Prima di iniziare a utilizzare l’apparecchiatura, leggere
attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo
sicuro!
PERICOLO!
L’espressione di avvertimento PERICOLO indica la presenza di un
pericolo tale da poter causare gravi lesioni o la morte.
Diese Bedienungsanleitung beschreibt di e Installation, Bedienung und Wartung d es Geräts und gilt als wichtige Inform ationsquelle und Nachschlagewer k. Die Kenntnis aller enthaltenen Sicherheits hinweise und Handlungsanweisungen sch afft die Voraussetzung für das si chere und sachgerechte Arbeiten mit dem Gerät. Darüber hinaus müssen die für den Einsatzbereich des Geräts gelt enden örtlichen Unfallverhütungs vorschriften und allgemeinen Sicherheits bestimmungen eingehalten werden. Dies e Bedienungsanleitung ist Bestan dteil des Produkts und muss in u nmittelbarer Nähe des Geräts für das In¬s tallations-, Bedienungs-, Wartungs- un d Reinigungspersonal jederzeit zugä nglich auf¬bewahrt werden. Wenn das Ger ät an eine dritte Person
weitergegeben wird, muss die Bedienungsa nleitung mit ausgehändigt werden.
Le presenti istruzioni per l'uso contengono una descrizione dettagliata
dell'installazione del prodotto, del suo utilizzo e della manutenzione, informazioni
importanti e consigli. La conoscenza di tutte le indicazioni relative alla sicurezza e
all’uso contenute nel presente documento sono la condizione necessaria per l’uso
corretto e sicuro dell’apparecchiatura. Inoltre, trovano applicazione le norme di
sicurezza per la prevenzione degli incidenti, le norme di sicurezza sul luogo di
lavoro e le norme relative all’uso dell’apparecchiatura.
Prima di procedere con il lavoro e, soprattutto, prima di accendere
l’apparecchiatura, leggere attentamente le istruzioni per l’uso per evitare danni alle persone e cose. L’uso non conforme può causare danni.
Le presenti istruzioni sono parte integrante del prodotto, devono essere conservate
vicino all’apparecchiatura ed essere sempre a disposizione. In caso di vendita
dell’apparecchiatura, è necessario trasmettere anche le presenti istruzioni.
1 Sicurezza
L’apparecchiatura è stata realizzata secondo le norme tecniche attualmente vigenti.
Tuttavia, il prodotto può costituire una fonte di pericolo qualora venga utilizzato in
modo erroneo o non conforme alla destinazione. Tutti gli utenti dovranno attenersi
alle informazioni contenute nelle presenti istruzioni per l’uso e dovranno rispettare
le indicazioni antinfortunistiche.
1.1 Spiegazione delle espressioni di avvertimento
Le indicazioni di sicurezza e le informazioni di avvertimento più importanti sono
segnalate, nelle presenti istruzioni, con particolari espressioni di avvertimento. Tale
indicazioni dovranno essere sempre rispettate al fine di evitare incidenti, nonché
danni a persone o cose.
2 / 34 610847
Sicurezza
IT
AVVERTENZA!
L’espressione di avvertimento AVVERTENZA indica la presenza di un
pericolo tale da causare lesioni mediamente gravi, gravi o la morte.
PRUDENZA!
L’espressione di avvertimento PRUDENZA indica la presenza di un
pericolo tale da causare lesioni leggere o moderate.
ATTENZIONE!
L’espressione di avvertimento ATTENZIONE indica i possibili pericoli
per i beni che possono verificarsi se l’utente non rispetta le norme di
sicurezza.
AVVISO!
Il simbolo AVVISO accompagna nuove informazioni e indicazioni
relative all'uso dell'apparecchiatura.
, die
1.2Indicazioni di sicurezza
Corrente elettrica
•Una tensione di rete eccessiva o l’installazione non conforme possono causare
il rischio di fulminazione elettrica.
•L’apparecchiatura potrà essere collegata soltanto qualora i dati sulla targhetta
nominale siano conformi alla tensione di rete.
• Per evitare il cortocircuito, l’apparecchiatura deve essere sempre asciutta.
• In caso di malfunzionamenti, è necessario scollegare immediatamente
l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica.
• Non la presa dell’apparecchiatura con le mani bagnate.
• Non afferrare mai l’apparecchiatura caduta in acqua. Scollegare
• Qualsiasi riparazione o apertura del corpo esterno potrà essere eseguita
unicamente da specialisti e officine autorizzate.
• Non trasportare l’apparecchiatura tenendola per il cavo di collegamento.
• Non permette il contatto del cavo di collegamento con fonti di calore e oggetti
taglienti.
610847 3 / 34
Sicurezza
IT
• Il cavo di collegamento non potrà essere piegato, premuto né annodato.
• Il cavo di collegamento dell’apparecchiatura dovrà sempre essere interamente
srotolato.
• Non collocare mai l'apparecchiatura o altri oggetti sul cavo di collegamento.
• Per scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica, staccare la spina
dalla presa.
• Il cavo di alimentazione andrà verificato regolarmente per rilevare eventuali
danni. Non usare mai l'apparecchiatura con il cavo di alimentazione
danneggiato. Qualora il cavo sia danneggiato, per evitare pericoli, richiedere la
sua sostituzione a un centro assistenza autorizzato o ad un elettricista
qualificato.
Materiali infiammabili
• Mai esporre l’apparecchiatura ad alte temperature come per esempio cucina,
forno, fiamme libere, riscaldamento, ecc.
• L’apparecchiatura deve essere pulita regolarmente per evitare il rischio
d’incendio.
• Non coprire l’apparecchiatura (ad es. con pellicole in alluminio o stracci).
• L’apparecchiatura può essere usata esclusivamente con appositi materiali e con
adeguate impostazioni di temperatura. I materiali, i prodotti alimentari o i resti
del cibo possono accendersi nell’apparecchiatura.
• Non usare mai l’apparecchiatura in prossimità di materiali infiammabili o
facilmente infiammabili (ad es. benzina, alcool). Alte temperatura causano
l’evaporazione di tali materiali e, al contatto con le fonti di accensione, possono
provocare un’esplosione.
• In caso di incendio, prima di iniziare le operazioni di estinzione, staccare
l'apparecchiatura dalla rete elettrica. Non estinguere il fuoco con acqua quando
l’apparecchiatura è collegata all’alimentazione elettrica. Dopo lo spegnimento
dell’incendio, garantire un ricambio d’aria adeguato.
Pericolo di incendio o di esplosione
• Non lasciare alcun oggetto nel corpo interno dell’apparecchio (libri di cucina,
panni, ecc...). L’improvvisa accensione dell’apparecchio può causare danni a tali
oggetti o addirittura bruciarli.
• Durante il riscaldamento o la cottura di cibi in contenitori infiammabili quali
plastica o carta, si deve rimanere nei pressi dell’apparecchio per il rischio di un
suo possibile surriscaldamento.
• Qualora il contenuto del forno a microonde dovessero prendere fuoco si deve
lasciare lo sportello chiuso, spegnerlo e estrarre la spina dalla presa di corrente
e, se del caso, spegnere l’interruttore di corrente generale.
