Behringer KX1200 Quick Start Guide

Page 1
Brevi istruzioni
Versione 1.0 Maggio 2001
ITALIANO
KEYBOARD AMP/PA SYSTEM KX1200
Page 2
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il
coperchio (o il pannello posteriore). All'interno non sono contenute parti riparabili dall'utente; affidare la riparazione a personale qualificato.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio d'incendio o di scossa elettrica, non
esporre questo apparecchio alla pioggia o all'umidità.
Questo simbolo, ove compare, segnala la presenza di un voltaggio pericoloso non isolato all'interno del corpo dell'apparecchio  voltaggio sufficiente
Questo simbolo, ove appare, segnala importanti istruzioni d'uso e manutenzione nel testo allegato. Leggere il manuale.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IN DETTAGLIO:
Tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere lette prima di mettere in funzione l'apparecchio.
Conservare le istruzioni:
Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere conservate per futuro riferimento.
Prestare attenzione:
Tutte le avvertenze sull'apparecchio e nelle istruzioni di funzionamento devono essere seguite fedelmente.
Seguire le istruzioni:
Tutte le istruzioni per il funzionamento e per l'utente devono essere seguite.
Acqua ed umidità:
L'apparecchio non deve essere utilizzato in prossimità di acqua (per es. vicino a vasche da bagno, lavabi, lavelli da cucina, vaschette per bucato, su un pavimento bagnato o in prossimità di piscine ecc.).
Ventilazione:
L'apparecchio deve essere posto in modo tale che la sua collocazione o posizione non interferisca con l'adeguata ventilazione. Per esempio, l'apparecchio non deve essere collocato su un letto, copri-divano, o superfici simili che possono bloccare le aperture di ventilazione, o posto in una installazione ad incasso, come una libreria o un armadietto che possono impedire il flusso d'aria attraverso le aperture di ventilazione.
Calore:
L'apparecchio deve essere posto lontano da fonti di calore come radiatori, termostati, asciugabiancheria, o altri apparecchi (inclusi gli amplificatori) che producono calore.
Alimentazione:
L'apparecchio deve essere collegato soltanto al tipo di alimentazione descritto nelle istruzioni d'uso o segnalato sull'apparecchio.
Messa a terra o polarizzazione:
Si devono prendere precauzioni in modo tale che la messa a terra e la polarizzazione di un apparecchio non siano pregiudicate.
Protezione del cavo di alimentazione:
Il cavo di alimentazione elettrica deve essere installato in modo che non venga calpestato o pizzicato da oggetti posti sopra o contro, prestando particolare attenzione a cavi e spine, prese a muro e al punto in cui fuoriesce dall'apparecchio.
Pulizia:
L'apparecchio deve essere pulito soltanto secondo le raccomandazioni del produttore.
Periodi di non utilizzo:
Il cavo di alimentazione dell'apparecchio deve essere staccato dalla presa se rimane inutilizzato per un lungo periodo.
Ingresso di liquidi o oggetti:
Si deve prestare attenzione che non cadano oggetti e non si versino liquidi nel corpo dell'apparecchio attraverso le aperture.
Danni che richiedono assistenza:
L'apparecchio deve essere riparato da personale qualificato nei seguenti casi:
- il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati; o
- sono penetrati oggetti estranei o è stato versato del liquido nell'apparecchio; o
- l'apparecchio è stato esposto alla pioggia; o
- l'apparecchio non sembra funzionare normalmente o presenta un evidente cambiamento nelle prestazioni; o
- l'apparecchio è caduto, o il corpo danneggiato.
Manutenzione:
L'utente non deve tentare di riparare l'apparecchio al di là di quanto descritto nelle Istruzioni di funzionamento. Ogni altra riparazione deve essere affidata a personale specializzato.
Questa introduzione è tutelata da diritto dautore. Qualsiasi riproduzione o ristampa, anche parziale, e ogni riproduzione delle illustrazioni, anche modificate, richiede la previa
autorizzazione per iscritto da parte della ditta BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. BEHRINGER è marchi registrati.
BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH, Hanns-Martin-Schleyer-Str. 36-38, 47877 Willich-Münchheide II, Germania
© 2001 BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH.
Tel. +49 (0) 21 54 / 92 06-0, Fax +49 (0) 21 54 / 92 06-30
Page 3
KEYBOARD AMP/PA SYSTEM KX1200
1. INTRODUZIONE
Complimenti! Con lacquisto del KX1200 avete acquisito un amplificatore di tastiera che vi offre ampie possibilità di collegamento e molti vantaggi pratici. Con questo amplificatore universale avete non solo lamplificatore ideale per il vostro equipaggiamento a tastiera, ma anche la base perfetta per un piccolo PA system.
+ Per delle informazioni sulle ampie possibilità di collegamento del vostro KX1200, nonché per
le speciali illustrazioni grafiche consultate le versioni integrali in inglese ed in tedesco delle istruzioni per luso del vostro KX1200.
