilizzare la fotocamera all'esterno quando piove oppure nevica.
• Non utilizzare la fotocamera nell'acqua.
• Se corpi estranei o acqua entrano nella fotocamera, spegnerla immediatamente e
scollegare il trasformatore. Inviare la fotocamera al centro di assistenza per farla
riparare.
• Trasferire i dati al computer onde evitare di perdere i dati.
Collegamento della maniglia elastica.......................................... 4
Accensione e spegnimento della fotocamera.............................. 4
Ricarica della batteria.................................................................. 4
Utilizzo della SD Flash Memory Card........................................ 4
Utilizzo della fotocamera DC C25/C35
Icone del display LCD ................................................................ 5
Come scattare le foto................................................................... 7
Registrazione di filmati............................................................. 12
Modalità di riproduzione........................................................... 13
Modalità di configurazione ....................................................... 16
Collegamenti
Installazione del driver.............................................................. 19
Installazione del software.......................................................... 19
Download dei file nel computer................................................ 20
Riproduzione di foto e di filmati sul televisore......................... 20
Utilizzo della fotocamera DC C25/C35 come PC/Web Cam ... 21
Utilizzo di QLink ...................................................................... 21
Disconnessione della fotocamera.............................................. 22
Appendice
Messaggi di avvertimento/di errore e codici............................ 23
Requisiti di sistema ................................................................... 24
Informazioni sul supporto tecnico e sull'assistenza tecnica ...... 24
i
Manuale utente BenQ DC C25/C35
INTRODUZIONE
Caratteristiche
La fotocamera digitale BenQ DC C25/C35 è un registratore di immagini, video
particolarmente potente ma estremamente semplice da usare che si collega facilmente al
computer. Le principali caratteristiche includono quanto descritto di seguito.
• Batteria incorporata ricaricabile al litio di lunga durata
• USB o alimentatore per la carica della fotocamera
• Registrazione illimitata di filmati (la durata dipende dalla memoria)
• Risoluzione fino a 3 mega di pixel con zoom digitale 4x
• Software QLink che agevola il download e la gestione dei file
• Tre divertenti videogiochi da usare ovunque e in qualsiasi momento
Disimballaggio
Rivolgersi subito al proprio rivenditore se uno dei seguenti articoli risulta danneggiato o
mancante:
1. Infilare l'asola piccola della maniglia elastica nel foro.
2. Infilare l'altra estremità della maniglia nel cappio e tirare.
Accensione e spegnimento della fotocamera
La fotocamera può essere spenta e riaccesa nei due seguenti modi.
• Aprire e chiudere il copriobiettivo per attivare e disattivare
l'alimentazione (solo nella modalità snapshot e filmato).
• Tenere premuto l'interruttore principale per attivare e
disattivare l'alimentazione.
Ricarica della batteria
La fotocamera DC C25/C35 dispone di una batteria
ricaricabile incorporata che può essere ricaricata collegando
l'alimentatore CA in dotazione oppure collegando la
fotocamera al computer con il cavo USB incluso. Per la
ricarica sono necessarie circa due ore.
Il LED indicatore lampeggia in arancione durante la carica
della batteria. Non appena la batteria è carica, il LED si
spegne.
Attenzione: usare l'alimentatore in dotazione con la
fotocamera DC C25/C35. Non utilizzare altri alimentatori.
Nota: occorre un tempo minimo di carica di 5 minuti per riacquisire la potenza minima
necessaria per la fotocamera digitale.
Utilizzo della SD Flash Memory Card
Inserimento della SD Card
1. Spegnere la fotocamera.
2. Aprire il coperchio dello scomparto della
memory card.
3. Inserire la SD nell'alloggiamento fino a quando
non si sente un clic.
4. Chiudere il coperchio dello scomparto.
Rimozione della SD Card
1. Spegnere la fotocamera.
2. Aprire il coperchio dello scomparto della memory card.
3. Fare pressione sul bordo della SD card. La card scatterà fuori.
4. Afferrare con cura la card ed estrarla. Chiudere il coperchio dello scomparto.
Nota: prima di utilizzare la SD card nella DC C25/C35 per la prima volta, occorre
formattarla. Consultare pagina 17 per informazioni sulla modalità di formattazione della card.
L
O
C
K
8
MB
USB
4
Manuale utente BenQ DC C25/C35
UTILIZZODELLAFOTOCAMERA DC C25/C35
La fotocamera digitale DC C25/C35 dispone di quattro modalità operative di base: la
modalità Snapshot, la modalità Video, la modalità di Riproduzione e la modalità di
configurazione. È possibile accedere a tutte le funzioni della fotocamera attraverso queste
modalità.
La fotocamera DC C25/C35 è stata realizzata per un uso rapido e semplice pur fornendo
contemporaneamente la massima accessibilità ad un'ampia gamma di impostazioni. Questo
capitolo descrive la modalità di utilizzo e regolazione di queste impostazioni.