4 / 34 610847
Sicurezza
IT
• Non utilizzare pentole, padelle o coperchi in metallo. Il metallo può portare alla
formazione di scintille nel corpo interno del forno. Utilizzare solo stoviglie in
materiale resistente alle alte temperature, adatto all’uso in forni a microonde
(vedi cap. 5.3).
• Non cucinare prodotti e bevande in contenitori chiusi. I contenitori potrebbero
spaccarsi all’interno dell’apparecchio o ferire l’utilizzatore durante la loro
apertura!
• Non riscaldare nel forno a microonde uova fresche né sode, con il guscio o
senza, le uova possono esplodere.
• I cibi con una buccia spessa come ad es. patate, zucche, mele, castagne
dovrebbero essere incise prima di venire riscaldate.
• Non inserire nel forno a microonde misti liquidi composti di acqua con olio o
grasso, potrebbero esplodere.
Sicurezza durante il funzionamento del forno a microonde
• Non friggere i cibi nell’apparecchio. L’olio bollente può causare ustioni cutanee o
provocare danni all’apparecchio.
• I cibi riscaldati nel forno a microonde vengono riscaldati in modo irregolare.
Inoltre i contenitori sono in genere molto più caldi dei cibi che contengono. Si
deve fare attenzione nel controllare la temperatura dei cibi, specialmente da
parte dei bambini. Rischio di ustioni!
• Durante il riscaldamento di bevande nel forno a microonde si può verificare il
cosidetto fenomeno dell’ebollizione limitata. Il liquido raggiunge in quell’occasione la temperatura di ebollizione, impercepibile dall’esterno. Per questo
motivo si deve prestare la massima attenzione nell’avvicinarsi al contenitore.
Anche una piccola scossa, ad esempio nell’estrarre il contenitore dall’interno del
forno, può causare lo spargimento di liquido. Pericolo di ustioni!
• Per questo non usare contenitori alti e stretti, dal collo stretto.
• Inserire un cucchiaino (eccezionalmente di metallo) nel contenitore con il
liquido, oppure un bastoncino di vetro, successivamente posizionare il
contenitore nel centro del piatto girevole. Mescolare il liquido prima del
riscaldamento e a metà cottura. Dopo la cottura attendere un attimo, mescolare
il liquido nel contenitore con cautela ed estrarlo dal corpo interno del forno a
microonde.
• Dal momento che il cibo viene riscaldato in modo non uniforme nel forno a
microonde, il contenuto di biberon deve essere accuratamente mescolato, se
del caso scuotere, e in seguito, prima di essere dato al bambino si deve
controllare la temperatura del cibo. Prima di riscaldare il cibo per bambini,
privare il biberon del tappo e del ciuccio.
610847 5 / 34
Sicurezza
IT
Pericolo legato alle microonde
L'azione delle microonde sull'organismo umano puo' provocare lesioni. Per
prevenire gli effetti dei fattori di rischio, rispettare le seguenti indicazioni di
sicurezza:
• Non azionare il forno a microonde con lo sportello aperto, poiché un tale uso
potrebbe causare un’irradiazione eccessiva di onde elettro-magnetiche nocive.
• Non modificare mai le chiusure di sicurezza!
• È importante che lo sportello non sia danneggiato e che lo si possa chiudere in
modo corretto. Danni seri dello sportello sono ad esempio:
– deformazioni o ammaccature,
– viti o perni spezzati o non correttamente fissati,
– guarnizione dello sportello danneggiata;
– vetro inclinato;
– elementi di blocco danneggiati.
• Tra lo sportello e l’apparecchio non devono trovarsi corpi estranei.
• Le guarnizioni dello sportello devono essere ermetiche e pulite, dal momento
che se danneggiate o sporche possono portare alla fuoriuscta dal forno a
microonde di onde elettromagnetiche. Si deve evitare la creazione di depositi di
qualsiasi natura in qull’area (causati da detergenti, polvere, grasso ecc...).
Halten Sie Verpackungsmaterialien und S tyroporteile von Kindern fern. Sie könn en sich darin verfangen und ersticken.
Personale
•L’apparecchiatura potrà essere utilizzata da bambini a partire dagli 8 anni di età,
nonché da persone con capacità fisiche, sensoriali e mentali limitate, o da
persone prive dell'esperienza e delle conoscenze necessarie, a condizione che
siano supervisionate e vengano istruite in merito all’utilizzo sicuro del
dispositivo, comprendendo i rischi legati a tale operazione. I bambini non
devono giocare con l’apparecchiatura.
•Non lasciare l’apparecchiatura incustodita in presenza di bambini.
Uso scorretto
• L’uso non conforme o vietato può causare il danneggiamento
dell’apparecchiatura.
• L’apparecchiatura può essere usata solo se le sue condizioni tecniche non
suscitano dubbi e permettono di farla funzionare in piena sicurezza.
• L’apparecchiatura può essere usata solo se tutti gli allacci sono a norma.
• L’apparecchiatura può essere usata solo se è pulita.
6 / 34 610847
Sicurezza
IT
• Usare solamente i ricambi originali. Non effettuare mai riparazioni autonome
dell'apparecchiatura.
•È vietato modificare o manomettere l’apparecchiatura.
1.3 Uso conforme alla destinazione
Qualsiasi uso diverso e/o non conforme alle indicazioni di cui alle presenti istruzioni
è vietato e ritenuto non conforme alla destinazione d’uso.
Il seguente uso è conforme alla destinazione:
– preparazione, riscaldamento, cottura alla griglia e scongelamento delle
pietanze con l’uso di un adeguato pentolame.
L’apparecchiatura è destinata all’uso in ambiente domestico o in contesti simili,
quali ad esempio:
– cucine per i dipendenti nei negozi, uffici o luoghi simili;
– in aziende agricole;
– da parte dei clienti di alberghi, motel e altre strutture residenziali tipiche;
– in strutture alberghiere.
1.4 Uso non conforme alla destinazione
L’utilizzo non conforme alla destinazione potrà comportare danni a persone e cose,
a causa di tensioni elettriche pericolose, fiamme e alte temperature.
L’apparecchiatura serve soltanto per effettuare le operazioni descritte nelle presenti
istruzioni.
Il seguente uso è conforme alla destinazione:
– per uso industriale e di laboratorio,
– come luogo di stoccaggio (ad esempio del pentolame),
– asciugatura di carta, tessuti o altri materiali combustibili,
– scaldare/riscaldare liquidi o materiali combustibili, nocivi alla salute, che
evaporano facilmente ecc.
610847 7 / 34
Informazioni generali
IT
2 Informazioni generali
2.1Responsabilità e garanzia
Tutte le informazioni e indicazioni contenute nelle presenti istruzioni per l’uso sono
state elencate considerando le leggi vigenti, le conoscenze attuali in materia di
costruzioni, le nozioni ingegneristiche, le nostre conoscenze e la nostra esperienza
pluriennale. In caso di ordinazioni per modelli speciali o opzioni extra, nonché in
caso di applicazione delle recenti cognizioni tecniche, in alcune circostanze la
presente apparecchiatura può non essere conforme alle presenti indicazioni e ai
numerosi disegni contenuti nelle istruzioni per l’uso.
Il fabbricante non risponderà in alcun modo dei danni e dei malfunzionamenti dovuti
a:
– mancato rispetto delle indicazioni,
– uso non conforme alla destinazione,
– introduzione di modifiche tecniche da parte dell'utente,
– uso di pezzi di ricambio non ammissibili.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche al prodotto, con l'obiettivo di
migliorare le proprietà del prodotto e di renderlo più efficiente.
