Behringer BX1800 User Manual [it]

Page 1
BX1800
Manuale d’uso
Versione 1.2 aprile 2006
ULTRABASS
Page 2
ULTRABASS BX1800
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE:
2) Conservare queste istruzioni.
3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non usare questo dispositivo vicino all’acqua.
ATTENZIONE:
per ridurre il rischio di scossa elettrico non rimuovere la copertura superiore (o la sezione posteriore). All‘interno non sono contenute parti che possono essere sottoposte a riparazione da parte dell‘utente; per la riparazione rivolgersi a
personale qualificato.
AVVERTIMENTO:
al fine di ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche, non esporre questo dispositivo alla pioggia ed alla umidità. L’apparecchio non deve essere esposto a sgocciolamenti o spruzzi, e sull’apparecchio non devono essere posti oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, la presenza di una tensione pericolosa non isolata all‘interno della cassa: il voltaggio può essere sufficiente per costituire il rischio di scossa elettrica.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, della presenza di importanti istruzioni per l‘uso e per la manutenzione nella documentazione allegata. Si prega di consultare il manuale.
6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto.
7) Non bloccare alcuna fessura di ventilazione. Installare conformemente alle istruzioni del produttore.
8) Non installare nelle vicinanze di fonti di calore come radiatori, caloriferi, stufe o altri apparecchi (compreso amplificatori) che producono calore.
9) Non annullare l’obiettivo di sicurezza delle spine polarizzate o con messa a terra. Le spine polarizzate hanno due lame, con una più larga dell’altra. Una spina con messa ha terra ha due lame e un terzo polo di terra. La lama larga o il terzo polo servono per la sicurezza dell’utilizzatore. Se la spina fornita non è adatta alla propria presa, consultate un elettricista per la sostituzione della spina.
10) Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestio e dalla compressione, in particolare in corrispondenza di spine, prolunghe e nel punto nel quale escono dall’unità.
11) Usare solo dispositivi opzionali/accessori specificati dal produttore.
12) Usare solo con carrello, supporto, cavalletto, sostegno o tavola specificate dal produttore o acquistati con l’apparecchio. Quando si usa un carrello, prestare attenzione, muovendo il carrello/la combinazione di apparecchi, a non ferirsi.
Salvo modifiche tecniche ed eventuali modifiche riguardanti l’aspetto. Tutte le indicazioni corrispondono allo stato della stampatura. I nomi riprodotti e citati di aziende terze, istituzioni o pubblicazioni, nonché i loro relativi logo, sono marchi di fabbrica depositati dei rispettivi titolari. La loro applicazione non rappresenta in alcuna forma una rivendicazione del rispettivo marchio di fabbrica oppure un nesso tra i titolari di tali marchi e la BEHRINGER®. La BEHRINGER® non si assume alcuna responsabilità circa l’esattezza e la completezza delle descrizioni, illustrazioni e indicazioni ivi contenute. I colori e le specificazioni possono divergere lievemente dal prodotto. I prodotti BEHRINGER® sono disponibili esclusivamente presso i rivenditori autorizzati. I distributori e i rivenditori non rivestono il ruolo di procuratori commerciali della BEHRINGER® e non dispongono pertanto di alcun diritto di impegnare in qualsiasi modo giuridico la BEHRINGER®. Queste istruzioni per l’uso sono tutelate. Qualsiasi poligrafia ovvero ristampa, anche se solamente parziale, come pure la riproduzione delle immagini, anche in stato modificato è consentita solo dietro previo consenso iscritto della ditta BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. BEHRINGER è un marchio depositato.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
© 2006 BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH.
BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH,
Hanns-Martin-Schleyer-Str. 36-38,
47877 Willich-Münchheide II, Deutschland.
Tel. +49 2154 9206 0, Fax +49 2154 9206 4903
2
13) Staccare la spina in caso di temporale o quando non si usa l’apparecchio per un lungo periodo.
14) Per l’assistenza tecnica rivolgersi a personale qualificato. L'assistenza tecnica è necessaria nel caso in cui l’unità sia danneggiata, per es. per problemi del cavo di alimentazione o della spina, rovesciamento di liquidi od oggetti caduti nell’apparecchio, esposizione alla pioggia o all’umidità, anomalie di funzionamento o cadute dell’apparecchio.
