per ridurre il rischio di scossa elettrico non rimuovere
la copertura superiore (o la sezione posteriore).
All‘interno non sono contenute parti che possono
essere sottoposte a riparazione da parte dell‘utente;
per la riparazione rivolgersi a personale qualificato.
AVVERTIMENTO:
al fine di ridurre il rischio di incendi o di scosse
elettriche, non esporre questo dispositivo alla
pioggia ed alla umidità. L’apparecchio non deve
essere esposto a sgocciolamenti o spruzzi, e
sull’apparecchio non devono essere posti oggetti
contenenti liquidi, ad esempio vasi.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, la
presenza di una tensione pericolosa non isolata
all‘interno della cassa: il voltaggio può essere
sufficiente per costituire il rischio di scossa elettrica.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, della
presenza di importanti istruzioni per l‘uso e per la
manutenzione nella documentazione allegata. Si
prega di consultare il manuale.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE:
1) Leggere queste istruzioni.
2) Conservare queste istruzioni.
3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non usare questo dispositivo vicino all’acqua.
6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto.
7) Non bloccare alcuna fessura di ventilazione. Installare
conformemente alle istruzioni del produttore.
8) Non installare nelle vicinanze di fonti di calore come
radiatori, caloriferi, stufe o altri apparecchi (compreso
amplificatori) che producono calore.
9) Non annullare l’obiettivo di sicurezza delle spine
polarizzate o con messa a terra. Le spine polarizzate hanno
due lame, con una più larga dell’altra. Una spina con messa
ha terra ha due lame e un terzo polo di terra. La lama larga o
il terzo polo servono per la sicurezza dell’utilizzatore. Se la
spina fornita non è adatta alla propria presa, consultate un
elettricista per la sostituzione della spina.
10) Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestio e dalla
compressione, in particolare in corrispondenza di spine,
prolunghe e nel punto nel quale escono dall’unità.
11) Usare solo dispositivi opzionali/accessori specificati dal
produttore.
12) Usare solo con carrello, supporto, cavalletto, sostegno o
tavola specificate dal produttore o acquistati con
l’apparecchio. Quando si usa un carrello, prestare attenzione,
muovendo il carrello/la combinazione di apparecchi, a non
ferirsi.
Salvo modifiche tecniche ed eventuali modifiche riguardanti
l’aspetto. Tutte le indicazioni corrispondono allo stato della
stampatura. WINDOWS® e i nomi riportati e menzionati nel presente
manuale e appartenenti ad altre aziende, istituti o pubblicazioni
nonché i rispettivi loghi sono marchi registrati dei rispettivi titolari.
Mac® e il logo Mac sono marchi registrati di Apple Computer Inc.,
depositati in USA e in altri Paesi. I nomi riprodotti e citati di aziende
terze, istituzioni o pubblicazioni, nonché i loro relativi logo, sono
marchi di fabbrica depositati dei rispettivi titolari. La loro
applicazione non rappresenta in alcuna forma una rivendicazione
del rispettivo marchio di fabbrica oppure un nesso tra i titolari di
tali marchi e la BEHRINGER. La BEHRINGER non si assume alcuna
responsabilità circa l’esattezza e la completezza delle descrizioni,
illustrazioni e indicazioni ivi contenute. I colori e le specificazioni
possono divergere lievemente dal prodotto. I prodotti BEHRINGER
sono disponibili esclusivamente presso i rivenditori autorizzati. I
distributori e i rivenditori non rivestono il ruolo di procuratori
commerciali della BEHRINGER e non dispongono pertanto di alcun
diritto di impegnare in qualsiasi modo giuridico la BEHRINGER.
Queste istruzioni per l’uso sono tutelate. Qualsiasi poligrafia
ovvero ristampa, anche se solamente parziale, come pure la
riproduzione delle immagini, anche in stato modificato è consentita
solo dietro previo consenso iscritto della ditta BEHRINGER
International GmbH. BEHRINGER® è un marchio depositato.