2.2 Tutela dei diritti d’autore
Le presenti istruzioni per l’uso e i testi in esse contenuti, le foto e gli altri elementi,
sono tutelati dai diritti d'autore. Senza il consenso scritto del fabbricante, si fa
divieto di riprodurre il testo delle istruzioni per l'uso in qualsiasi forma e in qualsiasi
modo (frammenti compresi) e di utilizzare e/o trasmettere il suo contenuto a terzi.
Le violazioni del divieto di cui sopra comporteranno la necessità di versare un
risarcimento. Ci riserviamo il diritto di presentare ulteriori rivendicazioni.
2.3 Dichiarazione di conformità
L’apparecchiatura rispetta le norme attualmente vigenti e le direttive dell'Unione
Europea. Quanto detto è confermato nella Dichiarazione di Conformità CE. In caso
di necessità, saremo lieti di inviarvi la Dichiarazione di Conformità corrispondente.
8 / 34 610847
Trasporto, imballaggio e stoccaggio
IT
3 Trasporto, imballaggio e stoccaggio
3.1Controllo della consegna
Quando la consegna giungerà a destinazione, sarà necessario accertarsi
tempestivamente della sua completezza e dell'assenza di danni arrecati nel corso
del trasporto. Qualora vengano rilevati danni visibili dovuti al trasporto, il cliente
dovrà rifiutarsi di prendere in consegna l'apparecchiatura o effettuare una presa in
consegna condizionale. Sui documenti di trasporto / lettera di vettura del corriere
sarà necessario indicare il tipo di danno rilevato e presentare un reclamo. I danni
rilevati andranno segnalati subito dopo la loro rilevazione, poiché le richieste di
rimborso dovranno essere segnalate entro i termini vigenti.
In caso di mancanza di elementi o accessori occorre contattare il nostro Servizio
Clienti.
3.2 Imballaggio
Si prega di non gettare la confezione in cartone. Essa, infatti, può rivelarsi
necessaria per conservare il dispositivo in caso di trasloco o spedizione
dell'apparecchiatura al nostro centro assistenza qualora si rilevino danni.
L’imballaggio e i vari elementi sono realizzati con materiali riciclabili. In particolare,
tali elementi sono: pellicole e sacchi in plastica, confezione in cartone.
Durante lo smaltimento dell'imballaggio, rispettare le norme vigenti in un dato
paese. I materiali di imballaggio riutilizzabili dovranno essere riciclati.
3.3 Stoccaggio
La confezione dovrà restare chiusa fino al momento dell’installazione
dell'apparecchiatura. Durante lo stoccaggio, attenersi alle indicazioni riportate
sull’esterno, relative al posizionamento e al magazzinaggio. La confezione potrà
essere conservata solo nelle seguenti condizioni:
– in ambienti chiusi
– in ambiente asciutto e privo di polveri
– lontano da agenti aggressivi
– al riparo dalla luce solare
– in un luogo protetto da urti.
In caso di immagazzinamento prolungato (oltre 3 mesi), occorre regolarmente
controllare le condizioni di tutti gli elementi e dell’imballo. Se necessario, l’imballo
deve essere sostituito con uno nuovo.
610847 9 / 34
IT
Nome:
Forno a microonde 14251M-HLGR
Numero dell’articolo:
610847
Materiale:
acciaio inox | acciaio inox, verniciata
Materiale del vano trattamento termico:
acciaio inox
Materiale del piatto girevole:
vetro
Diametro del piatto girevole in mm:
270
Potenza del forno a microonde in W:
1400
Potenza dell’aria calda in W:
1950
Potenza del grill in W:
1950
Numero di magnetron:
1
Numero dei livelli di potenza:
6
Capacità in litri:
25
Dimensioni del vano trattamento termico
(larg. x prof. x alt.) in mm:
316 x 315 x 197
Impostazioni del tempo fino a, in min:
95
Potenza di collegamento:
1,95 kW | 230-240 V | 50 Hz
Dimensioni (larg. x prof. x alt.) in mm:
485 x 440 x 282
Peso in kg:
16,4
4 Dati tecnici
4.1Dati tecnici
Dati tecnici
Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche!
10 / 34 610847
Dati tecnici
IT
Versione / caratteristiche
• Funzioni:
– scongelamento
– riscaldamento
– grill (possibilità di combinare le funzioni)
– aria calda (possibilità di combinare le funzioni)
• Comando:
– elettronico
– manopola
– tasto
• Timer
• Display digitale
• Display a LED
• Piatto girevole
• Illuminazione interna
• In dotazione: 1 padella grill, Ø 280 mm, alt. 52 mm
4.2 Funzioni dell’apparecchiatura
Il forno a microonde è progettato per preparare e scongelare le pietanze usando il
pentolame adatto ai forni a microonde. Il forno a microonde offre un ampio spettro in
termini di preparazione delle pietanze grazie alle funzioni aggiuntive di aria calda e
grill. Il valore del tempo e della potenza della relativa funzione può essere impostato
completamente indipendentemente a seconda delle esigenze.
610847 11 / 34
Dati tecnici
IT
Fig. 1
1. Sistema di bloccaggio dello sportello
2. Maniglia dello sportello
3. Sportello con finestrella
4. Aperture di ventilazione
5. Involucro esterno
6. Resistenza del grill
7. Supporto ad anello
8. Piatto girevole
9. Padella grill
10. Illuminazione interna
11. Pannello di controllo
12. Piedini (4x)
4.3 Elenco dei componenti dell'apparecchiatura
12 / 34 610847
Installazione e uso
IT
PRUDENZA!
Pericolo di soffocamento!
I bambini non devono giocare con l’imballaggio (sacchetti di plastica,
elementi di polistirolo).
5 Installazione e uso
5.1Installazione
Rimozione dell’imballo / installazione
•Aprire l’imballo, rimuovere tutti i suoi elementi esterni e interni, nonché le
protezioni per il trasporto.
•Se l’apparecchiatura è stata messa in sicurezza con la pellicola, rimuoverla. La
pellicola andrà staccata lentamente, in modo da non lasciare residui di colla.
Eventuali residui di colla andranno rimossi con un solvente adeguato.
• Fare attenzione a non danneggiare la targhetta dati o le espressioni di
avvertimento.
• Non collocare mail’apparecchiatura in un ambiente umido o bagnato.
• L’apparecchiatura deve essere collocata in modo tale da poterla scollegare in
modo facile e veloce se necessario.
• L’apparecchiatura deve essere collocata sulle seguenti superfici:
– uniforme, con portata adeguata, resistente all’acqua, asciutta e
resistente ad alte temperature
– abbastanza grande da non ostacolare il lavoro
– facilmente accessibile
– con una buona ventilazione.
• Garantire la distanza minima dai bordi del tavolo. L’apparecchiatura può
ribaltarsi e cadere.
• Il funzionamento corretto dell’apparecchio richiede un’adeguata ventilazione.
• Non coprire mai le aperture di ventilazione.