15) ATTENZIONE – Queste istruzioni per l’uso sono destinate esclusivamente a personale di servizio qualificato. Per ridurre il rischio di scosse elettriche non effettuare operazioni all’infuori di quelle contenute nel manuale istruzioni, almeno che non siete qualificati per eseguirli.
Page 3
ULTRABASS BX1800
1. INTRODUZIONE
Con BX1800 avete acquistato una Workstation per bassi del tipo state-of-the-art che pone nuovi standard nella tecnica degli amplificatori per bassi. Sin dall'inizio è stata nostra intenzione realizzare un design rivoluzionario dell'amplificatore che si potesse distinguere dagli amplificatori per bassi “ordinari”. Ed in effetti BX1800 è un insieme di molte funzioni e possibilità di connessioni, nonché opzioni di espansioni. In breve: sarete affascinati del carattere della Workstation del BX1800.
Azionamento VTC Virtual Tube
TL'azionamento VTC Virtual Tube è stato sviluppato appositamente per rendere il sound del basso un carattere unico degli amplificatori classici a tubo.
Si parte!
Con il suo lettore CD il Vostro BX1800 è l'amplificatore ultimativo poiché mai è stato così semplice poter suonare la Vostra musica preferita. Se desiderate che nessuno ascolti cosa state suonando, o semplicemente se non volete disturbare I vicini, basta usare le cuffie. BEHRINGER HPS3000 è lo strumento ideale.
Si prega di leggere attentamente il manuale e di
conservarlo accuratamente.
ATTENZIONE!
I volumi alti possono danneggiare l'udito o le cuffie.
Si prega quindi di abbassare il VOLUME a zero (tutto a sinistra) prima di spegnere o accendere l'amplificatore. Accertarsi sempre di usare un volume appropriato.
1.1 Prima di cominciare
1.1.1 Consegna
Il ULTRABASS è stato imballato accuratamente in fabbrica, in modo tale da garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante il cartone presenta dei danni, controllate immediatamente che l’apparecchio non presenti danni esterni.
1.1.2 Messa in funzione
Fate in modo che vi sia un’areazione sufficiente e non ponete il BX1800 in uno stadio finale o nelle vicinanze di fonti di calore, in modo da evitarne il surriscaldamento.
Tutti gli apparecchi devono essere assolutamente
collegati a massa. Per la vostra sicurezza personale non dovete in nessun caso eliminare o rendere inefficace il collegamento a massa degli apparecchi o del cavo di alimentazione.
1.1.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER, possibilmente subito dopo l’acquisto, sul nostro sito internet www.behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni di garanzia.
La ditta BEHRINGER offre una garanzia di un anno*, a partire dalla data d’acquisto, per il difetto dei materiali e/o di lavorazione dei propri prodotti. All’occorrenza potete richiamare le condizioni di garanzia in lingua italiana dal nostro sito http:// www.behringer.com; in alternativa potete farne richiesta telefonando al numero +49 2154 9206 4139.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che questo venga riparato al più presto. La preghiamo di rivolgersi direttamente al rivenditore BEHRINGER dove ha acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore BEHRINGER non sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una delle nostre filiali. Una lista delle filiali BEHRINGER completa di indirizzi, la trova sul cartone originale del suo apparecchio (Global Contact Information/European Contact Information). Qualora nella lista non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione, si rivolga al distributore più vicino. Sul nostro sito www.behringer.com, alla voce Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la data d’acquisto, questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei casi in garanzia. Grazie per la sua collaborazione!
*Per i clienti appartenenti all’Unione Europea potrebbero valere altre condizioni. Questi clienti possono ottenere delle informazioni più dettagliate dal nostro supporto BEHRINGER in Germania.EU:n alueella asuville asiakkaille antaa BEHRINGER Support Saksa.
Nel caso di eventuali danni, NON rispediteci indietro
l’apparecchio, ma avvisate assolutamente per prima cosa il rivenditore e l’impresa di trasporti, in quanto altrimenti potete perdere ogni diritto all’indennizzo dei danni.
Utilizza per favore sempre la scatola di cartone
originale, per impedire danni nell’immagazzinamento o nella spedizione.
Non consentire mai che bambini privi di
sorveglianza maneggino l’apparecchio o i materiali di imballaggio.
Per favore smaltisci tutti i materiali di imballaggio
in modo ecologico.
1. INTRODUZIONE
3
Page 4
ULTRABASS BX1800
2. SUGGERIMENTI PER IL COLLEGAMENTOTIPS
Le figure 2.1 e 2.2 illustrano come collegare il Vostro basso all'amplificatore.