Prima di procedere, prendere conoscenza dei tasti indicati di seguito. Verranno ampiamente
usati nelle successive sezioni del manuale.
Display LCD
Tasto otturatore
Tasti direzionali
( / / / )
Tasto Menu/Cancel
(Annulla)
Tasto LCD/Set
(Imposta)
Selettore di modalità
Modalità di
riproduzione
Modalità
snapshot
Modalità video
Icone del display LCD
Quando la fotocamera è nella modalità Snapshot, sul display LCD appaiono le icone ad
indicare le impostazioni della fotocamera. In base alle impostazioni della fotocamera, è
possibile che la seguente illustrazione sia diversa per la fotocamera disponibile.
Modo operativo
Risoluzione di
immagine
Bilanciamento del
bianco
Zoom digitale
Effetto foto
Batteria
640
A
2.0x
A
Misurazione delle
luce
Modalità flash
+1.0
Bias EV
7272
SD
Fuori fuoco
Numero di foto
che è ancora possibile
fare
SD card
presente
Modalità macro
5
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Indice delle icone del display LCD
Primo livelloSecondo livello
Modalità di
registrazione
Risoluzione di
immagine
Qualità
dell'immagine
Effetto fotoAuto
Bilanciamento del
bianco
Bias EVda -2,0 a +2,0
Misurazione delle
luce
Data di contrassegnoAcceso
Modalità foto singola
Modalità autoscatto
Modo continuo(basate solo su C25)
2048 x 1536
1600 x 1200
1280 x 960
640 x 480
Fine
Normale
Ritratto
Scena
Bianco e nero
Auto
Luce diurna
Nuvoloso
Illuminazione da filamento di
tungsteno
Luce a fluorescenza
Media centro
Punto
Media fotogramma
Spento
6
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Come scattare le foto
1. Aprire il copriobiettivo. L'alimentazione viene attivata
automaticamente.
2. Impostare il selettore di modalità sulla modalità Snapshot
per fare foto, sulla modalità Video
3. Regolare il selettore dell'intervallo di messa a fuoco su Macro
(per soggetti che sono da 0,3 m fino a 0,4 m dall'obiettivo) o su
Normale
4. Inquadrare la foto nel LCD, tenere ferma la fotocamera e premere
il tasto otturatore.
5. Il LED indicatore inizia a lampeggiare subito dopo che viene premuto il tasto
otturatore.
6. Se il LED indicatore smette di lampeggiare è possibile fare un'altra foto o registrazione.
Nota: se ci si dimentica di aprire il copriobiettivo, appare l'icona "Copriobiettivo
chiuso" sul display LCD. Aprire il coperchio per proseguire.
(per soggetti oltre 1,0 m).
Impostazione della modalità snapshot
La fotocamera DC C25/C35 supporta tre differenti modalità di snapshot.
Modalità foto singola: registra un unico fermoimmagine allorquando il tasto
dell'otturatore viene premuto.
Modalità autoscatto: registra un unico fermoimmagine dieci secondi dopo che il tasto
dell'otturatore è stato premuto.
Modo continuo(basate solo su C25): registra tre fermoimmagine in una rapida
successione (circa una foto ogni 0,1 secondi a 1600 x 1200) subito dopo che è stato
premuto il tasto dell'otturatore.
1. Impostare il selettore di modalità sulla modalità Snapshot .
2. Impostare il selettore dell'intervallo di messa a fuoco sulla
modalità Macro
se il soggetto è tra 0,3 m e 0,4 m dall'obiettivo della fotocamera.
Usare la modalità normale se il soggetto è a più di 1,0 m
dall'obiettivo.
Nota: se la modalità macro è attivata, l'icona macro appare sull'angolo inferiore destro
del display LCD.
3. Il tasto del display LCD ha tre funzioni: accendere il display con tutte le icone visibili,
accendere il display con solo l'icona della modalità funzione e spegnere il display.
Premere il tasto fino a visualizzare tutte le icone sul display.
o Normale . Utilizzare la modalità Macro
per riprendere video.
Modalità snapshot
Normale
Macro
7
Manuale utente BenQ DC C25/C35
4. Premere il tasto . Sul display appare il menu di configurazione Snapshot.
5. Selezionare la modalità foto singola, di autoscatto o continua premendo i tasti freccia
sinistra
6. Premere il tasto per uscire dal menu oppure premere il tasto freccia giù per
passare all'impostazione successiva.
Impostazione della risoluzione di immagine
La fotocamera DC C25/C35 supporta quattro differenti risoluzioni di immagine selezionabili
dal menu di configurazione Snapshot illustrato di seguito.
