per ridurre il rischio di scossa elettrico non
rimuovere la copertura superiore (o la sezione
posteriore). All‘interno non sono contenute parti
che possono essere sottoposte a riparazione da
parte dell‘utente; per la riparazione rivolgersi a
personale qualificato.
AVVERTIMENTO:
al fine di ridurre il rischio di incendi o di scosse
elettriche, non esporre questo dispositivo alla
pioggia ed alla umidità. L’apparecchio non deve
essere esposto a sgocciolamenti o spruzzi, e
sull’apparecchio non devono essere posti oggetti
contenenti liquidi, ad esempio vasi.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, la
presenza di una tensione pericolosa non isolata
all‘interno della cassa: il voltaggio può essere
sufficiente per costituire il rischio di scossa
elettrica.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, della
presenza di importanti istruzioni per l‘uso e per la
manutenzione nella documentazione allegata. Si
prega di consultare il manuale.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE:
1) Leggere queste istruzioni.
2) Conservare queste istruzioni.
3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non usare questo dispositivo vicino all’acqua.
6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto.
7) Non bloccare alcuna fessura di ventilazione. Installare
conformemente alle istruzioni del produttore.
8) Non installare nelle vicinanze di fonti di calore come
radiatori, caloriferi, stufe o altri apparecchi (compreso
amplificatori) che producono calore.
9) Non annullare l’obiettivo di sicurezza delle spine
polarizzate o con messa a terra. Le spine polarizzate
hanno due lame, con una più larga dell’altra. Una spina
con messa ha terra ha due lame e un terzo polo di terra.
La lama larga o il terzo polo servono per la sicurezza
dell’utilizzatore. Se la spina fornita non è adatta alla propria
presa, consultate un elettricista per la sostituzione della
spina.
10) Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestio e
dalla compressione, in particolare in corrispondenza di
spine, prolunghe e nel punto nel quale escono dall’unità.
11) Usare solo dispositivi opzionali/accessori specificati
dal produttore.
12) Usare solo con carrello, supporto, cavalletto,
sostegno o tavola specificate dal produttore o acquistati
con l’apparecchio. Quando si usa un carrello, prestare
attenzione, muovendo il carrello/la combinazione di
apparecchi, a non ferirsi.
Salvo modifiche tecniche ed eventuali modifiche riguardanti l’aspetto.
Tutte le indicazioni corrispondono allo stato della stampatura. I nomi riprodotti
e citati di aziende terze, istituzioni o pubblicazioni, nonché i loro relativi
logo, sono marchi di fabbrica depositati dei rispettivi titolari. La loro
applicazione non rappresenta in alcuna forma una rivendicazione del
rispettivo marchio di fabbrica oppure un nesso tra i titolari di tali marchi e
la BEHRINGER®. La BEHRINGER® non si assume alcuna responsabilità
circa l’esattezza e la completezza delle descrizioni, illustrazioni e indicazioni
ivi contenute. I colori e le specificazioni possono divergere lievemente dal
prodotto. I prodotti BEHRINGER® sono disponibili esclusivamente presso
i rivenditori autorizzati. I distributori e i rivenditori non rivestono il ruolo di
procuratori commerciali della BEHRINGER® e non dispongono pertanto di
alcun diritto di impegnare in qualsiasi modo giuridico la BEHRINGER®.
Queste istruzioni per l’uso sono tutelate. Qualsiasi poligrafia ovvero ristampa,
anche se solamente parziale, come pure la riproduzione delle immagini,
anche in stato modificato è consentita solo dietro previo consenso iscritto
della ditta BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. BEHRINGER è un
marchio depositato.
13) Staccare la spina in caso di temporale o quando non
si usa l’apparecchio per un lungo periodo.
14) Per l’assistenza tecnica rivolgersi a personale
qualificato. L'assistenza tecnica è necessaria nel caso
in cui l’unità sia danneggiata, per es. per problemi del
cavo di alimentazione o della spina, rovesciamento di
liquidi od oggetti caduti nell’apparecchio, esposizione
alla pioggia o all’umidità, anomalie di funzionamento o
cadute dell’apparecchio.
15) ATTENZIONE – Queste istruzioni per l’uso sono
destinate esclusivamente a personale di servizio
qualificato. Per ridurre il rischio di scosse elettriche non
effettuare operazioni all’infuori di quelle contenute nel
manuale istruzioni, almeno che non siete qualificati per
eseguirli.