• All’atto dell’installazione dell’apparecchio, garantire i seguenti spazi minimi:
– dall’alto 20 cm
– su ciascun lato 5 cm,
• Avere cura di collocare l’apparecchio direttamente contro un muro dalla
superficie resistente a temperature elevate in modo che nessuno possa
accedere e toccare il pannello posteriore. Rischio di ustione!
610847 13 / 34
Installazione e uso
IT
•L’apparecchio deve essere posizionato a distanza di almeno 2 m dalla radio, dal
televisore ecc. in modo da non disturbarne la ricezione.
Collegamento alla rete elettrica
• Verificare che i dati tecnici dell'apparecchiatura (vedi targhetta nominale) siano
conformi ai dati della rete elettrica locale.
•L’apparecchiatura deve essere collegata ad una presa singola con messa a
terra. Non collegare il dispositivo a una presa multipla.
• Il cavo di collegamento deve essere sistemato in modo tale da non poterlo
calpestare o inciampare.
5.2 Regole di base per la cottura in un forno a microonde
Invece di una tradizionale fonte di calore, nel forno a microonde viene impiegata
una lampada elettrica emettente delle onde elettromagnetiche. Tali onde,
analogamente alla onde radio, sono invisibili e si può osservare solo il risultato della
loro azione. Le onde sono in grado di attraversare materiali quali vetro, porcellana,
materiali plastici e carta. Dal momento che tali sostanze non contengono acqua,
grasso né olio, queste non vengono riscaldate del forno a microonde.
In poche parole, le microonde raggiungono il cibo destinato alla cottura e portano le
molecole d’acqua, grasso o olio a vibrare e a causa dell’attrito si genera calore, che
sarà impiegato per scongelare, riscaldare o cuocere il cibo.
Durante la cottura tramite forno a microonde il calore rimane all’interno del prodotto
cotto al contrario di quanto avviene nel corso di un normale processo di cottura o
grigliatura, nel quale il calore penetra nel cibo dall’esterno.
Se l’apparecchio non è danneggiato l’energia prodotta dalle microonde rimane
all’interno e non rappresenta un rischio per l’utilizzatore.
• I cibi devono essere posizionati con cura ll’interno del forno a microonde,
ponendo i pezzi di cibo più grandi dalla parte esterna.
• Controllare il tempo di cottura. La cosa migliore è applicare il più breve tempo di
cottura indicato, aumentandolo se necessario. Un eccessivo tempo di cottura
può portare il cibo a prender fuoco o a evaporare.
• Durante la cottura il cibo deve essere coperto. Così facendo il cibo si cucina in
modo uniforme e non schizza.
• Durante la cottura capovolgere il cibo una volta. Così facendo viene velocizzato
il processo di cottura, ad es. del pollo o dell’hamburger. Pezzi grandi come ad
es. un arrosto devono essere capovolti almeno una volta.
• Cibi come le polpette devono essere capovolte e ridisposte sul piatto di cottura
da ogni lato almeno una volta.
14 / 34 610847
Installazione e uso
IT
5.3Pentolame adatto all’uso nei forni a microonde
• Controllare se la stoviglia è adatta all’uso in forno a microonde.
Esperimento: posizionare la stoviglia vuota assieme ad un bicchiere d’acqua
(non accendere mai l’apparecchio se questo è vuoto o se il contenitore al suo
interno è vuoto) all’interno dell’apparecchio e riscaldare al massimo dei gradi
per 60 secondi. Una stoviglia adatta all’uso in forno a microonde sarà tepida.
Se la stoviglia è invece bollente significa che non è adatta a tale uso.
Un materiale adatto di cui sono costituite le stoviglie per forno a microonde lascia
penetrare le microonde. L’energia attraversa il contenitore e riscalda il cibo.
• Non utilizzare contenitori di metallo o con componenti metalliche (a d es. decori
dorati nel piatto). Le microonde non attraversano il metallo.
• Non utilizzare prodotti derivati o costituiti di carta, dal momento che possono
contenere tracce di metallo. Nel caso di uso di tali contenitori nel forno a
microonde si possono formare scintille o fuoco.
• Si consiglia di usare stoviglie ovali o rotonde, non quadrate, visto che negli
angoli di un tale contenitore il cibo si cuoce più velocemente.
•I più adeguati all’uso in forno a microonde sono i contenitori stretti e bassi, in
quelli alti e larghi il cibo non si cuoce in modo uniforme.
• Per evitare la cottura eccessiva del cibo sui bordi del contenitore si possono
coprire le sponde del contenitore con delle strette striscioline di foglie
d’alluminio. Non utilizzare troppo alluminio e mantenere una distanza di almeno
2,5 - 3,0 cm circa tra l’alluminio e il corpo interno del formo a microonde.
610847 15 / 34
Installazione e uso
IT
Pentolame per la cottura
Funzionamento del
forno a
microonde
Funzione
grill
Funzione
aria calda
Funzione
combinata *
Vetro resistente al calore
sì
sì
sì
sì
Vetro non resistente a
temperature elevate
no
no
no
no
Ceramica resistente al calore
sì
sì
sì
sì
Recipienti in plastica adatti ai
forni a microonde
sì
no
no
no
Asciugamani di carta
sì
no
no
no
Vassoio / ciotola in metallo
no
sì
sì
no
Struttura in metallo
no
sì
sì
no
Carta stagnola & recipiente in
carta stagnola
no
sì
sì
no
Tab. 1
Inserimento del piatto girevole
1. Collocare il supporto ad anello (7) nella
scanalatura sul fondo della cavità di cottura.
2. Posizionare il piatto girevole (8) con il lato
scanalato verso il basso sul fondo della
cavità interna e ruotarlo finché non scatta
nell’unità di trasmissione del piatto girevole
(a).
Fig. 2
La tabella sotto riportata vi aiuterà a scegliere il pentolame adatto:
* Funzioni combinate: „Forno a microonde + grill” e „Forno a microonde + aria calda”
5.4 Uso
Prima dell’uso
1. Rimuovere gli accessori dalla cavità interna dell’apparecchio.
2. Prima del primo uso, pulire l’apparecchio e gli accessori, procedendo secondo
le indicazioni di cui nel capitolo 6 „Pulizia”.
3. Lasciare aperto lo sportello in modo da far asciugare completamente la cavità
interna.
16 / 34 610847
Installazione e uso
IT
Indicazioni per l’utente
•Durante il processo di trattamento termico l’apparecchio ritorna alla modalità
Standby dopo ca. 25 secondi.
• Premendo una volta il tasto PAUSE/CANCEL durante il trattamento termico si
ha l’interruzione del programma. A questo punto, per riprendere il programma
occorre premere il tasto START/QUICK START.
•Premendo due volte il tasto PAUSE/CANCEL, si ha l’interruzione del
programma.
• Al termine del processo di trattamento termico, ogni due secondi viene generato
un segnale acustico per richiamare l’attenzione dell’utente fino a quando non
verrà premuto il tasto PAUSE/CANCEL o non verrà aperto lo sportello del forno
a microonde.
•Il sistema di controllo elettronico dell’apparecchio ha una funzione di
raffreddamento. Come per qualsiasi processo di trattamento termico in cui il
tempo di cottura supera i 2 minuti, lo sportello dell’apparecchio viene aperto o il
processo di trattamento termico viene interrotto, la ventola si avvia
automaticamente per circa 3 minuti per raffreddare l’apparecchio e prolungarne
la durata.