2048 x 1536
1600 x 1200
1280 x 960
640 x 480
Impostazione della qualità di immagine
È possibile scegliere tra Fine e Normale come impostazione per la qualità di immagine. Si
osservi che se si utilizza l'impostazione Fine, sarà possibile memorizzare un numero inferiore
di foto.
Fine
Normale
MENU
16
Schermata del menu
00
Snapshot
A
WB
WB
e destra .
A
A
MENU
MENU
1. Impostare il selettore di modalità su e premere il tasto
MENU
Menu
2. Premere e per selezionare il menu per la
risoluzione di immagine.
3. Premere e per selezionare l'impostazione della
risoluzione.
4. Premere il tasto per uscire dal menu oppure usare
1. Impostare il selettore di modalità su e premere il tasto
Menu
2. Premere e per selezionare il menu per la qualità
dell'immagine.
3. Premere e per selezionare l'impostazione della qualità.
4. Premere il tasto per uscire dal menu oppure usare
.
MENU
MENU
.
MENU
e per passare all'impostazione successiva.
e per passare all'impostazione successiva.
Tas ti
freccia
8
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Impostazione dell'effetto foto
La fotocamera DC C25/C35 dispone di quattro modalità incorporate per l'effetto foto.
Auto: nella modalità automatica, la fotocamera si regola automaticamente per scattare
la migliore foto possibile secondo le condizioni presenti.
Ritratto: questa preselezione è ottimizzata per scattare foto dei "volti" delle persone.
L'obiettivo si mette maggiormente a fuoco sul centro del fotogramma rispetto alle
zone periferiche.
Scena: questa preselezione è ottimizzata per scattare foto di paesaggi. La messa a
fuoco dell'obiettivo è distribuita in modo uniforme sull'area del fotogramma.
Bianco e nero: utilizzare questo effetto foto per scattare fotografie in bianco e nero
(scala di grigi).
1. Premere e per selezionare il
menu per la qualità dell'immagine.
2. Premere e per selezionare
l'impostazione della risoluzione.
3. Premere il tasto per uscire dal
menu oppure usare e per
passare all'impostazione successiva.
Regolazione del bilanciamento bianco
Sono disponibili cinque impostazioni per il bilanciamento del bianco:
Auto: la fotocamera si regola automaticamente. Eccetto che in condizioni di luce
anomala, si consiglia di utilizzare questa impostazione.
Luce diurna: utilizzare questa voce con le impostazioni da esterno o in condizioni di
illuminazione forte.
Nuvoloso: utilizzare questa impostazione qualora si scattino foto in condizioni di
nuvolosità.
Tun g st en o: questa impostazione deve essere utilizzata in un ambiente di luce ad
incandescenza (filamento di tungsteno).
Fluorescente: questa impostazione deve essere utilizzata in un ambiente di luce a
fluorescenza.
MENU
1. Premere e per selezionare il
menu per la qualità dell'immagine.
2. Premere e per selezionare
l'impostazione della risoluzione.
3. Premere il tasto per uscire dal
menu oppure usare e per
passare all'impostazione successiva.
Nota
• Evitare di puntare verso sorgenti luminose brillanti e di scattare perché si
possono provocare anomalie nell'immagine a causa delle limitazioni del
sensore CMOS.
9
MENU
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Impostazione del bias EV (esposizione)
Impostare il bias EV in modo da aumentare o diminuire il valore di esposizione dell'obiettivo
della fotocamera. In tal modo una quantità maggiore o minore di luce passa attraverso
l'obiettivo. La regolazione di questa impostazione in ambienti particolarmente luminosi o
scuri è in grado di migliorare la qualità della fotografia. Un valore di bias EV maggiore
comporta una fotografia più chiara.
1. Premere e per selezionare il
menu
2. Premere o il tasto Set.
del bias EV.
SET
Impostazione per la misurazione della luce
La fotocamera DC C25/C35 dispone di tre preselezioni incorporate per la misurazione della
luce utilizzabili per ottimizzare i risultati fotografici in varie condizioni di illuminazione.
Media centro: la fotocamera si regola in base alla misurazione della media di luce
nella regione centrale del mirino.
Punto: la fotocamera si regola in base alla misurazione della luce di un punto al centro
del mirino.
Media: la fotocamera si regola in base alla misurazione della media di luce nell'intera
regione del mirino.
1. Premere e per selezionare il
menu per la misurazione della luce.
2. Premere e per selezionare
l'impostazione di misurazione.
Impostazione della data di contrassegno
È possibile scegliere di stampare la data attuale sulle fotografie. Questa funzione è disattivabile.
Data di contrassegno ATTIVATA Data di contrassegno DISATTIVATA
1. Premere e per selezionare il
menu per la data di contrassegno.
2. Premere e per selezionare
l'impostazione per la data di
contrassegno.
Consultare pagina 17 per informazioni relative all'impostazione della data per la fotocamera.
3. Premere e per modificare il
valore del bias EV (da -2,0 a +2,0).