13) Staccare la spina in caso di temporale o quando non
si usa l’apparecchio per un lungo periodo.
14) Per l’assistenza tecnica rivolgersi a personale
qualificato. L'assistenza tecnica è necessaria nel caso
in cui l’unità sia danneggiata, per es. per problemi del
cavo di alimentazione o della spina, rovesciamento di
liquidi od oggetti caduti nell’apparecchio, esposizione
alla pioggia o all’umidità, anomalie di funzionamento o
cadute dell’apparecchio.
15) ATTENZIONE – Queste istruzioni per l’uso sono
destinate esclusivamente a personale di servizio
qualificato. Per ridurre il rischio di scosse elettriche non
effettuare operazioni all’infuori di quelle contenute nel
manuale istruzioni, almeno che non siete qualificati per
eseguirli.
2
Page 3
1. INTRODUZIONE
Grazie per la fiducia accordataci acquistando UMX25. UMX25
è una Masterkeyboard con unità controller dalla straordinaria
flessibilità per le più diverse aree di applicazione. Sia che si
desideri utilizzare lo UMX25 come rack synthesizer, generatore
di suoni MIDI generico o dispositivo multi-effetto in totale
autonomia dal computer, o che lo si voglia utilizzare come comodo
controller per sequencer o controllo plug-in, UMX25 offre grande
comfort d’uso ed è un validissimo supporto per trasformare in
modo intuitivo le vostre idee.
Le seguenti istruzioni sono concepite in modo da
rendervi famigliari gli elementi di comando dell’apparecchio, in modo che possiate conoscere tutte le sue
funzioni. Dopo aver letto attentamente le istruzioni,
conservatele, in modo da poterle rileggere ogni volta
che ne abbiate bisogno.
1.1 Prima di cominciare
1.1.1 Consegna
Il U-CONTROL è stato imballato accuratamente in fabbrica, in
modo tale da garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante il
cartone presenta dei danni, controllate immediatamente che
l’apparecchio non presenti danni esterni.
Nel caso di eventuali danni, NON rispediteci indietro
l’apparecchio, ma avvisate assolutamente per prima
cosa il rivenditore e l’impresa di trasporti, in quanto
altrimenti potete perdere ogni diritto all’indennizzo dei
danni.
Per garantire la protezione ottimale del vostro UMX25
durante il successivo trasporto, consigliamo l’utilizzo
di una custodia.
Utilizza per favore sempre la scatola di cartone originale,
per impedire danni nell’immagazzinamento o nella
spedizione.
Non consentire mai che bambini privi di sorveglianza
maneggino l’apparecchio o i materiali di imballaggio.
Per favore smaltisci tutti i materiali di imballaggio in
modo ecologico.
1.1.2 Messa in funzione e alimentazione
Installare l’UMX in modo tale che non si surriscaldi eccessivamente. Alimentare via USB, batteria oppure con alimentatore da
9 Volt (100 mA). Installare le batterie prestando attenzione alla
corretta polarità.
U-CONTROL UMX25
Fig. 1.2: vano batterie sul lato inferiore dello UMX25
1.1.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio
BEHRINGER, possibilmente subito dopo l’acquisto, sul nostro
sito internet www.behringer.com, e di leggere con attenzione le
nostre condizioni di garanzia.
La ditta BEHRINGER offre una garanzia di un anno*, a partire
dalla data d’acquisto, per il difetto dei materiali e/o di lavorazione
dei propri prodotti. All‘occorrenza potete richiamare le condizioni
di garanzia in lingua italiana dal nostro sito http://
www.behringer.com; in alternativa potete farne richiesta
telefonando al numero +49 2154 9206 4139.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso,
vogliamo che questo venga riparato al più presto. La preghiamo
di rivolgersi direttamente al rivenditore BEHRINGER dove ha
acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore BEHRINGER non
sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una delle
nostre filiali. Una lista delle filiali BEHRINGER completa di indirizzi,
la trova sul cartone originale del suo apparecchio (Global Contact
Information/European Contact Information). Qualora nella lista
non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione, si rivolga al
distributore più vicino. Sul nostro sito www.behringer.com, alla
voce Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la
data d’acquisto, questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei
casi in garanzia. Grazie per la sua collaborazione!