1.1 Prima di cominciare
KX1200 è stato imballato accuratamente in fabbrica, in modo tale da garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante il cartone presentasse dei danni, controllate immediatamente che lapparecchio non presenti danni esterni.
+ Nel caso di eventuali danni, NON rispediteci indietro lapparecchio, ma avvisate assolutamente
per prima cosa il venditore e limpresa di trasporti, in quanto altrimenti potete perdere ogni diritto allindennizzo dei danni.
Fate in modo che vi sia unareazione sufficiente e non ponete il KX1200 nelle vicinanze di fonti di calore, in modo da evitarne il surriscaldamento.
+ Prima di collegare il KX1200 allalimentazione di corrente, verificate accuratamente che il
vostro apparecchio sia impostato alla corretta tensione di alimentazione:
Il portafusibile sulla presa di collegamento in rete presenta 3 segni triangolari. Due di questi triangoli si trovano uno di fronte allaltro. Il KX1200 è impostato alla tensione di regime che si trova vicino a questi segni, che può essere modificata con una rotazione di 180° del portafusibile. ATTENZIONE: ciò non vale per modelli da
esportazione che sono stati progettati p.e. solo per una tensione di rete di 115 V!
Il collegamento in rete avviene tramite il cavo di rete accluso con collegamento standard IEC ed è conforme alle direttive di sicurezza vigenti.
+ Tutti gli apparecchi devono essere assolutamente collegati a massa. Per la vostra sicurezza
personale non dovreste in nessun caso eliminare o rendere inefficace il collegamento a massa degli apparecchi o del cavo di alimentazione.
+ Vorremmo farvi presente che rumori forti possono danneggiare ludito in modo permanente.
Prima di accendere lapparecchio girate tutte le manopole VOLUME completamente a sinistra. Fate in modo di avere sempre un volume adeguato.
1. INTRODUZIONE
3
Page 4
KEYBOARD AMP/PA SYSTEM KX1200
1.2 Elementi di comando
1.2.1 Lato frontale
Il BEHRINGER KX1200 presenta quattro canali dalla struttura identica e dispone di due manopole per ogni canale. Dal momento che gli elementi di comando sono identici per tutti i canali, qui verrà descritto un solo canale.
Fig. 1.1: lato frontale del KX1200
1
Con la manopola VOLUME determinate il volume del canale.
2
Con la manopola FX/MON determinate la percentuale di effetto e quella di monitoraggio del canale.
+ Le manopole VOLUME dei canali da 1 a 4 lavorano in principio come manopole Gain.
Perciò potete impiegare i canali benissimo per il collegamento di tutti i comuni strumenti a tasti e a corde, adeguando con queste manopole la relativa sensibilità in ingresso.
3
Con la manopola BASS potete aumentare o diminuire il volume delle frequenze basse.
4
La manopola LOW MID controlla lintervallo delle frequenze medio-basse.
5
Con la manopola HIGH MID controllate le frequenze medio-alte.
6
La manopola HIGH controlla lintervallo delle frequenze alte.
7
Con la manopola MASTER determinate il volume complessivo del KX1200.
8
Tramite questa presa jack stereo collegate la vostra cuffia. Non appena viene utilizzata la vostra presa HEADPHONES la cassa dellaltoparlante interno viene messa su mute.
9
Con linterruttore POWER mettete in funzione il KX1200. Non appena viene attivato lamp, il LED POWER fra le manopole HIGH e MASTER si accende.
1.2.2 Retro
Fig. 1.2: collegamenti sul retro
10
PORTAFUSIBILE / SELEZIONE TENSIONE. Prima di collegare lapparecchio in rete, verificate se la visualizzazione della tensione corrisponde alla tensione di rete locale. Nella sostituzione del fusibile dovete assolutamente impiegare lo stesso tipo. Per alcuni apparecchi il portafusibile può essere inserito in due posizioni per commutare fra 230 V e 115 V. Fate attenzione: se volete impiegare lapparecchio a 115 V fuori dallEuropa, dovete utilizzare un valore più alto del fusibile.
4
1. INTRODUZIONE
Page 5
KEYBOARD AMP/PA SYSTEM KX1200
11
Il collegamento in rete avviene tramite una PRESA STANDARD IES. Un cavo di rete è compreso nellinsieme della fornitura.
12
NUMERO DI SERIE. Spediteci, entro 14 giorni dallacquisto, il certificato di garanzia, completo in tutti i campi o altrimenti perderete ogni diritto alla garanzia prolungata. E anche possibile effettuare una registrazione online tramite la pagina Internet disponibile sul nostro sito (www.behringer.com).
13
Tramite la presa jack MAIN OUT si può creare un collegamento con un amplificatore esterno.
+ Utilizzate luscita MAIN OUT per il collegamento del KX1200 ad un tavolo da mixaggio, se
questo non ha ingressi simmetrici. Nel caso di ingressi simmetrici dovete sempre usare luscita D.I. OUT del KX1200.
