7) Non bloccare alcuna fessura di ventilazione. Installare conformemente alle istruzioni del produttore.
8) Non installare nelle vicinanze di fonti di calore come radiatori, caloriferi, stufe o altri apparecchi
(compreso amplificatori) che producono calore.
9) Non annullare l’obiettivo di sicurezza delle spine polarizzate o con messa a terra. Le spine polarizzate
hanno due lame, con una più larga dell’altra. Una spina con messa ha terra ha due lame e un terzo
polo di terra. La lama larga o il terzo polo servono per la sicurezza dell’utilizzatore. Se la spina fornita
non è adatta alla propria presa, consultate un elettricista per la sostituzione della spina.
10) Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestio e dalla compressione, in particolare in corrispondenza
di spine, prolunghe e nel punto nel quale escono dall’unità.
11) Usare solo dispositivi opzionali/accessori specificati dal produttore.
12) Usare solo con carrello, supporto, cavalletto, sostegno o tavola specificate dal produttore o acquistati
con l’apparecchio. Quando si usa un carrello, prestare attenzione, muovendo il carrello/la combinazione
di apparecchi, a non ferirsi.
13) Staccare la spina in caso di temporale o quando non si usa l’apparecchio per un lungo periodo.
14) Per l’assistenza tecnica rivolgersi a personale qualificato. L'assistenza tecnica è necessaria nel caso
in cui l’unità sia danneggiata, per es. per problemi del cavo di alimentazione o della spina, rovesciamento
di liquidi od oggetti caduti nell’apparecchio, esposizione alla pioggia o all’umidità, anomalie di
funzionamento o cadute dell’apparecchio.
15) ATTENZIONE – Queste istruzioni per l’uso sono destinate esclusivamente a personale di servizio
qualificato. Per ridurre il rischio di scosse elettriche non effettuare operazioni all’infuori di quelle
contenute nel manuale istruzioni, almeno che non siete qualificati per eseguirli.
2
per ridurre il rischio di scossa
elettrico non rimuovere la copertura
superiore (o la sezione posteriore).
All‘interno non sono contenute parti
che possono essere sottoposte a
riparazione da parte dell‘utente; per
la riparazione rivolgersi a personale
qualificato.
al fine di ridurre il rischio di incendi o
di scosse elettriche, non esporre
questo dispositivo alla pioggia ed alla
umidità. L’apparecchio non deve
essere esposto a sgocciolamenti o
spruzzi, e sull’apparecchio non
devono essere posti oggetti
contenenti liquidi, ad esempio vasi.
Questo simbolo, avverte, laddove
appare, la presenza di una tensione
pericolosa non isolata all‘interno
della cassa: il voltaggio può essere
sufficiente per costituire il rischio di
scossa elettrica.
Questo simbolo, avverte, laddove
appare, della presenza di importanti
istruzioni per l‘uso e per la
manutenzione nella documentazione
allegata. Si prega di consultare il
manuale.
Page 3
MINIAMP AMP800
1. INTRODUZIONE
Grazie per aver manifestato la vostra fiducia nei nostri prodotti acquistando uno dei sistemi di
amplificatore auricolare. Il nostro amplificatore auricolare stereo a 4-canali è progettato per l'utilizzo
con tutti i tipi di auricolari e perciò fornisce la massima flessibilità; è ad alta potenza e garantisce il
massimo della flessibilità. Gli amplificatori silenziosi 4580 assicurano una notevole riproduzione
audio.
Si prega di leggere attentamente il manuale d'uso e conservarlo per poterlo consultare
anche in futuro.
1.1 Prima di cominciare
1.1.1 Consegna
Il AMP800 è stato imballato accuratamente in fabbrica, in modo tale da garantire un trasporto
sicuro. Se ciononostante il cartone presenta dei danni, controllate immediatamente che l’apparecchio
non presenti danni esterni.
Nel caso di eventuali danni, NON rispediteci indietro l’apparecchio, ma avvisate
assolutamente per prima cosa il rivenditore e l’impresa di trasporti, in quanto altrimenti
potete perdere ogni diritto all’indennizzo dei danni.
Utilizza per favore sempre la scatola di cartone originale, per impedire danni
nell’immagazzinamento o nella spedizione.
Non consentire mai che bambini privi di sorveglianza maneggino l’apparecchio o i
materiali di imballaggio.
Per favore smaltisci tutti i materiali di imballaggio in modo ecologico.
1.1.2 Messa in funzion
Non collocare l'AMP800 su una qualsiasi attrezzatura che generi calore intenso, ad esempio un
amplificatore. Assicurarsi che le aperture di ventilazione posizionate sulla sommità del pannello di
AMP800 non siano coperte o ostruite.