• In caso di primo uso del forno a microonde con la funzione grill, è possibile che
si senta un leggero odore e fumo. Si tratta di un fenomeno normale che si
verifica in seguito alla combustione dei residui di produzione e che cessa di
verificarsi dopo un certo periodo di utilizzo.
610847 17 / 34
IT
Fig. 3
A – Display digitale
B – Tasti funzione
Forno a
microonde
Peso / ora
Grill
Forno a
microonde + grill
Aria calda
Forno a
microonde + aria
calda
C – Menu/Regolatore rotativo di
tempo
D – Altri tasti funzione
Pausa/Cancella
Start/Start rapido
Pannello di controllo
Installazione e uso
18 / 34 610847
Installazione e uso
IT
AVVERTIMENTO
Rischio di ustione in seguito al contatto con il pentolame caldo!
Il pentolame può diventare molto caldo, in quanto la temperatura elevata
delle pietanze viene dissipata.
Per togliere il pentolame è necessario utilizzare solo dei guanti protettivi
da cucina o un canovaccio.
AVVERTIMENTO!
Rischio di incendio!
Osservare l’apparecchio soprattutto quando si usano alti livelli di potenza.
Ridurre la potenza se si notano dei suoni anomali, il trabocco dei cibi o il
gorgoglio dei liquidi.
Avviamento
1. Prima di ogni uso controllare se il piatto girevole e il supporto ad anello siano
ben incastrati.
Il vano trattamento termico deve essere pulito; il supporto ad anello deve essere
correttamente appoggiato nella scanalatura; il piatto girevole deve essere incastrato
sull’unità di azionamento del piatto girevole.
ATTENZIONE!
Non usare mai l’apparecchio senza il piatto girevole e senza il recipiente
contenente o meno le pietanze!
Niente deve sporgere oltre il bordo del piatto girevole.
Non scaldare le pietanze direttamente sul piatto girevole.
Quando si riscaldano più pezzi / bocconi, distribuirli uniformemente sul
piatto/nel recipiente in modo che non si tocchino tra loro.
2. Collocare il recipiente contenente la pietanza sul piatto girevole.
3. Controllare che le guarnizioni dello sportello siano prive di corpi estranei e che
lo sportello si chiuda in modo sicuro.
4. Chiudere lo sportello dell’apparecchio.
5. Collegare l’apparecchio ad un’adeguata presa singola.
610847 19 / 34
Installazione e uso
IT
Alla prima accensione dell’apparecchio viene generato un segnale acustico e sul
display digitale compare “1:01” e .
6. Per avviare l’apparecchio, impostare la modalità di lavoro desiderata, il livello di
potenza e il tempo del trattamento termico. Osservare le indicazioni riportate
nelle seguenti sezioni.
Una volta effettuate le impostazioni e avviato il programma selezionato, il vano
trattamento termico si illumina e il piatto girevole ruota.
ATTENZIONE!
Il piatto girevole deve sempre poter girare liberamente.
Impostazioni
Inserimento dei dati
1. Quando si inseriscono i dati, i tasti vanno premuti abilmente uno dopo l’altro.
In caso di interruzioni più lunghe, l’apparecchio interrompe il processo
automaticamente.
Tutti i dati sono confermati dall’apparecchio con un segnale acustico quando
vengono accettati. Un doppio segnale acustico indica che i dati immessi non sono
stati accettati.
2. Controllare i dati e riprovare.
Cancellazione dei dati
1. Per cancellare i dati prima dell’inizio del processo di trattamento termico,
premere il tasto PAUSE/CANCEL.
Interruzione o completamento della funzione
1. Per interrompere il funzionamento, premere il tasto PAUSE/CANCEL o aprire lo
sportello dell’apparecchio.
2. Per continuare il lavoro, chiudere lo sportello dell’apparecchio, quindi premere il
tasto START/QUICK START.
3. Per terminare completamente il processo di trattamento termico allo scopo di
cancellare tutte le istruzioni, premere di nuovo il tasto PAUSE/CANCEL.
Fine del programma
Quando il programma è terminato, il segnale acustico si attiva finché non si preme
uno dei tasti o finché non si apre lo sportello.
20 / 34 610847
Installazione e uso
IT
1. Togliere le pietanze pronte.
2. Dopo aver cucinato dei cibi con un alto contenuto d’acqua, lasciare aperto lo
sportello dell’apparecchio per un po’ per permettere al vano trattamento termico
di asciugarsi.
Impostazione dell’ora
L’apparecchio è provvisto di un orologio di 12 o 24 ore. L’orologio può essere
impostato su un ciclo di 12 o 24 ore premendo in modalità Standbay il tasto
WEIGHT/CLOCK.
Esempio:
L’ora dell’apparecchio deve essere impostata, ad esempio, alle 8:30.
1. Premere una o due volte il tasto WEIGHT/CLOCK per selezionare il ciclo di 24 o
di 12 ore.
2. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME, finché non vengono visualizzate le
“8”.
3. Premere una volta il tasto WEIGHT/CLOCK per confermare l’impostazione
dell’ora.
4. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME, finché non vengono visualizzati i “30”
minuti.
5. Premere una volta il tasto WEIGHT/CLOCK per confermare l’impostazione.
Attenzione:
Durante il processo di trattamento termico, è possibile controllare l’orario
corrente, sfiorando il tasto WEIGHT/CLOCK.
Start rapido
Questa impostazione può essere usata per impostare comodamente l’apparecchio
per il trattamento termico al 100%.
1. Per impostare il tempo del trattamento termico, premere più volte in rapida
successione il tasto START/QUICK START.
Il tempo massimo del trattamento termico è di 10 minuti.
Trattamento termico: forno a microonde
Questa funzione dell’apparecchio è adatta alla preparazione di pietanze stufate,
zuppe, salse, carne senza crosta croccante, pesci in umido, verdure, contorni (riso,
patate, prodotti di farina), bevande calde.
610847 21 / 34
Installazione e uso
IT
Premere il tasto MICROWAVE
Potenza
1 volta
100 %
2 volte
80 %
3 volte
60 %
4 volte
40 %
5 volte
20 %
6 volte
00 %
Tab. 2
temperatura iniziale:
più bassa, più lungo è il tempo del trattamento
densità:
più grande, più lungo è il tempo del trattamento
umidità:
più bassa, più lungo è il tempo del trattamento
forma:
più spessa, più lungo è il tempo del trattamento
peso:
più alto, più lungo è il tempo del trattamento
In questa modalità, premendo il tasto MICROWAVE sul pannello di controllo, è
possibile selezionare con quanta potenza e per quanto tempo il forno a microonde
deve riscaldare o cuocere il prodotto.
Il livello di potenza viene impostato con il tasto MICROWAVE.
Nella tabella sottostante è riportato un riassunto dei livelli di potenza che indica
quante volte occorre premere il tasto, la potenza espressa in % e gli indicatori dei
programmi.
Il tempo del trattamento termico che si può impostare è di 95 minuti. Il tempo del
trattamento termico dipende dalle seguenti caratteristiche delle pietanze:
1. Prima selezionare con il tasto MICROWAVE il livello di potenza, quindi scegliere
il tempo del trattamento termico desiderato, agendo sul regolatore rotativo
MENU/TIME.