4. Premere il tasto o Set per
confermare la selezione.
3. Premere il tasto per uscire dal
menu oppure usare e per
passare all'impostazione successiva.
3. Premere il tasto per uscire dal
menu oppure usare e per
confermare il passaggio
all'impostazione successiva.
MENUSET
MENU
MENU
10
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Impostazione della modalità flash
Quando la fotocamera DC C25/C35 si trova nella modalità automatica (vedere pagina 9), è
possibile modificare l'impostazione flash durante la preparazione della foto nel mirino
premendo
La fotocamera DC C25/C35 è equipaggiata con uno zoom
digitale utilizzabile per scattare foto ravvicinate fino a x4,0.
Dopo aver scattato una fotografia è possibile visionarla nel display LCD e scegliere di
eliminarla.
/ . Sono disponibili le seguenti quattro impostazioni flash.
Auto: la fotocamera attiva automaticamente il flash all'occorrenza.
Occhi rossi: questa impostazione viene utilizzata per ridurre l'effetto "occhi rossi" che
si verifica quando la luce viene riflessa dagli occhi delle persone e degli animali.
Acceso: il flash si accende indipendentemente dalle condizioni di illuminazione.
Spento: il flash non si accende.
Zoom in avvicinamento e in allontanamento
640
Indicatore
Zoom
A
2.0x
A
+1.0
1. Inquadrare la foto nel display LCD.
2. Premere per zoomare in avvicinamento con
gradini di x0,2 da x1,0 a x4,0.
3. Premere per zoomare in allontanamento con
gradini di x0,2.
4. Premere il tasto otturatore per scattare la foto.
Controllo e cancellazione di una foto
1. Premere per visualizzare
l'immagine sul display LCD.
2. Premere il tasto .
3. Premere e per selezionare "Sì" o
"No".
MENU
4. Premere il tasto Set per
confermare la selezione e ritornare
alla modalità precedente.
SET
7272
SD
11
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Registrazione di filmati
È possibile utilizzare la fotocamera DC C25/C35 per
registrare filmati in formato file AVI. La durata di una
registrazione video è limitata dalla quantità di memoria
libera nella memoria incorporata della fotocamera o nella
SD/MMC card se inserita. Il tempo di registrazione residuo
appare sul display LCD nel formato HH:MM:SS.
1. Regolare il selettore di modalità sulla modalità video
.
2. Premere una volta il tasto dell'otturatore per avviare
la registrazione. Un timer a schermo indica il tempo
trascorso.
3. Impostare il selettore dell'intervallo di messa a fuoco
sulla modalità Macro
modalità Macro
dall'obiettivo della fotocamera. Usare la modalità
normale se il soggetto è a più di 1,0 m dall'obiettivo.
Se è attivata la modalità Macro, appare l'icona
4. Premere di nuovo il tasto dell'otturatore per
interrompere la registrazione. La registrazione viene interrotta automaticamente al
raggiungimento della piena capacità della memoria della fotocamera.
Consultare pagina 14 per informazioni sulla riproduzione di filmati. Consultare pagina 20 per
informazioni relative alla modalità di download di file video nel computer.
o Normale . Utilizzare la
se il soggetto è tra 0,3 m e 0,4 m
.
Modalità video
SD
SHUTTERSHUTTER
10:30
Tempo di registrazione video
residuo in minuti
e secondi.
12
Manuale utente BenQ DC C25/C35
SD
Indice delle icone visualizzate sul display LCD
Primo livelloSecondo livello
Eliminazione fileElimina file attuale
Elimina tutti i file
Modalità miniatura
Blocco fileBlocca file attuale
Modalità slideshowInizia slideshow
DPOF
Modalità gioco
Modalità di riproduzione
In qualsiasi momento è possibile visionare le fotografie e i
video con la fotocamera DC C25/C35 utilizzando il display
LCD incorporato.
1. Regolare il selettore di modalità sulla modalità di
riproduzione
2. Accendere la fotocamera.
3. L'ultimo file memorizzato apparirà sul display LCD.
A seconda del tipo di file, la schermata sarà similare
ad una delle seguenti illustrazioni.
.
640
30 30
Entra ed esci modalità
miniatura
Sblocca file attuale
Blocca tutti i file
Sblocca tutti i file
Entra nella modalità
DPOF
Entra nella modalità
gioco
Modalità di riproduzione
2003 10 31
Schermata di riproduzione
immagine
SD
4. Premere e per scorrere i file.
Schermata di riproduzione video
13
SET
SD
30/30
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Riproduzione di filmati
1. Premere il tasto Set per avviare la riproduzione del file video.
2. Premere il tasto per interrompere in qualsiasi momento la riproduzione.
Eliminazione dei file
Durante la modalità di riproduzione è possibile eliminare le singole immagini, i filmati . È
anche possibile eliminare tutti i file memorizzati.