Per AMP800, utilizzare solo l'unità di alimentazione elettrica fornita con l'attrezzatura.
1.1.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER, possibilmente subito dopo l’acquisto,
sul nostro sito internet www.behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni di garanzia.
La ditta BEHRINGER offre una garanzia di un anno*, a partire dalla data d’acquisto, per il difetto dei
materiali e/o di lavorazione dei propri prodotti. All‘occorrenza potete richiamare le condizioni di
garanzia in lingua italiana dal nostro sito http://www.behringer.com; in alternativa potete farne richiesta
telefonando al numero +49 2154 9206 4139.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che questo venga riparato al
più presto. La preghiamo di rivolgersi direttamente al rivenditore BEHRINGER dove ha acquistato
l’apparecchio. Nel caso il rivenditore BEHRINGER non sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi
direttamente ad una delle nostre filiali. Una lista delle filiali BEHRINGER completa di indirizzi, la trova
sul cartone originale del suo apparecchio (Global Contact Information/European Contact Information).
Qualora nella lista non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione, si rivolga al distributore più vicino.
Sul nostro sito www.behringer.com, alla voce Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la data d’acquisto, questo faciliterà lo
sviluppo delle riparazioni nei casi in garanzia. Grazie per la sua collaborazione!
DEUTSCH
*Per i clienti appartenenti all’Unione Europea potrebbero valere altre condizioni. Questi clienti possono ottenere delle informazioni
più dettagliate dal nostro supporto BEHRINGER in Germania.
1. INTRODUZIONE
3
Page 4
MINIAMP AMP800
2. ELEMENTI DI CONTROLLO
AMP800 include 4 Canali Auricolari, così da poterlo condividere con altri musicisti. Inoltre, ciascun
musicista può scegliere tra 2 canali audio: Canale Input A e Canale Input B.
Accertarsi che l'AMP800 sia impostato ed utilizzato solo da personale qualificato.
2.1 Pannello anteriore
Questa parte spiega come utilizzare il pannello anteriore di AMP800, illustrato come segue:
Fig. 2.1: pannello anteriore AMP800
Nella precedente illustrazione, ciascun elemento di controllo è associato con un simbolo di rimando,
ad esempio . In questa parte, utilizzare tali rimandi per identificare i dettagli relativi ad ogni
elemento di controllo.
Per ogni Canale Input (A e B), il pannello anteriore include i elementi e . Per dirigere il
segnale in ciascuno di questi Canali Input, utilizzare i seguenti elementi:
Controllo LEVEL: ruotare verso 0 (livello minimo) oppure, in alternativa, verso 6 (livello massimo)
per regolare il livello di ingresso di un segnale.
Controllo BALANCE: ruotare verso L (sinistra) oppure, in alternativa, R (destra) per regolare
l'immagine stereo di un segnale.
Metro A + B: si utilizza per controllare il livello combinato di entrambi i segnali (A and B). Un
LED si illumina accanto al valore che identifica il livello combinato (da -24 dB a 0 dB). Se il
segnale è troppo forte, si accende il CLIP LED. Il livello ottimale, il più delle volte è 0 dB (un
segnale pieno).
Per ciascun canale auricolare (1, 2, 3, e 4), il pannello anteriore include tutti i elementi di controllo
attraverso. Per controllare ciascun canale auricolare utilizzare i seguenti elementi:
(Connettore (auricolare):, utilizzare questo connettore stereo da ¼" per collegare un
auricolare. Per i dettagli relativi alle spine TRS, vedere sez. 4. CONNESSIONI AUDIO.
Pulsante INPUT: premere questo pulsante per selezionare un Canale Input. Durante l'ascolto
di:
V Canale Input A, il pulsante non è inserito e non è illuminato
V Canale Input B, il pulsante è inserito ed è illuminato
Controllo PHONES LEVEL, ruotare verso 0 (volume minimo) oppure, in alternativa, 6 (volume
massimo), per regolare il livello del segnale di un auricolare.
Metro CH: per controllare il livello di un segnale di auricolare. Un LED si illumina accanto al
valore che identifica il volume dell'auricolare (da -24 dB a 0 dB). Se il segnale è troppo forte, si
accende CLIP LED. Il volume ottimale, il più delle volte è 0 dB (un segnale pieno).
4
2. ELEMENTI DI CONTROLLO
Page 5
MINIAMP AMP800
Pulsante X (alimentazione): per accendere e spegnere AMP800. Quando AMP800 è in
modalità.:
V on (acceso), il pulsante è inserito e illuminato
V off (spento) il pulsante non è inserito e non è illuminato
Disinserire la spina dopo l'utilizzo di AMP800. Fino a quando questa rimane inserita
l'unità di alimentazione elettrica consuma energia.