14
LINE 1 - 4: questi ingressi jack servono per il collegamento di strumenti con line level in uscita.
+ Per il collegamento di una chitarre elettrica si consiglia di attivare un preamp chitarra con
speaker simulation prima dellingresso del KX1200. Altrimenti noterete che nel suono della chitarre sono molto più rappresentate le frequenze alte. Le uscite dei preamp chitarra sono generalmente dotati di una speaker simulation.
15
Tramite luscita XLR simmetrica D.I. OUT potete collegare il KX1200 con lingresso di un tavolo di mixaggio.
16
Alluscita cinch TAPE OUT si trova il segnale audio del KX1200. Da qui lo potete p.e. registrare.
17
Lingresso cinch TAPE IN permette il collegamento di un segnale esterno, p.e. di drum computer o di playback.
18
Tramite il collegamento FX RETURN potete collegare il vostro dispositivo di effetti, connettendovi lingresso del dispositivo di effetti.
+ Il collegamento FX RETURN si può anche usare per inserire il segnale di un amplificatore
esterno nel KX1200.
19
Il collegamento FX/MON OUT viene connesso con lingresso del dispositivo di effetti.
+ Il collegamento FX/MON OUT si può anche usare per luscita del monitor. Tramite le manopole
FX/MON (dalla 1 alla 4) determinate la percentuale degli strumenti collegati al monitor mix.
20
Allingresso XLR MIC 1 potete collegare un microfono.
+ Sul canale 1 usate sempre solo o ingresso microfono o ingresso linea e mai tutti e due
contemporaneamente!
2. COLLEGAMENTI AUDIO
Gli ingressi e le uscite jack del KX1200 sono posti come prese jack mono simmetriche con eccezione delluscita microfono. Luscita DIRECT OUT e luscita del microfono sono collegamenti XLR simmetrici. Gli ingressi e le uscite Tape sono collegamenti cinch.
+ Linstallazione e luso dellapparecchio devono assolutamente essere eseguiti solo da
personale qualificato. Durante e dopo linstallazione bisogna sempre prestare attenzione ad una messa a terra sufficiente della persona (delle persone) che lo maneggiano, dal momento che altrimenti le caratteristiche di funzionamento possono essere compromesse da scariche elettrostatiche o altro.
2. COLLEGAMENTI AUDIO
5
Page 6
KEYBOARD AMP/PA SYSTEM KX1200
Fig. 2.1: spina di collegamento cuffia
Fig. 2.2: i diversi tipi di spina a confronto
6
2. COLLEGAMENTI AUDIO
Page 7
KEYBOARD AMP/PA SYSTEM KX1200
3. DATI TECNICI
INGRESSI AUDIO
Line In 1 - 4 presa jack stereo da 6,3 mm
Impedenza d'ingresso ca. 30 kW simmetrica
FX Return presa jack stereo da 6,3 mm
Impedenza d'ingresso ca. 20 kW asimmetrica
Tape In collegamento cinch
Impedenza d'ingresso ca. 30 kW asimmetrica
Mic 1 collegamento XLR
Impedenza d'ingresso ca. 2 kW simmetrica
USCITE AUDIO
Collegamento cuffia collegamento jack stereo da 6,3 mm Main Out collegamento jack stereo da 6,3 mm
Impedenza di uscita ca.100 W asimmetrica
D.I. Out collegamento XLR
Impedenza di uscita ca. 100 W simmetrica
FX/Mon Out collegamento jack stereo da 6,3 mm
Impedenza di uscita ca. 100 W asimmetrica
Tape Out collegamento cinch
Impedenza di uscita < 10 kW asimmetrica
DATI DEL SISTEMA
Prestazione stadio finale 120 Watt a 4 W
ALTOPARLANTE BASSI
Tipo 15B 120A4 Impedenza 4 W Capacità di carico 150 W
TONI MEDIO ALTI
Tipo 5M 120A8 Impedenza 8 W Capacità di carico 120 W
TWEETER
Tipo Piezo
ALIMENTAZIONE DI CORRENTE
Tensione di rete USA/Canada 120 V ~, 60 Hz
U.K./Australia 240 V ~, 50 Hz Europa 230 V ~, 50 Hz
Modello da esportazione 100 - 120 V ~, 200 - 240 V ~, 50 - 60 Hz Consumo 160 W Fusibile 100 - 120 V ~: T 5 A H
200 - 240 V ~: T 2,5 A H Collegamento in rete Collegamento standard IEC
DIMENSIONI/PESO
Dimensioni (A * L * P) ca. 27 5/8" (700 mm) * 21 1/4" (540 mm) * 11 3/4" (300 mm) Peso ca. 24 kg
La ditta BEHRINGER si sforza sempre di garantire il massimo standard di qualità. Modificazioni resesi necessarie saranno effettuate senza preavviso. I dati tecnici e laspetto dellapparecchio potrebbero quindi differire dalle succitate indicazioni o dalle figure.
3. DATI TECNICI
7
Loading...