*Per i clienti appartenenti all’Unione Europea potrebbero valere altre
condizioni. Questi clienti possono ottenere delle informazioni più dettagliate
dal nostro supporto BEHRINGER in Germania.
1.2 Requisiti di sistema
Per il funzionamento via USB è sufficiente un PC WINDOWS
aggiornato o MAC® con connessione USB. Sono supportate sia
USB 1.1 che USB 2.0. UMX25 supporta la compatibilità MIDI
USB dei sistemi operativi WINDOWS® XP e MAC OS® X.
®
cavo USB (fornito)
U-CONTROL UMX25
Fig. 1.1: alimentazione via USB
2. MODO USB E STANDALONE
UMX25 può funzionare come interfaccia USB o dispositivo
standalone.
Se si collega UMX25 con un computer via USB, è presente il
seguente flusso di segnali (fig. 2.1):
2. MODO USB E STANDALONE
3
Page 4
U-CONTROL UMX25
Fig. 3.1: UMX25 - Vista dall’alto
Il tasto USER MEMORY richiama la memoria interna, che
non viene cancellata allo spegnimento dell’apparecchio.
I due pulsanti OCTAVE SHIFT hanno funzioni di
trasposizione (multiple ottave in alto o in basso; cfr. Tabella
attività LED 3.1). Anche i tasti OCTAVE SHIFT possono
essere assegnati a qualsiasi controller MIDI.
Gli otto regolatori rotativi R1 - R8 hanno le funzioni descritte
in tabella , ma possono inoltre essere assegnati a
qualsiasi controller MIDI in modalità ASSIGN.
Fig. 2.1: flusso di segnali MIDI: i dati MIDI vengono trasmessi
attraverso un’interfaccia MIDI IN/MIDI OUT virtuale.
Se UMX25 non è collegato ad un computer via USB, si trova in
modalità Standalone ed è in grado di inviare i dati MIDI attraverso
il connettore MIDI OUT ().
3. ATTUATORI E COLLEGAMENTI
Tastiera: 25 tasti grandi a risposta dinamica alla pressione.
Servono anche per l’immissione dei valori durante la
procedura di assegnazione.
La rotella MODULATION (impostata in fabbrica su CC 1)
può essere assegnata a qualsiasi controller MIDI.
La rotella PITCH BEND può essere assegnata a qualsiasi
controller MIDI.
Il fader VOLUME/DATA (impostato in fabbrica su CC 7)
può essere assegnato a qualsiasi controller MIDI.
Il pulsante ASSIGN permette l’assegnazione.
Gli otto pulsanti B1 - B8 hanno le funzioni descritte in tabella
, ma possono inoltre essere assegnati a qualsiasi
controller MIDI in modalità ASSIGN.
La tabella indica l’assegnazione al controller impostata in
fabbrica.
Legenda tastiera: vedere funzioni speciali dei singoli tasti
della tastiera.
Fig. 3.2: collegamento sul lato posteriore
Possibilità di collegamento di un alimentatore esterno (non
fornito).
Collegamento USB di UMX. L’apparecchio è compatibile
agli standard USB1 e USB2.
Connettore MIDI OUT di UMX.
Il collegamento FOOT SWITCH (impostato in fabbrica su
CC 64) può essere assegnato a qualsiasi controller MIDI.
Interruttore POWER per accensione/spegnimento.
Tutte le impostazioni di fabbrica descritte si riferiscono
al canale 1 GLOBAL MIDI.
Qualora si desideri spegnere UMX25 o interrompere il
collegamento USB durante il funzionamento del
computer, chiudere prima tutti i programmi.