2.2 Pannello posteriore
Questa parte spiega come utilizzare il pannello posteriore per impostare AMP800.
La parte che segue illustra il pannello posteriore di AMP800:
Fig. 2.2: Pannello posteriore di AMP800
Nella precedente illustrazione, ciascun elemento di controllo è associato ad esempio con un simbolo
di rimando .In questa parte, utilizzare tali rimandi per identificare i dettagli relativi ad ogni elemento
di controllo:
Connettore POWER: collegare l'unità di alimentazione elettrica a questo connettore per
alimentare l'AMP800. L'unità è fornita con l'AMP800.
Connettori PHONES OUT: il pannello posteriore include un connettore auricolare aggiuntivo
stereo TRS da ¼" per ogni canale auricolare (1, 2, 3, e 4).
Connettori LINK OUT A: collegare questi connettori TRS bilanciati da ¼" (L/sinistra e R/destra)
all'ingresso di un altro AMP800 se si ha necessità di più dei 4 canali auricolari forniti da ogni
singolo AMP800. I connettori LINK OUT A trasmettono solo il segnale del canale Input A,
senza alcuna impostazione per LEVEL o BALANCE.
Connettori INPUT: il pannello posteriore include 2 connettori TRS bilanciati da ¼" (L/sinistra e
R/destra), per ciascun canale Input (A e B). Collegarli alle uscite di un mixer, un lettore CD,
oppure ad una scheda audio. Per i segnali monofonici, utilizzare solo il connettore L
DEUTSCH
Se l'emissione è bilanciata ma non il vostro inserto e le spine Ts da ¼" nei connettori
INPUT, il livello del segnale si ridurrà fino a 6 dB. Utilizzare il relativo controllo LEVEL
(1) per aumentare il livello del segnale ().
SERIAL NUMBER: utilizzare il numero di serie unico per registrare AMP800.
Per i dettagli relativi alle spine TS e TRS, vedere sez. 4. CONNESSIONI AUDIO.
2. ELEMENTI DI CONTROLLO
5
Page 6
MINIAMP AMP800
3. ESEMPIO D'IMPOST AZIONE
Il seguente esempio mostra la funzione di AMP800 nelle impostazioni audio:
L & R Input
Phones Out
MINIAMP AMP800
L & R Link Out A
MINIAMP AMP800
Fig. 3.1: esempio d'impostazione
Impostazione con altri prodotti MINI
AMP800 appartiene alla serie MINI dei prodotti BEHRINGER. AMP800 si può impostare con questi
prodotti. Per i dettagli vedere sez. 6. ALTRI PRODOTTI MINI.
L & R Input
PRO MIXER VMX100
Lettore CD
4. CONNESSIONI AUDIO
Le illustrazioni che seguono mostrano delle patch cords che includono le spine TS non bilanciate da
¼" e quelle TRS bilanciate da ¼":
Fig. 4.1: Patch cord con spine TS non bilanciate da ¼"
Fig. 4.2: Patch cord con spine TRS bilanciate da ¼"
6
4. CONNESSIONI AUDIO
Page 7
MINIAMP AMP800
5. DATI TECNICI
INPUT
Tipoconnettore TRS da ¼", bilanciato
Impedenzaca. 20 kΩ, balanciato
ca. 10 kΩ, non balanciato
CMRRtipo 40 dB @ 1 kHz
PHONES OUT
Tipoconnettore TRS da ¼", stereo
Impedenzamin. 100 Ω
Livello max. di output+13 dBu @ carico 100 Ω
LINK OUT A
Tipoconnettore TRS da ¼", bilanciato
SYSTEM SPECIFICATIONS
Risposta frequenzada 10 Hz a 120 kHz, -3 dB
Serie dinamicada 108 dB, 10 Hz a 22 kHz (carico 100 Ω)
Distorsione0.007 % typ. (carico 100 Ω)
Diafonia< 80 dBu @ 1 kHz
Rapporto segnale-rumore:da 10 Hz a 22 kHz < 95 dB @ 0 dBu, senza carico
DEUTSCH
AMPLIFICATORE
Livello max. uscita+21 dBm / 124 mW (carico 100 Ω)
Impedenza min. uscita47 Ω
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Collegamento principalealimentazione elettrica esterna, 9 V~ / 750 mA
Voltaggio principale
Dimensioni
(alt. x lungh. x prof.)ca. 48 mm (1.89") x 242.6 mm (9.55") x 120 mm (4.72")
Pesoca. 0,495 kg ( 1.09 lbs.)