ISe si desidera utilizzare un'unità per gli effetti (ad esempio il BEHRINGER X V-AMP PRO) per sperimentare nuovi suoni è possibile collegare il Vostro basso direttamente all'ingresso dell'unità. Quindi collegare un secondo cavo dall'uscita dell'unità per effetti all'ingresso dell'amplificatore del Vostro basso.
Se avete un accordatore elettronico si prega di accertarsi di inserire l'apparecchiatura per i pre-effetti in modo tale che l'accordatore riceva solo un segnale pulito senza componenti d'effetto.
X V-AMP PRO: non è richiesto alcun accordatore addizionale.
L'altoparlante interno è disattivato automaticamente
quando si collegano le cuffie.
Fig. 2.2 mostra un'impostazione consigliata per l'amplificazione del suono del Vostro BX1800 usando un sistema di amplificazione del suono di qualsiasi grandezza. In questo modo è possibile utilizzare l'amplificatore anche esibizioni dal vivo o per provare con la Vostra band.
Fig. 2,1: Esempio per un'impostazione usando ULTRABASS
BX1800
Fig. 2.2: Impostazione live
4
2. SUGGERIMENTI PER IL COLLEGAMENTOTIPS
Page 5
ULTRABASS BX1800
3. ELEMENTI DI CONTROLLO
Fig. 3.1: Vista frontale
Collegare il basso al jack INPUT usando un cavo standard con un connettore TS da 6,3-mm.
Premere il pulsante PAD quando si utilizzano strumenti attivi con livelli di uscita elevati. In questo caso il jack INPUT emette 6 dB in meno. Per gli strumenti passivi il pulsante PAD deve essere disattivato.
Premendo il tasto SHAPE si attiva la funzione Shape. La funzione Shape sul Vostro BX1800 fornisce un tipo di filtro rivoluzionario che può essere utilizzato per modificare il suono del basso.
Utilizzare il comando VOLUME per regolare il volume del canale degli strumenti. Per modificare il bilanciamento tra lo strumento ed il livello del volume del CD è necessario utilizzare il controllo del volume del proprio strumento.
Il controllo LOW permette di aumentare/ridurre l'intervallo di bassa frequenza.
Usando il controllo LOW MID è possibile aumentare o ridurre i mezzi bassi.
Il controllo HIGH MID vi permette di aumentare o ridurre i mezzi alti.
Il controllo HIGH controlla il range delle alte frequenze per dare al Vostro basso un sound più “tagliente”.
Utilizzare il connettore CD IN per collegare l'uscita del Vostro lettore CD, cassette, CD o MD walkman. In questo modo è possibile riprodurre sia CD musicali che per basso.
BX1800 favorisce anche un FX INSERT-Loop per effetti esterni. Collegare l'uscita SEND all'ingresso del Vostro strumento per effetti, ad esempio, il nostro processore a multi-effetti BEHRINGER VIRTUALIZER PRO DSP2024P. Questa uscita può essere utilizzata anche per collegare il Vostro accordatore.
Collegare il jack RETURN all'uscita del Vostro apparecchio per effetti. Il BX1800 alimenta un linea di effetti seriali sicché il rapporto di mix deve essere impostato sul Vostro strumento per gli effetti.
Il jack PHONES è necessario per le cuffie. Quando si inseriscono le cuffie, l'altoparlante interno si disattiva.
Il segnale delle cuffie può essere deviato anche
verso un mixer o un sistema per l'amplificazione del suono. Collegare l'uscita delle cuffie del Vostro BX1800 alla linea di ingresso (LINE IN) sulla console (ad esempio, BEHRINGER EURORACK UB1222FX-PRO). Utilizzare un cavo mono per questa applicazione.
Alcune cuffie producono una distorsione se il
volume è troppo alto. Abbassare quindi il controllo VOLUME fino a quando la distorsione scompare.
Il pulsante GND LIFT scollega (pulsante premuto) la connessione di base all'uscita D.I. OUT per eliminare in modo efficace i ronzii risultanti dai loop di base.
Utilizzare l'uscita bilanciata D.I. OUT XLR per alimentare il segnale audio dal Vostro ULTRABASS ad un mixer esterno. Il segnale D.I. OUT è post-EQ.
