Avision NETDELIVER @V2500 User Manual [it]

Manuale utente per NetDeliver MFP
Normativa modello: DF-0605H
Informazioni sulla sicurezza
Sicurezza durante l’uso
In questo manuale vengono utilizzati i seguenti simboli:
AVVERTENZA: Indica le situazioni potenzialmente dannose, che, qualora le istruzioni non siano seguite con attenzione, potrebbero causare il decesso o lesioni gravi.
ATTENZIONE: Indica le situazioni potenzialmente dannose, che, qualora le istruzioni non siano seguite con attenzione, potrebbero causare lesioni minori o danni a beni.
Importante:
Indica i requisiti e le restrizioni per il funzionamento. Leggere e seguire queste istruzioni per garantire un funzionamento corretto e evitare danni alla macchina.
Nota:
Indica ulteriori spiegazioni e chiarimenti. Ne è consigliata la lettura.
AVVERTENZA: Per evitare scariche elettriche o incendi, non rimuovere alcuna protezione o altre viti se non specificato in questo manuale.
ii
ATTENZIONE:
Scollegare la presa di alimentazione tirando la presa e non il cavo. Non toccare le barrette metalliche del modulo a scatto ADF. I bordi sono taglienti e toccarli potrebbe provocare lesioni.
Precauzioni
Non installare l’apparecchio vicino a apparecchiature per il riscaldamento
o condizionamento dell’aria.
Non installare l’apparecchio in luoghi umidi o polverosi. Utilizzare solamente l’adattatore CA (077-242090-I3 da Ya
Hsin/HEG42-240200-7L da HITRON) fornito con l’apparecchiatura. L’uso di altri adattatori potrebbe danneggiare l’apparecchiatura e invalidare la garanzia.
Posizionare l’apparecchiatura su una superficie piana. Superfici inclinate
potrebbero causare problemi meccanici o al vassoio di alimentazione.
Conservare le scatole e i materiale di imballaggio eventuali spedizioni.
Avviso
Importante
Non fotocopiare materiali la cui riproduzione è proibita per legge. La riproduzione dei seguenti materiali è di norma proibita per legge: Documenti bancari, documenti fiscali, azioni, certificati azionari, tratte
bancarie, assegni, passaporti e patenti.
Questa apparecchiatura è fornita con una funzione che previene la
contraffazione dei documenti bancari. Per questo motivo, immagini simili a documenti bancari potrebbero non essere copiate in maniera corretta.
iii
Copyright e Marchi registrati
Ethernet è un marchio registrato di Xerox Corporation. Microsoft, Windows, Windows NT e Windows XP sono marchi registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Altri nomi di prodotti sono qui citati solo a scopo di identificazione e
potrebbero essere marchi registrati delle rispettive società. Rinunciamo a tutti i diritti su tali marchi.
Le denominazioni corrette dei sistemi operativi Windows sono le seguenti:
Garanzia
Le informazioni contenute nella presente documentazione sono soggette a modifica senza preavviso.
Il produttore non rilascia garanzia di alcun tipo riguardo questo materiale, incluso, ma non limitato a, garanzie implicite di idoneità per uno scopo specifico.
Il produttore non sarà responsabile per gli errori contenuti o danni incidentali o successivi derivanti dalla fornitura, da prestazioni o dall’utilizzo di questi materiali.
iv
Sommario
1 Per iniziare ..............................................................1-1
Introduzione .............................................................................1-1
Caratteristiche...........................................................................1-1
Vista esterna ............................................................................1-3
Informazioni per le procedure preliminari all’installazione ...................... 1-10
Caratteristiche delle comunicazioni in Internet ...................................1-13
2 Installazione dell’apparecchiatura ................................2-1
Requisiti minini di configurazione.....................................................2-1
Controllo del contenuto della confezione............................................2-2
Sbloccare l’unità di scansione ........................................................2-3
Montaggio dei Piedini in Gomma.....................................................2-4
Montaggio del vassoio alimentazione carta.........................................2-5
Collegamento dei cavi .................................................................2-6
3 Configurazione dell’apparecchiatura.............................3-1
Specifa delle informazioni amministrazione.........................................3-2
Specifica configurazione rete .........................................................3-9
Specifiche Server di posta elettronica ............................................. 3-15
4 Gestione rubrica.......................................................4-1
Gestione rubrica posta elettronica ...................................................4-1
Gestione dei gruppi.....................................................................4-9
5 Specifica Maschera cartella FTP e Pofilo........................5-1
Impostazioni del Server di archiviazione ............................................5-1
Specificare la Maschera cartella FTP dal Pannello di controllo ................ 5-12
Aggiungere un nuovo profilo sul pannello di controllo........................... 5-17
Presentazione Impostazioni profilo CIFS e HTTP ............................... 5-21
Presentazione Maschera cartella FTP dalla pagina web dell’apparecchiatura
Aggiungere un Nuovo profilo dalla pagina web dell’apparecchiatura .........5-38
Modificare profili correnti............................................................. 5-42
Eliminare Profili ....................................................................... 5-45
.................................................................. 5-36
6 Configura Gestione Account .......................................6-1
7 Creazione Impostazioni Registro Addebiti ....................7-1
v
8 Amministrazione...................................................... 8-1
Gestione dell’apparecchiatura dal pannello di controllo........................... 8-1
Gestione dell’apparecchiatura dalla pagina web................................... 8-3
Sintesi delle Attività amministratore..................................................8-5
9 Funzionamento........................................................ 9-1
Caricare la carta ........................................................................ 9-2
Inviare i documenti per posta elettronica............................................ 9-5
Invio del documento a server di archiviazione......................................9-9
Copiatura di documenti .............................................................. 9-14
10 Risoluzione dei problemi ......................................... 10-1
Codici/Messaggi di informazione................................................... 10-1
Rimozione di un inceppamento della carta ..................................... 10-10
Eliminazione di righe dall’immagine.............................................. 10-11
Pulizia ADF .......................................................................... 10-12
Sostituzione del modulo a scatto................................................. 10-13
Pulizia del Vetro..................................................................... 10-15
Appendice ..........................................................................b
Guida rapida................................................................................b
Specifiche...................................................................................d
Indice ........................................................................................ h
vi
1 Per iniziare