1. Regolare il selettore di modalità sulla modalità di riproduzione , accendere la
fotocamera e premere il tasto Menu
2. Viene selezionata l'icona di eliminazione .
3. Usare e per selezionare Elimina attuale o Elimina tutti .
4. Premere il tasto Set .
5. Usare e per selezionare "Sì" o "No", quindi premere il tasto Set per
confermare la selezione. Premere il tasto
alla modalità di riproduzione.
Modalità miniatura
La modalità miniatura permette di visualizzare contemporaneamente fino a nove piccole
immagini sul display LCD.
1. Regolare il selettore di modalità sulla modalità di riproduzione , accendere la
fotocamera e premere il tasto Menu
2. Premere per selezionare l'icona della modalità miniatura .
3. Premere il tasto Set per accedere alla vista miniatura.
4. Usare , , e per scorrere le immagini in miniatura.
5. Premere di nuovo il tasto Set per ritornare alla modalità di riproduzione.
Blocco dei file
Talvolta è possibile che si desideri assicurarsi che alcune foto, filmati non vengano cancellati
inavvertitamente. Per evitare l'eliminazione dei file, usare la funzione di blocco.
1. Regolare il selettore di modalità sulla modalità di riproduzione , accendere la
fotocamera e premere il tasto Menu
2. Premere per selezionare l'icona della funzione di blocco .
MENU
SET
MENU
.
SET
MENU
per annullare la selezione e ritornare
MENU
.
SET
SET
MENU
.
SET
14
Manuale utente BenQ DC C25/C35
3. Usare e per selezionare:
Blocca file attualeSblocca file attualeBlocca tutti i fileSblocca tutti i file
4. Premere il tasto Set per selezionare.
5. Usare e per selezionare "Sì" o "No".
6. Premere il tasto Set per confermare la scelta o premere il tasto Menu per
annullare la scelta e ritornare alla modalità di riproduzione.
SET
SETMENU
Modalità slideshow
La modalità slideshow mostra ogni foto presente nella memoria sul display LCD per circa
due secondi. I filmati e i clip audio non vengono riprodotti nella modalità slideshow.
1. Regolare il selettore di modalità sulla modalità di riproduzione , accendere la
fotocamera e premere il tasto Menu
2. Premere per selezionare l'icona della modalità slideshow .
3. Premere il tasto Set per avviare lo slideshow. Premere il tasto per terminare
lo slideshow.
SETMENU
Stampa delle foto direttamente dalla fotocamera (DPOF)
La funzione DPOF (Digital Printer Order Format, Formato ordine stampante digitale) della
fotocamera DC C25/C35 permette di stampare le foto direttamente su qualsiasi stampante che
supporti questo protocollo. Per maggiori informazioni, consultare il manuale della stampante.
1. Regolare il selettore di modalità sulla modalità di riproduzione , accendere la
fotocamera e premere il tasto Menu
2. Premere per selezionare l'icona della funzione DPOF .
3. Premere una volta il tasto Set per accedere al menu DPOF.
4. Usare e per selezionare una delle seguenti voci.
Copie: usare e per selezionare il numero di copie che si intende stampare.
Data di contrassegno: usare e per passare da "Acceso" a "Spento".
Ripristina attuale: premere il tasto Set per annullare le impostazioni immesse
per l'ultima foto selezionata.
Ripristina tutto premere il tasto Set per annullare le impostazioni immesse per
tutte le foto selezionate.
Nota: Per utilizzare la funzione DPOF, le immagini devono essere memorizzate nella SD
card.
MENU
.
MENU
.
SET
SET
SET
15
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Modalità gioco
La fotocamera DC C25/C35 include tre videogiochi che incorporano delle immagini
memorizzate nella memoria della fotocamera. È possibile accedere ai giochi dalla modalità di
riproduzione
Modalità di configurazione
La modalità di configurazione permette di regolare svariate
impostazioni base della fotocamera. Il menu di configurazione è
indicato dall'icona di configurazione
qualsiasi modalità della fotocamera.
1. Regolare il selettore di modalità sulla modalità di
2. Premere una volta , quindi . L'icona del menu di configurazione è evidenziata in verde.
3. Premere e per scorrere i menu di configurazione.
. Per ciascun gioco sono previsti quattro livelli di difficoltà.
ed è accessibile da
riproduzione
premere il tasto Menu
Primo livello
Copia e
formatta
memoria
Ripristina
numerazione
nome file
Imposta data
e ora
Luminosità
display LCD
o Snapshot , accendere la fotocamera e
MENU
.