2. Infine, premere il tasto START/QUICK START per avviare il processo di
trattamento termico.
Esempio:
Per riscaldare il prodotto per 5 minuti col livello di potenza del 60%, selezionare i
seguenti comandi sul pannello di controllo:
1. Premere 3 volte il tasto MICROWAVE.
2. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME finché non viene visualizzato il tempo
desiderato del trattamento termico (5:00).
3. Alla fine premere il tasto START/QUICK START.
22 / 34 610847
Installazione e uso
IT
Attenzione:
Durante il processo di trattamento termico, è possibile controllare il livello di
potenza premendo il tasto MICROWAVE.
Funzione grill
Il trattamento termico con funzione grill è particolarmente adatto per fette sottili di
carne, bistecche, costolette, kebab, salsicce e pollo. È anche adatto per panini caldi
e piatti al forno (gratin).
1. Per la cottura alla griglia usare la padella grill in dotazione.
2. Collocare la padella grill con le pietanze sul piatto girevole e procedere alla
cottura.
3. Per togliere la padella grill contenente le pietanze, indossare i guanti resistenti a
temperature elevate.
Esempio:
Supponiamo di voler programmare un trattamento termico col grill per 12 minuti.
1. In modalità Standby premere una volta il tasto GRILL.
2. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME finché non viene visualizzato il tempo
desiderato (12:00).
3. Premere il tasto START/QUICK START.
Attenzione:
In generale, la potenza del grill è impostata sul livello di potenza più alto. Il
tempo massimo di cottura alla griglia è di 95 minuti.
Funzione aria calda
Durante la cottura con aria calda, l’aria calda circola all’interno dell’apparecchio per
rosolare rapidamente e uniformemente il cibo e renderlo croccante. L’apparecchio
in oggetto può essere impostato su dieci diverse temperature del trattamento
termico per tempi di lavorazione fino ai 95 minuti.
La funzione aria calda è perfetta per cuocere pan di spagna, pasticcini, biscotti,
pasta frolla, soufflé, meringhe e macarons.
610847 23 / 34
Installazione e uso
IT
Premere il tasto CONVECTION
Temperatura (ca. °C)
1 volta
200
2 volte
190
3 volte
180
4 volte
170
5 volte
160
6 volte
150
7 volte
140
8 volte
130
9 volte
120
10 volte
110
Tab. 3
Trattamento termico con aria calda
La temperatura del trattamento termico va impostata con il tasto CONVECTION.
Una panoramica delle impostazioni dei livelli di temperatura può essere trovata
nella Tabella 2.
La colonna di sinistra della tabella mostra quante volte occorre premere il tasto
CONVECTION per impostare la potenza desiderata.
La colonna di destra indica la relativa temperatura.
Il tempo del trattamento termico desiderato viene impostato con il regolatore
rotativo MENU/TIME.
Esempio:
Per cuocere una pietanza a 180°C per 40 minuti, sul pannello di controllo occorre
inserire le seguenti impostazioni:
1. Inserire i prodotti alimentari nel vano dell’apparecchio impostato in modalità
Standby.
2. Chiudere lo sportello dell’apparecchio.
3. Premere 3 volte il tasto CONVECTION per selezionare la temperatura
desiderata 180°C.
4. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME per impostare il tempo del
trattamento termico a 40 minuti.
Il tempo massimo del trattamento termico è di 95 minuti.
5. Premere il tasto START/QUICK START per avviare il processo di trattamento
termico.
24 / 34 610847
Installazione e uso
IT
Attenzione:
Durante il processo di trattamento termico, è possibile controllare la temperatura
dell’aria calda, sfiorando il tasto CONVECTION.
Preriscaldamento e trattamento termico con aria calda
Il forno a microonde può essere programmato in modo da combinare i processi di
preriscaldamento ed i processi di trattamento termico con aria calda.
Esempio:
Per preriscaldare a 170°C e poi eseguire il processo di trattamento termico per 35
minuti, seguire questi passaggi:
1. Nella modalità Standby premere il tasto CONVECTION per selezionare la
temperatura desiderata.
2. Premere il tasto START/QUICK START.
Quando l’apparecchio raggiunge la temperatura impostata, si sente un segnale
acustico.
3. Aprire lo sportello dell’apparecchio e mettere il recipiente contenente la pietanza
al centro del piatto girevole.
4. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME per impostare il tempo del
trattamento termico a 35 minuti.
Sul display digitale comparirà il valore di temperatura impostato.
5. Premere il tasto START/QUICK START.
Attenzione:
Il tempo massimo del preriscaldamento è di 30 minuti. Al raggiungimento della
temperatura impostata, essa rimane costante all’interno del vano trattamento
termico.
A partire dal 30˚ minuto, ogni 5 secondi viene emesso un breve segnale
acustico. Se lo sportello dell’apparecchio non verrà aperto, il programma
terminerà automaticamente dopo 30 minuti.
Funzione: forno a microonde + grill
Con la modalità combinata del forno a microonde e grill si possono ottenere effetti
di cottura/cottura al forno e crosta croccante allo stesso tempo. Grazie a ciò si
riducono i tempi di preparazione. Questa funzione dell’apparecchio è
particolarmente adatta per gratin, carne, pollame, patate arrosto e toast gratinati.
Questa funzione permette di selezionare due combinazioni, per le quali le
percentuali per la cottura alla griglia e per il trattamento termico nel forno a
610847 25 / 34
Installazione e uso
IT
microonde sono pre-programmate. L’utente seleziona il tempo totale e la
combinazione selezionata controlla di conseguenza le proporzioni di tempo per il
forno a microonde e per il grill.
1. Premere prima 1 o 2 volte il tasto MICROWAVE + GRILL per selezionare
l’impostazione di combinazione adatta al prodotto.
2. Quindi impostare il tempo del trattamento termico desiderato ruotando il
regolatore rotativo Time/Menu.
Il tempo desiderato del trattamento termico è visualizzato sul display digitale.
3. Premere il tasto START/QUICK START per avviare l’apparecchio.
Attenzione:
Il tempo massimo del trattamento termico in questo caso è di 95 minuti. Al
termine del trattamento termico vengono emessi quattro segnali acustici.
Durante il processo di trattamento termico è possibile controllare il programma
impostato premendo il tasto MICROWAVE + GRILL.
Combinazione 1
il 30% del tempo del trattamento nel forno a microonde, il 70% del tempo di
cottura alla griglia:
per pesci, patate o piatti al forno (gratin).
Esempio:
Ad esempio, per impostare un tempo del trattamento termico di 25 minuti per la
combinazione 1, seguire i seguenti passi:
1. Nella modalità Standby premere una volta il tasto MICROWAVE + GRILL.
2. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME finché sul display digitale non viene
visualizzato il tempo desiderato del trattamento termico (12:00).
3. Premere il tasto START/QUICK START.
Combinazione 2
il 55 % del tempo del trattamento nel forno a microonde, il 45% del tempo di
cottura alla griglia: per pudding, omelette, patate arrosto e pollame.