4
3. ATTUATORI E COLLEGAMENTI
Page 5
U-CONTROL UMX25
verso l'alto o verso il
verso l'alto o verso il
AzioneAltezza del tonoLED
una
pressione
due
pressioni
tre pressioni
pressione di
entrambi i
pulsanti
Tab. 3.1: attività dei LED in base allo stato OCTAVE SHIFT
spostamento di un
ottava verso l'alto o
verso il basso
spostamento di
un'ulteriore ottava
basso
(complessivam ente
due)
spostamento di
un'ulteriore ottava
basso
(complessivam ente
tre)
reset (annullamento
di tutti gli
spostamenti)
LED illuminato
fisso
LE D
lampeggiante
LE D
lampeggiante
LED spenti
4. USO
Si fa un’espressa distinzione tra pulsanti () e tasti ()!
Evitare di fare confusione!
4.1 La FACTORY MEMORY
Nella FACTORY MEMORY sono presenti le impostazioni basilari
di UMX (vedere Controller Map ). Tali impostazioni vengono
caricate ad ogni avvio.
4.2 La USER MEMORY
La USER MEMORY conserva le impostazioni personali anche
dopo lo spegnimento dell’apparecchio. Per passare alla USER
MEMORY, premere l’apposito pulsante . Quando si richiama
per la prima volta la USER MEMORY, all’inizio vengono adottate
le impostazioni della FACTORY MEMORY. Non appena si
effettuano modifiche nella Controller Map esistente, queste
vengono salvate automaticamente - senza che sia richiesta alcuna
operazione.
I seguenti attuatori vengono memorizzati nella USER MEMORY
insieme alle informazioni di canale:
- collegamento FOOT SWITCH
- pulsante OCTAVE SHIFT
- fader VOLUME/DATA
- rotella PITCH BEND
- rotella MODULATION
- regolatori rotativi R1 - R8
- pulsanti B1 - B8
4.3 MODALITÀ ASSIGN
La modalità ASSIGN è un potente strumento per configurare lo
UMX come un praticissimo controller.
4.3.1 Impostazione del GLOBAL CHANNEL
Il GLOBAL MIDI CHANNEL (canale 1 standard) è il canale sul
quale per impostazione predefinita vengono inviati tutti i comandi
MIDI.
1)Premere il pulsante ASSIGN e tenerlo premuto.
2)Premere il tasto .
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Premere il tasto .
5)Infine, premere il tasto , oppure azionare il tasto
o il pulsante ASSIGN.
4.3.2 Assegnazione dei singoli canali
L’assegnazione dei singoli attuatori su determinati canali è
opportuna quando si desidera pilotare più dispositivi esterni
indipendentemente gli uni dagli altri.
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Azionare l’attuatore con il quale si dovrà impostare un altro
canale come GLOBAL CHANNEL.
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Premere il tasto .
5)Inserire un numero compreso tra 1 e 16 con i tasti delle
cifre.
6)Premere il tasto , il tasto o il pulsante
ASSIGN.
Caso particolare: per riassegnare il GLOBAL CHANNEL,
premere .
4.3.3 Combinazione di tasti PANIK
Nel caso in cui una volta una nota dovesse rimanere “sospesa”...
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Premere uno dei due tasti oppure .
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN. L’apparecchio tornerà
automaticamente alla normale modalità di esecuzione.
Il comando eletti sarà inviato immediatamente dopo la
pressione di uno dei due tasti.
4.3.4 Comando SNAPSHOT
Inviare tutti i parametri con i rispettivi valori attuali alle uscite
MIDI OUT e USB nonché le loro impostazioni provvisorie e
le informazioni di canale.
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Premere il tasto .
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN. L’apparecchio si ritroverà
automaticamente nella normale modalità di esecuzione.
Il comando SNAPSHOT sarà inviato immediatamente
dopo l’azionamento della tastiera.