Secondo
livello
Copia su SD
card(basate
solo su C35)
Copia su
memoria
interna(basate
solo su C35)
Formatta
memoria
Sì o NoSpento
Imposta
valori
Luminoso
Normale
configurazione da qualsiasi
Primo livello
Formato
video
Modalità
risparmio
energetico
Ripristina
impostazioni
predefinite
Versione del
software
Accesso al menu di
modalità
Secondo
livello
NTSC
PAL
Acceso
Sì o No
Visualizza il
numero della
versione
16
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Copia e formattazione della memoria
La fotocamera DC C35 permette di copiare il contenuto della memoria interna della
fotocamera su una SD card. È inoltre possibile copiare il contenuto della SD card sulla
memoria interna della fotocamera.
La formattazione della memoria incorporata o della SD card inserita cancella il contenuto
della memoria e la predispone per l'utilizzo. Occorre formattare la SD card se la si utilizza
con la fotocamera DC C35 per la prima volta.
1. Accedere al menu di configurazione e premere per selezionare l'icona del menu
Copia/Formatta
2. Usare e per selezionare:
.
Copia su SD card
(basate solo su C35)
Copia su memoria interna
solo su C35
(basate
)
Formatta memoria
Nota: se la SD card non è inserita, è disponibile solo l'opzione "Formatta memoria".
3. Per copiare il contenuto della memoria interna, selezionare l'icona "Copia su SD card"
o l'icona "Copia su memoria interna" e premere il tasto Set .
4. Usare e per selezionare "Sì" o "No", quindi premere il tasto Set per
confermare la selezione. Premere il tasto
menu di configurazione.
5. Per formattare la memoria, selezionare l'icona "Formatta memoria" e premere il
6. Usare e per selezionare "Sì" o "No", quindi premere il tasto Set per
Nota: la formattazione della memoria con una SD card installata comporta solo la
cancellazione e la formattazione del contenuto della card. Per formattare la memoria interna,
la card deve essere rimossa.
SET
tasto Set
confermare la selezione. Premere il tasto
menu di configurazione.
.
MENU
per annullare la scelta e ritornare al
MENU
per annullare la scelta e ritornare al
SET
SET
SET
Ripristino dei nomi file
A tutti i fermoimmagine, filmati sono assegnati dei nomi file che seguono il formato
"IMG_xxxx.yyy" dove "xxxx" è un numero da 0001 a 9999 e "yyy" è il formato del file (JPG, WAV
o AVI). Il numero file viene incrementato automaticamente dalla fotocamera. Ripristinare questo
numero su "0001" seguendo la procedura descritta di seguito. (o il primo numero disponibile)
1. Accedere al menu di configurazione e premere per selezionare l'icona del menu
Ripristina nome file
2. Premere il tasto Set, quindi usare e per selezionare "Sì" o "No". Premere il
SETMENU
tasto Set
la scelta e ritornare al menu di configurazione.
.
SET
per confermare la selezione o premere il tasto Menu per annullare
Impostazione della data e dell'ora
Dato che la data e l'ora vengono memorizzate come dei metadati con ciascun file registrato
dalla fotocamera DC C25/C35, è importante impostare tali informazioni in modo appropriato.
1. Accedere al menu di configurazione e premere per selezionare l'icona del menu
Imposta data e ora
2. Premere il tasto Set .
3. Usare e per navigare nell'impostazione dell'anno, mese, giorno, ora e minuti.
Premere
4. Premere il tasto Set o il tasto Menu per confermare le modifiche e ritornare
al menu di configurazione.
.
SET
e per regolare i relativi valori.
SETMENU
17
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Regolazione della luminosità del display LCD
Come impostazione predefinita, la luminosità del display LCD della fotocamera DC C25/C35
è impostata su "Luminoso". Questa impostazione è utile durante l'uso della fotocamera
all'aperto o con luci forti. Tuttavia, per massimizzare l'uso della batteria, è possibile impostare
la luminosità del display LCD su "Normale".
1. Accedere al menu di configurazione seguendo la procedura sopraindicata e premere
per selezionare l'icona del menu della Luminosità LCD .
2. Usare e per scegliere tra Luminoso e Normale .
3. Premere il tasto per confermare la selezione.
Impostazione del formato video
Sebbene il formato video della fotocamera DC C25/C35 sia
predefinito in fabbrica per la regione di acquisto, all'occorrenza è
possibile modificare il formato video della fotocamera DC C25/
C35.
Questa impostazione è importante per il collegamento della
fotocamera DC C25/C35 ad un monitor o ad un televisore.
1. Accedere al menu di configurazione seguendo la procedura
sopraindicata e premere
2. Usare e per scegliere tra NTSC e PAL .
3. Premere il tasto per confermare la selezione.
Attivazione e disattivazione della modalità di risparmio
energetico
La modalità di risparmio energetico estende la durata della batteria spegnendo il display LCD
dopo tre minuti di inattività e spegnendo la fotocamera dopo cinque minuti.
1. Accedere al menu di configurazione seguendo la procedura sopraindicata e premere
per selezionare l'icona del menu Risparmio energetico .