Esempio:
Ad esempio, per impostare un tempo del trattamento termico di 12 minuti per la
combinazione 2, seguire i seguenti passi:
26 / 34 610847
Installazione e uso
IT
Messaggio sul
display
Premere il tasto MICROWAVE +
CONVECTION
Temperatura (°C)
COMB1
1 volta
200
COMB2
2 volte
170
COMB3
3 volte
140
COMB4
4 volte
110
Tab. 4
1. Premere il tasto STOP/ RESET.
2. Premere 2 volte il tasto MICROWAVE + GRILL.
3. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME finché sul display digitale non viene
visualizzato il tempo desiderato del trattamento termico (12:00).
4. Premere il tasto START/QUICK START.
Funzione: forno a microonde + aria calda
Questa modalità combinata di convezione e microonde è adatta per:
– gratin con maggiore umidità
– pezzi di carne più spessi
– prodotti da forno pronti congelati
– torte con maggiore umidità
L’apparecchio ha quattro impostazioni programmate in fabbrica che rendono facile il
trattamento termico automatico sia con aria calda che col microonde.
Per selezionare la temperatura richiesta dell’aria calda, premere il tasto
MICROWAVE + CONVECTION tante volte quante indicato nella tabella seguente.
Attenzione:
Il tempo massimo del trattamento termico che si può impostare è di 95 minuti.
Durante il processo di trattamento termico/cottura al forno, è possibile controllare
la temperatura dell’aria calda, premendo il tasto MICROWAVE + CONVECTION.
1. Nella modalità Standby inserire nel vano trattamento termico, sopra il piatto
girevole, un recipiente contenente prodotti alimentari.
2. Chiudere lo sportello dell’apparecchio.
3. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME finché sul display digitale non viene
visualizzato il tempo desiderato del trattamento termico (26:00).
4. Premere il tasto START/QUICK START.
610847 27 / 34
Installazione e uso
IT
Scongelamento
Il forno permette di scongelare le pietanze in funzione del peso inserito dall’utente. I
tempi di scongelamento e la potenza sono valori che vengono impostati
automaticamente quando è programmata la categoria del prodotto alimentare e il
relativo peso. Il peso del prodotto congelato può essere da 100 g a 1800 g.
L’energia microonde riscalda il prodotto alimentare dall’esterno. Il calore viene
introdotto lentamente all’interno del prodotto alimentare, portando di conseguenza
al suo scongelamento.
1. In modalità Standby ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME in senso
antiorario finché sul display digitale non viene visualizzato “A-09”.
2. Premere il tasto WEIGHT/CLOCK per selezionare il peso.
3. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME finché sul display digitale non viene
visualizzato il tempo di scongelamento (05:30).
4. Per confermare, premere il tasto START/QUICK START.
NOTA BENE!
L’apparecchio si ferma dopo 2/3 del tempo trascorso, emettendo un
segnale acustico.
Controllare lo stato delle pietanze e girarle, se necessario. Continuare il
processo di scongelamento, premendo nuovamente il tasto START/ QUICK START .
Attenzione:
Sia per i prodotti surgelati crudi che per quelli cotti vale la seguente regola di
base: circa 5 minuti per 500g, per esempio 500g di salsa per spaghetti surgelata
si scongelano in 5 minuti.
Di tanto in tanto aprire lo sportello dell’apparecchio per togliere le porzioni già
scongelate o per dividerle in porzioni. Se il prodotto non è ancora
completamente scongelato dopo che il tempo di scongelamento stimato è
trascorso, impostare ulteriormente un minuto alla volta finché tutto è scongelato.
Gli alimenti da scongelare vanno tolti dalle confezioni e messi su un piatto.
Il prodotto congelato in un contenitore di plastica va scongelato solo fino a
quando è possibile estrarlo dal suo contenitore per trasferirlo in un recipiente
adatto al forno a microonde.
Il tempo massimo di scongelamento è di 45 minuti. Allo scadere del tempo di
scongelamento impostato vengono emessi 4 segnali acustici.
Prima di attivare un altro programma di trattamento termico, premere il tasto
PAUSE/CANCEL o aprire lo sportello del forno a microonde.
28 / 34 610847
Installazione e uso
IT
Tecnica di scongelamento
Durante lo scongelamento eseguire le indicazioni di seguito riportate:
Copertura
Le pietanze dovrebbero essere coperte per:
– accellerare il loro riscaldamento;
– evitare che queste si secchino;
– evitare la dispersione di grasso all’interno del forno.
Eccezionio: pane, prodotti da forno, pietanze impanate e cibi che devono essere
croccanti possono non essere coperti.
Capovolgimento / mescolamento
Quasi tutti i cibi durante lo scongelamento devono essere capovolti o mescolati
almeno una volta.
1. Si consiglia di eliminare le parti appiccicose delle pietanze non appena
possibile.
Porzioni più piccole
Porzioni più piccole si scongelano più velocemente e più uniformemente di porzioni
grandi.
1. Per questo motivo prima dello scongelamento è buona norma suddividere la
pietanza in pezzi più piccoli.
Questa operazione rende più veloce la cottura successiva del prodotto.
Pietanze sensibili
Le pietanze più delicate come paté/ impasti, panna, formaggio o pane dovrebbero
essere scongelate solo in parte, e il processo di scongelamento dovrebbe essere
completato in temperatura ambiente. In questo modo eviteremo che il cibo sia molto
caldo all’interno, ma ancora congelato all’esterno.
Tempo post-scongelamento
Il tempo successivo allo scongelamento è molto importante poiché garantisce il
seguito del processo di scongelamento. Dopo lo scongelamento i cibi dovrebbero
essere cucinati il prima possibile. Non ricongelare cibi scongelati.
610847 29 / 34
Installazione e uso
IT
Trattamento termico pluristadio
Con questo apparecchio è possibile preselezionare fino a tre programmi, che
vengono eseguiti uno dopo l’altro. Supponendo che si voglia impostare il seguente
programma del trattamento termico, la programmazione deve essere fatta secondo
la sequenza sotto riportata:
Esempio:
Trattamento termico nel forno a microonde
Trattamento termico con aria calda
1. Inserire i prodotti alimentari nel vano dell’apparecchio impostato in modalità
Standby.
2. Chiudere lo sportello dell’apparecchio.
3. Premere il tasto MICROWAVE finché non appare il livello di potenza desiderato.
4. Agire sul regolatore rotativo MENU/TIME per impostare il tempo del trattamento
termico.
NOTA BENE!
Non toccare il tasto START/QUICK START.
5. Premere il tasto CONVECTION per impostare la temperatura dell’aria calda.
6. Ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME per impostare il tempo del
trattamento termico.
7. Infine, premere il tasto START/QUICK START per avviare il processo pluristadio
di trattamento termico.
NOTA BENE!
Con il programma di trattamento termico pluristadio non è possibile
impostare lo Scongelamento automatico, l’Avvio rapido (Quickstart) né il
menu Trattamento termico automatico.
Menu Trattamento termico automatico
Il menu “Trattamento termico automatico” permette il trattamento termico
automatico o il riscaldamento degli alimenti senza impostare i livelli di potenza o il
tempo. È sufficiente conoscere il tipo di prodotto alimentare e il suo peso.
1. Inserire i prodotti alimentari nel vano dell’apparecchio impostato in modalità
Standby.
2. Chiudere lo sportello dell’apparecchio.
3. In modalità Standby, ruotare il regolatore rotativo MENU/TIME in senso
antiorario e selezionare il programma desiderato (riassunto – Tabella 5).