4.3.5 LOCAL OFF con UMX25
LOCAL OFF fa in modo che non venga più inviata alcuna
immissione di valore relativa agli attuatori al connettore MIDI OUT
o USB OUT, ma che si possa riportare allo stato inattivo un
attuatore.
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Premere il tasto .
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN e modificare le impostazioni
dell’attuatore.
4)Premere il tasto , il tasto o il pulsante
ASSIGN.
4. USO
5
Page 6
U-CONTROL UMX25
4.3.6 Assegnazione degli attuatori
Viene descritta l’assegnazione della rotella MODULATION, del
fader DATA/VOLUME, dei regolatori rotativi R1 - R8, dei pulsanti
B1 - B8, e di un Sustain Pedal opzionale collegato ad un
connettore, ad un nuovo controller.
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Azionare il regolatore desiderato, oppure premere il pulsante
corrispondente o il Sustain-Pedal.
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Azionare i tasti delle cifre della tastiera, fino ad inserire il
numero di controller desiderato.
5)Premere il tasto , il tasto o il pulsante
ASSIGN.
Prestare attenzione ai casi particolari:
Se si assegna al pulsante CC 07 (Channel Volume),
ciascuna pressione di quest’ultimo riporterà il volume
del canale a 0.Se si utilizza il controller CC 10
(Panorama) con il pulsante o con il Sustain Pedal, la
pressione degli attuatori determinerà l’invio del valore
64.
4.3.7 Cambio di programma e di banco
Con UMX si hanno diverse possibilità per ottenere un cambio
di programma in apparecchi esterni. Questa è una funzione molto
potente, che permette di sfruttare l’intero potenziale del generatore
di suoni.
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Premere il tasto .
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Definire il SINGLE CHANNEL, inserendo mediante i tasti
delle cifre un numero compreso tra 1 e 16 (come nel cap.
4.2.2). Per assegnare il GLOBAL CHANNEL, utilizzare
.
5)Premere il tasto . Quindi, azionare i tasti delle cifre
uno dopo l’altro, fino ad inserire completamente il numero
di BANK MSB desiderato.
6)Definire a questo punto il BANK LSB, azionando il tasto
e premendo i tasti delle cifre, fino ad inserire
completamente il numero di BANK LSB desiderato.
7)Per farlo, premere il tasto e premere in sequenza
i tasti delle cifre, fino a inserire il numero di programma
desiderato.
8)Premere il tasto , il tasto o il pulsante
ASSIGN.
Tuttavia, è possibile selezionare direttamente il programma
mediante i due pulsanti OCTAVE SHIFT:
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Premere il pulsante OCTAVE SHIFT al quale si desidera
assegnare la funzione di cambio programma.
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Premere il tasto . Premere uno dopo l’altro i tasti
delle cifre, fino a inserire il numero di programma desiderato.
5)Premere il tasto , il tasto o il pulsante
ASSIGN.
4.3.8 Ulteriori funzioni del pulsante OCTAVE SHIFT
In modalità ASSIGN è possibile assegnare a entrambi i tasti,
oltre alle funzioni già descritte per quanto riguarda il cambio di
programma diretto e la trasposizione delle ottave, anche ulteriori
funzioni speciali:
a) trasposizione a singoli intervalli di semitono:
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Premere il tasto
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Premere il tasto
ASSIGN.
Premendo il tasto OCTAVE SHIFT destro (sinistro), si otterrà
lo spostamento di un semitono verso l’alto (il basso). La pressione
di entrambi i tasti annullerà qualsiasi trasposizione.
b) consultazione graduale della libreria di programmi:
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Premere il tasto .
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Premere il tasto , il tasto o il pulsante
ASSIGN.
Premendo il tasto OCTAVE SHIFT destro (sinistro), si otterrà
sul dispositivo esterno l’attivazione della preimpostazione
successiva (precedente). La pressione di entrambi i tasti richiama
la preimpostazione 0 nel banco corrente.
c) funzioni di controller a piacimento:
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Premere il pulsante OCTAVE SHIFT al quale si desidera
assegnare un controller.