DIGITAL MONITOR SPEAKERS MS20/MS40
1. INTRODUZIONE
La ringraziamo per la fiducia accordataci acquistando i nostri
altoparlanti MS20/MS40. Gli MS20/MS40 sono degli altoparlanti
attivi che riprodurranno la Vostra musica con la massima
precisione ed equilibrio. Grazie alle loro possibilità di collegamento
flessibili possono essere impiegati in diversi settori come ad es.
in studi di computer, Audio- e Multimedia-Workstations o per
rendere ascoltabili le Vostre tastiere e playback.
Due ingressi digitali e due ingressi stereo analogici consentono
di collegare le più svariate sorgenti sonore e due di queste poterle
mixare internamente. Gli altoparlanti MS20/MS40 sono inoltre dotati
di un attacco per le cuffie - in questo modo il Vostro nuovo
sistema di altoparlanti soddisfa ogni desiderio. Gli altoparlanti
sono schermati magneticamente in modo tale da poterli utilizzare
vicino al monitor del Vostro computer.
Le seguenti istruzioni sono concepite in modo da
rendervi famigliari gli elementi di comando dell’apparecchio, in modo che possiate conoscere tutte
le sue funzioni. Dopo aver letto attentamente le
istruzioni, conservatele, in modo da poterle
rileggere ogni volta che ne abbiate bisogno.
1.1 Prima di cominciare
1.1.1 Consegna
Il MS20/MS40 è stato imballato accuratamente in fabbrica, in
modo tale da garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante il
cartone presenta dei danni, controllate immediatamente che
l’apparecchio non presenti danni esterni.
Nel caso di eventuali danni, NON rispediteci indietro
l’apparecchio, ma avvisate assolutamente per prima
cosa il rivenditore e l’impresa di trasporti, in quanto
altrimenti potete perdere ogni diritto all’indennizzo
dei danni.
Per garantire l’ottimale protezione del tuo MS20/
MS40 durante l’uso o il trasporto consigliamo
l’impiego di una custodia.
Utilizza per favore sempre la scatola di cartone
originale, per impedire danni nell’immagazzinamento o nella spedizione.
1.1.2 Messa in funzione
Fate in modo che vi sia un’areazione sufficiente e non ponete il
MS20/MS40 in uno stadio finale o nelle vicinanze di fonti di calore,
in modo da evitarne il surriscaldamento.
Prima di collegare l’unità alla presa di corrente,
assicurarsi che la tensione di rete corrisponda a
quella indicata sulla targhetta sul retro degli MS20/
MS40.
Il collegamento in rete avviene tramite il cavo di rete accluso ed è
conforme alle norme di sicurezza vigenti.
1.3 Registrazione in-linea
Ti preghiamo di registrare il tuo nuovo apparecchio BEHRINGER,
possibilmente subito dopo l’acquisto, sul nostro sito internet
www.behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre
condizioni di garanzia.
La ditta BEHRINGER offre una garanzia di un anno*, a partire
dalla data d’acquisto, per il difetto dei materiali e/o di lavorazione
dei propri prodotti. All‘occorrenza puoi richiamare le condizioni di
garanzia in lingua italiana dal nostro sito http://
www.behringer.com; in alternativa puoi farne richiesta
telefonando al numero +49 2154 9206 4139.
Nell’eventualità che il tuo prodotto BEHRINGER sia difettoso,
vogliamo che questo venga riparato al più presto. Ti preghiamo di
rivolgerti direttamente al rivenditore BEHRINGER dove hai
acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore BEHRINGER non
sia nelle tue vicinanze, puoi rivolgerti direttamente ad una delle
nostre filiali. Una lista delle filiali BEHRINGER completa di indirizzi,
la trovi sul cartone originale del tuo apparecchio (Global Contact
Information/European Contact Information). Qualora nella lista
non trovassi nessun indirizzo per la tua nazione, rivolgiti al
distributore più vicino. Sul nostro sito www.behringer.com, alla
voce Support, trovi gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il tuo apparecchio sia stato registrato da noi con la data
d’acquisto, questo faciliterà lo sviluppo delle riparazione nei casi
in garanzia.