Introduzione

Grazie per aver acquistato il prodotto, dispositivo per Internet. Il dispositivo offre una tecnologia avanzata per la distribuzione dei documenti, e per la trasmissione elettronica di documenti cartacei su Internet. Con il prodotto, è possibile effettare la scansione immediata di documenti cartacei e trasmettere l’immagine elettronica a diverse destinazioni inclusi indirizzi di posta elettronica, stampanti, server ftp, siti Internet, o qualsiasi altro computer connesso alla rete. Il nuovo modo di distribuire i documenti è più veloce, più economico, e più sicuro dei metodi tradizionali, per esempio fax, posta, o corriere.

Caratteristiche

Invia scansione per posta elettronica:
Collegato a una rete Ethernet e a un server SMTP, il prodotto consente di trasmettere i documenti su Internet tramite posta elettronica. Premendo il tasto posta elettronica e selezionando gli indirizzi dei destinatari di posta elettronica, i documenti vengono prima scannerizzati e convertiti in file immagine, quindi trasmessi ai destinatari remoti in pochi minuti.
1-1
Invia scansione a file:
2
Il prodotto consente di inviare documenti scannerizzati al server o alla cartella file del computer su Internet con protocollo FTP (File Transfer Protocol), HTTP (Hypertext Transfer Protocol), HTTPS (un modo sicuro per utilizzare HTTP), CIFS (Common Internet File System), AVPP (Avision Post Processing). La funzione invia scnsione a file evita che il server di posta elettronica debba gestire allegati di grandi dimensioni.
Copiatura digitale:
Collegato a una stampante laser a colori o bianco e nero, il prodotto si trasforma in una copiatrice digitale. Con un pannello di controllo intuitivo, rende la copia digitale rapida e semplice.
Invio di più pagine:
Con l’Alimentatore automatico documenti opzionale, il prodotto consente di scannerizzare in maniera continua una pila di documenti di 50 pagine in ottima qualità per incrementare l’efficienza.
Elaborazione post
Il prodotto può essere utilizzato come dispositivo di acquisizione di scansioni di documenti cartacei con funzionalità client. Può visualizzare i requisiti del server o i menu su LCD, trasferire inpute dell’utente al server, e fornire istruzioni backend server per l’esecuzione di elaborazione post personalizzata. Tutto questo può essere effettuato tramite AVPP.
Rubrica/Gestione profili:
Il prodotto mette a disposizione un modo semplice per gestire tutti gli indirizzi di posta elettronica e i profili (destinazione di archiviazione). Semplicemente digitando l’indirizzo IP dell’apparecchiatura nell campo URL del browser, viene visualizzata la pagina web del prodotto. Questa pagina permette di creare fino a 2000 indirizzi di posta elettronica e diverse destinazioni di archiviazione per gestire i documenti.
1-

Vista esterna

3

VISTA FRONTALE

3
1
2
4
5
6
1. Coperchio ADF 4. Fermocarta
2. Display LCD 5. Coperchio documento
3. Vassoio carta ADF 6. Pannello di controllo
1-

VISTA POSTERIORE

4
1
2
3 4 5
6
1. Tastiera USB (USB Keyboard): Per collegare una tastiera USB.
2. Copia (Copy): Per collegare una stampante.
3. Rete LAN (LAN NET): Per collegare un cavo Ethernet.
4. ADF (ADF): Per collegare il cavo ADF.
5. 24VDC/2.0A (24VDC/2.0A): Per collegare il cavo di alimentazione.
6. Accensione (Power): Tasto di accensione.
1-