2. Usare e per scegliere tra Acceso e Spento .
3. Premere il tasto per confermare la selezione.
Ripristino delle impostazioni predefinite
È possibile ripristinare in qualsiasi momento le impostazioni predefinite in fabbrica per la
fotocamera DC C25/C35. Il ripristino delle impostazioni predefinite annulla le impostazioni
modificate in precedenza.
1. Accedere al menu di configurazione e premere per selezionare l'icona del menu
Ripristina valori predefiniti
2. Premere il tasto Set per accedere al menu di conferma. Selezionare Sì o No,
quindi premere il tasto Menu
MENU
MENU
MENU
Formati video disponibili
per regione:
NTSC: USA, Giappone,
Canada, Taiwan
PAL: Europa, Australia, Asia
(Taiwan escluso)
per selezionare l'icona del menu Formato video .
.
SET
MENU
per confermare la selezione.
18
Manuale utente BenQ DC C25/C35
COLLEGAMENTI
La fotocamera DC C25/C35 rende più veloce e semplifica il download di foto e filmati nel
computer per consentirne la memorizzazione, la modifica e la condivisione con amici e
famigliari. È anche possibile utilizzare la fotocamera DC C25/C35 come periferica per
l'archiviazione di massa per memorizzare e trasferire file di qualsiasi tipo tra computer o
come PC/web camera per la videoconferenza e la registrazione video direttamente sul disco
rigido del computer.
Installazione del driver
Se il sistema operativo del computer è
Windows occorre installare il driver
incluso nel CD-ROM di installazione
della DC C25/C35 prima di collegare
la fotocamera DC C25/C35 al
computer per la prima volta.
Per installare il driver, inserire il CDROM nell'unità CD del computer e
attendere la visualizzazione della
schermata di installazione del
software. Se questa schermata non
appare automaticamente, fare doppio
clic sul file "setup.exe" presente nel
CD-ROM.
Per installare il driver, seguire le istruzioni visualizzate.
Installazione del software
Il CD di installazione del software per la fotocamera DC C25/C35 include svariate
applicazioni software (basate solo su Windows) utilizzabili per la modifica e la gestione dei
file multimediali creati.
•QLink
• Microsoft NetMeeting
• ArcSoft Photobase - organizer multimediale
• ArcSoft PhotoImpression - modifica delle foto e design
• Microsoft DirectX - tool indipendente dalla piattaforma
• Adobe Acrobat Reader - per visualizzare i file in formato PDF
Per installare il software, inserire il CD-ROM nell'unità CD del computer e attendere la
visualizzazione della schermata di installazione del software. Se questa schermata non appare
automaticamente, fare doppio clic sul file "setup.exe" presente nel CD-ROM.
Per installare le applicazioni desiderate, seguire le istruzioni visualizzate.
19
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Download dei file nel computer
Con Windows 98 SE/2000/ME/XP utilizzare
Risorse del computer o Esplora risorse per
visualizzare e scaricare i file presenti nella
memoria interna della fotocamera DC C25/
C35.
1. Accendere il computer.
2. Collegare la fotocamera DC C25/C35 e
il computer utilizzando il cavo USB in
dotazione.
3. Accendere la fotocamera.
4. Nella finestra appare un nuovo disco
denominato "Disco rimovibile".
5. I file presenti nella memoria della
fotocamera sono presenti nella cartella
"\Disco rimovibile\DCIM\100MEDIA".
6. Trascinare i file nel disco rigido, oppure
fare doppio clic su un file per aprirlo con
l'applicazione predefinita per i media del
computer. Il LED indicatore della
fotocamera lampeggia in verde e in
arancione durante il trasferimento dei
file nel computer.
Riproduzione di foto e di filmati sul televisore
La fotocamera DC C25/C35 può essere collegata al monitor o al televisore utilizzando il cavo
video in dotazione.
1. Collegare il miniconnettore video all'uscita video sul lato della fotocamera DC C25/
C35.
2. Collegare il connettore di uscita RCA video all'ingresso del televisore.
3. Accendere il televisore e la fotocamera.
4. Seguire le istruzioni fornite per la modalità di riproduzione a pagina 13 per visionare
le foto e riprodurre i filmati.
20
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Utilizzo della fotocamera DC C25/C35 come PC/Web Cam
È possibile usare la fotocamera DC C25/C35 come PC/web cam con software, come ad
esempio Microsoft Netmeeting (incluso nel CD-ROM).
1. Accendere il computer.
2. Collegare la fotocamera DC C25/C35 e il computer utilizzando il cavo USB in
dotazione.
3. Accendere la fotocamera.
4. Usare e per scegliere tra Periferica per l'archiviazione di massa e PC/Web
Cam
.
5. Selezionare "PC/Web Cam" , quindi premere il tasto Set .
6. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni del software.