Grazie per la tua collaborazione!
Non consentire mai che bambini privi di
sorveglianza maneggino l’apparecchio o i materiali
di imballaggio.
Per favore smaltisci tutti i materiali di imballaggio
in modo ecologico.
ATTENZIONE!
Questi altoparlanti per monitor sono in grado di
produrre dei volumi estremamente elevati. Si prega
di considerare che una pressione acustica elevata
non solo fa stancare rapidamente l'udito, ma lo può
anche danneggiare seriamente in modo
permanente. Prestare attenzione ad impiegare
sempre un volume adeguato.
1. INTRODUZIONE
*Per i clienti appartenenti all’Unione Europea potrebbero valere
altre condizioni. Questi clienti possono ottenere delle informazioni più
dettagliate dal nostro supporto BEHRINGER in Germania.
3
DIGITAL MONITOR SPEAKERS MS20/MS40
2. ELEMENTI DI COMANDO E
CONNESSIONI
Fig. 2.1: Elementi di comando sul lato frontale (cassa destra)
L’interruttore POWER serve per accendere o spegnere
l’unità. Quando realizzate il collegamento alla rete di corrente
l’interruttore POWER si deve trovare nella posizione “Off”
(non premuto).
Ricordatevi: l’interruttore POWER allo spegnimento
non separa l’apparecchio completamente dalla
corrente. Se non usate l’apparecchio per un certo
tempo, estraete perciò il cavo dalla presa.
Accendere gli altoparlanti per monitor sempre
come ultimo apparecchio e spegnerli per primi. In
questo modo si impedisce la formazione di rumori
di crepitii all'accensione e lo spegnimento di altri
dispositivi nel Vostro studio.
Questo LED si accende quando l'apparecchio è in funzione.
Collegare le cuffie alla presa PHONES (presa jack stereo
6,3 mm) per monitorare i vari dispositivi collegati. Collegando
le cuffie, gli altoparlanti interni vengono automaticamente
disattivati.
Pulsante BASS. Utilizzare questo pulsante per regolare i
toni bassi.
Pulsante TREBLE. Utilizzare questo pulsante per regolare
i toni alti.
Con i regolatori VOLUME e è possibile determinare il
volume degli apparecchi collegati agli MS20/MS40:
Con il regolatore LINE 1/DIGITAL è possibile determinare
il volume dell'ingresso LINE 1 e degli ingressi digitali
oppure .
Regolare il volume dell'ingresso LINE 2 con il
regolatore LINE 2.
Desideriamo ricordare che i volumi alti danneggiano
l'udito e/o possono danneggiare le cuffie o gli
altoparlanti. Ruotare quindi i regolatori VOLUME verso
sinistra prima di azionare l'apparecchio. Prestare
attenzione ad impiegare sempre un volume adeguato.
Attraverso i due ingressi stereo è possibile
Fig. 2.2: Lato posteriore (cassa destra)
Ingresso OPTICAL. Qui è possibile collegare un cavo ottico
per la trasmissione di segnali audio digitali.
Sull'ingresso COAXIAL è possibile alimentare segnali audio
digitali attraverso un cavo coassiale.
Con questo interruttore è possibile selezionare l'ingresso
digitale (OPTICAL o COAXIAL).
NUMERO DI SERIE.
LINE 1 (nottolino mini stereo da 3,5-mm) consente il
collegamento di diverse sorgenti acustiche (ad es.
CD-/MD-Player).
Utilizzare LINE 2 (Cinch) per collegare schede audio,
tastiere o moduli audio.
riprodurre contemporaneamente diverse sorgenti
acustiche.
Attacco TO LEFT SPEAKER. Utilizzare il cavo compreso
nella fornitura per collegare i due altoparlanti. Dopo aver
collegato correttamente i due altoparlanti, questi
funzioneranno come sistema di altoparlanti stereo.
Il collegamento alla rete elettrica ha luogo per mezzo di un
attacco standard a due poli. La fornitura comprende anche
un cavo di rete adatto. Prima di collegare l'apparecchio alla
presa è necessario accertarsi che l'apparecchio sia spento
e che i regolatori del volume siano girati verso sinistra fino
alla battuta di arresto. Solo in questo modo è possibile
escludere un danneggiamento degli altoparlanti o di altri
apparecchi.