PANNELLO DI CONTROLLO

5
Parte A
Parte B
Parte C
Parte D
Parte A: Area scalatura:
Usato per ridurre il documento fino al 25% o ingrandirlo fino al 400%.
1
2
3
1. Aumenta la scalatura con incrementi dell’1% fino ad un massimo del 400%
2. Diminuisce la scalatura con decrementi dell’1% fino a un minimo del 25%
3. Seleziona la scalatura da una percentuale predefinita
1-
Parte B: Display LCD e Tasti Funzione:
6
Usato per visualizzare l’operazione corrente e selezionare la modalità di lavoro.
Tasti Funzione e altro:
Premere per utilizzare la funzione di copiatura
Premere per utilizzare la funzione posta elettronica (anche la modalità di lavoro predefinita)
Premere per utilizzare la funzione di archiviazione.
Premere per configurare altre impostazioni per la copia, la posta elettronica o l’archiviazione
Premere per selezionare un indirizzo di posta elettronica da una rubrica o selezionare un profilo da un elenco profili.
Premere per tornare alla schermata o all’azione precedente.
Per muovere Su/Giù/Sinistra/Destra, utilizzare i pulsanti con le freccie bianche. Per selezionare un comando, utilizzare il pulsante
con la freccia nera.
1-
Utilizzare per annullare un comando o
7
eliminare un carattere.
Parte C:
Può essere utilizzato come un tastierino semplificato.
Tastierino numerico/caratteri:
Utilizzato per selezionare caratteri speciali.
:
1-
Parte D: Avvio e altri tasti:
8
Usati per selezionare requisiti speciali o il tasto avvio per inviare o copiare i documenti.
Usare per accedere al menu amministratore.
Usare per cancellare le impostazioni correnti e tornare al pannello impostazioni predefinite.
Usare per accedere alla modalità risparmio energetico.
LED di accensione - Usato per indicare lo stato di acceso e pronto.
LED allarme - Usato per indicare condizioni di errore.
LED sleep - Usato per indicare lo stato di risparmio energetico.
1-
Usare per interrompere l’elaborazione.
9
Usare per effettuare la scansione e inviare documenti composti da più pagine presenti sul vetro in modo continuo oppure dall'ADF per blocchi.
Usare per avviare la copiatura, l’invio per posta elettronica, o l’archiviazione in modalità bianco e nero.
Usare per avviare la copiatura, l’invio per posta elettronica, o l’archiviazione in modalità a colori.
1-
Informazioni per le procedure preliminari
0
all’installazione
Il prodotto deve essere configurato in maniera corretta sulla rete per eseguire le funzioni di invio posta elettronica e archiviazione. Prima di utilizzare il prodotto, configurarlo in maniera corretta per le funzioni di invio posta elettronica e archiviazione. I seguenti parametri per la configurazione della rete devono essere forniti dall’aministratore di rete.
1. Abilitazione DHCP:
2. Indirizzo IP: . . .
3. Subnet mask: . . .
4. Gateway IP: . . .
5. DNS server: . . .
6. Server SMTP:
7. Porta SMTP: 25
8. POP3 server:
9. Porta POP3:
10. LDAP server: . . .
11. Porta LDAP:
1. DHCP enable:
2. IP Address: . . .
3. Subnet mask: . . .
4. Gateway IP: . . .
5. DNS server: . . .
6. SMTP server:
7. SMTP port: 25
8. POP3 server:
9. POP3 port:
10. LDAP server: . . .
11. LDAP port:
Spiegazione dei contenuti:
1-1
1. *Abilitazione DHCP (DHCP Enable):
2. *Indirizzo IP (IP Address):
3. Subnet mask (Subnet Mask):
4. Gateway IP (Gateway IP):
5. *DNS server (DNS Server):
6. *Server SMTP (SMTP Server):
7. Porta SMTP (SMTP Port):
8. *POP3 server (POP3 Server):
9. *Porta POP3 (POP3 Port)
10. *LDAP server (LDAP Server):
11. Porta LDAP (LDAP Port):
Scegliere Sì per ottenere automaticamente gli indirizzi IP/subnet/gateway dal Server DHCP.
L’indirizzo IP (Protocollo Internet) assegnato all’apparecchiatura dall’amministratore di rete o dal Server DHCP.
L’indirizzo Net mask assegnato dall’aministratore di rete o dal Server DHCP.
L’indirizzo Gateway IP assegnato dall’aministratore di rete o dal Server DHCP.
L’indirizzo IP del Server DNS assegnato dall’amministratore di rete.
L’indirizzo IP del Server posta elettronica SMTP assegnato dall’amministratore di rete.
Numero della porta del server di posta elettronica SMTP.
L’indirizzo IP del server POP3.
Numero della porta del server POP3.
L’indirizzo IP del server LDAP.
Numero della porta del server LDAP.
1-11
Nota:
2
1. Server DHPC (DHCP server): Con DHPC (Dynamic Host Configuration Protocol), un host può ottenere automaticamente un indirizzo IP univoco ogni volta che si collega alla rete--semplificando la gestione dell’indirizzo IP per gli amministratori di rete. Se il Server DHCP è disponibile dalla rete, non è necessario accedere alle informazioni TCP/IP, subnet mask, gateway, e DNS. Queste informazioni verranno ottenute automaticamente per il prodotto.
2. Indirizzo IP (IP Address): Un indirizzo IP (Protocollo Ineternet) identifica univocamente una connessione host a una rete IP. L’indirizzo IP viene assegnato dall’amministratore di sistema o dal progettista della rete. L’indirizzo IP è composto da due parti, una identifica la rete e una identifica il nodo.
L’indirizzo IP solitamente è composto da quattro numeri separati da punti. I numeri possono essere compresi tra zero e 255. Per esempio, 10.1.30.186 potrebbe essere un indirizzo IP.
3. SMTP: Sta per Simple Mail Transfer Protocol. È il principale protocollo di comunicazione utilizzato per inviare e ricevere posta elettronica su Internet.
4. DNS: Sta per Domain Name System. Il Server DNS identifica gli host tramite nomi invece che indirizzi IP. Se il Server DNS è disponibile sulla rete, è possibile immettere il nome del dominio invece che digitare l’indirizzo IP, per sempio Avision.com.tw al posto di 120.3.2.23.
5. POP3: POP3 è il più recente Post Office Protocol 3, si tratta di un servizio che salva e gestisce la posta elettronica per diversi client che non sono collegati a Internet 24 ore al giorno. I messaggi di posta elettronica sono tenuti nel POP3 fino al momento in cui l’utente non esegue il login.
6. LDAP: Sta per Lightweight Directory Access Protocol. LDAP consente agli utenti di accedere a elenchi e rubriche direttamente da dispositivi esterni collegati in rete, in modo da semplificare la distribuzione dei documenti.
1-1