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Azionare in sequenza i tasti delle cifre della tastiera, fino ad
inserire completamente il numero di controller desiderato.
.
, il tasto o il pulsante
Dopo aver assegnato una funzione a uno dei due
pulsanti, al secondo pulsante sarà automaticamente
assegnata la stessa funzione, ma in modo limitato: fino
a quando non si assegnerà anche a questo pulsante
una funzione mediante la procedura ASSIGN, questo
non potrà essere usato per l’invio di dati.
Subito dopo aver assegnato un canale MIDI individuale
a uno dei due tasti, anche l’altro pulsante permette di
passare a questo canale. Questo vale anche quando si
torna al GLOBAL CHANNEL.
4.3.9 Definizioni di RANGE
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2)Inserire con i tasti delle cifre il valore di intensità dell’attacco
(vedere Tab. 4.1).
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Premere il tasto , il tasto o il pulsante
ASSIGN.
Una volta assegnata ad uno o a entrambi i pulsanti
OCTAVE SHIFT la selezione diretta del programma, la
pressione contemporanea dei due tasti NON produrrà
effetti!
6
4. USO
Page 7
Tab. 4.1: influssi delle definizioni di RANGE sull’intensità
dell’attacco
4.3.10 Comando FACTORY RESET
1)Premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN.
2a) Per effettuare un temporaneo FACTORY RESET, premere
contemporaneamente i pulsanti OCTAVE SHIFT. Tutti gli
attuatori correntemente modificati saranno riportati alle
impostazioni predefinite in fabbrica. Tuttavia, la USER
MEMORY non sarà resettata e si conserverà intatta!
2b) Premere contemporaneamente i tasti ,
e per eseguire un completo FACTORY RESET:
ciò provocherà il reset di tutti gli attuatori alla FACTORY
MEMORY, nonché la cancellazione della USER MEMORY.
3)Rilasciare il pulsante ASSIGN.
4)Infine, premere il tasto . Nel caso in cui non si desideri
eseguire il comando RESET, azionare il tasto
oppure premere nuovamente il pulsante ASSIGN.
U-CONTROL UMX25
5. DATI TECNICI
COLLEGAMENTI USB
TipoTipo B; USB1.1
COLLEGAMENTI MIDI
TipoConnettore DIN a 5 poli OUT
ATTUATORI
Regolatori1 regolatore a scorrimento con ritorno
al valore centrale
1 regolatore a scorrimento senza
ritorno al valore centrale
8 regolatori rotativi
1 fader
Pulsanti12 pulsanti
Tastiera25 tasti; ad attacco dinamico
INGRESSI COMANDI
PedaleConnettore mono jack 6,3 mm con
riconoscimento automatico della
polarità
ALIMENTAZIONE
USB
Batterie3 x 1,5 Volt stilo (tipo “AA”)
Collegamento rete
elettricaconnessione CC 2 mm, negativo al
centro
9 V, 100 mA CC, stabilizzato
USA/Canada120 V~, 60 Hz
Cina/Corea220 V~, 50 Hz
GB/Australia230 V~, 50 Hz
Europa230 V~, 50 Hz
Giappone100 V~, 50–60 Hz
Potenza assorbitamax. 0,9 W
DIMENSIONI/PESO
Dimensioni (H x L x P) ca. 215 mm x 97 mm x 495 mm
Pesocirca 2,24 kg
La ditta BEHRINGER si sforza sempre di garantire il massimo standard di
qualità. Modificazioni resesi necessarie saranno effettuate senza preavviso.
I dati tecnici e l’aspetto dell’apparecchio potrebbero quindi discostarsi dalle
succitate indicazioni e rappresentazioni.
5. DATI TECNICI
7
Page 8
U-CONTROL UMX25
6. APPENDICE
Tab. 6.1: generalità sui controller MIDI 128
8
6. APPENDICE
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.