Fig. 2.3: Lato posteriore (cassa sinistra)
Attacco FROM RIGHT SPEAKER. Collegare qui il cavo
dell'altoparlante proveniente dall'attacco TO LEFTSPEAKER.
4
2. ELEMENTI DI COMANDO E CONNESSIONI
DIGITAL MONITOR SPEAKERS MS20/MS40
3. CABLAGGIO
I MS20/MS40 consentono il collegamento di svariati tipi di
connettori, praticamente per ogni possibile situazione.
Tutti gli ingressi audio si trovano sull’altoparlante destro.
L’altoparlante sinistro dispone soltanto di un ingresso audio ed
è alimentato dall’altoparlante destro.
Disattivare le origini del segnale prima di attivare
per la prima volta gli altoparlanti per monitor.
4. DATI TECNICI
Altoparlante
MS20
Toni altiØ 65 mm (2 1/2"), 8 Ω
Toni bassiØ 92 mm (3 5/8"), 4 Ω
MS40
Toni altiØ 65 mm (2 1/2"), 8 Ω
Toni bassiØ 120 mm (4 3/4"), 4 Ω
Ingressi audio
Line 1Presa jack stereo 3,5 mm,
livello d’ingresso 20 kΩ
Line 22 prese Cinch stereo,
livello d’ingresso 20 kΩ
Ingressi digitali
OpticalTOSLINK
CoaxialCinch stereo
Convertitori24-bit
Velocità
campionamento< 192 kHz
Specifiche techniche
MS20
Amplificatore2 x 10 W
Risposta in frequenza 65 Hz a 25 kHz
MS40
Amplificatore2 x 20 W
Risposta in frequenza 50 Hz a 25 kHz
Fig. 3.1: Impiego con computer e tastiera
Collegare prima l'altoparlante sinistro con quello destro. Inserire
a tal fine un'estremità del cavo compreso nella fornitura nell'attacco
TO LEFT SPEAKER (monitor destro) e l'altra estremità
nell'attacco FROM RIGHT SPEAKER (monitor sinistro).
Collegare le uscite analogiche del Vostro mixer, tastiera o scheda
audio all'ingresso LINE 1 . Un ulteriore apparecchio può essere
collegato agli ingressi LINE 2 .
Nel caso in cui si sia in possesso di dispositivi con uscite digitali,
come ad es. un lettore CD o MD è sufficiente collegarli agli ingressi
digitali o . Scegliere l'ingresso digitale che si desidera
ascoltare con il selettore di ingresso .
Con i regolatori del volume e è possibile mixare due
segnali di ingresso all'interno degli altoparlanti MS20/MS40 e quindi
ascoltare contemporaneamente de diverse sorgenti sonore. Nella
figura in alto è ad es. possibile riprodurre della musica dal lettore
MD o il computer e contemporaneamente aggiungere la Vostra
musica dal vivo tramite tastiera.
Gli altoparlanti MS20/MS40 sono schermati magneticamente
affinché possano essere posizionati nelle immediate vicinanze
dello schermo di un computer senza provocare interferenze o
danni. Per evitare dei ronzii si prega di non posizionare gli
altoparlanti MS20/MS40 vicino a degli amplificatori di potenza.
Alimentazione Corrente
Tensione di reteUSA/Canada
120 V~, 60 Hz
Europa/U.K./Australia
230 V~, 50 Hz
China
220 V~, 50 Hz
Giappone
100 V~, 50 - 60 Hz
Modello generale da esportazione
120/230 V~, 50 - 60 Hz
Consumo
MS2080 W
MS4090 W
Dimensioni/Peso
MS20
Misure (A x L x P)239 mm x 154 mm x 187 mm
Pesodestro: 3,7 kg, sinistro: 2,05 kg
MS40
Misure (A x L x P)279 mm x 173 mm x 245 mm
Pesodestro: 4,9 kg, sinistro: 3,2 kg
La ditta BEHRINGER si sforza sempre di garantire il massimo standard di
qualità. Modificazioni resesi necessarie saranno effettuate senza preavviso.
I dati tecnici e l’aspetto dell’apparecchio potrebbero quindi discostarsi dalle
succitate indicazioni e rappresentazioni.
4. DATI TECNICI
5
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.