Caratteristiche delle comunicazioni in Internet

3

INVIA SCANSIONE PER POSTA ELETTRONICA

L’apparecchiatura consente di distribuire i documenti scansionati a indirizzi di posta elettronica presenti nella rete. Il documento viene prima scansionato e convertito in un formato file standard PDF, JPEG, TIFF, o MTIF (TIFF multipagina) e quindi trasmesso contemporaneamente ai destinatari remoti come allegati di un messaggio di posta elettronica.
Quando si invia un messaggio di posta elettronica, l’apparecchiatura utilizza l’SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) per trasferire i messaggi di posta elettronica in uscita al server di posta elettronica SMTP, e quindi invia i messaggi di posta elettronica utilizzando Internet.
Intranet
Internet
PC
PC
Server di posta elettronica
PC
1-1

INVIA SCANSIONE A FILE

Utilizzando intranet con FTP (File Transfer Protocol), HTTP (Hypertext Transfer Protocol), HTTPS (una modalità sicura di utilizzo di HTTP), CIFS (Common Internet File System), o AVPP (Avision Post Processing Protocol), l’apparecchiatura consente di salvare il documento scansionato direttamente sul server indicato o su un PC in un formato file standard PDF, JPEG, TIFF, o MTIFF.
CIFS è il sistema di condivisione utilizzato da Microsoft Windows. La cosa unica della funzione di archiviazione è la possibilità per tutti gli utenti di una stessa società di condividere un’apparecchiatura per inviare documenti alla cartella scelta su un server o su un singolo PC.
Intranet
Server FTP, HTTP, HTTPS, AVPP
Server CIFS (Windows)
PC
1-14
qua
ecc
,
5

ELABORAZIONE POST

L’apparecchiatura utilizza un protocollo AVPP (Avision Post-processing Protocol) per fornire il meccanismo per l’elaborazione post necessaria per l’archiviazione dei documenti. Il protocollo AVPP è stato sviluppato da Avision. La caratteristica distintiva dell‘elaborazione post di AVPP è il trattamento dell’apparecchiatura come se fosse un input proveniente da una workstation e da un dispositivo di controllo semplificato per l’elaborazione post. Prima e dopo l’archiviazione di un documento, l’apparecchiatura chiede all’utente come gestire ulteriormente il documento utilizzando le applicazioni (solitamente pagine di programma in ASP, PHP, JSP, ecc…) presenti nel server post-end. Questa architettura consente a un solo server di ricevere più set contemporaneamente provenienti dall’apparecchiatura.
AVPP
Elaborazione post
Sistema gestione documentale, OCR
CD-R, etc…
AVPP
Programmi per Internet
li ASP, PHP,
.
Nota:
L’uso di AVPP necessita di programmi per pagine disponibili sul server back-end. Questi programmi non sono compresi nell’apparecchaitura, si raccomanda di consultare sviluppatori professionali di pagine web per avere applicazioni personalizzate.
1-1
2 Installazione
dell’apparecchiatura
Questo capitolo è rivolto in maniera specifica alle persone responsabili dell’amministrazione del prodotto. Si raccomanda l’amministratore di leggere questo capitolo prima di installare l’apparecchiatura.