La ditta BEHRINGER si sforza sempre di garantire il massimo standard di qualità. Modificazioni resesi necessarie saranno effettuate
senza preavviso. I dati tecnici e l’aspetto dell’apparecchio potrebbero quindi discostarsi dalle succitate indicazioni e rappresentazioni.
5. DATI TECNICI
7
Page 8
MINIAMP AMP800
6. ALTRI PRODOTTI DELLA SERIE MINI
MINIAMP fa parte della serie Mini di BEHRINGER. Tutti gli 8 prodotti di questa serie operano
perfettamente insieme e saranno presentati brevemente di seguito.
MINIFEX FEX800
Processore stereo da 9.5" ultra compatto multi-effetti per applicazioni in studio ed in scena
V16 fantastici FX predefiniti in risoluzione da 24-bit/48 kHz comprensivi di riverbero, ritardo,
coro, flanger, phaser, rotary speaker, pitch shifter e multieffetti.
VControllo predefinito Fx con LED che indica il programma selezionato
MINICOM COM800
Compressossore di modellizzazione stereo da 9.5" ultra compatto per applicazioni in studio
ed in scena
V16 fantastici modelli predefiniti per le applicazioni di compressione più rappresentative (voce,
batteria, chitarra, tastiera, ecc.)
VControllo di modellizzazione di compressore riservato con LED che indica il programma dinamico
selezionato
MINIMIC MIC800
Microfono da 9.5" ultra compatto preamplificatore di modellizzazione per aplicazioni in studio
ed in scena
VPreamplificatore ad alto livello per microfoni, strumenti e sorgenti di linea. Microfoni studio
perfettamente complementati
VPreamplificatore di modellizzazione ultra flessibile che consente di ottimizzare velocemente le
registrazioni.
MINIMON MON800
Mixer matrix monitor da 9.5" ultra compatto per applicazioni in studio ed in scena.
VSezione input riservata con 4 immissioni stereo de selezionare e miscelare
VMetri di emissioni stereo principali con LED a 6 cifre per indicazioni precise del livello
MINIFBQ FBQ800
Equalizzatore grafico da 9.5" ultra compatto per
applicazioni in studio ed in scena.
VRivoluzionario Sistema Rilevazione Feedback FBQ
che individua immediatamente le frequenze
critiche, può essere utilizzato anche come
Analizzatore Audio.
VFiltro aggiuntivo Low Cut che rimuove le frequenze
indesiderate, ad es. rimbombo del pavimento
MINIBEAT BEAT800
Preamplificatore cassa/phono da 9.5" ultra compatto
a doppio beat per applicazioni in studio ed in scena
VCasse intelligenti a doppio BPM con indicatore di
Differenza Ritmo
VBeat Assist ultra flessibile e funzioni Sync Lock
MINIMIX MIX800
Dispositivo per karaoke da 9.5" ultra compatto per
applicazioni in studio ed in scena
VRivoluzionario Cancellatore di Voce- elimina
realmente le voci da qualunque risorsa stereo e
trattiene la maggior parte degli elementi musicali
VProcessore integrato digitale echo/reverb in
definizione da 24-bit/40 kHz per definire il
miglioramento vocale
I prodotti MINI sono il massimo
8
6. ALTRI PRODOTTI DELLA SERIE MINI
Page 9
MINIAMP AMP800
DEUTSCH
Salvo modifiche tecniche ed eventuali modifiche riguardanti l’aspetto. Tutte le indicazioni corrispondono allo stato
della stampatura. I nomi riprodotti e citati di aziende terze, istituzioni o pubblicazioni, nonché i loro relativi logo, sono
marchi di fabbrica depositati dei rispettivi titolari. La loro applicazione non rappresenta in alcuna forma una
rivendicazione del rispettivo marchio di fabbrica oppure un nesso tra i titolari di tali marchi e la BEHRINGER®. La
BEHRINGER® non si assume alcuna responsabilità circa l’esattezza e la completezza delle descrizioni, illustrazioni
e indicazioni ivi contenute. I colori e le specificazioni possono divergere lievemente dal prodotto. I prodotti
BEHRINGER® sono disponibili esclusivamente presso i rivenditori autorizzati. I distributori e i rivenditori non rivestono
il ruolo di procuratori commerciali della BEHRINGER® e non dispongono pertanto di alcun diritto di impegnare in
qualsiasi modo giuridico la BEHRINGER®. Queste istruzioni per l’uso sono tutelate. Qualsiasi poligrafia ovvero
ristampa, anche se solamente parziale, come pure la riproduzione delle immagini, anche in stato modificato è
consentita solo dietro previo consenso iscritto della ditta BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. BEHRINGER
è un marchio depositato.