30 / 34 610847
Installazione e uso
IT
Codice
Prodotti alimentari
• In caso di caffè e di patate, dopo aver
premuto il tasto WEIGHT/CLOCK, sul
display digitale al posto del peso viene
visualizzato il numero di porzioni.
• Al punto A-9 durante lo scongelamento,
l’apparecchio si ferma, permettendo
all’utente di girare le pietanze in modo da
garantirne lo scongelamento uniforme.
Successivamente, per terminare il processo
occorre premere il tasto START/QUICK
START.
• Il risultato del trattamento termico
automatico dipende da fattori quali le
fluttuazioni di tensione, la forma e le
dimensioni del prodotto alimentare, nonché
le preferenze personali relative al grado di
trattamento termico di alimenti specifici. Se il
risultato non è del tutto soddisfacente,
regolare leggermente il tempo del
trattamento termico.
A-01
Patate
(a 230 g)
A-02
Bevande
(porzione 200 ml)
A-03
Popcorn
(99 g)
A-04
Un ulteriore
riscaldamento
automatico (g)
A-05
Pasta (g)
A-06
Pizza (g)
A-07
Pollame (g)
A-08
Torte (g)
A-09
Scongelamento
Tab. 5
4. Premere il tasto WEIGHT/CLOCK finché non viene selezionato il peso corretto.
5. Premere il tasto START/QUICK START.
Dispositivo di sicurezza per bambini
Attivare questa funzione per impedire l’uso dell’apparecchio ai bambini non
custoditi. Sul display digitale compare il messaggio CHILD LOCK e l’apparecchio
non può essere usato fino a quando è attivo il dispositivo di sicurezza per bambini.
Attivazione del dispositivo di sicurezza per bambini
Se l’apparecchio è impostato in modalità Standby ed entro un minuto non viene
intrapresa nessuna azione, il forno a microonde passa alla modalità di sicurezza
per bambini, bloccando tutti i tasti.
Disattivazione del dispositivo di sicurezza per bambini
La modalità di sicurezza per bambini può essere disattivato, aprendo e chiudendo
lo sportello dell’apparecchio.
610847 31 / 34
Pulizia
IT
Dispositivi di protezione
Protezione contro il surriscaldamento
In caso di temperatura nel forno a microonde troppo alta, interviene la protezione
contro il surriscaldamento e l’apparecchio si spegne. Viene emesso il segnale
acustico e sul display digitale viene visualizzato l’errore “E01”.
1. Per ripristinare le modalità di lavoro normali dell’apparecchio, premere il tasto
PAUSE/CANCEL.
2. Aprire lo sportello dell’apparecchio per raffreddare il vano trattamento termico.
Protezione contro le temperature basse
Quando l’apparecchio passa in una condizione di bassa temperatura, viene emesso
un segnale acustico e sul display digitale compare “E02”.
1. Premere il tasto PAUSE/CANCEL per ripristinare la modalità Standby.
Protezione contro i guasti al sensore
In caso di cortocircuito, l’apparecchio passa alla modalità di autoprotezione e sul
display digitale compare “E03”. Vengono emessi dei segnali acustici.
1. Premere il tasto PAUSE/CANCEL per ripristinare la modalità Standby.
6 Pulizia
6.1Norme di sicurezza durante la pulizia
• Prima di procedere con la pulizia, scollegare l’apparecchiatura
dall’alimentazione elettrica.
• Lasciare raffreddare completamente l’apparecchiatura.
• Impedire l'accesso dell'acqua all'interno dell'apparecchiatura. Non immergere il
dispositivo in acqua o in altri liquidi. Non usare mai getti d’acqua in pressione
per pulire l’apparecchiatura.
• Non pulire l’apparecchiatura con oggetti affilati o metallici (coltello, forchetta,
ecc.). Gli oggetti affilati possono danneggiare l’apparecchiatura e, a contatto con
gli elementi conduttori, possono causare il rischio di fulminazione.
• Per la pulizia, non utilizzare agenti abrasivi, contenenti solventi, e detergenti
abrasivi. Essi, infatti, possono danneggiare la superficie.
32 / 34 610847
Pulizia
IT
6.2Pulizia
1. L’apparecchio va sistematicamente pulito alla fine della giornata di lavoro o più
frequentemente, se necessario.
2. Rimuovere accuratamente i residui di cibo e di bevande dalle pareti interne con
un panno morbido e inumidito. Per rimuovere lo sporco ostinato, si può anche
usare un detergente delicato.
3. Pulire le superfici esterne con un panno morbido e inumidito.
ATTENZIONE!
Per proteggere i componenti interni dell’apparecchio dai danni, non
permettere all’acqua di filtrare attraverso le fessure di ventilazione.
4. Passare un panno leggermente inumidito sopra lo sportello, le relative
guarnizioni ed i componenti adiacenti.
5. Il pannello di controllo deve essere pulito solo con un panno leggermente
inumidito. Per evitare accensioni accidentali, lasciare sempre aperto lo sportello
dell’apparecchio.
6. Pulire sistematicamente il supporto ad anello, il piatto girevole e la padella grill
con l’acqua calda con l’aggiunta di un detergente delicato o lavarli in
lavastoviglie.
7. Se l’acqua di condensa si raccoglie all’interno eall’esterno dello sportello, rimuovere l’umidità con un panno morbido.
NOTA BENE:
L’acqua di condensa si accumula quando l’apparecchio viene usato con
un alto tasso di umidità nell’aria. La formazione dell’acqua di condensa è
un fenomeno normale.
8. È possibile eliminare gli odori all’interno dell’apparecchio lasciando riscaldare
all’interno per circa 5 minuti una tazza d’acqua con il succo e la scorza di un
limone in un recipiente adatto all’uso nei forni a microonde.
9. Asciugare accuratamente l’apparecchio e gli accessori con un panno asciutto e
morbido.
610847 33 / 34
Possibili malfunzionamenti
IT
Le apparecchiature elettriche sono provviste di questo simbolo. Le
apparecchiature elettriche devono essere smaltite e riciclate in
modo corretto, in pieno rispetto dell’ambiente naturale. Non
gettare le apparecchiature elettriche insieme ai rifiuti domestici.
Scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica e
rimuovere il cavo di collegamento.
7 Possibili malfunzionamenti
Mögliche
Quando il forno a microonde non funziona:
1. Controllare se l’apparecchio è correttamente collegato alla corrente. Estrarre la
spina dalla presa e aspettare circa 10 secondi prima di inserirla correttamente.
2. Controllare che il fusibile non sia bruciato o che l’interruttore principale non sia
spento. Se funzionano correttamente, controllare il collegamento con un altro
apparecchio.
3. Controllare se lo sportello sia ben chiuso (sistema di bloccaggio dello sportello).
Altrimenti, per motivi di sicurezza, all’interno della cavità di cottura non vengono
generate le microonde.
NOTA BENE:
Se tutti gli errori sopra elencati possono essere esclusi, contattare
immediatamente un tecnico qualificato o il vostro rivenditore, affidandogli
l’ispezione e la riparazione.
8 Smaltimento
Apparecchiature elettriche
Le apparecchiature elettriche devono essere consegnate nei centri di raccolta
specializzati.
34 / 34 610847
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.