Utilizzare il pulsante POWER per attivare/disattivare il BX1800. È necessario accertarsi sempre che il pulsante POWER si trovi in posizione “Off” quando si collega l'unità alla rete elettrica.
Per scollegare l'unità dalla rete elettrica, estrarre il cavo di alimentazione. Quando si installa il prodotto è necessario accertarsi che il cavo sia facilmente accessibile.
Nota: spegnere semplicemente l'unità non significa
che sia completamente scollegata dalla rete elettrica. Quando l'unità non è utilizzata per un periodo prolungato si prega di scollegare il cavo di alimentazione dalla rete elettrica.
Fig. 3.2 Vista posteriore
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA. Utilizzare il
cavo compreso nella fornitura per il collegamento alla rete elettrica.
SUPORTO FUSIBILI/SELETTORE VOLTAGGIO. Prima di collegare l'unità alla rete elettrica è necessario accertarsi che il voltaggio corrisponda a quello locale. Un fusibile rotto deve essere sostituito solo con un fusibile dalle stesse caratteristiche. Su alcune unità il supporto del fusibile può essere attivato su una o più posizioni, ad es. 230 V e 120 V. Quando si utilizza l'unità fuori dai confini europei a 120 V, è necessario un fusibile con dei valori più alti.
NUMERO DI SERIE.
Utilizzare il controllo MASTER per regolare il livello di uscita dell'uscita D.I. OUT.
3. ELEMENTI DI CONTROLLO
5
Page 6
ULTRABASS BX1800
4. COLLEGAMENTI AUDIO
Ad eccezione dell'uscita D.I. OUT che si trova su un connettore bilanciato XLR, il Vostro BEHRINGER ULTRABASS BX1800 utilizza connettori da 6,3-mm sugli ingressi e le uscite. Ulteriori informazioni sono disponibili al capitolo 5, “SPECIFICHE”.
Si prega di ricordarsi che tutta l'attrezzatura deve
essere collegata a terra. Per la Vostra protezione si prega di non cambiare o disattivare il collegamento a terra o sui cavi! L'unità deve essere collegata sempre alla presa con una connessione di messa a terra protettiva.
Fig. 4.1: Connettore mono 6,3-mm (TS) per INPUT
Fig. 4.2: Connettore stereo 6,3-mm (TRS) per cuffie
5. SPECIFICHE
INGRESSI AUDIO
Ingresso strumento attivo 6,3-mm mono jack, non bilanciato
Impedenza di ingresso ca. 220 k non bilanciata
Ingresso strumento passivo 6,3-mm mono jack, non bilanciato
Impedenza di ingresso ca. 730 k non bilanciata
Ritorno 6,3-mm mono jack, non bilanciato
Impedenza di ingresso ca. 15 k non bilanciata
Ingresso CD RCA, non bilanciato
USCITE AUDIO
Send 6,3-mm mono jack, non bilanciato
Impedenza di uscita min. 2 k non bilanciata
D.I. Out Connettore XLR, servo-bilanciato
Impedenza di uscita ca. 100 bilanciata Livello uscita max. 0 dBu
DATI DI SISTEMA
Uscita alimentazione amplificatore 180 Watt
ALTOPARLANTE
Altoparlante per bassi di alta potenza 15" BUGERA Classic Tone
Serie
Tweeter tweeter come da consuetudine
ALIMENTATORE
Voltaggio rete elettrica U.S./Canada
120 V~, 60 Hz Europa/U.K./Australia 230 V~, 50 Hz Cina/Corea 220 V~, 50 Hz Giappone 100 V~, 50 - 60 Hz Modello generico per esportazione
120/230 V~, 50 - 60 Hz Consumo energia max. 290 W Fusibili 100 - 120 V~: T 6,3 A H 250 V
200 - 240 V~: T 3,15 A H 250 V Collegamento alla rete elettrica Presa standard IEC
MISURE/PESO
Misure (Alt x Largh x Prof) ca. 570 mm x 312 mm x 507 mm Peso ca. 25,1 kg
Fig. 4.3: Connettori XLR
La ditta BEHRINGER si sforza sempre di garantire il massimo standard di qualità. Modificazioni resesi necessarie saranno effettuate senza preavviso.
Fig. 4.4: Cavo RCA
6
5. SPECIFICHE
I dati tecnici e l’aspetto dell’apparecchio potrebbero quindi discostarsi dalle succitate indicazioni e rappresentazioni.
Loading...