Utilizzo di QLink
Il software QLink in dotazione con la fotocamera accelera e
semplifica il download delle fotografie nel computer, dove è
possibile visualizzarle, modificarle, spedirle tramite posta e
stamparle.
Installare innanzi tutto il software QLink presente nel CDROM di installazione della fotocamera DC C25/C35.
Seguire le istruzioni a video. Il programma di installazione
crea una cartella nei "Programmi", come pure una voce di avvio e l'icona nella barra delle
applicazioni. È possibile avviare il programma utilizzando questi tre metodi o utilizzando il
tasto QLink quando la fotocamera viene collegata al computer mediante cavo USB.
SET
Icona QLink nella barra delle
applicazioni
Tasto QLink
QLink presenta una finestra unica da cui si
scaricano e si gestiscono le fotografie. Nel riquadro
di sinistra è disponibile la vista di Esplora risorse in
cui è possibile trascinare i file dal riquadro di
anteprima al centro della finestra.
Posizionare il pulsante del mouse su un qualsiasi
pulsante per visualizzare una descrizione delle sue
funzioni. L'interfaccia è intuitiva, di semplice
utilizzo, e fornisce collegamenti con molte
applicazioni comuni.
21
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Slideshow: per l'anteprima a tutto schermo delle fotografie.
E-mail: per avviare automaticamente il programma di posta elettronica e allegare la o le foto
selezionate.
Stampante: per stampare la o le foto selezionate.
Modifica: per avviare l'editor di immagini predefinito.
Impostazione: per modificare le impostazioni predefinite di QLink.
Esci: per uscire dal programma QLink.
Disconnessione della fotocamera
Una volta terminato con , fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona nella barra delle
applicazioni della periferica USB e fare clic per scollegare la fotocamera dal computer.
22
Manuale utente BenQ DC C25/C35
APPENDICE
Messaggi di avvertimento/di errore e codici
MessaggioCausaSoluzione
Card pienaLa capacità di memoria della card
Nandgate Flash pienaLa capacità di memoria interna è
Blocco schedaLa SD card è bloccata.Mettere la card in posizione di
Errore card:La SD card è danneggiata.Acquistare una nuova SD card.
è insufficiente per memorizzare
un'immagine.
insufficiente per memorizzare
un'immagine.
Eliminare la o le immagini
presenti nella memory card
oppure inserire una nuova
memory card. Consultare
pagina 14 e pagina 4.
Eliminare la o le immagini
presenti nella flash memory.
Consultare pagina 14.
sblocco.
Errore Nandgate
Flash:
Errore di sistema:
Errore formattazione: La formattazione non è riuscita. Spegnere la fotocamera e
Errore file: Il file è danneggiato.Eliminare questa immagine
Immagine bloccataNon è possibile eliminare
Copriobiettivo chiusoIl copriobiettivo è chiuso.Aprire il copriobiettivo prima
La memoria è danneggiata.Formattare la flash memory.
È presente un errore di sistema
generale.
l'immagine quando è bloccata.
Consultare pagina 17.
Spegnere la fotocamera, quindi
riaccenderla.
riprovare, oppure acquistare
una nuova SD card.
(pagina 14) e scattare
nuovamente una foto.
Sbloccare l'immagine protetta.
Consultare pagina 14.
di scattare foto.
Codice di erroreTipo di errore
0000~0010Errore di sistema
0100~0110Errore di memoria
0200~0210Errore di file
Nota: Se non si riesce a spegnere la fotocamera con il pulsante di accensione, premere
contemporaneamente il pulsante di scatto e quello di impostazione per forzarne lo
spegnimento.
23
Manuale utente BenQ DC C25/C35
Requisiti di sistema
• PC con processore successivo al processore MMX Pentium 233MHz
• Windows 98 SE/2000/ME/XP
• Almeno 64MB di RAM
• 100MB di spazio libero su disco rigido
• Porta USB
• Unità CD-ROM
• Monitor compatibile per visualizzazione a colori 800 x 600 pixel a 16 bit
• (si consiglia la visualizzazione a colori a 24 bit)
Informazioni sul supporto tecnico e sull'assistenza tecnica
Se si riscontrano problemi utilizzando la fotocamera DC C25/C35 ed il suo programma
driver, si prega di inviare un messaggio di posta elettronica (che contenga delle descrizioni
dettagliate del problema e sull'ambiente hardware e software del sistema) ai seguenti
indirizzi:
USAsupport-sc@BenQ.com
Europaservice@BenQ-eu.com
Tai w ansupport@BenQ.com
Cinaservice@BenQ.com.cn
Asia ed altri paesi - supporto in linea http://Support.BenQ.com >> Contact Center
Australia e Nuova Zelandaservice_au@BenQ.com
Per ottenere aggiornamenti gratuiti del driver, informazioni sul prodotto e notizie sulle novità,
visitate il nostro sito web all'indirizzo: http://www.BenQ.com
24
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.