Requisiti minini di configurazione

La seguente configurazione è richiesta per ottenre il meglio dal prodotto:
Per inviare messaggi di posta elettronica dal prodotto:
Rete TCP/IP
Un SMTP e un server POP3 opzionale
Per archiviare documenti tramite Internet
FTP, HTTP, HTTPS, CIFS, o ambiente protocollo AVPP
Windows 95, Windows 98, Windows NT, Windows 2000,
Windows Me, Windows XP, HTTP o server FTP
Per fotocopiare dal prodotto:
Una stampante che supporta il linguaggio GDI Printer, così come OKI C3100, OKI C5500 e Avision AM6120P
2-1
2

Controllo del contenuto della confezione

Aprire la confezione e verificarne il contenuto. Nel caso mancassero dei componenti, contattare immediatamente il rivenditore.
alimentazione carta
Unità principale
Vassoio
Adattatore
Piedini in gomma
Fermocarta
Cavo di
alimentazione
2-

Sbloccare l’unità di scansione

3
L’unità di scansione viene bloccata per il trasporto per evitare di danneggiare il meccanismo di scansione. Verificare di sbloccare
l’unità di scansione prima di utilizzare l’apparecchiatura.
1). Individuare il blocco che si trova sotto l’apparecchiatura.
Nota:
2). Portare il blocco su
“posizione di sblocco (unlocked position)”.
Posizione di blocco (Loked Position)”
Posizione di sblocco (Unlocked Position)”
Se è necessario spostare l'apparecchiatura per eseguire
delle riparazioni o per altri motivi, controllare di aver bloccato l'apparecchiatura prima di spostarla. Per bloccare l’apparecchiatura, eseguire le operazioni indicate di seguito,
1. Spegnere l’apparecchiatura.
2. Se l’unità di scansione non si trova nella parte anteriore del vetro, accendere l’apparecchiatura. Dopo che l’unità di scansione torna nella parte anteriore, spegnere l’apparecchiatura.
3. Portare il blocco su “Posizione di Blocco (Locked Position)”.
2-

Montaggio dei Piedini in Gomma

4
Si consiglia di montare i piedini di gomma nella parte inferiore dell’apparecchiatura. I piedini di gomma sono statti realizzati per evitare che l’apparecchiatura sia in posizione non orizzontale durante il funzionamento. Per montare i piedini è necessario prima capovolgere l’apparecchiatura, e poi inserire i piedini nelle fessure che si trovano nella parte inferiore dell’apparecchiatura, come mostrato nell’illustrazione.
Piedini in gomma
2-

Montaggio del vassoio alimentazione carta

5
1. Fissare il supporto carta al vassoio alimentazione carta.
Vassoio alimentazione carta
Supporto carta
2. Quindi fissare il vassoio alimentazione carta all’apparecchiatura.
2-

Collegamento dei cavi

6

COLLEGAMENTO DEL CAVO DELL’ADF

Collegare il cavo ADF (fissato sul coperchio documento) alla porta ADF sul retro dell’apparecchiatura.
Cavo ADF
2-

COLLEGAMENTO DEL CAVO ETHERNET

7
1. Collegare una estremità del cavo Ethernet LAN a una porta
disponibile dell’Hub Ethernet.
2. Collegare l’altra estremità alla porta Rete LAN sull retro dell’apparecchiatura.

COLLEGAMENTO DEL CAVO DELLA TASTIERA

Collegare il cavo della tastiera alla porta USB sul retro dell’apparecchiatura.
2-

COLLEGAMENTO DEL CAVO DELLA STAMPANTE

8
1. Collegare una estremità del cavo della stampante alla stampante.
2. Collegare l’altra estremità alla porta copia dell’apparecchiatura.
Nota:
Per fare una fotocopia tramite la stampante, prima accendere la stampante, quindi accendere l’apparecchiatura. In caso contrario, si potrebbero riscontrare problemi durante la fotocopiatura tramite la stampante.
2-
Loading...
+ 169 hidden pages